View Full Version : Avete sentito?manhunt 2 bandito dagli uk...
Considerato troppo violento e incensurabile perchè basato su fatti violenti anche lo scopo del gioco:D
EDIT ovviamente mi riferisco a manhunt2...
Friz1983
21-06-2007, 12:16
visto e lo trovo vergognoso... per la cronaca anche l'italia ha deciso di censurarlo...
E la take2 ha deciso di sospendere il lancio finche non si sapra qualcosa.
riporto uno stralcio di articolo preso da tgcom che valuto giusto:
Risulta però evidente come i videogiochi, in questo momento, stiano subendo la stessa pressione mediatica e gli stessi meccanismi di censura che operarono nel tempo con la letteratura, col teatro, col cinema, con la musica, con l'arte e con tutte le forme di intrattenimento. Questo in un momento in cui i videogame si stanno evolvendo e diventando di massa: non sono più un divertimento per ragazzi, per bambini. Perché i bambini degli anni Ottanta sono diventati adulti e continuano a videogiocare. E ovviamente cercano in un mercato sempre più florido contenuti più profondi, trame più complesse e perché no, violente. Una scelta che si dovrebbe consentire, magari impedendo in maniera decisa che giochi non adatti a un pubblico giovane finiscano nelle loro mani. Questo piuttosto che impedire la pubblicazione di un titolo violando, in un modo o nell'altro, quel diritto alla libertà d'espressione che sembrava acquisito dalla società Occidentale. La polizia nei cinema pareva uno sbiadito ricordo di fine anni Settanta. Sembra invece ci si debba preparare a una nuova ondata iconoclasta, con un bersaglio semplicemente diverso. D'altronde si odia sempre ciò che è diverso o che non si riesce a comprendere. (Gian Luca Rocco)
Se ci sono problemi nel pubblicare sul forum stralci di articoli avvertite ed edito subito
goldorak
21-06-2007, 12:25
E' un gioco consolaro, cosa centra nella sezione pc ?
Edit : come da tradizione il tgcom non ha capito un fico secco delle motivazioni della BBFC.
Ne abbiamo già discusso e approvo la censura.
Finalmente qualcuno comincia a svegliarsi... in questo mondo di morti ammazzati dove nessuno muove un dito...
l'hanno bandito anche in italia:O
Gabro_82
21-06-2007, 12:44
tutta pubblicità, vedrai quando esce il gioco come lo vanno a comprare tutti...me compreso..:D
Poi facciamo una considerazione.
Hai tempi del nazismo quando Hitler ha ammazzato 6 MILIONI di persone esisteva manhunt o qualsiasi videogioco violento??
Quardate i telegiornali...le pubblicità...quelli sarebbero da censurare....
MORALISTI DEL MIO BIP...
io vorrei capire invece perche non attaccano mai film come Saw 3 o Grindhouse:mc:
esempio l'altro giorno:Servizio tg1 sul car surfing.teste di cazzo che salgono sul tettuccio dell'auto e si fanno portare a spasso.Nel fine servizio ecco subito nominare i videogiochi con filmato annesso credo di un Gta "ecco un videogioco dove polizziotti e criminali salgono sul tettuccio dell'auto per spararsi"
:mc:
ma dico,gta sara uscito 1-2 anni fa,grindhouse in cui guarda caso c'è una scena di car surfing appena un mese fa pero nessuno dice niente:mc:
la vera censura andrebbe fatta a certi capi di stato, non certo a dei giochi..
tristezza.
Gabro_82
21-06-2007, 13:32
e non dimentichiamoci di Anna Maria Franzoni....e da 5 anni che la menano i media su come questa donna ha forse ammazzato questo povero bambino,
con racconti macrabi e psicologi/psichiatri/criminologi che non sanno che cazz.o fare, se non avventurarsi i ipotesi anch'esse macabre e inutili...
Lasciatelo in pace....
Da qualche parte devono pure cominciare.
Cinema e TV sono PURTROPPO difficilmente censurabile data la loro potenza economica, i videogiochi... invece no.
Personalmente ritengo PATETICA (per non dire di peggio) una persona che si diverte giocando games come Manhunt.
Ognuno poi la pensi come vuole.
Altro che moralismo, ci vorrebbe una terza guerra mondiale e una carestia per mettere di nuovo del sale in zucca all' umanità...
la vera censura andrebbe fatta a certi capi di stato, non certo a dei giochi..
tristezza.
quoto .. si vede che non hanno nulla da fare che scaldare una sedia da parassiti... :mad:
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/videogiochi/manhunt-italia/manhunt-italia.html
Friz1983
21-06-2007, 15:02
Ne abbiamo già discusso e approvo la censura.
bella idea... iniziamo a censurare tutto quello che ad alcuni da fastidio, poi potremmo iniziare a censurare chi parla contro il governo.... mi ricorda qualcosa..........:(
ma vi sembra??? se un videogioco viene classificato per maggiorenni ci possono mettere tutto ciò che vogliono da stupri a violenze, sta poi nella morale della persona che compra il gioco decidere se quel gioco fa per lui o no l'importante è che sia maggiorenne e quindi si prende le responsabilità di quello che fa.
se poi il discorso diventa: i giochi li vendono anche a chi ha meno di 18 anni. la colpa ricade sul venditore e sui genitori che nn sono stati attenti ma dubito che un ragazzino rimanga scioccato da quello che vede in un videogame se no sarebbero gia tutti dei folli assassini con quello che passano in tv e soprattutto tg e con quello che si trova su internet.
questi falsi moralismi mi fanno "schifo" (nb: quest'ultima affermazione non è rivolta a te ma al sistema in toto)
bella idea... iniziamo a censurare tutto quello che ad alcuni da fastidio, poi potremmo iniziare a censurare chi parla contro il governo.... mi ricorda qualcosa..........:(
ma vi sembra??? se un videogioco viene classificato per maggiorenni ci possono mettere tutto ciò che vogliono da stupri a violenze, sta poi nella morale della persona che compra il gioco decidere se quel gioco fa per lui o no l'importante è che sia maggiorenne e quindi si prende le responsabilità di quello che fa.
se poi il discorso diventa: i giochi li vendono anche a chi ha meno di 18 anni. la colpa ricade sul venditore e sui genitori che nn sono stati attenti ma dubito che un ragazzino rimanga scioccato da quello che vede in un videogame se no sarebbero gia tutti dei folli assassini con quello che passano in tv e soprattutto tg e con quello che si trova su internet.
questi falsi moralismi mi fanno "schifo" (nb: quest'ultima affermazione non è rivolta a te ma al sistema in toto)
Ma sai di che gioco si parla ?
Si parla di un gioco in cui si devono uccidere persone senza un valido motivo.
A casa mia questa si chiama istigazione alla violenza.
Se qualcuno per divertirsi ha bisogno di questa roba imho, e ripeto imho e' MALATO, e farebbe bene a farsi vedere da uno bravo.
Non è questione di censurare qualcosa che da fastidio di qualcuno, è una battaglia di civiltà e di moralità !
Vogliamo gettare al vento in 5 minuti decine di migliaia di anni di evoluzione umana ?
Vogliamo disintegrare quello che ci rende diversi dalle bestie ?
Ci sono cose che dovrebbero schifare tutti quanti, ed invece... pare di no...
Ma sai di che gioco si parla ?
Si parla di un gioco in cui si devono uccidere persone senza un valido motivo.
A casa mia questa si chiama istigazione alla violenza.
Se qualcuno per divertirsi ha bisogno di questa roba imho, e ripeto imho e' MALATO, e farebbe bene a farsi vedere da uno bravo.
Non è questione di censurare qualcosa che da fastidio di qualcuno, è una battaglia di civiltà e di moralità !
Vogliamo gettare al vento in 5 minuti decine di migliaia di anni di evoluzione umana ?
Vogliamo disintegrare quello che ci rende diversi dalle bestie ?
Ci sono cose che dovrebbero schifare tutti quanti, ed invece... pare di no...
e DOOM e tutti i suoi seguiti e figli allora .. non vedo nulla do così scadaloso .. :)
carmagedon ?? :cool:
trovo + scandaloso quello che fanno i nostri politici ...
gabi.2437
21-06-2007, 15:31
Ne abbiamo già discusso e approvo la censura.
Finalmente qualcuno comincia a svegliarsi... in questo mondo di morti ammazzati dove nessuno muove un dito...
Giusto, proibizionismo, censura, dittatura e rogo per chi trasgredisce, via alla caccia alle streghe!!!!!!!
Ma sai di che gioco si parla ?
Si parla di un gioco in cui si devono uccidere persone senza un valido motivo.
A casa mia questa si chiama istigazione alla violenza.
uguale uguale alle ultime guerre in giro per il mondo, solo che quelle vanno bene :D
Friz1983
21-06-2007, 15:38
Ma sai di che gioco si parla ?
Si parla di un gioco in cui si devono uccidere persone senza un valido motivo.
A casa mia questa si chiama istigazione alla violenza.
Se qualcuno per divertirsi ha bisogno di questa roba imho, e ripeto imho e' MALATO, e farebbe bene a farsi vedere da uno bravo.
Non è questione di censurare qualcosa che da fastidio di qualcuno, è una battaglia di civiltà e di moralità !
Vogliamo gettare al vento in 5 minuti decine di migliaia di anni di evoluzione umana ?
Vogliamo disintegrare quello che ci rende diversi dalle bestie ?
Ci sono cose che dovrebbero schifare tutti quanti, ed invece... pare di no...
a scusa è vero... allora in bf2/call of duty uccidere gli iracheni/ tedeschi è giusto. c'è un valido motivo!!! il problema è che devi entrare nell ottica che ognuno ha un suo limite di disgusto e il tuo a quanto vedo è molto basso, ma perchè vietare a un altro che ha piacere di giocare a questo gioco di giocarlo solo perchè ad alcuni da fastidio??? se a te da fastidio non ci giochi e non lo compri. non vieti ad altri di poterlo giocare secondo le te idee.
e chissa quante cose fai che ad altri fanno schifo e che ti darebbero del malato se le fai, ma non mi sembra che ci sia qualcuno che ti bacchetta e te lo vieta, fino a prova contraria siamo liberi
e non sentirti cosi diverso dalle bestie che ogni tanto ci sarebbe molto da imparare.
uguale uguale alle ultime guerre in giro per il mondo, solo che quelle vanno bene :D
no .. peggio .. in iraq lo hanno invaso e uccidono pe divertimento... :cool:
Friz1983
21-06-2007, 15:40
uguale uguale alle ultime guerre in giro per il mondo, solo che quelle vanno bene :D
Giusto, proibizionismo, censura, dittatura e rogo per chi trasgredisce, via alla caccia alle streghe!!!!!!!
*
Friz1983
21-06-2007, 15:48
Ci sono cose che dovrebbero schifare tutti quanti, ed invece... pare di no...
e scusa se aggiungo.... mi sembra che ci siano cose ben peggiori che dovrebbero schifare tutti quanti, ma purtroppo non riscuotono abbastanza successi come notizie e quindi i tg non le passano
informati un po sulle guerre civili e non e delle persecuzioni nel mondo, avrai molto meno tempo da dedicare a schifarti per un videogioco perche quel videogioco sarà come guardare una puntata di heidi rispetto allo schifo che c'è al mondo e capiresti che accanirti contro un videogioco "violento" serve a poco quando nel mondo gli stati (tutti compresa l'italia che produce,vende e guadagna sulle armi) hanno interesse perchè ci siano sempre nuove guerre.
giacomo_uncino
21-06-2007, 15:54
quindi c'è qualcuno che preferisce tornare al tempo della velina (http://it.wikipedia.org/wiki/Velina_%28giornalismo%29) con tutto quello che consegue che vedere pubblicato un gioco violento
e scusa se aggiungo.... mi sembra che ci siano cose ben peggiori che dovrebbero schifare tutti quanti, ma purtroppo non riscuotono abbastanza successi come notizie e quindi i tg non le passano
informati un po sulle guerre civili e non e delle persecuzioni nel mondo, avrai molto meno tempo da dedicare a schifarti per un videogioco perche quel videogioco sarà come guardare una puntata di heidi rispetto allo schifo che c'è al mondo e capiresti che accanirti contro un videogioco "violento" serve a poco quando nel mondo gli stati (tutti compresa l'italia che produce,vende e guadagna sulle armi) hanno interesse perchè ci siano sempre nuove guerre.
basta vedere in italia pribke .. ex ss libero di andare a lavorare ... :cool:
Dreammaker21
21-06-2007, 16:03
Io sono contro la censura.
La ritengo uno "strumento" troppo fragile ed inadeguato sopratutto perchè il vero dilemma è chi, in origine, sancisce cosa è giusto e sbagliato.
Attraverso quale morale decidiamo e soppesiamo un giudizio?
Una volta la censura cinematografica in italia era affidata ad una commissione ministeriale e alla Chiesa Cattolica che annulamente metteva all'indice i film da eliminare.
Se non fosse stato per alcuni amici di Bertolucci che hanno portato una copia di "Ultimo tango a Parigi" in Francia, il film sarebbe stato bruciato in quanto considerato Peccaminoso.
Oggi a chi sarebbe in mano la censura?
Con quali presupposti un videogioco può essere definito violento?
Gta San Andreas è un ottimo videogioco ma è di una violenza allucinante perchè permette all'utente di fare presso chè quello che vuole.
Un Fps non è violento?
Certo che lo è, se poi facciamo finta che che quando uccidiamo l'alieno di turno, il crucco o il demone sia una cosa normale allora saremo anche degli ipocriti.
Manhunt probabilmete sarà un gioco di una mediocrità desolante ma il censurarlo perchè violento è un'ipocrisia.
Se riteniamo giusto farlo allora non dovremmo giocare a CAll of duty, Doom, Far cry e Bioshock in quanto commetteremo ogni volta un gesto di violenza per andare avanti col gioco.
Scusatemi, ma a volte mi sembra di parlare con dei bambini...
Sto forse condannando i videogiochi violenti ?
NO !!!
Ho giocato centinaia di giochi violenti, ma la violenza DEVE avere una giustificazione, altrimenti è moralmente inaccettabile.
Un conto è ammazzare un nazista, uno strogg, un nemico in generale... perchè sono in guerra/sono un agente segreto/sono un supereroe... un conto è fare un videogioco il cui scopo è uccidere per mestiere: caccia all' uomo !
E' questo che l' uomo è riuscito a partorire dopo migliaia di anni di evoluzione ?
Violenza gratuita per far divertire la nostra parte più bestiale e primitiva, ancora assetata di sangue in stile uomo delle caverne ?
E' per questo che ritengo inaccattabile Manhunt, ma come lui... ritengo inaccettabili tante altre cose, dalla politica ai film ecc.
Certe cose non possono essere fermate perchè troppo potenti (vedi politica o televisione), ma finchè qualcosa puà essere ancora bloccato (videogiochi) è moralmente indispensabile che lo si faccia !
Se accettiamo che qualcuno si diverta con giochi che simulano la caccia all' umo più efferata... vuol dire che i valori morali che sostengono la civiltà sono finiti.
E allora non avremmo più il diritto di indignarci per un crimine, un' ingiustizia, un' atrocità !
Non è una semplice questione di videogiochi, perbenismo e censura, è una questione di CIVILTA' !
E se devo dirla proprio tutta, io che ho fatto sanguinare crucchi, strogg, replicanti, maiali spaziali e mille altri tipi di cose... ritengo che chi ha bisogno di Manhunt per divertirsi... farebbe bene a farsi vedere da uno bravo, uno veramente bravo !
Friz1983
21-06-2007, 16:29
scusa e... non ti capisco.. se devo uccidere migliaia di uomini nel videogioco perchè devo salvare il mio gattino è giusto?
Un conto è ammazzare un nazista, uno strogg, un nemico in generale
a se devo uccidere uno di questi è giusto?
Violenza gratuita per far divertire la nostra parte più bestiale e primitiva, ancora assetata di sangue in stile uomo delle caverne ?
a quella poco sopra non è violenza gratuita....
ritengo inaccettabili tante altre cose, dalla politica ai film ecc.
sulla politica siamo daccordo, su tutta da destra a sinistra.
sui film no.. se un film lo ritengo sbagliato o immorale non lo guardo, ma non si può vietare un film perchè da fastidio a qualcuno. La liberta di pensiero ti dice qualcosa?
Scusatemi, ma a volte mi sembra di parlare con dei bambini...
su questa affermazione è meglio sorvolare...
E se devo dirla proprio tutta, io che ho fatto sanguinare crucchi, strogg, replicanti, maiali spaziali e mille altri tipi di cose... ritengo che chi ha bisogno di Manhunt per divertirsi... farebbe bene a farsi vedere da uno bravo, uno veramente bravo !
mi spiace ma questa affermazione lascia molto a desiderare, sorvoliamo anche questa
goldorak
21-06-2007, 16:51
bella idea... iniziamo a censurare tutto quello che ad alcuni da fastidio, poi potremmo iniziare a censurare chi parla contro il governo.... mi ricorda qualcosa..........:(
Vediamo se riuscite a capirlo mica e' fisica nucleare : 1 gioco e' stata bannato in 10 anni, e voi tutti gridate allo scandalo, al regime censorio, etc...
ma vi sembra??? se un videogioco viene classificato per maggiorenni ci possono mettere tutto ciò che vogliono da stupri a violenze, sta poi nella morale della persona che compra il gioco decidere se quel gioco fa per lui o no l'importante è che sia maggiorenne e quindi si prende le responsabilità di quello che fa.
se poi il discorso diventa: i giochi li vendono anche a chi ha meno di 18 anni. la colpa ricade sul venditore e sui genitori che nn sono stati attenti ma dubito che un ragazzino rimanga scioccato da quello che vede in un videogame se no sarebbero gia tutti dei folli assassini con quello che passano in tv e soprattutto tg e con quello che si trova su internet.
questi falsi moralismi mi fanno "schifo" (nb: quest'ultima affermazione non è rivolta a te ma al sistema in toto)
Mi spiace ma questa e' la piu grossa cazzata che mi sia capitata di leggere (e non solo oggi).
Vediamo, quindi seguendo la tua logica sarebbe lecito produrre giochi in cui si violentano e ammazzano bambine virtuali.
In cui poi ne mangi una parte (sempre virtualmente parlando) e poi va in giro per le strade della citta' a buttare per terra i pezzi restanti prendendo punti in funzione del grado di disgusto del/della passante che si ritova davanti il pezzo di carne umana (sempre virtuale).
Un gioco cosi' si potrebbe fare classificarlo come 18 + e lasciare al singolo individuo la scelta di prenderlo o meno ? Esatto ?
Beh io dico no, ci sono dei limiti, sia nella vita reale che nelle arti (pitture, libri, videogames, etc....) per cui non si puo' creare tutto quello che uno vuole.
Anche se si e' maggiorenni, la societa' intervene per bannare o limitare certe opere perche' ritenute dannose.
Seguendo il tuo ragionamento di liberta' totale, hai mai visto nella edicole riviste per pedofili ? Anche un pedofilo e' adulto e' quindi se vuole esprimere il suo punto di vista sulle riviste, magari con foto etc... lasciamogeli fare tanto la societa' non ha nessuna responsabilita'.
E tutta colpa del mercato e della libera scelta.
Beh, io non credo che sia cosi', e trovo giusto il bannaggio di Manhunt 2 non solo dall'Inghilterra ma anche da diversi paesi continentali europei e non solo.
E non mi sento per questo prigioniero in uno stato di censura.
Incominciate ad attaccare qualche neurone e capirite il perche' e la necessita' di bannare Manhunt 2.
..
Personalmente ritengo PATETICA (per non dire di peggio) una persona che si diverte giocando games come Manhunt.
Felice di essere patetico :D
Ognuno poi la pensi come vuole.
Altro che moralismo, ci vorrebbe una terza guerra mondiale e una carestia per mettere di nuovo del sale in zucca all' umanità...
Non ne sono bastate due... credi che con altre 10 guerre cambi qualcosa ? Ma per favore... iniziamo a cambiare e non sperare che ci cambino gli altri. ;)
Friz1983
21-06-2007, 17:01
ok hai ragione sono troppo stupido per capire... tu hai la luce banniamo manhunt2, sei stato bravo, ti attacchi a una parola e mi hai fregato, ma stai tranquillo che nn intendevo dire quello su cui sei andato a parare ci sono dei limiti e mi sembra che tu ne abbia colto uno. MA per favore non mettere di mezzo la pedofilia a questo discorso sulla censura perchè mi sembra che centri veramente poco
lasciamo che bannino sto gioco così il prossimo gioco sarà piu facile da vietare.
Incominciate ad attaccare qualche neurone e capirite il perche' e la necessita' di bannare Manhunt 2
ti rispondi da solo
Mi spiace ma questa e' la piu grossa cazzata che mi sia capitata di leggere (e non solo oggi).
Friz1983
21-06-2007, 17:06
ma vi sembra??? se un videogioco viene classificato per maggiorenni ci possono mettere tutto ciò che vogliono da stupri a violenze, sta poi nella morale della persona che compra il gioco decidere se quel gioco fa per lui o no l'importante è che sia maggiorenne e quindi si prende le responsabilità di quello che fa.
mi auto quoto.
mettete al posto di STUPRI e VIOLENZE questo: guerre e assassigni cosi evitiamo di ricadere in una delle ca**ate piu grandi della storia.
goldorak
21-06-2007, 17:10
ok hai ragione sono troppo stupido per capire... tu hai la luce banniamo manhunt2, sei stato bravo, ti attacchi a una parola e mi hai fregato, ma stai tranquillo che nn intendevo dire quello su cui sei andato a parare ci sono dei limiti e mi sembra che tu ne abbia colto uno. MA per favore non mettere di mezzo la pedofilia a questo discorso sulla censura perchè mi sembra che centri veramente poco
lasciamo che bannino sto gioco così il prossimo gioco sarà piu facile da vietare.
ti rispondi da solo
Fritz1983, l'esempio della Pedofilia o aggiungo io la violenza sugli animali e' centrale al mio discorso. E non e' difficile da capire.
La BBFC non ha bannato il gioco perche' violento ma per altri motivi.
Leggi tutta la motivazione invece di gridare allo scandalo per un diritto violato.
wolverine
21-06-2007, 18:57
Mah, solita storia imho.. ma il primo Manhunt.. quindi credo pure questo seguito non era, più o meno, ispirato al film "The Running man/L'implacabile" con Schwarzenegger? :stordita:
arxangel
21-06-2007, 19:24
Secondo me avrebbero potuto metterlo semplicemente VM 18,piuttosto che vietarlo.
Ma perchè non censurano il loro cervello sti politici del c****.
Secondo loro i giochi possono portare a gesti violenti anche persone mentalmente stabili,poi fanno l'indulto e liberano i delinquenti veri.
La violenza vera è tutto ciò che lede i diritti personali. Se un gioco fa questo allora è da censurare.
Non facciamo troppo i moralisti per favore.
Seguendo il tuo ragionamento di liberta' totale, hai mai visto nella edicole riviste per pedofili ? Anche un pedofilo e' adulto e' quindi se vuole esprimere il suo punto di vista sulle riviste, magari con foto etc... lasciamogeli fare tanto la societa' non ha nessuna responsabilita'.
Occhio che stai sbagliando esempio e non di poco...
per poter "produrre" una rivista per pedofili dovresti per forza fare violenza a dei bambini, per produrre un gioco no.
Io non sono per niente per la censura, perche' di solito sortisce l'effetto opposto a quello voluto. Tanto per intenderci (visto che hai tirato in ballo la pedofilia) http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2021220
Bisognerebbe lasciare il libero arbitrio alla gente, e se una software house svilupperebbe un videogioco dove fai tutte le schifezze possibili, al 99% non venderebbe un bel tubo se non ci fosse la "pubblicità" della censura.
Ho giocato centinaia di giochi violenti, ma la violenza DEVE avere una giustificazione, altrimenti è moralmente inaccettabile.
Un conto è ammazzare un nazista, uno strogg, un nemico in generale... perchè sono in guerra/sono un agente segreto/sono un supereroe...
Allora basta cambiare l'intro, dirti che devi uccidere tutti perchè sei un agente alieno che deve impadronirsi della Terra, quindi sei in missione e tutto di colpo va bene?
Scusa, uccido un CT a CS con quale giustificazione?
Ah si, devo riuscire a piazzare una carica di C4...
Painkiller imho è violenza gratuita alla stessa maniera, il livello dell'orfanotrofio lo vogliamo citare?
Allora basta cambiare l'intro, dirti che devi uccidere tutti perchè sei un agente alieno che deve impadronirsi della Terra, quindi sei in missione e tutto di colpo va bene?
Scusa, uccido un CT a CS con quale giustificazione?
Ah si, devo riuscire a piazzare una carica di C4...
Painkiller imho è violenza gratuita alla stessa maniera, il livello dell'orfanotrofio lo vogliamo citare?
Evidentemente non ci arrivi come tutti gli altri.
Non so cosa dire, se non le capite da soli queste cose... azzi vostri.
L' importante è che abbiano bloccato il gioco.
P.S. Il livello dell' orfanotrofio di Paikiller è stato criticato duramente da molti, e diverse riviste e recensioni l' hanno trovato di pessimo gusto.
wolverine
21-06-2007, 20:31
Personalmente non ho mai sopportato i giochi di caccia.. anche quello dove si cacciavano i dinosauri.. diciamo anche Carmageddon, non è che fosse molto innocente come gioco, stirare pedoni e cani per fare punti.. :stordita: :doh:
wolverine
21-06-2007, 20:35
Evidentemente non ci arrivi come tutti gli altri.
Non so cosa dire, se non le capite da soli queste cose... azzi vostri.
L' importante è che abbiano bloccato il gioco.
P.S. Il livello dell' orfanotrofio di Paikiller è stato criticato duramente da molti, e diverse riviste e recensioni l' hanno trovato di pessimo gusto.
L'importante imho che non prendano il vizietto di bloccare tutti i giochi che contengono un qualche elemento "delicato".. sennò mi sa che torniamo a giocare a dama o a carte.. :mbe: :read:
Jedi_Master
21-06-2007, 20:43
Evidentemente non ci arrivi come tutti gli altri.
Beh forse gli "altri" non sono poi tanti. Non c'e' nulla da capire, che tu
puoi e gli altri no, è il tuo concetto che è errato.
La violenza (quella vera) non va mai approvata senza patetiche
giustificazioni, la differenza sta nel fatto che un videogioco non è vero!!
Forse questo "dettaglio" puo sfuggire ad un bambino (anche se dubito),
cmq non ad un'adulto basterebbe fare rispettare il VM18.
evilrikkuz
21-06-2007, 20:52
Beh forse gli "altri" non sono poi tanti. Non c'e' nulla da capire, che tu
puoi e gli altri no, è il tuo concetto che è errato.
La violenza (quella vera) non va mai approvata senza patetiche
giustificazioni, la differenza sta nel fatto che un videogioco non è vero!!
Forse questo "dettaglio" puo sfuggire ad un bambino (anche se dubito),
cmq non ad un'adulto basterebbe fare rispettare il VM18.
la penso come lui :O
Secondo em un videogioco rimane pur sempre un videogioco.... non è reale... guardate anche GTA SA ... vi pare che nn si possa fare violenza gratuita :asd: eppure è solo un VM18....
Beh forse gli "altri" non sono poi tanti. Non c'e' nulla da capire, che tu
puoi e gli altri no, è il tuo concetto che è errato.
La violenza (quella vera) non va mai approvata senza patetiche
giustificazioni, la differenza sta nel fatto che un videogioco non è vero!!
Forse questo "dettaglio" puo sfuggire ad un bambino (anche se dubito),
cmq non ad un'adulto basterebbe fare rispettare il VM18.
Ritengo che il mio concetto sia giustissimo, ma estraneo ad una società che ormai ha fatto della libertà più estrema di dire e fare quello che vuole la sua bandiera.
Prova ad andare a chiedere a quealche anziano se trova sensato il concetto su cui si basa Manhunt: ti dirà al 100% che sono cose da idioti.
Ed ha ragione.
A tutto c' è un limite, anche al tipo di violenza.
evilrikkuz
21-06-2007, 20:58
Ritengo che il mio concetto sia giustissimo, ma estraneo ad una società che ormai ha fatto della libertà più estrema di dire e fare quello che vuole la sua bandiera.
Prova ad andare a chiedere a quealche anziano se trova sensato il concetto su cui si basa Manhunt: ti dirà al 100% che sono cose da idioti.
Ed ha ragione.
A tutto c' è un limite, anche al tipo di violenza.
sì in effetti anche questo è vero :asd:
Chi bandisce questi giochi non li ha mai provati, altrimenti molti giochi dove la libertà d'azione permette di commettere violenze ""gratuite" dovrebbero essere stati censurati allo stesso modo di Manhunt 2.
Evidentemente non ci arrivi come tutti gli altri.
Non so cosa dire, se non le capite da soli queste cose... azzi vostri.
L' importante è che abbiano bloccato il gioco.
P.S. Il livello dell' orfanotrofio di Paikiller è stato criticato duramente da molti, e diverse riviste e recensioni l' hanno trovato di pessimo gusto.
Io non lo capisco?
O censuri tutta la violenza o non censuri nulla.
Ti rendi conto che da come la racconti basta che il gioco abbia uno scopo per essere considerata valida la violenza?
Imho ragioni da videogiocatore che evidentemente non ama lo stile dei vari Painkiller, Serious Sam e compagnia.
Ma renditi conto che da qui a ritenere sensato censurare questa violenza e non altre, magari crude alla stessa maniera, solo perchè tu ci trovi una giustificazione (che è non è altro che la giustificazione che ti fa piacere il gioco) ce ne passa.
Evidentemente non ci arrivi come tutti gli altri.
Non so cosa dire, se non le capite da soli queste cose... azzi vostri.
L' importante è che abbiano bloccato il gioco.
dimmi allora quali giochi secondo il tuo parere dovrebbero essere bloccati...
perche' se si tiene conto della sola violenza gratuita, dovrebbero bloccare credo tutti gli FPS... tutti i GTA (se quella non e' violenza gratuita!), capolavori come mafia, max payne (non mi dirai che ammazzare per vendetta e' cosa buona e giusta?) e poi quanti altri?
Dal mio punto di vista se si iniziano a censurare i videogiochi (o i film o quello che vuoi) perche' influenzano negativamente gli utilizzatori, beh il problema non e' il videogioco ma, ben altro.
e quindi non capisco il tuo punto di vista... sembra che con la censura tu stia cercando di salvare degli innocenti giovani/adulti dal trasformarsi in maniaci assassini... se secondo te cosi risolvi i problemi, e' come salvare qualcuno da un attacco nucleare coprendolo con il lenzuolo... anche se non vede che arriva, prima o poi il missile gli scoppia in faccia....
Poi ripeto, che se fosse per me quel genere di videogiochi rimarrebbe sullo scaffale a prendere la polvere, e la seconda volta vedrai che la casa produttrice ci ripenserebbe a rifare qualcosa di simile... invece in questo modo stanno facendo una pubblicita' incredibile, che fara' solo aumentare le vendite...
Ciao
Friz1983
21-06-2007, 21:06
Beh forse gli "altri" non sono poi tanti. Non c'e' nulla da capire, che tu
puoi e gli altri no, è il tuo concetto che è errato.
La violenza (quella vera) non va mai approvata senza patetiche
giustificazioni, la differenza sta nel fatto che un videogioco non è vero!!
Forse questo "dettaglio" puo sfuggire ad un bambino (anche se dubito),
cmq non ad un'adulto basterebbe fare rispettare il VM18.
solo per vostra informazione, in america verra venduto con il bollino vm18.
cmq quoto in toto
Prova ad andare a chiedere a quealche anziano se trova sensato il concetto su cui si basa Manhunt: ti dirà al 100% che sono cose da idioti.
.
prova ad andare a chiedere ad un anziano se trova sensato il concetto di computer! ti dira' che e' una cosa da idioti....
e allora?
....................... se secondo te cosi risolvi i problemi, e' come salvare qualcuno da un attacco nucleare coprendolo con il lenzuolo... anche se non vede che arriva, prima o poi il missile gli scoppia in faccia....
Ciao
Non dire queste cose se no Xilema va a vedersi subito Poliziotto Super+ :p
Prova ad andare a chiedere a quealche anziano se trova sensato il concetto su cui si basa Manhunt: ti dirà al 100% che sono cose da idioti.
Ed ha ragione.
Mio nonno direbbe che sono cose da idioti anche se mi vedesse giocare a CoD2, lo sai?
Tu continui a ragionare per estremo perchè PER TE quei giochi non hanno senso e non ti ci diverti.
Ti dirò, non piacciono nemmeno a me perchè è frag continuo senza un filo di trama o di logica dietro, ma non la trovo una valida motivazione per censurarli.
Mafia è un CAPOLAVORO, ha una trama bellissima, uccido per una motivazione.
La ritieni una motivazione valida da non meritarsi una censura?
Tra poco esce Left 4 Dead dove non c'è altro da fare che fraggare zombi all'impazzata?
Questo non lo censuriamo perchè tanto il proiettile finisce in testa agli zombi e non a umani?
Jedi_Master
21-06-2007, 21:16
Ritengo che il mio concetto sia giustissimo, ma estraneo ad una società che ormai
ha fatto della libertà più estrema di dire e fare quello che vuole la sua bandiera.
quella bandiera si chiama IPOCRISIA
Prova ad andare a chiedere a quealche anziano se trova sensato il
concetto su cui si basa Manhunt: ti dirà al 100% che sono cose da idioti.
Non penso mi farebbe finire la frase, ben prima mi direbbe:
"ma che ci fai davanti a quel coso(leggasi pc)??" ;)
A tutto c' è un limite, anche al tipo di violenza.
Verissimo ancora mi viene il vomito a pensare alle "manganellate democratiche"
inflitte a gente indifesa che non voleva una discarica o inceneritore che fosse
roba da Pechino '65 altro che Italia '07...:(
Ragà, ma ci fate o ci siete ?
Come diavolo si fa a non capire dove sta la violenza gratuita ?
Manhunt è uno dei rari esempi, poi posso citare Carmageddon e Postal.
Anche la serie GTA ha degli elemtni di violenza gratuita, ma sono più una conseguenza che una vera scelta.
Imho sarebbe sufficiente bandire giochi come Manhunt, Carmageddo e Postal, cosa puntualmente successa in molti paesi.
Ma davvero non capite perchè sono stati banditi ?
Forse che la morale è diventata una cosa ignota ai più ?
Sono sbalordito.
Da qualche parte devono pure cominciare.
Cinema e TV sono PURTROPPO difficilmente censurabile data la loro potenza economica, i videogiochi... invece no.
Personalmente ritengo PATETICA (per non dire di peggio) una persona che si diverte giocando games come Manhunt.
Ognuno poi la pensi come vuole.
Altro che moralismo, ci vorrebbe una terza guerra mondiale e una carestia per mettere di nuovo del sale in zucca all' umanità...
Concordo sul punto di vista ma ci andrei cauto con l'ultima frase.
Mi auguro davvero che non bisognera' arrivare a tanto per rimettere apposto questo pianeta senza scendere nei luoghi comuni, ovvieta' ecc. ecc.
Comunque sono dell'idea che questa societa' stia davvero spingendosi sempre piu' al limite in ogni ambito possibile e come si dice tutto cio' che si espande e' destinato a implodere.
wolverine
21-06-2007, 21:43
Se vogliamo anche Condemned non è leggerino come contenuti.. vedi le varie "fatality" per finire il nemico.. boh..
Se un gioco viene censurato per l'eccessiva violenza, allora non dovrebbero fare più film horror o thriller psicologici.
Vi pare una cosa sensata?
Se a me non piace un film non lo guardo e basta.
La censura dovrebbe essere fatta per altri motivi, non si può bandire un gioco perchè non appartiene al mio "gusto".
In fondo in Italia siamo abituati al moralismo, basta accendere la TV.
Allora ragazzi, intavoliamo un discorso serio, da persone che hanno fatto almeno le medie.
Voglio chiarire che qui non si stanno mettendo in discussione i giochi violenti nella loro interezza: se così fosse stato... il 60% dei giochi usciti fino ad ora sarebbe stato censurato.
Cerchiamo dunque di discutere perchè Manhunt 2 si... e per esempio Condemned, Call of duty, Doom 3, Half life 2 no.
Come ripetuto più volte, il problema non è la violenza in se: per quanto sia diseducativa in se, la violenza MOTIVATA ha un suo perchè !
Se sono un soldato americano e devo uccidere un crucco... ovviamente uscirà del sangue quando gli sparerò.
Lo stesso succederà con uno strogg, un combine, un inglese se sto comandando le armate di Napoleone e via dicendo.
La violenza è giustificata perchè l' atto di uccidere non è fine a se stesso, è lo scopo ultimo di un perchè, la sconfitta degli inglesi, la sconfitta degli strogg, la sconfitta dei combine e via dicendo.
Questo tipo di violenza è accettabile perchè ha uno scopo.
In Manhunt invece... si uccide per il puro gusto di farlo: lo scopo ultimo del gioco non è quello di sconfiggere un esercito od un nemico pericoloso, è quello puro e semplice di uccidere.
E' questo che rende tale violenza inaccettabile.
Il fatto di uccidere per gioco, solo per godere dell' efferatezza della morte, senza uno scopo preciso... è imho moralmente inaccettabile.
Nella realtà un omicidio commesso per rubare un portafogli, per una vendetta, durante un' azione militare... fa la differenza fra un assassino/soldato autorizzato ad uccidere in un particolare frangente... e uno psicopatico che ammazza solo per il gusto di farlo.
La differenza è abissale !!!
Per questo motivo i governi hanno ritenuto SOCIALMENTE PERICOOSO un gioco come Manhunt 2, non tanto per la vioenza, quanto per l' assenza di scopo nell' uccidere.
Giochi come questi possono solleticare la mente di persone instabili e ragazzini che si sentirebbero autorizzati ad imitare il videogioco... giusto perchè l' esistenza del videogioco stesso giustifica un tale tipo di violenza.
E' questo che va eradicato alla radice !
Mi sembra un ragionamento così semplice... che mi shocca davvero il fatto che non venga condiviso da tutti.
Quindi se uno mi sta sul :ciapet: posso sbatterlo con la testa al muro perchè lo scopo è quello di non sentirlo più parlare?
Uccidere in guerra è giusto solo perchè c'è uno scopo?
E' necessario, non giusto.
Poi ti ricordo che stiamo parlando di un gioco, che è una sorta di film interattivo e come tale va giudicato.
Il fatto che sia tu a dettare la "trama"non deve cambiare il giudizio.
Ci si deve basare sui contenuti e non su come essi vengono fruiti.
Gabro_82
21-06-2007, 23:29
Allora ragazzi, intavoliamo un discorso serio, da persone che hanno fatto almeno le medie.
1. Ho incontrato gente ignorante, ma tanto che era addirittura laureata e viceversa molte persone che non hanno fatto scuola ma umili e molto + in gamba dell'elite.
2. Piano con le parole è non iniziamo a fare i nazisti selezionando persone che vuoi da persone da scartare solo perchè non ti piacciono...questa è violenza, intolleranza e censura...
La violenza è giustificata perchè l' atto di uccidere non è fine a se stesso, è lo scopo ultimo di un perchè, la sconfitta degli inglesi, la sconfitta degli strogg, la sconfitta dei combine e via dicendo.
Questo tipo di violenza è accettabile perchè ha uno scopo.
Vergogna, nessuna violenza dovrebbe essere accettabile...nazista.
In Manhunt invece... si uccide per il puro gusto di farlo: lo scopo ultimo del gioco non è quello di sconfiggere un esercito od un nemico pericoloso, è quello puro e semplice di uccidere.
E' questo che rende tale violenza inaccettabile.
Il fatto di uccidere per gioco, solo per godere dell' efferatezza della morte, senza uno scopo preciso... è imho moralmente inaccettabile.
Esci fuori da MATRIX, stiamo parlando di un gioco, non della realtà...so benissimo distinguere un gioco dalla vita reale...Se te ti fai sti problemi vuol dire che te stesso potresti essere forviato da un qualsiasi videogioco/film/romanzo( magari di Stephen king :D)
Per questo motivo i governi hanno ritenuto SOCIALMENTE PERICOOSO un gioco come Manhunt 2
I governi hanno fatto delle gran cazzate nella storia dell'umanità.
Prendo sempre come esempio il regime nazifascista che c'è stato in europa mezzo secolo fà.
Il governi dittatoriali hanno ritenuto che ebrei, omosessuali, zingari fossero SOCIALMENTE PERICOLOSI per la società, e per ovviare il problema hanno fatto leggi per eliminarli, censurarli.:doh:
Ricordati un'altra cosa. Se non ci fosse la libertà te adesso non potresti scrivere tante cazzate su internet....:read: :D
goldorak
21-06-2007, 23:31
Quindi se uno mi sta sul :ciapet: posso sbatterlo con la testa al muro perchè lo scopo è quello di non sentirlo più parlare?
Uccidere in guerra è giusto solo perchè c'è uno scopo?
E' necessario, non giusto.
Poi ti ricordo che stiamo parlando di un gioco, che è una sorta di film interattivo e come tale va giudicato.
Il fatto che sia tu a dettare la "trama"non deve cambiare il giudizio.
Ci si deve basare sui contenuti e non su come essi vengono fruiti.
Sbagliato, anche il modo di usufruirne e' oggetto della motiviazione della BBFC.
Il videogame e' interattivo, il cinema, la tv, il giornale, il romanzo sono passivi.
In Manhunt 2 tu sei costretto (col joypad o col wiiremote) ad imitare i movimenti reali dello sgozzamento etc....
La differenza tra media interattivi e media passivi e' abissale.
rattopazzo
21-06-2007, 23:32
Io non mi vergogno a dirlo, mi sono divertito tantissimo con carmaggeddon 1 e 2, postal 2 e compagnia bella
ma non vado certo in giro ad investire la gente a folle velocità o prenderle a badilate in testa :D
anzi questi giochi possono far scaricare un pò di stress magari dopo una dura giornata di lavoro.
Per me sono solo giochi, se sono ben fatti, divertenti e al pubblico piacciono
li riservano ai maggiorenni così come i film porno
ma non li censurano del tutto.
Sbagliato, anche il modo di usufruirne e' oggetto della motiviazione della BBFC.
Il videogame e' interattivo, il cinema, la tv, il giornale, il romanzo sono passivi.
In Manhunt 2 tu sei costretto (col joypad o col wiiremote) ad imitare i movimenti reali dello sgozzamento etc....
La differenza tra media interattivi e media passivi e' abissale.
Tutti i media sono diversi ma è il contenuto che va censurato perchè la percezione delle cose è relativa anche all'individuo, ma un'analisi va fatta in maniera oggettiva per quanto possibile, per cui un libro, un film, un gioco, etc. che trattano un argomento da censurare vanno censurati tutti.
La verità è che non rispettiamo niente e non sappiamo quindi fare rispettare (parlo della vendita ai minori), quindi è meglio lavarsene le mani non facendo importare il gioco.
Molto spesso trovo che la cosa più bella in un videogioco sia la libertà che offre nell'infrangere le regole:
voglio dire, ho finito i vari GTA, ma spesso mi capitava a fine giornata di caricare una partita solo per passare un'ora a massacrare gente a suon di mazze da baseball in testa, o raffiche infinite di proiettili.
Mi devo vergognare a dirlo? Provo piacere nel girare a cavolo per San Andreas, seguire un passante qualunque, e decidere a mio piacimento quando e come debba morire. E ti dirò, più rappresenta uno stereotipo indifeso, più mi da soddisfazione a massacrarlo virtualmente.
Two Worlds: a volte carico le partite solo per sterminare la gente nelle varie città.
Oblivion: trovavo assurdo non poter rubare a piacimento o massacrare qualsivoglia cittadino senza poi esser automaticamente braccato da guardie invincibili che miracolosamente sapevano di ogni tuo gesto malsano anche se nessuno era presente per testimoniarlo. Era stressante non poter ammazzare chi mi pareva quando mi pareva.
Sono forse per questo un malato mentale?
Vado in giro a picchiare la gente?
Insulto il prossimo o stupro ragazzini?
Mi reputo, perdonate la modestia inesistente, incapace di far male a una mosca -non scherzo, tendenzialmente provo fastidio e rimorso anche ad uccidere un moscerino fastidioso-, e solitamente per questa mia "paciocconeria", prendo batoste assurde.
Sono un frustrato? Un represso?
Lascio decidere allo psicologo di turno, però adoro, dopo aver fatto milioni di volte l'eroe in un gioco, massacrare nel peggiore dei modi e senza uno scopo i vari fantocci virtuali.
Sul gioco c'è un bollino che ne indica l'adeguatezza in base all'età dell'acquirente, sono maggiorenne, mi ritengo libero di decidere come e chi poter massacrare in un mondo virtuale senza per questo sentirmi pericoloso per la società.
I malati che si lasciano impressionare dallo stimolo di turno esisteranno sempre: sapere che l'unico modo per non farli esplodere è proibire loro contatti con potenziali oggetti in grado di annullare i freni inibitori può farci sentire più sicuri? E' questo il metodo più adatto per impedire determinate stragi?
Stareste tranquilli con a fianco un tizio che uccide solo usando coltelli da macellaio, a cui è stato impossibilitato venire a contatto con tali armi?
powerslave
22-06-2007, 01:42
Allora ragazzi, intavoliamo un discorso serio, da persone che hanno fatto almeno le medie.
Voglio chiarire che qui non si stanno mettendo in discussione i giochi violenti nella loro interezza: se così fosse stato... il 60% dei giochi usciti fino ad ora sarebbe stato censurato.
Cerchiamo dunque di discutere perchè Manhunt 2 si... e per esempio Condemned, Call of duty, Doom 3, Half life 2 no.
Come ripetuto più volte, il problema non è la violenza in se: per quanto sia diseducativa in se, la violenza MOTIVATA ha un suo perchè !
Se sono un soldato americano e devo uccidere un crucco... ovviamente uscirà del sangue quando gli sparerò.
Lo stesso succederà con uno strogg, un combine, un inglese se sto comandando le armate di Napoleone e via dicendo.
La violenza è giustificata perchè l' atto di uccidere non è fine a se stesso, è lo scopo ultimo di un perchè, la sconfitta degli inglesi, la sconfitta degli strogg, la sconfitta dei combine e via dicendo.
Questo tipo di violenza è accettabile perchè ha uno scopo.
In Manhunt invece... si uccide per il puro gusto di farlo: lo scopo ultimo del gioco non è quello di sconfiggere un esercito od un nemico pericoloso, è quello puro e semplice di uccidere.
E' questo che rende tale violenza inaccettabile.
Falso,nel primo manhunt c'era questo scopo ed era quello di avere salva la vita dopo essere diventati forzatamente parte di una sorta di reality show a seguito di condanna a morte e falsa esecuzione.Poi il gioco era una minchiata,ma questo è tutto un altro paio di maniche.:asd:
Del resto,più di dieci anni fa, in mortal kombat si uccidevano avversari già battuti,quindi non più pericolosi e la loro cruenta uccisione non era funzionale alla storia.I film propongono quotidianamente scene di squartamenti o nudi compleamente avulsi dalla trama e non funzionali alla storia.
Il fatto di uccidere per gioco, solo per godere dell' efferatezza della morte, senza uno scopo preciso... è imho moralmente inaccettabile.
per qualcun altro è moralmente inaccettabile il sesso senza amore,ne prendo atto,rispetto la tua posizione(sarebbe auspicabile che anche tu faccia lo stesso,visto che la buona educazione è cosa molto meno soggettiva della moralità) e ,prima ancora di pormi il problema di condividerla o meno ,ti dico che cosa sia morale o immorale non ha nessuna importanza,entrambi siamo maggiorenni(mi pare di ricordare che tu lo sia) e possiamo scegliere liberalmente di fare ciò che più ci aggrada,tra quello che la legge permette, e usufruire dei prodotti che più ci aggradano.
La pedofilia(qualcuno ha fatto questo paragone totalmente fuoriluogo) non è bandita perchè immorale,ma perchè provoca danni su soggetti deboli(i bambini),altre parafilie,come il voyerismo o il feticismo, sono infatti tollerate dalla legge.Il problema della moralità non si deve porre,questo perchè non si può stabilire quando una cosa sia morale e quando non lo sia:dal momento in cui ne facciamo una questione morale ci mettiamo nelle condizioni una maggioranza che trovasse morale la pedofilia potrabbe imporla.E' invece sempre una questione di libertà,dove la libertà del singolo comprometta la libertà altrui.
Censurare un gioco è un comportamento grave e lesivo della mia libertà indipendentemente dal fatto che io trovi o meno morale il titolo manhunt 2 e indipendentemente dal fatto che io lo voglia comprare o meno:mi viene tolta la libertà di scegliere di usufruire di un prodotto o lasciarlo a marcire sugli scaffali senza che questo limiti la libertà altrui.
Giochi come questi possono solleticare la mente di persone instabili e ragazzini che si sentirebbero autorizzati ad imitare il videogioco... giusto perchè l' esistenza del videogioco stesso giustifica un tale tipo di violenza.
E' questo che va eradicato alla radice !
per i ragazzini basta vietarlo ai minori,quanto alle persone instabili...hai dati o ricerche che confermino la tua tesi?
vale solo per i videogames o è stato riscontrato anche con altri prodotti "violenti" una correlazione significativa con comportamenti antisociali?
se no stiamo parlando di fuffa
Mi sembra un ragionamento così semplice... che mi shocca davvero il fatto che non venga condiviso da tutti.
Non è semplice,è semplicistico.
Probabilmente è per questo che molti pur capendolo non lo condividono.
Gabro_82
22-06-2007, 03:26
Sbagliato, anche il modo di usufruirne e' oggetto della motiviazione della BBFC.
Il videogame e' interattivo, il cinema, la tv, il giornale, il romanzo sono passivi.
In Manhunt 2 tu sei costretto (col joypad o col wiiremote) ad imitare i movimenti reali dello sgozzamento etc....
La differenza tra media interattivi e media passivi e' abissale.
:doh: :doh:
Mah... quante menate. Si vede che di cose "brutte" nella realtà non l'avete molto probabilmente mai vissuta. Basta solo anche una cosa "piccola", come un incidente stradale, magari in diretta, magari con un furgone che si ribalta e tu che fai parte dei primi soccorsi... vedere un bambino che rimane sotto il furgone. Gente, basta poco per rendersi conto che la finzione, sia cinematografica che videoludica è lontana *ANNI LUCE* da quella che purtroppo è la realtà.
Non bastano 100 manhunt per farti provare quello che si prova nella realtà.Rendiamoci conto di questo.
E' giusto regolarizzare i contenuti, argomenti trattati e scene particolari è meglio darle ad un pubblico di soli aduli.Anche perchè, parliamoci chiaro, i videogiochi sono nati con noi ragazzini (parlo degli over 30 minimo), e io *voglio* avere la possibilità di decidere quale gioco a contenuto "maturo" possa voler giocare. E' normale che sono in crescita giochi vietati ai minori come concetti... perchè se prima la maggior parte dei videogiocatori erano bambini... ora i bambini sono adulti.
La censura non porta a niente, porta solo a voler instradare la gente a pensare e vedere ciò che si vuole.
E poi, dai si capisce che la censura nasce perchè il fenomeno è di "massa". Anni fà i videogiochi , meno diffusi, non applicavano nessuna censura. E gente, parlate di violenza gratuita ? Io mi ricordo un gioco in SALA GIOCHI (tra un pacman, street fighter e flipper) in cui lo scopo era torturare, segare , massacrare un tizio incatenato ad una parete.
Quindi non veniamo a fare i moralisti, di una morale falsa come la politica. Qui si inizia a censurare i videogiochi *solo* per questioni che esulano dalla vera intenzione.
:)
sommojames
22-06-2007, 08:50
riporto uno stralcio di articolo preso da tgcom che valuto giusto:
Risulta però evidente come i videogiochi, in questo momento, stiano subendo la stessa pressione mediatica e gli stessi meccanismi di censura che operarono nel tempo con la letteratura, col teatro, col cinema, con la musica, con l'arte e con tutte le forme di intrattenimento. Questo in un momento in cui i videogame si stanno evolvendo e diventando di massa: non sono più un divertimento per ragazzi, per bambini. Perché i bambini degli anni Ottanta sono diventati adulti e continuano a videogiocare. E ovviamente cercano in un mercato sempre più florido contenuti più profondi, trame più complesse e perché no, violente. Una scelta che si dovrebbe consentire, magari impedendo in maniera decisa che giochi non adatti a un pubblico giovane finiscano nelle loro mani. Questo piuttosto che impedire la pubblicazione di un titolo violando, in un modo o nell'altro, quel diritto alla libertà d'espressione che sembrava acquisito dalla società Occidentale. La polizia nei cinema pareva uno sbiadito ricordo di fine anni Settanta. Sembra invece ci si debba preparare a una nuova ondata iconoclasta, con un bersaglio semplicemente diverso. D'altronde si odia sempre ciò che è diverso o che non si riesce a comprendere. (Gian Luca Rocco)
Pero', non l'avrei mai detto che il tgcom fosse cosi' illuminato (non sono ironico ;))
Pensavo almeno qui di poter intavolare un discorso serio... e con grande rammarico leggo invece le solite cagate da mocciosi a cui tutto sembra dovuto, le solite proteste perchè la censura è il più grande male della società, ognuno deve essere libero di fare e dire quello che vuole a prescindere da ogni moralità...
Probabilmente la società è un colabrodo perchè è piena di gente che la pensa come qui... che ognuno abbia il diritto di dire a fare quello che vuole a prescindere dalla moralità.
Tutti però si lamentano delle guerre, della violenza, delle rapine, degli omicidi...
E per forza dico io, siamo arrivati a sdoganare tutto, senza più preoccuparci se quello che ci viene sottoposto sia bene o male.
Quanti giochi sono stati vietati fino ad oggi ???
Non li si conta neppure sul palmo di una mano !!!
Che cacchio vi mettete a frignare allora della vostra lesa libertà !?!?
Quello che più mi fa specie... è che nessuno trovi ributtante un omicidio a sangue freddo fatto anche solo per gioco... con lo scopo puro e semplice del divertimento.
E' come chi pesta per nulla la gente in GTA e poi si sfoga su di essa con armi varie: che ***** ve ne frega di fare tutto cio ?
Dovete sfogare la rabbia repressa ?
Secondo me chi trova divertente uccidere (nei videogiochi) senza un motivo, solo per il gusto di farlo, è dei SERI PROBLEMI, e non sto scherzando.
E' questo che rende un gioco come Manhunt inaccettabile, la violenza fine a se stessa.
Il pretensto è uno snuff moovie, di per se una delle cose più orribili mai concepite dall' uomo, moralmente peggio pure delle guerre e della tortura...
Si va in giro ad ammazzare per la sopravvivenza !!!
Per soddisfare le sadiche bramosie di un pazzo che ama vedere la gente scannarsi in modo brutale !!!
E' questo che dovrebbe far indignare la gente, anche se si tratta solo di un videogioco !
Se accettiamo che vengano sdoganate cose simili... fra poco ci ritroveremo davanti a giochi dove si devono violentare donne o bambini, torturare o sbudellare persone antipatiche, magari incollando la faccia del vicino di casa rompipalle sul personaggio...
Il passo è molto breve, brevissimo.
Personalmente sono estremamente sensibile a queste cose, ho ricevuto un' educazione rigorosa basata sui principi fondamentali della morale umana, uno conquista fatta in centinaia di migliaia di anni.
Dobbiamo davvero ridurci come gli uomini delle caverne per divertirci ?
Abbiamo proprio bisogno di giochi alla Manhunt per svagarci ?
Imho chi li ritiene divertenti... farebbe bene a fare un salto dallo psicologo, giusto per un consultino...
sommojames
22-06-2007, 08:54
Hai tempi del nazismo quando Hitler ha ammazzato 6 MILIONI di persone esisteva manhunt o qualsiasi videogioco violento??
E gia' che ci sono perche' non citare anche Stalin, Carlo Magno, Allesandro Magno, Giulio Cesare ecc... si potrebbe andare quasi all'infinito ad elencare i grandi sterminatori del passato.
Secondo me chi trova divertente uccidere (nei videogiochi) senza un motivo, solo per il gusto di farlo, è dei SERI PROBLEMI, e non sto scherzando.
E bam, ricadiamo sempre in quel punto.
Per te quei giochi non hanno senso e allora la censura va bene, il tutto appellandosi alla violenza senza motivazioni mentre vanno benissimo titoli in cui addirittura la violenza è la conseguenza di motivazioni negativissime.
Credi davvero che lo bandiscano perchè c'è violenza senza motivazione?
Questo è solamente il motivo per cui non piace a te, se mettessero una motivazione alle uccisioni di quel titolo (che ne so, stai salvando la Terra) secondo te non verrebbe bloccato lo stesso?
Si, te lo dico io e in base a questo ragionamento ci sono giochi addirittura più diseducativi.
Dreammaker21
22-06-2007, 09:34
Io mi ricordo che in mafia dovevi uccidere giudici e poliziotti colpevoli di intralciare l'attività mafiosa di Don Salieri.
Seguendo l'atteggiamento di censura proposto anche uno dei miglior videogames mai fatti sarebbe stato cancellato.
Uccidere innocenti è moralmente inaccettabile, no?
sommojames
22-06-2007, 09:37
Io mi ricordo che in mafia dovevi uccidere giudici e poliziotti colpevoli di intralciare l'attività mafiosa di Don Salieri.
Seguendo l'atteggiamento di censura proposto anche uno dei miglior videogames mai fatti sarebbe stato cancellato.
Uccidere innocenti è moralmente inaccettabile, no?
Infatti se non ricordo male Mafia l'ha scampata per un pelo dalla censura. E meno male ci aggiungerei :D
arxangel
22-06-2007, 09:39
Voglio vedere come sarà accolto Bioshock dalla politica europea,dato che si potranno uccidere delle bambine
sommojames
22-06-2007, 09:43
Voglio vedere come sarà accolto Bioshock dalla politica europea,dato che si potranno uccidere delle bambine
In una preview non ricordo dove (gamespot? o era ign?) ho letto che si uccideranno le bambine ma la scena di morte non sara' visualizzata. Magari sara' qualcosa del tipo gli spari e si dissolvono in una nube.
Peccato ci aggiungerei, se commetto qualcosa di malvagio (mi sembra di aver capito che e' una scelta morale se killarle o meno, tipo Kotor che scegli lato oscuro o luminoso) voglio vedere visualizzate le consueguenze delle mie azioni, altrimenti non percepisco la malvagita' della mia decisione, la tragicita'.
........
E' come chi pesta per nulla la gente in GTA e poi si sfoga su di essa con armi varie: che ***** ve ne frega di fare tutto cio ?
Dovete sfogare la rabbia repressa ?...
Il vero problema è chi non distingue gioco da realtà, come nel tuo caso xil. Azzo ce ne vuole a passare da investire pedoni o inseguimenti irrealistici su uno schermo con un joypad a essere reali assissini, persone senza scrupolo, con rabbie represse in una società finta come la nostra.
Ma dai. Chi ha problemi è chi NON riesce a distinguere tutto ciò.
Questa non è nient'altro che la solita caccia alle streghe. Vista già con il rock'n'roll (balli "satanici" !!), con la tv (opera del diavolo), e finchè ci saranno persone con ristrettezza mentale, vedranno sempre un cambiamento o una novità come l'origine di tutti i mali.... tutto perchè non vogliamo ammettere che la stessa origine siamo noi stessi.
:) Cià, che oggi vado a stirare qualche polizzioto cosi per sfogarmi un pò, e magari dò qualche colpo di mitra a CS ai cattivi banditi... li almeno ho la "giustificazione" di uccidere a sangue freddo..... ma per piacere:sofico:
Vediamo se riuscite a capirlo mica e' fisica nucleare : 1 gioco e' stata bannato in 10 anni, e voi tutti gridate allo scandalo, al regime censorio, etc...
Mi spiace ma questa e' la piu grossa cazzata che mi sia capitata di leggere (e non solo oggi).
Vediamo, quindi seguendo la tua logica sarebbe lecito produrre giochi in cui si violentano e ammazzano bambine virtuali.
In cui poi ne mangi una parte (sempre virtualmente parlando) e poi va in giro per le strade della citta' a buttare per terra i pezzi restanti prendendo punti in funzione del grado di disgusto del/della passante che si ritova davanti il pezzo di carne umana (sempre virtuale).
Un gioco cosi' si potrebbe fare classificarlo come 18 + e lasciare al singolo individuo la scelta di prenderlo o meno ? Esatto ?
Beh io dico no, ci sono dei limiti, sia nella vita reale che nelle arti (pitture, libri, videogames, etc....) per cui non si puo' creare tutto quello che uno vuole.
Anche se si e' maggiorenni, la societa' intervene per bannare o limitare certe opere perche' ritenute dannose.
Seguendo il tuo ragionamento di liberta' totale, hai mai visto nella edicole riviste per pedofili ? Anche un pedofilo e' adulto e' quindi se vuole esprimere il suo punto di vista sulle riviste, magari con foto etc... lasciamogeli fare tanto la societa' non ha nessuna responsabilita'.
E tutta colpa del mercato e della libera scelta.
Beh, io non credo che sia cosi', e trovo giusto il bannaggio di Manhunt 2 non solo dall'Inghilterra ma anche da diversi paesi continentali europei e non solo.
E non mi sento per questo prigioniero in uno stato di censura.
Incominciate ad attaccare qualche neurone e capirite il perche' e la necessita' di bannare Manhunt 2.
Parole sante !
Mi spiace ma questa e' la piu grossa cazzata che mi sia capitata di leggere (e non solo oggi).
Vediamo, quindi seguendo la tua logica sarebbe lecito produrre giochi in cui si violentano e ammazzano bambine virtuali.
In cui poi ne mangi una parte (sempre virtualmente parlando) e poi va in giro per le strade della citta' a buttare per terra i pezzi restanti prendendo punti in funzione del grado di disgusto del/della passante che si ritova davanti il pezzo di carne umana (sempre virtuale).
Un gioco cosi' si potrebbe fare classificarlo come 18 + e lasciare al singolo individuo la scelta di prenderlo o meno ? Esatto ?
Beh io dico no, ci sono dei limiti, sia nella vita reale che nelle arti (pitture, libri, videogames, etc....) per cui non si puo' creare tutto quello che uno vuole.
Anche se si e' maggiorenni, la societa' intervene per bannare o limitare certe opere perche' ritenute dannose.
Seguendo il tuo ragionamento di liberta' totale, hai mai visto nella edicole riviste per pedofili ? Anche un pedofilo e' adulto e' quindi se vuole esprimere il suo punto di vista sulle riviste, magari con foto etc... lasciamogeli fare tanto la societa' non ha nessuna responsabilita'.
E tutta colpa del mercato e della libera scelta.
Beh, io non credo che sia cosi', e trovo giusto il bannaggio di Manhunt 2 non solo dall'Inghilterra ma anche da diversi paesi continentali europei e non solo.
E non mi sento per questo prigioniero in uno stato di censura.
Incominciate ad attaccare qualche neurone e capirite il perche' e la necessita' di bannare Manhunt 2.
Ma dai... c'è bisogno di altri che ti censurino ? No fammi capire, se fanno un gioco che oggettivamente è disgustoso, che disgusta te come altri, il gioco fallisce, non avrà mercato e non ci saranno più episodi simili. Se hai bisogno che ALTRI ti censurino è perchè altrimenti lo compreresti.
Non paragoniamo alla pedopornografia, che non c'entra una mazza con quello del gioco. Ma stiamo scherzando ? Ma hai presente qual'è il vero problema in quel caso ? Credi che sia la CENSURA ? Ma azzo per girare quei filmini ESEGUONO AZIONI RIPROREVOLI SU MINORENNI, SU BAMBINI. Non è che devono censurare riviste pedo pornografiche, devono arrestare CHI COMMETTE queste atrocità. Se poi esistono ancora è perchè la società è marcia, ma marcia d'appertutto... guarda la chiesa come copriva e censurava la pedofilia dei preti.
Mah... quanto casino per un gioco.... tutta pubblicità. Alla fina ha sortito l'effetto (classico rockstar games) che voleva. Non ve ne siete accorti ? Sicuramente venderà Manhunt 2 , sicuro. Tutti a pensare chissà che , poi non sarà niente di meno che quanto già visto fino adesso.... altro che storie. :stordita:
Friz1983
22-06-2007, 10:15
e con grande rammarico leggo invece le solite cagate da mocciosi a cui tutto sembra dovuto, le solite proteste perchè la censura è il più grande male della società, ognuno deve essere libero di fare e dire quello che vuole a prescindere da ogni moralità...
qual l'unico moccioso mi sembri te...
Personalmente sono estremamente sensibile a queste cose, ho ricevuto un' educazione rigorosa basata sui principi fondamentali della morale umana, uno conquista fatta in centinaia di migliaia di anni.
Dobbiamo davvero ridurci come gli uomini delle caverne per divertirci ?
Abbiamo proprio bisogno di giochi alla Manhunt per svagarci ?
Imho chi li ritiene divertenti... farebbe bene a fare un salto dallo psicologo, giusto per un consultino...
qua l'unico che dovrebbe farsi curare sei tu. sai solo dare dei mocciosi e dei matti a tutti la tua educazione rigorosa e basata sui principi fondamentali è proprio carina. scommetto che la tua educazione era super cattolica...
powerslave
22-06-2007, 10:30
Pensavo almeno qui di poter intavolare un discorso serio... e con grande rammarico leggo invece le solite cagate da mocciosi a cui tutto sembra dovuto, le solite proteste perchè la censura è il più grande male della società, ognuno deve essere libero di fare e dire quello che vuole a prescindere da ogni moralità...
Per intavolare un discorso serio dovresti essere in grado di rispondere nel merito delle obiezioni che ti vengono fatte.
Nel tuo post leggo solo i soliti insulti e nessuna risposta risposta nel merito.
invece di riscrivere sempre le stesse cose potevi abbreviare con un "ho ragione io punto e basta",tanto non aggiungi niente alla discussione.Cosa sia "cagata da mocciosi" lo valuterà chi legge.
La censura non è il più grande male della società,il più grande male della società è il pensare di poterla regolare(a tutti i livelli,la censura di un giochino da quattro soldi è una evidentemente una stupidaggine) basandosi su principi trascendenti e indiscutibili ,indipendentemente dal fatto che questi siano la moralità o la volontà divina.Perchè è proprio l'idea di poter agire,infischiandosene della libertà altrui, per ubbidire principi superiori
che ha portato a commettere i peggiori crimini.
Probabilmente la società è un colabrodo perchè è piena di gente che la pensa come qui... che ognuno abbia il diritto di dire a fare quello che vuole a prescindere dalla moralità.
nessuno ha scritto questo e sarebbe anche una fesseria colossale sostenere simili tesi per chiunque viva nella società,concetto che implica di suo una rinuncia a parte della propria libertà per fini collettivi.
La tua è una risposta a una tesi inventata...andiamo avanti.
Tutti però si lamentano delle guerre, della violenza, delle rapine, degli omicidi...
E per forza dico io, siamo arrivati a sdoganare tutto, senza più preoccuparci se quello che ci viene sottoposto sia bene o male.
Vogliamo dati e ricerche che dimostrino correlazione tra comportamentii antisociali e i contenuti più o meno discutibili dei media.Diversamente non c'è niente su cui discutere.
Quanti giochi sono stati vietati fino ad oggi ???
Non li si conta neppure sul palmo di una mano !!!
Che cacchio vi mettete a frignare allora della vostra lesa libertà !?!?
Ecchisenefrega.
Se mi rigano la macchina una volta o due sempre la macchina rigata ho.
Idem se ad essere intaccata è la mia libertà senza che ve ne sia un motivo reale e accettabile(leggasi nocivo alla collettività).
Veniamo ora alle tue osservazioni sul videogioco in se(che non conosci)
Quello che più mi fa specie... è che nessuno trovi ributtante un omicidio a sangue freddo fatto anche solo per gioco... con lo scopo puro e semplice del divertimento.
tutti trovano ributtante un omicidio a sangue freddo fatto per gioco,semmai non trovano ributtante un omicidio a sangue freddo fatto in un gioco.
D'altra parte gli omicidi virtuali fatti in manuhunt(il primo) non erano neanche a sangue freddo,anzi si potrebbe persino parlare di leggittima difesa dal momento che o si uccide o si viene uccisi( differenza di altri giochi dove si interpreta il ruolo dell'assassino,mi pare si chiamasse hitman?).
Secondo me chi trova divertente uccidere (nei videogiochi) senza un motivo, solo per il gusto di farlo, è dei SERI PROBLEMI, e non sto scherzando.
E' questo che rende un gioco come Manhunt inaccettabile, la violenza fine a se stessa.
Il pretensto è uno snuff moovie, di per se una delle cose più orribili mai concepite dall' uomo, moralmente peggio pure delle guerre e della tortura...
Nessun videogame ha un motivo valido per essere giocato,quando lanci un videogioco dove già sai che ucciderai(virtualmente) lo lanci di tua spontanea volontà.Di tua spontanea volontà giochi decine di fps che altro non sono che variazioni sullo stesso tema,ovvero "sparare alle persone",con diversi pretesti(ovvero le trame banalotte del 99% dei videogames).
Il pretesto comunque non è una caccia all'uomo a cui tu come personaggio virtuale decidi di partecipare,ma al quale sei costretto a partecipare tuo malgrado.La violenza non è fine a se stessa ma finalizzata alla sopravvivenza.
Si va in giro ad ammazzare per la sopravvivenza !!!
Per soddisfare le sadiche bramosie di un pazzo che ama vedere la gente scannarsi in modo brutale !!!
E' questo che dovrebbe far indignare la gente, anche se si tratta solo di un videogioco !
Lasciando perdere l'ovvietà che uccidere per la sopravvivenza è la motivazione più diffusa tra tutti i videogiochi e i film d'azione,non si va in giro ad amazzare per soddisfare le dadiche bramosie di un pazzo(ci sei costretto tuo malgrado) ma per sopravvivere(il fine),attraverso l'uso della violenza(il mezzo).
E' semplice da capire,non siamo alle finezze logiche.
Come è semplice capire che la violenza è fine a se stessa se la violenza oltre che il mezzo è anche il fine:uccido perchè voglio uccidere senza secondi fini.
Se accettiamo che vengano sdoganate cose simili... fra poco ci ritroveremo davanti a giochi dove si devono violentare donne o bambini, torturare o sbudellare persone antipatiche, magari incollando la faccia del vicino di casa rompipalle sul personaggio...
Il passo è molto breve, brevissimo.
Personalmente non avrei alcun problema nel fatto che esistessero giochi di tal fatta a meno che non vi siano provate relazioni causa effetto tra i crimini virtuali e crimini reali.
Naturalmente li troverei ributtanti come ho trovato ributtante GTA e lo stesso manhunt,il secondo più per il gameplay insulso che per l'idea.
Io trovo ributtanti tutti i film horror a sfondo satanico-satanista dai tempi dell'esorcista e scelgo da sempre di non vederne e,di consequenza, non capisco minimamente quale meccanismo mentale spinga le perone a sorbirseli.La parolina magica è scelgo.Non pretendo,battendo i piedi per terra e scalpitando,che anche tu non possa vederli.
Personalmente sono estremamente sensibile a queste cose, ho ricevuto un' educazione rigorosa basata sui principi fondamentali della morale umana, uno conquista fatta in centinaia di migliaia di anni.
a cosa?
alla violenza?
non giocarci.
Dobbiamo davvero ridurci come gli uomini delle caverne per divertirci ?
posso dire con un ragionevole grado di certezza che gli uomini delle caverne non giocassero videogiochi violenti.
Abbiamo proprio bisogno di giochi alla Manhunt per svagarci ?
Tu no,io neanche(almeno che nel due non ci sia un gameplay),qualcun altro si e saranno anche cazzi suoi.
Imho chi li ritiene divertenti... farebbe bene a fare un salto dallo psicologo, giusto per un consultino...
per quale patologia?
o era l'ennesimo isulto gratis?
Imho molto più antisociale insultare a piede libero su un forum che picchiare dei pixel.
Tra i "principi fondamentali della morale umana" a cui sei stato educato non ce ne era qualcuno che suonasse tipo "rispetta l'interlocutore"?
polli079
22-06-2007, 10:47
Scusatemi, ma a volte mi sembra di parlare con dei bambini...
Sto forse condannando i videogiochi violenti ?
NO !!!
Ho giocato centinaia di giochi violenti, ma la violenza DEVE avere una giustificazione, altrimenti è moralmente inaccettabile.
Un conto è ammazzare un nazista, uno strogg, un nemico in generale... perchè sono in guerra/sono un agente segreto/sono un supereroe... un conto è fare un videogioco il cui scopo è uccidere per mestiere: caccia all' uomo !
E' questo che l' uomo è riuscito a partorire dopo migliaia di anni di evoluzione ?
Violenza gratuita per far divertire la nostra parte più bestiale e primitiva, ancora assetata di sangue in stile uomo delle caverne ?
E' per questo che ritengo inaccattabile Manhunt, ma come lui... ritengo inaccettabili tante altre cose, dalla politica ai film ecc.
Certe cose non possono essere fermate perchè troppo potenti (vedi politica o televisione), ma finchè qualcosa puà essere ancora bloccato (videogiochi) è moralmente indispensabile che lo si faccia !
Se accettiamo che qualcuno si diverta con giochi che simulano la caccia all' umo più efferata... vuol dire che i valori morali che sostengono la civiltà sono finiti.
E allora non avremmo più il diritto di indignarci per un crimine, un' ingiustizia, un' atrocità !
Non è una semplice questione di videogiochi, perbenismo e censura, è una questione di CIVILTA' !
E se devo dirla proprio tutta, io che ho fatto sanguinare crucchi, strogg, replicanti, maiali spaziali e mille altri tipi di cose... ritengo che chi ha bisogno di Manhunt per divertirsi... farebbe bene a farsi vedere da uno bravo, uno veramente bravo !
Cioè assurdo, affermi che ci sono cose più importanti da fermare ma che per poteri forti non si può fare, allora blocchiamo i "videogame". Complimenti, piuttosto che dare priorità alle giuste cose prendiamoci il contentino che i politici ci danno.
Secondo me dovresti aprire gli occhi e capire che la censura è solo fumo negli occhi.
EDIT : se proprio dobbiamo criticiare la violenza allora diciamo le cose come stanno : "la violenza non è MAI giustificata", questo dovrebbe essere un messaggio corretto non, se non si può fare a meno giù di violenza.
...
Secondo me dovresti aprire gli occhi e capire che la censura è solo fumo negli occhi.
Infatti:
"l'importante è attirare l'attenzione su una cosa , cosi le nostre azioni passeranno inosservate".
A quanto pare, qualcuno ci casca sempre.
;)
Rinnovo il quesito, non è una provocazione, voglio solo cercare di capire il tuo punto di vista Xil:
secondo te, un maniaco omicida che viene con ogni mezzo incapacitato di ledere il prossimo, è per questo motivo meno pericoloso? Tu riusciresti a viverci accanto?
Il problema si riduce solo nel non dare stimoli negativi a potenziali bombe sempre sul punto di esplodere?
Dal mio punto di vista la censura è questo: non si riesce a trovare una soluzione ad un grave problema, quindi lo si argina cercando di isolare eventuali elementi scatenanti.
Quindi siamo un'ottima società, un popolo a cui fa piacere sapere che ci sono individui con seri problemi, ma, invece di curarli in qualche maniera, li lasciamo nel loro limbo, tanto non nuociono a nessuno se non vengono in contatto con fattori scatenanti.
polli079
22-06-2007, 11:24
Pensavo almeno qui di poter intavolare un discorso serio... e con grande rammarico leggo invece le solite cagate da mocciosi a cui tutto sembra dovuto, le solite proteste perchè la censura è il più grande male della società, ognuno deve essere libero di fare e dire quello che vuole a prescindere da ogni moralità...
Probabilmente la società è un colabrodo perchè è piena di gente che la pensa come qui... che ognuno abbia il diritto di dire a fare quello che vuole a prescindere dalla moralità.
Tutti però si lamentano delle guerre, della violenza, delle rapine, degli omicidi...
E per forza dico io, siamo arrivati a sdoganare tutto, senza più preoccuparci se quello che ci viene sottoposto sia bene o male.
Quanti giochi sono stati vietati fino ad oggi ???
Non li si conta neppure sul palmo di una mano !!!
Che cacchio vi mettete a frignare allora della vostra lesa libertà !?!?
Quello che più mi fa specie... è che nessuno trovi ributtante un omicidio a sangue freddo fatto anche solo per gioco... con lo scopo puro e semplice del divertimento.
E' come chi pesta per nulla la gente in GTA e poi si sfoga su di essa con armi varie: che ***** ve ne frega di fare tutto cio ?
Dovete sfogare la rabbia repressa ?
Secondo me chi trova divertente uccidere (nei videogiochi) senza un motivo, solo per il gusto di farlo, è dei SERI PROBLEMI, e non sto scherzando.
E' questo che rende un gioco come Manhunt inaccettabile, la violenza fine a se stessa.
Il pretensto è uno snuff moovie, di per se una delle cose più orribili mai concepite dall' uomo, moralmente peggio pure delle guerre e della tortura...
Si va in giro ad ammazzare per la sopravvivenza !!!
Per soddisfare le sadiche bramosie di un pazzo che ama vedere la gente scannarsi in modo brutale !!!
E' questo che dovrebbe far indignare la gente, anche se si tratta solo di un videogioco !
Se accettiamo che vengano sdoganate cose simili... fra poco ci ritroveremo davanti a giochi dove si devono violentare donne o bambini, torturare o sbudellare persone antipatiche, magari incollando la faccia del vicino di casa rompipalle sul personaggio...
Il passo è molto breve, brevissimo.
Personalmente sono estremamente sensibile a queste cose, ho ricevuto un' educazione rigorosa basata sui principi fondamentali della morale umana, uno conquista fatta in centinaia di migliaia di anni.
Dobbiamo davvero ridurci come gli uomini delle caverne per divertirci ?
Abbiamo proprio bisogno di giochi alla Manhunt per svagarci ?
Imho chi li ritiene divertenti... farebbe bene a fare un salto dallo psicologo, giusto per un consultino...
Cosa dire, visto che non "condividiamo" il tuo punto di vista siamo mocciosi, logico.
Rispondo solo dicendo che le guerre gli omicidi e tutte le bassezze di questa società sono sempre esistite, se si parla poi di guerre bhè, quelle derivano sempre dall'evoluzione degli uomini dove forse non ti sei accorto che è sempre stata caratterizzata da un egoismo estremo (non per niente le grandi guerre nascondono sempre interessi).
Migliaia di anni di evoluzione umana e guarda caso c'è ancora un parte della popolazione che tiene gente alla fame per poter fare le "scarpe" firmate a prezzo insulto, che tiene gente alla fame per poter andare a fare le vacanze da ricchi e fare sesso con le ragazzine. Migliaia di anni di evoluzioni per fare guerre in nome di libertà che nessuno ha mai chiesto ma forse tutto questo è nato con l'evento dei libri/fumetti/videogame, prima di allora la violenza non c'era.
La sfortuna è che i "mocciosi" come noi non capiscono che alla base di tutto c'è la violenza e la immoralità che i media ci sbattono contro quando i nostri bravi politici invece fanno di tutto per darci un mondo migliore, poi fa niente che siano i primi a rubare, calpestare i valori che ci propongono...
Non mi è piaciuto postal, il 2 men che meno, non ho giocato a manahunt e non comprerò il 2 ma sinceramente mi irrita che si impegnino in modo così falso per ridurre i problemi attuali.
EDIT : ah, dimenticavo che avevi già fatto presente che probabilmente le cose sopra sono troppo difficili da risolvere quindi accontentiamoci della censura del gioco, l'importante è che si faccia qualcosa (seppur di dubbia utilità)...
polli079
22-06-2007, 11:28
doppio post
LightIntoDarkness
22-06-2007, 11:35
D'accordo con Xil.
Il mio punto di vista è che ci si inizia a rendere conto di aver raggiunto proprio il limite.
Si inizia a prendere coscienza di questo, di come provare piacere (virtuale e meno importante ma comunque piacere) nell'uccidere per il gusto di farlo sia una cosa sbagliata, anti-umana.
Se il divertimento, sottoforma di videogioco, richiama e stimola questo tipo di piacere, allora non abbiamo di fronte una forma di divertimento sana, da promuovere.
Partendo da questo limite raggiunto poi, possiamo iniziare a mettere in discussione di quanto sia lecita la violenza in generale nei videogames e nei media, dell'efficacia dei sistemi di rating e dell'importanza della tutela dei minori che danno i distributori ecc. ecc.... però IMHO è utile focalizzarsi su questo limite percepito. ;)
PS: Dico tutto questo da amante (da anni) dei videogames.
powerslave
22-06-2007, 11:37
secondo te, un maniaco omicida che viene con ogni mezzo incapacitato di ledere il prossimo, è per questo motivo meno pericoloso? Tu riusciresti a viverci accanto?
Il problema si riduce solo nel non dare stimoli negativi a potenziali bombe sempre sul punto di esplodere?
Un maniaco omicida che non sia in grado nuocere cessa di essere un maniaco omicida.
Bisognerebbe stabilire quali sono gli stimoli negativi e in che modo questi influiscano,bisognerebbe poi valutare quale sarebbe il costo sociale del non fornire questi stimoli negativi.Faccio un esempio estremo, se tutti vivessimo in gabbie di plexiglas non ci sarebbero certamente omicidi,ma il costo per la collettività di una misura del genere sarebbe accettabile rispetto alla percentuale fisiologica di omicidi?
Un altro discorso è quello dell'istigazione a delinquere che è anch'essa reato,ma si pone il problema non idifferente di stabilire cosa sia istigazione a delinquere.
Se io domani esco di casa e mi metto a predicare di uccidere i propri vicini di casa commetto un reato,se gli iron maiden cantano "kill yuor daughter" no.
Esiste una tolleranza particolare per questo tipo di reato nell'arte.
Ad esempio, la prospettiva positiva nella quale è visto don vito corleone nel padrino è istigazione di reato?
E' una domanda a cui è difficile dare una risposta.
Ora non so se questo manhunt 2 faccia apologia di reato(il primo non ne faceva),il problema è quello di stabilire se valga la pena di perseguire questo reato e che questo reato andrebbe eventualmente perseguito in tribunale e punito con le pene previste,non è compito di gentiloni censurare quel prodotto.
Personalmente ritengo PATETICA (per non dire di peggio) una persona che si diverte giocando games come Manhunt.
Parli dei giochi violenti in generale(tipo Mafia) oppure solo in quelli dove è veramente gratuita?
goldorak
22-06-2007, 11:47
Parli dei giochi violenti in generale(tipo Mafia) oppure solo in quelli dove è veramente gratuita?
Ma li leggi gli interventi di Xilema ? :stordita:
Te lo chiedo perche' in tutti gli interventi che ha fatto, e' stato chiaro sul fatto che e' contro la violenza gratuita, decontestualizzata.
powerslave
22-06-2007, 12:00
D'accordo con Xil.
Il mio punto di vista è che ci si inizia a rendere conto di aver raggiunto proprio il limite.
Si inizia a prendere coscienza di questo, di come provare piacere (virtuale e meno importante ma comunque piacere) nell'uccidere per il gusto di farlo sia una cosa sbagliata, anti-umana.
ricapitoliamo:tu prendi coscienza di x e vieti a me x.
C'è qualcosa che non quadra.
Se il divertimento, sottoforma di videogioco, richiama e stimola questo tipo di piacere, allora non abbiamo di fronte una forma di divertimento sana, da promuovere.
mi sfugge il tuo concetto di "sano".
Una sigaretta non è sana in quanto produce dell'alterazioni biochimiche che provatamente danneggiano il corpo.
Alcuni comportamenti non sono sani ,ad esempio alcune parafilie,ma non sono neanche vietati o vietabili perchè non hanno impatto negativo sulla società(sei libero di eccitarti strusciandoti sul comò di casa tua anche se questo si chiama feticismo).
Qui non solo non c'è nulla di provato,ma non si capisce neanche dove sarebbe l'insanità nel provare questo tipo di piacere nel commettere reati virtuali.
E' insano perchè tu lo reputi sbagliato?
Partendo da questo limite raggiunto poi, possiamo iniziare a mettere in discussione di quanto sia lecita la violenza in generale nei videogames e nei media, dell'efficacia dei sistemi di rating e dell'importanza della tutela dei minori che danno i distributori ecc. ecc.... però IMHO è utile focalizzarsi su questo limite percepito. ;)
PS: Dico tutto questo da amante (da anni) dei videogames.
Non mischiamo la censura o la messa al bando di un'opera con la tutela dei minori che sono due cose abissalmente diverse.
Quanto alla violenza nei videogames è lecita nella misura in cui non contravvenga alle leggi dei singoli stati,c'è poco da mettere in discussione.
Gli unici reati che si possono configurare sono quelli di opinione,il plagio o l'istigazione a delinquere...almeno fin quando non faranno un codice penale virtuale in cui diventi reato anche l'omicidio virtuale:D
goldorak
22-06-2007, 12:06
Non mischiamo la censura o la messa al bando di un'opera con la tutela dei minori che sono due cose abissalmente diverse.
Quanto alla violenza nei videogames è lecita nella misura in cui non contravvenga alle leggi dei singoli stati,c'è poco da mettere in discussione.
Gli unici reati che si possono configurare sono quelli di opinione,il plagio o l'istigazione a delinquere...almeno fin quando non faranno un codice penale virtuale in cui diventi reato anche l'omicidio virtuale:D
Guarda che le cose si mouvono in quel verso.
Lo sai che in second life cerano dei pedofili virtuali.
E nondimeno sono state prese misure in modo che certe manifestazioni non fossero possibili.
Diciamo che secondo life e' stato censurato ?
powerslave
22-06-2007, 12:25
Guarda che le cose si mouvono in quel verso.
Lo sai che in second life cerano dei pedofili virtuali.
E nondimeno sono state prese misure in modo che certe manifestazioni non fossero possibili.
Diciamo che secondo life e' stato censurato ?
che le cose si muovano in questo verso non è rassicurante,credo che tu ti renda conta che quanto si passerà a estendere il codice penale al mondo virtuale la prima cosa che non esisterà saranno gli omicidi,ovvero la quasi totalità dei videogames finirà di esistere.
Mi domando che significato avrebbe estendere alla finzione il codice penale,un morto in un film è un morto?un morto in un videogame è un morto?
Quanto a second life(di cui ho sentito parlare ma che non conosco visto che odio qualunque tipo di videogioco teso a fornire realtà alternative in cui fare cose ordinarie come gli mmorpg,tantopiù se questa realtà alternativa è la stessa di quella quotidiana ) credo che li il problema sia duplice:il fatto che in questo caso le persone coinvolte possano essere effettivamente minori ,che vanno giustamente tutelati, e il fatto che i danni psicologici che possano seguire a un esperienza così realistica:un pedofilo in second life e una sua "vittima" sono persone vere in una dimensione virtuale.La differenza tra un reato di pedofilia consumato su second life e quello consumato nella vita reale(per come ne ho sentito parlare,chiedo scusa per l'ignoranza) è solo limitato alla mancanza di contatto fisico,i danni psicologici che ne derivano sono esattamente gli stessi.E' una cosa abbastanza diversa dal caso in questione.
Parli dei giochi violenti in generale(tipo Mafia) oppure solo in quelli dove è veramente gratuita?
Solo gratuita !
Ed è questo che mi fa specie !
Mi sembra strano che tutti mi attacchino, probabilmente non capiscono quello che dico o non riesco a spiegarmi.
Sembra quasi che stia criticando i giochi violenti, quando invece ne ho giocati a tonnellate.
Io critico solamente la violenza gratuita, senza scopo, la violenza che si autoincensa, l' omicidio commesso solo per il gusto perverso di uccidere.
E' questo concetto che trovo intollerabile in una società evoluta.
Ma questo vale anche per i film o per altri campi.
Ho trovato per esempio disgustoso il concetto su cui si basa Hostel: fare un film sulla gente che macella altra gente per il sadico gusto di divertirsi... lo trovo barbaro ed immorale.
Tutto qua.
Se io domani esco di casa e mi metto a predicare di uccidere i propri vicini di casa commetto un reato,se gli iron maiden cantano "kill yuor daughter" no.
Esiste una tolleranza particolare per questo tipo di reato nell'arte.
la canzone forse è "Bring Your Daughter to the Slaughter"? ;)
Gabro_82
22-06-2007, 12:36
Ho trovato per esempio disgustoso il concetto su cui si basa Hostel: fare un film sulla gente che macella altra gente per il sadico gusto di divertirsi... lo trovo barbaro ed immorale.
Tutto qua.
Sarà pure barbaro ed immorale ma esiste in realtà.
Mettersi un sacchetto sulla testa e gridare allo scandalo con la tua finta morale del cazzo non risolve proprio niente.
HOSTEL parla di situazioni reali che esistono in realtà.
C'è gente che paga per poter macellare altra gente..
Non è finzione ma un problema serio presentato in un film! vuoi censurare anche quello????
HOSTEL parla di situazioni reali che esistono in realtà.
C'è gente che paga per poter macellare altra gente..
Non è finzione ma un problema serio presentato in un film! vuoi censurare anche quello????
Vuoi censurare anche quello ?
Ma ti rendi conto che di una cosa così allucinante hanno fatto uno spettacolo per adolescenti americani ?
Cose del genere non dovrebbero neppur essere narrate da quanto schifo fanno, sono peggio della guerra e degli stupri messi assieme.
Vogliamo dare spettacolo di bassa lega per nutrire le nostre menti rese marce dalla tv ?
Perchè non facciamo dei bei film dove si vedono violenze sessuali su bambini e donne ?
Perchè non sdoganiamo gli snuff moovies ?
Mi sa che si è perso un po' il senso del limite...
Mettersi un sacchetto sulla testa e gridare allo scandalo con la tua finta morale del cazzo non risolve proprio niente.
Non so come tu possa permetterti di chiamare finta la mia morale...
Che ne sai tu.
Potrei invece chiederti come ca$$o ti hanno tirato su i tuoi visto che non ti poni nessun problema morale...
-=Krynn=-
22-06-2007, 12:57
Per intavolare un discorso serio dovresti essere in grado di rispondere nel merito delle obiezioni che ti vengono fatte.
Nel tuo post leggo solo i soliti insulti e nessuna risposta risposta nel merito.
invece di riscrivere sempre le stesse cose potevi abbreviare con un "ho ragione io punto e basta",tanto non aggiungi niente alla discussione.Cosa sia "cagata da mocciosi" lo valuterà chi legge.
La censura non è il più grande male della società,il più grande male della società è il pensare di poterla regolare(a tutti i livelli,la censura di un giochino da quattro soldi è una evidentemente una stupidaggine) basandosi su principi trascendenti e indiscutibili ,indipendentemente dal fatto che questi siano la moralità o la volontà divina.Perchè è proprio l'idea di poter agire,infischiandosene della libertà altrui, per ubbidire principi superiori
che ha portato a commettere i peggiori crimini.
nessuno ha scritto questo e sarebbe anche una fesseria colossale sostenere simili tesi per chiunque viva nella società,concetto che implica di suo una rinuncia a parte della propria libertà per fini collettivi.
La tua è una risposta a una tesi inventata...andiamo avanti.
Vogliamo dati e ricerche che dimostrino correlazione tra comportamentii antisociali e i contenuti più o meno discutibili dei media.Diversamente non c'è niente su cui discutere.
Ecchisenefrega.
Se mi rigano la macchina una volta o due sempre la macchina rigata ho.
Idem se ad essere intaccata è la mia libertà senza che ve ne sia un motivo reale e accettabile(leggasi nocivo alla collettività).
Veniamo ora alle tue osservazioni sul videogioco in se(che non conosci)
tutti trovano ributtante un omicidio a sangue freddo fatto per gioco,semmai non trovano ributtante un omicidio a sangue freddo fatto in un gioco.
D'altra parte gli omicidi virtuali fatti in manuhunt(il primo) non erano neanche a sangue freddo,anzi si potrebbe persino parlare di leggittima difesa dal momento che o si uccide o si viene uccisi( differenza di altri giochi dove si interpreta il ruolo dell'assassino,mi pare si chiamasse hitman?).
Nessun videogame ha un motivo valido per essere giocato,quando lanci un videogioco dove già sai che ucciderai(virtualmente) lo lanci di tua spontanea volontà.Di tua spontanea volontà giochi decine di fps che altro non sono che variazioni sullo stesso tema,ovvero "sparare alle persone",con diversi pretesti(ovvero le trame banalotte del 99% dei videogames).
Il pretesto comunque non è una caccia all'uomo a cui tu come personaggio virtuale decidi di partecipare,ma al quale sei costretto a partecipare tuo malgrado.La violenza non è fine a se stessa ma finalizzata alla sopravvivenza.
Lasciando perdere l'ovvietà che uccidere per la sopravvivenza è la motivazione più diffusa tra tutti i videogiochi e i film d'azione,non si va in giro ad amazzare per soddisfare le dadiche bramosie di un pazzo(ci sei costretto tuo malgrado) ma per sopravvivere(il fine),attraverso l'uso della violenza(il mezzo).
E' semplice da capire,non siamo alle finezze logiche.
Come è semplice capire che la violenza è fine a se stessa se la violenza oltre che il mezzo è anche il fine:uccido perchè voglio uccidere senza secondi fini.
Personalmente non avrei alcun problema nel fatto che esistessero giochi di tal fatta a meno che non vi siano provate relazioni causa effetto tra i crimini virtuali e crimini reali.
Naturalmente li troverei ributtanti come ho trovato ributtante GTA e lo stesso manhunt,il secondo più per il gameplay insulso che per l'idea.
Io trovo ributtanti tutti i film horror a sfondo satanico-satanista dai tempi dell'esorcista e scelgo da sempre di non vederne e,di consequenza, non capisco minimamente quale meccanismo mentale spinga le perone a sorbirseli.La parolina magica è scelgo.Non pretendo,battendo i piedi per terra e scalpitando,che anche tu non possa vederli.
a cosa?
alla violenza?
non giocarci.
posso dire con un ragionevole grado di certezza che gli uomini delle caverne non giocassero videogiochi violenti.
Tu no,io neanche(almeno che nel due non ci sia un gameplay),qualcun altro si e saranno anche cazzi suoi.
per quale patologia?
o era l'ennesimo isulto gratis?
Imho molto più antisociale insultare a piede libero su un forum che picchiare dei pixel.
Tra i "principi fondamentali della morale umana" a cui sei stato educato non ce ne era qualcuno che suonasse tipo "rispetta l'interlocutore"?
Non posso che quotare tutto.
Aggiungo una piccola nota personale:
Con quale diritto tu censore (generica persona maggiorenne) decidi a cosa io (generica persona maggiorenne, tra l'altro di 28 anni) debba o meno giocare?
Tu al limite mi puoi dare un consiglio, mettendo i vari bollini viatato ai minori di anni X, non mi puoi impedire di comprarlo: puoi solo consigliarmi.
E si torna sempre li, tutta la violenza in ogni videogioco è fine a se stessa, ma è finta, serve per svagarsi. Si io mi svago coi i vari GTA, Manhunt ec, ma non per questo sono un pazzo psicopatico che si ordina una mannaia o un fucile di precisione sul web e si apposta per massacrare la gente. Ciò non toglie che scelgo io, nei Videogiochi, cosa mi piacca fare o meno.
Per finire, il consiglio sul farsi vedere da uno psicologo:rolleyes: . : ci sono motivi ben più gravi per andare da persone del genere, non certo su coem uno sceglga di svagarsi davanti a un pc/console.
Ripeto: ciò che faccio davanti al PC/console non lo fo nella vita reala, ed è anche per quello che penso le persone trovino attraenti giochi del genere, per poter fare cose totalmente diverse dalla loro indole nella vita "reale"
Da quel che ho capito secondo alcuni quando giochiamo a GTA dovremmo andare piano con le auto per paura di investire qualcuno senza motivo.
E' per questo che guido sempre l'ambulanza, così posso soccorrere subito le persone che investo ingiustamente.
Certo, se dopo averlo investito mi accorgo che è un delinquente posso pure lasciarlo a terra. :doh:
Gabro_82
22-06-2007, 12:59
Vuoi censurare anche quello ?
Ma ti rendi conto che di una cosa così allucinante hanno fatto uno spettacolo per adolescenti americani ?
Cose del genere non dovrebbero neppur essere narrate da quanto schifo fanno, sono peggio della guerra e degli stupri messi assieme.
Vogliamo dare spettacolo di bassa lega per nutrire le nostre menti rese marce dalla tv ?
Perchè non facciamo dei bei film dove si vedono violenze sessuali su bambini e donne ?
Perchè non sdoganiamo gli snuff moovies ?
Mi sa che si è perso un po' il senso del limite...
Ah..ti ho beccato :D
Allora non è solo Manhunt, anche hostel..
Nei post precedenti dicevi che Hostel era barbaro ed immorale e adesso addirittura non deve essere neppure narrato da quanto skifo fa'. Continuiamo con la cersura da dittatore..
Diciamo che fai un bel po' di confusione.
Ti ripeto che Hostel parla di cose che pultroppo realmente accadono nel mondo...
Allora dovresti bandire giornali e telegiornali, e perchè no' anche internet.
Ripeto che con la tua finta morale censuratoria non risolvi proprio niente, anzi se bandisci un film come Hostel questi orrendi crimini succedono lo stesso, lo vuoi capire!!!
Invece con l'informazione libera sai cosa succede nel mondo e ti regoli di conseguenza..
goldorak
22-06-2007, 13:11
E si torna sempre li, tutta la violenza in ogni videogioco è fine a se stessa, ma è finta, serve per svagarsi. Si io mi svago coi i vari GTA, Manhunt ec, ma non per questo sono un pazzo psicopatico che si ordina una mannaia o un fucile di precisione sul web e si apposta per massacrare la gente.
Sbagli.
La violenza non serve per svagarsi.
La violenza nei videogame (e non solo li) quando e' contestualizzata, quando ha un senso non ci sono problemi.
Quando invece si passa il limite e si scade nella pura violenza gratuite, non giustificabile, beh la cosa e' un tantino diversa. Solo un tantino diversa.
Anche fare violenza su bambini virtuali secondo il tuo punto di vista sarebbe lecito.
Ciò non toglie che scelgo io, nei Videogiochi, cosa mi piacca fare o meno.
Fortunatamente no, la societa' civile ha una sua responsabilita' e se una volta ogni morte di papa decide in base a valutazioni morali che un certo tipo di contenuto e' pericoloso per la societa' nel suo complesso ben venga la censura.
Io sono spaventato dal fatto che molti di voi non abbiano nessun problema a giustificare tutto ma proprio tutto.
Ci sono delle cosa non giustificabili, che fanno ribrezzo, orrore, e che devono essere censurate.
Altrimenti si perde quel senso di umanita' che ci rende diversi dalle bestie.
sommojames
22-06-2007, 13:19
Solo gratuita !
Mi sembra strano che tutti mi attacchino, probabilmente non capiscono quello che dico o non riesco a spiegarmi.
Ti faccio solo notare che molti ti attaccano sopratutto per i toni poco rispettosi ed ingiuriosi che hai nei confronti di chi non la pensa come te.
Sbagli.
La violenza non serve per svagarsi.
La violenza nei videogame (e non solo li) quando e' contestualizzata, quando ha un senso non ci sono problemi. ...
La violenza non ha *mai* senso, questo come fondamento.
Secondo cosa , ma non si stà parlando di un gioco ? Da quando il gioco è correlato all'azione reale ?
Serial killer, omicidi, pedofilia, ma che è roba nata nell'ultimo decennio o cose che esistono da sempre ?
Quindi che c'entrano i giochi... la vogliamo capire che "spostare l'attenzione su una cosa serve UNICAMENTE a distoglierla da un'altra" , o è difficile ?
E' meglio dire che sono i videogiochi che stanno rovinando la società e nascondere per esempio lo scempio della chiesa ?
Ma non vi sembra che state mitizzando un pò il tutto ?
Io francamente non riesco a capire questo moralismo. Manhunt è stato censurato "solo" perchè troppo violento, ma bastava vietarlo ai minori e non comprarlo se lo si trova immorale.
La morale è una cosa personale, non si può costringere tutte le persone a vederla in un modo.
Io non ho giocato al primo e non mi interessava il secondo, anchè perchè prima di queste censure non sapevo neanche che stesse per uscire.
Ti faccio solo notare che molti ti attaccano sopratutto per i toni poco rispettosi ed ingiuriosi che hai nei confronti di chi non la pensa come te.
E' vero, ma in casi eclatanti come questo... mi sembra impossibile non capire certe cose...
Io francamente non riesco a capire questo moralismo. Manhunt è stato censurato "solo" perchè troppo violento, ma bastava vietarlo ai minori e non comprarlo se lo si trova immorale.
La morale è una cosa personale, non si può costringere tutte le persone a vederla in un modo.
Io non ho giocato al primo e non mi interessava il secondo, anchè perchè prima di queste censure non sapevo neanche che stesse per uscire.
Leggiti i motivi per cui Manhunt 2 è stato bandito in UK: perchè ritenuto pericoloso per la società !!!
Non succede tutti i giorni che un gioco venga bandito per tale motivo.
Se ora... svariate nazioni lo tagliano... un motivo ci sarà...
Gabro_82
22-06-2007, 13:34
E' vero, ma in casi eclatanti come questo... mi sembra impossibile non capire certe cose...
Pultroppo capiamo e ti è gia stato detto questo, è anche troppo semplice il tuo discorso....Forse sei te che non apprendi :D :muro: ....il problema che la pensiamo completamente in opposto.
La violenza non ha *mai* senso, questo come fondamento.
Secondo cosa , ma non si stà parlando di un gioco ? Da quando il gioco è correlato all'azione reale ?
Serial killer, omicidi, pedofilia, ma che è roba nata nell'ultimo decennio o cose che esistono da sempre ?
Quindi che c'entrano i giochi... la vogliamo capire che "spostare l'attenzione su una cosa serve UNICAMENTE a distoglierla da un'altra" , o è difficile ?
E' meglio dire che sono i videogiochi che stanno rovinando la società e nascondere per esempio lo scempio della chiesa ?
Ma non vi sembra che state mitizzando un pò il tutto ?
Quoto completamente.
Sbagli.
La violenza non serve per svagarsi.
La violenza nei videogame (e non solo li) quando e' contestualizzata, quando ha un senso non ci sono problemi.
Quando invece si passa il limite e si scade nella pura violenza gratuite, non giustificabile, beh la cosa e' un tantino diversa. Solo un tantino diversa.
Anche fare violenza su bambini virtuali secondo il tuo punto di vista sarebbe lecito.
IMHO tutta la violenza comunque non ha senso, mi perplime che ci siano persone che, in certe situazioni riescano a trovarlo :O
Fortunatamente no, la societa' civile ha una sua responsabilita' e se una volta ogni morte di papa decide in base a valutazioni morali che un certo tipo di contenuto e' pericoloso per la societa' nel suo complesso ben venga la censura.
Io sono spaventato dal fatto che molti di voi non abbiano nessun problema a giustificare tutto ma proprio tutto.
Ci sono delle cosa non giustificabili, che fanno ribrezzo, orrore, e che devono essere censurate.
Altrimenti si perde quel senso di umanita' che ci rende diversi dalle bestie.
non ho presente animali (o bestie che dir si voglia) che provino gusto nella tortura... il sadismo, il gusto del dominio, della tortura nei confronti dei propri simili è un qualcosa che credo contraddistingua noi esseri umani
non ho presente animali (o bestie che dir si voglia) che provino gusto nella tortura... il sadismo, il gusto del dominio, della tortura nei confronti dei propri simili è un qualcosa che credo contraddistingua noi esseri umani
quoto. A esser come le "Bestie" ci guadagneremmo e basta. La "dura" legge della natura vede che sò un branco di leoni uccidere e mangiare una gazzella... si ma quello più debole, quello che rallenta il gruppo. Invece noi superiori che facciamo ? le mine antiuomo a forma di giocattolo, per colpire i nemici da bambini. Chi sono le vere bestie ?
E ora siamo qua a gridare scandalo, aiuto, un gioco "brutto" che macchia la nostra linda società ? Ma cos'è, un paraocchi per non vedere il vero marcio che c'è intorno ? Occhio non vede cuore non duole ?
Dite pure ciò che volete e date lezioni di moralismo, tanto in Italia è normale.
Anche Moggi lo può fare dopo aver preso per il :ciapet: milioni di persone.
Quindi fate pure, contenti voi.
sommojames
22-06-2007, 14:24
non ho presente animali (o bestie che dir si voglia) che provino gusto nella tortura... il sadismo, il gusto del dominio, della tortura nei confronti dei propri simili è un qualcosa che credo contraddistingua noi esseri umani
Togli pure umani e metti pure animale. Gli etologi hanno dimostrato scientificamente che gli animali (alcuni, ed in misure differenti ovviamente) provano piacere (nel senso che si divertono) ad uccidere e torturare.
Ed anche senza star lì a leggere i trattati di etologia ti basta osservare una cosa comunissima come un gattino quando cattura il topo/uccello di turno e ci gioca torturandolo, mutilandolo, dissanguandolo e quando è morto manco lo mangia perchè i croccantini sono più buoni :sofico:
Al contrario penso che la negazione della violenza sia ciò che contraddistingue la specie umana dalle altre specie animali.
E questo è possibile anche e sopratutto perchè gli umani hanno inventato mezzi di intrattenimento che permettono di rappresentare scene di estrema violenza senza causare alcun danno. I primi furono i greci con la tragedia greca.
Allora rispondetemi ad una domanda più semplice, che mi permetterà di capire molte cose: mi spiegate cosa ci trovate di divertente nel giocare con un game in cui il tuo unico scopo è quello di uccidere la gente nel modo più spettacolare e crudele possibile, senza uno scopo, giusto per godere dell' atto violento di ammazzare ?
Spiegatemi questo in modo che possa capire quali sono i meccanismi che portano il vostro cervello a trarre piacere da azioni così disumane e violente, anche se solo videoludiche !
Allora rispondetemi ad una domanda più semplice, che mi permetterà di capire molte cose: mi spiegate cosa ci trovate di divertente nel giocare con un game in cui il tuo unico scopo è quello di uccidere la gente nel modo più spettacolare e crudele possibile, senza uno scopo, giusto per godere dell' atto violento di ammazzare ?
Spiegatemi questo in modo che possa capire quali sono i meccanismi che portano il vostro cervello a trarre piacere da azioni così disumane e violente, anche se solo videoludiche !
ma scusa, tu a che cosa giochi?al gioco dei puffi?:rolleyes:
Togli pure umani e metti pure animale. Gli etologi hanno dimostrato scientificamente che gli animali (alcuni, ed in misure differenti ovviamente) provano piacere (nel senso che si divertono) ad uccidere e torturare.
Ed anche senza star lì a leggere i trattati di etologia ti basta osservare una cosa comunissima come un gattino quando cattura il topo/uccello di turno e ci gioca torturandolo, mutilandolo, dissanguandolo e quando è morto manco lo mangia perchè i croccantini sono più buoni :sofico:
nel caso degli animali non è però una cosa ragionata ma puramente istintiva :O
sommojames
22-06-2007, 14:32
Ma il problema non è se è divertente o no, è se un adulto ha diritto o meno di giocarci.
Ad esempio a me giochi dove fai solo kill dall'inizio alla fine non piacciono molto, li trovo noiosi, gameplay troppo ripetitivo, ad esempio per me il massimo del gameplay e Deus Ex 1. Però non mi sognerei mai di dire ad una persona che non ha diritto di giocare ad un gioco perchè io lo trovo noioso e/o disgustoso.
EDIT: e sopratutto se un polico abbia o meno il diritto di imporre ai cittadini che lo hanno/non lo hanno eletto come divertisi/non divertirsi.
sommojames
22-06-2007, 14:37
nel caso degli animali non è però una cosa ragionata ma puramente istintiva :O
Anche gli animali ragionabo, pensano e pianificano proprio come noi.
Il fatto che non facciano ragionamenti complessi come noi non ha nulla a che vedere con il fatto che non decidano volontariamente di uccidere e torturare per puro divertimento.
Poi adesso mi spieghi che significa quella faccina che sbaglia.
Allora rispondetemi ad una domanda più semplice, che mi permetterà di capire molte cose: mi spiegate cosa ci trovate di divertente nel giocare con un game in cui il tuo unico scopo è quello di uccidere la gente nel modo più spettacolare e crudele possibile, senza uno scopo, giusto per godere dell' atto violento di ammazzare ?
Spiegatemi questo in modo che possa capire quali sono i meccanismi che portano il vostro cervello a trarre piacere da azioni così disumane e violente, anche se solo videoludiche !
Aaaa... ma ecco risolto, ti manca il movente. Quindi se alla rockstar game aggiungono all'inizio: Devi far fuori tutti i presenti, sono degli assassini. Basta, il gioco è da premio :stordita:
Togli pure umani e metti pure animale. Gli etologi hanno dimostrato scientificamente che gli animali (alcuni, ed in misure differenti ovviamente) provano piacere (nel senso che si divertono) ad uccidere e torturare.
Ed anche senza star lì a leggere i trattati di etologia ti basta osservare una cosa comunissima come un gattino quando cattura il topo/uccello di turno e ci gioca torturandolo, mutilandolo, dissanguandolo e quando è morto manco lo mangia perchè i croccantini sono più buoni :sofico: ...
Ma va... mica lo fà perchè vuole uccidere. Giocano, mai visto un gatto come fa di fronte a una cosa nuova ?
1) Zampettina per toccarlo e vedere se si muove
2) Annusa
3) morsica
Mica si sveglia e decide di sterminare tutti i topi che trova di fronte..infatti , come i felini più grossi, a panza piena non fanno niente manco ad una gazzella di fronte a loro.
Per non parlare di quando cacciano, portano il topo nella tua ciabatta... è un modo come per dire :" ecco, ti ho portato io la pappa oggi". :)
Per quanto riguarda il "provare piacere"... link ?
sommojames
22-06-2007, 15:00
Ma va... mica lo fà perchè vuole uccidere. Giocano
Gioca uccidendo, ovvero si diverte ad uccidere. Non vedo come quello che hai detto contraddica la mia affermazione.
Per quanto riguarda il "provare piacere"... link ?
Adesso scrivo un articolo su wikipedia e poi te lo linko. Anzi ti passo direttamente il link del mio post quas su hwupgrade :asd:
Cmq seriamente, se qualcosa è linkato su internet non è detto che sia vero, ed al contempo se non è linkato su internet non è detto che sia falso.
Cmq vedo lo stesso se riesco a trovare qualche articolo in merito che sai scritto da qualche etologo autorevole o presunto tale.
sommojames
22-06-2007, 15:07
Su google ho trovato questo:
"Se pensate che gli animali non possano essere crudeli, siete degli ingenui. L’umano raziocinio non è indispensabile a esercitare l’arte della crudeltà gratuita; l’istinto basta e avanza. Ad esempio, è dimostrato che le giovani tigri, nel loro habitat naturale, continuano a uccidere anche da sazie. Il motivo per cui lo fanno mi pare ovvio: provano piacere nell’infliggere dolore. "
http://diariodeldottord.splinder.com/archive/2005-03
Ovvio che vale sempre quanto ho scritto nel post precedente sull'attendibilità di quel che si legge in internet. L'unica sarebbe procurarsi un trattato di etologia scritto da qualche etologo professionista.
Anche gli animali ragionabo, pensano e pianificano proprio come noi.
Il fatto che non facciano ragionamenti complessi come noi non ha nulla a che vedere con il fatto che non decidano volontariamente di uccidere e torturare per puro divertimento.
Poi adesso mi spieghi che significa quella faccina che sbaglia.
la differenza sta, IMHO, nella capacità di distinguere il bene dal male che manca negli animali (fino a prova contraria) ma dovrebbe esserci nell'uomo
Vabbuò, mi arrendo, sguazzate nella vostra violenza autoreferenziaria...
sommojames
22-06-2007, 15:22
la differenza sta, IMHO, nella capacità di distinguere il bene dal male che manca negli animali (fino a prova contraria) ma dovrebbe esserci nell'uomo
SOno d'accordo con te, io qualche post che fa ho chiamato la distinzione tra il bene ed il male "negazione della violenza", e di come a questa negazione le civiltà più evolute hanno sempre cercato di sopperire altri mezzi.
In effetti il l'espressione da te utilizzata: "distinzione tra bene e male" è più corretta e precisa della mia, ma il ragionamento alla base rimane lo stesso.
Nel frattempo, se non ho letto male, la take-two interactive ha annunciato la sospensione temporanea della distribuzione del gioco per Wii e Playstation.
Sembra che Sony e Nintendo non permettano la riproduzione di contenuti classificati "Adults Only" nei propri sistemi, in riferimento al mercato americano credo...
Vabbuò, mi arrendo, sguazzate nella vostra violenza autoreferenziaria...
http://www.tipiloschi.net/nino/ninoland/abatantuono.jpg
:asd:
In un sito ho trovato questa presentazione del gioco:
"La caccia all'uomo ricomincia
Un laboratorio segreto. Un esperimento finisce in tragedia. Daniel Lamb e Leo Kasper sono gli unici testimoni sopravvissuti. Il progetto Pickman non si fermerà davanti a nulla, darà loro la caccia... La verità non deve venire allo scoperto.
"Urla agghiaccianti echeggiano negli angusti corridoi del manicomio che ti ha tenuto prigioniero... finalmente apri gli occhi... un cadavere con vestiti bianchi cade dalle tue mani tremanti e si abbatte sul pavimento. Una siringa coperta di sangue scivola fuori dal tuo braccio. Ondate di confusione e paranoia si schiantano nella tua mente. Non hai la più pallida idea di chi tu sia o come tu sia arrivato qui dentro. La porta della tua cella è aperta. Devi fare una scelta. Hai una sola possibilità. Qualcuno si è preso la tua vita, ora è il momento di riappropriartene."
Manhunt 2 ripercorre il filone stilistico di grandissimo successo dei film horror a sfondo psicologico. Negli ultimi anni pellicole come The Ring, Saw e Hostel hanno dimostrato quanto il genere horror sia popolare presso il grande pubblico, trasformando prodotti percepiti come di nicchia in veri fenomeni di costume. Non a caso Manhunt 2 verrà lanciato sul mercato in prossimità dell'uscita di Hostel 2.
A differenza del primo Manhunt, il cui tema principale erano i film "snuff" (produzioni illegali che offrono la morte in diretta), il leitmotif di questo seguito è più convenzionale. Il clichè del folle omicida è stato utilizzato in passato da tantissimi film e libri (American Psycho, Hannibal, Red Dragon), ed è quindi percepito dall'opinione pubblica come meno controverso."
Se non ho capito male quindi si tratterebbe di un horror survival, devi fuggire da un manicomio per salvarti la pelle o mi sbaglio?
Se non ho capito male quindi si tratterebbe di un horror survival, devi fuggire da un manicomio per salvarti la pelle o mi sbaglio?
No pazzo !! ora ha trovato un motivo valido per cui xil può giocare :doh:
:D
In un sito ho trovato questa presentazione del gioco:
"La caccia all'uomo ricomincia
Un laboratorio segreto. Un esperimento finisce in tragedia. Daniel Lamb e Leo Kasper sono gli unici testimoni sopravvissuti. Il progetto Pickman non si fermerà davanti a nulla, darà loro la caccia... La verità non deve venire allo scoperto.
"Urla agghiaccianti echeggiano negli angusti corridoi del manicomio che ti ha tenuto prigioniero... finalmente apri gli occhi... un cadavere con vestiti bianchi cade dalle tue mani tremanti e si abbatte sul pavimento. Una siringa coperta di sangue scivola fuori dal tuo braccio. Ondate di confusione e paranoia si schiantano nella tua mente. Non hai la più pallida idea di chi tu sia o come tu sia arrivato qui dentro. La porta della tua cella è aperta. Devi fare una scelta. Hai una sola possibilità. Qualcuno si è preso la tua vita, ora è il momento di riappropriartene."
Manhunt 2 ripercorre il filone stilistico di grandissimo successo dei film horror a sfondo psicologico. Negli ultimi anni pellicole come The Ring, Saw e Hostel hanno dimostrato quanto il genere horror sia popolare presso il grande pubblico, trasformando prodotti percepiti come di nicchia in veri fenomeni di costume. Non a caso Manhunt 2 verrà lanciato sul mercato in prossimità dell'uscita di Hostel 2.
A differenza del primo Manhunt, il cui tema principale erano i film "snuff" (produzioni illegali che offrono la morte in diretta), il leitmotif di questo seguito è più convenzionale. Il clichè del folle omicida è stato utilizzato in passato da tantissimi film e libri (American Psycho, Hannibal, Red Dragon), ed è quindi percepito dall'opinione pubblica come meno controverso."
Se non ho capito male quindi si tratterebbe di un horror survival, devi fuggire da un manicomio per salvarti la pelle o mi sbaglio?
se è così non mi sembra male come gioco, c'è sicuramente di meglio ma dormirò la notte, o magari c'è un vicino rompiballe e l'ascia è in cantina :sofico: ....
sommojames
22-06-2007, 16:29
se è così non mi sembra male come gioco, c'è sicuramente di meglio ma dormirò la notte, o magari c'è un vicino rompiballe e l'ascia è in cantina :sofico: ....
Senza scherzare pensa che io dei vicini di casa spacciatori, spesso ospiti del telegiornale locale, tra cui spicca il padre che è dentro per aver killato la badante della madre, ed in quella casa non c'è mai entrato un videogioco, e certamente non perchè manchino i soldi (auto di extra lusso cambiate mensilmente). E dall'altra parte della strada io che ho appena visto Hostel (mi è piaciuto abbstanza tra l'altro), in passato ho giocato con piacere a Carma ed i vari GTA, ed ho persino problemi ad abbattere un insetto, facendo uso della violenza solo in casi di estrema necessità, che per fortuna non si verificano quasi mai.
No pazzo !! ora ha trovato un motivo valido per cui xil può giocare :doh:
:D
Il punto centrale della questione è proprio questo: cioè in questo gioco c'è violenza fine a se stessa (per intenderci alla carmageddon dove più gente "piallavi" più facevi "Score") oppure la finalità è quella di sopravvivere in un ambientazione psicho-horror dove l'uso della violenza è essenziale?
Nel primo caso il discorso di Xilema ha un senso (e può essere più o meno condivisibile nella sostanza anche se non nella forma), nell'altro no e allora non diventa altro che un ennesimo tentativo di contrastare i cosiddetti giochi "diseducativi"...
sommojames
22-06-2007, 16:39
Il punto centrale della questione è proprio questo: cioè in questo gioco c'è violenza fine a se stessa (per intenderci alla carmageddon dove più gente "piallavi" più facevi "Score") oppure la finalità è quella di sopravvivere in un ambientazione psicho-horror dove l'uso della violenza è essenziale?
Nel primo caso il discorso di Xilema ha un senso (e può essere più o meno condivisibile nella sostanza anche se non nella forma), nell'altro no e allora non diventa altro che un ennesimo tentativo di contrastare i cosiddetti giochi "diseducativi"...
Ti quoto, però secondo il mio parere in entrambi i casi non è comunque giustificata la censura.
Cmq IMHO è solo un tentativo dei politici di farsi belli, cogliendo l'occasione per proclamarsi difensori dalle violenze ecc... Secondo me non ci credono manco loro che i videogiochi causano violenza reale, anzi secondo me manco gli frega di difenderci dalla violenza, altrimenti agirebbero in ben altra maniera, come tra l'altro è già stato ampiamente discusso in questo 3d.
Jeegsephirot
22-06-2007, 16:40
Il punto centrale della questione è proprio questo: cioè in questo gioco c'è violenza fine a se stessa (per intenderci alla carmageddon dove più gente "piallavi" più facevi "Score") oppure la finalità è quella di sopravvivere in un ambientazione psicho-horror dove l'uso della violenza è essenziale?
Nel primo caso il discorso di Xilema ha un senso (e può essere più o meno condivisibile nella sostanza anche se non nella forma), nell'altro no e allora non diventa altro che un ennesimo tentativo di contrastare i cosiddetti giochi "diseducativi"...
la seconda che hai detto. Manhunt ha una trama di base che necessita essere portata avanti, chi ti si para contro deve essere ELIMINATO se non vuoi essere eliminato a tua volta. Non capisco da dove derivi questa violenza "ingiustificata" se messa a confronto con giochi tipo GTA, Postal e tanti altri
sommojames
22-06-2007, 16:42
la seconda che hai detto. Manhunt ha una trama di base che necessita essere portata avanti, chi ti si para contro deve essere ELIMINATO se non vuoi essere eliminato a tua volta. Non capisco da dove derivi questa violenza "ingiustificata" se messa a confronto con giochi tipo GTA, Postal e tanti altri
Ma ti riferisci all'1 od al 2?
Jeegsephirot
22-06-2007, 16:47
Ma ti riferisci all'1 od al 2?
a entrambi. Il gioco di base è uguale per entrambi, cambia solo la trama che ne fa da contorno.
Ti quoto, però secondo il mio parere in entrambi i casi non è comunque giustificata la censura.
Cmq IMHO è solo un tentativo dei politici di farsi belli, cogliendo l'occasione per proclamarsi difensori dalle violenze ecc... Secondo me non ci credono manco loro che i videogiochi causano violenza reale, anzi secondo me manco gli frega di difenderci dalla violenza, altrimenti agirebbero in ben altra maniera, come tra l'altro è già stato ampiamente discusso in questo 3d.
Già, anche secondo me è l'ennesima crociata politica perchè adesso "va di moda" :)
Sulla censura in generale, beh non sono nè un sociologo nè uno psicologo, penso comunque che andrebbe applicata solo in casi limite, quelli dove esistono REALMENTE le cosiddette caratteristiche di pericolosità per la collettività (che detto così vuol dire tutto e niente :) ): nell'ambito dei videogiochi non mi sembra si sia mai arrivato a tanto (checche ne dica la BBFC o il governo italiano).
Certo per Carmageddon ad esempio avrei fatto come per le sigarette, giocatelo pure, ma attenzione nuoce gravemente alla salute (dei pedoni :) )!
la seconda che hai detto. Manhunt ha una trama di base che necessita essere portata avanti, chi ti si para contro deve essere ELIMINATO se non vuoi essere eliminato a tua volta. Non capisco da dove derivi questa violenza "ingiustificata" se messa a confronto con giochi tipo GTA, Postal e tanti altri
Già, infatti, mi sembra che, nel suo genere, non sia diverso da tanti altri titoli precedenti, ovviamente andrebbe provato (per lo meno una demo) per poterlo giudicare...
In un sito ho trovato questa presentazione del gioco:
"La caccia all'uomo ricomincia
Un laboratorio segreto. Un esperimento finisce in tragedia. Daniel Lamb e Leo Kasper sono gli unici testimoni sopravvissuti. Il progetto Pickman non si fermerà davanti a nulla, darà loro la caccia... La verità non deve venire allo scoperto.
"Urla agghiaccianti echeggiano negli angusti corridoi del manicomio che ti ha tenuto prigioniero... finalmente apri gli occhi... un cadavere con vestiti bianchi cade dalle tue mani tremanti e si abbatte sul pavimento. Una siringa coperta di sangue scivola fuori dal tuo braccio. Ondate di confusione e paranoia si schiantano nella tua mente. Non hai la più pallida idea di chi tu sia o come tu sia arrivato qui dentro. La porta della tua cella è aperta. Devi fare una scelta. Hai una sola possibilità. Qualcuno si è preso la tua vita, ora è il momento di riappropriartene."
Manhunt 2 ripercorre il filone stilistico di grandissimo successo dei film horror a sfondo psicologico. Negli ultimi anni pellicole come The Ring, Saw e Hostel hanno dimostrato quanto il genere horror sia popolare presso il grande pubblico, trasformando prodotti percepiti come di nicchia in veri fenomeni di costume. Non a caso Manhunt 2 verrà lanciato sul mercato in prossimità dell'uscita di Hostel 2.
A differenza del primo Manhunt, il cui tema principale erano i film "snuff" (produzioni illegali che offrono la morte in diretta), il leitmotif di questo seguito è più convenzionale. Il clichè del folle omicida è stato utilizzato in passato da tantissimi film e libri (American Psycho, Hannibal, Red Dragon), ed è quindi percepito dall'opinione pubblica come meno controverso."
Se non ho capito male quindi si tratterebbe di un horror survival, devi fuggire da un manicomio per salvarti la pelle o mi sbaglio?
da questo scritto non vedo nulla di drammatico, magari avendo provato il gioco il punto di vista cambia.
Era successo lo stesso casino con RuleOfRose, poi è stato venduto, forse più di quanto meritava, e non se ne è più sentito parlare.
goldorak
22-06-2007, 18:03
Andatevi a leggere l'anteprima di ign.
Reputi che Hostel 2 o SAW 3 (tanto per citare due film recenti) siano meno violenti?
Xilema, stai mettendo su un mucchio di luoghi comuni giro per forum...
Assolutamente no, i film da te citati sono altrettanto scandalosi.
Non per niente... guardando Hostel... ad un certo punto mi sono alzato e sono andato via (dal cinema).
Non è una semplice discussione sui giochini, è una guerra di moralità, e per queste cose mi batto a più non posso, ovunque, per far prevalere un mio pensiero che ritengo non particolarmente illuminato, ma semplicemente giusto.
Ne sto discutendo anche con i miei a casa e con gli amici...
evilrikkuz
22-06-2007, 19:32
Assolutamente no, i film da te citati sono altrettanto scandalosi.
Non per niente... guardando Hostel... ad un certo punto mi sono alzato e sono andato via (dal cinema).
Non è una semplice discussione sui giochini, è una guerra di moralità, e per queste cose mi batto a più non posso, ovunque, per far prevalere un mio pensiero che ritengo non particolarmente illuminato, ma semplicemente giusto.
Ne sto discutendo anche con i miei a casa e con gli amici...
Dicci come la pensano :)
Friz1983
22-06-2007, 19:32
solo una domanda, visto che hai dato dei bambocci a tutti.
quanti anni hai?
Il punto è che generalizzi, fai una guerra tua che non sta in piedi. Non è che tutta la gente che ha visto SAW o Hostel è diventata pazza ed è andata in giro a uccidere, e questo lo sai anche te.
Stai banalizzando qualcosa che invece è molto più complesso... stai riducendo tutto a concetti semplicissimi, quando invece dietro alla follia di un omicida c'è molto di più... e lo stai facendo giudicando tutti dall'alto di chissà cosa.
Xilema, torna per terra, per favore, perché le tue critiche e i tuoi attacchi sono proprio sbagliati.
P.S. Quando parli di "guerra di moralità" mi sembri pericoloso molto più di quelli che secondo te dovrebbero esserlo.
Allora prova a fornirmi un valido motivo per giocare a Manhunt !
Forse tu ti diverti nell' uccidere videoludicamente gente a sangue freddo... per il solo gusto di farlo ?
Ti diverti nell' accanirti sul corpo di un passante inerme che magari hai appena tramortito con una mazza.
E' questo tipo di violenza che io condanno, che ritengo diseducativa e tendente ad imbruttire moralmente il popolo se sdoganata come se fosse una cosa qualsiasi.
Dicci come la pensano :)
Beh, già i miei ritengano che videogiocare in genere sia una cosa da ragazzini (ma in qualche caso soprassiedono).
Per quanto riguarda Manhunt (ma ricordo le diatribe ai tempi di carmageddon, quando ero ancora poco maturo e sciocco) hanno detto che giochi del genere sono per mentecatti (mio padre) e che chi si diverte letteralmente a bastonare la gente giusto per sfogarsi (mia madre) ha dei problemi psicologici non indifferenti.
Non mi sento di dar loro torto.
solo una domanda, visto che hai dato dei bambocci a tutti.
quanti anni hai?
Ne ho 27, ma se avessi affrontato questo discorso una decina di anni fa... probabilmente avrei risposto come la maggior parte del forum ha fatto, indignadosi per la lesa libertà.
ShadowThrone
22-06-2007, 20:49
ma non hanno bloccato Postal 2... che ancora gioco con gli Slayer in sottofondo e mi diverto a dare fuoco a tutti... dopo una giornata di lavoro, è quello che ci vuole per riacquistare la calma
bluefrog
22-06-2007, 21:24
ma non hanno bloccato Postal 2... che ancora gioco con gli Slayer in sottofondo e mi diverto a dare fuoco a tutti... dopo una giornata di lavoro, è quello che ci vuole per riacquistare la calma
cambia lavoro
Gabro_82
22-06-2007, 23:11
cambia lavoro
lol :D
il primo manhunt mi ha divertito parecchio...e il secondo già me lo pregusto...STOP, in resto sono solo chiacchiere...chi lo ritiene "pericoloso per la società,etc" lo lasci sugli scaffali (se uscirà) e smetta di parlarne...punto...non mettete in mezzo l'etica, la morale,etc su un videogioco...altrimenti cambiate tipo di intrattenimento...o buttatevi su sims, tetris,etc...
...è forse più "morale e socialmente meno pericoloso" soldier of fortune 2??? dove potevi smembrare pezzo per pezzo gli avversari??
...è forse più "morale e socialmente meno pericoloso" un gioco di auto dove essci di strada a 300km/h e nulla succede?? o dove devi distruggere la macchina avversaria?
e ci sono mille altri esempi...
e che i politici pensino a ben altre problematiche sociali, ben più dannose per i giovani...
:)
il primo manhunt mi ha divertito parecchio...e il secondo già me lo pregusto...STOP, in resto sono solo chiacchiere...chi lo ritiene "pericoloso per la società,etc" lo lasci sugli scaffali (se uscirà) e smetta di parlarne...punto...non mettete in mezzo l'etica, la morale,etc su un videogioco...altrimenti cambiate tipo di intrattenimento...o buttatevi su sims, tetris,etc...
...è forse più "morale e socialmente meno pericoloso" soldier of fortune 2??? dove potevi smembrare pezzo per pezzo gli avversari??
...è forse più "morale e socialmente meno pericoloso" un gioco di auto dove essci di strada a 300km/h e nulla succede?? o dove devi distruggere la macchina avversaria?
e ci sono mille altri esempi...
e che i politici pensino a ben altre problematiche sociali, ben più dannose per i giovani...
:)
quoto
Non scherziamo, SAW l'enigmista è un capolavoro, con finale da rimanere "smerdati"... era da tempo che non rimanevo cosi : :eek: alla fine del film. Mi ha ricordato per certi versi "I soliti sospetti", o "il sesto senso", per come ti rendi conto solo alla fine di non aver capito niente :D
Chiuso questo discorso... trovo di una falsità disarmante rimanere schifati di fronte a un gioco che non propone niente di meno di quello che propongono il 90% dei giochi: uccidere il nemico. Da questa cerchia escono solo i tetris, the sims , puzzle bubble. Quindi chi fà tanto la morale "spero" che videoludicamentev parlando si diverta solo con questi titoli, perchè già SimCity c'è la perversione di lanciare catastrofi sulla città senza motivo apparente.
:)
dantes76
23-06-2007, 15:56
Blog del ministro[che parolone...]
http://www.paologentiloni.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=3390&sid=1
Non scherziamo, SAW l'enigmista è un capolavoro, con finale da rimanere "smerdati"... era da tempo che non rimanevo cosi : :eek: alla fine del film. Mi ha ricordato per certi versi "I soliti sospetti", o "il sesto senso", per come ti rendi conto solo alla fine di non aver capito niente :D
Chiuso questo discorso... trovo di una falsità disarmante rimanere schifati di fronte a un gioco che non propone niente di meno di quello che propongono il 90% dei giochi: uccidere il nemico. Da questa cerchia escono solo i tetris, the sims , puzzle bubble. Quindi chi fà tanto la morale "spero" che videoludicamentev parlando si diverta solo con questi titoli, perchè già SimCity c'è la perversione di lanciare catastrofi sulla città senza motivo apparente.
:)
Anche in the sims si può essere crudeli, basta chiudere una persona in 10 metri quadrati (meglio lasciargli un pò di spazio :D ) e vedere cosa succede.
Ormai quando si parla dei videogiochi scatta subito la caccia alle streghe.
ci sono film, come hostel per esempio, che sono mille volte più raccapriccianti e violenti di qualsiasi videogioco.
wolverine
23-06-2007, 20:08
Ma nel primo Manhunt ci si doveva difendere da personaggi decisamente poco inermi e innocenti, anzi la maggior parte oltre che deliquenti erano anche psicopatici dopati.. ogni gang che beccavi aveva le sue "regole".. infatti penso che Condenmed sia non uguale, ma simile come idea di gioco.. :)
goldorak
23-06-2007, 20:28
Non scherziamo, SAW l'enigmista è un capolavoro, con finale da rimanere "smerdati"... era da tempo che non rimanevo cosi : :eek: alla fine del film. Mi ha ricordato per certi versi "I soliti sospetti", o "il sesto senso", per come ti rendi conto solo alla fine di non aver capito niente :D
Chiuso questo discorso... trovo di una falsità disarmante rimanere schifati di fronte a un gioco che non propone niente di meno di quello che propongono il 90% dei giochi: uccidere il nemico. Da questa cerchia escono solo i tetris, the sims , puzzle bubble. Quindi chi fà tanto la morale "spero" che videoludicamentev parlando si diverta solo con questi titoli, perchè già SimCity c'è la perversione di lanciare catastrofi sulla città senza motivo apparente.
:)
Andare un attimino oltre questo luogo comune consumato fino all'osso e' possibile ? O sono davvero all'asilo ? :stordita:
Vediamo se riuscite ad aprire gli occhi, i seguenti passaggi sono tratti dalla preview di ign.
You can't say that there are no "mature" games on Wii. Since the console's release six months ago, we've already seen two M-rated titles in The Godfather: Blackhand Edition and Far Cry Vengeance. And in the next few months alone, several more are on the way, including Resident Evil 4: Wii Edition and Scarface: The World is Yours. However, none of them can compare to the blood-soaked effort that is Manhunt 2 from publishing powerhouse Rockstar. In fact, no game we have ever played or seen is as over-the-top violent or downright gross as this action-stealth splatter fest.
Consider for one moment that in Manhunt 2 you can, Wii remote and nunchuk in hands, use a pair of pliers to clamp onto an enemy's testicles and literally tear them from his body in a bloody display; and if that weren't enough, you'll take one of the poor victim's vertebrae along with his manhood.
Or, if you'd prefer, you can use a saw blade and cut upward into a foe's groin and buttocks, motioning forward and backward with the Wii remote as you go.
But believe it or not, there is much more to Manhunt 2 than mutilation and mayhem.
As Danny creeps toward and draws ever closer to an enemy, the anti-hero will raise his hand to let you know that you can go into an attack.
You trigger executions by holding down the A button as you sneak closer and closer to your foe.
There are three levels to every execution, as determined by how long you hold the A button down before you begin an attack.
An on-screen execution graphic will change colors from white, which is described as hasty; to yellow, which is violent; and finally to red, which results in gruesome kills
There are knives, swords, saws, hammers, syringes, pens, sledgehammers, pickaxes, and more. You'll be stabbing people in the head, in their neck, slicing into their gut, up their chest, and so on. Jamming a pen into an unsuspecting hunter's neck and watching the blood spray is disturbing
You can even cut off a person's head and wear it - yes, wear it - on your belt buckle; it dangles around as you run through the environments and you can hurl it at foes or toss it into hallways as a distraction device.
On top of everything else, there are environmental-based executions. These are shown on your stealth meter/radar as skulls. If you enter a room with a guard whose back is turned to you and there is a skull on your radar, you can trigger these environmental attacks in the same way you would a regular execution. We saw a couple of these in motion. In one, Danny bashes a hunter's face into an electrical box, where raw power surges through it and eventually blows his head apart. In another, Lamb wraps the cord from a phone around a guy's neck and then smashes his face in with the device itself. In one more still, the anti-hero pulls the level of an electric chair and fries some unlucky guard
Andare un attimino oltre questo luogo comune consumato fino all'osso e' possibile ? O sono davvero all'asilo ? :stordita:
Vediamo se riuscite ad aprire gli occhi, i seguenti passaggi sono tratti dalla preview di ign.
ok, e' violenza gratuita.
La stessa pero' che si ritrova in Hostel & Co. quindi se Manhunt e' da togliere dal mercato, stessa sorte deve essere riservata anche ai film.
Il gioco ha probabilmente "l'aggravante" di fornire al suo fruitore una immedesimazione superiore (con il controller del Wii ancora di piu'), pero' io sono dell'idea che se si vuole condannare la violenza gratuita, la condanna deve essere estesa a tutte le forme attraverso le quali viene rappresentata (film, VG, libri, siti ecc), senza distinzione.
Se invece si vuole distinguere non lo accetto e non lo trovo coerente.
LumberJack
23-06-2007, 23:07
I politici potranno avere anche ragione, ma io di violenza in questi anni ne vedo poca dal lato videoludico. Se una volta c'era Carma, Soldier of fortune, Quake e altri mitici giochi dove vedevi pezzettoni di carne letteralmente volare, ora vedi i poveri omini di call of duty, medal of honor ecc... cadere senza una macchia di sangue. E' verò che vedere braccia saltare nello sbarco della normandia non sarà salutare , è verò anche che con le nuove grafiche ci si crede più immersi nel gioco, però un po' di violenza ci deve stare, non lo so perchè non deve essere eccessiva, ma ci deve stare, perchè da quel aspetto. Vorrei vedere un gioco horror senza sangue, che senso ha? Io personalmente ho visto Saw3 e penso che una persona sana di mente non prende la motosega e ammazza tutti, è un film con la sua psicologia. Però non è stato censurato, quindi penso solo che stiano mascherando i problemi che una persona può avere psicologicamente sul semplice fatto che giocava al pc.
Boias fanno i giochi con l'iscrizione 18+ ci sarà un motivo! Se ammazzo qualcuno in un gioco, so che non è reale perchè ragiono, perchè noi ragioniamo siamo maturi!. E se c'è gente malata spero in dio che non sia per un gioco.
Versalife
24-06-2007, 02:57
Non scherziamo, SAW l'enigmista è un capolavoro, con finale da rimanere "smerdati"... era da tempo che non rimanevo cosi : :eek: alla fine del film. Mi ha ricordato per certi versi "I soliti sospetti", o "il sesto senso", per come ti rendi conto solo alla fine di non aver capito niente :D
Chiuso questo discorso... trovo di una falsità disarmante rimanere schifati di fronte a un gioco che non propone niente di meno di quello che propongono il 90% dei giochi: uccidere il nemico. Da questa cerchia escono solo i tetris, the sims , puzzle bubble. Quindi chi fà tanto la morale "spero" che videoludicamentev parlando si diverta solo con questi titoli, perchè già SimCity c'è la perversione di lanciare catastrofi sulla città senza motivo apparente.
:)
Andare un attimino oltre questo luogo comune consumato fino all'osso e' possibile ? O sono davvero all'asilo ? :stordita:
In parole povere è la verità, la violenza si manifesta in varie forme nel campo mediatico, alcune sono talmente naturali e scontate che neanche ci si fà più caso, come ad esempio bombardare la base nemica con le atomiche, andare a fare i raid contro il nemico o sparare come i matti a tutti quelli che incontri in un isoletta caraibica, ti pare tutto normale? Solo che qui la violenza non viene percepita direttamente ma tramite il subconscio, "ne ho fraggati (ammazzati, uccisi, fatti fuori) una decina, sono un pro!" Avete mai avuto sensi di colpa? NO, perchè è solo un mucchio di pixel e nientaltro! (magari a me qualche senso di colpa è venuto, quando su css fraggavo il primo dopo pochi secondi dall'inizio pensavo: poveretto, ora gli tocca aspettare 3 minuti come un broccolo davanti al monitor :D )
E lo stesso vale per manhunt, solo un mucchio di pixel che neanche a dire ti insegni come uccidere, qualche mossa particolare che sia istruttiva (per modo di dire...) al contrario di alcuni film che ora non ricordo, film di guerra (e non solo) in cui ti mostravano alcune tecniche dei marines nei combattimenti corpo a corpo armati, tecniche che se imparate alla perfezione possono essere molto ma molto pericolose, nulla a che vedere con un semplice giochino (senza tutto sto polverone, una pubblicità che non si sarebbe potuto mai permettere, sarebbe rimasto a prendere polvere) eppure se la prendono tutti con lui......ah già, la scusa dei bambini e degli squilibrati :p
Anche in the sims si può essere crudeli, basta chiudere una persona in 10 metri quadrati (meglio lasciargli un pò di spazio :D ) e vedere cosa succede.
L'hai fatto vero? :D
Ci avevo provato per avere la lapide in giardino :D ma prima che passa a miglior vita ti crea un casino in famiglia che non finisce più, ti tocca sempre stare a riprendere le azioni degli altri :sofico:
Secondo me bisogna fare un po' di chiarezza, e mi rivolgo a chi in questo topic è d'accordo con la censura perchè manhunt 2 fa violenza gratuita... Per fortuna molti hanno già espresso il loro disappunto nei confronti di chi , come xilema, è d'accordo con tale censura, ricevendo in cambio da costui solo e soprattutto insulti...
IO vorrei far notare alcune cose...
Primo : Xil dice che il problema di suddetto gioco è la violenza gratuita, non la violenza in se. Anzi lui stesso afferma che ha giocato a tanti fps in cui ci sia violenza... Ora io credo che nella REALTA' qualsiasi tipo di violenza SIA DA BANDIRE, e credo che su questo siamo tutti d'accordo...Ora la violenza in un gioco, quasi dalla notte dei tempi (videoludicamente parlando), c'è sempre stata, ma non ha mai creato problemi...Ti cito solo un genere : i picchiaduro, con le diverse combo, sono salutari?visto che il target di età è quello anche di bambini... Quello che voglio dire è che mi sembra che tu non discerni la finzione (il gioco) con la realtà (la vita reale)...Quindi a questo punto cosa cambierebbe ai fini della fruizione del gioco tra una violenza gratuita a una contestualizzata? C'è , a parer mio, un rischio enorme nel ragionamento che fai tu, ossia, se permetti la violenza contestualizzata è quasi un voler legittimarla anche nella vita reale. Mi spiego meglio : un adolescente che gioca a quake 4 ora sa che non può fare quelle cose nella vita reale, perchè trattasi di gioco; se invece domani fai selezione tra la violenza gratuita e quella contestualizzata, l'adolescente penserà che la differenza non è il fatto che sia un gioco o meno, ma che la violenza sia gratuita o meno.COn grossi problemi nella vita reale...
Secondo : la fai troppo facile nel rapporto causa effetto tra gioco ed effetto deviante... Non c'è nessuna correlazione scentifica tra il giocare ad un gioco e il provocare pazzia ed effetto deviante, ed è questo il punto. Mi spiego meglio. Sulla terra ci sono centinaia di milioni di giocatori che giocano a giochi violenti, è la percentuale di deviati è praticamente priossima allo zero ---> 0.0000000x%... Ora se prendi il resto della popolazione avrai come minimo una percentuale simile o superiore.... Ma soprattutto gli episodi schifosi sulla faccia della terra sono enormi e mai correlati con i giochi... Le guerre non le fanno chi gioca a graw 2, i killer non giocano ad hitman e potrei continuare così....
Ecco ciò che mi preoccupa è questa caccia alla strega.
E poi XIlema, come ha detto qualcun altro, se i rockstar creano una banalissima intro, in cui mostrano che ti sei l'ultimo uomo sulla terra che lotta contro orde di cloni e replicanti eccc. ecc.. allora il gioco acquista nuova dignità? Mah rimango perplesso...Come diceva voltaire , mi lascerò morire pur di difendere le tue idee, anche se non le condivido, ma dall'alto della tua (come la hai definita tu) eccellente educazione dovresti capire che il rispetto dell'altra persona è condizione necessaria e sufficiente per intavolare una qualsiasi discussione seria, come dici di voler fare...
Un saluto a tutti
Ciao
Andare un attimino oltre questo luogo comune consumato fino all'osso e' possibile ? O sono davvero all'asilo ? :stordita:
Vediamo se riuscite ad aprire gli occhi, i seguenti passaggi sono tratti dalla preview di ign.
Ma goldrake... :D ... ma la rockstar la conosci ? conosci il suo "marketing pubblicitario per i titoli " ?
Ma credi che abbiano fatto recensire una preview di ign da un prete, o che sotto sotto abbiano dato una mano a enfatizzare la polemica "pubblicità" che ne è scaturita ?
Mi sà che chi vive nel mondo dei balocchi siano altri qui .... ;)
goldorak
25-06-2007, 10:12
Ma goldrake... :D ... ma la rockstar la conosci ? conosci il suo "marketing pubblicitario per i titoli " ?
Ma credi che abbiano fatto recensire una preview di ign da un prete, o che sotto sotto abbiano dato una mano a enfatizzare la polemica "pubblicità" che ne è scaturita ?
Mi sà che chi vive nel mondo dei balocchi siano altri qui .... ;)
Scusa eh, ma la Rockstar non e' quella softco cha ha fatto i due capolavori Max Payne e Max Payne 2 ? :stordita:
Io mi aspetto quel calibro di giochi da Rockstar, non un gioco dove l'unica cosa da fare e' ammazzare in maniera sadica tutti i personaggi che incontri.
Io so che la Rockstar puo' fare ottimi giochi, ma nel caso di Manhunt 2 scusa se lo dico ma hanno partorito una vera schifezza.
sommojames
25-06-2007, 10:15
Non scherziamo, SAW l'enigmista è un capolavoro, con finale da rimanere "smerdati"... era da tempo che non rimanevo cosi : :eek: alla fine del film. Mi ha ricordato per certi versi "I soliti sospetti", o "il sesto senso", per come ti rendi conto solo alla fine di non aver capito niente :D
Quoto, Saw è piaciuto un sacco pure ad un mio amico che non sopporta i film horror perchè lo spaventano troppo.
EDIT: Cmq la rockstar ha fatto solo Max Payne 2, Imho migliore del primo, anche se di poco.
Dreammaker21
25-06-2007, 10:35
Se non sbaglio la rockstar ha fatto pure la serie di Gta, che di violenza gratuita ne ha fatto una bandiera.
goldorak
25-06-2007, 10:41
Se non sbaglio la rockstar ha fatto pure la serie di Gta, che di violenza gratuita ne ha fatto una bandiera.
Si certo, e adesso vuoi mettere sullo stesso piano la violenza in GTA con quella in Manhunt 2. Dico bene ? :rolleyes:
Io ci ho giocato a GTA e il livello di violenza non arriva neanche al calzino di Manhunt 2.
E' piu' simile a quello che vedi in Mafia.
Remedy ha fatto maxpayne, rockstar game forse distribuiva il 2 ? Comunque il discorso è:
GTA 1,2,3,4 (polemiche sempre uscite per la violenza a ogni episodio.)
Bully (polemica per il bullismo nelle scuole, forse non usciva , discussioni vari)
Manhunt 1 e ora 2 (sulle stesse righe "pubblicitarie" degli altri)
Gli mancava solo da produrre Rule of Rose ed aveva fatto amplein :D
polli079
25-06-2007, 11:12
La cosa che trovo assurdo è che la gente pro-censura si lamenta che a parer loro la violenza è ingiustificata, la cosa è assurda perchè se proprio dobbiamo fare i "finti" moralisti (ci sono cose molto più urgenti che pensare ai video game per migliorare la società di adesso) allora facciamo come si deve e proibiamo la violenza in generale.
Che senso ha giustifica un gioco come soldier of fortune, dove a ogni colpo si riducevano a brandelli uomini. Solo perchè questi erano i "cattivi"?Ma secondo voi la gente ci giocava perchè si immedesimavano nel "buono" che lottava contro i "cattivi" o semplicemte perchè gli piaceva vedere corpi dilaniati qua e la?Ma siete veramente così ingenui da pensare alla prima opzione?
Rivolto soprattutto a Xil, se sei contro la violenza, che è giustissimo, evita però di dire che ti piacciono i giochi violenti dove c'è una "trama" perchè è un controsenso, da che mondo e mondo LA VIOLENZA NON E' MAI GIUSTIFICATA quindi, o accetti il fatto che sono giochi oppure evita di fare sti discorsi, crociate solo quando ti fanno comodo.
La cosa che trovo assurdo è che la gente pro-censura si lamenta che a parer loro la violenza è ingiustificata, la cosa è assurda perchè se proprio dobbiamo fare i "finti" moralisti (ci sono cose molto più urgenti che pensare ai video game per migliorare la società di adesso) allora facciamo come si deve e proibiamo la violenza in generale.
Che senso ha giustifica un gioco come soldier of fortune, dove a ogni colpo si riducevano a brandelli uomini. Solo perchè questi erano i "cattivi"?Ma secondo voi la gente ci giocava perchè si immedesimavano nel "buono" che lottava contro i "cattivi" o semplicemte perchè gli piaceva vedere corpi dilaniati qua e la?Ma siete veramente così ingenui da pensare alla prima opzione?
Rivolto soprattutto a Xil, se sei contro la violenza, che è giustissimo, evita però di dire che ti piacciono i giochi violenti dove c'è una "trama" perchè è un controsenso, da che mondo e mondo LA VIOLENZA NON E' MAI GIUSTIFICATA quindi, o accetti il fatto che sono giochi oppure evita di fare sti discorsi, crociate solo quando ti fanno comodo.
Eheheh... a me fà più "paura" chi dice che se c'è una "giustificazione" la violenza è divertente, fai te :)
Dreammaker21
25-06-2007, 11:35
Si certo, e adesso vuoi mettere sullo stesso piano la violenza in GTA con quella in Manhunt 2. Dico bene ? :rolleyes:
Io ci ho giocato a GTA e il livello di violenza non arriva neanche al calzino di Manhunt 2.
E' piu' simile a quello che vedi in Mafia.
Guarda che non ho voluto, nè voglio, fare alcuna polemica.
Premesso che non ho mai giocato nè al primo nè al secondo Manhunt ma solo all'intera saga di gta, trovo per esempio che il concetto di investire i pedoni del tutto gratuitamente sia corrispondente a quello di violenza ingiustificata da voi espresso.
sommojames
25-06-2007, 12:56
Solo per curiosità, per i pro-censura, il vostro ragionamento è del tipo:
1- i videogiochi con violenza gratuita fanno seriamente male ed allora è bene censurarli;
2- i videogiochi con violenza gratuita potrebbero fare male, non si sa, ma nel dubbio meglio censurarli comunque.
Quale delle 2? E se è la prima su quali basi lo affermate? Ovvero cos'è che lo fa affermare con tante sicurezza?
goldorak
25-06-2007, 13:12
Solo per curiosità, per i pro-censura, il vostro ragionamento è del tipo:
1- i videogiochi con violenza gratuita fanno seriamente male ed allora è bene censurarli;
2- i videogiochi con violenza gratuita potrebbero fare male, non si sa, ma nel dubbio meglio censurarli comunque.
Quale delle 2? E se è la prima su quali basi lo affermate? Ovvero cos'è che lo fa affermare con tante sicurezza?
Ed io chiedo a coloro che sono contro a qualsiasi tipo di censura per principio su quali basi dite che e' giusta la liberta' totale ?
No perche' qui gli ipocriti sono altri, quelli che mi dicono che vogliono la liberta' totale, ma poi rifiutano per esempio la discussione aperta della pedofilia, o della altre divianze.
Che richiedono la censura dei siti pedofili, etc...
Non si puo' essere contro la censura e poi ritenere che certi argomenti vadano "censurati".
Non potete averla vinta nei due sensi. :stordita:
goldorak
25-06-2007, 13:21
Ritieni paragonabile la violenza in un videogioco alla pedofilia?
Dimmi che ho capito male, per favore.
La violenza sadica, solo per il piacere di provarla si.
In second life, lo sai che sono state prese misure per evitare la pedofilia virtuale ?
E solo un videogioco allora perche' sono state prese queste misure "censorie" :stordita:
Tanto la violenza virtuale, solo perche' virtuale e' giustificabile in tutto, senza nessun limite.
E quando avremo il fotorealismo nei giochi, la violenza sadica virtuale sara' sempre un gioco senza conseguenze ?
Ed io chiedo a coloro che sono contro a qualsiasi tipo di censura per principio su quali basi dite che e' giusta la liberta' totale ?
No perche' qui gli ipocriti sono altri, quelli che mi dicono che vogliono la liberta' totale, ma poi rifiutano per esempio la discussione aperta della pedofilia, o della altre divianze.
Che richiedono la censura dei siti pedofili, etc...
Non si puo' essere contro la censura e poi ritenere che certi argomenti vadano "censurati".
Non potete averla vinta nei due sensi. :stordita:
Ma per fare un videogioco si esegue REALE VIOLENZA su qualcuno o qualcosa ? Vuoi dirmi che in Soldier of fortune hanno sparato e mutilato una persona per poterla riprodurre bene nel gioco ? Dobbiamo chiedere a Fek , se per i suoi effetti speciali usano cavie umane ? :doh:
La violenza sadica, solo per il piacere di provarla si.
In second life, lo sai che sono state prese misure per evitare la pedofilia virtuale ?
E solo un videogioco allora perche' sono state prese queste misure "censorie" :stordita:
Tanto la violenza virtuale, solo perche' virtuale e' giustificabile in tutto, senza nessun limite.
E quando avremo il fotorealismo nei giochi, la violenza sadica virtuale sara' sempre un gioco senza conseguenze ?
Correggimi se sbaglio...ma in second life non si gioca con altre persone ? Non è lo stesso rischio delle chat ? Non esistono in chat gli adescamenti ?
Quando avremo il fotorealismo, visto che tanto la perversione umana non avrà mai fine, magari si inizierà ad poter soddisfare l'ego malato di alcuni senza più commettere atrocità su persone vere ;)
Edit: Goldorak, scusa e questa non sarebbe un tuo esempio ?
Bastila :oink: :oink: :D
Nel primo episodio mi ero divertito a farla convertire al lato oscuro :asd: e non contento di questo le ho fatto amazzare il party. :sofico:
Spiegami qui dove non c'è violenza sadica ... :rolleyes:
Quindi la violenza in un videogioco è allo stesso livello della pedofilia? Bene, basta prenderne atto. Ho già capito chi ho di fronte.
Ah, parli di fotorealismo... ma lo sai che i film sono "fotorealistici"? Quindi vieteresti ogni forma di film violento, ogni forma di videogioco violento, ecc...
Eh, questo sì che ha senso, eh?
Ma quanto è facile ergersi a moralizzatori su di un forum... quanto è facile.
Poi però di giochi violenti ne hai giocati anche tu, eh... ma naturalmente il tuo caso sarà diverso.
Io mi chiedo perchè non abbiano censurato anche super mario !! cavolo non è mai successo che qualche bambino appena vista una tartaruga decidesse di saltarci sopra per ucciderla e prenderla a calci ? :stordita:
goldorak
25-06-2007, 14:42
Edit: Goldorak, scusa e questa non sarebbe un tuo esempio ?
Spiegami qui dove non c'è violenza sadica ... :rolleyes:
Caspita ma te lo devo anche spiegare ?
SWKOTOR ha un livello di violenza che e' ne' piu' ne' meno quella che vedi nei film di guerre stellari.
Roba raccapriciante davvero.
Sangue dappertutto, personaggi che si divertono a torturare, sodomizzare e quant'altro i cattivi, i miei jedi che vanno a strapare le pale dei cattivi con le pinze.
Bastila che usa un'ascia per fracassare il craneo dei suoi nemici e vede litri di sangue schizzare dappertutto etc...
Il tutto condito da replay in slow motion che ti fanno apprezzare la violenza inferta.
Si si e' un paragone che sta in piedi. Manhunt 2 come KOTOR.
Facciamo anche Manhunt 2 come Mafia ? :rolleyes:
E se lo vuoi sapere ho fatto giocare Bastila dal lato buono fino quasi alla fine, poi si sono scocciato ed ho fatto fuori il party. :asd:
goldorak
25-06-2007, 14:52
Quindi la violenza in un videogioco è allo stesso livello della pedofilia? Bene, basta prenderne atto. Ho già capito chi ho di fronte.
Ah, parli di fotorealismo... ma lo sai che i film sono "fotorealistici"? Quindi vieteresti ogni forma di film violento, ogni forma di videogioco violento, ecc...
Eh, questo sì che ha senso, eh?
Ma quanto è facile ergersi a moralizzatori su di un forum... quanto è facile.
Poi però di giochi violenti ne hai giocati anche tu, eh... ma naturalmente il tuo caso sarà diverso.
I giochi che possiedo :
Blade Runner
Independence War
Freespace 1
Deus Ex
Homeworld
Homeworld 2
Alpha Centauri
Silent Hunter 1
Silent Hunter 3
Shogun Total War
Falcon 4
Falcon 4 AF
X-Com Terror from the deep
Metal Gear Solid
Grim Fandango
Fallout
Links Extreme Golf
Star Wars Knights of the Old Republic
Combat flight simulator 3
Sam and Max hit the road
The Dig
Mafia
Wings over Vietnam
Hegemonia Legions of Iron
X2 The threat
Lock on
Syndicate Plus
Half Life
Dangerous Waters
Sub Command
688i Hunter Killer
Fleet Command
Elecamene uno in cui la violenza arriva al livello non dico di Manhunt 2 ma neanche di Manhunt o Postal.
Io mi diverto senza la necessita' di avere un personaggio virtuale il cui unico scopo e' trucidare nel modo piu' atroce tutti i personaggi che gli stanno davanti.
E per inciso io appoggio la censura di Manhunt 2 per il grado di violenza che contiene. E sono perfettamente d'accordo con la decisone della BBFC.
Questo fa di me un moralizzatore e un pro-censura al 100% ?
Minchia, basta poco per essere catalogato come nemico della liberta'. :sofico:
Caspita ma te lo devo anche spiegare ?
SWKOTOR ha un livello di violenza che e' ne' piu' ne' meno quella che vedi nei film di guerre stellari.
Roba raccapriciante davvero.
Sangue dappertutto, personaggi che si divertono a torturare, sodomizzare e quant'altro i cattivi, i miei jedi che vanno a strapare le pale dei cattivi con le pinze.
Bastila che usa un'ascia per fracassare il craneo dei suoi nemici e vede litri di sangue schizzare dappertutto etc...
Il tutto condito da replay in slow motion che ti fanno apprezzare la violenza inferta.
Si si e' un paragone che sta in piedi. Manhunt 2 come KOTOR.
Facciamo anche Manhunt 2 come Mafia ? :rolleyes:
E se lo vuoi sapere ho fatto giocare Bastila dal lato buono fino quasi alla fine, poi si sono scocciato ed ho fatto fuori il party. :asd:
Ma guarda che non ti considero un "mostro" perchè ti sei divertito a far fuori il tuo party.
Comunque seguendo il tuo filo logico, a manhunt mettiamoci il sangue verde o togliamolo , diventa un gioco fruibile ? Togli anche le mutilazioni, ripeto, diventa in questo caso fruibile ? Quindi non è il concetto il problema ma l'effetto grafico ? Ma dai, non regge stà cosa :), anche perche in mafia , capolavoro, uccidevi anche a sangue freddo, con tanto di sangue e lupara.
Nel padrino ci sono le "fatality", con tanto di sparata al cranio per far saltare il cappello.
Di esempi ce ne sono una marea, questo gioco, lo ripeto per l'ultima volta perchè tanto non si arriva a nessun punto, è come TUTTI gli altri. Quando uscirà avrà una storia ne più ne meno cruente di titoli già visti, farà meno scalpore di quella , PUBBLICITARIA (e vorrei sottolinearlo) , che stà facendo adesso.
Un plauso alla rockstargame, che sotto questo profilo frega sempre i mass media e il pubblico che bovinamente ne parla, ne parla ne parla, creando una pubblicità quantomeno devastante.
:)
EDIT: chissà se entrerà in classifica almeno manhunt 2 , visto che qui non c'è manco il primo:
La top 10 dei kill gore game :asd:
http://uk.pc.ign.com/articles/700/700130p1.html
powerslave
25-06-2007, 15:15
Non si capisce dove vuoi andare a parare:il problema è la violenza gratuita o la spettacolarità della violenza?il problema è la violenza o la sua rappresentazione?
Perchè se il problema è la spettacolarità è una cosa che riguarda il grado di impressionabilità del singolo e non ha alcuna attinenza con quanto hai sostenuto fin'ora su pericolositità sociale e "morale"(al massimo scatta un vm14 o 18 ),se invece è una questione legata all'atto violento in se allora in guerre stellari ci sono mutilazioni,decapitazioni e quant'altro.Anakin in episode III fa a pezzi a sangue freddo i bambini(8-10 anni) della scuola per jedi che lo accolgono come una specie di "salvatore" dopo la presa di potere di Palpatine, il gesto è quanto di più violento e meschino ci possa essere,poi può essere più o meno spettacolarizzato sul video ma il gesto rimane lo stesso,cambia come lo vedi.
Quello che hai fatto fare tu al tuo pg in kotor è violento peggio di qualsiasi cosa si possa fare in manhunt(il rpimo),in quanto hai fatto commettere al tuo personaggio non solo della violenza totalmente gratuita e fine a se stessa, ancora peggio ,le hai fatto sterminare il suo stesso party.Che cosa centra che il modo in cui il gesto sia stato reso a video?
Un eventuale "codice penale virtuale" condannerebbe il tuo gesto con il massimo della pena.
sommojames
25-06-2007, 16:06
Solo per curiosità, per i pro-censura, il vostro ragionamento è del tipo:
1- i videogiochi con violenza gratuita fanno seriamente male ed allora è bene censurarli;
2- i videogiochi con violenza gratuita potrebbero fare male, non si sa, ma nel dubbio meglio censurarli comunque.
Quale delle 2? E se è la prima su quali basi lo affermate? Ovvero cos'è che lo fa affermare con tante sicurezza?
Mi quoto, non mi risponde nessuno? :(
goldorak
25-06-2007, 16:47
Bella la lista! Molto probabilmente incompleta (la lista mostra giochi vecchi, quindi o in tanti anni hai giocato a pochissimi giochi, o questa l'hai costruita ad-hoc edulcorando eventuali giochi "scomodi"), ma bella. :D
Che faccia tosta che hai, darmi del bugiardo. Ma va a quel paese. :mad:
Quelli sono i giochi che ho, ne' piu' ne' meno l'unico che manca e' F-19 Stealth Fighter della Microprose ma richiedendo un lettore floppy da 5 pollici e mezzo ho pensato che non fosse il caso di citarlo.
Io amo le simulazioni ed in particolare le simulazioni militari, lo puoi vedere da quella lista.
Ti e' difficile pensare che abbia giocato per 8 anni di fila a Falcon 4 ?
O per 2 anni di fila a Dangerous Waters e che per inciso continuo a giocare in multiplayer ? :rolleyes:
Un videogiocatore non e' completo finche' non ha giocato a Manhunt e Postal eh ? E questa la vostra visione dei videgames ?
Il punto è che anche tu (e come te Xilema, che sta banalizzando un problema ben maggiore e non certo riducibile ai soli videogiochi... ma si sa, fa comodo ridurre le dimensioni di un problema perché così sembra di più facile soluzione) stai paragonando l'uccisione di un ammasso di poligoni all'uccisione di una persona. Il che è profondamente sbagliato.
Non sono io ne' Xilema che banalizziamo il problema.
Sieti voi che lo state ingigantendo oltre misura.
Te lo ripeto 1 gioco messo al bando in 10 anni.
Gia' questo fatto denota l'estrema straordinarieta' della situazione.
Non viviamo proprio sotto un regime censorio eh.
Qui tutti parlano come se fosse caduto il cielo, come se fosse la fine della liberta' di espressione.
Sì, mi sono anche divertito nei vari GTA a fare il matto, e a investire i passanti. Sì, l'ho fatto e non me ne vergogno affatto... ma proprio manco per nulla. E questo non cambia affatto il rispetto che ho per la vita (quella vera, non un ammasso di poligoni) che porto dentro di me. E non saranno certo i moralismi di chicchessia a dire che sono un folle assassino... proprio no.
Lo ripeto, visto che fai finta di non voler capire, il gioco e' stata bannato perche' mostra e impone al videogiocatore di eseguire degli atti di violenza sadici.
Ma si vede che voi siete tutti vaccinati, ormai violenza, tortura, sadismo e' tutto uguale eh ?
Ciò che ti fa "moralizzatore" è appunto il tuo banalizzare e giudicare, quando in realtà dietro all'emulazione di un videogioco da parte di una persona (atteggiamenti violenti inclusi) nasce ANCHE dal videogioco, ma NON SOLO a causa del videogioco stesso (anzi, la vera causa spesso risiede in ben altro... il videogioco in quest'ottica è solo il mezzo di identificazione, ma non la causa scatenante che è frutto di un disagio maturato perlopiù da esperienze tra le mura domestiche o scolastiche).
Io non faccio il moralizzatore.
Siete voi che mi avete etichettato in quel modo.
E solo per essere d'accordo con la decisone eccezzionale della BBFC.
Bela mentalita' che avete.
E della Nintendo cosa dite ? Non e' anche lei moralizzatrice ed ipocrita ?
E la Sony, e la Microsoft ? Loro non sono ipocriti e moralizzatori ?
basta con questi discorsi sulla violenza o vi fraggo tutti :sofico:
goldorak
25-06-2007, 17:06
No scusa Cavalierombra, ma non ho mai detto che violenza nei videogame = violenza nella vita reale.
Ma perche' mi mettete in bocca propositi che non ho mai detto ne' pensato.
:boh:
Forse quello che scrivo non e' chiaro, scrivo cose incomprensibili per caso ? :confused:
goldorak
25-06-2007, 17:11
P.S. Hai già dimenticato qualche gioco in quella lista: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17661163
:sofico: minchia si mi sono dimenticato che avevo il dreamcast con
Shenmue
Shemue 2
Metropolis Street Racer
Rez
Ikaruga
Soul Calibur 2
Dead or Alive
Power Stone 2
Virtua Tennis 1
Virtua Tennis 2
e che l'ho venduto anni fa insieme ai giochi
e che sto vendendo il botolo con alcuni giochi.
Cambia qualcosa al mio discorso ?
Vedi dei giochi sadici in questa lista ? :rolleyes:
Edit : ho dimenticato F355.
Ericol 7
25-06-2007, 18:14
il discorso non è violenza o non violenza il discorso e.. il gioco e bello innovativo oppure usa la violenza per farsi pubblicità....se un gioco e ben fatto ma ben fatto veramente che riscopre un nuovo genere o un genere non definito per esempio deus ex,gta... che ben venga anche la violenza. Non che deus ex fosse violento.
wolverine
25-06-2007, 19:48
Anche Rule of Rose sembrava chissà quale malvagità.. poi non c'erano bambine sepolte, bambine viziosette/maialine (semmai stronzissime e contorte) l'ho giocato.. non dico sia un giocone, ma aveva una bella atmosfera sinistra e tipica degli horror jappo.. :)
Anche Rule of Rose sembrava chissà quale malvagità.. poi non c'erano bambine sepolte, bambine viziosette/maialine (semmai stronzissime e contorte) l'ho giocato.. non dico sia un giocone, ma aveva una bella atmosfera sinistra e tipica degli horror jappo.. :)
io è 3 pagine che dico che non stiamo (mi ci metto) facendo altro che fare quello che la rockstar voleva... pubblicità. Poi il gioco in se non sarà ne più ne meno scandaloso di quelli visti fin'ora. ;)
Qua non ne usciamo più.
Il problema secondo me non è tanto la censura quanto la diversità di giudizio che c'è rispetto ad altre forme di comunicazione.
Inoltre,IMHO è molto peggio la violenza che fa la tv di oggi alle nostre menti. Ragazzi ma vedete che razza di programmi fanno?
Secondo voi è peggio vedere un film di Bud Spencer o Studio Aperto?
Versalife
25-06-2007, 21:41
Comincia a stufarmi sto manhunt :asd: , uno dei più grandi aborti mai visti che stà avendo una pubblicità che non si sarebbe mai potuto permettere ed è proprio questo che mi dà fastidio!!
Come ho già detto (ormai decine di volte) se non ci fosse stata censura, se pensavano con la testa invece che col culo (e non mi riferisco a gentiloni, lui si è solo buttato dal ponte seguendo il nord america e l'inghilterra), se non si impicciavano e lasciavano stare sto benedetto gioco....quante copie avrebbe venduto? Dico, ci avete mai giocato a manhunt? Zzzzzzzzz fà dormire e non è nemmeno lontanamente paragonabile a hitman, splinter cell, thief o altri perchè è pizzosissimo!!
Qualcosa avrebbe venduto, come tutti i più grandi aborti, ma per il resto avrebbe fatto la polvere sugli scaffali, ecco quale era il suo destino se nessuno avesse aperto bocca.....ormai il danno è fatto, censura o non censura....
Versalife
25-06-2007, 21:46
chissà se entrerà in classifica almeno manhunt 2 , visto che qui non c'è manco il primo:
La top 10 dei kill gore game :asd:
http://uk.pc.ign.com/articles/700/700130p1.html
:eek: Appena ho visto Rise of the triad nella lista ho subito capito che era meglio quittare il sito :asd:
Comincia a stufarmi sto manhunt :asd: , uno dei più grandi aborti mai visti che stà avendo una pubblicità che non si sarebbe mai potuto permettere ed è proprio questo che mi dà fastidio!!
Come ho già detto (ormai decine di volte) se non ci fosse stata censura, se pensavano con la testa invece che col culo (e non mi riferisco a gentiloni, lui si è solo buttato dal ponte seguendo il nord america e l'inghilterra), se non si impicciavano e lasciavano stare sto benedetto gioco....quante copie avrebbe venduto? Dico, ci avete mai giocato a manhunt? Zzzzzzzzz fà dormire e non è nemmeno lontanamente paragonabile a hitman, splinter cell, thief o altri perchè è pizzosissimo!!
Qualcosa avrebbe venduto, come tutti i più grandi aborti, ma per il resto avrebbe fatto la polvere sugli scaffali, ecco quale era il suo destino se nessuno avesse aperto bocca.....ormai il danno è fatto, censura o non censura....
Quoto, riquoto e aggiungo:
Mafia rulez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.