PDA

View Full Version : Utilizzo delle frecce: usi, modi e costumi


^free^
06-06-2007, 22:39
Nella mia vita da automobilista ho notato che nella top10 delle cose che mi fanno più incazzare mentre guido è l'utilizzo cazzomane delle frecce di direzione sulle auto/moto, voi che utilizzo ne fate?

p.NiGhTmArE
06-06-2007, 22:41
odiosi quelli che non mettono le frecce alle rotonde :muro:
non sai mai se fermarti o andare avanti :muro:

Alien
06-06-2007, 22:44
a parte quelli che si son scordati dell'esistenza di questo simpatico aggeggio, mi mandano in bestia quelli che mettono la freccia proprio mentre stanno svoltando (solitamente a destra)
Ma che la metti a fare??
Sei già a 3/4 della manovra penso di aver intuito che hai intenzione di fare! :muro: :muro:

rip82
07-06-2007, 01:21
Condivido il malcontento per l'uso ad capocchiam delle frecce. C'e' un solo modo corretto per usarle: PRIMA DELLA MANOVRA. Le frecce devono segnalare l'intenzione di svoltare od accostare prima che venga messa in atto, cosi' da dare a chi sopraggiunge da dietro l'avviso di cosa si sta per fare.
Bestie...

bjt2
07-06-2007, 08:09
Le frecce le usano gli indiani! :O

A Napoli non esistono... :O

Harvester
07-06-2007, 08:13
sempre usate.......

se non lo facessi, in moto mi stirerebbero un giorno si e l'altro pure (e così già rischio)

lnessuno
07-06-2007, 08:16
le metto qualche secondo prima e poi svolto, chiaramente.

nelle rotonde, tengo la freccia a sinistra fino all'ultima uscita prima della mia, poi appena ho passato quella metto la freccia a destra controllando che non ci sia qualche cazzomane che intanto sta superando a destra. e generalmente finchè ho la freccia a sinistra sto nella corsia centrale della rotonda, e non in quella esterna.

Black Dawn
07-06-2007, 08:20
Le frecce le usano gli indiani! :O

A Napoli non esistono... :O

Ma si, vantiamocene :asd:

PHCV
07-06-2007, 09:03
Le uso SEMPRE, regolarmente PRIMA di cominciare a rallentare, altrimenti non servono a nullla.... ODIO PROFONDAMENTE chi non le usa o chi le usa alla caxxo ad esempio svoltando e POI mettendola..... :muro: :muro:

Espinado
07-06-2007, 09:24
le metto qualche secondo prima e poi svolto, chiaramente.

nelle rotonde, tengo la freccia a sinistra fino all'ultima uscita prima della mia, poi appena ho passato quella metto la freccia a destra controllando che non ci sia qualche cazzomane che intanto sta superando a destra. e generalmente finchè ho la freccia a sinistra sto nella corsia centrale della rotonda, e non in quella esterna.

contando che cuneo e' la patria italiana delle rotonde, passerai il tuo tempo a muovere le frecce...

juninho85
07-06-2007, 09:33
la prima assolutamente

Alien
07-06-2007, 09:33
Le frecce le usano gli indiani! :O

A Napoli non esistono... :O

sempre usate.......

se non lo facessi, in moto mi stirerebbero un giorno si e l'altro pure (e così già rischio)

Ma siete concittadini?? :mbe:

ShadowThrone
07-06-2007, 09:34
Metto la freccia, poi rallento o freno poco dopo per effettuare la manovra

ma tanto, in giro è pieno di gente che manco la mette la freccia.. oppure va a 10 km/h, gira e mette la freccia... :muro:

ilmambo
07-06-2007, 09:36
sempre usate.......

se non lo facessi, in moto mi stirerebbero un giorno si e l'altro pure (e così già rischio)

*

Harvester
07-06-2007, 09:38
Ma siete concittadini?? :mbe:

c'è pure qualcuno che ci scherza e ci fa un pò d'ironia.......basta saperla capire ;)

ninja750
07-06-2007, 09:46
la uso quando so che serve, però per esempio nelle rotonde le uso quasi mai so che si dovrebbero usare molto anche li

Minipaolo
07-06-2007, 09:47
c'è pure qualcuno che ci scherza e ci fa un pò d'ironia.......basta saperla capire ;)

Sicuro che sia ironia? :asd:




... cmq a parte gli scherzi... sono tanti quelli che non sanno nemmeno di averla la freccia, ma penso sia più che altro una questione di abitudine. Personalmente non riesco a scoltare senza freccia nemmeno in mezzo alla campagna, da solo... e a volte anche nel giardino di casa mia :asd: (quando sono stanco)

Harvester
07-06-2007, 09:55
Sicuro che sia ironia? :asd:

no, lo facciamo apposta per farci tamponare ;)

Pucceddu
07-06-2007, 10:12
no, lo facciamo apposta per farci tamponare ;)

Pensa che io non la metto in moto, mi faccio stirare e poi faccio i soldi con le assicurazioni :ahsisi:

Harvester
07-06-2007, 10:14
Pensa che io non la metto in moto, mi faccio stirare e poi faccio i soldi con le assicurazioni :ahsisi:

in realtà ti vergogni di guidare lo smonter.....e cerchi inconsciamente di romperlo :D

ot
ma te le vieni a piglià sta ducazzi?

Pucceddu
07-06-2007, 10:28
in realtà ti vergogni di guidare lo smonter.....e cerchi inconsciamente di romperlo :D

ot
ma te le vieni a piglià sta ducazzi?

Domani, ieri non c'era il treno per oggi :)

Vuoi due mozzarelle o due babbà?:D

Harvester
07-06-2007, 10:30
Domani, ieri non c'era il treno per oggi :)

Vuoi due mozzarelle o due babbà?:D

grazie del pensiero......ma domani esco alle 13 e torno a Napoli :D

bjt2
07-06-2007, 10:36
Ma ci siete mai stati a Napoli? :mbe:

Il 99% della gente NON mette la freccia. Se la mette è perchè deve girare in una traversa e si mette ad avanzare 10 cm alla volta e la mette per dire "Ue' devo girare, fermati e fammi passare..."

Black Dawn
07-06-2007, 10:48
Ma ci siete mai stati a Napoli? :mbe:

Il 99% della gente NON mette la freccia. Se la mette è perchè deve girare in una traversa e si mette ad avanzare 10 cm alla volta e la mette per dire "Ue' devo girare, fermati e fammi passare..."

Ma fosse solo quello il problema...vogliamo parlare dei semafori?Stanno lì come arredamento urbano, non se li caga quasi nessuno.

Minipaolo
07-06-2007, 10:48
no, lo facciamo apposta per farci tamponare ;)


A quanto pare....! Del resto a molti piace non usare il casco per rompersi la testa.


ma che ragionamento è?:mbe:

lnessuno
07-06-2007, 10:48
contando che cuneo e' la patria italiana delle rotonde, passerai il tuo tempo a muovere le frecce...

abbastanza... ma pur essendo piuttosto mingherlino sono forte abbastanza da riuscire a mettere le frecce anche una volta ogni 10 secondi senza risentirne :p

the_joe
07-06-2007, 10:50
Io sui miei mezzi le faccio smontare, la concessionaria mi fa lo sconto se la prendo senza freccie e quindi tiro a risparmiare, e poi risparmio anche sulla corrente.....

TIE'

http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/96.gif

lnessuno
07-06-2007, 10:51
la uso quando so che serve, però per esempio nelle rotonde le uso quasi mai so che si dovrebbero usare molto anche li

comportamento che trovo oltremodo fastidioso, anzicheno...

bjt2
07-06-2007, 10:53
Ma fosse solo quello il problema...vogliamo parlare dei semafori?Stanno lì come arredamento urbano, non se li caga quasi nessuno.

Il comune di Napoli ha ordinato 16000 telecamere... Tra un po' vedremo la gente piangere... :D

DjLode
07-06-2007, 10:57
Posso sparlare anche di quelli che usano le quattro frecce per dire che hanno piazzato la macchina in mezzo alla strada per pochi secondi? Perchè magari sono scesi a prendere il pane o il giornale e non capiscono che le quattro frecce sono uno strumento per segnalare pericolo e non per dire "torno subito".
Abito in una palazzina che ha il cancello di uscita auto di fianco ad una pizzeria, uno ci ha parcheggiato la macchina davanti e, ai miei insulti, mi ha risposto "Ho messo le 4 frecce non vedi? Mi si raffreddano le pizze...". Così capisci che non è colpa loro...

Black Dawn
07-06-2007, 10:57
Il comune di Napoli ha ordinato 16000 telecamere... Tra un po' vedremo la gente piangere... :D

Finalmente qualcuno si stà dando una svegliata...non oso immaginare la valanga di multe che arriveranno il primo giorno. :asd:

Black Dawn
07-06-2007, 10:59
Posso sparlare anche di quelli che usano le quattro frecce per dire che hanno piazzato la macchina in mezzo alla strada per pochi secondi? Perchè magari sono scesi a prendere il pane o il giornale e non capiscono che le quattro frecce sono uno strumento per segnalare pericolo e non per dire "torno subito".
Abito in una palazzina che ha il cancello di uscita auto di fianco ad una pizzeria, uno ci ha parcheggiato la macchina davanti e, ai miei insulti, mi ha risposto "Ho messo le 4 frecce non vedi? Mi si raffreddano le pizze...". Così capisci che non è colpa loro...

Sono d'accordo...io ad esempio se devo andare in una zona dove sicuramente dovrò lasciare la macchina in 2a fila...evito e vado col motorino...

Okiya
07-06-2007, 11:11
Posso sparlare anche di quelli che usano le quattro frecce per dire che hanno piazzato la macchina in mezzo alla strada per pochi secondi? Perchè magari sono scesi a prendere il pane o il giornale e non capiscono che le quattro frecce sono uno strumento per segnalare pericolo e non per dire "torno subito".
Abito in una palazzina che ha il cancello di uscita auto di fianco ad una pizzeria, uno ci ha parcheggiato la macchina davanti e, ai miei insulti, mi ha risposto "Ho messo le 4 frecce non vedi? Mi si raffreddano le pizze...". Così capisci che non è colpa loro...


grandioso!!! :rotfl:

lnessuno
07-06-2007, 11:15
Il comune di Napoli ha ordinato 16000 telecamere... Tra un po' vedremo la gente piangere... :D

al limite basta dire di essere depressi, no? :D

cerbert
07-06-2007, 11:15
Parliamo allora un po' dell'uso della freccia nella capitale sabauda dell'Automobile come riportato dall'esimio professor PierDomenico Pautasso, il quale individua le seguenti categorie d'uso:

- "T3m1 la mia freccia sfigato!".
Usata principalmente dai possessori di veicoli di una certa stazza (SUV e furgoncini, ma anche qualche famigliare) quando questi realizzino che IN REALTA' non volevano essere nella terza corsia ma in prima. Tale "epifania" generalmente avviene nelle immediate vicinanze di un semaforo e sempre in condizioni di traffico intenso e si accompagna alla CERTEZZA che la freccia crei una distorsione spazio-temporale per cui la macchina a cui ci si è affiancati viene traslata (nello spazio e/o nel tempo) di una quantità sufficiente a permettere il passaggio di corsia.
Da qui la frase, tra lo stupito e l'indignato: "Ma non ha visto la freccia?!". Frase che erroneamente viene intesa come accusa al guidatore dell'auto affiancata ma che è in realtà un urlo di dolore di fronte alla spietata indifferenza delle leggi della fisica.

- "Non vorrei che si consumasse la lampadina".
I torinesi hanno una lunga tradizione di sobrietà, per tale motivo non intendono impattare negativamente sull'ambiente con dispendio di energia termica e lampadine usurate al solo fine di segnalare manovre ampiamente intuibili quali:
a) svolta a sinistra ad incrocio ad alta densità di traffico.
b) attraversamento diagonale di tre corsie con stop improvviso di fronte al tabaccaio.
c) uscita o permanenza su rotonda.
d) ingresso in corsia di decelerazione partendo dalla seconda corsia dell'autostrada.
e) cambio di casello a 20cm dalla barriera.
f) inversione ad U.(*)

- "Niente sorprese, per carità".
I torinesi, per la loro lunga tradizione militaresca, sono forniti di una feroce avversione per le sorprese. Per questo motivo, in tutti i casi non previsti dalla precedente categoria, fanno ampio uso della freccia. Specialmente quando:
1) procedono a 4km/h cercando parcheggio.
2) procedono in coda sulla corsia di destra ed intendono svoltare a destra in quanto, effettivamente, la strada è interrotta nelle direzioni "dritto" e "sinistra".
In tali casi, in cui l'intenzione di svoltare è evidente a chiunque sia dotato di una capacità deduttiva di poco superiore a quella di un Gianduiotto in agosto, il torinese mette la freccia almeno 10-12 minuti prima del momento della svolta effettiva. A volte ne mette addirittura 4! Per non sbagliare.

Note a margine
(*) alcuni studiosi ritengono che il torinese, tradizionalmente rispettoso delle leggi, trovandosi nella imbarazzante condizione di infrangerle con una manovra non permessa, non metta la freccia perchè "così non si sa troppo in giro".
Nessuno, in fondo, è perfetto... figuratevi un torinese.

DISCLAIMER:
L'autore di questo post è di famiglia piemontese da ancora prima che Giulio Cesare venisse a parcheggiare il suo carro in doppia fila da 'ste parti. :D

Harvester
07-06-2007, 11:23
Ma ci siete mai stati a Napoli? :mbe:

Il 99% della gente NON mette la freccia. Se la mette è perchè deve girare in una traversa e si mette ad avanzare 10 cm alla volta e la mette per dire "Ue' devo girare, fermati e fammi passare..."

io ci vivo da 35 anni.........e c'è chi la mette e chi no (come pure nella civilissima siena)


prima o poi riuscirò a spiegarmi perchè usare ogni occasione per gettarsi merda addosso da soli anche quando è immotivato........mah

Okiya
07-06-2007, 11:25
io ci vivo da 35 anni.........e c'è chi la mette e chi no (come pure nella civilissima siena)


prima o poi riuscirò a spiegarmi perchè usare ogni occasione per gettarsi merda addosso da soli anche quando è immotivato........mah


Non c'entro con la vostra discussione, ma voglio lo stesso risponderti secondo il mio parere: pur avendo girato mezzo mondo, forse per caso, certe cose le ho viste solo a Napoli. :)

RiccardoS
07-06-2007, 11:33
metto la freccia e poi rallento per fare la manovra.

nelle rotatorie entro e se mi ricordo metto la freccia quando esco :D

in moto non l'ho usata praticamente mai, solo quando dovevo segnalare chiaramente a qualcuno davanti o dietro le mie intenzioni. :asd:

bjt2
07-06-2007, 13:10
io ci vivo da 35 anni.........e c'è chi la mette e chi no (come pure nella civilissima siena)


prima o poi riuscirò a spiegarmi perchè usare ogni occasione per gettarsi merda addosso da soli anche quando è immotivato........mah

Se tu mi parli del centro di Napoli, allora può essere che la percentuale aumenti.

Io non frequento mai la tangenziale, nè il centro. Abito in un paese confinante e vado a lavorare al policlinico. La freccia non la mette quasi nessuno. Ne vedo ogni tanto qualcuno quando ritorno a casa: è qualcuno che si è messo sulla corsia di sinistra, vuota, e deve girare a destra in una traversa, saltando tutta la fila che invece io diligentemente ho fatto...

Harvester
07-06-2007, 13:27
ma perchè ogni benedettissimo thread.........di qualunque argomenti si tratti....deve sempre diventare uno stramaledettissimo processo a Napoli con conseguente gettata di merda?

mettete la freccia? a napoli nessuno le mette....bla bla bla....il 99%...bla bla bla....
che macchina avete? a napoli rubano le macchine...bla bla bla....
uscite il venerdì sera? a Napoli ti derubano....bla bla bla.....
preferite windows o linux? a Napoli hanno i SO piratati bal bla....

mi fate venire il voltastomaco

ALBIZZIE
07-06-2007, 13:41
Il comune di Napoli ha ordinato 16000 telecamere... Tra un po' vedremo la gente piangere... :D

quanto dureranno integre?

Fabio77AmdThunder
07-06-2007, 13:42
Le frecce???? sinceramente piu' la macchina è grossa e costosa e meno le vedo utilizzare. Forse xchè fra tutti gli optional ci si perde e non le si trova?:D
Cmq oltre alle frecce non usate, bisognerebbe fare un sondaggio anche su:
-chi non accende le luci (gli anabaglianti, non quelle di posizione) in casi di scarsa visibilità (pioggia, neve, nebbia);
-chi non accende le luci di posizione in autostrada (x legge vanno accesi gli anabaglianti);
-chi se ne sta nella corsia centrale dell'autostrada a 90km/h con la corsia di destra libera;
-chi non facilita l'entrata in autostrada agli svincoli;
-chi rallenta in prima corsia x andare all'autogrill e gira all'ultimo quando esiste l'apposita corsia d'uscita;
etc etc etc

Sinceramente credo che la patente l'abbiano resa a punti xchè per pigliarla oramai bastano i punti delle patatine.
Io sono anni che oltre ai vari esami di teoria e pratica sostengo che prima di iniziare il corso tutti dovrebbero fare un bel test psicoattitudinale, ma è troppo scontato che sarebbero in pochi a passarlo:D

ALBIZZIE
07-06-2007, 13:42
il 90% che usa le frecce????? :eek: :eek: :eek: :mbe:

ABUCIARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

alex10
07-06-2007, 13:46
odiosi quelli che non mettono le frecce alle rotonde :muro:
non sai mai se fermarti o andare avanti :muro:

Io le metto ....... anzi trovo odiosi quelli che non le mettono ...... la rotonda non esime dall'indicare dove vai .....


Codice della strada - ROTONDE MISTERIOSE

Sono molti i lettori che vogliono sapere da noi come affrontare correttamente una rotonda. Da ultimo, Andrea Bortolami, che chiede se sia lecito mettere la freccia a sinistra per andare in quella direzione. In effetti, il Codice della strada non tiene in alcuna considerazione i nuovi rondò all'europea (quelli con precedenza a chi li ha già impegnati, che stanno dilagando in tutta Italia). Cerchiamo, allora, di fare chiarezza.

In mancanza di una norma precisa, il comportamento corretto in una rotatoria va dedotto dalle regole generali della circolazione. La rotonda va considerata come una carreggiata normale, soltanto curva; perciò, uscire dalla rotatoria equivale alla svolta a destra su una carreggiata rettilinea, per la quale è previsto l'azionamento della freccia a destra.

Questa regola ricavata dalla logica funzionerebbe solo se si avesse la certezza che tutti gli utenti della rotonda metteranno la freccia prima di uscirne: in questo modo, chi è in attesa, se vede la freccia può andare tranquillo, se non la vede vuol dire che quell'auto prosegue nella rotatoria e ha diritto alla precedenza. Invece, siccome quasi nessuno indica prima di uscire, si è costretti ad aspettare e cercare di intuire le intenzioni di chi sta percorrendo la rotonda (con inevitabili fraintendimenti).

C'è però anche un'altra interpretazione sulla condotta corretta da tenere in un rondò, che noi francamente preferiamo, ed è quella inglese, spiegata minuziosamente e chiaramente nel loro Highway Code e insegnata a tutti i giovani aspiranti automobilisti, che imparano a tenere la posizione corretta sulla carreggiata senza tagliare la strada agli altri utenti (in caso di rotonde a più corsie) e a indicare chiaramente la propria traiettoria. Questa condotta può essere applicata anche in Italia (ovviamente in modo speculare): quando si impegna una rotonda, chi deve svoltare a destra deve mettere subito la freccia a destra; chi va diritto, metterà la freccia a destra soltanto immediatamente prima dell'uscita; chi va a sinistra, metterà la freccia a sinistra e la terrà sino in prossimità della sua uscita, quando allora metterà la freccia a destra.

In questo modo, le intenzioni di tutti gli utenti sono chiare e la potenzialità di fluidificazione del traffico del rondò può essere esplicata al massimo. Mettere la freccia a sinistra se si va a sinistra viene più spontaneo che non mettere quella a destra quando si esce (nella maggior parte delle rotonde, si percorre una traiettoria perfettamente diritta) ed è un ottimo modo per far sapere a chi è in attesa di entrare che si sta per passargli davanti e che deve dare la precedenza.

Nelle rotatorie a doppia corsia (rare in Italia) va tenuto a mente che la corsia di sinistra serve per svoltare a sinistra o andare diritto, quella di destra per svoltare a destra o andare diritto: chi deve girare a sinistra e si mette sulla corsia di destra rischierà di tagliare la strada a chi legittimamente intende andare diritto utilizzando la corsia di sinistra.

Fonte: Quattroruote

Black Dawn
07-06-2007, 13:56
quanto dureranno integre?

In effetti...:mc: :stordita:

lnessuno
07-06-2007, 14:02
Nelle rotatorie a doppia corsia (rare in Italia)

a cuneo le rotonde sono quasi tutte a due corsie, addirittura alcune nuove sono a 3 (assolutamente assolutamente inutili, anzi pericolose)... ma a una sola corsia non ce n'è nessuna, che io sappia:confused:

bjt2
07-06-2007, 14:22
quanto dureranno integre?

In alcuni paesi dell'hinterland (anche confinanti) ci sono già da un pezzo... Sono mimetizzate in parallelepipedi grigi simili a quelli della telecom... Anche se la soluzione migliore sarebbe metterli in alto, magari sopra ai semafori. Comunque ancora non mi risulta che li abbiano fatti fuori...

alex10
07-06-2007, 14:24
a cuneo le rotonde sono quasi tutte a due corsie, addirittura alcune nuove sono a 3 (assolutamente assolutamente inutili, anzi pericolose)... ma a una sola corsia non ce n'è nessuna, che io sappia:confused:

Ci sono ci sono ..... sono quelle "inventate" al posto dei semafori cittadini .... sono a corsia singola e sono strettissime ..... :muro:

Apix_1024
07-06-2007, 14:29
ma scelta ma evito se dietro di me non c'é nessuno! in rotonda non le metto perché dalle mie parti ha la precedenza chi é dentro quindi se c'é qualcuno non si entra finché non esce!:D
oppure le metto se la rotonda ha piú corsie!!!

ALBIZZIE
07-06-2007, 14:31
In alcuni paesi dell'hinterland (anche confinanti) ci sono già da un pezzo... Sono mimetizzate in parallelepipedi grigi simili a quelli della telecom... Anche se la soluzione migliore sarebbe metterli in alto, magari sopra ai semafori. Comunque ancora non mi risulta che li abbiano fatti fuori...


ricordo un articolo su 4 urote di tempo fa dove si parlava di una bombacarta per far esplodere un autovelox fisso vicino caserta. :asd:


e cmq,battute a prte puoi mettere quante telecamere vuoi, ma bisogna farle funzionare a dovere. è sempre questione di volontà.
credi che gli autovelox fissi disseminati per tutta l'italia funzionino tutti?

Apix_1024
07-06-2007, 14:36
credi che gli autovelox fissi disseminati per tutta l'italia funzionino tutti?

dalle mie parti tutti... e ce ne sono solo 4 tra fidenza/salsomaggiore/parma!!:muro: :muro:
senza contare i fotored ovviamente....

Apix_1024
07-06-2007, 14:37
Ci sono ci sono ..... sono quelle "inventate" al posto dei semafori cittadini .... sono a corsia singola e sono strettissime ..... :muro:

a fidenza sono tutte cosí... una corsia e via di ingorghi nelle ore di punta... proprio la follia allo stato puro...:cry: :cry:

bjt2
07-06-2007, 14:38
ricordo un articolo su 4 urote di tempo fa dove si parlava di una bombacarta per far esplodere un autovelox fisso vicino caserta. :asd:


e cmq,battute a prte puoi mettere quante telecamere vuoi, ma bisogna farle funzionare a dovere. è sempre questione di volontà.
credi che gli autovelox fissi disseminati per tutta l'italia funzionino tutti?

Beh, a Casavatore e Aversa funzionano, eccome!

iltoffa
07-06-2007, 16:30
io personalmente la metto sempre, anche nelle rotonde: esclusi i casi quando sono indaffarato a fare altro (tipo telefonare:asd:), oppure quando non c'è nessuno e non servirebbe a nessuno la mia freccia.

Odio invece i modi di (non) uso della freccia tipo:


-cercando parcheggio va a 15 km/h a centro strada senza freccia/freccia emergenza

-mette la freccia 1 cm prima di svoltare

-mette la freccia dopo aver svoltato/essersi fermato (una volta ho pure discusso con uno che mi ha detto: "ue, ma io la freccia l'ho messa, perchè suoni?" Io per non mandarlo a cxxxxe gli ho detto che avevo visto qualcuno che conoscevo:D, seeeee!

-quando cambia corsia in autostrada alla julienne, fottendosene di chi arriva da dietro.

Ecco che per questo li manderei tutti a scuola dagli indiani per un corso intensivo sull'uso delle frecce

Valx2
07-06-2007, 16:34
Approfitto dell'occasione per fanculizzare quelli che in rotonda nn mettono la freccia d'uscita... che mi fan fermare e poi girano prima di me -_-

Leron
07-06-2007, 17:05
controllo - freccia - rallento - controllo - svolto


in rotonda non metto la freccia mentre sto dentro, la metto quando devo uscire

mi pare na caxata metterla mentre sto a girare dato che tecnicamente non sto cambiando direzione

anche se dovrei metterla, ma lo dico solennemente: me ne frego :O se uno è abbastanza sveglio da capire che se sto in rotatoria ho la precedenza bene, e segnalo invece se devo uscire, altrimenti si attacca :O

a meno che non sia una rotatoria trafficata dove devo oltrepassare uscite che solitamente sono le "preferite", in quel caso metto la freccia a sinistra per far vedere che non devo uscire lì

RiccardoS
07-06-2007, 17:08
anche se dovrei metterla, ma lo dico solennemente: me ne frego :O se uno è abbastanza sveglio da capire che se sto in rotatoria ho la precedenza bene, e segnalo invece se devo uscire, altrimenti si attacca :O


o al massimo ti si attacca! :asd:

Leron
07-06-2007, 17:12
o al massimo ti si attacca! :asd:

così è la volta che lo spiumo con le assicurazioni :asd: eh... io la freccia la avevo... :O


aggiungo: nelle minirotatorie (incroci convertiti) niente freccia nè in entrata nè in uscita :eekk:

e aggiungo ancora: in quei casi non ho MAI visto nessuno metterla


anche in questo forum mi sa che ci sono molti che predicano bene ma alla fine... :)

bananarama
07-06-2007, 18:50
le uso solo quando vado piano o quando c'e' qualcuno che potrebbe potenzialmente prendermi, viceversa no perche' tanto sarebbero inutili

anonimizzato
07-06-2007, 19:01
Quelli che mi fanno più incazzare sono quelli che frenano, svoltano e POI mettono la freccia :mad:

MA VAFF .... :mad:

lnessuno
07-06-2007, 19:15
le uso solo quando vado piano o quando c'e' qualcuno che potrebbe potenzialmente prendermi, viceversa no perche' tanto sarebbero inutili

inutili per te... che non corri il rischio di tamponarti e (si spera :D) non rischi di confonderti da solo... ma per gli altri magari lo sono

p.NiGhTmArE
07-06-2007, 19:37
Io le metto ....... anzi trovo odiosi quelli che non le mettono ...... la rotonda non esime dall'indicare dove vai .....

e io che ho detto :D

personalmente le metto sempre prima di uscire dalla rotonda, visto che è un cambio di direzione.

bananarama
07-06-2007, 20:19
inutili per te... che non corri il rischio di tamponarti e (si spera :D) non rischi di confonderti da solo... ma per gli altri magari lo sono

utili a che? a che ti serve sapere dove giro se tanto non potrai mai prendermi o raggiungermi? :mbe:

Black Dawn
08-06-2007, 08:03
utili a che? a che ti serve sapere dove giro se tanto non potrai mai prendermi o raggiungermi? :mbe:

MA che cazzo di ragionamento...:doh:

lnessuno
08-06-2007, 08:10
utili a che? a che ti serve sapere dove giro se tanto non potrai mai prendermi o raggiungermi? :mbe:

te sei un fermone, metti che trovi quello che va più forte di te magari in moto... sta sulla parte destra della carreggiata, non lo vedi e svolti a destra... quello ti s'infila dritto dritto nella portiera. poi vagli a spiegare che la freccia non serviva...

Harvester
08-06-2007, 08:12
te sei un fermone

vero, confermo :O