View Full Version : Core 2 Quad Q6600 "Overclocking Club"
beh io mi accontenterei anche di 3,2Ghz to max 3,4Ghz :D
io ho preso i 3.5ghz stabili con il mio g0....ma siamo proprio al limite con le temp.;)
Come dice Rera devi disabilitare lo speed step altrimenti quando il computer è in idle abbassa il moltiplicatore :)
Lo so, l'ho fatto! prima avevo l' E6400 e me lo disabilitava.... ricontrollo, non so proprio che fare!
io ho preso i 3.5ghz stabili con il mio g0....ma siamo proprio al limite con le temp.;)
Quale sarebbe per te il limite delle temp?
io ho preso i 3.5ghz stabili con il mio g0....ma siamo proprio al limite con le temp.;)
Che dissipatore usi?\
dove l'avete acquistato il g0? io finora l'ho visto solo su eshop tedeschi
beppecomo
16-08-2007, 13:28
dove l'avete acquistato il g0? io finora l'ho visto solo su eshop tedeschi
Ho appena montato il GO:sbavvv: :winner: :winner:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070816142546_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070816142546_Immagine.jpg)
Ciao Carissimo
stesso vcore e dissi con B3 ke temp avevi beppe
bididead
16-08-2007, 13:33
ciao a tutti, ieri ho installato il Q6600, come terror_noize ho il "problema" che in idle il moltiplicatore mi viene settato a 6x, io ho una gigabyte ga-p35-ds4, ho disabilitato il CE1 ma nulla, continua in idle a settarsi a 6x anzichè rimanere a 9, consigli?
Grazie ciao
scusate, sicuramente dopo aver letto vari thread sull' O.C. non avro' capito un ***** , ma che cambia se in idle sta' a 6x? quando si lancia un qualsiasi prog. il molti va a 9x giusto? quindi qual'e' il pobblema ahhhh...:mbe:
scusate, sicuramente dopo aver letto vari thread sull' O.C. non avro' capito un ***** , ma che cambia se in idle sta' a 6x? quando si lancia un qualsiasi prog. il molti va a 9x giusto? quindi qual'e' il pobblema ahhhh...:mbe:
quando la cpu è in idle o poco sforzo si abbassa in auto il Vcore e Molti a 6X
per consumare di meno ,
ke puoi controllare il Molti da bios disabilatando C1E ;)
beppecomo
16-08-2007, 13:39
Ciao Carissimo
stesso vcore e dissi con B3 ke temp avevi beppe
ciao..ho appena riavviato per vedere un po come va..allora da coretemp il vid e' passato da 1.325per il B3 a 1.25 per il G0..gia questo mi fa ben sperare..adesso ho provato a metterlo a 3.2Ghz con v-core da bios a 1.285 ( con il B3 arrivavo a 2.9Ghz con v-core 1.325 )
spero che la pasta termica sia della quantita' giusta ( oltretutto per non smontare tutta la mobo dal case ho montato il 120Exstreme con la p5k installata dentro l'armor:doh: ...ma alla fine c'e l'ho fatta )
letsmakealist
16-08-2007, 13:41
Ho appena montato il GO:sbavvv: :winner: :winner:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070816142546_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070816142546_Immagine.jpg)
ehm, ma quale dei due legge male: cpu-z o coretemp ?
sei a 3200 (400x8) o a 2160 (360x6) ?
ciao..ho appena riavviato per vedere un po come va..allora da coretemp il vid e' passato da 1.325per il B3 a 1.25 per il G0..gia questo mi fa ben sperare..adesso ho provato a metterlo a 3.2Ghz con v-core da bios a 1.285 ( con il B3 arrivavo a 2.9Ghz con v-core 1.325 )
spero che la pasta termica sia della quantita' giusta ( oltretutto per non smontare tutta la mobo dal case ho montato il 120Exstreme con la p5k installata dentro l'armor:doh: ...ma alla fine c'e l'ho fatta )
come vid sei aposto hai beccato la cpu guista G0 con VID cosi basso sono poki , scarica Cpu-z 1.40.9 nn scazza + di VCore (http://downloadgeeks.net/processors/cpuz-1.40.9.html)
facci sapere per il temp ;) Grazie
beppecomo
16-08-2007, 13:50
ehm, ma quale dei due legge male: cpu-z o coretemp ?
sei a 3200 (400x8) o a 2160 (360x6) ?
3.2...segna 2.1 perche ho speedstep attivo....
beppecomo
16-08-2007, 13:51
come vid sei aposto hai beccato la cpu guista G0 con VID cosi basso sono poki , scarica Cpu-z 1.40.9 nn scazza + di VCore (http://downloadgeeks.net/processors/cpuz-1.40.9.html)
facci sapere per il temp ;) Grazie
ok faccio partire qualche test veloce con un quadruplo prime ..appena ottengo qualche risultato stabile posto lo screen :)
bididead
16-08-2007, 13:51
quando la cpu è in idle o poco sforzo si abbassa in auto il Vcore e Molti a 6X
per consumare di meno ,
ke puoi controllare il Molti da bios disabilatando C1E ;)
si appunto, questo l'avevo capito....non capisco il problema di averlo a 6x in idle, cambia qlc. per l'o.c.? si hanno prestaz. minori? oppure e' solo la paranoia di vedere su cpu-z il molti a 6x.....chiudo con questo:)
beppecomo
16-08-2007, 14:38
Prime impressioni...ho provato subito un 400*8 con 1.325V...Niente
Sono passato a 361*9 con 1.35V...niente...dopo neanche il primo loop andava in errore 1 core...
Ho provato allora a mettere in auto le voci del voltaggio del northbrige e southbride ( prima erano impostate sul valore minimo... )e a lanciare una sessione con 351*9 a 1.325V...per ora sembra stabile ..unico problema le temperature che sono 77-68-74-68 :wtf: ..e meno male che doveva scaldare meno ( certo che rispetto al B3 sono quasi 300Mhz in piu....pero'..... ).
Ora , non penso di aver toppato la quantita' di pasta termica( la zalman con il pennellino ...e' la seconda volta che la uso..prima adoperavo la artic 5 ).....
Cpu-z come voltaggio indica 1.232....:mbe: ...
Provo a bloccare tutto e a scendere con il v-core
Considera comunque che la pasta si deve assestare un pochetto e comunque non lasciare i voltaggi in auto .
beppecomo
16-08-2007, 14:47
Considera comunque che la pasta si deve assestare un pochetto e comunque non lasciare i voltaggi in auto .
il v-core l'ho impostato io in manuale..ha lasciato in auto solo quelli del NB e SB...e a quanto pare il problema era quello....
adesso sono sceso di v-core....1.28.... Azz...con un VID di 1.25V mi aspetto almeno un 3.2-3.4Ghz a parita di temperature del B3
beppecomo
16-08-2007, 15:40
Problema temperature RISOLTO :winner: :winner:
avevo stupidamente montato nel verso contrario la ventola del 120estreme ( in vece che pratica , invece che " prendere" l'aria fresca che arriva dalla ventola frontale, la buttava fuori....:doh: )
Queste sono temperature in IDLE con v-core 1.325V e frequenza a 3.15 Ghz ( fino a 10 minuti fa avevo 50-53°C )....
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070816163937_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070816163937_Immagine.jpg)
Un test veloce per monitorare le temperature in FULL...devo dire che rispetto a prima ho guadagnato 10°C in meno a circa 250 Mhz in piu con lo stesso v-core
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070816165244_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070816165244_Immagine.jpg)
la temperatura ambiente e' di circa 26-27°C con un tasso di umidita molto alto...
bididead
16-08-2007, 16:04
notevole:O , hai tirato un bel spospiro di sollievo eh?:)
bella cpu davvero portala qua ke la testo io :D
beppecomo
16-08-2007, 16:06
notevole:O , hai tirato un bel spospiro di sollievo eh?:)
Gia'...nella fretta avevo montato la ventola al contrario....:D :D :D
beppecomo
16-08-2007, 16:07
bella cpu davvero portala qua ke la testo io :D
Sei capace di farmela arrivare a 5Ghz :D :D :D :D :D
Ora provo qualche test serio di stabilita'.... ci sentiamo piu tardi
Sei capace di farmela arrivare a 5Ghz :D :D :D :D :D
Ora provo qualche test serio di stabilita'.... ci sentiamo piu tardi
5 no ma si può provare 4.6 ;)
beppecomo
16-08-2007, 16:22
5 no ma si può provare 4.6 ;)
in linea teorica...girando in rete..ad aria POTREI raggiungere i 3.7-4.0 Ghz....il mio FPO/BATCH e' L723A795
Tiramisu - L723A765 - 3.7Ghz - Max OC: 4.0Ghz
Audi - L723A841 - 3.8Ghz - Max OC: 4.0Ghz
LittlePud - L724A??? - 3.15@1.275 Bios 1.225 vdroop
NSpecV - L742A??? - 3.8Ghz - Max OC: 4.0Ghz
USlatin - L724A760 - 3.3GHz - 375FSB P5N32-E SLI Wall
rhcpcrony - L723A841 - 2.8 @ 1.23V MaxOC: ???
tutti con raffreddamento ad aria
preso da un sito americano...
Io_N-Bello
16-08-2007, 16:28
Sintonizzato, wai beppe facce vedè:)
in linea teorica...girando in rete..ad aria POTREI raggiungere i 3.7-4.0 Ghz....il mio FPO/BATCH e' L723A795
Tiramisu - L723A765 - 3.7Ghz - Max OC: 4.0Ghz
Audi - L723A841 - 3.8Ghz - Max OC: 4.0Ghz
LittlePud - L724A??? - 3.15@1.275 Bios 1.225 vdroop
NSpecV - L742A??? - 3.8Ghz - Max OC: 4.0Ghz
USlatin - L724A760 - 3.3GHz - 375FSB P5N32-E SLI Wall
rhcpcrony - L723A841 - 2.8 @ 1.23V MaxOC: ???
tutti con raffreddamento ad aria
preso da un sito americano...
allora forse ad phase si riesce salire ankora + di 4.6 cmq se hai voglia sono qui
:D :D
in linea teorica...girando in rete..ad aria POTREI raggiungere i 3.7-4.0 Ghz....il mio FPO/BATCH e' L723A795
Tiramisu - L723A765 - 3.7Ghz - Max OC: 4.0Ghz
Audi - L723A841 - 3.8Ghz - Max OC: 4.0Ghz
LittlePud - L724A??? - 3.15@1.275 Bios 1.225 vdroop
NSpecV - L742A??? - 3.8Ghz - Max OC: 4.0Ghz
USlatin - L724A760 - 3.3GHz - 375FSB P5N32-E SLI Wall
rhcpcrony - L723A841 - 2.8 @ 1.23V MaxOC: ???
tutti con raffreddamento ad aria
preso da un sito americano...
Scusami beppe ma a quanto eri arrivato con il step b3?:)
.
Io_N-Bello
16-08-2007, 16:46
con un b3 3200-3300 ad incendiarlo
non mi risulta :D
http://img260.imageshack.us/img260/5723/cineqf7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=cineqf7.jpg)
penso che la differenza lo step g0 la deve fare in overclock piu' elevati altrimenti tanto valeva il b3.Cioe' quel vid basso non e' una sicurezza anzi...
beppecomo
16-08-2007, 16:54
secondo voi di v-core a quanto posso portarlo?.... ho provato a 1.45V ma mi da errore dopo il primo loop 9*400....
oltretutto ho in auto alcune voci riguardanti il voltaggio di NB,SB FSB TERMINATION....
beppecomo
16-08-2007, 16:55
Scusami beppe ma a quanto eri arrivato con il step b3?:)
.
2.9 ghz ad aria...
Io_N-Bello
16-08-2007, 17:09
non mi risulta :D
http://img260.imageshack.us/img260/5723/cineqf7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=cineqf7.jpg)
penso che la differenza lo step g0 la deve fare in overclock piu' elevati altrimenti tanto valeva il b3.Cioe' quel vid basso non e' una sicurezza anzi...
sisi ma al cinebench, ma io parlavo di orthos :)
cmq nn è male la tua ma è chiaro che sei fuori media
sisi ma al cinebench, ma io parlavo di orthos :)
cmq nn è male la tua ma è chiaro che sei fuori media
aaaah orthos,allora hai ragione :)
infatti il G0 se non da miglioramenti con orthos dai 3300 ai 3600 non serve a niente.Poi mi aspettavo un vid tipo 1.325 che scalderebbe meno.
Io_N-Bello
16-08-2007, 17:17
aaaah orthos,allora hai ragione :)
infatti il G0 se non da miglioramenti con orthos dai 3300 ai 3600 non serve a niente.Poi mi aspettavo un vid tipo 1.325 che scalderebbe meno.
il Qx6850 di fra che è G0 es nn si fà problemi a fare orthos @3900mhz
con i B3 nn esiste a pari raffreddamento
poi nn ci facciamo fergare troppo dal vid alto scalda meno basso scalda di più...
seriali cose mille favole
io ho preso 4 e6850 stesso seriale 4 vid differenti comportamenti molto simili
Io_N-Bello
16-08-2007, 17:22
secondo voi di v-core a quanto posso portarlo?.... ho provato a 1.45V ma mi da errore dopo il primo loop 9*400....
oltretutto ho in auto alcune voci riguardanti il voltaggio di NB,SB FSB TERMINATION....
io al QX6850 di frà ho dato anche 1,6 volt per passare 3D mark 06 @4250
con orthos nn sò ad aria 1,55 puoi provare
se vedi salire troppo le temp cali
beppecomo
16-08-2007, 18:28
Allora...ho " ricominciato da zero "....in modo da fare le cose in modo logico.
356*9---> 3.2Ghz v-core 1.385V stabile con T Full 69-63-68-63
366*9---> 3.3Ghz v-core 1.385V stabile dopo circa 30 munuti T Full 67-58-66-58
se mi tiene almeno un paio d'ora provo a salire a 378*9
Ho uno strano presentimento...
quando ho provato a fare 8*400 con v-core 1.4 mi ha dato errore... la stessa cosa con 9*400 ( v-core 1.50v )....non vorrei mai che la mia mobo non riesce a digerire i 400 di fsb:mbe: ........ una P5K ? non e' possibile....
johnpetrucci77
16-08-2007, 20:43
perdonatemi sicuramente un gran G0 ma io tutta sta differenza col mio b3 ad aria a 3.2ghz(360x9) e temp a 68/68/65/63°max non li vedo.......
Oltretutto sto con uno zalman 9700 nt che nn puo'reggere il confronto col 120estreme:)
Penso che a sto punto deve per forza di cose salire.
Seguo mooooooolto interessato per possibile vendita e riaquisto Go
Allora...ho " ricominciato da zero "....in modo da fare le cose in modo logico.
356*9---> 3.2Ghz v-core 1.385V stabile con T Full 69-63-68-63
366*9---> 3.3Ghz v-core 1.385V stabile dopo circa 30 munuti T Full 67-58-66-58
se mi tiene almeno un paio d'ora provo a salire a 378*9
Ho uno strano presentimento...
quando ho provato a fare 8*400 con v-core 1.4 mi ha dato errore... la stessa cosa con 9*400 ( v-core 1.50v )....non vorrei mai che la mia mobo non riesce a digerire i 400 di fsb:mbe: ........ una P5K ? non e' possibile....
sarà un classico buco di fsb.....prova oltre;)
Che dissipatore usi?\
vedi sign...
Quale sarebbe per te il limite delle temp?
80°....
tieni conto che il mio g0 ha un vid di solo 1.225v.......sono pochissimi ad averlo così basso, quindi non ottengo grandi benefici ad andare oltre gli 1.4/1.45v (considerato vdroop 1.33v/1.38v reali):read:
beppecomo
17-08-2007, 07:09
Aggiornamento...
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070817080532_3.4Ghz1.425Vbios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070817080532_3.4Ghz1.425Vbios.jpg)
voltaggio minimo richiesto da bios per essere stabile a 3.4Ghz 1.425V...
Le temperature in FULL sono quelle indicate da coretemp...
Queste in IDLE...
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070817080737_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070817080737_Immagine.jpg)
Considerando che con il B£ stavo a 2.9 in daily use con le stesse temperature...500Mhz in piu non sono male...
Una domanda 1.425V per un daily sono " sopportabili"?...Ovviamente con dissipazione ad aria...
direi che gia' vai meglio...:)
beppecomo
17-08-2007, 07:25
sotto 1.425 non e' stabile...ho provato 1.40 e 1.4125 ma non c'e verso.
Ora non so se impostando i valori del voltaggio di NB e SB in manuale , migliora qualcosa ( ora li ho messi in auto )
ho una domanda stupida da farvi...
il mio procio è un Q6600 B3, la scheda madre una Gigabyte P35-DS4...
perchè se da bios imposto fsb 332mhz cpuz legge 332 mhz, mentre quando imposto da bios fsb 333mhz cpuz legge ancora 332??
e quando passo a 334mhz da bios, cpuz leggere 334mhz?...
333 non gli piace?
altra cosa che ho notato:
com è possibile che a 334mhz dopo qualche minuto di stress su due core con TAT (che li fa scaldare + di prime o orthos) la temp sia circa 70°C sul core più caldo dei due..
mentre se faccio qualche minuto di stress con TAT ma con fsb a 332mhz è circa 67°C
ho una domanda stupida da farvi...
il mio procio è un Q6600 B3, la scheda madre una Gigabyte P35-DS4...
perchè se da bios imposto fsb 332mhz cpuz legge 332 mhz, mentre quando imposto da bios fsb 333mhz cpuz legge ancora 332??
e quando passo a 334mhz da bios, cpuz leggere 334mhz?...
333 non gli piace?
Ti legge 332.9 ?
ho una domanda stupida da farvi...
il mio procio è un Q6600 B3, la scheda madre una Gigabyte P35-DS4...
perchè se da bios imposto fsb 332mhz cpuz legge 332 mhz, mentre quando imposto da bios fsb 333mhz cpuz legge ancora 332??
e quando passo a 334mhz da bios, cpuz leggere 334mhz?...
333 non gli piace?
Ma magari ci sara qualche approssimazione,dai che io il problema non lo vedo mica!,vedi la frequenza effettiva magari con crystal cpuid che la aggiorna in tempo reale e vedrai che comunque una differenza c'è e da li puoi vedere che magari uno sara 332,l'altro 332,7 e l'altro ancora 333,8 e ti dice 332 332 e 334!
A me non sembra niente di preoccupante
Ti legge 332.9 ?
no legge sempre 332...
PS lo so che non è un problema..ma era + una curiosità x capire come mai si generano queste discrepanze tutto qui :)
Appro di discrepanze a me con clockgen mi legge pcie105 e pci35 mentre da bios sono impostati a 102 e 33,33 rispettivamente .
Anche a voi succede sta cosa ?
Io_N-Bello
17-08-2007, 17:06
Wai beppe facce vedè i miglioramenti
ecco il mio "ex" q6600 che ho venduto ad albenagasa..dato che lui non l'ha postato...:D
dire che mi sono pentito e' poco :sofico: :muro:
scherzo,sono contento per lui mi ha detto che e' su P5B Del moddata e liquido.
http://img258.imageshack.us/img258/366/reshd0.jpg (http://imageshack.us)
terror_noize
17-08-2007, 21:06
Complimenti... a che voltaggio sta a 4600?? :p
nervoteso
17-08-2007, 22:59
raga ma voi fino a che ounto vi spingete nel multitasking? io lo sto provando, sto a 2880 mhz, e provo con 6 rainbow + 2 conversioni video contemporaneamente + decrypter. la cpu mi va al 100% e le temperature a 66 fgradi è troppo? esagero nel multitasking?
Io_N-Bello
18-08-2007, 00:37
raga ma voi fino a che ounto vi spingete nel multitasking? io lo sto provando, sto a 2880 mhz, e provo con 6 rainbow + 2 conversioni video contemporaneamente + decrypter. la cpu mi va al 100% e le temperature a 66 fgradi è troppo? esagero nel multitasking?
io direi che nn esiste niente di più "cattivo" di orthos,
nel normale uso nn ci si avvicina alle temp che riesce a creare orthos.
Sennò nn sarebbe il programma più usato per verificare la stabilità.
Io_N-Bello
18-08-2007, 00:46
ecco il mio "ex" q6600 che ho venduto ad albenagasa..dato che lui non l'ha postato...:D
dire che mi sono pentito e' poco :sofico: :muro:
scherzo,sono contento per lui mi ha detto che e' su P5B Del moddata e liquido.
http://img258.imageshack.us/img258/366/reshd0.jpg (http://imageshack.us)
ma....volt raffreddamento?
come mai nn hai fatto un orthos per il database?
nervoteso
18-08-2007, 01:30
io direi che nn esiste niente di più "cattivo" di orthos,
nel normale uso nn ci si avvicina alle temp che riesce a creare orthos.
Sennò nn sarebbe il programma più usato per verificare la stabilità.
guarda sono giorni che rfaccio oprthos senza problemi. e giorni che faccio sto multitasking forsennato, ma stasera mi ha dato schermata blu mentre giocavo a 6 rainbow e facevo altre mille cose. ora ho alzato un po' il vocre . sto a 1,33, 2880 mhz. temperature in multitasking 66 gradi (con tutto ma proprio tutto acceso, giochi e converisoni varie). solo i gicochi sotto ai 60 gradi.
Io_N-Bello
18-08-2007, 01:50
guarda sono giorni che rfaccio oprthos senza problemi. e giorni che faccio sto multitasking forsennato, ma stasera mi ha dato schermata blu mentre giocavo a 6 rainbow e facevo altre mille cose. ora ho alzato un po' il vocre . sto a 1,33, 2880 mhz. temperature in multitasking 66 gradi (con tutto ma proprio tutto acceso, giochi e converisoni varie). solo i gicochi sotto ai 60 gradi.
ma nn vorrei essere banale ma se esageri coi volt ci stà pure che ti dà errore per le temp elevate.
cmq se orthos fatto in blend almeno 30 min nn dà errore il problema nn è nell'hardware ma nel software.
nervoteso
18-08-2007, 02:03
ma nn vorrei essere banale ma se esageri coi volt ci stà pure che ti dà errore per le temp elevate.
cmq se orthos fatto in blend almeno 30 min nn dà errore il problema nn è nell'hardware ma nel software.
perchè 1.33 di vcore è tanto? orthos l'ho fatto per 8 ore senza problemi. è capitata qualche sporadica schermata blu con alcune applicazioni.
Io_N-Bello
18-08-2007, 02:30
perchè 1.33 di vcore è tanto? orthos l'ho fatto per 8 ore senza problemi. è capitata qualche sporadica schermata blu con alcune applicazioni.
se alzi un pelo fino a 1,4 per un b3 è già assai
poi ovviamente dipende dal raffreddamento.
ma con orthos in full che temp hai?
Cmq se hai prob con alcuni progr mi vien da pensare che nn sia la povera cpu...:stordita:
beppecomo
18-08-2007, 03:52
Ciao..al momento sono fermo a 3.4Ghz ( come da screen postati sopra )....ho lanciato una quadrupla sessione di calcolo distribuito ( rosetta ) e devo dire che viaggia tranquillamente con T non superiori a 65C ( con il caldo di ieri.... )appena ho un attimo salgo ancora un po...
ma....volt raffreddamento?
come mai nn hai fatto un orthos per il database?
leggi bene il messaggio :rolleyes::D l'ho venduto :cry:
comunque mo gli chiedo ad albenagasa se era un suicide screen o cosa...stava a liquido penso con 1,8 almeno dato che l'ha montato sulla p5b del moddatta.
nervoteso
18-08-2007, 10:07
se alzi un pelo fino a 1,4 per un b3 è già assai
poi ovviamente dipende dal raffreddamento.
ma con orthos in full che temp hai?
Cmq se hai prob con alcuni progr mi vien da pensare che nn sia la povera cpu...:stordita:
ho lanciato un altro orthos per 8 ore. stanotte non ha superato i 69 gradi, con l'arrivo del sol leone ha raggiunto 71 gradi.. orthos è andato bene.
Io_N-Bello
18-08-2007, 12:40
ma....volt raffreddamento?
come mai nn hai fatto un orthos per il database?
leggi bene il messaggio :rolleyes::D l'ho venduto :cry:
comunque mo gli chiedo ad albenagasa se era un suicide screen o cosa...stava a liquido penso con 1,8 almeno dato che l'ha montato sulla p5b del moddatta.
sono un pò sordo ed un pò orbo,
ma cmq un B3 così è da WR sfacciato.
Delex ha messo un qx6800 sotto azoto e ha fatto 3D a quella freq.
cioè ti è passata una cpu di quel tipo fra le tue manine e nn ci hai fatto orthos
o qualche altro bench?
come vuoi.
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&cpu=Core+2+Q6600+%282.4Ghz%29+%281349%29&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=
Io_N-Bello
18-08-2007, 12:45
ho lanciato un altro orthos per 8 ore. stanotte non ha superato i 69 gradi, con l'arrivo del sol leone ha raggiunto 71 gradi.. orthos è andato bene.
secondo me il pc è ok
il prob è nel software.
Cmq aspetta qualche altro consiglio
Turyyyyyyyyyy , nn mi scrivere + nulla , e nn ti do neanke il phasuccio , avevi B3 cosi ke ad liquido facceva 4600 e lo hai pure venduto , :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: quella cpu al 150840% facceva WR sotto il phase figuramoci LN2 :muro: :muro: :muro: :muro:
sono un pò sordo ed un pò orbo,
ma cmq un B3 così è da WR sfacciato.
Delex ha messo un qx6800 sotto azoto e ha fatto 3D a quella freq.
cioè ti è passata una cpu di quel tipo fra le tue manine e nn ci hai fatto orthos
o qualche altro bench?
come vuoi.
hai ragione......ma non sono tipo da mobo moddate :D :sofico: poi me lo sono tolto per le temp.
avevo fatto qualche screen ad aria a 3800 (quello del cinebench).
Ma non succedera' piu' mo mi prendo il phase e buonanotte.:cry: :muro:
Turyyyyyyyyyy , nn mi scrivere + nulla , e nn ti do neanke il phasuccio , avevi B3 cosi ke ad liquido facceva 4600 e lo hai pure venduto , :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: quella cpu al 150840% facceva WR sotto il phase figuramoci LN2 :muro: :muro: :muro: :muro:
mi ritiro dal forum :cry: :sofico: :sofico:
nervoteso
18-08-2007, 13:57
raga vcore 1,33 mi fa con orthos 72 gradi!!! ho messo vocre a 1,30 e mi fa 71 gradi!!! che palle che faccio lascio vcore a 1,3, però le temp sono sempre uguali, e già con vcore a 1,32 mi aveva datto una aschermata blu, sempe che non fosse il software
m_w returns
18-08-2007, 14:12
hai ragione......ma non sono tipo da mobo moddate :D :sofico: poi me lo sono tolto per le temp.
avevo fatto qualche screen ad aria a 3800 (quello del cinebench).
Ma non succedera' piu' mo mi prendo il phase e buonanotte.:cry: :muro:
Chiedigli se fa un superPI a 4600mhz cosi vediamo...a liquido non li fa 4600mhz c'è poco da fare.
Cos'è il B3 del signor Intel? :asd:
Se guardi il link a HwBot che ha messo N-Bello vedrai che io e gli altri che siam saliti sopra i 4500mhz andavamo dal ghiaccio secco all'azoto come raffreddamento. E per di piu con un solo core attivo. :O
terror_noize
18-08-2007, 14:12
raga vcore 1,33 mi fa con orthos 72 gradi!!! ho messo vocre a 1,30 e mi fa 71 gradi!!! che palle che faccio lascio vcore a 1,3, però le temp sono sempre uguali, e già con vcore a 1,32 mi aveva datto una aschermata blu, sempe che non fosse il software
Ma sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?? Gira aria dentro quel case??
A quelle temp ci arrivo con 1,4375 (reali)...
nervoteso
18-08-2007, 14:15
Ma sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?? Gira aria dentro quel case??
A quelle temp ci arrivo con 1,4375 (reali)...
beato te. ora ho rimesso vcore a 1,30 e temp con orthos a 71 gradi. il dissi è ok. il case pure. ho letto anche altri che hanno ste temperature. va considerato che non ho alcun tipo di condizionamento in casa e fa un caldo boia.
terror_noize
18-08-2007, 14:15
Chiedigli se fa un superPI a 4600mhz cosi vediamo...a liquido non li fa 4600mhz c'è poco da fare.
Cos'è il B3 del signor Intel? :asd:
Se guardi il link a HwBot che ha messo N-Bello vedrai che io e gli altri che siam saliti sopra i 4500mhz andavamo dal ghiaccio secco all'azoto come raffreddamento. E per di piu con un solo core attivo. :O
Sei quello che ha venduto l'e6600 a x119?
Chiedigli se fa un superPI a 4600mhz cosi vediamo...a liquido non li fa 4600mhz c'è poco da fare.
Cos'è il B3 del signor Intel? :asd:
Se guardi il link a HwBot che ha messo N-Bello vedrai che io e gli altri che siam saliti sopra i 4500mhz andavamo dal ghiaccio secco all'azoto come raffreddamento. E per di piu con un solo core attivo. :O
sono andato in buona fede,mo vediamo che mi dice albenagasa :)
a sto punto preferirei che fosse un fake cosi mi risparmio la figura da scemo :mc: :sofico: ;)
nervoteso
18-08-2007, 14:42
Ma sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?? Gira aria dentro quel case??
A quelle temp ci arrivo con 1,4375 (reali)...
qui ho postato delle foto del mio case, magari dimmi se può andar bene. le foto sono le seconde, non le prime
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529893
m_w returns
18-08-2007, 14:56
Sei quello che ha venduto l'e6600 a x119?
sisi infatti in firma vedi il nick giusto :D
nervoteso
18-08-2007, 14:59
raga a vcore 1,30 le temp vanno meglio. 71 gradi con orthos ma non ho condizionamento e fa un caldo boia a quest'ora. e sembra che vada. strano mi ricordo che inizialmente a vcore 1,30 orthos mi dava errrore.
terror_noize
18-08-2007, 15:00
qui ho postato delle foto del mio case, magari dimmi se può andar bene. le foto sono le seconde, non le prime
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529893
Non c'è nessuna foto... almeno io non ne vedo... :)
sisi infatti in firma vedi il nick giusto :D
Ti ho già visto su tgm allora... ;)
Vabbè torniamo it...
nervoteso
18-08-2007, 15:09
Non c'è nessuna foto... almeno io non ne vedo... :)
Ti ho già visto su tgm allora... ;)
Vabbè torniamo it...
si alla fine di quella pagina ci sono 3 link. magari aprile con explorer
Magari se evitate questi off-topic e crosslink è meglio.
sisi infatti in firma vedi il nick giusto :D
:eek: ora lo visto tu sei sempre must wanted :mbe: :doh: :doh:
beppecomo
18-08-2007, 16:01
hola...sto provando a fare un quadruplo prime95 a 3.5ghz con 1.485V da bios.... al momento sembra tenere...T max del core 75-77°C...che dite e' troppo per un daily ad aria?.... e supera le 2 ore posto lo screen...( siamo a 45 minuti :sperem: )
beppecomo
18-08-2007, 16:22
Esperimento fallito...a 3.5Ghz la CPU mi va in blocco appena un core mi raggiunge gli 80°C.....peccato:cry:
CoreEssence
18-08-2007, 16:59
bha
io alzo solo il FSB da 1086(default) lo porto a 1190 regge se lo metto a 1200 mi fa schermo blu con scritte e si ravvia instant :cry:
fdadakjli
18-08-2007, 17:08
bha
io alzo solo il FSB da 1086(default) lo porto a 1190 regge se lo metto a 1200 mi fa schermo blu con scritte e si ravvia instant :cry:
provato ad aumentare i voltaggi?? ;)
CoreEssence
18-08-2007, 17:29
a quanto?
fdadakjli
18-08-2007, 17:39
a quanto?
devi provare tu...:p sali a piccoli passi e verifica la stabilità... :)
ad aria c'è poco da fare, in sti giorni con 30°+ di giorno e 20 di notte ho tenuto defoult leggermente undervoltato per almeno 3 gg, ho un case che dire aereato è poco, ma se non è notte fressca o aria condizionatra da batterbrocca:D il q6600 ne risente, dopo mezzanotte(dopo 3 ore di Lostplanet) core0=37° core3=43°, in questo momento, tamb26°, core0 40°, core3 48° :eek:
Ps, secondo voi è meglio zalman o d-tek?:p
CoreEssence
18-08-2007, 18:15
devi provare tu...:p sali a piccoli passi e verifica la stabilità... :)
scusa la mia niubbezza ma quale dei voltaggi devo alzare?
di default quante?
fdadakjli
18-08-2007, 18:18
scusa la mia niubbezza ma quale dei voltaggi devo alzare?
comincia a verificare se il problema è dovuto ad un basso vcore sulla cpu...quindi alzalo un pò e riprova...poi in caso passi ai vari NB/SB/VTT ecc... ;)
terror_noize
18-08-2007, 18:30
scusa la mia niubbezza ma quale dei voltaggi devo alzare?
di default quante?
Però è il caso che dai una lettura a qualche guida, tanto per almeno avere una base sull'overclock, altrimenti se vai a spanne è la fine... :)
fdadakjli
18-08-2007, 18:31
Però è il caso che dai una lettura a qualche guida, tanto per almeno avere una base sull'overclock, altrimenti se vai a spanne è la fine... :)
sarà anche la fine...ma è il metodo migliore per prenderci la mano... :D
Andrea deluxe
18-08-2007, 18:37
scusa la mia niubbezza ma quale dei voltaggi devo alzare?
di default quante?
peta petta petta...
con le merdose asus ti dico io cosa fare.
se vuoi portare il tuo quad a 3 ghz fai cosi:
tutti i voltaggi su auto tranne il procio a 1.475v e le ram secondo costruttore!
vai su fsb e metti unlinked, 1333 e 800 le ram
i timings mettili secondo costruttore e vai
fdadakjli
18-08-2007, 18:42
peta petta petta...
con le merdose asus ti dico io cosa fare.
se vuoi portare il tuo quad a 3 ghz fai cosi:
tutti i voltaggi su auto tranne il procio a 1.475v e le ram secondo costruttore!
vai su fsb e metti unlinked, 1333 e 800 le ram
i timings mettili secondo costruttore e vai
vai troppo veloce...le cpu non sono tutte uguali...non puoi dire 1.475v per 3ghz...magari regge con meno e che fa...avrebbe una cpu, che già è un forno di suo, ancora più calda e sopratutto inutilmente... ;)
idem per la mobo...non è detto che a 333mhz di fsb ci arriva e se li regge con voltaggi default, anche se credo/spero di si... :)
CoreEssence
18-08-2007, 18:53
ho gia un vcore a 1300 (cosi dice everest) possibile??
non vorrei dire na stronzata ma nel bios c'è 1250 e poi se non mi ric male dopo c'è 1800 :S
fdadakjli
18-08-2007, 18:55
non vorrei dire na stronzata ma nel bios c'è 1250 e poi se non mi ric male dopo c'è 1800 :S
mi sa che la stai dicendo...:D
impossibile che passa da 1.25v a 1.8v...senza step intermedi :sofico:
Io_N-Bello
18-08-2007, 18:58
Chiedigli se fa un superPI a 4600mhz cosi vediamo...a liquido non li fa 4600mhz c'è poco da fare.
Cos'è il B3 del signor Intel? :asd:
Se guardi il link a HwBot che ha messo N-Bello vedrai che io e gli altri che siam saliti sopra i 4500mhz andavamo dal ghiaccio secco all'azoto come raffreddamento. E per di piu con un solo core attivo. :O
Lascia stare...
sono andato in buona fede,mo vediamo che mi dice albenagasa :)
a sto punto preferirei che fosse un fake cosi mi risparmio la figura da scemo :mc: :sofico: ;)
ma cedi che io sia idiota:stordita:
Io_N-Bello
18-08-2007, 19:02
peta petta petta...
con le merdose asus ti dico io cosa fare.
se vuoi portare il tuo quad a 3 ghz fai cosi:
tutti i voltaggi su auto tranne il procio a 1.475v e le ram secondo costruttore!
vai su fsb e metti unlinked, 1333 e 800 le ram
i timings mettili secondo costruttore e vai
mi chiedo con che criterio si usano certi termini e si danno sentenze.
terror_noize
18-08-2007, 19:02
sarà anche la fine...ma è il metodo migliore per prenderci la mano... :D
Ho scritto le "basi" apposta, poi è il campo a fare esperienza... però almeno sapere cos'è il vcore... :p
Dimentico che devo ancora provare a salire di fsb con il mio, solo che mi manca il tempo per benchare... :cry:
CoreEssence
18-08-2007, 19:13
hao appena guardato credeteci o no ma ho 625 1250 1875 :confused: :muro:
comè possibile??
vado sotto extreme tweaker cv e c'è solo quello.
Non devo disabilitare o abilitare qualcosa?. :help:
m_w returns
18-08-2007, 19:13
peta petta petta...
con le merdose asus ti dico io cosa fare.
se vuoi portare il tuo quad a 3 ghz fai cosi:
tutti i voltaggi su auto tranne il procio a 1.475v e le ram secondo costruttore!
vai su fsb e metti unlinked, 1333 e 800 le ram
i timings mettili secondo costruttore e vai
Con la mia "merdosa" ASUS P5B DLX tengo il Q6600 a 3ghz 1,2V RS.
Direi che per arrivare a 1,475V ne mancano di Volt...:asd:
Non parliamo per sentito dire, altrimenti il nostro amico capirà tutto fuorchè come si overclokka la cpu.
Si va per step, e se non tiene con 1,2V si mette 1,225..se non va 1,250, e cosi via.
Partire da 1,5V son capaci tutti con e senza ASUS. Ma l'OC non è come giocare ai dadi.
fdadakjli
18-08-2007, 19:15
Si va per step, e se non tiene con 1,2V si mette 1,225..se non va 1,250, e cosi via.
Partire da 1,5V son capaci tutti con e senza ASUS. Ma l'OC non è come giocare ai dadi.
quoto... ;)
Con la mia "merdosa" ASUS P5B DLX tengo il Q6600 a 3ghz 1,2V RS.
Direi che per arrivare a 1,475V ne mancano di Volt...:asd:
Si, comunque facciamo capire al nostro amico che ovck una cpu non e' una gara al vcore piu basso , altrimenti gli confondiamo solo che le idee.:D
CoreEssence
18-08-2007, 19:23
:Prrr: si ma delly guarda che ho scritto nel pagina di la plz :P ormai mi sono affidato a te :D
fdadakjli
18-08-2007, 19:30
hao appena guardato credeteci o no ma ho 625 1250 1875 :confused: :muro:
comè possibile??
vado sotto extreme tweaker cv e c'è solo quello.
Non devo disabilitare o abilitare qualcosa?. :help:
:confused: :mbe: ...non vedi una cosa simile???
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/02/10/40638.jpg
m_w returns
18-08-2007, 19:35
Si, comunque facciamo capire al nostro amico che ovck una cpu non e' una gara al vcore piu basso , altrimenti gli confondiamo solo che le idee.:D
No ovvio ma da quando ho questo fornetto per come la vedo io piu è basso il voltaggio meglio è.
Sto a 47°C in idle raffreddato a liquido con 1,2V al procio....:muro: :muro:
terror_noize
18-08-2007, 19:39
Sto a 47°C in idle raffreddato a liquido con 1,2V al procio....:muro: :muro:
:mbe:
Non hai sbagliato a scrivere??
CoreEssence
18-08-2007, 19:39
:confused: :mbe: ...non vedi una cosa simile???
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/02/10/40638.jpg
si esatto
fdadakjli
18-08-2007, 19:40
si esatto
e tu al posto di tutta quella lista di valori ne vedi solo 3??? :mbe:
CoreEssence
18-08-2007, 19:47
:mbe: e tu al posto di tutta quella lista di valori ne vedi solo 3??? :mbe:
uhm no ma non sono in scala crescente? sad
per esempio dopo 1250 dovrebbe esserci 1300 o 1350 ma c'è 1875.
m_w returns
18-08-2007, 19:50
:mbe:
Non hai sbagliato a scrivere??
Nono...
3ghz 1,2V Prime95 Full<---------->3ghz 1,2V Prime95 Idle
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818204212_primeQuad3ghz2ore.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818204212_primeQuad3ghz2ore.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818204519_primeQuad3ghz2oreIDLE.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818204519_primeQuad3ghz2oreIDLE.JPG)
3,2ghz 1,3V Prime95 Full<------->3,2ghz 1,3V Prime95 Idle
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818204637_2ore3200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818204637_2ore3200.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070818204842_2ore3200idle.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070818204842_2ore3200idle.JPG)
Durante queste prove avevo le ventole del radiatore a circa metà e sono delle Enermax quelle col potenziometro.
Normalmente le tengo al minimo a 1000 giri in modo che non si sentono nemmeno, però quei 4-5°C in piu li prendo.:O
terror_noize
18-08-2007, 20:01
Cut
Mi sembrano altine, specialemente a liquido... :eek:
m_w returns
18-08-2007, 20:05
Mi sembrano altine, specialemente a liquido... :eek:
Metti che potrei guadagnare qualcosa se usassi della artic silver invece siccome monto/smonto 1000 volte da un po uso sempre la dow cornig.
Pero se guardi anche le temp degli altri utenti noterai che piu o meno siam la.;)
terror_noize
18-08-2007, 20:12
Metti che potrei guadagnare qualcosa se usassi della artic silver invece siccome monto/smonto 1000 volte da un po uso sempre la dow cornig.
Pero se guardi anche le temp degli altri utenti noterai che piu o meno siam la.;)
Allora il mio ha qualcosa che non và...
Io adesso sono a 3300 (366*9) a 1.4375, (perchè mi sono dimenticato di abbassare il vcore, altrimenti ci sto a 400*9 con questo voltaggio) e sto sui 41°/42° gradi di media con coretemp 0.95. E' un g0 travestito da b3?? :ciapet:
ma cedi che io sia idiota:stordita:
assolutamente no ;)
Allora il mio ha qualcosa che non và...
Io adesso sono a 3300 (366*9) a 1.4375, (perchè mi sono dimenticato di abbassare il vcore, altrimenti ci sto a 400*9 con questo voltaggio) e sto sui 41°/42° gradi di media con coretemp 0.95. E' un g0 travestito da b3?? :ciapet:
se riuscirò a tenere il G0 a 3,6Ghz mi fo prete :D:D
Io_N-Bello
18-08-2007, 21:53
Allora il mio ha qualcosa che non và...
Io adesso sono a 3300 (366*9) a 1.4375, (perchè mi sono dimenticato di abbassare il vcore, altrimenti ci sto a 400*9 con questo voltaggio) e sto sui 41°/42° gradi di media con coretemp 0.95. E' un g0 travestito da b3?? :ciapet:
porca pupazza ma fai 2 ore di orthos e postalo nel database allora
Io_N-Bello
18-08-2007, 21:53
se riuscirò a tenere il G0 a 3,6Ghz mi fo prete :D:D
preparati a dare i voti :D
CoreEssence
18-08-2007, 22:27
edito per dire che sono un coglione ^.^
Ora vedendo bn ogni cosa vedio che il multiplicatore è a 6 invece che a 9 ^^ mia culpa infatti portato a 9 tutto torna normale.
Metti che potrei guadagnare qualcosa se usassi della artic silver invece siccome monto/smonto 1000 volte da un po uso sempre la dow cornig.
Pero se guardi anche le temp degli altri utenti noterai che piu o meno siam la.;)
le temp sono perfettamente in linea, direi anche con il mio...io ho le stesse temp alla stessa frequenza e voltaggio...B3 anche il mio con liquido in sign ;) da tenere conto anche che il liquido con i gradi attuali estivi non può fare miracoli, di certo meglio che essere ad aria ;)
Allora il mio ha qualcosa che non và...
Io adesso sono a 3300 (366*9) a 1.4375, (perchè mi sono dimenticato di abbassare il vcore, altrimenti ci sto a 400*9 con questo voltaggio) e sto sui 41°/42° gradi di media con coretemp 0.95. E' un g0 travestito da b3?? :ciapet:
temperatura dell'ambiente?? perche se accendo il clima in camera il mio va anche a 36°C in idle ;)
terror_noize
19-08-2007, 08:32
porca pupazza ma fai 2 ore di orthos e postalo nel database allora
Ho fatto 12 ore di prime95 domenica scorsa, quando ho tempo farò anche orthos... :p
temperatura dell'ambiente?? perche se accendo il clima in camera il mio va anche a 36°C in idle ;)
26° con il deumidificatore acceso... ;)
fdadakjli
19-08-2007, 10:33
:mbe:
uhm no ma non sono in scala crescente? sad
per esempio dopo 1250 dovrebbe esserci 1300 o 1350 ma c'è 1875.
:mbe: veramente stranissimo... :mbe:
che bios hai su???
-Feanor-
19-08-2007, 11:05
salve ragazzi....è da parecchio che non passo...
volevo solo segnalarvi questa rece...
Overclocking the G0 SLACR Q6600 to 4GHz (http://www.tweaktown.com/articles/1159/1/page_1_introduction/index.html)
anche se sicuramente è gia stata postata...meglio due volte che nemmeno una....:D
non linciatemi....:D
m_w returns
19-08-2007, 12:20
salve ragazzi....è da parecchio che non passo...
volevo solo segnalarvi questa rece...
Overclocking the G0 SLACR Q6600 to 4GHz (http://www.tweaktown.com/articles/1159/1/page_1_introduction/index.html)
anche se sicuramente è gia stata postata...meglio due volte che nemmeno una....:D
non linciatemi....:D
Vedi, la cosa che mi fa incazzare come una iena è che 6 mesi fa ho speso 500€ per il B3 e adesso ne vale meno di metà ivato!!:mad:
Io lo prenderei al volo un G0 pero il mio cosa faccio lo butto? visto che non vale na cippa!!??
Alla Intel ultimamente stan facendo i figli di ......... Potevano mica abbassare il QX6700 che mi prendevo quello!!
Ahhhh Intel Intel, mi fai proprio incazzare...:muro: :doh:
Vedi, la cosa che mi fa incazzare come una iena è che 6 mesi fa ho speso 500€ per il B3 e adesso ne vale meno di metà ivato!!:mad:
Io lo prenderei al volo un G0 pero il mio cosa faccio lo butto? visto che non vale na cippa!!??
Alla Intel ultimamente stan facendo i figli di ......... Potevano mica abbassare il QX6700 che mi prendevo quello!!
Ahhhh Intel Intel, mi fai proprio incazzare...:muro: :doh:
pazienza....le perdite ci sono sempre in questi casi :sofico:
ecco perche' non conviene la fascia tra i 400-600 euro imho.
Vedi, la cosa che mi fa incazzare come una iena è che 6 mesi fa ho speso 500€ per il B3 e adesso ne vale meno di metà ivato!!:mad:
Io lo prenderei al volo un G0 pero il mio cosa faccio lo butto? visto che non vale na cippa!!??
Alla Intel ultimamente stan facendo i figli di ......... Potevano mica abbassare il QX6700 che mi prendevo quello!!
Ahhhh Intel Intel, mi fai proprio incazzare...:muro: :doh:
dai fra un po passiamo tutti a amd basta intel
m_w returns
19-08-2007, 12:39
dai fra un po passiamo tutti a amd basta intel
Ero un fanatico AMD fino a circa 1 anno fa, poi mi son dovuto rassegnare...ma Intel mi ha dato forse piu soddisfazioni di AMD con questi Core2.
Io spero solo ritorni a esserci un po di seria concorrenza.
fdadakjli
19-08-2007, 12:48
EIo spero solo ritorni a esserci un po di seria concorrenza.
lo spero anche io... :)
terror_noize
19-08-2007, 12:59
E' quello che sperano tutti... :muro:
johnpetrucci77
19-08-2007, 13:12
scusate una domanda sciocca ma io sto a 333x9 con vcore praticamente quasi a default...
E'sbagliato????il sistema e'stabile ma leggendo da voi vedo che avete vcore anche a 1.42 io sono a 1.30..
lo spero anche io... :)
lo speriamo tanti di tornare da AMD :D :D
-Feanor-
19-08-2007, 13:16
quindi volete dirmi che quella rece non era ancora stata postata...?? :sofico: :D
scusate una domanda sciocca ma io sto a 333x9 con vcore praticamente quasi a default...
E'sbagliato????il sistema e'stabile ma leggendo da voi vedo che avete vcore anche a 1.42 io sono a 1.30..
Di sbagliato c'è solo farsi dire i voltaggi da qualcun'altro,ogniuno deve beccarsi i suoi per essere stabile.
fdadakjli
19-08-2007, 13:21
Di sbagliato c'è solo farsi dire i voltaggi da qualcun'altro,ogniuno deve beccarsi i suoi per essere stabile.
esattamente... ;)
26° con il deumidificatore acceso... ;)
allora sei nella norma anche tu...con 26°C faccio anche qualcosa in meno io..credo sui 38-40°C a core..cmq nella media ;)
terror_noize
19-08-2007, 13:51
allora sei nella norma anche tu...con 26°C faccio anche qualcosa in meno io..credo sui 38-40°C a core..cmq nella media ;)
Però voi siete a liquido, io totalmente ad aria! :D
Però voi siete a liquido, io totalmente ad aria! :D
beh allora diciamo che non puoi proprio lamentarti ;)
in full a quanto arrivi per curiosità???
terror_noize
19-08-2007, 13:58
beh allora diciamo che non puoi proprio lamentarti ;)
in full a quanto arrivi per curiosità???
71/72° gradi max...
E' anche il case che fà la differenza: Link (http://terrornoize.altervista.org/) :D
71/72° gradi max...
E' anche il case che fà la differenza: Link (http://terrornoize.altervista.org/) :D
e anche il liquido qui fa la differenza, io non supero i 60°C in full dopo qualche oretta di Orthos :D
cmq un gioiellino di case...complimenti ;)
CoreEssence
19-08-2007, 17:17
:mbe: veramente stranissimo... :mbe:
che bios hai su???
http://img63.imageshack.us/img63/879/bioseg1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=bioseg1.jpg)
e anche il liquido qui fa la differenza, io non supero i 60°C in full dopo qualche oretta di Orthos :D
Dipende sempre e comunque da tre fattori , tamb , freq della cpu , vcore .:D
vorrei sostituire la cpu del mio pc in sign con un q6600
qualcuno lo ha montato sulla p5w dh dlx se si in overclok come si comporta?
Io_N-Bello
19-08-2007, 19:13
vorrei sostituire la cpu del mio pc in sign con un q6600
qualcuno lo ha montato sulla p5w dh dlx se si in overclok come si comporta?
il 975 nn ama molto i quad
o almeno il Qx6850 es nn era ben riconosciuto dalla p5w 64 che è sempre col chip 975
vorrei sostituire la cpu del mio pc in sign con un q6600
qualcuno lo ha montato sulla p5w dh dlx se si in overclok come si comporta?
E' quello che vorrei sapere pure io...le notizie in rete tuttavia non sono molto confortanti. In ogni caso entro fine mese passerò al q6600 su questa mobo, il ragnetto mi ha fatto un'offerta che non posso rifiutare :D
SenderoLuminoso
19-08-2007, 19:56
queste sono le temperature che sono riuscit o ad ottenere oggi con 28# ambiente:
in full
http://img50.imageshack.us/img50/3710/fullzm2.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-19
in uso normale
http://img403.imageshack.us/img403/1594/normalelk3.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-19
Come vi sembrano?
queste sono le temperature che sono riuscit o ad ottenere oggi con 28# ambiente:
in full
Shot at 2007-08-19
in uso normale
Shot at 2007-08-19
Come vi sembrano?
Sono talmente basse che sembrano finte :D
SenderoLuminoso
19-08-2007, 19:59
Sono talmente basse che sembrano finte :D
Seeeeeeeeeeeee finte uahaha ma sei fori... ahahhah
Seeeeeeeeeeeee finte uahaha ma sei fori... ahahhah
Nel senso che sono inimmaginabili per me che sto a 55 in idle e 73 in full , non perche mettessi in dubbio la tua schermata , certo un minimo mi viene da pensare al fatto che i nostri sensori non siano propriamente allineati.:D
fdadakjli
19-08-2007, 20:01
Seeeeeeeeeeeee finte uahaha ma sei fori... ahahhah
con che raffreddi??
temperature ottime... :)
SenderoLuminoso
19-08-2007, 20:05
con che raffreddi??
temperature ottime... :)
uUhmm oggi ho preso il seghetto alternativo, poi mi son fregato ...tanto era li da una vita un deumidi nella cantina ho tagliato i due condensatori separati e messo quello freddo in 5 litri di acqua... Però credo de tenerle un pelino piu' alte nel senso che devo testare il tuto e sopratutto un termoregolatore. Il compressore e' un 460w non ho idea di quanto potra consumare ma ho nell'idea che sia un po scarico. Domandero a Dimas come ci si accorge se e' scarico ehhe... cmq lavora bene
fdadakjli
19-08-2007, 20:07
bhe..i risultati ci sono a quanto pare...ottimo... :)
a quanto hai portato l'acqua?? l'hai misurata??
SenderoLuminoso
19-08-2007, 20:08
Nel senso che sono inimmaginabili per me che sto a 55 in idle e 73 in full , non perche mettessi in dubbio la tua schermata , certo un minimo mi viene da pensare al fatto che i nostri sensori non siano propriamente allineati.:D
Beh il mio tester lefayette non che sia un granche' ma sicuramente piu' preciso dei sensori di mb diceva che l'acuq uscillava dai 15 ai 10 poi anche a 20 secondo di quando accendo o spengo dal momento che non ho il termostato.
SenderoLuminoso
19-08-2007, 20:10
bhe..i risultati ci sono a quanto pare...ottimo... :)
a quanto hai portato l'acqua?? l'hai misurata?? Da 20 a 15° sotto stress in 6 minuti ma il rapporto rimane 1:1 praticamente 6 minuiti acceso 7 spento. la vaschetta non e' coibentata. da 25 a 9# in 18 minuti sempre sotto stress ... mi sa che e' OT na e' impossobile non aprlare di raffeddamento con sto processore.
terror_noize
19-08-2007, 20:13
mi sa che e' OT na e' impossobile non aprlare di raffeddamento con sto processore.
E' l'argomento clue secondo me... :p
fdadakjli
19-08-2007, 20:14
E' l'argomento clue secondo me... :p
già...specie con i fornetti a 4core di intel... :D
SenderoLuminoso
19-08-2007, 20:16
E già.. ma il mod ho visto che ogni tanto arriva. Cmq per ora ho risolto devo prendere un termostato da frigo e mettercelo. Mettero anche il radi ok che perdero un paio di gradi di temperatura dato il radi ma pensavo di buttare l'aria aspirata dal radi dentro il case almeno raffredda anche cosi' ehhh.
m_w returns
19-08-2007, 21:00
edit....caxxata..:asd:
@ SenderoLuminoso: non hai condensa con un delta T cosi elevato?
CoreEssence
19-08-2007, 21:08
nessuno che mi aiuta :(
SenderoLuminoso
19-08-2007, 23:51
edit....caxxata..:asd:
@ SenderoLuminoso: non hai condensa con un delta T cosi elevato?
Per ora sto solo a testare devo ancora mettere il termoregolatore ecc ecc, sto risolvendo con ventole che sparano direttamente su chipset e wb ecc ecc sembra di no, credo che sia anche per l'umidita assenta da me, cmq per ora nessun problema, cmq coibentero' il tutto tanto male non gli fa comunque... un po di neoprene ce l'ho ancora, il problema rimangono i costi 650w di alimentaore 460w di ompressore da verificare quanto comsuma range di 20°, dato che un compressore piu basso di gradi e meno consuma
:eek: Ragazzi mi è apena arrivato e l'ho messo su con lo Zalman 9500 che avevo prima ovviamente acceso a 3ghz e tutto ok, però con 2 orthos arrivo a toccare gli 82° dopo una mezz'oretta (circa 28° di interna) a default Vcore (B3) è normale o fa schifo così tanto il dissy? Provo a devoltarlo? Il dissipatore l'ho smontato e rimontato ma non è cmabiato nulla :muro:
:eek: Ragazzi mi è apena arrivato e l'ho messo su con lo Zalman 9500 che avevo prima ovviamente acceso a 3ghz e tutto ok, però con 2 orthos arrivo a toccare gli 82° dopo una mezz'oretta (circa 28° di interna) a default Vcore (B3) è normale o fa schifo così tanto il dissy? Provo a devoltarlo? Il dissipatore l'ho smontato e rimontato ma non è cmabiato nulla :muro:
prova a downvoltare tutto :P
prova a downvoltare tutto :P
Il problema sta nel fatto che la P5W-DH non può accedere al Vcore se non disabilito il C1E e l'EIST, ma purtroppo (almeno con il BIOS 2206) non c'è alcuna possibilità di disabilitare il primo... mah :mbe:
prova a downvoltare tutto :P
scaldano una bomba.. il dissy è piu k buono pero 4core sono difficili da raffreddare prova a donwloadare... e al max scendi con l'oc;)
cosworth6k
21-08-2007, 11:01
Piccolo ot
Dopo 5 anni di solo amd,ho deciso di "tornare" ad intel,mi consigliate le ram e la piastra madre x ottenere il max da questa cpu?
grazie.
terror_noize
21-08-2007, 11:13
Quanto vuoi spendere?
Occhio che ti serve un signor dissipatore... ;)
Piccolo ot
Dopo 5 anni di solo amd,ho deciso di "tornare" ad intel,mi consigliate le ram e la piastra madre x ottenere il max da questa cpu?
grazie.
Da questa cpu :confused: quale?
dov'è :cool:
Konrad76
21-08-2007, 11:39
Se interessa guardate il nuovo topic in firma....:D
cosworth6k
21-08-2007, 12:48
Da questa cpu :confused: quale?
dov'è :cool:
Core 2 Quad Q6600 ;)
terror_noize
21-08-2007, 12:56
Core 2 Quad Q6600 ;)
Anche perchè il thread è sul q6600... :O
sono anche io possessore (q6600)di questo procio l'ho finito di montare oggi il pc,
e come e mia tradizione il pc lo overloccko gia da primo giorno per daily use.
monto una p5k accoppiato ad un thermalright 120 ultra extreme e a delle ocz pc-8000.
il mio obbiettivo sarebbe di prendere almeno 3ghz, senza fondere il tutto e con un buon incremento di prestazioni, dovrei farne un uso di codifiche e robette vaire, lo stepping da dove si legge che leggendo la guida non sono riuscito a capire...
se protreste darmi qualche consiglio sarei molto grato!
saluti!
nessuno ha questa cpu sulla p5w-dh dlx ?
beppecomo
21-08-2007, 18:27
Il problema sta nel fatto che la P5W-DH non può accedere al Vcore se non disabilito il C1E e l'EIST, ma purtroppo (almeno con il BIOS 2206) non c'è alcuna possibilità di disabilitare il primo... mah :mbe:
ma sei sicuro?..io quando avevo le p5w dh deluxe il v-core lo modificavo come volevo...
sono anche io possessore (q6600)di questo procio l'ho finito di montare oggi il pc,
e come e mia tradizione il pc lo overloccko gia da primo giorno per daily use.
monto una p5k accoppiato ad un thermalright 120 ultra extreme e a delle ocz pc-8000.
il mio obbiettivo sarebbe di prendere almeno 3ghz, senza fondere il tutto e con un buon incremento di prestazioni, dovrei farne un uso di codifiche e robette vaire, lo stepping da dove si legge che leggendo la guida non sono riuscito a capire...
se protreste darmi qualche consiglio sarei molto grato!
saluti!
ciao, lo stepping lo trovi sulla confezione, dove c'è FPO, inizia con L di solito, oppure direttamente sul processore, se vuoi incolla la sigla e ti diciamo se è quella, ciao!
ciao a tutti ho un problema vorrei overclokkare il mio computer da tenerlo stabile vi faccio l'elenco del mio hardware:Asus P5W DH Deluxe bios 2004,intel
Q6600,Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack ,Corsair Dominator 8500 C5D 2Giga,Asus 8800 GTS 320MB,Alimentatore 550 Watt non di marca consciuta,raptor 37 GB Sata,maxtor 300 GB Sata2.Pioneer DVR-110D.
Vi chiedo se è possibile darmi un consiglio sulla procedura e settaggi vari del bios.
se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente
beppecomo
22-08-2007, 05:20
ciao a tutti ho un problema vorrei overclokkare il mio computer da tenerlo stabile vi faccio l'elenco del mio hardware:Asus P5W DH Deluxe bios 2004,intel
Q6600,Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack ,Corsair Dominator 8500 C5D 2Giga,Asus 8800 GTS 320MB,Alimentatore 550 Watt non di marca consciuta,raptor 37 GB Sata,maxtor 300 GB Sata2.Pioneer DVR-110D.
Vi chiedo se è possibile darmi un consiglio sulla procedura e settaggi vari del bios.
se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente
leggi una guida... l'overclock non e' una " scienza esatta "... quello che va bene a me puo non andar bene a te , per il semplice fatto che CPU, ram, mobo , sistema di raffreddamento, non rispondono allo stesso modo
Dr.Speed
22-08-2007, 05:37
sono indeciso tra il q6600 e il e6850, considerando che non cambiero' pc per i prossimi 2-3 anni minimo mi verrebbe da prendere il quad, ma mi interesserebbe alzarlo un po almeno, vanno cosi male in oc?
Con i G0 i 3Ghz dovresti prenderli sicuro. :)
beppecomo
22-08-2007, 07:11
Con i G0 i 3Ghz dovresti prenderli sicuro. :)
3.5 ghz...:D
Dr.Speed
22-08-2007, 07:48
ottimo, quindi me lo consigliate? sapete dove posso trovarli con questo step?
m_w returns
22-08-2007, 09:42
Per andare in sicurezza aspetta che riaprano i negozi a settembre e chiedi comunque conferma tramite mail, perchè di B3 ce ne son ancora tanti e magari se non chiedi ti rifilano uno "vecchio".
comunque anche i B3 non sono male..non ho provato un G0...ma il mio B3 stanotte ha fatto 7h e mezza di prime con il core + caldo a 59-60°C...e considerando che è a 3ghz raffreddato ad aria (ultra-120 extreme) non è male o sbaglio?
tamb sarà stata di 27-28°C almeno credo..e dentro il case almeno 31°C se non ricordo male...
mentre il voltaggio lo ho a 1.275 da bios che da cpuz sono 1.232 - 1.248 ...
un G0 fa molto meglio?...non è che gli ultimi B3 sono più come dei G0 che come dei B3?
Konrad76
22-08-2007, 11:03
comunque anche i B3 non sono male..non ho provato un G0...ma il mio B3 stanotte ha fatto 7h e mezza di prime con il core + caldo a 59-60°C...e considerando che è a 3ghz raffreddato ad aria (ultra-120 extreme) non è male o sbaglio?
tamb sarà stata di 27-28°C almeno credo..e dentro il case almeno 31°C se non ricordo male...
mentre il voltaggio lo ho a 1.275 da bios che da cpuz sono 1.232 - 1.248 ...
un G0 fa molto meglio?...non è che gli ultimi B3 sono più come dei G0 che come dei B3?
Saprò dirtelo fra breve......cmq anche il mio b3 in firma malaccio non và.....certo scalda un botto sia a 3400 che a 3600....
allora ho fatto diverse prove a 3 ghz (333x9) e sembra reggere veramente tutto a Vdef anche se ho notato che la temperatura della MB è di 45°46° e molto alta e i mosfet vicino alla cpu letterlamente bollono mentre quella della cpu con pc probe non supera i 54° 55°
lo stepping mi sembra che lo rivela pure cpu-z ed e un b3.
si puo abbasare la temp del nothbrigde?
la mb e una p5k liscia
allora ho fatto diverse prove a 3 ghz (333x9) e sembra reggere veramente tutto a Vdef anche se ho notato che la temperatura della MB è di 45°46° e molto alta e i mosfet vicino alla cpu letterlamente bollono mentre quella della cpu con pc probe non supera i 54° 55°
lo stepping mi sembra che lo rivela pure cpu-z ed e un b3.
si puo abbasare la temp del nothbrigde?
la mb e una p5k liscia
se la temp della tua mobo a 45 gradi e molto alta la mia che e a 70-80 cosa devo dire?:muro:
allora ho fatto diverse prove a 3 ghz (333x9) e sembra reggere veramente tutto a Vdef anche se ho notato che la temperatura della MB è di 45°46° e molto alta e i mosfet vicino alla cpu letterlamente bollono mentre quella della cpu con pc probe non supera i 54° 55°
lo stepping mi sembra che lo rivela pure cpu-z ed e un b3.
si puo abbasare la temp del nothbrigde?
la mb e una p5k liscia
le temperature sono così in full load sotto quale programma? oppure sono in idle?...se sono sotto carico sono ottime..come raffreddi il procio?...
le temp sono le stesse anche se le guardi da TAT o CORETEMP?
per il northbridge non saprei, al max puoi controllare di non averlo overvoltato o magari non averlo su auto (perchè magari si overvolta da solo)...se invece è a default e lo vuoi più freddo puoi solo raffreddarlo con qualche dissipatore immagino
Konrad76
22-08-2007, 12:09
se la temp della tua mobo a 45 gradi e molto alta la mia che e a 70-80 cosa devo dire?:muro:
Ma come fate ad avere le temp della mobo così alte??????? Vabbe il sensore delle temp è vicino agli slot delle ram, ma voi non le raffreddate? Le mie difficilmente arrivano a 34°
SenderoLuminoso
22-08-2007, 12:24
Si puo' fare un resoconto edl vid dele varie cpu? cambiano a secondo di cpu. B3 1,325?? g0 1,250? parlo di default
Konrad76
22-08-2007, 12:27
Si puo' fare un resoconto edl vid dele varie cpu? cambiano a secondo di cpu. B3 1,325?? g0 1,250? parlo di default
Non cambia a seconda degli step, ma cambia da processore a processore....è il voltaggio che, dai test fatti da Intel in catena di montaggio, basta alla cpu x reggere la frequenza di defoult....
3.5 ghz...:D
Ad aria? :D se si .... sto aspettando il G0 e come dissi il IFX-14 con 2 ventole da 140 :D
Ma come fate ad avere le temp della mobo così alte??????? Vabbe il sensore delle temp è vicino agli slot delle ram, ma voi non le raffreddate? Le mie difficilmente arrivano a 34°
cosa devo dire? la mobo e raffreddata gli ho messo la sonda che tocca il core lateralmente quindi ci saranno da sommare altri 5-6 gradi per una media di 76 gradi :muro:
se la temp della tua mobo a 45 gradi e molto alta la mia che e a 70-80 cosa devo dire?:muro:
70-80 gradi mi sembrano molto eccessivi se tocchi l'ic che contiene il sensore come lo senti ?
E comunque i sensori scazzano alla grande ma non credo addirittura 30-40 gradi.
70-80 gradi mi sembrano molto eccessivi se tocchi l'ic che contiene il sensore come lo senti ?
E comunque i sensori scazzano alla grande ma non credo addirittura 30-40 gradi.
ho toccato le heat pipe una volta e mi sono scottato e quindi ne ho avuta abbastanza asd:muro:
ho toccato le heat pipe una volta e mi sono scottato e quindi ne ho avuta abbastanza asd:muro:
Non ho la striker ma credo che le heat pipe poco ci entrino con il sensore della temperatura , son piu propenso a pensare che dissipino mosfe e-o nb e sb.
ciao a tutti in questi giorni sono molto indeciso, non so se cambiare il mio E6600 che tiene stabilissimo a 3300mhz con un altro E6600 che arrivi piu in alto, oppure passare al Q6600 visto che fra un po usciranno anche igames che lo sfrutteranno, solo che vorrei un Q6600 che almeno stia a 3500 mhz sapete darmi qualche consiglio? su come capire dalla sigla oppure qualche negozio che venda i quad garantiti overclock in pvt?? grazie e mille
MIRAGGIO
22-08-2007, 14:45
........... post doppio sorry
MIRAGGIO
22-08-2007, 14:48
Da nubbio vi chiedo una cortesia..visto che nn ho mai praticato OC quindi mi piacerebbe sapere dove agire.
Ho un Q6600 b3 4 giga di corsair XMS e una gigabyte ds3R.
Volevo fare un piccolo OC senza esagerare e senza smanettare i voltaggi quindi:
Questa è la info della CPU:
Proprietà processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267)
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore B3
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Clock originale 2400 MHz
Moltiplicatore processore min / max 6x / 9x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Queste sono le info delle memorie
[ DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4 ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4
Numero di serie Nessuno
Data di produzione Settimana 2 / 2007
Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-667 (333 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-3-5-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 15-28-2-4-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
Come devo procedere per dare un piccolo OC magari arrivare a 2.8Ghz?
bididead
22-08-2007, 19:29
Ma come fate ad avere le temp della mobo così alte??????? Vabbe il sensore delle temp è vicino agli slot delle ram, ma voi non le raffreddate? Le mie difficilmente arrivano a 34°
saresti cosi' gentile da postare una foto della Mb con l'indicazione di dove si trova il sensore della temperatura della MB? a me ad esempio la p5b liscia segna una temp. di 31°-33°( anche con il mio p4 640 3200@3900), solo ora che ci sono 35° in casa mi segna 37°. Grazie
ma io usavo un altra sonda non controllo quella della mobo perche so che e sballata:muro:
Konrad76
23-08-2007, 09:55
Raga guardate nel topic in firma.....sono arrivati i primi test del famigerato G0!!!!!
i miei core sono malassortiti:( forse avevano già esaurito i b3 e ne hanno messi due per sorta:D
http://img251.imageshack.us/img251/9206/assortimentoez9.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=assortimentoez9.jpg)
Schrezi a parte, con il nuovo bois la temp unica cpu non è più assurda come prima che risultava 20° con i core a 40°:p
Konrad76
23-08-2007, 11:19
i miei core sono malassortiti:( forse avevano già esaurito i b3 e ne hanno messi due per sorta:D
http://img251.imageshack.us/img251/9206/assortimentoez9.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=assortimentoez9.jpg)
Schrezi a parte, con il nuovo bois la temp unica cpu non è più assurda come prima che risultava 20° con i core a 40°:p
Guarda che questa differenza c'è in tutti i q6600...tranquillo....
Schrezi a parte, con il nuovo bois la temp unica cpu non è più assurda come prima che risultava 20° con i core a 40°:p
Vero io prima avevo un delta di 30 gradi , ora dopo il 1216 di 10 ... io credo sia errata anche la misurazione sui core , in quanto a me a 98 gradi continuava a funzionare regolarmente , quanto meno sarebbe dovuto andare in protezione ...
Dr.Speed
23-08-2007, 12:54
Vero io prima avevo un delta di 30 gradi , ora dopo il 1216 di 10 ... io credo sia errata anche la misurazione sui core , in quanto a me a 98 gradi continuava a funzionare regolarmente , quanto meno sarebbe dovuto andare in protezione ...
va in protezione a 110°c
Konrad76
23-08-2007, 12:56
Vero io prima avevo un delta di 30 gradi , ora dopo il 1216 di 10 ... io credo sia errata anche la misurazione sui core , in quanto a me a 98 gradi continuava a funzionare regolarmente , quanto meno sarebbe dovuto andare in protezione ...
98°:eek: o mamma......ma poveraccio lo stai friggendo!!!
MIRAGGIO
23-08-2007, 13:40
Da nubbio vi chiedo una cortesia..visto che nn ho mai praticato OC quindi mi piacerebbe sapere dove agire.
Ho un Q6600 b3 4 giga di corsair XMS e una gigabyte ds3R.
Volevo fare un piccolo OC senza esagerare e senza smanettare i voltaggi quindi:
Questa è la info della CPU:
Proprietà processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267)
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore B3
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Clock originale 2400 MHz
Moltiplicatore processore min / max 6x / 9x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Queste sono le info delle memorie
[ DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4 ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4
Numero di serie Nessuno
Data di produzione Settimana 2 / 2007
Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-667 (333 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-3-5-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 15-28-2-4-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
Come devo procedere per dare un piccolo OC magari arrivare a 2.8Ghz?
UP e Thank's
K Reloaded
23-08-2007, 14:16
ciao a tutti in questi giorni sono molto indeciso, non so se cambiare il mio E6600 che tiene stabilissimo a 3300mhz con un altro E6600 che arrivi piu in alto, oppure passare al Q6600 visto che fra un po usciranno anche igames che lo sfrutteranno, solo che vorrei un Q6600 che almeno stia a 3500 mhz sapete darmi qualche consiglio? su come capire dalla sigla oppure qualche negozio che venda i quad garantiti overclock in pvt?? grazie e mille
ciao Marco, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18370517&postcount=78) capisci come identificare uno step B3 da uno G0 ... ovviamente è meglio indicato il secondo x occare (ma questo tu lo sai già vero? :D) ...
IMHO se proprio devi cambiare CPU il consiglio è ovvio e scontato meglio un Quad ... ma anche un 6850 nn sarebbe da scartare a priori ...
le "garanzie" di occaggio a mio avviso lasciano il tempo che trovano ... se attendi un pò vedrai fiorire DB di risultati da tutte le parti ... e su quelli potrai basarti, quindi avrai certamente una settimana di produzione "consigliata" che andrai a comprare (ammesso e nn concesso che ne troverai in giro) ...
Konrad76
23-08-2007, 14:20
ciao Marco, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18370517&postcount=78) capisci come identificare uno step B3 da uno G0 ... ovviamente è meglio indicato il secondo x occare (ma questo tu lo sai già vero? :D) ...
IMHO se proprio devi cambiare CPU il consiglio è ovvio e scontato meglio un Quad ... ma anche un 6850 nn sarebbe da scartare a priori ...
le "garanzie" di occaggio a mio avviso lasciano il tempo che trovano ... se attendi un pò vedrai fiorire DB di risultati da tutte le parti ... e su quelli potrai basarti, quindi avrai certamente una settimana di produzione "consigliata" che andrai a comprare (ammesso e nn concesso che ne troverai in giro) ...
Vero quello che dici......ma ricordati che, come x il Conroe quelli che viaggiavano veramente forte in oc sono state solo le prime 32sett di produzione.....poi la qualità è calata visibilmente...(naturalmente non parlo degli attuali G0)...quindi non aspettare troppo...
K Reloaded
23-08-2007, 14:24
Vero quello che dici......ma ricordati che, come x il Conroe quelli che viaggiavano veramente forte in oc sono state solo le prime 32sett di produzione.....poi la qualità è calata visibilmente...(naturalmente non parlo degli attuali G0)...quindi non aspettare troppo...
certo :) difatti prendendo una CPU all'inizio le probabilità che vadano meglio in OC sono di + (seguendo gli "standards" Intel) ma è anche vero che si va ad occhi chiusi ...
ricordo quando cercai "l'Opty perfetto" (certo AMD era un'altra cosa) mi sbattei qualcosa come + di un mese x trovarlo ... lo cercai in tutto il mondo e alla fine lo trovai x caso in un noto shop italiano a far la muffa ... :D
Io_N-Bello
23-08-2007, 16:30
certo :) difatti prendendo una CPU all'inizio le probabilità che vadano meglio in OC sono di + (seguendo gli "standards" Intel) ma è anche vero che si va ad occhi chiusi ...
ricordo quando cercai "l'Opty perfetto" (certo AMD era un'altra cosa) mi sbattei qualcosa come + di un mese x trovarlo ... lo cercai in tutto il mondo e alla fine lo trovai x caso in un noto shop italiano a far la muffa ... :D
per forza che faceva la muffa erano già usciti i conroe
salve ho chiesto a un negozio la sigla per l'acquisto di un Q6600 e mi ha dato questa:
L719B105
SFL9UM
come è ??? vostri pareri??? conoscete sapete consigliarmi?:cool:
salve ho chiesto a un negozio la sigla per l'acquisto di un Q6600 e mi ha dato questa:
L719B105
SFL9UM
come è ??? vostri pareri??? conoscete sapete consigliarmi?:cool:
è un B3 ;)
è un B3 ;)
e quanto potrebbe arrivare ??? circa
Io_N-Bello
23-08-2007, 20:00
alto, molto in alto...
...come temperature intendo:fiufiu:
alto, molto in alto...
...come temperature intendo:fiufiu:
capottato :D :ciapet:
ciao a tutti sono riuscito a overclokkare il Q6600 a 315 di fsb dopo aver riportato il bios della Asus P5W DH Deluxe a 1707 mentre prima avevo il 2004.fin qui tutto bene se non fosse che il vcore è a 1.424 volt e la temperatura dei 4 core sono a circa 79 gradi senza attività.vi chiedo inoltre se il dissipatore Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack può bastare.
il mio hardware:Asus P5W DH Deluxe bios 1707,intel
Q6600,Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack ,Corsair Dominator 8500 C5D 2Giga,Asus 8800 GTS 320MB,Alimentatore 550 Watt non di marca conosciuta,raptor 37 GB Sata,maxtor 300 GB Sata2.Pioneer DVR-110D.
Vi prego di aiutarmi grazie
ciao a tutti sono riuscito a overclokkare il Q6600 a 315 di fsb dopo aver riportato il bios della Asus P5W DH Deluxe a 1707 mentre prima avevo il 2004.fin qui tutto bene se non fosse che il vcore è a 1.424 volt e la temperatura dei 4 core sono a circa 79 gradi senza attività.vi chiedo inoltre se il dissipatore Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack può bastare.
il mio hardware:Asus P5W DH Deluxe bios 1707,intel
Q6600,Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack ,Corsair Dominator 8500 C5D 2Giga,Asus 8800 GTS 320MB,Alimentatore 550 Watt non di marca conosciuta,raptor 37 GB Sata,maxtor 300 GB Sata2.Pioneer DVR-110D.
Vi prego di aiutarmi grazie
Be di sicuro l'alimentatore è un po' sottodimensionato (specie perchè il fatto che non sia di marca non da garanzia sugli effettivi 550w o magari sono la maggior parte sui 3.3 e sui 5 lasciando i 12 a digiuno!),ed il dissipatore non lo conosco,comunque di sicuro non è sufficiente,anche perchè i quad scaldano tanto!
Be di sicuro l'alimentatore è un po' sottodimensionato (specie perchè il fatto che non sia di marca non da garanzia sugli effettivi 550w o magari sono la maggior parte sui 3.3 e sui 5 lasciando i 12 a digiuno!),ed il dissipatore non lo conosco,comunque di sicuro non è sufficiente,anche perchè i quad scaldano tanto!
per cui il fatto che sia alto il voltaggio del vcore può dipendere dal alimentatore? che ali mi consigli?
per cui il fatto che sia alto il voltaggio del vcore può dipendere dal alimentatore? che ali mi consigli?
No,il voltaggio se è alto vuol dire che lo hai impostato male dal bios,perchè solitamente un alimentatore di scarsa qualità fornisce meno volt,per gli alimentatori c'è un 3D apposito,magari cerca meglio li
ciao a tutti sono riuscito a overclokkare il Q6600 a 315 di fsb dopo aver riportato il bios della Asus P5W DH Deluxe a 1707 mentre prima avevo il 2004.fin qui tutto bene se non fosse che il vcore è a 1.424 volt e la temperatura dei 4 core sono a circa 79 gradi senza attività.vi chiedo inoltre se il dissipatore Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack può bastare.
il mio hardware:Asus P5W DH Deluxe bios 1707,intel
Q6600,Thermaltake MiniTyp 90 Value Pack ,Corsair Dominator 8500 C5D 2Giga,Asus 8800 GTS 320MB,Alimentatore 550 Watt non di marca conosciuta,raptor 37 GB Sata,maxtor 300 GB Sata2.Pioneer DVR-110D.
Vi prego di aiutarmi grazie
Come dissipatore prendi in considerazione il ThermalRight ultra 120 extreme
K Reloaded
24-08-2007, 13:38
alto, molto in alto...
...come temperature intendo:fiufiu:
ROTFL!!!!!
K Reloaded
24-08-2007, 13:39
per forza che faceva la muffa erano già usciti i conroe
no, no ... i Conroe nn erano ancora usciti, lo sarebbero stati da li ad un paio di mesi ...
ciao a tutti se ordino un q6600 step G0 dite che ho buone possibilità in overclock???
o esistono anche G0 sfigati???
grazie in anticipo
K Reloaded
25-08-2007, 12:45
ciao a tutti se ordino un q6600 step G0 dite che ho buone possibilità in overclock???
o esistono anche G0 sfigati???
grazie in anticipo
in linea di massima si in quanto scaldano meno ... certo anche con il G0 credo che alcuni andranno meglio di altri ... :)
MIRAGGIO
25-08-2007, 12:46
Da nubbio vi chiedo una cortesia..visto che nn ho mai praticato OC quindi mi piacerebbe sapere dove agire.
Ho un Q6600 b3 4 giga di corsair XMS e una gigabyte ds3R.
Volevo fare un piccolo OC senza esagerare e senza smanettare i voltaggi quindi:
Questa è la info della CPU:
Proprietà processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267)
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore B3
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Clock originale 2400 MHz
Moltiplicatore processore min / max 6x / 9x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Queste sono le info delle memorie
[ DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4 ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4
Numero di serie Nessuno
Data di produzione Settimana 2 / 2007
Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-667 (333 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-3-5-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 15-28-2-4-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
Come devo procedere per dare un piccolo OC magari arrivare a 2.8Ghz?
Raga su...allora, vi è tanto difficile aiutarmi?
please, :cry:
Ragazzi la potenza di questo Q6600@3 ghz è mostruosa, uso spesso shrink e/o cce+dvdrebuilder e l'intero film con 2 passate ci mette poco più di mezz'oretta ma c'è un dubbio che mi tormenta; è normale che sia Shrink che Dvdrebuilder configurato il multiprocessor mode mi utilizzino solo 3 cores al 100% mentre uno solo in parte (quasi idle) per un totale complessivo di 75-80% di occupazione totale? Col dual core E6600 questo non succedeva e l'occupazione dei 2 core era totale, come totale invece risulta se faccio partire 2 esecuzioni di orthos correttamente affinate ( :D si dice? :D )
Mi è venuto anche il dubbio che il disco fisso (7200.9) dove risiede il backup dvd9 non sia sufficientemente veloce da reggere il flusso anche se mi pare improbabile (e poi la spia lampeggia appena quindi è quasi da escludere)...
Cmq per la cronaca non credo che il mio B3 sia molto fortunato, in quanto a 3ghz ci arriva ma a 1.31 di Vcore, anche solo impostando 1.3 rimane instabile sul 3° core (CPU2) mentre se imposto al lavoro solo i primi 2 (CPU0 e CPU1) sono RS anche a 1.26V. La cosa strana è che se imposto le affinità su CPU2 e 3 il sistema è rock ugualmente ma se solo provo a farli partire tutti insieme si destabilizza sempre e solo il core3 (CPU2) immediatamente... dite che sarà sfigato solo quel core?
l'occupazione dei 2 core era totale, come totale invece risulta se faccio partire 2 esecuzioni di orthos correttamente affinate ( :D si dice? :D )
o invece non ho ancora potuto provare l'ebrezza di vedere orthos che mi stressa i 4 core.
Faccio cosi , lancio un instanza di orthos e poi setto come affinita i core 0 ed 1 , poi lancio la seconda che ridiede su una diversa directory e gli affino i core 2 e 3 .
Ma dal task manager le linee non sono piatte al 100% come con il dual core ma variano, mentre sono piatte al 100% di tutti i 4 core quando lancio boinc.
Stesso discorso se setto come affinita i core sfalsati e cioe alla prima i core 0 e 2 e alla seconda i core 1 e 3 .:muro:
Sapete il perche?
o invece non ho ancora potuto provare l'ebrezza di vedere orthos che mi stressa i 4 core.
Faccio cosi , lancio un instanza di orthos e poi setto come affinita i core 0 ed 1 , poi lancio la seconda che ridiede su una diversa directory e gli affino i core 2 e 3 .
Ma dal task manager le linee non sono piatte al 100% come con il dual core ma variano, mentre sono piatte al 100% di tutti i 4 core quando lancio boinc.
Stesso discorso se setto come affinita i core sfalsati e cioe alla prima i core 0 e 2 e alla seconda i core 1 e 3 .:muro:
Sapete il perche?
vai di prime ;) :asd:
terror_noize
25-08-2007, 18:11
vai di prime ;) :asd:
Quoto... :asd:
Si con prime tutto ok , era solo per capire ...:stordita:
mmoderni
25-08-2007, 19:15
o invece non ho ancora potuto provare l'ebrezza di vedere orthos che mi stressa i 4 core.
Faccio cosi , lancio un instanza di orthos e poi setto come affinita i core 0 ed 1 , poi lancio la seconda che ridiede su una diversa directory e gli affino i core 2 e 3 .
Ma dal task manager le linee non sono piatte al 100% come con il dual core ma variano, mentre sono piatte al 100% di tutti i 4 core quando lancio boinc.
Stesso discorso se setto come affinita i core sfalsati e cioe alla prima i core 0 e 2 e alla seconda i core 1 e 3 .:muro:
Sapete il perche?
se vuoi usare il dual orthos, puoi fare solo in due modi:
o lanci lo small fft che stressa solo la cpu e non le ram, o usi l'impostazione custom, dividendo per 4 la memoria totale utilizzata da orthos.
mi spiego: lancia un orthos blend, vai in task manager, processi attivi, e guarda quanta ram utilizza, supponiamo che sia 1000MB, a questo punto dividi per 4 (1000/4=250) e assegni a custom nel campo memory 250.
poi setta le affinità, lancia e vedrai che funziona tutto.
il custom di default corrisponde al blend.
Maurizio
pazzesco, ho rimesso il duo:eek: , scalda la metà:p
http://img396.imageshack.us/img396/565/core2gt4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=core2gt4.jpg)
se vuoi usare il dual orthos, puoi fare solo in due modi:
o lanci lo small fft che stressa solo la cpu e non le ram, o usi l'impostazione custom, dividendo per 4 la memoria totale utilizzata da orthos.
mi spiego: lancia un orthos blend, vai in task manager, processi attivi, e guarda quanta ram utilizza, supponiamo che sia 1000MB, a questo punto dividi per 4 (1000/4=250) e assegni a custom nel campo memory 250.
poi setta le affinità, lancia e vedrai che funziona tutto.
il custom di default corrisponde al blend.
Maurizio
Perfetto , tra l'altro nel secondo orthos non ti fa settare la ram , giusto ?
Grazie mille.:sofico:
pazzesco, ho rimesso il duo:eek: , scalda la metà:p
http://img396.imageshack.us/img396/565/core2gt4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=core2gt4.jpg)
Temperatura ambiente ?:confused:
mmoderni
25-08-2007, 19:26
Perfetto , tra l'altro nel secondo orthos non ti fa settare la ram , giusto ?
Grazie mille.:sofico:
hmm...non ricordo...direi che se vuoi la puoi anche settare diversamente...cmq l'importante che vada :)
hmm...non ricordo...direi che se vuoi la puoi anche settare diversamente...cmq l'importante che vada :)
no , sul secondo orthos e' sbiadita la finestrella della ram e non c'e modo di variarla.
Forse perche gia avevo assegnato le affinita con la precedente prova e non ho rilanciato i due orthos.
tamb 25 con termometro digitale a un metro dal pc:)
http://img50.imageshack.us/img50/3985/coreduo2dv2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=coreduo2dv2.jpg)
tamb 25 con termometro digitale a un metro dal pc:)
http://img50.imageshack.us/img50/3985/coreduo2dv2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=coreduo2dv2.jpg)
Ottime temperature.:eek:
Ottime temperature.:eek:
deve essere anche merito dell'iperventilazione che ho messo per il q6600, che a defoult se ne stava anche sui 34 in idle sul più freddo dei 4:p , ma fa un pò di casino:D
pazzesco, ho rimesso il duo:eek: , scalda la metà:p
http://img396.imageshack.us/img396/565/core2gt4.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=core2gt4.jpg)
Un quad 6600 G0 ad aria , dissipatore poggiato , non avvitato ....(9700nt)
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070825211737_3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070825211737_3600.JPG)
Un quad 6600 G0 ad aria , dissipatore poggiato , non avvitato ....(9700nt)
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070825211737_3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070825211737_3600.JPG)
certo che fanno un certo effetto :D
io quelle temp le ho a 3200 a liquido...ovviamente su B3 :stordita:
bididead
25-08-2007, 21:43
scusate la niubbezza, ma secondo voi con la p5b e' lo stesso overcloccare a diciamo 3200-3400 una cpu dual core rispetto una quad core?
nel senso che non ho capito se un quad abbia bisogno di condensatori/circuiti di alimentazione della Mb migliori (che si trovano ad esempio su una commando) rispetto a un dual core....
mmoderni
25-08-2007, 23:00
scusate la niubbezza, ma secondo voi con la p5b e' lo stesso overcloccare a diciamo 3200-3400 una cpu dual core rispetto una quad core?
nel senso che non ho capito se un quad abbia bisogno di condensatori/circuiti di alimentazione della Mb migliori (che si trovano ad esempio su una commando) rispetto a un dual core....
ciao, se hai la p5b deluxe rev c1 del chipset allora la differenza rispetto al dual core è abbastanza evidente a livello di fsb, con il quad è molto difficile salire sopra i 430-450. con la rev. c2 (stile commando per intenderci) allora le cose sono più semplici.
Per quanto riguarda l'alimentazione sulla deluxe è ottima!
ciao.
Un quad 6600 G0 ad aria , dissipatore poggiato , non avvitato ....(9700nt)
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070825211737_3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070825211737_3600.JPG)
Sei sicuro?:eek: molto probabilmente è una cpu molto fortunata mi accontenterei anche io di un risultato del genere con il IFX14 :D e due ventole da 140 :D:sofico:
Un quad 6600 G0 ad aria , dissipatore poggiato , non avvitato ....(9700nt)
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070825211737_3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070825211737_3600.JPG)
Beh, che dire, temp eccellenti, arrivano a poco più di 50 sotto sforzo. Potresti postare le temp con un quad prime?
Beh, che dire, temp eccellenti, arrivano a poco più di 50 sotto sforzo. Potresti postare le temp con un quad prime?
Come no' ....:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070826021947_orthos-3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070826021947_orthos-3600.JPG)
Sei sicuro?:eek: molto probabilmente è una cpu molto fortunata mi accontenterei anche io di un risultato del genere con il IFX14 :D e due ventole da 140 :D:sofico:
Direi che sono sicuro ......:D , sempre ad aria :
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070826022139_3950.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070826022139_3950.JPG)
beppecomo
26-08-2007, 02:50
Direi che sono sicuro ......:D , sempre ad aria :
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070826022139_3950.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070826022139_3950.JPG)
Ciao Mo3bius...che v-core da bios hai impostato?....
il bello è che dimezzando tutte le ventole con lo zalman @1600rpm ho 27° (tamb 25) e quasi 0db ;) per ora il q6600 resta nel cassetto:doh:
bididead
26-08-2007, 08:50
ciao, se hai la p5b deluxe rev c1 del chipset allora la differenza rispetto al dual core è abbastanza evidente a livello di fsb, con il quad è molto difficile salire sopra i 430-450. con la rev. c2 (stile commando per intenderci) allora le cose sono più semplici.
Per quanto riguarda l'alimentazione sulla deluxe è ottima!
ciao.
purtroppo ho la p5b liscia rev. 1.03 (presa 1 anno fa' in negozio ed in sostituzione, quando ancora non frequentavo questo forum e non sapevo delle pazzie in o.c. che si possono fare:doh: ), cmq. a me non interessa arrivare ai 450 di fsb, ma almeno di portare il quad a @3200-3400 (quindi fsb 360/380), so' che alcuni hanno stabilmente fsb 400 con a p5b liscia , pero' ho il dubbio se regga il quad in o.c.:mc:..... (e' importante se no' e' inutile che aggiorno il procio ora, aspetto l'anno prossimo e prendo direttamente x38+penryn e buonanotte) ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.