PDA

View Full Version : Vorrei andare a vivere da solo... secondo voi ce la faccio?


aclock
14-06-2007, 23:59
Ridi e scherza, pochi giorni fa ho compiuto il mio 26° compleanno e, oltre a cominciare a sentirmi un po' vecchietto...http://www.ipv6.gamersrevolt.com/images/smilies/old.gif:D , comincio a sentire l'esigenza di andare via da casa e vivere da solo.
Ora come ora lavoro a tempo pieno ed ho un contratto a tempo indeterminato. I costi medi di un immobile di 50-60 mq nella mia città, se in discrete condizioni, si aggirano sui 100.000€...:stordita: :doh:
Tenendo conto che devo fare affidamento solo sulle mie forze, che ho un reddito medio - basso (poco meno di 18.000 euro annui netti) e che in questi 2 anni di lavoro ho accantonato circa 10.000 euro, dite che posso lanciarmi nell'avventura, oppure mi troverei in difficoltà? Ho i requisiti per avere un mutuo oppure si mettono a ridermi in faccia?
Al momento l'unica spesa fissa che sostengo, sono 150 euro al mese (per i prossimi 19 anni) per un fondo pensione. Altre spese, fatta eccezione per l'assicurazione e il mantenimento della mia moto, non ci sono.
Al momento non faccio molte rinuncie (esco le sere a bermi la birretta, faccio qualche vacanza e mi tolgo qualche sfizio), ma sarei disposto a privarmi di qualcosina, senza ovviamente arrivare con l'acqua alla gola ogni fine mese...
Dite che è un buon momento per comprare casa, oppure i prezzi avranno un calo? Ce la potrei fare :confused:

Odio parlare di soldi e mettermi in piazza ma, per la specificità dell'argomento, mi vedo costretto a farlo, altrimenti parleremmo di aria fritta... ;)
Credo inoltre che più di qualcuno possa riconoscersi nella mia situazione e che possa trarre spunto da questo topic...:read:

Mi farebbe piacere avere idee, opinioni, spunti, ecc...
Se conoscete qualche link a tema, postate pure, ve ne sarei grato.

Spero si crei qualcosa di costruttivo... grazie!:cincin:
Andrea

StefAno Giammarco
15-06-2007, 00:41
Sei molto al limite tenendo conto che comprando una casa dovrai pagare o il 3 o il 4% di iva o imposta di registro, il notaio che saranno altri 3000 euro circa più le varie attivazioni di utenze più eventualmente la provvigione di agenzia (a meno che non compri direttamente da un privato o da una impresa). Comunque per farti un idea prova a farti un preventivo qui:
http://www.mutuionline.it/index.asp

Fil9998
15-06-2007, 00:49
mmm consiglio 1700 al mese e 20.000 di partenza ...


comunque il mutuo te lo fanno con le condizioni attuali...



oh, ma qualcuno con cui dividere le spese?

e ... magari ... :oink:




macchina solo usata e a gas.
appartamento anche fuor , meglio fuori, ma servito di mezzi pubblici per andare a lavoro con quelli cisto che le macchine da tanti mila ckilometri son spesso soggette a cazzatine magari economiche, ma spesso.

Kars
15-06-2007, 16:22
:asd: il restore è andato benissimo :asd:

fabio80
15-06-2007, 16:23
:asd: il restore è andato benissimo :asd:

impeccabile, sì :D

pandyno
15-06-2007, 16:58
Dai che ce la fai :)

T3d
15-06-2007, 17:17
io ti consiglierei di NON COMPRARE CASA ORA!

vai in affitto al massimo per i prossimi due tre anni e aspetta che i prezzi delle case diminuiscano del 20-30%

Brightblade
15-06-2007, 17:39
Ottimo :stordita:

Tanto le mie reply le avevi lette, se servono altre info chiedi pure.

noel83
15-06-2007, 18:09
scusa ma tu in che città vivi

a Milano\Roma è inproponibile fare un mutuo con quello stipendio
moriresti di stenti

StefAno Giammarco
15-06-2007, 18:43
scusa ma tu in che città vivi

a Milano\Roma è inproponibile fare un mutuo con quello stipendio
moriresti di stenti

A Milano e Roma con i 100.000 che dice lui non ti danno 50/60 mq ma 5/6 cmq di portoncino d'ingresso. Inevitabilmente sarà in provincia (oppure è malissimo informato sui prezzi).

fabio80
15-06-2007, 18:48
A Milano e Roma con i 100.000 che dice lui non ti danno 50/60 mq ma 5/6 cmq di portoncino d'ingresso. Inevitabilmente sarà in provincia (oppure è malissimo informato sui prezzi).

spero per lui di no o quando prenderà contatto con la realtà gli prende una sincope


comunque siamo ridotti male, malissimo....

Vtec
15-06-2007, 18:50
io ti consiglierei di NON COMPRARE CASA ORA!

vai in affitto al massimo per i prossimi due tre anni e aspetta che i prezzi delle case diminuiscano del 20-30%

secondo te fra tre anni quell'appartamento da 100.000€ lo viene a pagare 70.000?? :muro:

T3d
15-06-2007, 18:52
secondo te fra tre anni quell'appartamento da 100.000€ lo viene a pagare 70.000?? :muro:

la bolla sta scoppiando. la gente a questi prezzi non può più comprare casa... quando tutti gli speculatori si ritroveranno a domanda zero, voglio vedere cosa succede in italia.

fabio80
15-06-2007, 18:54
secondo te fra tre anni quell'appartamento da 100.000€ lo viene a pagare 70.000?? :muro:

famo 150.000 mi pare più verosimile :sofico:

pandyno
15-06-2007, 18:57
la bolla sta scoppiando. la gente a questi prezzi non può più comprare casa... quando tutti gli speculatori si ritroveranno a domanda zero, voglio vedere cosa succede in italia.

spero che sia come dici tu, ma gli immobili da che mondo è mondo sono sempre aumentati :)

noel83
15-06-2007, 19:00
secondo me più le cose volgono in peggio più la speculazione aumenta
quindi c'è poco da essere tranquilli

Lorekon
15-06-2007, 19:03
la bolla sta scoppiando. la gente a questi prezzi non può più comprare casa... quando tutti gli speculatori si ritroveranno a domanda zero, voglio vedere cosa succede in italia.

nell'ultimo anno si sono spostate 4 coppie di amici/compagni di scuola.

ce ne fosse una che ha comprato casa: tutti hanno riattato una porzione di casa dei nonni/genitori/zii (non a gratis ovviamente ma spendendo i tasca propria).

sto parlando di gente che lavora (entrambi nella coppia) anche da 10 anni.
e sto parlando della provincia comasca, non di Milano o Roma.

semplicemente, con QUESTI prezzi degli immobili e QUESTI stipendi non si può sperare di comprare casa (neanche con QUESTI tassi, figuriamoci quando saliranno).

Non so se la bolla scoppierà, ma a quei prezzi le case resteranno sul groppone di chi le vende. O magari verranno comprate/vendute vuote tra immobiliaristi, come un genere di speculazione qualsiasi.

darklord77
15-06-2007, 19:04
se è troppo basso quello stipendio, io con 950,00 euri al mese, (30 anni compiuti)
non farò mai niente allora!!! (e son pure nel precariato, in quanto dopo l'anno di tempo determinato, mi hanno fatto una proroga di un ulteriore anno)

Annett
15-06-2007, 19:04
io ti consiglierei di NON COMPRARE CASA ORA!

vai in affitto al massimo per i prossimi due tre anni e aspetta che i prezzi delle case diminuiscano del 20-30%

la bolla sta scoppiando. la gente a questi prezzi non può più comprare casa... quando tutti gli speculatori si ritroveranno a domanda zero, voglio vedere cosa succede in italia.

:rolleyes: Secondo me è meglio che speri in un aumento di stipendio.....

spero che sia come dici tu, ma gli immobili da che mondo è mondo sono sempre aumentati :)


Appunto :read:

1974benny
15-06-2007, 20:25
Le case non scenderanno mai di prezzo, al massimo si stabilizzano dopo
l'impennata sproporzionata degli ultimi tempi...

Il mattone è il miglior investimento..:O

T3d
15-06-2007, 20:30
:rolleyes: Secondo me è meglio che speri in un aumento di stipendio.....




Appunto :read:

Le case non scenderanno mai di prezzo, al massimo si stabilizzano dopo
l'impennata sproporzionata degli ultimi tempi...

Il mattone è il miglior investimento..:O

mah mah...

li leggete i giornali? sapete cosa sta succedendo in spagna ed negli stati uniti? :eek:

ci credo che i prezzi non scendono... ci sono tanti come voi che la pensano così

noel83
15-06-2007, 20:37
mah mah...

li leggete i giornali? sapete cosa sta succedendo in spagna ed negli stati uniti? :eek:

ci credo che i prezzi non scendono... ci sono tanti come voi che la pensano così

che sta succedendo in Spagna e Stati Uniti?
A parte che sia Spagna che Stati Uniti
non hanno certo dei Governi scadenti come il nostro

ne lobby politico- finanziarie ne 4 regioni in mano alla mafia

T3d
15-06-2007, 20:40
che sta succedendo in Spagna e Stati Uniti?
A parte che sia Spagna che Stati Uniti
non hanno certo dei Governi scadenti come il nostro

ne lobby politico- finanziarie ne 4 regioni in mano alla mafia

ma che centra il governo con il mercato edilizio.
negli stati uniti ed in spagna è scoppiata la bolla immobiliare, le case arrivano a costare anche un 30% in meno... cercate su internet.

grosso999
15-06-2007, 20:51
18000 € netti dovrebbero essere circa 1400 € in 13 mensilità, non mi sembra male come stipendio per farsi un mutuo, considerando che devi mantenere solo te stesso, magari stingi un pò la cinghia.
Al massimo se riesci a stare fino a 30 anni con i tuoi e risparmiare qualcosa in + sarebbe molto meglio e andresti molto più tranquillo.

Se mi sbaglio e una persona con quello stipendio non riesce a permettersi un piccolo appartamento, mi vien da piangere :cry:

RS7000
15-06-2007, 20:58
Ridi e scherza, pochi giorni fa ho compiuto il mio 26° compleanno e, oltre a cominciare a sentirmi un po' vecchietto...http://www.ipv6.gamersrevolt.com/images/smilies/old.gif:D , comincio a sentire l'esigenza di andare via da casa e vivere da solo.
Ora come ora lavoro a tempo pieno ed ho un contratto a tempo indeterminato. I costi medi di un immobile di 50-60 mq nella mia città, se in discrete condizioni, si aggirano sui 100.000€...:stordita: :doh:
Tenendo conto che devo fare affidamento solo sulle mie forze, che ho un reddito medio - basso (poco meno di 18.000 euro annui netti) e che in questi 2 anni di lavoro ho accantonato circa 10.000 euro, dite che posso lanciarmi nell'avventura, oppure mi troverei in difficoltà? Ho i requisiti per avere un mutuo oppure si mettono a ridermi in faccia?
Al momento l'unica spesa fissa che sostengo, sono 150 euro al mese (per i prossimi 19 anni) per un fondo pensione. Altre spese, fatta eccezione per l'assicurazione e il mantenimento della mia moto, non ci sono.
Al momento non faccio molte rinuncie (esco le sere a bermi la birretta, faccio qualche vacanza e mi tolgo qualche sfizio), ma sarei disposto a privarmi di qualcosina, senza ovviamente arrivare con l'acqua alla gola ogni fine mese...
Dite che è un buon momento per comprare casa, oppure i prezzi avranno un calo? Ce la potrei fare :confused:

Odio parlare di soldi e mettermi in piazza ma, per la specificità dell'argomento, mi vedo costretto a farlo, altrimenti parleremmo di aria fritta... ;)
Credo inoltre che più di qualcuno possa riconoscersi nella mia situazione e che possa trarre spunto da questo topic...:read:

Mi farebbe piacere avere idee, opinioni, spunti, ecc...
Se conoscete qualche link a tema, postate pure, ve ne sarei grato.

Spero si crei qualcosa di costruttivo... grazie!:cincin:
Andrea
Vuoi un consiglio? Lascia PERDERE e rimani con i tuoi.
Andare a vivere da solo comporta solo rogne (leggasi disagi) e spese da sostenere a tutto andare.
Piuttosto trovati una e vai a convivere, così potresti, tra le tante cose, dividere le spese.
A parte il discorso finanziario, quando vivi da solo devi sempre sperare di stare bene: pensa il momento in cui hai, che ne so, una semplice influenza e sei inchiodato sul letto. Chi ti accudisce? Sei solo, che fai?
Pensaci, è brutto stare da soli e secondo me fai solo una gran cazzata.
Poi aggiungi il fatto che devi lavare, stirare, preparare da mangiare....
Detto a parole sembra facile, ma al momento dei fatti è una gran seccatura.
Poi considera anche il fatto che quando torni a casa dal lavoro non c'è NESSUNO che ti aspetta. E' molto brutto, fidati, e ti da un senso di grande tristezza e solitudine.
L'uomo è un animale sociale, è inutile negarlo. Sposati/convivi o rimani con i tuoi ma non vivere da solo.

Lorekon
15-06-2007, 21:00
io mi trovo bene :stordita:

fabio80
15-06-2007, 21:02
io mi trovo bene :stordita:

misantropo :asd:

Lorekon
15-06-2007, 21:09
:boh:
giuro che è vero :p

vorrei un gatto al massimo, ma non posso per il regolamento condominiale :cry:

Dumah Brazorf
15-06-2007, 21:11
"Ce la fai, ce la fai... ;)




































... non ce la fa, non ce la fa!" :nono:
[cit.]

^TiGeRShArK^
15-06-2007, 21:25
ma che centra il governo con il mercato edilizio.
negli stati uniti ed in spagna è scoppiata la bolla immobiliare, le case arrivano a costare anche un 30% in meno... cercate su internet.
L'unica soluzione ke avete è comprare casa subito dopo ke l'avrò fatto io :O
col culo ke ho appena compro casa i prezzi calano del 30% :muro:
già il cell ke l'ho pagato 310 euro è calato a 280 nel giro di una settimana :muro:

(c'è da dire ke il mio aveva anke l'auricolare bluetooth.. ma era brandizzato.. avessi aspettato una settimana avrei risparmiato + di una 30ina di euro :muro: )
Cmq tornando seri anke secondo me l'aumento esagerato ke si è visto in questi anni è improponibile....
Non so se i prezzi crolleranno..ma sicuramente tra un pò di anni NON potranno assolutamente continuare a crescere a questo ritmo.
Just my 2 cents :p

^TiGeRShArK^
15-06-2007, 21:28
A parte il discorso finanziario, quando vivi da solo devi sempre sperare di stare bene: pensa il momento in cui hai, che ne so, una semplice influenza e sei inchiodato sul letto. Chi ti accudisce? Sei solo, che fai?
E pensa quando sei da solo a 700 km di distanza dai tuoi :cry:
qua ci stanno i miei amici...
ma mi pare difficile ke vengano ad accudirmi anzikè lavorare :stordita:

Cmq salute a parte dopo aver vissuto per un bel pò da solo non ce la farei + a stare coi miei...
mi sentirei troppo costretto..
sono stato l'anno scorso 3 mesi dai miei (causa disoccupazione voluta) e onestamente alla fine non ce la facevo + :mbe:

Northern Antarctica
15-06-2007, 21:33
L'unica soluzione ke avete è comprare casa subito dopo ke l'avrò fatto io :O
col culo ke ho appena compro casa i prezzi calano del 30% :muro:
già il cell ke l'ho pagato 310 euro è calato a 280 nel giro di una settimana :muro:

(c'è da dire ke il mio aveva anke l'auricolare bluetooth.. ma era brandizzato.. avessi aspettato una settimana avrei risparmiato + di una 30ina di euro :muro: )
Cmq tornando seri anke secondo me l'aumento esagerato ke si è visto in questi anni è improponibile....
Non so se i prezzi crolleranno..ma sicuramente tra un pò di anni NON potranno assolutamente continuare a crescere a questo ritmo.
Just my 2 cents :p

Quando "scoppia la bolla immobiliare" quello che succede è (l'ho detto altre volte):

- le case belle in posti belli costano sempre uguale
- i seminterrati in periferia e tutte le altre tipologie di case le cui quotazioni hanno "cavalcato l'onda" scendono del 10, 15, 20% o anche di più, tornando a livelli più ragionevoli

Pertanto si sente dire che "i prezzi delle case sono scesi in media del 4.7%" ma la casa che piace a te costa sempre più o meno uguale.

Spero anch'io che la bolla si sgonfi perché si è arrivati davvero a prezzi assurdi.

Per l'autore del thread: in teoria e con molti sacrifici potresti farcela, ma forse la base di partenza è un po' bassina; orientati magari su qualcosa di più piccolo considerandolo non come "la casa di tutta la vita" ma come un investimento, un modo per allocare i soldi, senza legarcisi affettivamente o vederlo come un qualcosa di definitivo.

^TiGeRShArK^
15-06-2007, 21:36
- i seminterrati in periferia e tutte le altre tipologie di case le cui quotazioni hanno "cavalcato l'onda" scendono del 10, 15, 20% o anche di più, tornando a livelli più ragionevoli
...e i monolocali nei paesini? :stordita:

Northern Antarctica
15-06-2007, 21:39
io ti consiglierei di NON COMPRARE CASA ORA!

vai in affitto al massimo per i prossimi due tre anni e aspetta che i prezzi delle case diminuiscano del 20-30%

Se invece ha adesso la necessità, meglio se prova a vedere "adesso" quelle che possono essere le opportunità.

Io pure credo che in futuro i prezzi smetteranno di aumentare (non dico diminuire), però aspettare che i prezzi si abbassino è come aspettare che i prezzi delle azioni che uno ha acquistato salgano, magari "perché DEVONO salire" o perché uno "se lo sente": mettersi contro il mercato purtroppo porta sempre a disastri. Tanti amici, purtroppo, facevano lo stesso ragionamento tre o quattro anni fa.

fabio80
15-06-2007, 21:41
ma oggi per uscire di casa quanto servono, 2500 € puliti mensili? :stordita:

Northern Antarctica
15-06-2007, 21:41
...e i monolocali nei paesini? :stordita:

I monolocali nei paesini non credo siano stati così fortemente sopravvalutati come alcune situazioni "urbane", quindi l'eventuale diminuzione dovrebbe essere più contenuta

Northern Antarctica
15-06-2007, 21:42
ma oggi per uscire di casa quanto servono, 2500 € puliti mensili? :stordita:

Dovevi scrivere 1250 x 2 :stordita:

fabio80
15-06-2007, 21:45
Dovevi scrivere 1250 x 2 :stordita:

per semplificare farei x5, l'harem è il futuro. spese condivise, lavori domestici parcellizzati, e poi vuoi mettere, meglio cambiare nè

http://www.tuttogratuito.net/imm/schede/sanremo/littizzetto.jpg

Lorekon
15-06-2007, 21:46
...e i monolocali nei paesini? :stordita:

ti dico solo che io per 300 € stavo per affittare 200 mq di appartamento (un'intero piano di una villa)... 4 camere, il bagno era ENORME, il salone pareva una piazza d'armi (saranno stati almeno 8 * 6 mq, una roba spaventosa)...

però era....






...a 15 km da PV, a 500 metri dal Po.
per usare un eufemismo "in culo ai lupi"...

non l'ho preso solo perchè mi sarebbe costato una fortuna di riscaldamento (era esposto su tutti i lati, con due balconi).

dave4mame
15-06-2007, 21:49
sono 10 anni che "la bolla deve scoppiare".
finchè c'è domanda (e vaccaboia, se c'è) al massimo i prezzi si fermano.

naitsirhC
15-06-2007, 21:49
Vabbè che ci son mutui a 40-50 anni (ma per ovvie ragioni non conviene andare oltre i 25-30 anni perchè l'importo della rata non diminuisce in modo apprezzabile mentre invece cresce notevolmente il montante).

E' veramente un azzardo comprare casa a questi prezzi...

fabio80
15-06-2007, 21:50
sì, ok, ma non è che gli affitti siano molto più convenienti eh. anzi, a volte sono come una rata di mutuo...

naitsirhC
15-06-2007, 21:52
sì, ok, ma non è che gli affitti siano molto più convenienti eh. anzi, a volte sono come una rata di mutuo...

Vero anche questo purtroppo... :muro:

ma sai cosa succede se salti 3 rate del mutuo? :fagiano:

fabio80
15-06-2007, 21:53
Vero anche questo purtroppo... :muro:

ma sai cosa succede se salti 3 rate del mutuo? :fagiano:

che arriva la mafia finanz... ehr la banca a prendersi tutto? :mc:

lupotto
15-06-2007, 21:56
Io guadagno circa 1500 € al mese e francamente a Roma non ho possibilità di comprarmi casa ci ho provato ma il mutuo me lo hanno rifiutato per 125000 € dato che avevo giù una rata di 300 €:cry: :cry:

Stò seriamente pensando di trasferirmi in un'altra regione, ovviamente cambiando lavoro e tutto, anche perchè ho l'esempio di mio fratello che in una frazione di Todi in Umbria paga 350 € di affitto incluse le spese condominiali per 90 mq compreso posto auto:rolleyes: :rolleyes:

^TiGeRShArK^
15-06-2007, 21:58
ti dico solo che io per 300 € stavo per affittare 200 mq di appartamento (un'intero piano di una villa)... 4 camere, il bagno era ENORME, il salone pareva una piazza d'armi (saranno stati almeno 8 * 6 mq, una roba spaventosa)...

però era....






...a 15 km da PV, a 500 metri dal Po.
per usare un eufemismo "in culo ai lupi"...

non l'ho preso solo perchè mi sarebbe costato una fortuna di riscaldamento (era esposto su tutti i lati, con due balconi).
io sto a circa 20 km dal GRA e pago 450 euro di affitto in un monolocale :muro:
e mi è andata anke bene xkè è nuovo (3 anni fa) ammobiliato e con garage :stordita:
Se penso al costo odierno delle case mi viene da piangere :cry:

^TiGeRShArK^
15-06-2007, 21:59
ho l'esempio di mio fratello che in una frazione di Todi in Umbria paga 350 € di affitto incluse le spese condominiali per 90 mq compreso posto auto:rolleyes: :rolleyes:
Non mi fare piangere anke tu :cry:

gourmet
15-06-2007, 22:01
La bolla nelle grandi città è chiaramente alimentata da immigrati e studenti unversitari, i quali accettando convivenze anche molto affollate, permettono di aumentare in maniera spropositata gli affitti e di conseguenza anche il valore delle case. Per gli studenti ci vorrebbe una politica di edilizia residenziale studentesca, come negli altri paesi (buonanotte :rolleyes:), per gli immigrati ci vorrebbero controlli e magari sanzioni penali per impedirne lo sfruttamento abitativo. Il problema è che invece si va nella direzione opposta, nel senso che ormai anche coppie di fidanzati/sposati lavoratori si mettono a convivere con estranei pur di riuscire a pagare un affitto in una grande città. Se continua così, non si affitteranno più le case, ma i posti letto.

fabio80
15-06-2007, 22:02
La bolla nelle grandi città è chiaramente alimentata da immigrati e studenti unversitari, i quali accettando convivenze anche molto affollate, permettono di aumentare in maniera spropositata gli affitti e di conseguenza anche il valore delle case. Per gli studenti ci vorrebbe una politica di edilizia residenziale studentesca, come negli altri paesi (buonanotte :rolleyes:), per gli immigrati ci vorrebbero controlli e magari sanzioni penali per impedirne lo sfruttamento abitativo.

siamo sotto il tricolore, eh, non dimenticarlo

gourmet
15-06-2007, 22:08
siamo sotto il tricolore, eh, non dimenticarlo

Come dimenticarlo? ti risulta che ci sia qualche politico che si sta occupando della cosa? figuriamoci.. loro c'hanno gli uffici affittati a 35 milioni di euro all'anno

fabio80
15-06-2007, 22:09
Come dimenticarlo? ti risulta che ci sia qualche politico che si sta occupando della cosa? figuriamoci.. loro c'hanno gli uffici affittati a 35 milioni di euro all'anno

no, sono occupati affinchè i loro affari non arrivino alla stampa :asd:

Senza Fili
16-06-2007, 01:58
Io guadagno circa 1500 € al mese e francamente a Roma non ho possibilità di comprarmi casa ci ho provato ma il mutuo me lo hanno rifiutato per 125000 € dato che avevo giù una rata di 300 €:cry: :cry:

Stò seriamente pensando di trasferirmi in un'altra regione, ovviamente cambiando lavoro e tutto, anche perchè ho l'esempio di mio fratello che in una frazione di Todi in Umbria paga 350 € di affitto incluse le spese condominiali per 90 mq compreso posto auto:rolleyes: :rolleyes:

Lascia perdere, sono anche io di Roma e per motivi familiari ho abitato in Toscana per qualche anno...è vero che sugli affitti si risparmia, ma per chi è abituato a vivere in una vera città andare a vivere in piccoli centri è un taglio di vene...i primi mesi magari ti piace pure, poi sbrocchi...senza contare che vivendo nei paesini hai altre spese diverse che in città, tipo le spese maggiori per gli spostamenti.

sparagnino
16-06-2007, 09:40
Saranno 20 o 30 anni che la "situazione-casa" sta crescendo, più o meno incontrollata. Era inevitabile per le politiche imposte e dalla domanda che ha portato allo sfruttamento sistematico di qualsiasi luogo con qualcosa simile ad un tetto.

Non penso che se quasta bolla scoppi si avrebbe un immediato riscontro sui prezzi. Potrebbe essere una cosa lunga, lo sgonfiarsi, attenzione.

Incomincia a cercare, magari trovi qualcosa che ti piacci ad un prezzo ragionevole. Poi se ti stufi o non ce la fai vendi tutto e torni a casetta dai tuoi. Intanto vedi quanto effettivamente costa una casa e soprattutto prova a farti i conti riguardo la gestione del tuo budget.

Tornando alla fantomatica bolla... Case se ne trovano, ma poche. Fatta eccezione per monolocali o appartamenti augusti e oltremodo scomodi.
Tutto perchè i vecchi proprietari (quelli che hanno comperato a prezzi bassi) tendono a dividere. Da un appartamento di 50 mq ne fai 2 da 25, con i benefici, in termini di affitto ricevuto, che ne conseguono.

Il mio consiglio: cerca qualcosa di non nuovo, anzi. Gli appartamenti nuovi sono fatti male e i materiali sono mediocri. Spesso le finiture sono deprecabili.
Qualcosa da sistemare con buona volontà e un po' alla volta sarebbe la soluzione migliore. Soprattutto ti permetterebbe di ottimizzare i consumi (luce, gas, acqua).

E comunque qualsiasi cosa con garage o posto macchina (megli ose entrambi) riscaldamento autonomo e contatore enel all'interno.

Ciao

Dante_Cruciani
16-06-2007, 10:14
siamo in un paese di merda, un affitto può arrivare a roma comprese le spese per un monolocale max 60mq a 1100€ al mese, in più di chiedono anche delle assicurazioni per pararsi le chiappe.
Io dico,ma chi cacchio ce lo fa fare.

Ogni volta che leggo ste cose mi piglia un nervoso della madonna.

aracnox
16-06-2007, 10:41
se è troppo basso quello stipendio, io con 950,00 euri al mese, (30 anni compiuti)
non farò mai niente allora!!! (e son pure nel precariato, in quanto dopo l'anno di tempo determinato, mi hanno fatto una proroga di un ulteriore anno)

siaMO NELLA stessa baca sarà l'anno di nascita sfigato. :cry:

Onisem
16-06-2007, 10:48
Con 18.000€ netti annui riesci a mettere da parte 5000€ l'anno? Ma come diavolo fai!? :confused: :cry:

francoisk
16-06-2007, 13:08
Vuoi un consiglio? Lascia PERDERE e rimani con i tuoi.
Andare a vivere da solo comporta solo rogne (leggasi disagi) e spese da sostenere a tutto andare.
Piuttosto trovati una e vai a convivere, così potresti, tra le tante cose, dividere le spese.
A parte il discorso finanziario, quando vivi da solo devi sempre sperare di stare bene: pensa il momento in cui hai, che ne so, una semplice influenza e sei inchiodato sul letto. Chi ti accudisce? Sei solo, che fai?
Pensaci, è brutto stare da soli e secondo me fai solo una gran cazzata.
Poi aggiungi il fatto che devi lavare, stirare, preparare da mangiare....
Detto a parole sembra facile, ma al momento dei fatti è una gran seccatura.
Poi considera anche il fatto che quando torni a casa dal lavoro non c'è NESSUNO che ti aspetta. E' molto brutto, fidati, e ti da un senso di grande tristezza e solitudine.
L'uomo è un animale sociale, è inutile negarlo. Sposati/convivi o rimani con i tuoi ma non vivere da solo.


parole sante:mano:

Lorekon
16-06-2007, 13:10
E comunque qualsiasi cosa con garage o posto macchina (megli ose entrambi) riscaldamento autonomo e contatore enel all'interno.

Ciao

il contatore ENEL all'interno per quale motivo è meglio?

fabio80
16-06-2007, 13:23
il contatore ENEL all'interno per quale motivo è meglio?

per prelievi di fortuna :sofico:

sempreio
16-06-2007, 13:54
sì, ok, ma non è che gli affitti siano molto più convenienti eh. anzi, a volte sono come una rata di mutuo...


tu non calcoli le spese a cui vai incontro quando sei proprietario dell' appartamento e le rotture di balle che ti devi sorbire fra condomini, con l' affitto non c' hai rotture di nessun genere e se i condomini ti stanno sulle balle, prendi e te ne vai.

fabio80
16-06-2007, 13:56
tu non calcoli le spese a cui vai incontro quando sei proprietario dell' appartamento e le rotture di balle che ti devi sorbire fra condomini, con l' affitto non c' hai rotture di nessun genere e se i condomini ti stanno sulle balle, prendi e te ne vai.

no io il condomio non lo considero proprio, ho sempre vissuto in casa unifamiliare, odio la gente e me ne devo stare da me o in breve bonificherei l'area con la motosega :mbe:

sempreio
16-06-2007, 14:01
no io il condomio non lo considero proprio, ho sempre vissuto in casa unifamiliare, odio la gente e me ne devo stare da me o in breve bonificherei l'area con la motosega :mbe:

pure io vivo in una casa unifamiliare, il punto è che quando si esce o hai a disposizione un budget illimitato per la casa o ti tocca l' appartamento :rolleyes:

Lorekon
16-06-2007, 14:02
tu non calcoli le spese a cui vai incontro quando sei proprietario dell' appartamento e le rotture di balle che ti devi sorbire fra condomini, con l' affitto non c' hai rotture di nessun genere e se i condomini ti stanno sulle balle, prendi e te ne vai.

anche in affitto hai una lunga serie di rotture di balle ;)

e poi cambiare casa, anche in affitto, non è come cambiare camicia...

prova a cercare casa, fare le pratiche, sistemare, traslocare, cercare i mobili...

Lorekon
16-06-2007, 14:04
no io il condomio non lo considero proprio, ho sempre vissuto in casa unifamiliare, odio la gente e me ne devo stare da me o in breve bonificherei l'area con la motosega :mbe:

ma sentilo...









...e poi accusa gli altri di "misantropia" :asd:

fabio80
16-06-2007, 14:06
ma sentilo...









...e poi accusa gli altri di "misantropia" :asd:

io non sono misantropo. solo che dopo anni di metropolitana ho sviluppato odio per le persone sconosciute :stordita:

e poi sono appassionato di Home Theatre, non potrei vivere in appartamento :ciapet:

Estero
16-06-2007, 16:26
ma oggi per uscire di casa quanto servono, 2500 € puliti mensili? :stordita:

almeno...tra mutuo bollette mangiare e spese varie devi anke stare attento a starci dentro...è vero ke siano pochi ad avere i soldi per comprare casa, ma un mutuo secondo me bisogna farlo in 10 anni, di più è un casino. può succedere qualunque cosa si può aver necessità improvvise di soldi e poi alla banca le rate ki le paga? adesso poi ke fanno anke dei mutui scandalosi quarantennali, dove sei nella fossa 20 anni prima se va bene, ma come ca@@o si fa?
cmq come è già stato detto, le case belle e in determinate zone nn scenderanno mai, bene ke vada nn aumentano. l unica secondo me è prendere qualcosa di piccolo in una zona nn certo centrale ma ben servita dai mezzi, e come è già stato detto, vedere l acquisto come una cosa di passaggio. facendo così probabilmente riusciresti a farti un appartamentino senza troppi sacrifici, e magari fra 8-10 anni rivenderlo per qualcosa di meglio e prenderci quello ke ci hai speso, più il resto, perkè al 90% nn scenderanno i prezzi...

Brightblade
16-06-2007, 16:41
... l unica secondo me è prendere qualcosa di piccolo in una zona nn certo centrale ma ben servita dai mezzi, e come è già stato detto, vedere l acquisto come una cosa di passaggio. facendo così probabilmente riusciresti a farti un appartamentino senza troppi sacrifici, e magari fra 8-10 anni rivenderlo per qualcosa di meglio e prenderci quello ke ci hai speso, più il resto, perkè al 90% nn scenderanno i prezzi...

Quoto, e' quello che ho fatto io (e che avevo scritto ieri, ma il crash del server si e' portato via tutti i miei post in questo thread :mad: ). Io pero' avevo gia' da parte circa meta' del prezzo dell'appartamento, xche' fortunatamente finita la laurea breve in ingegneria elett. ho trovato subito un lavoro a tempo indeterminato, e quindi ho potuto iniziare a risparmiare + o - dai 23 anni (ma anche 24 se considero che i risparmi del primo anno e mezzo li ho usati x comprare l'auto). E 2500 euri netti al mese me li sogno...

fabio80
16-06-2007, 16:43
siamo messi veramente male...

almeno riallineassero i salari alla media europea, almeno quello... invece no. i record negativi sono tutti nostri. fanculo a sto paese di ***** :muro:

Brightblade
16-06-2007, 16:46
siamo messi veramente male...

almeno riallineassero i salari alla media europea, almeno quello... invece no. i record negativi sono tutti nostri. fanculo a sto paese di ***** :muro:

Guarda, dove lavoro io, i 3000 euro al mese li vedono i quadri, che sono lo step prima della dirigenza...

giorno
16-06-2007, 17:14
mio cugino nel 2000 compro una casa a 150 milioni di lire.....oggi gle lo valutano 250k euro..........eeek:eek:

lui ora felice felice paga 500 euro di mutuo mensile e vive felice

fabio80
16-06-2007, 17:16
mio cugino nel 2000 compro una casa a 150 milioni di lire.....oggi gle lo valutano 250k euro..........eeek:eek:

lui ora felice felice paga 500 euro di mutuo mensile e vive felice

dovesse comprarla ora, sarebbe ben meno felice

Estero
16-06-2007, 17:31
mio cugino nel 2000 compro una casa a 150 milioni di lire.....oggi gle lo valutano 250k euro..........eeek:eek:

lui ora felice felice paga 500 euro di mutuo mensile e vive felice

eh già...
un collega di un mio amico ha un appartamento libero a pero (prov di milano), nel 2000 aveva pensato di venderlo e gli avevano offerto 400 milioni (è piuttosto grande), e lui aveva pensato "ma kissenefrega lo tengo" (evidentemente sperava di farci di più). ora a distanza di 7 anni, un pò per l euro e un altro (bel) pò perkè ora ci hanno fatto il polo fieristico a rho pero, è valutata intorno agli 800 mila euro...
un mio collega invece ha una opel corsa del 2001 pagata nuova all epoca 13 milioni mi pare...ora se la rivendesse quanto prenderebbe? 3-4000? mai visto ke si recuperi più della metà di quello ke si è speso in una macchina rivendendola dopo 6 anni...

Killian
16-06-2007, 18:40
[CUT]Il problema è che invece si va nella direzione opposta, nel senso che ormai anche coppie di fidanzati/sposati lavoratori si mettono a convivere con estranei pur di riuscire a pagare un affitto in una grande città. Se continua così, non si affitteranno più le case, ma i posti letto.
è quello che penso anche io, a meno di interventi statali volti a calmierare i prezzi di affitti e case (perchè se aspettiamo il mercato...).

fabio80
16-06-2007, 18:46
è quello che penso anche io, a meno di interventi statali volti a calmierare i prezzi di affitti e case (perchè se aspettiamo il mercato...).

perchè secondo te lo stato ha interesse a intervenire? ricordati che tu sei un CONTRIBUENTE, e basta

sempreio
16-06-2007, 19:16
eh già...
un collega di un mio amico ha un appartamento libero a pero (prov di milano), nel 2000 aveva pensato di venderlo e gli avevano offerto 400 milioni (è piuttosto grande), e lui aveva pensato "ma kissenefrega lo tengo" (evidentemente sperava di farci di più). ora a distanza di 7 anni, un pò per l euro e un altro (bel) pò perkè ora ci hanno fatto il polo fieristico a rho pero, è valutata intorno agli 800 mila euro...
un mio collega invece ha una opel corsa del 2001 pagata nuova all epoca 13 milioni mi pare...ora se la rivendesse quanto prenderebbe? 3-4000? mai visto ke si recuperi più della metà di quello ke si è speso in una macchina rivendendola dopo 6 anni...

si deduce che il lavoro dipendente non vale più nulla, c' è sempre qualche eccezzione ma nel 90% dei casi non con le paghe che ti danno ci si pulisce .....

sempreio
16-06-2007, 19:18
è quello che penso anche io, a meno di interventi statali volti a calmierare i prezzi di affitti e case (perchè se aspettiamo il mercato...).

qui in italia non ci saranno mai perchè il potere è in mano agli immobiliaristi

Franco2
16-06-2007, 20:14
Pensaci, è brutto stare da soli e secondo me fai solo una gran cazzata.
Poi aggiungi il fatto che devi lavare, stirare, preparare da mangiare....
Detto a parole sembra facile, ma al momento dei fatti è una gran seccatura.
Poi considera anche il fatto che quando torni a casa dal lavoro non c'è NESSUNO che ti aspetta. E' molto brutto, fidati, e ti da un senso di grande tristezza e solitudine.


Al contrario: considera che quando torni a casa non c'è NESSUNO che ti rompe le OO e puoi startene in pace. :D
Lavare, stirare, cucinare... non sono questa gran tragedia. Anzi, io li trovo molto rilassanti quando sono sotto stress per altri motivi.

Estero
16-06-2007, 20:22
si deduce che il lavoro dipendente non vale più nulla, c' è sempre qualche eccezzione ma nel 90% dei casi non con le paghe che ti danno ci si pulisce .....

nn è certo una novità

sempreio
17-06-2007, 10:26
nn è certo una novità

i paesi il cui la forza lavoro è pagata bene le cose vanno meglio

fabio80
17-06-2007, 10:55
i paesi il cui la forza lavoro è pagata bene le cose vanno meglio

vado a dire a coVdeVo :rolleyes:

Chevelle
17-06-2007, 10:58
almeno...tra mutuo bollette mangiare e spese varie devi anke stare attento a starci dentro...è vero ke siano pochi ad avere i soldi per comprare casa, ma un mutuo secondo me bisogna farlo in 10 anni, di più è un casino. può succedere qualunque cosa si può aver necessità improvvise di soldi e poi alla banca le rate ki le paga? adesso poi ke fanno anke dei mutui scandalosi quarantennali, dove sei nella fossa 20 anni prima se va bene, ma come ca@@o si fa?
cmq come è già stato detto, le case belle e in determinate zone nn scenderanno mai, bene ke vada nn aumentano. l unica secondo me è prendere qualcosa di piccolo in una zona nn certo centrale ma ben servita dai mezzi, e come è già stato detto, vedere l acquisto come una cosa di passaggio. facendo così probabilmente riusciresti a farti un appartamentino senza troppi sacrifici, e magari fra 8-10 anni rivenderlo per qualcosa di meglio e prenderci quello ke ci hai speso, più il resto, perkè al 90% nn scenderanno i prezzi...

Chi ti dà netti al mese 2500/3000 euro da dipendente? Ci vogliono due stipendi, ecco il trucco;)

Chevelle
17-06-2007, 10:59
Io guadagno circa 1500 € al mese e francamente a Roma non ho possibilità di comprarmi casa ci ho provato ma il mutuo me lo hanno rifiutato per 125000 € dato che avevo giù una rata di 300 €:cry: :cry:

Stò seriamente pensando di trasferirmi in un'altra regione, ovviamente cambiando lavoro e tutto, anche perchè ho l'esempio di mio fratello che in una frazione di Todi in Umbria paga 350 € di affitto incluse le spese condominiali per 90 mq compreso posto auto:rolleyes: :rolleyes:

Te credo! A Roma, con 1500 euro al mese, è come guadagnare 800 dalle mie parti

fabio80
17-06-2007, 10:59
Chi ti dà netti al mese 2500/3000 euro da dipendente? Ci vogliono due stipendi, ecco il trucco;)

di cui uno possibilmente part time e l'altro totalmente in nero

Chevelle
17-06-2007, 11:06
Guarda, dove lavoro io, i 3000 euro al mese li vedono i quadri, che sono lo step prima della dirigenza...

Esattamente. Nell' azienda dove lavoro, i funzionari di terza hanno oltre la cifra indicata per poi passare alla dirigenza.

Chevelle
17-06-2007, 11:08
di cui uno possibilmente part time e l'altro totalmente in nero

Spero di no:fagiano:

fabio80
17-06-2007, 11:13
Spero di no:fagiano:

mah, è una via molto praticata. o credi veramente che ci sia chi tira avanti con mille al mese e basta? più o meno tutti i "peones" che ho incontrato avevano la loro seconda attività per arrotondare... vuoi cme promotore di teleofonia, piccolo artigiano, barista, pianobar... quel che vuoi. con buona pace del fisco (ed è giusto così)

aclock
17-06-2007, 20:15
Scusate se non mi sono fatto vivo, ma ero fuori città... per lavoro... :muro: :D
Non posso che ringraziarvi tutti per i preziosi suggerimenti!
Credo che seguirò i consigli dei più e stringerò i denti ancora un po' per avere più liquidità ed aspettare un momento migliore per l'acquisto della casa.
Comunque sto con una ragazza da ormai 4 anni. "Purtroppo" sta studiando
medicina e credo che per i prossimi 5-6 anni non potrebbe contribuire alle
spese...:doh:
Magari il suo primo stipendio da medico poi sarà equivalente al doppio del mio da "uomo in carriera"... ma questa sarà un'altra storia.... e per quella volta magari non staremo neanche più insieme... :gluglu: :coffee: :hic:

Aggiungo un piccolo particolare che non si è toccato... cosa mi dite dell'incentivo regionale per l'acquisto della prima casa?

Buona domenica a tutti e grazie ancora!
Andrea

Estero
17-06-2007, 20:27
Scusate se non mi sono fatto vivo, ma ero fuori città... per lavoro... :muro: :D
Non posso che ringraziarvi tutti per i preziosi suggerimenti!
Credo che seguirò i consigli dei più e stringerò i denti ancora un po' per avere più liquidità ed aspettare un momento migliore per l'acquisto della casa.
Comunque sto con una ragazza da ormai 4 anni. "Purtroppo" sta studiando
medicina e credo che per i prossimi 5-6 anni non potrebbe contribuire alle
spese...:doh:
Magari il suo primo stipendio da medico poi sarà equivalente al doppio del mio da "uomo in carriera"... ma questa sarà un'altra storia.... e per quella volta magari non staremo neanche più insieme... :gluglu: :coffee: :hic:

Aggiungo un piccolo particolare che non si è toccato... cosa mi dite dell'incentivo regionale per l'acquisto della prima casa?

Buona domenica a tutti e grazie ancora!
Andrea

occhio a fare progetti così in là su ragazze...personalmente nn vado oltre il mese prossimo a fare progetti con la mia :stordita:

rey.mysterio83
17-06-2007, 22:52
occhio a fare progetti così in là su ragazze...personalmente nn vado oltre il mese prossimo a fare progetti con la mia :stordita:

quoto, comprati la casa coi TUOI soldi, non andare in condivisione dei beni, no figli x i prox 10 anni, non farle portare il domicilio da te!

eviterai di perder casa e pure di doverla finire di pagarla a vita, se SFIGATAMENTE andrà storto qualcosa.. :rolleyes:

Fil9998
17-06-2007, 22:57
:O

Estero
17-06-2007, 23:28
quoto, comprati la casa coi TUOI soldi, non andare in condivisione dei beni, no figli x i prox 10 anni, non farle portare il domicilio da te!

eviterai di perder casa e pure di doverla finire di pagarla a vita, se SFIGATAMENTE andrà storto qualcosa.. :rolleyes:

ma soprattutto: NON SPOSARTI MAI E PER NESSUN MOTIVO :O

durbans
17-06-2007, 23:56
Penso che tu sia in una situazione simile a quella di molti ventiseienni.

Secondo me comunque ti conviene partire con l'affitto, così ti abitui alla vita da solo (ovvero tutti gli altri costi eccetto il mutuo).

Mi sembra una partenza graduale verso l'indipendenza. ;)

dave4mame
18-06-2007, 08:25
Con 18.000€ netti annui riesci a mettere da parte 5000€ l'anno? Ma come diavolo fai!? :confused: :cry:

se non ha affitti da pagare non è che ci voglia molto... :)

dave4mame
20-06-2007, 08:19
riuppo il thread per una considerazione.

mia madre ha ereditato di recente una casa.
un bilocale di una volta (65 mq) vecchio ma in bella posizione.

ritenendo poco conveniente tenerlo, stiamo valutando l'idea di venderlo.
abbiamo cominciato a sfruttare gli immobiliaristi che, come avvoltoi, si sono fiondati sull'affare.
tra la valutazione peggiore e la migliore c'è una forchetta di quasi il 30%.
a dimostrazione di quanto i valori/prezzi siano tutto fuorchè precisi.
tenetelo presente, nel momento in cui doveste decidervi a comprare casa....

Estero
20-06-2007, 11:27
riuppo il thread per una considerazione.

mia madre ha ereditato di recente una casa.
un bilocale di una volta (65 mq) vecchio ma in bella posizione.

ritenendo poco conveniente tenerlo, stiamo valutando l'idea di venderlo.
abbiamo cominciato a sfruttare gli immobiliaristi che, come avvoltoi, si sono fiondati sull'affare.
tra la valutazione peggiore e la migliore c'è una forchetta di quasi il 30%.
a dimostrazione di quanto i valori/prezzi siano tutto fuorchè precisi.
tenetelo presente, nel momento in cui doveste decidervi a comprare casa....

è anke perkè l agente immobiliare te la stravaluta per convincerti a farla vendere a lui pensando di prendere di più...è vero ke poi più prendi tu e più prende lui, cmq è una tecnica più ke utilizzata quella di gonfiare le valutazioni

dave4mame
20-06-2007, 11:46
assolutamente vero.
e sai in quei casi la faccia che ti fanno se gli dici che gli affidi mandato di vendita NON esclusivo?