View Full Version : Bagaglio a mano e Ryanair
Girl in the Well
26-05-2007, 20:03
Ho comprato da decathlon uno zaino da 50 litri ("Quechua Forclaz").
Facendo le prove a casa, ci sta TUTTO quello che mi serve (cosa che con uno zaino Invicta, mi era impossibile), ma, misurando col metro, la famigerata profondità è di 24-25 cm. Il sito del mio modello dà addirittura 60x40x30 cm, xciò sono preoccupata che non me lo accettino alla Ryanair come bagaglio a mano (dove le dimensioni massime sono 55x40x20), soprattutto considerando che intendo viaggiare con il SOLO bagaglio a mano.
Lo zaino in questione è questo:
http://www.quechua.com/EN/Product_arborescence/mountain/hiking/hiking-backpack/trekking-bp/product_8028935/index.html
Forse le loro misure sono basate su uno zaino stracolmo? Nel mio caso sarebbe abbastanza pieno, ma con dello spazio dentro x mettere altra roba. Posso stare tranquilla o questo zaino è effettivamente troppo grande x la Ryanair?
Avevo pensato anche di farmi controllare lo zaino direttamente nella sagoma del check-in di Orio al Serio, ma x me è piuttosto scomodo e preferirei farlo a Linate (molto più comodo x me). Che voi sappiate, a Linate hanno delle sagome che hanno le stesse misure di quelle di Orio? Lo chiedo xchè a Linate non ci sono aerei della Ryanair.
PS a proposito, qualcuno di voi sa quali sono le dimensioni effettive (e quanti litri contiene) dello zaino Invicta Jolly Top (quello blu e giallo fosforescente)?
Grazie.
per il bagaglio a mano devi cmq considerare i 5 kg , oltre anche se di dimensioni piccole va stivato.
se lo zai no è morbino e non pesa piu di 5kg , non dovresti avere problemi perhce cmq si puo schiacciare in modo da metterlo nel cassetto sopra la testa
Ciao,
io ho da poco preso la ryanair..... ho tranquillamente portato a bordo il trolley ed un marsupio! Al check in la signorina ha chiesto se io avessi bagagli da imbarcare ed io ho risposto di no.... ed avevo il trolley che tra l'altro non mi ha fatto neanche pesare!
Sono stati molto più puntigliosi con i liquidi... mi hanno fatto lasciare una bottiglietta di shampoo quasi vuota all'andata ed il sapone liquido per il viso al ritorno... un pò esagerati!
ciaooo
fra :D :D
Girl in the Well
27-05-2007, 18:01
Ciao,
io ho da poco preso la ryanair..... ho tranquillamente portato a bordo il trolley ed un marsupio! Al check in la signorina ha chiesto se io avessi bagagli da imbarcare ed io ho risposto di no.... ed avevo il trolley che tra l'altro non mi ha fatto neanche pesare!
Meno male
Sono stati molto più puntigliosi con i liquidi... mi hanno fatto lasciare una bottiglietta di shampoo quasi vuota all'andata ed il sapone liquido per il viso al ritorno... un pò esagerati!
ciaooo
fra :D :D
Le confezioni superavano i 100 ml?
Io ho fatto ciampino-dublino e ritorno con la ryanair, mi sono fatto mille seghe mentali per le dimensioni del bagaglio a mano, sono andato in giro con un metro a misurare gli zaini, poi alla fine c'e' stato chi e' salito con borsoni a sacco, zaini alpini, trolley di dimensioni pari al mio che pero' ho imbarcato...
Credo che non ci siano problemi, l'unica cosa e' che non deve essere troppo largo, cioe' loro dicono 20 cm, ma penso che fino a 50 per quello che ho visto non ci siano problemi.
Al check c'e' anche un affare per provare le dimensioni del bagaglio, ma era abbandonato e non ho visto nessuno usarlo.
Come si comportino per gli altri aereoporti non saprei...
PS. attenzione all'atterraggio...:asd:
CIao.
Zerotre.
Girl in the Well
27-05-2007, 23:12
Al check c'e' anche un affare per provare le dimensioni del bagaglio, ma era abbandonato e non ho visto nessuno usarlo.
Come si comportino per gli altri aereoporti non saprei...
Quindi se passa in quell'affare posso stare tranquilla?
PS. attenzione all'atterraggio...:asd:
Perchè? :confused:
Se passa puoi stare tranquilla, ma per quello che ho visto il buon 70% dei bagagli a bordo non sarebbe entrato.
Per l'atterraggio... diciamo che non e' il pezzo forte dei piloti ryanair, io ho fatto solo due voli ma anche amici miei mi avevano avvisato, nulla di che certo, insomma se l'aereo mentre si atterra e' "leggermente" sbilenco... non preoccuparti e' tutto nella norma....:D
Ciao.
Zerotre.
Allora le bottigliette superavano i 100 ml, ma erano mezze vuote....
Questa cosa dell'atterraggio mi è stata detta.... quando l'ho preso io in realtà è atterrato normalmente, però un mio amico mi ha detto che quando l'ha preso lui è atterrato ondeggiando!!! :D
Copmunque come compagnia fa un pò pena!!! anche se la peggio è l'alitalia!!
ciao!
fra :banned:
Allora le bottigliette superavano i 100 ml, ma erano mezze vuote....
Questa cosa dell'atterraggio mi è stata detta.... quando l'ho preso io in realtà è atterrato normalmente, però un mio amico mi ha detto che quando l'ha preso lui è atterrato ondeggiando!!! :D
Copmunque come compagnia fa un pò pena!!! anche se la peggio è l'alitalia!!
ciao!
fra :banned:
Per quello che costano i biglietti direi che e' piu' che buona, di piu' non si puo' avere a questo prezzo.
Ciao.
Zerotre.
Beh.. sinceramente quando sono andata a berlino ho preso l'easyjet... più economico e cento volte meglio come accoglienza e come disponibilità dell'equipaggio!
Sinceramente la ryanair non l'ho trovata neanche economica.... andata e ritorno per eindhoven 330 euro. Premesso che l'aereo è stato prenotato più di un mese prima!
Secondo me la migliore rimane la swissair.... ti danno perfino i cioccolatini!
:D
fra
Io con ryanair per andare in Norvegia ho portato sia uno zaino (con dentro reflex, ottiche etc etc etc) che una borsa con il portatile dentro e non mi hanno assolutamente fatto storie ne alla partenza ne al ritorno
markus_81
27-06-2008, 21:09
ho visto che le dimensioni del babglio a mano sul sito ryanair indicano 55x40X20
con 20 intendono la profondità o l'altezza??? :confused:
ora ho un trolley piccoletto che è 52x 35x 20-21 ??? dite che faranno problemi?? :stordita: :help:
e per quello che riguarda i bagagli in stiva: parlano di max 3 bagagli con 15kg complessivi, poi parlano di 10€ da pagare al momento dell'imbarco per il primo collo e 20€ per i successivi...se porto 2 bagagli con peso totale inferiore a 15kg quanto pago??
10€ o 30??? :stordita:
moltiplicato tra andata e ritorno fa una buona differenza...:help:
per il bagaglio a mano non controllano mai, almeno per quello che ho visto io, anzi ho preso un volo stracolmo e quando si saliva sull'aereo i bagagli "a mano" piu' grossi (in pratica valigie vere e proprie) venivano messe nella stiva dell'aero senza ovviamente pagare alcunche', questo perche' altrimenti sull'aereo non sarebbero entrati tutti i bagagli.
Per quelli imbarcati, il max e' 15 kili, mi sembra di aver letto che puoi imbarcare max 3 bagagli con peso totale pari al massimo, ma non so' se ci sono sovrapprezzi oltre ovviamente il costo del bagaglio al momento dell'acquisto del volo.
Ciao.
Zerotre.
Ho comprato da decathlon uno zaino da 50 litri ("Quechua Forclaz").
Facendo le prove a casa, ci sta TUTTO quello che mi serve (cosa che con uno zaino Invicta, mi era impossibile), ma, misurando col metro, la famigerata profondità è di 24-25 cm. Il sito del mio modello dà addirittura 60x40x30 cm, xciò sono preoccupata che non me lo accettino alla Ryanair come bagaglio a mano (dove le dimensioni massime sono 55x40x20), soprattutto considerando che intendo viaggiare con il SOLO bagaglio a mano.
Lo zaino in questione è questo:
http://www.quechua.com/EN/Product_arborescence/mountain/hiking/hiking-backpack/trekking-bp/product_8028935/index.html
Forse le loro misure sono basate su uno zaino stracolmo? Nel mio caso sarebbe abbastanza pieno, ma con dello spazio dentro x mettere altra roba. Posso stare tranquilla o questo zaino è effettivamente troppo grande x la Ryanair?
Avevo pensato anche di farmi controllare lo zaino direttamente nella sagoma del check-in di Orio al Serio, ma x me è piuttosto scomodo e preferirei farlo a Linate (molto più comodo x me). Che voi sappiate, a Linate hanno delle sagome che hanno le stesse misure di quelle di Orio? Lo chiedo xchè a Linate non ci sono aerei della Ryanair.
PS a proposito, qualcuno di voi sa quali sono le dimensioni effettive (e quanti litri contiene) dello zaino Invicta Jolly Top (quello blu e giallo fosforescente)?
Grazie.
ciao guarda, la precisione con la quale verificano i bagagli a mano dipende dall'aeroporto dove finisci.
markus_81
28-06-2008, 09:20
ciao guarda, la precisione con la quale verificano i bagagli a mano dipende dall'aeroporto dove finisci.
parto da ciampino e arrivo a girona (barcellona) + il ritorno ovviamente :)
guardando qui
http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=CHARGES
pare evidente che si paghi 10€ per la prima valigia e 20€ per le altre due...
fosse cosi cerco di far rimanere tutto nel bagaglio a mano e nella borsa che va in stiva
jamiegando
28-06-2008, 11:25
Mi infilo in questo 3d per una domanda:
io tra un mesetto dovrei andare in polonia, non ho ancora prenotato il volo ma molto probabilmente sarà ryanair.
Ora io vorrei portarmi dietro una bottiglia di Campari all'andata per un regalo, sarebbe possibile tenerla nel bagaglio a mano?
olivia87
28-06-2008, 12:02
No, non è possibile..nel bagaglio a mano puoi portare liquidi per un totale di 1 litro, ogni boccettina non può superare i 100 ml..quindi o la compri quando atterri o la metti nel bagaglio da stiva (con il rischio che possa rompersi)..
ti consiglio di non aspettare molto a prenotare il volo..;)
buona giornata!
Mi infilo in questo 3d per una domanda:
io tra un mesetto dovrei andare in polonia, non ho ancora prenotato il volo ma molto probabilmente sarà ryanair.
Ora io vorrei portarmi dietro una bottiglia di Campari all'andata per un regalo, sarebbe possibile tenerla nel bagaglio a mano?
Se la compri al duty free dell'aeroporto, ovvero dopo aver passato i controlli della polizia aeroportuale, puoi farlo.
SquallSed
30-06-2008, 17:58
Mi infilo in questo 3d per una domanda:
io tra un mesetto dovrei andare in polonia, non ho ancora prenotato il volo ma molto probabilmente sarà ryanair.
Ora io vorrei portarmi dietro una bottiglia di Campari all'andata per un regalo, sarebbe possibile tenerla nel bagaglio a mano?
ma vai in polonia e compri il campari in italia !?!?? :sofico: :asd: :asd:
ma vai in polonia e compri il campari in italia !?!?? :sofico: :asd: :asd:
Ma non e' prodotto a Milano?
olivia87
30-06-2008, 18:14
Si, veniva prodotto dietro a casa mia..:O Ora lo stabilimento si è trasferito a Novi Ligure..
jamiegando
30-06-2008, 21:56
ma vai in polonia e compri il campari in italia !?!?? :sofico: :asd: :asd:
E ma è per una sorta di "regalo", cmq la domanda mi serviva anche per capire quanto carico di vodka potrei portarmi al ritorno :sofico: :D
gighen78
17-08-2008, 11:30
urgente!!aiutatemi!
io ho messo bagaglio a mano ma ho visto che il mio trolley supera le misure minime..E' possibile aggiungere online il bagaglio in stiva?
oppure lo si puo fare solo al momento del check in in aeroporto pagando molto di piu???
fatemi sapere grazie
zanardi84
20-08-2008, 17:55
Ho appena viaggiato con la Ryan: Orio al Serio - Riga e ritorno.
Ho visto di tutto, da super zaini da montagna a super borsoni. La mia era fuori di qualche cm dalle dimensioni consentite, ma stava entro i 10kg massimi
consentiti per il bagaglio a mano. Non ci stava negli scompartimenti sopra la testa, così l'ho accomodata sotto al sedile. Al check nessun problema.
Per chi viaggia, vale per tutte le compagnie, mi raccomando non portate liquidi, shampoo, bagnoschiuma e schiuma da barba in testa. Ve li fanno lasciare a terra. Pertanto o li mettete nel bagaglio da stiva oppure li comprate dopo il check che esistono i negozi. Vi impacchetteranno il tutto in modo che corrisponda alle normative.
L'unica cosa di cui ci si può lamentare è il fatto che a bordo ti vendono di tutto, a parte i soliti prodotti da bar, dal merchandise della compagnia che ci può stare, ai biglietti della lotteria, alle schede telefoniche, a prodotti di vario genere tra cui, segnalo direttamente dal catalogo, forno a vapore e pulitore a vapore per pavimenti.
Sottoscrivo, ho preso l'altroieri il volo Ciampino-Dublino e c'erano diversi trolley, zaini e vailigie oltre il limite consentito (alcuni palesemente evidenti).
sono 5 o 10 kg per il bagaglio a mano?
Mammabell
24-08-2008, 18:31
10 kili con ryan...e dimensioni del tuo zaino vanno benissimo...non stanno a controllare il centimetro
vai tranquilla ;)
Sottoscrivo, ho preso l'altroieri il volo Ciampino-Dublino e c'erano diversi trolley, zaini e vailigie oltre il limite consentito (alcuni palesemente evidenti).
se poi il volo e' pieno imbarcano i bagagli piu' grossi, senza far pagare nulla, capitato diverse volte.
Mi chiedo perche' continuo a pagare 36 euro di bagaglio per un volo a/r di 50 euro...
Ciao.
Zerotre.
Mammabell
25-08-2008, 12:20
36 Euro? Mica hanno alzato di nuovo (a 18 €) il prezzo del bagaglio da stiva vero?
si...anche la mia ragazza ha pagato 36 euro.
Bagaglio a mano... dunque... quando prendo la Ryan in Italia passa di tutto e anche di più. Poi andate a London Stansted e fatemi sapere. Ho visto gente piangere disperata e disfare valigie su valigie. Lì sono inflessibili, anche se sfori di 1 cm o 10 grammi.
Per la mia esperienza:
Aeroporti "permissivi": Lamezia Terme, Orio Al Serio, Dublino, Shannon
Aeroporti "pignoli": Stansted
Enjoy ;)
The Incredible
11-09-2008, 20:42
Bagaglio a mano... dunque... quando prendo la Ryan in Italia passa di tutto e anche di più. Poi andate a London Stansted e fatemi sapere. Ho visto gente piangere disperata e disfare valigie su valigie. Lì sono inflessibili, anche se sfori di 1 cm o 10 grammi.
Per la mia esperienza:
Aeroporti "permissivi": Lamezia Terme, Orio Al Serio, Dublino, Shannon
Aeroporti "pignoli": Stansted
Enjoy ;)
devo proprio andare a stansted....
Ma sapete se le misure 55cm x 40 cm x 20 cm sono fiscali??
Perchè ho comprato un trolley (detto dal negoziante come bagaglio a mano)ma le misure sono leggermente superiori, del tipo altezza con le ruote comprese arriva a 58, profondità se non si schiaccia è sui 23, mentre per la larghezza siamo sui 40-42 con la maniglia compresa mentre senza sui 38
Andrà bene?
La compagnia è ryanier
jv_guano
13-09-2008, 16:02
Bagaglio a mano... dunque... quando prendo la Ryan in Italia passa di tutto e anche di più. Poi andate a London Stansted e fatemi sapere. Ho visto gente piangere disperata e disfare valigie su valigie. Lì sono inflessibili, anche se sfori di 1 cm o 10 grammi.
Per la mia esperienza:
Aeroporti "permissivi": Lamezia Terme, Orio Al Serio, Dublino, Shannon
Aeroporti "pignoli": Stansted
Enjoy ;)
tra i permissivi aggiungo ciampino e fontanafredda
treviso abbastanza pignoletti
10 kili con ryan...e dimensioni del tuo zaino vanno benissimo...non stanno a controllare il centimetro
vai tranquilla ;)
il trucco è usare pantaloni con tasche..da riempire all'inverosimile!!! :D :D :D
infatti un po' mi fa girare che io, che sono molto magro, se ho un chilo in più in valigia magari mi fanno pagare la sovrattassa..e magari dietro di me in fila c'è un manzo da 150 kg! :D
allora trasferisco tutte le cose pesanti sul mio corpo, e appena passo il metal ri-riempio la valigia..
razziadacqua
15-09-2008, 12:55
Salve ragazzi,
vengo dalle terre lontane off topic di Scienza e Tecnica per chiedere info su un mondo del quale, dir che son niubbio è dir poco.
Mi accingo al mio primo volo Ryanair e per risparmiare farò il possibile di stare nei limiti del bagaglio a mano.
SACCA A MANO deformabile, di 26*45*38....ci sta? Si? Non fanno storie?
POI mi pare di aver capito che posso portare il marsupio tranquillamente no?
Non c'è modo per potermi portar dietro legalmente il mio fido coltellino svizzero? :help:
razziadacqua
15-09-2008, 13:05
allora trasferisco tutte le cose pesanti sul mio corpo, e appena passo il metal ri-riempio la valigia..
quoto pienamente, ma potresti spiegarmi nel dettaglio come funziona?
Quale è l ordine degli eventi: metal, peso, valigia, metal, riempio valigia?
Premetto che io vado con bagaglio a mano.
The Incredible
15-09-2008, 14:17
tra i permissivi aggiungo ciampino e fontanafredda
allora trasferisco tutte le cose pesanti sul mio corpo, e appena passo il metal ri-riempio la valigia..
questa cosa si può fare?
jv_guano
15-09-2008, 17:53
questa cosa si può fare?
c'è scritto da qualche parte che è vietato?
io riempio le tasche (la cosa mi viene ottima d'estate, coi pantaloni corti multitasca, dove metto lettore cd, pile, cellulari, occhiali da sole, portafoglio e altre robe varie a seconda del viaggio), metto tutto sul tapis roulant del metal, e dopo rimetto in valigia..
io come persona peserò 65kg invece dei solito 60, ma tanto c'è gente che pesa 100 kg che viaggia senza pagare niente, per cui penso sia nei miei diritti tenere in tasca quello che voglio... :D
quoto pienamente, ma potresti spiegarmi nel dettaglio come funziona?
Quale è l ordine degli eventi: metal, peso, valigia, metal, riempio valigia?
Premetto che io vado con bagaglio a mano.
arrivo in aeroporto, andaer al check-in se non hai fatto il web check-in, dare l'eventuale bagaglio da mettere in stiva (in questa sede ti peseranno anche il bagalio a mano SE ne hanno voglia
dirigersi al metal detector, analisi della valigia e di te stesso
dirigersi al gate
far la fila
bus
imbarco
il coltellino scordatelo con tutto il cuore! :D :D
per il discorso marsupio..
da regole il massimo è un bagaglio a mano
si vedono tranquillamente però signore con trolley+borsa(da "passeggio" ma enorme), più sacchetti dei regali, tutto a bordo...
oppure businessman con trolley+valiga laptop...
per cui non dovrebbero fare storie
razziadacqua
16-09-2008, 10:26
io come persona peserò 65kg invece dei solito 60, ma tanto c'è gente che pesa 100 kg che viaggia senza pagare niente, per cui penso sia nei miei diritti tenere in tasca quello che voglio... :D
Concordo, se il peso è così problematico per l aereo e parametri di volo vari, perchè io che peso 68Kg devo portare massimo 10Kg, quando c'è l obesone di 120Kg (il quale già mi costa come peso sanitario nazionale :D) lui debba cmq portare 10Kg e poi se io ho 1Kg in più mi multano salatamente.
per il discorso marsupio..
da regole il massimo è un bagaglio a mano
si vedono tranquillamente però signore con trolley+borsa(da "passeggio" ma enorme), più sacchetti dei regali, tutto a bordo...
oppure businessman con trolley+valiga laptop...
per cui non dovrebbero fare storie
Ecco, anche io ho letto varie storie on line...ma in ITALIA, poi non vorrei che quando ritorno da Parigi, Beauvis, mi facessero storie....
Ciao, il mio dubbio è analogo a quelli letti negli altri post. Devo fare Ciampino- treviso e naturalmente Treviso-Ciampino. Mi pare di capire che a Ciampino sono di "manica larga", ma a Treviso? Se il trolley supera di pochi cm la profondità massima di 20cm? Inoltre non capisco una cosa: il peso e le dimensioni vengono controllati al ceck in. Ma se io faccio il ceckin online, il bagaglio a mano sarà controllato solo al varco dal metal detector per verificare la presenza di oggetti vietati. in tale circostanza mi verrebbe da pensare che nessuno controlla il bagaglio. o al gate per l'imbarco possono verificare peso e dimensioni? Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Ciao e grazie
Ciao, il mio dubbio è analogo a quelli letti negli altri post. Devo fare Ciampino- treviso e naturalmente Treviso-Ciampino. Mi pare di capire che a Ciampino sono di "manica larga", ma a Treviso? Se il trolley supera di pochi cm la profondità massima di 20cm? Inoltre non capisco una cosa: il peso e le dimensioni vengono controllati al ceck in. Ma se io faccio il ceckin online, il bagaglio a mano sarà controllato solo al varco dal metal detector per verificare la presenza di oggetti vietati. in tale circostanza mi verrebbe da pensare che nessuno controlla il bagaglio. o al gate per l'imbarco possono verificare peso e dimensioni? Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Ciao e grazie
dopo i controlli entri in terra di nessuno.
se fai il check in on line non ci sono problemi anche perche' cosa ti fanno disfare o lasciare a terra????...orami i giochi son fatti.
chiaramente stai poi al buon senso non presentarsi con un bagaglio a mano grande quanto un container per non attirare le attenzioni.
quindi se anche il tuo bagaglio dovesse sforare di pochissimo le dimensioni massime consentite imho non ci sono problemi, sempre nel caso di check in on line altrimenti come gia' detto dipende dalla severita' in aeroporto.
da alghero mi hanno fatto partire senza problemi con bagaglio al check in da quasi 18kg, sia a me che alla mia ragazza, e la tipa ci ha pero' avvisato :"ora facciamo finta che avete spostato le cose nel bagagilo a mano ma quando ripartite da stansted state piu' attenti che li non fanno sconti!!!!".
Ok grazie.
Il peso del bagaglio è sicuramente ok, il problema sarebbe solo sullo spessore del trolley che è di 23cm.
Grazie
Ciao
jv_guano
08-10-2008, 18:17
Ciao, il mio dubbio è analogo a quelli letti negli altri post. Devo fare Ciampino- treviso e naturalmente Treviso-Ciampino. Mi pare di capire che a Ciampino sono di "manica larga", ma a Treviso? Se il trolley supera di pochi cm la profondità massima di 20cm? Inoltre non capisco una cosa: il peso e le dimensioni vengono controllati al ceck in. Ma se io faccio il ceckin online, il bagaglio a mano sarà controllato solo al varco dal metal detector per verificare la presenza di oggetti vietati. in tale circostanza mi verrebbe da pensare che nessuno controlla il bagaglio. o al gate per l'imbarco possono verificare peso e dimensioni? Qualcuno ha esperienze a riguardo?
Ciao e grazie
bhè, treviso son di sicuro più rognosi che ciampino.
detto questo, se fai il web checkin, particolari problemi non ce ne sono; ovviamente se ti presenti con uno scatolone fanno storie, ma se è un trolley, ad occhio nudo non si vede la differenza di due cm; cosa strana cmq, perchè i trolley son tutti di misuera standard..
il bagaglio come misura e peso in linea di massima viene controllato al checkin comunque..
@Hebckoe se fai il check in on line non ci sono problemi anche perche' cosa ti fanno disfare o lasciare a terra????...orami i giochi son fatti.
che discorsi..ti fanno lasciare a terra quello che vuoi tu, basta che enrti nei 10 kg..non esiste il discorso "ormai sono in aeroporto, quindi lo imbarco"..se vogliono farti entrare nei 10 kg, e tu vuoi tenerti il tuo bagaglio da 13 kg, o butti via roba, o lo imbarchi, non ci son santi e madonne che tengano..se voglion far storie ripeto..
bhè, treviso son di sicuro più rognosi che ciampino.
detto questo, se fai il web checkin, particolari problemi non ce ne sono; ovviamente se ti presenti con uno scatolone fanno storie, ma se è un trolley, ad occhio nudo non si vede la differenza di due cm; cosa strana cmq, perchè i trolley son tutti di misuera standard..
il bagaglio come misura e peso in linea di massima viene controllato al checkin comunque..
@Hebckoe
che discorsi..ti fanno lasciare a terra quello che vuoi tu, basta che enrti nei 10 kg..non esiste il discorso "ormai sono in aeroporto, quindi lo imbarco"..se vogliono farti entrare nei 10 kg, e tu vuoi tenerti il tuo bagaglio da 13 kg, o butti via roba, o lo imbarchi, non ci son santi e madonne che tengano..se voglion far storie ripeto..
si, ma come pesano???
cioe' al gate hanno una bilancia e un metro? a me non pare a meno che non l'abbiano pronta solo per chi ha fatto il check in on line (non ho esperienza diretta).
a quelli dei controlli basta che tu non abbia una bomba, poi per loro puoi anche portarti dietro tutta la casa.
mio padre, che quando lavorava prendeva l'aereo due volte a settimana, ha portato di tutto come bagaglio a mano e la tecnica era (nei casi piu' evidenti) lasciare due cose a chi ti accompagnava nel mentre che facevi il check in e poi riprenderle prima dei controlli. al gate mai nessuno si e' permesso di dirgli niente.
jv_guano
08-10-2008, 21:34
si, ma come pesano???
cioe' al gate hanno una bilancia e un metro? a me non pare a meno che non l'abbiano pronta solo per chi ha fatto il check in on line (non ho esperienza diretta).
a quelli dei controlli basta che tu non abbia una bomba, poi per loro puoi anche portarti dietro tutta la casa.
mio padre, che quando lavorava prendeva l'aereo due volte a settimana, ha portato di tutto come bagaglio a mano e la tecnica era (nei casi piu' evidenti) lasciare due cose a chi ti accompagnava nel mentre che facevi il check in e poi riprenderle prima dei controlli. al gate mai nessuno si e' permesso di dirgli niente.
se fai il web checkin, particolari problemi non ce ne sono; ovviamente se ti presenti con uno scatolone fanno storie, ma se è un trolley, ad occhio nudo non si vede la differenza di due cm
dico SE se ne accorgono, ti fanno lasciare a terra quello che vogliono...
il trucco di lasciare i bagagli alle persone è ben collaudato, ma attenti alle compagnie: quelle che NON fanno il web checkin, ora mettono gli sticker ai bagagli a mano che presenti al checkin, così dopo non puoi presentarti con altri bagagli a mano poichè NON hanno lo sticker
se fai il web checkin, particolari problemi non ce ne sono; ovviamente se ti presenti con uno scatolone fanno storie, ma se è un trolley, ad occhio nudo non si vede la differenza di due cm
dico SE se ne accorgono, ti fanno lasciare a terra quello che vogliono...
il trucco di lasciare i bagagli alle persone è ben collaudato, ma attenti alle compagnie: quelle che NON fanno il web checkin, ora mettono gli sticker ai bagagli a mano che presenti al checkin, così dopo non puoi presentarti con altri bagagli a mano poichè NON hanno lo sticker
sia chiaro, non sono uno di quelli che fanno i furbi (tanto che quando mi e' capitato ero anche disposto a pagare il sovraprezzo del bagaglio perche' comunqeu non potevo fare ameno di portarmi dietro crte cose visto che si trattava di un "traslocco") ma mettersi problemi per due centimetri mi pare esagerato e anche le compagnie lo sanno.
in ogni caso non troverei giusto, almeno da parte mia, fare il furbo con ryanair visto che grazie a lei posso rientrare a casa a prezzi molto bassi.
jv_guano
08-10-2008, 22:17
sia chiaro, non sono uno di quelli che fanno i furbi (tanto che quando mi e' capitato ero anche disposto a pagare il sovraprezzo del bagaglio perche' comunqeu non potevo fare ameno di portarmi dietro crte cose visto che si trattava di un "traslocco") ma mettersi problemi per due centimetri mi pare esagerato e anche le compagnie lo sanno.
in ogni caso non troverei giusto, almeno da parte mia, fare il furbo con ryanair visto che grazie a lei posso rientrare a casa a prezzi molto bassi.
ma guarda, non so se rispondi a me o se commenti in generale..
se rispondi a me ti dico che ti stai facendo tanti problemi "per niente"....
"mettersi problemi perdue cm"..-> mi riquoto
ovviamente se ti presenti con uno scatolone fanno storie, ma se è un trolley, ad occhio nudo non si vede la differenza di due cm
sempre se rispondi a me, io non condanno il fare i furbi. e è anche un ragionamento un po' semplicistico non fare il furbo con ryanair perchè grazie a loro si torna con prezzi bassi..loro non regalano nulla, anzi ci guadagnano..
per cui che sia singapore airlines, oppure ryanair, non fa molta differenza...
mettevo solo in guardia per chi fa i furbi che ci sono queste problematiche degli sticker con alcune compagnie
che dopo il peso del bagaglio porta semprecon sè discussioni filosofiche, gia comparse ivi, sulla falsariga di" ma perchè quellìobesone di centotrenta chili può portare un bagaglio di 10 kg, mentre se io che ne peso 50 porto u nbagaglio da 11 kg devo pure pagare 8 €in più?"
saluti
ma guarda, non so se rispondi a me o se commenti in generale..
se rispondi a me ti dico che ti stai facendo tanti problemi "per niente"....
"mettersi problemi perdue cm"..-> mi riquoto
ti e' sembrato un commento generale perche' era un commento generale.
purtroppo il mio portatile da problemi col puntatore e spesso cancella le cose scritte.
nella risposta al tuo quote doveva esserci scitto:" non sapevo di questi sticker.."
sempre se rispondi a me, io non condanno il fare i furbi. e è anche un ragionamento un po' semplicistico non fare il furbo con ryanair perchè grazie a loro si torna con prezzi bassi..loro non regalano nulla, anzi ci guadagnano..
per cui che sia singapore airlines, oppure ryanair, non fa molta differenza...
mettevo solo in guardia per chi fa i furbi che ci sono queste problematiche degli sticker con alcune compagnie
saluti[/QUOTE]
e' chiaro che ci guadagnino ma se non ci fossero loro pagherei 600 sterline per un A/R mentre con loro me la cavo con 120.
forse sono anche un po OT ma e' da settimane che discuto con persone che si lamentano che Ryanair e' cara solo perche' hanno trovato il biglietto a 5€ anziche a 1 cent. ecc,ecc,ecc.
jv_guano
08-10-2008, 22:40
e' chiaro che ci guadagnino ma se non ci fossero loro pagherei 600 sterline per un A/R mentre con loro me la cavo con 120.
forse sono anche un po OT ma e' da settimane che discuto con persone che si lamentano che Ryanair e' cara solo perche' hanno trovato il biglietto a 5€ anziche a 1 cent. ecc,ecc,ecc.
ah bhè, certamente è la più economica, non lo metto in dubbio, è più economica di un bus! :ciapet:
solo non bisogna farsi "trarre in inganno" e bisogna ricordarsi sempre che, finchè lo fanno, ci guadagnano...e non pensare che ci stian facendo un regalo o che sian gentili, tutto qui! ;)
si, ma come pesano???
cioe' al gate hanno una bilancia e un metro? a me non pare a meno che non l'abbiano pronta solo per chi ha fatto il check in on line (non ho esperienza diretta).Pesare, non pesano. Si fidano del fatto che un bagaglio 55x40x20 difficilmente supera i 10 kg.
La Ryanair fornisce agli aeroporti delle specie di gabbiotti dove è possibile verificare se il proprio bagaglio a mano rientra nelle dimensioni previste. A Pisa, ad esempio, ce l'hanno non solo ai check-in, ma anche all'ingresso della coda per il metal detector, dove un addetto della Ryanair potrebbe rimandarti al check-in (ed ho già visto che l'hanno fatto).
A Cagliari, invece, ce l'hanno solo davanti al gate d'imbarco... E non serve a nulla, perché anche se si accorgono di un bagaglio troppo grande ormai è troppo tardi per il check-in :D
a quelli dei controlli basta che tu non abbia una bomba, poi per loro puoi anche portarti dietro tutta la casa.Magari :doh:
Per dimenticanza, ci ho già perso un paio di coltellini svizzeri, di deodoranti e pure uno spray di protezione per le scarpe...
solo non bisogna farsi "trarre in inganno" e bisogna ricordarsi sempre che, finchè lo fanno, ci guadagnano...e non pensare che ci stian facendo un regalo o che sian gentili, tutto qui! ;)Sai dove, secondo me, guadagna la Ryanair? Negli sbagli dei passeggeri!
Se chiami il call center per un qualunque motivo, ci spendi una valanga di soldi.
Se perdi/dimentichi il foglio del check-in online, ti escorcono decine di euro per farlo in aeroporto.
Se il tuo bagaglio imbarcato supera i 15 chili, paghi 12 euro PER OGNI chilo in più.
Se prendi qualcosa in aereo, sappi che è più caro di un caffé della Galleria.
Se aspetti troppo per prenderti il biglietto, ci spendi in realtà un fottio...
Insomma, gente, Ryanair ci fa risparmiare, ma fate a modo... :read:
Magari :doh:
Per dimenticanza, ci ho già perso un paio di coltellini svizzeri, di deodoranti e pure uno spray di protezione per le scarpe...
CRIMINALE!!!!!;)
era solo un modo per dire che gli addetti ai controlli fanno solo il loro dovere e non sono tenuti a conoscere, o meglio, far rispettare le regole si ogni singola compagnia.
Sai dove, secondo me, guadagna la Ryanair? Negli sbagli dei passeggeri!
Se chiami il call center per un qualunque motivo, ci spendi una valanga di soldi.
Se perdi/dimentichi il foglio del check-in online, ti escorcono decine di euro per farlo in aeroporto.
Se il tuo bagaglio imbarcato supera i 15 chili, paghi 12 euro PER OGNI chilo in più.
Se prendi qualcosa in aereo, sappi che è più caro di un caffé della Galleria.
Se aspetti troppo per prenderti il biglietto, ci spendi in realtà un fottio...
Insomma, gente, Ryanair ci fa risparmiare, ma fate a modo... :read:
il sovrappeso esiste per ogni compagnia aerea. cio' che cambia e' la severita' con cui gli addetti fanno rispettare le regole che a quanto pare varia non solo da compagnia a compagnia, ma anche da aeroporto ad aeroporto.
anche qui a birmingham pare siano severi. diverse persone che sono venute a visitarmi mi hanno poi raccontato che hanno impiegato molto al check in perche' a molte persone veniva fatto disfare il bagaglio per trasferire le cose in quello a mano....mi chiedo che differenza faccia avere un bagaglio da 17+8 anziche' 15+10!
Ho effettuato una prenotazione per 5 persone con checkin online e solo bagaglio a mano. Però in 2 ci siamo accorti che non ci basta la valigia del bagaglio a mano e vorremmo aggiungere 2 valige. Cosa facciamo?
Se facciamo il checkin online non possiamo aggiungere altri bagagli rifacendo il checkin in aeroporto singolarmente (così non lo fanno quelli solo con bagaglio a mano?), giusto?
Oppure devo costringere gli altri a pagarsi il checkin perchè noi 2 dobbiamo portarci delle valige da stivare?
Se le aggiungo ne "la mia prenotazione" devo pagare con la carta di credito immediatamente?
Posso aggiungere il bagaglio singolarmente x ogni persona?
Partiamo lunedì prossimo quindi spero mi rispondiate al più presto...
Ho effettuato una prenotazione per 5 persone con checkin online e solo bagaglio a mano. Però in 2 ci siamo accorti che non ci basta la valigia del bagaglio a mano e vorremmo aggiungere 2 valige. Cosa facciamo?
Se facciamo il checkin online non possiamo aggiungere altri bagagli rifacendo il checkin in aeroporto singolarmente (così non lo fanno quelli solo con bagaglio a mano?), giusto?
Oppure devo costringere gli altri a pagarsi il checkin perchè noi 2 dobbiamo portarci delle valige da stivare?
Se le aggiungo ne "la mia prenotazione" devo pagare con la carta di credito immediatamente?
Posso aggiungere il bagaglio singolarmente x ogni persona?
Partiamo lunedì prossimo quindi spero mi rispondiate al più presto...Siete nei casini, purtroppo :(
Con Ryanair non potete permettervi di fare questi errori di valutazione, perché si pagano molto, molto, MOLTO salati.
Per fortuna non avete ancora fatto la carta d'imbarco. Potete fare un salto in aeroporto e chiedere che potete fare, oppure chiamare il call center (sperando che rispondano in fretta, perché costa un botto). A seconda dei casi, potrebbe convenirvi fare un nuovo biglietto! :eek:
Siete nei casini, purtroppo :(
Con Ryanair non potete permettervi di fare questi errori di valutazione, perché si pagano molto, molto, MOLTO salati.
Per fortuna non avete ancora fatto la carta d'imbarco. Potete fare un salto in aeroporto e chiedere che potete fare, oppure chiamare il call center (sperando che rispondano in fretta, perché costa un botto). A seconda dei casi, potrebbe convenirvi fare un nuovo biglietto! :eek:
adesso nn esageriamo.
La normativa è chiara.
Se aggiungo i bagagli online (da la mia prenotazione) li pago come se li avessi segnalati all'atto della prenotazione. Però devono fare tutti il checkin in aeroporto (quindi 50 euro solo di checkin a/r)
Se decido di presentarmi là mi costa 20 euro a bagaglio x tratta escluso checkin invece che 10
Il problema è se me lo accettano dopo aver fatto la carta d'imbarco
Ma se penso che rimandano al checkin gente che ha fatto il checkin online per stivargli la roba, significa che semplicemente pagando di più ti ristampano una nuova carta d'imbarco, quindi ti accettano bagagli "imprevisti"..
Pesare, non pesano. Si fidano del fatto che un bagaglio 55x40x20 difficilmente supera i 10 kg.
La Ryanair fornisce agli aeroporti delle specie di gabbiotti dove è possibile verificare se il proprio bagaglio a mano rientra nelle dimensioni previste. A Pisa, ad esempio, ce l'hanno non solo ai check-in, ma anche all'ingresso della coda per il metal detector, dove un addetto della Ryanair potrebbe rimandarti al check-in (ed ho già visto che l'hanno fatto).
in molti aeroporti quelli della ryan hanno i mezzi per misurare bagaglio e pesare prima del security gate
A Cagliari, invece, ce l'hanno solo davanti al gate d'imbarco... E non serve a nulla, perché anche se si accorgono di un bagaglio troppo grande ormai è troppo tardi per il check-in :D
E se ti sgamano un bagaglio non regolare ed è troppo tardi per il check-in sono cazzi tuoi, ti devi comprare un biglietto per il volo successivo.
Credete che sono scemi?
jv_guano
23-12-2008, 20:24
E se ti sgamano un bagaglio non regolare ed è troppo tardi per il check-in sono cazzi tuoi, ti devi comprare un biglietto per il volo successivo.
Credete che sono scemi?
quoto.
a mio padre, con esayjet, è capitato (in portogallo): durante la fila al gate è passata una hostess di terra a spulciare i bagagli a mano e aveva detto che il suo non era regolare; poi se n'è andata e non s'è più vista.
mio padre sale in aereo, mette il bagaglio nel portabagli...ritorna quell'hostess che glielo fa tirare giù e lo fa mettere in stiva! :D
lo stesso bagaglio che all'andata si era fatto il viaggio in cabina senza problemi, e nello stesso viaggio dove c'era gente con borsoni che neanche entravano nella cappelliera!
adesso nn esageriamo.
La normativa è chiara.La normativa di chi?
Se aggiungo i bagagli online (da la mia prenotazione) li pago come se li avessi segnalati all'atto della prenotazione. Però devono fare tutti il checkin in aeroporto (quindi 50 euro solo di checkin a/r)Questa non la sapevo: si possono aggiungere i bagagli alla propria prenotazione, di fatto modificando la prenotazione stessa?
Se decido di presentarmi là mi costa 20 euro a bagaglio x tratta escluso checkin invece che 10Non ho detto di presentarsi al volo così: ho detto di chiedere in aeroporto. Operazione ovviamente da fare qualche tempo prima del volo.
Il problema è se me lo accettano dopo aver fatto la carta d'imbarco
Ma se penso che rimandano al checkin gente che ha fatto il checkin online per stivargli la roba, significa che semplicemente pagando di più ti ristampano una nuova carta d'imbarco, quindi ti accettano bagagli "imprevisti"..Appunto, e te lo fanno pagare salato.
Ripeto, a volte può essere più conveniente fare un biglietto da zero, ma questo chiaramente dipende dalla tariffa.
in molti aeroporti quelli della ryan hanno i mezzi per misurare bagaglio e pesare prima del security gate"Molti aeroporti" è un po' vago: quali sai per certo?
Per esperienza personale ti dico: a Cagliari, Alghero e Pisa non c'è niente del genere, solo il gabbiotto per la dimensione.
Ieri ho visto all'aeroporto di Pisa che manco c'erano gli addetti all'inizio della coda per il metal detector. Non so se poi ci fossero ai gate, ma non mi risulta che normalmente ci siano.
Poi, può sempre capitare che cambino le politiche.
E se ti sgamano un bagaglio non regolare ed è troppo tardi per il check-in sono cazzi tuoi, ti devi comprare un biglietto per il volo successivo.
Credete che sono scemi?No no, anzi: sono fin troppo furbi :rolleyes:
Ripeto che è con queste cose che ci lucrano, mica coi prezzi stracciati ed i voli sempre pieni.
lo stesso bagaglio che all'andata si era fatto il viaggio in cabina senza problemi, e nello stesso viaggio dove c'era gente con borsoni che neanche entravano nella cappelliera!A volte le cose cambiano anche all'interno dello stesso aeroporto.
Per restare in tema di Ryanair, a mia sorella (col solo bagaglio a mano) ieri avevo detto di stare tranquilla per la borsetta (di moderate dimensioni, eh, non è una di quelle che la riempie come un'otre), perché avevo visto gente che passava col bagaglio a mano più uno zainetto, un bustone, pure un computer nella sua borsa, e nessuno gli aveva detto niente.
Ebbene, invece ieri gliel'hanno fatto notare :rolleyes: e la hostess le ha detto di nascondere la borsetta sotto la giacca e che lei avrebbe fatto finta di non vederla perché è Natale :mbe:
Mah...
per quanto riguarda il limite di peso del bagaglio,
se ho un bagaglio da stiva e uno a mano, il limite totale è 25 kg (max 10 kg per il bagaglio a mano e max 15 per quello da stiva)?giusto?
ci son limiti di grandezza per i bagagli da stivare?
grazie
vi prego di risp presto perchè parto lunedì
per quanto riguarda il limite di peso del bagaglio,
se ho un bagaglio da stiva e uno a mano, il limite totale è 25 kg (max 10 kg per il bagaglio a mano e max 15 per quello da stiva)?giusto?Sì, solo ricorda che non è che puoi mettere 20 kg ne bagaglio imbarcato e 5 ne bagaglio a mano :stordita:
ci son limiti di grandezza per i bagagli da stivare?Oddio, ma che devi portare?
In generale ci sono le condizioni di viaggio:
http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php
Leggi bene...
x le dimensioni, la valigia che stivo è poco più grande di un bagaglio a mano.. quindi, era di fatto una curiosità
avrei un altro dubbio:
si possono portare ombrellini portatili e caricabatterie nel bagaglio a mano?
non mi pare che siano tra gli oggetti proibiti a bordo..
Io li ho portati diverse volte.
"Molti aeroporti" è un po' vago: quali sai per certo?
A Orio Al Serio (che penso sia il principale hub italiano di RyanAir) a novembre ho visto prima del security gate una tizia di RyanAir con il gabbiozzo per pesare il bagaglio e misurarlo..
in realtà però lei non faceva nulla.. stava lì seduta sul gabbiozzo mostrando delle belle gambe al pubblico.
Forse perchè non aveva qualche "capo" attorno che la incitava a lavorare.. in ogni caso la tizia più tutta l'attrezzatura c'era, quindi se uno passava nel momento sfigato con lei che aveva voglia di lavorare.. era fregato.
Poi in UK ho sentito molte storie di gente che ha avuto un sacco di problemi sulla dimensione del bagaglio a mano.
In ogni caso a me stanno sul cazzo le persone che portano bagagli a mano enormi visto che poi gli onesti non hanno spazio nella cappelliera, generalmente apro la cappelliera, vedo che non c'è spazio e vedo bagagli enormi, quindi comincio a pressarli fortissimamente (sperando che gli stronzi proprietari abbiano messo dentro qcosa di fragile) in modo da fare spazio al mio bagaglio a mano.
Sì, hai ragionissima.
Ma poveretta mia sorella, la borsa mica l'avrebbe messa in cappelliera ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.