PDA

View Full Version : PAL 50, PAL 60, NTSC


Barbalbero
22-06-2007, 19:37
Ciao a tutti. Vorrei chiarire un argomento su cui ho avuto molto da discutere in questi giorni e vorrei presentarvi le mie conclusioni. Mi piacerebbe sentire il vostro parere.

PAL è nato come standard a 50Hz e 25 immagini al secondo interlacciate.
NTSC 60Hz cioé 30 immagini al secondo interlacciate.
PAL 60 è un NTSC emulato, o qualcosa di simile, se non sbaglio.
L'occhio umano riconosce come una scena continua le immagini oltre i 20 fotogrammi al secondo circa.

Dunque non v'è differenza visibile all'uomo tra NTSC e PAL, giusto?

La sostanza è che un mio amico, sostenuto da una serie di assidui giocatori di PS2, sostiene che "a 60 Hz gli omini di PES6 corrono più veloci, o comunque la qualità è nettamente superiore"
Io mi sono sempre sentito di essere in disaccordo con loro.

Ditemi voi

Mrf
22-06-2007, 22:08
IL pal 60 mantiene una velocità di gioco pari all' ntsc che a sua volta è + veloce del pal 50 quindi concordo pienamente su ciò che dice il tuo amico.

Strano che non noti con pes il cambio di vel tra il pal 50 ed il pal 60, forse per renderlo + evidente dovresti provare un gioco come tekken .

Ovvio che avendo l' opzione tutti i giochi li setto a pal 60 anche perchè alcuni pal 50 mantengono le sbarre nere orizzontali mentre scompaiono a 60.

Barbalbero
23-06-2007, 07:04
IL pal 60 mantiene una velocità di gioco pari all' ntsc che a sua volta è + veloce del pal 50 quindi concordo pienamente su ciò che dice il tuo amico.


Cosa intendi con velocità di gioco?
Sapresti spiegarmi il perché?
Ovvio che avendo l' opzione tutti i giochi li setto a pal 60 anche perchè alcuni pal 50 mantengono le sbarre nere orizzontali mentre scompaiono a 60.
Quali sbarre nere orizzontali, e perché scompaiono con PAL 60?
L'opzione da dove la setti?

Cos'è il cavo RGB? (io ho sempre saputo che fosse quello dell'HD, ma mi hanno detto che serve per l'NTSC)

Mrf
23-06-2007, 09:45
Cosa intendi con velocità di gioco?
Sapresti spiegarmi il perché?

Quali sbarre nere orizzontali, e perché scompaiono con PAL 60?
L'opzione da dove la setti?

Cos'è il cavo RGB? (io ho sempre saputo che fosse quello dell'HD, ma mi hanno detto che serve per l'NTSC)

Il cavo rgb è un cavo scart che costa 5 euro in grado di poter visualizzare al meglio tutti i giochi sia pal che gli ntsc (questi ultimi a colori e non in banco e nero). Il cavo che esce in dotazione in tutte le playstation è un composito che è buono solo a mo di frusta.

Il cavo da solo ti migliora solo la qualità dell' immagine migliorando i contorni degli oggetti ad esempio ma non fa assolutamente altro


L'NTSC è un formato interlacciato, dove 60 semiquadri formano 30 fotogrammi al secondo (in realtà la frequenza esatta è di 29,97 al secondo - 60 Hz). La sua risoluzione è di 640x480 pixel.

Il PAL è un formato interlacciato a 625 linee orizzontali, dove 50 semiquadri formano 25 fotogrammi al secondo, con una frequenza di 50 Hz.

Il pal 60 è 30 fotogrammi al secondo a 60 hz quindi + veloce

Il fatto delle sbarre nere dipende dal gioco tuttavia il mio consiglio è quello di procurarti un cavo scart rgb e fare da solo le prove e vedrai che il tuo amico ha perfettamente ragione

La differenza si percepisce

Barbalbero
23-06-2007, 10:50
L'NTSC è un formato interlacciato, dove 60 semiquadri formano 30 fotogrammi al secondo (in realtà la frequenza esatta è di 29,97 al secondo - 60 Hz). La sua risoluzione è di 640x480 pixel.

720 linee verticali, non 640, da quanto ne so.

Il fatto delle sbarre nere dipende dal gioco tuttavia il mio consiglio è quello di procurarti un cavo scart rgb e fare da solo le prove e vedrai che il tuo amico ha perfettamente ragione

Riguardo alla tecnologia RGB ammetto la mia ignoranza, ho fatto una ricerca e ho visto che effettivamente ha prestazioni migliori. Quello che mi aveva turbato è l'omonimia con l'RGB utilizzato nelle TV HD.
Riguardo alle sbarre nere, so che alcuni giochi sono incompatibili con PAL50, ma sono rarissimi, potrebbero essere dovute a questo motivo...

Il pal 60 è 30 fotogrammi al secondo a 60 hz quindi + veloce


30 non è migliore di 25 poiché l'occhio umano vede continue tutte le frequenze superiori ai 20 Hz.
E' come dire che una canzone banda 30KHz è migliore di una con banda 20kHz.
Non è vero perché tanto l'orecchio non sente oltre i 20kHz.
Lo stesso vale per l'occhio.

Barbalbero
23-06-2007, 11:23
Non confondiamo fluidità con velocità.
Poiché la fluidità del PAL60 è maggiore del PAL50 specialmente nel girare velocemente la visuale in sparatutto in prima persona quali Halo.
La velocità però è la medesima.

Mome80
23-06-2007, 11:28
Oggi infatti stavo provando la demo di "Forza motorsport 2" e quando sono andato ad avviarla mi ha chiesto di settare la tv su PAL 60.....e devo dire che la differenza si vede rispetto al PAL 50 soprattutto per un gioco di corse.
Cmq vorrei aggiungere anche se non c'entra nulla....CAPOLAVORO DI GIOCO!
Grafica mai vista!

Bye ;)

Mrf
23-06-2007, 12:37
Non confondiamo fluidità con velocità.
Poiché la fluidità del PAL60 è maggiore del PAL50 specialmente nel girare velocemente la visuale in sparatutto in prima persona quali Halo.
La velocità però è la medesima.

Ma una percezione di maggiore velocità c'è quindi concordo col tuo amico poi se uno vuole giocare in modalità pal 50 in giochi col selettore è da autolesionisti.

La prova va fatta con giochi dove la velocità è tutto come i picchiaduro.

Tra pal 50 e 60 cambiano anche i tempi di risposta dei comandi

Gregor
11-01-2008, 09:27
Il cavo rgb è un cavo scart che costa 5 euro in grado di poter visualizzare al meglio tutti i giochi sia pal che gli ntsc (questi ultimi a colori e non in banco e nero). Il cavo che esce in dotazione in tutte le playstation è un composito che è buono solo a mo di frusta.


Scusa, non parli del cavo component, ma rgb (cioè quello che termina con una scart?).
Un cavo component cosa 13 euro non originale e 25 euro originale.
Dici che fra gli original ie non e fra il component e l'rgb ci sia tanta differenza?
Parl osia di tv crt che di lcd hd.

Lan_Di
11-01-2008, 10:47
720 linee verticali, non 640, da quanto ne so.


No, ntsc ha 640 linee orizzontali e 480 verticali come detto da Mrf.
Tu stai facendo confusione che lo standard HD.

Barbalbero
11-01-2008, 10:59
No, ntsc ha 640 linee orizzontali e 480 verticali come detto da Mrf.
Tu stai facendo confusione che lo standard HD.

cioé quindi secondo te l'immagine è più alta che larga? :mbe:

sono 720 verticali.
http://en.wikipedia.org/wiki/NTSC

PeK
11-01-2008, 11:12
pal è 576 ;) le altre linee non sono visibili

Barbalbero
11-01-2008, 11:16
pal è 576 ;) le altre linee non sono visibili

in che senso non sono visibili? motivo?
ora non confondiamo...
NTSC 720x480
PAL 720x576

PeK
11-01-2008, 11:55
che invece di vedere 720x625, se ne vedono solo 720x576.
non so perchè, però :(

Malek86
11-01-2008, 12:02
cioé quindi secondo te l'immagine è più alta che larga? :mbe:

sono 720 verticali.
http://en.wikipedia.org/wiki/NTSC


in che senso non sono visibili? motivo?
ora non confondiamo...
NTSC 720x480
PAL 720x576

Se un televisore è più largo che alto (com'è giusto che sia, eccetto nei telefonini e nella modalità TATE, che comunque non ci interessa), allora è normale che la risoluzione verticale sia pù bassa di quella orizzontale. Mi sembra ovvio.

Vi state confondendo perchè tu parli di "linee" orizzontali (quindi, quanti pixel stanno sul lato alto), mentre lui parlava di "risoluzione" orizzontale (cioè quanti pixel stanno sul lato lungo).

Il PAL è a 625 linee, mentre l'NTSC è a 525 linee. Diventano 576 e 480 perchè le linee in parte sono utilizzate per una serie di motivi tecnici che comunque non so nemmeno io.

Le sbarre nere di cui parlavate sono dovute a una cattiva (mancata?) ottimizzazione del gioco per funzionare sui televisori PAL. Esempi pesanti sono FF10 (che pare in widescreen) e Mario 64 (che fra l'altro è anche più lento come velocità, circa del 17%, rispetto alla versione NTSC).

Dovendo scegliere fra PAL60, PAL50 e NTSC, meglio il PAL60 (quando i giochi lo usano). Se la scelta è fra PAL50 e NTSC, meglo l'NTSC. Vuoi mettere avere una risoluzione un po' più bassa, piuttosto che giocare a scatti? E poi, la maggior parte delle volte in PAL50 ti vengono le linee nere.

EDIT: sbagliavo, il PAL60 non aumenta la risoluzione. Però aumenta la banda del colore.

Barbalbero
11-01-2008, 12:02
che invece di vedere 720x625, se ne vedono solo 720x576.
non so perchè, però :(

Boh...io nelle mie ricerche ho sempre trovato che sono 576.. non capisco che senso abbia metterne 625 e mostrarne solo 576... boh boh

Mark75
11-01-2008, 12:13
Non puoi paragonare la tv ed il cinema coi videogiochi perchè i primi adottano altre tecniche di ripresa per ingannare l'occhio e dare un senso di fluidità pur con pochi frame per secondo. Anzi, con un tv 100Hz la fluidità è ancora maggiore perchè inserisce dei frame di transizione.

Nei videogiochi invece servono alti frame rate, si nota la differenza passando da 30 a 60 fps. I fermo immagine dovrebbero far capire cosa intendo, nei videogiochi sono immagini nitide.

PeK
11-01-2008, 12:13
576 è lo standard dei dvd, lo standard di trasmissione è 625

edit
trovato
le linee mancanti servono per overscan e sincronizzazione

edit2

trovato una fonte che corrobora la mia teoria
http://www.paradiso-design.net/videostandards_en.html

Denny A
11-01-2008, 13:00
IL pal 60 mantiene una velocità di gioco pari all' ntsc che a sua volta è + veloce del pal 50 quindi concordo pienamente su ciò che dice il tuo amico.

Strano che non noti con pes il cambio di vel tra il pal 50 ed il pal 60, forse per renderlo + evidente dovresti provare un gioco come tekken .

Ovvio che avendo l' opzione tutti i giochi li setto a pal 60 anche perchè alcuni pal 50 mantengono le sbarre nere orizzontali mentre scompaiono a 60.

concordo...con pes la cosa si nota molto bene