Entra

View Full Version : Obiettivo Sigma o Tamron 18-200mm ???


stezan
09-06-2007, 09:53
Sono indeciso tra questi obiettivi;:mbe:

TAMRON SP AF 28-75mm f/2,8 XR Di per Sony/Minolta
SIGMA 18-200mm f/3,5-6,3 DC ASP IF per Sony/Minolta
TAMRON AF 18-200mm f/3,5-6,3 ASL Di II IF XR per Sony/Minolta

Quale mi consigliate (sono valide anche altre ottiche o modelli) che siano compatibili con fotocamera Sony A-100.
GRAZIE per i consigli...;)

stezan
10-06-2007, 10:16
Qualche consiglio sulla qualità di questi obiettivi!?!
Sigma e Tamron sono buone marche o quali mi consigliate?:mbe:

marklevi
10-06-2007, 14:35
il 28-75 è una lente di grande qualità

le altre due sono scarsette

ciop71
10-06-2007, 14:45
Sono lenti che coprono range molto diversi.
Su www.cameralabs.com c'è una comparativa fra i 18-200 Sigma e Tamron.
Il 28-75 è una gran lente, ho la versione Minolta e ne sono stracontento.
I 18-200 sono tuttofare di qualità medio-bassa (anche più bassa che media...), da prendere in considerazione solo se non è possibile utilizzare almeno due ottiche.
Se proprio non ne puoi fare a meno, c'è anche il 18-200 originale Sony che come qualità dovrebbe essere meglio (guarda su dyxum.com), si trova sulla baia a poco più di 300€ in offerta.

Bratac
11-06-2007, 08:20
Del 28-75 ne ho letto cose buone. Peccato per il 28 di focale minima che resta lontano da un grandangolo efficace. Preferirei il 17-50.

Riguardo el ottiche 10x lascerei perdere a priori.

Qualcuno ha provato il Sigma 17-70 MACRO F2.8-4.5 ? Ha un gran prezzo....

matiaij
11-06-2007, 08:50
Qualcuno ha provato il Sigma 17-70 MACRO F2.8-4.5 ? Ha un gran prezzo....

e dicono anche una buona qualità. guarda la recensione su photozone.

Bratac
11-06-2007, 12:19
Si, visto la recensione.
Ma ho visto anche queste foto


e non mi hanno per nulla impressionato. Le vedo carenti in nitidezza.

stezan
11-06-2007, 15:49
Alla fine vorrei comperarmi il Tamron 28-75mm, però mi hanno detto che a volte gli abiettivi compatibili disattivano alcune funzioni della fotocamera, è possibile?, ed eventualmente che cosa non funzionerebbe? (AF, esposizione, zoom...):stordita:
La mia macchina Sony A-100.

ciop71
11-06-2007, 16:24
Dove hai letto di funzioni disattivate con obiettvi di terze parti? :confused:
Accade a volte solo con obiettivi vecchi, sicuramente non con quelli nuovi.

stezan
11-06-2007, 16:38
Dove hai letto di funzioni disattivate con obiettvi di terze parti? :confused:
Accade a volte solo con obiettivi vecchi, sicuramente non con quelli nuovi.

Non l' ho letto me lo ha detto un commesso di un negozio di cine/ottica!!!

stezan
11-06-2007, 16:46
Sono lenti che coprono range molto diversi.
Su www.cameralabs.com c'è una comparativa fra i 18-200 Sigma e Tamron.
Il 28-75 è una gran lente, ho la versione Minolta e ne sono stracontento.
I 18-200 sono tuttofare di qualità medio-bassa (anche più bassa che media...), da prendere in considerazione solo se non è possibile utilizzare almeno due ottiche.
Se proprio non ne puoi fare a meno, c'è anche il 18-200 originale Sony che come qualità dovrebbe essere meglio (guarda su dyxum.com), si trova sulla baia a poco più di 300€ in offerta.

Ho letto che hai la versione minolta del Tamron 28-75 !!!, Io ho il Sony, è lo stesso attacco???

marklevi
11-06-2007, 19:01
Ho letto che hai la versione minolta del Tamron 28-75 !!!, Io ho il Sony, è lo stesso attacco???

certo

stezan
12-06-2007, 14:23
Il Tamron 28-75 f2.8 NUOVO con attacco Sony (in contrassegno) l'ho trovato a 393 euro qui... http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_13628.html# è un prezzo onesto o è strapagato? inoltre qualcuno sà se è una ditta affidabile?

Bratac
13-06-2007, 07:31
Lo trovi a 360 su 9cento.

mike1964
05-11-2009, 11:57
Tiro su questa vecchia discussione perchè nel frattempo ho comprato e testato il Tamron 18-200 di cui si parla :D

L'obbiettivo, se lo si colloca nella sua giusta dimensione (ottica tuttofare da viaggio) e non si pretende l'impossibile, non è affatto deludente. :)

Ho effettuato anche una comparazione con l'obiettivo Kit fornito da Pentax, generalmente riconosciuto di buona qualità, giusto per avere un termine di paragone.

Inoltre ho allegato decine di foto originali, in formato DNG, che chiunque potrà scaricare per farsi una idea precisa e deocumentata.

Se vi interessa, trovate la recensione qua: http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=405638

:)