View Full Version : XP ed errori con Kernel32
Ceccobeppe
09-06-2007, 09:35
Aiuto!! E' da alcuni giorni che sia con cccleaner che con spybot mi vengono segnalati errori di kernel32.dll. Il primo va proprio in crash mentre spybot segnala una valanga di messaggi "access violation at address 7c80a260 in module kernel32.dll"
Ricollego il tutto al messaggio di un virus che mi ha segnalato l'AVG alcuni guiorni fa ma che credevo di aver debellato. (non ricordo cosa era purtroppo)
In compenso le ho provate veramente tutte compreso la reistallazione del sistema operativo (in modalita' ripristino). Ho fatto scansioni con ad-aware, con panda online, con F-SECURE e con AVG antispyware. e ognuno ha trovato qualcosina da ripulire ma il problema persiste.
Tidus Strife
09-06-2007, 09:53
Scarica una dll Kernel32.dll da questo sito. www.dll-files.com
e poi sostituiscila a quella che hai tu in C:\WINDOWS\system32\, probabilmente infetta. Ho sentito di un malware che sostituisce varie dll di sistema come kernel32.dll o winsock32.dll. Prova a fare cosė. Se quando sostituisci ti dice accesso negato xke č gia in uso metti la dll pulita in C:\, riavvia il pc in provvisoria, termina explorer.exe, avvia cmd da task manager e fai un operazione di copia: kernel32.dll che sta in C:\ la porti in C:\WINDOWS\system32\.
Ciao,
Tidus Strife
Ceccobeppe
09-06-2007, 16:23
Scarica una dll Kernel32.dll da questo sito. www.dll-files.com
e poi sostituiscila a quella che hai tu in C:\WINDOWS\system32\, probabilmente infetta.
Ciao Tidus e grazie del consiglio. Purtroppo ho provato anche questa ma non ho risolto. Mi sa che a essere corrotta non e' la kernel32.dll ma qualche altra cosa.
Ho provato anche un scf /scannow ma nulla.
wizard1993
09-06-2007, 20:20
Ciao Tidus e grazie del consiglio. Purtroppo ho provato anche questa ma non ho risolto. Mi sa che a essere corrotta non e' la kernel32.dll ma qualche altra cosa.
Ho provato anche un scf /scannow ma nulla.
fai una scan con gmer
Ceccobeppe
10-06-2007, 19:22
fai una scan con gmer
Bingoooo!!! Gmer ha trovato un po' di robaccia.
Pero' ero indeciso su come procedere per ripulire e ho provato ad istallare spyware doctor. Immediatamente mi ha bloccato un processo che era in memoria. A quel punto e' ripartito anche spybot....
Dopo la passata con spybot ho tolto a mano qualche altra cosetta e ora e' bello ripulito!
wizard1993
11-06-2007, 08:21
Bingoooo!!! Gmer ha trovato un po' di robaccia.
Pero' ero indeciso su come procedere per ripulire e ho provato ad istallare spyware doctor. Immediatamente mi ha bloccato un processo che era in memoria. A quel punto e' ripartito anche spybot....
Dopo la passata con spybot ho tolto a mano qualche altra cosetta e ora e' bello ripulito!
che tu abbia risolto cosė facilemnte non ci credo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.