View Full Version : Basi di raffreddamento
qualcuno le usa? sono di una qualche reale utilità?
mi riferisco ovviamente alle "tavole" ventilate che si montano sotto il note, e contribuiscono alla ventilazione (di solito aggiungono anche delle usb)
con sti mesi caldi in arrivo, pensavo di acquistarne uno
Ciao, da quel che ho letto in giro qualcosa dovrebbero fare, alcuni parlano di abbassamenti di temp di 6-7 gradi. Cmq la cosa fondamentale da quanto ho capito è il posizionamento delle ventole nella base e dal loro verso (se aspirano aria o se "soffiano").
Anch'io sono interessato alla questione perchè pensavo di fare l'acquisto. Non ho ancora trovato un'opinione di qualcuno che le usa quotidianamente...Restiamo in attesa :) :)
Stamattina ho cercato in 2 negozi e nessuno dei 2 aveva idea di che cosa stessi parlando -.-'
Per quanto riguarda il soffio o l'aspirazione, cosa pensi sia meglio? nemmeno sapevo ne facessero di 2 tipi
per i negozi purtroppo lo so per esperienza...ne ho girati anch'io parecchi :)
Su internet trovi negozi on-line che ne vendono anche a buoni prezzi...
per il resto, dipende tutto dal sistema di raffreddamento del tuo portatile nel senso che, in teoria, le ventole della base "dovrebbero" coincidere in qualche modo con le feritorie che dovresti avere sulla base del notebook...se il tuo pc prende aria da un lato e la espelle da un altro magari una base nn ti serve a nulla...
Bisogna provare ed andare a :ciapet: nn esiste una soluzione "universale".
C'e sempre da dire che i portatili sono stati collaudati per funzionare bene col proprio sistema di raffreddamento e quindi la base non servirebbe a nulla...
fanno fanno io ho dovuto cambiare il vecchio portatile perchè si era letteralmente cotto...
Per evitare di friggere anche quello nuovo ho preso una "tavola" da mettere come base (ZM-NC-1000) e adesso è bello fresco..... poi a fine luglio vedremo cmq x ora è ok !
L'aria viene soffiata contro il fondo del portatile ed è molto silenziosa.
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
innominato5090
11-06-2007, 16:08
fanno fanno io ho dovuto cambiare il vecchio portatile perchè si era letteralmente cotto...
Per evitare di friggere anche quello nuovo ho preso una "tavola" da mettere come base (ZM-NC-1000) e adesso è bello fresco..... poi a fine luglio vedremo cmq x ora è ok !
L'aria viene soffiata contro il fondo del portatile ed è molto silenziosa.
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=224&code=030
60 € :muro: :muro: :muro:
anche io stavo cercando qualcosa xò non vorrei spendere + di 20€ + spedizione.....sapete consigliarmi qualcosa????
io in un negozio qui a pisa ho preso a 38 euro il notepal r9 della cooler master in alluminio con 3 ventole sotto e va una bomba. E' molto più comodo usare il portatile rialzato e le temperature sono scese in media di 7-8 gradi.
60 € :muro: :muro: :muro:
anche io stavo cercando qualcosa xò non vorrei spendere + di 20€ + spedizione.....sapete consigliarmi qualcosa????
Io l'ho pagato 49 € , lo so nn è poco per un "pezzo di alluminio con due ventole" :muro: , ma preferisco spendere quella cifra ed avere un prodotto valido e silenzioso (ti posso assicurare che nn si sente nemmeno, solo al massimo si sente appena) piuttosto che surriscaldarmi il portatile e spendere ben più di 49€ :doh: .
L'ho presa!
Pagata 35 euro, per il momento direi che fa.
Non ho ne giocato ne impiegato il pc in cose particolarmente impegnative, però HD e CPU sono rimaste sui 45 gradi (prima erano fissi sopra i 50)
L'unico problema è che è decisamente piccola rispetto il mio note (17 pollici)..
è universale quindi ci va bene uguale..anche se si fa un pò fatica a posizionarcela
Senza aprire un nuovo post...
Qualcuno ha provato percaso L'Ixoft di Thermaltake???
http://notebookitalia.it/thermaltake-ixoft-coolpad-a-raffreddamento-passivo-per-notebook.html
Mi intriga non poco...
Secondo voi funziona??
=countzero=
12-06-2007, 12:27
Senza aprire un nuovo post...
Qualcuno ha provato percaso L'Ixoft di Thermaltake???
http://notebookitalia.it/thermaltake-ixoft-coolpad-a-raffreddamento-passivo-per-notebook.html
Mi intriga non poco...
Secondo voi funziona??
qua trovi una recensione ma in inglese: cmq a vedere i risultati, se sono giusti, viene voglia di provarlo.
http://www.bigbruin.com/2007/ttixoft_1
Mica sapete dove recuperarlo? il prezzo e' intorno ai 25-30$
LoneRunner
12-06-2007, 19:44
Senza aprire un nuovo post...
Qualcuno ha provato percaso L'Ixoft di Thermaltake???
http://notebookitalia.it/thermaltake-ixoft-coolpad-a-raffreddamento-passivo-per-notebook.html
Mi intriga non poco...
Secondo voi funziona??
Davvero simpatico! Avete un'idea del prezzo??
Sambuinter
13-06-2007, 08:11
Obscura che note hai?
=countzero=
25-06-2007, 17:38
Senza aprire un nuovo post...
Qualcuno ha provato percaso L'Ixoft di Thermaltake???
http://notebookitalia.it/thermaltake-ixoft-coolpad-a-raffreddamento-passivo-per-notebook.html
Mi intriga non poco...
Secondo voi funziona??
tutte le recensioni ne parlano bene: l'unico difetto dicono e' che la superficie d'appoggio non e' antiscivolo quindi non potete utilizzarlo con il portatile sulle ginocchia.
:eek:
sono curioso pertanto faccio da cavia: l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi nel giro di due giorni.
pagato 33 euri compreso di spese di spedizione e pagamento in contrassegno.
Aspettiamo....
mangiaspaghetti
25-06-2007, 18:43
tutte le recensioni ne parlano bene: l'unico difetto dicono e' che la superficie d'appoggio non e' antiscivolo quindi non potete utilizzarlo con il portatile sulle ginocchia.
:eek:
sono curioso pertanto faccio da cavia: l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi nel giro di due giorni.
pagato 33 euri compreso di spese di spedizione e pagamento in contrassegno.
Aspettiamo....
io pure mi voglio comprare una base dissipatrice e pensavo proprio al "tappetino" della thermaltake. ho letto diverse recensioni e se ne parla bene. solo che l'idea di mettere un panno sotto lo sfiato della ventolina del portatile non mi convince tanto (ho un acer aspire 5024 wlmi), pertanto aspetto il tuo giudizio per rompere gli indugi.
altro prodotto che mi sembra fatto bene è il Lian Li NC-02A - Silver, che va bene pure per i notebook da 17 ed ha le ventoline che si possono spostare di posizione. a guardare bene, inoltre, credo che se ne potrebbero aggiungere altre due, volendo. ma bisognerebbe avere un minimo di dimestichezza con fili e saldatore e, poi, non so se il circuito che le alimenta sarebbe in grado di alimentarne 4.
date un'occhiata a questo link: http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=227
tutte le recensioni ne parlano bene: l'unico difetto dicono e' che la superficie d'appoggio non e' antiscivolo quindi non potete utilizzarlo con il portatile sulle ginocchia.
Sulle recensioni che ho visto io però ci sono foto che fanno vedere che si può tenere tranquillamente sulle ginocchia...boh...magari basta fare un po' di attenzione...
Per curiosità, l'hai acquistato in rete?? Dove??
Cmq un'altro modello, sempre della thermaltake fatto bene, silenzioso è il thai chi M...
cmq anch'io sono un po' perplesso per la ventolina del note...sul mio prende aria dalla base e la sfiata da dietro...boh...vedremo...cmq ho già deciso di prenderlo e costa anche meno di certe basi con ventole che sono in commercio...
countzero facci una recensione quando ti arriva...siamo tutti in trepida attesa..:D :D :D
mangiaspaghetti
25-06-2007, 19:19
Sulle recensioni che ho visto io però ci sono foto che fanno vedere che si può tenere tranquillamente sulle ginocchia...boh...magari basta fare un po' di attenzione...
Per curiosità, l'hai acquistato in rete?? Dove??
Cmq un'altro modello, sempre della thermaltake fatto bene, silenzioso è il thai chi M...
cmq anch'io sono un po' perplesso per la ventolina del note...sul mio prende aria dalla base e la sfiata da dietro...boh...vedremo...cmq ho già deciso di prenderlo e costa anche meno di certe basi con ventole che sono in commercio...
countzero facci una recensione quando ti arriva...siamo tutti in trepida attesa..:D :D :D
vero, ma il Thai Chi è troppo stretto e poco profondo per i portatili più grandi (dai 15 in su).
lo Zalman, il Lian Li NC-02A e lo Xisoft sono quelli che hanno la superficie maggiore. lo xisoft assorbe il calore prodotto dal notebook, ma non gli manda aria dentro. tuttavia sembra che funzioni bene. in più ha il vantaggio di esercitare questa sua azione su tutta la superficie del portatile uniformemente. resta l'incognita dei portatili che hanno le feritoie della ventolina sul fondo...
countzero, che portatile usi?
caurusapulus
26-06-2007, 09:37
interessato. aspetto la recensione del tappetino Thermaltake ;)
=countzero=
26-06-2007, 11:12
X tutti:
ho un travelmate 8215,uso NHC e non ho particolari problemi di temperatura nell'uso quotidiano del notebook: penso che temperature di 50-55 gradi per la cpu siano assolutamente normali in estate. L'hd si mantiene sotto i 40.
quando gioco a SecondLife con il massimo dei dettagli grafici e a pieno schermo la temperatura della CPU schizza a 65 gradi ma non va oltre.l'hd arriva a 43-44 gradi. Inoltre anche la GPU inizia a scaldare abbastanza il fondo del portatile.
In realta' non avevo mai pensato seriamente di acquistare basi raffreddanti. il pensiero di portarmi appresso un ingombrante pezzo di metallo, che succhia batteria e cerca di dissipare quel calore che esso stesso contribuisce a creare non mi entusiasmava troppo. Pero' sto tappetino mi intriga sebbene resti anche io dubbioso per quanto riguarda le fessure di ventilazione sul fondo del notebook...boh...vediamo un po'.
@ Elylad:
si anche io credo che basti fare un po' di attenzione con il portatile sulle ginocchia.
l'ho comprato in rete dal primo che capitava.Mi hanno detto che la merce sarebbe stata consegnata al corriere entro oggi alle 15 e mi sarebbe arrivata nel giro di 24h.non ho mai fatto acquisti con loro quindi non posso garantire sull'affidabilita' dei tempi di consegna.
Non so se posso mettere il link.
mangiaspaghetti
28-06-2007, 16:25
allora come va il tappetino? è arrivato? funziona? mammamia che attesa... :D
io nel frattempo ho spolverato un rimedio sempre valido: avevo una base di marmo e ci ho messo sopra il portatile. il marmo non si surriscalda e aiuta a tenere fresco il fondo del pc, a differenza del legno o del vetro, che invece diventano bollenti, contribuendo a far salire la temperatura dell'hdd. ;)
vogliamo la recensione del thermaltakeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!! :D
vogliamo la recensione del thermaltakeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!! :D
Beh...intanto per ingannare l'attesa della recensione di =countzero= ho fatto un giro su google trovando questo:
http://www.tweaknews.net/reviews/thermaltake_ixoft_notebook_cooling_pad/index.php
E' un'altra recensione, ma le foto secondo me sono stupende...;)
mangiaspaghetti
28-06-2007, 18:35
Beh...intanto per ingannare l'attesa della recensione di =countzero= ho fatto un giro su google trovando questo:
http://www.tweaknews.net/reviews/thermaltake_ixoft_notebook_cooling_pad/index.php
E' un'altra recensione, ma le foto secondo me sono stupende...;)
bellino è bellino, e le varie recensioni che ho letto promettono un abbassamento delle temperature di circa 4-5 gradi. quest'ultima recensione, però, è fatta per sentito dire. chi la scrive dice che non ha avuto modo di provarlo e conclude affermando che il prodotto potrebbe non essere efficace come un dissipatore attivo. staremo a vedere...
fortuna che abbiamo countzero! :)
mi sembra di vederlo... seduto alla scrivania, davanti al notebook, che sistema il tappetino e controlla le temperature con mobile meter, mentre fa girare GTA SA alla massima risoluzione. probabilmente per testare le reali capacità del thermaltake ha chiuso le finestre e acceso la stufetta a gas, nonostante il gran caldo di questi giorni. e tutto per aiutarci a scegliere. che ragazzo d'oro! :D
sempre che non se ne sia andato in spiaggia a fare il lumacone con le turiste! ;)
io me la sono costruita :cool: la scorsa estate, ci sono un po' di foto raccolte qua (alla fine dell'articolo) (http://notebookitalia.it/review-hp-pavilion-dv9024ea.html) oppure sparse nell'unOfficial thread in firma
Cmq la mia preoccupazione erano soprattutto le temp degli hard disk, e posizionandogli due ventole proprio sotto, li ho raffreddati un po' :D
mangiaspaghetti
29-06-2007, 09:26
io me la sono costruita :cool: la scorsa estate, ci sono un po' di foto raccolte qua (alla fine dell'articolo) (http://notebookitalia.it/review-hp-pavilion-dv9024ea.html) oppure sparse nell'unOfficial thread in firma
Cmq la mia preoccupazione erano soprattutto le temp degli hard disk, e posizionandogli due ventole proprio sotto, li ho raffreddati un po' :D
bella soluzione, così si mettono le ventoline dove servono realmente. il difetto di queste basi dissipatrici è proprio quello di non offrire la possibilità di spostare le ventole in modo da farle combaciare con le aperture presenti sul fondo dei vari modelli di notebook.
lo farei pure io. il materiale ce l'ho, le ventoline pure (almeno 5 o 6). solo che non so come collegare i vari fili per fargli arrivare corrente dalla usb. sai mica se da qualche parte c'è una guida più dettagliata, che descriva anche come collegare i vari cavetti? :)
rispetto al modello in foto, comunque, la costruirei dandole un'inclinazione anteriore, per avere una maggiore comodità di scrittura.
bella soluzione, così si mettono le ventoline dove servono realmente. il difetto di queste basi dissipatrici è proprio quello di non offrire la possibilità di spostare le ventole in modo da farle combaciare con le aperture presenti sul fondo dei vari modelli di notebook.
lo farei pure io. il materiale ce l'ho, le ventoline pure (almeno 5 o 6). solo che non so come collegare i vari fili per fargli arrivare corrente dalla usb. sai mica se da qualche parte c'è una guida più dettagliata, che descriva anche come collegare i vari cavetti? :)
rispetto al modello in foto, comunque, la costruirei dandole un'inclinazione anteriore, per avere una maggiore comodità di scrittura.
Il bello sta proprio nel mettere le ventole che vuoi dove vuoi. Una spiegazione del come attaccare i fili è qui, al post #64 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281961&page=2). Un'accortezza nello scegliere le ventole: la presa usb non alimenta più di 500mA, quindi prendi ventole che nell'insieme non superino quell'assorbimento. ;)
All'anteriore sono stato vincolato nello spessore sia dalle ventole da 12cm che sono alte 2cm, sia dai pezzi di metallo forniti da un amico. Cmq ho uno spessore che mi alza la parte dietro di 3-4 cm.
ciao
mangiaspaghetti
29-06-2007, 20:09
Il bello sta proprio nel mettere le ventole che vuoi dove vuoi. Una spiegazione del come attaccare i fili è qui, al post #64 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281961&page=2). Un'accortezza nello scegliere le ventole: la presa usb non alimenta più di 500mA, quindi prendi ventole che nell'insieme non superino quell'assorbimento. ;)
All'anteriore sono stato vincolato nello spessore sia dalle ventole da 12cm che sono alte 2cm, sia dai pezzi di metallo forniti da un amico. Cmq ho uno spessore che mi alza la parte dietro di 3-4 cm.
ciao
grazie mille, proprio quello che volevo sapere. appena posso mi metto all'opera. di ventoline ne ho grandi e piccole, le sceglierò con attenzione.
grazie ancora. :D :D :D
ho deciso che mi assemblerò una base dissipatrice tutta mia pure se acquisterò il famigerato tappetino thermaltake. ;)
mangiaspaghetti
30-06-2007, 14:53
mammamia che suspense... sembra di essere ad un gioco a quiz.
le cose sono due: o non gli è ancora arrivato il giocattolo oppure è malvagio! bastardo dentro direbbero aldogiovanniegiacomo. :)
countzero, non sarai mica offeso perché ti ho immaginato in spiaggia a fare il galletto con le turiste? andiamo che scherzavo... puoi pure ammazzarle di gavettoni quelle befane! sai che m'importa. :D
per chi volesse provare a farsi in casa una base di raffreddamento, consiglio di dare un'occhiata a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255214&page=1&pp=20
per l'alimentazione delle ventoline, invece, sugggerisco il semplice collegamento via usb, nel modo descritto da alessi1. comunque nel link che ho indicato trovate tutto.
naturalmente una base dissipatrice attiva è qualcosa che, per forza di cose, dobbiamo lasciare sulla scrivania di casa, viste dimensioni e peso. sarebbe difficile infilarla nella borsa del notebook. la migliore soluzione portatile resta l'ixoft thermaltake. lo pieghi e lo infili dentro. e in più lo puoi mettere sulle gambe quando ci poggi il note sopra.
=countzero=
01-07-2007, 12:22
Ragazzi scusate, ma il tappetino mi e' arrivato solo ieri (per l'esattezza sono andato a prnderlo io direttamente nella filiale TNT di zona)
Ci sono stati problemi con il corriere; il distributore presso cui l'ho preso lo ha puntualmente inviato il giorno successivo al mio ordine.
Sto ottendendo risultati un po' contraddittori percio' devo testarlo meglio.
in particolare sembra che il tappetino funzioni abbastanza bene per circa un paio d'ore(4-5 gradi in meno per la CPU)....dopodiche' "si scarica" e diventa una specie di isolante termico impedendo al note di disperdere il calore accumulato
...credo che questo comportamento riguardi sopratutto i notebook con le feritoie per le ventole sulla base...a me ha fatto schizzare la temperatura della CPU a quasi 75 °C :eek:
appena tolto il tappetino la temperatura della CPU e' scesa a circa 65 °C
mentre con la temperatura dell'HD questo non succede:resta sempre 3 o 4 gradi in meno
mangiaspaghetti
01-07-2007, 12:49
Sto ottendendo risultati un po' contraddittori percio' devo testarlo meglio.
in particolare sembra che il tappetino funzioni abbastanza bene per circa un paio d'ore(4-5 gradi in meno per la CPU)....dopodiche' "si scarica" e diventa una specie di isolante termico impedendo al note di disperdere il calore accumulato
...credo che questo comportamento riguardi sopratutto i notebook con le feritoie per le ventole sulla base...a me ha fatto schizzare la temperatura della CPU a quasi 75 °C :eek:
appena tolto il tappetino la temperatura della CPU e' scesa a circa 65 °C
mentre con la temperatura dell'HD questo non succede:resta sempre 3 o 4 gradi in meno
era come temevo. il tappetino raffredda la base del note, contribuendo a dissipare il calore che si forma su di essa e che tende ad aumentare a seconda del materiale di cui è fatto il piano dove si poggia il portatile (legno e vetro diventano bollenti). insomma, fa da filtro tra il note e il tavolo, impedendo che l'uno e l'altro diventino bollenti. purtroppo, però, il tappetino non manda aria dentro il note e nel caso di portatili con le aperture sotto impedisce alla ventolina che sta sulla cpu di pescare aria fresca, con il conseguente surriscaldamento del processore e possibile arrivo di sacerdote e becchino. :mad:
credo che sia un prodotto valido solo per quei note che hanno le aperture ai lati. :cry:
=countzero=
01-07-2007, 13:44
http://www.imgshare.net/view_image/fd11a807/con tappetino.JPG
con tappetino thermaltake
temperature rilevate con MobMeter
condizioni:mio utilizzo tipico
tempo: 120 min
http://www.imgshare.net/view_image/d4afe832/senza tappetino.JPG
senza tappetino thermaltake
temperature rilevate con MobMeter
condizioni:mio utilizzo tipico
tempo: 120 min
L'unica differenza, a parte la temperatura dell'HD, è che con il tappetino Thermaltake la ventola resta praticamente al minimo mentre senza il tappetino essa entra in funzione (il calo di temperatura che si vede nella seconda immagine)
=countzero=
01-07-2007, 14:20
http://www.imgshare.net/view_image/fd9d1953/SLHR.JPG
questo invece stressando un po' la CPU e il processore grafico.
Swisström
01-07-2007, 14:35
http://www.imgshare.net/view_image/fd9d1953/SLHR.JPG
questo invece stressando un po' la CPU e il processore grafico.
risultato quindi... non serve a na sega, giusto?
mangiaspaghetti
01-07-2007, 14:44
a me il tappetino non convince più. l'idea di ostruire la bocca d'aria della cpu non mi piace. se si frigge sono capperi amari. soldi per porvi rimedio non ne avrei. per tale motivo ho deciso di utilizzare una base attiva. resta da vedere se mi conviene acquistarla preconfezionata o farmela da me. la posizione delle ventoline delle basi reperibili su internet combacia solo in parte con le esigenze di raffreddamento del mio acer. praticamente dovrebbe avere due ventole sotto la parte sinistra del note, una in alto (a dare aria fresca alla presa d'aria del portatile) e l'altra nella parte di sotto (sulla sinistra del touchpad, a raffreddare l'hdd). nella parte destra ci sono batteria e masterizzatore. :muro:
penso che acquisterò questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=227&products_id=4092
ma sposterei una ventola da destra a sinistra, mettendone due sullo stesso binario. secondo voi si può fare? i fili mi sembrano abbastanza lunghi da permettere di spostarla da un binario all'altro.
=countzero=
01-07-2007, 14:48
risultato quindi... non serve a na sega, giusto?
io non tirerei un giudizio cosi' definitivo:
tenete conto che quel grafico è stato tirato fuori dopo DUE ORE di utilizzo del tappetino: come ho gia' detto in un post precedente sembra che l'ixoft si 'scarichi' dopo un po' e a questo punto diventa addirittura controproducente per i notebook che hanno le feritoie delle ventole sul fondo
magari per un macbook pro va bene....:)
certo non e' un prodotto per notebook-forni:D
=countzero=
01-07-2007, 14:51
a me il tappetino non convince più. l'idea di ostruire la bocca d'aria della cpu non mi piace. se si frigge sono capperi amari. soldi per porvi rimedio non ne avrei. per tale motivo ho deciso di utilizzare una base attiva. resta da vedere se mi conviene acquistarla preconfezionata o farmela da me.
quei 'cali improvvisi' che vedi nella temperatura della CPU nella seconda immagine sono dovuti al fatto che io sollevavo un po' il portatile per far affluire aria fresca alla ventola...quando vedevo la temperatura salire troppo sollevavo il portatile per non friggerlo
direi che è la prova del 9 ;)
quelli invece presenti nella seconda parte del tracciato(senza tappetino) sono dovuti alla ventola che entra in funzione a maggior velocita'
mangiaspaghetti
01-07-2007, 15:01
io per il momento ho risolto appoggiando il note su di una base di marmo che avevo in cantina. rimane fresca anche dopo ore di utilizzo del note. in più ho sollevato il posteriore della macchina di 4,5 cm e l'anteriore di 1 cm. risultato temperature nella media. è come quando lo uso in inverno. in più la scrivania dove stà poggiato è messa accanto alla finestra, in modo che gli arrivi la corrente d'aria fresca.
credo che rialzando il note e usandolo nelle ore più fresche si riesca ad evitare di friggerlo (naturalmente stò facendo i debiti scongiuri mentre dico tutto ciò :D ).
=countzero=
01-07-2007, 15:11
io per il momento ho risolto appoggiando il note su di una base di marmo che avevo in cantina. rimane fresca anche dopo ore di utilizzo del note. in più ho sollevato il posteriore della macchina di 4,5 cm e l'anteriore di 1 cm. risultato temperature nella media. è come quando lo uso in inverno. in più la scrivania dove stà poggiato è messa accanto alla finestra, in modo che gli arrivi la corrente d'aria fresca.
credo che rialzando il note e usandolo nelle ore più fresche si riesca ad evitare di friggerlo (naturalmente stò facendo i debiti scongiuri mentre dico tutto ciò :D ).
una base di marmo e' l'ideale, ma dubito che me la possa portare dietro nello zaino del notebook :D
mangiaspaghetti
01-07-2007, 15:17
una base di marmo e' l'ideale, ma dubito che me la possa portare dietro nello zaino del notebook :D
eheheheheh!! :D :D
prova a rialzarlo poggiando la parte posteriore sul bordo di un libro, stando attento a non ostruire le prese d'aria.
leggendo varie recensioni nei giorni scorsi, ho letto secondo cui HP starebbe progettando dei notebook raffreddati a liquido, per l'uso videoludico.
niente ventole e prestazioni al top. non sarebbe male. solo, mi chiedo: i prezzi? al top pure quelli? :)
io non tirerei un giudizio cosi' definitivo:
tenete conto che quel grafico è stato tirato fuori dopo DUE ORE di utilizzo del tappetino: come ho gia' detto in un post precedente sembra che l'ixoft si 'scarichi' dopo un po' e a questo punto diventa addirittura controproducente per i notebook che hanno le feritoie delle ventole sul fondo
magari per un macbook pro va bene....:)
certo non e' un prodotto per notebook-forni:D
WOW...=countzero= hai fatto un super lavoro...con tanto di grafici...molto bravo direi...:mano:
credo anch'io che non bisogna dare un giudizio definitivo basandosi solo su un test...ce ne vorrebbero altri...cmq si può fare una considerazione...probabilmente la cosa dello "scaricamento" del tappettino è normale...tu dici che succede dopo circa 2 ore di utilizzo...secondo me essendo stato progettato per essere più portabile di una base attiva credo che non si debba utilizzare allo stesso modo, nel senso che:
una base attiva la uso a casa (o in ufficio) per mantenere il note a temperature accettabili quando lavoro, magari, 10 ore di fila (o quando gioco :asd: ), e non sono interessato al fattore rumore o batteria
l'ixoft invece lo uso, ad esempio, se devo andare in giro, oppure se sono in un posto molto silenzioso e ho un portatile rumoroso (nel mio caso servirebbe a quello)..
per la seconda, credo (vedendo i grafici) che il suo lavoro lo svolga egregiamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.