View Full Version : moto anni '70
ciao a tutti :)
dunque, dopo essermi rotto il cu:stordita: la schiena su una moto sportiva negli anni della beata gioventù mi è presa la voglia di una moto d'epoca: comoda, relativamente leggera e maneggevole, spese irrisorie per bollo e assicurazione, niente scocciature per blocchi del traffico, e soprattutto l'irresistibile fascino del vintage.
avevo pensato ad una BMW r 45 o r 65, le guzzi son troppo grosse, le ducati scrambler troppo inaffidabili, norton o triumph introvabili o a prezzi assurdi. le jap le conosco poco, eccetto l'honda 350/400 four.
consigli? grazie :D
ciao a tutti :)
dunque, dopo essermi rotto il cu:stordita: la schiena su una moto sportiva negli anni della beata gioventù mi è presa la voglia di una moto d'epoca: comoda, relativamente leggera e maneggevole, spese irrisorie per bollo e assicurazione, niente scocciature per blocchi del traffico, e soprattutto l'irresistibile fascino del vintage.
avevo pensato ad una BMW r 45 o r 65, le guzzi son troppo grosse, le ducati scrambler troppo inaffidabili, norton o triumph introvabili o a prezzi assurdi. le jap le conosco poco, eccetto l'honda 350/400 four.
consigli? grazie :D
Se la moto la vuoi anche usare veramente, c'è poco da scegliere BMW o Moto Guzzi, per le quali la situazione ricambi è ottimale, praticamente è pari a quella di una moto nuova, delle Guzzi non è detto che siano grosse, se prendi la serie col blocco motore piccolo (350-500-650), sono alla pari con le BMW e secondo me, sono meglio come impianto frenante, coi 3 dischi.
Le varie honda four ( meglio i 500 o i 750, rispetto alle piccole) sono di una affidabilità sbalorditiva e si trova di tutto anche di queste
Kawasaki 750 Mach IV , nota anche come bara con le ruote :stordita:
Le varie honda four ( meglio i 500 o i 750, rispetto alle piccole) sono di una affidabilità sbalorditiva e si trova di tutto anche di queste
Vero, e mi ricordo anche che all'epoca era in voga il 4in1 vuoto con tanto di rumore annesso :O
Decisamente altri tempi dove chi aveva la moto lo conosceva tutto il paese :old:
Kawasaki 750 Mach IV , nota anche come bara con le ruote :stordita:
2 tempi, assetata e delicata... oltre che di difficile reperibilità sul mercato...
in effetti anche per me la scelta migliore è quella di orientarsi verso un bmw serie r (45/65/80), un guzzi o un cb 500/750 :)
Kawasaki 750 Mach IV , nota anche come bara con le ruote :stordita:
:asd: ma mi vuoi morto. ce l'aveva un amico di mio padre, il quale mi ha già raccontato della sbalorditivà stabilità del mezzo
Le varie honda four ( meglio i 500 o i 750, rispetto alle piccole) sono di una affidabilità sbalorditiva e si trova di tutto anche di queste
penso che saranno la mia seconda scelta. provai tempo fa una 400 four, ma ho sentito che ci sono anche bicilindriche (meno diffuse), di cui però non riesco ad avere pareri su affidabilità
anche un suzukino 380 non sarebbe male, per lo standard dell'epoca aveva un buon telaio e un ottimo motore che andava veramente bene ed è indistruttibile
e soprattutto costa meno dei 4t come manutenzione/restauro
penso che saranno la mia seconda scelta. provai tempo fa una 400 four, ma ho sentito che ci sono anche bicilindriche (meno diffuse), di cui però non riesco ad avere pareri su affidabilità
lascia perdere i bicilindrici, non valogno niente
un cb four 750 avrà sempre un mercato----> disponibilità di ricambi e accessori
capito, grazie, gentilissimo :D
questa settimana farò qualche giro. dovrei andare anche in BMW, si trova qualcosa nelle concessionarie ufficiali?
Milosevik
21-05-2007, 18:47
io prenderei questa , troppo bella.
http://motorcycles.org/images/rock_images/cd400F_Superhawk.jpg
questa non mi sembra la 400 normale, di che modello si tratta? :fagiano:
non vorrei fare il guastafeste ...
ma le moto d'epoca sono esentate dal blocco della circolazione SOLO ED ESCLUSIVAMENTe per la tratta DAL DOMICILIO DEL PROPRIETARIO VERSO UN RADUNO RICONOSCIUTO FIM e PRESENTANDO IL CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE.
per il resto le moto d'epoca subiscono i blocchi del traffico come una qualunque moto non catalitica.
non vorrei fare il guastafeste ...
ma le moto d'epoca sono esentate dal blocco della circolazione SOLO ED ESCLUSIVAMENTe per la tratta DAL DOMICILIO DEL PROPRIETARIO VERSO UN RADUNO RICONOSCIUTO FIM e PRESENTANDO IL CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE.
per il resto le moto d'epoca subiscono i blocchi del traffico come una qualunque moto non catalitica.
a roma si può circolare tranquillamente in fascia verde, non mi riferivo ai blocchi eccezionali che ci sono per i picchi di inquinamento
Milosevik
21-05-2007, 19:48
questa non mi sembra la 400 normale, di che modello si tratta? :fagiano:
è la 400 four super sport!
è la 400 four super sport!
c'è anche scritto sul serbatoio, mi si era annebbiata la vista :D
fabius00
28-05-2007, 13:36
Le varie honda four ( meglio i 500 o i 750, rispetto alle piccole) sono di una affidabilità sbalorditiva e si trova di tutto anche di queste
quotissimo!!!
Radagast82
28-05-2007, 14:51
nel mio piccolo ti posso consigliare la 400 four, in campagna ne abbiamo una degli anni '70, da poco rimessa a nuovo... moto fenomenale, è stata la prima moto che ho guidato, bella, maneggevole, delicata ma grintosa se spingi, comoda, guarda io te la consiglio vivamente
Kawasaki 750 Mach IV , nota anche come bara con le ruote :stordita:
E dire che l'ho anche guidata.. E' un razzo, quello si, il problema è fermarsi con i 2 freni a tamburo :D Cmq la sconsiglio, da problemi di continuo.. In particolare, molto spesso si circola a 2 cilindri invece che 3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.