PDA

View Full Version : Gomme più nuove avanti o dietro?


Lucuzzu
17-06-2007, 08:15
ciao raga la questione è semplice..ho una lupo 1.4 ovviamente trazione anteriore...
per dei motivi che non vi sto a spiegare ho due 4 pneumatici identici ma due nuovi e due più vecchi quali metto davanti?grazie ciao:)

ninja750
17-06-2007, 08:21
quelli che stanno meglio mettili davanti

daemon
17-06-2007, 10:03
quelli che stanno meglio mettili davanti
* discussione chiusa!!!

matteo1986
17-06-2007, 10:42
ciao raga la questione è semplice..ho una lupo 1.4 ovviamente trazione anteriore...
per dei motivi che non vi sto a spiegare ho due 4 pneumatici identici ma due nuovi e due più vecchi quali metto davanti?grazie ciao:)

Quelli + nuovi vanno davanti!

LoneRunner
17-06-2007, 11:40
Imho...

metterle davanti ti porta poi a "ugualiarle" con quelle dietro con un po' di km. Ma se guidi allegro, è più facile gestire un sottosterzo che un sovrasterzo, quindi (in questo caso) dietro.

kikki2
17-06-2007, 16:05
tempo fa c'erano dei test su una rivista ( non mi ricordo quale però ) e il risultato era inequivocabile: nuove dietro, specie in frenata il risultato era impietoso
chiaro che le altre erano , diciamo, meno nuove ma non sulle tele

redegaet
17-06-2007, 16:09
Come al solito viene detto tutto e il contrario di tutto.:read: :D

FastFreddy
17-06-2007, 16:13
Boh, in frenata direi che è meglio avere il massimo all'anteriore...

kikki2
17-06-2007, 16:14
nella rivista spiegavano che avere il peso maggiormente davanti aiutava il treno di gomme + usurato , al contrario al posteriore non ce la facevano + quando c'erano i classici alleggerimenti in frenata

Marci
17-06-2007, 16:36
il gommista a mia amdre ha messo le nuove dietro; io sono d'accordo perchè secondo me un eventuale sottosterzo causato dalle gomme vecchie è più gestibile di un sovrasterzo

matteo1986
17-06-2007, 17:00
Si ma se vai in aquaplanning col davanti voglio vedere poi...

FastFreddy
17-06-2007, 17:02
Si ma se vai in aquaplanning col davanti voglio vedere poi...

Anche perchè le auto di serie già di per se son assettate per essere sottosterzanti...

Marci
17-06-2007, 17:09
Si ma se vai in aquaplanning col davanti voglio vedere poi...

perchè, col posteriore? poi basta non fare i pirla quando piove e andare più piano come fanno in tutto il mondo meno che in Italia; se con la pioggia il limite è 110 ci sarà un motivo

tdi150cv
17-06-2007, 17:16
un gommista consiglia sempre di metterle dietro per evitare problemi non rari di sovrasterzo.
Cosa sia meglio non saprei dire ... e' solo che se ti capita di andare in sovrasterzo , non avere l'esp ed essere sovrapensiero e impreparato a gestirlo butti la macchina ... un sottosterzo togli il gas e risolvi.

Comunque personalmente le nuove le metto sempre davanti ... dietro ci pensa l'esp :D

LoneRunner
17-06-2007, 17:40
'catta altre 2 gomme e mettile tutte 4 nuove, va'... :D

Della serie che tra te e l'asfalto ci sono solo loro... :cool:

85kimeruccio
17-06-2007, 18:44
le nuove mettile dietro

Lucuzzu
17-06-2007, 19:16
il gommista mia ha detto la stessa cosa a novembre...sono delle yokoA539 e mi ha messo le nuove dietro...ora il divario si sta facendo però più netto e dietro sono praticamente nuove mentre davanti comincia a calare il battistrada(c'è ne ancora ma il divario si vede)...che faccio?lascio così?:) grazie

85kimeruccio
17-06-2007, 19:19
il gommista mia ha detto la stessa cosa a novembre...sono delle yokoA539 e mi ha messo le nuove dietro...ora il divario si sta facendo però più netto e dietro sono praticamente nuove mentre davanti comincia a calare il battistrada(c'è ne ancora ma il divario si vede)...che faccio?lascio così?:) grazie

lascia così (appena puoi le cambi anche davanti), consumi meno quelle dietro, così le avrai un domani piu equilibrate.

Lucuzzu
17-06-2007, 19:55
si ma uguali dove le trovo? ormai non le fanno +...:muro:

85kimeruccio
17-06-2007, 20:45
beh... metticele simili.. che gomme monti?

bananarama
17-06-2007, 20:54
io c'ho le gomme finite davanti e le slick dietro... :asd:

che figata, non tiene un cazzo, si muove dappertutto, roba da piangere, pero' e' divertenteeeee! :asd:

e poi cosi' i freni a mano vengono pure meglio! :asd:

Lucuzzu
17-06-2007, 22:04
yoko a539:)

MrEnrich
18-06-2007, 00:58
ma il mondo va al contrario ultimamente? le + nuove non vanno sempre avanti?

cmq..yokohama tutta la vita!

85kimeruccio
18-06-2007, 01:03
ma il mondo va al contrario ultimamente? le + nuove non vanno sempre avanti?

cmq..yokohama tutta la vita!

mah... ci son tante variabili però...

ceccoos
18-06-2007, 07:46
Gomme nuove dietro.

La perdita di aderenza al posteriore è molto più difficile da controllare rispetto alla perdita all'anteriore.

Cmq se trovi altre 2 gomme simili cambiale tutte e 4.

;)

ferste
18-06-2007, 08:18
Gomme nuove dietro.

La perdita di aderenza al posteriore è molto più difficile da controllare rispetto alla perdita all'anteriore.


;)

Quotone!

Paganetor
18-06-2007, 08:21
tutti piloti qui eh? :sofico:

se guidi normalmente (niente freno a mano per fare le curve, velocità inferiore a quella del suono, non passi a 130 dentro pozzanghere profonde 50 cm ecc.) le nuove mettile davanti, cosi entro qualche migliaio di km l'usura le porta più o meno nelle stesse condizioni.

se invece guidi come Colin McRae allora mettile davanti :D

ceccoos
18-06-2007, 09:09
Non è questione di essere piloti o meno.
E' solo questione che se in una manovra di emergenza, esempio la schivata di un ostacolo, ti parte l'auto di culo non la raddrizzi più.

Il consiglio è quello di girare cmq periodicamente le gomme in modo da livellare il consumo del battistrada e al momento del cambio sostituirle tutte e 4.

Paganetor
18-06-2007, 09:22
Non è questione di essere piloti o meno.
E' solo questione che se in una manovra di emergenza, esempio la schivata di un ostacolo, ti parte l'auto di culo non la raddrizzi più.

Il consiglio è quello di girare cmq periodicamente le gomme in modo da livellare il consumo del battistrada e al momento del cambio sostituirle tutte e 4.

secondo me, in casi "normali" è meglio l'aderenza sull'anteriore... poi ovvi, ci sono tanti casi in cui averla sul posteriore è meglio, ma sono casi ancora più particolari...

se prendi un guidatore non particolarmente esperto, in caso di problemi su strada la prima cosa che fa è piantare il piede sul freno: se l'aderenza non è ottimale, gomme molto usrate sull'anteriore ti fanno andare via per la tangente (e lì l'ABS non ti aiuta).

nella maggior parte delle situazioni, quindi, secondo me è meglio avere gomme più nuove sull'anteriore. se invece uno vuole guidare un po' più sportivo, prima di pensare a come gestire le gomme è meglio che si chieda "sono capace di guidare al limite?" ;)

mnoga
18-06-2007, 13:05
su trazione anteriore,nuove dietro perchè la media degli automobilisti è incompetente,e per questi è più facile gestire un sottosterzo che un sovrasterzo.

Senza Fili
18-06-2007, 13:47
TA: gomme nuove davanti

TP: gomme nuove dietro

Paganetor
18-06-2007, 13:51
TA: gomme nuove davanti

TP: gomme nuove dietro

questo ha sicuramente senso in un'ottica di accelerazione, ma quando freni il carico va sempre davanti...

l'ideale è avere tutte e 4 le gomme nuove :D

magari mescola morbida, non quelle ciofeche che durano 80.000 km e che quando le tiri giù sembrano di plastica :mc:

djufuk87
18-06-2007, 13:54
quelli che stanno meglio mettili davanti

CONCORDO !!!!

Avesse un BMW potrei capire il senso di metterle dietro.... :fagiano:

andyweb79
18-06-2007, 13:54
preferisco più nuove al posteriore, per i motivi che avete già detto. Il peso all'anteriore, compensa in parte la perdita di aderenza che si ha n frenata al posteriore.

Resta il fatto che le gomme sono una parte dell'auto su cui non bisognerebbe elemosinare e vanno cambiate tutte e 4 insieme.

Paganetor
18-06-2007, 13:58
Avesse un BMW potrei capire il senso di metterle dietro.... :fagiano:

:asd:

le BMW cominciano a sbandare quando arrivano le nuvole... :asd:

MrEnrich
18-06-2007, 14:02
un pò ot... un gommista stronzo voleva per forza farmi mettere le goodyear f1 ma io volevo le yokohama... mi sn studiato per bene quelle F1 ed erano made in china!! tutte le altre f1 che avevo visto erano tutte made in germany...

anche le gomme tarocche!?? :(

Fradetti
18-06-2007, 14:05
Avesse un BMW potrei capire il senso di metterle dietro.... :fagiano:

detto da un alfista questo è un omicidio :O ;)

Paganetor
18-06-2007, 14:06
un pò ot... un gommista stronzo voleva per forza farmi mettere le goodyear f1 ma io volevo le yokohama... mi sn studiato per bene quelle F1 ed erano made in china!! tutte le altre f1 che avevo visto erano tutte made in germany...

anche le gomme tarocche!?? :(

guarda che made in China non è sinonimo di tarocco, eh? :D

non entro nel merito del caso specifico, ma occhio a non generalizzare perchè ci sono prodotti tedeschi che fanno pena ;)

Paganetor
18-06-2007, 14:07
Resta il fatto che le gomme sono una parte dell'auto su cui non bisognerebbe elemosinare e vanno cambiate tutte e 4 insieme.


assolutamente d'accordo, a patto però di girarle almeno una volta durante il loro "ciclo di vita"

djufuk87
18-06-2007, 14:12
detto da un alfista questo è un omicidio :O ;)

Se avesse una ALFA 8C competizione potrei capire il senso di metterle dietro! :D


cosi' va bene? :D
(escludendo il fatto che con una 8C competizione non c'è nemmeno il problema visto che sono gomme diverse tra ant e post :stordita: )


Comunque con una TA le gomme migliori vanno davanti.. PUNTO.
Le ruote anteriori sono quelle che ti danno direzionalità , motricità e influiscono al 70% nella frenata....
Contininuo a non capire perchè insistete a fargliere mettere dietro... :doh:

djufuk87
18-06-2007, 14:13
assolutamente d'accordo, a patto però di girarle almeno una volta durante il loro "ciclo di vita"

secondo il vostro ragionamento allora non dovrebbe nemmeno girarle.. :asd:

Paganetor
18-06-2007, 14:15
secondo il vostro ragionamento allora non dovrebbe nemmeno girarle.. :asd:

è inteso per il consumo :D

o se no non le giri, ma quando quelle davanti sono andate le butti e cambi solo quelle :D

Paganetor
18-06-2007, 14:17
Contininuo a non capire perchè insistete a fargliere mettere dietro... :doh:

credo stia sulle palle a qualcuno e gli danno indicazioni nocive per la sua salute :sofico:

PS: mi raccomando, date anche una bella oliata ai dischi dei freni così non fanno quel fastidioso "cigolìo" quando frenate :asd:

ferste
18-06-2007, 14:23
Contininuo a non capire perchè insistete a fargliere mettere dietro... :doh:

cosa vuoi che ti dica........i gommisti consigliano di metterle dietro principalmente perchè se l'auto scappa davanti o di freno o di sterzo si recupera.......se scappa al posteriore sono i pompieri a recuperarti......poi di fronte ai professionisti del settore che si incontrano su stò forum.....beh....è evidente che i gommisti sono degli incompetenti!:stordita:

djufuk87
18-06-2007, 14:27
Ruote buone sull'anteriore:

Migliore frenata, miglior direzionalità, migliore ingresso in curva, miglior smaltimento dlel'acqua in caso di pioggia, miglior motricità....

Ora dimmi per quale assurdo motivo dovrebbe mettere le ruote migliori DIETRO...

Perchè il sottosterzo è piu' facile da controllare?? ma per favore!
Avere le ruote migliori dietro in franata peggiora solo le cose..
In caso di pioggia sono le ruote ANTERIORI A GIRARE vi ricordo..
A dare motricità anche....

Se hai dei cerchi piu' storti di altri o qualcosa di rovinato che puo ancora andare bene e non lo vuoi cambiare guardacaso il gommista o il preparatore te li monta DIETRO...

Senza Fili
18-06-2007, 14:28
cosa vuoi che ti dica........i gommisti consigliano di metterle dietro

Che dire, in anni che ho l'auto tutti i gommisti da cui mi sono servito (tra cui uno dei più grandi di Roma) mi hanno sempre consigliato di montare gomme nuove dove c'è la trazione.

ferste
18-06-2007, 14:30
Che dire, in anni che ho l'auto tutti i gommisti da cui mi sono servito (tra cui uno dei più grandi di Roma) mi hanno sempre consigliato di montare gomme nuove dove c'è la trazione.

vado a correggere in "i gommisti del nord" :O

djufuk87
18-06-2007, 14:34
cosa vuoi che ti dica........i gommisti consigliano di metterle dietro principalmente perchè se l'auto scappa davanti o di freno o di sterzo si recupera.......se scappa al posteriore sono i pompieri a recuperarti......poi di fronte ai professionisti del settore che si incontrano su stò forum.....beh....è evidente che i gommisti sono degli incompetenti!:stordita:
solitamente il 65% del peso è ripartito anteriormente, quando freni impegni per il 70% le ruote anteriori, quando acceleri anche...
Quelle nuove le monti davanti!

Vuoi che la tua auto sia piantata col posteriore? sgonfia di 0,1 - 0,2 bar le gomme posteriori e sei a posto....

ferste
18-06-2007, 14:39
Ruote buone sull'anteriore:

Migliore frenata, miglior direzionalità, migliore ingresso in curva, miglior smaltimento dlel'acqua in caso di pioggia, miglior motricità....

Ora dimmi per quale assurdo motivo dovrebbe mettere le ruote migliori DIETRO...

Perchè il sottosterzo è piu' facile da controllare?? ma per favore!
Avere le ruote migliori dietro in franata peggiora solo le cose..
In caso di pioggia sono le ruote ANTERIORI A GIRARE vi ricordo..
A dare motricità anche....

Se hai dei cerchi piu' storti di altri o qualcosa di rovinato che puo ancora andare bene e non lo vuoi cambiare guardacaso il gommista o il preparatore te li monta DIETRO...

ripeto "se l'auto scappa davanti o di freno o di sterzo si recupera.......se scappa al posteriore sono i pompieri a recuperarti" e per il 90% degli automobilisti italiani, che del piacere di guida e della sportività se ne sbattono le palle è così.

Se il cerchio è storto lo mettono dietro perchè così le vibrazioni si sentono meno sul volante

tdi150cv
18-06-2007, 14:41
Ruote buone sull'anteriore:

Migliore frenata, miglior direzionalità, migliore ingresso in curva, miglior smaltimento dlel'acqua in caso di pioggia, miglior motricità....

Ora dimmi per quale assurdo motivo dovrebbe mettere le ruote migliori DIETRO...

Perchè il sottosterzo è piu' facile da controllare?? ma per favore!
Avere le ruote migliori dietro in franata peggiora solo le cose..
In caso di pioggia sono le ruote ANTERIORI A GIRARE vi ricordo..
A dare motricità anche....

Se hai dei cerchi piu' storti di altri o qualcosa di rovinato che puo ancora andare bene e non lo vuoi cambiare guardacaso il gommista o il preparatore te li monta DIETRO...

dipende da come una persona guida ... i gommisti lo consigliano spesso perchè immaginano una guida normale e una persona normale ... se fai una veloce verifica negli incidenti SOLISTI spesso le auto che escono in curva escono non prima di essersi messe il culo al posto del muso.
Inoltre essendo che normalmente le gomme finite si cambiano si assume che delle gomme lasciate all'anteriore non siano proprio messe a zero.
Quindi proprio per una maggior facilita' a contenere il sottosterzo si preferisce montare le gomme nuove al posteriore.
Questo non lo dico io , che ho dall'inizio precisato di mettere davanti sempre per mie esigenze , ma i vari gommisti che negli anni me lo hanno sempre proposto. Non tutti hanno l'esigenza di scaricare a terra 38 kgm di coppia ! :D

Paganetor
18-06-2007, 14:42
ripeto "se l'auto scappa davanti o di freno o di sterzo si recupera.......se scappa al posteriore sono i pompieri a recuperarti" e per il 90% degli automobilisti italiani, che del piacere di guida e della sportività se ne sbattono le palle è così.

Se il cerchio è storto lo mettono dietro perchè così le vibrazioni si sentono meno sul volante

se ti scappa di culo è perchè stai facendo qualcosa di azzardato...

se ti scappa davanti è perchè magari hai preso una pozzangherona o hai dovuto evitare un ostacolo...

in linea di principio, una persona responsabile - cioè che sa di essere/non essere capace di portare al limite una macchina - al massimo si ritrova nella seconda condizione...

io voto per metterle davanti!

Senza Fili
18-06-2007, 14:43
vado a correggere in "i gommisti del nord" :O

Può essere che i consigli cambino a seconda del luogo perchè magari da voi d'inverno c'è ghiaccio...ad esempio vedo spesso sul forum parlare di gomme termiche, qui non le ho mai viste montare...

ferste
18-06-2007, 14:46
dipende da come una persona guida ... i gommisti lo consigliano spesso perchè immaginano una guida normale e una persona normale ... se fai una veloce verifica negli incidenti SOLISTI spesso le auto che escono in curva escono non prima di essersi messe il culo al posto del muso.
Inoltre essendo che normalmente le gomme finite si cambiano si assume che delle gomme lasciate all'anteriore non siano proprio messe a zero.
Quindi proprio per una maggior facilita' a contenere il sottosterzo si preferisce montare le gomme nuove al posteriore.
Questo non lo dico io , che ho dall'inizio precisato di mettere davanti sempre per mie esigenze , ma i vari gommisti che negli anni me lo hanno sempre proposto. Non tutti hanno l'esigenza di scaricare a terra 38 kgm di coppia ! :D

ecco spiegato esaustivamente (certo che tdi ne hai una bella voglia!)

al prossimo che chiede "ma perchè consigliate di metterle dietro" gli mettiamo dietro qualcos'altro!:D

Lucuzzu
18-06-2007, 14:46
ragazzi è una lupo 1.4 16v non è che ho una dedra!:sofico:
mi affido a voi con la macchina vado normale...qualche accelerata ma non vado a 130 in curva ne mi diverto a tirare il freno a mano per girare:D ...

Paganetor
18-06-2007, 14:47
ragazzi è una lupo 1.4 16v non è che ho una dedra!:sofico:
mi affido a voi con la macchina vado normale...qualche accelerata ma non vado a 130 in curva ne mi diverto a tirare il freno a mano per girare:D ...

per una buona tenuta puoi pensare a un cingolato! :sofico:

se non te lo puoi permettere, vanno bene le catene... :asd:

ceccoos
18-06-2007, 14:48
Mah come volete..

La perdita del posteriore e in guida autostradale in caso di frenata brusca in curva può accadere non la si controlla(almeno il 98% degli automobilisti non la controllano..)

La perdita di aderenza sull'anteriore la si controlla in maniera più naturale..
Ovvio, un minimo di esperienza serve sempre.

Vale sempre la regola che le ruote anteriori non siano alla tela...

djufuk87
18-06-2007, 14:52
se ti scappa di culo è perchè stai facendo qualcosa di azzardato...

se ti scappa davanti è perchè magari hai preso una pozzangherona o hai dovuto evitare un ostacolo...

in linea di principio, una persona responsabile - cioè che sa di essere/non essere capace di portare al limite una macchina - al massimo si ritrova nella seconda condizione...

io voto per metterle davanti!

Esatto!!!!

Anche se mette le gomme nuove dietro e poi mentre sterza tira giu' una bella frenata se ne va via il culo...

Ma se fa una curva a 90° e si trova in una bella pozzangherona con le gomme davanti belle consumate ciao ciao... li il sottosterzo non lo correggi nemmeno se piangi.....
Magari con le anteriori nuove riesce a smaltire una buona quantità d'acqua e non stamparsi sul marciapiede...

E comunque se un marciapiede proprio me lo devo prendere io preferisco schiantarmi di sovrasterzo piuttosto che sottosterzo.....

AlexB
18-06-2007, 14:53
purtroppo pochi (anche gommisti) sanno che l assetto viene progettato basando principalmente il comportamento dell asse posteriore , non dell anteriore che ne è conseguenza , diciamo.

Se , proprio se, si devono coambiare solo 2 gomme (sempre meglio tutte e 4) le nuove vanno messe dietro...ma fallo capire ai "vecchi" che sono in fissa con il fatto che le migliori vanno davanti...

Ciao. ale

matteo1986
18-06-2007, 14:59
Mah come volete..

La perdita del posteriore e in guida autostradale in caso di frenata brusca in curva può accadere non la si controlla(almeno il 98% degli automobilisti non la controllano..)

La perdita di aderenza sull'anteriore la si controlla in maniera più naturale..
Ovvio, un minimo di esperienza serve sempre.

Vale sempre la regola che le ruote anteriori non siano alla tela...

Se perdi aderenza davanti sull'acqua hai voglia a correggere, senza direzionalità finisci nella corsia opposta e fai un frontale oppure ti stampi su un platano... almeno se ti parte il dietro hai ancora direzionalità davanti e puoi provare a correggere

tdi150cv
18-06-2007, 15:00
ecco spiegato esaustivamente (certo che tdi ne hai una bella voglia!)

al prossimo che chiede "ma perchè consigliate di metterle dietro" gli mettiamo dietro qualcos'altro!:D

ma che voglia ... e' che il per sentito dire in campo automobilistico e' sempre piu' causa di guida errata comportamento penoso del mezzo ...
Non recentemente mi sono imbattuto in personaggi che per abbassare l'auto tagliano le molle degli ammo ... quindi quando posso e conoco un minimo l'argomento cerco di sviscerarlo ...
Poi ripeto in merito io mi comporto al contrario di come consiglio ma dietro se perdo aderenza senza rendermene conto o aspettarmelo , e almeno un paio di volte e' successo da quando ho la cuprotta , mi aggiusta l'esp ma altrimenti non ci penserei minimamente ... non avessi avuto l'esp sarei ancora dal carrozzaro ...

tdi150cv
18-06-2007, 15:02
Se perdi aderenza davanti sull'acqua hai voglia a correggere, senza direzionalità finisci nella corsia opposta e fai un frontale oppure ti stampi su un platano... almeno se ti parte il dietro hai ancora direzionalità davanti e puoi provare a correggere

se perdi aderenza davanti sul bagnato e vai lungo tanto da andare a invadere la corsia opposta gomme nuove o marce non ti cambia nulla ... o poco ...
Di gomme stradali che fanno sul bagnato la differenza ne conto non piu' di tre modelli e due marche il resto non fanno la minima differenza.

djufuk87
18-06-2007, 15:03
Mah come volete..

La perdita del posteriore e in guida autostradale in caso di frenata brusca in curva può accadere non la si controlla(almeno il 98% degli automobilisti non la controllano..)

La perdita di aderenza sull'anteriore la si controlla in maniera più naturale..
Ovvio, un minimo di esperienza serve sempre.

Vale sempre la regola che le ruote anteriori non siano alla tela...

Se tiri giu' un pestone in autostrada a 130km/h crei un trasferimento di carico mostruoso verso l'anteriore...
E piu' peso = piu' aderenza... QUindi se monti delle gomme nuove davanti puo' darsi che recuperi qualche metro in frenata... magari qualche metro che puo' salvarti la pellaccia e la macchina!

E comunque gomme nuove davanti o dietro se tiri un pestone a 130km/h e poi dai una botta di volante il culo lo perdi comunque s enon hai l'ABS soprattutto...
Infatti per shcivare un ostacolo senza abs dovresti frenare al massimo, al limite del bloccaggio (sempre meglio bloccare un filino le ruote che frenare troppo poco) e poi arrivato in prossimità dell'ostacolo a frizione premuta senza premere nessun'altro pedale fare la schivata stando molto attenti al riallineamento.

Voi magari avete ABS e controlli elettronici vari... ma io le ruote anteriori consumate le sento di brutto....

Paganetor
18-06-2007, 15:05
Se tiri giu' un pestone in autostrada a 130km/h crei un trasferimento di carico mostruoso verso l'anteriore...
E piu' peso = piu' aderenza... QUindi se monti delle gomme nuove davanti puo' darsi che recuperi qualche metro in frenata... magari qualche metro che puo' salvarti la pellaccia e la macchina!

E comunque gomme nuove davanti o dietro se tiri un pestone a 130km/h e poi dai una botta di volante il culo lo perdi comunque s enon hai l'ABS soprattutto...
Infatti per shcivare un ostacolo senza abs dovresti frenare al massimo, al limite del bloccaggio (sempre meglio bloccare un filino le ruote che frenare troppo poco) e poi arrivato in prossimità dell'ostacolo a frizione premuta senza premere nessun'altro pedale fare la schivata stando molto attenti al riallineamento.

Voi magari avete ABS e controlli elettronici vari... ma io le ruote anteriori consumate le sento di brutto....


perchè a frizione premuta?

djufuk87
18-06-2007, 15:07
perchè a frizione premuta?

Per avere la macchina bilanciata e non rischiare di perdere servofreno e servosterzo ;)

fonte: corso di guida sicura "Guidare e pilotare" di gente e motori :)

tdi150cv
18-06-2007, 15:09
Se tiri giu' un pestone in autostrada a 130km/h crei un trasferimento di carico mostruoso verso l'anteriore...
E piu' peso = piu' aderenza... QUindi se monti delle gomme nuove davanti puo' darsi che recuperi qualche metro in frenata... magari qualche metro che puo' salvarti la pellaccia e la macchina!

E comunque gomme nuove davanti o dietro se tiri un pestone a 130km/h e poi dai una botta di volante il culo lo perdi comunque s enon hai l'ABS soprattutto...
Infatti per shcivare un ostacolo senza abs dovresti frenare al massimo, al limite del bloccaggio (sempre meglio bloccare un filino le ruote che frenare troppo poco) e poi arrivato in prossimità dell'ostacolo a frizione premuta senza premere nessun'altro pedale fare la schivata stando molto attenti al riallineamento.

Voi magari avete ABS e controlli elettronici vari... ma io le ruote anteriori consumate le sento di brutto....

Azz ... ma e' ovvio che o da una parte o dall'altra ci sono i pro e i contro. L'ideale sarebbe cambiarne 4 ma se invece ne cambi solo due si consiglia detto comportamento perchè nella stragrande maggioranza dei casi non e' l'imprevisto da te ipotizzato ad essere quello che accade maggiormente ...

AlexB
18-06-2007, 15:10
perchè a frizione premuta?

In teoria si dovrebbe pestare sul freno e al contempo sulla frizione per

1) da quel che si dice, gli impianti frenanti moderni sono dimensionati per rallentare al meglio l auto anche senza uso del freno motore
2) da quel che si dice, funziona meglio l abs , in pratica non è sottoposto ad un eventuale ultra lavoro dovuto all azione del freno motore
3) questo mi pare la cosa + sensata, ti permette di nn far spegnere il motore nel caso in cui ti "serva" per toglierti definitivamente d'empasse...

Personalmente uso molto e sempre il freno motore e quelle rare volte che mi è capitato di pestare la frizione la prmo cmq prima che il motore si spenga ma mai contemporaneamente al freno , imho non fa altro che migliorare la frenata...imho però...

Ciao. Ale

AlexB
18-06-2007, 15:11
Per avere la macchina bilanciata e non rischiare di perdere servofreno e servosterzo ;)

fonte: corso di guida sicura "Guidare e pilotare" di gente e motori :)

la prima è una stronzata, l auto è bilanciata cmq...la seconda è conseguenza del fatto che nn fai spegnere il motore...

Ciao. ALe

tdi150cv
18-06-2007, 15:13
la prima è una stronzata, l auto è bilanciata cmq...la seconda è conseguenza del fatto che nn fai spegnere il motore...

Ciao. ALe

questo e' il motivo ... null'altro ...

ferste
18-06-2007, 15:16
arrivato in prossimità dell'ostacolo a frizione premuta senza premere nessun'altro pedale fare la schivata stando molto attenti al riallineamento.


perdona la mia eresia...ma parliamo di carico dei pesi all'anteriore per aiutare la motricità.....e schiacciamo la frizione (con conseguente ritorno del carico sulle posteriori) proprio quando la direzionalità dovrebbe essere maggiore?

Paganetor
18-06-2007, 15:19
perdona la mia eresia...ma parliamo di carico dei pesi all'anteriore per aiutare la motricità.....e schiacciamo la frizione (con conseguente ritorno del carico sulle posteriori) proprio quando la direzionalità dovrebbe essere maggiore?

esatto, è questo che non mi torna... e cmq non spegni la macchina anche perchè immagino stia viaggiando ancora a una discreta velocità (toh, 50 o 60 km/h?) e anche in 5a non imballi il motore... certo, un po' di freno motore non guarterebbe, ma non so chi ha il sangue freddo di scalare (e mentre pigi la frizione la macchina ti scivola in avanti ancora di più...)

Hebckoe
18-06-2007, 15:22
io ho cambiato le ruote di davanti della mia panda qualche mese fa!
il gommista ha smontato tutte e quattro le ruote mettendo quelle posteriori che erano mloto meno usurate, davanti e le nuove dietro.
questa procedura me l'aveva anticipata già mio padre che ha lavorato 30 anni nel mondo dei pnuematici.

djufuk87
18-06-2007, 15:22
1) da quel che si dice, gli impianti frenanti moderni sono dimensionati per rallentare al meglio l auto anche senza uso del freno motore
2) da quel che si dice, funziona meglio l abs , in pratica non è sottoposto ad un eventuale ultra lavoro dovuto all azione del freno motore
3) questo mi pare la cosa + sensata, ti permette di nn far spegnere il motore nel caso in cui ti "serva" per toglierti definitivamente d'empasse...


tutto esatto.. piu' che altro l'ABS non avrebbe nemmeno il controllo sul freno motore quindi rischierebbe di funzionare non proprio perfettamente! :)



Personalmente uso molto e sempre il freno motore e quelle rare volte che mi è capitato di pestare la frizione la prmo cmq prima che il motore si spenga ma mai contemporaneamente al freno , imho non fa altro che migliorare la frenata...imho però...


Anche io faccio cosi'.. pero' tranne che nelle frenate bruschissime di emergenza!

mnoga
18-06-2007, 15:32
Contininuo a non capire perchè insistete a fargliere mettere dietro... :doh:



chissà per4chè da trentanni a sta parte tutti i gommisti consigliano di mettere le nuove dietro su una TA quando bastava chiedere ad un forse ventenne.

David9
18-06-2007, 15:42
Lo sanno pure i bambini di 5 anni......qui invece ci sono tanti ignor...ti:
le gomme più nuove si mettono dove c'è la trazione.
Nel caso della trazione anteriore.....le gomme più nuove vanno messe davanti.
LO SANNO TUTTI..... e voi non lo sapete!:doh: :doh: :doh:

Paganetor
18-06-2007, 15:46
Lo sanno pure i bambini di 5 anni......qui invece ci sono tanti ignor...ti:
le gomme più nuove si mettono dove c'è la trazione.
Nel caso della trazione anteriore.....le gomme più nuove vanno messe davanti.
LO SANNO TUTTI..... e voi non lo sapete!:doh: :doh: :doh:

:asd:

Hebckoe
18-06-2007, 15:52
Lo sanno pure i bambini di 5 anni......qui invece ci sono tanti ignor...ti:
le gomme più nuove si mettono dove c'è la trazione.
Nel caso della trazione anteriore.....le gomme più nuove vanno messe davanti.
LO SANNO TUTTI..... e voi non lo sapete!:doh: :doh: :doh:

con me hanno fatto l'esatto contrario!
se hanno fatto così un motivo c'è perchè altrimenti non avrebbe avuto senso il lavoro in più.

tdi150cv
18-06-2007, 15:54
Lo sanno pure i bambini di 5 anni......qui invece ci sono tanti ignor...ti:
le gomme più nuove si mettono dove c'è la trazione.
Nel caso della trazione anteriore.....le gomme più nuove vanno messe davanti.
LO SANNO TUTTI..... e voi non lo sapete!:doh: :doh: :doh:

e' arrivato sockmacker ... :rotfl: :rotfl: tu si che ne sai ...

ceccoos
18-06-2007, 15:54
Boh..

Io ho lavorato per anni per un costruttore di pneumatici e anche li stessa storia, gomme nuove dietro.(anche perchè poi davanti ci metti quelle che avevi dietro che in teoria dovrebbero essere ancora buone)

Nei vari corsi di guida sicura dicono di mettere le gomme nuove dietro e ti fanno capire che se ti parte l'auto di culo manco a piangere la rimetti dritta.
(lasciando stare i vari Hamilton da forum di turno che raccontano di guide in drift perenne...)

Il discorso dell ruote nuove dietro vale se davanti ci sono ancora oltre 2mm di battistrada...altrimenti si fa la spesa per 4 e non ci si pensa più.

Fonte Michelin :

http://www.michelin.it/it/auto/auto_cons_bib_pqr_neuf.jsp

Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore?

Sia in presenza di una trazione posteriore sia di una trazione anteriore, raccomandiamo di montare i pneumatici in migliore stato al posteriore, per una maggiore sicurezza in caso di situazioni impreviste e difficili (frenata di emergenza, curva stretta...) soprattutto su suolo bagnato.

Numerosi test hanno dimostrato che è più facile controllare l'avantreno che il retrotreno.

In genere i pneumatici anteriori si usurano più facilmente di quelli posteriori, soprattutto in caso di trazione anteriore, presente sulla maggior parte degli attuali veicoli.

Pneumatici nuovi montati sull'anteriore:
- Il comportamento della vettura cambia perché l'equilibrio anteriore/posteriore risulterà capovolto.
Il guidatore, abituato ad una vettura con una minore aderenza anteriore, sarà dunque sorpreso.
- Su strada scivolosa, il posteriore slitterà prima dell'anteriore del veicolo.
Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...

Pneumatici nuovi montati al posteriore:
- Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.
- L'aderenza dell'assale posteriore migliorerà e il guidatore potrà governare e guidare il veicolo senza preoccupazioni, decelerando e sterzando il volante nel senso della curva.

Per questo Michelin consiglia di limitare i rischi montando i pneumatici nuovi o meno consumati al posteriore ai fini di:
- una migliore aderenza in curva
- una maggiore sicurezza

tdi150cv
18-06-2007, 15:57
Boh..

Io ho lavorato per anni per un costruttore di pneumatici e anche li stessa storia, gomme nuove dietro.(anche perchè poi davanti ci metti quelle che avevi dietro che in teoria dovrebbero essere ancora buone)

Nei vari corsi di guida sicura dicono di mettere le gomme nuove dietro e ti fanno capire che se ti parte l'auto di culo manco a piangere la rimetti dritta.
(lasciando stare i vari Hamilton da forum di turno che raccontano di guide in drift perenne...)

Il discorso dell ruote nuove dietro vale se davanti ci sono ancora oltre 2mm di battistrada...altrimenti si fa la spesa per 4 e non ci si pensa più.

che poi alla fine guida sportiva o meno anche in pista le nuove vanno dietro ... con un asfalto fatto per benone una gomma stradale seminuova o a meta' rischia di rendere meno della stessa gomma quasi liscia ... provare per credere ... si lo so pare na stronzata ... ma provate e il cronometro non mente ... ovviamente e' diverso per le slick , sterrati o robe simili

Hebckoe
18-06-2007, 16:01
Boh..

Io ho lavorato per anni per un costruttore di pneumatici e anche li stessa storia, gomme nuove dietro.(anche perchè poi davanti ci metti quelle che avevi dietro che in teoria dovrebbero essere ancora buone)

Nei vari corsi di guida sicura dicono di mettere le gomme nuove dietro e ti fanno capire che se ti parte l'auto di culo manco a piangere la rimetti dritta.
(lasciando stare i vari Hamilton da forum di turno che raccontano di guide in drift perenne...)

Il discorso dell ruote nuove dietro vale se davanti ci sono ancora oltre 2mm di battistrada...altrimenti si fa la spesa per 4 e non ci si pensa più.

Fonte Michelin :

http://www.michelin.it/it/auto/auto_cons_bib_pqr_neuf.jsp

Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore?

Sia in presenza di una trazione posteriore sia di una trazione anteriore, raccomandiamo di montare i pneumatici in migliore stato al posteriore, per una maggiore sicurezza in caso di situazioni impreviste e difficili (frenata di emergenza, curva stretta...) soprattutto su suolo bagnato.

Numerosi test hanno dimostrato che è più facile controllare l'avantreno che il retrotreno.

In genere i pneumatici anteriori si usurano più facilmente di quelli posteriori, soprattutto in caso di trazione anteriore, presente sulla maggior parte degli attuali veicoli.

Pneumatici nuovi montati sull'anteriore:
- Il comportamento della vettura cambia perché l'equilibrio anteriore/posteriore risulterà capovolto.
Il guidatore, abituato ad una vettura con una minore aderenza anteriore, sarà dunque sorpreso.
- Su strada scivolosa, il posteriore slitterà prima dell'anteriore del veicolo.
Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...

Pneumatici nuovi montati al posteriore:
- Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.
- L'aderenza dell'assale posteriore migliorerà e il guidatore potrà governare e guidare il veicolo senza preoccupazioni, decelerando e sterzando il volante nel senso della curva.

Per questo Michelin consiglia di limitare i rischi montando i pneumatici nuovi o meno consumati al posteriore ai fini di:
- una migliore aderenza in curva
- una maggiore sicurezza

penso non si debba aggiungere altro!

Paganetor
18-06-2007, 16:01
ok, ma qui si parte dal presupposto che la gente guida in derapata per andare a fare la spesa :D

un po' come avere i cerchi da 15" o da 17": quelli da 17 ti permettono di osare di più, ma quando la gomma perde aderenza è più difficile da recuperare.

quelli da 15" hanno minore margine, ma ti permettono di recuperare...

ribadisco: a un normale guidatore (non a spasso con Daisy, ma nemmeno Colin McRae :D ) interessa di più l'aderenza sull'anteriore rispetto al posteriore.

djufuk87
18-06-2007, 16:04
chissà per4chè da trentanni a sta parte tutti i gommisti consigliano di mettere le nuove dietro su una TA quando bastava chiedere ad un forse ventenne.

ma fate come cazzo volete.....
Io le gomme nuove me le monto all'anteriore... miglior frenata, miglior trazione e bloccaggio delle ruote ad una soglia piu' alta e miglior capacità a smaltire l'acqua.
E se il culo allarga tanto meglio, mi aiuta nell'inserimento in curva.

tdi150cv
18-06-2007, 16:05
penso non si debba aggiungere altro!

m come ?! lo sanno anche i bambini di 5 anni ... muahahahahhahahahah :rotfl:

AlexB
18-06-2007, 16:06
c ho sempre ragione... nn ci sono cazzi !! :D

Ciao. Ale

tdi150cv
18-06-2007, 16:06
ma fate come cazzo volete.....
Io le gomme nuove me le monto all'anteriore... miglior frenata, miglior trazione e bloccaggio delle ruote ad una soglia piu' alta e miglior capacità a smaltire l'acqua.
E se il culo allarga tanto meglio, mi aiuta nell'inserimento in curva.

ascolta ma non devi incazzarti ... anche io ho detto che le nuove le piazzo davanti ma riconosco che per un utente normale e tranquillo le nuove danno garanzie di sicurezza maggiorise montate dietro e pure su michelin.it lo puoi leggere.
Tutto qui ...

ceccoos
18-06-2007, 16:06
ma fate come cazzo volete.....
....
E se il culo allarga tanto meglio, mi aiuta nell'inserimento in curva.



come credi.
:rolleyes:

Tutti piloti qui e...

AlexB
18-06-2007, 16:07
ma fate come cazzo volete.....
Io le gomme nuove me le monto all'anteriore... miglior frenata, miglior trazione e bloccaggio delle ruote ad una soglia piu' alta e miglior capacità a smaltire l'acqua.
E se il culo allarga tanto meglio, mi aiuta nell'inserimento in curva.

veramente verrbe da dire...ma fai come cazzo vuoi....

cmq... :D

Ciao, Ale

ferste
18-06-2007, 16:08
e' arrivato sockmacker ... :rotfl: :rotfl: tu si che ne sai ...

Boh..


Fonte Michelin :

Pneumatici nuovi montati sull'anteriore:
- Il comportamento della vettura cambia perché l'equilibrio anteriore/posteriore risulterà capovolto.
Il guidatore, abituato ad una vettura con una minore aderenza anteriore, sarà dunque sorpreso.
- Su strada scivolosa, il posteriore slitterà prima dell'anteriore del veicolo.
Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...

Pneumatici nuovi montati al posteriore:
- Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.
- L'aderenza dell'assale posteriore migliorerà e il guidatore potrà governare e guidare il veicolo senza preoccupazioni, decelerando e sterzando il volante nel senso della curva.

Per questo Michelin consiglia di limitare i rischi montando i pneumatici nuovi o meno consumati al posteriore ai fini di:
- una migliore aderenza in curva
- una maggiore sicurezza

penso non si debba aggiungere altro!

:nonsifa:

ne sapete tutti meno di un bambino di 5 anni!!!!!!!e anche la Michelin cosa ne volete che ne sappia....si è ritirata dalla F1!!!!:O


:rotfl:

Paganetor
18-06-2007, 16:08
Fonte Michelin :

http://www.michelin.it/it/auto/auto_cons_bib_pqr_neuf.jsp

Perché montare pneumatici nuovi o meno usati al posteriore?

Sia in presenza di una trazione posteriore sia di una trazione anteriore, raccomandiamo di montare i pneumatici in migliore stato al posteriore, per una maggiore sicurezza in caso di situazioni impreviste e difficili (frenata di emergenza, curva stretta...) soprattutto su suolo bagnato.

Numerosi test hanno dimostrato che è più facile controllare l'avantreno che il retrotreno.

In genere i pneumatici anteriori si usurano più facilmente di quelli posteriori, soprattutto in caso di trazione anteriore, presente sulla maggior parte degli attuali veicoli.

Pneumatici nuovi montati sull'anteriore:
- Il comportamento della vettura cambia perché l'equilibrio anteriore/posteriore risulterà capovolto.
Il guidatore, abituato ad una vettura con una minore aderenza anteriore, sarà dunque sorpreso.
- Su strada scivolosa, il posteriore slitterà prima dell'anteriore del veicolo.
Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...

Pneumatici nuovi montati al posteriore:
- Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.
- L'aderenza dell'assale posteriore migliorerà e il guidatore potrà governare e guidare il veicolo senza preoccupazioni, decelerando e sterzando il volante nel senso della curva.

Per questo Michelin consiglia di limitare i rischi montando i pneumatici nuovi o meno consumati al posteriore ai fini di:
- una migliore aderenza in curva
- una maggiore sicurezza

sì ok, ma alcune cose le danno per scontate ("Il guidatore non avrà nessuna possibilità di controllare l'assale posteriore e sarà tentato di riaccelerare, il che amplifica il fenomeno del "testacoda". Soltanto un pilota esperto può cavarsela in questa situazione...") mentre altre mi sembrano una cazzata ("
Il comportamento del veicolo sarà simile a quello conosciuto dal guidatore prima di cambiare i pneumatici, perché il bilanciamento dell'aderenza sarà identico.")... non è che se mi trovo l'anteriore che tiene di più mi sconvolgo, eh? :D

Hebckoe
18-06-2007, 16:12
ok, ma qui si parte dal presupposto che la gente guida in derapata per andare a fare la spesa :D

un po' come avere i cerchi da 15" o da 17": quelli da 17 ti permettono di osare di più, ma quando la gomma perde aderenza è più difficile da recuperare.

quelli da 15" hanno minore margine, ma ti permettono di recuperare...

ribadisco: a un normale guidatore (non a spasso con Daisy, ma nemmeno Colin McRae :D ) interessa di più l'aderenza sull'anteriore rispetto al posteriore.

a me sembra che si parta dal discorso di una guida tranquilla come deve essere!
ci sono test e qui penso abbiano simulato situazioni di vario tipo (ostacoli, fondo viscido, ecc) traendo queste conclusioni!
bisogna tenere presente che non abbiamo dati concreti su cui trarre conclusioni!
tu giustamente parli di aderenza sull'anteriore però li c'è il motore quindi un carico maggiore mentre nel posteriore puoi anche non avere nessun carico.

Paganetor
18-06-2007, 16:14
a me sembra che si parta dal discorso di una guida tranquilla come deve essere!
ci sono test e qui penso abbiano simulato situazioni di vario tipo (ostacoli, fondo viscido, ecc) traendo queste conclusioni!
bisogna tenere presente che non abbiamo dati concreti su cui trarre conclusioni!
tu giustamente parli di aderenza sull'anteriore però li c'è il motore quindi un carico maggiore mentre nel posteriore puoi anche non avere nessun carico.

eh, lo so... andrebbero analizzate le varie condizioni e scopriremmo in in base alle condizioni cambia avere le gomme nuove davanti o dietro....

Senza Fili
18-06-2007, 16:15
ma fate come cazzo volete.....
Io le gomme nuove me le monto all'anteriore...


Non solo tu, ma anche tutti i gommisti dai quali mi sono servito hanno sempre montato le gomme nuove dove c'è la trazione.


edit: ho appena chiesto a mio padre, conferma che anche lui, in quasi 60 anni di vita, ha sempre visto montare le gomme nuove davanti se in auto TA, e dietro se in auto TP...che dire, magari andrà a zone...

Hebckoe
18-06-2007, 16:18
:nonsifa:

ne sapete tutti meno di un bambino di 5 anni!!!!!!!e anche la Michelin cosa ne volete che ne sappia....si è ritirata dalla F1!!!!:O


:rotfl:

puoi mettere qualche link che spieghi il contrario oppure puoi spiegarlo tu direttamente!!

tdi150cv
18-06-2007, 16:19
Non solo tu, ma anche tutti i gommisti dai quali mi sono servito hanno sempre montato le gomme nuove dove c'è la trazione.


edit: ho appena chiesto a mio padre, conferma che anche lui, in quasi 60 anni di vita, ha sempre visto montare le gomme nuove davanti se in auto TA, e dietro se in auto TP...che dire, magari andrà a zone...


allora o sbagliate tu e tuo padre o sbaglia la michelin dal documento che trovi sul loro sito ... fai tu !

Senza Fili
18-06-2007, 16:20
Comunque, se parliamo per logica, su una TA, in cui le gomme anteriori hanno sia la sollecitazione della trazione che quella della sterzata, pare anche ovvio che è meglio mettere le gomme nuove dove sono più sollecitate...

Hebckoe
18-06-2007, 16:20
allora o sbagliate tu e tuo padre o sbaglia la michelin dal documento che trovi sul loro sito ... fai tu !

guarda che non è più in F1:p

Senza Fili
18-06-2007, 16:22
allora o sbagliate tu e tuo padre o sbaglia la michelin dal documento che trovi sul loro sito ... fai tu !

Allora sbagliano tutti (tra cui uno dei gommisti più grandi di Roma, che cambia decine e decine di gomme al giorno), visto che non ho mai conosciuto un gommista nè una persona qualunque che montasse le gomme più consumate nel punto in cui sono più sollecitate, ovvero dove c'è la trazione...

dibe
18-06-2007, 16:23
piccolo OT: ogni quanto consigliate di girare i pneumatici?

Hebckoe
18-06-2007, 16:24
Comunque, se parliamo per logica, su una TA, in cui le gomme anteriori hanno sia la sollecitazione della trazione che quella della sterzata, pare anche ovvio che è meglio mettere le gomme nuove dove sono più sollecitate...

Allora sbagliano tutti (tra cui uno dei gommisti più grandi di Roma, che cambia decine e decine di gomme al giorno), visto che non ho mai conosciuto un gommista nè una persona qualunque che montasse le gomme più consumate nel punto in cui sono più sollecitate, ovvero dove c'è la trazione...



penso si stia facendo confusione con l'usura del pneumatico!
comunque a me il discorso torna anche dal punto di vista gestionale!

ovviamente le gomme andranno davanti devono essere in buono stato altrimenti si cambiano tutte

ferste
18-06-2007, 16:26
puoi mettere qualche link che spieghi il contrario oppure puoi spiegarlo tu direttamente!!

orca la vacca....ero ironico......:cry: ho anche messo la faccina che si piega in due dal ridere.........secondo me bisognerebbe rilassarsi tutti!

tdi150cv
18-06-2007, 16:27
piccolo OT: ogni quanto consigliate di girare i pneumatici?

dipende ...
io ci faccio in modalità nonno paraplegico circa 30000 km ... non di piu' ... quindi ogni circa 8000 le giro ...
In linea di massima vanno girate 2 volte.
ciao

tdi150cv
18-06-2007, 16:29
Allora sbagliano tutti (tra cui uno dei gommisti più grandi di Roma, che cambia decine e decine di gomme al giorno), visto che non ho mai conosciuto un gommista nè una persona qualunque che montasse le gomme più consumate nel punto in cui sono più sollecitate, ovvero dove c'è la trazione...

si sbagliano tutti tranne quelli che ti hanno detto di montare al posteriore le nuove e la michelin.
Leggi qusto documento e portalo a tuo padre e al gommista ...

http://www.michelin.it/it/auto/auto_cons_bib_pqr_neuf.jsp

ferste
18-06-2007, 16:30
Allora sbagliano tutti (tra cui uno dei gommisti più grandi di Roma, che cambia decine e decine di gomme al giorno), visto che non ho mai conosciuto un gommista nè una persona qualunque che montasse le gomme più consumate nel punto in cui sono più sollecitate, ovvero dove c'è la trazione...

qui c'è un bell'interrogativo!

o sbagliano i gommisti di Roma e tutta la gente che conosci tu

o sbagliano molti gommisti di queste parti e il secondo produttore mondiale di pneumatici (ed anche il primo con il quale collaboravo)

probabilmente (come diceva tdi) esiste una regola generale che, volenti o nolenti, dice di mettere le nuove dietro....poi può essere ritoccata in caso di guide sportiveggianti o necessità particolari...

potrebbe essere!?!?

Hebckoe
18-06-2007, 16:32
orca la vacca....ero ironico......:cry: ho anche messo la faccina che si piega in due dal ridere.........secondo me bisognerebbe rilassarsi tutti!

Non me ne frega niente!!!!
dammi subuti quella c**** di dimostrazione!!!!




































scusa...ho completamente frainteso il senso del post:doh:
:friend: :friend: :friend: :friend:

AlexB
18-06-2007, 16:39
Ho mandato mail al capo meccanici Ferrari ed una al corrispndente McLaren, hanno risposto che vanno dietro, le gomme nuove...mi hanno anche detto che chi nn ci crede è un pirla...ah infine mi hanno detto che se i vs gommisti ci mettono + di 9 secondi a cambiare tutte e 4 le vs gommine del cazzo sono dei gommisti di merda e nn meritano di esser ascoltati...poi ho chiamato al telefono MSC, e ho fatto riesumare la salma di Ayrton Senna con la quale ho dialogato attraverso l interfaccia di un medium...mi han confermato che vanno dietro e che chi non ci crede è un pirla e che chi nn sa, tra voi, controllare un controsterzo a 300Km/h è meglio stia zitto e nn proferisca parola...poi ho mandato un piccione viaggiatore all' AD di Bridgestone, che corre ancora in F1...è tornato poco fa e mi ha detto che anche a loro risulta che vanno dietro...ora non so...poi mi ha detto che "chi non ci clede è un pilla" ma nn ho capito cosa intendesse dire con clede e pilla...a voi l'interpretazione.

Avete bisogno di altre conferme o vi bastano quelle di cui sopra....?

Ciao...Ale

ferste
18-06-2007, 16:39
scusa...ho completamente frainteso il senso del post:doh:
:friend: :friend: :friend: :friend:

scusa un cazzo!!!!non accetto scuse!!!!


una squadraccia di picchiatori stà già venendo sotto casa tua....anzi...se guardi fuori dalla finestra hanno già parcheggiato li sotto!!!!!:D :D

ferste
18-06-2007, 16:40
poi ho chiamato al telefono MSC,

Ciao...Ale

ma sei sicuro che la MSC se ne intenda!?!?

capiranno più di trasporti navali che di gomme!!!:stordita: :stordita: :stordita: :D

www.msccrociere.it

Senza Fili
18-06-2007, 16:40
o sbagliano i gommisti di Roma e tutta la gente che conosci tu



Però anche diversi forumisti che non conosco(e che non credo comprino gomme dove le compro io), hanno affermato a loro volta di montare e veder montate le gomme nuove dove c'è la trazione, quindi non mi sembra di conoscere io gli unici alieni che hanno questa abitudine (imho logica, perchè, come già detto, su un'auto TA le gomme anteriori saranno sollecitate sia dalla sterzata che dalla trazione, quindi a logica è meglio avercele migliori davanti).



p.s. io adesso il problema non lo avrò più, avendo comprato un'auto TP in futuro, se dovessi cambiarne solo due, le gomme nuove le monterò al posteriore per forza...

Hebckoe
18-06-2007, 16:43
scusa un cazzo!!!!non accetto scuse!!!!


una squadraccia di picchiatori stà già venendo sotto casa tua....anzi...se guardi fuori dalla finestra hanno già parcheggiato li sotto!!!!!:D :D

tze! non ho nulla da temere perchè sono con mio cugino :ciapet:

ferste
18-06-2007, 16:46
Però anche diversi forumisti che non conosco(e che non credo comprino gomme dove le compro io), hanno affermato a loro volta di montare e veder montate le gomme nuove dove c'è la trazione, quindi non mi sembra di conoscere io gli unici alieni che hanno questa abitudine (imho logica, perchè, come già detto, su un'auto TA le gomme anteriori saranno sollecitate sia dalla sterzata che dalla trazione, quindi a logica è meglio avercele migliori davanti).

p.s. io adesso il problema non lo avrò più, avendo comprato un'auto TP in futuro, se dovessi cambiarne solo due, le gomme nuove le monterò al posteriore per forza...

non dico che tu e gli altri diciate stronzate (e tranquillo che nel mondo delle gomme se ne sentono a migliaia....forse perchè molti pensano di intendersene ma ci capiscono poco) dico che la regola dice altre cose, ma non è che se le metti davanti ti esplode la macchina o sei un incosciente, è un modo diverso di gestire le cose.

AlexB
18-06-2007, 16:51
ma sei sicuro che la MSC se ne intenda!?!?

capiranno più di trasporti navali che di gomme!!!:stordita: :stordita: :stordita: :D

www.msccrociere.it

Dimostri di continuo la tua ignoranza....MSC era l "abbreviazione" durante le cronache di prove e gare di F1 quando correva Michael Shumacher...lo Re... :D

Ciao. Ale

ferste
18-06-2007, 16:56
Dimostri di continuo la tua ignoranza....MSC era l "abbreviazione" durante le cronache di prove e gare di F1 quando correva Michael Shumacher...lo Re... :D

Ciao. Ale

MA VAAAAAAAAAAAAAAA!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!?!??!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :D :D :D :D :D :D

AlexB
18-06-2007, 17:00
MA VAAAAAAAAAAAAAAA!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!?!??!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :D :D :D :D :D :D

Oh va che sei tu l ignorante, non io !! :D

ferste
18-06-2007, 17:01
Oh va che sei tu l ignorante, non io !! :D

allora prova a mandare una mail ad ALO! www.alo.it

magari dà un parere anche lui!:read: :D :D :D

AlexB
18-06-2007, 17:02
allora prova a mandare una mail ad ALO! www.alo.it

magari dà un parere anche lui!:read: :D :D :D

Scusa ma chi è sta mezza sega a confronto con i precedenti da me postati...? Cazzo mi frega del suo parere :D

Ciao. ALe

djufuk87
18-06-2007, 23:05
Però anche diversi forumisti che non conosco(e che non credo comprino gomme dove le compro io), hanno affermato a loro volta di montare e veder montate le gomme nuove dove c'è la trazione, quindi non mi sembra di conoscere io gli unici alieni che hanno questa abitudine (imho logica, perchè, come già detto, su un'auto TA le gomme anteriori saranno sollecitate sia dalla sterzata che dalla trazione, quindi a logica è meglio avercele migliori davanti).


mah noi rimaniamo della nostra idea e loro rimangono della loro....

SU questa polo pe rmontarle non rimane altro che il pari e dispari.. :asd:

85kimeruccio
18-06-2007, 23:17
ad avercele migliori davanti però magari osi di piu e quando ti trovi in condizioni limite di trovi un anteriore che è come al solito ottimo.. ma un posteriore che quando arriva al limite ha reazioni pessime.

se le metti dietro, avrai un anteriore che tiene poco e verrai portato ad andare piu cauto.

ziozetti
19-06-2007, 08:48
Per fare contenti tutti le metterei entrambe a sinistra!!! :fagiano:

EDIT: o, per par condicio, a destra!!!

recoil
19-06-2007, 09:02
io so solamente che gli unici problemi seri (per fortuna non incidenti gravi) in macchina li ho avuti causa sottosterzo e che le gomme avanti erano messe male...
ergo, per quanto mi riguarda, preferisco montare gomme nuove davanti.
il sovrasterzo serio, con una TA, l'ho avuto solamente una volta e l'ho controllato. non è detto che il sottosterzo sia più semplice...

3NR1C0
19-06-2007, 09:40
Le nuove si mettono sempre davanti anche perchè notoriamente è proprio davanti dove si usurano maggiormente sulle TA.

Non ha senso metterle dietro in quanto a breve andrebbero girate.

Io non capisco come vi saltino in mente certe risposte :doh:

Senza Fili
19-06-2007, 09:44
Le nuove si mettono sempre davanti anche perchè notoriamente è proprio davanti dove si usurano maggiormente sulle TA.

Non ha senso metterle dietro in quanto a breve andrebbero girate.

Io non capisco come vi saltino in mente certe risposte :doh:

Vero.

David9
19-06-2007, 10:17
Le nuove si mettono sempre davanti anche perchè notoriamente è proprio davanti dove si usurano maggiormente sulle TA.

Non ha senso metterle dietro in quanto a breve andrebbero girate.

Io non capisco come vi saltino in mente certe risposte :doh:

VERISSIMO......;) ;) ;)

Lascia perdere 3NR1CO.....c'è gente che le gomme non le ha mai invertite; mi domando....cambiano sempre 2 gomme alla volta ogni 15-20.000Km??? :doh:

AlexB
19-06-2007, 10:18
ecco so arrivati i sochmacker e i senna del forum...vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene !

Mo però terminatelo sto 3d...tanto nn ha alcuna utilità ! :D

Ciao. Ale

3NR1C0
19-06-2007, 10:19
VERISSIMO......;) ;) ;)

Lascia perdere 3NR1CO.....c'è gente che le gomme non le ha mai invertite; mi domando....cambiano sempre 2 gomme alla volta ogni 15-20.000Km??? :doh:

Sono convinto di sì, invece che invertirle ogni 8-10000km le fanno morire davanti e poi vanno avanti con pneumatici nuovi all'anteriore e vecchi al posteriore :D:D:D

Ottimo anche per un consumo omogeneo degli stessi non girarli mai :asd:

3NR1C0
19-06-2007, 10:19
ecco so arrivati i sochmacker e i senna del forum...vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene !

Mo però terminatelo sto 3d...tanto nn ha alcuna utilità ! :D

Ciao. Ale

Hai ragione, la discussione s'ha da chiudere.

Le più nuove davanti e stop :D

ziozetti
19-06-2007, 10:20
Mo però terminatelo sto 3d...tanto nn ha alcuna utilità ! :D

Ciao. Ale

Io ho cercato di portare una novità ma non sono stato minimamente considerato... :(

AlexB
19-06-2007, 10:25
Io ho cercato di portare una novità ma non sono stato minimamente considerato... :(

Credo difatti l errore tuo sia stato nel non considerare anche l ipotesi dell incrocio...es gomma sx ant e dx post o vice versa...credo così la tua risp sarebbe stata presa seriamente...
Ciao. Ale

AlexB
19-06-2007, 10:26
Hai ragione, la discussione s'ha da chiudere.

Le più nuove davanti e stop :D

Ok raga ... pur di nn leggere + rotture di coglioni su 'ndo mettere ste gomme (a me comincia a venire un idea alternativa che nulla ha a che fare con le auto)... date retta ad Enrico che è figo così lo diventerete anche voi... :D :D :D

3NR1C0
19-06-2007, 10:31
Ok raga ... pur di nn leggere + rotture di coglioni su 'ndo mettere ste gomme (a me comincia a venire un idea alternativa che nulla ha a che fare con le auto)... date retta ad Enrico che è figo così lo diventerete anche voi... :D :D :D

Più che altro date retta al buon senso, che poi coincida con quello che dico io è un altro paio di maniche ;)

Dai ce la puoi fare anche tu, coraggio :friend:

ziozetti
19-06-2007, 10:34
Credo difatti l errore tuo sia stato nel non considerare anche l ipotesi dell incrocio...es gomma sx ant e dx post o vice versa...credo così la tua risp sarebbe stata presa seriamente...
Ciao. Ale

Allora propongo:

Ant SX > Post DX
Ant DX > Ant DX
Post SX > Ant SX
Post DX > Scorta
Scorta > Post SX

Può andare?
E' notorio che la Ant DX non si consuma, me lo ha detto Hakkinen in finlandese.

AlexB
19-06-2007, 10:39
Più che altro date retta al buon senso, che poi coincida con quello che dico io è un altro paio di maniche ;)

Dai ce la puoi fare anche tu, coraggio :friend:

Beh se me lo dici tu...allora mi fido...ora sto meglio, la mia giornata si è tinta di tanti colori e di tanta luce...Grazie...grazie...un grazie sincero....














































































































cicciobellobrumbrum...sgonfiate va :D :D :sofico:

Ciao, Ale

AlexB
19-06-2007, 10:40
Allora propongo:

Ant SX > Post DX
Ant DX > Ant DX
Post SX > Ant SX
Post DX > Scorta
Scorta > Post SX

Può andare?
E' notorio che la Ant DX non si consuma, me lo ha detto Hakkinen in finlandese.

Ecco...questa è la formula corretta ! :D

3NR1C0
19-06-2007, 10:41
Beh se me lo dici tu...allora mi fido...ora sto meglio, la mia giornata si è tinta di tanti colori e di tanta luce...Grazie...grazie...un grazie sincero....

Tesoro, ma ti pare, è sempre un piacere ;)

cicciobellobrumbrum...sgonfiate va :D :D :sofico:

Ciao, Ale

Guarda per l'anteriore consiglio 2.5-2.6bar per il posteriore qualcosa meno, dipende se viaggi carico o scarico :asd:

Non si gira con le gomme sgonfie :nonsifa:

ferste
19-06-2007, 10:45
Hai ragione, la discussione s'ha da chiudere.

Le più nuove davanti e stop :D

PORCA VACCA!

manda subito il tuo curriculum a Michelin!!dato che ne sai più di loro ti assumono subito a mille mila milioni di euro al mese!!!!!:eek: :eek: :eek:

ferste
19-06-2007, 10:48
date retta ad Enrico che è figo così lo diventerete anche voi... :D :D :D

allora anche io inizierò a metterle davanti!!!!!! voglio diventare un figo da paura che guida più forte di tutti e se mi mettono la paletta scappo portandoli nel misto stretto e guidando tutto di traverso!!!!

3NR1C0
19-06-2007, 10:59
PORCA VACCA!

manda subito il tuo curriculum a Michelin!!dato che ne sai più di loro ti assumono subito a mille mila milioni di euro al mese!!!!!:eek: :eek: :eek:

Cioè a te basta che bibendum scriva due minchiatine che subito diventan legge?

Contento te :D

Secondo quel discorso ogni volta che giro le gomme dovrei buttare gli pneumatici anteriori visto che si usurano prima dei posteriori e mettere i posteriori all'anteriore acquistando (N.B: acquistando) 2 nuove coperture per il retrotreno.

Eh già, tutto questo in nome della sicurezza :rotfl:

djufuk87
19-06-2007, 11:12
Le nuove si mettono sempre davanti anche perchè notoriamente è proprio davanti dove si usurano maggiormente sulle TA.

Non ha senso metterle dietro in quanto a breve andrebbero girate.

Io non capisco come vi saltino in mente certe risposte :doh:

Esatto!!:read: :) :cry:
Magari tu riesci a farglielo capire, io ci ho perso le speranze :mc:

AlexB
19-06-2007, 11:16
tanto per...anche se a me non serviva...ancora....anche Kleber
http://www.kleber.it/KleberIT/front/affich.jsp?codeRubrique=8032005184616&lang=IT

o so tutti cojioni qui...solo Enrico ed i suo fan sono quelli giusti e che sanno veramente tutto e bene...poveracci noi... :D

mnoga
19-06-2007, 11:18
ahh...si vede proprio che questo è un granf orum di informatica...ma il resto..:rolleyes:

tristezza incompetente...

djufuk87
19-06-2007, 11:20
Cioè a te basta che bibendum scriva due minchiatine che subito diventan legge?

Contento te :D

Secondo quel discorso ogni volta che giro le gomme dovrei buttare gli pneumatici anteriori visto che si usurano prima dei posteriori e mettere i posteriori all'anteriore acquistando (N.B: acquistando) 2 nuove coperture per il retrotreno.

Eh già, tutto questo in nome della sicurezza :rotfl:

E' quello che ho dteto io qualche pagina fa...:D

Speriamo allora che non vadano a leggere le pressioni consigliate dalla vredstein... molte le hanno sbagliate e il posteriore loro lo consigliano a 3,2 bar :sofico:

Montate le gomme nuove dietro come dice la michelin e gonfiatele a 3,2 bar come dice la vredstein.. W la sicurezza :sofico:

djufuk87
19-06-2007, 11:21
ahh...si vede proprio che questo è un granf orum di informatica...ma il resto..:rolleyes:

tristezza incompetente...

*

AlexB
19-06-2007, 11:23
altro

http://cailottogomme.it/regole.html

Mo basta fate un po come volete...i geni siete voi...quindi :D

3NR1C0
19-06-2007, 11:27
E' quello che ho dteto io qualche pagina fa...:D

Speriamo allora che non vadano a leggere le pressioni consigliate dalla vredstein... molte le hanno sbagliate e il posteriore loro lo consigliano a 3,2 bar :sofico:

Montate le gomme nuove dietro come dice la michelin e gonfiatele a 3,2 bar come dice la vredstein.. W la sicurezza :sofico:

Che ci vuoi fare, poi tra le altre quando non sanno più cosa dire passano alle prese per il culo... con certa gente non ci si può aspettare di meglio ;)

Tra l'altro se il gommista non avesse fatto il furbo da subito ora avrebbe le 4 gomme omogenee, invece, in nome della sicurezza, adesso dovrà buttarne via 2.

Complimenti ai geni !!! :asd:

Manco avesse avuto il battistrada liscio :doh: in quel caso si cambiano, non si montano all'anteriore!

djufuk87
19-06-2007, 11:28
noi le continueremo a montare OVVIAMENTE all'anteriore e voi al posteriore....

Noi ogni 10K km le gireremo... voi non ne avrete nemmeno bisogno :sofico:

3NR1C0
19-06-2007, 11:29
noi le continueremo a montare OVVIAMENTE all'anteriore e voi al posteriore....

Noi ogni 10K km le gireremo... voi non ne avrete nemmeno bisogno :sofico:

Questo è il problema di internet, tutti pensano di essere intelligenti solo perchè esistono i motori di ricerca :rotfl:

AlexB
19-06-2007, 11:31
facciamo un distinguo...io sapevo a prescindere dai motori di ricerca...a voi nn viene manco il dubbio di esser in torto...il dubbio viene alle persone intelligenti e umili...

P.S. poi ripeto visto che siete così bravi e sapete tutto voi...ok...fate come preferite...amen

djufuk87
19-06-2007, 11:31
Concordo!:D

Se ne leggono di cazzate sul web... purtroppo anche su siti importanti come michelin e vredstein!!

Poi se ci si mettono davvero anche i gommisti incompetenti (che magari si informano appunto su quei siti :D ) siamo a posto!!! :doh:

tdi150cv
19-06-2007, 11:33
Le nuove si mettono sempre davanti anche perchè notoriamente è proprio davanti dove si usurano maggiormente sulle TA.

Non ha senso metterle dietro in quanto a breve andrebbero girate.

Io non capisco come vi saltino in mente certe risposte :doh:


certo che fate davvero sorridere ... non lo diciamo solo noi ... lo dice anche la Michelin !!!
Se poi ti senti di saperne di piu' dell'intera Michelin meglio per te ...

AlexB
19-06-2007, 11:36
anche 4 ruote..ma si sa nn è una rivista seria....

http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=10556&pagina=9990&canaleuscita=-1

AlexB
19-06-2007, 11:37
certo che fate davvero sorridere ... non lo diciamo solo noi ... lo dice anche la Michelin !!!
Se poi ti senti di saperne di piu' dell'intera Michelin meglio per te ...

A volte penso che certe persone manco a cambiar loro il cervello (ammesso ci sia qualcosa da cambiare...parlo in generale...spero nessuno si senta offeso :D) migliorerebbero...qualcuno mi ha detto "Dai che forse ce la fai anche tu" io rispondo "Manco con un miracolo tu ce la puoi fare"

:D

Ciao. Ale

ferste
19-06-2007, 11:38
tanto per...anche se a me non serviva...ancora....anche Kleber
http://www.kleber.it/KleberIT/front/affich.jsp?codeRubrique=8032005184616&lang=IT

o so tutti cojioni qui...solo Enrico ed i suo fan sono quelli giusti e che sanno veramente tutto e bene...poveracci noi... :D

ah....bene...arriva il sapientone.....lo sai che Kleber è del gruppo Michelin!?!?

secondo te danno torto ai padroni!?!?!?:D :D

e poi lo sanno tutti che quattroruote è pagata dalle case costruttrici per raccontare minchiate e farci spendere di più!!!!! :D :D


siete dei creduloni!!!!a me la Michelin non mi frega!!io monto Cheng Shin Tires!!:D :D

mnoga
19-06-2007, 12:36
*


era ovviamente riferito a te,che a ventanni sai più di tutta l'intera evoluzione dell'auto.scandaloso.

tdi150cv
19-06-2007, 12:49
anche 4 ruote..ma si sa nn è una rivista seria....

http://www.quattroruote.it/manutenzione/index.cfm?codice=10556&pagina=9990&canaleuscita=-1

ma ti pare serio quattroruote ??? :rolleyes:

e poi diciamo che e' inutile discutere con un Bucatista ... ma qui mi pare che gli AlfFIattisti non e' che siano tanto meglio. :D

tdi150cv
19-06-2007, 12:58
ma tu guarda ... pure infomotori non sara' affatto affidabile ...

http://www.infomotori.com/a_165_IT_10253_1.html

Ragazzi ... ci fosse almeno un sito che consiglia le nuove all'anteriore FORSE potrei capire ma NON LO RIPORTA NESSUNO ! PONETEVI DELLE SANE DOMANDE SULLE VOSTRE IPOTETICHE DOTI DA PILOTA ! ;)

tdi150cv
19-06-2007, 13:01
http://www.pneus-online.it/faq-tecnica.html#2

che schifo pneus-online ...

AlexB
19-06-2007, 13:01
ma ti pare serio quattroruote ??? :rolleyes:

e poi diciamo che e' inutile discutere con un Bucatista ... ma qui mi pare che gli AlfFIattisti non e' che siano tanto meglio. :D

I veri Alfisti (dui ci mi vanto far parte) certe cose le sanno...sono gli alfisti (si noti la a minuscola) dell'ultima ora che... :D

Ciao. Ale

tdi150cv
19-06-2007, 13:03
http://www.pirelli.it/web/technology/about-tyres/faq/default.page

PIRELLI E CHE E' ?

:rotfl:

mi diverto troppo ... se volete vado avanti ... :D

tdi150cv
19-06-2007, 13:04
I veri Alfisti (dui ci mi vanto far parte) certe cose le sanno...sono gli alfisti (si noti la a minuscola) dell'ultima ora che... :D

Ciao. Ale

infatti ho ben distiNGUITO Alfiattari da Alfisti ! :D :D :D

tdi150cv
19-06-2007, 16:46
BE ?
Nessun'altro alla riscossa ? :D

85kimeruccio
19-06-2007, 17:10
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: almeno motivate seriamente.. mica solo perche lo dice quello o quest'altro.. se no statevene zitti

djufuk87
19-06-2007, 17:16
era ovviamente riferito a te,che a ventanni sai più di tutta l'intera evoluzione dell'auto.scandaloso.

e il mio era ovviamente ironico..

djufuk87
19-06-2007, 17:19
Tutti i siti parlano solo di miglior "CONTROLLABILITA' "...
Ed è questo l'unico motivo per mettere le gomme migliori dietro su una TA...
Scelta che personalmente per il mio stile di guida non condivido... tutto quà!

EDIT: ripeto... anteriormente hai TRAZIONE, 70% della FRENATA, le ruote DIREZIONALI... direi che non serve aggiungere altro!
dietro cosa hai? 2 ruote fisse che influiscono perfino poco sulla frenata...

CONCORDO CON VOI sul fatto che per un incompetente è meglio avere il retrotreno piu' stabile... io mia mamma che controsterz anon ce la vedo proprio... anzi si sarà accorta che è partito il culo solo dopo essersi stampata (ovviamente frenando per togliere al retrotreno quella misera aderenza che gli rimaneva...)
Ma se uno sa guidare e controllare l'auto NON VENITEMI A DIRE CHE LE RUOTE DI MERDA VAN MONTATE DAVANTI E QUELLE BUONE DIETRO!!!!!!!!!

85kimeruccio
19-06-2007, 17:20
Tutti i siti parlano solo di miglior "CONTROLLABILITA' "...
Ed è questo l'unico motivo per mettere le gomme migliori dietro su una TA...
Scelta che personalmente per il mio stile di guida non condivido... tutto quà!

infatti se leggi pagine addietro era un discorso che pure io avevo approfondito.

djufuk87
19-06-2007, 17:32
infatti se leggi pagine addietro era un discorso che pure io avevo approfondito.

:cincin:

:D

djufuk87
19-06-2007, 17:33
Ops doppio ^^'
Vabbè ormai il post l'ho fatto e lo uso...

ad avercele migliori davanti però magari osi di piu e quando ti trovi in condizioni limite di trovi un anteriore che è come al solito ottimo.. ma un posteriore che quando arriva al limite ha reazioni pessime.

se le metti dietro, avrai un anteriore che tiene poco e verrai portato ad andare piu cauto.

si diciamo che sono d'accordo...

ReverendoMr.Manson
19-06-2007, 17:45
Secondo non c'è una regola out out che dica nuove dietro o nuove avanti: bisogna prendere tanti fattori tipo percentuale usura della coppia vecchia di pneumatici , tipo di auto (con o meno esp) e soprattutto se piove o meno.

Sul bagnato senza dubbio nuove dietro, sull'asciutto nuove avanti, quindi dato che siamo in estate direi nuove avanti (non penso arrivino altri temporali tali da mettere in crisi l'asfalto ;)







P.S. Io monto sempre le nuove avanti, ma sono un automobilista particolare :asd:

Hebckoe
19-06-2007, 17:47
Tutti i siti parlano solo di miglior "CONTROLLABILITA' "...
Ed è questo l'unico motivo per mettere le gomme migliori dietro su una TA...
Scelta che personalmente per il mio stile di guida non condivido... tutto quà!

EDIT: ripeto... anteriormente hai TRAZIONE, 70% della FRENATA, le ruote DIREZIONALI... direi che non serve aggiungere altro!
dietro cosa hai? 2 ruote fisse che influiscono perfino poco sulla frenata...

CONCORDO CON VOI sul fatto che per un incompetente è meglio avere il retrotreno piu' stabile... io mia mamma che controsterz anon ce la vedo proprio... anzi si sarà accorta che è partito il culo solo dopo essersi stampata (ovviamente frenando per togliere al retrotreno quella misera aderenza che gli rimaneva...)
Ma se uno sa guidare e controllare l'auto NON VENITEMI A DIRE CHE LE RUOTE DI MERDA VAN MONTATE DAVANTI E QUELLE BUONE DIETRO!!!!!!!!!

montarle davanti o dietro non ti fa saltare in aria la macchina, infatti nei vari link sull'argomento si consiglia!
va comunque detto che i pneumatici che andranno all'anteriore dovranno essere in buono stato altrimenti questo non avrebbe senso!

djufuk87
19-06-2007, 17:51
quello senza dubbio!!

Poi saro' un po' di parte perchè ODIO il sottosterzo..
L'idea di non avere piu direzionalità è bruttissima :muro:

tommyHD
19-06-2007, 20:03
Hai ragione, la discussione s'ha da chiudere.

Le più nuove davanti e stop :D

Per le TA è così da sempre, la Michelin può dire ciò che vuole ma sbaglia in questo caso.

TA---> Gomme nuove davanti.

tommyHD
19-06-2007, 20:05
Cioè a te basta che bibendum scriva due minchiatine che subito diventan legge?

Contento te :D

Secondo quel discorso ogni volta che giro le gomme dovrei buttare gli pneumatici anteriori visto che si usurano prima dei posteriori e mettere i posteriori all'anteriore acquistando (N.B: acquistando) 2 nuove coperture per il retrotreno.

Eh già, tutto questo in nome della sicurezza :rotfl:

E' semplicemente marketing, Michelin come tante altre case vende gomme, fa i suoi interessi indi per cui cerca di vendere gomme per l'appunto, non consiglia di certo come risparmiare le stesse (vedi girarle o altre operazioni).

ceccoos
19-06-2007, 20:12
a che bella l'italia...

popolo di calciatori...di allenatori....di piloti....ed ora anche di gommisti..

:D :D :D :D :D :D

Lucuzzu
19-06-2007, 20:57
E' semplicemente marketing, Michelin come tante altre case vende gomme, fa i suoi interessi indi per cui cerca di vendere gomme per l'appunto, non consiglia di certo come risparmiare le stesse (vedi girarle o altre operazioni).

si ma dietro su un TA non si consumano:mbe:
per loro è qusi controproducente...
cmq vedo con mio immenso piacere(sangue! sangue!)
di aver alzato un bel polverone:D :D
ciao!

tdi150cv
19-06-2007, 21:00
a che bella l'italia...

popolo di calciatori...di allenatori....di piloti....ed ora anche di gommisti..

:D :D :D :D :D :D

ma il bello e' che ho messo almeno 3 altri link a siti come infomotori , pirelli , quattroruote , e forse pure loro non capiscono nulla ... muahahahhahahahahaahahahahahahah.
Davvero , in vita ho visto tanta di quella gente che credeva di saper correre che non si puo' credere , ma mai vista cosi' tanta gente che ne sapeva di piu' addirittura di pirelli e Michelin ...

David9
19-06-2007, 21:06
Tutti i siti parlano solo di miglior "CONTROLLABILITA' "...
Ed è questo l'unico motivo per mettere le gomme migliori dietro su una TA...
Scelta che personalmente per il mio stile di guida non condivido... tutto quà!

EDIT: ripeto... anteriormente hai TRAZIONE, 70% della FRENATA, le ruote DIREZIONALI... direi che non serve aggiungere altro!
dietro cosa hai? 2 ruote fisse che influiscono perfino poco sulla frenata...

CONCORDO CON VOI sul fatto che per un incompetente è meglio avere il retrotreno piu' stabile... io mia mamma che controsterz anon ce la vedo proprio... anzi si sarà accorta che è partito il culo solo dopo essersi stampata (ovviamente frenando per togliere al retrotreno quella misera aderenza che gli rimaneva...)
Ma se uno sa guidare e controllare l'auto NON VENITEMI A DIRE CHE LE RUOTE DI MERDA VAN MONTATE DAVANTI E QUELLE BUONE DIETRO!!!!!!!!!

BRAVISSIMO......è quello che penso anch'io.:cool:
Se si usa la macchina per correre in città e fare le curve a 100Km/h......allora puoi mettere le gomme nuove dietro; ma se l'uso è normale e anche magari con qualche accelerata o curva fatta un pò velocemente ....le gomme nuove su una TA si mettono sempre davanti dove c'è appunto TRAZIONE,FRENATA e DIREZIONALITA'.:O
Purtroppo c'è gente in questo topic.....che ha il cervello limitato!:doh:

djufuk87
19-06-2007, 21:10
Per le TA è così da sempre, la Michelin può dire ciò che vuole ma sbaglia in questo caso.

TA---> Gomme nuove davanti.

già...
Che poi scusa... qui si parla del culo dell'auto che parte via...
Passiamo a un'altro concetto: anche i bambini sanno che frenando oltre il 70% del lavoro tocca alle gomme anteriori....

ORA... PER UNO CHE GUIDA NORMALMENTE RISPETTANDO IL CODICE...
Pensate che sia piu' importante avere le gomme migliori dietro su una TA... oppure 2 BELLE GOMME all'anteriore... magari facendo una bella frenata d'emergenza in autostrada????

tutto questo sempre imho!
(anche se la mia opinione non conta un cazzo visto che ho 20 anni....)

djufuk87
19-06-2007, 21:13
BRAVISSIMO......è quello che penso anch'io.:cool:
Se si usa la macchina per correre in città e fare le curve a 100Km/h......allora puoi mettere le gomme nuove dietro; ma se l'uso è normale e anche magari con qualche accelerata o curva fatta un pò velocemente ....le gomme nuove su una TA si mettono sempre davanti dove c'è appunto TRAZIONE,FRENATA e DIREZIONALITA'.:O
Purtroppo c'è gente in questo topic.....che ha il cervello limitato!:doh:

1) che cazzo di senso ha il tuo post? :help:

2) Io le gomme migliori le metto davanti e BASTA...

3) SI vede che tu hai l'ABS... altimenti ci penseresti 2 volte a mettere 2 gomme di merda davanti...

4) vedo che hai già letto la mai filosofia.. quindi sarei ripetitivo

tdi150cv
19-06-2007, 21:27
già...
Che poi scusa... qui si parla del culo dell'auto che parte via...
Passiamo a un'altro concetto: anche i bambini sanno che frenando oltre il 70% del lavoro tocca alle gomme anteriori....

ORA... PER UNO CHE GUIDA NORMALMENTE RISPETTANDO IL CODICE...
Pensate che sia piu' importante avere le gomme migliori dietro su una TA... oppure 2 BELLE GOMME all'anteriore... magari facendo una bella frenata d'emergenza in autostrada????

tutto questo sempre imho!
(anche se la mia opinione non conta un cazzo visto che ho 20 anni....)

o forse perchè hanno banalmente verificato che determinati incidenti che probabilmente vanno per la maggiore avvengono per perdita di aderenza sul posteriore ?
Non e' che hai 20 anni e quindi la tua opinione non conta nulla , anche se a dirti il vero io ne ho 32 ho corso abbastanza con ogni tipologia di auto e moto e ammetto che ancora oggi ho una infinita' di cose da imparare , ma il problema e' che vuoi dar contro ai consigli delle case automobilistiche e delle principali testate automobilistiche !
Te l'ho detto , piglia l'alfa e vattene un paio di turni a Varano con delle gomme in dirittura d'arrivo dietro e delle nuove davanti e poi fai il contrario ... scommettiamo che alla fine avrai dei secondi in meno a favore della seconda configurazione ?
Eppure ti ripeto e' banale e ovvio ... almeno per me ...

3NR1C0
20-06-2007, 07:26
Ancora qui con questa storia? :asd:

Allora torniamo un attimo indietro e facciamo due considerazioni giusto per far capire ai geni della lampada il significato di ciò che linkano, anche se mi stupisco di come si possa essere così ciechi da non rendersi conto dell'evidenza di certe cose.

L'autore del thread ha fatto semplicemente notare che le coperture avevano usure differenti, ma ha forse specificato di quanto? Ha forse detto che 2/4 andavano sostituite perchè lisce? NON MI PARE.

BUONA NORMA è che gli pneumatici si girino nell'automobile (salvo ovviamente le auto sportive che hanno dimensioni a libretto differenti tra ant e post) abbastanza spesso per favorire un'usura omogenea della 4 coperture (che è la cosa migliore per garantire lo stesso grip ovunque).

Se sono di tipo simmetrico con il senso di rotolamento si potranno anche girare togliendoli dal cerchio e invertendo le spalle (interno con esterno e viceversa). Se invece sono di tipo asimmetrico (il senso di rotolamento generalmente non è presente) basterà incrociarle (AS->PD,AD->PS...).

Al di là di queste nozioni base va da sè che se uno ha 2 gomme lisce e due seminuove le seminuove le monterà al posteriore e se ne comprerà 2 nuove. Le lisce non le monti da nessuna parte perchè sono fuorilegge :muro:

Io non capisco cosa ci voglia a capire un concetto così semplice :help: :cry:

Il punto focale è che non si dovrebbe mai arrivare al punto di dover cambiare solo 2 gomme, ma di andare sempre con treni nuovi di 4 (chiaro, salvo forature non riparabili.

Resta un "non senso" in ogni caso montare coperture nuove al posteriore, a meno di non montare un treno nuovo e completo, ovvio.

Ciò che scrivono le case lo fanno per motivi PREVENTIVI, estremizzando le situazioni, immaginando che esistano persone (e voi date conferma che ci sono purtroppo) che girano le gomme ogni 30000km.

Poi il fatto che maggiori incidenti si verifichino a causa di perdita di controllo del posteriore è NORMALE, perchè molta gente non conosce concetti di controsterzo :muro:


E' disarmante dover scrivere mille volte le stesse cose, uno immagina di avere a che fare con persone INTELLIGENTI e invece si ritrova a dover spiegare tutto per filo e per segno. Robe da matti.

ferste
20-06-2007, 08:31
a che bella l'italia...

popolo di calciatori...di allenatori....di piloti....ed ora anche di gommisti..

:D :D :D :D :D :D

ma il bello e' che ho messo almeno 3 altri link a siti come infomotori , pirelli , quattroruote , e forse pure loro non capiscono nulla ... muahahahhahahahahaahahahahahahah.
Davvero , in vita ho visto tanta di quella gente che credeva di saper correre che non si puo' credere , ma mai vista cosi' tanta gente che ne sapeva di piu' addirittura di pirelli e Michelin ...

è confermato che è fatica sprecata, come sapete ho lavorato da un gommista, ho lavorato per un'azienda di cerchi..........e in tutti i casi arrivava gente che pensava di saperne più di te e sparava cagate da far venire i capelli bianchi........così và il mondo........(e andava anche bene, perchè al finto conoscitore con 4 cazzate gli vendi TUTTO........a quello che si affida a te consigli il meglio)

tdi150cv
20-06-2007, 08:40
è confermato che è fatica sprecata, come sapete ho lavorato da un gommista, ho lavorato per un'azienda di cerchi..........e in tutti i casi arrivava gente che pensava di saperne più di te e sparava cagate da far venire i capelli bianchi........così và il mondo........(e andava anche bene, perchè al finto conoscitore con 4 cazzate gli vendi TUTTO........a quello che si affida a te consigli il meglio)

condivido ... lascio perdere pure io ... :muro:

p.NiGhTmArE
20-06-2007, 08:43
dico la mia:
tutte e quattro lisce così sono tutti d'accordo :O

(comunque, le meno usurate davanti :fuck: mai avuto TA però :O)

cerbert
20-06-2007, 08:59
Ma, scusate, siete riusciti a scannarvi SU QUESTO ARGOMENTO???!!!
Resto senza parole...


Purtroppo c'è gente in questo topic.....che ha il cervello limitato!:doh:

Complimenti. Ammonizione severa per te. Se ti scappa ancora un commento del genere, per di più in GRASSETTO, partiamo da 10 giorni di sospensione.

1) che cazzo di senso ha il tuo post? :help:

2) Io le gomme migliori le metto davanti e BASTA...

3) SI vede che tu hai l'ABS... altimenti ci penseresti 2 volte a mettere 2 gomme di merda davanti...

4) vedo che hai già letto la mai filosofia.. quindi sarei ripetitivo

Ha senso rispondere male ad un post che andava solo segnalato o ignorato?
No.
Ammonizione.

Ed ora, o vi date una calmata, oppure chiudo e sospendo.

djufuk87
20-06-2007, 09:01
Ed ora, o vi date una calmata, oppure chiudo e sospendo.

ok messaggio ricevuto! :mc: :D

daemon
20-06-2007, 12:44
non capisco una cosa...
chi sostiene di mettere la gomme piu usurate dietro ( su un TA)dice che in caso di scarsa aderenza parte il culo... bene fin qui posso starci ma estremizzando il concetto :
sulla neve le catene dove le mettete davanti ( dove avete motricita direzionalita e 80% del potere frenante) o dietro dove ?:D

ReverendoMr.Manson
20-06-2007, 12:54
non capisco una cosa...
chi sostiene di mettere la gomme piu usurate dietro ( su un TA)dice che in caso di scarsa aderenza parte il culo... bene fin qui posso starci ma estremizzando il concetto :
sulla neve le catene dove le mettete davanti ( dove avete motricita direzionalita e 80% del potere frenante) o dietro dove ?:D

Sulla neve e le catene ci sarebbe da aprire un topic a se e pure la sono convinto ci siano diverse scuole di pensiero cmq in sintesi:

TA: catene sempre davanti e mi pare ovvio ;)

TP: PIANURA dietro
SALITA dietro
DISCESA avanti
l'ideale su trazione posteriore sarebbe averne 4 di catene

David9
20-06-2007, 12:57
1) che cazzo di senso ha il tuo post? :help:

2) Io le gomme migliori le metto davanti e BASTA...

3) SI vede che tu hai l'ABS... altimenti ci penseresti 2 volte a mettere 2 gomme di merda davanti...

4) vedo che hai già letto la mai filosofia.. quindi sarei ripetitivo

Non hai capito!!!
Io le gomme migliori le metto davanti(come te)......non hai capito quello che volevo dire.:rolleyes:
Io anche facendo le curve velocemnte....preferisco avere le gomme nuove avanti in ogni caso dove c'è trazione,direzionalità e 70% di frenata.
E cmq...non ho l'ABS; l'abs lo monto nella mia testa...bisogna avere anche il piede da pilota!:D

85kimeruccio
20-06-2007, 13:44
non capisco una cosa...
chi sostiene di mettere la gomme piu usurate dietro ( su un TA)dice che in caso di scarsa aderenza parte il culo... bene fin qui posso starci ma estremizzando il concetto :
sulla neve le catene dove le mettete davanti ( dove avete motricita direzionalita e 80% del potere frenante) o dietro dove ?:D

nel caso della neve è un discorso a parte... li se non metti le catene sull'assale motrice, non ti muovi

daemon
20-06-2007, 13:48
nel caso della neve è un discorso a parte... li se non metti le catene sull'assale motrice, non ti muovi
ti muovi ti muovi...:p

85kimeruccio
20-06-2007, 13:55
ti muovi ti muovi...:p

dipende da molti fattori alla fine.... :)

p.NiGhTmArE
20-06-2007, 13:57
dipende da molti fattori alla fine.... :)

esatto, anche con delle catene economiche (senza rompighiaccio) se c'è un lastrone di ghiaccio non ti muovi :D

fdA40-99
20-06-2007, 14:12
Non dipende anche dalla trazione della macchina? :wtf:

djufuk87
20-06-2007, 14:16
Non hai capito!!!
Io le gomme migliori le metto davanti(come te)......non hai capito quello che volevo dire.:rolleyes:
Io anche facendo le curve velocemnte....preferisco avere le gomme nuove avanti in ogni caso dove c'è trazione,direzionalità e 70% di frenata.
E cmq...non ho l'ABS; l'abs lo monto nella mia testa...bisogna avere anche il piede da pilota!:D

ah pardon!! :D :) :doh: :stordita:

djufuk87
20-06-2007, 14:17
non capisco una cosa...
chi sostiene di mettere la gomme piu usurate dietro ( su un TA)dice che in caso di scarsa aderenza parte il culo... bene fin qui posso starci ma estremizzando il concetto :
sulla neve le catene dove le mettete davanti ( dove avete motricita direzionalita e 80% del potere frenante) o dietro dove ?:D

:fagiano:

ReverendoMr.Manson
20-06-2007, 14:19
Forse cosi mi leggete meglio:

TA: catene sempre davanti

TP: PIANURA dietro
SALITA dietro
DISCESA avanti

p.NiGhTmArE
20-06-2007, 14:19
Non dipende anche dalla trazione della macchina? :wtf:
certo :D
però tra catena e catena c'è una differenza enorme
non per niente alcune costano 100€ e altre 2000€ :sofico:

p.NiGhTmArE
20-06-2007, 14:20
Forse cosi mi leggete meglio:

TA: catene sempre davanti

TP: PIANURA dietro
SALITA dietro
DISCESA avanti


meglio metterne 4 no? :fagiano:

ReverendoMr.Manson
20-06-2007, 14:22
Se vai a cortina d'ampezzo in piena tormenta di neve si, sarebbero meglio 4 :fagiano:

p.NiGhTmArE
20-06-2007, 14:23
4 rud e passa la paura :O
ti costano più della macchina ma fa niente :asd:

ninja750
23-06-2007, 11:48
ribadisco che per me le nuove vanno davanti QUASI sempre

al di là dei giusti discorsi di trazione di direzionalità ecc per quanto concerne una trazione anteriore sia in fase di accelerazione che soprattutto in quella di frenata dove il peso si sposta in avanti vi racconto un aneddoto

agli albori della neopatentalità :D guidavo una gloriosa 126 BIS di mia madre rigorosamente TP praticamente un KART targato viste le dimensioni e il peso e su auto del genere piccole differenze si sentono più che su berlinoni ovattati con l'elettronica che smorza molto di quello che avviene sotto le gomme

un giorno dopo una foratura "grave" che squarciò la spalla di una gomma la sostituii con una nuova e convinto che anche su un'auto del genere (TP :D ) le gomme più nuove andrebbero messe a rigor di logica dietro decido di mettere la nuova dietro (la foratura era su una anteriore) e di spostare l'altra anteriore dietro perchè era visivamente messa meglio.. l'auto visto il peso e nonostante i tamburi (!!) se veniva pestato con forte decisione il pedale del freno portava *sempre* al bloccaggio di almeno due gomme.. bene da quel giorno non mi sono mai divertito tanto :D dopo l'inversione delle gomme e frenando da imbecille quanto più potessi fare l'auto sbandava facendo paurosi traversi e perdendo direzionalità :D in pratica anche controsterzando non c'era verso di farla andare dove voluto :D quindi anche in quel caso (TP) le nuove era meglio lasciarle davanti :)

djufuk87
23-06-2007, 14:08
grande ninja! :D

edit: stessa cosa io quando misi le ruote migliori davanti girandole... non bloccavo piu' come prima!!
Ma l'elettronica queste cose non le fa percepire bene...!