View Full Version : Geforce e monitor samsung syncmaster 710v
Meno di un mese fa, ho sostituito l'hard disk che era praticamente andato.
Da allora in poi,il monitor ha iniziato a dare segnali strani.
Porto a casa il pc dal luogo in cui avevo comprato l'hd e in cui mi era stato sostituito ed ecco con mia grande sorpresa che prima il monitor non rilevava il collegamento al pc dopo il caricamento di windows. Ovvero nel momento in cui mi trovato nell'ambiente di xp mi dava l'errore "No cable" oppure un acosa del tipo frequenza troppo alta.
Sostituisco il monitor con un altro che ho a casa e si ripete lo stesso problema.
Il monitor in un altro computer è perfettamente funzionante.
Riporto il pc all'assistenza e mi sostituiscono i driver. Tutto sembra funzionare.
Finchè un giorno si ripete il problema.. tutto carica e prima della schermata blu di caricamento di windows il monitor diventa nero e non dà segni di vita,nonostante la macchina continui a lavorare.
Ulteriore caso: spengo il monitor,se lo riaccendo mi sta schermata nera ma la spia sotto è fissa come se fosse tutto funzionante.
Ora il tutto funziona con regolarità di una volta si e una volta no.
Può essere che ci sia qualcosa da setterE? Dato che il problema si crea solo all'avvio di windowS ?
La scheda video è un pò vecchiotta ma ho sempre usato quella.
NVIDIA GEFORCE mx440 with agp BLA BLA
il monitor è un samsung syncmaster 710v
THE MATRIX M+
07-06-2007, 10:18
Aggiorna i driver e vedi se migliora la situazione.
Aggiorna i driver e vedi se migliora la situazione.
Già fatto.
Non cambia nulla.
THE MATRIX M+
07-06-2007, 10:24
Anche quelli della scheda madre?
Anche quelli della scheda madre?
quelli della scheda madre no...
possono influire ?
Fire Hurricane
07-06-2007, 19:30
Meno di un mese fa, ho sostituito l'hard disk che era praticamente andato.
Da allora in poi,il monitor ha iniziato a dare segnali strani.
Porto a casa il pc dal luogo in cui avevo comprato l'hd e in cui mi era stato sostituito ed ecco con mia grande sorpresa che prima il monitor non rilevava il collegamento al pc dopo il caricamento di windows. Ovvero nel momento in cui mi trovato nell'ambiente di xp mi dava l'errore "No cable" oppure un acosa del tipo frequenza troppo alta.
Sostituisco il monitor con un altro che ho a casa e si ripete lo stesso problema.
Il monitor in un altro computer è perfettamente funzionante.
Riporto il pc all'assistenza e mi sostituiscono i driver. Tutto sembra funzionare.
Finchè un giorno si ripete il problema.. tutto carica e prima della schermata blu di caricamento di windows il monitor diventa nero e non dà segni di vita,nonostante la macchina continui a lavorare.
Ulteriore caso: spengo il monitor,se lo riaccendo mi sta schermata nera ma la spia sotto è fissa come se fosse tutto funzionante.
Ora il tutto funziona con regolarità di una volta si e una volta no.
Può essere che ci sia qualcosa da setterE? Dato che il problema si crea solo all'avvio di windowS ?
La scheda video è un pò vecchiotta ma ho sempre usato quella.
NVIDIA GEFORCE mx440 with agp BLA BLA
il monitor è un samsung syncmaster 710v
Cosa ti ha detto l'assistenza ?
prova a formattare e instalare gli ultimi driver ( solo gli ultimi )
Non vedo altra soluzione.
Se continua vedrei un incompatibilità col driver del monitor o peggio ancora ma non credo, un capriccio HW
Il computer me l'hanno dato formattato,quindi i driver li ho installati col computer "pulito".
Ho aggiornato i driver della scheda video e della scheda madre.
Incompatibilità hw non credo proprio,a meno che non riguardi il nuovo hd.
Monitor e scheda video li utilizzo senza problemi da due anni.
L'impressione è che tenda a cedere alla lunga.
Esempio
Lascio il pc acceso una notte intera,
accendo la mattina e tutto va bene.
Spengo il monitor momentaneamente,nell'80 % di casa quando vado a riaccenderlo il pc mi dà schermo nero e spia fissa come se tutto funzionasse.
Oggi, ho iniziato a giocare a PES, tutto ok fino a un certo momento quando mi ha dato schermo nero.
Può essere una questione di surriscaldamento ? Magari è una stupidaggine...
Fino a meno di venti giorni fa tutto funzionava completametne,finchè l'hd è passato a miglior vita,mi è stato sostituito e si è creato questo problema che non è neanche totale,ma è molto fastidioso.
THE MATRIX M+
09-06-2007, 14:23
Non vorrei che la vga si surriscaldasse...prova a raffreddarla meglio in qualche modo. Smonta il dissy, pulisci la pasta vecchia con un batuffolino imbevuto d'alcool, rimetti la pasta nuova e rimonta.:)
Non vorrei che la vga si surriscaldasse...prova a raffreddarla meglio in qualche modo. Smonta il dissy, pulisci la pasta vecchia con un batuffolino imbevuto d'alcool, rimetti la pasta nuova e rimonta.:)
Dissy?
Dissipatore ?
THE MATRIX M+
10-06-2007, 13:19
Dissy?
Dissipatore ?
Yes
Il dissipatore non era molto sporco,ma la ventola era praticamente staccata.
Pulita veloce e l'ho riattaccato.
Sembra funzionare tutto,ma aspetto al varco i problemi :D
THE MATRIX M+
11-06-2007, 12:17
Il dissipatore non era molto sporco,ma la ventola era praticamente staccata.
Pulita veloce e l'ho riattaccato.
Sembra funzionare tutto,ma aspetto al varco i problemi :D
;)
;)
Ecco,tengo il pc acceso un'oretta...
spengo il monitor per prova...
quando lo riaccendo torna a darmi schermo nero...
lo faccio riposare un pò col pc spento e torna a funzionare correttamente.
A questo punto è ufficialmente un problema di surriscaldamento ? :muro:
THE MATRIX M+
11-06-2007, 12:33
Ma la cpu a che temperatura sta?
http://img528.imageshack.us/img528/4651/temperaturaex9.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=temperaturaex9.jpg)
La telenovela continua..
comincio a credere che sia il monitor a surriscaldarsi.
Oggi ho lasciato il pc acceso emonitor spento..
sono tornato e il monitor,che era spento da un paio d'ore ,si è avviato normalmente.
Stasera spengo il pc per un quarto d'ora e lascio il monitor acceso lampeggiante per mancanza di pc acceso..
risultato
il pc si avvia,il monitor dà imperterrito schermo nero
:muro: :muro:
Non sapete aiutarmi quindi ? :(
Per quanto ne possa capire io... credo che tu abbia fatto questo!
Hai usato il monitor e hai alzato la risoluzione del tuo pc, sopra quella consentita dal pannello!
Potresti:
a) essere andato sulla risoluzione della scheda, tolto la spunta che prevede la limitazione delle risoluzioni permesse dalla scheda madre al quella massima sopportabile dal pannello e quindi alzato oltre il limite consentito! Dopo di che hai spento il monitor a fine utilizzo pc!
b) aver utilizzato il tuo pc, collegandolo ad un altro monitor e aver adeguato la risoluzione della tua scheda grafica a quella del monitor a cui ti sei collegato!
c) esserti collegato ad un altro monitor che prevede una risoluzione minima del pannello superiore a quella massima consentita dal tuo SAMSUNG!
Se è successo uno di questi tre casi... quando colleghi il tuo pc al SAMSUNG, la risoluzione video di ingresso nel monitor è più alta di quella accettata dal monitor stesso... con la conseguenza che il monitor è come se andasse in stand by! La macchina lavora... ma tu non vedi nulla!
In questo caso... dovresti provare una delle seguenti soluzioni:
1. collegare il pc ad un altro monitor che permette uno spettro più ampio di risoluzioni accettabili dal pannello! Modificare la risoluzione in modo da settarla a quella prevista dal tuo SAMSUNG... dopodiché spegni e ricolleghi il tuo pc al monitor SAMSUNG!
2. colleghi il pc al monitor che funziona e provi ad abbassare la risoluzione a quella permessa dal Samsung! Se non è possibile, tramite il pannello di controllo, vai sulle impostazioni video e nella cartella della scheda video, spostati sulla tab del monitor! Qui puoi togliere la spunta sull'opzione che nasconde le risoluzioni non accettate dal pannello!
Tolta la spunta, appaiono tutte le risoluzioni permesse dalla scheda video!
Ora devi solo impostare tutto alla risoluzione del pannello Samsung, applicare e poi spegnere! Ora riattacchi il monitor della samsung... e tutto dovrebbe funzionare!
3. colleghi il monitor samsung al tuo pc! Fai partire il computer in modalità provvisoria... e provi a modificare la risoluzione da qui!
Spegni e riaccendi! Se il problema si ripresenta... prova con il punto 4!
4. Colleghi il monitor Samsung e accendi il pc in modalità provvisoria!
Così si accende di sicuro! Entri nel pannello di controllo e ti sposti su "installazione applicazioni"... cerchi i driver della scheda video e li disinstalli!
Dopodiché ti sposti sempre su pannello di controllo - Sistema - Gestione periferiche e vai ad ELIMINARE la scheda video dal sistema!
Quando riavvierai, i driver della tua scheda video non ci saranno più e il tuo pc riconoscerà una nuova periferica video... che riconoscerà come VGA standard, quindi con la risoluzione più bassa possibile!
A questo punto, il pc riavviato in modalità normale... avrà le icone enormi!
Tu reinstalla i driver della tua scheda video e riavvia il sistema!
Al nuovo riavvio... la scheda video sarà correttamente identificata (con una risoluzione migliore di prima)! Tu dovrai solo sistemare la tua risoluzione a quella ottimale per il pannello!
Spero di esserti stato d'aiuto!:D
Cobra70
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.