View Full Version : Raccomandazioni: SI o NO?
Se siete ferrati per un qualcosa, per un lavoro, ecc...e bisogna fare un concorso per "vincere", cercheresti "in giro" una raccomandazione per riuscire?
(sperando che sia la sezione giusta :D)
Gargoyle
06-06-2007, 20:56
Se siete ferrati per un qualcosa, per un lavoro, ecc...e bisogna fare un concorso per "vincere", cercheresti "in giro" una raccomandazione per riuscire?
(sperando che sia la sezione giusta :D)
Non lo so, spero di non doverlo mai scoprire.
La "raccomandazione" è un atto di prevaricazione sugli altri: certo, esistono circostanze (es: i concorsi universitari) dove ogni selezione è basata su questi criteri, e dove ogni candidato fa da cavallo al fantino, che poi è il proprio professore, il proprio sponsor.
In quella circostanza, dove ogni candidato ha uno sponsor ed il concorso è giocato tra intrallazzi degli sponsor, presentarsi senza raccomandazione di alcuno significa gettare il proprio tempo e farsi venire un attacco di rabbia certo.
Dark_Ansem
06-06-2007, 21:02
guarda secondo me la raccomandazione serve per chi sa fare, non per gli scemi. allora sn favorevole
se devo farla x 1 pirlone figlio di potente preferisco di no...
Gargoyle
06-06-2007, 21:08
guarda secondo me la raccomandazione serve per chi sa fare, non per gli scemi. allora sn favorevole
se devo farla x 1 pirlone figlio di potente preferisco di no...
Penso che l'autore del thread si riferisse al "cercare" raccomandazioni da chi ha potere, non di "elargirla" noi a chi ce la "chiede".
Penso che l'autore del thread si riferisse al "cercare" raccomandazioni da chi ha potere, non di "elargirla" noi a chi ce la "chiede".
si giusto, è questo: cercare raccomandazioni, accettarle...
vaio-man
06-06-2007, 21:14
mai avuto una raccomandazione, nè mai chiesta :D
per il momento mi stà andando tutto bene così, spero di riuscire a continuare così ;)
mai avuto una raccomandazione, nè mai chiesta :D
per il momento mi stà andando tutto bene così, spero di riuscire a continuare così ;)
si ma la questione e' diversa: cercheresti una raccomandazione? Peggio: metti che ti buttano via la prima volta, e ti ritrovi a ripetere un concorso...la seconda volta che fai?
Gargoyle
06-06-2007, 21:21
si ma la questione e' diversa: cercheresti una raccomandazione? Peggio: metti che ti buttano via la prima volta, e ti ritrovi a ripetere un concorso...la seconda volta che fai?
La prima cosa che uno dovrebbe fare, in questi casi, è sempre un esamino di coscienza: meritavo di vincerlo il concorso? Meritava di vincerlo la persona che lo ha vinto?
Se siete ferrati per un qualcosa, per un lavoro, ecc...e bisogna fare un concorso per "vincere", cercheresti "in giro" una raccomandazione per riuscire?
(sperando che sia la sezione giusta :D)
ormai in italia i corcorsi pubblici sono quasi sempre, e dico quasi sempre, fatti "a personam" quindi..:mbe:
io ho votato per il no, non cercherei una raccomandazione e non mi interesserebbe la sorte di coloro eventualmente raccomandati.
Se pensassi che potrei ottenere un certo posto di lavoro, per via di una raccomandazione particolare, o magari del classico calcio in cul@ all'italiana ad un concorso pubblico, per me quel posto di lavoro perderebbe inevitabilmente ogni interesse. D'altra parte a che servirebbe avere un posto di lavoro in cui non sono le competenze e le capacità acquisite a fare la differenza??
Jammed_Death
06-06-2007, 21:42
quando andavo a scuola ero pieno di principi e belle parole...ora mi sto svegliando a poco a poco (ma anche no) e mi sono accorto che con i principi non ci esci la sera, non ci mangi e non ti diverti...quindi accetterei una raccomandazione...ma da qui a cercarla ne passa....l'orgoglio prende il sopravvento :D
gigio2005
06-06-2007, 22:11
ho seguito questo 3d dalla piazzetta...
ovviamente la risposta e' NO...ma a caratteri cubitali grandezza 1000!
uno dei tanti scempi di questo nostro paese...la raccomandazione...
e vedere che gia' i piu' giovani si "organizzano" per il futuro....NNAMO PROPRIO BENE!
screttiu
06-06-2007, 22:15
quando andavo a scuola ero pieno di principi e belle parole...ora mi sto svegliando a poco a poco (ma anche no) e mi sono accorto che con i principi non ci esci la sera, non ci mangi e non ti diverti...quindi accetterei una raccomandazione...ma da qui a cercarla ne passa....l'orgoglio prende il sopravvento :D
esattamente come te...e aggiungerei che oramai mi sono strarotto le pa**e...e la raccomandazione la cerco pure....tanto fare i bravi predicatori in quest'arca chiamata Italia, che va a fondo, non ha proprio senso perdonatemi
DvL^Nemo
06-06-2007, 23:03
Mah io non lo farei, poi ognuno agisce come crede ;)
int main ()
06-06-2007, 23:10
raga è inutile ke 6 d voi mi votano ke nn la cercherebbero!!! perkè nn vi si crede!!! lo sanno tutti ke senza raccomandazioni nn si và da nessuna parte!!! nemmeno il lavoro in nero trovi senza raccomandazione e io ne sono 1 esempio!!! e poi cavolo è 1 forum almeno siate sinceri omfg
gigio2005
06-06-2007, 23:15
raga è inutile ke 6 d voi mi votano ke nn la cercherebbero!!! perkè nn vi si crede!!! lo sanno tutti ke senza raccomandazioni nn si và da nessuna parte!!! nemmeno il lavoro in nero trovi senza raccomandazione e io ne sono 1 esempio!!! e poi cavolo è 1 forum almeno siate sinceri omfg
se per te e' normale cercare raccomandazioni, bene
se non reputi le tue capacita' adatte a superare un concorso, bene
se per te la raccomandazione non e' un atto di prevaricazione verso la gente onesta, bene
resta pure nella melma dell'illegalità
ma per cortesia
evita di offendere!
lnessuno
06-06-2007, 23:22
ne farei volentieri a meno, in un mondo perfetto.
ma siccome io non voglio essere l'omino perfetto in un mondo di merda perchè finirei per prendermela sempre sonoramente in quel posto, si, la accetterei.
NetEagle83
06-06-2007, 23:35
Mah... secondo me esistono due forme di raccomandazione: la prima è la classica leccata di c**o al politico di turno con conseguente vittoria di concorso truccato o entrata trionfale in azienda con tanto di tappeto rosso... la seconda è una situazione tipo che l'azienda X sta cercando laureati in economia, uno zio/cugino/padrino (quello di battesimo ovviamente:D ) ecc. conosce qualcuno al reparto personale e gli dice che il brillante figlio/nipote guardacaso si è appena laureato in economia con 110 e lode, dignità di stampa e bacio in fronte, per cui quello lo chiama a fare il colloquio e, avendone lo zio di cui sopra esaltato le doti, alla fine lo assumono...
Ora, per la seconda sinceramente non credo ci sia nulla di male (anche perchè più che raccomandazione in senso stretto è una specie di segnalazione, o "referenza"), per la prima.... beh, spero di non dover mai ricorrere a tanto. :)
clasprea
06-06-2007, 23:53
Mah... secondo me esistono due forme di raccomandazione: la prima è la classica leccata di c**o al politico di turno con conseguente vittoria di concorso truccato o entrata trionfale in azienda con tanto di tappeto rosso... la seconda è una situazione tipo che l'azienda X sta cercando laureati in economia, uno zio/cugino/padrino (quello di battesimo ovviamente:D ) ecc. conosce qualcuno al reparto personale e gli dice che il brillante figlio/nipote guardacaso si è appena laureato in economia con 110 e lode, dignità di stampa e bacio in fronte, per cui quello lo chiama a fare il colloquio e, avendone lo zio di cui sopra esaltato le doti, alla fine lo assumono...
Ora, per la seconda sinceramente non credo ci sia nulla di male (anche perchè più che raccomandazione in senso stretto è una specie di segnalazione, o "referenza"), per la prima.... beh, spero di non dover mai ricorrere a tanto. :)
quotissimo ;)
vaio-man
07-06-2007, 05:23
Mah... secondo me esistono due forme di raccomandazione: la prima è la classica leccata di c**o al politico di turno con conseguente vittoria di concorso truccato o entrata trionfale in azienda con tanto di tappeto rosso... la seconda è una situazione tipo che l'azienda X sta cercando laureati in economia, uno zio/cugino/padrino (quello di battesimo ovviamente:D ) ecc. conosce qualcuno al reparto personale e gli dice che il brillante figlio/nipote guardacaso si è appena laureato in economia con 110 e lode, dignità di stampa e bacio in fronte, per cui quello lo chiama a fare il colloquio e, avendone lo zio di cui sopra esaltato le doti, alla fine lo assumono...
Ora, per la seconda sinceramente non credo ci sia nulla di male (anche perchè più che raccomandazione in senso stretto è una specie di segnalazione, o "referenza"), per la prima.... beh, spero di non dover mai ricorrere a tanto. :)
bè quella non è + di tanto raccomandazione, perchè non è che è stato assunto grazie allo zio, lo zio ha solo spinto per farlo arrivare al colloquio poi il resto lo ha fatto il nipote, in questo caso non c'è nulla di male, io sono aiutato da una mia amica ma essendo lei in basso nella scala gerarchica (contratto interinale per due mesi) dell'azienda non mi ha affato raccomandato mi ha solo detto "mì quest'indirizzo mail, manda il curriculum che stanno assumendo, con un pò di fortuna, con le tue capacità dovrebbero assumerti" :ciapet:
Gargoyle
07-06-2007, 06:50
Mah... secondo me esistono due forme di raccomandazione: la prima è la classica leccata di c**o al politico di turno con conseguente vittoria di concorso truccato o entrata trionfale in azienda con tanto di tappeto rosso... la seconda è una situazione tipo che l'azienda X sta cercando laureati in economia, uno zio/cugino/padrino (quello di battesimo ovviamente:D ) ecc. conosce qualcuno al reparto personale e gli dice che il brillante figlio/nipote guardacaso si è appena laureato in economia con 110 e lode, dignità di stampa e bacio in fronte, per cui quello lo chiama a fare il colloquio e, avendone lo zio di cui sopra esaltato le doti, alla fine lo assumono...
Ora, per la seconda sinceramente non credo ci sia nulla di male (anche perchè più che raccomandazione in senso stretto è una specie di segnalazione, o "referenza"), per la prima.... beh, spero di non dover mai ricorrere a tanto. :)
Io, sinceramente, di male ce ne vedo parecchio.
Il ragazzo alla fine non verrà valutato allo stesso modo degli altri candidati: è giusto questo?
Intendiamoci, non è che si voglia criminalizzare nessuno, sappiamo come gira questo paese, ma perlomeno dovremmo cercare di non perdere la concezione di cosa sia un abuso e di cosa non lo sia: imporre un candidato (tra i tanti) all'attenzione degli esaminatori è un abuso.
Io, sinceramente, di male ce ne vedo parecchio.
Il ragazzo alla fine non verrà valutato allo stesso modo degli altri candidati: è giusto questo?
Intendiamoci, non è che si voglia criminalizzare nessuno, sappiamo come gira questo paese, ma perlomeno dovremmo cercare di non perdere la concezione di cosa sia un abuso e di cosa non lo sia: imporre un candidato (tra i tanti) all'attenzione degli esaminatori è un abuso.
la penso allo stesso modo.
lavorando poi per un'azienda della quale 2/3 delle persone sono state assunte così, posso notare come anche dopo l'assuzione ci sono due binari diversi su cui scorrono le carriere dei para*ulati e degli altri, e per i secondi fare il salto di qualità è difficile.
in ogni caso non ne ho mai avuto bisogno e non ho mai cercato raccomandazioni di alcun genere.
raga è inutile ke 6 d voi mi votano ke nn la cercherebbero!!! perkè nn vi si crede!!! lo sanno tutti ke senza raccomandazioni nn si và da nessuna parte!!! nemmeno il lavoro in nero trovi senza raccomandazione e io ne sono 1 esempio!!! e poi cavolo è 1 forum almeno siate sinceri omfg
Due osservazioni.
1) non spetta a te giudicare le intenzioni altrui.
2) se intendi scrivere su questo forum per essere letto, usa un italiano corretto. Se non vuoi essere letto, non scrivere.
Ammonizione.
screttiu
07-06-2007, 08:59
Due osservazioni.
1) non spetta a te giudicare le intenzioni altrui.
2) se intendi scrivere su questo forum per essere letto, usa un italiano corretto. Se non vuoi essere letto, non scrivere.
Ammonizione.
con tutto il rispetto, pero' non mi pare abbia detto niente ne di nuovo ne di lesivo della dignità umana altrui....se poi vogliamo mettere la testa sotto la sabbia va bene...
signori viviamo nel paese degli scandali, dove l'ex governatore della Banca d?italia , non un impiegato qualunque, era un corrotto da far paura...e potrei andare avanti per giorni suvvia.....non facciamo i moralisti quando si sa benissimo come funziona,
Cio' non significa che ci sia anke chi ce la fa da solo....pero' inzomma....:muro:
gigio2005
07-06-2007, 11:20
con tutto il rispetto, pero' non mi pare abbia detto niente ne di nuovo ne di lesivo della dignità umana altrui....se poi vogliamo mettere la testa sotto la sabbia va bene...
signori viviamo nel paese degli scandali, dove l'ex governatore della Banca d?italia , non un impiegato qualunque, era un corrotto da far paura...e potrei andare avanti per giorni suvvia.....non facciamo i moralisti quando si sa benissimo come funziona,
Cio' non significa che ci sia anke chi ce la fa da solo....pero' inzomma....:muro:
non ha detto niente di lesivo? certo ha solo dato del bugiardo ipocrita a chi ha votato NO alla raccomandazione
CHE, RIPETO, E' UN ATTO DI ILLEGALITA E IMMORALITA' PURA
cio' che hai scritto tu sopra e' semplicemente immorale...
ma e' anche la spiegazione del perche' questo paese va cosi'...
c'e' qualcuno che ruba? perche non devo farlo anche io?
ma che bello!
STUDIATE (e SUDATE aggiungerei) invece di pensare alle raccomandazioni!
NetEagle83
07-06-2007, 11:30
Gargoyle e kingv, capisco perfettamente cosa intendete. Però la situazione che ho descritto (forse un tantino troppo ottimistica) presuppone che il ragazzo, prima che "nipote di..." sia un candidato in possesso dei requisiti richiesti per il posto di lavoro. E questo, se permettete, è un tantino diverso dall'emerito imbecille che vince il concorso truccato o viene assunto con la 3° media per un posto da laureato...
Tra l'altro mi pare che all'estero non sia così inusuale che per un posto di lavoro vengano chiamati i candidati previa "segnalazione" da parte di una persona fidata...
Che poi i "segnalati" facciano carriera prima e meglio degli altri è un altro conto... E' ovvio (almeno per me) che una volta dentro debba valere sempre e comunque il principio di meritocrazia (anche perchè dimostrarsi un incapace significherebbe mettere in imbarazzo chi ha fatto la segnalazione), diciamo che quello che intendevo voleva essere un modo come un altro per mettersi in luce e poter dimostrare le proprie capacità. :)
Jammed_Death
07-06-2007, 11:30
non ha detto niente di lesivo? certo ha solo dato del bugiardo ipocrita a chi ha votato NO alla raccomandazione
CHE, RIPETO, E' UN ATTO DI ILLEGALITA E IMMORALITA' PURA
cio' che hai scritto tu sopra e' semplicemente immorale...
ma e' anche la spiegazione del perche' questo paese va cosi'...
c'e' qualcuno che ruba? perche non devo farlo anche io?
ma che bello!
STUDIATE (e SUDATE aggiungerei) invece di pensare alle raccomandazioni!
il thread (da quello che ho capito) parla di gente ferrata (quindi abile in quel determinato contesto) che cerca una raccomandazione perchè sa ceh senza di quella può essere in gamba quanto gli pare ma non passa. Se sono stralaureato in fisica nucleare e faccio domanda per un posto in una centrale dove però 3 su 6 degli iscritti sono parenti di gente già dentro che faccio? provo a cercare un aiuto o aspetto di sentirmi dire "mi dispiace, i suoi requisiti non vanno bene per quello che cerchiamo"...poi vabbè il discorso si è diviso in leccate di culo e aiuti...e mi pare che finora nessuno si sia definito "leccaculo"
RiccardoS
07-06-2007, 11:35
se dovessi avere un posto qualsiasi per una raccomandazione, credo che mi sentirei una merda per tutta la vita, quindi non si pone nemmeno il problema: non la cercherei mai e poi mai.
Northern Antarctica
07-06-2007, 11:36
Per me c'è un solo sistema per eliminare le discriminazioni dovute alle raccomandazioni: rendere la raccomandazione obbligatoria. A quel punto vorrei proprio vedere che succede
Jammed_Death
07-06-2007, 11:38
se dovessi avere un posto qualsiasi per una raccomandazione, credo che mi sentirei una merda per tutta la vita, quindi non si pone nemmeno il problema: non la cercherei mai e poi mai.
fai un concorso e hai tutti i requisiti (diplomato con voto superiore a 80, patente b, abilità col pc)...insieme a te c'è il nipote dell'esaminatore, licenza media, patente acquistata abilità con la playstation...ovviamente vince lui, perchè è nipote dell'esaminatore...non l'avresti cercata una raccomandazione?
e parlo di lavori per cui si è perfetti, non di mettersi in mezzo in qualsiasi lavoro solo a leccate di culo...in quei casi non la cercherei manco io la raccomandazione, non avrebbe senso...toglierei il lavoro a un altro che magari è più in gamba di me in quel settore, mentre io magari dopo 3 mesi mollerei scazzato.
Che poi i "segnalati" facciano carriera prima e meglio degli altri è un altro conto... E' ovvio (almeno per me) che una volta dentro debba valere sempre e comunque il principio di meritocrazia (anche perchè dimostrarsi un incapace significherebbe mettere in imbarazzo chi ha fatto la segnalazione), diciamo che quello che intendevo voleva essere un modo come un altro per mettersi in luce e poter dimostrare le proprie capacità. :)
se la meritocrazia non c'e' all'inizio a maggior ragione non ci sarà dopo, per carriera, aumenti, ecc.ecc.
qui da me c'e' gente che dopo 2 giorni dall'assunzione era in trasferta "premio" (ovvero in teoria lavorativa ma a tutti gli effetti una vacanza) negli USA.
Per me c'è un solo sistema per eliminare le discriminazioni dovute alle raccomandazioni: rendere la raccomandazione obbligatoria. A quel punto vorrei proprio vedere che succede
ottimo, così se sei figlio di netturbino e portinaia puoi anche essere uscire dal MIT e non ti c@g@ nessuno...
Northern Antarctica
07-06-2007, 12:06
ottimo, così se sei figlio di netturbino e portinaia puoi anche essere uscire dal MIT e non ti c@g@ nessuno...
ma la cosa porterebbe prima o poi al collasso del sistema, e da noi spesso è l'unica strada ;) :D
NetEagle83
07-06-2007, 12:07
se la meritocrazia non c'e' all'inizio a maggior ragione non ci sarà dopo, per carriera, aumenti, ecc.ecc.
qui da me c'e' gente che dopo 2 giorni dall'assunzione era in trasferta "premio" (ovvero in teoria lavorativa ma a tutti gli effetti una vacanza) negli USA.
Mi sa che guardiamo la cosa da due punti di vista diversi... io ti posso dire che personalmente se, dopo la laurea ad esempio, qualcuno parlasse di me ad un datore di lavoro e quello finisse per assumermi, non solo mi farei il mazzo per il triplo per non far fare brutta figura a chi mi ha segnalato, ma rifiuterei anche qualsiasi tipo di privilegio se prima non mi dassero modo di dimostrare il mio potenziale e le mie capacità. Ma questo perchè parto dal presupposto che il "sistema" (se così lo vogliamo chiamare) di cui sopra non sia lesivo del principio di meritocrazia, ma anzi rappresenti uno dei tanti modi per avere l'occasione di dimostrare il proprio valore. :)
RiccardoS
07-06-2007, 12:19
fai un concorso e hai tutti i requisiti (diplomato con voto superiore a 80, patente b, abilità col pc)...insieme a te c'è il nipote dell'esaminatore, licenza media, patente acquistata abilità con la playstation...ovviamente vince lui, perchè è nipote dell'esaminatore...non l'avresti cercata una raccomandazione?
capisco la situazione ma cmq no, non l'avrei cercata. anche perchè 1) non avrei la minima idea di come fare, 2) non avrei mai e poi mai la faccia tosta di andare a chiedere questa specie di elemosina a qualcuno, 3) sarei ricattabile a vita :D
ci saranno altre occasioni/altri lavori. io almeno la vedo così
Jammed_Death
07-06-2007, 12:20
capisco la situazione ma cmq no, non l'avrei cercata. anche perchè 1) non avrei la minima idea di come fare, 2) non avrei mai e poi mai la faccia tosta di andare a chiedere questa specie di elemosina a qualcuno, 3) sarei ricattabile a vita :D
ci saranno altre occasioni/altri lavori. io almeno la vedo così
eh aspetta e spera allora...
lnessuno
07-06-2007, 12:25
in questo thread si leggono violente espressioni di fette di salame sugli occhi...
il problema delle raccomandazioni non si risolve di sicuro rifiutando una possibilità, perchè per uno che rifiuta ci sono altri 100 pronti ad accettare... il problema non deve essere morale, deve essere pratico. rendere ad esempio i concorsi esclusivamente oggettivi, senza possibilità di fare preferenze per un candidato o per l'altro.
gigio2005
07-06-2007, 12:28
il thread (da quello che ho capito) parla di gente ferrata (quindi abile in quel determinato contesto) che cerca una raccomandazione perchè sa ceh senza di quella può essere in gamba quanto gli pare ma non passa. Se sono stralaureato in fisica nucleare e faccio domanda per un posto in una centrale dove però 3 su 6 degli iscritti sono parenti di gente già dentro che faccio? provo a cercare un aiuto o aspetto di sentirmi dire "mi dispiace, i suoi requisiti non vanno bene per quello che cerchiamo"...poi vabbè il discorso si è diviso in leccate di culo e aiuti...e mi pare che finora nessuno si sia definito "leccaculo"
se sei stralaureato in fisica nucleare stai sicuro che il posto di lavoro lo trovi!
basta co ste leggende che ormai in italia si trova lavoro SOLO con la raccomandazione!
la storia che senza una raccomandazione non si entra e' una scusa oltre che puerile anche offensiva nei riguardi di quelli che pur non essendo figli di nessuno si sono fatti UN MAZZO TANTO e sono entrati dove volevano entrare
se poi proprio non riesce a entrare dove vuoi...provi altrove
raga è inutile ke 6 d voi mi votano ke nn la cercherebbero!!! perkè nn vi si crede!!! lo sanno tutti ke senza raccomandazioni nn si và da nessuna parte!!! nemmeno il lavoro in nero trovi senza raccomandazione e io ne sono 1 esempio!!! e poi cavolo è 1 forum almeno siate sinceri omfg
Semi d'accordo con quanto hai detto: ma il fatto e' che finquando non si sperimentano queste cose sulla propria pelle, si dice di no, si fa i santi: quando poi iniziano i problemi, e quindi lasciare il proprio paese per cercare lavoro di più basso livello, non riuscire solo perchè superati da chi in realtà non capisce niente, allora inizi a incavolarti e butti via tutta la santita'...
Naturalmente non sto dicendo di cercare una raccomandazione per un posto per cui non siamo portati...quindi a volte non basta essere capaci per superare qualcosa...
se sei stralaureato in fisica nucleare stai sicuro che il posto di lavoro lo trovi!
...
se poi proprio non riesce a entrare dove vuoi...provi altrove
sei stralaureato in fisica non e' detto che un lavoro lo trovi, se c'è chi ti sorpassa in classifica con una raccomandazione...
se proprio non riesci a entrare dove vuoi provi altrove? sai cosa sono i sogni?
screttiu
07-06-2007, 13:31
sei stralaureato in fisica non e' detto che un lavoro lo trovi, se c'è chi ti sorpassa in classifica con una raccomandazione...
se proprio non riesci a entrare dove vuoi provi altrove? sai cosa sono i sogni?
sono perfettamente d'accordo con te con quanto scritto nel post precedente. ma d'altronde la sapienza qua dentro, da parte di qualcuno, abbonda sempre, fino a riempire la bocca allo sproposito
ma come giustamente hai detto...evidentemente si fa i bravi predicatori solo quando nei problemi non ci si è immersi
sono perfettamente d'accordo con te con quanto scritto nel post precedente. ma d'altronde la sapienza qua dentro, da parte di qualcuno, abbonda sempre, fino a riempire la bocca allo sproposito
ma come giustamente hai detto...evidentemente si fa i bravi predicatori solo quando nei problemi non ci si è immersi
perfettamente d'accordo: si fa i bravi predicatori solo quando nei problemi non ci si è immersi.
Jammed_Death
07-06-2007, 13:36
se sei stralaureato in fisica nucleare stai sicuro che il posto di lavoro lo trovi!
basta co ste leggende che ormai in italia si trova lavoro SOLO con la raccomandazione!
la storia che senza una raccomandazione non si entra e' una scusa oltre che puerile anche offensiva nei riguardi di quelli che pur non essendo figli di nessuno si sono fatti UN MAZZO TANTO e sono entrati dove volevano entrare
se poi proprio non riesce a entrare dove vuoi...provi altrove
certo, quindi vai a fare un lavoro schifoso e che detesti perchè nell'altro non riesci a entrare? ma perfavore su :rolleyes: :rolleyes: vai e diglielo a chi si diploma o laurea appositamente per qualcosa e poi va a fare un lavoro che detesta
gigio2005
07-06-2007, 13:45
certo, quindi vai a fare un lavoro schifoso e che detesti perchè nell'altro non riesci a entrare? ma perfavore su :rolleyes: :rolleyes: vai e diglielo a chi si diploma o laurea appositamente per qualcosa e poi va a fare un lavoro che detesta
ovviamente non hai capito...
non ho detto se non trovi li posto di fisico vai a fare il netturbino...
dico se non lo trovi a napoli magari lo trovi a matera o a catania o a bolzano...o a huston o in culonia,...che ne so...
ps: per rispondere ai precedenti... tranquilli che ci sono "immerso" (ma non solo io ma un ceppo di gente che conosco :D) e non mi pare di aver mai dovuto chiedere una raccomandazione ne' conosco gente che abbia usufruito di tali stratagemmi...tendo a scremare le mie amicizie ;)
perfettamente d'accordo: si fa i bravi predicatori solo quando nei problemi non ci si è immersi.
Penso che anche se accettare una raccomandazione non può essere assolutamente un motivo di orgoglio dovete accettare l'idea che ci sono persone che non sono disposte ad accettare una raccomandazione, io per esempio rifiuterei tranquillamente qualsiasi posto di lavoro mi fosse proposto con l'eventualità di una raccomandazione.
Mi dispiace ma ci sono ancora molte persone che non sono immerse in questo genere di problemi.
D'accordissimo con chi diceva prima che anche se le cose in Italia vanno così non si è comunque giustificati inoltre se uno si fosse fatto raccomandare non andrebbe mica a scriverlo in un forum, per cui non prendetela come una cosa personale.
ciao.
la storia che senza una raccomandazione non si entra e' una scusa oltre che puerile anche offensiva nei riguardi di quelli che pur non essendo figli di nessuno si sono fatti UN MAZZO TANTO e sono entrati dove volevano entrare
e poi non e' detto che se "ti fai un mazzo tanto" entri dove vuoi, e questo non per sfortuna, non perche' quel giorno non stavi bene ecc, ma perche' sei stato superato da qualcuno che verra' mandato via un giorno a causa di incapacità!
mark41176
07-06-2007, 20:45
non sono dispensatore di consigli ma ripeto per l'ennesima volta che quando si aprono thread potenzialmente "infiammabili" è sempre meglio essere "precisi" con il primo post... altrimenti si generano "fuochi" involontari ;)
è troppo riduttivo buttarla sul generico....... è come dire "chi mena per primo mena due volte"....... cioè meglio cercare una buona raccomandazione perchè al giorno d'oggi con sta crisi di lavoro che c'è ce ne sono troppi che vi ricorrono :mbe: .....
è da quando sono nato (si può dire) che mi vedo "sorpassare" da tanti di quei raccomandati e sinceramente dopo tanti anni a prenderlo in quel posto (scusate l'espressione) mi sono davvero stufato.........
..... forse sarò un illuso ma tanto i nodi vengono sempre al pettine quindi al limite preferisco essere "raccomandato" ma con un occhio alla mia dignità che non mi permetterebbe di esserlo in modo sfacciato, cioè "raccomandato sì" ma in parte dovrei pure meritarlo.......... ma queste sono cose personali che vanno rispettate.......
ragion per cui io non do dell'ipocrita a chi disprezza la raccomandazione ma nemmeno accetto di sentirmi dire "lavativo, pensa a studiare" da uno che non sa un accidenti di niente di me e della mia vita!
non è il mio caso forse ma conosco persone che sono abbastanza valide ma che per motivi personali hanno necessità di trovare un posto di lavoro e non riuscendovi da sole ricorrono alla "conoscenza" per una buona referenza..... beh io non li condanno affatto anzi........ ci sono problemi ben più gravi che pensare a fare i moralisti...
io lo dico chiaramente (sono 2 anni che lo ripeto) e resto coerente.... non ho mai avuto modo in vita mia di ricorrervi ma se ne avessi l'occasione per sistemarmi bene (lavorativamente parlando) non mi farei alcuno scrupolo a chiedere un aiuto del genere.....
io non condannerei la "referenza" in se per se, perchè ognuno farà i conti con la propria coscenza, piuttosto prenderei a calci quella sottospecie di raccomandati (che lo sono da quando sono nati) che hanno pure il coraggio di vantarsi "io qua, io là...." e non immaginate quanti di questi parassiti ne ho incontrati in questi ultimi anni!
P.S. non mi venite a dire però (come mi rispose uno l'anno scorso qui sul forum) che i concorsi pubblici sono tutti limpidi e le cose si fanno sempre in modo onesto sennò mi metto a piangere per la pietà che avrei nei confronti dell'illuso che lo pensa veramente... mamma mia, la gente.... :doh:
gigio2005
07-06-2007, 22:49
e poi non e' detto che se "ti fai un mazzo tanto" entri dove vuoi, e questo non per sfortuna, non perche' quel giorno non stavi bene ecc, ma perche' sei stato superato da qualcuno che verra' mandato via un giorno a causa di incapacità!
non ho mai conosciuto nessuno che si sia fatto UN MAZZO TANTO e non e' entrato dove voleva (magari non subito)...
fidati e' una leggenda che sono necessarie le raccomandazioni in italia per lavorare
certo...se sei laureato in scienze del bicchiere.........ti darei pure ragione...
ma credo che qui sia scontato che stiamo parlando di lauree di un certo livello
Gargoyle
08-06-2007, 06:42
Col mio prof di tesi, si stava discutendo di un serio problema: è stato attivato un finanziamento per dare soldi ai "giovani ricercatori" che possano fare da coordinatori per presentare un progetto di ricerca.
Molto bene.
Un solo problema: il "giovane ricercatore" deve essere "strutturato", cioè deve essere assunto dall'università o dal CNR con un contratto a tempo indeterminato.
Tra l'università di Firenze, quella di Siena e quella di Trieste non sono riusciti a trovare una persona con meno di 40 anni (questo è il criterio per essere considerato "giovane"...) che possa occuparsi di questo progetto e che sia stata assunta a tempo indeterminato.
Viceversa, a Firenze il figlio di un professore col quale ho dato un esame, è diventato ricercatore (nello stesso settore scientifico-disciplinare del padre) prima di avere finito il dottorato (cioè prima dei 30 anni e quindi solo con la laurea come titolo!) e con un numero di pubblicazioni adeguato alla sua età ma ridicolo se confrontato con quello di tante altre persone che da anni cercano il posto fisso all'università.
Questo per dire la disparità di trattamento: chi detiene un qualche potere (politici, uomini di spettacolo, baroni universitari...) in Italia sta agendo in modo feudale, trasmettendo alla prole, a famigliari o comunque a conoscenti il proprio posto di lavoro.
screttiu
08-06-2007, 08:20
Col mio prof di tesi, si stava discutendo di un serio problema: è stato attivato un finanziamento per dare soldi ai "giovani ricercatori" che possano fare da coordinatori per presentare un progetto di ricerca.
Molto bene.
Un solo problema: il "giovane ricercatore" deve essere "strutturato", cioè deve essere assunto dall'università o dal CNR con un contratto a tempo indeterminato.
Tra l'università di Firenze, quella di Siena e quella di Trieste non sono riusciti a trovare una persona con meno di 40 anni (questo è il criterio per essere considerato "giovane"...) che possa occuparsi di questo progetto e che sia stata assunta a tempo indeterminato.
Viceversa, a Firenze il figlio di un professore col quale ho dato un esame, è diventato ricercatore (nello stesso settore scientifico-disciplinare del padre) prima di avere finito il dottorato (cioè prima dei 30 anni e quindi solo con la laurea come titolo!) e con un numero di pubblicazioni adeguato alla sua età ma ridicolo se confrontato con quello di tante altre persone che da anni cercano il posto fisso all'università.
Questo per dire la disparità di trattamento: chi detiene un qualche potere (politici, uomini di spettacolo, baroni universitari...) in Italia sta agendo in modo feudale, trasmettendo alla prole, a famigliari o comunque a conoscenti il proprio posto di lavoro.
esattamente....ma vallo a far capire ai premi nobel che ci sono qua dentro...:muro: :mc:
gigio2005
08-06-2007, 10:28
esattamente....ma vallo a far capire ai premi nobel che ci sono qua dentro...:muro: :mc:
ma capire cosa? che tutti i lavoratori sono figli di qualcuno?
ma per cortesia...
Questo per dire la disparità di trattamento: chi detiene un qualche potere (politici, uomini di spettacolo, baroni universitari...) in Italia sta agendo in modo feudale, trasmettendo alla prole, a famigliari o comunque a conoscenti il proprio posto di lavoro.
E' anche per questo motivo che non sarei disposto ad accettare una raccomandazione, figuriamoci andarla a cercare... ma almeno per il momento sono in minoranza... forse perchè prima o poi si deve fare i conti con il vecchio adagio "se non puoi sconfiggerli unisciti a loro". Che Italia!:O .
non ho mai conosciuto nessuno che si sia fatto UN MAZZO TANTO e non e' entrato dove voleva (magari non subito)...
fidati e' una leggenda che sono necessarie le raccomandazioni in italia per lavorare
certo...se sei laureato in scienze del bicchiere.........ti darei pure ragione...
ma credo che qui sia scontato che stiamo parlando di lauree di un certo livello
ma cosa stai dicendo? lauree di un certo livello? e allora, che si fa, escludiamo gli altri che hanno lauree di "basso livello", scienze delle comunicazioni, enologia?? ma cosa significa???? quelli si arranciano?
non hai mai conosciuto persone che pur essendo preparatissimi e intelligentissimi non hanno ottenuto quello che volevano? semplicemente non hai vissuto abbastanza, hai vissuto nella bambagia e credi che un giorno questo mondo sara' migliore, e tu - eroe e santo - vorresti essere il primo a dare esempio agli altri: ma gli altri (i piu', che siano raccomandati e perdigiorno, oppure raccomandati e superintelligenti) se ne fregano, il mondo e' quello che è: se non ti salvi con questi mezzi (il piu' delle volte) cadi.
gigio2005
08-06-2007, 12:17
ma cosa stai dicendo? lauree di un certo livello? e allora, che si fa, escludiamo gli altri che hanno lauree di "basso livello", scienze delle comunicazioni, enologia?? ma cosa significa???? quelli si arranciano?
non hai mai conosciuto persone che pur essendo preparatissimi e intelligentissimi non hanno ottenuto quello che volevano? semplicemente non hai vissuto abbastanza, hai vissuto nella bambagia e credi che un giorno questo mondo sara' migliore, e tu - eroe e santo - vorresti essere il primo a dare esempio agli altri: ma gli altri (i piu', che siano raccomandati e perdigiorno, oppure raccomandati e superintelligenti) se ne fregano, il mondo e' quello che è: se non ti salvi con questi mezzi (il piu' delle volte) cadi.
cioe' vuoi farmene una colpa che io non abbia mai cercato e mai cerchero' una raccomandazione?
siamo al paradosso...
ma ti rendi conto che lo sfascio italiano e' dovuto a quel 60% che aspira ad una raccomandazione?
esattamente....ma vallo a far capire ai premi nobel che ci sono qua dentro...:muro: :mc:
concordo con te.
Tutti partono da idealisti, che sono bravi, che sono meglio degli altri, che non accetterebbero mai raccomandazioni, ecc, ecc...........
tra i miei ex compagni di liceo proprio quelli che erano i più anti-raccomandazione sono quelli che ora lavorano grazie a calci nel culo poderosi ed hanno scavalcato gente che si è spaccata il deretano per anni.
Se una bella raccomandazione mi facesse avere un miglioramento la prenderei al volo.;)
Jammed_Death
08-06-2007, 14:00
concordo con te.
Tutti partono da idealisti, che sono bravi, che sono meglio degli altri, che non accetterebbero mai raccomandazioni, ecc, ecc...........
tra i miei ex compagni di liceo proprio quelli che erano i più anti-raccomandazione sono quelli che ora lavorano grazie a calci nel culo poderosi ed hanno scavalcato gente che si è spaccata il deretano per anni.
Se una bella raccomandazione mi facesse avere un miglioramento la prenderei al volo.;)
si però chiariamoci: voi intendete per raccomandazione andare a leccare il culo al boss di turno o "quello è un bravo ragazzo, dagli una mano"? perchè leccare il culo mai
matteo10
08-06-2007, 14:02
Sì, a maggior ragione se sono ferrato;)
si però chiariamoci: voi intendete per raccomandazione andare a leccare il culo al boss di turno o "quello è un bravo ragazzo, dagli una mano"? perchè leccare il culo mai
i leccaculo appartengono ad un'altra categoria.
Io per raccomandazione intendo che una persona che ti conosce, già inserita in un certo ambiente, garantisca che sei una persona abile e ti proponga a chi deve compiere una scelta.
Jammed_Death
08-06-2007, 14:15
i leccaculo appartengono ad un'altra categoria.
Io per raccomandazione intendo che una persona che ti conosce, già inserita in un certo ambiente, garantisca che sei una persona abile e ti proponga a chi deve compiere una scelta.
eh così è già un'altra cosa...almeno sa che sei abile, non ti piazza lì a fare un cazz solo per parentela\leccata\soldi
eh così è già un'altra cosa...almeno sa che sei abile, non ti piazza lì a fare un cazz solo per parentela\leccata\soldi
questi casi da te citati sono riservati sopratutto allo Stato, Enti....ecc.....;)
Jammed_Death
08-06-2007, 14:25
questi casi da te citati sono riservati sopratutto allo Stato, Enti....ecc.....;)
bè io parlo maggiormente di quello perchè è più vergognoso quello...se entro nell'azienda di "famiglia" il primo che dice "ah" gli do una mazzata sulle gengive :D :D
Non ne faccio una colpa il fatto di non richiedere una raccomandazione...dico solo che non e' molto intelligente non cercarla - quando si e' sicuri di riuscire in una determinata situazione, lavoro, ecc - perche' si verra' SICURAMENTE superati da chi ce l'ha e non sa fare niente.
Come si diceva, i "lecchini" sono diversi: cercare una raccomandazione elemosinandola, no. Ma se ho un amico, parente ecc, e' tutto un altro discorso...
vaio-man
08-06-2007, 16:08
bè io parlo maggiormente di quello perchè è più vergognoso quello...se entro nell'azienda di "famiglia" il primo che dice "ah" gli do una mazzata sulle gengive :D :D
ah, i soliti raccomandati, solo perchè l'azienda è del padre pensano di poter commandare a destra e a manca :asd:
vaio-man
08-06-2007, 16:09
Non ne faccio una colpa il fatto di non richiedere una raccomandazione...dico solo che non e' molto intelligente non cercarla - quando si e' sicuri di riuscire in una determinata situazione, lavoro, ecc - perche' si verra' SICURAMENTE superati da chi ce l'ha e non sa fare niente.
Come si diceva, i "lecchini" sono diversi: cercare una raccomandazione elemosinandola, no. Ma se ho un amico, parente ecc, e' tutto un altro discorso...
e chi ti dà tutta sta sicurezza? chi ti permette di affermare che chi è entrato al posto tuo non è + bravo di te ma è realmente raccomandato? :Prrr:
e chi ti dà tutta sta sicurezza? chi ti permette di affermare che chi è entrato al posto tuo non è + bravo di te ma è realmente raccomandato? :Prrr:
Non e' UNO che entra al posto mio, ma un insieme di persone che entrano al posto mio: e in questo insieme esiste almeno una persona che e' raccomandata - per come oggi vanno le cose: e' inutile negarlo. :Prrr: :Prrr:
gigio2005
08-06-2007, 16:54
Non ne faccio una colpa il fatto di non richiedere una raccomandazione...dico solo che non e' molto intelligente non cercarla - quando si e' sicuri di riuscire in una determinata situazione, lavoro, ecc - perche' si verra' SICURAMENTE superati da chi ce l'ha e non sa fare niente.
Come si diceva, i "lecchini" sono diversi: cercare una raccomandazione elemosinandola, no. Ma se ho un amico, parente ecc, e' tutto un altro discorso...
ma che bello...yuppi...
sono sconcertato...
ripeto: se si e' capaci...il posto si trova.................se si e' capaci..............
ma che bello...yuppi...
sono sconcertato...
ripeto: se si e' capaci...il posto si trova.................se si e' capaci..............
si certo...vabbe'
screttiu
08-06-2007, 20:29
fatti un pò di colloqui e poi torna qui a dirci com'è andata, vediamo se cambi idea...
non la capisce....ma fa nulla-.......forse ha dimenticato che siamo il paese dei Fazio, degli scandali delle Universita e delle cattedere, io odio la gente che fa finta di nulla e predica bene...
non la capisce....ma fa nulla-.......forse ha dimenticato che siamo il paese dei Fazio, degli scandali delle Universita e delle cattedere, io odio la gente che fa finta di nulla e predica bene...
screttiu sei sardo?? qui comunque ti si deve dar ragione...
anche chi non è disposto ad accettare una raccomandazione prima o poi deve fare i conti con i raccomandati che avanzano....:muro: :muro:
mark41176
08-06-2007, 20:56
:winner: ma come siamo bravi :D
ci sono persone a cui vuoi per bravura, vuoi per casualità o vuoi per chissà cosa vanno bene nella vita una serie di cose (laurea brillante, posto di lavoro adeguato, etc...) ........ beh, ci mancherebbe che fosse una colpa, per carità... se uno se lo merita e magari si è trovato nel posto giusto al momento giusto è certamente a posto sotto tutti i punti di vista......
quale è però il rischio? beh dipende dalla persona, dalla mentalità (non c'entra niente con la bravura e le capacità) ..... spesso può accadere che uno non comprende perchè gli altri non riescono come lui, perchè gli altri dicono di dover ricorrere alle raccomandazioni..... beh, è sbagliatissimo avere una mentalità così chiusa.......
questo a riprova che le persone al top che io ammiro davvero sono quelle che oltre ad essere brave dal punto di vista della preparazione culturale e dell'affidabilità posseggono anche quell'intelligenza comportamentale e razionale che fa comprendere loro anche situazioni che magari non appartengono alla propria sfera di esperienze di vita (ad esempio Northern A. che ho sempre ammirato particolarmente ;) )....
... quello che manca (oltre al lavoro :D ) è il rispetto reciproco....... sempre pronti ad attaccare con aria da snob perchè magari uno non risponde a certi requisiti.........
e poi dico una cosa..... parlino coloro che hanno esperienza diretta.... e siano più umili coloro che certe situazioni non le hanno vissute ;)
io non ho potuto mai usufruire di aiuti e roba simile, perchè mi è stata inculcata un'onestà che ora reputo francamente esagerata, ma adesso mi rendo conto che la mia è stata incapacità di mettermi in certe situazioni favorevoli, di spianarmi la strada al momento giusto e usufruire così in seguito di qualche aiutino............ ma dato che l'ipocrisia non abita a casa mia lo dico e non lo rinnego: se qualcuno di voi mi offrisse un "aiutino" io lo accetterei ben volentieri e pazienza se qualcuno mi definisce male tanto non ha elementi per farlo se non mi conosce ;)
P.S. ah dimenticavo......... esiste pure una certa tipologia di persone :) ...
i "raccomandati inconsapevoli"....... quelli a cui non serve chiederla e nemmeno pensarla :fagiano: ...... il colmo però è che non lo sanno (o si sono autoconvinti) :stordita: perchè tanto c'è il paparino che provvede... per il bene del figlio, naturalmente :D
Gargoyle
08-06-2007, 21:13
mark41176, secondo me l'ipocrisia di base è un altra.
Quando si usufruisce di una raccomandazione, di qualunque genere ed a qualunque livello, si sta commettendo un abuso, verso quei quattro disgraziati che la raccomandazione non ce l'hanno e che si presentano alle selezioni retti solo dalleloro gambe.
Magari, ed è possibilissimo, se non si usufruisce della raccomandazione noi ne usufruiscono altri, magari oggettivamente peggiori di noi, ed i quattri disgraziati continuerebbero comunque a prendersela in saccoccia, ma questo non cambia la situazione: resta un abuso.
Questo, secondo me, è il punto centrale, la coerenza di dare un nome alle cose.
Non per giudicare le persone, tutt'altro: solo per avere quella onestà intellettuale per riconoscere ciò che è "giusto" da ciò che non lo è, per evitare di mentire in primo luogo a noi stessi.
Io non giudico anche perché, torno a dirlo, in quella situazione non mi ci sono mai trovato.
E spero anche di non trovarmici mai perché, temo, farei una scelta che moralmente avrei da rimpiangere a lungo.
Se mi ci trovassi, io temo che accetterei la raccomandazione, perché penso e temo che ci siano delle situazioni in grado di spingermi a commettere un abuso. Ma, credo, continuerei ad avere quella onestà intellettuale per riconoscere che la rabbia degli esclusi nei miei confronti sia più che motivata, perché dalla parte del torto ci sono io.
mark41176
08-06-2007, 22:27
mark41176, secondo me l'ipocrisia di base è un altra.
Quando si usufruisce di una raccomandazione, di qualunque genere ed a qualunque livello, si sta commettendo un abuso, verso quei quattro disgraziati che la raccomandazione non ce l'hanno e che si presentano alle selezioni retti solo dalleloro gambe.
Magari, ed è possibilissimo, se non si usufruisce della raccomandazione noi ne usufruiscono altri, magari oggettivamente peggiori di noi, ed i quattri disgraziati continuerebbero comunque a prendersela in saccoccia, ma questo non cambia la situazione: resta un abuso.
Questo, secondo me, è il punto centrale, la coerenza di dare un nome alle cose.
Non per giudicare le persone, tutt'altro: solo per avere quella onestà intellettuale per riconoscere ciò che è "giusto" da ciò che non lo è, per evitare di mentire in primo luogo a noi stessi.
Io non giudico anche perché, torno a dirlo, in quella situazione non mi ci sono mai trovato.
E spero anche di non trovarmici mai perché, temo, farei una scelta che moralmente avrei da rimpiangere a lungo.
Se mi ci trovassi, io temo che accetterei la raccomandazione, perché penso e temo che ci siano delle situazioni in grado di spingermi a commettere un abuso. Ma, credo, continuerei ad avere quella onestà intellettuale per riconoscere che la rabbia degli esclusi nei miei confronti sia più che motivata, perché dalla parte del torto ci sono io.
prova ad abitare in un posto dove non trovano lavoro nemmeno i 25enni ingegneri con 110 e lode.................
avrai pure ragione ma quando ci si ritrova in una certa situazione son chiacchiere, purtroppo........ qua non si tratta di "vivere bene ed onestamente", qua si tratta di "sopravvivere in mezzo ai soprusi quotidiani"
P.S. non tutti possono permettersi di fare il fagotto e andare via lontano da dove si vive per fare fortuna altrove e le cause possono essere davvero tante
screttiu
08-06-2007, 22:44
screttiu sei sardo?? qui comunque ti si deve dar ragione...
anche chi non è disposto ad accettare una raccomandazione prima o poi deve fare i conti con i raccomandati che avanzano....:muro: :muro:
naaa non sono sardo :)
cerco ragazze sono nel posto giusto??????
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 22:57
cerco ragazze sono nel posto giusto??????
post dell'anno, del mese, del secolo :ave: :ave:
:rotfl:
oh ma chi ti credi di essere!!!!!!!!!!!!!
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 23:00
grazie di esistere, davvero :D
mi hai rallegrato la serata :asd:
(stop ot dai ;) )
(comunque si scherza eh ;) )
linuxianoxcaso
08-06-2007, 23:00
cerco ragazze sono nel posto giusto??????
:sbonk:
linuxianoxcaso
08-06-2007, 23:00
grazie di esistere, davvero :D
mi hai rallegrato la serata :asd:
quoto :asd:
:sbonk:
mi pare che hai capito
linuxianoxcaso
08-06-2007, 23:06
mi pare che hai capito
:wtf: :boh: http://img169.imageshack.us/img169/4098/55b69716c42447850357477la7.gif
grazie di esistere, davvero :D
mi hai rallegrato la serata :asd:
(stop ot dai ;) )
(comunque si scherza eh ;) )
se lo metti su questo piano allora va bene!!!!
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 23:09
però ricorda che se continui così durerai poco :asd:
ma tu sei quel tizio che entra in qualsiasi topic cercando di parlare di tutt'altro?
:read:
siii su per giù
naitsirhC
08-06-2007, 23:12
mi pare che hai capito
Ciao graz90, ti conviene darti una letta la regolamento.
Comunque, di donzelle qui ne troverai ben poche...
siii su per giù
bè vediamo di smetterla
a) questo è un forum, non meetic
b) essendo un forum ci sono delle regole.. infrangerle porta a dei provvedimenti disciplinari
>bYeZ<
gigio2005
09-06-2007, 01:16
il problema è che studiando e sudando se non hai la raccomandazione non vai da nessuna parte, non mi sembra tanto difficile da capire...fatevi due colloqui ogni tanto (in certe realtà aziendali/pubbliche...)
fatti un pò di colloqui e poi torna qui a dirci com'è andata, vediamo se cambi idea...
non la capisce....ma fa nulla-.......forse ha dimenticato che siamo il paese dei Fazio, degli scandali delle Universita e delle cattedere, io odio la gente che fa finta di nulla e predica bene...
non capisco l'astio verso chi non ha mai fatto uso di raccomandazioni (e MAI ne fara')
mark41176, secondo me l'ipocrisia di base è un altra.
Quando si usufruisce di una raccomandazione, di qualunque genere ed a qualunque livello, si sta commettendo un abuso, verso quei quattro disgraziati che la raccomandazione non ce l'hanno e che si presentano alle selezioni retti solo dalleloro gambe.
Magari, ed è possibilissimo, se non si usufruisce della raccomandazione noi ne usufruiscono altri, magari oggettivamente peggiori di noi, ed i quattri disgraziati continuerebbero comunque a prendersela in saccoccia, ma questo non cambia la situazione: resta un abuso.
aggiungere altro?
Gargoyle
09-06-2007, 08:52
con gli ideali non ci si mangia..
Non ho mai detto che ci si mangi, e non ho mai detto di essere "duro e puro" e men che meno di essere un idealista.
Ho detto solo che sarebbe, a mio avviso, intellettualmente onesto chiamare le cose con il loro nome.
non capisco l'astio verso chi non ha mai fatto uso di raccomandazioni (e MAI ne fara')
aggiungere altro?
aggiungere quello che gia' stato aggiunto: con gli ideali non si mangia
screttiu
11-06-2007, 20:08
c'è tanta di quella ipocrisia qua in questo post che mi viene il giratesta..
ah..a proposito di raccomandazioni...domani andro' a parlare, a proposito, con un sindacalista della Margherita...vediamo che ne esce fuori.
PS: durante l ultimo stage effettuato di 2 mesi , sveglia allle 5 e ritorno a casa alle 21 con ben 4 ore al giorno in mezzi pubblici, non ha visto sbocchi nonostante le lodi degli ingegneri rseponsabili, ma la proprietà non ha dato risposta....percui ora ricorriamo ad altri metodi e non mi si faccia la morale perkè come è vero Dio mi faccio bannare ma rispondo come dico io LOL
PS2: sarei andato anche altri 3 o 4 mesi a gratis in quell azienda pur di continuare quello che avevo iniziato e poi rivendermi al meglio, piu' a 90 di cosi' non si puo
LukeNuke
11-06-2007, 20:47
Beh l'italia è il paese in cui fa strada:
- Il figlio di papà
- il raccomandato
- il ladro
- gli evasori/imbroglioni/furbetti
- Chi va in televisione con qualche compromesso :O :ciapet: :oink: (le facce voglion dire più di mille parole)
Io non ci voglio credere, ma piano piano mi sto accorgendo che va proprio così.
BISOGNA INVESTIRE NEI TRONISTI...MICA NELLA RICERCA... VEDRETE CHE USCIRA' UN FINANZIAMENTO NELLA PROSSIMA FINANZIARIA PER ASPIRANTI TRONISTI.
Beh l'italia è il paese in cui fa strada:
- Il figlio di papà
- il raccomandato
- il ladro
- gli evasori/imbroglioni/furbetti
- Chi va in televisione con qualche compromesso :O :ciapet: :oink: (le facce voglion dire più di mille parole)
Io non ci voglio credere, ma piano piano mi sto accorgendo che va proprio così.
BISOGNA INVESTIRE NEI TRONISTI...MICA NELLA RICERCA... VEDRETE CHE USCIRA' UN FINANZIAMENTO NELLA PROSSIMA FINANZIARIA PER ASPIRANTI TRONISTI.
quoto:cool:
Chevelle
14-06-2007, 20:05
. la seconda è una situazione tipo che l'azienda X sta cercando laureati in economia, uno zio/cugino/padrino (quello di battesimo ovviamente:D ) ecc. conosce qualcuno al reparto personale e gli dice che il brillante figlio/nipote guardacaso si è appena laureato in economia con 110 e lode, dignità di stampa e bacio in fronte, per cui quello lo chiama a fare il colloquio e, avendone lo zio di cui sopra esaltato le doti, alla fine lo assumono...
Hai fatto bene a specificare cosa stessi intendendo per "il padrino" :ciapet:
Questa non è proprio una raccomandazione ma una segnalazione;)
Gargoyle
14-06-2007, 20:36
Io non ci voglio credere, ma piano piano mi sto accorgendo che va proprio così.
BISOGNA INVESTIRE NEI TRONISTI...MICA NELLA RICERCA... VEDRETE CHE USCIRA' UN FINANZIAMENTO NELLA PROSSIMA FINANZIARIA PER ASPIRANTI TRONISTI.
Non lo dire ad alta voce, non si sa mai che qualcuno del governo bazzichi questo forum e prenda appunti ...
mark41176
29-06-2007, 20:55
up up: votate :D
:D ormai pure le raccomandazioni sono a "progetto" o al massimo a "tempo determinato" ;) una buona idea imprenditoriale potrebbe essere quella di costituire una società interinale per le raccomandazioni :sofico:
cosmogonia
02-07-2007, 13:46
scusate,qualcuno può raccomandarmi x un posto da lavapiatti?
up! up! commentate ancora e votate!
mark41176
13-07-2007, 20:45
ormai non c'è nemmeno più la volontà di commentare...... ancora non sono riuscito a trovare qualcuno che mi raccomandi
:D
Anno nuovo. Votiamo (e commentiamo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.