View Full Version : lo zucchero aiuta a chiudere le ferite
ragazzi cosa sapete dirmi riguardo a cio'?
Fradetti
28-06-2007, 14:39
io sapevo dell'acqua salata :O
no , lo zucchero non aiuta nella guarigione , anzi unito all' umidita' della ferita crea un substrato molto favorevole alla proliferazione batterica e quindi alle infezioni.
peppogio
28-06-2007, 21:40
ragazzi cosa sapete dirmi riguardo a cio'?
Se vuoi far chiudere bene una ferita aperta disinfetta e poi metti betadine e zucchero ed una garza sopra.
Il betadine te lo danno in farmacia.
meglio un gel piastrinico :cool:
A questo punto vai di loctite :doh:
Se vuoi far chiudere bene una ferita aperta disinfetta e poi metti betadine e zucchero ed una garza sopra.
Il betadine te lo danno in farmacia.
Che ruolo ha lo zucchero?
si mi pare betadine e zucchero
lo zucchero servira' da cibo per le cellule
A questo punto vai di loctite :doh:
A parte gli scherzi, un medico mi ha detto che in caso di emergenza per chiudere una ferita (con ancora i lembi di pelle, non con uno squarcio e carne viva :D ) si può usare una goccina di attack, visto che ha la stessa composizione del cicatrene e company :eek:
Qualcuno mi conferma ciò?
A parte gli scherzi, un medico mi ha detto che in caso di emergenza per chiudere una ferita (con ancora i lembi di pelle, non con uno squarcio e carne viva :D ) si può usare una goccina di attack, visto che ha la stessa composizione del cicatrene e company :eek:
Qualcuno mi conferma ciò?
Mah...
io so che l'attack è a un cianoacrilato... quindi a base di cianuro...
Il cianoacrilato viene comunemente usato per suturare piccoli tagli. Fonte: mio cugino, chirurgo plastico. Ho visto anche delle confezioni del cianoacrilato che usa (che non è proprio uguale all'Attack ma ci siamo).
Se volete domani gli chiedo di più.
F1R3BL4D3
30-06-2007, 00:10
si mi pare betadine e zucchero
lo zucchero servira' da cibo per le cellule
Bah, le cellule in quel momento non gli serve nutrimento. C'è il processo di coagulazione che non ha bisogno di zuccheri, direi piuttosto che potrebbe dare problemi (come diceva athlon) fra umidità e il substrato crescerà di tutto. Forse l'unica cosa da cui può essere nata questa è che lo zuccherò "asciuga" la ferita. però è sconveniente per il resto, visto che esistono altri prodotti più indicati.;)
Forse l'unica cosa da cui può essere nata questa è che lo zuccherò "asciuga" la ferita. però è sconveniente per il resto, visto che esistono altri prodotti più indicati.;)Già, a quel punto usi il sale! :stordita:
Fradetti
30-06-2007, 08:55
e per disinfettare prima... prendi una cartuccia, la apri, spargi la polvere da sparo sulla ferita, ci dai fuoco (attenzione perchè brucia molto) e voilà.... bello disinfettato ;)
e per disinfettare prima... prendi una cartuccia, la apri, spargi la polvere da sparo sulla ferita, ci dai fuoco (attenzione perchè brucia molto) e voilà.... bello disinfettato ;)
Un ferro arroventato è anche meglio! Chiude la ferita stile Braveheart :D E' anche personalizzabile, ci si possono fare i branding tipo "Appendicectomia giugno 1998".
Misterius
30-06-2007, 10:05
Un comune cerotto no?
stbarlet
30-06-2007, 10:39
confermo per i cianoacrilati come collante..
:muro:
Un ferro arroventato è anche meglio! Chiude la ferita stile Braveheart :D E' anche personalizzabile, ci si possono fare i branding tipo "Appendicectomia giugno 1998".
PRO!
Se sei medico dimmi dove lavori cosi cerco di evitarti :D
io mi sono operato pochi giorni fa a una fistola sul sacro e siccome non mi ha cucito ora ho un buco bello grosso (e profondo)
ecco cosa ci posso usare? prima ci ho messo un miscuglio di zucchero e betadine che ha fatto il farmacista...
ragazzi cosa sapete dirmi riguardo a cio'?
Vecchia credenza, molto in voga ai tempi delle suore negli ospedali e non supportata da evidenze.
Se vuoi far chiudere bene una ferita aperta disinfetta e poi metti betadine e zucchero ed una garza sopra.
Il betadine te lo danno in farmacia.
Dipende, perchè comunque lo iodopovidone ha anche un'azione citolitica. In alcuni casi è sicuramente indicato (es. ferite chirurgiche), però andrebbe lasciato agire e poi rimosso, ad esempio con soluzione fisiologica. Per lo zucchero vale invece quanto ho già detto.
stbarlet
02-07-2007, 00:36
Vecchia credenza, molto in voga ai tempi delle suore negli ospedali e non supportata da evidenze.
Un medico stasera mi ha confermato che la funzione dello zucchero e' proprio quella di facilitare la chiusura delle ferite. :mbe:
fsdfdsddijsdfsdfo
02-07-2007, 00:53
ho visto con i miei occhi chiudere una ferita con un coltello arroventato e alcool rosa.
Esistono due modi per chiudere in fretta una ferita:
a) Acqua ossigenata. Attento al dolore.
Formerà subito una crosticina bianca antibatterica.
b) Cicatrene (prodotto farmaceutico)
Efficace, ma attento che ti rimangono piccoli bordi di pelle tipo cicatrici in piu.
fsdfdsddijsdfsdfo
02-07-2007, 00:54
io mi sono operato pochi giorni fa a una fistola sul sacro e siccome non mi ha cucito ora ho un buco bello grosso (e profondo)
ecco cosa ci posso usare? prima ci ho messo un miscuglio di zucchero e betadine che ha fatto il farmacista...
Se sanguina vai al prontosoccorso.
Altimenti disinfettante+cerotto (se non lo usi però si cicatrizza prima).
spulciando su goooogle ho trovato questo
http://www.apicolturaonline.it/feraboli2.htm
;)
spulciando su goooogle ho trovato questo
http://www.apicolturaonline.it/feraboli2.htm
;)
Mmmm... un po' vaga come spiegazione, sarebbe stato interessante qualche dettaglio in più.
Inoltre l'azione basata sulla pressione osmotica mi sembra un po' buttata lì, non che non sia giusta, ma mi sembra una visione un po' semplicistica :mbe: Comunque, argomento interessante!
Un medico stasera mi ha confermato che la funzione dello zucchero e' proprio quella di facilitare la chiusura delle ferite. :mbe:
Purtroppo anche tra i medici esistono tradizioni e credenze, eccome. Sul trattamento delle ferite poi è un marasma, c'è più uniformità tra i nuovi infermieri.
Provato sulla mia pelle, mi spaccai il labbro superiore, un taglio profondo un mezzo cm, la vicina di casa infermiera, si trovava da noi per un caffè e appena vide la cosa prese abbondante zucchero in mano premendolo forte sulla ferita...all'inizio faceva male ma dopo poco neanche tanto. Chiuse la ferita con un cerotto tagliato a "farfalla" fatto sul momento e giuro è stata l'ultima medicazione che ho fatto...si è chiuso dopo un pò di tempo ed adesso non si vede neanche il segno!!! :eek:
peppogio
05-07-2007, 20:44
Lo zucchero serve proprio a non far crescere batteri.
Non a caso la frutta sotto zucchero si conserva bene. :D
Poi per carità, noi in ospedale lo usiamo spesso e funziona bene.
Il resto sono chiacchiere. ;)
Lo zucchero serve proprio a non far crescere batteri.
Non a caso la frutta sotto zucchero si conserva bene. :D
Poi per carità, noi in ospedale lo usiamo spesso e funziona bene.
Il resto sono chiacchiere. ;)
Le chiacchere invece sono proprio quelle che girano in certi reparti. Tu puoi provare che in assenza d'uso di zucchero le ferite non guariscano? O che trattandole con gli altri prodotti normalmente in uso le cose peggiorino? Non a caso non c'è un solo protocollo che raccomandi di buttare zucchero sulle ferite. :rolleyes: Poi di che ferite parliamo?
Sfuriarta artica
06-07-2007, 21:20
io sapevo del limone visto che è acido,ma la soluzione migliore è garza idrofila
e acqua ossigenata
cristiano c.
07-07-2007, 19:50
a questo punto direi subito tinura di iodio ,poi bicarbonato
scherzo è!
Acido urico. Non sto scherzando: in caso di emergenza c'è sempre! :D
F1R3BL4D3
08-07-2007, 00:00
Lo zucchero serve proprio a non far crescere batteri.
Non a caso la frutta sotto zucchero si conserva bene. :D
Poi per carità, noi in ospedale lo usiamo spesso e funziona bene.
Il resto sono chiacchiere. ;)
In alte concentrazioni e con tappo sigillato...:D però i miceti con lo zucchero non li fermi...e anche quelli sono abbastanza pericolosi (più di molti batteri)...:p
Un ferro arroventato è anche meglio! Chiude la ferita stile Braveheart :D E' anche personalizzabile, ci si possono fare i branding tipo "Appendicectomia giugno 1998".
STO MORENDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate magari dico una cavolata...
ma il diabete è la presenza di alte concentrazioni di glucosio nel sangue (oltre 110 mg/dl) e so per certo che quello non favorisce certamente la guarigione delle ferite tanto che spesso i diabetici per delle ferite anche di piccola entità che si infettano sono costretti a andare al ps e eseguire cicli di camera iperbarica....
P.s. ricordo che il saccarosio (zucchero da cucina) è glucosio+ fruttosio non so se centra :rolleyes:
io lo uso e funziona... ( per le piccole ferite):p
certo avessi un 9 para a potata di mano e un cerino farei prima...:p :p
Io ieri ho avuto un incidente in moto dove ne sono uscito tutto pieno di botte stiramenti e parecchie grattuggiate su tutto il corpo, non avevo tempo di recarmi al prontosoccorso perchè dovevo vedere il mio relatore per la tesi che spero darò settimana prox. fattostà che una ferita piuttosto profonda sul ginocchio fino a poco tempo fa non smetteva di sanguinare ed espelle liquido trasparente, ho risolto prendendo mezzora di sole si è aciugata e ora fa molto meno male.
trallallero
14-07-2007, 19:18
io sapevo dell'acqua salata :O
ma stai scherzando? quando vivevo in Sardegna e passavo le ferie delle scuole a Capo Frasca, al mare, le ferite che mi procuravo (ed ero molto bravo in questo http://www.freesmileys.org/emo/cool11.gif (http://www.freesmileys.org)) si chiudevano solo a Settembre, quando tornavo a scuola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.