PDA

View Full Version : Panda 100 HP


elektro
02-06-2007, 09:40
Questo è quello che mi è successo.
Se avete questa vettura controllatela,potrebbe avere lo stesso difetto.
Questa lettera l'ho inviata atutte le testate motoristiche ad ADICONSUM e Beppe Grillo.

saluti

Salve,ai primi di febbraio di quest'anno,ordinavo una Panda 100 HP presso la concessionaria Progresso(gruppo Dinamica) di Carmagnola.
La vettura mi viene consegnata il giorno 26 febbraio,ma al momento della consegna il venditore mi faceva notare che la vettura aveva 267 km a causa di alcuni non ben precisati problemi agli ammortizzatori posteriori ,per cui era stato necessario portarla fino a Novara per dei test e la sostituzione di alcuni pezzi.
Dato che erano le 19 e non avevo altro modo per far rientro a casa,ritiravo la vettura ,facendo scrivere sul contratto che essa veniva ritirata con 267 km e dissi al venditore che sarei tornato successivamente al mattino perche questa cosa la trovavo letteralmente assurda,visto che ho acquistato una vettura nuova e no kilometri zero.
Il giorno successivo mi presentai alla concessionaria ,la quale dopo mia insistente disapprovazione,faceva giungere in sede l'amministratore delegato del gruppo Dinamica.
Egli,davanti a 2 loro dipendenti ,al sottoscritto e a un mio collega disse che avevo 2 possibilita',o tenermi la vettura cosi ed eventualmente portarla in officina,o riprendermi la vettura data in permuta(panda 4x4 di 12 mesi).
Ma la cosa piu bella è quando ha affermato che nel secondo caso ,preferibilmente la vettura avrei dovuto andare ad aquistarla altrove e possibilmente in concessionarie diverse dal suo gruppo,in quanto loro non hanno bisogno di clienti cosi!!!!!!
Il giorno successivo dopo varie peripezie siamo venuti ad un accordo,ovvero,estendere la garanzia a 5 anni e 120000km a loro spese,e cosi è stato.
Da quel giorno non mi hanno piu visto nemmeno lontanamente,ma è adesso che iniziano i problemi,dopo pochi giorni porto la vettura presso la Mecar di Orbassano,officina autorizzata Fiat,dove segnalavo problemi alla frizione,al motore e alla centralina.
Come sempre molto efficienti oltre a risolvere i problemi(cavo frizione) mi sostituirono gli ammortizzatori posteriori dicendo che c'era una campagna richiamo(MA NON LI AVEVANO GIA SOSTITUITI ALLA CONCESSIONARIA PROGRESSO??),ripresi cosi la vettura,ma dopo qualche settimana ebbi un brutto inconveniente.
Sulla tangenziale Torino Sud,mentre viaggiavo a 130 km /h dovetti frenare improvvisamente e la macchina si intraverso' letterlamente facendo un giro di 180 gradi.
Incredulo e molto spaventato ritornai immediatamente all'officina Mecar,dove il capo meccanico molto coscientemente volle provare l'auto.
Effettivamente la vettura tirava decisamente a destra,specialmente sopra i 100 km/h,fermata immediatamente la vettura vennero fatti interventi quali,prova ammortizzatori,spurgo impianto frenante,prova ripartizione frenata su banco.
Tutto ebbe esito negativo e la macchina sembrava a posto.,ritirai la vettura,ma dopo qualche giorno nel bel mezzo di un rettilineo appena toccai i freni,la macchina sbando improvvisamente verso destra ,e solo per pura fortutuna riuscii ad evitare di finire nel campo adiacente!!
A questo punto decido di contattare il servizio clienti FIAT e fare le mie rimostranze ,oltre che notiziare l'autofficina Mecar che di conseguenza ha richiesto l'apertura di un ticket alla Fiat.
Vengono fatti numerosi interventi ,quali inversione dischi e pastiglie anteriori,assetto ruote,controllo ammortizzatori e via dicendo,risultato ,la vettura (provata dal capo officina in mia presenza sembrava andare bene),ma mentre tornavo a casa,allo svincolo per Moncalieri, appena toccati i freni la macchina si esibisce in uno spaventosa sbandata.con conseguente panico per chi era dietro di me.
A questo punto richiamo l'assistenza e immediatamente la vettura viene nuovamente testata dal responsabile dell'Officina Mecar,che riscontra proprio cio' che avevo appena affermato,LA VETTURA SBANDA VISTOSAMENTE A DESTRA SENZA MOTIVO E SOPRATTUTTO A CASO,OVVERO IL DIFETTO NON SEMPRE SI PRESENTA MA SOLO A CASO,SENZA UNA LOGICA RIPETITIVA!!!!
Adesso dopo aver speso 15000 euro,aver buttato via molti giorni di ferie,tempo e soldi,mi ritorvo nuovamente con una vettura PERICOLOSA,E INUTILIZZABILE,perche il rischio di andare in testacoda o di sbandare specialmete sul bagnato è elevatissimo,mettendo a rischio la vita del sottoscritto e degli altri automobilisti.
Non mi rimane che fare causa alla FIAT spa,e richiedere il cambio della vettura,perche tali inconvenienti possono causare la morte del conducente e innescare paurosi incidenti,specialemente sulle strade ad alta velocita,ma a quanto pare questo non preoccupa la casa costruttice,visto che continua a fare prove su prove,senza raggiungere nessun risultato,provvedero' quindi a mettere tutto per scritto ,a preparare tutta la documentazione rilasciatami dall'officina e metterla in mano ad un legale,perche in caso di incidente(ed io la macchina la uso per andare a lavorare e non posso farne a meno) tutto rimanga archiviato e non si dica:" Ecco il solito che si schianta per aver esagerato con l'acceleratore!"
Ci tengo a precisare l'assoluta efficienza dell'autofficina di Orbassano che si è sempre mostrata pronta ad intevenire con rapidita è professionalita,magari in FIAT lavorassero come loro,forse non uscirebbero veicoli cosi inaffidabili!
Probabilmente questa lettera non verra' mai pubblicata,perche di solito quando si scrive contro la CASA motoristica nazionale,c'è sempre un po' di soggezione,ma spero che chi ha questo tipo di vettura venga almeno messo in guardia del rischio che corre se incappa in un esemplare difettoso come quello da me acquistato
E meno male che nella pubblicita FIAT si sente Vasco Rossi che canta...........(come dal suo ultimo singolo).......BASTA POCO.....si,per essere fregati!!

Chevelle
02-06-2007, 09:51
Vai attraverso vie legali. Ecco perchè preferisco comprare un usato che una macchina nuova.

elektro
02-06-2007, 09:55
Si è quello che faro',il problema è che FIAT se ne sta infischiando,telefonano dicendo :"non si preoccupi risolveremo al piu presto".Sono 3 mesi che sto impazzendo con questa macchina,venderla ci perdo 5000 euro ,oltre al fatto che metterei nel pericolo chi la acquista.
E non si sono nemmeno degnati di darmi un auto sostituitiva,ho perso decine di giorni di ferie.
Solo l'autofficina si è mossa bene e con professionalita,ma ha le ali tarpate dalla FIAT che è immobile.

Kharonte85
02-06-2007, 10:15
Ma la sezione motori non è un'altra? :stordita:

Probabilmente (sfigatissimo) hai una macchina nata male.

Visto quante Panda hanno venduto, se tutti avessero avuto questi problemi, saremmo gia' tutti morti...

17mika
02-06-2007, 10:16
Si è quello che faro',il problema è che FIAT se ne sta infischiando,telefonano dicendo :"non si preoccupi risolveremo al piu presto".Sono 3 mesi che sto impazzendo con questa macchina,venderla ci perdo 5000 euro ,oltre al fatto che metterei nel pericolo chi la acquista.
E non si sono nemmeno degnati di darmi un auto sostituitiva,ho perso decine di giorni di ferie.
Solo l'autofficina si è mossa bene e con professionalita,ma ha le ali tarpate dalla FIAT che è immobile.

Vie legali.. è l'unica

beppegrillo
02-06-2007, 10:17
ma le panda non si erano estinte? :asd:

Marci
02-06-2007, 10:25
stesso problema successo alla polo di mio zio qualche anno fa; alla fine l'hanno venduta per disperazione perdendoci un casino; le auto sfigate capitano, ancora più spesso capitano i concessionari bastardi; dovei mandarli a quel paese all'inizio perchè un'auto con 264km non è nuova;)

Jammed_Death
02-06-2007, 10:28
la panda 100hp è pericolosa già di suo, immagina con un difetto di fabbrica...comunque solidarietà assoluta, noi su 2 macchine prese nuove (una fiat uno anni fa e una ford fiesta attuale) le abbiamo beccate tutte 2 con difetti di fabbrica

Marilson
02-06-2007, 10:28
secondo me è la macchina nel suo complesso che è uscita male dalla fabbrica.. cioè la panda è una macchina molto semplice, se ha questi problemi sicuramente è nel loro interesse in primis sostituirtela.... se provi a contattare le associazioni dei consumatori, o peggio ancora, se riesci a portare la tua storia in tv loro rischiano una bella fetta di mercato ;)

Sheerqueenie
02-06-2007, 10:33
come tu stesso hai detto, IL PROBLEMa si presenta " a caso"...
e mai quando la provano li in officina..:(

preparati la documentazione con l'avvocato!
stai certo ke le parole dell'avvocato le sentono di + delle tue parole (purtroppo è cosi)

elektro
02-06-2007, 10:39
Grazie ragazzi,purtroppo vale per tutte le case automobilistiche ,solo che alcune si preoccupano di agevolare il cliente,altre si preoccupano solo di vendere e poi.............
Voglio dire sono pur sempre 15000 euro e non so voi,ma io ci metto un anno a guadagnarli.

Jammed_Death
02-06-2007, 10:41
Grazie ragazzi,purtroppo vale per tutte le case automobilistiche ,solo che alcune si preoccupano di agevolare il cliente,altre si preoccupano solo di vendere e poi.............
Voglio dire sono pur sempre 15000 euro e non so voi,ma io ci metto un anno a guadagnarli.

bè vale anche per il concessionario...ad esempio la nostra vicina di casa ha preso l'auto uguale alla nostra, una settimana dopo l'hanno chiamata dal concessionario per dirgli di portare l'auto che dovevano sistemare un difetto di fabbrica...il nostro invece non ci ha detto un cazz :rolleyes: :rolleyes:

FrancescoSan
02-06-2007, 10:42
la panda 100hp è pericolosa già di suo...

Ti rendi conto della stupidaggine che hai detto?

Jammed_Death
02-06-2007, 10:45
Ti rendi conto della stupidaggine che hai detto?

lol

Damy83
02-06-2007, 10:47
Dev'essere un difetto bello grosso, dato che se non sbaglio quell'auto dovrebbe avere l'ebd e asr di serie; quindi anche in caso di non perfetta linearità nella frenata, l'elettronica dovrebbe compensare. Non è che in quei 260Km te l'hanno incidentata e poi fatta rifare da un carroziere bestia??

FrancescoSan
02-06-2007, 10:49
lol

LOL

elektro
02-06-2007, 10:53
Nessun ebd nessun asr,solo abs,io credo a un qualche difetto sui sensori abs o centralina abs,ma dico,cambiatela senza tante parole,invece no,continuano a far fare al povero meccanico autorizzato prove su banco,test sospensioni,che non servono a un cavolo,si vede chiaramentre che è un difetto che si verifica in regime dinamico e non statico,oltre i 120 km/h ,perche a velocita piu basse si sente solo che tira a destra,il problema è quando sei in autostrada e devi frenare,puoi solo controsterzare verso sinistra per bilanciare,ma siccome non sempre lo fa,il rischio di essere colti alla sprovvista e finire nel campo è elevatissimo

Kharonte85
02-06-2007, 10:54
Nessun ebd nessun asr,solo abs,io credo a un qualche difetto sui sensori abs o centralina abs,ma dico,cambiatela senza tante parole,invece no,continuano a far fare al povero meccanico autorizzato prove su banco,test sospensioni,che non servono a un cavolo,si vede chiaramentre che è un difetto che si verifica in regime dinamico e non statico,oltre i 120 km/h ,perche a velocita piu basse si sente solo che tira a destra,il problema è quando sei in autostrada e devi frenare,puoi solo controsterzare verso sinistra per bilanciare,ma siccome non sempre lo fa,il rischio di essere colti alla sprovvista e finire nel campo è elevatissimo
Campanatura delle ruote?

Jammed_Death
02-06-2007, 10:57
domanda: ma le macchine non le testano prima di metterle in strada? e anche tutte quelle riviste, tutti quei programmi, possibile che non abbiano mai recensito una panda e non si siano mai accorti di questo difetto?

*sasha ITALIA*
02-06-2007, 10:57
la panda 100hp è pericolosa già di suo, immagina con un difetto di fabbrica...comunque solidarietà assoluta, noi su 2 macchine prese nuove (una fiat uno anni fa e una ford fiesta attuale) le abbiamo beccate tutte 2 con difetti di fabbrica

:sbonk:

elektro
02-06-2007, 10:58
A posto gia effettuata,fatti tutti i controlli,nn rimane che cambiare pezzi a caso!!
Ma io ora voglio una macchina nuova uguale a questa!!!!!!!
I miei soldi erano buoni e nuovi,non usati !!!

Jammed_Death
02-06-2007, 11:00
A posto gia effettuata,fatti tutti i controlli,nn rimane che cambiare pezzi a caso!!
Ma io ora voglio una macchina nuova uguale a questa!!!!!!!
I miei soldi erano buoni e nuovi,non usati !!!

ma infatti tu te la fai cambiare, è un difetto di fabbrica, non esiste che la rattoppano e via...

::::Dani83::::
02-06-2007, 11:01
domanda: ma le macchine non le testano prima di metterle in strada? e anche tutte quelle riviste, tutti quei programmi, possibile che non abbiano mai recensito una panda e non si siano mai accorti di questo difetto?
Ovviamente è un problema di fabbrica che riguarda soltanto quell'esemplare.

elektro
02-06-2007, 11:01
Mi ritrovo con una macchina nuova smontata 100 volte con i freni consumati perche a forza di testare i freni hanno consumato dischi e pastiglie.............
non c'è che dire OTTIMO SERVIZIO POST VENDITA!

Marci
02-06-2007, 11:02
domanda: ma le macchine non le testano prima di metterle in strada? e anche tutte quelle riviste, tutti quei programmi, possibile che non abbiano mai recensito una panda e non si siano mai accorti di questo difetto?

perchè forse le auto sfigate capitano 1 ogni 1000? su Evo provarono una Murcielago che ad un certo punto prese a fumare dovettero riportarla in dietro, ora dimmi, come mai nelle altre millemila prove della Murcielago questa cosa non era mai successa?
idem per le Ferrari e le Bentley che vanno a fuoco e per le mercedes(soprattutto classe E) a cui va in pappa la centralina.
Poi perchè la Panda sarebbe poco sicura? ha un assetto da paura, le da a molte auto più blasonate, per molti è pure sottopotenziata per il telaio.

Marci
02-06-2007, 11:04
Mi ritrovo con una macchina nuova smontata 100 volte con i freni consumati perche a forza di testare i freni hanno consumato dischi e pastiglie.............
non c'è che dire OTTIMO SERVIZIO POST VENDITA!

se leggi AlVolante trovi un mucchio di questi problemi seguiti da trattamento a pesci in faccia, ogni emse stilano la classifica dei costruttori più aperti verso il cliente; la Fiat è nella media e ci sono marchi ben più blasonati che stanno messi molto peggio.

elektro
02-06-2007, 11:06
io non leggo,non dico, non scrivo ,so solo che a me sta capitando tutto cio e non mi sembra molto normale,vorra dire che abbassero' la media FIAT!

Jo3
02-06-2007, 11:08
io non leggo,non dico, non scrivo ,so solo che a me sta capitando tutto cio e non mi sembra molto normale,vorra dire che abbassero' la media FIAT!

ti consiglio innanzitutto di scrivere alle testate che trattano motori (quattroruote in primis)

Poi andare sul forum della fiat dedicato alla panda e riportare le stesse parole che hai riportato qui.

Poi agire tramite vie legali.

Jammed_Death
02-06-2007, 11:10
Poi perchè la Panda sarebbe poco sicura? ha un assetto da paura, le da a molte auto più blasonate, per molti è pure sottopotenziata per il telaio.

perchè la panda NON è una macchina

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

elektro
02-06-2007, 11:11
gia fatto,quattoruote,gente motori,repubblica,gabibbo,beppepgrillo,lastampa,auto oggi,adiconsum,altroconsumo,etc...

Jo3
02-06-2007, 11:12
gia fatto,quattoruote,gente motori,repubblica,gabibbo,beppepgrillo,lastampa,auto oggi,adiconsum,altroconsumo,etc...

Vai attraverso vie legali.

Jammed_Death
02-06-2007, 11:13
facci sapere che ti rispondono...sono curioso

sempreio
02-06-2007, 11:15
forse col motore che monta è troppo pesante davanti, forse se si mettono ammortizzatori più morbidi dietro e più duri davanti il problema si risolve, anche se non ne capisco nulla di auto, probabilmente è un problema strutturale della macchina non possono farci nulla mi sa

Jammed_Death
02-06-2007, 11:16
forse col motore che monta è troppo pesante davanti, forse se si mettono ammortizzatori più morbidi dietro e più duri davanti il problema si risolve, anche se non ne capisco nulla di auto, probabilmente è un problema strutturale della macchina non possono farci nulla mi sa

e ma così dovrebbero averlo tutte e in ogni caso fare un errore così grossolano mi sembra assurdo O_O

Marci
02-06-2007, 11:17
perchè la panda NON è una macchina

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

si certo, qui sul forum per essere auto un mezzo deve avere minimo 250Cv e fare i 250Km/h minimo:rolleyes:

elektro
02-06-2007, 11:17
adiconsum mi ha gia risposto che mi spetta la sostituzione del veicolo da parte della concessionaria che si rivarra su fiat,sara dura e dovro spendere soldi di avvocati e tempo.............andiamo bene,e a me la macchina serve per lavoro,visto che in italia c'è anche gente che lavora,e non trova il mucchietto di soldi tutte le mattine appena si alza..........

Marci
02-06-2007, 11:18
e ma così dovrebbero averlo tutte e in ogni caso fare un errore così grossolano mi sembra assurdo O_O

è un difetto di costruzione, ripeto, è successa la stessa cosa alla polo di mio zio, quando frenava si girava, non è stato mai risolto

Kharonte85
02-06-2007, 11:20
forse col motore che monta è troppo pesante davanti, forse se si mettono ammortizzatori più morbidi dietro e più duri davanti il problema si risolve, anche se non ne capisco nulla di auto, probabilmente è un problema strutturale della macchina non possono farci nulla mi sa

Prestazioni a parte, "Panda 100 HP" e "C2 VTS" sono uno spettacolo per quanto riguarda il comportamento dinamico. La gommatura abbondante e l'assetto piatto annullano il rollio e garantiscono inserimenti precisi in curva e riallineamenti rapidi e netti: l'Esp interviene solo al limite ed è sempre preciso. Sulla "Panda" verrebbe voglia di avere ancora più cavalli.


http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=691

Pugaciov
02-06-2007, 11:20
La Panda 100 HP è una gran bella macchinetta "sportiva", su tutte le testate ne parlano benone.

Chevelle
02-06-2007, 11:20
Guarda che, dal punto di vista legale, hai il diritto alla sostituzione della macchina con un' altra in caso di vizi.
Altrimenti vai dalla concessionaria e manda la finanza.

sempreio
02-06-2007, 11:22
e ma così dovrebbero averlo tutte e in ogni caso fare un errore così grossolano mi sembra assurdo O_O

la fiat fa anche cose molto buone ma ogni tanto fa cazzate assurde

elektro
02-06-2007, 11:24
Non metto in dubbio che sia una bella macchinetta,mi piace molto e è davvero divertente,altrimenti non l'avrei comprata(ho 35 anni mica son tanto giovane!)
Ma la sto odiando adesso.....

Marci
02-06-2007, 11:24
la fiat fa anche cose molto buone ma ogni tanto fa cazzate assurde

scusa, ma su un'auto di cui tutti decantano le doti dinamiche questo può essere solo un difetto di fabbricazione non certo un problema progettuale; la Ignis che si alzava in frenata, quella si che era una svista progettuale ma la Suzuki è giapponese e quindi fa tutto perfetto a prescindere:rolleyes:

sempreio
02-06-2007, 11:26
Prestazioni a parte, "Panda 100 HP" e "C2 VTS" sono uno spettacolo per quanto riguarda il comportamento dinamico. La gommatura abbondante e l'assetto piatto annullano il rollio e garantiscono inserimenti precisi in curva e riallineamenti rapidi e netti: l'Esp interviene solo al limite ed è sempre preciso. Sulla "Panda" verrebbe voglia di avere ancora più cavalli.


http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=691

forse nelle frenate il baricentro si sposta troppo in avanti e fa perdere tenuta sul retrotreno e certe auto sono più soggette a quello

sempreio
02-06-2007, 11:28
Non metto in dubbio che sia una bella macchinetta,mi piace molto e è davvero divertente,altrimenti non l'avrei comprata(ho 35 anni mica son tanto giovane!)
Ma la sto odiando adesso.....

ma vorrei tanto sapere perchè non ti sei preso una grande punto, invece di quella scatoletta?:rolleyes:

Pugaciov
02-06-2007, 11:29
Non metto in dubbio che sia una bella macchinetta,mi piace molto e è davvero divertente,altrimenti non l'avrei comprata(ho 35 anni mica son tanto giovane!)
Ma la sto odiando adesso.....

Beh ti capisco, io mi sono scordato di quotare, mi riferivo a chi criticava così a cazzo.
Comunque come dice Marci, è ovvio che si tratta di uno o più esemplari sfigati, l'auto in sé è ottima.

sempreio
02-06-2007, 11:29
scusa, ma su un'auto di cui tutti decantano le doti dinamiche questo può essere solo un difetto di fabbricazione non certo un problema progettuale; la Ignis che si alzava in frenata, quella si che era una svista progettuale ma la Suzuki è giapponese e quindi fa tutto perfetto a prescindere:rolleyes:

è probabile ma non ci metterei la mano sul fuoco

Jammed_Death
02-06-2007, 11:31
si certo, qui sul forum per essere auto un mezzo deve avere minimo 250Cv e fare i 250Km/h minimo:rolleyes:

non in quel senso...nel senso che fa semplicemente schifo

Kharonte85
02-06-2007, 11:32
forse nelle frenate il baricentro si sposta troppo in avanti e fa perdere tenuta sul retrotreno e certe auto sono più soggette a quello
:nono: tutte le riviste elogiano il comportamento su strada...e poi l'autore mi sembra che parli chiaramente di uno sbilanciamento forte a destra quando ha frenato senza che ci fosse una curva (tangenziale) per me il problema è chiaramente solo suo

elektro
02-06-2007, 11:34
:nono: tutte le riviste elogiano il comportamento su strada...e poi l'autore mi sembra che parli chiaramente di uno sbilanciamento forte a destra quando ha frenato senza che ci fosse una curva (tangenziale) per me il problema è chiaramente solo suo
ESATTO!
Tutto accade in pieno rettilineo,basta che quello davanti freni,o che ci sia una coda,o anche solo impegnando l'uscita,e lei si intraversa e si sentono pure le ruote che fischiano per l'intraversamento!

Pugaciov
02-06-2007, 11:37
non in quel senso...nel senso che fa semplicemente schifo

Abbiamo capito che non ti piace, si sta parlando d'altro comunque :)

Jammed_Death
02-06-2007, 11:41
Abbiamo capito che non ti piace, si sta parlando d'altro comunque :)

lo so ma continuano a quotarmi e mi sembra maleducazione non rispondere :)
vabbè se ci sono altre domande sull'argomento, mp

tornando it, se (riferito all'autore del thread) conosci qualcun'altro con questa macchina puoi chiedere informazioni...perchè ho fatto una ricerca su google e mi pare che nessuno abbia questo problema :mbe:

elektro
02-06-2007, 11:41
Lo fa Solo quando freni?

Velocità elevate o di città?
Frenate brusche o normali?

Ciao:)
Velocita oltre i 120 km/h,frenate da medie a brusche,se freni tranquillo va verso destra me non si intraversa,a bassa velocita e in citta va dritta.

elektro
02-06-2007, 11:47
controllato tutto ,non ha l'ESP,hanno anche cambiato gli ammortizz.posteriori,centralina ok, 3 diagnosi ,nessun errore.

DavideF
02-06-2007, 11:51
Ha tutti i sintomi di una vettura fuori dima...probabilmente è stata "gravemente incidentata" e riparata prima della consegna.
Fai 2 cose: prendi il libretto, e confronta la data di prima immatricolazione con la data di consegna. Se è passata più di una settimana, può essere che durante una prova pre-consegna sia stata bozzata e mal riparata.
la seconda, a prescindere dalla prima, è portarla da un carrozziere, ma UNO BRAVO e IMPARZIALE e fare controllare tutto il sottoscocca.
Ho come la sensazione che sia un problema di scocca e telaio piuttosot che elettronica-freni e sospensioni.

Curiosità: che gomme monti?

elektro
02-06-2007, 11:53
Monto eagle F1 195/45 r15

Marci
02-06-2007, 11:55
non in quel senso...nel senso che fa semplicemente schifo

molto meglio la Picanto e la Atos, vero?

matteo171717
02-06-2007, 11:56
Un problema del genere potrebbe proprio essere dovuto anche ad un problema strutturale di un pneumatico...

Marci
02-06-2007, 11:57
Concordo;)
Solo che se ha fatto convergenza,campanatura,eccecc qualcosa doveva risultare..anche un minimo.

si però non si sa mai, dop un incidente un'auto rimane sbilanciata a vita

barbapapa84
02-06-2007, 11:57
Il saggio dice:

Ma che ce devi fare? Te la sei comprata pandà cagà di fretta?

Jammed_Death
02-06-2007, 11:57
molto meglio la Picanto e la Atos, vero?

di bene in meglio :asd:

DavideF
02-06-2007, 11:59
Concordo;)
Solo che se ha fatto convergenza,campanatura,eccecc qualcosa doveva risultare..anche un minimo.
Pienamente d'accordo. Solo che se il danno fosse nei longheroni posteriori non penso che si noterebbe. Io ipotizzo una tamponata violenta subita, non data. Se il danno fosse stato anteriore, con scoppio degli airbag e tutto, avrebbero cambiato l'auto. Al posteriore l'avranno solo "rappezzata alla meglio"

DavideF
02-06-2007, 12:00
Dimenticavo: se fosse come dico io, FAGLI CAUSA!!! FAGLI CHIUDERE BARACCA!!!

DavideF
02-06-2007, 12:15
Un altra prova da fare sarebbe controllare che non ci siano bolle d'aria nel circuito dei freni...oltre a fare controllare la centralina dell'ABS

elektro
02-06-2007, 12:21
Fatto gia tutto!
Spurgo ,centralina e balle varie!

DavideF
02-06-2007, 12:25
Fai una prova empirica: dicci se le portiere si chiudono facendo tutte lo stesso rumore. La mia vecchia punto comprata usata, probabilmente ha subito un incidente alla fiancata sinistra, e la porta lato guida fa un rumoraccio assurdo quando si chiude(sembra quella della panda 30), mentre l'altra fa un rumore normale.
Il portellone posteriore si chiude normalmente o rimbalza?

Elite83
02-06-2007, 12:41
Questo è quello che mi è successo.
Se avete questa vettura controllatela,potrebbe avere lo stesso difetto.
Questa lettera l'ho inviata atutte le testate motoristiche ad ADICONSUM e Beppe Grillo.

saluti

Salve,ai primi di febbraio di quest'anno,ordinavo una Panda 100 HP presso la concessionaria Progresso(gruppo Dinamica) di Carmagnola.
La vettura mi viene consegnata il giorno 26 febbraio,ma al momento della consegna il venditore mi faceva notare che la vettura aveva 267 km a causa di alcuni non ben precisati problemi agli ammortizzatori posteriori ,per cui era stato necessario portarla fino a Novara per dei test e la sostituzione di alcuni pezzi.
Dato che erano le 19 e non avevo altro modo per far rientro a casa,ritiravo la vettura ,facendo scrivere sul contratto che essa veniva ritirata con 267 km e dissi al venditore che sarei tornato successivamente al mattino perche questa cosa la trovavo letteralmente assurda,visto che ho acquistato una vettura nuova e no kilometri zero.
Il giorno successivo mi presentai alla concessionaria ,la quale dopo mia insistente disapprovazione,faceva giungere in sede l'amministratore delegato del gruppo Dinamica.
Egli,davanti a 2 loro dipendenti ,al sottoscritto e a un mio collega disse che avevo 2 possibilita',o tenermi la vettura cosi ed eventualmente portarla in officina,o riprendermi la vettura data in permuta(panda 4x4 di 12 mesi).
Ma la cosa piu bella è quando ha affermato che nel secondo caso ,preferibilmente la vettura avrei dovuto andare ad aquistarla altrove e possibilmente in concessionarie diverse dal suo gruppo,in quanto loro non hanno bisogno di clienti cosi!!!!!!
Il giorno successivo dopo varie peripezie siamo venuti ad un accordo,ovvero,estendere la garanzia a 5 anni e 120000km a loro spese,e cosi è stato.
Da quel giorno non mi hanno piu visto nemmeno lontanamente,ma è adesso che iniziano i problemi,dopo pochi giorni porto la vettura presso la Mecar di Orbassano,officina autorizzata Fiat,dove segnalavo problemi alla frizione,al motore e alla centralina.
Come sempre molto efficienti oltre a risolvere i problemi(cavo frizione) mi sostituirono gli ammortizzatori posteriori dicendo che c'era una campagna richiamo(MA NON LI AVEVANO GIA SOSTITUITI ALLA CONCESSIONARIA PROGRESSO??),ripresi cosi la vettura,ma dopo qualche settimana ebbi un brutto inconveniente.
Sulla tangenziale Torino Sud,mentre viaggiavo a 130 km /h dovetti frenare improvvisamente e la macchina si intraverso' letterlamente facendo un giro di 180 gradi.
Incredulo e molto spaventato ritornai immediatamente all'officina Mecar,dove il capo meccanico molto coscientemente volle provare l'auto.
Effettivamente la vettura tirava decisamente a destra,specialmente sopra i 100 km/h,fermata immediatamente la vettura vennero fatti interventi quali,prova ammortizzatori,spurgo impianto frenante,prova ripartizione frenata su banco.
Tutto ebbe esito negativo e la macchina sembrava a posto.,ritirai la vettura,ma dopo qualche giorno nel bel mezzo di un rettilineo appena toccai i freni,la macchina sbando improvvisamente verso destra ,e solo per pura fortutuna riuscii ad evitare di finire nel campo adiacente!!
A questo punto decido di contattare il servizio clienti FIAT e fare le mie rimostranze ,oltre che notiziare l'autofficina Mecar che di conseguenza ha richiesto l'apertura di un ticket alla Fiat.
Vengono fatti numerosi interventi ,quali inversione dischi e pastiglie anteriori,assetto ruote,controllo ammortizzatori e via dicendo,risultato ,la vettura (provata dal capo officina in mia presenza sembrava andare bene),ma mentre tornavo a casa,allo svincolo per Moncalieri, appena toccati i freni la macchina si esibisce in uno spaventosa sbandata.con conseguente panico per chi era dietro di me.
A questo punto richiamo l'assistenza e immediatamente la vettura viene nuovamente testata dal responsabile dell'Officina Mecar,che riscontra proprio cio' che avevo appena affermato,LA VETTURA SBANDA VISTOSAMENTE A DESTRA SENZA MOTIVO E SOPRATTUTTO A CASO,OVVERO IL DIFETTO NON SEMPRE SI PRESENTA MA SOLO A CASO,SENZA UNA LOGICA RIPETITIVA!!!!
Adesso dopo aver speso 15000 euro,aver buttato via molti giorni di ferie,tempo e soldi,mi ritorvo nuovamente con una vettura PERICOLOSA,E INUTILIZZABILE,perche il rischio di andare in testacoda o di sbandare specialmete sul bagnato è elevatissimo,mettendo a rischio la vita del sottoscritto e degli altri automobilisti.
Non mi rimane che fare causa alla FIAT spa,e richiedere il cambio della vettura,perche tali inconvenienti possono causare la morte del conducente e innescare paurosi incidenti,specialemente sulle strade ad alta velocita,ma a quanto pare questo non preoccupa la casa costruttice,visto che continua a fare prove su prove,senza raggiungere nessun risultato,provvedero' quindi a mettere tutto per scritto ,a preparare tutta la documentazione rilasciatami dall'officina e metterla in mano ad un legale,perche in caso di incidente(ed io la macchina la uso per andare a lavorare e non posso farne a meno) tutto rimanga archiviato e non si dica:" Ecco il solito che si schianta per aver esagerato con l'acceleratore!"
Ci tengo a precisare l'assoluta efficienza dell'autofficina di Orbassano che si è sempre mostrata pronta ad intevenire con rapidita è professionalita,magari in FIAT lavorassero come loro,forse non uscirebbero veicoli cosi inaffidabili!
Probabilmente questa lettera non verra' mai pubblicata,perche di solito quando si scrive contro la CASA motoristica nazionale,c'è sempre un po' di soggezione,ma spero che chi ha questo tipo di vettura venga almeno messo in guardia del rischio che corre se incappa in un esemplare difettoso come quello da me acquistato
E meno male che nella pubblicita FIAT si sente Vasco Rossi che canta...........(come dal suo ultimo singolo).......BASTA POCO.....si,per essere fregati!!


Ma secondo me non dovresti prendertela con la FIAT ma con la concessionaria, dei veri ...., ma ti pare che dopo averti consegnato un'auto con 267 chilometri (è assurdo) percorsi chissà da chi e chissà in quali circostanze, ti dicono di non volere clienti come te??
Proprio questi kilometri fantasma potrebbero essere la causa dei danni alla vettura...
Comunque non vedo perchè tu avresti dovuto ritirare una vettura in quelle condizioni... sicuramente c'è stata un pò di pressione psicologica da parte del concessionario e dell'amministratore delegato.

Inoltre non vedo perchè un concessionario debba aver la possibilità di scaricare tutte le responsabilità sulla FIAT, se ci pensi, la fiat potrebbe anche aver messo in commercio una vettura con qualche grave difetto, ma il concessionario che pure sapeva del difetto agli ammortizzatori, ha concluso comunque il contratto... senza pensare minimamente di rimandare indietro una vettura e scaricando sul cliente tutte le responsabilità e le ricadute economiche.

E' vergognoso. (Con la fiat, non mi piace, preferisco l'alfa romeo, ma ogni tanto può capitare una vettura con qualche difetto, vedi quattroruote o alvolante, di solito si ha unavettura sostitutiva.)

ciao.

daemon
02-06-2007, 12:43
si certo, qui sul forum per essere auto un mezzo deve avere minimo 250Cv e fare i 250Km/h minimo:rolleyes:non solo: deve avere i quadrilateri, essere TP, e pesare meno di 800kg in ordine di marcia :) :)

scusate l'ot

DavideF
02-06-2007, 12:44
La garanzia europea dice che a rispondere è il venditore. Si parli di elettronica o automobili

Elite83
02-06-2007, 12:45
scusa ma hai fatto verificare l'impianto frenante????? Se l'auto sbanda solo quando tocchi i freni può darsi una ruota freni più delle altre, magari la posteriore o l'anteriore destra dato che l'auto sbanda a destra... :read: :read: :read:

ciao.

weather65
02-06-2007, 12:45
la panda 100hp è pericolosa già di suo,

...quoto...:cool:

ripe
02-06-2007, 12:55
A parte tutte le cazzate faziose che si leggono qui sulla 100HP...

Io non avrei mai ritirato la macchina in quelle condizioni. Cioè, se ho comprato un nuovo pretendo che la mia macchina sia nuova, senza chilometri (tanti) in cui potrebbe anche essere successo qualcosa che abbia danneggiato la macchina in questo modo.
Non voglio darti torto, per carità, ma mi metto anche nei panni della FIAT che dovrebbe rimborsare un'auto per difetti che non si sono verificati su NESSUN altro esemplare dello stesso modello (come è stato magari per altri modelli su cui sono stati fatti dei richiami).
Se dovessi cercare il marcio lo cercherei nella concessionaria più che nel costruttore.

P.S.: anche il tuo titolo è fazioso. ;)

ZigoZago
02-06-2007, 13:02
Elektro io ti do un consiglio..

Secondo me dovresti prenderti un bravo, ma bravo meccanico e visionare l'intera auto.
Lo avrai un'amico meccanico in gamba no?

Secondo me come ti ha già detto qualcuno, l'auto è già stata usata per una prova, e magari proprio in una di queste prove incidentata leggermente. Può succedere. Per non perdere l'auto è stata riparata alla buona ed ora presenta questi difetti.

Ti consiglio di alzare l'auto su un carro ponte e guardare i semiassi dell'auto.
Quando l'auto tende da una parte e tutti i controlli di rito sono già stati fatti, probabilmente è un semiasse piegato o comunque mal riparato, te lo dico per esperienza perchè anche la mia presentava lo stesso problema sistemato appunto cambiando il semiasse destro.

Se l'auto viene guardata da un bravo meccanico sopra se ne accorge con poco, oppure nota il difetto. E' inutle cambiare pezzi su pezzi ad un'auto quando non si sa osservare.

Ultimi due consigli:

1° Io NON AVREI MAI acquistato un'auto con quasi 300km, se avevi problemi a tornare a casa predevi o l'autobus o ti facevi una bella passeggiata.

2° Ragazzi, nulla contro la Fiat, ma vi prego piuttosto risparmiate qualche € in più o compratevi un buon usato, che non necessariamente non sarà immune da problemi, ma sicuramente più sicura..

Bye

DavideF
02-06-2007, 13:09
Se non ricordo male una vettura viene considerata nuova se non ha più di 6 mesi è più di(mi pare) 600 km...

elektro
02-06-2007, 13:13
A parte tutte le cazzate faziose che si leggono qui sulla 100HP...

Io non avrei mai ritirato la macchina in quelle condizioni. Cioè, se ho comprato un nuovo pretendo che la mia macchina sia nuova, senza chilometri (tanti) in cui potrebbe anche essere successo qualcosa che abbia danneggiato la macchina in questo modo.
Non voglio darti torto, per carità, ma mi metto anche nei panni della FIAT che dovrebbe rimborsare un'auto per difetti che non si sono verificati su NESSUN altro esemplare dello stesso modello (come è stato magari per altri modelli su cui sono stati fatti dei richiami).
Se dovessi cercare il marcio lo cercherei nella concessionaria più che nel costruttore.

P.S.: anche il tuo titolo è fazioso. ;)
Forse non hai letto.............LA FIAT E LA CONCESSIONARIA SI SONO RIFIUTATE DI SOSTITUIRE L'AUTO CON 267 KM,mi hanno dato i 5anni o 120000 km e stop!
non so te,ma io ci vado a lavoro con l'auto e avrei anche potuto lasciarla ,li,mettere un avvocato e magari dopo 5-6 mesi me l'avrebbero anche sostituita,salvo spendere migliaia di euro dall'avvocato,portarli in giudizio (anni) anche se poi magari poi venivo rimborsato di tutto...........
NEL FRATTEMPO ME LA PRESTAVI TU UNA MACCHINA?
beh se il titolo è fazioso possiamo fare cosi te la vendo ,la vuoi?

ripe
02-06-2007, 13:17
Forse non hai letto.............LA FIAT E LA CONCESSIONARIA SI SONO RIFIUTATE DI SOSTITUIRE L'AUTO CON 267 KM,mi hanno dato i 5anni o 120000 km e stop!
non so te,ma io ci vado a lavoro con l'auto e avrei anche potuto lasciarla ,li,mettere un avvocato e magari dopo 5-6 mesi me l'avrebbero anche sostituita,salvo spendere migliaia di euro dall'avvocato,portarli in giudizio (anni) anche se poi magari poi venivo rimborsato di tutto...........
NEL FRATTEMPO ME LA PRESTAVI TU UNA MACCHINA?
beh se il titolo è fazioso possiamo fare cosi te la vendo ,la vuoi?

A parte la tua che è palesemente difettosa, dire che le 100HP sono un pericolo per i proprietari è fazioso.

Non conosco la tua vita e non posso tirare conclusini, ho solo detto che IO non l'avrei accettata, piuttosto avrei noleggiato un motorino, sarei andato a lavoro in bici, mi sarei preso una Uno usata dell'80... ma non avrei accettato una macchina non conforme a quanto avevo ordinato. Ammetterai che nel comportamento della concessionaria c'è qualcosa di losco, oppure no?

Facciamo un sondaggio: quanti hanno ordinato una macchina nuova e se la sono trovata con oltre 200 chilometri? ;)

EDIT: comunque mi pare di aver capito che la proposta del "risarcimento" sia stata da parte della concessionaria, e non di FIAT. O sbaglio? Fermo restando che la ragione è tutta dalla tua parte (titolo fazioso a parte)! :)

elektro
02-06-2007, 13:22
sono d'accordo che la concessionaria è stata losca ,ma se tu sapessi che lavoro faccio e che sto a 25 km dal posto di lavoro,sapresti anche che NON sarebbe possibile un motorino,specie se hai famiglia e se ti serve necessariamente un auto,inoltre ho dato indietro una panda 4x4 di 11 mesi che andava benissimo.
Dire che è fazioso un mettere in guardia ragazzi che sicuramente hanno non piu di 24-25 anni e quindi possono essere a rischio è un tantino esagerato su...

Sul fatto che mi son fidato del concessionario(PER I 267KM) hai ragione il coglione sono stato io!

DavideF
02-06-2007, 13:24
sono d'accordo che la concessionaria è stata losca ,ma se tu sapessi che lavoro faccio e che sto a 25 km dal posto di lavoro,sapresti anche che NON sarebbe possibile un motorino,specie se hai famiglia e se ti serve necessariamente un auto,inoltre ho dato indietro una panda 4x4 di 11 mesi che andava benissimo.
Dire che è fazioso un mettere in guardia ragazzi che sicuramente hanno non piu di 24-25 anni e quindi possono essere a rischio è un tantino esagerato su...

Sul fatto che mi son fidato del concessionario(PER I 267KM) hai ragione il coglione sono stato io!

Non sei stato coglione perchè l'hai fatto verbalizzare sul contratto. Quindi lo puoi dimostrare e puoi usarglieli contro quei km

elektro
02-06-2007, 13:25
CERTO ero alle strette coi tempi,ma ho fatto mettere per scritto sul contratto,"VETTURA RITIRATA DAL CLIENTE CN 267 KM".
E CONSERVO GELOSAMENTE TUTTO QUANTO.

ripe
02-06-2007, 13:26
sono d'accordo che la concessionaria è stata losca ,ma se tu sapessi che lavoro faccio e che sto a 25 km dal posto di lavoro,sapresti anche che NON sarebbe possibile un motorino,specie se hai famiglia e se ti serve necessariamente un auto,inoltre ho dato indietro una panda 4x4 di 11 mesi che andava benissimo.
Dire che è fazioso un mettere in guardia ragazzi che sicuramente hanno non piu di 24-25 anni e quindi possono essere a rischio è un tantino esagerato su...

Sul fatto che mi son fidato del concessionario(PER I 267KM) hai ragione il coglione sono stato io!

Non sei stato un coglione, ti hanno preso per il collo perché avevi un'esigenza.
Forse non mi sono spiegato bene: sei fazioso perché nessun altro possessore di 100HP sperimenterà verosimilmente questo difetto, che è SOLO del tuo esemplare. E' come se mi comprassi una Golf difettata e aprissi un thread chiamato "Attenzione proprietari di Golf: è pericolosa e inaffidabile". Non sarebbe falso?

Comunque il mio consiglio è di passare alle minacce serie. Quella di un legale spesso sortisce l'effetto desiderato anche solo a sentirla nominare, ma anche le associazioni dei consumatori sanno il fatto loro. Non lasciar cadere la cosa, perchè la concessionaria è PALESEMENTE in torto in questa storia.

Chevelle
02-06-2007, 13:46
Forse non hai letto.............LA FIAT E LA CONCESSIONARIA SI SONO RIFIUTATE DI SOSTITUIRE L'AUTO CON 267 KM,mi hanno dato i 5anni o 120000 km e stop!
non so te,ma io ci vado a lavoro con l'auto e avrei anche potuto lasciarla ,li,mettere un avvocato e magari dopo 5-6 mesi me l'avrebbero anche sostituita,salvo spendere migliaia di euro dall'avvocato,portarli in giudizio (anni) anche se poi magari poi venivo rimborsato di tutto...........
NEL FRATTEMPO ME LA PRESTAVI TU UNA MACCHINA?
beh se il titolo è fazioso possiamo fare cosi te la vendo ,la vuoi?

Devono sostituirla, pochi cazzi.

trecca
02-06-2007, 14:00
Quanti luoghi comuni :rolleyes: Gente che parla senza sapere nemmeno di quale auto si parla, delle numerose modifiche effettuate rispetto alle altre Panda di serie, del superlativo comportamento stradale rilevato in ogni test e anche dai (felici) possessori...

Comunque come ti hanno già risposto gli altri sul forum della 100HP, la tua è un'auto nata male (come può succedere con tutte le marche), io non l'avrei ritirata in quelle condizioni (gli ammortizzatori cambiati e poi ricambiati, le altre beghe, mah... ).

Ed ecco cosa ne pensa la rivista inglese di auto più rinomata (come minimo sono pagati da FIAT pure loro vero? :rolleyes: )
http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/205659/fiat_panda_100hp.html


Detto questo, anche se non c'entra molto, ieri l'ho ordinata, rossa :p

Pugaciov
02-06-2007, 14:04
Detto questo, anche se non c'entra molto, ieri l'ho ordinata, rossa :p

Se posso, ti hanno fatto qualche sconto? (anche in pvt se vuoi)

momo-racing
02-06-2007, 14:05
secondo me nel montarli hanno invertito i sensori dell'ABS o dell'ESP

elektro
02-06-2007, 14:08
In settimana la vettura probabilmante verra' ritirata da fiat per essere portata a mirafiori in stabilimento,non so come e quando tornera,ma vi faro' sapere.

trecca
02-06-2007, 14:55
Comunque l'EBD c'è visto che fa coppia con l'ABS :)
L'ESP invece non è di serie.

In settimana la vettura probabilmante verra' ritirata da fiat per essere portata a mirafiori in stabilimento,non so come e quando tornera,ma vi faro' sapere.
tienici informati ;)
resta il fatto che si sono comportati decisamente male in quella concessionaria :mad:

Onisem
02-06-2007, 15:03
stesso problema successo alla polo di mio zio qualche anno fa; alla fine l'hanno venduta per disperazione perdendoci un casino; le auto sfigate capitano, ancora più spesso capitano i concessionari bastardi; dovei mandarli a quel paese all'inizio perchè un'auto con 264km non è nuova;)

E' vero, però con quello che uno deve lavorare e risparmiare per comprarsi un'auto non esiste che se l'auto nasce male ci rimetti tu, la casa dovrebbe sostituirtela con un'altra nuova di fabbrica. Peggio ancora quelli che di fronte a reclami legittimi, ti rispondono di andare altrove che loro di clienti così non hanno bisogno. Meriterebbero di fallire.

tdi150cv
02-06-2007, 15:04
diciamo che c'è u problema di fondo ...
l'auto NON ERA NUOVA ... non dovevi ritirarla !

elektro
02-06-2007, 15:18
Gia,siccome non sono quasi mai sul forum in settimana se qualcuno ha notizie su casi analoghi mi faccia sapere.
Grazie a tutti

eddie_arizona@hotmail.it

GRANDE_ERODE
02-06-2007, 15:44
L'auto ha avuto qualche incidente piccolo o grosso ? :wtf:

Parlo x esperienza, molto spesso le officine non hanno voglia di fare un
emerito ..zzo, il problema è una stupidaggine, che un meccanico serio
risolve nel giro di 2 ore ;) (tranne problemi strutturali del telaio)

Se la panda sbanda probabilmente si bloccano i freni posteriori,
quindi presumibilmente la colpa è : 1 - centralina ABS/sensori ABS
2 - pompa freni 3 - pinze freni/dischi

Quindi non resta che un' accurata prova su pista, e su banco freni
(quello per la revisione) E sostituire i pezzi necessari.

Ma siccome alle fabbriche/concessionari/officine, non frega nulla del cliente,
ben venga qualcuno che li mette difronte alle loro responsabilità ! :D
(vogliono solo la certificazione ISO9000, che al 90% dei casi è una buffonata)

GRANDE_ERODE
02-06-2007, 15:54
x l'ABS è inutile fare la lettura memoria e dire che và tutto bene ;)
Può essere anche un problema del gruppo pompante o un malfunzionamento
dell' elettronica che non viene memorizzato.

Senza Fili
02-06-2007, 16:08
Barattolo per barattolo era meglio una c2 vts...

Satviolence
02-06-2007, 16:15
Questo è quello che mi è successo.
Se avete questa vettura controllatela,potrebbe avere lo stesso difetto.
Questa lettera l'ho inviata atutte le testate motoristiche ad ADICONSUM e Beppe Grillo.
...


Visto che le hanno provate tutte... hai provato a tenere disattivati i vari sistemi elettronici eventualmente presenti come ABS, ESP e controllo trazione? Cerca nel manuale qual'è il relativo fusibile, lo togli e provi ad andare via senza sistemi elettronici.
Se fosse qualcosa di meccanico lo avrebbero trovato, perchè sono cose che puoi toccare con mano, ma se si tratta di elettronica la cosa è molto più difficile. Io penso che possano essere gli accelerometri dell'ESP.

ripe
02-06-2007, 16:53
Barattolo per barattolo era meglio una c2 vts...

In base a cosa? Prezzo? Estetica? Prestazioni? Comfort? Illuminaci, illuminaci...

Marci
02-06-2007, 17:15
Barattolo per barattolo era meglio una c2 vts...

decisamente no! ha doti dinamiche decisamente inferiori; l'unico punto a favore è il motore più potente

dibe
02-06-2007, 17:17
In base a cosa? Prezzo? Estetica? Prestazioni? Comfort? Illuminaci, illuminaci...

solamente perchè non è fiat..;)

ripe
02-06-2007, 17:19
solamente perchè non è fiat..;)

Ah ecco, allora forse avevo capito bene! :D :muro:

dibe
02-06-2007, 17:19
Ah ecco, allora forse avevo capito bene! :D :muro:

certo...;) va bene tutto tranne fiat...;)

miciopazzo198x
02-06-2007, 17:37
A parte tutte le cazzate faziose che si leggono qui sulla 100HP...

Io non avrei mai ritirato la macchina in quelle condizioni. Cioè, se ho comprato un nuovo pretendo che la mia macchina sia nuova, senza chilometri (tanti) in cui potrebbe anche essere successo qualcosa che abbia danneggiato la macchina in questo modo.
Non voglio darti torto, per carità, ma mi metto anche nei panni della FIAT che dovrebbe rimborsare un'auto per difetti che non si sono verificati su NESSUN altro esemplare dello stesso modello (come è stato magari per altri modelli su cui sono stati fatti dei richiami).
Se dovessi cercare il marcio lo cercherei nella concessionaria più che nel costruttore.

P.S.: anche il tuo titolo è fazioso. ;)


Magari avevano venduto sta macchina a qualcuno o sapevano del problema. L'han provata e gli ha sfanculato anche a loro e ci han fatto il botto...riparata e rivenduta...

Che infami comunque!

misterx
02-06-2007, 17:57
Ma la sezione motori non è un'altra? :stordita:

Probabilmente (sfigatissimo) hai una macchina nata male.

Visto quante Panda hanno venduto, se tutti avessero avuto questi problemi, saremmo gia' tutti morti...


mi spiace per gli accaduti ma credo sia un caso limite
la accendo :)

momo-racing
02-06-2007, 18:04
se le macchine nascono sfigate la cosa può diventare un dramma. Una volta una persona che conoscevo aveva una citroen. aveva sempre problemi elettrici, questa macchina la faceva dannare. l'ha portata non so quante volte in officina e concessionaria a far vedere. Questi ci guardavano ma non le hanno mai risolto il problema. Alla fine mossa dalla disperazione ha venduto la macchina a un meccanico, rimettendoci di brutto, che l'ha smontata da cima a fondo per vedere se era in grado di metterla a posto. Alla fine si è scoperto che nel fissare la tappezzeria della macchina alla scocca una delle graffette con cui è stata fissata la tappezzeria è andata a bucare un cavo della corrente che passava sotto. A volte basta una cazzata del genere.

misterx
02-06-2007, 18:08
se le macchine nascono sfigate la cosa può diventare un dramma. Una volta una persona che conoscevo aveva una citroen. aveva sempre problemi elettrici, questa macchina la faceva dannare. l'ha portata non so quante volte in officina e concessionaria a far vedere. Questi ci guardavano ma non le hanno mai risolto il problema. Alla fine mossa dalla disperazione ha venduto la macchina a un meccanico, rimettendoci di brutto, che l'ha smontata da cima a fondo per vedere se era in grado di metterla a posto. Alla fine si è scoperto che nel fissare la tappezzeria della macchina alla scocca una delle graffette con cui è stata fissata la tappezzeria è andata a bucare un cavo della corrente che passava sotto. A volte basta una cazzata del genere.

la stessa cosa è capitata ad un mio parente, però la fiat gli ha ricablato interamente l'impianto elettrico e non ha mai più avuto problemi

Senza Fili
03-06-2007, 03:36
In base a cosa? Prezzo? Estetica? Prestazioni? Comfort? Illuminaci, illuminaci...

Prestazioni e soprattutto linea; la c2 vts è una piccola dalla linea sportiva e giovanile, mentre la Panda 100 cv, anche se arricchita di orpelli aggiuntivi rispetto alla normale, mantiene la linea da van della Panda normale.

solamente perchè non è fiat..;)


Ma anche no; ad esempio non ho problemi a dire che la nuova 500, almeno dalle foto, sembra molto carina, mentre la Panda, in tutte le versioni, imho come design fa cacare...non bastano 100 cv per far diventare bella una macchina oscena.

elektro
03-06-2007, 07:58
C'è anche un forum dedicato alla panda 100HP e l'argomento l'ho trattato anche li in modo che se qualcuno ha lo stesso problema possa dire la sua,vi posto il link

http://nuovapandahp.forumcommunity.net/?t=6913708

Grazie ancora a tutti.

trecca
03-06-2007, 11:31
Prestazioni e soprattutto linea; la c2 vts è una piccola dalla linea sportiva e giovanile, mentre la Panda 100 cv, anche se arricchita di orpelli aggiuntivi rispetto alla normale, mantiene la linea da van della Panda normale.

Ma anche no; ad esempio non ho problemi a dire che la nuova 500, almeno dalle foto, sembra molto carina, mentre la Panda, in tutte le versioni, imho come design fa cacare...non bastano 100 cv per far diventare bella una macchina oscena.
Beh ma difatti son gusti personali :)
Per esempio a mio parere la C2 è forse una delle poche auto francesi salvabile (visto che la grande maggioranza della produzione francese è a livelli scandalosi in fatto di design e linee, son forse messe meglio le coreane e le cinesi :Puke: ), se non fosse per il taglio dei vetri posteriori (era ubriaco il designer quando ha fatto quell'elemento? :asd: ).
Poi beh sempre secondo me quell'auto non ha il minimo di personalità, nemmeno in versione VTS (vista dal vivo più volte, si confonde facilmente con una C2 normale), è più che ANONIMA. :boh:
E per finire, come prestazioni, non ha da dire molto di più della Panda, seppur con un 1600 e 20cv in più :Perfido:


Tornando in topic, la testimonianza di Elaborare è chiara
"L'unica situazione che mette un pò di apprensione è la decelerazione da velocità molto elevate. In pista a velocità oltre il codice, la staccata al limite non è mai un problema, mentre il semplice rallentamento innesca degli ondeggiamenti del corpo vettura. E' come se il ripartitore elettronico della frenata esitasse una frazione di secondo prima di assegnare a ciascuna ruota la sua corretta potenza frenante. Sono situazioni che si verificano rallentando con decisione da velocità prossime a quella massima del veicolo e che nel normale utilizzo su strada, anche sportivo, non si sono verificate."

Aggiungo che gli altri possessori che siano italiani, svizzeri, francesi, inglesi, olandesi o tedeschi non hanno mai evidenziato un tale comportamento (oddio quelli tedeschi non saprei... qui c'è un topic di 40 pagine http://www.motor-talk.de/showthread.php?forumid=186&threadid=1232950&perpage=15&pagenumber=1 ma non ci capisco nulla :asd:) come quello scritto nel primo post, ma nel peggiore dei casi solo una leggerissima tendenza simile a quella evidenziata da elaborare, spesso sparita dopo il rodaggio o in molti casi mai verificatasi.
Seguo diversi forum europei da 7 mesi, e questo è il primo caso serio -e spero ultimo- del quale sono a conoscenza.


Comunque la cosa più "losca" di tutto è la sostituzione degli ammo.
I richiami per il cambio degli ammortizzatori posteriori furono effettuati alla fine del 2006 (ottobre-novembre) per i primi esemplari prodotti e nemmeno su tutte le 100HP!!!... quindi c'è qualcosa che non va nella tua vettura, quelle del 2007 non hanno avuto neppure un richiamo :mbe:

DavideF
03-06-2007, 11:35
Prima di consegnare la macchina alla Fiat(e spero ti diano una sostitutiva), cerca di fare un segno(magari in un punto nascosto rigando la carrozzeria sotto un sedile), per poter riconoscere la TUA macchina. sarebbero capaci di punzonare il tuo numero di telaio su una macchina nuova, e di consegnartene una diversa...

elektro
03-06-2007, 12:04
Prima di consegnare la macchina alla Fiat(e spero ti diano una sostitutiva), cerca di fare un segno(magari in un punto nascosto rigando la carrozzeria sotto un sedile), per poter riconoscere la TUA macchina. sarebbero capaci di punzonare il tuo numero di telaio su una macchina nuova, e di consegnartene una diversa...
Credimi,sarei felicissimo lo facessero,pur di togliermi questa rogna,è frustrrante aver speso tutti questi soldi e sapere di averli buttati.

DavideF
03-06-2007, 12:12
Molto probabilmente la macchina verrà cambiata, ma almeno se dovessere avere la faccia di m***a di dirti che era tutto a posto e te ne danno un altra, capisci con chi hai a che fare, e gli dici che sai che te l'hanno cambiata...almeno capiscono di non avere a che fare con un emerito pirla

elektro
03-06-2007, 12:32
Purtroppo il capo officina ha escluso categoricamente che la vettura possa essere sostituita,dice che non è mai capitato.
Di questo sono certo,magari con un avvocato posso tirarla per le lunghe,ma la sostituzione non credo che la faranno,non ho mai sentito di casi nei quali la vettura sia stata sostituita,e non credo che FIAT sia cosi seria da farlo(e nemmeno gli altri).
La fregatura ormai l'ho presa,posso solo far tanto casino, e lo faro',a costo di smenarci soldi di tasca mia,ma li spuxxanero' ovunque ci sia l'opportunita di farlo!

Lorekon
03-06-2007, 12:37
ma vorrei tanto sapere perchè non ti sei preso una grande punto, invece di quella scatoletta?:rolleyes:

:asd:
ma checcazz... :D

se gli piaceva quella...adesso è colpa sua perchè doveva prendere un'altra auto :p

a volte sei incredibile ;)

DavideF
03-06-2007, 13:27
Possiamo smetterla di sputtanare Fiat? Se volete aprite un altra discussione. Qui si cerca di aiutare una persona!!!

Comunque il cambio di vettura è una prassi che fanno eccome, ed è gia capitato anche a Fiat di cambiare auto nate male. Però con l'aiuto di 4ruote o altre riviste del genere...

naitsirhC
03-06-2007, 13:38
C'è anche un forum dedicato alla panda 100HP e l'argomento l'ho trattato anche li in modo che se qualcuno ha lo stesso problema possa dire la sua,vi posto il link

http://nuovapandahp.forumcommunity.net/?t=6913708

Grazie ancora a tutti.

Certo che hai trovato dei bei personaggi sull'altro forum da te citato. :muro:
Sembrava quasi che non volessero tu dicessi che il loro "gioiellino" possa avere dei difetti come è successo a te. :nono:

Per quanto riguarda l'assistenza post vendita fatta dalle case automobilistiche... è meglio stendere un velo pietoso.

naitsirhC
03-06-2007, 13:43
...
Facciamo un sondaggio: quanti hanno ordinato una macchina nuova e se la sono trovata con oltre 200 chilometri? ;)
...


Tieni conto, che tramite la centralina (mi sembra fino a che l'auto nuova ha un massimo di 100-150 km per le auto del gruppo VW) possono azzerarli. :stordita:

trecca
03-06-2007, 14:01
Possiamo smetterla di sputtanare Fiat? Se volete aprite un altra discussione. Qui si cerca di aiutare una persona!!!
Quoto, e comincerei cambiando il titolo perchè oltre ad essere fazioso è soprattutto FALSO.
La SUA AUTO ha problemi, il problema di sbandate in frenate di emergenza è un problema DELLA SUA, non del modello in generale, evitiamo di trarre conclusioni per sentito dire e luoghi comuni.
E come già detto fa pensare decisamente un auto nuova che ti viene presentata con centinaia di km e modifiche meccaniche per risolvere dei problemi, io metterei bene in vista questo punto. :read:

Certo che hai trovato dei bei personaggi sull'altro forum da te citato. :muro:
Sembrava quasi che non volessero tu dicessi che il loro "gioiellino" possa avere dei difetti come è successo a te. :nono:
Tralasciando il comportamento decisamente sgarbato di un utente in quella discussione, è proprio così come dici ;) questo grave problema si manifesta solo nel suo esemplare, certo non si esclude che l'avere una tendenza come quella descritta in frenata in situazioni di emergenza a velocità elevate (con la complicità dell'EBD) possa essere una piccola pecca del modello.

David9
04-06-2007, 09:39
Vi consiglio di non comprare più vetture FIAT....:O

Le vetture FIAT...sono scadenti in qualità e te le fanno pagare oro!:mad:

Burrocotto
04-06-2007, 09:42
Vi consiglio di non comprare più vetture FIAT....:O

Le vetture FIAT...sono scadenti in qualità e te le fanno pagare oro!:mad:
Le altre invece sono dei gioielli,eh? :asd:

Cmq concordo anch'io sul cambiare il titolo al 3d...è abbastanza fazioso,già è pieno di gente che parla senza sapere nulla (roba del tipo "ma xchè vi volete comprare quel catorcio ecc.),il titolo del 3d è roba degna del miglior Studio Aperto.
Maltempo: Oggi,Milano,si sveglia sotto la pioggia! :doh: :sofico:

ripe
04-06-2007, 09:44
Vi consiglio di non comprare più vetture FIAT....:O

Le vetture FIAT...sono scadenti in qualità e te le fanno pagare oro!:mad:

Eccone un altro... :asd:

dibe
04-06-2007, 09:57
Vi consiglio di non comprare più vetture FIAT....:O

Le vetture FIAT...sono scadenti in qualità e te le fanno pagare oro!:mad:

:rotfl:

pagghi
04-06-2007, 10:38
...Come sempre molto efficienti oltre a risolvere i problemi(cavo frizione) mi sostituirono gli ammortizzatori posteriori dicendo che c'era una campagna richiamo...


su frizione idraulica?? mmmmm

Ferdy78
04-06-2007, 10:39
sono d'accordo che la concessionaria è stata losca ,ma se tu sapessi che lavoro faccio e che sto a 25 km dal posto di lavoro,sapresti anche che NON sarebbe possibile un motorino,specie se hai famiglia e se ti serve necessariamente un auto,inoltre ho dato indietro una panda 4x4 di 11 mesi che andava benissimo.
Dire che è fazioso un mettere in guardia ragazzi che sicuramente hanno non piu di 24-25 anni e quindi possono essere a rischio è un tantino esagerato su...

Sul fatto che mi son fidato del concessionario(PER I 267KM) hai ragione il coglione sono stato io!
Senza offese, ma tua dai via una panda 4x4 nuova, per prendere una macchina da tamarro...:eek: :D :D

La 100HP è solo un esercizio di stile (che parola)...non è cetrtamente una macchina da FAMIGLIA...è uno sfizio e stop.

Già la panda 1.2 a certe andature ti fa tremare...figurati con 100 cv...

In ogni caso...una macchina per definirsi NUOVA o KM 0 deve stare sotto i 100 KM (nuova sotto i 15 km....ossia se il conce l'ha presa per provarla prima di dartela e magari gli ha messo 10 € di benza...)
Tu quella sera non dovevi lasciargli l'assegno e rifiutarti di ritirarla...in pratica ti ha inciulato l'Iva (visto che una macchina presa nuova appena la esci dal conce già perde un botto...)....e anche a costo di qualche grana di trasporto...lasciargliela li e farti ridare l'eventuale caparra....

AVEVI il diritto di recedere dal contratto per evidente inadempienzein 10 gg

Ork
04-06-2007, 11:53
Fiat!

la storia è cambiata!

:asd: :asd: :asd:

ma sto paio di p.ll.

qualità costruttiva e affidabilità pari a zero. E poi dicono che sono esterofilo? e sticccazzzzzi

Burrocotto
04-06-2007, 11:59
Fiat!

la storia è cambiata!

:asd: :asd: :asd:

ma sto paio di p.ll.

qualità costruttiva e affidabilità pari a zero. E poi dicono che sono esterofilo? e sticccazzzzzi
Mio cugggino (non è una palla :asd:) ha una Fox...nn sai le bestemie che gli tira contro. Dice che il motore a 3 cilindri è un trattore e che la macchina tira a sx nonostante l'abbia riportata 3 volte e che gli abbian rifatto la convergenza.
Ah,ma no,solo xchè ha il marchio VW è buona (almeno agli occhi di gente come te),anche se poi alla fine della fiera la Fox è prodotta in Brazile.
E manco te la regalano! :doh: :read:

Qua si parla di UNA Panda sfigata,che a priori non doveva neanche esser presa (se la macchina ha problemi ce la porti su una bisarca all'officina,non la guidi te!).

rekjasdsadsae3kkklnsadds
04-06-2007, 12:04
Mi sembra evidente che sia successo qualche incidente a questa Panda, riparato alla bell'e meglio (magari durante lo scarico dalle bisarche - sapeste come vengono trattate). E con 267 Km l'auto NON e` piu` nuova secondo me.

Imrahil
04-06-2007, 12:38
Mi sa che sei stato sfortunato, io non prenderei mai un modello "appena uscito"... ciò non toglie che siano tenuti a darti spiegazioni dato che non possono essere i clienti a testare le macchine, a spese della propria salute... :asd: se era un altro magari se gli si intraversava la macchina a 130 non la sapeva tenere e si ammazzava...

trecca
04-06-2007, 12:44
Fiat!

la storia è cambiata!

:asd: :asd: :asd:

ma sto paio di p.ll.

qualità costruttiva e affidabilità pari a zero. E poi dicono che sono esterofilo? e sticccazzzzzi

http://i8.tinypic.com/6278lyq.jpg

utilità del tuo post = 0 :asd:



@imrahil: non è appena uscita, è in vendita dai primi di ottobre, e comunque gli unici difetti riscontrati sono stati corretti sulle prime (su alcune era stato fatto subito un richiamo per gli ammortizzatori posteriori, e si tratta di vetture comunque perfette che non hanno il minimo problema, a differenza di altre auto FIAT prodotte in Italia :( ).
Poi da quello che leggo, ad altri (ma non a tutti, quindi non è un problema del modello) è capitato di notare una leggera tendenza del genere in frenate di emergenza, ma sicuramente non alle basse velocità come affermato dall'autore del topic.
Quindi credo che il suo problema sia una anomala "esagerazione" di questo fenomeno.

Burrocotto
04-06-2007, 12:50
http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/5/5f/Careometer.jpg :asd:

@imrahil: non è appena uscita, è in vendita dai primi di ottobre, e comunque su alcune delle prime era stato fatto un richiamo per gli ammortizzatori posteriori. (vetture comunque perfette che non hanno il minimo problema).
Poi da quello che leggo ad altri (ma non a tutti, quindi non è un problema del modello) è capitato di notare una leggera tendenza del genere in frenate di emergenza, ma sicuramente non alle basse velocità come affermato dall'autore del topic.
Quindi credo che il suo problema sia una anomala "esagerazione" di questo fenomeno.
Aggiungo,tra l'altro,che la prima serie dell'Audi TT veniva venduta senza alettoncino dietro.
Dopo che un dirigente VW (o cmq qualcosa del genere,ora m'informo meglio) s'ammazzo uscendo di strada,si resero conto che forse era meglio aggiungere un alettoncino dietro e modificarne l'assetto.
Vogliamo parlare della Class A che si ribaltava? Nono,ma l'importante è che siano tedesche... :asd:

Marci
04-06-2007, 12:55
Aggiungo,tra l'altro,che la prima serie dell'Audi TT veniva venduta senza alettoncino dietro.
Dopo che un dirigente VW (o cmq qualcosa del genere,ora m'informo meglio) s'ammazzo uscendo di strada,si resero conto che forse era meglio aggiungere un alettoncino dietro e modificarne l'assetto.
Vogliamo parlare della Class A che si ribaltava? Nono,ma l'importante è che siano tedesche... :asd:

la TT decollava :asd:
la Focus tirava a sinistra ecc...

pagghi
04-06-2007, 13:25
la TT decollava :asd:
la Focus tirava a sinistra ecc...

la smart è una trottola
il classe A è un cesso fatto con il pongo, e che riesce ad abbinare una pessima tenuta di strada e un comfort quasi nullo
la mini va rivenduta rapidamente prima che cominci a smontarsi e i tagliandi constino come un'auto nuova.

.. cose che ho provato direttamente sulla pellaccia ... x quello vengo definito fiattaro?


che l'autore del 3d si trovi davanti a un'auto assolutamente pericolosa e con grave anomalie nulla da dire. Ma che ci sia qualche cosa di poco chiaro dietro qual mezzo, mi pare sia quasi palese

direi anche che gli "anti fiat" rasentano la pateticità in alcuni post.
Non vi piacciono, amen, nn compratele, ma evitare di venire a dire determinate cose è veramente patetico.

Burrocotto
04-06-2007, 13:42
la smart è una trottola
il classe A è un cesso fatto con il pongo, e che riesce ad abbinare una pessima tenuta di strada e un comfort quasi nullo
la mini va rivenduta rapidamente prima che cominci a smontarsi e i tagliandi constino come un'auto nuova.

.. cose che ho provato direttamente sulla pellaccia ... x quello vengo definito fiattaro?


che l'autore del 3d si trovi davanti a un'auto assolutamente pericolosa e con grave anomalie nulla da dire. Ma che ci sia qualche cosa di poco chiaro dietro qual mezzo, mi pare sia quasi palese

direi anche che gli "anti fiat" rasentano la pateticità in alcuni post.
Non vi piacciono, amen, nn compratele, ma evitare di venire a dire determinate cose è veramente patetico.
*

Cmq,riguardo alla TT (tedeschen):
Richiamo generale

Sul finire del 1999 la TT fu interessata da un richiamo generale dovuto a dei problemi di stabilità. Nelle curve prese ad alte velocità, infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura. Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP.
http://it.wikipedia.org/wiki/Audi_TT
E ripeto,il richiamo fu fatto solo xchè un dirigente della VW ci lasciò le penne... ;)

Nono,ma le Fiat fan schifo... :doh:

elektro
04-06-2007, 17:41
RAGAZZI SENTITE QUESTA,ieri ho scritto sul forum Fiat dedicato alle Panda e ho messo la stessa lettera che ho messo qua.....BENE ,me l'hanno cancellato,non c'è traccia del post ne dell'avviso!!!!!!!!
E sul forum che ho segnalato pare che ci sia qualcunaltro che anche se in maniera piu soft ha riscontrato lo stesso difetto.

ripe
04-06-2007, 17:42
RAGAZZI SENTITE QUESTA,ieri ho scritto sul forum Fiat dedicato alle Panda e ho messo la stessa lettera che ho messo qua.....BENE ,me l'hanno cancellato,non c'è traccia del post ne dell'avviso!!!!!!!!
E sul forum che ho segnalato pare che ci sia qualcunaltro che anche se in maniera piu soft ha riscontrato lo stesso difetto.

Questo è grave... spero che tu però non abbia usato lo stesso titolo che hai messo qui! :p

trecca
04-06-2007, 18:12
RAGAZZI SENTITE QUESTA,ieri ho scritto sul forum Fiat dedicato alle Panda e ho messo la stessa lettera che ho messo qua.....BENE ,me l'hanno cancellato,non c'è traccia del post ne dell'avviso!!!!!!!!
E sul forum che ho segnalato pare che ci sia qualcunaltro che anche se in maniera piu soft ha riscontrato lo stesso difetto.
:rolleyes: probabilmente non è ancora stato pubblicato, ci mettono 1-2 giorni ad "approvarlo" e comunque pubblicano sempre tutto (a meno che scrivi topic pieni di bestemmie, credo).

e difatti sotto c'è scritto:
Questo forum è moderato, per inviare i propri messaggi, è indispensabile nome ed email. Non occorre registrazione.

Ricordati che il contenuto del messaggio non deve risultare offensivo per persone o aziende e deve essere relativo ai modelli della Fiat o ad argomenti correlati.
Fiat Auto declina ogni responsabilità dei contenuti inseriti dagli utenti. Ogni contributo sarà comunque soggetto ad un controllo di decenza e buon gusto, al fine di evitare la pubblicazione di eventuali testi promozionali, a carattere pubblicitario o politico.

Comunque quel forum è una cosa inutile :) perchè è letto unicamente da altri utenti, non pensare che ci sia marchionne dietro al pc :asd:



Questo è grave... spero che tu però non abbia usato lo stesso titolo che hai messo qui! :p
Quel forum è più un guestbook per lasciare pareri e domande tra gli acquirenti, un punto d'incontro, fiat non risponde a nulla.
Difatti sopra:
Se hai dubbi o difficoltà, se vuoi segnalare un disservizio o hai riscontrato problemi sulla tua auto, rivolgiti direttamente al Customer Center Fiat utilizzando il servizio Contattaci su questo sito.
:)




Piuttosto, sul nostro forum di appassionati della 100HP ci stiamo mobilitando attivamente e soprattutto in gruppo per spedire una raccomandata per richiedere spiegazioni, con l'analisi di questo problema riscontrato su alcune delle vetture appartenenti al nostro club (e comunque non una cosa accentuata come quella successa all'autore del topic), in qualche modo si otterrà una risposta ;)

elektro
04-06-2007, 18:31
la cosa piu bella è che ieri sera su 10 frenate è sempre andata dritta!!!!!!!

oggi mentre rientravo da lavoro,dalla corsia di sorpasso mi son ritrovato in quella di mezzo solo per aver appana toccato il freno.

non so che dire,il grosso problema è che non sempre si verifica.

dibe
04-06-2007, 18:43
la cosa piu bella è che ieri sera su 10 frenate è sempre andata dritta!!!!!!!

oggi mentre rientravo da lavoro,dalla corsia di sorpasso mi son ritrovato in quella di mezzo solo per aver appana toccato il freno.

non so che dire,il grosso problema è che non sempre si verifica.

so che è già stato detto... ma rilancio:

non può essere un problema elettronico? centralina abs o del ripartitore di frenata che ogni tanto sclerano?

se fosse meccanico lo avresti sempre mi sa...

DavideF
04-06-2007, 18:46
A questo punto può essere tutto come niente...può anche essere un braccetto dello sterzo che non fa più il suo lavoro e che fa girare di una particella di grado una ruota, facendo intraversare l'auto...

Una domanda: quando lo fa, sembra quasi che l'auto si impunti su una ruota o che si sollevi il posteriore?
Non vorrei che quando hanno cambiato gli ammortizzatori abbiano montato quelli della panda standard, bloccando l'estensione delle molle

elektro
04-06-2007, 18:48
sembra che la ruota anteriore sinistra si impunti, ovvero ,la macchina si abbassa da quella parte e a destra rimane piu alta.

DavideF
04-06-2007, 19:00
Semiasse o braccetto? Questo è il dilemma...

elektro
04-06-2007, 19:05
no lo so ,ma ho il dubbio che sia un problema di rigidita della vettura,ho notato che lo fa sempre sulle stesse strade,in altre meno,come se la ruote non seguano l'asfalto,credo che la mia sia una delle prime uscite rimaste in vetrina o per test drive,visto che aveva il segno della targa prova sul paraurti verniciato,per cui è facile che quelle nuove siano piu bilanciate,d'altronde le prime si sa che son le piu sfigate......

pagghi
04-06-2007, 19:14
no lo so ,ma ho il dubbio che sia un problema di rigidita della vettura,ho notato che lo fa sempre sulle stesse strade,in altre meno,come se la ruote non seguano l'asfalto,credo che la mia sia una delle prime uscite rimaste in vetrina o per test drive,visto che aveva il segno della targa prova sul paraurti verniciato,per cui è facile che quelle nuove siano piu bilanciate,d'altronde le prime si sa che son le piu sfigate......


ma forum fiat (inutile) a parte, hai provato a contattare il numero fiat (ti direi anche di compilare il form sul sito, ma non si ha la certezza dell'avvenuta ricezione del ticket)?

io ti consiglio di martellare a dovere quel numero, purtroppo meglio mobilitare la casa madre, quando l'assistenza si dimostra carente

elektro
04-06-2007, 19:16
almeno 10 volte e altrettante segnalazioni,mi dicono LE FAREMO SAPERE.

GRANDE_ERODE
04-06-2007, 20:44
Se i bulloni dei braccetti sono stretti bene, e l'assetto è OK
Io dico che è l'ABS che fà i capricci.
(Infatti il ripartitore di frenata è elettronico)

Che marca è l'ABS ? :asd:
e l'impianto frenante ? (pompa - pistoncini - dischi)

GRANDE_ERODE
04-06-2007, 20:49
Incidenti ?

Anche una prova al banco per verificare bilanciamento della frenata
ed efficienza degli ammortizzatori non sarebbe da trascurare.
(basta andare in un centro revisioni e farsi fare gli stampati delle prove)
:sofico:

pagghi
05-06-2007, 10:18
almeno 10 volte e altrettante segnalazioni,mi dicono LE FAREMO SAPERE.



be, un'auto del genere non è possibile tenerla, ma nemmeno venderla a privati.

che ci sia sotto un grosso problema è chiaro e quei 250km da nuova puzzano (segno poi della targa di prova... quell'auto ti e stata appioppata da un venditore disonesto), muovi più acque che puoi, x' per ora hai tra le mani un pezzo di latta senza valore.

))Lexandrus((
05-06-2007, 14:22
Già la panda 1.2 a certe andature ti fa tremare...figurati con 100 cv...

Peccato che hanno due assetti totalmente differenti :rolleyes:

------------------------

Non esiste che ti lascino andare in giro con una macchina del genere, oltre a rischiare la tua vita, metti in pericolo quella degli altri!

La macchina sarebbe da fermare fino a quando non si trova il difetto.


Se capita solo alcune volte mi sa che è un problema elettronico, probabilmente i sensori dell' ABS se il resto è già stato controllato.
Dovresti fare delle prove in strade chiuse al traffico o in pista per cercare di capire meglio il comportamento della vettura.
Se tende ad impuntarsi sull'anteriore sx mi sa che si tratta di un problema di ripartizione della frenata...forse frena troppo l'AntSX e il fischio che senti potrebbe essere la ruota che si blocca.
Comunque dovresti essere in grado di capire se frena più dietro o davanti, proprio a causa del movimento della vettura.
Se frenasse più forte dietro sentiresti la macchina partire prima di culo e poi al max impuntarsi, se invece tende ad impuntarsi subito è molto probabile ce sia l'anteriore ad essere sbilanciato.

Fai comunque controllare convergenza e verificare che i braccetti non abbiano gioco.
Fai verificare che il telaio sia dritto e che non presenti crepe o pieghe.
Controlla che l'auto vada dritta veramente (se il telaio è storto, anche di poco, la macchina tende ad andare dritta ma in obliquo),
Controlla che le gomme che monti siano quelle che deve montare la panda 100Hp di serie, se sono iverse è probabile che l'auto sia incidentata.Se sono giuste controlla che siano tutte della stessa partita.



Comunque io resterò sempre fedele alla mia teoria che l'elettronica sulle auto è un pericolo.

floop
05-06-2007, 16:36
errare è umano,purtroppo:muro: :mad:

Senza Fili
05-06-2007, 16:54
Peccato che hanno due assetti totalmente differenti :rolleyes:

.

Peccato che non basti un assetto diverso e gomme più larghe per far diventare realmente stabile un'auto che si sviluppa in altezza...prendiamo ad esempio la Ka, un'utilitaria che, seppur vecchia come progetto, come tenuta in curva è ancora oggi (grazie alla sua forma) molto più stabile di simil van tipo Panda e Agila...

Ferdy78
05-06-2007, 17:00
Peccato che non basti un assetto diverso e gomme più larghe per far diventare realmente stabile un'auto che si sviluppa in altezza...prendiamo ad esempio la Ka, un'utilitaria che, seppur vecchia come progetto, come tenuta in curva è ancora oggi (grazie alla sua forma) molto più stabile di simil van tipo Panda e Agila...

;) ;) visto che in famiglia abbiamo una matiz e una Fiesta...so perfettamente che cosa significa: con la matiz certe curve le prendo a 40....con la fiesta no...;) :D

Poi non è questione d'altezza è questione anche di tealio che è identico anche alla 1.2....;)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
05-06-2007, 17:05
Il discorso sarebbe parzialmente sensato se il peso sarebbe distribuito in modo uguale su tutta l'altezza dell'auto, in quanto anche dieci centimetri in piu`aumenterebbero il baricentro in maniera molto lieve.

Il "problema" e` che il peso di un'auto e` concentrato tutto in basso, sul pianale, che su una normale Panda ha un'altezza da terra equivalente a quello di una normalissima utilitaria dal tetto piu` basso.

Se prendete una scatola di plastica leggera di 15x15x15 cm e la riempite per 6 centimetri di altezza d'acqua vedrete che ha praticamente lo stesso baricentro della medesima scatola con la stessa quantita` d'acqua, ma piu` bassa di 3-4 centimetri.

L'altezza da sola non e` un indice indicativo della stabilita` dell'auto.

PS la Panda 100 hp ha un assetto di circa 3 centimetri inferiore rispetto alla panda normale, quindi un'altezza da terra inferiore alla media, e quindi un baricentro migliore.

rekjasdsadsae3kkklnsadds
05-06-2007, 17:09
;) ;) visto che in famiglia abbiamo una matiz e una Fiesta...so perfettamente che cosa significa: con la matiz certe curve le prendo a 40....con la fiesta no...;) :D

Poi non è questione d'altezza è questione anche di tealio che è identico anche alla 1.2....;)

Il confronto non e` corretto, dato che la Matiz e` piu` stretta (oltre 10 centimetri), e la larghezza delle carreggiate influisce piu` sulla stabilita` di qualche centimetro in altezza (di fina lamiera).

ripe
05-06-2007, 17:23
Comunque ragà, la 100HP l'hanno provata anche testate come EVO o Fifth Gear che fanno della sportività il loro cavallo di battaglia. E ha dimostrato di avere una stabilità notevole, quindi le vostre discussioni sono completamente campate per aria (senza considerare che non l'avete manco guidata)...

trecca
05-06-2007, 17:27
Peccato che non basti un assetto diverso e gomme più larghe per far diventare realmente stabile un'auto che si sviluppa in altezza...prendiamo ad esempio la Ka, un'utilitaria che, seppur vecchia come progetto, come tenuta in curva è ancora oggi (grazie alla sua forma) molto più stabile di simil van tipo Panda e Agila...
:blah:

Panda 100HP
Accelerazione Laterale rilevata (g) 1,00
Test di stabilità in curva (velocità km/h) 108,0
fonte: quattroruote (e non solo)

Per informazione nel confronto la c2 vts esce con 3-4 km/h in meno, e come accelerazione laterale è praticamente uguale alla 100hp.

e qui altri valori rilevati da 4r
Lotus Esprit V8 1,06 g.
Ferrari 550 1,04 g.
BMW "M Coupe" 1,03 g.
Audi S4 Avant: 0,96 g.
Volvo V70R AWD: 0,90 g.

Io mi chiedo perchè parlate solo per dare aria alla bocca, quando non conoscete NULLA del mezzo in questione :rolleyes: contenti voi :asd:
Forse non è come pensate voi, cioè che han preso la prima Panda che capitava a tiro e ci han messo il 1.4... fine della progettazione :rolleyes: :D

dibe
05-06-2007, 17:36
:blah:

Panda 100HP
Accelerazione Laterale rilevata (g) 1,00
Test di stabilità in curva (velocità km/h) 108,0
fonte: quattroruote (e non solo)

Per informazione nel confronto la c2 vts esce con 3-4 km/h in meno, e come accelerazione laterale è praticamente uguale alla 100hp.

e qui altri valori rilevati da 4r
Lotus Esprit V8 1,06 g.
Ferrari 550 1,04 g.
BMW "M Coupe" 1,03 g.
Audi S4 Avant: 0,96 g.
Volvo V70R AWD: 0,90 g.

Io mi chiedo perchè parlate solo per dare aria alla bocca, quando non conoscete NULLA del mezzo in questione :rolleyes: contenti voi :asd:
Forse non è come pensate voi, cioè che han preso la prima Panda che capitava a tiro e ci han messo il 1.4... fine della progettazione :rolleyes: :D

:fiufiu:

bus
05-06-2007, 18:00
Anche per me è un problema elettronico, fosse meccanico ci sarebbe sempre..

trecca
05-06-2007, 18:06
e aggiungo altri valori rilevati su auto più umane, quelli erano i primi che mi passavano per mano

Accelerazione laterale
Mini cooper s 1,03
Mini cooper 1,01
Panda 100HP 1,00
Volvo C30 D5 0,98
Lancia Ypsilon 1.4 0,93

Test di stabilità in curva
Panda 100HP 108 km/h
cooper, cooper s e volvo c30 105,0 km/h
ypsilon 103 km/h


lasciando anche un buon margine di errore nelle misurazioni, mi pare che sia decisamente stabile :sofico: :asd: alla faccia dei sapientini da forum :asd:
E' proprio un bel van :asd:

Senza Fili
05-06-2007, 18:07
Visto che sfoderiamo i dati rammento che già nel lontano 1995 la Ka aveva 0,91g con microgomme 155/70 R13 e assetto normale ... non c'è bisogno di aggiungere altro...;)

dibe
05-06-2007, 18:10
Visto che sfoderiamo i dati rammento che già nel lontano 1995 la Ka aveva 0,91g con microgomme 155/70 R13 e assetto normale ... non c'è bisogno di aggiungere altro...;)

mi fa piacere...

nessuno però ha detto che la Ka non sta in strada.... tu della panda si.... :read: qui sta la differenza.... :doh:

Burrocotto
05-06-2007, 19:21
e aggiungo altri valori rilevati su auto più umane, quelli erano i primi che mi passavano per mano

Accelerazione laterale
Mini cooper s 1,03
Mini cooper 1,01
Panda 100HP 1,00
Volvo C30 D5 0,98
Lancia Ypsilon 1.4 0,93

Test di stabilità in curva
Panda 100HP 108 km/h
cooper, cooper s e volvo c30 105,0 km/h
ypsilon 103 km/h


lasciando anche un buon margine di errore nelle misurazioni, mi pare che sia decisamente stabile :sofico: :asd: alla faccia dei sapientini da forum :asd:
E' proprio un bel van :asd:
Alfa 147 Q2: 1.016
Bwm 118: 0.925
Citroen C4: 0.981
Dodge Caliber: 0.880
Fiat Bravo: 0.971
Ford Focus: 0.916
Honda Civic: 0.972
Kia Cee'd: 0.926
Mazda Mazda3: 0.970
Opel Astra: 0.993
Peugeot 307: 0.914
Renault Megane: 0.962
Seat Leon: 1.014
Volkswagen Golf: 0.975
Volvo C30: 0.984

Le uniche 2 berline che hanno una tenuta di strada laterale superiore alla Panda 100Hp sono la 147 e la Leon.
Come al solito xò,è giusto sputare sulla Panda 100Hp...è fatta da un industria italiana,x forza dev'essere una schifezza.


Visto che sfoderiamo i dati rammento che già nel lontano 1995 la Ka aveva 0,91g con microgomme 155/70 R13 e assetto normale ... non c'è bisogno di aggiungere altro...;)
La Ka godeva della particolare forma a uovo. E poi,0.91g non sono affatto tanti,anzi,se confrontati con la Ypsilon (auto nota x il suo assetto duro e sportivo,eh...).

Senza Fili
05-06-2007, 20:00
mi fa piacere...

nessuno però ha detto che la Ka non sta in strada.... tu della panda si.... :read: qui sta la differenza.... :doh:


Hai le visioni, rileggiti i miei interventi e non attribuirmi frasi da me
mai dette, ho scritto soltanto che la forma a van di Panda e altre utilitarie attuali non aiuta, difatti, e non a caso, c'è stato bisogno di ricorrere a gomme più larghe e ad un assetto apposito e più rigido.


Alfa 147 Q2: 1.016
Bwm 118: 0.925
Citroen C4: 0.981
Dodge Caliber: 0.880
Fiat Bravo: 0.971
Ford Focus: 0.916
Honda Civic: 0.972
Kia Cee'd: 0.926
Mazda Mazda3: 0.970
Opel Astra: 0.993
Peugeot 307: 0.914
Renault Megane: 0.962
Seat Leon: 1.014
Volkswagen Golf: 0.975
Volvo C30: 0.984

Le uniche 2 berline che hanno una tenuta di strada laterale superiore alla Panda 100Hp sono la 147 e la Leon.
Come al solito xò,è giusto sputare sulla Panda 100Hp...è fatta da un industria italiana,x forza dev'essere una schifezza.

La Ka godeva della particolare forma a uovo. E poi,0.91g non sono affatto tanti,anzi,se confrontati con la Ypsilon (auto nota x il suo assetto duro e sportivo,eh...).

Premesso che il confronto tra auto di segmenti diversi non ha senso,
0,91 g con gomme 155 r13 e assetto normale è un dato eccezionale, ricorda che parliamo di un'auto di 12 anni fa, senza "aiutini" utilizzati oggi per far stare le macchine in strada ;)

Burrocotto
05-06-2007, 20:11
Hai le visioni, rileggiti i miei interventi e non attribuirmi frasi da me
mai dette, ho scritto soltanto che la forma a van di Panda e altre utilitarie attuali non aiuta, difatti, e non a caso, c'è stato bisogno di ricorrere a gomme più larghe e ad un assetto apposito e più rigido.
Non era riferito a te nello specifico,ma a tutti quelli (my brother incluso) che dicono che la Panda non sta in strada.
Che poi siano dovuti ricorrere a un assetto + basso e gomme + larghe e ribassate non centra.
La Panda base non è fatta x correre e la Panda 100Hp non è fatta x essere comoda. :)
Se ti piace la Panda e vuoi correre ti prendi la 100Hp,se ti piace la Panda e non hai bisogno di fare il tamarro te ne prendi una normale.
Il fatto è che spesso senti gente sparar cazzate del tipo che la 100Hp nn sta in strada. ;)


Premesso che il confronto tra auto di segmenti diversi non ha senso,
0,91 g con gomme 155 r13 e assetto normale è un dato eccezionale, ricorda che parliamo di un'auto di 12 anni fa, senza "aiutini" utilizzati oggi per far stare le macchine in strada ;)
La Ypsilon non ha l'esp di serie (o almeno non in tutte le versioni),quindi non ha tanti aiutini (a parte che la tenuta di strada laterale la fai col telaio,l'esp tagliandoti potenza al massimo ti rimette dritta la macchina,ma miracoli nn ne fa) e credo che come ruote abbia dei 165 o giù di li (quindi nn le ruote di una Formula 1). Il risultato della Ka non è nulla d'eclatante,è esattamente in linea con le altre (ripeto,la Ypsilon,che ha un valore poco superiore,non è progettata x correre,anzi). Non è che negli ultimi 10 anni le macchine hanno avuto un aumento della tenuta laterale del 50%,eh...
Il confrontare auto di SEGMENTO SUPERIORE alla Panda 100Hp serve solo a far capire ai testoni che una Golf non ha tutta sta tenuta di strada e anzi,se le prende solennemente da una Panda 100Hp.
Leggi i commenti sul 3d di Harry Potter,dove qualcuno ha scritto che andare in giro con un utilitaria significa volersi ammazzare (la frase nn è quella ma il senso si). :read:

Edit: La Pirelli come ricambi x la Ypsilon da dai 185/65R14...mi sembrano un pelo grossi come equipaggiamento sulla versione base. Mah! :)
Riedit: La Lancia effettivamente da quelle gomme come dimensione. http://lancia.it/cgi-bin/pbrand.dll/LANCIA_ITALIA/models/cartech.jsp?BV_SessionID=@@@@1919267741.1181070465@@@@&BV_EngineID=ccccaddldmemjkecefecejgdfiidgnk.0&modelKey=101&mvsKey=701010101000

Senza Fili
05-06-2007, 20:15
Non era riferito a te nello specifico,ma a tutti quelli (my brother incluso) che dicono che la Panda non sta in strada.
Che poi siano dovuti ricorrere a un assetto + basso e gomme + larghe e ribassate non centra.
La Panda base non è fatta x correre e la Panda 100Hp non è fatta x essere comoda. :)
Se ti piace la Panda e vuoi correre ti prendi la 100Hp,se ti piace la Panda e non hai bisogno di fare il tamarro te ne prendi una normale.
Il fatto è che spesso senti gente sparar cazzate del tipo che la 100Hp nn sta in strada. ;)



La Ypsilon non ha l'esp di serie (o almeno non in tutte le versioni),quindi non ha tanti aiutini (a parte che la tenuta di strada laterale la fai col telaio,l'esp tagliandoti potenza al massimo ti rimette dritta la macchina,ma miracoli nn ne fa) e credo che come ruote abbia dei 165 o giù di li (quindi nn le ruote di una Formula 1). Il risultato della Ka non è nulla d'eclatante,è esattamente in linea con le altre (ripeto,la Ypsilon,che ha un valore poco superiore,non è progettata x correre,anzi).
Il confrontare auto di SEGMENTO SUPERIORE alla Panda 100Hp serve solo a far capire ai testoni che una Golf non ha tutta sta tenuta di strada e anzi,se le prende solennemente da una Panda 100Hp.
Leggi i commenti sul 3d di Harry Potter,dove qualcuno ha scritto che andare in giro con un utilitaria significa volersi ammazzare (la frase nn è quella ma il senso si). :read:


Mai detto che non sta in strada, ma che la sua forma non aiuta particolarmente in fatto di tenuta.


p.s. volersi ammazzare no, ma è innegabile che, paragonando auto dello stesso periodo, si è più sicuri sulle auto di segmento superiore, ma questo mica vale solo per la Panda....

trecca
05-06-2007, 20:16
Hai le visioni, rileggiti i miei interventi e non attribuirmi frasi da me mai dette, ho scritto soltanto che la forma a van di Panda e altre utilitarie attuali non aiuta, difatti, e non a caso, c'è stato bisogno di ricorrere a gomme più larghe e ad un assetto apposito e più rigido.
E dov'è il problema? si tratta di una versione sportiveggiante, di conseguenza è stata ben curata la parte meccanica e dinamica :)
L'auto in oggetto non è la Panda 1.2 ;)


Quello che invece lascia sorpresi è che questo VAN :read: abbia un'accelerazione laterale superiore a quella di altre berline ben più basse... alla faccia di queste affermazioni :rolleyes:
Peccato che non basti un assetto diverso e gomme più larghe per far diventare realmente stabile un'auto che si sviluppa in altezza...prendiamo ad esempio la Ka, un'utilitaria che, seppur vecchia come progetto, come tenuta in curva è ancora oggi (grazie alla sua forma) molto più stabile di simil van tipo Panda e Agila...
ripeto... non si sta parlando della 4x4 o della 1.2 :O ma di un modello BEN diverso.

Ti consiglio di adottare un bel sistema elettronico per mantenere in trazione gli arti e favorire il mirror climbing che stai attuando dall'inizio della discussione :O :mc: :D

Senza Fili
05-06-2007, 20:20
E dov'è il problema? si tratta di una versione sportiveggiante, di conseguenza è stata ben curata la parte meccanica e dinamica :)
L'auto in oggetto non è la Panda 1.2 ;)


Quello che invece lascia sorpresi è che questo VAN :read: abbia un'accelerazione laterale superiore a quella di altre berline ben più basse... alla faccia di queste affermazioni :rolleyes:



Ti consiglio di adottare un bel sistema elettronico per mantenere in trazione gli arti e favorire il mirror climbing che stai attuando dall'inizio della discussione :mc: :D



1) non esiste nessun problema, sei tu che ti stai stracciando le vesti da solo
perchè ho semplicemente detto che IMHO lo sviluppo in altezza della panda non aiuta in quanto a tenuta in curva.

2) ma mirror di cosa? Ho espresso un mio parere, se non sei d'accordo non c'è bisogno che mi attribuisci frasi da me mai dette per scatenare polemiche, ognu no rimane della sua idea e stigrancazzi :rolleyes:

Burrocotto
05-06-2007, 20:23
Mai detto che non sta in strada, ma che la sua forma non aiuta particolarmente in fatto di tenuta.
E lo ripeto,nn mi stavo riferendo a te!
Ma ce TANTA gente (e mio fratello è uno di quelli) che dice che la Panda 100Hp non sta in strada.
X lui (che è riuscito ad andare a sbattere IN RETTILINEO contro un muro xchè altri 2 secondo lui l'hanno chiuso a cozza (evviva la tesi del complotto) anche la Punto non sta in strada e anzi,la Fiat l'ha resa apposta instabile per venderti l'esp.
Peccato che su quella Punto (quella prima della G.) l'esp non fosse manco disponibile come optional... :asd:
Questo x farti capire come spesso la gente parla senza manco sapere le cose.

p.s. volersi ammazzare no, ma è innegabile che, paragonando auto dello stesso periodo, si è più sicuri sulle auto di segmento superiore, ma questo mica vale solo per la Panda....
Superate certe velocità,o vai in giro con un tank o t'ammazzi cmq. Avere un auto + piccola (e leggera) significa avere minor energia cinetica da dissipare,quindi urto a velocità minore. Domenica mattina ho visto un servizio sui morti sulla Salerno-Reggio Calafrica...c'era una Focus ridotta a una scatola di sardine. :mad:
Come hai detto tu,uno si compra cosa si può permettere. Chi si compra una Panda 100Hp magari si vorrebbe comprare una S2000,una Brera,un TT,ma non ha i soldi e deve ripiegare su qualcosa di MOLTO + economico.

Senza Fili
05-06-2007, 20:26
E lo ripeto,nn mi stavo riferendo a te!
Ma ce TANTA gente (e mio fratello è uno di quelli) che dice che la Panda 100Hp non sta in strada.
X lui (che è riuscito ad andare a sbattere IN RETTILINEO contro un muro xchè altri 2 secondo lui l'hanno chiuso a cozza (evviva la tesi del complotto) anche la Punto non sta in strada e anzi,la Fiat l'ha resa apposta instabile per venderti l'esp.
Peccato che su quella Punto (quella prima della G.) l'esp non fosse manco disponibile come optional... :asd:
Questo x farti capire come spesso la gente parla senza manco sapere le cose.


Superate certe velocità,o vai in giro con un tank o t'ammazzi cmq. Avere un auto + piccola (e leggera) significa avere minor energia cinetica da dissipare,quindi urto a velocità minore. Domenica mattina ho visto un servizio sui morti sulla Salerno-Reggio Calafrica...c'era una Focus ridotta a una scatola di sardine. :mad:
Come hai detto tu,uno si compra cosa si può permettere. Chi si compra una Panda 100Hp magari si vorrebbe comprare una S2000,una Brera,un TT,ma non ha i soldi e deve ripiegare su qualcosa di MOLTO + economico.

Quindi secondo te è più sicuro viaggiare su una Ypsilon piuttosto che su una Thesis?

Burrocotto
05-06-2007, 20:31
Quindi secondo te è più sicuro viaggiare su una Ypsilon piuttosto che su una Thesis?
No,dico che se ti stampi ai 150 t'ammazzi sia con la Thesis che con la Ypsilon.
Con la Ypsilon xò paradossalmente + dei 160 nn fai,quindi,in caso di uscita di strada magari vai a sbattere ai 100 e magari nn t'ammazzi.
Con la Thesis ti fai prendere dalla falsa sicurezza,vai ai 220 e sbatti ai 150 e forse t'ammazzi.
La Thesis è un po' + sicura,ma non è un rapporto di 1 a 10. Possiamo parlare un rapporto 8-9 a 10.
X le strade muoiono solo quelli con le utilitarie (che,rapportate al mercato,sono anche in numero maggiore e quindi statisticamente più soggette a incidenti)?

trecca
05-06-2007, 20:32
1) non esiste nessun problema, sei tu che ti stai stracciando le vesti da solo
perchè ho semplicemente detto che IMHO lo sviluppo in altezza della panda non aiuta in quanto a tenuta in curva.

2) ma mirror di cosa? Ho espresso un mio parere, se non sei d'accordo non c'è bisogno che mi attribuisci frasi da me mai dette per scatenare polemiche, ognu no rimane della sua idea e stigrancazzi :rolleyes:
Chi è entrato nel topic dichiarando che i VAN come la Panda non tengono un accidente in curva, eh? :read:
Poi mi pare il minimo dire che lo sviluppo in altezza non aiuta nella stabilità :O ma che comunque in questo caso è stato fatto un ottimo lavoro per contenere gli svantaggi e dare comunque un buon comportamento alla vettura. E su questo non si può discutere perchè non sono opinioni personali, lo giustificano i dati. :read:

E chi ha cominciato con la storia "eh ma la ka ha le gomme della bicicletta" "eh ma 15 anni fa" e io dico eh ma stica**i allora citane un'altra che non sia un trabiccolo degli anni 90 come la Ka normale :asd: (ad esempio la Sportka, che può starci come concorrente della 100HP).


Bah lasciamo perdere...

Burrocotto
05-06-2007, 20:36
Chi è entrato nel topic dichiarando che i VAN come la Panda non tengono un accidente in curva, eh? :read:
Poi mi pare il minimo dire che lo sviluppo in altezza non aiuta nella stabilità :O ma che comunque in questo caso è stato fatto un ottimo lavoro per contenere gli svantaggi e dare comunque un buon comportamento alla vettura. E su questo non si può discutere perchè non sono opinioni personali, lo giustificano i dati. :read:
Puoi anche fare un'auto alta 3 metri,ma con un baricentro basso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Baricentro_%28geometria%29
Solo che la gente si dimentica di questa piccola cosa ( Perché il baricentro coincida con il centro di massa di un corpo, questo deve avere densità uniforme, oppure la distribuzione della materia del corpo deve avere alcune proprietà, come ad esempio proprietà di simmetria; perché coincida con il centro di gravità, il baricentro deve coincidere con il centro di massa del corpo, che deve inoltre essere in un campo gravitazionale uniforme.),dando x scontato che auto alta = baricentro alto = distribuzione dei pesi alla cazzo. :asd:
Basta vedere le motrici dei tir correre in pista...quelle nn si ribaltano manco a picchiarle... :D

E chi ha cominciato con la storia "eh ma la ka ha le gomme della bicicletta" "eh ma 15 anni fa" e io dico eh ma stica**i allora citane un'altra che non sia un trabiccolo degli anni 90 come la Ka normale :asd: (ad esempio la Sportka, che può starci come concorrente della 100HP).
Basterebbe ritrovare i dati della 500 in versione normale e sporting. :D

lucusta
06-06-2007, 04:49
portala da un buon carroziere, ti dice subito che storia ha avuto in quei quasi 300km..

p.NiGhTmArE
06-06-2007, 08:45
Solo che la gente si dimentica di questa piccola cosa ( ),dando x scontato che auto alta = baricentro alto = distribuzione dei pesi alla cazzo. :asd:
Basta vedere le motrici dei tir correre in pista...quelle nn si ribaltano manco a picchiarle... :D

basta vedere un qualsiasi camion in fuoristrada, ce ne vuole per ribaltarlo :asd:
(ho visto cose che voi umani.... :O )

dibe
06-06-2007, 08:50
basta vedere un qualsiasi camion in fuoristrada, ce ne vuole per ribaltarlo :asd:
(ho visto cose che voi umani.... :O )

:sofico:

p.NiGhTmArE
06-06-2007, 09:06
:sofico:

:asd:

dibe
06-06-2007, 09:14
:asd:

tu che sai....... mezzi gommati che superano il 100% di pendenza ci sono? :sofico:

p.NiGhTmArE
06-06-2007, 09:22
in laterale? :asd:
vabè, a parte scherzi, le pendenze massime superabili dichiarate dalle case si riferiscono a una salita in cemento, con ripartenza da fermo. quindi è una cosa abbastanza teorica, di slancio puoi superare pendenze ben maggiori deli classici 45°, tutto dipende dall'aderenza.

dibe
06-06-2007, 09:38
in laterale? :asd:
vabè, a parte scherzi, le pendenze massime superabili dichiarate dalle case si riferiscono a una salita in cemento, con ripartenza da fermo. quindi è una cosa abbastanza teorica, di slancio puoi superare pendenze ben maggiori deli classici 45°, tutto dipende dall'aderenza.

capit..:O

p.NiGhTmArE
06-06-2007, 09:46
curiosità, l'isuzu trooper dichiara 61° di pendenza max superabile :sofico:
180% :asd:
http://forum.fuoristrada.it/messages/9/74615.jpg

Raven
06-06-2007, 09:56
Non è che stiamo andando un po' troppo OT?! :O

p.NiGhTmArE
06-06-2007, 10:03
Non è che stiamo andando un po' troppo OT?! :O
effettivamente :stordita:

))Lexandrus((
06-06-2007, 23:18
Puoi anche fare un'auto alta 3 metri,ma con un baricentro basso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Baricentro_%28geometria%29
Solo che la gente si dimentica di questa piccola cosa ( ),dando x scontato che auto alta = baricentro alto = distribuzione dei pesi alla cazzo. :asd:



questo è il punto
la panda di serie è un'altra cosa, la 100HP sara simile, ma tiene la strada e si comporta in modo totalmente differente rispetto alla versione base.

potete criticare la stabilità dovuta al baricentro alto, ma anche in questo caso, sembra che abbiano fatto un gran bel lavoro alla Fiat

io non sono assolutamente di parte, ma sta panda 100HP va e non sono l'unico a dirlo, se dite il contrario non sapete di cosa state parlando...

e comunque si sta andando OT, quindi vediamo di finirla ;)

---edited---
30-04-2008, 07:33
edit

Burrocotto
30-04-2008, 08:14
chi ce l'ha sul forum? :D
Citofonare Trecca. :D

---edited---
30-04-2008, 08:47
Citofonare Trecca. :D

ha cominciato a piacermi :p

è una bella macchinetta, sportiva e non consuma troppo!
e anche per l'assicurazione costerebbe poco

trecca
30-04-2008, 09:10
ha cominciato a piacermi :p

è una bella macchinetta, sportiva e non consuma troppo!
e anche per l'assicurazione costerebbe poco
Vero :p
Di assicurazione io pago 490€ all'anno in prima classe (22 anni), polizza base con cristalli e soccorso stradale.
Per il consumo è nella norma per quella cilindrata/potenza, se la usi soprattutto in extraurbano è una pacchia (percorrenza media di 14-15km/l), in città ovviamente ciuccia di più.
L'unica cosa che si fa sentire per chi fa tanti km è il serbatoio piccolo (35 litri in tutto con 5 di riserva), con 40€ da quando entra in riserva ci faccio il pieno. Personalmente non è un problema visto che in 9-10 mesi ci ho fatto 5300km. :asd:

Per il resto mi trovo decisamente bene, ora il motore è più slegato (da controllare l'olio regolarmente nei primi km dato che può tendere a berne troppo) e con lo sport attivato reagisce bene anche nella zona bassa del contagiri.
Se hai qualche domanda in particolare fai pure :)

---edited---
30-04-2008, 12:45
Vero :p
Di assicurazione io pago 490€ all'anno in prima classe (22 anni), polizza base con cristalli e soccorso stradale.
Per il consumo è nella norma per quella cilindrata/potenza, se la usi soprattutto in extraurbano è una pacchia (percorrenza media di 14-15km/l), in città ovviamente ciuccia di più.
L'unica cosa che si fa sentire per chi fa tanti km è il serbatoio piccolo (35 litri in tutto con 5 di riserva), con 40€ da quando entra in riserva ci faccio il pieno. Personalmente non è un problema visto che in 9-10 mesi ci ho fatto 5300km. :asd:

Per il resto mi trovo decisamente bene, ora il motore è più slegato (da controllare l'olio regolarmente nei primi km dato che può tendere a berne troppo) e con lo sport attivato reagisce bene anche nella zona bassa del contagiri.
Se hai qualche domanda in particolare fai pure :)


a quanto la trovo nuova? :D
anche km0 va bene (ma non come quella del ragazzo del thread)

madonna mia quanto costano ste macchine (ine) però :doh:
cmq probabilmente farà solo extraurbano :D visto che andrò a vivere in campagna probabilmente

ancora due domandine ancora sulla macchina in particolare
ma la frizione è morbidissima come su tutte le fiat? soffre di usura precoce come le prime pandine seconda serie?
la posizione di guida è comoda?
hai montato qualche impianto hifi? dici che si monta bene un bell'impianto?
grazie

Lucrezio
30-04-2008, 15:59
rinominato come da richiesta ;)

trecca
30-04-2008, 17:25
a quanto la trovo nuova? :D
anche km0 va bene (ma non come quella del ragazzo del thread)

madonna mia quanto costano ste macchine (ine) però :doh:
cmq probabilmente farà solo extraurbano :D visto che andrò a vivere in campagna probabilmente

ancora due domandine ancora sulla macchina in particolare
ma la frizione è morbidissima come su tutte le fiat? soffre di usura precoce come le prime pandine seconda serie?
la posizione di guida è comoda?
hai montato qualche impianto hifi? dici che si monta bene un bell'impianto?
grazie
Per i prezzi basta che guardi su Autoscout24... ce ne sono diverse a 10-11000€ soprattutto come usate con pochissimi km ma anche come km0.

Riguardo alla frizione non so dirti, l'unico confronto che posso fare è con la Swift 4x4 che abbiamo in casa, e sono entrambe abbastanza morbide.
Comunque non mi risultano problemi di questa :confused: uno che conosco ha fatto 60000km con la 100HP e l'unica magagna rilevata è una decisa usura della moquette nella zona del poggia-piede (con una pedana in alluminio si risolve facilmente).

La posizione di guida è alta come nelle altre Panda, non ci si può fare molto, anche se abbassando la seduta del sedile ci si trova abbastanza bene.
I sedili contenitivi fanno bene il loro lavoro: certo non puoi pretendere che risponda alle buche come una normale utilitaria, ma personalmente non mi ci trovo male, anzi. ;)

Io ho montato come optional l'impianto hifi da 6 casse + sub (posizionato sotto il sedile passeggero), e ha un rapporto qualità/prezzo/sbattimento :D (300€ se non ricordo male) molto buono.
La sorgente è velocissima nella scorrimento di CD con cartelle piene di MP3, ma se vuoi cambiarla è DECISAMENTE meglio... chi l'ha fatto ha notato un nettissimo miglioramento pur mantenendo l'impianto originale. ;)

PS: sul mensile EVO di questo mese c'è un altro servizio-confronto della 100HP :p

---edited---
30-04-2008, 17:36
Per i prezzi basta che guardi su Autoscout24... ce ne sono diverse a 10-11000€ soprattutto come usate con pochissimi km ma anche come km0.

Riguardo alla frizione non so dirti, l'unico confronto che posso fare è con la Swift 4x4 che abbiamo in casa, e sono entrambe abbastanza morbide.
Comunque non mi risultano problemi di questa :confused: uno che conosco ha fatto 60000km con la 100HP e l'unica magagna rilevata è una decisa usura della moquette nella zona del poggia-piede (con una pedana in alluminio si risolve facilmente).

La posizione di guida è alta come nelle altre Panda, non ci si può fare molto, anche se abbassando la seduta del sedile ci si trova abbastanza bene.
I sedili contenitivi fanno bene il loro lavoro: certo non puoi pretendere che risponda alle buche come una normale utilitaria, ma personalmente non mi ci trovo male, anzi. ;)

Io ho montato come optional l'impianto hifi da 6 casse + sub (posizionato sotto il sedile passeggero), e ha un rapporto qualità/prezzo/sbattimento :D (300€ se non ricordo male) molto buono.
La sorgente è velocissima nella scorrimento di CD con cartelle piene di MP3, ma se vuoi cambiarla è DECISAMENTE meglio... chi l'ha fatto ha notato un nettissimo miglioramento pur mantenendo l'impianto originale. ;)

PS: sul mensile EVO di questo mese c'è un altro servizio-confronto della 100HP :p

grazie mille
cmq io meno spenderei meglio è :D
anche se dopo aver letto il thread del nostro amico del fol qualche dubbio mi viene
ma almeno non ho da slegarla, è già "rodata" e in più spendo meno e magari ho qualche optional tipo pandemonio (che bel nome mi fa impazzire :asd:)
se riuscirei a stare sotto i 10 sarebbe ottimo


l'unica cosa ho letto il forum della panda 100 hp sembra consumi tantino :cry:
io pensavo di fare i 14 tranquilli in autostrada a 130 invece bisogna stare sotto :cry:
i tuoi consumi?

trecca
30-04-2008, 17:49
grazie mille
cmq io meno spenderei meglio è :D
anche se dopo aver letto il thread del nostro amico del fol qualche dubbio mi viene
ma almeno non ho da slegarla, è già "rodata" e in più spendo meno e magari ho qualche optional tipo pandemonio (che bel nome mi fa impazzire :asd:)
se riuscirei a stare sotto i 10 sarebbe ottimo


l'unica cosa ho letto il forum della panda 100 hp sembra consumi tantino :cry:
io pensavo di fare i 14 tranquilli in autostrada a 130 invece bisogna stare sotto :cry:
i tuoi consumi?
Degli optional si può fare benissimo a meno, molti montano il clima automatico (che devo ammettere è più gradevole da vedere e sicuramente aiuta se lo si usa parecchio -non è il mio caso- ) o il kit pandemonio (pinze rosse, specchietti argentati, striscia laterale) che non è neanche esagerato rispetto ai kit estetici della 500 o della GP Abarth, oppure ancora l'impianto HIFI, ESP etc.

http://img231.imageshack.us/img231/4663/11181020704250804370341ev4.jpg

A 130km/h in autostrada l'aerodinamica della Panda è decisamente penalizzante, si sta tra i 13 e 14km/l di percorrenza.
A velocità meno sostenute il trip spara come niente i 16-17km/l :D la 6° marcia aiuta moltissimo in questo caso.

---edited---
30-04-2008, 19:49
oggi ne ho visto una e me ne sto innamorando, peccato che era chiusa
colore questo
http://www.motorinonstop.com/img-ext.php?img=IMG/jpg/061024_F_Panda100HP_04_800.jpg

bella bella
è ben rifinita sembra ed è anche cattiva :D


fa confusione in autostrada?
mangia tanto olio? (sono abituato con le giapponesi dove non si mette mai un goccio - toyota rules)
mi potete spiegare perchè dei motori mangiano olio e altri no? dipende da quanto è montato bene un motore?

(cmq per la cronaca ho visto anche una r8:cry: :cry: :cry: nuova di pacca)
che macchina:cry:

scusa per le troppe domande trecca

---edited---
01-05-2008, 13:55
:cry:

Burrocotto
01-05-2008, 14:06
fa confusione in autostrada?
mangia tanto olio? (sono abituato con le giapponesi dove non si mette mai un goccio - toyota rules)
mi potete spiegare perchè dei motori mangiano olio e altri no? dipende da quanto è montato bene un motore?
http://www.castrol.com/castrol/genericarticle.do?categoryId=8254000&contentId=7001178
Motori nuovi che mangiano olio non ce ne sono (leggi sporadicamente di qualcuno si lamenta...leggevo su Elaborare qualcuno che diceva che il 2.4 5 cilindri della Stilo Abarth mangia olio,ma non so quanto sia attendibile. Li c'è gente che si fa delle fisse paurose),di nessuna nazionalità (mi piacerebbe dire che i motori francesi mangiano quintalate d'olio :D).
Sui libretti d'uso e manutenzione molto spesso è indicato il consumo MASSIMO previsto,ma è un dato che è SEMPRE inattendibile,nel senso che viene sparato al rialzo.
Sul manuale d'(ab)uso e manutenzione del mio ferrovecchio c'è scritto che il consumo massimo d'olio è di 0.3l ogni 1000km.
Per fortuna mia sta carretta non mi consuma olio (o meglio,un po' ne consumerà (è fisiologico,un po' olio viene sempre consumato da qualsiasi motore),ma in una misura tale da non accorgermene (e sto 704cc bicilindrico ha ormai 103500 km e 14 anni,quindi non esattamente nuovo di fabbrica :D).

trecca
01-05-2008, 17:49
oggi ne ho visto una e me ne sto innamorando, peccato che era chiusa
colore questo
http://www.motorinonstop.com/img-ext.php?img=IMG/jpg/061024_F_Panda100HP_04_800.jpg

bella bella
è ben rifinita sembra ed è anche cattiva :D


fa confusione in autostrada?
mangia tanto olio? (sono abituato con le giapponesi dove non si mette mai un goccio - toyota rules)
mi potete spiegare perchè dei motori mangiano olio e altri no? dipende da quanto è montato bene un motore?

(cmq per la cronaca ho visto anche una r8:cry: :cry: :cry: nuova di pacca)
che macchina:cry:

scusa per le troppe domande trecca
Il motore non si sente neanche troppo: le goodyear di serie invece fanno un bel po' di rumore di rotolamento.
Per l'olio dipende da caso a caso, nei primi km cala un po' a tutti (io mi son trovato l'astina al minimo dopo 3 o 4000km e l'ho fatto rabboccare in officina, dopo di che non è più sceso), ma come detto si verifica soprattutto nei primi km e può benissimo capitare come no.

Per le giapponesi è vero, in casa ho avuto 3 suzuki a benzina e non è mai stato necessario il minimo rabbocco.

Burrocotto
01-05-2008, 19:04
Il motore non si sente neanche troppo: le goodyear di serie invece fanno un bel po' di rumore di rotolamento.
Per l'olio dipende da caso a caso, nei primi km cala un po' a tutti (io mi son trovato l'astina al minimo dopo 3 o 4000km e l'ho fatto rabboccare in officina, dopo di che non è più sceso), ma come detto si verifica soprattutto nei primi km e può benissimo capitare come no.

Per le giapponesi è vero, in casa ho avuto 3 suzuki a benzina e non è mai stato necessario il minimo rabbocco.
Si vede che il tuo Starjet (:O :sofico: ora mi piacchia :asd:) aveva sete. :D
Cmq,per definire Suzuki jappo ci va un discreto coraggio... :D Molti dei motori usati qua son di provenienza Opel.
Dopo il rodaggio,nessun motore sano dovrebbe mangiare (e con mangiare intendo appunto un calo abbastanza evidente e frequente) dell'olio. :)

Franky 86
01-05-2008, 19:28
Fiat!

la storia è cambiata!

:asd: :asd: :asd:

ma sto paio di p.ll.

qualità costruttiva e affidabilità pari a zero. E poi dicono che sono esterofilo? e sticccazzzzzi

come non quotarti, d'ora in poi usa la testa e non prendere più na scatola del gruppo fiat

Burrocotto
01-05-2008, 19:29
come non quotarti, d'ora in poi usa la testa e non prendere più na scatola del gruppo fiat
Dai che se spari ancora qualche cazzata riesci a farti sospendere per l'ennesima volta... ;)

---edited---
01-05-2008, 19:29
come non quotarti, d'ora in poi usa la testa e non prendere più na scatola del gruppo fiat

:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:


BURROCOTTO SCATENATI:sofico:

trecca
01-05-2008, 19:30
:asd: dai lasciate perdere :)

Burrocotto
01-05-2008, 19:30
:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:


BURROCOTTO SCATENATI:sofico:
Naaa,conosco l'elemento.
Io non difendo per partito preso,si parla con cognizione di causa. Cosa che con lui non si può fare. :read:

Franky 86
01-05-2008, 19:37
Dai che se spari ancora qualche cazzata riesci a farti sospendere per l'ennesima volta... ;)

ho solo quotato quello che ha detto un utente, e mi trovo d'accordissimo con il suo pensiero,

inoltre scatoletta l'ha gia usato un altro utente in questa discussione, quindi ora scrostati dai maroni per piacere

Aggiungo che mi sono davvero rotto di voi che segnalate ogni minima cosa, appena c'e un parere diverso da quelli della massa, e i mod uguali a voi


Ps: delle 3 macchine che abbiamo, ovviamente estere, mai un problema, vanno come un orologio svizzero

Burrocotto
01-05-2008, 20:33
ho solo quotato quello che ha detto un utente, e mi trovo d'accordissimo con il suo pensiero,
C'erano 125 interventi prima di quello che hai quotato (che tra l'altro è uno dei più stupidi di tutta la discussione. Non basta dire "fa schifo perché si",bisognerebbe anche motivare le proprie idee),intervento che per altro era di 1 anno fa.
C'avevi proprio niente di meglio da fare,eh...

inoltre scatoletta l'ha gia usato un altro utente in questa discussione, quindi ora scrostati dai maroni per piacere
Ti rigiro la cosa.
Se hai qualcosa di sensato da dire fallo.
Se no puoi anche non intervenire nei 3d.

Aggiungo che mi sono davvero rotto di voi che segnalate ogni minima cosa, appena c'e un parere diverso da quelli della massa, e i mod uguali a voi

Strano,entrare in un 3d,sparare qualche stronzata a caso è una cosa così geniale...chissà come mai il mondo ce l'ha con te,eh? :D

Ps: delle 3 macchine che abbiamo, ovviamente estere, mai un problema, vanno come un orologio svizzero
Buon per te.
Il 3d si chiama Panda 100Hp o "abbiamo 3 macchine straniere che vanno come un orologio svizzero"?
Rilevanza della cosa?

Non risponderò più a mex in questo 3d che non siano inerenti alla Panda o che abbiano cmq un minimo di fondamento per rispetto di Trecca (che d'ora in poi x farlo incazzare ancora di più chiamerò STRECCAJEEEEEET :asd: :vicini: :kiss: ).

Trokji
01-05-2008, 20:35
100 cavalli scalpitanti sembrano molti su una panda da 600 kg scarsi

trecca
01-05-2008, 20:36
100 cavalli scalpitanti sembrano molti su una panda da 600 kg scarsi
Neanche quella vecchia che era praticamente vuota dentro pesava così poco :stordita:
In ordine di marcia pesa 1 ton. ;)

Burrocotto
01-05-2008, 20:37
100 cavalli scalpitanti sembrano molti su una panda da 600 kg scarsi
La Panda 100 Hp peserà 1 tonnellata e qualcosina,altro che 600kg scarsi... :asd:

Trokji
01-05-2008, 20:42
Scheravo :stordita:
La mia era una speranza, quella di guidare un missile targato "PANDA" :fagiano: :D

Lucrezio
02-05-2008, 11:56
Dai che se spari ancora qualche cazzata riesci a farti sospendere per l'ennesima volta... ;)

Naaa,conosco l'elemento.
Io non difendo per partito preso,si parla con cognizione di causa. Cosa che con lui non si può fare. :read:

ho solo quotato quello che ha detto un utente, e mi trovo d'accordissimo con il suo pensiero,

inoltre scatoletta l'ha gia usato un altro utente in questa discussione, quindi ora scrostati dai maroni per piacere

Aggiungo che mi sono davvero rotto di voi che segnalate ogni minima cosa, appena c'e un parere diverso da quelli della massa, e i mod uguali a voi


Ps: delle 3 macchine che abbiamo, ovviamente estere, mai un problema, vanno come un orologio svizzero

C'erano 125 interventi prima di quello che hai quotato (che tra l'altro è uno dei più stupidi di tutta la discussione. Non basta dire "fa schifo perché si",bisognerebbe anche motivare le proprie idee),intervento che per altro era di 1 anno fa.
C'avevi proprio niente di meglio da fare,eh...


Ti rigiro la cosa.
Se hai qualcosa di sensato da dire fallo.
Se no puoi anche non intervenire nei 3d.


Strano,entrare in un 3d,sparare qualche stronzata a caso è una cosa così geniale...chissà come mai il mondo ce l'ha con te,eh? :D


Buon per te.
Il 3d si chiama Panda 100Hp o "abbiamo 3 macchine straniere che vanno come un orologio svizzero"?
Rilevanza della cosa?

Non risponderò più a mex in questo 3d che non siano inerenti alla Panda o che abbiano cmq un minimo di fondamento per rispetto di Trecca (che d'ora in poi x farlo incazzare ancora di più chiamerò STRECCAJEEEEEET :asd: :vicini: :kiss: ).

Allora... facciamo così...
Burrocotto, se senti odore di flame, che senso ha buttare benzina sul fuoco?
Dato che hai ampiamente provocato franky 86 sono 3 giorni di sospensione.
Franky 86, per te i giorni di sospensione sono 5.
Riguardo alle tue critiche all'operato dei mod... sappi che io in garage di macchine straniere ne ho 5 (una clio, una golf, una bmw 320d, una bmw 530xd, un'audi A6 3.0tdi quattro) e che mia madre, quando ho pensato di prendere la punto al posto della golf, mi ha risposto "ti preferisco morto sotto un treno che vivo su una macchina italiana", e quindi non si tratta di "partito preso"...

Nerocielo
02-05-2008, 11:59
Allora... facciamo così...
Burrocotto, se senti odore di flame, che senso ha buttare benzina sul fuoco?
Dato che hai ampiamente provocato franky 86 sono 3 giorni di sospensione.
Franky 86, per te i giorni di sospensione sono 5.
Riguardo alle tue critiche all'operato dei mod... sappi che io in garage di macchine straniere ne ho 5 (una clio, una golf, una bmw 320d, una bmw 530xd, un'audi A6 3.0tdi quattro) e che mia madre, quando ho pensato di prendere la punto al posto della golf, mi ha risposto "ti preferisco morto sotto un treno che vivo su una macchina italiana", e quindi non si tratta di "partito preso"...

5 macchine?? :eek:

senti ma dove vivi? no così per curiosità, passo da te e ti offro uno dei miei famosi caffè :huh:

Lucrezio
02-05-2008, 12:01
5 macchine?? :eek:

senti ma dove vivi? no così per curiosità, passo da te e ti offro uno dei miei famosi caffè :huh:

una del nonno, una di mio padre (la clio :asd: ), una di mia madre (la 530 :O), una mia, una di mia sorella :stordita:
Famiglia numerosa e tutti che fanno sui 25000km all'anno...

Nerocielo
02-05-2008, 12:03
una del nonno, una di mio padre (la clio :asd: ), una di mia madre (la 530 :O), una mia, una di mia sorella :stordita:
Famiglia numerosa e tutti che fanno sui 25000km all'anno...
:fagiano:

pagghi
07-07-2008, 09:50
FINALMENTE L'HO PROVATA!!!


e ora capisco l'entusiasmo di topgear dopo averla provata!!!

mi ha sempre espresso molta simpatia come auto, sapevo che 100cv su una scatolatta del genere potessero rendere bene, e potevo immaginare che l'assetto, gommatura unito al peso contenuto potessero regalarle un buon comportamento dinamico ma....


ragazzi, è dannatamente divertente da guidare!!! Neutra e facile nelle reazioni oltre al motore molto pimpante e fruibile grazie alla rapportatura corta.


Alla faccia di chi le deride, vuoi perché è una panda, vuoi perché è una fiat, posso dire che chi l'ha presa come auto divertente dalla poche pretese, s'è ritrovato tra le mani un gran bel giocattolo a prezzo (visti i prezzi assurdi del mercato auto) accessibile ai più!

Mortuus
07-07-2008, 10:33
edit: ehm sbagliato

ninja750
07-07-2008, 11:06
FINALMENTE L'HO PROVATA!!!

come hai trovato la posizione della leva del cambio?

peccato non ci sia automatica

pagghi
07-07-2008, 11:20
come hai trovato la posizione della leva del cambio?

peccato non ci sia automatica


inusuale ma comunque comoda, alla portata.

Nelle poche cambiate veloci che ho effettua averla "li alla portata" non m'è sembrato affatto male.

Ho avuto in mano per un giorno anche una 1.2 come auto sostituiva, tempo fa', e l'abitudine alla posizione se la si fa' rapidamente. Mi rimane qualche dubbio sulle lunghe tratte per chi come me ha l'abitudine appoggiarsi al braciolo (che non esiste) tenendo il palmo sulla leva.


Per il cambio automatico, come auto da città, in effetti manca. Sulla 100HP però non so... fiat è carente in cambi automatici, e uno in grado di mantener viva la verve di questo mostriciattolo mi sa che costerebbe come l'auto stessa.


Comunque m'ha proprio entusiasmato. La giornata partiva con 20" di pista, ma purtroppo non sono arrivato in tempo per vederle ....

ninja750
07-07-2008, 11:22
se non sbaglio sulla 1.2 è disponibile il dual-logic che non è un automatico dalle grandi pretese ma il suo lavoro dovrebbe farlo

per il bracciolo effettivamente la panda non è auto da lunghi trasferimenti

Burrocotto
07-07-2008, 11:23
inusuale ma comunque comoda, alla portata.

Nelle poche cambiate veloci che ho effettua averla "li alla portata" non m'è sembrato affatto male.

Ho avuto in mano per un giorno anche una 1.2 come auto sostituiva, tempo fa', e l'abitudine alla posizione se la si fa' rapidamente. Mi rimane qualche dubbio sulle lunghe tratte per chi come me ha l'abitudine appoggiarsi al braciolo (che non esiste) tenendo il palmo sulla leva.


Per il cambio automatico, come auto da città, in effetti manca. Sulla 100HP però non so... fiat è carente in cambi automatici, e uno in grado di mantener viva la verve di questo mostriciattolo mi sa che costerebbe come l'auto stessa.


Comunque m'ha proprio entusiasmato. La giornata partiva con 20" di pista, ma purtroppo non sono arrivato in tempo per vederle ....
Non è che gli faccia tutto sto bene alla leva del cambio sto comportamento... :D

pagghi
07-07-2008, 11:29
Non è che gli faccia tutto sto bene alla leva del cambio sto comportamento... :D


he he, lo so :(


io ci provo, ma è più forte di me....

dai, almeno compenso levando sempre la marcia e il piede dalla frizione nelle fermate :D

mnoga
07-07-2008, 11:30
è una abitudine sbagliatissima infatti

ninja750
07-07-2008, 11:32
ma scusate se il palmo è APPOGGIATO mica fa forza sulla leva

Burrocotto
07-07-2008, 11:33
ma scusate se il palmo è APPOGGIATO mica fa forza sulla leva
Se fai forza piegeresti direttamente la leva. :D
E' cmq una forza applicata su un corpo che dovrebbe esser lasciato libero di vibrare. E' logico che anche se lo fai non scatafasci nulla, ma a lungo andare è una pratica che sarebbe meglio non fare.

ripe
07-07-2008, 11:34
ma scusate se il palmo è APPOGGIATO mica fa forza sulla leva

Anche sul manuale d'uso della mia c'è scritto che una continua seppur leggera pressione sulla leva del cambio può danneggiarne i meccanismi...

ninja750
07-07-2008, 11:44
dovrebbe esser lasciato libero di vibrare

:mbe:

l'unico cambio che ho visto vibrare cmq è quello della clio 1.5dci, anzi più che vibrare vedi proprio la leva che si sposta avanti e indietro di qualche centrimetro tra tiro e rilascio

ninja750
07-07-2008, 11:48
Anche sul manuale d'uso della mia c'è scritto che una continua seppur leggera pressione sulla leva del cambio può danneggiarne i meccanismi...

scena all'autoscuola: io ero dietro, prime guide, al volante ragazza sulla trentina e ovviamente istruttore a fianco. Parte non guida nemmeno male ma appunto aveva sempre la mano sul cambio, al che l'istruttore se ne esce con un "ma te sei sposata?" lei "si sono sposata da tre anni" lui "e come si chiama tuo marito?" le "si chiama aldo" e lui beffardo "ecco: indicando la sua mano sul cambio, QUESTO non è aldo!!" :sofico:

lei arrossisce e risata generale :D comunque anche io ho spesso la mano sul cambio in città :stordita: fuori città invece ho il telecomando della radio :D

Burrocotto
07-07-2008, 12:05
:mbe:

l'unico cambio che ho visto vibrare cmq è quello della clio 1.5dci, anzi più che vibrare vedi proprio la leva che si sposta avanti e indietro di qualche centrimetro tra tiro e rilascio
Non è che fa la centrifuga,vibra un pelino. :D

scena all'autoscuola: io ero dietro, prime guide, al volante ragazza sulla trentina e ovviamente istruttore a fianco. Parte non guida nemmeno male ma appunto aveva sempre la mano sul cambio, al che l'istruttore se ne esce con un "ma te sei sposata?" lei "si sono sposata da tre anni" lui "e come si chiama tuo marito?" le "si chiama aldo" e lui beffardo "ecco: indicando la sua mano sul cambio, QUESTO non è aldo!!" :sofico:

lei arrossisce e risata generale :D comunque anche io ho spesso la mano sul cambio in città :stordita: fuori città invece ho il telecomando della radio :D
:asd:

Grave Digger
07-07-2008, 12:44
scena all'autoscuola: io ero dietro, prime guide, al volante ragazza sulla trentina e ovviamente istruttore a fianco. Parte non guida nemmeno male ma appunto aveva sempre la mano sul cambio, al che l'istruttore se ne esce con un "ma te sei sposata?" lei "si sono sposata da tre anni" lui "e come si chiama tuo marito?" le "si chiama aldo" e lui beffardo "ecco: indicando la sua mano sul cambio, QUESTO non è aldo!!" :sofico:

lei arrossisce e risata generale :D comunque anche io ho spesso la mano sul cambio in città :stordita: fuori città invece ho il telecomando della radio :D

interessante,ma non sarebbe stato meglio se aldo fosse stato il freno a mano :stordita: ....???

ma cmnq,tutte le clio 2 avevano la caratteristica di avere una corsa della leva a marcia innestata notevole,io addirittura ci magheggiavo,tipo aprire e chiudere in seconda ad alto regime,scalare come un magrebino e dare pestoni sul freno assurdi :asd: .....

trecca
07-07-2008, 13:12
FINALMENTE L'HO PROVATA!!!


e ora capisco l'entusiasmo di topgear dopo averla provata!!!

mi ha sempre espresso molta simpatia come auto, sapevo che 100cv su una scatolatta del genere potessero rendere bene, e potevo immaginare che l'assetto, gommatura unito al peso contenuto potessero regalarle un buon comportamento dinamico ma....


ragazzi, è dannatamente divertente da guidare!!! Neutra e facile nelle reazioni oltre al motore molto pimpante e fruibile grazie alla rapportatura corta.


Alla faccia di chi le deride, vuoi perché è una panda, vuoi perché è una fiat, posso dire che chi l'ha presa come auto divertente dalla poche pretese, s'è ritrovato tra le mani un gran bel giocattolo a prezzo (visti i prezzi assurdi del mercato auto) accessibile ai più!
E paragonandola alla tua GP Sport che punti a favore/sfavore trovi? :)



Comunque ci sono anche dei braccioli aftermarket per la Panda :) personalmente non sento l'esigenza di appoggiare la mano sul cambio, pur essendo in posizione molto alta :D

pagghi
07-07-2008, 14:22
E paragonandola alla tua GP Sport che punti a favore/sfavore trovi? :)



Comunque ci sono anche dei braccioli aftermarket per la Panda :)



il tuo collega del club panda 100HP non l'aveva .... sarebbe la prima spesa che farei :D


non so come spiegartelo, ma la gp la sento più "macchina", diciamo più granturismo. Altri punti a favore sono sicuramente l'abitabilità e in linea generale il comfort di marcia (ma la panda non m'è sembrata assolutamente scomoda).

I 2 motori che partono entrambi dallo stesso basamento, ma si evolvono su tecnologie diverse, hanno carattere decisamente differenti. Grazie anche ai rapporti corti la panda è veramente un peperino, motore sempre pronto a spingere indipendentemente dal numero di giri.
Inoltre, per quel che ho potuto constatare, la panda è molto facile da portare (non è mia, quindi non l'ho strapazzata oltremodo), nessuna reazione brusca e culo ben piazzato a terra.
La gp, anche su allestimento sport ha la tendenza ad alleggerire... mai pericolosa ma la sensazione è piuttosto sgradevole.

Peccato che per l'allestimento sport della non abbiano deciso di adottare mappature più spinte, magari come la panda 100hp (e la gpa) celate da un selettore.
Sulla punto la distinzione è "city" o normale, la differenza c'è ma soft, e più orientata verso l'elasticità a bassi giri. Sulla panda la mappa sport (anche grazie a una parzializzazione differente della farfalla) porta a una cattiveria inaspettata.

molto "pulmino" la posizione di guida della panda, ma d'altro canto è un'auto piccina e alta ... visto il suo carattere e il divertimento che regala le si perdona sta pecca, però in effetti la gp, sotto sto punto di vista è tutt'altra cosa!!


Tirando le somme, paragonare la mia 1.4 da 95cv e la panda 100HP è praticamente impossibile.
La pandina la consiglierei a tutti quelli che la vogliono divertente, veloce piccola ed economica(si fa per dire).
La gp allestita sport, a tutti quelli che vogliono un'auto più "seria", ma tralasciando che il 1.4 16v non vien più venduto qui in Italia, per avvicinarsi alle prestazioni di quel piccolo mostriciattolo della panda, serve il t-jet 120cv-...

pagghi
11-07-2008, 09:09
http://www.theitalianjob.eu/index.php?pid=27


piccola recensione fatta da un amico