View Full Version : ventole collegate in modo esterno?
pellizza
21-05-2007, 18:01
ciao esiste un modo x collegare un ventola in modo esterno ( ad esempio x dissipare un box esterno) senza passare dal pc? tipo collegandola alla presa della luce o all usb... esiste un modo?
Dumah Brazorf
21-05-2007, 19:45
Un trasformatore che spari i mA necessari.
Un trasformatore che spari i mA necessari.
Un alimentatorino.
(il trasformatore esce in alternata)
pellizza
22-05-2007, 21:19
e come lo adatto?
Esistono anche ventole a 220V da collegare direttamente alla rete elettrica :D
gregor202
22-05-2007, 22:47
puoi usare l'alimentazione dell'usb, oppure se è per un box hd esterno, puoi usare il molex dell'hd
pellizza
24-05-2007, 11:57
Esistono anche ventole a 220V da collegare direttamente alla rete elettrica :D
quali scusa?
quali scusa?
Questa, ad esempio:
http://www.hempatia.it/nudgft2/html/modules/DgFt2/images/items/CLMAS053.jpg
Esternamente sono identiche a quelle a 12V (forse la parte centrale del motore è di diametro maggiore...) e le colleghi alla rete del 220V.
Le trovi da 80 e da 120 in qualsiasi negozio di elettronica :D
pellizza
25-05-2007, 13:06
Questa, ad esempio:
http://www.hempatia.it/nudgft2/html/modules/DgFt2/images/items/CLMAS053.jpg
Esternamente sono identiche a quelle a 12V (forse la parte centrale del motore è di diametro maggiore...) e le colleghi alla rete del 220V.
Le trovi da 80 e da 120 in qualsiasi negozio di elettronica :D
hai un link di un neogozio online?
io pellizza ho un altro alimentatore ed un' altra scheda madre ke poi ho collagato dalle prese dell' alimenta a quattro pin alle ventole che mi interessano.......:cool:
non so se intendi questo per esterno???:stordita:
hai un link di un neogozio online?
Forse ne trovi anche su Ebay...
Cmq guarda sul sito dove ho preso la foto, basta che fai pulsante dx/proprietà e ti esce il link ;)
e come lo adatto?
Non devi adattare nulla.
Comperi un alimentatore a parete, che ha anche il voltaggio variabile e lo colleghi alle ventole.
Non devi adattare nulla.
Comperi un alimentatore a parete, che ha anche il voltaggio variabile e lo colleghi alle ventole.
E' una buona idea!
Potrebbe prendere un alimentatore da faretti alogeni che dovrebbe essere da 12V e circa 20W. E' molto ridotto come dimensioni in quanto switching (per cui non ha il trasformatore che prende un sacco di posto) e dovrebbe dare in uscita corrente continua per alimentare direttamente le ventole.
E' una buona idea!
Potrebbe prendere un alimentatore da faretti alogeni che dovrebbe essere da 12V e circa 20W. E' molto ridotto come dimensioni in quanto switching (per cui non ha il trasformatore che prende un sacco di posto) e dovrebbe dare in uscita corrente continua per alimentare direttamente le ventole.
Ma perchè fare le cose così difficili?
Basta un alimentatore a parete (tipo quelli dei cellulari) normalissimo, a tensione variabile.
ostarà si e no 6/7 euro e si risolve il problema.
Ma perchè fare le cose così difficili?
Basta un alimentatore a parete (tipo quelli dei cellulari) normalissimo, a tensione variabile.
ostarà si e no 6/7 euro e si risolve il problema.
Stiamo dicendo praticamente la stessa cosa, non a caso ti avevo quotato :D
Quelli che dicevo io non hanno la spina per il 220v "integrata" nel contenitore, ma poi sono sempre switching stabilizzati! ;)
L'importante è stare attenti a quante ventole si vogliono collegare perchè di questi alimentatori ce ne sono di varie potenze. Se ne prende uno da 500mA, ci collega a malapena 2 ventole ed è già al limite... Se non sbaglio sono sui 3W a ventola, per cui 250mA a 12V...:)
@leoben
in genere le ventole da 220v sono ventlatori che fanno un rumore assurdo, imho meglio un alimentatorino e una ventola da pc :)
Non devi adattare nulla.
Comperi un alimentatore a parete, che ha anche il voltaggio variabile e lo colleghi alle ventole.
Si ma come lo colleghi alle ventole? l'alimentatore a parete non ha gli spinotti a 4 pin come quelli dei PC.
:mc:
Si ma come lo colleghi alle ventole? l'alimentatore a parete non ha gli spinotti a 4 pin come quelli dei PC.
:mc:
tagli 2 fili? non è difficile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.