PDA

View Full Version : PEUGEOT 206 GRAVE ANOMALIA


marcop
11-06-2007, 13:49
Salve a tutti, mi fa un certo effetto scrivere qua su un problema tecnico di auto ma so che il forum è pieno di meccanici e tecnici in gamba.
Ho una Peugeot 206 1.4 XT del 99 ha 60000Km. Da 100km ( esattamente da quando ha fatto il tagliando degli 8 anni presso il concessionario) mi è successo che IN MARCIA si accendesse la spia motore la macchina fa due o tre sobbalzi e il motore si spegne illuminandomi tutto il quadro spie. -> Carro atrezzi fino al concessionario (200 euriii) . Mi testano la macchina con i loro strumenti e risulta tutto in regola. Dopo 3 gg mi trovano un morsetto dell'alternatore con i cavi "pelati" da una martora (roditore simile al furetto). Nota che io abito in pieno centro città cmq. Mi pelano altri 150 euro e mi dicono che ora è tutto a posto. Dopo circa 35 km consecutivi con moglie e neonato a bordo l'auto mi si spegne di nuovo e stavolta senza corsie di emergenza mi tocca inventarmi un accostamento mezzo sulla strada e mezzo sull'erba con relativo grande spavento mio e di mia moglie. Cosa posso fare al concessionario ???? Lo cito per tentato omicidio (doloso) ??? Mi faccio riparare l'auto aggratis? Se la do dentro e ne prendo una nuova con che coscienza la vendo sapendo del difetto ????

Aiuto sono ancora molto scosso e parecchio arrabbiato. E' una sensazione terribile quella di guidare sapendo che l'auto ti può mollare da un momento all'altro.

Grazie per l'attenzione e saluti a tutti by MArco

ninja750
11-06-2007, 13:59
controlla il filtro dell'aria, evidentemente dopo i pollini di quest'anno non l'hai fatto

la spia di check engine si era accesa pure a me (stesso motore) e il problema era quello

momo-racing
11-06-2007, 14:02
non so darti informazioni utili a riguardo, però una cosa vorrei saperla: come diavolo han fatto a stabilire che si sia trattato proprio di una martora??? :confused: :confused:

AlexB
11-06-2007, 14:05
non so darti informazioni utili a riguardo, però una cosa vorrei saperla: come diavolo han fatto a stabilire che si sia trattato proprio di una martora??? :confused: :confused:

bè...la marmotta è impegnata a fare la cioccolata...topo gigio è troppo buono per fare una cosa simile...Roger Rabbit è si bastardo, ma è pure sempre un cartone animato, vive in un altra realtà...cioè direi che è facile giungere a quella conclusione, ne convieni ?

marcop
11-06-2007, 14:07
Ciao grazie delle pronte risposte. Dunque uno dei pezzi che hanno cambiato al tagliando degli 8 anni era proprio il filtro dell'aria ... ho letto un po' in giro che il problema è stato riscontrato anche da altri possessori di Peugeot. Secondo me questa è un'anomalia molto grave al pari della rottura freni ... La prima volta mi si è fermata la macchina in autostrada ai 130kmh (con il bimbo a bordo è vietato andare oltre .. beh anche da solo :-) ) solo che c'era la corsia di emergenza e mi son potuto accostare, ma la seconda volta ho fatto un po' di rally.

Ciao

Marco

leox@mitoalfaromeo
11-06-2007, 14:07
non so darti informazioni utili a riguardo, però una cosa vorrei saperla: come diavolo han fatto a stabilire che si sia trattato proprio di una martora??? :confused: :confused:
LOL!

Cmq, si fatti sentire con la voce grossa dal concessionario e digli che non gli darai più un euro finchè non sarai sicuro che l'auto va..

Onisem
11-06-2007, 14:07
controlla il filtro dell'aria, evidentemente dopo i pollini di quest'anno non l'hai fatto

la spia di check engine si era accesa pure a me (stesso motore) e il problema era quello

Scusa, ma non l'avrebbero dovuto fare in concessionario? I soldi li hanno controllati, no?


Edit: E' già stato sostituito.

wiltord
11-06-2007, 14:07
http://www.in-valgrande.it/fauna/immagini/mammiferi/martora2.jpg

:stordita:

marcop
11-06-2007, 14:09
bè...la marmotta è impegnata a fare la cioccolata...topo gigio è troppo buono per fare una cosa simile...Roger Rabbit è si bastardo, ma è pure sempre un cartone animato, vive in un altra realtà...cioè direi che è facile giungere a quella conclusione, ne convieni ?


Quasi vi posto una foto del rapportino in cui c'è proprio scritto cavo roso da una MARTORA. Al momento la notizia mi sollevò anche perchè lo spavento fu tanto ... ma adesso alla martora farei fare un viaggetto nel fondoschiena dei meccanici Peugeot
...

coldd
11-06-2007, 14:19
se non risolvono il problema in fretta ed al 100% io cambierei auto

a mio padre (altra auto cmq) si è fermata in mezzo alla strada e mentre tentava di spostarla è stato centrato, non ti dico i problemi...

Maui78
11-06-2007, 14:33
Centralina ? :rolleyes:
Mi cugino aveva la stessa macchina (stessa annata tra l'altro) ed ogni tanto rimaneva a piedi lungo il tragitto, la diagnosi era stata "centralina difettosa", la sostituzione richiese 1200€, ha cambiato macchina recentemente ma so che ha dato indietro la vecchia 206 ancora malfunzionante, quindi non ti saprei dire quanto il meccanico c'avesse azzeccato...
Nel dubbio mi do cmq una grattatina, visto che anch'io ho una 206 1.4 (seppur più recente)! :stordita:
Ciao

marcop
11-06-2007, 14:45
x coldd

mi dispiace tanto , cmq vorrei proprio evitare certe cose

x Maui78

dandola a concessionario mi valutano la macchina 2300 euro ... (no comment) e spenderne 1200 di centralina mi pare una follia ...

Sto valutando l'acquisto di una Skoda Roomster (il piccolino vuole i suoi spazi) e forse dando dentro la mia (sempre che non si fermi mentre la provano) riesco ancora a non buttare tutto via.

... 1200 euro ... no words

ninja750
11-06-2007, 14:45
Scusa, ma non l'avrebbero dovuto fare in concessionario? I soldi li hanno controllati, no?


Edit: E' già stato sostituito.

sostituito non centra una mazza, se il giorno dopo vado a fare il rally dell'acropoli vuoi mettere che non si sia intasato? :D

per me o è quello o una banalità tipo il filtro della benza, io l'ho cambiato a 80.000km (non era in piano manutenzione) ed era al limite a dir poco

The Mighty Gex
11-06-2007, 15:03
Salve a tutti, mi fa un certo effetto scrivere qua su un problema tecnico di auto ma so che il forum è pieno di meccanici e tecnici in gamba.
Ho una Peugeot 206 1.4 XT del 99 ha 60000Km. Da 100km ( esattamente da quando ha fatto il tagliando degli 8 anni presso il concessionario) mi è successo che IN MARCIA si accendesse la spia motore la macchina fa due o tre sobbalzi e il motore si spegne illuminandomi tutto il quadro spie. -> Carro atrezzi fino al concessionario (200 euriii) . Mi testano la macchina con i loro strumenti e risulta tutto in regola. Dopo 3 gg mi trovano un morsetto dell'alternatore con i cavi "pelati" da una martora (roditore simile al furetto). Nota che io abito in pieno centro città cmq. Mi pelano altri 150 euro e mi dicono che ora è tutto a posto. Dopo circa 35 km consecutivi con moglie e neonato a bordo l'auto mi si spegne di nuovo e stavolta senza corsie di emergenza mi tocca inventarmi un accostamento mezzo sulla strada e mezzo sull'erba con relativo grande spavento mio e di mia moglie. Cosa posso fare al concessionario ???? Lo cito per tentato omicidio (doloso) ??? Mi faccio riparare l'auto aggratis? Se la do dentro e ne prendo una nuova con che coscienza la vendo sapendo del difetto ????

Aiuto sono ancora molto scosso e parecchio arrabbiato. E' una sensazione terribile quella di guidare sapendo che l'auto ti può mollare da un momento all'altro.

Grazie per l'attenzione e saluti a tutti by MArco

La 206 della mia ragazza aveva lo stesso problema e lo stesso quella di un collega.
le bobbine dell'accensione danno forfait col simpaticissimo risultato di spegnimento del motore.
abbiamo provato a sostituirle (3 volte a distanza di 8 mesi l'una dall'altra)...
Alla terza l'abbiamo cambiata con una vettura diesel.
La macchian della mia ragazza era il 1.1 e il problema si è presentato dopo i 70000 km.

marcop
11-06-2007, 15:21
ok domani provo a fare la voce grossa con la concessionaria e vediamo cosa mi dicono (anche perchè il problema non si riscontra nell'immediato da mia esperienza ma solo dopo una trentina di kilometri) ed eventualmente mi faccio un preventivo per una nuova , ma mi dispiace un casino. D'altronde non si può guidare una macchina consci che si potrebbe fermare da un momento all'altro! E poi è pericolosissimo!

Vediamo se provo ad imboccare l'officina con la storia della bobina cosa mi dicono.

grazie della solidarieta! ;)

The Mighty Gex
11-06-2007, 15:27
ok domani provo a fare la voce grossa con la concessionaria e vediamo cosa mi dicono (anche perchè il problema non si riscontra nell'immediato da mia esperienza ma solo dopo una trentina di kilometri) ed eventualmente mi faccio un preventivo per una nuova , ma mi dispiace un casino. D'altronde non si può guidare una macchina consci che si potrebbe fermare da un momento all'altro! E poi è pericolosissimo!

Vediamo se provo ad imboccare l'officina con la storia della bobina cosa mi dicono.

grazie della solidarieta! ;)

La macchina si blocca quando scalda ben bene.
alla mia ragazza si è spenta in superstrada... in curva...
non immagini la fifa che si è presa la mia cucciola.

marcop
11-06-2007, 15:46
Avevo il sospetto che il problema fosse legato al calore del motore ... certo che staccare la corrente al motore ... :eek: vi terrò aggiornati

Ciao

marcop
12-06-2007, 12:05
Ok sono appena stato in concessionaria e ho fatto presente tutto quello che mi era successo senza scaldarmi ma facendo capire che ho rischiato la mia vita e quella dei famigliari per il fatto che mi avevano messo in strada con un'auto difettosa. Sono stati molto cortesi e hanno detto che devono assolutamente capire cosa è (gli ho fatto presente anche che la 206 prima del 2001 soffre di problemi alla bobina ... speriamo) e che non volevo spendere + soldi in quanto tra tagliando 8 anni - carro atrezzi - primo controllo ho speso 250+200+150 = 600 euro e magari sono stati proprio loro a provocare il danno ...

vi tengo aggiornati e grazie x la solidarietà


Ciao

MArco

antonorris
14-06-2007, 18:58
Ok sono appena stato in concessionaria e ho fatto presente tutto quello che mi era successo senza scaldarmi ma facendo capire che ho rischiato la mia vita e quella dei famigliari per il fatto che mi avevano messo in strada con un'auto difettosa. Sono stati molto cortesi e hanno detto che devono assolutamente capire cosa è (gli ho fatto presente anche che la 206 prima del 2001 soffre di problemi alla bobina ... speriamo) e che non volevo spendere + soldi in quanto tra tagliando 8 anni - carro atrezzi - primo controllo ho speso 250+200+150 = 600 euro e magari sono stati proprio loro a provocare il danno ...

vi tengo aggiornati e grazie x la solidarietà


Ciao

MArco
Ciao, io con la mia 206 1.4 del 2003 sto avendo da circa un anno problemi simili, in pratica metto in moto e dopo 10 secondi si spegne il motore, riaccendo e c'è la spia del motore accesa (questo mi è successo una volta ogni due mesi circa); l'ho portata in officina una decina di volte e mi hanno trovato sempre un problema differente, probabilmente manco loro sapevano quale fosse il problema vero, fino al mese scorso, quando per l'ennesima volta si è spenta, ho tentato di riaccenderla una prima volta senza esito, poi alla seconda è partita, ma sempre con la spia del motore accesa.
Portata subito a fare un check è emerso il problema della pressione diesel insufficiente; mi hanno sostituito la pompa alta pressione (anche questo sembra sia un problema comune nelle 206 diesel).
Pensavo che il problema fosse risolto quando domenica scorsa anche a me è successo che si spegnesse in marcia (per fortuna in rettilineo su una strada non affollata mentre andavo piano), riporto l'auto in officina, mi fanno un aggiornamento del software della centralina e tra una settimana devo riportargliela per una verifica se tutto è ok.
Per fortuna che tutti gli interventi sono stati fatti in garanzia, ma anche io sto maturando l'idea di cambiarla (non fosse che in questo periodo economicamente sono messo male).

marcop
18-06-2007, 16:00
Ciao

Ricordo che il mio è un 1.4 benzina di soli 60.000 km

Oggi telefono in concessionaria per sapere se hanno riparato e mi dicono che la macchina è perfetta e non ha nulla ... :mad: :confused: :mad: . Volevo dire parolacce ma ho solo detto che ero stufo di chiamare il carroatrezzi. Ho chiesto se avevano controllato la bobina e sfogliando gli interventi fatti mi hanno detto , "Vabbeh me la lasci ancora un giorno per essere sicuri al 200% ... ODIO ODIO ODIO !!!! Dovrei riuscire a comperare una Toyota Corolla Verso del 2004 con ancora 2 anni di garanzia sperando nella buona fama delle giapponesi ... sono veramente amareggiato !

Ciao and stay tuned

ceccoos
18-06-2007, 19:04
La 206 1400 75 cavalli della mia morosa idem...

Per adesso è un po' che non lo fa ma l'anno scorso in estate si è spenta parecchie volte anche in curva sui tornanti di montagna.(meno male che ero in salita..)

206 di fine 2002 con 30.000km

L'avevo portata da un mio amico meccanico non PSA e non mi ricordo cosa avesse cambiato.

marcop
19-06-2007, 15:29
Se per caso dovessi sentire quel tuo amico meccanico magari ha segnato cosa aveva fatto alla tua vettura. Azz finisce che ci giro solo in città.
Tanto per dirne una : prima di portarla dal concessionario ho fatto circa 35 km di statale e arrivato poi in città (Bolzano) l'auto bella caldina inizia a farmi lo scherzo spia - motore perde giri e si ferma. Se in città ti fermi in mezzo a una strada crei subito il caos ... comunque , spenta aspetta 20 sec, riaccendi - vai per altri 200 metri , spia, spegni riaccendi , vai ancora 1 km , spia , spegni .... riacccendi ... garage .... lacrime e incaxxature :muro: e hanno il coraggio di dirmi che la macchina è perfetta .... allora gliela vendo a 2500 euro ! Comunque che mi risolvano o meno il problema la macchina vorrei venderla, sono già in trattativa per la corolla verso usata. Eventualmente la metto in mercatino :)

Saluti and stay tuned

Therock2709
20-06-2007, 12:14
Be' se adesso conosci le condizioni in cui lo fa (da quanto ho capito lo fa quando è un po' calda), prendi un tizio del conce e fai un giro con lui...E poi vediamo se nega l'evidenza...Oppure portati una telecamera in macchina e appena comincia ad accendersi la spia o a dar problemi, accendi la telecamera e riprendi quello che succede ;)

coldd
20-06-2007, 13:25
infatti, se è cosi perfetta scaldala per bene e poi fai fare al meccanico un giro in superstrada :O


se la vendi esiste un modo per comunicare il problema all'eventuale nuovo propietario (nel caso la rivendano senza risolvere il problema)?

dr-omega
20-06-2007, 17:26
bè...la marmotta è impegnata a fare la cioccolata...topo gigio è troppo buono per fare una cosa simile...Roger Rabbit è si bastardo, ma è pure sempre un cartone animato, vive in un altra realtà...cioè direi che è facile giungere a quella conclusione, ne convieni ?

Rotolo!!! :D

Dal titolo pensavo ad un difetto di costruzione...
La mia 1.6 16V 110 ha quasi 100.000 Km e, a parte una cinghia di distribuzione credo costruita con il das perchè si è sfilacciata dopo 6 mesi, non ha avuto mai nulla.
:sgrat:

marcop
21-06-2007, 10:49
ad oggi ho telefonato in concessionaria e quasi me la volevano dare ma hop sentito che tirava per darmela domani ... "così la proviamo anche oggi" ... mi hanno detto che hanno aggiornato la centralina, che la bobina non centrava nulla e che erano in costante contatto con Peugeot Milano, se non altro si sono sbattuti parecchio ... certo è che quando rischi la vita c'è èpoco da scherzare ... voglio proprio vedere se hanno il coraggio di chiedermi soldi :mad: .

Se dovessi vendere la macchina col difetto certo che lo comunico al compratore !!! Mica voglio rogne o avere gente sulla coscienza :O :O
Ovvio che una macchina che vale circa 3500 euri dovrei venderla a 2500 ... circa e la cosa mi sta ben sul xxx perchè è praticamente perfetta e con 60k km.
Beh domani la ritiro e forse nel week end la provo su percorsi lunghi ...e da solo!

Buona l'idea del filmato se non altro con il cellulare posso farlo, lo avevo già pensato solo che dovesse succedere di nuovo non so se andare per avvocati e preparare per domani un documento in cui mi garantiscono la soluzione del difetto ....

Aloha a tutti

PS: uff che caldo :sbav:

marcop
29-06-2007, 10:44
EPILOGO ... FORSE ... SPERIAMO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dunque finalmente ieri ... se la sentono di ridarmi la macchina ... indovinate ? "Abbiamo cambiato la bobina perchè al 99% era lei ... " Mi disse il meccanico ... ma guarda non lo avrei mai sospettato. Comunque tornato a casa con l'auto e tutto bene ma aspetto di provarla su percorsi di almeno 100 km con un bel caldo torrido modello calabria-sicilia di questi giorni. Intanto me ne vado in ferie con una vecchia Ford Escort che è un mulo.
Morale della favola altri 240 euro nel cesso forse o forse no. di cui 100 circa di bobina. Se non altro ho capito che si erano veramente presi a cuore la mia situazione e quando il servizio Peugeot mi ha chiamato a casa per sapere come era andata la prima riparazione li ho legnati per bene ... e all'ultima domanda , "Ha dovuto riportare l'auto all'officina per il medesimo problema ?" Indovinate un po??? Come al solito grazie alla comunity di HW Upgrade per la vicinanza. Immagino ci sentiremo tra una decina di giorni.

Saluti

Marco

gallo85
29-06-2007, 11:52
ho una 206 1.4 xt, segnava qualke volta l'anomalia.

portata ieri in concessionario dopo che non andava via la spia, cambiata bobina e candela.. 189 euro :muro:

Chevelle
29-06-2007, 11:55
Le Peugeot 206 1.4 è una delle auto più inaffidabili che conosca. Il tuo problema non è correlato al filtro dell' aria, ma qualcosa che taglia l' alimentazione.
Visto che non ho la sfera magica, hanno messo l' auto sotto diagnosi elettronica? Se è risultato tutto apposto, potrebbe essere la centralina elettronica difettosa.
Mi risulta che queste macchine avessero problemi alla bobina...

Chevelle
29-06-2007, 11:57
EPILOGO ... FORSE ... SPERIAMO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dunque finalmente ieri ... se la sentono di ridarmi la macchina ... indovinate ? "Abbiamo cambiato la bobina perchè al 99% era lei ...
Marco

Come volevasi dimostrare...non avevo letto tutto il 3d!

ninja750
29-06-2007, 13:02
Le Peugeot 206 1.4 è una delle auto più inaffidabili che conosca. Il tuo problema non è correlato al filtro dell' aria, ma qualcosa che taglia l' alimentazione.
Visto che non ho la sfera magica, hanno messo l' auto sotto diagnosi elettronica? Se è risultato tutto apposto, potrebbe essere la centralina elettronica difettosa.
Mi risulta che queste macchine avessero problemi alla bobina...

sulla mia in 100.000km di extra solo la pompa della benzina kaputt

Burrocotto
29-06-2007, 14:23
sulla mia in 100.000km di extra solo la pompa della benzina kaputt
Ogni modello ha più o meno problemi di affidabilità...può capitarti la X Y (marca,modello) senza problemi,mentre a un altro la X Y può dar problemi a non finire.
Fa piacere cmq che ci sia qualcuno che considera totalmente inaffidabili anche le auto straniere (luogo comune x luogo comune,usiamolo solo sugli stranieri e non sugli italiani,no?).

Cmq,a un mio amico capitava un problema simile su una Punto...si spegneva e a caldo manco morta si riaccendeva. Gliel'hanno risolto (l'ha portata in officina,l'hanno usata e nn appena ha dato il problema hanno collegato il computer alla centralina),ma non mi ricordo assolutamente cosa fosse. Nulla di particolarmente grave cmq. :)

blindwrite
29-06-2007, 15:11
nel 1.4 da 75cv questo problema è noto, sono le bobine che vanno sostituite, ma il problema non si risolve e dopo del tempo si è allo stesso punto....
se te le hanno sostituite fra qualche tempo temo che ti ritroverai con lo stesso problema.. :mad:
il difetto è stato risolto col 1.4 16v da 90....

Chevelle
30-06-2007, 00:09
sulla mia in 100.000km di extra solo la pompa della benzina kaputt

Ti è andata bene:fagiano:

dr-omega
01-07-2007, 19:48
nel 1.4 da 75cv questo problema è noto, sono le bobine che vanno sostituite, ma il problema non si risolve e dopo del tempo si è allo stesso punto....
se te le hanno sostituite fra qualche tempo temo che ti ritroverai con lo stesso problema.. :mad:
il difetto è stato risolto col 1.4 16v da 90....

Ciao, io con la mia prima 206, la 1.4 da 75cv del 1999, non ho avuto alcun problema fino ai 60.000Km.
Poi l'ho venduta nel 2002 per l'attuale 1.6 16V, perchè ero ingolosito dai 110cv.;)
Fin'ora, a parte una cinghia sfortunata, non ho avuto alcun problema. :D

marcop
13-07-2007, 12:16
concludo come Report nella rubrica "Come è andata a finire" La macchina la hanno testata i miei per una settimana con percorsi di medio raggio (una quarantina di km andata + 40 ritorno) e qualche giro in montagna breve ma pendente. Pare tutto a posto. Comunque dovevo cambiare la macchina e così ho fatto. Ho venduto la 206 a un concessionario per 2000 euro (un furto ok ma avevo i tempi stretti) e mi sono messo il cuore in pace e ho comperato da un parente una toyota corolla verso del 2004 ma già ultimo modello. Ci ho fatto circa 500 km in 2 gg e devo dire che la qualità generale del mezzo mi è sembrata veramente ottima in più godo ancora di 2 anni di garanzia della casa (thx to 5 anni di garanzia :-) ). Spero la mia odissea finisca qui. Io al concessionario ho fatto pure presente il problema dello spegnimento saltuario risolto col cambio bobina ma penso visto il prezzo a cui mi ha portato via il mezzo ci guadagna ancora a vendela a pezzi e cmq ora è lui che deve dare 1 anno di garanzia sulla vettura.
In conclusione posso dire che automobilisticamente parlando ho passato un brutto periodo forse anche per la mia propensione a prendermi a cuore le cose o ad agitarmi magari anche più del dovuto; ma mi sta bene a me piacciono le cose limpide e chiare.

un saluto a tutti voi e un grazie per la partecipazione a questo thread sperando che possa essere di utilità per altri "sfortunati" col medesimo problema.

Ciao

MArco

ninja750
13-07-2007, 13:24
Ti è andata bene:fagiano:

a dire il vero anche una batteria e il pressostato del clima

ma la batteria non la conto perchè è "usura", il pressostato del clima in garanzia