PDA

View Full Version : distillare l'acetone per concentrarlo?


xenom
09-06-2007, 19:20
Ho bisogno di acetone o trielina o altri solventi organici potenti concentrati... l'acetone in vendita (per rimuovere lo smalto delle unghie) è diluito con acqua? è possibile farlo evaporare e poi condensarlo ottenendo acetone puro e concntrato? fa l'azeotropo?

il diclorometano o dicloropropano scioglie la resina meglio dell'acetone?

andrineri
09-06-2007, 20:16
in colorificio ho visto anche quello concentrato... non mi ricordo la concentrazione adesso, ma dovrebbe essere pressochè puro. per diclorometano e dcp non so... vuoi tentare di divorare epoxy? in quest'ultimo caso la vedo davvero dura, non conosco solvente che sia in grado di papparsi l'epoxy, penso nemmeno HF, H3PO4, acqua regia e compagnia bella.

Ale88
09-06-2007, 20:27
Mentre giravo su internet per poterti rispondere ho trovato 2 negozi che vendono acetone puro, probabilmente viene utilizzato con vernici e smalti.Negozio1 (http://www.libertybusiness.it/negozi/eurosima/php/prodotto.php?art_code=4) e Negozio2 (http://www.antichitabelsito.it/acetone_puro.htm).
Direi che è più facile comprarlo che farlo:p

xenom
09-06-2007, 20:54
Mentre giravo su internet per poterti rispondere ho trovato 2 negozi che vendono acetone puro, probabilmente viene utilizzato con vernici e smalti.Negozio1 (http://www.libertybusiness.it/negozi/eurosima/php/prodotto.php?art_code=4) e Negozio2 (http://www.antichitabelsito.it/acetone_puro.htm).
Direi che è più facile comprarlo che farlo:p

si ma non voglio comprarlo su internet possibilmente :D
cercherò nei colorifici... intanto provo con l'acetone normale ma mi sa che non fa un cazz :asd:

PS: se mescolo diversi solventi fra loro, non reagiscono vero?
es: dicloropropano, toluene, toluolo, acetone, trielina

andrineri
09-06-2007, 21:48
PS: se mescolo diversi solventi fra loro, non reagiscono vero?


io starei attento... tanto una ne hai già combinata, o cmq ci sei andato vicino...

meglio diluente alla nitro puro o trielina... tanto devi rammollire epoxy dolce, no?

xenom
09-06-2007, 22:04
io starei attento... tanto una ne hai già combinata, o cmq ci sei andato vicino...

meglio diluente alla nitro puro o trielina... tanto devi rammollire epoxy dolce, no?

la trielina non ce l'ho... proverò anche con il solo diluente nitro

lucusta
11-06-2007, 19:21
xenom, distillare acetone non te lo consiglio, anche se e' abbastanza semplice, ma MOOOLTO pericoloso..

si compra a prezzo abbastanza basso quello sintetico puro a 99.99, e non e' difficilissimo reperirlo.

pero' l'epossido non e' semplice da rompere... io ho ottenuto risultati con H2SO4 concentrato, ma non e' che lo puoi usare su tutto..

PS
il meglio sono gli UV, ma ci metti una vita, e comunque rovini quello attorno....

lucusta
11-06-2007, 19:22
update:
mi dicono DMF, usata in chimica del restauro per i mobili...

...ora non ho epossidico per testare, ma di DMF ne ho qualche ettolitro...

xenom
11-06-2007, 19:38
xenom, distillare acetone non te lo consiglio, anche se e' abbastanza semplice, ma MOOOLTO pericoloso..

si compra a prezzo abbastanza basso quello sintetico puro a 99.99, e non e' difficilissimo reperirlo.

pero' l'epossido non e' semplice da rompere... io ho ottenuto risultati con H2SO4 concentrato, ma non e' che lo puoi usare su tutto..

PS
il meglio sono gli UV, ma ci metti una vita, e comunque rovini quello attorno....

pericoloso perché infiammabile? quello si risolve usando una piastra riscaldante...

cos'è il DMF?

stbarlet
11-06-2007, 19:54
niente azeotropo con l`acqua per l`acetone ( casomai, anidrifichi con solfato sodico o qlcs di simile) .

andrineri
11-06-2007, 19:54
DMF... http://en.wikipedia.org/wiki/Dimethylformamide

fabio80
12-06-2007, 16:06
Ho bisogno di acetone o trielina o altri solventi organici potenti concentrati... l'acetone in vendita (per rimuovere lo smalto delle unghie) è diluito con acqua? è possibile farlo evaporare e poi condensarlo ottenendo acetone puro e concntrato? fa l'azeotropo?

il diclorometano o dicloropropano scioglie la resina meglio dell'acetone?

devi moddare la chiave del caffè? :asd:

xenom
12-06-2007, 16:45
devi moddare la chiave del caffè? :asd:

è il secondo tentativo che faccio :asd: ma non è che lo devi dire al mondo intero :sofico:

più che altro è diventata una sfida, voglio riuscirci.

fabio80
12-06-2007, 16:46
è il secondo tentativo che faccio :asd: ma non è che lo devi dire al mondo intero :sofico:

più che altro è diventata una sfida, voglio riuscirci.

owned :asd:

xenom
12-06-2007, 17:03
owned :asd:

mi aiuti? :stordita:

fabio80
12-06-2007, 17:06
mi aiuti? :stordita:

ho fallito miseramente anche io un paio di volte. ad ogni modo si consiglia di andare di dremel e poi acetono solo per le ultime fasi. occhio a friggere i due induttori a lato col dremel :fagiano:

odracciR
12-06-2007, 17:08
Su eMule ci sono delle guide, ma non avendo conoscenze in elettronica&co. non le ho neanche guardate.

Edit: adeso che vedo parlano anche come si toglie una resina, magari è quello che serve a te.

xenom
12-06-2007, 17:36
ho fallito miseramente anche io un paio di volte. ad ogni modo si consiglia di andare di dremel e poi acetono solo per le ultime fasi. occhio a friggere i due induttori a lato col dremel :fagiano:

ok. tanto sto topic è praticamente già nel cestino :asd:
ad ogni modo ho il pcb quasi completamente pulito, il problema è saldare ora.

fabio80
12-06-2007, 17:37
ok. tanto sto topic è praticamente già nel cestino :asd:
ad ogni modo ho il pcb quasi completamente pulito, il problema è saldare ora.

ti serve una punta molto sottile, quella eprom è di tipo SMD :muro:

stbarlet
12-06-2007, 17:51
barboni, manco i soldi per il caffe :rolleyes:




:asd:

xenom
12-06-2007, 17:55
barboni, manco i soldi per il caffe :rolleyes:




:asd:

mi sento un po' barbone, ma al di là di tuitto come ho detto è divedntata una sfida :D
voglio riuscire a crackarla :sofico:


lucrezio un giorno mi perdonerai:stordita:

fabio80
12-06-2007, 18:18
lucrezio un giorno mi perdonerai:stordita:

un giorno molto lontano :sofico:

cristiano c.
14-06-2007, 07:25
non fai prima con un programmatore di chiavette?

xenom
14-06-2007, 17:02
non fai prima con un programmatore di chiavette?

non esiste in commercio per i privati un programmatore coges, altrimenti tutti avrebbero credito illimitato :asd:

fabio80
14-06-2007, 17:07
non esiste in commercio per i privati un programmatore coges, altrimenti tutti avrebbero credito illimitato :asd:

al poli un mio amico progettava di portarsi via il pezzo della macchinetta direttamente per darsi al reverse engineering :asd:

xenom
16-06-2007, 22:35
Cmq ho fallito miseramente, dinuovo :asd:
ci riprovo per l'ultima volta, sta volta i 3 euro di cauzione li spendo (le altre 2 chiavi me le avevano regalate,erano state trovate per terra)

stbarlet
17-06-2007, 01:16
al poli un mio amico progettava di portarsi via il pezzo della macchinetta direttamente per darsi al reverse engineering :asd:




che gente :eek:

rdv_90
17-06-2007, 12:56
al poli un mio amico progettava di portarsi via il pezzo della macchinetta direttamente per darsi al reverse engineering :asd:

è una delle idee migliori :D

anche io ho fallito una volta :(

fabio80
17-06-2007, 13:00
quella resina è bastarda, sembra facile... :mc:

rdv_90
17-06-2007, 13:02
quella resina è bastarda, sembra facile... :mc:

io ci sono andato giu di dremel con fresina quasi fino alla fine...

Lorekon
17-06-2007, 13:03
Xenom se vuoi ti porto dell'acetone puro (di laboratorio) tanto passo spesso vicino a Verona...


nel mio istituto hanno messo il caffè a 45 cts!!!
un vero furto.

rdv_90
17-06-2007, 13:04
sai che è illegale? almeno chiedilo in pvt

Lorekon
17-06-2007, 13:07
ma se è tutto il 3d che ne parlate! :p

cmq edito và.

fabio80
17-06-2007, 13:14
vabbè, ma il modding della chiavetta è una sfida più con sè stessi che altro:stordita:

gabi.2437
17-06-2007, 13:34
sai che è illegale? almeno chiedilo in pvt

moddare la chiavetta non è illegale...lo è se poi la usi

rdv_90
17-06-2007, 13:44
moddare la chiavetta non è illegale...lo è se poi la usi

appunto... ovevi leggere il suo post :) basta dai

Matteo92
17-06-2007, 17:51
chi sa dove reperire il datasheet dell'integrato "PCF7931AS"
grazie:D

xenom
18-06-2007, 19:42
Xenom se vuoi ti porto dell'acetone puro (di laboratorio) tanto passo spesso vicino a Verona...


nel mio istituto hanno messo il caffè a 45 cts!!!
un vero furto.

interessante, lo terrò presente :D
cmq ho visto che l'acetone casalingo funziona anche troppo bene... ho sciolto anche le induttanze :asd: non so se sia quello il problema però, è venuto via un pezzo di vernicie.