View Full Version : Rc Auto Unipol con dispositivo Unibox
Salve,
qualcuno ha installato il dispositivo unibox sulla propria auto ? Come si trova ? e soprattutto quali parti della macchina intacca ?
Salve,
qualcuno ha installato il dispositivo unibox sulla propria auto ? Come si trova ? e soprattutto quali parti della macchina intacca ?
dici quella spece di scatola nera x auto ? quando il tizio dell'assicurazione ha iniziato ad accennare qualcosa l'ho interrotto con un N-O-N M-I I-N-T-E-R-E-S-S-A
dovevi vedere che faccia mia ha fatto :D
dici quella spece di scatola nera x auto ? quando il tizio dell'assicurazione ha iniziato ad accennare qualcosa l'ho interrotto con un N-O-N M-I I-N-T-E-R-E-S-S-A
dovevi vedere che faccia mia ha fatto :D
la motivazione ?
la motivazione ?
non mi va che la gente si faccia i c@xxi miei
altrimenti andrei al grande fratello
non mi va che la gente si faccia i c@xxi miei
altrimenti andrei al grande fratello
Vabbè certo ma è pur sempre un compromesso. Preferisci che sia più facile che ti freghino l'auto o che la gente si faccia i caxxi tuoi ? Io onestamente la seconda
simone1980
12-06-2007, 21:36
Vabbè certo ma è pur sempre un compromesso. Preferisci che sia più facile che ti freghino l'auto o che la gente si faccia i caxxi tuoi ? Io onestamente la seconda
ah secondo te quel coso è in grado di scoraggiare i furti?
Senza Fili
12-06-2007, 21:53
ah secondo te quel coso è in grado di scoraggiare i furti?
Scoraggaiare no, anche perchè il ladro mica lo vede (mica è un bloccasterzo), è un dispositivo trasmitente che si monta nel vano motore, come tutti gli altri antifurti satellitari, però:
1) facilita il ritrovamento dell'auto
2) scende il premio assicurativo sul furto
3) è gratis
Bisogna solo informarsi se magari montandolo fuori da officine ufficiali decade la garanzia della casa, se l'auto è nuova...spesso fanno questi scherzetti...
Insomma nessuno che l'ha provato. In realtà oggi sono stato alla unipol e installato il dispositivo risparmio tra furto e incendo e rc auto circa la metà di quanto ho pagato l'ultima volta ... Quindi più che scoraggiare i ladri incoraggia le mie tasche ...
Interessante... so poco di come funziona, ma mi pare che questa scatola nera registri parametri come velocità, posizione ecc... giusto?
Come dicevo, sarebbe interessante (alla luce dello sconto sulla polizza, del fatto che funga anche da antifurto satellitare e della ricostruzione che può dare dell'incidente) però non so quanto sia "sopportabile" in Italia, e non intendo a chi qualche volta piace affondare sul pedale dell'acceleratore, ma del fatto (e se ne parla proprio in questo tread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17503534#post17503534) che in Italia la maggior parte dei limiti sono messi coi piedi e ciò significa che in una rettilineo bello largo ma col limite dei 50km/h sarò costretto a farli anche se attaccato al c*lo ho un camion che lampeggia e non potrò accelerare perchè il sistema registra velocità e posizione (e quindi sa quale velocità massime è ammessa in quel posto) con le conseguenze del caso: ad esempio che la compagnia di assicurazione ti richiama perchè non rispetti i limiti e ti faccia storie in caso di contenzioso ecc...
In tutta onestà, sebbene cerchi di rispettare sempre i limiti, in alcuni situazioni potrei non riuscirci e in quel caso bisognerebbe vedere come si comporta la compagnia assicurativa...
Bello sulla carta ma in pratica siamo in Italia...
EDIT: Questo sitema funzionerebbe davvero se fosse installato su ogni veicolo circolante, in quel caso tutti sarebbero obbligati ad andare a velocità di codice (sperando che nel frattempo chi di dovere riveda i limiti) e nel contempo chi non ha intenzione di rispettarli almeno conosce il motivo per cui sto procedendo a 50 orari su di una strada a quattro corsie e ha un pò più di comprensione invece di sfanalare e starti inchiodato al paraurti per farti andare più veloce...
marKolino
13-06-2007, 07:47
ma... se su una strada c'è il limite dei 50 e vado a 70, non credo che l'assicurazione venga a rompermi le palle... sempre che non mi succeda qualcosa... o sbaglio?
Onestamente non penso che la tua compagnia faccia rivalsa contro il suo cliente.
Nel senso che è assurdo :
mettiamo che vengo tamponato un tizio. Ho ragione facciamo il cid la mia compagnia mi paga e si fa risarcire dalla compagnia della controparte
Altro caso : io tampono un tizio. Ho torto ma per il solo fatto di eccessiva velocità non per non aver rispettato precedenze e cose varie. Ho un battibecco col tizio ma nonostante io andavo forte gli faccio presente che lui aveva lo stop o cose del genere. In questo caso facciamo il cid e la mia compagnia mi ripaga ora che se ne frega se ero io in difetto ? La sua rivalsa può essere utile se in ogni caso e lei a pagare i danni da me fatti e se li ho fatti satellitare o no li ho fatti punto e basta. Più che l'assicurazione è il tipo tamponato che mi spacca la faccia se non pago
simone1980
13-06-2007, 10:21
ragazzi usatela la testa: le compagnie cosa cercano di fare ogni volta che c'è un sinistro? semplice: dare il concorso di colpa così entrambi gli assicurati salgono di classe e pagano di più. con sta scatoletta se fai un incidente in cui avresti il 100% di ragione, ma invece che a 50 andavi a 70 km/h ti becchi il concorso di colpa. ergo per tornare nella tua classe di merito ti ci vogliono 3-4 anni.
meditate!
ragazzi usatela la testa: le compagnie cosa cercano di fare ogni volta che c'è un sinistro? semplice: dare il concorso di colpa così entrambi gli assicurati salgono di classe e pagano di più. con sta scatoletta se fai un incidente in cui avresti il 100% di ragione, ma invece che a 50 andavi a 70 km/h ti becchi il concorso di colpa. ergo per tornare nella tua classe di merito ti ci vogliono 3-4 anni.
meditate!
Non ne sarei tanto sicuro. Metti che c'è un incidente. Ho ragione ma viaggiavo fuori limite massimo. Ovvio che se sono cliente unipol e ho ragoine non penso che la mia compagnia possa dire no esiste il concorso sarebbe da stupido visto che nel primo caso non avrebbe nulla da sborsare. Caso diverso se fossero tante le compagnie ad utilizzare questo sistema. e penso che oggi sono davvero pochi coloro che lo utilizzano
Non ne sarei tanto sicuro. Metti che c'è un incidente. Ho ragione ma viaggiavo fuori limite massimo. Ovvio che se sono cliente unipol e ho ragoine non penso che la mia compagnia possa dire no esiste il concorso sarebbe da stupido visto che nel primo caso non avrebbe nulla da sborsare. Caso diverso se fossero tante le compagnie ad utilizzare questo sistema. e penso che oggi sono davvero pochi coloro che lo utilizzano
Ma la compagnia del tizio tamponato, sapendo che la tua auto monta l'unibox, vorrà vedere i dati registrati dalla scatola nera e a quel punto visto che tu eri oltre il limite, potrebbe farti delle storie... nn so, magari non è così che funziona, tant'è che bisogna informarsi bene; hai detto che hai chiesto informazioni presso la unipol, cosa ti hanno detto?
P.s. Esempio del cavolo: ritocco la centralina dell'auto e aumento la potenza dell'auto in maniera illegale; un tizio non rispetta la precedenza e mi viene addosso, io avrei ragione al 100% ma la compagnia assicurativa del tizio scopre che la mia machina non era in regola, sebbene la modifica non abbia influito sull'incidente, a quel punto la compagnia del tizio non intende più pagare e comincia a fare delle storie... non sarebbe la prima volta che si passa dalla ragione al torto per cosa del genere, se ne hanno facoltà la compagnie assicurative cercano ogni appiglio per non pagare.
In ogni caso penso che i dati in possesso della compagnia che gestisce il tuo unibox possono essere rilasciati solo ad un giudice.
E' assurdo che la controparte chieda alla mia compagnia di vedere i miei spostamenti. Unibx serve solo alla compagnia unipol per evitare frodi a lei stessa
credo che quando hai accettato hai firmato un contratto... sarebbe utile leggerne le clausole per capire come può essere usato e cosa accade in caso di incidente subito/effettuato
credo che quando hai accettato hai firmato un contratto... sarebbe utile leggerne le clausole per capire come può essere usato e cosa accade in caso di incidente subito/effettuato
Sto valutando non ho ancora sottoscritto un contratto.
Cmq non è vero che le spese della centrale telematica le paga unipol. Corrispondono al 6 % del premio + iva.
In ogni caso penso che i dati in possesso della compagnia che gestisce il tuo unibox possono essere rilasciati solo ad un giudice.
E' assurdo che la controparte chieda alla mia compagnia di vedere i miei spostamenti. Unibox serve solo alla compagnia unipol per evitare frodi a lei stessa
Appunto, serve alla compagnia che usa l'unibox a sapere la dinamica dell'incidente, ma in caso di contenzioso l'altra compagnia assicurativa potrebe chiedere visione dei dati per sapere come si è svolto l'incidente.
Ripeto è un sistema molto interessante, ma bisogna vedere bene le clausule del contratto.
Cmq facci sapere se e quando visionerai il contratto, così potrai darci il tuo parere e dirci più o meno come funziona.
EDIT: ho trovato questo link (http://www.ilsalvagente.it/modules.php?name=News&file=article&sid=77) e purtroppo sembra che l'installazione dell'Unibox possa causare qualche problema con la garanzia dell'auto.
Tra le altre cose l'unibox è dotato di accelerometro per misurare le decelerazioni dovute agli urti, a questo link (http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=5321&C=A) è spiegato come i dati del sistema sono stati utilizzati dal giudice di pace in un caso di tamponamento.
Io ho montato quello dell'aurora denominato aurobox...
E' lo stesso congegno della meta che monta l'unipol e personalmente mi ritrovo bene...
Non è un congegno invasivo come può essere il blockshaft e c'è un notevole risparmio sul premio assicurativo che personalmente mi interessa molto...
E poi nn farti infinocchiare su tutte le menate della privacy...io ce l'ho da febbraio 2006..nessun problema...
I dati verranno utilizzati a tua discrezione su richiesta della compagnia assicurativa in caso di verifica del sinistro...
ma in caso di contenzioso l'altra compagnia assicurativa potrebe chiedere visione dei dati per sapere come si è svolto l'incidente.
Allora l'altra compagnia deve chiedere la liberatoria al proprietario dei dati...
Quindi se nn firmi loro possono chiedere solo al padreeterno...e se per assurdo lo facessero senza la tua firma li potresti portare in tribunale per violazione della privacy...;)
Tra le altre cose l'unibox è dotato di accelerometro per misurare le decelerazioni dovute agli urti, a questo link (http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=5321&C=A) è spiegato come i dati del sistema sono stati utilizzati dal giudice di pace in un caso di tamponamento.
La compagnia assicurativa unipol ha utilizzato i dati del congegno(ripeto con liberatoria del propietario dei dati) per dimostrare che i tamponati stavano chiedendo un risarcimento illeggittimo...quindi risparmio per la compagnia...risparmio per te...;)
sinceramente mi pare che questi dispositivi mottano a ndo
- la cattiva fede di noi automobilisti (mi ci metto anche io) che hanno paura di non avere i soldi dei risarcimenti perchè viaggiano sopra i limiti o trasgrediscono il codice della strada - segno che pochissimi di noi lo rispettano integralmente
- la cattiva fede delle assicurazioni che pur installando un dispositivo che dovrebbe consentire di verificare TUTTO (ma proprio TUTTO) delle dinamiche degli incidenti, fanno risparmiare pochi punti percentuali sul costo delle RC (del furto probabilmente qualcosa di più, ma è la fetta più piccola).
Se fosse davvero così efficace e se ci fossero davvero così tante truffe sulla RC da parte degli assicurati, i premi dovrebbero dimezzare...
- la cattiva fede di noi automobilisti (mi ci metto anche io) che hanno paura di non avere i soldi dei risarcimenti perchè viaggiano sopra i limiti o trasgrediscono il codice della strada - segno che pochissimi di noi lo rispettano integralmente
Guarda io nn sono uno stinco di santo in auto...corro parecchio quando ho fretta...
Ma in un anno e mezzo quasi nn mi sono arrivate multe per eccesso di velocità...
Il contratto che ti forniscono all'atto della stipula è chiaro...i dati possono essere utilizzati solo se io lo voglio e sopratutto nn possono essere utilizzati per la verifica di infrazioni...;)
- la cattiva fede delle assicurazioni che pur installando un dispositivo che dovrebbe consentire di verificare TUTTO (ma proprio TUTTO) delle dinamiche degli incidenti, fanno risparmiare pochi punti percentuali sul costo delle RC (del furto probabilmente qualcosa di più, ma è la fetta più piccola).
Se fosse davvero così efficace e se ci fossero davvero così tante truffe sulla RC da parte degli assicurati, i premi dovrebbero dimezzare...
bè il risparmio è notevole lascia stare...su una nuova stipula offrono la decima classe in partenza...4 classi di merito in giù sono na manata pazzesca...
E poi aggiungici l'incendio e furto...
La compagnia assicurativa unipol ha utilizzato i dati del congegno(ripeto con liberatoria del propietario dei dati) per dimostrare che i tamponati stavano chiedendo un risarcimento illeggittimo...quindi risparmio per la compagnia...risparmio per te...;)
Ho trovato quest'altro link (http://www.navale.it/NR/rdonlyres/25105E4D-B958-410D-A3E0-AB7C6EE61656/0/NewContrattoMetaSystemSETT06.pdf) dove è spiegato il contratto e cosa l'unibox può fare (ovvero misura solo le percorrenze e le decelerazioni) e può in caso di incidente risalire alla velocità dell'auto fino a 60 sec prima dell botto, quindi niente controllo costante della velocità in stile GF... :)
@ Lorekon - Concordo, la maggior paura è proprio quella di non vedersi risarciti poichè non si ha la coscienza "pulita".
Ho trovato quest'altro link (http://www.navale.it/NR/rdonlyres/25105E4D-B958-410D-A3E0-AB7C6EE61656/0/NewContrattoMetaSystemSETT06.pdf) dove è spiegato il contratto e cosa l'unibox può fare (ovvero misura solo le percorrenze e le decelerazioni) e può in caso di incidente risalire alla velocità dell'auto fino a 60 sec prima dell botto, quindi niente controllo costante della velocità in stile GF... :)
;)
@ Lorekon - Concordo, la maggior paura è proprio quella di non vedersi risarciti poichè non si ha la coscienza "pulita".
Purtroppo e così..anche io ci ho riflettuto tre notti prima di montarlo...;)
;)
Purtroppo e così..anche io ci ho riflettuto tre notti prima di montarlo...;)
Certo, con questo funzionamento il sistema è molto allettante.
Certo, con questo funzionamento il sistema è molto allettante.
sopratutto per il portafoglio!!! :asd:
potresti dire all'incirca quanto risparmi?
anche in percentuale se non vuoi dire la cifra ;)
potresti dire all'incirca quanto risparmi?
anche in percentuale se non vuoi dire la cifra ;)
bè parliamo di circa 250€ per una diesel 1.5 115cv e pagamento a rata unica...;)
Per l'affitto del congegno pago 42 € l'anno per chi fosse interessato...;)
Dark_Devil
15-03-2010, 13:16
Anche a me hanno proposto questo tipo di assicurazione per l'auto nuova che mi dovrebbe arrivare. Avevo alcuni dubbi che in parte sono stati dissipati con la lettura di questo post. Però vorrei sapere ancora due cosette da chi già possiede l'unibox.
1)Che tipo di intervento richiede l'istallazione del box? Sinceramente sono un po' infastidito dal fatto che mi debbano subito smontare mezza macchina nuova, per di più senza sapere se l'elettrauto è competente o meno.
Inoltre ha delle ripercussioni sulla garanzia dell'auto?
2)Dunque i dati possono essere usati solo con il mio consenso? Anche se a chiederli è la mia compagnia assicuratrice? In caso di contenzioso, negare il consenso non equivale ad ammettere di non essere completamente in regola?
ragazzi usatela la testa: le compagnie cosa cercano di fare ogni volta che c'è un sinistro? semplice: dare il concorso di colpa così entrambi gli assicurati salgono di classe e pagano di più. con sta scatoletta se fai un incidente in cui avresti il 100% di ragione, ma invece che a 50 andavi a 70 km/h ti becchi il concorso di colpa. ergo per tornare nella tua classe di merito ti ci vogliono 3-4 anni.
meditate!
Concorso di colpa 50% 50% non aumenta ma scende...la classe
Anche a me hanno proposto questo tipo di assicurazione per l'auto nuova che mi dovrebbe arrivare. Avevo alcuni dubbi che in parte sono stati dissipati con la lettura di questo post. Però vorrei sapere ancora due cosette da chi già possiede l'unibox.
1)Che tipo di intervento richiede l'istallazione del box? Sinceramente sono un po' infastidito dal fatto che mi debbano subito smontare mezza macchina nuova, per di più senza sapere se l'elettrauto è competente o meno.
Inoltre ha delle ripercussioni sulla garanzia dell'auto?
2)Dunque i dati possono essere usati solo con il mio consenso? Anche se a chiederli è la mia compagnia assicuratrice? In caso di contenzioso, negare il consenso non equivale ad ammettere di non essere completamente in regola?
L'installazione porta via 1 ora se chi lo ha fatto conosce il modello di auto, deve solo collegare il positivo a batteria e quello sotto chiave oltre al negativo per far funzionare il box che si mette in genere sotto la plancia e con due fili si tirano l'antenna gps e gsm nascoste
@GIGI77@
15-03-2010, 20:39
Ciao ragazzi,
scusate se intervengo,
lavorando per NAVALE Ass.ni del gruppo UGF, lo stesso di AURORA e UNIPOL,
sconsiglio sinceramente ai miei clienti di installare il satellitare UNIBOX,
in quanto :
- è presente il pagamento di un canone annuo;
- in caso di sostituzione,vendita, rottamazione del mezzo o decisione
di non volere più le garanzie ARD nel contratto per la rimozione si dovranno pagare presso l'officina autorizzata circa 100€..............
-chiedete alla vs. agenzia di usare il codice 30 per incendio e furto poichè le agenzie in autonomia possono scontare sino al 30%!!!........
Quindi alla fine della fiera il risparmio non c'è se si somma il canone.
Spero di esservi stato utile
luigi
:D
El Macho
16-03-2010, 06:01
E' una stupidaggine. Rogne infinite in caso di incidente se non avete ragione al 1000%. In più con quel che risparmiate vi comprate un lecca lecca.
sopratutto visto come si comporta la unipol ultimamente, i peggiori morti di fame che ho mai visto...
IO L'HO MONTATO da parecchi anni.
Posos dire che ho fatto un solo incidente ma mi ha salvato.
Nel senso che il tipo con qui ho fatto l'incidente ha dichiarato di aver avuto l'incidente a Venezia , io invece sono di Milano e L'incidente è avvenuto a Milano.
Fortunatamente con L'unibox sono rtiuscito a stabilire che l'incidente è avvenuto a Milano e non a Venezia e la mia macchina a Venezia non c'è mai stata.
Adesso sono ancora in causa perche le procedure sono lunghe ( poiche il tizio cosi si è preso anche una bella denuncia per truffa) .
Pero senza L'unibox era la mia parola contro la sua ed era praticamente impossibile stabilire con certezza che l'incidente fosse avvenuto a Milano o a Vneezia.
Dark_Devil
18-03-2010, 08:43
Ciao ragazzi,
scusate se intervengo,
lavorando per NAVALE Ass.ni del gruppo UGF, lo stesso di AURORA e UNIPOL,
sconsiglio sinceramente ai miei clienti di installare il satellitare UNIBOX,
in quanto :
- è presente il pagamento di un canone annuo;
- in caso di sostituzione,vendita, rottamazione del mezzo o decisione
di non volere più le garanzie ARD nel contratto per la rimozione si dovranno pagare presso l'officina autorizzata circa 100€..............
-chiedete alla vs. agenzia di usare il codice 30 per incendio e furto poichè le agenzie in autonomia possono scontare sino al 30%!!!........
Quindi alla fine della fiera il risparmio non c'è se si somma il canone.
Spero di esservi stato utile
luigi
:D
Il tuo intervento è stato benvenuto.
Potresti spiegarmi cos'è il codice 30? Non sono esperto del campo assicurativo.
Penso che seguirò il tuo consiglio e non la installerò.
Coyote74
18-03-2010, 13:13
Io ho l'UNIBOX da più di un anno e vi assicuro che tra costo poliza e abbonamento alla fine comunque ho risparmiato rispetto ai preventivi di qualsiasi altra assicurazione e non poco.
Tra l'altro il sistema può rintracciare la posizione dell'auto in caso di furto ed è utilissimo anche in caso di incidente, in quanto trasmette alla centrale il segnale di incidente e loro ti contattano sul cellulare, nel caso tu sia incoscente o impossibilitato a rispondere a causo della situazione magari grave, fanno intervenire i soccorsi. Se per voi come servizio è poca cosa, invece a casa mia si chiama salvarmi le chiappe.
Dark_Devil
18-03-2010, 13:23
Quello che più mi preoccupa è il fatto che l'installazione possa invalidarmi la garanzia della casa. A questo punto anche se lo volessi mettere mi conviene aspettare 2 anni.
Quello che più mi preoccupa è il fatto che l'installazione possa invalidarmi la garanzia della casa. A questo punto anche se lo volessi mettere mi conviene aspettare 2 anni.
Leggi cosa ho scritto sopra per l'installazione..
Dark_Devil
18-03-2010, 21:24
Leggi cosa ho scritto sopra per l'installazione..
Si l'avevo già letto e ti ringrazio per la delucidazione. Però come faccio a sapere se un'operazione del genere mi invalida la garanzia o meno?
Si l'avevo già letto e ti ringrazio per la delucidazione. Però come faccio a sapere se un'operazione del genere mi invalida la garanzia o meno?
Allora anche installare un'autoradio ti invalida la garanzia....o un antifurto satellitare....
Come antifurto satellitare vale poco, i ladri se ve la vogliono fregare sanno come schermarlo in pochi minuti.
Io ho l'UNIBOX da più di un anno e vi assicuro che tra costo poliza e abbonamento alla fine comunque ho risparmiato rispetto ai preventivi di qualsiasi altra assicurazione e non poco.
Tra l'altro il sistema può rintracciare la posizione dell'auto in caso di furto ed è utilissimo anche in caso di incidente, in quanto trasmette alla centrale il segnale di incidente e loro ti contattano sul cellulare, nel caso tu sia incoscente o impossibilitato a rispondere a causo della situazione magari grave, fanno intervenire i soccorsi. Se per voi come servizio è poca cosa, invece a casa mia si chiama salvarmi le chiappe.
Questo giustificherebbe l'installazione di serie in qualsiasi auto.
-chiedete alla vs. agenzia di usare il codice 30 per incendio e furto poichè le agenzie in autonomia possono scontare sino al 30%!!!........
Ogni agenzia non ha un tetto per gli sconti?
Se tutti chiedessero il codice 30, non credo che lo darebbero a tutti, è troppo facile un discorso così.
Come antifurto satellitare vale poco, i ladri se ve la vogliono fregare sanno come schermarlo in pochi minuti.
Certo, perchè il tossico che ti ruba l'auto per farsi un giro e per venderne i pezzi, è sicuro che ci sia l'antifurto satellitare ed ha l'apparecchiatura per schermarlo?
Se gli antifurti satellitari sono "sconvenienti", come alcuni dicono, perché mai un ladro, pure il più scarso, dovrebbe per principio pensare che l'auto che sta rubando lo possiedo?
3D Prophet III
14-04-2010, 12:48
Certo, perchè il tossico che ti ruba l'auto per farsi un giro e per venderne i pezzi, è sicuro che ci sia l'antifurto satellitare ed ha l'apparecchiatura per schermarlo?
Il tossico ti apre la macchina per fregarsi al massimo la radio, rivenderla e farcisi qualche dose. Ammesso che sia così lucido da riuscirci. :asd:
Se gli antifurti satellitari sono "sconvenienti", come alcuni dicono, perché mai un ladro, pure il più scarso, dovrebbe per principio pensare che l'auto che sta rubando lo possiedo?
Il ladro che punta l'auto per fregarsela completamente (parliamo di auto serie, non la Punto o la Golf per capirci) si studia il territorio, le abitudini del proprietario e si porta appresso gli attrezzi (ed a volte anche i complici) per evitare intoppi. Le auto si schermano e si caricano sui camion. Certi "lavori" non si improvvisano mica.
Il ladro che punta l'auto per fregarsela completamente (parliamo di auto serie, non la Punto o la Golf per capirci) si studia il territorio.
Ah..okay, allora il discorso non mi riguarda :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.