PDA

View Full Version : Errore fan cpu error all'avvio


alvaruccio
04-06-2007, 10:54
un mio amico ha assemblato un pc e accendendolo gli da cpu fan error f1 to resume e la ventola sulla cpu mi ha detto non gira.

che problema potrebbe essere?sono tutti pezzi nuovi.

cajenna
04-06-2007, 11:40
Direi che se la ventola non gira è normale che il bios segnali l'errore.
Direi al tuo amico di smontare il dissipatore e provare se la ventolina gira liberamente (magari fornendogli una alimentazione esterna di 12V) e se così non fosse di sostituirla immediatamente.

alvaruccio
04-06-2007, 13:23
allora collegando la ventola ad un'altra presa la ventola gira ed all'avvio da 1600 giri(rpm)

è un problema se si collega per esempio ad un'altra presa?

alvaruccio
04-06-2007, 15:18
allora collegando la ventola ad un'altra presa la ventola gira ed all'avvio da 1600 giri(rpm)

è un problema se si collega per esempio ad un'altra presa?

help please :help:

lui76
04-06-2007, 15:23
che mobo hai?

alvaruccio
04-06-2007, 16:10
che mobo hai?

asus p5ld2-vm/c

ricci-o1976
04-06-2007, 17:05
ciao

potrebbe essere che la mobo regola la ventola in base alla temp della cpu, all'avvio fornisce quindi poca potenza, di conseguenza la ventola non riesce nemmeno a partire, o comunque gira talmente piano che la mobo la rileva come "ferma", e ti avvisa.

hai diverse soluzioni:

- disabiliti da bios il controllo della ventola, in questo caso va sempre al max, ma probabilmente se gira a 1600 è silenziosa....

- disabiliti il segnale di ventola ferma, però così se un giorno la ventola non ti parte, il pc non ti avvisa.

prova ad avviare il pc, guardando la ventola, dovresti vedere che questa prova a partire, ma non ce la fa, dopo un po, qualche minuto (quando sale un po la temp della cpu) dovrebbe partire lentamente....

cmq i primi tempi io solitamente tengo d'occhio la temperatura, tramite software.

alvaruccio
04-06-2007, 17:28
ciao

potrebbe essere che la mobo regola la ventola in base alla temp della cpu, all'avvio fornisce quindi poca potenza, di conseguenza la ventola non riesce nemmeno a partire, o comunque gira talmente piano che la mobo la rileva come "ferma", e ti avvisa.

hai diverse soluzioni:

- disabiliti da bios il controllo della ventola, in questo caso va sempre al max, ma probabilmente se gira a 1600 è silenziosa....

- disabiliti il segnale di ventola ferma, però così se un giorno la ventola non ti parte, il pc non ti avvisa.

prova ad avviare il pc, guardando la ventola, dovresti vedere che questa prova a partire, ma non ce la fa, dopo un po, qualche minuto (quando sale un po la temp della cpu) dovrebbe partire lentamente....

cmq i primi tempi io solitamente tengo d'occhio la temperatura, tramite software.

ma se la collego alle altre prese per le ventole il suo lavoro lo svolge comunque?

lui76
04-06-2007, 17:55
si secondo me riccio ha ragione. Nel bios avrai sicuramente qualche impostazione che non ti fa rendere la ventola al max. Lo faceva anche a me. Controlla bene

alvaruccio
04-06-2007, 17:59
si secondo me riccio ha ragione. Nel bios avrai sicuramente qualche impostazione che non ti fa rendere la ventola al max. Lo faceva anche a me. Controlla bene

il fatto è che la ventola non parte proprio!

lui76
04-06-2007, 18:15
sta cosa è strana :what: :what: :what: non credo esista programma o comando da bios che sia in grado di bloccare completamente il funzionamento delle ventole. Incomicio a pensare ad un malfunzionamento della mobo

ricci-o1976
05-06-2007, 08:50
non è che c'è un opzione che blocca la ventola, semplicemente c'è n'è una che permette di autoregolare la ventola in base alla temp della cpu rilevata dalla mobo stessa.

esempio, la cpu è fredda, la mobo fornisce alla ventola 4 volt, insufficienti per far partire la ventola, e quindi questa non parte.

gradualmente la cpu si riscalda, dopo qualche minuto, la mobo fornirà + volt, e la ventola dovrebbe partire.

cerca nel bios la voce che fa riferimento al controllo della ventola della cpu, disabilita e prova, dovrebbe andare al max da subito.