PDA

View Full Version : Autoradio che si "resetta" ad ogni avvio dell'auto


poffarbacco
23-05-2007, 17:33
Salve a tutti.
Allora..in pratica la mia autoradio funziona regolarmente se ruoto la chiave (senza necessariamente accendere il motore), ma nel momento in cuoi avvio il motore, l'autoradio si spegne per poi riaccendersi un attimo dopo. Al contrario se l'auto è accesa, e mi fermo spegnendo il motore (senza ruotare completamente la chiave), l'autoradio rimane regolarmente in funzione.
C'è un modo per impedire questo "reset" ad ogni accensione del motore?

demonbl@ck
23-05-2007, 19:25
No... è dovuto alla grande richiesta energetica del motorino di avviamento della macchina, quindi o rinunci all'accensione elettrica o ti tieni il "difetto" :fagiano:

FastFreddy
23-05-2007, 20:52
E' un comportamento normale, lo fanno tutte le autoradio...

Mr Hyde
23-05-2007, 21:56
il motorino d'avviamento allo spunto richiede una quantità immensa di corrente e la batteria non ce la fa ad alimentare tutto, quindi vedi questo "calo".. se provi a tenere i fanali accesi e avvi la macchina vedrai un calo di potenza anche nelle luci..

Pajuco
23-05-2007, 22:06
non credo sia dovuto al calo di potenza ma al sistema di accensione che stacca per un'attimo l'alimentazione girando la chiave, puoi collegare direttamente l'autoradio alla batteria o il filo di accensione rosso se non erro con il giallo, l'unico problema è che poi devi accenderlo e spegnerlo manualmente

stbarlet
24-05-2007, 01:00
non credo sia dovuto al calo di potenza ma al sistema di accensione che stacca per un'attimo l'alimentazione girando la chiave, puoi collegare direttamente l'autoradio alla batteria o il filo di accensione rosso se non erro con il giallo, l'unico problema è che poi devi accenderlo e spegnerlo manualmente

esatto, e una funzione che eslcude per un piccolo periodo tuti gli utilizzatori non necessari all`avviamento. pero dovresti seguendo le istruzioni qui sopra poter fare in modo che non si resetti.

andrineri
24-05-2007, 08:25
l'idea del cavo diretto alla batteria è buona... ma non è che quando il motorino d'avviamento tira la sberla la tensione scende da 13.8 a 10 e l'autoradio si spegne comunque? se proprio vuoi che rimanga accesa io metterei un diodo ed un condensatore abbastanza grosso giusto prima dell'autoradio... per caso ha un entrata per la parte di potenza ed una per l'alimentazione della logica?

stbarlet
24-05-2007, 09:24
dovrebbe accendersi fino a d un valore soglia ( che di fatto e abbastanza piu basso rispetto al normale voltaggio della batteria).

Comuqnue provare non costa nulla, dovrebbe esserci un faston in piu da collegare.. un`operazione da 2 minuti, sntaggio e rimontaggio dell`autoradio compresi

Zerk
24-05-2007, 12:01
Succede anche a me ma solo a motore freddo, quando il motore fatica a girare o quando è un po che non uso la macchina e la batteria non è carichissima. Risolvi collegando alla batteria una condensatore da un farad da autoradio. Occhio che è un po ingombrante.

Pajuco
24-05-2007, 19:08
io ce l'hò collegato direttamente da quasi 20 anni, sulla prima auto avevo anche un mega impianto che assorbiva di brutto e all'accensione dell'auto non ha mai dato problemi

Clessidra
30-05-2007, 19:50
l'idea del cavo diretto alla batteria è buona... ma non è che quando il motorino d'avviamento tira la sberla la tensione scende da 13.8 a 10 e l'autoradio si spegne comunque? se proprio vuoi che rimanga accesa io metterei un diodo ed un condensatore abbastanza grosso giusto prima dell'autoradio... per caso ha un entrata per la parte di potenza ed una per l'alimentazione della logica?
Durante la fase di accensione potrebbero transitare una marea di impulsi sul positivo capaci di danneggiare l'autoradio e le apparecchiature elettroniche.
Per questo motivo si preferisce staccare momentaneamente gli accessori durante la fase di accensione!