PDA

View Full Version : Catania: ecco i vincitori del concorso per ispettore (prima di aprire le buste)


IpseDixit
05-06-2007, 08:50
Le prodigiose capacità divinatorie di Umberto Scapagnini, l'uomo che predisse a Berlusconi l'immortalità, si sono magicamente estese all'amministrazione comunale di cui è sindaco, Catania. Dove i commissari d'esame di un concorso per vigili sono riusciti a «indovinare» i vincitori, udite udite, 5 giorni prima di aprire le buste. Un miracolo. Che proietta Marco Petino, presidente della commissione, tra i grandi indovini, astrologi e oracoli di ogni tempo.
Il concorso in questione, con la brillante estrosità linguistica che caratterizza la nostra burocrazia, era dedicato al «Percorso verticale interno» per la copertura di ottanta posti di «Ispettore superiore di polizia municipale». Una qualifica che certo, non aveva la plastica bellezza di quella inventata nella vicina e più fantasiosa Messina («Specialisti evoluti di vigilanza della polizia municipale») ma che garantiva un aumento di status e di stipendio tali da richiamare la partecipazione di 479 pizzardoni su 600 in organico. Un numero altissimo. Incrementato dalla scelta del Municipio etneo, una manciata di giorni prima del concorso, di aprire le porta non solo a quanti avevano il diploma delle medie superiori, come stava scritto nel regolamento, ma anche a chi aveva solo la terza media. Per tre giorni, dall'11 al 13 aprile del 2005, i concorrenti si scervellarono su un blocco di quiz. Alcuni presumibilmente alla portata di ogni vigile («Quando vi è l'obbligo di fare uso delle cinture di sicurezza?» «Cosa si intende con il termine agibilità?» «Che cosa sono le circoscrizioni comunali?»), altre un po' più complesse: «Che cosa sta a indicare l'espressione "riserva di legge"?» «Qual è la competenza penale per materia attribuita al giudice di pace?». E così via.
Quasi due anni dopo, il 28 marzo 2007, la commissione presieduta dall'avvocato Marco Petino spedisce una serie di lettere: «Si comunica che la S.V. nella prova tecnica del percorso verticale interno di cui all'oggetto non ha conseguito la votazione minima prevista da regolamento per la disciplina delle modalità di assunzione e procedure concorsuali per accedere alla prova orale». Traduzione per le persone normali che parlano l'italiano: lei è stato bocciato agli scritti. «Ma come: se non avevo neanche partecipato a quel concorso?», saltano su un po' di vigili urbani, stupefatti. E raccontano la loro storia al «Giornale di Sicilia». Il bello, però, deve ancora venire. Cinque giorni dopo aver avvertito gli interessati della loro bocciatura, come ricostruiscono nelle loro denunce il consigliere comunale della Margherita Giovanni Giacalone e l'avvocato Giuseppe Salerno, che ha presentato un ricorso al Tar per conto di 32 eliminati, l'ineffabile commissione si riunisce e mette a verbale (numero 33 del 2 aprile) una storia destinata a finire dritta dritta negli annali. E quasi certamente in qualche inchiesta giudiziaria. Scrivono infatti Salvatore Di Giovanni, Alfio Parisi, Carmela Campione, riuniti sotto la presidenza di Petino, che la Commissione, «completate le operazioni di correzione degli elaborati scritti (...) nella seduta odierna procede al riconoscimento dei candidati». Piccolo promemoria: in ogni concorso le prove scritte devono restare rigorosamente anonime (quindi non possono essere rese in alcun modo riconoscibili) fino al momento in cui la valutazione di tutti i temi non sia stata completata. Solo a quel punto l'«elaborato X» viene associato al «candidato Y». Tutto chiaro? Andiamo avanti. «Preliminarmente», dice il verbale, «viene accertato che il plico contenente tutti gli elaborati corretti, già custodito sotto chiave presso i locali della direzione del personale, è integro».
Successivamente, prosegue, «il presidente provvede all'apertura del plico contenente gli elaborati e, quindi, coadiuvato dalla segretaria, apre le buste contenenti i nominativi dei candidati che hanno espletato la prova tecnica del percorso verticale in esame, abbinando, di conseguenze, le generalità del candidato al corrispondente numero dell'elaborato e riportando la votazione conseguita da ciascun candidato...». Non è finita. «La commissione, al termine delle operazioni di riconoscimento e di abbinamento sopra descritte, prende atto che i candidati ammessi alla prova colloquio risultano essere 188 e i non ammessi 291, come da elenchi allegati ai presenti verbali». E come non bastasse il Presidente, prosegue il verbale ufficiale e firmato da tutti i commissari, «invita la segreteria a informare l'Amministrazione sull'esito della prova tecnica e sulle determinazioni oggi assunte (...) al fine di procedere alle convocazioni dei candidati ammessi e alle comunicazioni per i candidati esclusi».
Ciò scritto, i commissari fissano gli orali per il 2 maggio 2007 e sciolgono la riunione scrivendo solennemente che si «procede alla sigillatura del plico». Un capolavoro. Che lascia aperte due sole possibilità che sottoponiamo ai lettori sotto forma di «quiz concorsuale», per usare il meraviglioso linguaggio dei nostri eroi. Domanda: come ha fatto la commissione ad avvertire i candidati bocciati cinque giorni prima che fossero rotti i sigilli e abbinati i temi ai nomi dei concorrenti? A) Tra i commissari c'è la reincarnazione della Pizia, la sacerdotessa che prevedeva il futuro per conto di Apollo nel santuario di Delfi. B) La pozione magica messa punto da Umberto Scapagnini non allunga solo la vita ma anche la vista, proiettandola nel futuro. C) I commissari hanno indovinato coi tarocchi. D) Era taroccato il concorso.
Gian Antonio Stella
05 giugno 2007


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/05/buste_concorso.shtml

Sinclair63
05-06-2007, 08:54
Niente di nuovo sotto il sole...routine :rolleyes:

Cfranco
05-06-2007, 09:42
A) Tra i commissari c'è la reincarnazione della Pizia, la sacerdotessa che prevedeva il futuro per conto di Apollo nel santuario di Delfi.
B) La pozione magica messa punto da Umberto Scapagnini non allunga solo la vita ma anche la vista, proiettandola nel futuro.
C) I commissari hanno indovinato coi tarocchi.
D) Era taroccato il concorso.
Si potrebbe fare un sondaggio ... :stordita:

LUVІ
05-06-2007, 09:44
E' MACO! :eek:

Tefnut
05-06-2007, 09:56
è così ovunque...

da noi per un posto da collaboratore in comune si sapeva già che avrebbe vinto il figlio del vigile, così è stato. senza motivazioni, senza curriculum, addirittra terzo o quarto nella classifica inerente a chi ha vantaggi da probelmi in famiglia etc...

Onisem
05-06-2007, 10:09
Poi mi chiedo a cosa servano 80 (ottanta) ispettori superiori di polizia municipale a Catania.

IpseDixit
05-06-2007, 10:14
Poi mi chiedo a cosa servano 80 (ottanta) ispettori superiori di polizia municipale a Catania.


Far lavorare gli amici ?

Ferdy78
05-06-2007, 10:32
Far lavorare gli amici ?

i figli, i figli degli "amici", il cuggino...dove li hai lasciati!

Qua è uno schifo..e il bello è che i vigili urbani sono in numero ridotto...azz servono 80 ispettori?:eek:

Scapagnini è un genio:D :D :D :D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Onisem
05-06-2007, 10:34
Comunque vale lo stesso discorso che per Cuffato: l'hanno rieletto? Cazzi loro.

tdi150cv
05-06-2007, 10:43
e' colpa dello stato , della politica e di Berlusconi ! :D :sofico: :rotfl:

joesun
05-06-2007, 10:45
e' colpa dello stato , della politica e di Berlusconi ! :D :sofico: :rotfl:

:seifico:

Ferdy78
05-06-2007, 10:46
Comunque vale lo stesso discorso che per Cuffato: l'hanno rieletto? Cazzi loro.

Cazzi anche miei (finchè non decido seriamente di sloggiare...) se consenti...io non l'ho certo eletto eppure...:muro: :muro: :muro:

joesun
05-06-2007, 10:47
Comunque vale lo stesso discorso che per Cuffato: l'hanno rieletto? Cazzi loro.

sono più cazzi di quelli che non lo hanno votato..:rolleyes:

la cosa è veramente da prenderli tutti quanti sono, dal sindaco all'ultimo usciere, e sbatterli in galera per sempre. tempo necessario: 24ore

IpseDixit
05-06-2007, 10:47
e' colpa dello stato , della politica e di Berlusconi ! :D :sofico: :rotfl:
Mi spieghi il senso del post ?

IpseDixit
05-06-2007, 10:49
sono più cazzi di quelli che non lo hanno votato..:rolleyes:

la cosa è veramente da prenderli tutti quanti sono, dal sindaco all'ultimo usciere, e sbatterli in galera per sempre. tempo necessario: 24ore

Il problema è che in certe zone del paese funziona così, il sud Italia ha un numero di dipendenti pubblici elevato e con un numero di servizi pubblici efficenti pari a zero.

generals
05-06-2007, 12:25
dobbiamo spingere affinchè l'attuale sistema dei concorsi sia radicalmente modificato, ormai è noto a tutti il giochetto grazie alla spartizione tra amministrazioni e sindacati i posti sono sempre assegnati e i tar, che giudicano solo sulla legittimità, non possono fare nulla; per non parlare di quando gli stessi giudici amministrativi hanno parenti e amici che piazzano nella PA e quindi hanno prodotto un giurisprudenza solo in un senso non a caso ;). Occorrerebbe prevedere per lo meno il ricorso al giudice ordinari, meglio quello del lavoro, in questo modo ci sarebbe un rischio per chi trucca i concorsi e per chi subisce il danno la possibilità di un ricorso reale e non fittizio :O

Deuced
05-06-2007, 12:28
sono sempre più convinto che in Italia se non lecchi il sedere a qualcuno non potrai mai trovare un lavoro ben pagato,nè fare carriera :rolleyes: Andiamo bene

generals
05-06-2007, 13:05
Il problema è che in certe zone del paese funziona così, il sud Italia ha un numero di dipendenti pubblici elevato e con un numero di servizi pubblici efficenti pari a zero.

non in certe zone, ovunque ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
05-06-2007, 19:08
Mi spieghi il senso del post ?

credo sia una generazione casuale di simboli alfanumerici che diventano per combinazione una frase logica. Logica? :O


:D:D

:sofico:

Fil9998
05-06-2007, 19:42
Comunque vale lo stesso discorso che per Cuffato: l'hanno rieletto? Cazzi loro.

:D
NOSTRI, la media purtroppo è quella ovunque.

Onisem
05-06-2007, 22:30
:D
NOSTRI, la media purtroppo è quella ovunque.

Già, volevo illudermi per circa un minuto.

riaw
06-06-2007, 08:13
la cosa è veramente da prenderli tutti quanti sono, dal sindaco all'ultimo usciere, e sbatterli in galera per sempre. tempo necessario: 24ore

sappiamo già chi chiamare.

http://laerer.vucaarhus.dk/PN/Jack%20Bauer.jpg

powerslave
06-06-2007, 11:39
Poi mi chiedo a cosa servano 80 (ottanta) ispettori superiori di polizia municipale a Catania.

stai scherzando vero?
In un comune efficiente e ben amministrato come quello di Catania,dove due estati fa mancava la benzina per far girare le auto del comune, questi ispettori superiori(una sorta di superuomini) aggireranno il problema volando nei cieli catanesi con un mantello rosso e una S sul petto(S che sta per Super Scapagnini).

Ferdy78
06-06-2007, 11:54
stai scherzando vero?
In un comune efficiente e ben amministrato come quello di Catania,dove due estati fa mancava la benzina per far girare le auto del comune, questi ispettori superiori(una sorta di superuomini) aggireranno il problema volando nei cieli catanesi con un mantello rosso e una S sul petto(S che sta per Super Scapagnini).

:rotfl: :sbonk: ...per la cronaca manca anche la benza per i mezzi pubblici:rotfl: :D ...senza contare qualche milione di € nelle casse del comune da qualche anno..ovviamente:sofico: