Entra

View Full Version : Audiola IC 190


melody
10-06-2007, 18:35
Partite dal presupposto che evidentemente sono scema :) Cmq ho bisogno del vostro aiuto per capire come usare un lettore che mi hanno appena regalato.
Premetto che mi è stato dato senza istruzioni, con un cdrom e il cavo usb.
La marca è Audiola IC 190.
Ora, per caricare la batteria come si fa? Io l'ho collegato al pc ma non si accende nessuna spia che mi faccia capire, e cmq si spegne subito (senza che io lo spenga dal power), devo tenerlo acceso o spento?
E per caricare le canzoni devo usare un programma del cd? I driver si installano da soli perché ho win xp.
Aprendo il lettore sul pc ci sono 5 file, due mp3, un jpeg, uno .lrc e uno.amv. Io ho anche pensato di trasportare semplicemente qui dentro i file mp3 che voglio ascoltare, ma non mi pare cosa saggia metterli lì alla rinfusa... non so, visto che il letore dovrebbe leggere anche testi e img o video, devo metterli in spazi appositi? creare cartelle?

Nel cd invece ci sono tre cartelle piene di installazioni...
se volete vi dico pari-pari cosa ho, basta che qualcuno sia disponibile ad aiutarmi :stordita:

melody
11-06-2007, 13:35
ragà lo so che fa caldo...
ma un po' di umana pietà per la sottoscritta dài :help: :cool:

Ricky65
11-06-2007, 17:51
Partite dal presupposto che evidentemente sono scema :) Cmq ho bisogno del vostro aiuto per capire come usare un lettore che mi hanno appena regalato.
Premetto che mi è stato dato senza istruzioni, con un cdrom e il cavo usb.
La marca è Audiola IC 190.
Ora, per caricare la batteria come si fa? Io l'ho collegato al pc ma non si accende nessuna spia che mi faccia capire, e cmq si spegne subito (senza che io lo spenga dal power), devo tenerlo acceso o spento?

Nel cd invece ci sono tre cartelle piene di installazioni...
se volete vi dico pari-pari cosa ho, basta che qualcuno sia disponibile ad aiutarmi :stordita:

Attaccalo al PC tramite cavo USB e lasciagli il tempo di caricarsi.
Penso che la batteria sia ultrascarica quindi ci vorranno 2-3 ore per caricarla.

Non conosco il lettore, ma mi pare strano che non ci sia il manuale.
Almeno in PDF sul CD ci sarà.

melody
16-06-2007, 17:04
Attaccalo al PC tramite cavo USB e lasciagli il tempo di caricarsi.
Penso che la batteria sia ultrascarica quindi ci vorranno 2-3 ore per caricarla.

grazie, ma non riesco a capire se devo accendere o no il lettore dl power perché in entrambi i casi non cambia nulla, per es. è meglio lasciarlo caricare spento come i cellulari? anche se non c'è una spia che mi avvisi quando è pieno



Non conosco il lettore, ma mi pare strano che non ci sia il manuale.
Almeno in PDF sul CD ci sarà.

no sul cd non c'è, e mi è stato passato così non era una confezione chiusa.
infatti chiedevo delle nozioni di base credo comuni a qualsiasi lettore.... tipo il fatto di caricare i file...

melody
16-06-2007, 17:35
nel cd rom c'è: una cartella coi drivers per win98 e non mi serve

una cartella con MP3 Player utilities 3.79 - che non ho capito se è indispensabile o è solo un programma in più. Se qualcuno sa come funziona...
ho provato a usare il media menager caricando un file ma mi ha solo incasinato le idee perché ora ho sul lettore cartelle doppie e sottocartelle e non so come riempirle

poi c'è una cartella con windows mdia player 9 (applicazione pacchetti di win e un file .rar)

Invece nel lettore visto dal pc c'è: dopo aver usato media manager, una cartella Music vuota
una cartella Playlist vuota
un'img
due file mp3 "sfusi" già presenti all'acquisto
un file moviedo.amv

una cartella RECORD (creata usando quel programma) con dentro:
una cartella "music" con sottocartella 'unknow artist', con sottocartella 'unknow album', con dentro il file che avevo provato a caricare.
una "voice", una "picture" vuote

ora... on otevo mettere i file mp3 nella prima cartella Music del lettore senza usare sto programma? Nel senso, è meglio o no? E cancello la RECORD?

uffa a provare da sola faccio solo macelli

quindi sti benedetti file devono sta dentro cartelle divise per tipo o no?
perché ci solo due file mp3 che non stanno in nessuna cartella?
sto cavolo di lettore legge tutto a prescindere da come sta messo? perché poi cmq dovrei usare il menù dal lettore (intendo per file mp3 o per lrc o per jpeg)

:mc:

dario2101
22-06-2007, 14:44
ciao melody
io ho il lettore come il tuo. ( un piccolo gioiellino dal suono molto buono!)
Se non hai ancora risolto i problemi su come usarlo chiedi .

melody
22-06-2007, 15:23
innanzitutto: ti adoro :D

si ho ancora vari dubbi non avendo le istruzioni: una volta attivata la registrazione dal pulsante rec, non c'è modo di bloccarla ma solo di metterla in pausa?
i file .lrc tu li leggi dal lettore? come? per es. a me c'era già dentro quello di like a virgin, sul display mentre suona la canzone compare il pallino verde per indicare che c'è il testo, ma come si fa a leggerlo?
poi, l'MP3 Player utilities 3.79 che sta sul cd, è necessario o posso anche disinstallarlo?
tu hai una cartella playlist oltre a music e record? che ci si mette? boh l'organizzazione interna dei file è superflua magari?

per ora :rolleyes: non mi viene in mente altro
grazie mille!

dario2101
22-06-2007, 16:33
Quante domande ! Un poco alla volta.

Allora il firmware ( cioè praticamente il sistema operativo ) dovrebbe essere il CTW500_S75 ver. 9.0.50.000 del 2006/10/30 . E' il sistema che usano quasi tutti i lettorini di provenienza cinese.
Se è questo, non aggiornarlo assolutamente!.
Per quanto riguarda il caricamento batteria , devi solo inserire il cavetto usb nel pc ( vedrai una piletta che lampeggia, in basso a dx quando si spegne il display l'apparecchio continua a caricare; quando, se premi velove un qualsiasi pulsante , vedi la piletta immobile allora è carico.
( a questo proposito ti chiedrò poi di controllare la durata della pile perchè mi sembra un po bassa).
Continuiamo:
Collega il lettore al pc e poi , in Risorse computer lo apri. A questo punto è come avere un altro dischetto rigido che puoi organizzare come vuoi: crei cartelle e sottocartelle( ad esempio Musica e ci metti i tuoi brani anche divisi in altre sottocartelle) supporta fino a 7 livelli di cartelle. ( attenzione ogni cartella può contenere un massimo di 99 file.
La cartelle RECORD che vedi raccoglie i file che crei quando fai una registrazione e che puoi sentire quando vai in VOICE.
Gli altri file sparsi sono solo degli esempi che poi cancelleremo.
Il programma MP3 Player Utilities installato sul PC serve a:
1) Convertire file ACT ( formato compresso creato dal registratore del tuo lettorino ) in Wav ascoltabile o convertibile in MP3.
2) Convertire file video in un formato che possa essere visto sul lettorino.
3) Creare una partizione segreta sul lettorino ( non lo utilizzerei!!)
4) Aggiornare il firmware ( da non utilizzare!!!!!)
Per il momento ciao ( spero di essere stato chiaro)
Poi vedremo come entrare nelle cartelle utilizzando i pulsanti come se fossero un mouse.

dario2101
23-06-2007, 09:15
Continua:
Pulsanti
Ci sono 8 pulsanti che fanno accedere a funzioni diverse a seconda dell'ambiente e del modo di premuta. Ci sono 3 modi di premuta : breve, lungo ( 1/2 sec), continuo.
POWER : spegne completamente il lettore e se lo lasci spento per qualche minuto fa una specie di piccolo reset.
VOL+/- : controllo volume
NEXT PREV : per muoverti all'interno delle cartelle e per scegliere i file o per cambiare stazione radio.
PLAY e MODE : i più importanti da utilizzare per entrare nelle varie directory o accedere alle funzioni . Sono molto sensibili a premi breve / premi lungo.
La cartella principale ( quella che vedi con esplora risorse ) si chiama ROOT.
Teoricamente potresti mettere tutti i tuoi file alla rinfusa in questa cartella ( chiamiamola playlist) : il lettore è in grado di scegliere i file adatti a quel determinato ambiente.
Es: Se apri MUSICA puoi accedere a tutti i file .mp3, wma,asf,ogg; se apri FOTO accedi a tutti i file .jpg se apri EBOOK accedi a tutti i file .txt .
Però conviene organizzari in cartelle separate più facili da gestire.

Funzione karaoke: La condizione è che nella stessa cartella ci sia il brano in .mp3 e ed il file con lo stesso identico nome con estensione .lrc ( li puoi trovare in rete).
Per vedere le parole, mentre suona il brano, premi lungo il tasto MODE : compaiono le parole.
Registratore : mentre sei in registrazione premi breve tasto PLAY e metti in pausa o riprendi ; premi lungo tasto PLAY e fermi la registrazione e salvi automaticamente.
Se registri come file .act , puoi registrare circa 35 ore ogni 128MB altrimenti in .wav registri 8 ore .
puoi registrare direttamente anche dalla radio mentre la ascolti.

Poi ci sono tante altre funzioni : equalizzatore, memo stazioni radio ecc..
Io ho un manualetto in italiano ma che è scritto talmente in piccolo che non credo si possa scannerizzare , se sai un po di inglese, posso tentare ( è scritto un pochino più in grande).

Spero di esserti stato utile, il lettorino è abbastanza valido perchè esteticamente è molto bello ed , anche con le cuffie in dotazione, suona piuttosto bene, la radio è molto buona.

dario2101
23-06-2007, 10:00
BENE!
Ho trovato in rete il MANUALE di utilizzazine in pdf. L'unica differenza è la diversa disposizione dei tasti in quanto si riferisce ad un altro apparecchio ma perfettamente compatibile.

melody
23-06-2007, 11:46
fantastico! dove l'hai trovato che l'ho cercato anche sul sito ufficiale?

dario2101
23-06-2007, 13:25
Ciao
lo trovi qui : http://www.dikom.it/assistenzadown.aspx?Prod=48
Ti scarichi il manuale MP$-FF in pdf. ( 800Kb)
Dovrebbe essere quello !!! Fammi sapere

dario2101
23-06-2007, 13:26
correggo : MP4-FF

dario2101
25-06-2007, 11:10
@melody
ringraziare no?!?! o perlomeno fare sapere se sono servite le indicazioni date. così tanto per correttezza ed educazione.
per quanto mi riguarda, se hai ancora bisogno di aiuto, dovrai chiederlo con un altro nick.
un distinto ciao

Ricky65
25-06-2007, 11:33
@melody
ringraziare no?!?! o perlomeno fare sapere se sono servite le indicazioni date. così tanto per correttezza ed educazione.
per quanto mi riguarda, se hai ancora bisogno di aiuto, dovrai chiederlo con un altro nick.
un distinto ciao

Mamma mia Dario che fretta !!!;)
L'ultimo post di Melody e del 23 Giugno.
Magari nel week end ha pensato bene di andare a spasso :cool: anzichè trafficare col lettore ;) e con internet.

dario2101
25-06-2007, 11:51
vero! ciao

melody
26-06-2007, 17:05
Ciao
lo trovi qui : http://www.dikom.it/assistenzadown.aspx?Prod=48
Ti scarichi il manuale MP$-FF in pdf. ( 800Kb)
Dovrebbe essere quello !!! Fammi sapere

fatto, anche se il lettore è diverso fisicamente, credo che le istruzioni siano ok!
non so come hai fatto a scovarlo ma grazie! :mano:
è rincuorante sapere che c'è qualcun'altro che ha questo modello :rolleyes:

melody
26-06-2007, 17:06
@melody
ringraziare no?!?! o perlomeno fare sapere se sono servite le indicazioni date. così tanto per correttezza ed educazione.
per quanto mi riguarda, se hai ancora bisogno di aiuto, dovrai chiederlo con un altro nick.
un distinto ciao

:muro:

melody
26-06-2007, 17:08
Mamma mia Dario che fretta !!!;)
L'ultimo post di Melody e del 23 Giugno.
Magari nel week end ha pensato bene di andare a spasso :cool: anzichè trafficare col lettore ;) e con internet.

esatto :)

dario2101
26-06-2007, 20:29
Va bene!!
Se hai ancora qualche dubbio, posta pure.
PS: ero ansioso di sapere se il manuale era servito a capire il funzionamento, anche perchè ci ho messo un po di tempo a trovarlo!.
ciao

saurafumi
19-07-2007, 17:51
Ciao.
Ho appena comprato il lettore in questione.
Proprio ora sto stampando il manuale che hai trovato on-line, perchè il manualino in dotazione è scritto veramente in piccolo. :eek:
Anche io di primo acchito ho trovato un po' difficile questo lettorino, tenendo anche presente che per me è il primo lettore, quindi sono proprio inesperta.
Ti saprò dire se il manuale che hai trovato on-line mi sarà utile, ma credo proprio di sì. :D
Grazie!
Saura.

saurafumi
19-07-2007, 18:27
Allora, sono già qua che chiedo aiuto.
Problema n.1: nella cartella Risorse del Computer non vedo il lettore quando lo collego al Pc. Devo installare qualcosa dal dischetto che viene dato in dotazione?
Problema n.2: per settare il lettore, tipo per memorizzare l'ora e la data, ho capito come settare i numeri, ma non riesco a capire cosa devo fare per CONFERMARE quello che ho settato. Ho provato tutti i pulsanti, ma alla fine non riesco a memorizzare niente.
Qualcuno può aiutarmi?
Thanks.
:(

melody
20-07-2007, 13:27
Allora, sono già qua che chiedo aiuto.
Problema n.1: nella cartella Risorse del Computer non vedo il lettore quando lo collego al Pc. Devo installare qualcosa dal dischetto che viene dato in dotazione?


Sì, se il tuo pc non rileva da solo il collegamento a un disco esterno! Di solito con xp è così, tu che sistema operativo hai? Cmq è spiegato nelle prime pagine del manuale...
ps: il lettore devi accenderlo eh! :D

per il settare l'ora, non mi ricordo... non ce l'ho sotto mano ora.

Cmq, per rispondere anche a dario:
la batteria mi dura pochissimo! Infatti volevo chiedere se anche a voi risulta che dovrebbe avere un 8 ore di autonomia circa...
Invece ascoltando mp3, volume sui 20, mi dura un due ore.
E quando provo a ricaricare a volte la progressione si blocca, mi fa pensare sia piena invece poi lo accendo ed è di nuovo a metà, devo accendere-spegnere più volte per essere sicura che sia carica.
E' un po' una fregatura visto che un lettore mp3 serve proprio ad essere portato in giro e non sempre col portatile dietro a caricare :rolleyes: Però da qui a far valere la garanzia... penso che sia inutile giusto?

saurafumi
20-07-2007, 23:53
Ho risolto il problema n.1 che avevo postato sopra, per il n.2 ancora non ci capisco nulla. :muro:
Comunque, per il momento vado via abbastanza spedita.
Per quanto riguarda l'autonomia, ancora non l'ho testato a fondo, ma tra una settimana vado al mare e là saprò quanto mi dura la batteria. :D
Grazie. ;)

saurafumi
21-07-2007, 08:08
C'è solo una cosa che mi lascia un pochino perplessa. Quando gli dò i comandi, a volte non li recepisce, e li devo ripetere due o tre volte prima che li esegua. Mah... non mi intendo di lettori Mp3, questo è il primo che prendo, ma credevo fosse più semplice... :stordita:

saurafumi
21-07-2007, 09:22
Altra cosa che mi fa diventare matta è il fatto che, nonostante quando inserisco i file mi curo di metterli in rigoroso ordine, numerandoli con precisione, lui li immagazzina tutti sparsi, così non riesco ad ascoltare un cd con la successione precisa delle canzoni. :muro:

melody
21-07-2007, 10:20
Altra cosa che mi fa diventare matta è il fatto che, nonostante quando inserisco i file mi curo di metterli in rigoroso ordine, numerandoli con precisione, lui li immagazzina tutti sparsi, così non riesco ad ascoltare un cd con la successione precisa delle canzoni. :muro:

io li sento in ordine di caricamento sul lettore (cioè gli ultimi che metto li ascolto per ultimi)
non so se si può scegliere l'ordine penso di sì cmq.

melody
21-07-2007, 10:21
C'è solo una cosa che mi lascia un pochino perplessa. Quando gli dò i comandi, a volte non li recepisce, e li devo ripetere due o tre volte prima che li esegua. Mah... non mi intendo di lettori Mp3, questo è il primo che prendo, ma credevo fosse più semplice... :stordita:

se lo schermo diventa scuro è normale dargli due volte il comando, almeno così succede a me

mauriziob
21-07-2007, 21:00
Altra cosa che mi fa diventare matta è il fatto che, nonostante quando inserisco i file mi curo di metterli in rigoroso ordine, numerandoli con precisione, lui li immagazzina tutti sparsi, così non riesco ad ascoltare un cd con la successione precisa delle canzoni. :muro:

Io uso FolderSort un programmino che va veramente bene.
Ordina i files per nome e per data? Non ricordo.
Si possono ordinare prima di passarli al lettore.

Ciao

saurafumi
22-07-2007, 12:19
Io uso FolderSort un programmino che va veramente bene.
Ordina i files per nome e per data? Non ricordo.
Si possono ordinare prima di passarli al lettore.

Ciao

Infatti io li ordino ben bene prima di passarli sul lettore, e invece il lettore me li prende tutti sparsi... :mc:

mauriziob
22-07-2007, 12:57
Infatti io li ordino ben bene prima di passarli sul lettore, e invece il lettore me li prende tutti sparsi... :mc:

Anche a me succede questo: se li ordino con esplorer = ordina files per nome, me li ordina, ma poi nel lettore non lo sono, mentre se li ordino SOLO con Folder Sort, allora sono ordinati anche nel lettore.
Mi pare che Folder Sort crei un file nascosto ove sono contenuti i collegamenti di ordinamento.

Ciao

saurafumi
22-07-2007, 23:14
Allora provo.
Grazie. :)

melody
24-07-2007, 17:04
sara facci sapere come ti va la batteria

dario2101
25-07-2007, 08:53
scusate l'assenza ma mi sono allontanato qualche giorno.
per quanto riguarda la batteria, mi si ricarica in un'ora circa con il caricabatterie da muro ( costo 5 €) l'ascolto dura 3- 3.5 ore. Ho spedito una mail all'assistenza audiola e sto aspettando risposta.
Per l'ordine di ascolto : se metti i file ordinati in una cartella, poi , sul lettore, apri la cartella e vai sul primo, vengono letti in sequenza.
bisogna ricordarsi anche di spegnere , dopo il caricamento dei file, con l'interruttore generale che fa una specie di piccolo reset della memoria interna.
( PS: questo firmware è comunie a tanti lettorini che arrivano dalla cina ( anche marchiati da case europee)

saurafumi
25-07-2007, 19:29
Allora, usando Folder Sort ho risolto il mio problema, quindi grazie. :)
Per la durata della batteria, quando rientro dal mare vi saprò dire.;)

Frank_80
27-07-2007, 07:59
Ciao a tutti, io ho un problema con un IC 098 dell'audiola, l'ho comprato da 10 giorni e ora quando lo accendo compare solo la clessidera e nient'altro... qualcuno sà come resettarlo o che problema abbia??

Grazie!!!

dario2101
27-07-2007, 10:02
ho l'impressione che la clessidra duri più a lungo quanto più numerosi sono i file nel lettore. Forse qualcuno è corrotto. Prova a ripulirlo da tutti i file che ci hai messo.

Frank_80
27-07-2007, 10:10
Si.. è quello che pensavo di fare... ma dal pc non riesco più a vedere il lettore come disco esterno.. sente il collegamento usb ma poi non compare nelle risorse del pc..

dario2101
27-07-2007, 15:39
ahi.. ahi a me è successo con una pennetta usb e l'ho formattata con un programma specifico. ma a quanto leggo in giro non è consigliabile formattare i lettori mp3 a meno di non avere il programma specifico per quel prodotto.
prova a cambiare porta oppure prova, se possibile su un altro pc ( magari win98). se trovo qualcosa te lo posto.

saurafumi
06-08-2007, 07:13
Ok, eccomi tornata dal mare.
Allora, la batteria a me non dura più di tre ore, ma io lo ascolto sempre al massimo del volume, penso che questo influisca qualcosa.
;)

dario2101
06-08-2007, 20:53
confermo. la batteria non dura più di 3 h 1/2 all'80/90% del volume.
PS Assistenza audiola ancora non mi ha risposto!
Forse c'è la possibilità di cambiare la batteria ma devo aspettare fine mese per una risposta.

melody
08-08-2007, 18:05
confermo. la batteria non dura più di 3 h 1/2 all'80/90% del volume.
PS Assistenza audiola ancora non mi ha risposto!
Forse c'è la possibilità di cambiare la batteria ma devo aspettare fine mese per una risposta.

vorrei scrivergli anch'io, anche se sarà sicuramente inutile... come faccio a dimostrare che la batteria mi durava due ore e mezza già dalla prima volta? direbbero che è per l'uso che ne ho fatto io...

windsofchange
10-08-2007, 05:44
Ragazzi vorrei chiedere a voi che possedete questo lettore se è possibile cambiare la batteria una volta esausta.
Mi spiego meglio: finora ho sempre avuto lettori con pile AAA e mi chiedevo (visto l'uso intensivo che ne faccio) se fosse possibile cambiare la batteria sul lettore Audiola. Immagino che potrà durare ben poco sotto le mie mani e dover poi buttare tutto mi spiacerebbe. Ho provato a cercare sul web ma nulla... Che mi dite??;)

dario2101
11-08-2007, 21:25
@melody: penso che più gente scriva all'assistenza audiola lamentando la durata delle batterie, meglio sia!
@wind...: per il cambio della batteria, saprò essere più preciso a fine agosto quando riapre il piccolo centro di assistenza della miua zona.

melody
20-08-2007, 12:01
scusa dario ma tu la presa per ricaricare da muro l'hai ordinata sul sito ufficiale o presa in un negozio?

perché a mediaworld mi hanno detto che audiola non le mette in commercio, e che potevo provare con quella universale ma non sapevo se andava bene il voltaggio

grazie

dario2101
20-08-2007, 17:36
presa in un centro commerciale ( bennett) a 4.90 euri. A meno di controindicazioni del lettore fatte per farti spendere qualche decina di euro,vanno tutte bene! l'uscita usb è sempre quella!.

Kewell
08-09-2007, 15:19
Inserita in rilievo.

melody
10-09-2007, 18:46
ecco che mi ha risposto l'assistenza:

"La batteria del prodotto è stata caricata bene?
La ricarica della batteria è possibile solo con queste modalità:
n.b. il tempo di durata della batteria dipende dal livello volume e dal
tempo di accensione del display.
La ricarica della batteria è possibile tramite la porta USB con PC acceso e
l'interruttore ON/OFF del prodotto su ON. La ricarica è possibile anche con
l'alimentatore da casa modelli A/USB/03 o AB/USB/08 Almeno 4/5 ore di
ricarica.
Distinti saluti
New Majestic S.p.A."

Ma io ho fatto quanto indicato, dalla primissima volta...
eqquindi?:rolleyes:

Beh almeno mi hanno risposto, questo è positivo :)

dario2101
13-09-2007, 08:37
Ho scritto di nuovo ad Audiola perchè la prima volta non mi hanno risposto. Aspetto fiducioso!?.
Per quanto riguarda il caricabatteria da muro, visto che le uscite usb dei PC danno normalmente corrente a 500 mA con tensione 5 volt, un qualsiasi trasformatore ( 5 volt, 500/700 mA) può andare bene senza spendere 20 o 25 euro.
Sono in attesa di un responso se è possibile cambiare la batteria interna.

dario2101
14-09-2007, 09:06
Beh ! è ora di parlare un po del lettore in questione:
Pregi :
Aspetto estetico veramente bello e solido.Per me il più bello sul mercato. Il guscio è in lamierino di acciaio cromato e fissato con viti. Dimensioni contenute ( diciamo tipo biglietto da visita ) e di sottile spessore ma da.
8 tasti funzione laterali che premuti fanno click ( sempre in metallo).
2 tasti per il controllo immediato del volume.
1 tasto per registrare immediatamente senza passare dal soft.
Radio con ottima ricezione e che mantiene la frequenza.
Uscita audio molto buona ( dato soggettivo) con mp3 a192 bit e oltre anche con le cuffie in dotazione ( che però, in esterni, devono essere tenute a livello quasi massimo.
Capienza effettiva circa 4 GB usabili come in una pen drive ( in emergenza ho dovuto trasferire 3.8 GB da un PC ad un'altro e non ho avuto problemi anche se il trasferimento è stato un po lento.
Così così:
Software non semplice da gestire , bisogna essere veloci ne premere i vari tasti altrimenti si ritorna al livello superiore, vengono visualizzati solo i primi 14 caratteri delle cartelle; mentre, durante la riproduzione scorre l'intero titolo del brano.
Difetti:
Come si evince da questa discussione il difetto maggiore è la durata della batteria interna ricaricabile : circa 3 ore . Speriamo di trovare una soluzione!
Rapporto qualità/prezzo direi buono: circa 80 euro per 4 GB.

cricla
22-09-2007, 14:25
Volevo chiedere a frank80 se ha poi risolto il problema con la clessidra sullo schermo del lettore mp3 audiola ic 098 perchè mi è successa la stessa cosa. sono disperata. grazie:muro:

melody
27-11-2007, 17:20
rieccomi :doh:

da giorni il lettore funziona così: all'inizio di alcuni brani si spegne e riavvia da solo, una specie di reset. pensavo che fossero i brani in qualche modo difettosi, ma ultimamente lo fa con un sacco di brani di fila... boh.
poi, con alcuni appunto si spegne e riaccende, con altri compare lo schermo scuro e la scritta giù in fondo "formattazione fallita" (o qualcosa di simile) e poi di nuovo lo chermo normale con la song bloccata.
lo sentite il mio timore?
che è? io mai avuti altri lettori prima quindi non so che devo fare. c'è un software da aggiornare o sono i brani o s'è già mezzo rotto, che dite?

Fastrunner
08-01-2008, 22:46
Ma i files .lrc dove si trovano?
c'è un sito che ne ha una raccolta?

P.S.io per ricaricare, oltre a collegarlo, devo pure mettere il tasto laterale su on, altrimenti viene la schermata di ricarica ma no si carica.

P.P.S.suona a meraviglia, poi ho dellle shannaiser mx500, va da dio, piccolo e bello...

melody
16-03-2008, 19:01
ragazzi... :help:
non funziona più nulla tranne la radio.
se clicco su ogni cartella, mi da schermo arancio con la scritta "disk error"

cosa dovrei fare?

grazie

melody
17-03-2008, 19:08
ho formattato :cry:

però ora ha cancellato anche le cartelle e le cose che erano dentro dall'acquisto. qualcuno mi dice quali erano oltre music e voice e se c'era qualche file importante da tenere?

grazie :muro:

spiricoccosa
19-04-2008, 20:13
ragazzi io ho lo stesso lettore, solo che è mp4, dovrebbe visualizzare anche i video, solo che anche io non possiedo le istruzioni e non riesco proprio a capire come fare per rirpodurre i video, per il resto ci sono, e il manuale in pdf che avete indicato negli altri post non parla dei video, sapete aiutarmi? grazie

melody
20-04-2008, 08:09
cioè se vai nella sezione video e play non ti funziona? o non è quello il percorso da fare?

spiricoccosa
20-04-2008, 08:51
se carico i file audio nel lettore,semplicemente vado in audio scchiaccio play e riproduce,se invece carico file video vado nella cartella e mi dice che la cartella è vuota e ovviamente non mi rirpoduce nulla!! mi sta facendo impazzire

dario2101
26-04-2008, 15:46
@melody : ciao, leggo che stai litigando ancora con l'audiola. ti farò sapere se ci sono dei file importanti.
PS: Un amico mi porterà dalla Cina un paio di lettori mp3/mp4 Meizu Music Card M3 black da 8 Gb. che sembra un ottimo aggeggio ( 17 ore di autonomia oltre al resto) ( Vedi : http://www.mympxplayer.org/review-me...ge-vt5634.html ).
Uno lo terrò io, l'altro vorrei venderlo ( penso intorno ai 100 euri) !

dario2101
28-04-2008, 08:40
@melody : i file presenti sono: cleansky. jpg ; likeavirgin.irc : mediamp3.dat ; moviedo.amv . Le cartelle sono : Music ; Play list ; RECORD con le sottocartelle Music ; Picture ; VOICE dove vengono raccolte le registrazioni.
@spiricoccosa : per quanto ne so, vengono riprodotti solo i video ---.amv nel dischetto ci dovrebbe essere il programma di conversione da altri tipi di file video.

spiricoccosa
28-04-2008, 12:10
grazie, è gia' una notizia! ora provo, ti faro' sapere

melody
28-04-2008, 16:01
mediamp3.dat ; moviedo.amv


qualcuno me li rimanderebbe?

spiricoccosa
28-04-2008, 16:04
io in questo momento non sono a casa, se te li mandano posta, altrimenti appena posso,spero entro stasera te li mando io

melody
15-07-2008, 19:58
qualcuno me li rimanderebbe?

pliz :)