View Full Version : Scarico Sportivo
In termini di prestazioni, cosa apporta il montaggio di uno scarico completo sportivo (centrale silenziato, pance e terminali)?
Nel caso specifico si tratta di un John Cooper Works da montare su una Mini Cooper S (stock).
Lo scarico è cmq originale e omologato... Possono fare storie con eventuali controlli o collaudi? Bisogna segnarlo sul libretto?
Thnk's for the info!
;)
In termini di prestazioni, cosa apporta il montaggio di uno scarico completo sportivo (centrale silenziato, pance e terminali)?
Nel caso specifico si tratta di un John Cooper Works da montare su una Mini Cooper S (stock).
Lo scarico è cmq originale e omologato... Possono fare storie con eventuali controlli o collaudi? Bisogna segnarlo sul libretto?
Thnk's for the info!
;)
Lo monti e poi te lo godi, altro che omologazione e/o controlli. Non se finisce più altrimenti! Poi mica stai montando uno scarico diverso dall'originale e che esce dai finestrini no?:D
Milosevik
29-05-2007, 16:08
non so nello specifico , ma uno scarico da solo da quasi niente se non niente se non peggiora , di solito toglie qualcosa ai bassi per darla agli alti.
85kimeruccio
29-05-2007, 16:33
dipende dallo scarico.. se completo.. se skat.. se dai collettori...
dipende anche se il motore è turbo o aspirato ecc ecc
Cecco BS
29-05-2007, 17:21
dipende dallo scarico.. se completo.. se skat.. se dai collettori...
dipende anche se il motore è turbo o aspirato ecc ecc
interessa anche a me, puoi essere più specifico?
La resa sarebbe solo in termini "acustici" o effettivamente alla guida si nota una seppur minima differenza?
85kimeruccio
29-05-2007, 17:24
se fai una scarico completo dai collettori qualcosina si sente anche prestazionalmente...
un banalissimo scarico su una evo per esempio.. può darti anche 40cavallini...
bananarama
29-05-2007, 18:20
se fai una scarico completo dai collettori qualcosina si sente anche prestazionalmente...
un banalissimo scarico su una evo per esempio.. può darti anche 40cavallini...
la evo e' un caso a parte e lo sai kime, non li illudere, che gia' f&f li ha traviati, se gli dici cosi' e' la fine! :D
85kimeruccio
29-05-2007, 18:25
la evo e' un caso a parte e lo sai kime, non li illudere, che gia' f&f li ha traviati, se gli dici cosi' e' la fine! :D
ah sicuro... :D
ma in generale tutte le turbo e le jappo sono abbastanza castrate sia di aspirazione ma sopratutto di scarico.. e i cv con qualche lavoretto si recuperano.
certo.. se fai uno scarico completo dai collettori al terminale ad una punto è tutto un'altro discorso.. per questo dico che dipende dagli interventi e dal motore...
djufuk87
29-05-2007, 18:31
mah se fai tutto il lavoro (collettori + centrale + terminale) prendi QUALCHE cv...
In termini di sound invece prendi tanto....
Pero' attento.. se rifai lo scarico completo rischi di perdere un po' ai bassi regimi.. e comunque per forza di cosa devi anche rimappare la centralina, quindi siamo sicuramente ALMENO >1000€
Cecco BS
29-05-2007, 18:38
questa per me è una novità, pensavo che modifiche allo scarico servissero quasi esclusivamente per avere un sound più... cattivo... (o "truzzo" a seconda dei punti di vista!! :D )
85kimeruccio
29-05-2007, 18:40
questa per me è una novità, pensavo che modifiche allo scarico servissero quasi esclusivamente per avere un sound più... cattivo... (o "truzzo" a seconda dei punti di vista!! :D )
scarico però... inteso non solo come terminale.. :)
gia i collettori sono una buona cosa... anzi.. forse è quello che dà piu di tutti... alla fine centrale e terminale dà ben poco... (forse sui turbo e sugli aspirati belli cazzuti danno qualcosa)
EDIT: poi ci sono le piccole chicche che si usano sui turbizzati.. tipo di fasciare i collettori.... serve a non scaldar troppo il vano motore, ma sopratutto si mantengono i collettori molto piu caldi (e meno soggetti a crepature, causa fasciatura), i gas di scarico piu caldi viaggiano piu velocemente... ma queste son piccolezze..
djufuk87
29-05-2007, 18:41
Se fai solo il terminale è cosi'!!! ;)
Prestazionalemnte parlando non cambia un CAZZ ma a livelli di suond cambia abbastanza (non dal giorno alla notte pero' si sente!)
Quando invece tocchi anche collettori e centrale.. beh.. li sono modifiche abbastanza pesanti! :read:
tdi150cv
29-05-2007, 18:52
lascia che ti si dica pure ma uno scarico centrale e terminale non ti da nulla ... anzi spesso peggiora le prestazioni.
Se vuoi prestazioni e comunque si parla dell'ordine di pochissimi cavalli , scordati i 10 cv devi sostituire TUTTO partendo dai collettori ... spesso e' li che essi hanno strozzature o comunque giri che limitano il rendimento.
E anche qui sappi che pochi sono gli scarichi che rendono di certo NON GLI OMOLOGATI !
Se vuoi roba seria Remus altrimenti il resto metti solo terminale che non vale la pena spendere oltre ...
ovviamente e' scontato che va modificata aspirazione e mappatura centralina altrimenti non fai nulla nemmeno con questo
djufuk87
29-05-2007, 19:02
lascia che ti si dica pure ma uno scarico centrale e terminale non ti da nulla ... anzi spesso peggiora le prestazioni.
Se vuoi prestazioni e comunque si parla dell'ordine di pochissimi cavalli , scordati i 10 cv devi sostituire TUTTO partendo dai collettori ... spesso e' li che essi hanno strozzature o comunque giri che limitano il rendimento.
E anche qui sappi che pochi sono gli scarichi che rendono di certo NON GLI OMOLOGATI !
ovviamente e' scontato che va modificata aspirazione e mappatura centralina altrimenti non fai nulla nemmeno con questo
*
Concordo ;)
ninja750
29-05-2007, 20:27
nel mio club in due hanno fatto uno scarico artigianale togliendo 2 prekat 1 cat e tutte le strozzature che c'erano ingrandendo anche un filo il diametro.. un boato di rumore e come prestazioni al banco frenato hanno registrato un +15cv di potenza massima (in alto di giri) che su 300 non sono male.. peccato che poi guardando il grafico la curva di coppia sembrava le montagne russe su e giu senza ritegno con il risultato che alla fine l'auto è peggiorata globalmente
gli scarichi di serie non saranno granchè ma garantiscono prestazioni lineari prevedibili e pulite che quelli aftermarket difficilmente danno, però si sa che al giorno d'oggi il bambino che guarda il giornaletto viene rapito dalla pubblicità che regala cavalli facili
per la cronaca sul PG cambiai centrale e terminale come prestazioni non cambiò grossomodo una fava, forse la macchina anzichè piantarsi a 5500 si piantava a 5750 prima di avere il brusco calo di potenza ma nulla più di questo
topogatto
30-05-2007, 18:32
EDIT: poi ci sono le piccole chicche che si usano sui turbizzati.. tipo di fasciare i collettori.... serve a non scaldar troppo il vano motore, ma sopratutto si mantengono i collettori molto piu caldi (e meno soggetti a crepature, causa fasciatura), i gas di scarico piu caldi viaggiano piu velocemente... ma queste son piccolezze..
Questo passaggio mi interessa in particolar modo..visto che la mia auto (S40 turbo benzina) ha il simpatico difetto (non solo la mia, proprio il modello) di crepare i collettori di scarico tutti allo stesso modo: ne ho presi 2 da auto diverse + il mio e sono tutti rotti negli stessi punti...
Ora ho trovato uno che li salda (al tig mi pare) ma in tanti mi hanno già detto che durerà poco perchè la ghisa essendo porosa farà riaprire la cricca nel pezzo dove terminerà la saldatura...
Volevo quindi capire in cosa consisteva questa "tecnica"...:stordita:
TNX
Sgarboman
30-05-2007, 19:55
In termini di prestazioni, cosa apporta il montaggio di uno scarico completo sportivo (centrale silenziato, pance e terminali)?
Nel caso specifico si tratta di un John Cooper Works da montare su una Mini Cooper S (stock).
Lo scarico è cmq originale e omologato... Possono fare storie con eventuali controlli o collaudi? Bisogna segnarlo sul libretto?
Thnk's for the info!
;)
Il discorso cambia a seconda se sia la S volumettrica o turbo. COmunque in entrambi casi gli scarichi JCW sono solo centrale e terminale. La JCM in ogni caso dichiara 25 CV in più per la nuova e non ricordo quanti sulla vecchia. Valori alquanto utopistici secondo me , ma poi che ne sai cosa gli fanno veramente...?
EDIT: poi ci sono le piccole chicche che si usano sui turbizzati.. tipo di fasciare i collettori.... serve a non scaldar troppo il vano motore, ma sopratutto si mantengono i collettori molto piu caldi (e meno soggetti a crepature, causa fasciatura), i gas di scarico piu caldi viaggiano piu velocemente... ma queste son piccolezze..
Tutti i motori endotermici traggono vantaggio dalle bende per i collettori perchè i gas più caldi viaggiano più velocemente.
Se fai solo il terminale è cosi'!!! ;)
Prestazionalemnte parlando non cambia un CAZZ ma a livelli di suond cambia abbastanza (non dal giorno alla notte pero' si sente!)
Quando invece tocchi anche collettori e centrale.. beh.. li sono modifiche abbastanza pesanti! :read:
Non credo sia una modifica così pesante... alla fine non pregiudichi in nessun modo l'affidabilità del motore.
Questo passaggio mi interessa in particolar modo..visto che la mia auto (S40 turbo benzina) ha il simpatico difetto (non solo la mia, proprio il modello) di crepare i collettori di scarico tutti allo stesso modo: ne ho presi 2 da auto diverse + il mio e sono tutti rotti negli stessi punti...
Ora ho trovato uno che li salda (al tig mi pare) ma in tanti mi hanno già detto che durerà poco perchè la ghisa essendo porosa farà riaprire la cricca nel pezzo dove terminerà la saldatura...
Volevo quindi capire in cosa consisteva questa "tecnica"...:stordita:
TNX
Come ti hanno detto la ghisa è abbastanza s7r0n2@ da questo punto di vista, perchè prima o poi si crepa di nuovo. Ti conviene prendere dei collettori nuovi a meno che la rottura non sia dovuta ad altro (supporti motore ecc.).
djufuk87
30-05-2007, 22:20
Non credo sia una modifica così pesante... alla fine non pregiudichi in nessun modo l'affidabilità del motore.
infatti ho detto abbastanza :stordita:
Beh se rifai completamente lo scarico senza rimappare addio linearità e coppia ai bassi regimi (almeno nel mio caso) :fagiano:
tdi150cv
30-05-2007, 22:38
infatti ho detto abbastanza :stordita:
Beh se rifai completamente lo scarico senza rimappare addio linearità e coppia ai bassi regimi (almeno nel mio caso) :fagiano:
c'è anche da dire che a livello di coppia la tua , con tutto il rispetto che non ho voglia di alimentare flame , non e' comunque questo granchè ... diciamo che se e' quello il fattore di decisione o meno a sto punto si cambia sicuro.
djufuk87
30-05-2007, 23:27
concordo con te se lo paragoni ad altri motori.. il mio caro TS ha 14,4 kgm di coppia!
alla fine è un benzina aspirato di "media" cubatura.. non ha certo la coppia di un TD!
Se gli metti un filtro a cono e uno scarico "libero" senza rimappare in basso lo ammazzi!!:)
tdi150cv
30-05-2007, 23:42
concordo con te se lo paragoni ad altri motori.. il mio caro TS ha 14,4 kgm di coppia!
alla fine è un benzina aspirato di "media" cubatura.. non ha certo la coppia di un TD!
Se gli metti un filtro a cono e uno scarico "libero" senza rimappare in basso lo ammazzi!!:)
be anche mappando ci perdi comunque ai bassi e non poco ma potresti divertirti ben di piu' agli alti.
Poi dipende da quello che si cerca. Ma e' scontato che se si cerca in basso partire da un aspirato ts alfa non e' la base migliore ... secondo me ...
In termini di prestazioni, cosa apporta il montaggio di uno scarico completo sportivo (centrale silenziato, pance e terminali)?
Nel caso specifico si tratta di un John Cooper Works da montare su una Mini Cooper S (stock).
Lo scarico è cmq originale e omologato... Possono fare storie con eventuali controlli o collaudi? Bisogna segnarlo sul libretto?
Thnk's for the info!
;)
se cambi lo scarico(qualsiasi esso sia)è opportuno rifare la messa a punto della centralina e se occorre cambiare anche il filtro aria con uno + permeabile,se non fai ciò nel migliore dei casi non hai nessun incremento di performance,nel peggiore dei casi peggiori le performance.......
djufuk87
31-05-2007, 09:23
be anche mappando ci perdi comunque ai bassi e non poco ma potresti divertirti ben di piu' agli alti.
Poi dipende da quello che si cerca. Ma e' scontato che se si cerca in basso partire da un aspirato ts alfa non e' la base migliore ... secondo me ...
si sono d'accordo..
Beh io non cerco tanto la corposità ai bassi.. ma almeno una coppia decente che ti permetta di viaggiare tranquillo e muovere con abbastanza scioltezza l'auto nel traffico.. e mi va piu' che bene ora!!
Poi se voglio andare scalo e le tiro il collo agli alti :stordita:
topogatto
01-06-2007, 15:12
Tutti i motori endotermici traggono vantaggio dalle bende per i collettori perchè i gas più caldi viaggiano più velocemente.
Mi spiegate in cosa consiste questa chicca? :mbe:
Come ti hanno detto la ghisa è abbastanza s7r0n2@ da questo punto di vista, perchè prima o poi si crepa di nuovo. Ti conviene prendere dei collettori nuovi a meno che la rottura non sia dovuta ad altro (supporti motore ecc.).
Il collettore nuovo originale costa 450 Euro + iva (di ghisa!) e non mi garantisce nemmeno la soluzione al problema visto che sono già in possesso di 3 diversi collettori tutti crepati nello stesso punto (uno mio e 2 di altre auto come la mia), probabilmente è un difetto progettuale :cry:
Ora ho fatto saldare il mio per una cifra ridicola (20 € :mbe: secondo me è un pò poco ), secondo il saldatore terrà senza problemi...spero che ne capisca un pò di più rispetto a quanto ne capisce di collettori (mi ha chiesto: cosa ci passa dentro? olio? :muro: )
Ciao
Diego
djufuk87
01-06-2007, 15:21
Ora ho fatto saldare il mio per una cifra ridicola (20 € :mbe: secondo me è un pò poco ), secondo il saldatore terrà senza problemi...
Cifra ridicola? 20€?
Scusa ma era una saldatura.. quanto caxxo volevi pagare? 100€???? :mbe:
Sei fortunato ad aver trovato una npersona onesta.. altrimenti ti saresti fatto spennare!
topogatto
01-06-2007, 16:38
Cifra ridicola? 20€?
Scusa ma era una saldatura.. quanto caxxo volevi pagare? 100€???? :mbe:
Sei fortunato ad aver trovato una npersona onesta.. altrimenti ti saresti fatto spennare!
Bhe...100 no..ma 50 ero anche disposto a pagarli se il lavoro fosse fatto bene!
L'ho fatto saldare da un artigiano che fa solo quello (non a caso si chiama "centro saldature speciali" :D), ovviamente soldi in nero :rolleyes: sperò solo che tenga...
Mi ha detto che ha allargato la crepa con una sorta di "moletta" (insomma, qualcosa tipo un piccolo flessibile), infatti dentro al collettore c'era tutta la limatura di ferro...così dovrebbe tenere..poi dice che l'hanno saldato scaldandolo e percuotendolo per evitare che la cricca viaggiasse...speriamo in bene...
Il risultato estetico è scadente, ma a me interessava solo quello funzionale...a proposito, visto che è stato saldato anche internamente, immagino che il flusso dei gas di scarico risenta della presenza della saldatura, praticamente crea una piccola strozzatura vero? :(
Ciao
Diego
Sgarboman
01-06-2007, 17:33
Mi spiegate in cosa consiste questa chicca? :mbe:
Il collettore nuovo originale costa 450 Euro + iva (di ghisa!) e non mi garantisce nemmeno la soluzione al problema visto che sono già in possesso di 3 diversi collettori tutti crepati nello stesso punto (uno mio e 2 di altre auto come la mia), probabilmente è un difetto progettuale :cry:
Ora ho fatto saldare il mio per una cifra ridicola (20 € :mbe: secondo me è un pò poco ), secondo il saldatore terrà senza problemi...spero che ne capisca un pò di più rispetto a quanto ne capisce di collettori (mi ha chiesto: cosa ci passa dentro? olio? :muro: )
Ciao
Diego
Non so perchè sia così, ma è così...
topogatto
03-06-2007, 02:57
Non so perchè sia così, ma è così...
Ehm...temo di non avere capito :stordita:
Non sai perchè si fasciando i collettori? :confused:
A me interessava avere maggiori info sulla fasciatura...che materiale si utilizza?Dove trovo maggiori informazioni a riguardo???
Tnx
Diego
djufuk87
03-06-2007, 04:02
Bhe...100 no..ma 50 ero anche disposto a pagarli se il lavoro fosse fatto bene!
L'ho fatto saldare da un artigiano che fa solo quello (non a caso si chiama "centro saldature speciali" :D), ovviamente soldi in nero :rolleyes: sperò solo che tenga...
Mi ha detto che ha allargato la crepa con una sorta di "moletta" (insomma, qualcosa tipo un piccolo flessibile), infatti dentro al collettore c'era tutta la limatura di ferro...così dovrebbe tenere..poi dice che l'hanno saldato scaldandolo e percuotendolo per evitare che la cricca viaggiasse...speriamo in bene...
Il risultato estetico è scadente, ma a me interessava solo quello funzionale...a proposito, visto che è stato saldato anche internamente, immagino che il flusso dei gas di scarico risenta della presenza della saldatura, praticamente crea una piccola strozzatura vero? :(
Ciao
Diego
beh.. del risultato estetico sui collettori di scarico fossi in te non me ne fregherebbe una cippa (nel mio motore a malapena si vedono.. e anche se si vedessero amen per una saldatura!)
In quanto alla turbolenza dovita alla saldatura..... ma che vuoi che cambi!!!!!!!!!! :D
Se avessi lucidato i condotti di aspirazione ecc magari qualche cambiamento lo avresti avvertito (e probabilmente non in meglio..) ma se è un lavoro fatto bene direi che è quasi ininfluente... piuttosto che pensare alla saldatura mi preoccuperei della pulizia del filtro dell'aria ecc... ;)
Sgarboman
03-06-2007, 12:36
Ehm...temo di non avere capito :stordita:
Non sai perchè si fasciando i collettori? :confused:
A me interessava avere maggiori info sulla fasciatura...che materiale si utilizza?Dove trovo maggiori informazioni a riguardo???
Tnx
Diego
Tutti i motori endotermici traggono vantaggio dalle bende per i collettori perchè i gas più caldi viaggiano più velocemente.
Maggiori informazioni le trovi anche con Google.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.