View Full Version : Noi veneti siamo famosi per:
Nevermind
12-06-2007, 12:19
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
adsasdhaasddeasdd
12-06-2007, 12:22
quelloche le figeh son sempre bevute si.
- cagare in acqua a Venezia
Beelzebub
12-06-2007, 12:26
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
A me, no... :stordita:
Il primo lo attribuivo ai Toscani, il secondo ai Trentini/Valdostani... :fagiano:
p.NiGhTmArE
12-06-2007, 12:26
- bere come spugne
ecco :O
FastFreddy
12-06-2007, 12:29
La sgnapa, gli alpini, el formai, la poenta e osei, ostrega!!! :O
Pugaciov
12-06-2007, 12:30
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
Veramente si dicono le stesse cose dei marchigiani e di molte altre regioni, credo.
Northern Antarctica
12-06-2007, 12:30
si :O
Altro stereotipo: un bellunese che guidando trova innanzi a se un'auto con un'altra targa del Veneto inizia a dire immancabilmente "questo non sa guidare" :O
(sostituire tranquillamente bellunese con trevigiano / veronese ecc) :D
FastFreddy
12-06-2007, 12:31
-
- bere come spugne
Quello è colpa di Cyrano :D
E le galline Padovane? Ne vogliamo parlare? :D:D:D
LuVi
naitsirhC
12-06-2007, 12:34
si :O
Altro stereotipo: un bellunese che guidando trova innanzi a se un'auto con un'altra targa del Veneto inizia a dire immancabilmente "questo non sa guidare" :O
(sostituire tranquillamente bellunese con trevigiano / veronese ecc) :D
:asd:
Specialmente se ci si trova davanti uno da Venesssia. :read:
In quei casi non è raro dover urlare: Metti la secondaaaa! :O
La sgnapa, gli alpini, el formai, la poenta e osei, ostrega!!! :O
:rotfl: ...assolutamente!!!!
si :O
Altro stereotipo: un bellunese che guidando trova innanzi a se un'auto con un'altra targa del Veneto inizia a dire immancabilmente "questo non sa guidare" :O
(sostituire tranquillamente bellunese con trevigiano / veronese ecc) :D
Bè, più che stereotipo è quasi realtà, nel senso che qualsiasi auto non targata Belluno fa da tappo, soprattutto in discesa dai passi di montagna.
d'accordo.
e siete anche i terroni del nord.
e aggiungo anche che non parlate l' italiano. :asd: :asd: :asd:
naitsirhC
12-06-2007, 12:39
C'è un soprannome a seconda della provincia veneta di appartenenza
Me ne ricordo solo due o tre:
Bellunesi= bellumat
Vicentini= magnagat.
Padovani = tutti dot(t)ori
E poi... non mi ricordo :boh:
Non so se i Veronesi o i Veneziani sono detti "tutti siori".
Sui rovigoti non saprei proprio.
Necromachine
12-06-2007, 12:39
Confermo che dalle mie parti sono luoghi comuni ben conosciuti :stordita: .
Poi nella realtà non so come sia ... mio padre è veneto ed è una persona tranquillissima e a modo (ma quando si incazza davvero altro che bestemmie :asd: ... ), e beve molto poco (anche se solo vino, come vuole la tradizione veneta :D ).
naitsirhC
12-06-2007, 12:40
:rotfl: ...assolutamente!!!!
"Ostrega" lo dicono solo i veri Venessssiani doc. :O
Quelli che quando vanno in montagna si mettono un cappello buffo che anocra devo capire da dove salti fuori. :boh:
C'è un soprannome a seconda della provincia veneta di appartenenza
Me ne ricordo solo due o tre:
Bellunesi= bellumat
Vicentini= magnagat.
Padovani = tutti dot(t)ori
E poi... non mi ricordo :boh:
Non so se i Veronesi o i Veneziani sono detti "tutti siori".
Sui rovigoti non saprei proprio.
Veronesi tutti mat!
Venessiani gran siori!
..."a Rovigo non m'intrigo"...quel che si dice di qua da Po...
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
si per sentito dire.
ognuno ha i suoi, qui siamo tutti mafiosi ignoranti puzzoni ecc ecc... :asd:
naitsirhC
12-06-2007, 12:41
Veronesi tutti mat!
Venessiani gran siori!
Ma allora tra Verona e Belluno non c'è differenza? :mbe:
Manca Rovigo.
Saggio TiaMantova
12-06-2007, 12:46
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
si, 15 km mi dividono dal veneto
naitsirhC
12-06-2007, 12:46
d'accordo.
e siete anche i terroni del nord.
e aggiungo anche che non parlate l' italiano. :asd: :asd: :asd:
:wtf:
Forse perchè ci sono Veneti in tutto il mondo?
Concordo che molti ancora non parlino bene l'italiano e che la cadenza dialettale in ogni caso si senta lo stesso in tanti che si cimentano. :D
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
per il bere si, per le bestemmie vi superiamo noi Toscani :O
Ma non mangiavate i gatti? :stordita:
Ah anche il pandoro e il panettone :oink:
v10_star
12-06-2007, 12:49
...cut...
Sui rovigoti non saprei proprio.
:asd:
soprannominato rovigoto, prelude una spiccata propensione per le auto tamarre, la musica da sagra, le bestemmie e il settore primario :asd: :O
qualcuno diceva:
..."a Rovigo non m'intrigo"...quel che si dice di qua da Po...
e se posso me destrigo!
comunque è vero che a vicensa i sbuea i gati e li cusina in tecia per pasqua :O :D ho le prove :O
Da basso padovano mezzo sono molto orgoglioso dei vini prodotti nella mia zona e per le prelibatissime tradizioni culinarie
:asd:
soprannominato rovigoto, prelude una spiccata propensione per le auto tamarre, la musica da sagra, le bestemmie e il settore primario :asd: :O
qualcuno diceva:
..."a Rovigo non m'intrigo"...quel che si dice di qua da Po...
e se posso me destrigo!
:D ...confermo propensione auto tamarre rulez...colori eccentrici, spoiler da "ostrega decollo", assetto ribassato da scintille sull'asfalto, stroboscopiche alle ruote e....il mejo del mejo...led alla Supercar e bocchettoni finti adesivi!!:help: (apoteosi del tamarro...):asd:
-i veneti hanno le braccine corte
-semo pieni de schei
-non parliamo italiano perché "el triveneto no xe italian!"
le venete hanno le tette grosse !
:O
Coaozoa
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:05
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
si mi risultano :asd: specie il secondo punto...il primo forse vale soprattutto per le ultime generazioni...
(com'è che nessuno ancora ha citato Zio Germano? :ave: :sbonk: )
-i veneti hanno le braccine corte
-semo pieni de schei
-non parliamo italiano perché "el triveneto no xe italian!"
ma...gioia...ben trovato!!:flower:
le venete hanno le tette grosse !
:O
...mica tutte..:O
ma...gioia...ben trovato!!:flower:
oh amore , tesoro, ciccina mia!
(i veneti ci sanno fare con le donne :O )
naitsirhC
12-06-2007, 13:07
per il bere si, per le bestemmie vi superiamo noi Toscani :O
Ma non mangiavate i gatti? :stordita:
Ah anche il pandoro e il panettone :oink:
Bondì Bollita.
Ogni tant te pase anca de qua...
Fate veder più de spes.
Oramai linuxianoxcaso lo consideravo orfano di tutte e due le sue mamme virtuali. :O
Darkangel666
12-06-2007, 13:08
per il bere si, per le bestemmie vi superiamo noi Toscani :O
Ma non mangiavate i gatti? :stordita:
Ah anche il pandoro e il panettone :oink:
Allora facciamo un po' di ordine i veneti bevono come spugne, e bestemmiano quando i Vicentini rubano i gatti più grassi dalle altre province ( a Vicenza il felinus è una specie estinta), il panettone ed il pandoro resta il prodotto Veronese per eccellenza :O
Bondì Bollita.
Ogni tant te pase anca de qua...
Fate veder più de spes.
Oramai linuxianoxcaso lo consideravo orfano di tutte e due le sue mamme virtuali. :O
ogni tanto rispunto :O sono come l'erba cattina :O
oh amore , tesoro, ciccina mia!
(i veneti ci sanno fare con le donne :O )
:mbe: :mbe: :blah: ...adesso...non ci allarghiamo...:D
naitsirhC
12-06-2007, 13:09
oh amore , tesoro, ciccina mia!
(i veneti ci sanno fare con le donne :O )
Una leggenda che ha un fondo di verità... :O
Basta che tu non dica alle donzelle: "smudandate che te aro". :p
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:10
Allora facciamo un po' di ordine i veneti bevono come spugne, e bestemmiano quando i Vicentini rubano i gatti più grassi dalle altre province ( a Vicenza il felinus è una specie estinta), il panettone ed il pandoro resta il prodotto Veronese per eccellenza :O
ma il panettone non era milanese? :mbe:
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:11
Basta che tu non dica alle donzelle: "smudandate che te aro". :p
Oddiooooooo F A V O L O S O :rotfl: :rotfl:
naitsirhC
12-06-2007, 13:11
:mbe: :mbe: :blah: ...adesso...non ci allarghiamo...:D
Uao!
3 minuti secchi per dare un 2 di picche... :read:
plutus, la donzella ti ha tagliato tutte e 3 le gambine. :asd:
Allora facciamo un po' di ordine i veneti bevono come spugne, e bestemmiano quando i Vicentini rubano i gatti più grassi dalle altre province ( a Vicenza il felinus è una specie estinta), il panettone ed il pandoro resta il prodotto Veronese per eccellenza :O
pandoro e panettone :sbav:
Una leggenda che ha un fondo di verità... :O
Basta che tu non dica alle donzelle: "smudandate che te aro". :p
:eek: :eekk: :ops2:
Darkangel666
12-06-2007, 13:12
ma il panettone non era milanese? :mbe:
Si ma noi siamo diventati più bravi, ora la motta produce dalle nostre parti :asd:
Darkangel666
12-06-2007, 13:12
pandoro e panettone :sbav:
Siamo fuori stagione, focalizzati sugli alcolici per il momento :O
Uao!
3 minuti secchi per dare un 2 di picche... :read:
plutus, la donzella ti ha tagliato tutte e 3 le gambine. :asd:
deve mantenere un'immagine qui sul forum ;) :sofico: :fagiano: :rolleyes: :cry:
naitsirhC
12-06-2007, 13:13
le venete hanno le tette grosse !
:O
Coaozoa
E il culo che fa provincia autonoma. :O
Siamo fuori stagione, focalizzati sugli alcolici per il momento :O
ok allora se facciamo una cena tu ci metti gli alcolici e io la bistecca :sbav:
il panettone ed il pandoro resta il prodotto Veronese per eccellenza :Oil panettone e' tanto veronese quanto la bagnacauda :O
Darkangel666
12-06-2007, 13:15
ok allora se facciamo una cena tu ci metti gli alcolici e io la bistecca :sbav:
Nessun problema, a Verona il Vino buono non manca (valpolicella e Soave in primis) :O
W il pastin, lo scot e lo schiz!
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:16
Si ma noi siamo diventati più bravi, ora la motta produce dalle nostre parti :asd:
seeeeee seeeeee
il panettone e' tanto veronese quanto la bagnacauda :O
infatti!!!! Giò i man dal panetun :O
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:17
E il culo che fa provincia autonoma. :O
:asd: questa è bella!!
tante culone? :asd:
Uao!
3 minuti secchi per dare un 2 di picche... :read:
plutus, la donzella ti ha tagliato tutte e 3 le gambine. :asd:
ma no...un angioletto come me??:rolleyes: :p :angel:
deve mantenere un'immagine qui sul forum ;) :sofico: :fagiano: :rolleyes: :cry:
la mia immagine è sempre e solo una...:Perfido:
Darkangel666
12-06-2007, 13:18
il panettone e' tanto veronese quanto la bagnacauda :O
Non è originario ripeto, ma oramai acquisito :O
Chi non vive a verona non può saperlo, ma i più grossi stabilimenti italiani per la produzione del suddetto sono a VR rassegnatevi :asd:
E il culo che fa provincia autonoma. :O
ehhhh boh dipende!!!
ultimamente vedo un sacco di ragazze manga..ossia magrette ma con due meloni così :D
Coapzpaza
la mia immagine è sempre e solo una...:Perfido:
picchiami, fammi male!!! siii!!cosiii!!
ok ok mi calmo :D
Non è originario ripeto, ma oramai acquisito :O
un po' come la bistecca alla fiorentina.. che non ho capito perchè c'è ovunque :mbe:
naitsirhC
12-06-2007, 13:20
:asd: questa è bella!!
tante culone? :asd:
Forse la media tra le magre e le T.i.r. è sempre quella...
Ma con sta moda delle magliette ascellari ed i pantaloni a vita bassa... si vedono di quei maniglioni antipanico... :sob:
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:21
Chi non vive a verona non può saperlo, ma i più grossi stabilimenti italiani per la produzione del suddetto sono a VR rassegnatevi :asd:
eh capirai che dispiacere....noi il panettone lo si compra in Milano city e ARTIGIANALE altrochè :O
Darkangel666
12-06-2007, 13:21
un po' come la bistecca alla fiorentina.. che non ho capito perchè c'è ovunque :mbe:
Perchè la "ciccia" piace a tutti :O
Forse la media tra le magre e le T.i.r. è sempre quella...
Ma con sta moda delle magliette ascellari ed i pantaloni a vita bassa... si vedono di quei maniglioni antipanico... :sob:
almeno sai dove aggrapparti se stai per cadere :asd:
Perchè la "ciccia" piace a tutti :O
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Darkangel666
12-06-2007, 13:23
eh capirai che dispiacere....noi il panettone lo si compra in Milano city e ARTIGIANALE altrochè :O
Ok allora siamo i giapponesi della situazione, lo copiamo e lo miglioriamo pure. :O
Darkangel666
12-06-2007, 13:24
almeno sai dove aggrapparti se stai per cadere :asd:
e qui i doppi sensi si sprecano :oink: :oink: :oink: :oink:
Ok allora siamo i giapponesi della situazione, lo copiamo e lo miglioriamo pure. :O
ma i giapponesi non erano famosi per muoversi come mandrie e fae foto? :eek: :eek: :eek:
ehhhh boh dipende!!!
ultimamente vedo un sacco di ragazze manga..ossia magrette ma con due meloni così :D
10 a 1 che sono rifatte...da queste parti è all'ultima moda...
Ok allora siamo i giapponesi della situazione, lo copiamo e lo miglioriamo pure. :O
i veneziani al tempo che fu erano in effetti i cinesi dell'epoca :p
10 a 1 che sono rifatte...da queste parti è all'ultima moda...
come cantava il sommo poeta "a me piace la ciccia ma che non sia posticcia!"
ManyMusofaga
12-06-2007, 13:26
10 a 1 che sono rifatte...da queste parti è all'ultima moda...
dalle mie invece va di moda rifarsi il naso....paese che vai usanza che trovi :mc:
naitsirhC
12-06-2007, 13:26
Ok allora siamo i giapponesi della situazione, lo copiamo e lo miglioriamo pure. :O
Non sapevo tu fossi Veneto...
Se posso chiederti, di che provincia sei?
(Se mi dici che non posso... :asd: ormai te lo chiesto :O)
picchiami, fammi male!!! siii!!cosiii!!
ok ok mi calmo :D
:wtf: :eek: ...su...dai...non fare così...:friend: ...lo sai che ti si alza la pressione...
Darkangel666
12-06-2007, 13:27
ma i giapponesi non erano famosi per muoversi come mandrie e fare foto? :eek: :eek: :eek:
noi ci muoviamo in mandria e facciamo le "ciucche" (leggi sbronze) nelle varie cantine.
i veneziani al tempo che fu erano in effetti i cinesi dell'epoca :p
in che senso? aprivano ristoranti a basso costo ogni dove :eek:
10 a 1 che sono rifatte...da queste parti è all'ultima moda...
dalle mie invece va di moda rifarsi il naso invece....paese che vai usanza che trovi :mc:
da noi no, siamo troppo tirchi :O
i veneziani al tempo che fu erano in effetti i cinesi dell'epoca :p
come cantava il sommo poeta "a me piace la ciccia ma che non sia posticcia!"
:D :) vero, vero...peccato che alle ultime generazioni della ciccia posticcia non ne possa fregà de meno....sono finiti i tempi dei sommi poeti (purtroppo!!...:rolleyes: )
Darkangel666
12-06-2007, 13:28
Non sapevo tu fossi Veneto...
Se posso chiederti, di che provincia sei?
(Se mi dici che non posso... :asd: ormai te lo chiesto :O)
Veronesi tuti mati (non si capiva :asd: )
da noi no, siamo troppo tirchi :O
:rolleyes: ...eh...qui pur di farsi guardare venderebbero anche la madre...:doh:
n.b.: poi non tutta l'erba è un fascio ovviamente...
Darkangel666
12-06-2007, 13:30
da noi no, siamo troppo tirchi :O
meglio così, le tette al silicone sono fredde e puzzano di pesce :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17498347&postcount=9
giovane acero
12-06-2007, 13:31
un po' come la bistecca alla fiorentina.. che non ho capito perchè c'è ovunque :mbe:
eccerto, io per mangiarmi una pizza vado a napoli, poi vado a farmi una birra al cairo e per finire una fetta di cassata a palermo... ^^°
mmm.... vicenza è in veneto, vero???:D :D :D :D :D
finché ghe xe gati se magna
in che senso? aprivano ristoranti a basso costo ogni dove :eek:
prendevano dai turchi (e dall'oriente in genere) il savoir faire e invadevano il mercato occidentale con prodotti a basso costo (suppergiù insomma)
prendevano dai turchi (e dall'oriente in genere) il savoir faire e invadevano il mercato occidentale con prodotti a basso costo (suppergiù insomma)
...beh, i veneziani dell'epoca avevano anche le capacità commerciali e soprattutto la posizione strategica sul mare che gli consentiva i viaggi verso l'oriente...se non ci fossero stati loro molte cose sarebbero arrivate da noi chissà quando...
Nevermind
12-06-2007, 13:54
le venete hanno le tette grosse !
:O
Coaozoa
Secondo me fanno largo uso dei reggimedesime imbottiti :O
ciuaz!!!
12-06-2007, 13:55
Quella sulle bestemmie non è vera porc... e putt.... %*°§!*&%!&! ! ! !
Secondo me fanno largo uso dei reggimedesime imbottiti :O
...magari ha verificato personalmente...
Northern Antarctica
12-06-2007, 13:57
W il pastin, lo scot e lo schiz!
spettacolo :sbav: e le pendole :sbav:
ai non veneti che non possono sapere questa cosa: state lontani dalle macchine targate venezia. sono capaci solo a menare gondole. :O
Nevermind
12-06-2007, 13:59
...magari ha verificato personalmente...
Mah tettone se ne vedono per carità ma buona parte è corredato da un barilotto di lardo come in tutta italia.
d'accordo.
e siete anche i terroni del nord.
e aggiungo anche che non parlate l' italiano. :asd: :asd: :asd:
Da veneto non posso che confermare. :D E aggiungo ignoranti, imprenditori con la testa da contadini, evasori.
spettacolo :sbav: e le pendole :sbav:
e non scordiamoci dei bigoi co'eà luganega!
La lingua veneta é une questione di cultura, non di ignoranza.
Mah tettone se ne vedono per carità ma buona parte è corredato da un barilotto di lardo come in tutta italia.
...preferisco misura e proporzione:read:
Nevermind
12-06-2007, 14:11
...preferisco misura e proporzione:read:
Io preferisco l'abbondanza non lo maschero. Ma se devo scegliere tra una 5° col lardo e una terza con un bel fisico ovviamente punto sulla seconda.
Se poi trovo una 5° con un bel fisico vabbè meglio ancora :sofico:
MA è un dato di fatto che le dimensioni delle poppe solitamente sono proporzionali al grasso corporeo. La tetta difatti non è muscolo è tessuto adiposo in pratica quindi è gran difficile avere una ragazza con seno grosso e definita (a parte ovviamente seni rifatti).
MA è un dato di fatto che le dimensioni delle poppe solitamente sono proporzionali al grasso corporeo. La tetta difatti non è muscolo è tessuto adiposo in pratica quindi è gran difficile avere una ragazza con seno grosso e definita (a parte ovviamente seni rifatti).
esattamente...è per questo che dico che al 90%(e più) le magrette con un davanzale esagerato sono finte...venete o non venete...senza nessuna critica ovviamente alla decisione di rifarsi il seno: è solo una considerazione di fatto :)
Se poi trovo una 5° con un bel fisico vabbè meglio ancora :sofico:
gravità vincit omnia!
mai scordarlo nelle scelte a lungo termine :O
gravità vincit omnia!
mai scordarlo nelle scelte a lungo termine :O
:asd: :read: saggia considerazione....
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
non sono i friulani a fare così? :mbe:
siete copioni voi veneti..:O
comunque, i veneziani sono famosi per cagare in acqua; i vicentini per esser magnagatti... altro al momento non mi viene in mente..:O
C'è un soprannome a seconda della provincia veneta di appartenenza
Me ne ricordo solo due o tre:
Bellunesi= bellumat
Vicentini= magnagat.
Padovani = tutti dot(t)ori
E poi... non mi ricordo :boh:
Non so se i Veronesi o i Veneziani sono detti "tutti siori".
Sui rovigoti non saprei proprio.
Veronesi tutti mat!
Venessiani gran siori!
non sono i friulani a fare così? :mbe:
siete copioni voi veneti..:O
comunque, i veneziani sono famosi per cagare in acqua; i vicentini per esser magnagatti... altro al momento non mi viene in mente..:O
io la sapevo così :O
"Veneziani Gran Signori,
Padovani Gran Dottori, Vicentini Mangnagati,
Veronesi tuti Mati!"
:stordita:
io la sapevo così :O
"Veneziani Gran Signori,
Padovani Gran Dottori, Vicentini Mangnagati,
Veronesi tuti Mati!"
:stordita:
idem. :)
non sono i friulani a fare così? :mbe:
siete copioni voi veneti..:O
comunque, i veneziani sono famosi per cagare in acqua; i vicentini per esser magnagatti... altro al momento non mi viene in mente..:O
Bè, la stipe un pò è quella.
Solo che voi friulani ci superate sia per bestemmie ( toscani......, tsè :asd:) sia per alcol. ;)
ai non veneti che non possono sapere questa cosa: state lontani dalle macchine targate venezia. sono capaci solo a menare gondole. :O
Infatti loro in macchina hanno il remo da gondola al posto del volante:O
io la sapevo così :O
"Veneziani Gran Signori,
Padovani Gran Dottori, Vicentini Mangnagati,
Veronesi tuti Mati!"
:stordita:
confermo
però non bevo e non bestemmio :D
shinji_85
12-06-2007, 16:59
A parte i gatti non mi viene in mente nulla... :D
Sarà che il bere e il bestemmiare non mi sembrano una prerogativa veneta... ;)
barrakud
12-06-2007, 17:50
Bè, la stipe un pò è quella.
Solo che voi friulani ci superate sia per bestemmie ( toscani......, tsè :asd:) sia per alcol. ;)
Confermo :asd: (tranne per la stirpe :O )
dibe frascje?
Mi diseve simpri me nono: mandi mandi mole il bevi e no sta spandi :sofico:
Northern Antarctica
12-06-2007, 17:50
io la sapevo così :O
"Veneziani Gran Signori,
Padovani Gran Dottori, Vicentini Mangnagati,
Veronesi tuti Mati!"
:stordita:
io pure ma con i vicentini citati per ultimi (in sequenza veneziani - padovani - veronesi - vicentini)
10 a 1 che sono rifatte...da queste parti è all'ultima moda...
mah non penso sinceramente...
Coapzpa
confermo
però non bevo e non bestemmio :D
hai appena bestemmiato !
:O
Ciaozoa
Mr_Cilindro
12-06-2007, 18:28
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
Io non sono veneto...ma queste due cose mi rispecchiano totalmente...:D
si :O
Altro stereotipo: un bellunese che guidando trova innanzi a se un'auto con un'altra targa del Veneto inizia a dire immancabilmente "questo non sa guidare" :O
(sostituire tranquillamente bellunese con trevigiano / veronese ecc) :D
qui quelli che guidano male gli si da l'appellativo di "Venessian!"
hai appena bestemmiato !
:O
Ciaozoa
:rotfl:
una considerazione da veneto, penso che le donne più stronze (senza offesa ma tant'è) siano tutte concentrate a PD e provincia, mai visto una media così alta...avete anche voi la mia stessa impressione?
...a proposito, quante utentesse targate PD ci sono su hwupgrade?:mbe:
eh già...:rolleyes:
project00
12-06-2007, 19:17
[QUOTE=sanford;17504068]una considerazione da veneto, penso che le donne più stronze (senza offesa ma tant'è) siano tutte concentrate a PD e provincia, mai visto una media così alta...avete anche voi la mia stessa impressione?QUOTE]
Confermo, ce ne sono molte. Ma anche da altre parti non si scherza!
Bere in veneto è come una religione e lo dico da ateo :D
naitsirhC
12-06-2007, 19:26
una considerazione da veneto, penso che le donne più stronze (senza offesa ma tant'è) siano tutte concentrate a PD e provincia, mai visto una media così alta...avete anche voi la mia stessa impressione?
...a proposito, quante utentesse targate PD ci sono su hwupgrade?:mbe:
eh già...:rolleyes:
Diciamo che le Venete in generale sono abbastanza famose per tirarsela come na fionda...
Poi, ci sono anche le eccezioni... ma poche.
una considerazione da veneto, penso che le donne più stronze (senza offesa ma tant'è) siano tutte concentrate a PD e provincia, mai visto una media così alta...avete anche voi la mia stessa impressione?
...a proposito, quante utentesse targate PD ci sono su hwupgrade?:mbe:
eh già...:rolleyes:
anche le vicentine non scherzano :D
Coapzpa
naitsirhC
12-06-2007, 19:40
anche le vicentine non scherzano :D
Coapzpa
Ogni riferimento a fatti e donzelle è puramente...
causale. :O
:asd:
una considerazione da veneto, penso che le donne più stronze (senza offesa ma tant'è) siano tutte concentrate a PD e provincia, mai visto una media così alta...avete anche voi la mia stessa impressione?
...a proposito, quante utentesse targate PD ci sono su hwupgrade?:mbe:
eh già...:rolleyes:
già, di norma le padovane se la tirano peggio di un elastico da fionda. :O
Da Abruzzese le bestemmie e l'alcool mi sembrano normalissime.
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre forse che avete città + brutte delle nostre :D ) è che vi magnate i gatti.
blindzoom
12-06-2007, 20:23
L'unica cosa che mi viene in mente (oltre forse che avete città + brutte delle nostre :D ) .
tipo Venezia:D:D:D
Ma sono solo i veneti a parlare dialetto ovunque? ho sentito recentemente che i veneti sono una tra le prime regioni dove si parla di più il dialetto, sia nelle famiglie, che tra amici e colleghi.
Voi cosa parlate?
Ma sono solo i veneti a parlare dialetto ovunque? ho sentito recentemente che i veneti sono una tra le prime regioni dove si parla di più il dialetto, sia nelle famiglie, che tra amici e colleghi.
Voi cosa parlate?
Parlano il dialetto anche all'estero o con le hostess sui voli, figurati. Poi gli danno del "tu" e si incazzano se non li capiscono. :asd:
tipo Venezia:D:D:D
Intendevo più posti tipo belluno :cry:
I visentini maia gati :asd:
@Cyrano: io sono astemio :O (e sono veneto :eek: ) :asd:
naitsirhC
12-06-2007, 20:41
Intendevo più posti tipo belluno :cry:
Oddio... ci son zone di Belluno molto belle... ed è considerata una tra le città più vivibili d'Italia.
I visentini maia gati :asd:
@Cyrano: io sono astemio :O (e sono veneto :eek: ) :asd:
Dicono che siano buoni da mangiare i gatti :O infatti intorno a casa mia ne spariscono spesso...
Ma sono solo i veneti a parlare dialetto ovunque? ho sentito recentemente che i veneti sono una tra le prime regioni dove si parla di più il dialetto, sia nelle famiglie, che tra amici e colleghi.
Voi cosa parlate?
Dialetto, che discorsi:D
Poi bisognerebbe distinguere bene, visto che il dialetto veneto cambia da zona a zona.
già, di norma le padovane se la tirano peggio di un elastico da fionda. :O
Estendi pure la zona, le venete in genere se la tirano. Treviso non è da meno di Padova o Vicenza, anzi, la gara è proprio dura.;)
E più è ricca la zona, più se la tirano.
Una collega di Torino provincia è rimasta sorpresa quando ha sentito che in ufficio si parla tutti in dialetto, anche rivolgendosi al capo. non riuscirei a parlare tutto il giorno in italiano, e poi certe battute e certi discorsi sono troppo belli in dialetto, in italiano perdono la comicità :D
Estendi pure la zona, le venete in genere se la tirano. Treviso non è da meno di Padova o Vicenza, anzi, la gara è proprio dura.;)
E più è ricca la zona, più se la tirano.
Eccoli qua sempre pronti a generalizzare :O
e poi certe battute e certi discorsi sono troppo belli in dialetto, in italiano perdono la comicità :D
esattamente come bifidom.mp3 (scaricate scaricate, quello è un genio :asd: )
Eccoli qua sempre pronti a generalizzare :O
No, la mia è una semplice constatazione: più soldi girano, più la gente si crede chissàchi, e quindi anche le ragazze in genere se la tirano.
Purtroppo soldi e ignoranza sono un cocktail che riesce molto male.:(
No, la mia è una semplice constatazione: più soldi girano, più la gente si crede chissàchi, e quindi anche le ragazze in genere se la tirano.
Purtroppo soldi e ignoranza sono un cocktail che riesce molto male.:(
Sono d'accordo con te sai, la mia era una battuta, in veneto ce ne sono troppe che se la tirano....ma sul hw non ce n'è nessuna :O
Sono d'accordo con te sai, la mia era una battuta, in veneto ce ne sono troppe che se la tirano....ma sul hw non ce n'è nessuna :O
non c'è nessuna veneta infatti (sono tutte fuori a tirarsela), a parte te che evidentemente sei l'eccezione che conferma la regola...:D
non c'è nessuna veneta infatti (sono tutte fuori a tirarsela), a parte te che evidentemente sei l'eccezione che conferma la regola...:D
Non credo di essere l'unica ragazza veneta qua, di sicuro c'è Annett....
Vuoi che siamo solo in 2? beh allora siamo le uniche 2 venete che non se la tirano :O
Non credo di essere l'unica ragazza veneta qua, di sicuro c'è Annett....
Vuoi che siamo solo in 2? beh allora siamo le uniche 2 venete che non se la tirano :O
è proprio per questo che siete qui, non ve la tirate...:D :D
ooopsss, dimenticavo Kendall, sorry...:stordita:
Bè, più che stereotipo è quasi realtà, nel senso che qualsiasi auto non targata Belluno fa da tappo, soprattutto in discesa dai passi di montagna.
infatti ... bellunesi, trentini son ottimi guidatori.
i più assurdamente pazzi restano i bolzanini imho... tecnici come i trentini, fantasiosi come i bellunesi e pazzi come i kamikaze ...
mhà io ho risolto evitando di frequentare venete e lombarde.
devo dire che la cosa da i suoi frutti.
consiglio emilia-romagna e friuli per i corregionali.
moooolto più alla mano delle nostrane.
I visentini maia gati :asd:
@Cyrano: io sono astemio :O (e sono veneto :eek: ) :asd:
astemio !:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
carta di identità stracciata! residenza bannata!
sempre se non riesci a produrre certificato medico.:D
Mah tettone se ne vedono per carità ma buona parte è corredato da un barilotto di lardo come in tutta italia.
a me la ciccia fa sesso! le secche-secche ho paura che si rompono ... o che mi rompono... i maroni.
ManyMusofaga
12-06-2007, 23:11
mhà io ho risolto evitando di frequentare venete e lombarde
Cos'hanno le lombarde che non va...sentiamo....:O
Originariamente inviato da eriol
....
e siete anche i terroni del nord.
e aggiungo anche che non parlate l' italiano.
verissimo!
ma...
WIKI
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_veneta
La lingua veneta si deve ritenere una lingua regionale o minoritaria ai sensi della Carta Europea delle Lingue Regionali o minoritarie, che all'art. 1 afferma che per "lingue regionali o minoritarie si intendono le lingue ... che non sono dialetti della lingua ufficiale dello stato".[2] Bisogno ricordare che in europa la lingua veneta è attualmente parlata in Italia, Slovenia, Croatia, Montenegro, Grecia e Romania, per capirne la sua natura non semplicemente regionale.
WIKI in VENETO
http://vec.wikipedia.org/wiki/P%C3%A0xena_prinzsipa%C5%82e
.
Cos'hanno le lombarde che non va...sentiamo....:O
stessa pasta delle locali, non tutte, ma l'80% bada al look e ai soldi ...
poipersonalmente ho notato che più son "fotomodelle" e più trombano male e senza passione.
e io son un ragazzo che bada alla sostanza...
magari tu fai parte del 20% ...
però è dura non aver alcun tipo di dialogo su storia, viaggi, culture di altri paesi, architettura, arte, filosofia, politica, religioni, musica (jazz, rock, classica, blues) che non sia commercile ...
passi per lo sport e cose tipo computer o astronomia che son da nerd ...
letteratura son 'na schiappa io ...
ma in genere la maggioranza sanno solo di gossip, moda e canzonette... ed è peggio che esser nerd.
Se dico Ciano pensano ad un colore piuttosto che ai libri di storia... dimmi te come vuoi che ci capiamo??
se parliamo di un vino
caratteristiche, produzione, abbinamenti
queste si preoccupano solo di quanti gradi fa e convertono subito QUEL mezzo bicchiere CHE GLI TOCCHERA' BERE PER NON OFFENDERMI in Kilokalorie da scalare dalla insalatona di domani ....
ma non ci può esser comunione d'amorosi sensi con 'ste qui...
due pianeti diversi!
donne-immagine
le lascio sui piedistalli dove sicuramente qualche briatore con 20 anni in più saprà renderle più felici di me ...
Basta che tu non dica alle donzelle: "smudandate che te aro". :p
"jirate che te aro ea folpa col varsuro"
o più romantico "i to oci maron i splende come i sercioni del me novo spargiloame"
:O
Per capire dov'è il veneto... (http://www.magnagati.it/mp3/inno.mp3)
Se vi manca qualche epiteto per chiamare qualcuno... (http://www.magnagati.it/mp3/ronche.mp3)
Sonti o no sonti.... (shakespeare in vicentino) (http://www.magnagati.it/mp3/sonti.mp3)
Fonte: Anonima Magnagati (http://www.magnagati.it)
parlare in dialetto non é per forza di cose sinonimo di ignoranza, anzi.
poi scusate, Goldoni in italiano fa pena :p
per gli intercalari che usate!
bere come spugne ce ne son di migliori!! :D
Ma sono solo i veneti a parlare dialetto ovunque? ho sentito recentemente che i veneti sono una tra le prime regioni dove si parla di più il dialetto, sia nelle famiglie, che tra amici e colleghi.
Voi cosa parlate?
io ho sempre parlato l'italiano (o qualcosa che ci somiglia :D ) però effettivamente la maggioranza delle persone che conosco parlano dialetto
hai appena bestemmiato !
:O
Ciaozoa
sei stato a bardolino questo we? c'è la degustazione del chiaretto, ti porti anche a casa il bicchiere nella sportina di stoffa :D
Una collega di Torino provincia è rimasta sorpresa quando ha sentito che in ufficio si parla tutti in dialetto, anche rivolgendosi al capo. non riuscirei a parlare tutto il giorno in italiano, e poi certe battute e certi discorsi sono troppo belli in dialetto, in italiano perdono la comicità :D
guarda, son 15 anni che lavoro in centrissimo apdova solo in aziende settore banche ...
è NORMALE parlare in dialetto o un misto italiano-dialetto fra colleghi e con i capi... è NORMALISSIMO.
quando lavoravo in uffici che avevano contatti con l'estero si passava dal francese, all'inglese al dialetto veneto saltando sempre e comunque l'italiano ...
l'italiano è VERAMENTE una seconda lingua per noi, non dico come l'inglese...
ma l'idea è quella.
(oddio, personalmente a volte parlando veneto mi ci vien da infilare parole o mezze frasi inglesi, di fermarmi un attimo e dire: come casso se dise in 'talian?)
i miei sms son un 50% parole italiane, 40% venete e 10% inglesi ... infatti solo il T9 di sagem mi soddisfa ...
stessa cosa l'ho vista e sentita in friuli col furlan ...
o in alto adige col tedesco.
Qua è zona di confine, qua si mescola il sud col nord europa, l'ovest con l'est ...
e sinceramente ormai le famiglie fan fatica a insegnare il veneto e non vedo di cattivo occhio la sua introduzione a scuola.
italiano
inglese
spagnolo
francese
veneto
(che poi in fondo è solo 1 lingua in più rispetto a quelle ceh mediamente si son studiate)
opzionale:
tedesco
russo
arabo
cinese
in fondo il futuro è di chi si sa muovere al mondo... businness is businness e a breve la russia sarà UE e sapere arabo e cinese sarà un must per continuare a fare affari.
è NORMALE parlare in dialetto o un misto italiano-dialetto fra colleghi e con i capi... è NORMALISSIMO.
.
il top sono i prof all'uni che parlano in mezzo dialetto o la gente che fa esami senza una sola parola di italiano...c'e' da piegarsi dal ridere...
poi x carità, c'e' gente che dovrebbe darsi una bella sgrezzata...
tempo fa conobbi due sorelle marocchine
:D
fra loro parlavano un misto francese-arabo moderno marocchino (l'arabo moderno è praticamente una raccolta di dialetti e differisce abbastanza da quello classico mi dicono) con qualche parola berbera.
il mio amico romano mi disse: ma come cacchio.....
pure queste mischiano lingue diverse nella stessa frase come fai tu.
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
a parte l'ovvia battuta sul mischiare lingue ...
è normale per tutti i popoli con storia commerciale alle spalle o geograficamente abitanti in "punti di passaggio" avere questo approccio alla comunicazione.
il top sono i prof all'uni che parlano in mezzo dialetto o la gente che fa esami senza una sola parola di italiano...c'e' da piegarsi dal ridere...
poi x carità, c'e' gente che dovrebbe darsi una bella sgrezzata...
bhè il dialetto non è "boaro" finchè non si usano espressioni e termini "boari" ...
come tutte le lingue del resto.
comunque all'uni di padova è da quando l'han fondata nel 1200 che si parla "volgare" :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
e poi "venessian" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
la tradizione continua :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
è più colorato il veneto: (ma come qualsiasi altro dialetto-lingua)
ha termini che con una parola o due eprimono una serie di nouances di concetti che necessiterebbero di frasi e frasi per essere espressi altrimenti in italiano.
e comunqeu l'impatto emotivo che evoca ha una forza comunictiva "diretta" e non "mdediata/intelettuale" come invece accade usando termini in italiano.
esempio
"sfregoeare" = strusciare qualcosa fino a ridurla in briciole minute ...
ma vuoi mettere la sonorità e incisività di "sfregoeare" ??
COMUNICAZIONE AL TOP!!
lzeppelin
13-06-2007, 20:43
In veneto si è anche molto individualisti,
poco propensi ad accettare altre culture,
extracomunitari,
pieni di pregiudizi sui meridionali,
insomma poco inclini all'integrazione.
purtroppo.
naitsirhC
13-06-2007, 20:46
In veneto si è anche molto individualisti,
poco propensi ad accettare altre culture,
extracomunitari,
pieni di pregiudizi sui meridionali,
insomma poco inclini all'integrazione.
purtroppo.
Non temere... che quelli propensi a mettersi a Pi greco/ 2.... li trovi sempre.
MILANOgirl
13-06-2007, 20:47
siete anche famosi grazie a luca dorigo :O
naitsirhC
13-06-2007, 20:51
siete anche famosi grazie a luca dorigo :O
Ho dovuto usare San google perchè non sapevo chi fosse...
e devo dire che probabilmente la maggioranza di noi Veneti non sappia chi sia.
Spero tu non la veda come una grave mancanza. :p
voglioinfo
13-06-2007, 22:06
Veronesi tutti mat!
Venessiani gran siori!
e no...:read: :read:
trevisani: gran siori
venessiani: pissa in acqua....
mia ragazza trevigiana docet... :read:
voglioinfo
13-06-2007, 22:10
e poi la mia ragazza veneta doc mi ha detto pure sta cosa...non so che significhi... ma sembra carina...
soto 'sto smerdàr de stee
el me cor bate par ti come una motosapa al minimo.
irite, femena, che te aro a folpa col me creapopoi!
...che caxxo vuol dire??? io sono pugliese...
Non credo di essere l'unica ragazza veneta qua, di sicuro c'è Annett....
Vuoi che siamo solo in 2? beh allora siamo le uniche 2 venete che non se la tirano :O
Non te la tiri? Sarà.... mi no te gò mina mai visto ae cene Nerd anca se te ghemo sempre invità
e no...:read: :read:
trevisani: gran siori
venessiani: pissa in acqua....
mia ragazza trevigiana docet... :read:
La tua ragazza trevigiana è BIASED (inglese rulez)
I gran siori sono i venesiani e non se ne scanpa
soto 'sto smerdàr de stee
el me cor bate par ti come una motosapa al minimo.
irite, femena, che te aro a folpa col me creapopoi!
Sotto questo smerdaio di stelle
il mio cuore batte per te come una motozappa al minimo
Girati, femmina, che ti aro la f**a con il mio creapopoli
Fine la tua ragazza :asd:
voglioinfo
13-06-2007, 22:27
Non te la tiri? Sarà.... mi no te gò mina mai visto ae cene Nerd anca se te ghemo sempre invità
La tua ragazza trevigiana è BIASED (inglese rulez)
I gran siori sono i venesiani e non se ne scanpa
Sotto questo smerdaio di stelle
il mio cuore batte per te come una motozappa al minimo
Girati, femmina, che ti aro la f**a con il mio creapopoli
Fine la tua ragazza :asd:
che caxxo vuoi dire...la mia ragazza è polarizzata??? in che senso??
cmq lei dice che ha ragione...e quindi ha ragione...quindi tu hai torto...:read:
i veneziani pisciano in acqua e basta...
e poi la mia ragazza veneta doc mi ha detto pure sta cosa...non so che significhi... ma sembra carina...
soto 'sto smerdàr de stee
el me cor bate par ti come una motosapa al minimo.
irite, femena, che te aro a folpa col me creapopoi!
...che caxxo vuol dire??? io sono pugliese...
folpa?creapopoi? buahahah! sembra tipo lo slang dei rapper americani...
Comunque notare la poesia delle nostre donne...
voglioinfo
13-06-2007, 22:33
folpa?creapopoi? buahahah! sembra tipo lo slang dei rapper americani...
Comunque notare la poesia delle nostre donne...
si...infatti io non so ancora che vuol dire....vabbè
che caxxo vuoi dire...la mia ragazza è polarizzata??? in che senso??
cmq lei dice che ha ragione...e quindi ha ragione...quindi tu hai torto...:read:
i veneziani pisciano in acqua e basta...
Biased da Bias
2. a particular tendency or inclination, esp. one that prevents unprejudiced consideration of a question; prejudice.
(fonte http://dictionary.reference.com/)
Praticamente volevo dire che la tua ragazza essendo trevigiana avrà sentito qualche versione "locale" che pone i trevigiani al rango di gran signori.
Tuttavia la versione "reale" della filastrocca dice che i gran signori sono i veneziani.
Veneziani gran siori
Padovani gran dotori
Vicentini magnagatti
Veronesi tuti mati
e avanti così.
Qui quella completa:
Venesiani gran signori,
Padovani gran dotori,
Visentini magna gatti,
Veronesi....tuti mati,
Udinesi castelani
co l cognòme de "Furlani",
Trevisani pan e tripe,
Rovigòti baco e pipe,
i Cremaschi fa coioni,
i Bresàn, tàia cantoni:
ghe n è ancora de pì tristi....
Bergamaschi brusacristi!
E Belun ? Pòreo Belun,
te sè proprio de nisun!
(fonte: http://spazioinwind.libero.it/maserada_sul_piave/detti1.htm)
e poi la mia ragazza veneta doc mi ha detto pure sta cosa...non so che significhi... ma sembra carina...
soto 'sto smerdàr de stee
el me cor bate par ti come una motosapa al minimo.
irite, femena, che te aro a folpa col me creapopoi!
...che caxxo vuol dire??? io sono pugliese...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lirismo della scuola "dea stropa de canavera da fosso" ...
si...infatti io non so ancora che vuol dire....vabbè
come ??
te l'han tradotta !!!
la traduzione è fedele.
non capisci forse lo spirito che al pervade??
è un misto di goliardia, amore per le radici culturali rurali, poesia della natura e sesso selvatico da fare nei campi ...
SPETTACOLO!!!
senti poi.... un minimo di equità, ci privi di cotanta poetessa-sexbomb ... almeno andiamo a pari ...
io son innamorato della puglia... ma ... qualche vella mora locale da presentare non è che ce l'hai...
sai com'è... l'amore fra i popoli e ste cose qua ...
:)
voglioinfo
13-06-2007, 22:38
Biased da Bias
2. a particular tendency or inclination, esp. one that prevents unprejudiced consideration of a question; prejudice.
(fonte )
Praticamente volevo dire che la tua ragazza essendo trevigiana avrà sentito qualche versione "locale" che pone i trevigiani al rango di gran signori.
Tuttavia la versione "reale" della filastrocca dice che i gran signori sono i veneziani.
Veneziani gran siori
Padovani gran dotori
Vicentini magnagatti
Veronesi tuti mati
e avanti così.
Qui quella completa:
Venesiani gran signori,
Padovani gran dotori,
Visentini magna gatti,
Veronesi....tuti mati,
Udinesi castelani
co l cognòme de "Furlani",
Trevisani pan e tripe,
Rovigòti baco e pipe,
i Cremaschi fa coioni,
i Bresàn, tàia cantoni:
ghe n è ancora de pì tristi....
Bergamaschi brusacristi!
E Belun ? Pòreo Belun,
te sè proprio de nisun!
(fonte: http://spazioinwind.libero.it/maserada_sul_piave/detti1.htm)
io per biased intendevo polarizzato....come i diodi...vabbè niente....
veronese doc
non bevo
non bestemmio
capisco ma non parlo il veneto
non faccio testo:D :Prrr:
...ora manca solo il vecchio Barcaro e poi direi che ci siamo spu**anati a sufficienza! :D
folpa?creapopoi? buahahah! sembra tipo lo slang dei rapper americani...
Comunque notare la poesia delle nostre donne...
sese questa intanto il saracino ce l'ha fottuta, in tutti i sensi...
"smerdaio" così come "marea" è comunemente usato per dire
"immensità incalcolabile" è quasi poetico nel pathos.
folpa letteralmente è un polipo femmina...
ma è SEMPRE usato per indicare la vagina: il termine è in una accezzione assai grezza.
siete anche famosi grazie a luca dorigo :O
e chi caxo zeo ??
parentesi:
il termine cazzo è usato come rafforzativo dell'interrogativo,
così come bestemmie varie sono usate non tanto per rivolgersi ai santi o all'altissimo, ma come semplici rafforzativi del punto esclamatico a fine frase.
la bestemmia da noi è parte integrante del lessico, non ha valore di disputa intellettuale arguta come per esempio presso i toscani.
oh, sto scherzando, anche se non del tutto.
"smerdaio" così come "marea" è comunemente usato per dire
"immensità incalcolabile" è quasi poetico nel pathos.
folpa letteralmente è un polipo femmina...
ma è SEMPRE usato per indicare la vagina: il termine è in una accezzione assai grezza.
Complimenti per i termini da Zingarelli per spiegare quelle parole.
Aggiungo creapopoi (per intuizione) come "colui che crea il popolo" ovvero l' organo genitale maschile...anche questo termine non è esattamente contemplato tra i più chic.
:D
sembra il Veneto per tutti:sofico:
sese questa intanto il saracino ce l'ha fottuta, in tutti i sensi...
tanto siamo pari...io sono stato un periodo in Campania per cui ho compensato...Eh jamm bell jà! :D
veronese doc
non bevo
non bestemmio
capisco ma non parlo il veneto
non faccio testo:D :Prrr:
Cioè sei veronese ma non doc;)
Ma sono solo i veneti a parlare dialetto ovunque? ho sentito recentemente che i veneti sono una tra le prime regioni dove si parla di più il dialetto, sia nelle famiglie, che tra amici e colleghi.
Voi cosa parlate?
io parlo il linguaggio dell'amoreeeeee !!!
:oink: :oink: :oink:
:O
all'itis pure la mia prof di italiano spiegava le lezioni in dialetto :D :D
ma la cosa piu' bella era il prof di macchine utensili , laziale di frosinone che parlava in dialetto vicentino con l'accento romanesco ahahahah
Coapzpaza
@Cyrano: io sono astemio :O (e sono veneto :eek: ) :asd:
se ti avessi in msn ti avrei bloccato!
:O
Coapzpaza
No, la mia è una semplice constatazione: più soldi girano, più la gente si crede chissàchi, e quindi anche le ragazze in genere se la tirano.
Purtroppo soldi e ignoranza sono un cocktail che riesce molto male.:(
hai voglia. poi la mia esperienza montebellunese e' stata shokkante.
li' per chiedere di uscire ad una ragazza dovevi prensentare il 730 :D
coapzpa
sei stato a bardolino questo we? c'è la degustazione del chiaretto, ti porti anche a casa il bicchiere nella sportina di stoffa :D
ci son stato ieri. ma e' stata una toccata e fuga da 1 ora.
ho pure fotografato il monumento piu' importante della cittadina :
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/EnoBardolino1.jpg
:O
ciaozoaza
Cioè sei veronese ma non doc;)
e' un fake cinese!
:D :D :D
Coapzpa
ci son stato ieri. ma e' stata una toccata e fuga da 1 ora.
ho pure fotografato il monumento piu' importante della cittadina :
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/EnoBardolino1.jpg
:O
ciaozoaza
però manchi tu col bicchiere in mano lì davanti :D
però manchi tu col bicchiere in mano lì davanti :D
cavolo avrei dovuto farmi fare le foto con la bottiglia di birra in mano ieri a mantova :D
ma me lo son dimenticato..sorry :muro: :cry:
coapzpaza
io parlo il linguaggio dell'amoreeeeee !!!
:oink: :oink: :oink:
:O
all'itis pure la mia prof di italiano spiegava le lezioni in dialetto :D :D
ma la cosa piu' bella era il prof di macchine utensili , laziale di frosinone che parlava in dialetto vicentino con l'accento romanesco ahahahah
Coapzpaza
beh come minimo significa che hai fatto il rossi dunque :D
Io sono metà veronese e metà vicentino,quindi un pò magnagatti e un pò matto :asd: ,tuttavia preferisco di gran lunga Verona a Vicenza :Prrr:
E cmq posso confermare i luoghi comuni del primo post,per i vicentini in modo particolare!! Nel vicentino la bestemmia e l'alcolismo subentrano in tenera età :asd:
beh come minimo significa che hai fatto il rossi dunque :D
Io sono metà veronese e metà vicentino,quindi un pò magnagatti e un pò matto :asd: ,tuttavia preferisco di gran lunga Verona a Vicenza :Prrr:
E cmq posso confermare i luoghi comuni del primo post,per i vicentini in modo particolare!! Nel vicentino la bestemmia e l'alcolismo subentrano in tenera età :asd:
ahhh si ho fatto il rossi!
LOL
lo avevi anche te quel prof? :D
cavolo spe che mi devo ricordare il nome :D :D :D
io da piccolo ero particolarmente ghiotto del "rosso antico" , un vino liquoroso simile al marsala ( fra l'altro l'ho cercato recentemente ma non ne ho trovato :( ). ricordo che ne bevevo a bottiglie :D
Copapzpa
Eccolo !!!
http://www.candiano.com/RossoAntico05.jpg
Che bono che era! si parla degli anni 80 pero'... e' da tanto che non lo vedo in giro! :cry: :cry: :cry:
Coapzpaza
hehe no io ho fatto un pò di rossi (la scuola,nn il vino :D),poi ho cambiato hehe...
Cmq diciamo che i prof che si improvvisavano veneti erano nella media :asd:
Beh io da piccolo verso i 5-6 anni mi limitavo al cabernet versato dal nonno "bevi che fa sangue!"....straripo ormai :D
Ahh ho capito :D
beh io da piccolo bevevo soprattutto moscato , perche' sai da piccoli si amano le cose dolci :D
ora invece non lo posso manco vedere :D :D
Coapzpa
no no ho abolito anch'io il moscato valà...e con lui un pò tutti i bianchi,anche ultimamente sto riapprocciando un pò hehe (pasquetta 2002 se nn ricordo male ha generato il misfatto :mc: )
Cmq bene bene vedo che comunque portiamo avanti il nome dei "veneti imbriagoni",ma siamo solo io e te? :stordita:
veneti fatevi avantiiii :asd:
ManyMusofaga
14-06-2007, 11:59
germano mosconi?!?
Finalmente qualcuno ha citato lo Zio Germano :O
ci son volute 9 pagine di 3d eh :nonsifa: :nono:
no no ho abolito anch'io il moscato valà...e con lui un pò tutti i bianchi,anche ultimamente sto riapprocciando un pò hehe (pasquetta 2002 se nn ricordo male ha generato il misfatto :mc: )
Cmq bene bene vedo che comunque portiamo avanti il nome dei "veneti imbriagoni",ma siamo solo io e te? :stordita:
veneti fatevi avantiiii :asd:
ohh allora la prox cena veneta non potrai mancarla! :D
Coapzpa
Ah beh...ho già capito di che tipo di cena si tratta...:ubriachi: :D
Ah beh...ho già capito di che tipo di cena si tratta...:ubriachi: :D
mi sembra il minimo ! :D
e vai di rosso! :D
coapzpa
non son razzista, adoro il marsala secco nel genere liquorosi ...
ah, la sicilia... ah... il sud...
basterebbe cavarci via i maschi locali e sarebbe perfetto ...
:D :D :D :D :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :sofico: :sofico: :sofico:
per il rosso antico... prova nei market bellunesi e furlani ....
bancone di frutta e verdura mezzo metro... bancone alcolici 5 ... metri di cui metà sopra i 20 gradi ... ci scopro cose incredibili...
come dice la canzone.... "non siamo soli"....
non son razzista, adoro il marsala secco nel genere liquorosi ...
ah, la sicilia... ah... il sud...
basterebbe cavarci via i maschi locali e sarebbe perfetto ...
:D :D :D :D :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :sofico: :sofico: :sofico:
no spiacente, però si può fare un gemellaggio :D
Ah beh...ho già capito di che tipo di cena si tratta...:ubriachi: :D
vhà che son cene leggere, non è che si mangia tanto, un antipasto e una grigliata...
noi siamo più per le diete facilmente digeribili...
per le diete liquide soprattutto.
non lo mettevo in dubbio :asd:
no spiacente, però si può fare un gemellaggio :D
capisco...
vada per il gemellaggio...
come dice cyrano, "è l'amore che unisce i popoli" :oink: :oink: :oink:
un bello scambio figurato di cugine e VIA!!!!!
per non parlare del nero d'avola...
che assieme al recioto, amarone, montepulciano e barolo...
IL TOP.
tutta roba che colora il bicchiere.
hai vogli acon le birre ad arrivare a 'sti livelli.
per non parlare del nero d'avola...
che assieme al recioto, amarone, montepulciano e barolo...
IL TOP.
tutta roba che colora il bicchiere.
hai vogli acon le birre ad arrivare a 'sti livelli.
Non si può neppure dimenticare certi vinelli a base Aglianico davvero notevolissimi, ma stiamo andando OT.;)
Certo che certi gemellaggi:cincin:
naitsirhC
14-06-2007, 21:55
Son Veneto, ma preferisco crema al whisky, batida de coco, malibù, o sgroppini. :boh:
mi par equo: scambio di vini e donne ...
Son Veneto, ma preferisco crema al whisky, batida de coco, malibù, o sgroppini. :boh:
graspìa ?? come la sangria, ma fatta con la grappa e pezzettoni di frutta.
lat de strìa (latte di strega) ?? (tipo cremal w. ma al gusto di latte eleggera vaniglia) la ricetta è bellunese-furlana ....
infuso di ciliegie marasche in raboso vecchio e grappa??
tutta la sequela mostruosa di grappe:
ai vari tipi di frutta??
distillato di uva, di mele, di pere, di susine, di prugne?? (non è grappa )
non bevo vino :O
ma guai a toccare la sgnappa :sofico:
Presente! :) Sono un trentino trapiantato a Verona...
Sul discorso alcolici non saprei fare paragoni ma sono abbastanza sicuro che noi trentini siamo avanti, soprattutto per quanto riguarda birra e super-alcolici... Il vino invece è sicuramente più bevuto dai veneti.
La bestemmia è un normale intercalare di ogni buon italiano da Bolzano a Bari ma effettivamente veneti e toscani ci danno dentro alla grande...
Mi fanno piegare in 2 gli anziani che se le inventano man mano che le dicono, geniali! :sbonk:
Riporto questa breve spiegazione della bestemmia un po' :old: ma :rotfl:
Le mille sfumature del dialetto veneto
Prima (e più importante) lezione: l'uso delle bestemmie
La ricchezza del dialetto veneto non è nota a tutti. Una parola può avere mille significati diversi a seconda del contesto. Ad esempio, ecco alcuni tra i numerosi significati che le bestemmie PD o DC possono assumere, al variare dell'intonazione, tradotti dal veneto all'italiano:
Al passaggio di una bella ragazza:
DC! = Quale stupenda creatura!
In risposta alla domanda "sei sicuro?":
DC! = Ne ho l'assoluta certezza.
Di fronte ad un avvenimento particolarmente sfortunato (gomma bucata, passaggio a livello chiuso quando si è già in ritardo, ecc.):
(Ma) DC... = Sono oltremodo disgustato dal verificarsi di questa improbabile coincidenza.
Commento al resoconto di un'impresa particolarmente ardita di un amico (tipicamente: conquista di una ragazza):
DC! = Il mio stupore e la mia ammirazione per te hanno raggiunto livelli inimmaginabili.
In risposta alla domanda "ma dovevi proprio comportarti in quel modo?":
(Eh,) DC. = Che cos'altro avrei potuto fare, data la situazione?
Di fronte ad un interlocutore che accampa scuse poco credibili:
(Ma dai,) DC! = Non raccontarmi codeste fandonie, non sono nato ieri.
Come rafforzativo di una richiesta:
Dove hai messo quel PD di un martello? oppure: Nane, DC, dov'è il martello?
In sostituzione di vocaboli che al momento non sovvengono:
Gigi, passami il PD che svito questo bullone.
Ovviamente tutti questi usi possono essere messi in combinazione tra loro generando frasi altamente incomprensibili per un non esperto. Ecco ad esempio un dialogo tra idraulici:
Toni: DC Bepi, el PD qua spande ancora acqua! No ti o gavevi giusta', DC? (Mannaggia Bepi, che sventura! Il tubo qui perde ancora! Mi sembrava che tu l'avessi aggiustato! Sei certo di averlo aggiustato bene?)
Bepi: PD! (Certamente! Perché metti in dubbio le mie capacità?)
Toni: DC, passime il PD che ghe dago mi 'na sistemada... Ciapa, DC, varda che lavoretto! (Non raccontarmi fandonie, il fatto è che perde ancora! Passami piuttosto la chiave inglese che lo sistemo io... ecco, guarda bene che bel lavoro ho fatto!)
Bepi: DC! (Ammirevole davvero! Devo riconoscere la tua maggiore esperienza in lavori di questo genere.)
Pugaciov
15-06-2007, 18:54
CUT
Tutto molto divertente :D, ma non erano vietate le bestemmie anche se asteriscate? :asd:
CUT
apprezzo lo sforzo ma credimi... siete secondi ai Friulani sia per bere che per bestemmie...:p
Tutto molto divertente :D, ma non erano vietate le bestemmie anche se asteriscate? :asd:
Ah... :stordita: Meglio editare quindi... :fagiano: :)
naitsirhC
15-06-2007, 19:18
graspìa ?? come la sangria, ma fatta con la grappa e pezzettoni di frutta.
lat de strìa (latte di strega) ?? (tipo cremal w. ma al gusto di latte eleggera vaniglia) la ricetta è bellunese-furlana ....
infuso di ciliegie marasche in raboso vecchio e grappa??
tutta la sequela mostruosa di grappe:
ai vari tipi di frutta??
distillato di uva, di mele, di pere, di susine, di prugne?? (non è grappa )
Veneti! A me! :read:
Chi è che sa cos'è la "grapa de tròd"? :O
:asd:
Veneti! A me! :read:
Chi è che sa cos'è la "grapa de tròd"? :O
:asd:
:cry: :cry:
cPOAPZA
cut
uahahahaha,esattamente :asd:
d'accordo.
e siete anche i terroni del nord.
e aggiungo anche che non parlate l' italiano. :asd: :asd: :asd:
terroni del nord assolutamente no ma che non parlano l'italiano e proprio vero :D
terroni del nord assolutamente no ma che non parlano l'italiano e proprio vero :D
perchè vergognarci?
"Proud to be different"
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
o meglio:
"orgogliosi di essere unici"
nel bene e nel male, eh...
qua è 'na lotta giornaliera che si combatte fra necessità di infinito (spesso cercato sul fondo del bicchiere) e far buon gioco alla reltà oggettiva dell' "essere" moderno.
un colpo al cercio dell'efficientismo e produtticità creativa e uno alla botte del pozzo dei desideri rural-arcaici-arcadiaci.
aiutarsi a vino, amici e poesia è il minimo.
la cosa denota pure una certa ecologia dei rapporti sociali innanzitutto, e del costo del vivere in ultimo.
un litro di malbek o recioto han costi economici/spicologici e sociali infinitamente più bassi di ritalin/cocaina/popper o quant'altro e un impatto sociale -direi- addirittura positivo.
ma temo che giusto i furlani ci possan capire.
1 veneto + 1 veneto + 1 furlàn + 2 x 1 litro di rosso +1 x1/2 litri di graspa = 3 filosofi + 3 soluzioni a 1/2 problemi del mondo.
apprezzo lo sforzo ma credimi... siete secondi ai Friulani sia per bere che per bestemmie...:p
se è per me si rifà l'alpe-adria domàn !!!
http://www.alpeadria.org/
La Comunità di Lavoro Alpe-Adria fu fondata il 20 november 1978 a Venezia. I membri alla sua costituzione erano: Baviera, Friuli-Venezia Giulia, Carinzia, Croazia, Austria Superiore, Salisburgo (osservatore attivo), Slovenia, Stiria, Veneto.
Tramite la firma di un „Protocollo d’intesa“ degli organi esecutivi regionali le relazioni amichevoli ed informali tra le regioni confinanti sono state trasformate in un’organizzazione con compiti ed obiettivi chiaramente definiti.
I membri della Comunità di Lavoro si sono trovati ad un crocevia dell’integrazione europea. I contatti socio-culturali curati in questo territorio sono di fondamentale importanza per il successo della collaborazione europea. Non da ultimo l’incostante storia vissuta insieme sottolinea la necessità di una continua attività di pace in questa parte del nostro continente.
Tramite la firma del „Protocollo d’intesa“ da un lato i Länder, le regioni e le repubbliche hanno deciso formalmente la nascita della Comunità di Lavoro Alpe-Adria e dall’altro hanno anche fatto un passo importante per un futuro positivo dell’Europa. Al momento la Comunità di Lavoro Alpe-Adria contiene 13 membri:
Baranya, Burgenland, Friuli-Venezia Giulia, Carinzia, Croazia, Lombardia, Austria-Superiore, Solvenia, Somogy, Stiria, Vas, Veneto, Zala. Il territorio di Alpe-Adria abbraccia una superficie di 190.423 km² ed è la patria di circa 26 milioni abitanti.
Questo sito internet, a cui partecipano tutti i Länder, regioni, repubbliche e contee della Comunità di Lavoro, è un contributo ad una migliore comprensione tra i popoli che convivono qui nel cuore dell’Europa. Corrisponde all’idea di Alpe-Adria di superare le differenze linguistiche, politiche e sociali. Questa è la sfida per un coraggioso passo in avanti – verso il collegamento, l’unione. Questo sito internet ci comunica esattamente questo: un passo avanti verso la comprensione, l’amicizia e la pace in questa parte sensibile del continente.
manca sempre il trentino all'appello...
l'alto adige ormai vola troppo alto...
perchè vergognarci?
"Proud to be different"
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
o meglio:
"orgogliosi di essere unici"
nel bene e nel male, eh...
qua è 'na lotta giornaliera che si combatte fra necessità di infinito (spesso cercato sul fondo del bicchiere) e far buon gioco alla reltà oggettiva dell' "essere" moderno.
un colpo al cercio dell'efficientismo e produtticità creativa e uno alla botte del pozzo dei desideri rural-arcaici-arcadiaci.
aiutarsi a vino, amici e poesia è il minimo.
la cosa denota pure una certa ecologia dei rapporti sociali innanzitutto, e del costo del vivere in ultimo.
un litro di malbek o recioto han costi economici/spicologici e sociali infinitamente più bassi di ritalin/cocaina/popper o quant'altro e un impatto sociale -direi- addirittura positivo.
ma temo che giusto i furlani ci possan capire.
io non mi vergogno perchè sono rumeno;) e vivo nel veneto da 15 anni, e siccome qui non si parla altro che dialetto, l'italiano e una lingua estranea per me:sofico: e forse è per questo che dal tuo post l'unica cosa che ho capito è stata: perchè vergognarci.:asd:
comunque riguardo al bere gli italiani (veneti e friulani compresi) sono secondi ai rumeni,:muro: per le bestemmie no.
si, infatti: perchè vergognarsi di quello che si è ? sempre che si sia persone per bene ed oneste!!
TROPPI nel mondo son quelli che sembrano "perfetti" e sotto-sotto invece... son dei delinquenti. saranno anche belli e alla moda, ma non hanno nulla da insegnare.
ho metà condomini rumeni:
imho stezza faccia, stessa razza...
voi siete stati un pò storicamente sfigati negli ultimi 60 anni, tutto qua.
per il resto mi capisco al volo con i miei condomini rumeni,
stesso modo di ragionare, stessa cucina (maiale e vino imperat), stessi valori
(sto parlando di veneti e di rumeni PER BENE, i figli di zoccola ci sono purtroppo in entranbi i posti)
spesso MOLTO più velocemente che con i veneti eruditi e "per bene" !
idem per gli altri dell'alpe-adria ... non so, ma parlano tedesco o slavo, ma ci si capisce al volo.
si mangia e beve uguale, si ragiona uguale.
spesso invece con altri italiani si fa molto difficile capirci.
forse solo i "terroni DOC" riecono ad andar d'accordo con i nord-est italiani. e la cosa è molto molto strana .
in pratica c'è un modo di vivere in collettività che è difficile trovare altrove e che purtropp vedo sempre più sparire anche qui.
forse è solo una differenza fra campagne VS città indipendentemente da dove queste sono se al nord, sud, centro, est o ovest.
si :O
Altro stereotipo: un bellunese che guidando trova innanzi a se un'auto con un'altra targa del Veneto inizia a dire immancabilmente "questo non sa guidare" :O
(sostituire tranquillamente bellunese con trevigiano / veronese ecc) :D
aggingi che il bellunese in questione da pure del terun al tipo :D
.Kougaiji.
18-06-2007, 12:30
Sono stato a mestre per il festival, ebbene si ma quanto bestemmiate! ahuahuhua
naitsirhC
18-06-2007, 12:46
Sono stato a mestre per il festival, ebbene si ma quanto bestemmiate! ahuahuhua
:asd:
Ma lo hai desunto dalla cadenza... o dall'intercalare? :p
e siete anche i terroni del nord.
chi?xke i rovigotti sono i terroni del veneto,i genovesi quelli del nord
StErMiNeiToR
18-06-2007, 16:32
- usare le bestemmie come congiunzione tra una frase e l'altra
- bere come spugne
Allora, per chi viene da fuori, vi risultano questi 2 stereotipi attribuiti ai Veneti?
ma i toscani e i veneti allora che son gemelli monozigoti? :D
ps. le bestemmie son tutte toscane :O
RaouL_BennetH
18-06-2007, 16:39
Per le poche volte che sono stato nel Veneto, mi è sembrato di capire che non riuscite ad abbandonare la vostra cadenza nemmeno quando parlate in italiano. Ovviamente, non è che ho parlato con tutta la popolazione Veneta ;)
Per le poche volte che sono stato nel Veneto, mi è sembrato di capire che non riuscite ad abbandonare la vostra cadenza nemmeno quando parlate in italiano. Ovviamente, non è che ho parlato con tutta la popolazione Veneta ;)
Ne saremmo anche capaci ma è per sottolineare a tutti che siamo veri veneti :)
RaouL_BennetH
18-06-2007, 17:14
Ne saremmo anche capaci ma è per sottolineare a tutti che siamo veri veneti :)
:lol:
P.S.: Nella mia piccola osservazione non c'era nessuna intenzione di offesa;
se ho dato quest'impressione porgo le mie scuse a tutti i Veneti ;)
naitsirhC
18-06-2007, 19:21
Per le poche volte che sono stato nel Veneto, mi è sembrato di capire che non riuscite ad abbandonare la vostra cadenza nemmeno quando parlate in italiano. Ovviamente, non è che ho parlato con tutta la popolazione Veneta ;)
Allora solo l'eccezione che conferma la regola.
Forse perchè parlando dialetto solo a casa o con gli amici, quando parlo italiano nessuno nota la cadenza veneta.
Difficilmente riescono a capire la provincia di appartenenza e molte volte, fuori dal Veneto, neanche la regione di appartenenza.
naitsirhC
18-06-2007, 19:23
:lol:
P.S.: Nella mia piccola osservazione non c'era nessuna intenzione di offesa;
se ho dato quest'impressione porgo le mie scuse a tutti i Veneti ;)
Quantrillo, non vedo nessuna offesa.
Per le poche volte che sono stato nel Veneto, mi è sembrato di capire che non riuscite ad abbandonare la vostra cadenza nemmeno quando parlate in italiano. Ovviamente, non è che ho parlato con tutta la popolazione Veneta ;)
ma scuse de chè??
come se io mi offendessi perchè si sente la mia cadenza... sarebbe assurdo.
quarda,,,,
io parlo con cadenza veneta anche se parlo in inglese o francese...
'na roba assurda...
gli inglesi mi scambiano regolare per gallese...
non pretendo e non pretenderò MAI da nessun italiano o straniero che non faccia sentire al sua cadenza tipica, anzi, la cosa mi piace.
certo detesto i giornalisti TV che non parlano italiano perfetto e scazzano congiuntivi e condizionali.
ma al dilà degli scritti e discorsi "formali" imho i dialetti son sempre meglio dell'italiano...
tanto ormai - almeno in teoria chiunqua ha meno di 35 anni parla due linque straniere.. volendo capirsi ci si capisce , no problem.
naitsirhC
18-06-2007, 19:31
quarda,,,,
io parlo con cadenza veneta anche se parlo in inglese o francese...
'na roba assurda...
gli inglesi mi scambiano regolare per gallese...
:asd:
Fammi capire...
I Veneti sono di origine gallese o i Gallesi sono di origine veneta? :p
Ne saremmo anche capaci ma è per sottolineare a tutti che siamo veri veneti :)
questo è un enunciato da celta verace...
-senza valore politico, eh... - solo orgoglio di appartenere ad una cultura... ormai morente.. ma sempre ad una cultura!!!
:asd:
Fammi capire...
I Veneti sono di origine gallese o i Gallesi sono di origine veneta? :p
in realtà storicamente gruppi di celti sia scozzesi, sia gallesi, sia "inglesi" (ma allora non erano sassoni.. anzi combattevano cotro i sassoni) emigrarono verso l'anatolia spinti da guerre tribali e da cambiamento climatico , per poi continuare attraverso iran ungheria, romania etcetce fino in india ...
alcuni si fernarono in veneto,
in certe città prevalgono ceppi gallesi, in altre ceppi scozzesi, in altre zone un mix con inglesi...
gli storici ci stanno ancora baruffando.
certo è che cominciarono con i commerci in tutto il mediterraneo, ad esempio i cavalli di sud del padovani èrano le mercedes d'europa grazie alle tribù irlandesi immigrate qua... li vendevano fino in cappadocia nel 400 ac in cambio di ambra, vini e metalli.
in irlanda infatti i cavall ison tutt'ora una passione nazionale.
in veneto 'sta cosa la trovi solo a verona e a padova.
(pre dire: a padova nord non si mangia carne di cavallo, a sud di padova ogni ristorante propone carne di cavallo) ed è rimasta tutt'ora.
poi chiaro che di qua come in tutta italia son passati di tutti.
molte parole -base soprattutto relative al mondo agricolo sono simili in veneto, in gaelico (anche se qusto ha almeno tre rami principali abbastanza diversi fra loro) ed in sanscrito antico...
esempi:
braghe (pantaloni corti al ginocchio)
vesruro (aratro tirato d abuoi)
ciavi (chiavi)
alcune di queste parole i veneti le passarono agli ALLEATI della nascente ROMA ... e fanno parte tutt'ora dell'italiano, e vedi bene dagli esempi che ho postato.
i calendari astronomici degli antichi ariani (cioè celti indo-europei) erano molto molto simili dal veneto, al ll'irlanda, all'india e stupefacente molto simili a quelli dell'antico egitto.
che tipi di scambi ci siano stati di preciso non si sa...
ma è evidente che un tenpo tutti i nostri antenati giravano in lungo e in largo i continenti e incontrvano popoli con una facilità che solo ora noi concepiamo.
del resto i romani crearono un impero unitario che tutt'ora noi non eguagliamo.
e non avevano stelliti, internet o motori a scoppio
naitsirhC
18-06-2007, 19:41
in realtà storicamente gruppi di celti sia scozzesi, sia gallesi, sia £"inglesi" (ma allora non erano sassoni.. anzi combattevano cotro i sassoni) emigrarono verso l'anatolia, per poi continuare attraverso iran etcetce fino in india ...
alcuni si fernarono in veneto,
in certe città prevalgono ceppi gallesi, in altre ceppi scozzesi, in altre zone un mix con inglesi...
gli storici ci stanno ancora baruffando.
certo è che cominciarono con i commerci in tutto il mediterraneo, ad esempio i cavalli di sud del padovani èrano le merces d'europa grazie alle tribù irlandesi immigrate qua... li vendevano fino in cappadocia nel 400 ac.
in irlanda infatti i cavall ison tutt'ora una passione nazionale.
in veneto 'sta cosa la trovi solo a verona e a padova.
(pre dire: a padova nord non si mangia carne di cavallo, a sud di padova ogni ristorante propone carne di cavallo) ed è rimasta tutt'ora.
poi chiaro che di qua come in tutta italia son passati di tutti.
Come di italiani (e di Veneti) ne trovi da tutte le parti. :D
Un argentino, mi ha detto che ci sono dei paeselli dove parlano di più il veneto che non lo spagnolo.
Ne saremmo anche capaci ma è per sottolineare a tutti che siamo veri veneti :)
nella mia vita di persone " senza accento" ne avrò conosciute 2-3 max.
Coapzpzoa
:asd:
Fammi capire...
I Veneti sono di origine gallese o i Gallesi sono di origine veneta? :p
i veneti erano " cugini" dei galli , mi sembra , comunque arrivavano dalla regione caucasica.
ma non appartenevano al popolo gallico , non a caso si allearono con i romani contro i galli che praticamente li circondavano ( gallia cisalpina ad est e galli in friuli ad ovest ).
Coapzpa
Per le poche volte che sono stato nel Veneto, mi è sembrato di capire che non riuscite ad abbandonare la vostra cadenza nemmeno quando parlate in italiano. Ovviamente, non è che ho parlato con tutta la popolazione Veneta ;)
Non mi sembra che solo i veneti non sappiano perdere la propria cadenza... anche quelli del sud e i toscani, tanto per fare un paio di esempi, mantengono bene il loro dialetto anche se tentano di non farlo sentire ;)
i veneti erano " cugini" dei galli , mi sembra , comunque arrivavano dalla regione caucasica.
ma non appartenevano al popolo gallico , non a caso si allearono con i romani contro i galli che praticamente li circondavano ( gallia cisalpina ad est e galli in friuli ad ovest ).
Coapzpa
questo qualche secolo dopo da quello che ho descritto io.
non è che arrivavano dal caucaso, ma durante la traversata lunga secoli dal nord europa verso l'india molti si fermarono per strada... alcuni pure nel caucaso... tanto da sembrare originari di lì qiando da lì questi si mossero.
naitsirhC
18-06-2007, 20:05
...
ma non appartenevano al popolo gallico , non a caso si allearono con i romani contro i galli che praticamente li circondavano ( gallia cisalpina ad est e galli in friuli ad ovest ).
Coapzpa
Scelta lungimirante. :asd:
E da allora è nato il detto:
Paga e tasi, Veneto polenton. :O
:sofico:
Non mi sembra che solo i veneti non sappiano perdere la propria cadenza... anche quelli del sud e i toscani, tanto per fare un paio di esempi, mantengono bene il loro dialetto anche se tentano di non farlo sentire ;)
solo che loro lo vedono come "minus", noi come "plus"
"PROUD TO BE DIFFERENT"
fa sempre parte di quel bagaglio culturale celta che vede nell'onore a tutti i costi uno dei capisaldi...
a volte porta buoni risultati, altri fa incapponire su dispute insignifianti perdendo l'importanza della questione principae.
ad esempio: finchè le tribù dei galli discutevano e discutevano su chi eleggere a capo-guerra contro i romani e che tattiche belliche seguire, cesare arrivò decise, dispose, comandò e il uso esercito molto meno fondato su basi sociali democratiche annientò i galli...
ai quali restò nell'intimo il senso di sprezzo per le regole e la società--- ma nella vita reale divennero parte dell'impero.
i veneti odierni hanno le stesse pecche: parlano, parlano, parlano, parlano... lavorano, lavorano , lavorano.....e basta!
solo che loro lo vedono come "minus", noi come "plus"
"PROUD TO BE DIFFERENT"
Ah beh certo, per noi il dialetto è un plus, sono fiera di essere veneta :O
secondo me quelli che bestemmiano di + sono i veneti
perchè i veneti sono detti i terroni del nord??:)
naitsirhC
18-06-2007, 20:28
secondo me quelli che bestemmiano di + sono i veneti
Ma tu sei di parte. :O
:p
naitsirhC
18-06-2007, 20:29
perchè i veneti sono detti i terroni del nord??:)
Io, prima di leggerla su questo tread, non l'avevo mai sentita tale affermazione.
:boh:
Io, prima di leggerla su questo tread, non l'avevo mai sentita tale affermazione.
:boh:
Non l'avevo mai sentita neppure io, terroni del nord comunque non mi piace come definizione :O
Non l'avevo mai sentita neppure io, terroni del nord comunque non mi piace come definizione :O
ma manco a noi se è per quello :D
perchè i veneti sono detti i terroni del nord??:)
io avevo sempre sentito piemontesi terroni del nord, poi non so. :D
comunque i veneti mi pare impossibile, lo stereotipo del veneto è quello del gran lavoratore casomai (nordest in generale).
naitsirhC
18-06-2007, 21:03
io avevo sempre sentito piemontesi terroni del nord, poi non so. :D
comunque i veneti mi pare impossibile, lo stereotipo del veneto è quello del gran lavoratore casomai (nordest in generale).
Occhio che ti daranno del razzista per questa affermazione. :stordita:
perchè i veneti sono detti i terroni del nord??:)
bhò... questo lo devi chiedere ai 'taliani!
personalemente con i "terroni del sud" in genere mi ci trovo bene ... a parte che non bevono e non bestemmiano ...
io avevo sempre sentito piemontesi terroni del nord, poi non so. :D
comunque i veneti mi pare impossibile, lo stereotipo del veneto è quello del gran lavoratore casomai (nordest in generale).
mmm gran sfacchinatore autonomo e intraprendente nel suo piccolo.
è sempre la logica "mini" del clan e del territorio che prevale.
tutt aroba che sta morendo... glia ttuali 25 enni o meno son standardizzati all'europa media. i padri di questi son il vero mito che non ha seguito.
troppo bella la vita comoda e fancazzista han scoperto i figli
dei padri sgobboni ...
Non l'avevo mai sentita neppure io, terroni del nord comunque non mi piace come definizione :O
se non vado errato la nomea ci è stata affibbiata dagli altri nordisti nel secondo dopoguerra...
probabilmente per la povertà e dabbenaggine di allora e per il nostro "fare clan" ...
imho son appena 20 anni che esiste veramente l'italia e l'italiano-medio.
siamo storicamente una accozzaglia di popoli , linque, governi e occupazioni straniere diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.