View Full Version : Quanto vale e elevato alla meno epsilon?
Piccolo quesito matematico, qualcuno saprebbe dirmi quanto vale e alevato alla meno epsilon(con epsilon che può essere un numero a piacere)...sono un po' arrugginito in matematica ... :D
rey.mysterio83
18-06-2007, 18:40
Piccolo quesito matematico, qualcuno saprebbe dirmi quanto vale e alevato alla meno epsilon...sono un po' arrugginito in matematica ... :D
oddio...
MODE AD-CAZZUM: ON
e
---
y
??? :confused:
MODE AD-CAZZUM: OFF
Mucchina Volante
18-06-2007, 18:47
in matematica sono sempre stata una chiavica...ma epsilon non dovrebbe essere un numero piccolo che tende a zero?
Da google: e = 2.71828183 è il numero di nepero ma più no sò:D
Ziosilvio
18-06-2007, 18:51
Piccolo quesito matematico
che puoi postare nel thread in evidenza all'interno della sezione corretta.
mpattera
18-06-2007, 18:51
il limite per epsilon che tende a zero direi che è 1
che puoi postare nel thread in evidenza all'interno della sezione corretta.
sorry
gigio2005
18-06-2007, 19:03
oddio...
MODE AD-CAZZUM: ON
e
---
y
??? :confused:
MODE AD-CAZZUM: OFF
in matematica sono sempre stata una chiavica...ma epsilon non dovrebbe essere un numero piccolo che tende a zero?
Da google: e = 2.71828183 è il numero di nepero ma più no sò:D
il limite per epsilon che tende a zero direi che è 1
sono atterito.... :cry:
gabi.2437
18-06-2007, 19:04
il limite per epsilon che tende a zero direi che è 1
Giusto
e^-y...uhm, può essere scritto come 1/e^y
Quindi se y tende a 0, verrebbe 1
Nel primo caso e^0=1
Nel secondo caso 1/e^0 = 1
svarionman
18-06-2007, 19:06
Scusa, ma che domanda è? Se come risultato vuoi una cifra esatta dipende dal numero a piacere che metti al posto di epsilon....
simone1980
18-06-2007, 19:07
Giusto
e^-y...uhm, può essere scritto come 1/e^y
Quindi se y tende a 0, verrebbe 1
Nel primo caso e^0=1
Nel secondo caso 1/e^0 = 1
hai fatto in tempo a editare, avevi scritto una grossa cavolata, eh?
gigio2005
18-06-2007, 19:07
Giusto
e^-y...uhm, può essere scritto come 1/e^y
Quindi se y tende a 0, verrebbe 1
Nel primo caso e^0=1
Nel secondo caso 1/e^0 = 1
a parte che qui si parla di ε (espilon) mentre la y si chiama (ipsilon)...
a parte questo...che c'entrano i limiti di funzione con la domanda?
p.NiGhTmArE
18-06-2007, 19:11
ma che domanda è? :mbe:
gabi.2437
18-06-2007, 19:12
hai fatto in tempo a editare, avevi scritto una grossa cavolata, eh?
Eh e allora? Saran anche affari miei se scrivo e poi edito?
I limiti c'entrano appunto per epsilon che tende a 0, visto che si tirava fuori il 'tendente a 0'
Scusa, ma che domanda è? Se come risultato vuoi una cifra esatta dipende dal numero a piacere che metti al posto di epsilon....
Spiego meglio il contesto, una mia amica ha chiesto al ragazzo "quanto ti sono mancata?" e lui gli ha risposto " e alla meno epsilon, con epsilon piccolo a piacere"...come lo deve interpretare....come tantissimo infinito poco niente .... :D ... e perdonateci l'ignoranza matematica :D
gabi.2437
18-06-2007, 19:15
Spiego meglio il contesto, una mia amica ha chiesto al ragazzo "quanto ti sono mancata?" e lui gli ha risposto " e alla meno epsilon, con epsilon piccolo a piacere"...come lo deve interpretare....come tantissimo infinito poco niente .... :D ... e perdonateci l'ignoranza matematica :D
:doh:
:doh:
dimmi tu che gente gira nel mondo...:D ... un'altra volta le ha detto "ti amo aleph zero" :asd: :doh:
gigio2005
18-06-2007, 19:17
edit gia fatto :D
Spiego meglio il contesto, una mia amica ha chiesto al ragazzo "quanto ti sono mancata?" e lui gli ha risposto " e alla meno epsilon, con epsilon piccolo a piacere"...come lo deve interpretare....come tantissimo infinito poco niente ....
il tipo è ingegnere eh? :doh:
gigio2005
18-06-2007, 19:21
il tipo è ingegnere eh? :doh:
un ingegnere ignorante visto che "epsilon piccolo a piacere" non ha nessun senso...
se intendeva ε ---> -infinito allora e^-ε --> +infinito
cmq
:eek: :eek: :eek:
stasera c'e' la luna piena?
p.NiGhTmArE
18-06-2007, 19:22
dimmi tu che gente gira nel mondo...:D ... un'altra volta le ha detto "ti amo aleph zero" :asd: :doh:
:ave:
lordfrigo
18-06-2007, 19:23
cmq poco... al massimo 1!
gabi.2437
18-06-2007, 19:39
cmq poco... al massimo 1!
1 è l'intero però
Ziosilvio
18-06-2007, 19:46
dimmi tu che gente gira nel mondo...:D ... un'altra volta le ha detto "ti amo aleph zero" :asd: :doh:
Aleph-null bottles of beer on the wall
Aleph-null bottles of beer
Take one down, pass it around
Aleph-null bottles of beer on the wall
:asd: :asd: :asd:
dille che vuol dire
sei cornuta
un ingegnere ignorante visto che "epsilon piccolo a piacere" non ha nessun senso...
se intendeva ε ---> -infinito allora e^-ε --> +infinito
può essere, sarà ancora al 1° anno e non si è ancora adattato all'ambiente
Mucchina Volante
18-06-2007, 19:52
incartata -_-
gigio2005
18-06-2007, 19:53
può essere, sarà ancora al 1° anno e non si è ancora adattato all'ambiente
se sta al primo anno ed e' gia da psichiatra...cosa diventera' fra 4 anni? :D
rey.mysterio83
18-06-2007, 20:00
se sta al primo anno ed e' gia da psichiatra...cosa diventera' fra 4 anni? :D
disoccupata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.