View Full Version : La migliore età...
TonyManero
21-05-2007, 10:03
Giusto per curiosità.... qual'è il periodo della vostra vita che ricordate come "il migliore"??
E' luogo comune che il miglior periodo della propria vita sia l'adolescenza ma nel mio caso è tutt'altro che così...
Quiandi rispondete indicando:
- Vostra età
- Vostri anni migliori
- Motivazioni...
Per me (31 anni) il periodo migliore è questo! Mi sento più figo, sono più rilassato, ho il mio bel lavoro con le mie belle soddisfazioni ed ho una donna che amo in casa con me... :)
Al liceo troppo stress... all'univ. troppe insoddisfazioni...
A voi...
Giant Lizard
21-05-2007, 10:07
"I migliori anni della nooooostra vita...i migliori anni della noooooostra vita!" :D
ho messo 21-25, perchè è scientificamente provato (o almeno io avevo letto così) che in quell'età (sopratutto 22 anni) si è nel massimo delle forze e nel minimo di neuroni bruciati :p poi pian piano c'è una lenta decadenza... :asd:
ne ho 18
ho messo 21-25
fino ad ora la scuola è stata una palla assurda, per il resto tutto ok.
credo che già a 21/25 si matura di più, si è più LIBERI di fare quello che si vuole, se scuola o lavoro
si inizia a diventare uomini sul serio ma ancora non ci si sente il peso del mondo sulle spalle(ancora niente famiglia, responsabilità ecc) e si può ancora sbagliare e fare cazzate
ma soprattutto si posso guidare moto oltre i 25kw :oink: :oink: :D
mt_iceman
21-05-2007, 10:23
non avendo ancora provato i post 25 non potrò mai rispondere. gli anni da teen agers sono belli epr vari motivi: primi amori, prime esperienze :oink: , le cazzate che si fanno a scuola etc etc....quelli post che sto vivendo idem, anche se inizio già ad avere qualche rimpianto. in genere direi quelli che van da 20 a 30.
deggungombo
21-05-2007, 10:25
ho 28 anni ed ho votato 26-30
mai stato meglio, sono sereno e mi piaccio.
se ripenso alle medie o al primo periodo delle superiori mi viene da vomitare, maledetta sensazione di inadeguatezza.
TonyManero
21-05-2007, 10:29
ho 28 anni ed ho votato 26-30
mai stato meglio, sono sereno e mi piaccio.
se ripenso alle medie o al primo periodo delle superiori mi viene da vomitare, maledetta sensazione di inadeguatezza.
Esatto...:(
deggungombo
21-05-2007, 10:37
Esatto...:(cmq meglio tardi che mai, sono felicissimo di provare cosa significa essere sereni, magari c'è gente più sfortunata che invecchierà senza mai accettarsi...
il bello è che non avevo assolutamente nessun motivo per non accettarmi, probabilmente non sapevo comunicare con i miei coetanei :doh:
Estrangera
21-05-2007, 10:40
Ho votato 21-25 perchè rispetto all'adolescenza sono più indipendente...Ma la mia adolescenza non è stata male,a parte un pò di turbolenze,e liceo a parte,è stato un bel periodo :)
TonyManero
21-05-2007, 10:47
Comunque, almeno per me, è incredibile vedere come più vado avanti con l'età e più mi devo ricredere dal luogo comunque dell'adolescenza!
Quando ero 15enne pensavo che così tanto non mi sarei più divertito...
Poi a vent'anni idem...
A 25 idem...
Ora a trenta mi sembra che così felice non lo sono mai stato... :)
paditora
21-05-2007, 11:01
Bè se la mettiamo sul lato fisico preferirei avere 18 anni a vita.
A livello mentale invece ora come ora sto bene :)
Per cui ho votato 31-35
HiddenDiscovery
21-05-2007, 11:02
Io ho messo 21-25 anche se ne ho 24 perché gli anni dell'Università sono i più belli in assoluto, quelli dell'indipendenza, della maturità e della mia prima relazione seria.
juninho85
21-05-2007, 11:13
16-20...gli anni delle superiori,zero responsabilità se non quella di studiare
Nevermind
21-05-2007, 11:16
Io ritengo che ogni periodo della vita abbia pro e contro e nessuno sia necessariamente il migliore o il peggiore. E in ogni caso tutti i fatti successi hanno contribuito a formare la persona che si è nel presente quindi, a mio avviso, sia le esperienze belle che quelle brutte sono state utili e importanti.
lnessuno
21-05-2007, 11:20
ma soprattutto si posso guidare moto oltre i 25kw :oink: :oink: :D
questo è uno dei motivi principali che mi porterebbe a votare 21-25 :D
in realtà concordo anche con altri, non hai ancora grosse responsabilità, sei libero di fare le tue cazzate... insomma come età mi piace molto :D anche se purtroppo ci starò ancora per poco... :p
deggungombo
21-05-2007, 11:29
I in ogni caso tutti i fatti successi hanno contribuito a formare la persona che si è nel presente quindi, a mio avviso, sia le esperienze belle che quelle brutte sono state utili e importanti.su questo hai perfettamente ragione, ma ciò non toglie che il mio periodo preferito sia quello attuale :fagiano:
ChiHuaHua86
21-05-2007, 11:41
ne ho 21, nessuna preoccupazione tranne per il fatto di avere un posto fisso di lavoro... (nn è da poco)
paditora
21-05-2007, 11:42
16-20...gli anni delle superiori,zero responsabilità se non quella di studiare
a me invece quel periodo ha fatto letteralmente cagare.
classe con compagni del caxxo.
non rifarei le superiori manco se mi pagassero.
Sono due quelli che preferisco, uno è quello quando sei veramente piccolo, praticamente libero di comportarti in maniera naturale. Il secondo è la vecchiaia dopo non hai più niente da perdere.
Chevelle
21-05-2007, 12:39
"I migliori anni della nooooostra vita...i migliori anni della noooooostra vita!" :D
ho messo 21-25, perchè è scientificamente provato (o almeno io avevo letto così) che in quell'età (sopratutto 22 anni) si è nel massimo delle forze e nel minimo di neuroni bruciati :p poi pian piano c'è una lenta decadenza... :asd:
Vedendo la feccia che c'è in giro, direi che i neuroni hanno iniziato a bruciare a 14 anni:read: :muro: L' età migliore è attorno ai 30 (la mia), quando si lavora da un bel pò ed è giunta l' ora di investire i risparmi di anni di sacrifici per allegerire il mutuo :D
Mi sono trovato malissimo alle medie e abbastanza male alle superiori, quindi non rimpiango quei periodi.
Giant Lizard
21-05-2007, 12:41
Tzè, vedendo i 22 enni di oggi...direi che i neuroni hanno iniziato a bruciare a 14 anni:read: :muro:
è una cosa differente, si parla di velocità di pensiero, non di intelligenza :D credo si riferisca al fatto di essere più "veloci" a pensare, ma non ne son sicuro. Poi comunque avevo letto così, magari è una caxxata.
21-25 mi rifarei gli anni universitari con piacere... anche se adesso ci sono parecchie cose che ho sistemato rispetto ad allora
ShadowThrone
21-05-2007, 12:58
16 - 20
gli amici, i casini a scuola, zero responsabilità... una goduria.
ora si, i soldi ci sono, la macchina pure, di sfizi me ne tolgo tanti ma non sono più sereno come allora, anzi..
LuPellox85
21-05-2007, 13:06
16-20...gli anni delle superiori,zero responsabilità se non quella di studiare
*
Ho 29 anni e ho votato 21 - 25. La cosa migliore di quel periodo è che facevo qualunque cosa mi passasse per la testa, non perchè non pensassi alle conseguenze, ma perchè nemmeno sapevo il significato di "conseguenze". Poi le ho pagate tutte, una per una, e ho ancora qualche "debito"... ma ne è valsa la pena!
DevilMalak
21-05-2007, 13:10
ne ho quasi 18 e spero che in futuro le cose miglioreranno...:stordita:
ne ho quasi 18 e spero che in futuro le cose miglioreranno...:stordita:
Ricorda: si può sempre cominciare a scavare :(
Ho votato tra i 16 e i 20.
Era bello avere zero preoccupazioni ma poi farsi menate filosofiche per cose assurde!
Ora, a 25 anni mi sembra di avere troppe responsabilità e un futuro troppo incerto per godermi quest'età!
Michele Merola
21-05-2007, 13:42
ne ho 24 e ho votato 25-30 perchè da studente universitario ancora non ho l'indipendenza economica che spero dia avere tra un pochino di anni
votato 31-35 perchè ho 33 anni e:
- quando ancora ne avevo 32 ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita, sicuramente di quella passata e anche di quella futura (a meno che non ne arrivino altri, verrebbe cmq eguagliata), quella di diventare papà della mia bimba;
- ho una donna speciale al mio fianco, ci amiamo, abbiamo una bella "vita" (termine che comprnde un po tutto, dallo stare bene insieme ad aver "cose" belle o che cmq ci piacciono, un lavoro che ci piace e ci permette di vivere + che dignitosamente, etc...ovviamente anche in questo, ma l'ho già detto ed è ancora è+ forte, ci sta il fatto di aver la ns bimba);
- il futuro non posso prevederlo per quanto mi auguri che vada sempre tutto bene, ma per i motivi di cui sopra credo non potrà superare l'attuale periodo in termini di felicità;
- il passato, molti periodi n passato sono stati estremamente piacevoli, dall infanzia alla pubertà, il tempo delle superiori come quello dell uni (molto meno quest ultimo)...potrei dire un gran bene cmq di tutta la mia vita, certo pur contando i vari momenti no che non nego ho vissuto e mi hanno molto fatto soffire e cmq mi hanno insegnato altrettnto, nulla cmq ripeto ancora una volta, a confronto con quanto considero meravigliosa la mia attule condizione.
CIao. Ale
16-20...gli anni delle superiori,zero responsabilità se non quella di studiare
porca zozza... concordo alla grande :mad:
tanti amici, tante ragazzette, zero responsabilità, si andava a scuola quando si voleva :cry:
io ho 22 anni e x ora gli anni migliori sono stati quelli delle superiori per quindi fino ai 20.
forse perchè si è meno stanchi non so voi ma i sabato sera non sono piu energetici cm una volta boh ... anche xkè ora al contrario di allora lavoro 10 ore il sabato quindi sono cotto alla sera e sogno il letto :mad:
21 anni, ma i più belli sono stati i 17-18: il liceo era una passeggiata, quindi troppo tempo per divertirsi, suonare, sport, moto, ragazze :oink:
16-20...gli anni delle superiori,zero responsabilità se non quella di studiare
16 - 20
gli amici, i casini a scuola, zero responsabilità... una goduria.
ora si, i soldi ci sono, la macchina pure, di sfizi me ne tolgo tanti ma non sono più sereno come allora, anzi..
Quoto tutto!! :O
Io ho quasi 23 anni, ma tante volte mi sento sulle spalle il peso del mondo: troppi pensieri e responsabilità...e mi sento vecchia :sob:
ho votato 16 20.... xche avendo 18 anni il periodo 0-15 nn e che mi intrigasse troppo...
ho messo 21-25, perchè è scientificamente provato (o almeno io avevo letto così) che in quell'età (sopratutto 22 anni) si è nel massimo delle forze e nel minimo di neuroni bruciati :p poi pian piano c'è una lenta decadenza...
Ah sì? http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif Comunque ho fatto 21 anni e ho votato 21-25, speriamo bene :asd: A ripensarci adesso comunque come mi sono divertito alle superiori non so se mi divertirò ancora :asd:
Ho 39 anni e non so rispondere.
Posso dire che il periodo più divertente è quello tra i 16 e i 20 anni, ma ogni età ha i suoi punti di forza e le sue debolezze.
Alcuni di quelli che avrebbero potuto essere dei gran bei momenti si sono purtroppo accompagnati ad accadimenti luttuosi.
Posso però affermare con certezza che il periodo più importante della mia vita fino ad ora è coinciso con i miei 30 anni.
Chevelle
21-05-2007, 22:14
Tutti che si sono divertiti alle superiori: per me è stato uno schifo e sono stato felice di essermi congedato con il 38/60:fagiano:
Necromachine
22-05-2007, 13:04
24 anni.
Non ho votato perchè sto ancora aspettando qeusto benedetto "periodo bello" della vita :muro: ...
Flegias85
22-05-2007, 13:33
24 anni.
Non ho votato perchè sto ancora aspettando qeusto benedetto "periodo bello" della vita :muro: ...
Io ho votato > 50 (intendendo i 60/70 ) perchè nn vedo l'ora di stare tra i vecchi a giocare a bocce e carte tutto il giorno!!! :sofico:
Cmq per quanto riguarda la mia esperienza personale sotto i 15 era un gran bel periodo... zero problemi per il capo! Pagherei palate d'oro per tornare a quell'età ( o cmq per avere zero problemi per il capo ! :D )
L'adolescenza spesso fa schifo, è una fase critica, secondo me dai 20 ai 30 anni generalmente è una buona età... (finita l'adolescenza)
anche il periodo delle "elementari" non è da sottovalutare... pensateci: è vero che si è troppo piccoli, ma non si faceva altro che giocare e divertirsi :asd:
dai 21 ai 30 l'eta' piu brutta, voglia di evasione, liberta', stabilita',soddisfazioni personali che non si possono avere.Meglio fino ai 18 anni :)
dai 21 ai 30 l'eta' piu brutta, voglia di evasione, liberta', stabilita',soddisfazioni personali che non si possono avere.Meglio fino ai 18 anni :)
dipende dall'adolescenza... problemi di cuore, scolastici e psicologici a go go :doh:
ho votato 21-25, ma in realtà avrei voluto mettere 19-23 perchè è stata, per mè, l'età di sintesi perfetta, un qualche soldino in tasca, l'automobile, l'università, che nei suoi primi anni ti permette ampio cazzeggio. Si comincia ad uscire di più e a fare baracca con gli amici che, nel mio caso, sono stati studenti come mè e quindi nella stessa situazione. Ora vado per i 27 e ho già visto che l'epoca d'oro è finita, glia amici cominciano a diradarsi, presi chi dal lavoro chi dalla propria vita. Parafrasando radio freccia "Credo che un’età come quella non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa".
ho votato 21-25, ma in realtà avrei voluto mettere 19-23 perchè è stata, per mè, l'età di sintesi perfetta, un qualche soldino in tasca, l'automobile, l'università, che nei suoi primi anni ti permette ampio cazzeggio. Si comincia ad uscire di più e a fare baracca con gli amici che, nel mio caso, sono stati studenti come mè e quindi nella stessa situazione. Ora vado per i 27 e ho già visto che l'epoca d'oro è finita, glia amici cominciano a diradarsi, presi chi dal lavoro chi dalla propria vita. Parafrasando radio freccia "Credo che un’età come quella non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa".
Però un'età come quella non ci sarà più :(
Quante volte si usciva la sera e si tornava la mattina dopo (intendo dire a mezzogiorno del giorno dopo...), magari senza essere del tutto sicuri di dove si era stati e di che cosa si era fatto... e quante volte si dormiva due ore, dopo una baraccata, e si riusciva comunque a passare per svegli...
Nostalgiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry:
...quella che verrà :O
P.S: la più divertente resta quella fino alle elementari, poi cazzi e mazzi vari te la disturbano un po'
Insert coin
22-05-2007, 18:42
Per quanto mi riguarda nessun problema a votare la mia fascia di età (36-40, attualmente 36).
E sono sincero, mi sembra di vivere una seconda giovinezza, mi sento forte ed in salute come e forse anche di più di quando ne avevo 25 per esempio..
Mi sento giovane ed adulto allo stesso tempo, ho trovato l'amore e sono felice.:)
paditora
22-05-2007, 18:43
ho trovato l'amore e sono felice.:)
Davvero?
Era ora. :p
Ma attraverso meetic l'hai conosciuta?
18 anni ora,non me la sto passando malaccio,anche se sono abbastanza stressato dal lavoro,e,sinceramente non mi sento molto in sintonia con me stesso.......ancora.....
Insert coin
22-05-2007, 18:59
Davvero?
Era ora. :p
Ma attraverso meetic l'hai conosciuta?
Si ed è stata la ragione del mio "famoso" viaggio a Barcellona!:)
8 giorni bellissimi, ed il giorno prima di tornare abbiamo ufficializzato la nostra relazione.
Ora a luglio avrà un mese di ferie, io tornerò a Barcellona per stare con lei almeno 20 giorni.
E la cosa più importante è che starò a casa sua, niente albergo stavolta!
E' stata lei stessa ad insistere tanto ed io sono stato ben felice di accettare.:)
paditora
22-05-2007, 19:02
E ma siete troppo lontani l'uno dall'altro.
Falla venire a vivere in Italia
Si ed è stata la ragione del mio "famoso" viaggio a Barcellona!:)
8 giorni bellissimi, ed il giorno prima di tornare abbiamo ufficializzato la nostra relazione.
Ora a luglio avrà un mese di ferie, io tornerò a Barcellona per stare con lei almeno 20 giorni.
E la cosa più importante è che starò a casa sua, niente albergo stavolta!
E' stata lei stessa ad insistere tanto ed io sono stato ben felice di accettare.:)
un amore a(super) distanza allora........complimenti.........che la fortuna sia con voi:D
approposito,e' spagnola lei??
Insert coin
22-05-2007, 19:08
E ma siete troppo lontani l'uno dall'altro.
Falla venire a vivere in Italia
Beh per adesso uso come paragone il volo aereo, solo 1 ora e 20 minuti (più o meno come Grosseto-Roma in auto) e questo mi da l'idea di della vicinanza.
Poi si vedrà, è più facile che vada io a vivere in Catalogna (e devo dire che non mi dispiacerebbe affatto, i catalani sono un popolo splendido..)
Insert coin
22-05-2007, 19:09
un amore a(super) distanza allora........complimenti.........che la fortuna sia con voi:D
approposito,e' spagnola lei??
Madre spagnola e padre (putroppo deceduto) catalano
Tiene 38 anni.
paditora
22-05-2007, 19:12
Beh per adesso uso come paragone il volo aereo, solo 1 ora e 20 minuti (più o meno come Grosseto-Roma in auto) e questo mi da l'idea di della vicinanza.
Poi si vedrà, è più facile che vada io a vivere in Catalogna (e devo dire che non mi dispiacerebbe affatto, i catalani sono un popolo splendido..)
Bè dipende anche dal lavoro che fai ora.
Se è un lavoro a cui tieni e dove hai un bel reddito io non lo lascerei.
Magari li finisci a lavorare in cucina a lavare piatti per 4 soldi.
Se invece è un lavoro del caxxo di cui non te ne frega nulla allora si.
Insomma dovrebbe spostarsi quello che economicamente sta messo peggio secondo me.
Cmq forse è ancora presto per parlarne.
Per ora pensa alla vacanza di sta estate :D
Insert coin
22-05-2007, 19:16
Bè dipende anche dal lavoro che fai ora.
Se è un lavoro a cui tieni io non lo lascerei.
Magari li finisci a lavorare in cucina per 4 soldi.
Se invece è un lavoro del caxxo di cui non te ne frega nulla allora si al volo.
Buona l'ultima che hai detto.
In ogni caso almeno all'inizio i miei mi aiuterebbero economicamente, passandomi i soldi necessari per dividere le spese con lei...:stordita:
Sono un pò emozionato, per la prima volta nella mia vita sarò il "convivente" della mia donna e sento tante responsabilità dentro di me, anche se non riesco ancora a definirle nitidamente.
21-25 anche se passati i 20 glia anni sembrao trascorrere in modo accellerato
marco1474
22-05-2007, 23:07
Sempre gli ultimi. A 20 erano i 20. A 25 erano i 25. Ora sono 33 e non sono mai stato così bene. Se non fosse così, lo vedrei come un problema, mi farei qualche domanda e forse farei qualche passo indietro. :)
dasdsasderterowaa
23-05-2007, 00:27
Giusto per curiosità.... qual'è il periodo della vostra vita che ricordate come "il migliore"??
E' luogo comune che il miglior periodo della propria vita sia l'adolescenza ma nel mio caso è tutt'altro che così...
Quiandi rispondete indicando:
- Vostra età
- Vostri anni migliori
- Motivazioni...
Per me (31 anni) il periodo migliore è questo! Mi sento più figo, sono più rilassato, ho il mio bel lavoro con le mie belle soddisfazioni ed ho una donna che amo in casa con me... :)
Al liceo troppo stress... all'univ. troppe insoddisfazioni...
A voi...
ho votato 31-35 pur avendo solo 24 anni per le stesse considerazioni che hai fatto tu... fin'ora non credo di aver vissuto i miei migliori anni... a 30-35 anni, secondo me, si hanno soddisfazioni che riempiono maggiormente il proprio lato emotivo...
ho votato sotto i 15 chiaramente a livello mentale, non avevo problemi e neanche pensavo che esistevano, l'unica cosa che facevo era giocare, divertirmi e scoprire il mondo, non credo che sarò mai piu cosi "libero" mentalmente.
Ho 25 anni.
a livello fisico direi proprio 18 anni :)
i migliori anni per me devono arrivare, non dico che nell 'eta dell'adolescenza medie-superiori non sia stata serena, ma ho sempre la sensazione di non averla vissuta al 100%.
sarà che sono esigente :D
Giovannino
01-08-2007, 18:33
31-35
figli, aspirazioni, vita... è tutto al massimo
fedelover
01-08-2007, 19:07
fisicamente direi 23 - 29 anni. avevo una forza sicuramente superiore ad oggi.
Per le soddisfazioni personali ed i soldi senza dubbio il meglio deve ancora arrivare.
il periodo più bello in assoluto non so quale sia perchè in ogni categoria di età proposta n el sondggio ci sono stati bellissimi momenti altri meno belli.
ho votato 16-20 perchè è quel periodo dove non avevo preoccupazioni di nessun tipo ma soprattutto perchè a 19 anni sono andato a "vivere per i fatti miei" essendo stato studente universitario fuori sede.
P.S. sono andato a vivere con miei amici&compagni di classe quindi......:D
"I migliori anni della nooooostra vita...i migliori anni della noooooostra vita!" :D
ho messo 21-25, perchè è scientificamente provato (o almeno io avevo letto così) che in quell'età (sopratutto 22 anni) si è nel massimo delle forze e nel minimo di neuroni bruciati :p poi pian piano c'è una lenta decadenza... :asd:
appoggio in pieno!! e quella è la fascia di età in cui si becca anche maggiormente!!! peccato averla superata.. :( :( :( :D
SilverLian
01-08-2007, 20:02
deve ancora arrivare il bel periodo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.