PDA

View Full Version : Proteine


trikydj
17-06-2007, 14:20
Ragazzi, qualcuno di voi frequenta la palestra assiduamente è un patito etc...???

Spero di si, bene, volevo chiedervi se usate proteine e se potevate consigliarmene una marca che abbia un buon rapporto qualità prezzo, ho provato a vedere sul sito della Scitec Nutritionist (integratori che prende mio fratello) ma un barattolo di proteine intorno ai 900gr stà sui 50€.

P.s: sarei interessato solamente alle proteine del latte, senza aggiunta di creatina o cose simili....

gabi.2437
17-06-2007, 14:34
Mmh...qua al max ti possono spiegar il ripiegamento di proteine (protein folding) e il suo studio e alla struttura tridimensionale delle proteine mi sa...

Jammed_Death
17-06-2007, 14:38
ma non è meglio bere il latte normale?
anche un mio amico si strafà di proteine di latte, di pane, di uova di miliardi di cose...ma un'alimentazione con tutte queste cose non è meglio?

strat09
17-06-2007, 15:56
soldi buttati.
tutti gli aminoacidi che servono al tuo organismo si trovano tranquillamente in carne, legumi, latte e derivati.
se hai bisogno di una dieta per bilanciarle con precisione chiedi, appunto, ad un dietologo :D

'sti barattoli non servono ad una, passatemi il francesismo, sega

fabio80
17-06-2007, 16:10
soldi buttati.
tutti gli aminoacidi che servono al tuo organismo si trovano tranquillamente in carne, legumi, latte e derivati.
se hai bisogno di una dieta per bilanciarle con precisione chiedi, appunto, ad un dietologo :D

'sti barattoli non servono ad una, passatemi il francesismo, sega

lo dici dopo con cognizione di causa o giusto per scrivere?

giannola
17-06-2007, 16:12
soldi buttati.
tutti gli aminoacidi che servono al tuo organismo si trovano tranquillamente in carne, legumi, latte e derivati.
se hai bisogno di una dieta per bilanciarle con precisione chiedi, appunto, ad un dietologo :D

'sti barattoli non servono ad una, passatemi il francesismo, sega

oltretutto, le proteine e gli aminoacidi non sono prodotti da usare come fossero acqua.

Devono essere smaltiti dai reni per cui un eccesso proteico si trasforma in un sovraccarico di lavoro.

Tutto deve essere preso nelle giuste dosi.

strat09
17-06-2007, 16:14
lo dici dopo con cognizione di causa o giusto per scrivere?

lo dico dopo essermi sorbito quantità letali di lezioni di bioenergetica e nutrizionismo, con annesse linee guida di dietetica ;)

fabio80
17-06-2007, 16:19
lo dico dopo essermi sorbito quantità letali di lezioni di bioenergetica e nutrizionismo, con annesse linee guida di dietetica ;)

ecco perfetto, quando passerai dalla teoria alla pratica ti accorgerai che per certi soggetti la quota proteica giornaliera è difficilmente raggiungibile con la sola alimentazione normale, per calibrata che possa essere

strat09
17-06-2007, 16:26
ecco perfetto, quando passerai dalla teoria alla pratica ti accorgerai che per certi soggetti la quota proteica giornaliera è difficilmente raggiungibile con la sola alimentazione normale, per calibrata che possa essere

allora... disturbi della nutrizione... iponutrizione proteico-calorica...
pazienti ad alto rischio sono gli ammalati cronici, sottoposti ad interventi chirurgici e gravi traumatizzati... in questi casi non si danno i barattolini ma soluzioni (anche modulari) per vie venose.

tutto il resto è pubblicità ;)

fabio80
17-06-2007, 16:34
allora... disturbi della nutrizione... iponutrizione proteico-calorica...
pazienti ad alto rischio sono gli ammalati cronici, sottoposti ad interventi chirurgici e gravi traumatizzati... in questi casi non si danno i barattolini ma soluzioni (anche modulari) per vie venose.

tutto il resto è pubblicità ;)

e per aumentato fabbisogno proteico a causa di intensa attività fisica volta all'ipertrofia muscolare cosa consigli?

anzi, fammi un abbozzo di dieta. chiedimi tutti i dati che vuoi...

aleraimondi
17-06-2007, 16:38
Ragazzi, qualcuno di voi frequenta la palestra assiduamente è un patito etc...???

Spero di si, bene, volevo chiedervi se usate proteine e se potevate consigliarmene una marca che abbia un buon rapporto qualità prezzo, ho provato a vedere sul sito della Scitec Nutritionist (integratori che prende mio fratello) ma un barattolo di proteine intorno ai 900gr stà sui 50€.

P.s: sarei interessato solamente alle proteine del latte, senza aggiunta di creatina o cose simili....
vai su musclenutrition. rovi il meglio. consiglio personale, le optimum nutrition

aleraimondi
17-06-2007, 16:42
soldi buttati.
tutti gli aminoacidi che servono al tuo organismo si trovano tranquillamente in carne, legumi, latte e derivati.
se hai bisogno di una dieta per bilanciarle con precisione chiedi, appunto, ad un dietologo :D

'sti barattoli non servono ad una, passatemi il francesismo, sega

ma che stai a di? in un regime dietetico controllato e finalizzato all'aumento di massa muscolare le proteine in polevere sono un valido aiuto, oltre che anticatabolico, anche pratico. Scommetto ad esempio che la gran parte di voi al mattino assume per la gran parte carboidrati. trascurando l'apporto proteico e lipidico. tipica colazione mediterranea per carità. latte e biscotti, latte e cereali etc. bene. per uno sportivo, questa colazione è poverissima sotto il punto di vista di tutti e tre i macronutrienti.
Le proteine in polvere sono la base di una integrazione, e badate che non ho detto sostituzione, dedicata a sport di forza.

strat09
17-06-2007, 16:43
e per aumentato fabbisogno proteico a causa di intensa attività fisica volta all'ipertrofia muscolare cosa consigli?

anzi, fammi un abbozzo di dieta. chiedimi tutti i dati che vuoi...

mi spiace ma non attacca... non faccio il dietologo e non mi permetterei mai di prescriverti una dieta. so solo che quelle proteine che ti vendono nei barattoli a 50 € sono le stesse del latte a 2 €. fai te i calcoli.

se però ci vogliamo divertire un pochino puoi darmi le misure antropometriche: circonferenza del braccio, spessore cutaneo del tricipite. poi mi puoi dare la creatininuria sulle 24 h, i livelli sierici di transferrina e albumina.


:)

aleraimondi
17-06-2007, 16:45
oltretutto, le proteine e gli aminoacidi non sono prodotti da usare come fossero acqua.

Devono essere smaltiti dai reni per cui un eccesso proteico si trasforma in un sovraccarico di lavoro.

Tutto deve essere preso nelle giuste dosi.
nelle giuste dosi come fai con la carne, le uova, il pesce etc. il ministero della sanità indica un valore proteico vicino allo 1,5g per kg di peso. scommetto che il 90% di voi non si è nemmeno manco sognato di pesare e cacolare gli apporti di pro, carbo e grassi. poi certo, magari il sabato sera partono tre cuba libre e due birre, spuntini con pizzette e dolci. e poi il male assoluto sono gli integratori. la dieta e la dedizione che segue un "fanatico" del bodybuilding natural è di gran lunga migliore di quella di almeno il 70% della popolazione.

strat09
17-06-2007, 16:46
ma che stai a di? ...

e dai... liberissimi tutti di spendere i propri soldi come meglio si crede, ma una persona sana può prendere tutti gli AA di cui necessita dagli alimenti.

le integrazioni sono necessarie per

pazienti ad alto rischio sono gli ammalati cronici, sottoposti ad interventi chirurgici e gravi traumatizzati... in questi casi non si danno i barattolini ma soluzioni (anche modulari) per vie venose.

:read:

aleraimondi
17-06-2007, 16:47
mi spiace ma non attacca... non faccio il dietologo e non mi permetterei mai di prescriverti una dieta. so solo che quelle proteine che ti vendono nei barattoli a 50 € sono le stesse del latte a 2 €. fai te i calcoli.

se però ci vogliamo divertire un pochino puoi darmi le misure antropometriche: circonferenza del braccio, spessore cutaneo del tricipite. poi mi puoi dare la creatininuria sulle 24 h, i livelli sierici di transferrina e albumina.


:)
svbagliato. le proteine del siero del latte le trovi in piccolissima percentuale nel latte che ti bevi. anzi, il latte è un pessimo fornitore di proteine del siero del latte. e ti chiederai perche si cercano le proteine del siero del latte...

strat09
17-06-2007, 16:48
e poi il male assoluto sono gli integratori. la dieta e la dedizione che segue un "fanatico" del bodybuilding natural è di gran lunga migliore di quella di almeno il 70% della popolazione.

se presi nelle giuste dosi non fanno male... e non penso che qui qualcuno l'abbia scritto. sono semplicemente uno spreco di soldi.

strat09
17-06-2007, 16:49
svbagliato. le proteine del siero del latte le trovi in piccolissima percentuale nel latte che ti bevi. anzi, il latte è un pessimo fornitore di proteine del siero del latte. e ti chiederai perche si cercano le proteine del siero del latte...

ne bevi due tazze invece di una :D

aleraimondi
17-06-2007, 16:49
e dai... liberissimi tutti di spendere i propri soldi come meglio si crede, ma una persona sana può prendere tutti gli AA di cui necessita dagli alimenti.

le integrazioni sono necessarie per



:read:

certo. piuttosto che spendere 30 euro al sabato sera per distrugegre il mio fegato con l'alcol, li spendo in alimentazione sana e palestra. l'abuso di integratori può essere controproducente, e siamo d'accordo, ma il criterio di utilizzo è il presupposto per ogni cosa.

aleraimondi
17-06-2007, 16:50
ne bevi due tazze invece di una :D

ma cosa dici? le pro del latte sono ben diverse dalle pro del siero del latte. inoltre raddoppiando al dose come dici tu, vai a raddoppiare anche i grassi che sono contenuti nel latte. E visto che non sono certo omega 3, non sono poi cosi salutari.

strat09
17-06-2007, 16:58
ma cosa dici? le pro del latte sono ben diverse dalle pro del siero del latte. inoltre raddoppiando al dose come dici tu, vai a raddoppiare anche i grassi che sono contenuti nel latte. E visto che non sono certo omega 3, non sono poi cosi salutari.

scusami ma qualsiasi proteina che passa nella bocca finisce nello stomaco, dove viene "scomposta".
I prodotti finali della digestione sono rappresentati da aminoacidi liberi, dipeptidi e tripeptidi, che vengono assorbiti attraverso specifici meccanismi di trasporto. Nelle cellule intestinale i dipeptidi e i tripeptidi sono idrolizzati ad aminoacidi da peptidasi cellulari.
alla fine della fiera nelle cellule entrano aminoacidi e che questi siano stati presi la latte, siero o integratori, all'RNA transfer non gliene frega niente. le proteine necessarie al tuo organismo saranno sintetizzate tranquillamente

poi ti preoccupi dei grassi. ma se fai attività fisica? non dovresti bruciarli?

aleraimondi
17-06-2007, 17:00
se però ci vogliamo divertire un pochino puoi darmi le misure antropometriche: circonferenza del braccio, spessore cutaneo del tricipite. poi mi puoi dare la creatininuria sulle 24 h, i livelli sierici di transferrina e albumina.


:)
se vuoi questi livelli te li do io. martedi ritiro gli esiti dei soliti esami che faccio due volte l'anno. creatinina, sieroproteine+proteine totali in aggiunta vanno bene?
ovviamente sai che i livelli di creatinina nel sangue sono influenzati anche dallo sforzo fisico e non certo dalla pro in polvere. provare per credere, basta allenarsi il giorno prima del prelievo e i livelli di creatinina sono fuori norma. ovvio. soprattutto se si fanno prelievi nelle 15 ore successive all'allenamento. ergo, la creatinina in uno sportivo è un livello fortemente oscillante

strat09
17-06-2007, 17:04
ovviamente sai che i livelli di creatinina nel sangue sono influenzati anche dallo sforzo fisico e non certo dalla pro in polvere. provare per credere, basta allenarsi il giorno prima del prelievo e i livelli di creatinina sono fuori norma. ovvio. soprattutto se si fanno prelievi nelle 15 ore successive all'allenamento. ergo, la creatinina in uno sportivo è un livello fortemente oscillante

se proprio vogliamo fare i pignoli la raccolta della creatinina rappresenta la MCM più accuratamente quando si è in dieta acarnea. di solito, comunque, la maggior parte dei nutrizionisti clinici trascura questo apporto dietetico e utilizza la media di tre raccolte giornaliere consecutive

aleraimondi
17-06-2007, 17:04
scusami ma qualsiasi proteina che passa nella bocca finisce nello stomaco, dove viene "scomposta".
I prodotti finali della digestione sono rappresentati da aminoacidi liberi, dipeptidi e tripeptidi, che vengono assorbiti attraverso specifici meccanismi di trasporto. Nelle cellule intestinale i dipeptidi e i tripeptidi sono idrolizzati ad aminoacidi da peptidasi cellulari.
alla fine della fiera nelle cellule entrano aminoacidi e che questi siano stati presi la latte, siero o integratori, all'RNA transfer non gliene frega niente. le proteine necessarie al tuo organismo saranno sintetizzate tranquillamente

poi ti preoccupi dei grassi. ma se fai attività fisica? non dovresti bruciarli?
è le velocità di assorbimento e scomposizione che cambia. le proteine del siero del latte sono quella a più veloce assorbimento. saprei bene che tra le proteine derivate da caseina e quelle del siero ci sono forti differenze a livello di composizione degli aminoacidi. Non tutte le proteine sono formate dalla stessa catena di aminoacidi ovviamente.
Mi preoccupo dei grassi perche i primi a bruciare con l'attivita fisica sono i carboidrati, non certo i grassi. inoltre i grassi "buoni", gli omega tre su tutti, non sono contenuti nel latte. preferisco prenderli da fonti migliori i grassi, quali olio extreverine, e pesce. Di certo i grassi del latte e derivati (formaggi etc) sono pessimi per l'organismo.
potrei capire in un approccio chetogenico alla dieta, dove la mancanza dei carboidrati deve essere sopperita di grassi. Ma stiamo parlando di regimi temporanei e molto restrittivi.

aleraimondi
17-06-2007, 17:06
se proprio vogliamo fare i pignoli la raccolta della creatinina rappresenta la MCM più accuratamente quando si è in dieta acarnea. di solito, comunque, la maggior parte dei nutrizionisti clinici trascura questo apporto dietetico e utilizza la media di tre raccolte giornaliere consecutive

d'accordo. ma nulla viene tolto al mio discorso precedentemente scritto sulla creatinina. Siamo d'accordo che ad esempio un rugbista, dopo una partita ha livelli di creatinina alti?

Jammed_Death
17-06-2007, 17:06
è le velocità di assorbimento e scomposizione che cambia. le proteine del siero del latte sono quella a più veloce assorbimento. saprei bene che tra le proteine derivate da caseina e quelle del siero ci sono forti differenze a livello di composizione degli aminoacidi. Non tutte le proteine sono formate dalla stessa catena di aminoacidi ovviamente.
Mi preoccupo dei grassi perche i primi a bruciare con l'attivita fisica sono i carboidrati, non certo i grassi. inoltre i grassi "buoni", gli omega tre su tutti, non sono contenuti nel latte. preferisco prenderli da fonti migliori i grassi, quali olio extreverine, e pesce. Di certo i grassi del latte e derivati (formaggi etc) sono pessimi per l'organismo.
potrei capire in un approccio chetogenico alla dieta, dove la mancanza dei carboidrati deve essere sopperita di grassi. Ma stiamo parlando di regimi temporanei e molto restrittivi.

esiste il latte omega3, che ne pensate? è solo pubblicità o cambia davvero qualcosa? (olio e pesce me li aveva consigliati il mio istruttore)

aleraimondi
17-06-2007, 17:08
esiste il latte omega3, che ne pensate? è solo pubblicità o cambia davvero qualcosa? (olio e pesce me li aveva consigliati il mio istruttore)

olio e pesce. olio e pesce. non devi abusare ovviamente di omega tre. un cucchiaio d'olio a pasto, e magari, frutta secca. noci e mandorle i particolare. 20 grammi nello spuntino mattutino sarebbero l'ideale

Jammed_Death
17-06-2007, 17:10
olio e pesce. olio e pesce. non devi abusare ovviamente di omega tre. un cucchiaio d'olio a pasto, e magari, frutta secca. noci e mandorle i particolare. 20 grammi nello spuntino mattutino sarebbero l'ideale

ah ok...io non mi complico però così tanto, bevo il latte e mi piace, mangio di tutto e vado in palestra 2 ore al giorno...

diciamo che non mi faccio tutte ste pippe sull'alimentazione (senza offesa) ma cerco di compensare tutto...frutta, verdura, pasta, carne ecc ecc

aleraimondi
17-06-2007, 17:12
ah ok...io non mi complico però così tanto, bevo il latte e mi piace, mangio di tutto e vado in palestra 2 ore al giorno...

diciamo che non mi faccio tutte ste pippe sull'alimentazione (senza offesa) ma cerco di compensare tutto...frutta, verdura, pasta, carne ecc ecc
è solamente questioni di obbiettivi. io la vita me la complico perche riguardo alla palestra pretendo degli obbiettivi che distano un bel po dal tenersi in forma.
PS: occhio che andare tutti i giorni in palestra può essere controproducente

Jammed_Death
17-06-2007, 17:13
è solamente questioni di obbiettivi. io la vita me la complico perche riguardo alla palestra pretendo degli obbiettivi che distano un bel po dal tenersi in forma.
PS: occhio che andare tutti i giorni in palestra può essere controproducente

si è che ho iniziato da poco e mi faccio 2 settimane complete per riprendermi :)

ma chi usa queste proteine sintetizzate (si dice così?) lo fa per aumentare massa?

strat09
17-06-2007, 17:15
ale vedo che sei molto informato e ovviamente fa piacere. se mi permetti però penso che tu presti un'eccessiva attenzione all'aspetto nutrizionistico. il nostro organismo, per fortuna, se si è sani, prende quello di cui ha bisogno, il resto lo smaltisce con urine, feci, bruciando i grassi con l'attività aerobia e via dicendo.

un uomo sano, che fa sport, conduce una vita attiva, può mangiare (e questo non lo dico io ma i nutrizionisti) quello che vuole.

strat09
17-06-2007, 17:16
d'accordo. ma nulla viene tolto al mio discorso precedentemente scritto sulla creatinina. Siamo d'accordo che ad esempio un rugbista, dopo una partita ha livelli di creatinina alti?

si ovvio, con il mio intervento volevo rimarcare che il livello di creatininuria dipende da molti fattori, non solo dall'attività fisica, ed ottenere una risposta definitiva è pressochè impossibile

aleraimondi
17-06-2007, 17:17
si è che ho iniziato da poco e mi faccio 2 settimane complete per riprendermi :)

ma chi usa queste proteine sintetizzate (si dice così?) lo fa per aumentare massa?

no. non aumentano la massa. (magari). gli integratori servono a rifinire un quadro alimentare perfetto e studiato per un certo obbiettivo. che sia la massa, il dimagrimento, la forza etc. Sono utili per assumere nutienti in maniera facile, veloce e poco costosa. (si proprio cosi. costa ben di più la carne, gli albumi, la bresaola)

Jammed_Death
17-06-2007, 17:18
no. non aumentano la massa. (magari). gli integratori servono a rifinire un quadro alimentare perfetto e studiato per un certo obbiettivo. che sia la massa, il dimagrimento, la forza etc. Sono utili per assumere nutienti in maniera facile, veloce e poco costosa. (si proprio cosi. costa ben di più la carne, gli albumi, la bresaola)

e ma così ti perdi il piacere del mangiare :D
e questo non posso permettermelo :ciapet: :ciapet:

aleraimondi
17-06-2007, 17:23
ale vedo che sei molto informato e ovviamente fa piacere. se mi permetti però penso che tu presti un'eccessiva attenzione all'aspetto nutrizionistico. il nostro organismo, per fortuna, se si è sani, prende quello di cui ha bisogno, il resto lo smaltisce con urine, feci, bruciando i grassi con l'attività aerobia e via dicendo.

un uomo sano, che fa sport, conduce una vita attiva, può mangiare (e questo non lo dico io ma i nutrizionisti) quello che vuole.

si certo, sono d'accordo. Ma è come dicevo, un discorso di obbiettivi. Curo l'alimentazione perchè per i miei è necesario che lo faccia. come curo il riposo e l'allenamento. E come hai gentilmente notato, lo faccio con un minimo di cognizione di causa. Non sono certo il primo venuto ed entrato in una palestra a cui l'istruttore, per arrotondare lo stipendio, rifila intgratori senza il minimo legame tra loro e senza informazione. Diffidate dagli istruttori che vedete in palesta.
Ma vorrei anche notare gli effetti a lungo termine di una alimentazione scorretta. lasciamo d aparte un attimo il discorso delle proteine e della palestra. Io credo che gli effetti a lungo termine di una alimentazione sbagliata siano molto più gravosi di quanto si voglia credere. A 20 anni possimao permetterci di mangiare di tutto, digeriremmo anche il cemento. ma proseguendo cosi fino a che ne so, 50 anni, quali saranno le conseguenze?
Io, a livello di alimentazione, parlo comunque con cognizione di causa. fino a due anni fa era 86kg per 170cm. Non mi curavo di quello che mangiavo. Beh, qualche cambiamento da quando penso al'alimentazione ce l'ho avuto direi...

aleraimondi
17-06-2007, 17:24
e ma così ti perdi il piacere del mangiare :D
e questo non posso permettermelo :ciapet: :ciapet:

sacrifici a cui ognuno sceglie o no di sottoporsi. ti auguro di avere la genetica che ti permetta di mangiare cio che vuoi rimanendo magro e lngilineo. sfortunatamente, Dio a me non l'ha data.

Siddhartha
17-06-2007, 17:32
nelle giuste dosi come fai con la carne, le uova, il pesce etc. il ministero della sanità indica un valore proteico vicino allo 1,5g per kg di peso.


ehhhhhhhhhhhhh......stai un po' esagerando!!! :stordita:
l'introito di proteine negli adulti sani che seguono la dieta occidentale si aggira sui 1,2-1,5g/kg di peso/die; tale apporto è superiore a quello ottimale individuato dall'OMS (0,8g/kg/die) e di gran lunga superiore al fabbisogno minimo individuato dallo stesso ente (0,5g/kg/die)!

quindi 1,5 è l'introito medio, non il fabbisogno minimo (di un adulto che conduce una vita normale) che è di gran lunga inferiore!!! ;)

Elite83
17-06-2007, 17:37
quale marca di proteine???:D :D :D :D :D

aleraimondi
17-06-2007, 17:41
ehhhhhhhhhhhhh......stai un po' esagerando!!! :stordita:
l'introito di proteine negli adulti sani che seguono la dieta occidentale si aggira sui 1,2-1,5g/kg di peso/die; tale apporto è superiore a quello ottimale individuato dall'OMS (0,8g/kg/die) e di gran lunga superiore al fabbisogno minimo individuato dallo stesso ente (0,5g/kg/die)!

quindi 1,5 è l'introito medio, non il fabbisogno minimo (di un adulto che conduce una vita normale) che è di gran lunga inferiore!!! ;)

è il fabbisogno conigliato dal ministero della sanità per chi partica sport. mai detto minimo. se stai tutti il giorno in poltrona è ovvio ch è di molto inferiore. se invecie fai attività fisica pesante e rivolta ad aumento di massa muscolare, tale apporto di 1,5g x kg di peso può essere poco. inoltre è una stima approssimativa che non tien conto della massa muscolare e di quella grassa, della ritenzione idrica. No, non ho esagerato

Elite83
17-06-2007, 17:42
è il fabbisogno conigliato dal ministero della sanità per chi partica sport.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

aleraimondi
17-06-2007, 17:43
che poi, se sagero dicendo "un valore vicino all'1,5g* kg di peso" e tu scivi "1,2/1,5 g per kg", sei un poco pignolo, io non ci vedo tutta sta esagerazione.

aleraimondi
17-06-2007, 17:44
è il fabbisogno conigliato dal ministero della sanità per chi partica sport.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non capisco.

Edit: conigliato?

Elite83
17-06-2007, 17:48
http://www.minerva.unito.it/Humor/Vignette/Cartoon1/Coniglio.jpg
se stai tutti il giorno in poltrona è ovvio ch è di molto inferiore.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

aleraimondi
17-06-2007, 17:52
http://www.minerva.unito.it/Humor/Vignette/Cartoon1/Coniglio.jpg
se stai tutti il giorno in poltrona è ovvio ch è di molto inferiore.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

guarda, un umorismo sicuramente piacevole, ma francamente non porti nulla al 3d

Elite83
17-06-2007, 17:53
ma si da i non te la prendere... . si fa per scherzare.
Piuttosto però, l'autore del 3d voleva conoscere la marca ed il prezzo delle proteine. Da quel che so si aggira sui 25 euro per 900 grammi al gusto cioccolato, fragola o vaniglia.

Siddhartha
17-06-2007, 17:54
è il fabbisogno conigliato dal ministero della sanità per chi partica sport. mai detto minimo. se stai tutti il giorno in poltrona è ovvio ch è di molto inferiore. se invecie fai attività fisica pesante e rivolta ad aumento di massa muscolare, tale apporto di 1,5g x kg di peso può essere poco. inoltre è una stima approssimativa che non tien conto della massa muscolare e di quella grassa, della ritenzione idrica. No, non ho esagerato


ma infatti io scritto per un adulto sano che conduce una vita "normale" con dieta occidentale (e ciò non significa che una vita normale sia "starsene seduto in poltrona")!!! nel tuo post non avevi parlato di sportivi, ma solo di fabbisogno!!!
al di là della conoscenza dei vari parametri, 0,8g/kg/die è la quantità consigliata dall'OMS per i normali processi anabolici e catabolici quotidiani (con un'attività fisica media, di tipo non professionistico)

aleraimondi
17-06-2007, 17:55
ma si da i non te la prendere... . si fa per scherzare.
Piuttosto però, l'autore del 3d voleva conoscere la marca ed il prezzo delle proteine. Da quel che so si aggira sui 25 euro per 900 grammi al gusto cioccolato, fragola o vaniglia.

ci saranno 30 marche (solo quelle da decenti in su) e prezzi che variano da 25 a 120 euro. per me sono ottime quelle della oprtimum nutrition e della twinlab

aleraimondi
17-06-2007, 17:57
ma infatti io scritto per un adulto sano che conduce una vita "normale" con dieta occidentale (e ciò non significa che una vita normale sia "starsene seduto in poltrona")!!! nel tuo post non avevi parlato di sportivi, ma solo di fabbisogno!!!
al di là della conoscenza dei vari parametri, 0,8g/kg/die è la quantità consigliata dall'OMS per i normali processi anabolici e catabolici quotidiani (con un'attività fisica media, di tipo non professionistico)
ok, davo per scontato che si parlasse di un regime almeno sportivo. Anche perche altrimenti non avrebbe senso l'uso di integratori alimentari in una persona sana.

aleraimondi
17-06-2007, 17:59
ma infatti io scritto per un adulto sano che conduce una vita "normale" con dieta occidentale (e ciò non significa che una vita normale sia "starsene seduto in poltrona")!!! nel tuo post non avevi parlato di sportivi, ma solo di fabbisogno!!!
al di là della conoscenza dei vari parametri, 0,8g/kg/die è la quantità consigliata dall'OMS per i normali processi anabolici e catabolici quotidiani (con un'attività fisica media, di tipo non professionistico)

e comunque lo ripeto, i parametri servono a ben poco, se non sono frutto di misurazioni sulla persona interessata. il fabbisogno proteico di un agonista di 180cm per 90kg al 6/7% è ben diverso da quello di uno studente medio italiano.

Lorekon
17-06-2007, 20:43
svbagliato. le proteine del siero del latte le trovi in piccolissima percentuale nel latte che ti bevi. anzi, il latte è un pessimo fornitore di proteine del siero del latte. e ti chiederai perche si cercano le proteine del siero del latte...

0,7 % di media :D

Lorekon
17-06-2007, 20:49
è le velocità di assorbimento e scomposizione che cambia. le proteine del siero del latte sono quella a più veloce assorbimento. saprei bene che tra le proteine derivate da caseina e quelle del siero ci sono forti differenze a livello di composizione degli aminoacidi. Non tutte le proteine sono formate dalla stessa catena di aminoacidi ovviamente.
Mi preoccupo dei grassi perche i primi a bruciare con l'attivita fisica sono i carboidrati, non certo i grassi. inoltre i grassi "buoni", gli omega tre su tutti, non sono contenuti nel latte. preferisco prenderli da fonti migliori i grassi, quali olio extreverine, e pesce. Di certo i grassi del latte e derivati (formaggi etc) sono pessimi per l'organismo.
potrei capire in un approccio chetogenico alla dieta, dove la mancanza dei carboidrati deve essere sopperita di grassi. Ma stiamo parlando di regimi temporanei e molto restrittivi.

la differenza fondamentale, oltre che di composizione aminoacidica, è che le sieroproteine sono solubili e uqindi vengono digerite e veicolate più velocemente.

La caseina è insolubile (micellare) quindi bisogna che venga rotta tutta la micella per poterla digerire.

gabberman81
17-06-2007, 20:50
ho preso un barattolo di proteine...fast protein watt 1,81 kg...è durato sui 3 mesi prendendone 30 g al giorno...il prezzo era buono (sui 35.00)

poi ho preso contemporaneamente creatina performance kre-alkalyn xtreme...xo' 60.00 e mè durata manco 1 mese...in capsule 104g

devo dire che non ho visto questi grandi risultati...speravo meglio...

mi alleno da 1 anno e vado 3-4 volte a settimana x 2h...

sollevo un po di + ma proprio poco...:rolleyes: adesso devo stare fermo con la creatina (x quanto tempo ????) cmq la si trova a MOLTO -
io 60.00 x soli 104 g non glieli do +...:nonsifa:

asc@rda
17-06-2007, 20:55
devo dire che non ho visto questi grandi risultati...speravo meglio...

mi alleno da 1 anno e vado 3-4 volte a settimana x 2h...


l'importante è che quando mezzo forum ti diceva che in questa maniera ti sovra-allenavi e non avresti avuto risultati hai preso tutti per dementi :doh:

trikydj
17-06-2007, 21:00
Ragazzi vi ringrazio per i pareri etc...cmq personalmente credo che aleraimondi abbia detto le cose più giuste, e per ribattere alle "reply" finali, anche io mi alleno 3-4 volte al giorno per circa due ore... un pò meno forse, un ora e mezzo, credete sia troppo?

juninho85
17-06-2007, 22:28
ho preso un barattolo di proteine...fast protein watt 1,81 kg...è durato sui 3 mesi prendendone 30 g al giorno...il prezzo era buono (sui 35.00)

poi ho preso contemporaneamente creatina performance kre-alkalyn xtreme...xo' 60.00 e mè durata manco 1 mese...in capsule 104g

devo dire che non ho visto questi grandi risultati...speravo meglio...

mi alleno da 1 anno e vado 3-4 volte a settimana x 2h...

sollevo un po di + ma proprio poco...:rolleyes: adesso devo stare fermo con la creatina (x quanto tempo ????) cmq la si trova a MOLTO -
io 60.00 x soli 104 g non glieli do +...:nonsifa:
...dai che ce la fai!:asd:

BTinside
17-06-2007, 22:36
Ragazzi, qualcuno di voi frequenta la palestra assiduamente è un patito etc...???

Spero di si, bene, volevo chiedervi se usate proteine e se potevate consigliarmene una marca che abbia un buon rapporto qualità prezzo, ho provato a vedere sul sito della Scitec Nutritionist (integratori che prende mio fratello) ma un barattolo di proteine intorno ai 900gr stà sui 50€.

P.s: sarei interessato solamente alle proteine del latte, senza aggiunta di creatina o cose simili....

Se vuoi posso consigliarti un buon centro di dialisi se hai tutta questa fretta di finirci giovane.:)

Magari anche una bella terapia epatica.:)

BTinside
17-06-2007, 22:38
ma non è meglio bere il latte normale?
anche un mio amico si strafà di proteine di latte, di pane, di uova di miliardi di cose...ma un'alimentazione con tutte queste cose non è meglio?

Si, è meglio, ma esagerare con le proteine, anche naturali, porta inevitabilmente ad un deterioramento precoce dei reni che sfocia in insufficienza renale.

Quelle nei barattoli (mi chiedo come possa esserci ancora gente che li compra) ti fottono pure il fegato.

BTinside
17-06-2007, 22:39
lo dici dopo con cognizione di causa o giusto per scrivere?

mah...

BTinside
17-06-2007, 22:50
ma cosa dici? le pro del latte sono ben diverse dalle pro del siero del latte. inoltre raddoppiando al dose come dici tu, vai a raddoppiare anche i grassi che sono contenuti nel latte. E visto che non sono certo omega 3, non sono poi cosi salutari.

Beh, il latte contiene proteine nobili e se compra quello magro e scremato può prenderne anche due tazze. Il problema è il latte fresco.

Le migliori proteine si ricavano da latte e uova, ma il problema alla base di tutto è che un regime alimentare deve essere equilibrato e non sbilanciato verso l'apporto proteico che, naturale o "artificiale" che sia deteriora i reni precocemente e in molti casi porta anche ad insufficienza renale. Il chè significa andare 3 volte la settimana a dializzarti.

L'organismo possiede già la capacità di ricostruzione muscolare, ricavando le sostanze necessarie dai cibi naturali, se poi vedete che non gonfiate abbastanza è la vostra costituzione, non ci potete fare nulla, inutile imbottirvi di barattoli spendendo l'ira di dio e massacrandovi il fegato e i reni, i vantaggi saranno pochi o nulli.

C'è gente che pur senza fare nulla ha un tono muscolare notevole, altra gente che dedica anima e corpo alla palestra e per ottenere gli stessi risultati ci mette anni.

BTinside
17-06-2007, 22:58
Ragazzi vi ringrazio per i pareri etc...cmq personalmente credo che aleraimondi abbia detto le cose più giuste, e per ribattere alle "reply" finali, anche io mi alleno 3-4 volte al giorno per circa due ore... un pò meno forse, un ora e mezzo, credete sia troppo?

Si, dovresti allenarti non più di 3 volte a settimana. Il sovrallenamento è fatica inutile, nn porta a nulla, per questo semplice motivo :

Quando sollevi pesi non fai altro che rompere fibre muscolari. Una volta rotte i muscoli devono prendersi un periodo di tempo per ricostruire queste fibre, una volta ricostruite otterrai che il muscolo è più tonico e hai anche più forza.:)

Questo tempo di recupero può anche richiedere diversi giorni a seconda dell'intensità dell'allenamento. Quindi se ti alleni tutti i giorni e per giunta più volte al giorno non fai altro che rompere fibre e non dare mai tempo ai muscoli di ricostruire ciò che hai rotto. Lasciando invece un giorno di riposo tra un allenamento e l'altro dai tempo ai tuoi muscoli di recuperare e di diventare sempre più tonici e grossi.

Poi vabbeh, ci sono una serie di accorgimenti come non esagerare con la carne rossa (non più di 4 volte al mese) causa colesterolo e di abbinare sempre della verdura alla carne, per favorire l'assorbimento del ferro. Ma barattolini di merda, assolutamente NO.:)

fabio80
17-06-2007, 23:03
mah...

no no, dicci pure come può il "barattolino di merda" fotterti il fegato e come mai una bistecca non fa altrettanto.

BTinside
17-06-2007, 23:04
poi certo, magari il sabato sera partono tre cuba libre e due birre, spuntini con pizzette e dolci. e poi il male assoluto sono gli integratori. la dieta e la dedizione che segue un "fanatico" del bodybuilding natural è di gran lunga migliore di quella di almeno il 70% della popolazione.

Peccato che il "fanatico" mangia 12 scatole d'uova (con tutte le scatole) al giorno, si imbottisce di ormoni femminili e conduce una dieta quasi esclusivamente a base di proteine, il che conduce ha 3 cose :

- Colesterolo alle stelle (uova)

- Effetti collaterali dell'ormone femminile

- Insufficienza renale già diciamo, mmh, a 50 anni per essere ottimisti?:)

BTinside
17-06-2007, 23:06
no no, dicci pure come può il "barattolino di merda" fotterti il fegato e come mai una bistecca non fa altrettanto.

La bistecca non ti fotte il fegatom la bisteccha al massimo, se di carne rossa esageri, aumenta il colesterolo.:)

Ciò che ti fotte il fegato sono :

- i barattolini di merda

- eccesso di grassi derivanti da latte e latticini o carini grasse

- la maggior parte dei cereali kellog's e nestlè causa ogm

- la maggior parte delle merendine causa ogm

- e tutto ciò che contiene ogm

:)

Ma i barattolini di merda in primis ti fottono i reni, poi liberi d'imbottirsi come meglio si crede, meglio il barattolino della bistecca, si si http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/sisi.gif

fabio80
17-06-2007, 23:08
La bistecca non ti fotte il fegatom la bisteccha al massimo, se di carne rossa esageri, aumenta il colesterolo.:)

Ciò che ti fotte il fegato sono :

- i barattolini di merda

- eccesso di grassi derivanti da latte e latticini o carini grasse

- la maggior parte dei cereali kellog's e nestlè causa ogm

- la maggior parte delle merendine causa ogm

- e tutto ciò che contiene ogm

:)

Ma i barattolini di merda in primis ti fottono i reni, poi liberi d'imbottirsi come meglio si crede, meglio il barattolino della bistecca, si si http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/sisi.gif

mi devi dire perchè la proteina estratta dal latte fotte il fegato e quella della bistecca no. perchè sta nel barattolo?


e già che ci siamo delucidarmi sui famosi ormoni femminili, visto che non ne so nulla.

bentista
17-06-2007, 23:13
btinside puoi riportare qualche caso di morto per proteine in polvere? sn curioso...a me sembra che esageri proprio..

Lorekon
17-06-2007, 23:14
ci mancava la battaglia sugli OGM :doh: :doh:

dal punto di vista nutrizionale un vegetale OGM (a parità di composizione) è in tutto e per tutti IDENTICO a uno non OGM.

Lorekon
17-06-2007, 23:15
poi non se capisce perchè i cereali Kellogg fanno male mentre gil altri no :asd:

dici che il fegato legge la marca? :D

BTinside
17-06-2007, 23:16
Perchè sono "ammucchiate" in laboratorio e non puoi sapere quali altre sostanze dannose contengono che alla lunga potrebbero intasare il fegato.

Ma il problema non sta tanto nel barattolino. Anche se hai fatto finta di non leggere il resto di ciò che ho scritto, il problema non risiede tanto nel barattolo in sè, quanto al sovradosaggio proteico che causa sostenze di scarto che alla lunga intasano i reni e possono portare ad insufficienza.

Aggiungere le proteine del barattolo magico (che vi fa gonfiare d'un botto e finalmente vi regala ciò che madre natura vi ha negato :rolleyes: ) ad una dieta già stra ricca di proteine è estremamente dannoso.

Deve esserci un buon equilibrio fra proteine e carboidrati.

Poi vabbeh, tutto sei tutto saccente, ora tirerai fuori la tua qulifica di non so che stampata su pezzo di carta. Beh, prova a chiedere a qualsiasi medico che abbia studiato davvero, vedi cosa ti risponde circa le diete iperproteiche e i danni che apportano, poi mi fai sapere.

Ciao sapientone.:)

fabio80
17-06-2007, 23:17
Perchè sono "ammucchiate" in laboratorio e non puoi sapere quali altre sostanze dannose contengono che alla lunga potrebbero intasare il fegato.

Ma il problema non sta tanto nel barattolino. Anche se hai fatto finta di non leggere il resto di ciò che ho scritto, il problema non risiede tanto nel barattolo in sè, quanto al sovradosaggio proteico che causa sostenze di scarto che alla lunga intasano i reni e possono portare ad insufficienza.

Aggiungere le proteine del barattolo magico (che vi fa gonfiare d'un botto e finalmente vi regala ciò che madre natura vi ha negato :rolleyes: ) ad una dieta già stra ricca di proteine è estremamente dannoso.

Deve esserci un buon equilibrio fra proteine e carboidrati.

Poi vabbeh, tutto sei tutto saccente, ora tirerai fuori la tua qulifica di non so che stampata su pezzo di carta. Beh, prova a chiedere a qualsiasi medico che abbia studiato davvero, vedi cosa ti risponde circa le diete iperproteiche e i danni che apportano, poi mi fai sapere.

Ciao sapientone.:)


a me pare che l'unico saccente qui sia tu. non ho qualifiche da mettere sul banco.

BTinside
17-06-2007, 23:18
poi non se capisce perchè i cereali Kellogg fanno male mentre gil altri no :asd:

dici che il fegato legge la marca? :D

Kellog's , Nestlè, Quaker, la maggior parte contengono ogm, su internet trovi le liste dei prodotti che contengono ogm e quelle invece biologiche 100%.:)

bentista
17-06-2007, 23:19
DATACI UN OCCHIO


I MITI SULLE PROTEINE



MITO N. 1: LE DIETE IPERPROTEICHE SONO PERICOLOSE PER I RENI.
CONFUTAZIONE COI FATTI: LE DIETE IPERPROTEICHE NON SONO PERICOLOSE PER I RENI.

È possibile che lo abbiate già sentito dire. Questo mito trae origine dal fatto che di solito si prescrivono diete povere di proteine ai soggetti con problemi ai reni (disfunzioni). Questo perché i reni si affaticano filtrando molte sostanze, tra le quali i nutrienti e l'urea (un sottoprodotto del metabolismo proteico). Il colmo è che quasi nessuno sa che i malati di reni all'ultimo stadio, i dializzati, devono perlopiù seguire diete ricche (e non povere) di proteine. Ignorando tutto ciò, molte persone ritengono che gli alimenti ricchi di proteine diano problemi ai reni perché si dice di evitarne il consumo ai malati di reni.

Ecco come nasce il mito. Non è una conclusione logica. Sarebbe come dire che siccome chi ha malattie a carico della muscolatura non dovrebbe sollevare carichi pesanti, l'allenamento con carichi pesanti comporta malattie a carico della muscolatura. Da pazzi no? Beh, è lo stesso ragionamento viziato di prima.
Non solamente questo mito diffuso è contrario alla logica, ma è anche privo di fondamento scientifico. Vi interesserà sapere che la scienza dimostra tutto il contrario: le diete iperproteiche non creano alcun problema a carico dei reni nei soggetti sani.

Uno studio eseguito di recente presso l'Università di Brussels, in Belgio, ha esaminato gli effetti delle diete iperproteiche in atleti allenati coi pesi.1 I dati hanno rivelato che nonostante concentrazioni maggiori di acido urico e calcio, i valori relativi all'eliminazione della creatinina, dell'urea e dell'albumina erano nella norma. Il bilancio azotato era positivo quando la quota proteica giornaliera superava 1,26 g per kg di peso corporeo ma non c'era alcuna correlazione tra la quota proteica e la clearence della creatinina, il tasso di escrezione dell'albumina e quello del calcio.

I ricercatori hanno concluso che quote proteiche anche fino a 2,8 g per kg di peso corporeo non creano problemi per la funzionalità renale in atleti ben allenati come indicato dai valori della funzionalità renale presi in considerazione per questo studio. Perciò, secondo lo studio, un atleta può consumare in tutta sicurezza anche 2,8 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo. In pratica un uomo di 90 kg può ingerire fino a 252 g di proteine al giorno senza temere di affaticare i reni.

Nonostante l'evidenza gli scettici chiederanno: "E se fosse uno studio isolato?". La risposta è un bel no. Ci sono dozzine di studi sulla sicurezza e sulla necessità delle diete iperproteiche per atleti sani che si allenano intensamente. Gli scettici possono leggersi le ricerche di M. A. Tarnopolsky o di Peter Lemon, due ricercatori universitari di fama mondiale che hanno dedicato gran parte del loro tempo a determinare il preciso fabbisogno dietetico degli atleti. Soprattutto Peter Lemon è un vero pioniere nel settore. Ogni atleta dovrebbe leggere i suoi articoli.

MITO N. 2: NON OCCORRE AUMENTARE LE PROTEINE. LA RDA (RAZIONE QUOTIDIANA CONSIGLIATA) PER LE PROTEINE SONO PIÙ CHE SUFFICIENTI.
CONFUTAZIONE COI FATTI: NON AVRETE MAI UN BEL FISICO SE SEGUITE SOLO LA RDA FISSATA PER LE PROTEINE.

Chi sostiene la verità di questo mito vi racconterà che la RDA per le proteine considera già il massimo fabbisogno del corpo per questo nutriente. Possono sembrare convincenti ma la triste realtà è che la RDA per le proteine è completamente inadeguata se vi allenate. La RDA per le proteine in un adulto è equivalente a 0,8 g per chilogrammo di peso corporeo. In base a questo dato, un atleta di 90 kg avrebbe bisogno solamente di 72 g di proteine al giorno. Ma tale misera quantità non aiuta certo la crescita muscolare.

Come ha dimostrato il recente studio svolto presso l'Università di Brussels, il bilancio azotato nei soggetti sperimentali non diventava positivo finché non consumavano più di 1,26 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo o, per riprendere il nostro esempio, finché un atleta di 90 kg non ne ingeriva 114 g almeno... il 36% in più di quanto dovrebbe essere stando alla RDA! Ricordatevi che non potete aumentare la muscolatura e raggiungere il look asciutto e muscoloso che avete sempre desiderato se non avete un bilancio azotato positivo.

Vi potrà essere utile conoscere qualcosa sulle famose ma estremamente antiquate RDA.

Le RDA per le sostanze nutritive furono stabilite da un organo governativo statunitense, il National Research Council, nel 1943... un periodo in cui la TV era in bianco e nero e gli USA erano impegnati nella Seconda Guerra Mondiale contro Hitler. Le RDA sono rimaste identiche nonostante questi sessanta anni siano stati segnati da molte scoperte nel campo della nutrizione. Le RDA erano state stabilite per la persona media, non per gli atleti. Inoltre l'americano medio di quei tempi era sedentario. L'americano medio di oggi è sedentario, malato ed obeso. Ricordatevi che secondo il Surgeon General "almeno il 61% di statunitensi è sovrappeso od obeso".
Nonostante le indicazioni antiquate del National Research Council, la scienza conferma quanto chi si allena coi pesi sostiene da sempre: gli atleti hanno bisogno di più proteine, molte di più.2, 3, 4

Anche nei circoli scientifici ortodossi quasi tutti gli esperti concordano che chi si allena per la forza e coi pesi dovrebbe ingerire circa 2,6 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo.4,5 Si tratta della bellezza del 225% dell'attuale RDA. Pertanto le RDA sono diventate le indicazioni date da "esperti" poco illuminati quando vogliono dirci di quali e quante sostanze nutritive abbiamo bisogno - indipendentemente dall'intensità d'allenamento.

MITO N. 3: NON SI POSSONO ASSIMILARE PIÙ DI 30 G DI PROTEINE PER PASTO.
CONFUTAZIONE COI FATTI: DIPENDE DA MOLTE VARIABILI.

Lo abbiamo già sentito dire tutti o quasi tutti noi. Le origini di questo mito sono ignote. È interessante che coloro che lo vanno dicendo sono quelle persone che non sono mai state in forma al punto da avere i tasselli sull'addome. Chi è in ottima forma fisica consuma normalmente oltre 30 g di proteine ad ogni pasto.

La cosa più sbagliata che questo mito perpetua è forse l'assunzione che ogni persona possiede il medesimo fabbisogno proteico nonostante una varietà di circostanze che influenzano l'assorbimento e l'utilizzazione delle proteine da parte del corpo. Ad esempio:

Livello di attività: chi si allena intensamente ha bisogno di più proteine della controparte sedentaria.
Salute: una persona sana con un apparato digerente sano potrà assimilare una quantità maggiore di proteine ad ogni pasto rispetto ad una con problemi.
Tempi: un pasto dopo l'allenamento può contenere più proteine perché sarà probabilmente assimilato meglio di qualcosa ingerito qualche minuto prima di andare a dormire.
Qualità: la qualità delle proteine dipende in larga misura da come il corpo le assimila. Le proteine complete come pollo, carne, pesce e latte (ossia alimenti che contengono tutti gli aminoacidi essenziali) saranno utilizzate meglio dal corpo rispetto a quelle prive degli aminoacidi essenziali. Questo perché la loro biodisponibilità è maggiore.
Preparazione: una proteina che è stata esposta ad un calore prolungato, anche per un tempo minimo, sarà digerita ed assimilata con maggiore facilità di una che è stata sottoposta a frittura o a cottura con temperature elevate, procedimenti che l'hanno denaturata.
Peso corporeo: un uomo muscolo di 104 kg assimilerà più proteine di uno esile di 59 kg.
Età: un adolescente durante la crescita può avere bisogno di quantità extra di proteine; un anziano sedentario meno.

Pertanto ignorate le sciocchezze riguardo alla quantità di proteine che si può assimilare per ogni pasto e seguite le indicazioni che nel tempo e con la pratica si sono sempre dimostrate valide (testate da atleti di successo) oltre ad essere confermate da numerose ricerche: consumate ogni giorno 2,2 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo suddividendo la quantità totale in 5-6 piccoli pasti. Ad esempio, un uomo di 90 kg dovrebbe introdurre almeno 200 g di proteine al giorno oppure 33-40 g per pasto. Un soggetto che pesava 90 kg e che faceva parte del gruppo dello studio di Brussels ne mangiava 43-51 g per pasto perché quella era la quantità che lui poteva consumare ed assimilare senza avere alcun tipo di problema.

CONCLUSIONE

Adesso che abbiamo smontato alcuni dei miti più diffusi riguardo alle diete iperproteiche, avrete chiara l'importanza di una alimentazione ricca di proteine.
Non vi state per caso domandando quale sia la migliore fonte proteica per i vostri obiettivi?

Le proteine si possono ricavare quotidianamente da ogni tipo di questi alimenti: pesce, pollo, manzo, uova e latte. Ma, in base ai dati scientifici e all'esperienza, la scelta migliore per le proteine da consumare subito dopo una sessione è il siero del latte. Il siero del latte fornisce lo spettro completo degli aminoacidi essenziali che il corpo ed i muscoli assimilano molto rapidamente: esattamente quanto vi occorre per sfruttare quella "finestra" di massima assimilazione che si apre dopo che vi siete allenati intensamente e il vostro corpo ha un forte bisogno di proteine. E dovete fornirgli subito le proteine altrimenti inizierà a catabolizzare il tessuto muscolare per procurarsele.
In tutti gli altri momenti va benissimo una proteina con un assorbimento lento in maniera da mantenere nutriti i muscoli con un apporto continuo di aminoacidi dall'effetto anticatabolico ed anabolico. Potete ottenere questo effetto di assorbimento lento consumando alimenti completi ricchi di proteine come pesce, pollo, manzo oppure albumi ed abbinandoli ad un po' di carboidrati e grassi. Più pratico può essere una formulazione con proteine di vario genere come ProV60™, Lean Body® pasto sostitutivo o barrette della Labrada. Questi prodotti vi forniscono tutte le sostanze nutritive con gusto, praticità e quell'assorbimento lento per un sostegno ottimale alla muscolatura.

Negli USA la gente ha sempre mangiato ascoltando gli "esperti", ma sapete cosa è successo? Gli esperti si sbagliavano... l'obesità e le malattie connesse (diabete, cardiopatie, ictus...) sono sempre più diffuse. Gli USA sono la nazione con più obesi al mondo e il loro numero è in crescita. L'alimentazione e lo stile di vita deve essere cambiato. La risposta starebbe nell'adottare un allenamento intelligente e abbinarlo ad una dieta iperproteica. Se tutti ci allenassimo intensamente e seguissimo diete iperproteiche, assomiglieremmo tutti ad atleti e modelle di fitness: magri, belli, tonici e con l'addome scolpito.

Perciò, ipotizzando che voi NON siate come la maggioranza degli americani sedentari ma invece vi alleniate seriamente, avete bisogno di molte proteine. Vi consiglio come minimo 2,2 per ogni chilogrammo di peso corporeo.

Ad esempio, se pesate 90 kg dovreste consumare circa 200 g di proteine al giorno, di preferenza suddivise in 5-6 piccoli pasti che saranno distanziati di 2-3 ore. Fare 5-6 piccoli pasti al giorno è più facile di quanto crediate (basta un piccolo sforzo finché non diventa un'abitudine).
Prendete un Lean Body® pasto sostitutivo tra la colazione e il pranzo, un altro tra il pranzo e la cena. Se vi svegliate presto, potrete fare un ulteriore spuntino prima di andare a dormire sempre con un Lean Body® pasto sostitutivo. Come vedete in questo modo è facilissimo consumare la quota di proteine che vi occorre.

Se vi allenate tanto da sollecitare la crescita muscolare ed ipotizzando che rispettiate il recupero necessario al corpo per crescere, non vi resta che fare un'ulteriore mossa vincente aggiungendo come spuntino dopo l'allenamento il Labrada Carb Watchers ProPlete® e due buste di Lean Body® pasto sostitutivo al giorno. Oltre ad una dieta equilibrata, questi prodotti rappresentano il modo migliore per garantire al corpo tutte le sostanze nutritive necessarie per il migliore recupero e la massima crescita muscolare.

BTinside
17-06-2007, 23:19
a me pare che l'unico saccente qui sia tu. non ho qualifiche da mettere sul banco.

Io ho solo detto cose esatte, mio padre era un ottimo medico e mi ha lasciato un baglio culturale abbastanza consistente. Oltre che sto studiando alimentazione, nutrizione nella facoltà di dietistica :)

Lorekon
17-06-2007, 23:20
come tutti sanno (se non lo sai te lo dico io), il settore BIO è per la maggior parte una questione di marketing e non di prodotto.

un prodotto OGM e uno non OGM sono IDENTICI,la differenza al massimo è che l'OGM è costato meno produrlo.

se puoi vogliamo discutere di questo apriamo un altro 3d, qua si parlava di proteine e gli OGM non c'entrano un cavolo ;)

Lorekon
17-06-2007, 23:22
DATACI UN OCCHIO


I MITI SULLE PROTEINE


metti la fonte.

sarà mica un produttore di "barattoli di proteine"? ;)

p.NiGhTmArE
17-06-2007, 23:22
- la maggior parte dei cereali kellog's e nestlè causa ogm

- la maggior parte delle merendine causa ogm

- e tutto ciò che contiene ogm

:asd:

aleraimondi
17-06-2007, 23:23
Peccato che il "fanatico" mangia 12 scatole d'uova (con tutte le scatole) al giorno, si imbottisce di ormoni femminili e conduce una dieta quasi esclusivamente a base di proteine, il che conduce ha 3 cose :

- Colesterolo alle stelle (uova)

- Effetti collaterali dell'ormone femminile

- Insufficienza renale già diciamo, mmh, a 50 anni per essere ottimisti?:)

ah ah ah. ma ti rendi conto di che cosa dici?
uno: le uova. si usano solo gli albumi casomai, mica i tuori, e tantomeno le scatole.
due: la dieta. la base per mettere massa muscolare sono i carboidrati e i grassi monosaturi. l'apporto di proteine è costante. nella fase di definizione si scende con i carbo.
tre: ormoni femminili? ah ah ah manco ti rispondo. casomai sono le donne che prendono ormoni maschili, non certo il contrario. difatti i sides che si manifestano sono tutti androgeni. peli, abbassamento del tono della voce, allargamento della mandibola, acne, ginecomastia, alopecia, disfunzioni ai testicoli e per le donne ingrossamento del clitoride. difatti, la base degli steroidi anabolizzanti è il testosterone, non certo un ormone femminile.
e comunquje si parlava di approcio natural. Informati meglio, stai facendo disinformazione.

BTinside
17-06-2007, 23:23
E questo panegirico di stampo piuttosto commerciale chi l'ha scritto...fammi indovinare...le aziende produttrici di barattolini magici non è che si saranno unite e avranno sganciato una serie di mazzette ai questi ricercatori..., mmm poco plausibile :asd:

Il discorso delle proteine al dializzato è ben differente. Anche mia nonna che è dializzata segue una dieta rigorosa ricca di proteine e poverissima di potassio, questo perchè ormai, essendo dializzata, 3 volte la settimana le pluiscono i reni, non è più un problema assumere proteine per lei, quanto potassio e altre sostanze.
DATACI UN OCCHIO


I MITI SULLE PROTEINE



MITO N. 1: LE DIETE IPERPROTEICHE SONO PERICOLOSE PER I RENI.
CONFUTAZIONE COI FATTI: LE DIETE IPERPROTEICHE NON SONO PERICOLOSE PER I RENI.

È possibile che lo abbiate già sentito dire. Questo mito trae origine dal fatto che di solito si prescrivono diete povere di proteine ai soggetti con problemi ai reni (disfunzioni). Questo perché i reni si affaticano filtrando molte sostanze, tra le quali i nutrienti e l'urea (un sottoprodotto del metabolismo proteico). Il colmo è che quasi nessuno sa che i malati di reni all'ultimo stadio, i dializzati, devono perlopiù seguire diete ricche (e non povere) di proteine. Ignorando tutto ciò, molte persone ritengono che gli alimenti ricchi di proteine diano problemi ai reni perché si dice di evitarne il consumo ai malati di reni.

Ecco come nasce il mito. Non è una conclusione logica. Sarebbe come dire che siccome chi ha malattie a carico della muscolatura non dovrebbe sollevare carichi pesanti, l'allenamento con carichi pesanti comporta malattie a carico della muscolatura. Da pazzi no? Beh, è lo stesso ragionamento viziato di prima.
Non solamente questo mito diffuso è contrario alla logica, ma è anche privo di fondamento scientifico. Vi interesserà sapere che la scienza dimostra tutto il contrario: le diete iperproteiche non creano alcun problema a carico dei reni nei soggetti sani.

Uno studio eseguito di recente presso l'Università di Brussels, in Belgio, ha esaminato gli effetti delle diete iperproteiche in atleti allenati coi pesi.1 I dati hanno rivelato che nonostante concentrazioni maggiori di acido urico e calcio, i valori relativi all'eliminazione della creatinina, dell'urea e dell'albumina erano nella norma. Il bilancio azotato era positivo quando la quota proteica giornaliera superava 1,26 g per kg di peso corporeo ma non c'era alcuna correlazione tra la quota proteica e la clearence della creatinina, il tasso di escrezione dell'albumina e quello del calcio.

I ricercatori hanno concluso che quote proteiche anche fino a 2,8 g per kg di peso corporeo non creano problemi per la funzionalità renale in atleti ben allenati come indicato dai valori della funzionalità renale presi in considerazione per questo studio. Perciò, secondo lo studio, un atleta può consumare in tutta sicurezza anche 2,8 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo. In pratica un uomo di 90 kg può ingerire fino a 252 g di proteine al giorno senza temere di affaticare i reni.

Nonostante l'evidenza gli scettici chiederanno: "E se fosse uno studio isolato?". La risposta è un bel no. Ci sono dozzine di studi sulla sicurezza e sulla necessità delle diete iperproteiche per atleti sani che si allenano intensamente. Gli scettici possono leggersi le ricerche di M. A. Tarnopolsky o di Peter Lemon, due ricercatori universitari di fama mondiale che hanno dedicato gran parte del loro tempo a determinare il preciso fabbisogno dietetico degli atleti. Soprattutto Peter Lemon è un vero pioniere nel settore. Ogni atleta dovrebbe leggere i suoi articoli.

MITO N. 2: NON OCCORRE AUMENTARE LE PROTEINE. LA RDA (RAZIONE QUOTIDIANA CONSIGLIATA) PER LE PROTEINE SONO PIÙ CHE SUFFICIENTI.
CONFUTAZIONE COI FATTI: NON AVRETE MAI UN BEL FISICO SE SEGUITE SOLO LA RDA FISSATA PER LE PROTEINE.

Chi sostiene la verità di questo mito vi racconterà che la RDA per le proteine considera già il massimo fabbisogno del corpo per questo nutriente. Possono sembrare convincenti ma la triste realtà è che la RDA per le proteine è completamente inadeguata se vi allenate. La RDA per le proteine in un adulto è equivalente a 0,8 g per chilogrammo di peso corporeo. In base a questo dato, un atleta di 90 kg avrebbe bisogno solamente di 72 g di proteine al giorno. Ma tale misera quantità non aiuta certo la crescita muscolare.

Come ha dimostrato il recente studio svolto presso l'Università di Brussels, il bilancio azotato nei soggetti sperimentali non diventava positivo finché non consumavano più di 1,26 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo o, per riprendere il nostro esempio, finché un atleta di 90 kg non ne ingeriva 114 g almeno... il 36% in più di quanto dovrebbe essere stando alla RDA! Ricordatevi che non potete aumentare la muscolatura e raggiungere il look asciutto e muscoloso che avete sempre desiderato se non avete un bilancio azotato positivo.

Vi potrà essere utile conoscere qualcosa sulle famose ma estremamente antiquate RDA.

Le RDA per le sostanze nutritive furono stabilite da un organo governativo statunitense, il National Research Council, nel 1943... un periodo in cui la TV era in bianco e nero e gli USA erano impegnati nella Seconda Guerra Mondiale contro Hitler. Le RDA sono rimaste identiche nonostante questi sessanta anni siano stati segnati da molte scoperte nel campo della nutrizione. Le RDA erano state stabilite per la persona media, non per gli atleti. Inoltre l'americano medio di quei tempi era sedentario. L'americano medio di oggi è sedentario, malato ed obeso. Ricordatevi che secondo il Surgeon General "almeno il 61% di statunitensi è sovrappeso od obeso".
Nonostante le indicazioni antiquate del National Research Council, la scienza conferma quanto chi si allena coi pesi sostiene da sempre: gli atleti hanno bisogno di più proteine, molte di più.2, 3, 4

Anche nei circoli scientifici ortodossi quasi tutti gli esperti concordano che chi si allena per la forza e coi pesi dovrebbe ingerire circa 2,6 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo.4,5 Si tratta della bellezza del 225% dell'attuale RDA. Pertanto le RDA sono diventate le indicazioni date da "esperti" poco illuminati quando vogliono dirci di quali e quante sostanze nutritive abbiamo bisogno - indipendentemente dall'intensità d'allenamento.

MITO N. 3: NON SI POSSONO ASSIMILARE PIÙ DI 30 G DI PROTEINE PER PASTO.
CONFUTAZIONE COI FATTI: DIPENDE DA MOLTE VARIABILI.

Lo abbiamo già sentito dire tutti o quasi tutti noi. Le origini di questo mito sono ignote. È interessante che coloro che lo vanno dicendo sono quelle persone che non sono mai state in forma al punto da avere i tasselli sull'addome. Chi è in ottima forma fisica consuma normalmente oltre 30 g di proteine ad ogni pasto.

La cosa più sbagliata che questo mito perpetua è forse l'assunzione che ogni persona possiede il medesimo fabbisogno proteico nonostante una varietà di circostanze che influenzano l'assorbimento e l'utilizzazione delle proteine da parte del corpo. Ad esempio:

Livello di attività: chi si allena intensamente ha bisogno di più proteine della controparte sedentaria.
Salute: una persona sana con un apparato digerente sano potrà assimilare una quantità maggiore di proteine ad ogni pasto rispetto ad una con problemi.
Tempi: un pasto dopo l'allenamento può contenere più proteine perché sarà probabilmente assimilato meglio di qualcosa ingerito qualche minuto prima di andare a dormire.
Qualità: la qualità delle proteine dipende in larga misura da come il corpo le assimila. Le proteine complete come pollo, carne, pesce e latte (ossia alimenti che contengono tutti gli aminoacidi essenziali) saranno utilizzate meglio dal corpo rispetto a quelle prive degli aminoacidi essenziali. Questo perché la loro biodisponibilità è maggiore.
Preparazione: una proteina che è stata esposta ad un calore prolungato, anche per un tempo minimo, sarà digerita ed assimilata con maggiore facilità di una che è stata sottoposta a frittura o a cottura con temperature elevate, procedimenti che l'hanno denaturata.
Peso corporeo: un uomo muscolo di 104 kg assimilerà più proteine di uno esile di 59 kg.
Età: un adolescente durante la crescita può avere bisogno di quantità extra di proteine; un anziano sedentario meno.

Pertanto ignorate le sciocchezze riguardo alla quantità di proteine che si può assimilare per ogni pasto e seguite le indicazioni che nel tempo e con la pratica si sono sempre dimostrate valide (testate da atleti di successo) oltre ad essere confermate da numerose ricerche: consumate ogni giorno 2,2 g di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo suddividendo la quantità totale in 5-6 piccoli pasti. Ad esempio, un uomo di 90 kg dovrebbe introdurre almeno 200 g di proteine al giorno oppure 33-40 g per pasto. Un soggetto che pesava 90 kg e che faceva parte del gruppo dello studio di Brussels ne mangiava 43-51 g per pasto perché quella era la quantità che lui poteva consumare ed assimilare senza avere alcun tipo di problema.

CONCLUSIONE

Adesso che abbiamo smontato alcuni dei miti più diffusi riguardo alle diete iperproteiche, avrete chiara l'importanza di una alimentazione ricca di proteine.
Non vi state per caso domandando quale sia la migliore fonte proteica per i vostri obiettivi?

Le proteine si possono ricavare quotidianamente da ogni tipo di questi alimenti: pesce, pollo, manzo, uova e latte. Ma, in base ai dati scientifici e all'esperienza, la scelta migliore per le proteine da consumare subito dopo una sessione è il siero del latte. Il siero del latte fornisce lo spettro completo degli aminoacidi essenziali che il corpo ed i muscoli assimilano molto rapidamente: esattamente quanto vi occorre per sfruttare quella "finestra" di massima assimilazione che si apre dopo che vi siete allenati intensamente e il vostro corpo ha un forte bisogno di proteine. E dovete fornirgli subito le proteine altrimenti inizierà a catabolizzare il tessuto muscolare per procurarsele.
In tutti gli altri momenti va benissimo una proteina con un assorbimento lento in maniera da mantenere nutriti i muscoli con un apporto continuo di aminoacidi dall'effetto anticatabolico ed anabolico. Potete ottenere questo effetto di assorbimento lento consumando alimenti completi ricchi di proteine come pesce, pollo, manzo oppure albumi ed abbinandoli ad un po' di carboidrati e grassi. Più pratico può essere una formulazione con proteine di vario genere come ProV60™, Lean Body® pasto sostitutivo o barrette della Labrada. Questi prodotti vi forniscono tutte le sostanze nutritive con gusto, praticità e quell'assorbimento lento per un sostegno ottimale alla muscolatura.

Negli USA la gente ha sempre mangiato ascoltando gli "esperti", ma sapete cosa è successo? Gli esperti si sbagliavano... l'obesità e le malattie connesse (diabete, cardiopatie, ictus...) sono sempre più diffuse. Gli USA sono la nazione con più obesi al mondo e il loro numero è in crescita. L'alimentazione e lo stile di vita deve essere cambiato. La risposta starebbe nell'adottare un allenamento intelligente e abbinarlo ad una dieta iperproteica. Se tutti ci allenassimo intensamente e seguissimo diete iperproteiche, assomiglieremmo tutti ad atleti e modelle di fitness: magri, belli, tonici e con l'addome scolpito.

Perciò, ipotizzando che voi NON siate come la maggioranza degli americani sedentari ma invece vi alleniate seriamente, avete bisogno di molte proteine. Vi consiglio come minimo 2,2 per ogni chilogrammo di peso corporeo.

Ad esempio, se pesate 90 kg dovreste consumare circa 200 g di proteine al giorno, di preferenza suddivise in 5-6 piccoli pasti che saranno distanziati di 2-3 ore. Fare 5-6 piccoli pasti al giorno è più facile di quanto crediate (basta un piccolo sforzo finché non diventa un'abitudine).
Prendete un Lean Body® pasto sostitutivo tra la colazione e il pranzo, un altro tra il pranzo e la cena. Se vi svegliate presto, potrete fare un ulteriore spuntino prima di andare a dormire sempre con un Lean Body® pasto sostitutivo. Come vedete in questo modo è facilissimo consumare la quota di proteine che vi occorre.

Se vi allenate tanto da sollecitare la crescita muscolare ed ipotizzando che rispettiate il recupero necessario al corpo per crescere, non vi resta che fare un'ulteriore mossa vincente aggiungendo come spuntino dopo l'allenamento il Labrada Carb Watchers ProPlete® e due buste di Lean Body® pasto sostitutivo al giorno. Oltre ad una dieta equilibrata, questi prodotti rappresentano il modo migliore per garantire al corpo tutte le sostanze nutritive necessarie per il migliore recupero e la massima crescita muscolare.

Lorekon
17-06-2007, 23:24
non saranno grassi "monoINsaturi"?

aleraimondi
17-06-2007, 23:24
e mi raccomando, la fonte degli studi immagino sarà albanesi..... :asd:

aleraimondi
17-06-2007, 23:26
Io ho solo detto cose esatte, mio padre era un ottimo medico e mi ha lasciato un baglio culturale abbastanza consistente. Oltre che sto studiando alimentazione, nutrizione nella facoltà di dietistica :)

esatte? tipo gli ormoni femminili? :asd:
non posso afre i nomi degli anabolizzanti diffusi, ma basterebbe per dimostrare che non ne sai nulla, controllando il principio attivo

aleraimondi
17-06-2007, 23:26
non saranno grassi "monoINsaturi"?

si esatto

blackbit
17-06-2007, 23:27
Per tornare in topic.. secondo me AminoPro 90 sono ciò che cerchi. 90% di concentrazione e 34 euro per un barattolo da 1 kg.

Son ottime, e a chi dice che non servono a niente: pensate prima di parlare!

E' impensabile che riuscite ad assumere tutte le proteine necessarie con la sola alimentazione, a meno che non siate disposti a ingurgitare 3 uova a prima mattina o 5 fette di carne per pasto

aleraimondi
17-06-2007, 23:27
certo, se vi aspettate con la crea e le pro di esplodere beh, smettete ora di fare palestra, avrete solo delusioni

BTinside
17-06-2007, 23:28
Informati meglio, stai facendo disinformazione.

:rotfl:

Vabeh, che ve devo dì, autoconvincetevi, è comodo farlo pur di prendere i barattolini.:asd:

Io mollo, beati voi illuminati...:)

ps. aggiungo un ultima cosa, nessuno nega che l'apporto proteico derivato dalla normale alimentazione possa essere insufficiente per raggiungere gli scopi di un body builder, ma c'è un dato di fatto ed è quello che se da un lato la quantità di proteine risulta insufficiente alla costruzione del muscolo dall'altro risulta eccessivo per i reni.

Quindi ognuno fa ciò che vuole ma se ne assume le responsabilità, spero solo che chi lo fa abbia quantomeno verificato se eriditariamente è sogetto ad insufficienza renale, magari già presente in altri membri della famiglia per cause naturali. :)

ciao

aleraimondi
17-06-2007, 23:29
Per tornare in topic.. secondo me AminoPro 90 sono ciò che cerchi. 90% di concentrazione e 34 euro per un barattolo da 1 kg.

Son ottime, e a chi dice che non servono a niente: pensate prima di parlare!

E' impensabile che riuscite ad assumere tutte le proteine necessarie con la sola alimentazione, a meno che non siate disposti a ingurgitare 3 uova a prima mattina o 5 fette di carne per pasto
come no? certo che lo si può fare, solo che il lavoro dell'organismo per assimilarle è maggiore. certo, è molto più difficile stare nella quota dello 0,8% dell OMS :asd:

aleraimondi
17-06-2007, 23:30
:rotfl:

Vabeh, che ve devo dì, autoconvincetevi, è comodo farlo pur di prendere i barattolini.:asd:

Io mollo, beati voi illuminati...:)

no no non mollare, spiegami e dimostrami quella degli ormoni femminili avanti. e se i mod me lo permettono vi dimostro i principali steroidi e i loro principi attivi.

EDit: ti chiederei di stilarmi la ta alimentazione tipo, cosi rapidamente facciamo due conti e ti dimostro che sei in iperproteica anche tu

Elite83
17-06-2007, 23:33
gli steroidi credo di no...
però vorrei sapere se uno assume solo proteine o comune mass gainer... all fine che risultati ottiene???

BTinside
17-06-2007, 23:33
esatte? tipo gli ormoni femminili? :asd:
non posso afre i nomi degli anabolizzanti diffusi, ma basterebbe per dimostrare che non ne sai nulla, controllando il principio attivo

vai a cagare eh.:)

BTinside
17-06-2007, 23:34
EDit: ti chiederei di stilarmi la ta alimentazione tipo, cosi rapidamente facciamo due conti e ti dimostro che sei in iperproteica anche tu
si si, io in iperproteica :asd:
peccato che non rispondi mai circa i reni e l'eccesso di proteine...:)

fabio80
17-06-2007, 23:35
gli steroidi credo di no...
però vorrei sapere se uno assume solo proteine o comune mass gainer... all fine che risultati ottiene???

anche nessuno! gli integratori non si assumono a caso, servono a rifinire una dieta. se la dieta è sballata spendi solo soldi e non ottieni niente. per inciso, non è nemmeno detto che ti servano.

aleraimondi
17-06-2007, 23:35
gli steroidi credo di no...
però vorrei sapere se uno assume solo proteine o comune mass gainer... all fine che risultati ottiene???
senza un contorno di dieta allenamento riposo nulla

aleraimondi
17-06-2007, 23:36
vai a cagare eh.:)

gia fatto. hai dimostrato che qualità di persona sei. tanti saluti

BTinside
17-06-2007, 23:37
anche tu, dato che ti ci ho mandato dopo la battuta di cattivo gusto che hai fatto relativamente a quel quote, ti invito a rileggere, magari capisci perchè, ciao bello.:)

FreeMan
17-06-2007, 23:48
vai a cagare eh.:)

sospeso 10gg

c'è modo e modo di discutere

>bYeZ<

Lorekon
17-06-2007, 23:49
minchia 10 gg!


(è una constatazione non una contestazione :D :ciapet: )

gabberman81
17-06-2007, 23:54
gli steroidi credo di no...
però vorrei sapere se uno assume solo proteine o comune mass gainer... all fine che risultati ottiene???

ma...qualcosa lo ottieni...xo' non molto...

cmq aumenta un po anche la pancia...xo niente di che...uno poi farà successivamente allenamenti mirati x la definizione...:rolleyes:

FreeMan
17-06-2007, 23:55
minchia 10 gg!


(è una constatazione non una contestazione :D :ciapet: )

basterrebbe leggere le regole di sezione e il regolamento per evitare anche inutili constatazioni ;) anche queste sono OT rispetto al topic e il regolamento spiega perchè non si dovrebbe proprio commentare queste situazioni

>bYeZ<

Elite83
17-06-2007, 23:59
ma...qualcosa lo ottieni...xo' non molto...

cmq aumenta un po anche la pancia...xo niente di che...uno poi farà successivamente allenamenti mirati x la definizione...:rolleyes:

mm.... capito.

gabberman81
18-06-2007, 00:01
mm.... capito.


penso sia meglio la creatina cmq...presa un mese e sollevo un po di +...:read:

aleraimondi
18-06-2007, 00:02
mm.... capito.

se credi di fare quello che vuoi, mangiare come capita, andare in palestra a parlare e fare le tre di notte sempre, ma speri di crescere con gli integratori... beh, risparmia i soldi

Elite83
18-06-2007, 00:03
non so, io intendevo per "diventare più grande" presente quelle spalle e quei bicipiti giganti?? non mi riferivo a sollevare di più, almeno io non mi alleno gran chè..

secondo te con il solo mass gainer riuscirei ad aumentare un pò la prestanza fisica??

aleraimondi
18-06-2007, 00:07
non so, io intendevo per "diventare più grande" presente quelle spalle e quei bicipiti giganti?? non mi riferivo a sollevare di più, almeno io non mi alleno gran chè..

secondo te con il solo mass gainer riuscirei ad aumentare un pò la prestanza fisica??

ma scusa senza allenarti un gran che cosa credi di ottenere. gli integratori aiutano quando tutto il resto è a posto. il bodybuilding è: alimentazione, allenamento, riposo, integrazione e genetica. se non curi i 4 aspetti che puoi curare (la genetica te la da madre natura) non avrai risultati. allenati duro e mangia pulito, lascia perdere gli integratori

Lorekon
18-06-2007, 00:13
il problema di questi integratori è che vengono visti come una "polverina magica" che uno assume, si asciuga la panza e diventa un colosso di muscoli...

il che porta all'uso senza criterio e all'abuso.




e oltretutto secondo me, per la fabbricazione non vengono usati ingredienti di qualità... non ce ne è bisogno, basta che sia digeribile, abbia TOT proteina con TOT composizione...

fabio80
18-06-2007, 00:15
il problema di questi integratori è che vengono visti come una "polverina magica" che uno assume, si asciuga la panza e diventa un colosso di muscoli...

il che porta all'uso senza criterio e all'abuso.

senza dubbio!
ci si preoccupa più di integrare che non di allenarsi a modo e nutrirsi adegatamente

e oltretutto secondo me, per la fabbricazione non vengono usati ingredienti di qualità... non ce ne è bisogno, basta che sia digeribile, abbia TOT proteina con TOT composizione...

questo non lo so, la base di partenza è il latte. se usano latte di infima qualità non è dato saperlo. è lo stesso rischio della bistecca del macellaio: vera carne italiana o carne di chissà dove? più che scegliere marche affidabili ...

aleraimondi
18-06-2007, 00:17
il problema di questi integratori è che vengono visti come una "polverina magica" che uno assume, si asciuga la panza e diventa un colosso di muscoli...

il che porta all'uso senza criterio e all'abuso.




e oltretutto secondo me, per la fabbricazione non vengono usati ingredienti di qualità... non ce ne è bisogno, basta che sia digeribile, abbia TOT proteina con TOT composizione...
beh, i controlli sui prodotti importati in italia e italiani sono ferrei. sul sito del minister c'è la lista di oltre 3000 integratori certificati. ergo, i materiali potrebbero essere scadenti come lo potrebbero essere anche nei cibi.

Lorekon
18-06-2007, 00:21
beh, i controlli sui prodotti importati in italia e italiani sono ferrei. sul sito del minister c'è la lista di oltre 3000 integratori certificati. ergo, i materiali potrebbero essere scadenti come lo potrebbero essere anche nei cibi.

si come per tutti i cibi.

però sai, se compri qualcosa di identificabile, che abbia una sua forma.. lo vedi.

un uovo è un uovo, una mela è una mela... la lavi, stop.

una polverina... è come per i dadi da brodo... non vedi cosa c'è dentro.

non parlo di sofisticazioni, ma di scarsa qualità degli ingredienti.

oltretutto le proteine sono un materiale "costoso"... e gli scarti delle industrie alimentari sono tremendamento a buon mercato.

aleraimondi
18-06-2007, 00:22
si come per tutti i cibi.

però sai, se compri qualcosa di identificabile, che abbia una sua forma.. lo vedi.

un uovo è un uovo, una mela è una mela... la lavi, stop.

una polverina... è come per i dadi da brodo... non vedi cosa c'è dentro.

non parlo di sofisticazioni, ma di scarsa qualità degli ingredienti.

oltretutto le proteine sono un materiale "costoso"... e gli scarti delle industrie alimentari sono tremendamento a buon mercato.

si certo, tutto può essere. è normale che ci si fida dei controlli. comunque d'accordo che una mela è una mela, ma come è stata cresciuta e trattata? d'accordo che una bistecca è un abistecca ma da dove arriva?

gabberman81
18-06-2007, 00:23
non so, io intendevo per "diventare più grande" presente quelle spalle e quei bicipiti giganti?? non mi riferivo a sollevare di più, almeno io non mi alleno gran chè..

secondo te con il solo mass gainer riuscirei ad aumentare un pò la prestanza fisica??

va che se sollevi di + di conseguenza diventi + grosso...
cmq devi andare x forza 3-4 volte a settimana in palestra...altrimenti l' integratore ti fa ingrasare e basta (ti viene la pancia) :rolleyes:

aleraimondi
18-06-2007, 00:24
si come per tutti i cibi.

però sai, se compri qualcosa di identificabile, che abbia una sua forma.. lo vedi.

un uovo è un uovo, una mela è una mela... la lavi, stop.

una polverina... è come per i dadi da brodo... non vedi cosa c'è dentro.

non parlo di sofisticazioni, ma di scarsa qualità degli ingredienti.

oltretutto le proteine sono un materiale "costoso"... e gli scarti delle industrie alimentari sono tremendamento a buon mercato.
sono costose per il marketing che ci gira. basta rivolgersi in farmacia e chidere proteine isolate. i prezzi sono bassissimi. inoltre si trovano integratori di fabbricazione cinese, una su tutti la crea di alcune marche "user fiendly" che trovate anche al decathlon che mi danno molta meno fiducia.

aleraimondi
18-06-2007, 00:28
va che se sollevi di + di conseguenza diventi + grosso...
cmq devi andare x forza 3-4 volte a settimana in palestra...altrimenti l' integratore ti fa ingrasare e basta (ti viene la pancia) :rolleyes:
4 volte sono gia troppe a volte. e le proteine non fanno ingrassare, am più che altro, essendo derivate del latte, a percentuali di grasso da gara, tendono ad appannare. diverso il discorso dei mass gaine. la crea dal suo canto da ritenzione idrica (la monoidrata, le ultime forme quali la malata e l'alcalina quasi nulla).
Regà, mettetevelo in testa, a percentuali siamo a mio avviso su un 5% di guadagno, fermo restando la cura di allenamento e alimentazione.

PS: il peso è un mezzo, non un fine. non sempre pia alzi più sei grosso. ne sono un esempio i sollevatori di pesi, ch sono sempre meno "grossi" dei bber ma alzano carichi enormemente maggiori

Lorekon
18-06-2007, 00:45
parlavo di costo industriale della proteina.

quelle in farmacia sono proteine ricombinanti presumo, simil-farmaci no?
uno non chiede "100 g di proteina", uno chiederà "50 gr di sarcazzina" una proteina specifica... o forse non ho capito che intendi.


la proteina al minor costo industriale è sicuramente quella della soia, ma negli integratori penso mettano proteine pù immediatamente digeribili, forse parzialmente pre-digerite, immagino che usino quelle dell'albume.
Per il latte mi pare strano che lo usino.

Per tirare fuori due numeri, la soia ha un 35 % di proteina (350 g/kg) e costa 28 € al quintale... 28 cts al kg... 28 cts / 350 g fa 0,0008 € per grammo di proteina...

Un litro di latte ivato al produttore (stalla) costa sul mezzo euro.
dentro un litro ci sono 7 grammi di sieroproteine (0,7 %) circa.
quindi un grammo di proteina (senza tener conto del costo di "estrazione") è 50 cts/ 7 g = circa 7 cts al grammo.

ci sono DUE ORDINI di grandezza di differenza...

chiaramente poi le siero proteine non derivano dal latte-latte, ma dagli scarti, da altre lavorazioni, dalla caseificazione, dopo la microfiltrazione del siero per fare la ricotta, tirano fuori le sieroproteine (penso che facciano bollire e le sieroproteine affiorano).
é ovvio che dopo tutti questi passaggi ste sieroproteine non siano come nel latte fresco... un pò denaturate, un pò legate al lattosio (reazione di maillard) etc...

non conosco la filiera dell'albume ma immagino che anche lì gli albumi derivino dall'industria dolciaria che si prende i tuorli...


...però poi al consumatore fanno pagare 50 € al kg ;)
che per inciso sono 5 cts al grammo... il che dimostra come per un semplice conto NON possono usare il latte ma devono prendere i sottoprodotti come il siero lavorato.

bentista
18-06-2007, 19:42
raga una mia curiosità...se invece di prendere proteine in polvere..le rimpiazzo con l'albume ?? ho visto che c'è dei barattoli di albume liquido..ma che quantità dovrei prendere giornaliera? può far male?

Napalm
18-06-2007, 20:29
ON sono migliori nel rapporto qualità prezzo, a breve dovrei provare quelle bulk famose in uk e molto apprezzate anche qui... costo minore ma sembra ottima qualità anche perchè se fanno cagare ci rimettono la faccia di brutto.

x aleraimondi: che ne pensi della low cho in massa variando la quota di grassie prot? il dott. Di Pasquale lo propone con una valido sostituto delle solite high cho a cui siamo abituati.

NapalM

Snickers
18-06-2007, 20:30
Ti consiglio per il momento di lasciar stare chissà che eccessi, in quanto se non ti alleni con la giusta costanza le proteine che mandi giù in più sono sì un casino per i reni (mentre invece se ti alleni, queste vengono assorbite dai muscoli, detto a grandi linee). Altra cosa, se sei interessato all'acquisto della creatina, vai sulla tiidrata o sull'effervescente, viene quasi assorbita tutta (al contrario della monoidrata) con buona pace per l'intestino.

bentista
18-06-2007, 22:34
nessuno mi sa rispondere??'

Dexther
18-06-2007, 23:33
raga una mia curiosità...se invece di prendere proteine in polvere..le rimpiazzo con l'albume ?? ho visto che c'è dei barattoli di albume liquido..ma che quantità dovrei prendere giornaliera? può far male?

la parte dell'uovo che è più pericolosa se presa in grosse quantità è il rosso.
Nella mia dieta avevo un uovo intero ogni mattina (era per massa) , adesso ho 7 chiare d'uova una sola volta a settimana.

Cmq per la domanda di cui al primo post : io uso Nature's Best(purtroppo costano parecchio :( però son fra le migliori), ma non più di 2 barattoli da 900gr all'anno e solo quando mi vengono suggeriti dall'istruttore : ne prendo 30g nel latte a colazione e 30g prima di andare a letto.

Inoltre volevo suggerirti di evitare di spendere questi soldi e di fare prima 3-4 mesi di palestra e sola alimentazione, poi eventualmente si passa all'integrazione ;)
Come ti è già stato detto abbondantemente da chi ne sà più di me : non ti aspettare miracoli perchè questo non è altro che quello che sintetizzeresti con la semplice bistecca :D.
Solo tempo e costanza portano risultati :).

Nous
19-06-2007, 08:02
Il mio dietologo mi ha prescritto le NikeDep Sport per qualche giorno, ma non sono così convinto..qualcuno conosce 'sto prodotto?

aleraimondi
19-06-2007, 12:50
ON sono migliori nel rapporto qualità prezzo, a breve dovrei provare quelle bulk famose in uk e molto apprezzate anche qui... costo minore ma sembra ottima qualità anche perchè se fanno cagare ci rimettono la faccia di brutto.

x aleraimondi: che ne pensi della low cho in massa variando la quota di grassie prot? il dott. Di Pasquale lo propone con una valido sostituto delle solite high cho a cui siamo abituati.

NapalM
il dottor di pasquale mi lascia quealche perplessita, soprattutto per le opinioni favorevoli ai medicinali. inoltre la chetogenica (il regime di cui parli con pro e grassi) è un regime molto restrittivo e che a mio parere va tenuto per un periodo limitato. quando dice senza cho, intende proprio senza, altrimenti la cosa fa a farsi friggere. Per me in massa senza carbo non si cresce, se hai problemi riguardo alla ritenzione idrica, magari la sera sostituisci pasta e riso con legumi e verdura in abbondanza.

aleraimondi
19-06-2007, 12:51
raga una mia curiosità...se invece di prendere proteine in polvere..le rimpiazzo con l'albume ?? ho visto che c'è dei barattoli di albume liquido..ma che quantità dovrei prendere giornaliera? può far male?
io l'ho fatto per un mese. fidati, non resisterai tanto. dopo un po ti viene lo sbocco solo a comprarli al supermercato. contando che poi un litro lo devi far fuori in due giorni, altrimenti va a male

aleraimondi
19-06-2007, 12:52
la parte dell'uovo che è più pericolosa se presa in grosse quantità è il rosso.
Nella mia dieta avevo un uovo intero ogni mattina (era per massa) , adesso ho 7 chiare d'uova una sola volta a settimana.

Cmq per la domanda di cui al primo post : io uso Nature's Best(purtroppo costano parecchio :( però son fra le migliori), ma non più di 2 barattoli da 900gr all'anno e solo quando mi vengono suggeriti dall'istruttore : ne prendo 30g nel latte a colazione e 30g prima di andare a letto.

Inoltre volevo suggerirti di evitare di spendere questi soldi e di fare prima 3-4 mesi di palestra e sola alimentazione, poi eventualmente si passa all'integrazione ;)
Come ti è già stato detto abbondantemente da chi ne sà più di me : non ti aspettare miracoli perchè questo non è altro che quello che sintetizzeresti con la semplice bistecca :D.
Solo tempo e costanza portano risultati :).30g prima di dormire, se non sono caseine, non servono a nulla. piuttosto assumi la seconda quaota post allenamento

Napalm
19-06-2007, 12:58
il dottor di pasquale mi lascia quealche perplessita, soprattutto per le opinioni favorevoli ai medicinali. inoltre la chetogenica (il regime di cui parli con pro e grassi) è un regime molto restrittivo e che a mio parere va tenuto per un periodo limitato. quando dice senza cho, intende proprio senza, altrimenti la cosa fa a farsi friggere. Per me in massa senza carbo non si cresce, se hai problemi riguardo alla ritenzione idrica, magari la sera sostituisci pasta e riso con legumi e verdura in abbondanza.

Guarda la keto ne parla poco, per lui (nel libro "la soluzione anabolica") parla di quote di 30gr-50gr day di cho nei 5 giorni settimanali mentre il sabato e domenica ricarica di cho quindi un 5+2.

Io per ora sono da 3 settimane in MD (metobolica), con circa 30gr/day di cho assunti la mattina e 300 gr di patate lesse nel post-wo mentre la ricarica vera e propria di cho avviene la domenica con gallette di riso e riso basmati. Per ora mi trovo bene, non ho aggiunti ne termo ne aerobica che penso inserirò a luglio quando proverò la keto con ricariche 2+1.

il fatto è che la dieta per la massa mi rende anche a me perplesso vista l'esigua quantità di cho... boh.

Cmq nella soluzione anabolica non fà riferimento a farmici ma solo ad integratori.

NapalM

aleraimondi
19-06-2007, 13:02
Guarda la keto ne parla poco, per lui (nel libro "la soluzione anabolica") parla di quote di 30gr-50gr day di cho nei 5 giorni settimanali mentre il sabato e domenica ricarica di cho quindi un 5+2.

Io per ora sono da 3 settimane in MD (metobolica), con circa 30gr/day di cho assunti la mattina e 300 gr di patate lesse nel post-wo mentre la ricarica vera e propria di cho avviene la domenica con gallette di riso e riso basmati. Per ora mi trovo bene, non ho aggiunti ne termo ne aerobica che penso inserirò a luglio quando proverò la keto con ricariche 2+1.

il fatto è che la dieta per la massa mi rende anche a me perplesso vista l'esigua quantità di cho... boh.

Cmq nella soluzione anabolica non fà riferimento a farmici ma solo ad integratori.

NapalM

per quanto riguarda i farmaci non mi riferisco a quel libro, ma a numerosi articoli.
cmq... ora sei in definizione giusto? altrimenti un termo non avrebbe senso.... comunque, post wo io eviterei le patate, e sostituirei con due banane (solo in massa però) altrimenti solo whey. la mattina la quota di carbo è troppo bassa a mio avviso. inoltre non essendo propriamente una metabolica, ma una low carbs io farei la ricarica solo quando ne senti il bisogno, senza programmarla.

aleraimondi
19-06-2007, 13:05
inoltre, quote di carbo di 30/50 gr significa non toccare frutta, limitarsi a verdure a foglia e non sottovalutare i carbo "nascosti" negli alimenti. a mio avviso è troppo mantenere un tale regime per più di 12 settimane.

EDIT: meglio che però ne discutiamo in pvt o su msn, qui siamo off topic

Napalm
19-06-2007, 13:16
ho riportato il mio post nel thread wellness ;)

NapalM

Nous
19-06-2007, 16:03
Il mio dietologo mi ha prescritto le NikeDep Sport per qualche giorno, ma non sono così convinto..qualcuno conosce 'sto prodotto?

Up :)

Elbryan
19-06-2007, 17:13
Quoto ogni singola fottutissima parola di btinside (tranne il va cagare :asd:)

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 19:04
chiunque assuma proteine sintetiche è un incoscente.
Chiunque faccia sala pesi dovrebbe sapere che danneggia la propria salute.

La sfida di un'atleta non è quella di essere grossi, ma quella di superare se stessi.

Consiglierei a tutti i culturisti il mio programma per 6 mesi: 4 km di corsa la mattina prima del lavoro, 3 km di nuoto la sera prima di dormire.

Sarete piccoli come un alberello e forti come un toro.

Lorekon
19-06-2007, 19:10
vabbè ma mica sono sintetiche, al massimo sono "concentrate" ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 19:25
vabbè ma mica sono sintetiche, al massimo sono "concentrate" ;)

i reni te li spaccano lo stesso.

Le proteine si devono assumere in un modo MOLTO particolare. E devono essere RIGOROSAMENTE provenienti da lenticchie o prosciutto crudo magro.


Se si vuole incrementare l'efficenza del proprio corpo si possono fare molte cose prima: ELIMINARE gli zuccheri raffinati, mangiare molto latte e banane, mangiare in determinati momenti della giornata.

Lorekon
19-06-2007, 19:29
non c'è dubbio che un eccesso di azoto affatica i reni ;)

fabio80
19-06-2007, 19:43
l'eccesso di cui si parla sarebbero i due grammi/kg/die di proteine, suggerite peraltro anche da albanesi che odia a morte i Bber?

vorrei vedere poi una persona da, che so, 105 Kg riuscire a starci dentro solo con le lenticchie

Dexther
19-06-2007, 19:45
30g prima di dormire, se non sono caseine, non servono a nulla. piuttosto assumi la seconda quaota post allenamento

ovviamente caseine ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 19:45
l'eccesso di cui si parla sarebbero i due grammi/kg/die di proteine, suggerite peraltro anche da albanesi che odia a morte i Bber?

vorrei vedere poi una persona da, che so, 105 Kg riuscire a starci dentro solo con le lenticchie

96 kg su 1.85 metri.

E neanche un filo di grasso.

Segreto? Niente zuccheri, molte verdure, molto allenamento affaticante.

Edit: Nota, adesso sto facendo uno stop obbligato.
Saran circa 2 settimane che non mi alleno per infortunio, siccome non ho cambiato la dieta prima ho perso un paio di chili, poi ho reiniziato ad ingrassare.

strat09
19-06-2007, 19:49
i reni te li spaccano lo stesso.

Le proteine si devono assumere in un modo MOLTO particolare. E devono essere RIGOROSAMENTE provenienti da lenticchie o prosciutto crudo magro.


Se si vuole incrementare l'efficenza del proprio corpo si possono fare molte cose prima: ELIMINARE gli zuccheri raffinati, mangiare molto latte e banane, mangiare in determinati momenti della giornata.

e tu esageri al contrario :D : una persona sana non può ma deve fare una dieta più varia possibile, e le proteine vanno prese anche dalla maionese ed altre schifezze.

i legumi ad esempio non contengono tutti gli aminoacidi essenziali. (manca la metionina ed a volte anche la cisteina.
carne e pesce devono essere complementari, perchè non ci sono solo le proteine che sono essenziali per la nostra dieta ;)

chi ha voglia di approfondire può trovare in questa pagina (http://www.sinu.it/servizi.asp) decine di collegamenti validi

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 19:51
e tu esageri al contrario :D : una persona sana non può ma deve fare una dieta più varia possibile, e le proteine vanno prese anche dalla maionese ed altre schifezze.

i legumi ad esempio non contengono tutti gli aminoacidi essenziali. (manca la metionina ed a volte anche la cisteina.
carne e pesce devono essere complementari, perchè non ci sono solo le proteine che sono essenziali per la nostra dieta ;)

chi ha voglia di approfondire può trovare in questa pagina (http://www.sinu.it/servizi.asp) decine di collegamenti validi

quoto.

L'unica cosa è evitare prodotti sintetici e cibo industriale come la maionese e gli zuccheri raffinati.

O il cioccolato.

Lorekon
19-06-2007, 19:51
e tu esageri al contrario :D : una persona sana non può ma deve fare una dieta più varia possibile, e le proteine vanno prese anche dalla maionese ed altre schifezze.

i legumi ad esempio non contengono tutti gli aminoacidi essenziali. (manca la metionina ed a volte anche la cisteina.
carne e pesce devono essere complementari, perchè non ci sono solo le proteine che sono essenziali per la nostra dieta ;)

chi ha voglia di approfondire può trovare in questa pagina (http://www.sinu.it/servizi.asp) decine di collegamenti validi

che però ci sono nei cereali ;)

(lasciatemelo dire ogni tanto :stordita: )

fabio80
19-06-2007, 19:51
96 kg su 1.85 metri.

E neanche un filo di grasso.

Segreto? Niente zuccheri, molte verdure, molto allenamento affaticante.

Edit: Nota, adesso sto facendo uno stop obbligato.
Saran circa 2 settimane che non mi alleno per infortunio, siccome non ho cambiato la dieta prima ho perso un paio di chili, poi ho reiniziato ad ingrassare.

e che quota proteica assumi quotidianamente?

strat09
19-06-2007, 19:55
quoto.

L'unica cosa è evitare prodotti sintetici e cibo industriale come la maionese e gli zuccheri raffinati.

O il cioccolato.

eh si ovvio non dovrebbero essere inseriti nella dieta quotidiana. però se una volta a settimana ci scappa non succede nulla :)

che però ci sono nei cereali ;)

(lasciatemelo dire ogni tanto :stordita: )

si ma sono in basse quantità e soprattutto hanno un basso valore biologico. insomma non ci si può affidare ai cereali per l'approvvigionamento proteico

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 19:55
e che quota proteica assumi quotidianamente?

lunedi e giovedi dopo nuoto almeno 150 gr di prosciutto crudo.

Martedi e mercoledi un piatto di lenticchie o pesce prima di arti marziali.

venerdi e domenica carne rossa, generalmente salamelle.

Sabato giornata di riposo per lo stomaco: Asparagi, insalata, molta acqua e frutta fresca per favorire il ricambio alimentare prima del lungo sforzo domenicale.


Una chicca: Prima degli allenamenti che so intensi mi mangio un cucchiaio di lenticchie dolci con miele.
Fidatevi che rende di brutto.

In genere le lenticchie non aiutano solo le proteine, ma favoriscono una migliore gestione delle energie da parte del nostro corpo.

Lorekon
19-06-2007, 19:57
si ma sono in basse quantità e soprattutto hanno un basso valore biologico. insomma non ci si può affidare ai cereali per l'approvvigionamento proteico

nooooooooo :cry: :cry: non facciamo scattare la polemica :p

parlavo dei cereali come integrazione dei legumi, non come fonte a sè stante ;)

per il VB... lasciamo perdere ;)

fabio80
19-06-2007, 19:58
lunedi e giovedi dopo nuoto almeno 150 gr di prosciutto crudo.

Martedi e mercoledi un piatto di lenticchie o pesce prima di arti marziali.

venerdi e domenica carne rossa, generalmente salamelle.

Sabato giornata di riposo per lo stomaco: Asparagi, insalata, molta acqua e frutta fresca per favorire il ricambio alimentare prima del lungo sforzo domenicale.


Una chicca: Prima degli allenamenti che so intensi mi mangio un cucchiaio di lenticchie dolci con miele.
Fidatevi che rende di brutto.

In genere le lenticchie non aiutano solo le proteine, ma favoriscono una migliore gestione delle energie da parte del nostro corpo.

se con solo sta roba sei cresciuto così tanto hai una genetica di lusso, lasciatelo dire

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 19:58
eh si ovvio non dovrebbero essere inseriti nella dieta quotidiana. però se una volta a settimana ci scappa non succede nulla :)



OVVIO!

dipende da quanto decidi di allenarti!

Mica tutti si devono allenare come agonisti! Anzi! sennò sarebbe ancora piu difficile emergere dal mucchio :D:D

Solo una cosa: Evitare a tutti i costi gli integratori, se non per perdite di sangue (magari da ematomi dovuti ad allenamento)

strat09
19-06-2007, 19:59
nooooooooo :cry: :cry: non facciamo scattare la polemica :p

parlavo dei cereali come integrazione dei legumi, non come fonte a sè stante ;)

per il VB... lasciamo perdere ;)

come non detto ritiro tutto :D

cosa ti ha fatto il VB?

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 20:00
se con solo sta roba sei cresciuto così tanto hai una genetica di lusso, lasciatelo dire

no no è tutto allenamento. Fidati.

Ti sei mai chiesto perchè chi fa rugby amatoriale è cosi grosso senza prendere integratori?


Non mi devi pensare come palestrato, anzi. Ho solo le spalle molto, molto larghe.

strat09
19-06-2007, 20:01
OVVIO!

dipende da quanto decidi di allenarti!

Mica tutti si devono allenare come agonisti! Anzi! sennò sarebbe ancora piu difficile emergere dal mucchio :D:D

Solo una cosa: Evitare a tutti i costi gli integratori, se non per perdite di sangue (magari da ematomi dovuti ad allenamento)

infatti come ho scritto in prima pagina riguardo le integrazioni proteiche :O

allora... disturbi della nutrizione... iponutrizione proteico-calorica...
pazienti ad alto rischio sono gli ammalati cronici, sottoposti ad interventi chirurgici e gravi traumatizzati... in questi casi non si danno i barattolini ma soluzioni (anche modulari) per vie venose.

tutto il resto è pubblicità ;)

:read:

fabio80
19-06-2007, 20:06
no no è tutto allenamento. Fidati.

Ti sei mai chiesto perchè chi fa rugby amatoriale è cosi grosso senza prendere integratori?


Non mi devi pensare come palestrato, anzi. Ho solo le spalle molto, molto larghe.

ma non è questione dell'integratore in sè, l'integratore è solo un modo di chiudere la dieta. 30 g di polvere proteica al dì, se servono, evitano di mangiarsi l'ennesimo etto di bresaola. il punto è che chi si allena per fare massa ha bisogno del carburante, quello in qualche modo glielo devi dare, che siano legumi bistecche salamelle prosciutto o polveri.

per non sapere nè leggere nè scrivere, io vedo che se non calibro la dieta perdo tempo in palestra e basta. questo chiude il contenzioso, dal mio punto di vista, sul fatto che le proteine servano o meno. non vado a spaccarmi il culo in palestra per poi arrivare a casa e rovinare tutto con l'insalatina scondita

che poi dietro ci sia un business colossale è un altro paio di maniche, esattamenre come lo è il fatto che molti pensino prima all'integrazione che non all'allenamento e alla dieta

m'è capitato di avere persone fra le mani che il primo giorno di palestra già arrivavano con la creatina e i BCAA. ma dico, ma scherziamo?


infine, a meno che tu non abbia una struttura ossea enorme non puoi non apparire palestrato. pesi 7 kg più di me e siamo alti quasi uguale, oltretutto io non sono tirato, sto al 13 a devo scendere

fsdfdsddijsdfsdfo
19-06-2007, 20:13
ma non è questione dell'integratore in sè, l'integratore è solo un modo di chiudere la dieta. 30 g di polvere proteica al dì, se servono, evitano di mangiarsi l'ennesimo etto di bresaola. il punto è che chi si allena per fare massa ha bisogno del carburante, quello in qualche modo glielo devi dare, che siano legumi bistecche salamelle prosciutto o polveri.

per non sapere nè leggere nè scrivere, io vedo che se non calibro la dieta perdo tempo in palestra e basta. questo chiude il contenzioso, dal mio punto di vista, sul fatto che le proteine servano o meno. non vado a spaccarmi il culo in palestra per poi arrivare a casa e rovinare tutto con l'insalatina scondita

che poi dietro ci sia un business colossale è un altro paio di maniche, esattamenre come lo è il fatto che molti pensino prima all'integrazione che non all'allenamento e alla dieta

m'è capitato di avere persone fra le mani che il primo giorno di palestra già arrivavano con la creatina e i BCAA. ma dico, ma scherziamo?


infine, a meno che tu non abbia una struttura ossea enorme non puoi non apparire palestrato. pesi 7 kg più di me e siamo alti quasi uguale, oltretutto io non sono tirato, sto al 13 a devo scendere

ovvio che sono grosso, questo è palese.

Però assomiglio piu a gattuso che ad un bodybuilder.

Hai presente la differenza tra chi ha le braccia enormi per il sollevamento pesi, e chi ha il petto e le spalle enormi a memoria della propria fatica?

Ovvio poi che ho le braccia definite, ma la definizione la ottengo piu asciugando i grassi durante atletica, che gonfiando i muscoli in sala pesi.

Comunque l'hai notato pure tu: Sala pesi funziona male.
Vatti a fare un po di nuoto. Seriamente.
Fidati che mi ringrazierai.

Prima facevo solo sala pesi e savate, perchè anche io inseguivo il mito del palestrato.

Da quando ho incontrato un maestro che mi ha fatto capire che l'allenamento passa attraverso la sfida con se stessi e non con gli altri sono migliorato tantissimo.

Io i pesi li tollero in due casi: alle caviglie quando mi sollevo alla sbarra, e ai polsi quando corro.

Ti lancio una sfida: Ti faccio un percorso di allenamento intensivo un po diverso, con relativa dieta. Tu lo segui per, diciamo, 2 settimane.

Se noti miglioramenti continui, altrimenti amen.

Per miglioramenti intendo: Meno dolori articolari, una capacità di resiste allo sforzo maggiore, miglior fiato, miglior allungamento, sonno migliore, migliore capacità di controllo sulle funzioni sessuali, ....

rey.mysterio83
19-06-2007, 20:14
quoto fabio80.

le proteine servono eccome.

ovvio, se ci si basa su quelle vabbè, arrivederci... :rolleyes:

io son magro, facevo palestra, e tutto quello che mangiavo nella giornata (e tanto!!!), lo bruciavo in palestra!

riperdevo tutti i kg cosi..

le proteine mi servivano per "mantenere una certa quantità di massa".. senza, non avrei fatto altro che mangiare 100, e bruciare 100!

le proteine mi son servite. in 3 mesi ho messo su oltre 3kg. dopo un pò (perchè fanno davvero schivo, specie quelle alla vaniglia!!), ho smesso, e NONOSTANTE MANGIASSI UGUALE, son tornato al peso di prima, facendo sempre palestra..

riguardo l'argomento, posso solo consigliare di non prendere quelle in farmacia! fanno schifo e basta! idem di non comprare quelle che vendono in palestra! li le pagano 10 euro (scarse), e te li vendono a 50, e nn valgon nulla.

vai in qualche centro specializzato. costeranno sui 50-60 euro quelli buoni. punta sulla qualità, non guardare il prezzo (che comunque è roba di 10 euro di differenza).

integra con barrette proteiche prima e dopo l'allenamento e stop... ;)

se devi metter su peso, non cè altra via... :rolleyes: a meno che hai cazzi e controcazzi di mangiarti 3-4 fiorentine al giorno e una dozzina di uova ogni 3 giorni! fai tu ;)

Napalm
19-06-2007, 21:45
no no è tutto allenamento. Fidati.

Ti sei mai chiesto perchè chi fa rugby amatoriale è cosi grosso senza prendere integratori?




perchè si bomba

NapalM

Napalm
19-06-2007, 21:54
ovvio che sono grosso, questo è palese.


peso, altezza, %bf


Però assomiglio piu a gattuso che ad un bodybuilder.


non è essere grossi.


Hai presente la differenza tra chi ha le braccia enormi per il sollevamento pesi, e chi ha il petto e le spalle enormi a memoria della propria fatica?

Ovvio poi che ho le braccia definite, ma la definizione la ottengo piu asciugando i grassi durante atletica, che gonfiando i muscoli in sala pesi.


da che mondo e mondo per definirsi più dell'80% è portato dalla dieta e non da sollevare ghisa.


Comunque l'hai notato pure tu: Sala pesi funziona male.
Vatti a fare un po di nuoto. Seriamente.
Fidati che mi ringrazierai.


mi sà che fabio no ndiceva questo.
E cmq per lo scopo di fabio, salire di massa magra il nuoto non serve a nulla. Non serve per creare un fisico "spesso", infatti i nuotatori non sono granchè muscolosi anche perchè per la tipologia di sport non serve essere grossi



Prima facevo solo sala pesi e savate, perchè anche io inseguivo il mito del palestrato.

Da quando ho incontrato un maestro che mi ha fatto capire che l'allenamento passa attraverso la sfida con se stessi e non con gli altri sono migliorato tantissimo.



io mi sfido ogni volta ad alzare di più ghisa.. una sfida contro me stesso non contro qualcuno.

NapalM

aleraimondi
19-06-2007, 23:25
avuti oggi gli esiti degli esami priodici del sangue. ovviamente, come al solito, nulla da segnalare. Sarò una macchina. le sieroproteine e la creatinina sono pure calate dall'altra volta.
Pare che i BBer sono destinati a morte certa o alla dialisi... ma evidentemente sui numeri siete poco informati. le (poche) morti di agonisti sono causate dagli anabolizzanti, non certo dalle pro.
per il discorso del nuoto, ottimo sport, ma obbiettivi completamente diversi dal BBing. e per quanto riguarda la corsa, beh, ne faccio 5 km al giorno per 6 mesi l'anno, e un paio negli altri sei. e anche i miei muscoli sono memoria della fatica. e sono forte quanto sembro, ne più ne meno.

aleraimondi
19-06-2007, 23:31
Da quando ho incontrato un maestro che mi ha fatto capire che l'allenamento passa attraverso la sfida con se stessi e non con gli altri sono migliorato tantissimo.



Per miglioramenti intendo: Meno dolori articolari, una capacità di resiste allo sforzo maggiore, miglior fiato, miglior allungamento, sonno migliore, migliore capacità di controllo sulle funzioni sessuali, ....
non esiste sport in cui la sfida sia più soggettiva che nel bbing, e la sfida dura 24/7. non hai nessun altro con te. ne tantomeno da battere. non ci sono traguardi.
Sono, come capirete, un appassionato di bbing ma nonostante questo ho una discreta resistenza amatoriale (10km li faccio tranquillamente), non ho dolori articolari perche curo la cufia dei rotatori (che nel nuoto è la più soggetta agli infortuni), i gomiti, le ginocchia e la bassa schiena. ho un allungamento invidiabile, dormo 9 ore tutte le notti e sessualmente mai avuto problemi.
Dipende tutto dall'approccio allo sport, non dallo sport setsso. se parliamo dei ragazzini che si affidano agli istruttori, non seguono una dieta, non curano le articolazoni, ne l'esecuzione, non fanno stretching e hanno una vita sregolata, allora siamo d'accordo. il bb è letale.

dario2
19-06-2007, 23:54
ma an essuno è passato di mente che gli 1,5 gr\kg sono per massa muscolare, e quindi credo siamo a una quantità ben inferiore a uqella del peso*1,5, poi se dite che 1,5 è considerato rispetto al peso totale, a me sembra alto per un natural, alla fine nelò cesso vanno se nn le si sfrutta e i reni certo nn godono a stare in regime iperpoteico perenne, e ve lo dice uno che si mangiava gli albumi-riso la mattina, mi piacerebbe itornare ai vecchi tempi mannaggia mannaggia:cry:

aleraimondi
20-06-2007, 00:01
ma an essuno è passato di mente che gli 1,5 gr\kg sono per massa muscolare, e quindi credo siamo a una quantità ben inferiore a uqella del peso*1,5, poi se dite che 1,5 è considerato rispetto al peso totale, a me sembra alto per un natural, alla fine nelò cesso vanno se nn le si sfrutta e i reni certo nn godono a stare in regime iperpoteico perenne, e ve lo dice uno che si mangiava gli albumi-riso la mattina, mi piacerebbe itornare ai vecchi tempi mannaggia mannaggia:cry:
no, si calcola da che mondo e mondo il peso totale. anche perche se no i discorsi fatti finora vanno a farsi friggere. io continuo a chiedermi però, il perche i miei esami del sangue sono sempre perfetti, mentre quelli di altri amici che non seguono dieta hanno spesso valori fuori norma. Mio fratello, mai fatto palestra, che quasi non mangia carne, è molto spesso bloccato dall 'AVIS per la transaminasi alta. Volete la risposta? perche mangia alla cazzo. Quindi, in mia opinione, sono meglio io in iperproteica che tutti coloro che bevono alcolici, fumano, non curano pasti.

aleraimondi
20-06-2007, 00:02
mi piacerebbe itornare ai vecchi tempi mannaggia mannaggia:cry:
che facevi nei vecchi tmpi?

aleraimondi
20-06-2007, 00:07
96 kg su 1.85 metri.

E neanche un filo di grasso.

hp +11 senza nemmeno un filo di grasso. deduco almeno sotto il 10%.da natural, ragazzo mio, vai a gareggiare. solo che hp +11 sotto il 10% non ce ne sono molti, altro che gattuso (che sarà al 12%). Complimentoni


questo è un esempio di 185cm per 95kg. dichiaratamente non natural. direi al 8%.
http://fs.tistory.com/attach/3834/1334758399.jpg
famosissimo, rob sager

dario2
20-06-2007, 00:09
che facevi nei vecchi tmpi?

mi divertivo cm un matto in palestra (e in 1 anno mi sn divertito anche cn cheto, e riso-pollo, e riso-albumi), poi mi sn sfondato mezza spalla (e la palestra nn centra un cazzo, se volgiamo, purtroppo) e :cry:

P.s sulle nalisi hai ragione, anche io stavo meglio a mangiap uliti si sta smpere meglio, però cmq a lungo andare nessuno ci può dire il rene cm si comporti, poi imho se uno è natural una sana e pulita alimentazione (io mangiavo albumi+riso+te verde la mattina e di che se ne possa pensare alla fine stai meglio perchè albumi riso goccio olio hai tutti i nutrimenti belli li disponibili e assimilabili)e ha già tutto ciò che gli serve ;)
per fortuna mi è rimasto l 'uso del te verde la mattina, veramente ottimo altro che latte;)

gegeg
20-06-2007, 00:12
Io uso proteine DF1 oppure KSR (è lo stesso) ottimo prezzo e qualita' simile alle altre, solo che non è pubblicizzata e vende solo tramite internet, inoltre non spendono in barattoli colorati ecc. solo la busta :D x cui i prezzi sono quasi la meta'. Non chiedermi il sito, basta mettere questi 2 nomi su google. ;)

aleraimondi
20-06-2007, 00:13
cuffia dei rotatori?

aleraimondi
20-06-2007, 00:26
se devi metter su peso, non cè altra via... :rolleyes: a meno che hai cazzi e controcazzi di mangiarti 3-4 fiorentine al giorno e una dozzina di uova ogni 3 giorni! fai tu ;)
3/4 fiorentine? 4kg di carne? 800gr di pro al giorno solo da carne? ma che dic?

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 00:35
hp +11 senza nemmeno un filo di grasso. deduco almeno sotto il 10%.da natural, ragazzo mio, vai a gareggiare. solo che hp +11 sotto il 10% non ce ne sono molti, altro che gattuso (che sarà al 12%). Complimentoni



no assolutamente, io sono molto meno.

Direi che ho il fisico leggermente piu... nervoso...

Diciamo che posso reinterpretare "senza un filo di grasso".

Comunque pratico già agonismo: nuoto (non circuito master), "point karate" o "semi-contact" o "open" che dir si voglia.
E anche con soddisfazione.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 00:37
perchè si bomba

NapalM

bom io sono stato fino agli under 18 e non ho mai sentito nella mia squadra (ex amatori Milan, poi sembrata rivenduta e ricomprata) di gente che si bombava.

Almeno non con cose illegali, semplicemente una dieta ricca, molta attività.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 00:44
non è essere grossi.



Il mio mito?

un mingherlino.

http://www.arcadiaclub.com/img/sopravvivenza/bruce_lee.JPG


da che mondo e mondo per definirsi più dell'80% è portato dalla dieta e non da sollevare ghisa.


tutti mangiamo carne. Perchè solo alcuni diventano grossi?


mi sà che fabio no ndiceva questo.
E cmq per lo scopo di fabio, salire di massa magra il nuoto non serve a nulla. Non serve per creare un fisico "spesso", infatti i nuotatori non sono granchè muscolosi anche perchè per la tipologia di sport non serve essere grossi


esatto.
Vedo che hai colto.

Non è, oggetivamente, migliore il fisico nervoso di un nuotatore di quello di un bb?


io mi sfido ogni volta ad alzare di più ghisa.. una sfida contro me stesso non contro qualcuno.


NapalM

E' piu allenato un maratoneta o un BB?

Non si può assolutamente dire, è una domanda mal posta.

Io preferisco il maratoneta (forse anche perchè sono troppo pesante per correre su sterrato)

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 01:04
avuti oggi gli esiti degli esami priodici del sangue. ovviamente, come al solito, nulla da segnalare. Sarò una macchina. le sieroproteine e la creatinina sono pure calate dall'altra volta.
Pare che i BBer sono destinati a morte certa o alla dialisi... ma evidentemente sui numeri siete poco informati. le (poche) morti di agonisti sono causate dagli anabolizzanti, non certo dalle pro.
per il discorso del nuoto, ottimo sport, ma obbiettivi completamente diversi dal BBing. e per quanto riguarda la corsa, beh, ne faccio 5 km al giorno per 6 mesi l'anno, e un paio negli altri sei. e anche i miei muscoli sono memoria della fatica. e sono forte quanto sembro, ne più ne meno.

io invece sto da cani.

Il 6 giugno mi sono infortunato: frattura scomposta del setto nasale. 25 giorni di prognosi.

Un dolore incredibile, tuttora ho il tutore al naso e soffro come un cane, soprattutto il caldo.

Ho dovuto interrompere gli allenamenti e si sono presentati sintomi del tutto simili all'astinenza da eroina: Crampi, dolori muscolari, dolori ossei, insonnia, irregolarità intestinale, nervosismo...

All'ospedale mi hanno fatto le analisi del sangue: il mio cpk (http://www.redilab.it/cpk.htm) era a 264, limite è 150 e 310 è il ricovero.

Glucosio a 68, quando il minimo è 70. Lipasi a 79, limite inferiore 80.

Eppure, nonostante ciò, sono convinto che soffrirò meno di un BB, soprattutto quando smetterò di allenarmi e avrò 50 anni.

Il mio maestro dice sempre: se vuoi fare agonismo, preparati a star molto male. Se vuoi tenerti in forma, comprati un cane e portalo a spasso.

Login
20-06-2007, 01:23
L'organismo possiede già la capacità di ricostruzione muscolare, ricavando le sostanze necessarie dai cibi naturali, se poi vedete che non gonfiate abbastanza è la vostra costituzione, non ci potete fare nulla, inutile imbottirvi di barattoli spendendo l'ira di dio e massacrandovi il fegato e i reni, i vantaggi saranno pochi o nulli.

C'è gente che pur senza fare nulla ha un tono muscolare notevole, altra gente che dedica anima e corpo alla palestra e per ottenere gli stessi risultati ci mette anni.

Chiederei agli esperti qui nel thread, e mi pare siano più di qualcuno, di chiarirmi nel limite del possibile un mio cruccio.

Allora, sono alto 172cm per 60kg circa, ho praticato palestra per svariati periodi ma ottenendo sempre pochissimi risultati. Il periodo più lungo (e quello più attento/costante) l'ho portato avanti per circa 10 mesi, purtroppo poi a causa di un infortunio ho dovuto mollare. La cosa che mi ha un pò demoralizzato è stata, infortunio a parte, notare che in un periodo di circa un mese ho praticamente perso tutto quello (poco comunque) che faticosamente avevo tirato su. Ritengo di avere un metabolismo supersonico, dato che mangio letteralmente come un porco e non metto su un etto neanche morto. Non so se può incidere, ma sia per mia natura che per motivi personali sono spesso e volentieri ansioso e sotto stress.

Un ragazzo che conosco, anni fa era come me (sono anni che non schiodo dai 60kg), adesso è diventato un armadio, forse perfino troppo grosso. Che dovrei pensare?

p.s.: Che vuol dire hp + 11 sotto il 10%

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 01:58
Chiederei agli esperti qui nel thread, e mi pare siano più di qualcuno, di chiarirmi nel limite del possibile un mio cruccio.

Allora, sono alto 172cm per 60kg circa, ho praticato palestra per svariati periodi ma ottenendo sempre pochissimi risultati. Il periodo più lungo (e quello più attento/costante) l'ho portato avanti per circa 10 mesi, purtroppo poi a causa di un infortunio ho dovuto mollare. La cosa che mi ha un pò demoralizzato è stata, infortunio a parte, notare che in un periodo di circa un mese ho praticamente perso tutto quello (poco comunque) che faticosamente avevo tirato su. Ritengo di avere un metabolismo supersonico, dato che mangio letteralmente come un porco e non metto su un etto neanche morto. Non so se può incidere, ma sia per mia natura che per motivi personali sono spesso e volentieri ansioso e sotto stress.

Un ragazzo che conosco, anni fa era come me (sono anni che non schiodo dai 60kg), adesso è diventato un armadio, forse perfino troppo grosso. Che dovrei pensare?

p.s.: Che vuol dire hp + 11 sotto il 10%

mai pensato di puntare alla definizione?

Napalm
20-06-2007, 06:21
no assolutamente, io sono molto meno.

Direi che ho il fisico leggermente piu... nervoso...

Diciamo che posso reinterpretare "senza un filo di grasso".

Comunque pratico già agonismo: nuoto (non circuito master), "point karate" o "semi-contact" o "open" che dir si voglia.
E anche con soddisfazione.

Gentilmente metteresti una tua foto, sono curioso.. da quanto dici sembri abbastanza spesso :)

NapalM

Napalm
20-06-2007, 06:24
Il mio mito?

un mingherlino.

http://www.arcadiaclub.com/img/sopravvivenza/bruce_lee.JPG



gran atleta con un gran fisico per il suo sport ma semplicemente non è quell oa cui punto

I

tutti mangiamo carne. Perchè solo alcuni diventano grossi?


Cosa c'entra scusa?



Non è, oggetivamente, migliore il fisico nervoso di un nuotatore di quello di un bb?


no, di oggettivo non esiste nulla. Dipende da TU cosa cerchi, se il fisico da nuotatore o il fisico da BB.


E' piu allenato un maratoneta o un BB?

Non si può assolutamente dire, è una domanda mal posta.

Io preferisco il maratoneta (forse anche perchè sono troppo pesante per correre su sterrato)

Concordo :)

NapalM

Napalm
20-06-2007, 06:25
bom io sono stato fino agli under 18 e non ho mai sentito nella mia squadra (ex amatori Milan, poi sembrata rivenduta e ricomprata) di gente che si bombava.

Almeno non con cose illegali, semplicemente una dieta ricca, molta attività.

Saranno cambiate le cose, perchè leggendo in giro sia i pro che i dilettanti fanno uso sia di integratore che di aas.

NapalM

Napalm
20-06-2007, 06:28
Chiederei agli esperti qui nel thread, e mi pare siano più di qualcuno, di chiarirmi nel limite del possibile un mio cruccio.

Allora, sono alto 172cm per 60kg circa, ho praticato palestra per svariati periodi ma ottenendo sempre pochissimi risultati. Il periodo più lungo (e quello più attento/costante) l'ho portato avanti per circa 10 mesi, purtroppo poi a causa di un infortunio ho dovuto mollare. La cosa che mi ha un pò demoralizzato è stata, infortunio a parte, notare che in un periodo di circa un mese ho praticamente perso tutto quello (poco comunque) che faticosamente avevo tirato su. Ritengo di avere un metabolismo supersonico, dato che mangio letteralmente come un porco e non metto su un etto neanche morto. Non so se può incidere, ma sia per mia natura che per motivi personali sono spesso e volentieri ansioso e sotto stress.

Un ragazzo che conosco, anni fa era come me (sono anni che non schiodo dai 60kg), adesso è diventato un armadio, forse perfino troppo grosso. Che dovrei pensare?

p.s.: Che vuol dire hp + 11 sotto il 10%

Allora del fatto del metabolismo ci può anche stare, ma dipende cosa intendi per mangiare come un porco. Molta gente crede di mangiare tanto poi quando vede una dieta per massa da 3500kcal/day si ricrede.
Però può essere, cmq ricordati che i muscoli hanno memoria, quando ritornerai in palestra sarà più semplice recuperare quello che hai perso.

HP == rapporto altezza peso 180cm/80 KG = HP
HP + 11 == 180cm/91kg ad una BodyFat dell'11%

NapalM

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 09:51
gran atleta con un gran fisico per il suo sport ma semplicemente non è quell oa cui punto


volevo farti capire che si può essere MOLTO forti senza essere grossi.

E BL era MOOOOLTO forte


Cosa c'entra scusa?


l'ingrandimento della massa muscolare è strettamente legato a come si consumano gli alimenti.


no, di oggettivo non esiste nulla. Dipende da TU cosa cerchi, se il fisico da nuotatore o il fisico da BB.


certo. Io cerco però di fare la mia piccola battaglia per far capire che l'idea del BB=uomo sportivo è falsa.

O meglio: Il BB non rappresenta l'emblema dell'atleta.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 09:52
Saranno cambiate le cose, perchè leggendo in giro sia i pro che i dilettanti fanno uso sia di integratore che di aas.

NapalM

:(

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 09:52
Gentilmente metteresti una tua foto, sono curioso.. da quanto dici sembri abbastanza spesso :)

NapalM

no. Mai mettere dati o foto online. :)

ah con la frase


Diciamo che posso reinterpretare "senza un filo di grasso".


intendevo dire che quella foto il tipo è piu magro e muscoloso di me. Tranne per gli addominali, ma magari non li aveva in trazione.

dario2
20-06-2007, 09:56
3/4 fiorentine? 4kg di carne? 800gr di pro al giorno solo da carne? ma che dic?

ineffetti (poi nn vorrei dire io una volta arrivai sui 300gr al di, ma lo stomaco ti da chiari segni di inutilità :asd: ) :sofico:

cuffia dei rotatori?

ben di peggio...

aleraimondi
20-06-2007, 10:16
Chiederei agli esperti qui nel thread, e mi pare siano più di qualcuno, di chiarirmi nel limite del possibile un mio cruccio.

Allora, sono alto 172cm per 60kg circa, ho praticato palestra per svariati periodi ma ottenendo sempre pochissimi risultati. Il periodo più lungo (e quello più attento/costante) l'ho portato avanti per circa 10 mesi, purtroppo poi a causa di un infortunio ho dovuto mollare. La cosa che mi ha un pò demoralizzato è stata, infortunio a parte, notare che in un periodo di circa un mese ho praticamente perso tutto quello (poco comunque) che faticosamente avevo tirato su. Ritengo di avere un metabolismo supersonico, dato che mangio letteralmente come un porco e non metto su un etto neanche morto. Non so se può incidere, ma sia per mia natura che per motivi personali sono spesso e volentieri ansioso e sotto stress.

Un ragazzo che conosco, anni fa era come me (sono anni che non schiodo dai 60kg), adesso è diventato un armadio, forse perfino troppo grosso. Che dovrei pensare?

p.s.: Che vuol dire hp + 11 sotto il 10%

ci potrebbero essere mille motivi che non ti hanno portato risultati: alimentazione, allenamento, riposo, integrazione.
per il fatto che hai perso tutto in un mese, beh, funziona cosi, in tutti gli sport. se ti fossi allenato per la maratona per 10 mesi, con un mese di stop perderesti tantissimo del fiato guadagnato. Costanza e dedizione.
Inotre con una anzianità d'allenamento cosi breve, è ovvio che i risultati siano meno duratuti di chei ha una anzianità maggiore.

-kurgan-
20-06-2007, 10:18
lunedi e giovedi dopo nuoto almeno 150 gr di prosciutto crudo.

Martedi e mercoledi un piatto di lenticchie o pesce prima di arti marziali.

venerdi e domenica carne rossa, generalmente salamelle.

Sabato giornata di riposo per lo stomaco: Asparagi, insalata, molta acqua e frutta fresca per favorire il ricambio alimentare prima del lungo sforzo domenicale.


Una chicca: Prima degli allenamenti che so intensi mi mangio un cucchiaio di lenticchie dolci con miele.
Fidatevi che rende di brutto.

In genere le lenticchie non aiutano solo le proteine, ma favoriscono una migliore gestione delle energie da parte del nostro corpo.

che altro mangi durante la settimana? mi piace il tuo programma di dieta e di allenamento, mi sembra molto.. "sano".
e che intendi per lungo sforzo domenicale? corri e nuoti durante la settimana, fai karate martedì e mercoledì.
e domenica?
e son pure interessato a quel programma di allenamento che dicevi prima, in pvt se rompe agli altri qui (4km di corsa e 3km di nuoto non mi sembrano impossibili da fare.. sono tentato) :D

scusa se rompo eh! :D

l'ingrandimento della massa muscolare è strettamente legato a come si consumano gli alimenti.


che intendi dire? :)

aleraimondi
20-06-2007, 10:19
volevo farti capire che si può essere MOLTO forti senza essere grossi.

E BL era MOOOOLTO forte


eh no. non prendiamoci in giro. era molto agile, molto bravo nelle arti, ma molto forte non è assolutamente dimostrabile. e non che serva fare 100kg di panca nella vita reale, ma avrei voluto proprio vederso sotto quei 100kg. di esempi di mingherlini con una forza devastante te ne faccio migliaia comunque (tutti powerlifter).
I muscoli non sono legati alla forza. ne tantomeno il bbing. chi è un bber non cerca la forza, ma l'ipetrofia, il peso è un mezzo, non un fine.

aleraimondi
20-06-2007, 10:31
Non è, oggetivamente, migliore il fisico nervoso di un nuotatore di quello di un bb?



per me assolutamente no. anche negli olimpionici c'è una sproporzione netta tra busto e gambe. e a mio avviso i volumi sono degli di un fisico da spiaggia, non certo la mia aspirazione

Napalm
20-06-2007, 10:49
volevo farti capire che si può essere MOLTO forti senza essere grossi.

E BL era MOOOOLTO forte


Certo, però bisogna capire cosa intendi per forza: alzare kg e kg di ghisa e spaccare il naso con una calcio?
Nel primo caso sia gli strongman e sia i PL sono immensi, nel secondo caso puoi anche non esserlo.



l'ingrandimento della massa muscolare è strettamente legato a come si consumano gli alimenti.


Certo.


certo. Io cerco però di fare la mia piccola battaglia per far capire che l'idea del BB=uomo sportivo è falsa.

O meglio: Il BB non rappresenta l'emblema dell'atleta.

Il BB rappresenta l'emblema di una concezione di vita che và oltre l'attività fisica in sè, quindi non è solo attività fisica ma anche altro.

NapalM

Napalm
20-06-2007, 10:51
I muscoli non sono legati alla forza. ne tantomeno il bbing. chi è un bber non cerca la forza, ma l'ipetrofia, il peso è un mezzo, non un fine.

:ave: :ave:

NapalM

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:23
che altro mangi durante la settimana? mi piace il tuo programma di dieta e di allenamento, mi sembra molto.. "sano".
e che intendi per lungo sforzo domenicale? corri e nuoti durante la settimana, fai karate martedì e mercoledì.
e domenica?
e son pure interessato a quel programma di allenamento che dicevi prima, in pvt se rompe agli altri qui (4km di corsa e 3km di nuoto non mi sembrano impossibili da fare.. sono tentato) :D

scusa se rompo eh! :D


a) non sono un allenatore e quindi non prendere i miei consigli per oro colato

b) Dipende da cosa vuoi ottenere dall'allenamento.
Se vuoi un fisico da spiaggia, oppure una preparazione per le arti marziali o un allenamento per boxe...

chiedi e ti sarà detto.

comunque se qualcuno mi linka il thread sulle arti marziali (che non trovo) io avevo scritto un post bello lungo sui consigli per allenarsi.


che intendi dire? :)

Se io mi mangio un kilo di salamelle dopo nuoto mi ingrosso.
Se mangio un kilo di salamelle e poi mi spaparanzo di fronte alla tv ingrasso.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:25
eh no. non prendiamoci in giro. era molto agile, molto bravo nelle arti, ma molto forte non è assolutamente dimostrabile.


è come dire che non si può dimostrare la forza di un nuotatore dato che semplicemente ha imparato a scivolare sull'acqua.


e non che serva fare 100kg di panca nella vita reale, ma avrei voluto proprio vederso sotto quei 100kg. di esempi di mingherlini con una forza devastante te ne faccio migliaia comunque (tutti powerlifter).


forse hai ragione, non ce l'avrebbe fatta.
Ma la muscolatura di un BB è l'ultima cosa che un atleta cerca: Troppo ingombrante e pesante, poco flessibile, poco allungata.

Cosa te ne fai della forza di un toro se poi non riesci a controllarla?


I muscoli non sono legati alla forza. ne tantomeno il bbing. chi è un bber non cerca la forza, ma l'ipetrofia, il peso è un mezzo, non un fine.

quoto.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:28
Certo, però bisogna capire cosa intendi per forza: alzare kg e kg di ghisa e spaccare il naso con una calcio?
Nel primo caso sia gli strongman e sia i PL sono immensi, nel secondo caso puoi anche non esserlo.


io per forza intendo la capacità di compiere lavoro per un tempo prolungato.

Sollevare 200 kg è inutile se poi non riesci piu a muoverti.

Passare un passo di montagna portando uno zaino da 40 kg per 2 giorni, si che quella è forza.



Il BB rappresenta l'emblema di una concezione di vita che và oltre l'attività fisica in sè, quindi non è solo attività fisica ma anche altro.

NapalM

messa cosi non posso che darti ragione.

E' che sono stufo di tutti quei palestrati che mi si avvicinano in sala pesi e mi dicono: Minchia quanti muscoli, chissa quanti pesi fai...
Oppure: Io sono piu grosso di te, ti sfascio...

Pensano che solo sollevando pesi possano superare il mio allenamento.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:30
per me assolutamente no. anche negli olimpionici c'è una sproporzione netta tra busto e gambe. e a mio avviso i volumi sono degli di un fisico da spiaggia, non certo la mia aspirazione

de gustibus.

E' questo il bello: ognuno sceglie la propria strada.

L'importante è non rinchiudersi, ma dialogare ed imparare qualcosa da ognuno, affinchè alla fine tutti ti apprezzino.

Il mio sogno è trovare un camping dove atleti diversi possano confrontare i propri allenamenti: maratoneti, BB, marciatori, powerlifter, marzialisti, ciclisti, nuotatori, acrobati, .... :)

Sembra un'utopia però...

-kurgan-
20-06-2007, 11:41
a) non sono un allenatore e quindi non prendere i miei consigli per oro colato

b) Dipende da cosa vuoi ottenere dall'allenamento.
Se vuoi un fisico da spiaggia, oppure una preparazione per le arti marziali o un allenamento per boxe...

chiedi e ti sarà detto.

comunque se qualcuno mi linka il thread sulle arti marziali (che non trovo) io avevo scritto un post bello lungo sui consigli per allenarsi..

partendo dal presupposto che:
ero un nuotatore parecchio veloce e mi piacerebbe tornare in piscina, quindi i 3km di nuoto che fai non mi spaventano particolarmente.
non sono minimamente interessato a diventare grosso come un bue, ma mi piace tenermi allenato.
l'idea di correre prima di andare a lavoro l'avevo pensata pure io qualche giorno fa, è un'ottimo momento della giornata per farlo.
tenere un regime alimentare sano mi incuriosisce, finora sono andato ad intuito.
non ho la minima intenzione di buttare via soldi tra palestre e dietologi.

in definitiva, i presupposti miei trovano riscontro nell'allenamento e nella dieta tuoi.. per questo chiedevo info.


Se io mi mangio un kilo di salamelle dopo nuoto mi ingrosso.
Se mangio un kilo di salamelle e poi mi spaparanzo di fronte alla tv ingrasso

ah, in questo senso.. beh, chiaro.. quello che non bruci con l'attività lo metti su di grasso.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 11:44
partendo dal presupposto che:
ero un nuotatore parecchio veloce e mi piacerebbe tornare in piscina, quindi i 3km di nuoto che fai non mi spaventano particolarmente.
non sono minimamente interessato a diventare grosso come un bue, ma mi piace tenermi allenato.
l'idea di correre prima di andare a lavoro l'avevo pensata pure io qualche giorno fa, è un'ottimo momento della giornata per farlo.
tenere un regime alimentare sano mi incuriosisce, finora vado ad intuito.
non ho la minima intenzione di buttare via soldi tra palestre e dietologi.


Adesso apro un post in sport e motori in cui discuto dei vari allenamenti... :D



ah, in questo senso.. beh, chiaro.. quello che non bruci con l'attività lo metti su di grasso.

Non solo: Se faccio pesi mi ingrossano le braccia, se faccio nuoto le spalle, .... :D:D

Napalm
20-06-2007, 12:19
io per forza intendo la capacità di compiere lavoro per un tempo prolungato.


resistenza?


Sollevare 200 kg è inutile se poi non riesci piu a muoverti.

Passare un passo di montagna portando uno zaino da 40 kg per 2 giorni, si che quella è forza.


Qua sbagli IMHO, la forza dipende dal tuo fine. Entrambe le persone sono "forti" a modo loro. Se un PL alza di bench 500 kg e vince la gara che se ne fotte se poi non fà più nulla, la sua gara l'ha vinta.




E' che sono stufo di tutti quei palestrati che mi si avvicinano in sala pesi e mi dicono: Minchia quanti muscoli, chissa quanti pesi fai...
Oppure: Io sono piu grosso di te, ti sfascio...

Pensano che solo sollevando pesi possano superare il mio allenamento.

Stupidità, nulla di più ne di meno.

NapalM

Nous
20-06-2007, 12:26
Mi sono distratto un attimo, e il topic è passato dalla discussione sulle proteine alla definizione di allenamento ideale fino alla stupidità umana...spettacolo :D

aleraimondi
20-06-2007, 12:26
io per forza intendo la capacità di compiere lavoro per un tempo prolungato.

Sollevare 200 kg è inutile se poi non riesci piu a muoverti.

Passare un passo di montagna portando uno zaino da 40 kg per 2 giorni, si che quella è forza.




messa cosi non posso che darti ragione.

E' che sono stufo di tutti quei palestrati che mi si avvicinano in sala pesi e mi dicono: Minchia quanti muscoli, chissa quanti pesi fai...
Oppure: Io sono piu grosso di te, ti sfascio...

Pensano che solo sollevando pesi possano superare il mio allenamento.
la forza resistene e la forza esplosiva sono due tipi di forza. ma entrambe forza. non ha senso avere una e non l'altra. se alzo 100kg di panca, per 8 volte, aspetto 120 secondi, li alzo ancora per 8 volte, e poi ancora, beh, siamo a metà tra le due.
per il discorso degli addominali paragonati alla foto, quello è un agonista imbottito di ass, quella qualità da natural non si ottiene. Forse ti manca un po di occhio clinico.

aleraimondi
20-06-2007, 12:29
E' che sono stufo di tutti quei palestrati che mi si avvicinano in sala pesi e mi dicono: Minchia quanti muscoli, chissa quanti pesi fai...
Oppure: Io sono piu grosso di te, ti sfascio...

Pensano che solo sollevando pesi possano superare il mio allenamento.
purtroppo il mio mondo, che poi è ben diverso da quello di questi bulletti, è bistrattato dai più proprio a causa di questa gentaglia che affolla le palestre. E ti chiedi perche i bulletti vanno in palestra? perche con i muscoli possono fare ancora di più i bulletti. Me se parli con un agonista, scoprirai che l'umiltà e l'abnegazione è ben altra cosa.
Il 95% di chi va in palestra molla nel migliore dei modi 1ntro un anno e mezzo dall'iscrirzione. Fortunatamente.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 12:33
la forza resistene e la forza esplosiva sono due tipi di forza. ma entrambe forza. non ha senso avere una e non l'altra. se alzo 100kg di panca, per 8 volte, aspetto 120 secondi, li alzo ancora per 8 volte, e poi ancora, beh, siamo a metà tra le due.
per il discorso degli addominali paragonati alla foto, quello è un agonista imbottito di ass, quella qualità da natural non si ottiene. Forse ti manca un po di occhio clinico.

quoto.

Sono due forze diverse, ed io non ho occhio clinico.

aleraimondi
20-06-2007, 12:36
quoto.

Sono due forze diverse, ed io non ho occhio clinico.

non era una offesa eh? :)
Non hai occhio clinico per il fisico da bber dopato, il che è un bene, non volevo essere scortese. Io di genet ne vedo tanta, e mi posso rendere conto di cio che si può e non si può ottenere natural. Il fisico di sagr è fuori portata anche per il miglior natural

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 12:37
resistenza?


Resistenza è saper correre, quello è sopportare il dolore.

Magari quello non saprà correre a lungo, cosi come il maratoneta non riuscirà a portare lo zaino.


Qua sbagli IMHO, la forza dipende dal tuo fine. Entrambe le persone sono "forti" a modo loro. Se un PL alza di bench 500 kg e vince la gara che se ne fotte se poi non fà più nulla, la sua gara l'ha vinta.


certo, sono due cose diverse. Ognuno ha il suo obbiettivo.

Io ho le mie preferenze, perchè vengo da una scuola diversa.

Ti rispetto, ma ho gusti diversi.



Stupidità, nulla di più ne di meno.

NapalM

:(

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 12:40
non era una offesa eh? :)
Non hai occhio clinico per il fisico da bber dopato, il che è un bene, non volevo essere scortese. Io di genet ne vedo tanta, e mi posso rendere conto di cio che si può e non si può ottenere natural. Il fisico di sagr è fuori portata anche per il miglior natural

no no è vero, mica mi sono offeso.

Sarei un presuntuoso se pensassi di avere conoscenze che non ho.


Comunque da noi si dice che i buffoni cambiano quando per la prima volta cagheranno i denti.

Chevelle
20-06-2007, 13:05
Ragazzi, qualcuno di voi frequenta la palestra assiduamente è un patito etc...???

Spero di si, bene, volevo chiedervi se usate proteine e se potevate consigliarmene una marca che abbia un buon rapporto qualità prezzo, ho provato a vedere sul sito della Scitec Nutritionist (integratori che prende mio fratello) ma un barattolo di proteine intorno ai 900gr stà sui 50€.

P.s: sarei interessato solamente alle proteine del latte, senza aggiunta di creatina o cose simili....


Frequento la palestra e non prendo integratori proteici:D Magno abbastanza proteine e sono apposto con il quantitativo.
Gli unici integratori che assumo sono
Mattino
1 cps multivitaminico

Prima di allenarmi
1 cps arginina
3 bustine friliver + 1 cucchiaino magnesio in 300 ml acqua

Napalm
20-06-2007, 13:08
Frequento la palestra e non prendo integratori proteici:D

Tu non fai testo, ti sei comprato un allevamento di polli e tacchini :D :D :D

NapalM

Chevelle
20-06-2007, 13:09
chiunque assuma proteine sintetiche è un incoscente.
Chiunque faccia sala pesi dovrebbe sapere che danneggia la propria salute.

La sfida di un'atleta non è quella di essere grossi, ma quella di superare se stessi.

Consiglierei a tutti i culturisti il mio programma per 6 mesi: 4 km di corsa la mattina prima del lavoro, 3 km di nuoto la sera prima di dormire.

Sarete piccoli come un alberello e forti come un toro.

Non sono un culturista, peso 120 kg e di km me ne sparo anche 18 :D :D (ex podista, giusto specificare).

Chevelle
20-06-2007, 13:09
Tu non fai testo, ti sei comprato un allevamento di polli e tacchini :D :D :D

NapalM

Ecco perchè il mio macellaio è sempre felice di vedermi:Prrr:

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 13:10
Non sono un culturista, peso 120 kg e di km me ne sparo anche 18 :D :D

ti invidio :D

io peso 25 kili in meno di te e già faccio fatica a correre in un bosco.

Chevelle
20-06-2007, 13:16
ovvio che sono grosso, questo è palese.

Però assomiglio piu a gattuso che ad un bodybuilder.

Hai presente la differenza tra chi ha le braccia enormi per il sollevamento pesi, e chi ha il petto e le spalle enormi a memoria della propria fatica?

Ovvio poi che ho le braccia definite, ma la definizione la ottengo piu asciugando i grassi durante atletica, che gonfiando i muscoli in sala pesi.

Comunque l'hai notato pure tu: Sala pesi funziona male.
Vatti a fare un po di nuoto. Seriamente.
Fidati che mi ringrazierai.

Prima facevo solo sala pesi e savate, perchè anche io inseguivo il mito del palestrato.

Da quando ho incontrato un maestro che mi ha fatto capire che l'allenamento passa attraverso la sfida con se stessi e non con gli altri sono migliorato tantissimo.

Io i pesi li tollero in due casi: alle caviglie quando mi sollevo alla sbarra, e ai polsi quando corro.

Ti lancio una sfida: Ti faccio un percorso di allenamento intensivo un po diverso, con relativa dieta. Tu lo segui per, diciamo, 2 settimane.

Se noti miglioramenti continui, altrimenti amen.

Per miglioramenti intendo: Meno dolori articolari, una capacità di resiste allo sforzo maggiore, miglior fiato, miglior allungamento, sonno migliore, migliore capacità di controllo sulle funzioni sessuali, ....

I pesi funzionano male quando non si sanno eseguire gli esercizi. Purtroppo ho una lieve tendinite alla spalla sinistra perchè mi sono sfondato, senza criterio (quindi causa mia) con manubri molto pesanti per le spalle.
I clean&Jerk, squat olimpici, snatch se fatti bene sono un toccasana. Bisogna, però, essere geneticamente predisposti ed avere la fortuna di avere un buon allenatore.

Chevelle
20-06-2007, 13:18
ti invidio :D

io peso 25 kili in meno di te e già faccio fatica a correre in un bosco.

Sono molto allenato;)
A causa del mio peso, per non sembrare un sacco di merda, devo assolutamente dedicarmi anche alla corsa, al salto della corda e a tantissimi esercizi di flessibilità.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 13:18
I pesi funzionano male quando non si sanno eseguire gli esercizi. Purtroppo ho una lieve tendinite alla spalla sinistra perchè mi sono sfondato, senza criterio (quindi causa mia) con manubri molto pesanti per le spalle.
I clean&Jerk, squat olimpici, snatch se fatti bene sono un toccasana. Bisogna, però, essere geneticamente predisposti ed avere la fortuna di avere un buon allenatore.

secondo me, anche se eseguiti correttamente i pesi causano sempre dolori articolari.

Tant'è che i medici hanno sviluppato una casistica apposta.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 13:22
Sono molto allenato;)
A causa del mio peso, per non sembrare un sacco di merda, devo assolutamente dedicarmi anche alla corsa, al salto della corda e a tantissimi esercizi di flessibilità.

hai mai provato a correre facendo corda?

E fare corda ad occhi chiusi (magari con i tappi per le orecchie, all'ombra)?

migliora ENORMEMENTE la coordinazione del corpo e, alla lunga, previene molti infortuni.

L'ideale è appunto correre in un bosco naturale con molti rami e dislivelli.

fsdfdsddijsdfsdfo
20-06-2007, 13:22
hai mai provato a correre facendo corda?

E fare corda ad occhi chiusi (magari con i tappi per le orecchie, all'ombra)?

migliora ENORMEMENTE la coordinazione del corpo e, alla lunga, previene molti infortuni.

L'ideale è appunto correre in un bosco naturale con molti rami e dislivelli.

l'unico problema è che ammazza le articolazioni.

Chevelle
20-06-2007, 13:31
hai mai provato a correre facendo corda?

E fare corda ad occhi chiusi (magari con i tappi per le orecchie, all'ombra)?

migliora ENORMEMENTE la coordinazione del corpo e, alla lunga, previene molti infortuni.

L'ideale è appunto correre in un bosco naturale con molti rami e dislivelli.

Correre saltando la corda? Mai provato

PS: i pesi, a lungo andare, usurano. Mi sto informando perchè mi spingo spesso al 100% e ho già riscontrato dei deficit in alcuni muscoli agonisti/antagonisti. Vado da personal trainer competenti e fisioterapisti esperti per apprendere il più possibile.
PPS: secondo il mio avviso una persona, grazie allo sport, deve trarre i migliori benefici. Ecco perchè oltre al potenziamento, abbino la corsa e pure una preparazione per correre veloce sulle 40 yarde (tipico test).

Maverickcs76
20-06-2007, 13:39
Ragazzi, qualcuno di voi frequenta la palestra assiduamente è un patito etc...???

Spero di si, bene, volevo chiedervi se usate proteine e se potevate consigliarmene una marca che abbia un buon rapporto qualità prezzo, ho provato a vedere sul sito della Scitec Nutritionist (integratori che prende mio fratello) ma un barattolo di proteine intorno ai 900gr stà sui 50€.

P.s: sarei interessato solamente alle proteine del latte, senza aggiunta di creatina o cose simili....

Posso essere sincero fino in fondo? A parità di allenamento e quant'altro possibile (e mi allenavo&riposavo bene) , non ho mai notato differenze apprezzabili...
Poi ognuno è libero di spender soldi come meglio crede, ma quando ci sono di mezzo i reni personalmente non ci scherzo! Meglio imparare a mangiare con criterio!
La verità è che gli integratori rappresentano la gallina dalle uova d'oro e noi siamo i polli da spennare!
La grossa differenza (purtroppo) la fa solo il doping, tutto il resto IMHO è marketing.
Se proprio ci tieni a sapere cosa preferirei prendere, beh allora ti dico EAS Whey Protein.
Dulcis in fundo: mi fa ridere quando i grandi del BB rispondono nelle interviste che "sono cresciuti grazie ad una sana alimentazione!"... Ma non prendiamoci x il culo!!! :ciapet:

-kurgan-
20-06-2007, 13:57
Adesso apro un post in sport e motori in cui discuto dei vari allenamenti... :D


okkei, vo a vedere :)