View Full Version : URGENTE:conta km taroccato?
SOLOOCCHI
16-06-2007, 21:01
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una bellissima auto che mi è sempre piaciuta!
un fiat coupè 1.8 16v del novembre 1999,con SOLO 18.000km
La cosa che mi puzza è che il conta km ne segna solo 2.000km,però il concessionario mi ha fatto vedere la fattura del cambio conta km del proprietario precedente nello scorso giugno,con tanto di timbro e importo di 280€ di un concessionario fiat,dove sottolineano 16.600 km al cambio del pezzo.
l'auto è perfetta,dischi e pastiglie sembrano nuovi,carrozzeria manco un graffio,cerchi in lega immaccolati,tutte le plastiche esterne perfette e non sbiadite,la marmitta come nuova,motore pulitissimo,dentro sembra nuova:sedili,volante e pommello cambio immaccolati!
l'auto era di un 70enne
secondo voi?che fare?mi piace molto ed ha un ottimo prezzo...
mi pare strano che abbiano speso soldi x cambiare tutti gli interni,parti di motore e sistemata di carrozzeria x guadagnare 5.000€,non è mica un bmw!però la paura dell'inculata rimane...
SOLOOCCHI
16-06-2007, 21:05
ah successivamente si può interrogare la centralina x conoscere i km effettivi?
il concessionario mi lascia l'autocertificazione dei km e garanzia di un anno,inoltre il telefono del vecchio proprietario...xò ho paura che si siano messi daccordo...
Jaguar64bit
16-06-2007, 22:05
non vorrei rovinarti l'entusiasmo ma un 70enne proprietario di una fiat coupè ? può essere ma non mi fiderei... , poi la storia che il conta km è stato sostituito e segna 2000km...bah , attenti a non farvi fregare dal bell'aspetto...quando si acquista l'auto dei propri sogni si tende a vedere tutto bello e immacolato.. , poi l'auto magari effettivamenta non ha percorso molti km , ma realmente è stata usata da qualche giovane che l'ha scannata...e magari ti ritrovi una macchina che come si dice in gergo.... ha il motore con il "cul@ aperto".... dunque okkio..falla vedere da un meccanico.
mauro.76
16-06-2007, 22:06
controlla il libretto dei tagliandi. Se non c'è più inizia a farti venire dei dubbi.
Se hai un amico meccanico che lavora in un'officina fiat, falla collegare al loro pc. Con il loro diagnostic test riescono a leggere i km effettivi memorizzati sulla centralina.
18mila km, controlla le guarnizioni delle porte e del baule. Eventuali perdite d'olio. Prova a metterla in moto senza toccare l'acceleratore e vedere se parte subito e se non ci sono variazioni di giri anomale. Microsegni sul parabrezza, dovute a molti km percorsi in autostrada ad alta velocità, idem su targa anteriore e controlla eventuali ritocchi attorno alla guarnizione del parabrezza.
Se vuoi essere pignolo, mettila sul ponte e guarda sotto... pinze freni, dischi e pastiglie. dovrebbero essere quasi nuove, soprattutto quelle dietro!
e poi pagala poco... fosse stata la turbo, ma un 1.8 16v che consuma e basta....
mauro.76
16-06-2007, 22:08
ho letto adesso che il km è stato sostituito da concessionario fiat. Dopo aver fatto tutti i controlli, vai di persona in quel concessionario con una fotocopia della fattura e parla con un meccanico!
cerca di vedere se hanno dimenticato da qualche parte, un adesivo di quelli in cui si annota il cambio olio ;)
Poi guarda la data di fabbricazione dei pneumatici.
Se e' recente, vuol dire che le gomme sono state cambiate e non credo che il 70enne che ha tenuto cosi' bene l'auto abbia consumato le precedenti gomme a 18000 km.
Se invece sono dell'epoca di costruzione dell'auto e sono in buone condizioni, potrebbero stare dicendo effettivamente la verita' ;)
La data di produzione di una gomma la ricavi da un'apposita scritta sul fianco.
Per sbrigarmi, guarda il punto 10 su questo link http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
SOLOOCCHI
17-06-2007, 01:13
cerca di vedere se hanno dimenticato da qualche parte, un adesivo di quelli in cui si annota il cambio olio ;)
Poi guarda la data di fabbricazione dei pneumatici.
Se e' recente, vuol dire che le gomme sono state cambiate e non credo che il 70enne che ha tenuto cosi' bene l'auto abbia consumato le precedenti gomme a 18000 km.
Se invece sono dell'epoca di costruzione dell'auto e sono in buone condizioni, potrebbero stare dicendo effettivamente la verita' ;)
La data di produzione di una gomma la ricavi da un'apposita scritta sul fianco.
Per sbrigarmi, guarda il punto 10 su questo link http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
no le gomme penso le abbiano cambiate,sono delle michelin,ho anche notato un adesivo del gommista sul vetro.
comunque penso sia normale,dopo 8 anni anche se pochi km ormai saranno state delle pietre tipo flinstones!!
SOLOOCCHI
17-06-2007, 01:14
non vorrei rovinarti l'entusiasmo ma un 70enne proprietario di una fiat coupè ? può essere ma non mi fiderei... , poi la storia che il conta km è stato sostituito e segna 2000km...bah , attenti a non farvi fregare dal bell'aspetto...quando si acquista l'auto dei propri sogni si tende a vedere tutto bello e immacolato.. , poi l'auto magari effettivamenta non ha percorso molti km , ma realmente è stata usata da qualche giovane che l'ha scannata...e magari ti ritrovi una macchina che come si dice in gergo.... ha il motore con il "cul@ aperto".... dunque okkio..falla vedere da un meccanico.
sì ho controllato,è un signore del 1938...
l'aveva comprato x la figlia però questa non lo usava quasi mai... così mi han detto!
SOLOOCCHI
17-06-2007, 01:16
controlla il libretto dei tagliandi. Se non c'è più inizia a farti venire dei dubbi.
Se hai un amico meccanico che lavora in un'officina fiat, falla collegare al loro pc. Con il loro diagnostic test riescono a leggere i km effettivi memorizzati sulla centralina.
18mila km, controlla le guarnizioni delle porte e del baule. Eventuali perdite d'olio. Prova a metterla in moto senza toccare l'acceleratore e vedere se parte subito e se non ci sono variazioni di giri anomale. Microsegni sul parabrezza, dovute a molti km percorsi in autostrada ad alta velocità, idem su targa anteriore e controlla eventuali ritocchi attorno alla guarnizione del parabrezza.
Se vuoi essere pignolo, mettila sul ponte e guarda sotto... pinze freni, dischi e pastiglie. dovrebbero essere quasi nuove, soprattutto quelle dietro!
e poi pagala poco... fosse stata la turbo, ma un 1.8 16v che consuma e basta....
il libretto tagliandi c'è,ma è completamente vuoto di annotazioni!
sotto l'auto sembra nuova,molto pulita...idem dischi e pastiglie...anche la marmitta non ha ruggine!
non ci sono adesivi di cambio olii,
non so quanti km possa avere,ma è davvero ben tenuta,non oso immaginare che x 5.000€ hanno cambiato pezzi di mezza macchina...
anche se ha 18.000 km, un tagliando all'anno dovrebbe averlo fatto... :stordita:
e soprattutto in tutti quegli anni dovrebbe aver fatto almeno 1 volta la distribuzione... :fagiano:
ninja750
17-06-2007, 08:28
la storia del vecchietto/vecchietta precedente proprietario ormai è usata da tutti i concessionari :D
per i km un'altra cosa che puoi guardare è il volante, specie se in pelle, con 18.000km deve essere NUOVO se vedi segni di usura non ha 18.000KM
Gemini77
17-06-2007, 08:42
la storia del vecchietto/vecchietta precedente proprietario ormai è usata da tutti i concessionari :D
verissimo, come la storia della casalinga che la usa solo per fare la spesa o portare i bimbi a scuola :asd: :asd: ... mi chiedo come mai nessuno venda le macchine dei rappresentati o dei pendolari :D
vabbè ... il consiglio che ti posso dare, quando e se procederai nell'acquisto, fatti mettere per ISCRITTO nel contratto d'acquisto il numero di KM effettivi e la storia del cambio strumentazione! è importante, perchè in caso tu ti accorga che la macchina ha più dei km segnalati il concessionario passa dei brutti momenti :)
ps
il top sarebbe poterla collegare ad uno strumento diagnostico della fiat
chandler8_2
17-06-2007, 08:49
okkio al motore se è perfettamente pulito significa che l'hanno lavato
i motori si lavano solo in caso di perdite
secondo me dopo poco averla presa di renderai conto che c'è qualche perdita di olio da qualche parte
verissimo, come la storia della casalinga che la usa solo per fare la spesa o portare i bimbi a scuola :asd: :asd: ...
cosa che, detto sinceramente, mi farebbe desistere non poco dall'acquisto...:D traffico cittadino + mamma al volante.......non voglio neanche pensare alle condizioni in cui potrebbe essere la frizione (ad esempio)....:fagiano: :D
redegaet
17-06-2007, 09:01
Io non sarei così disfattista come voi.
Anch'io ho preso un'auto usata con 20mila km e avevano lavato il motore per renderla più presentabile, ma non ha perso una goccia d'olio per anni. Lo stesso dicasi per la distribuzione, non ho capito perchè andrebbe fatta prima di tot km, non credo si usuri solo con gli anni la cinghia.
Il contakm può essersi effettivamente guastato. I km cmq si vedono con un certo occhio, basta vedere le usure interne e l'aspetto esteriore. Se la macchina si presenta bene come dici, anch'io non credo l'abbiano mezza cambiata, cioè.... non varrebbe la pena.
Fai un giro di prova, vedi come suona il motore...
Lo stesso dicasi per la distribuzione, non ho capito perchè andrebbe fatta prima di tot km, non credo si usuri solo con gli anni la cinghia.
:doh: la distribuzione va solitamente fatta ogni 100.000 km OPPURE 4/5 ANNI.
questo perchè la gomma di cui è fatta la cinghia può perdere le sue proprietà elastiche e disfarsi... :stordita:
redegaet
17-06-2007, 09:13
:doh: la distribuzione va solitamente fatta ogni 100.000 km OPPURE 4/5 ANNI.
questo perchè la gomma di cui è fatta la cinghia può perdere le sue proprietà elastiche e disfarsi... :stordita:
Beh questo a detta del concessionario, immagino.:rolleyes:
Ci marciano di brutto su questi discorsi qui, se vai da un meccanico serio, vedrai che ti dice l'esatto contario.
Ho fatto la distribuzione a 80mila km ma dopo 7 anni, ma non penso d'aver rischiato molto di più che dopo 4 anni.
Va anche a culo... a me è saltata una cinghia su un'altra macchina con meno di 15mila km e meno di 3 anni...
Beh questo a detta del concessionario, immagino.:rolleyes:
Ci marciano di brutto su questi discorsi qui, se vai da un meccanico serio, vedrai che ti dice l'esatto contario.
Ho fatto la distribuzione a 80mila km ma dopo 7 anni, ma non penso d'aver rischiato molto di più che dopo 4 anni.
Va anche a culo... a me è saltata una cinghia su un'altra macchina con meno di 15mila km e meno di 3 anni...
a detta delle case costruttrici. mai letto il manuale di uso e manutenzione del veicolo vero?
redegaet
17-06-2007, 09:35
a detta delle case costruttrici. mai letto il manuale di uso e manutenzione del veicolo vero?
Letto tutto. Poi ho distinto le reali esigenze di una manutenzione oculata e le esigenze di bilancio di Marchionne.
ninja750
17-06-2007, 09:43
concordo in parte con quanto detto da redegaet, ma non c'è una scenza precisa per stabilire o meno se sia da sostituire dopo tot anni o dopo tot km visto che l'auto potrebbe essere stata usata in circuito o nel cortiletto di casa.. troppe varianti anche un mio collega ha avuto la sfiga di vedersela saltare sulla 147 a 45.000km (e 3 anni)
sulla mia la cambierò verso gennaio-febbraio al raggiungimento degli 80.000km circa e 10 anni
redegaet
17-06-2007, 09:49
concordo in parte con quanto detto da redegaet, ma non c'è una scenza precisa per stabilire o meno se sia da sostituire dopo tot anni o dopo tot km visto che l'auto potrebbe essere stata usata in circuito o nel cortiletto di casa.. troppe varianti anche un mio collega ha avuto la sfiga di vedersela saltare sulla 147 a 45.000km (e 3 anni)
sulla mia la cambierò verso gennaio-febbraio al raggiungimento degli 80.000km circa e 10 anni
10 anni!!:eek: :D
Infatti con un uso normale secondo me basta non eccedere i 100mila km e 10 anni, poi si va a culo come dicevo prima. Se finisce dentro una pietruzza facendo sterrati è la fine, anche con la cinghia di sei mesi...
ninja750
17-06-2007, 10:00
si 10 anni ma secondo il precedente proprietario il motore è stato rifatto completamente a 30.000km io comunque la cambierò lo stesso, sicuramente non aspetterò oltre :D
guarda i pedali, di solito sono la prima cosa che si consuma
SOLOOCCHI
17-06-2007, 11:32
ribadisco:volante,sedili,pommello cambio,pedali sono praticamente nuovi!
sì il concessionario mi rilascia dichiarazione di km e di assenza di riparazioni causa incidenti!
secondo voi,considerando il discorso che è un euro 2,sarà facilmente rivendibile anche a pochi € tra un anno?
redegaet
17-06-2007, 11:55
Sul rivendibile "euro2" dipendi anche dove abiti.
Comunque se molte parti sono come nuove, non credo che abbiano rifatto mezza macchina per tirarti il bidone. Starei più attento al discorso vettura incidentata, ma se ti rilascia tutte quelle dichiarazioni scritte... sarei abbastanza tranquillo.
polostation
18-06-2007, 21:39
secondo voi,considerando il discorso che è un euro 2,sarà facilmente rivendibile anche a pochi € tra un anno?
Sul fatto della rivendita ho grossi dubbi. Oramai macchine potenti a benzina (che consumano) non si vendono più, sono una spesa non indifferente. Io avevo una bravo 1600 che mi prosciugava, all'epoca, 250 €/mese nonostante lavorassi nel mio stesso comune (dai 9 ai 12 km/litro). Dopo averla avuta mi sono promesso di non acquistare più auto con più di 100 CV :muro:
La coupè, essendo un 1.800 consumerà qualcosina di più, e devi vedere te se ti va di lavorare per la macchina.
Comunque è una bella macchina!
Senza Fili
18-06-2007, 21:46
controlla il libretto dei tagliandi. Se non c'è più inizia a farti venire dei dubbi.
Se hai un amico meccanico che lavora in un'officina fiat, falla collegare al loro pc. Con il loro diagnostic test riescono a leggere i km effettivi memorizzati sulla centralina.
18mila km, controlla le guarnizioni delle porte e del baule. Eventuali perdite d'olio. Prova a metterla in moto senza toccare l'acceleratore e vedere se parte subito e se non ci sono variazioni di giri anomale. Microsegni sul parabrezza, dovute a molti km percorsi in autostrada ad alta velocità, idem su targa anteriore e controlla eventuali ritocchi attorno alla guarnizione del parabrezza.
Se vuoi essere pignolo, mettila sul ponte e guarda sotto... pinze freni, dischi e pastiglie. dovrebbero essere quasi nuove, soprattutto quelle dietro!
e poi pagala poco... fosse stata la turbo, ma un 1.8 16v che consuma e basta....
Ottimi consigli, è obbligatorio, quando si compra un'auto usata, farla controllare da un meccanico di fiducia.
la storia del vecchietto/vecchietta precedente proprietario ormai è usata da tutti i concessionari :D
per i km un'altra cosa che puoi guardare è il volante, specie se in pelle, con 18.000km deve essere NUOVO se vedi segni di usura non ha 18.000KM
A volte invece è vera, la mia prima ato la comprai da un concessionario, aveva 9 anni e 40.000 km, aveva ancora la plastica originale sui sedili posteriori, ed era appartenuta realmente ad un anziano (che mio zio conosceva)...praticamente la sciolsi io, il motore era ancora legato...
Ottimo il consiglio di controllare il volante, controlla pure l'usura di cambio, pedali, e frecce.
okkio al motore se è perfettamente pulito significa che l'hanno lavato
i motori si lavano solo in caso di perdite
Ma anche no, su tutte le mie auto ho sempre fatto lavare il motore ogni tot anni, anche se non c'erano perdite.
SOLOOCCHI
19-06-2007, 09:14
cosa intendete x pagarla poco?stiamo parlando di 5.000/5.200€
:confused:
secondo voi il fatto che monti l'autoradio a cassetta...è sintomo che la usava davvero un anziano?!
w il cd e l'mp3!!
:)
ah non vi ho detto che mi danno garanzia 12 mesi,anche se non so cosa possa coprire come interventi su un auto di quasi 8 anni!
Locurtola
19-06-2007, 10:43
cosa intendete x pagarla poco?stiamo parlando di 5.000/5.200€
:confused:
secondo voi il fatto che monti l'autoradio a cassetta...è sintomo che la usava davvero un anziano?!
w il cd e l'mp3!!
:)
ah non vi ho detto che mi danno garanzia 12 mesi,anche se non so cosa possa coprire come interventi su un auto di quasi 8 anni!
Se posso dare un parere, al di la della quotazione Eurotax, 5000 € per un mezzo del genere, che per quanto tenuto bene non ha mercato son troppi.
Difficilmente lo rivenderai anche solo alla metà, IMHO: già adesso, chi cerca un Coupè, cerca il modello turbo, 16 o 20V... Gli aspirati hanno poco mercato.
AlexXxin
19-06-2007, 10:48
Io la prenderei, costa poco con quella cifra ci viene una Punto marcia, con i dindi risparmiati sai quanta benzina ci fai alla cupeina?
Per la rivendita non ci son problemi, non è una Bravo od una berlina da paparino, è una Coupè con una cilindrata ed una potenza basse, trovi sicuro chi la cerca, io avevo una C70 da 226CV l'ho venduta ad un privato che la cercava per il doppio di quello che mi offrivano quei ladroni delle conce.
Non fartela scappare che si invecchia presto!!!:D ;)
Gemini77
19-06-2007, 11:20
cosa intendete x pagarla poco?stiamo parlando di 5.000/5.200€
:confused:
secondo voi il fatto che monti l'autoradio a cassetta...è sintomo che la usava davvero un anziano?!
w il cd e l'mp3!!
:)
ah non vi ho detto che mi danno garanzia 12 mesi,anche se non so cosa possa coprire come interventi su un auto di quasi 8 anni!
non so quanto possa essere affidabile, ma Motorbox quota il coupè 1.8 16v dai 3.100 ai 3.800 !
http://www.motorbox.com/Auto/Prezzi_Usato/Risultato_ricerca/default.html?idMarca=000008&periodo=+++++1999&idModello=5177&Cerca.x=1&Cerca.y=8&Cerca=Cerca&szTipo=auto&szNuovousato=U
adesso non so, magari è veramente nuova nuova, ma cavoli siamo a 2000€ in + di quello che dice Motorbox (vai magari da un altro conce e chiedi se ti dice quant'è la quotazione di una Coupè 1.8 del 1999)
cmq la garanzia copre molte cose, fatti però dire bene cosa :D
Locurtola
19-06-2007, 11:53
Io la prenderei, costa poco con quella cifra ci viene una Punto marcia, con i dindi risparmiati sai quanta benzina ci fai alla cupeina?
Per la rivendita non ci son problemi, non è una Bravo od una berlina da paparino, è una Coupè con una cilindrata ed una potenza basse, trovi sicuro chi la cerca, io avevo una C70 da 226CV l'ho venduta ad un privato che la cercava per il doppio di quello che mi offrivano quei ladroni delle conce.
Beh, il paragone non è che regga molto: la C70 che hai dato via coniuga aspetto da coupè a prestazioni degne.
Il Fiat Coupè 1.8 ha solo l'aspetto da coupè, le prestazioni IMHO non sono in linea con l'aspetto dell'auto. Di conseguenza, essendo il modello entry level della linea, sempre secondo me è poco ricercato...
Locurtola
19-06-2007, 11:54
Io la prenderei, costa poco con quella cifra ci viene una Punto marcia, con i dindi risparmiati sai quanta benzina ci fai alla cupeina?
Per la rivendita non ci son problemi, non è una Bravo od una berlina da paparino, è una Coupè con una cilindrata ed una potenza basse, trovi sicuro chi la cerca, io avevo una C70 da 226CV l'ho venduta ad un privato che la cercava per il doppio di quello che mi offrivano quei ladroni delle conce.
Beh, il paragone non è che regga molto: la C70 che hai dato via coniuga aspetto da coupè a prestazioni degne.
Il Fiat Coupè 1.8 ha solo l'aspetto da coupè, le prestazioni IMHO non sono in linea con l'aspetto dell'auto. Di conseguenza, essendo il modello entry level della linea, sempre secondo me è poco ricercato...
Poi, se ad uno la macchina piace se la compra: certo è che, alla luce delle considerazioni precedenti, quantomeno si cerca di tirare sul prezzo, che pare sia piuttosto alto...
Jaguar64bit
19-06-2007, 13:15
cosa intendete x pagarla poco?stiamo parlando di 5.000/5.200€
:confused:
secondo voi il fatto che monti l'autoradio a cassetta...è sintomo che la usava davvero un anziano?!
w il cd e l'mp3!!
:)
ah non vi ho detto che mi danno garanzia 12 mesi,anche se non so cosa possa coprire come interventi su un auto di quasi 8 anni!
la garanzia di 12 mesi è positiva , almeno fa sperare che non sia una macchina che ti lascia a piedi dopo una settimana , ma prova a chiedere chiarimenti su cosa comprenda questa garanzia , non so tipo se comprende la sostituzione di parti meccaniche o elettroniche costose ( non usurate dalla normale vecchiaia ).
AlexXxin
19-06-2007, 14:09
Sono obbligati a dare 12 mesi di garanzia, le parti non coperte sono quelle soggette ad usura, quindi frizione, dischi, climatizzatore, gli interni,volante, i fari ecc ecc.
polostation
20-06-2007, 11:02
Io la prenderei, costa poco con quella cifra ci viene una Punto marcia, con i dindi risparmiati sai quanta benzina ci fai alla cupeina?
Per la rivendita non ci son problemi, non è una Bravo od una berlina da paparino, è una Coupè con una cilindrata ed una potenza basse, trovi sicuro chi la cerca, io avevo una C70 da 226CV l'ho venduta ad un privato che la cercava per il doppio di quello che mi offrivano quei ladroni delle conce.
Non fartela scappare che si invecchia presto!!!:D ;)
Confermo ciò che hanno scritto altri utenti. La C70 è una macchina "nuova", se avessi avuto un delta hf turbo del 99 (si fa per dire) non so in quanti l'avrebbero voluta. Oppure un'alfa GTV.
Burrocotto
20-06-2007, 11:26
Confermo ciò che hanno scritto altri utenti. La C70 è una macchina "nuova", se avessi avuto un delta hf turbo del 99 (si fa per dire) non so in quanti l'avrebbero voluta. Oppure un'alfa GTV.
Quello sgorbio non te lo comprerei manco sotto minaccia. :sofico: Non merita il nome Delta.
Mentre invece la Gtv ha il suo xchè...certo,nn la comprerei usata xchè sicuramente il proprietario l'avrà scannata,ma ha un suo xchè come macchina. :)
AlexXxin
20-06-2007, 11:51
Penso che se un modello è sportivo,poco diffuso,ed in ottime condizioni avrà sempre un amatore che lo cercherà, lo stato della vettura è molto importante, di c70 ne hanno vendute pochè contrastate dalle marche tedesche che hanno un nome più blasonato, di fiat coupè non ne vedo in giro tante, e quelle che vedo sono le turbo che minimo hanno 190cv, tale fattore abbinato alle nuove tariffe per calcolare il bollo ed ai pochi Km percorsi dall'auto, fanno del 1800cc de soli 130cv,un modello che sicuramente sarà apprezzato e di facile rivendibilità, sono sicuro invece che molte concessionarie manco la vorrebbero regalata.
Io la comprerei subito per poter salire su una coupè unica, con una linea che al tempo destò stupore perchè eccessivamente moderna e che ad oggi risulta essere molto attuale.
http://www.fiat-coupe.fsnet.co.uk/le/black/005_b.jpg
Burrocotto
20-06-2007, 12:06
Penso che se un modello è sportivo,poco diffuso,ed in ottime condizioni avrà sempre un amatore che lo cercherà, lo stato della vettura è molto importante, di c70 ne hanno vendute pochè contrastate dalle marche tedesche che hanno un nome più blasonato, di fiat coupè non ne vedo in giro tante, e quelle che vedo sono le turbo che minimo hanno 190cv, tale fattore abbinato alle nuove tariffe per calcolare il bollo ed ai pochi Km percorsi dall'auto, fanno del 1800cc de soli 130cv,un modello che sicuramente sarà apprezzato e di facile rivendibilità, sono sicuro invece che molte concessionarie manco la vorrebbero regalata.
Io la comprerei subito per poter salire su una coupè unica, con una linea che al tempo destò stupore perchè eccessivamente moderna e che ad oggi risulta essere molto attuale.
http://www.fiat-coupe.fsnet.co.uk/le/black/005_b.jpg
Tra l'altro quella che hai postato dovrebbe essere la 20v turbo. :asd:
Le pinze dei freni rosse e la griglia davanti custom dovrebbe avercela solo quella. :)
Jaguar64bit
20-06-2007, 12:27
Quello sgorbio non te lo comprerei manco sotto minaccia. :sofico: Non merita il nome Delta.
Mentre invece la Gtv ha il suo xchè...certo,nn la comprerei usata xchè sicuramente il proprietario l'avrà scannata,ma ha un suo xchè come macchina. :)
parli male di una auto del gruppo fiat ? :eek: :D strano.....miracolo che t'e successo ? :ciapet: :p
Burrocotto
20-06-2007, 12:41
parli male di una auto del gruppo fiat ? :eek: :D strano.....miracolo che t'e successo ? :ciapet: :p
Alla Fiat mica mi pagano x parlare bene dei loro prodotti. :asd:
La Delta seconda serie era un cesso senza pari...ok,le scusanti ci sarebbero anche (doveva uscire molto prima,solo che x via del successo che la vecchia Delta aveva ne hanno ritardato mostruosamente l'uscita...cristo,era una Dedra senza coda),ma ciò non toglie che era uno schifo di auto su tutta la linea,indegna di portare il nome Delta. ;)
Io non sopporto quando viene buttata merda a casaccio...ma ce ne sono di Fiat che nn mi piacciono. :read:
polostation
20-06-2007, 12:52
Si adesso tutti prenderebbero auto da 150 cv in su a benzina perchè son belle e potenti, ma a conti fatti, quanti le prendono?
Anche a me piace la coupè e il prezzo è lo stesso della mio clio usata (circa 5.000 €) ma non prenderei un'auto che consuma così tanto, pagando un sacco di bollo e, in caso di problemi, dover sborsare cifre superiori a quelle previste (ad esempio 4 penumatici x coupè costano ben di più di quelli per la mia clio).
Eppure a prezzo d'acquisto siamo li, ma come tutte le cose, il problema non è l'acquisto ma il mantenimento!
AlexXxin
20-06-2007, 12:58
Tra l'altro quella che hai postato dovrebbe essere la 20v turbo. :asd:
Le pinze dei freni rosse e la griglia davanti custom dovrebbe avercela solo quella. :)
Dettagli.....:asd:
SOLOOCCHI
20-06-2007, 15:29
Si adesso tutti prenderebbero auto da 150 cv in su a benzina perchè son belle e potenti, ma a conti fatti, quanti le prendono?
Anche a me piace la coupè e il prezzo è lo stesso della mio clio usata (circa 5.000 €) ma non prenderei un'auto che consuma così tanto, pagando un sacco di bollo e, in caso di problemi, dover sborsare cifre superiori a quelle previste (ad esempio 4 penumatici x coupè costano ben di più di quelli per la mia clio).
Eppure a prezzo d'acquisto siamo li, ma come tutte le cose, il problema non è l'acquisto ma il mantenimento!
ma questi sono solo dettagli,se il tuo clio è benzina penso che consumerà qualche litro/km in meno al coupè,niente di che!insomma su ste auto ci sono troppi miti...quando materialmente i consumi di benzina non sono così distanti da un moderno 1.2 16 valvole!
riguardo le gomme,non si cambiano tutti i giorni,ecc ecc...
insomma la passione non ha prezzo!
Burrocotto
20-06-2007, 15:36
ma questi sono solo dettagli,se il tuo clio è benzina penso che consumerà qualche litro/km in meno al coupè,niente di che!insomma su ste auto ci sono troppi miti...quando materialmente i consumi di benzina non sono così distanti da un moderno 1.2 16 valvole!
riguardo le gomme,non si cambiano tutti i giorni,ecc ecc...
insomma la passione non ha prezzo!
Beh,no,il consumo cambia abbastanza. :D
E' cmq una cosa a cui si può sopperire...cioè,se uno fuma nn si fa problemi a spendere 3-4 euri al giorno in pacchetti.
Se uno beve,non si fa problemi ad andare al pub a farsi tirare via il sangue dal gestore.
Se uno ama trombare,nn si fa problemi a far regali alla fidanzata. :asd:
'nsomma,è logico che se vedi l'auto come il mezzo per spostarsi dal punto A al punto B ti basta anche una Peg Perego.
Se xò hai qualche voglia in +,non sarà di certo qualche centinaio d'euri l'anno in + in benza a fermarti. :read:
SOLOOCCHI
21-06-2007, 08:56
Beh,no,il consumo cambia abbastanza. :D
E' cmq una cosa a cui si può sopperire...cioè,se uno fuma nn si fa problemi a spendere 3-4 euri al giorno in pacchetti.
Se uno beve,non si fa problemi ad andare al pub a farsi tirare via il sangue dal gestore.
Se uno ama trombare,nn si fa problemi a far regali alla fidanzata. :asd:
'nsomma,è logico che se vedi l'auto come il mezzo per spostarsi dal punto A al punto B ti basta anche una Peg Perego.
Se xò hai qualche voglia in +,non sarà di certo qualche centinaio d'euri l'anno in + in benza a fermarti. :read:
ESATTO!!STRAQUOTO!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.