View Full Version : Punto II serie, come riconoscere la 1.2 16V?
Ciao ragazzi,
sono sul punto di acquistare una Punto usata, seconda serie, 5 porte modelle 1.2 16V ELX.
Siccome la compro tramite un meccanico, c'e un giro strano percui il tipo non ha in mano i documenti (in pratica il tipo oltre che il meccanico fa il rivenditore di auto usate).
Non avendo il libretto, come faccio a riconscere il modello 16V dall' 8V?
quali dettagli posso guardare?
ovvio che finche' non ci sono i dicumenti non firmo nessun contratto, pero' stasera dopo una prova su strada, gli darei un minimo anticipo.
Saluti.
Burrocotto
12-06-2007, 16:19
Ciao ragazzi,
sono sul punto di acquistare una Punto usata, seconda serie, 5 porte modelle 1.2 16V ELX.
Siccome la compro tramite un meccanico, c'e un giro strano percui il tipo non ha in mano i documenti (in pratica il tipo oltre che il meccanico fa il rivenditore di auto usate).
Non avendo il libretto, come faccio a riconscere il modello 16V dall' 8V?
quali dettagli posso guardare?
ovvio che finche' non ci sono i dicumenti non firmo nessun contratto, pero' stasera dopo una prova su strada, gli darei un minimo anticipo.
Saluti.
La 8v ha 60cv,è un chiodo schifoso. :D
Quindi dovresti accorgertene. Prova ad aprire il cofano,x vedere se ci sono eventuali scritte 16v. :)
guardero' con attenzione.
comunque ho travo in rete queste foto dei due motori.
A parte il piccolissimo filtro all'aspirazione
mi sembra di ricordare il motore della seconda foto.
le foto sono queste.
1) motore 1.2 8 valvole.
http://www.simota.com/images/fitting/fitting_fiat_02_b.jpg
2)motore 1.2 16valvole.
http://www.simota.com/images/fitting/fitting_fiat_03_b.jpg
il problema è che con l'airbox originale i cavi ad alta tensione e relative pipette non li vedi.
dovrei andare a casa ad alzare il cofano per conferma, ma credo (ripeto, credo) che sul 16v sia scritto sull'airbox.
puoi guidarle? sostanziale è la differenza tra 60 e 80cv, oltre al fatto che uno gira bene in basso e l'altro oltre i 4000rpm diventa più cattivo (mentre l'8v tende a morire)
LoneRunner
12-06-2007, 17:19
Ciao ragazzi,
sono sul punto di acquistare una Punto usata, seconda serie, 5 porte modelle 1.2 16V ELX.
Siccome la compro tramite un meccanico, c'e un giro strano percui il tipo non ha in mano i documenti (in pratica il tipo oltre che il meccanico fa il rivenditore di auto usate).
Non avendo il libretto, come faccio a riconscere il modello 16V dall' 8V?
quali dettagli posso guardare?
ovvio che finche' non ci sono i dicumenti non firmo nessun contratto, pero' stasera dopo una prova su strada, gli darei un minimo anticipo.
Saluti.
Guarda, il 1.2 8v 60HP ha l'airbox (la scatola col filtro dell'aria) di forma rotonda (circa), fissata sulla testa del motore. Da questa esce un tubo evidente che prende aria fresca sul lato sinistro. Il motore sembra compatto.
Nel 1.2 16v 80HP l'airbox è di forma rettangolare, che scende diagonalmente sulla testa del motore. Il filtro interno è anch'esso di forma rettangolare, e pesca aria frontalmente. Il motore sembra "più alto", per via del doppio albero.
Più che altro... macchina che arriva dal meccanico: sei sicuro che non sia incidentata?? Il fatto che non abbia i documenti, puzza tanto... ma tanto...
Guarda, il 1.2 8v 60HP ha l'airbox (la scatola col filtro dell'aria) di forma rotonda (circa), fissata sulla testa del motore. Da questa esce un tubo evidente che prende aria fresca sul lato sinistro. Il motore sembra compatto.
Nel 1.2 16v 80HP l'airbox è di forma rettangolare, che scende diagonalmente sulla testa del motore. Il filtro interno è anch'esso di forma rettangolare, e pesca aria frontalmente. Il motore sembra "più alto", per via del doppio albero.
Più che altro... macchina che arriva dal meccanico: sei sicuro che non sia incidentata?? Il fatto che non abbia i documenti, puzza tanto... ma tanto...
stasera la guidero' se e' stato incidentata me ne accorgo.
ieri ho guardato tutti montanti e ipassanti del motore, per vdere le era stati risaldati e/o riverniciati.
nessun segno.
Anche la ruota di scorta era nuova di pacca, gli interni praticamente intatti.
L'auto in generale sembre tenuta bene, la frizione funziona, ho provato a spuntare col freno a mano tirato e si sente che "attacca" bene.
Non so in che condizioni siano i dischi e le pastiglie, cerche' di verificare.
ho visto il libretto di garanzia, i tagliandi risultano timbrati e corrospondono al kilometraggio.
LoneRunner
12-06-2007, 17:36
Sì, piuttosto fatti accompagnare da un altro meccanico o carrozziere. Oggi giorno sono bravi... :D
Ps. 1.2 8v FIRE
http://www.99-04.auto2.hu/a2-web00-7/osszh/puntomot.jpg
Posta il numero di telaio, lo trovi di sicuro nel cofano. ;)
Ti saprò dire.
Buonasera :)
Max, hai PVT.
Allora, il motore è il 16V c'è scritto pure nell'etichetta sul porterllone postriore, ELX 16V :D
ha il coprimotore rettangolare, con la testata piuttosto grande.
Il motore tira, anche con l'aria condizionata accesa, ne deduco sia davero il 16V.
l'auto va dritta, il volante non vibra e non ci sono rumori strani.
ho pure conrollato il livelli dei liquidi, l'auto sembra curata.
ho pignloggiato su tutto, ho ricontrollato i montanti e non ci sono segni si saldature e/o riverniciature.
gli alzacristalli funzionano, il servisterzo funziona, pure il CITY, le luci vanno.
Non ho provato il clacsson :D
Ho pure controllato i dischi anteriori, al tatto non ci sono solchi, segno che i kilomtri percorsi non sono 42421miliardi.
Gli interni sono tenuti bene, praticamente nuovi, nessuno strappo nei tessuti.
La propietaria era non fumatrice, non c'è traccia di cenere :D
il pedale della frizione è un po alto, ho provato a stressarla e non strappa.
Ho pure controllato sul sito della Polizia e la targa non risulta rubata.
ho controllato sul sito dell'ACI, l'auto è del 11/2002, coe da libretto, ma il bollo non risulta pagato!!!!
come di devo comportare? devo pagarlo io?
simone1980
12-06-2007, 21:39
come non pagato?
cmq a te non interessa un tubo, ne diventi responsabile da quando firmi il contratto. se però il bollo doveva essere in corso di validità fallo pagare al precedente proprietario oppure scontalo dal prezzo di acquisto.
a meno che l'auto sia entrata in esenzione perchè ritirata dal commerciante, in tal caso dal momento del passaggio di proprietà rientra nel regime normale e tu devi pagare il bollo.
dottormaury
12-06-2007, 22:02
piu' che montanti rivenriciati o saldati io guarderei le griglie dei paraurti che devono essere nere, le protezioni in plastica dei paraurti non devono avere segni di vernice, la targa deve essere bella dritta.
spesso vedo in giro macchine tirare a lustro e la targa tutta piena di bozzi, auto così sono reduci dai tamponamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.