PDA

View Full Version : Overclock Athlon xp 2600+


Todo
18-06-2007, 11:10
Ciao a tutti,
ecco la mia configurazione:
Athlon xp 2600+ core barton
ram elixir 512mb + 2x256mb tutto ddr333
mb: a7v333

ho provato ad aumentare il clock a 2083mhz con il moltiplicatore a 12.5x, fsb a 333 e velocità bus 166. Potrei andare altre?

Grazie.

Matteo2600+
18-06-2007, 11:28
moltiplicatore sbloccato?
è già un ottima cosa! prova ad alzare il molti, la tua scheda non supporta l'fsb a 200... se riesci ad arrivare a 13.5X o anche 13X non sarebbe male.. con un buon OverVolt... prova ad aumentare il Vcore, non oltre i 1.75 però!

Todo
18-06-2007, 11:33
Nel bios il moltiplicatore va da 5x a 12.5x
A causa della scheda non posso proprio alzare l'fsb?

Todo
18-06-2007, 12:52
Andrebbe meglio una scheda Asus A7V8X-X?

Todo
19-06-2007, 15:13
up :help:

Matteo2600+
19-06-2007, 16:01
la A7V8X è stata fatta con diversi chipset, di solito dovrebbe reggerli i 400MHz di fsb, però sono tutte con chipset VIA, che per l'OverClock è sconsigliato.
se hai la possibilità di prendere una qualche scheda con nForce2 saresti a cavallo; io per ora uso una A7N8X-Deluxe rev 2.0 e anche col molti bloccato si overclocca che è una meraviglia; comunque ci sono molte schede con il mio chipset, ad esempio Epox, Dfi, Asus sono le piu conosciute marche che le hanno prodotte...con la tua come con la a7V8X otterrai sempre poco

mino61
19-06-2007, 16:22
anche la ram poi dovrebbe essere cambiata, o può reggere con l'fsb a 200?

Todo
19-06-2007, 16:26
penso di no... :(

Matteo2600+
19-06-2007, 16:59
alcune ddr333 salivano piu delle ddr400, magari con un po di overvolt sulle ram ci arrivano, o comunque potresti metterle in asincrono

Todo
19-06-2007, 17:07
Come si mette in asincrono?
dalla mb si può scegliere o "auto" o "1:1"

Matteo2600+
20-06-2007, 13:54
su un via non so come funziona, ma 1:1 è la sincronia e probabilmente le ram non reggerebbero i 200MHz, l'unica speranza è auto se non hai altri divisori; se il pc si avvia usa CPU-Z e vedi la frequenza delle ram.
se avessi problemi a 200MHz prova ad alzare la cas a 3 e regola gli altri parametri affinchè il pc sia stabile

Todo
20-06-2007, 15:06
Ora è settato su auto. Quindi regolando tutto per bene potrei arrivare ai 200mhz con questa mb?

Questa è la configurazione attuale.
Frequenza ram originale: 166

http://download226.mediafire.com/o1xhwtwzgu1g/bhywnmt5y0x/ram.bmp

http://download226.mediafire.com/hnlijmrf5gfg/cynmktmxh0m/cpu.bmp

isomen
20-06-2007, 17:15
http://img508.imageshack.us/img508/2311/molti13xcc1.png (http://imageshack.us)

questa é l'immagine del socket con i pin da unire (inserendo delle piccole U di filo sottile) per impostare il molti a 13, bootando con questo molti dovresti avere disponibili dal bios anche quelli superiori.

;) CIAUZ

Todo
20-06-2007, 18:02
Non riesco a vedere l'immagine ingrandita... e comunque non ho intenzione di modificare la cpu.
Avrei bisogno di indicazioni su come settare il tutto per sfruttare al massimo la cpu, la mb, e la ram.

isomen
20-06-2007, 18:23
Nn dovresti modificare il procio, ma solo unire i contatti indicati inserendo le U nei buchini del socket, senza questo puoi solo salire con l'fsb (ma nn tanto, perchè nn hai i fix).
Ti sconsiglio di mettere le ram in asincrono, perchè con i proci sckt A significa perdita di prestazioni.

;) CIAUZ

Todo
20-06-2007, 18:40
senza questo puoi solo salire con l'fsb (ma nn tanto, perchè nn hai i fix).

fino a quanto posso salire con l'fsb per non rovinare niente? (175*12x)???

isomen
20-06-2007, 19:37
La regola era di nn superare i 37Mhz sul bus pci (74 agp), ma a volte i problemi iniziavano prima, lascia il molti a 12,5 e sali di 3-4 Mhz... provi la stabilità e se é tutto ok alzi qualche altro Mhz e così via.

;) CIAUZ

Todo
20-06-2007, 20:27
E per quanto riguarda ram e vcore?
ram lascio ad "auto" e vcore lo aumento se non è stabile? (max 1.75)(anche se la temp è già a 72°)

isomen
20-06-2007, 20:39
Per la ram ti consiglio di impostarla 1:1 e cercare di abbassare i timings il più possibile, per il vcore penso che se nn riesci ad abbassare la temp del procio é meglio nn andare oltre.

;) CIAUZ

Matteo2600+
20-06-2007, 22:17
in effetti la temperatura non è delle migliori; lascia perdere l'impresa dei 200MHz e prova così, con l'asincronia non hai un calo poi tanto clamoroso, ti sarebbe convenuto salire e rilassare tantissimo i timings, direi 3-3-3-8 per essere sicuri.
e comunque le frequenze pci-agp a 200MHz non dovrebbero essere rispettivamente 33 e 66MHz? correggimi se sbaglio, ma io sapevo che i fix non importavano alle frequenze di 100-133-166-200, può darsi?

isomen
21-06-2007, 20:21
in effetti la temperatura non è delle migliori; lascia perdere l'impresa dei 200MHz e prova così, con l'asincronia non hai un calo poi tanto clamoroso, ti sarebbe convenuto salire e rilassare tantissimo i timings, direi 3-3-3-8 per essere sicuri.
e comunque le frequenze pci-agp a 200MHz non dovrebbero essere rispettivamente 33 e 66MHz? correggimi se sbaglio, ma io sapevo che i fix non importavano alle frequenze di 100-133-166-200, può darsi?

Per quello che riguarda l'asincrono... il tuo ragionamento é valido con gli A64, con i socket A... la perdita di prestazioni é netta (te lo dice uno che con quei proci le ha provate tante e puoi trovare molte conferme a quello che dico anche in questo forum).
I fix servono a mantenere in specifica i bus secondari quando s'imposta un fsb diverso da 100-133-166-200... ma su mobo che supportano dette frequenze, la A7V333 nn ha il divisore a 6 (meglio nn dare certi consigli se nn si é sicuri, si rischia di far fare dei danni).

;) CIAUZ

Todo
21-06-2007, 21:25
Quindi, in fine cos'è meglio fare? Forse la scelta migliore sarebbe rimanere alle attuali condizioni per stare tranquilli. Tanto penso che più di così (con questa mb) non si può fare.

isomen
21-06-2007, 22:01
Come prima cosa cercherei di abbassare le temp, prendendo un dissi migliore e/o aumentando la circolazione d'aria nel case, poi se nn intendi fare la pinmod puoi salire un po' con l'fsb... alzandolo pochi Mhz (4-6) nn bruci niente.

PS
ho inserito l'immagine ingrandita

;) CIAUZ

Todo
21-06-2007, 22:23
Per la temp, l'unica cosa da fare è cambiare il dissi, perchè il case è completamente aperto, ha anche una ventola da circa 8cm e ultimamente ho posizionato a fianco anche una ventilatore e non ho risolto niente. Ho intenzione di prendere un Zalman CNPS6000-Cu. Potrebbe andar bene?

Matteo2600+
22-06-2007, 14:27
Per quello che riguarda l'asincrono... il tuo ragionamento é valido con gli A64, con i socket A... la perdita di prestazioni é netta (te lo dice uno che con quei proci le ha provate tante e puoi trovare molte conferme a quello che dico anche in questo forum).
I fix servono a mantenere in specifica i bus secondari quando s'imposta un fsb diverso da 100-133-166-200... ma su mobo che supportano dette frequenze, la A7V333 nn ha il divisore a 6 (meglio nn dare certi consigli se nn si é sicuri, si rischia di far fare dei danni).

;) CIAUZ

più che un consiglio questo voleva essere un chiarimento per me; grazie comunque, non si finisce mai di imparare! ;)

isomen
22-06-2007, 19:54
Si, stavo rispondendo a te, ma nn voleva essere un'intervento "cattivo" e mi scuso se lo é sembrato, cmq vedo che nn te la cavi male con i socket A... e con il chipset nforce 2 ultra 400 il problema dei bus fuori specifica nn si pone.

;) CIAUZ