PDA

View Full Version : Connettere Ventola 3 pin a rete elettrica


Samuele Magno
05-06-2007, 14:41
Salve a tutti. Per raffreddare un certo componente, ho la necessità di utilizzare ula ventola da 80 mm per pc a 3 pin senza però connetterla al pc, ma ad una comune spina elettrica. Sono sicuro che esista un qualche trasformatore (mi pare servano 12v). Qualche consiglio, dritta o critica mi farebbe comodo. Grazie.

Soprattutto dove lo trovo? E avrà l'attacco a 3 pin o mi devo mettere a tagliare e riconnettere i vari cavetti colorati?

Grazie per l'aiuto.

alecomputer
06-06-2007, 20:09
di trasformatori da 12 V li trovi un po in tutti i negozi .
Ma non mi risulta esistano adattatori per ventole , il sistema piu veloce e tagliare i fili e collegarli direttamente ai 12 V .

Samuele Magno
06-06-2007, 21:44
Grazie. Me l'immaginavo. Dunque, sono 3 simpatici fili, uno rosso, uno giallo e uno nero. Troverò gli stessi colori anche nell'adattatore oppure devo ricorrere ad espedienti che spero qualcuno mi illustri?
Grazie ancora

papafoxtrot
06-06-2007, 21:50
Secondo il mio modesto parere devi solo trovare un positivo ed un negativo (che saranno il rosso ed il nero) e attaccarli ai due fili che sono sul trasformatore; se inverti i due la ventola gira al contrario.
Il terzo penso proprio che sia una massa che sui pc è importante per non avere correnti vaganti.

Ma perché non lo attacchi, se non alla mobo, all'alimentatore del pc? che cosa ci devi raffreddare?

Dumah Brazorf
06-06-2007, 22:42
Secondo il mio modesto parere devi solo trovare un positivo ed un negativo (che saranno il rosso ed il nero) e attaccarli ai due fili che sono sul trasformatore; se inverti i due la ventola gira al contrario.
Il terzo penso proprio che sia una massa che sui pc è importante per non avere correnti vaganti.

Ehm, no! La ventola si alimenta giustamente da rosso (+) e nero (-). Connettendo al contrario i fili la ventola non va.
L'eventuale terzo filo di colore giallo/bianco/blu porta il segnale tachimetrico alla mobo perciò non è essenziale.

papafoxtrot
06-06-2007, 23:17
Allora non ho capito gran ché: per avere una ventola tachimetrica non ci vuole un quarto conduttore?
Circa il senso di rotazione, almeno quelle del vecchio muletto girano da tutte e due le parti a seconda di come le attacchi, ma hanno solo due fili...
se il terzo porta il segnale tachimetrico, il quarto a cosa serve?

Dumah Brazorf
07-06-2007, 09:16
Hai delle ventole molto strane! :p
L'eventuale 4 filo porta il segnale di controllo per le ventole gestite in PWM.

fabri00
07-06-2007, 10:38
L'autore del post ha una ventola a 3 fili, 2 pere l'alimentazione e uno per il segnale tachimetrico.
Perchè complicarsi la vita ulteriormente ?

papafoxtrot
09-06-2007, 12:59
Gulp, ottimo allora, no no, nessuna complicazione, solo mia confusione, ringrazio per la delucidazione!!!!!

Samuele Magno
11-06-2007, 21:29
Grazie per i preziosissimi consigli. I fili sono tre, come ho già detto, rosso giallo e nero. Il rosso è il polo +, il nero il polo - e il giallo il sensore tachimetrico. Ho tagliato il filo giallo e saldato i due fili allo spinotto dell'alimentatore da 12v. Se non messi correttamente la ventola non gira proprio. Mi serve attaccarla alla corrente normale perchè dovrà raffreddare un pannello LCD posto su una lavagna luminosa che mi serve per fare un Videoproiettore. Grazie a tutti per l'aiuto!