PDA

View Full Version : Spostare l'MBR da un disco ad un altro: si può?


fbcyborg
14-06-2007, 21:55
Salve a tutti, vi descrivo la mia situazione.
Parto da un PC desktop con 1 HD IDE con Windows XP installato.

Decido di comprare un secondo Hard disk, SATA e lo collego alla scheda madre.

Ora mi trovo con 2 dischi, 1 IDE con il sistema operativo e uno SATA vuoto.
Successivamente installo Windows XP sul nuovo disco vuoto e una volta finito, al boot mi viene chiesto che Windows voglio avviare (ovviamente ce ne sono 2 presenti).

Partono tutti e due benissimo, anche se quello appena installato è un po' più lentino, non so perché.

Adesso decido di comprare un supporto per Hard Disk Estraibili tipo questo:
http://www.computershop.pisa.it/catalogo/prodotti/foto/art1785.jpg
In questo cassetto estraibile installo il disco più vecchio, quello con interfaccia IDE.

Tutto OK... accendo il PC, seleziono il sistema operativo e si avvia..

Il problema inizia quì.
Se rimuovo il disco (ovviamente a PC spento) e provo ad avviare il computer, mi va in errore e si blocca dopo la fase di POST.
Suppongo accada questo perchè l'MBR si trova sul disco estraibile e non su quello nuovo.
Adesso io però vorrei poter avviare il pc anche con disco estraibile disinserito.

Come posso fare?

Grazie.

Khronos
14-06-2007, 22:15
il secondo xp, quello sul sata, è stato installato col primo hd inserito. il quale (il primo) ha una partizione Attiva. il secondo (il sata) ha una partizione primaria, ma questa non è attiva.
Ora.
io tenterei di far così.
1) ghost del sata, completo.
2) stacco l'ide.
3) avvio il pc col cd di windows (e sata collegato).
4) lancio i comandi
FIXMBR
FIXBOOT
BOOTCFG /REBUILD

questo dovrebbe modificare l'MBR del sata rendendolo avviabile, e i file necessari per avviare la copia di windows che viene trovata sul sata (SE VIENE TROVATA. ALTRIMENTI IL PROBLEMA E' DESCRITTO NEL PROBLEMA 1 detto sotto.)

I PROBLEMI SONO 2:
1)La partizione sul SATA NON è attiva. questo perchè è stata trovata già una partizione attiva sull'ide al momento dell'istallazione, e quindi il pc si è basato su quella. Attiva significa che il bios, o chi per esso, quando si avvia il pc, va a cercare l'harddisk con all'interno la partizione con quel flag, che identifica quella partizione come partizione di boot. Va resa attiva, o non ti partirà un bel niente. NON SO se i comandi da cd detti prima sistemino ANCHE questa faccenda, altrimenti bisogna armarsi di un software in grado di marchiare quella flag sulla partizione.
Per darti un'idea, vai in Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> gestione disco. Li trovi Tutti i tuoi dischi/partizioni con tutti i dati di cui hai bisogno, e attento a dove clicchi, li si può fare molta manutenzione ;) )

2) cosa succede quando viene riattaccato l'IDE. il pc trova 2 partizioni attive, ma dovresti settare (o lo fa da solo) l'avvio dell'harddisk IDE, dove è presente il Boot.ini con 2 voci (per il dual boot).

Altro ora non mi viene in mente, mi spiace. ^^

fbcyborg
14-06-2007, 22:24
Ciao,

quello che mi hai detto ha confermato più o meno ciò che avevo in mente.
In effetti avevo pensato anche io ad un fixmbr o fixboot.
Ciò che mi preoccupa è proprio quello che potrebbe accadere inserendo di nuovo l'hard disk estraibile. Ovvero, lo leggerà di nuovo? sarà avviabile?

Di fatto se vado in Risorse del Computer (tasto Dx)->Proprietà-> Tab Avanzate -> Avvio e ripristino -> Settings, compaiono i due sistemi operativi sia se avvio il SATA, sia se avvio l'IDE.

Tu dici di fare il ghost del sata... ok.. forse c'è il rischio di sput...e qualcosa. Diciamo che installarlo di nuovo non mi peserebbe in caso di failure. Eventualmente dovrei installare un software per fare il ghost.

Ora, se facendo fixmbr fixboot e il resto si potesse risolvere la questione sarebbe gran cosa!

Oppure: che ne dici di rendere attiva la partizione con un bel LiveCD di Linux utilizzando cfdisk o fdisk? (la butto lì!!!) ;)

Grazie per i consigli, direi che tu sia stato del tutto esauriente!!!!

Khronos
14-06-2007, 22:31
anche se rendi la partizione del sata Attiva, non si avvierebbe da solo. perchè quell'istallazione di win sul sata si appoggia a mbr/boot.ini dell'ide... per questo devi dargli i comandi da console di ripristino del cd con l'ide staccato, il fixboot e il "bootcfg /rebuild" ricreano ntldr e boot.ini basandosi solo sul windows che trovano sul sata.
te prova. al massimo te l'ho detto, il ghost al sata è MOLTO saggio :D
e se tu facesti un ghost all'IDE per prevenire stranezze all'attacco di tutti e 2 gli harddisk attivi? ;)

fbcyborg
14-06-2007, 22:35
te prova. al massimo te l'ho detto, il ghost al sata è MOLTO saggio :D
e se tu facesti un ghost all'IDE per prevenire stranezze all'attacco di tutti e 2 gli harddisk attivi? ;)
Ok.
Beh, in teoria se dovessero esserci problemi attaccandoli entrambi, se io le operazioni di fixboot ecc. le faccio con l'IDE staccato non dovrebbe succedere nulla. Al limite stacco il sata, attacco solo l'ide e via...

Che programma mi consigli per fare il ghost?

Khronos
14-06-2007, 22:36
io mi trovo bene con drive image, ma è ottimo anche "true image". di altri, conosco solo il norton ghost, che però a qualcuno ha dato prova di inaffidabilità.

fbcyborg
14-06-2007, 23:02
norton ghost, che però a qualcuno ha dato prova di inaffidabilità.
Come non credere a cose simili!!!!! :D
Grazie... Quando ho provato ti faccio sapere.

GiacoXp
15-06-2007, 16:31
Io so che se si vuole installare un Os su un hd sata e nel medesimo tempo si ha collegato anche un Eide il MBR viene installato sull'ide ... io per risolvere ho dovuto staccare l'eide quando installavo Windows .

Il consiglio che ti hanno dato è giusto ... fammi sapere sono curioso

fbcyborg
15-06-2007, 22:43
Ok, dovrei provare a giorni.
Appena ho provato vi faccio sapere.

fbcyborg
25-06-2007, 15:42
4) lancio i comandi
FIXMBR
FIXBOOT
BOOTCFG /REBUILD
Ho provato con questi comandi, ma non ho risolto il problema... ora sto provando con il ripristino dell'installazione di winsozz xp con il disco ide staccato. Se non funziona procedo con un'installazione ex-novo con il disco IDE staccato.
Speriamo Bene!

fbcyborg
25-06-2007, 20:57
Ho provato di nuovo:
Ho installato winsozz con il disco IDE scollegato e ottengo sempre lo stesso risultato. Il sistema operativo con il solo sata collegato non parte.
Ho anche il sospetto che non funzioni bene il controller sata integrato nella scheda madre visto che a volte il bios aveva difficoltà a riconoscere l'hd. Ho anche limitato il data transfer rate a 1,5 MB/sec. Niente.

Booh!

fbcyborg
26-06-2007, 15:03
Il disco sembra funzionare bene... (almeno se lo metto in un case usb per dischi sata 3,5")...

Non capisco perché se lo monto su un pc da problemi... non so se aggiornare il bios..

In realtà ho 3 di questi dishi, uno dei suoi "gemelli" montato su un altro pc, non da alcun problema. Se invece monto questo disco come secondario (SATA2 - seconda porta) mi da problemi di riconoscimento a volte.

Khronos
26-06-2007, 19:56
provali tutti e 3 su quella porta... se uno di questi dischi da problemi di riconoscimento, a volte, significa che la sua circuiteria è danneggiata (noti per caso che quando non viene riconosciuto i piatti non partono?

fbcyborg
26-06-2007, 20:10
provali tutti e 3 su quella porta... se uno di questi dischi da problemi di riconoscimento, a volte, significa che la sua circuiteria è danneggiata (noti per caso che quando non viene riconosciuto i piatti non partono?

Ok, appena posso faccio questa prova... Per piatti intendi dire se gira il disco interno?

Khronos
26-06-2007, 20:56
si, i "piatti" :D

fbcyborg
26-06-2007, 21:05
Si partono.. cmq come ho già detto il disco se lo uso con un box esterno usb va alla grande.

fbcyborg
27-06-2007, 15:07
E' stregato sto disco!!!!

Sono riuscito a farlo partire una sola volta senza il disco estraibile.
E' allucinante.

Ho anche aggiornato il bios ma non è cambiato nulla... a volte lo rileva, a volte no.

Ma devo dare qualche direttiva particolare al bios?
Quando faccio partire il pc con il disco estraibile, il disco in questione viene rilevato quasi nel 100% dei casi.

Quando faccio partire il pc senza il disco estraibile, come dicevo, a volte rileva il disco sata, e quando lo rileva non sempre parte winsozz. Altre volte ovviamente, dice che non c'è sistema operativo o roba simile.

Sto diventando pazzo!

EDIT1: alla fine sto installando di nuovo winsozz su un disco ide in cable select, al posto del disco sata. Speriamo funzioni.
EDIT2: Ha funzionato! Con il disco IDE non ci sono stati più problemi... Booooh! Chissà!