View Full Version : Scheda video per lavorare in CAD: consiglio!!
Squall Strife
17-06-2007, 16:08
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una scheda video (PCI-E) per un pc che sto per assemblare.
Il pc in questione, lavora quasi escusivamente con programmi quali AUTOCAD (rendering ecc...) e Photoshop.
Il budget a disposizione vorrei non superasse i 250 euro, cosa mi consigliate? Io dando uno sguardo veloce in giro ho trovato una
SCHEDA VIDEO ATI FIREGL V3300 PCI-E 128MB AVIVO
http://i5.ebayimg.com/03/i/000/a1/34/13b9_1.JPG
Che mi dite?
grazie in anticipo ;)
lascia perdere la v3300. è una scheda che non da molte soddisfazioni.
per quella cifra quadro fx560 o geforce8800gts.
la scelta dipende dalla versione di autocad che usi. dalla 2007 è ottimizzato per directx quindi le ottimizzazioni opegl della quadro non le sfrutteresti a pieno pur installando i driver powerdraft.
oltre autocad (e photoshop a cui però non serve una scheda video potente per funzionare bene. basa una semplice scheda integrata perchè è un software 2D, come autocad in modalità 2D) usi altri software?
posta la configurazione completa per vedere se la vga è adeguata, e i software con la loro versione di utilizzo, e il sistema operativo. ;)
Squall Strife
18-06-2007, 17:27
Ciao Frikes e grazie per l'aiuto che mi stai dando.
Allora, in reatà sto asseblando un pc per mia cugina, che è architetto, e l'unica indecisione che mi rimane riguarda proprio il comparto scheda video.
Solitamente sono abituato ad assemblare pc piu' per ambito videoludico e di uso comune che per grafica e rendering, per questo mi sto cercando di informare il piu' possibile per farle un lavoro ad opera d'arte ;)
La configurazione è la seguente:
Case: Thermaltake bach VX
Alimentatore: LC-POWER SILENT GIANT GREEN 550W
Scheda madre: ASUS P5b Deluxe
Processore: Intel CORE 2DUO E6600
Hard Disk: Wester Digital RAPTOR 150GB 10.000RPM
RAM: 4x1GB Twinmos DDR2 800
Scheda video: da decidere
Monitor: da decidere
Tieni presente che...so per certo che i programmi che mia cugina usa principalmente sono come dicevo sopra CAD, Photoshop, il pacchetto OFFICE, e in generale musica e film.
Attendo un tuo gentile consiglio, magari anche sul resto della configurazione.
Un saluto e grazie.
Stefano
Io direi ke una 8600gts nn avrai proprio prob; pensa ke una mia amica (disegnatora d'interni) utilizza il cad 2007 (logicamente solo la parte 2d) con una scheda integrata del suo portatile :D ; per il photoshop con la mem e la cpu ke gli hai messo nel pc andrá + ke bene.
Io direi ke una 8600gts nn avrai proprio prob; pensa ke una mia amica (disegnatora d'interni) utilizza il cad 2007 (logicamente solo la parte 2d) con una scheda integrata del suo portatile :D ; per il photoshop con la mem e la cpu ke gli hai messo nel pc andrá + ke bene.
sono daccordo.
ma usa la versione 2007??? accertati!
in tal caso va benissimo la 8600gt, meglio della quadro e della firegl citate (ribadisco CON LA VERSIONE 2007!)
tieni conto che serve win xp 64 bit per usare 4gb di ram. io uso 2gb e uso sia cad che photoshop con progetti di grosse dimensioni (specialmente in pshop) e non ho nessun problema. avendo pio un rator sotto migliori ancora di più le prestazioni. quindi secondo me puoi tenere 2gb a meno che non abbia altre esigenze.
sicuro che non usa altri software 3D?
io ci metterei una gigabyte ds4 rev 3.3 che supporta anche le cpu a 1333mhz
Sicurissimo ke é il 2007, sono stato io a scar......lo da internet :sofico:, tra un po gli passo il 2008.
Io al sistema gli aggiungerei solo un disco per il backup, x il s.o. credevo ke volesse utilizzare vista
Sicurissimo ke é il 2007, sono stato io a scar......lo da internet :sofico:, tra un po gli passo il 2008.
Io al sistema gli aggiungerei solo un disco per il backup, x il s.o. credevo ke volesse utilizzare vista
si è vero. un secondo disco è indispensabile, anche per poter mettere lo swap di pshop in un hd differente.
per Vista buona fortuna!!! :sofico: grafica 3d è vista per ora non vanno molto daccordo. tra l'altro pshop è a 32bit, e non so come vada con una eventuale vista 64...
Superpelo
18-06-2007, 20:29
anchio consiglio 2 gb di ram, a prenderne altri nel caso di bisogno, si fa sempre in tempo e a un prezzo inferiore...
Squall Strife
19-06-2007, 07:17
Grazie a tutti per i consigli, gentilissimi ;)
Allora, per quanto riguarda la versione di CAD che usa, non vorrei sbagliarmi ma usa ancora la v. 2006, che credo che comunque sostituirà a breve.
Comunque sia seguiro' sicuramente il vostro consiglio, puntando sulla 8600gts. Pensate che mia cugina fino ad oggi è riuscita non so come a lavorare con un Portatile DELL Inpiron 8600 con 512mb di ram e scheda video GEforcce GoFx5200: imaginate quindi il salto di qualità che sto per farle fare ;)
Ultima cosa cosi' mi levo tutti i dubbi di questo mondo :p
Ho trovato questa quadro a 220,00 euro:
PNY Technologies QUADRO FX 550 128MB
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/P7SVI037.jpg
E' sempre meglio orientarmi sulla 8600, o vale la pena prendere questa?
Grazie come sempre ;)
Squall Strife
19-06-2007, 08:21
Ah dimenticavo...ovviamente...il SO sarà WIN XP PRO 32bit. non ci penso nemmeno a metterle VISTA :p
Superpelo
19-06-2007, 12:26
a maggior ragione stai su 2 giga di ram
Grazie a tutti per i consigli, gentilissimi ;)
Ultima cosa cosi' mi levo tutti i dubbi di questo mondo :p
Ho trovato questa quadro a 220,00 euro:
PNY Technologies QUADRO FX 550 128MB
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/P7SVI037.jpg
E' sempre meglio orientarmi sulla 8600, o vale la pena prendere questa?
Grazie come sempre ;)
Io credo ke sia meglio una 8600gt invece della gts e della quadro, x questi motivi:
- Gt invece ke gts, cosí risparmi un po di soldi visto ke x lo ke utilizza tua cugina il pc andrebbe bene anke una 8500.
- Gt invece ke la quadro xké sembra ke (da quello ke ho letto) nn sia nemmeno una gpu nv41.
- x la Gt + avanti potrai scaricare il rivatuner e attraverso il softmod mutarla a quadro
Se metti win xp sono d'accordo con gli altri di montare solo 2 Gb di ram, Con i soldi ke risparmi tra scheda video e ram puoi comprargli un'altro Wester Digital RAPTOR 150GB 10.000RPM x raid1.ricordati di cambiare la mobo asus x la gigabyte
Grazie a tutti per i consigli, gentilissimi ;)
Allora, per quanto riguarda la versione di CAD che usa, non vorrei sbagliarmi ma usa ancora la v. 2006, che credo che comunque sostituirà a breve.
Comunque sia seguiro' sicuramente il vostro consiglio, puntando sulla 8600gts. Pensate che mia cugina fino ad oggi è riuscita non so come a lavorare con un Portatile DELL Inpiron 8600 con 512mb di ram e scheda video GEforcce GoFx5200: imaginate quindi il salto di qualità che sto per farle fare ;)
Ultima cosa cosi' mi levo tutti i dubbi di questo mondo :p
Ho trovato questa quadro a 220,00 euro:
PNY Technologies QUADRO FX 550 128MB
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/P7SVI037.jpg
E' sempre meglio orientarmi sulla 8600, o vale la pena prendere questa?
Grazie come sempre ;)
ciao! :D
senti ma ancora non hai risposto ad una cosa fondamentale:
tua cugina autocad lo usa in modalità 2D o 3D??
perchè se fosse solo due di come ha già detto qualcuno va bene anche una scheda integrata! serve solo un buona cpu e un buon quantitativo di ram...
Io credo ke sia meglio una 8600gt invece della gts e della quadro, x questi motivi:
- Gt invece ke gts, cosí risparmi un po di soldi visto ke x lo ke utilizza tua cugina il pc andrebbe bene anke una 8500.
- Gt invece ke la quadro xké sembra ke (da quello ke ho letto) nn sia nemmeno una gpu nv41.
- x la Gt + avanti potrai scaricare il rivatuner e attraverso il softmod mutarla a quadro
Se metti win xp sono d'accordo con gli altri di montare solo 2 Gb di ram, Con i soldi ke risparmi tra scheda video e ram puoi comprargli un'altro Wester Digital RAPTOR 150GB 10.000RPM x raid1.ricordati di cambiare la mobo asus x la gigabyte
-dipende dalle esigenze che si hanno, e con quali software vengono utilizzate queste schede. la 8500gt è un ottima scelta per chi non per chi non gestisce modelli e scene complessi, o per chi usa programmi leggeri come rhinoceros o blender è discreta, altrimenti diventa presto insufficiente.:)
-:mbe: :mbe: nv41? non riesco a trovare di preciso il modello di gpu, ma la fx550 è uscita assieme alla 560 che è nv73, e la 540 invece deriva dalla 6600gt
-purtroppo le schede nvidia serie 7-8 e anche alcune della 6 non si possono moddare in quadro :cry: :cry: :cry:
:D
-purtroppo le schede nvidia serie 7-8 e anche alcune della 6 non si possono moddare in quadro :cry: :cry: :cry:
Azz questo nn lo sapevo
barrubba
22-06-2007, 16:21
FRIKES vedo che tu usi la quadro, come tio trovi??? come sono i benchmark opengl?? io lavoro in 3d con max, di rado con autocad.
NOn trovo su internet manco uno stralcio di comparativa tra quadro e 8800 per 3dstudio...
sono indeciso da uno a dieci 100.000.000
ehehhe sono indecisi tutti... perchè non ci sono test a riguardo :mad: :mad: :mad:
non capisco perchè ogni tanto no testano le schede gaming anche con i software di grafica 3D :mad: :mad: :mad:
comunque io con la quadro mi trovo bene usando cinema4d e rhinoceros perchè sono ottimizzati per opengl. anche le versioni di autocad precedenti alla 2007 vanno bene. con max non ho ancora provato. però tieni conto che se usi la ver 9 una 8800gts riesce a muovere bene anche 4 milioni di poligoni. questo a detta di vari utenti del forum di treddi.com. altri invece si lamentavano delle carenze delle schede quadro con questa versione di max. ora sono usciti i maxtreeme 9 e sinceramente non so quanto abbiano migliorato la situazione, non saprei.
tra un po' di tempo io ed un altro ragazzo faremo un test "fx560 vs x1950xt" per vedere quanta differenza c'è in max9 tra le due categorie di schede....anche per vedere veramente se le ati fanno così pena nel 3d come tutti si ostinano a dire :O
vorrei capire una cosa: se acquisto una quadro ( sono architetto e dunque mi serve per render, cad, e cose varie) poi ho delle limitazioni nell'utilizzo videoludico ( sono architetto, ma anche videogiocatore :)) ?
grazie per le risposte
vorrei capire una cosa: se acquisto una quadro ( sono architetto e dunque mi serve per render, cad, e cose varie) poi ho delle limitazioni nell'utilizzo videoludico ( sono architetto, ma anche videogiocatore :)) ?
grazie per le risposte
dipende dalla scheda che prendi. ovviamente una quadro di fascia bassa come la fx560 da buoni risultati in opengl, ma in gioco va più o meno come una 7600gs.
la scelta della scheda devi farla in base ai software che utilizzi perchè al momento non tutti sfruttano a pieno le quadro.
quindi indica budget, software e versioni utilizzati, configurazione attuale. ;)
allora, il computer lo prendo ora, e avevo pensato ad un core2 duo 6600, una asus p5b ( ma che differenze ci sono con la versione deluxe?), 2 giga di ram ( che se non ho capito male metterne di più con xp è inutile, vero?) , e poi ero orientato a spendere diciamo sui 200 euro per la scheda video
uso photoshop, rhino, 3d studio max, e credo che farò uso sempre più massiccio di render e 3d
ma sono anche un videogiocatore, vorrei capire se le due cose sono compatibili con un'unica macchina
se poi credi che il budget per la scheda video sia troppo basso, convincimi a spendere di più :)
allora, il computer lo prendo ora, e avevo pensato ad un core2 duo 6600, una asus p5b ( ma che differenze ci sono con la versione deluxe?), 2 giga di ram ( che se non ho capito male metterne di più con xp è inutile, vero?) , e poi ero orientato a spendere diciamo sui 200 euro per la scheda video
uso photoshop, rhino, 3d studio max, e credo che farò uso sempre più massiccio di render e 3d
ma sono anche un videogiocatore, vorrei capire se le due cose sono compatibili con un'unica macchina
se poi credi che il budget per la scheda video sia troppo basso, convincimi a spendere di più :)
photoshop non richiede schede video con accelerazione 3D.
rhino gira in opengl ma è molto poco avido di risorse, va benissimo anche con una geforce di fascia alta.
3dmax va molto meglio in directx con le versioni 8-9 (quale usi?). con la 7 invece va meglio l'abbinata quadro+ driver maxtreeme.
per giocare bene se vuoi prendere una quadro devi prendere ALMENO una fx3500 che va più o meno come una 7900gs, ma costa più di 1000€
visto il budget che hai la soluzione ottimale è:
nvidia geforce 8800gts 320mb. si trova sui 250€
per 3dmax 8 e 9 è spesso meglio di una quadro di fascia alta.
per la scheda madre lascia perdere la asus p5b perchè è vecchi e scarsina.
le differenze con la deluxe comunque sono diverse:
molti paramentri in più nel bios per fare overclock, due schede di rete, qualità costruttiva leggermente migliore. supporto nativo per i quad core con alimentazione ad 8fasi anzichè 6. possibilità di configurazioni di dischi in raid 0,1, 5.
se vuoi un consiglio prendi una gigabyte ds3r. costa +/- ugaule, supporta le nuove cpu a 1333mhz quindi ti permette futuri upgrade senza doverla sostituire, ha il chipset intel nuovo, il P35.
;)
che ne dici di questa: ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI - E CF
ha il p35 ma costa meno della gigabyte
un'altra cosa, prendo una nvidia o considero anche le alternative ati?
prendi una nvidia. la 8800gts 320mb è la migliore sia per grafica 3D che per giocare a quel prezzo.
le ati lasciale perdere perchè in opengl hanno driver meno stabili ed efficienti.
quella scheda madre per ora, a quanto mi ha detto il tecnico hardware del forum di treddi.com, ha il northbridge che diventa bollente.
prendi la gigabyte, per quello che offre costa meno ;)
ok, è questa
GIGABYTE P35DS4 P35 DDR2 8SATA Raid GLan ?
ok, è questa
GIGABYTE P35DS4 P35 DDR2 8SATA Raid GLan ?
questa è n gradino su. se la trovi va bene anche quella che ti dicevo, p35 ds3r ;)
ok, grazie mille per tutto
di niente...fammi sapere poi
non mi hai ancora detto che versione di max usi
uso la versione 9 di 3dsmax
senti, cosa ne pensi della 8600?
non ne vale la pena?
dipende dalle esigenze che hai. la 8800gts ti permette di gestire modelli molto più complessi, quindi avrebbe una maggiore longevità. la 8600gts poi non vale quel che costa, la gt un po' di più, ma dicerto nvidia a questo giro non ha fatto schede di fascia media brillanti.
nel caso non ci vuoi spendere troppo prendi la 8600gts, anche se ad esempio una "vecchia" 7900gs muove lo stesso numero di poligoni ;)
cabernet
08-07-2007, 15:19
ma tra rhino e 3ds quali solo le differenze di rendering?
frikes tu mi hai consigliato una ati x1950 pro che si comporta bene in rhino, e anche in gameplay..
qui hai consigliato nvidia..e le esigenze sono simili..(tra l'altro mobo e cpu sono identiche alle mie)..
Vorrei capire un po di piu perchè non ci capisco piu nulla con ste schede video..:D :stordita:
ma tra rhino e 3ds quali solo le differenze di rendering?
frikes tu mi hai consigliato una ati x1950 pro che si comporta bene in rhino, e anche in gameplay..
qui hai consigliato nvidia..e le esigenze sono simili..(tra l'altro mobo e cpu sono identiche alle mie)..
Vorrei capire un po di piu perchè non ci capisco piu nulla con ste schede video..:D :stordita:
beh in effetti il discorso è un po' complicato e sto cercando di capirci a fondo anch'io...ma l'unico modo per vedere la bontà di una scheda video con i software 3d è comprarla, testarla e soprattuto utilizzarla in modellazione.
se vuoi spendere poco la x1950pr va bene se utilizzata in direct3D, quindi ad
esempio con 3dmax 8-9. in opengl invece i driver dell'ati hanno alcuni problemucci a volte, tipo la visualizzazione errata delle texture, lelinee in viewport che cambiano di dimensione ecc...ma questa non è una regola, capita solo a volte. e vorrei proprio cercare di capire perchè.
rhino a differenza di 3dmax è ottimizzato per opengl, anzi non vorrei dire una cazzata ma mi pare che non ci sia nemmeno la modalità direct3d...ma non ne sono sicuro.
però rhino assieme anche a blender sono due software che sono stati compilati probabilmente con molta intelligenza perchè non richiedono assolutamente schede video potentissime.
per esempio la mia quadro fx560 in cinema 4D, a seconda delle scene , muove agevolmente in opengl 2-3milioni di poligoni circa.
in rhinoceros sembra non fermarsi mai :eek:
in max 9 fa schifo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
poi per il resto è sempre una questione di budget. è ovvio che se qualcuno può spendere 1000€ non gli consiglio mica la x1950pro ;)
ancora dubbi? :)
cabernet
08-07-2007, 16:01
no..ma tu lo sai che tutt ora sparo i rendering con un ati 9100 128 mb condivisi (magari stanno 2-3 giorni)però mi li fa..
io di rendering faccio solo architettura e design, e i miei modelli arrivano a 160 mega (200 max)..mi accontento di muovere in visualizzazione ombreggiata il modello abbastanza agevolmente (io lavoro con rhino 4 e rispetto al 3 hanno aumentato di molto la velocità).per cui non mi lamento..
guardando amici che con il portatile e schede video da 256 nvidia (vedi modelli toshiba da 1200 euro ) sono contenti dei risultati con rhino..
contando che ho un procio dual core di fascia alta..non dovrei aver problemi..
penso che il discorso fili:mbe: :fagiano: :confused:
cabernet il rendering te lo elabora solo la cpu- la vga ti permette solo una gestione +/- fluida del modello.
proprio perchè usi rhino 4 allora è inutile spendere di più in vga, ecco perchè ti consigliavo quella. un ragazzo che conosco (papafoxtrot, utente anche di questo forum) ha modellato un'intera barca vela con rhino 3 e una x1300 mi pare.
quindi con sta scheda vai tranquillo. che cpu hai? non me lo ricordo...con tutte ste discussioni mi fondo il cervello :doh:
non badare troppo alla memoria vram. quella serve e tanta solo con i videogiochi. poi in rhino quanta mai ne potrai usare visto che generalemnte si usa come modellatore puro senza materiali avanzati e texture high-res? calcola che la mia ha 128mb, al max sono arrivato ad usarne 80 (ma ho proprio sboroneggiato con materiali e texture), e che la mia pisera scheda da 128 da tanti calci nel :ciapet: a molte schede anche da 512mb. ovviamente solo in opengl ;)
cabernet
08-07-2007, 16:58
ma la x1950pro avivo? permette la visualizzazione e l'elaborazione delle immagini a un livello superiore?
in sostanza che cambia da una pro basic?
ma la x1950pro avivo? permette la visualizzazione e l'elaborazione delle immagini a un livello superiore?
in sostanza che cambia da una pro basic?
guarda ancora non l'ho capito bene, cmq AVIVO offre vantaggi in operazioni di videoediting.leggi queste recensione per saperne di più:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/ATI_Avivo_Preview/pag1.asp
;)
cabernet
08-07-2007, 17:32
sono stato sul sito sapphire e i dettagli tecnici sono identici..cambia solo l'aspetto estetico..
diciamo che ho deciso..ma considerado che per un bel po di anni non cambiarò nulla..anche se spendo 30 euro in piu per la x1950xt non mi cambia..
però non so dove fare acquisti online..c'è ne talmente tanti..
il mio negozio di fiducia della mia citta la vende a 198..on line si trova a meno?(siti affidabili non baia)
sono stato sul sito sapphire e i dettagli tecnici sono identici..cambia solo l'aspetto estetico..
diciamo che ho deciso..ma considerado che per un bel po di anni non cambiarò nulla..anche se spendo 30 euro in piu per la x1950xt non mi cambia..
però non so dove fare acquisti online..c'è ne talmente tanti..
il mio negozio di fiducia della mia citta la vende a 198..on line si trova a meno?(siti affidabili non baia)
dov'è il tuo negozio? non me lo ricordo.
cerca con trovaprezzi.it
se non devi giocare la x1950xt ti serve a ben poco ;)
cabernet
08-07-2007, 17:52
il negozio non posso mettere il link..se vuoi un mp..
diciamo che i giochi mi son sempre piaciuti e poteri farci un pensierino..quando non ho da fare qualcosa di importante potrei giocarci anche 5-6 ore di fila..
il negozio non posso mettere il link..se vuoi un mp..
diciamo che i giochi mi son sempre piaciuti e poteri farci un pensierino..quando non ho da fare qualcosa di importante potrei giocarci anche 5-6 ore di fila..
scrivilo in modo che non si possa trovare con una ricerca ;)
il negozio non posso mettere il link..se vuoi un mp..
diciamo che i giochi mi son sempre piaciuti e poteri farci un pensierino..quando non ho da fare qualcosa di importante potrei giocarci anche 5-6 ore di fila..
scrivilo in modo che non si possa trovare con una ricerca ;)
cabernet
09-07-2007, 06:53
pensa alla nostra moneta unica europea, aggiungi japan e vai di google..è il primo della lista..
pensa alla nostra moneta unica europea, aggiungi japan e vai di google..è il primo della lista..
ok! cmq cabernet per la prox volta basta che lo scrivi così
€japan, o €urojapan....insomma basta che non venga indicizzato con una ricerca ;)
cabernet
09-07-2007, 15:37
ok che ti sembra il negozio allora?
non l'ho ancora visto perchè sto finendo di fare una cosa (un calcolo strutturale di un telaio in cemento armato :mad: :mad: :mad: che palleeeeeeeee!!!)
tra un po' vedo e ti dico ;)
Elchemperto
11-07-2007, 12:48
scusate ragazzi chiedo un consiglio qui senza aprire un nuovo post.
Sto assemblando un nuovo pc ma sinceramente non so proprio ke skeda video comprare, da quanto ho capito leggendo qui una 8800gts
sono laureato in architettura ed uso essenzialmente autocad 2007 in 2d e 3d, poi Cinema 4d (per i rendering), thinkdesign per il 3d e forse userò 3d studio max più in là.
che mi consigliate?
scusate ragazzi chiedo un consiglio qui senza aprire un nuovo post.
Sto assemblando un nuovo pc ma sinceramente non so proprio ke skeda video comprare, da quanto ho capito leggendo qui una 8800gts
sono laureato in architettura ed uso essenzialmente autocad 2007 in 2d e 3d, poi Cinema 4d (per i rendering), thinkdesign per il 3d e forse userò 3d studio max più in là.
che mi consigliate?
indica tutta la configurazione, più l'alimentatore, e il budget che hai.
cmq per autocad 2007 e 3dmax 8-9 va benissimo una 8800gts 320. per cinema 4D andrebbe meglio una quadro fx560 o fx1500. si parla di 250€ per le prime due e 450€ per la fx1500 ;)
Elchemperto
11-07-2007, 16:32
molto probabilmente il pc sarà così configurato:
Intel core 2 quad Q6600
Asrock 4core 1333-Viiv
Twinmos twister ddr2 800mhz 2 gb
Lc-Power 550w
Hd western digital 74gb 10000rpm
Diciamo che io principalmente disegno col cad in 2d e tanto con thinkdesign in 3d. Cinema 4d lo uso soltanto per i rendering (certo, non vorrei che muovo il modello e questo mi va a scatti.......).
Come spesa massima direi 300€ per la skeda video.....:rolleyes:
molto probabilmente il pc sarà così configurato:
Intel core 2 quad Q6600
Asrock 4core 1333-Viiv
Twinmos twister ddr2 800mhz 2 gb
Lc-Power 550w
Hd western digital 74gb 10000rpm
Diciamo che io principalmente disegno col cad in 2d e tanto con thinkdesign in 3d. Cinema 4d lo uso soltanto per i rendering (certo, non vorrei che muovo il modello e questo mi va a scatti.......).
Come spesa massima direi 300€ per la skeda video.....:rolleyes:
allora prendi la 880gts 320mb.
ma sei sicuro dell'acquisto del raptor? non vedo grande giovamento con quelle applicazioni. piùttosto prenderei due sata per avere un sistema più fluido e molto più spazio;)
Elchemperto
11-07-2007, 22:52
gli hd normali sata capienti gia li ho, volevo fare un salto di qualità installando il sistema operativo ed i programmi su un raptor:)
senti, la 8800 invece come si comporta con i giochi? ci vorrei giocare a pes e a need4speed........
Mr_Green
12-07-2007, 14:52
OT:
@frikes - ma ovunque ci sia la parola quadro in un thread ci troviamo? ahaha buon lavoro ;-)
se hai messenger aggiungimi...
grande need for speed! tutti... (anche se i primi giravano meglio)
OT:
@frikes - ma ovunque ci sia la parola quadro in un thread ci troviamo? ahaha buon lavoro ;-)
se hai messenger aggiungimi...
grande need for speed! tutti... (anche se i primi giravano meglio)
OT: ehehe :D
è un argomento che mi piace e mi riguarda molto...però in questo forum se ne parla pochissimo...infatti il thread sulle quadro non se lo c@gano in molti :fagiano:
e neanche le recensioni su queste schede sono soddisfacenti :mad:
accidenti è una vita che non mi faccio una giocata al pc...giusto ogni tanto una mezz'ora a GTA2 :D :D :D quello vecchio con la visuale ancora dall'alto!!!! che depravata di gioco :Perfido:
su messenger non ci vado quasi ma...perchè finisce poi che passo il pomeriggio a chattare con dieci persone e non faccio un gazzus. per caso hai gmail?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.