PDA

View Full Version : cosa vuol dire "mercoledi PROSSIMO VENTURO"???


rey.mysterio83
22-05-2007, 16:49
ho fatto un esame il 14 maggio, lunedi, il lunedi sera PARE ma nn c credo, hanno gia corretto 50 compiti e l'ho passato. solo oggi ho visto questo avviso. E cè scritto "mercoledi p.v. ci sono gli orali." ma nn ce la data. Dunque, o erano il 16 (e io nn lo sapevo!!!!!!!!! :muro: ), o sono tra 1 settimana! perchè domani ho chiesto, e non cè nulla...
mi sto x incazzare!!

che vuol dire mercoledi P.V.!!!????? :cry:

linuxianoxcaso
22-05-2007, 16:58
mercoledì prossimo venturo è in pratica il più vicino mercoledì :stordita:

3NR1C0
22-05-2007, 17:02
Dipende da quanto è stato esposto il cartello. Se il giorno del tuo esame allora significa che hai perso gli orali.

P.V. significa proprio il primo mercoledì in ordine di tempo.

markus_81
22-05-2007, 17:02
io direi mercoledi 16:)

Zerozen
22-05-2007, 18:07
ho fatto un esame il 14 maggio, lunedi, il lunedi sera PARE ma nn c credo, hanno gia corretto 50 compiti e l'ho passato. solo oggi ho visto questo avviso. E cè scritto "mercoledi p.v. ci sono gli orali." ma nn ce la data. Dunque, o erano il 16 (e io nn lo sapevo!!!!!!!!! :muro: ), o sono tra 1 settimana! perchè domani ho chiesto, e non cè nulla...
mi sto x incazzare!!

che vuol dire mercoledi P.V.!!!????? :cry:

A occhio e croce... hai passato lo scritto e ti sei perso l'orale...

ChristinaAemiliana
22-05-2007, 18:20
Scusa, ma tu fai un esame scritto il 14 e ti presenti in cerca dei risultati solo il 22? Correggere 50 compiti non è poi un lavoro così lungo. Oppure ti sei recato in facoltà altre volte ma non hai notato l'avviso? :confused:

Comunque sia, se l'avviso in questione è comparso il 14 sera mi pare ovvio che si riferisca a mercoledì 16. Prova in ogni caso a contattare il docente, magari è gentile e ti consente di sostenere l'orale in ritardo.

La faccenda è piuttosto strana però, ai miei tempi spesso e volentieri il professore annunciava già la data dell'orale prima di cominciare la distribuzione del compito scritto, o come minimo forniva indicazioni sul momento in cui sarebbero stati pubblicati i voti dello scritto e/o le date degli esami orali. Anche perché, se non l'avesse fatto, qualcuno glielo avrebbe chiesto...

>|HaRRyFocKer|
22-05-2007, 18:25
Scusa, ma tu fai un esame scritto il 14 e ti presenti in cerca dei risultati solo il 22? Correggere 50 compiti non è poi un lavoro così lungo. Oppure ti sei recato in facoltà altre volte ma non hai notato l'avviso? :confused:

Comunque sia, se l'avviso in questione è comparso il 14 sera mi pare ovvio che si riferisca a mercoledì 16. Prova in ogni caso a contattare il docente, magari è gentile e ti consente di sostenere l'orale in ritardo.

La faccenda è piuttosto strana però, ai miei tempi spesso e volentieri il professore annunciava già la data dell'orale prima di cominciare la distribuzione del compito scritto, o come minimo forniva indicazioni sul momento in cui sarebbero stati pubblicati i voti dello scritto e/o le date degli esami orali. Anche perché, se non l'avesse fatto, qualcuno glielo avrebbe chiesto...

Ma solo io quando faccio gli scritti controllo il sito del prof ogni minuto e quarto d'ora!? Come diavolo hai resistito una settimana...?

ChristinaAemiliana
22-05-2007, 18:28
Ma solo io quando faccio gli scritti controllo il sito del prof ogni minuto e quarto d'ora!? Come diavolo hai resistito una settimana...?

Ai miei tempi non esisteva la pubblicazione dei risultati online, altrimenti figuriamoci...dopo ogni scritto avrei avuto bisogno di un nuovo tasto F5! :D

Fides Brasier
22-05-2007, 18:42
ma nn ce la data.Dove lo mettiamo l'apostrofo? :stordita:

:asd:

3NR1C0
22-05-2007, 18:47
Dove lo mettiamo l'apostrofo? :stordita:

:asd:

E l'accento? :asd::asd:

3N20
22-05-2007, 18:48
Dove lo mettiamo l'apostrofo? :stordita:

:asd:

là :O :D

p.NiGhTmArE
22-05-2007, 19:57
Dove lo mettiamo l'apostrofo? :stordita:

:asd:

e l'h? :fagiano:

Beelzebub
22-05-2007, 20:38
ho fatto un esame il 14 maggio, lunedi, il lunedi sera PARE ma nn c credo, hanno gia corretto 50 compiti e l'ho passato. solo oggi ho visto questo avviso. E cè scritto "mercoledi p.v. ci sono gli orali." ma nn ce la data. Dunque, o erano il 16 (e io nn lo sapevo!!!!!!!!! :muro: ), o sono tra 1 settimana! perchè domani ho chiesto, e non cè nulla...
mi sto x incazzare!!

che vuol dire mercoledi P.V.!!!????? :cry:

Vuol dire che hai perso gli orali... :D

Sir J
22-05-2007, 20:41
Se era un esame della facolta' di lettere hai fatto bene a non andare :D

rey.mysterio83
22-05-2007, 20:58
pregate per me affiinchè domani gli faccia pena, e mi conceda una seconda possibilità! :cry:

Fides Brasier
22-05-2007, 22:32
pregate per me affiinchè domani gli faccia pena, e mi conceda una seconda possibilità! :cry:Raccontaci se te la data :stordita:

:sofico:

...ommioddio non ho resistito, basta la smetto di fare lo spammone giuro :D

rey.mysterio83
23-05-2007, 14:54
me la data!!!!!!!!! :rolleyes:

BOCCIATO!!!!!!!!

:ncomment:

:cry:

SilverF0x
23-05-2007, 14:55
scusa ma :rotfl:

Beelzebub
23-05-2007, 14:56
me la data!!!!!!!!! :rolleyes:

BOCCIATO!!!!!!!!

:ncomment:

:cry:

:eekk:

Come bocciato?!? Cioè, tu eri disperato per aver perso gli orali, il prof ti ha interrogato al volo, e ti ha segato? :mbe: Ma non eri preparato? :confused:

Harvester
23-05-2007, 15:04
Ai miei tempi non esisteva la pubblicazione dei risultati online,

già.....bisognava star lì e andare al dipartimento continuamente.

Beelzebub
23-05-2007, 15:06
già.....bisognava star lì e andare al dipartimento continuamente.
Questo succedeva anche nella mia facoltà fino a non più di due anni fa... ora non so se le cose siano cambiate, ma non credo... :stordita:

Harvester
23-05-2007, 15:09
Questo succedeva anche nella mia facoltà fino a non più di due anni fa... ora non so se le cose siano cambiate, ma non credo... :stordita:

ho finito l'uni nel 2000 :boh:

Beelzebub
23-05-2007, 15:11
ho finito l'uni nel 2000 :boh:

Credo sia un discorso che varia da facoltà a facoltà, non tanto in base al tempo, quanto all'importanza data all'informatizzazione di alcuni servizi rivolti agli studenti... Da noi ad esempio, ci vollero 3 anni per giungere ad un sistema di prenotazione esami online affidabile... :rolleyes: :muro:

ChristinaAemiliana
23-05-2007, 15:19
già.....bisognava star lì e andare al dipartimento continuamente.

Beh a me è andata bene perché ho sempre avuto docenti seri e responsabili che, se dicevano "i risultati usciranno mercoledì", mantenevano la parola (oltre a dare un'indicazione precisa). Al massimo mi è capitato quello che diceva "per il fine settimana", ma più spesso comunque veniva dichiarato proprio il giorno preciso.

Però certi amici mi raccontavano di pellegrinaggi giornalieri durati anche un mese...soprattutto quelli che frequentavano facoltà umanistiche.

E come non ricordare i fogli appesi fuori dalle segreterie per segnare il proprio nome e prenotarsi agli esami scritti? :D Quando poi il docente faceva l'appello trovava scritto di tutto, dal nome del vip a quello dello sportivo di successo...:sofico:

Harvester
23-05-2007, 15:24
Beh a me è andata bene perché ho sempre avuto docenti seri e responsabili che, se dicevano "i risultati usciranno mercoledì", mantenevano la parola (oltre a dare un'indicazione precisa). Al massimo mi è capitato quello che diceva "per il fine settimana", ma più spesso comunque veniva dichiarato proprio il giorno preciso.

Però certi amici mi raccontavano di pellegrinaggi giornalieri durati anche un mese...soprattutto quelli che frequentavano facoltà umanistiche.

E come non ricordare i fogli appesi fuori dalle segreterie per segnare il proprio nome e prenotarsi agli esami scritti? :D Quando poi il docente faceva l'appello trovava scritto di tutto, dal nome del vip a quello dello sportivo di successo...:sofico:

dipendeva dai professori......alcuni si dimenticavano pure di venire nei giorni degli appelli.

i fogli prenotazione? :D
quanti diego maradona, pippo baudo, michele bongiorno, etc....che ho visto prenotarsi :D
per non parlare di un ragazzo dell'anno precedente al mio che si chiamava davvero Adriano Celentano........non lo chiamavano mai all'appello. alla fine alzava la manina per farsi notare dal prof di turno e tutti scoppiavamo a ridere :D

ChristinaAemiliana
23-05-2007, 15:32
dipendeva dai professori......alcuni si dimenticavano pure di venire nei giorni degli appelli.


:doh:

No, a questi livelli mai successo...l'unico stordito che ho beccato è stato uno che continuava a dimenticare di registrarmi un esame e ho risolto piantandomi in pausa pranzo alla porta del dipartimento con statino e libretto in mano...tornato dalla mensa, ha dovuto accontentarmi per forza. :D

i fogli prenotazione? :D
quanti diego maradona, pippo baudo, michele bongiorno, etc....che ho visto prenotarsi :D
per non parlare di un ragazzo dell'anno precedente al mio che si chiamava davvero Adriano Celentano........non lo chiamavano mai all'appello. alla fine alzava la manina per farsi notare dal prof di turno e tutti scoppiavamo a ridere :D

LOL, sì anche io! Spesso poi venivano segnati nomi di calciatori, ciclisti, pallavolisti e simili, e ovviamente le prof di una certa età non se ne accorgevano perché non seguivano lo sport, e li chiamavano a gran voce lo stesso...:sofico:

Nel mio corso invece c'era uno che si chiamava Benedetto Croce...e anche lui non veniva mai chiamato! Meno male che era un tipo niente affatto timido e se la rideva lui per primo...:D

Harvester
23-05-2007, 15:40
:doh:

No, a questi livelli mai successo...l'unico stordito che ho beccato è stato uno che continuava a dimenticare di registrarmi un esame e ho risolto piantandomi in pausa pranzo alla porta del dipartimento con statino e libretto in mano...tornato dalla mensa, ha dovuto accontentarmi per forza. :D

mi sono capitati professori che facevano lezione mentre eravamo lì ad attenderli per l'esame, un altro che era in russia per un convegno, una professoressa che era in un altro dipartimento (non il suo) ad attenderci. follia pura.....cosa normale per gli ingegneri :D



LOL, sì anche io! Spesso poi venivano segnati nomi di calciatori, ciclisti, pallavolisti e simili, e ovviamente le prof di una certa età non se ne accorgevano perché non seguivano lo sport, e li chiamavano a gran voce lo stesso...:sofico:

anche i vari "dina mutan", "la mazza gustavo", etc... :D

ChristinaAemiliana
23-05-2007, 15:51
mi sono capitati professori che facevano lezione mentre eravamo lì ad attenderli per l'esame, un altro che era in russia per un convegno, una professoressa che era in un altro dipartimento (non il suo) ad attenderci. follia pura.....cosa normale per gli ingegneri :D


A me invece è capitato qualcuno dei cosiddetti (bettezzati da noi ovviamente) "esami ZIP", i quali funzionavano così: due o tre docenti, solitamente amici, si mettevano d'accordo e fissavano l'esame tutti nella stessa aula così, invece di farci entrare 150 persone ragionevolmente distanziate, ne infilavano 400 alternate in modo tale che due persone che stessero dando lo stesso esame non si trovassero vicine. In questo modo gli astuti docenti potevano trascorrere in amabile conversazione le due o tre ore dello scritto, ma ti poteva capitare di andare a dare Analisi 2 e ritrovarti a fare da cuscinetto tra due che stavano provando Fisica 1 e passavano tutto il tempo a chiamarsi e a scambiarsi suggerimenti dietro la tua schiena...:muro: :D

anche i vari "dina mutan", "la mazza gustavo", etc... :D

LOL sì...sui fogli c'erano anche questi, ma ad alta voce non li ho sentiti mai chiamare, al contrario dei vari Baggio Roberto, Vialli Gianluca etc :rotfl:

rey.mysterio83
23-05-2007, 15:52
gli ho scritto ieri sera, x sapere cosa potevo fare, e stamattina alle 9 mi dice "vieni oggi pomeriggio"!! :eek:

neanche il tempo di aprire il libro!!

sono andato cmq, ma... :cry:



PS: ragazzi, ho aperto questa discusione, se potete aiutarmi a capire... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17237091#post17237091

ciaooo!! :D

Beelzebub
23-05-2007, 19:08
gli ho scritto ieri sera, x sapere cosa potevo fare, e stamattina alle 9 mi dice "vieni oggi pomeriggio"!! :eek:

neanche il tempo di aprire il libro!!

sono andato cmq, ma... :cry:



PS: ragazzi, ho aperto questa discusione, se potete aiutarmi a capire... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17237091#post17237091

ciaooo!! :D

Eh, ma anche te... :rolleyes: Fossi stato al posto del prof mi sarei pure incazzato per la perdita di tempo... :O

Harvester
24-05-2007, 07:51
A me invece è capitato qualcuno dei cosiddetti (bettezzati da noi ovviamente) "esami ZIP", i quali funzionavano così: due o tre docenti, solitamente amici, si mettevano d'accordo e fissavano l'esame tutti nella stessa aula così, invece di farci entrare 150 persone ragionevolmente distanziate, ne infilavano 400 alternate in modo tale che due persone che stessero dando lo stesso esame non si trovassero vicine. In questo modo gli astuti docenti potevano trascorrere in amabile conversazione le due o tre ore dello scritto, ma ti poteva capitare di andare a dare Analisi 2 e ritrovarti a fare da cuscinetto tra due che stavano provando Fisica 1 e passavano tutto il tempo a chiamarsi e a scambiarsi suggerimenti dietro la tua schiena...:muro: :D


questo capitava anche da noi


LOL sì...sui fogli c'erano anche questi, ma ad alta voce non li ho sentiti mai chiamare, al contrario dei vari Baggio Roberto, Vialli Gianluca etc :rotfl:

pensa all'effetto di un: "la mazza gustavo? allora.....gustavo la mazza...c'è??" :D

>|HaRRyFocKer|
24-05-2007, 08:08
Vabbè tornando al mio tasto F5 davvero consumato (dal sito dei docenti avrò ciucciato sedici milioni di euro in banda) e ai nomi strani, da me ad informatica (ma cmq in tutta matematica) ad ogni esame c'è SEMPRE, e sottolineo SEMPRE il signor Karl Marx, tanto che una volta il mio super prof di analisi all'orale, per farci fare una risata lo chiamò all'orale :D

Per non parlare delle prove intercorso e delle esercitazioni: se ti vanno male e non vuoi consegnare e non hai già firmato all'entrata, le puoi consegnare firmandoti Federico Mercurio, Bruno Maggio, Ruggero Tessitore e così via (si vede che son fan dei queen??? :D), e volendo anche Giacomo Morrisoni e Ilenia Morisetti :asd:

gpc
24-05-2007, 09:15
Beh a me è andata bene perché ho sempre avuto docenti seri e responsabili che, se dicevano "i risultati usciranno mercoledì", mantenevano la parola (oltre a dare un'indicazione precisa). Al massimo mi è capitato quello che diceva "per il fine settimana", ma più spesso comunque veniva dichiarato proprio il giorno preciso.

Però certi amici mi raccontavano di pellegrinaggi giornalieri durati anche un mese...soprattutto quelli che frequentavano facoltà umanistiche.

E come non ricordare i fogli appesi fuori dalle segreterie per segnare il proprio nome e prenotarsi agli esami scritti? :D Quando poi il docente faceva l'appello trovava scritto di tutto, dal nome del vip a quello dello sportivo di successo...:sofico:

Già, che ricordi :D
Gli immancabili Natale Babbo, Flagelloddiddio Attila, Puffo Grande... :sbonk:
Poi mi ricordo una volta che il prof si era trovato una sfilza di questi personaggi (tra cui anche alcuni docenti iscritti al suo esame :asd: ) ed era partito con "questo non esiste" "questo non esiste", quindi chiama uno che aveva un nome straniero, tipo Steve qualcosa, e subito dice "e nemmeno questo esiste" quando lo studente salta su e fa "no no! Esisto, sono qui!" :rotfl:

Comunque sì, anche quando ho fatto l'università io le date degli orali venivano dette assieme a quelle degli scritti, e poi figuriamoci! Internet non sapevano nemmeno cosa fosse... solo nel 2004 hanno iniziato a mettere gli orari delle lezioni su internet, prima era il chaos: ci sono stati anni dove gli orari delle lezioni uscivano il venerdì sera quando i corsi partivano il lunedì mattina... o calendari degli esami messi fuori DOPO l'inizio degli esami :rolleyes: Quella volta avevo anche litigato con la segreteria, che mi avevano risposto "ah ma lei non capisce cosa significa preparare i fogli per tutti i corsi..." e io le avevo detto "sì, ma lei non capisce cosa voglia dire preparare degli esami!!" :D.

gpc
24-05-2007, 09:18
A me invece è capitato qualcuno dei cosiddetti (bettezzati da noi ovviamente) "esami ZIP", i quali funzionavano così: due o tre docenti, solitamente amici, si mettevano d'accordo e fissavano l'esame tutti nella stessa aula così, invece di farci entrare 150 persone ragionevolmente distanziate, ne infilavano 400 alternate in modo tale che due persone che stessero dando lo stesso esame non si trovassero vicine. In questo modo gli astuti docenti potevano trascorrere in amabile conversazione le due o tre ore dello scritto, ma ti poteva capitare di andare a dare Analisi 2 e ritrovarti a fare da cuscinetto tra due che stavano provando Fisica 1 e passavano tutto il tempo a chiamarsi e a scambiarsi suggerimenti dietro la tua schiena...:muro: :D


Conosco gente che, in questa situazione, avrebbe chiamato all'istante il prof per far stare zitti i due :D

Harvester
24-05-2007, 09:24
spesso on chiamavano un collega di corso di un mio amico.

nome? Nicola Scheggia.

provane a dirlo velocemente :asd:

]Rik`[
24-05-2007, 10:47
me la data!!!!!!!!! :rolleyes:

BOCCIATO!!!!!!!!

:ncomment:

:cry:

era un esame di grammatica italiana? :D

Vash_85
24-05-2007, 11:02
Da me c'è sempre un tale Siffredi Rocco che però non si presenta mai :D :D

Siddhartha
24-05-2007, 12:47
Beh a me è andata bene perché ho sempre avuto docenti seri e responsabili che, se dicevano "i risultati usciranno mercoledì", mantenevano la parola (oltre a dare un'indicazione precisa). Al massimo mi è capitato quello che diceva "per il fine settimana", ma più spesso comunque veniva dichiarato proprio il giorno preciso.

Però certi amici mi raccontavano di pellegrinaggi giornalieri durati anche un mese...soprattutto quelli che frequentavano facoltà umanistiche.

E come non ricordare i fogli appesi fuori dalle segreterie per segnare il proprio nome e prenotarsi agli esami scritti? :D Quando poi il docente faceva l'appello trovava scritto di tutto, dal nome del vip a quello dello sportivo di successo...:sofico:


eccomi!!!!!!!!!! ricordo l'esame di istologia al primo anno per il quale si prenotò tutta la new team con benji price e holliver hatton (riserve incluse e cpon matricola progressiva 128/001 --->128/022)!!!!:D
oppure giuseppe garibaldi con matricola 128/1000 :D