PDA

View Full Version : Differenze tra ATA e SATA


hannatar
01-06-2007, 10:36
Buongiorno a tutti finalmente (grazie l'arrivo di nuovi fondi), mi sono deciso di finire l'upgrade del pc.
Ho optato per una soluzione interna, per evitare rallentamenti nel trasferimento di dati che anche con usb2.0 sono inevitabili. E come produttore pensavo di comprare un samsung, visto che in molti thread sono additati come molto silenziosi.
Però devo capire che tipo di hd posso installare, la mia MB è una MSI 845 Ultra-C ATX, e sono presenti due connettori IDE.
Quindi con l'attuale MB che tipo di hd di casa samsung posso accoppiare e che differenza intercorre tra ATA e SATA?
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi saprete dare:D

walter89
02-06-2007, 11:17
La tua scheda madre non supporta l'interfaccia sata per gli hard disk.

Differenze prestazioni con gli ata non ce ne sono. Cambia solamente il cavo di connessione (che per i sata è stretto e per gli ata è quello largo, inoltre ad ogni cavo ide possono essere collegati max due hard disk ata, mentre c'è corrispondenza biunivoca fra connettore e hard disk nei sata)

Prenditi samsung sp2514n 250 gb oppure
seagate 7200.10 320 gb ST3320620A oppure
hitachi Hitachi 320GB T7K500 IDE 7200rpm 8MB HDT725032VLAT80

DJnat
02-06-2007, 11:43
La tua scheda madre non supporta l'interfaccia sata per gli hard disk.

Differenze prestazioni con gli ata non ce ne sono. Cambia solamente il cavo di connessione (che per i sata è stretto e per gli ata è quello largo, inoltre ad ogni cavo ide possono essere collegati max due hard disk ata, mentre c'è corrispondenza biunivoca fra connettore e hard disk nei sata)

Prenditi samsung sp2514n 250 gb oppure
seagate 7200.10 320 gb ST3320620A oppure
hitachi Hitachi 320GB T7K500 IDE 7200rpm 8MB HDT725032VLAT80

non credo che creino una nuova tecnologia per gli hd solo per cambiare il cavetto di connessione;)

gli hd sata sono indubbiamente più veloci nel trasferimento dati
hanno tempi di risposta più brevi degli ata

walter89
02-06-2007, 12:45
le differenze prestazionali non sono evidenti

come trasferimento dati i pata spesso vincono sugli ata
http://www23.tomshardware.com/storage.html?modelx=33&model1=691&model2=690&chart=37

come access time c'è un leggero vantaggio per i sata;)
http://www23.tomshardware.com/storage.html?modelx=33&model1=140&model2=141&chart=32

Speedy L\'originale
02-06-2007, 12:48
non credo che creino una nuova tecnologia per gli hd solo per cambiare il cavetto di connessione;)

gli hd sata sono indubbiamente più veloci nel trasferimento dati
hanno tempi di risposta più brevi degli ata

invece ti sbagli è vero quello che dice walter89, oltre a quella differenza però ne ha trlasciata un'altra cambia solo il limite puramente teorico del transfer rate degli hd, ancora molto lontano dall'essere raggiunto.

IL sata è sono una mossa commerciale x vendere di +, facendo credere che sia una nuova tecnologia all'atto pratico sono gli stessi hd con un piccolo chip che a seconda delle necessità e ata o sata.

La stessa cosa riguarda la cache degli hd, tra 2 e 16 la differenza nn c'è, l'unico motivo per cui vale la pena prendere un hd sata è x avere una amggiore compatibiltà x il futuro..

walter89
02-06-2007, 13:15
cambia solo il limite puramente teorico del transfer rate degli hd, ancora molto lontano dall'essere raggiunto
giusto
per gli ata il limite è 133 MB/s con l'Ultra DMA 6, per i sata 1 è 1,5 Gbit/s (che corrispondono a 187,5 MB/S), per i sata 2 è 3,0 Gbit/s (che corrispondono a 375 MB/s).

In ogni caso nelle configurazioni a disco singolo non viene saturato neanche la banda messa a disposizione dall'Ultra dma 6 ;)

Speedy L\'originale
02-06-2007, 13:19
giusto
per gli ata il limite è 133 MB/s con l'Ultra DMA 6, per i sata 1 è 1,5 Gbit/s (che corrispondono a 187,5 MB/S), per i sata 2 è 3,0 Gbit/s (che corrispondono a 375 MB/s).

In ogni caso nelle configurazioni a disco singolo non viene saturato neanche la banda messa a disposizione dall'Ultra dma 6 ;)


Forse mi sbaglio, ma con gli hd attuali si satura a malapena il vecchissimo ata66, visto ke di media gli hd attuali non vanno molto oltre i 66mb/s..

DJnat
02-06-2007, 15:09
be dopotutto la differenza prestazionale è davvero minima
però dovrete ammettere che se ci si deve fare un nuovo pc si compra sicuramente sata magari 2 hd uguali in modo da sfruttare il raid che sicuramente porta molti vantaggi in più rispetto a 2 hd ata

Speedy L\'originale
02-06-2007, 15:24
Differenze prestazioni non c'è ne sono, sn gli stessi hd, il raid0 s può avere anche con i classici hd ata dipende dal controller che mota la mobo.

Tieni in considerazione ke il il raid0 ha dei svantaggi, affidabilità meno della metà e possibilità di recupero nulle, oltre ke a essere vincolato alla mobo..

Il sata c'è da prenderlo solo x una motivazione ke avrà + futuro, anke se il classico ata sarà lungo a sparire, basta solo vedere x i floppy..

number4
02-06-2007, 15:38
Salve gente, avrei qualche domandina da porvi a voi che ve ne intendete, io non ci capisco un granchè! Allora che vantaggi o a mettere 2 hd invece che uno soltanto? E poi cos'è il raid0?