PDA

View Full Version : Impianto GPL su veicoli attuali: vale la pena?


Pistolpete
20-05-2007, 15:37
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una macchina di piccole dimensioni (probabilmente una city car) e percorro pochi km l'anno (circa 10.000).
Ancora non so se sarà nuova o usata (il budget non è ancora deciso) ma vorrei cercare di capire innanzitutto se valga o meno la pena di installare un impianto GPL.
So che esistono vari tipi di impianti a seconda della "generazione" della macchina (vecchia piuttosto che recente) con costi che si aggirano dai 1500€ fino anche ai 2300€ (per le tipologie di impianti per motori più recenti).
La mia domanda riguarda soprattutto l'affidabilità: ci sono problemi in questo senso? Oppure una volta installato vado tranquillo e risparmio tanti soldi?
L'alternativa ad una macchina a gpl è una dotata di motore diesel che, soprattutto in città, fa la differenza.
Calcolando il totale della spesa per una macchina a benzina con conversione a gpl e confrontandola con una equipaggiata con motore diesel forse ha più senso buttarsi sulla seconda scelta.....ma non vorrei iniziare ad avere problemi con il diesel dopo qualche anno (ad esempio consumi in aumento, motore che brucia male, etc...)
Che mi dite?

p.NiGhTmArE
20-05-2007, 15:41
gpl o diesel per 10000 km/anno? :wtf:
secondo me non ha molto senso :stordita:

djufuk87
20-05-2007, 15:49
L'alternativa ad una macchina a gpl è una dotata di motore diesel che, soprattutto in città, fa la differenza.


Fa al differenza? Si, a impuzzonire la città! :mbe:

Magari in montagna fa la differenza... :rolleyes:

COmunque per 10Kkm all'anno ci metteresti qualche anno a rientrare nell'investimento.. ;)

darkbasic
20-05-2007, 15:54
COmunque per 10Kkm all'anno ci metteresti qualche anno a rientrare nell'investimento.. ;)
Specie con il GPL infatti ci vogliono diversi anni per rientrare nell'investimento se non si macinano molti km. A metano invece, in un anno/un anno e mezzo in genere ti sei ripagato l'impianto ;)

LoneRunner
20-05-2007, 16:01
Non poi tanto: a seconda dei consumi del veicolo rientri nei costi tra i 10.000 e i 20.000km. Quindi se non il primo anno, ci arriva nel secondo.

E, cosa importante, ha circolato -sempre- senza avvelenare la città.

Ultimamente ne varrebbe la pena anche solo per evitare il blocco del traffico.

Pistolpete
20-05-2007, 16:05
gpl o diesel per 10000 km/anno? :wtf:
secondo me non ha molto senso :stordita:

Cioè? Spiegati meglio per favore.

djufuk87
20-05-2007, 16:05
E, cosa importante, ha circolato -sempre- senza avvelenare la città.

Ultimamente ne varrebbe la pena anche solo per evitare il blocco del traffico.
Su questo concordo!:)

p.NiGhTmArE
20-05-2007, 16:10
Cioè? Spiegati meglio per favore.

beh, fai bene i conti... quanto risparmieresti (calcolando che il gpl costa sì meno, ma consumi anche di più), quanto ti costa l'impianto...

Pistolpete
20-05-2007, 16:10
Quindi per voi avrebbe senso optare per il gpl?
E per quanto riguarda possibili problemi di affidabilità?

Pistolpete
20-05-2007, 16:24
Fa al differenza? Si, a impuzzonire la città! :mbe:
Intendevo dire che avendo più coppia e girando più in basso si ottengono consumi più bassi.

Pistolpete
20-05-2007, 16:25
Non poi tanto: a seconda dei consumi del veicolo rientri nei costi tra i 10.000 e i 20.000km. Quindi se non il primo anno, ci arriva nel secondo.

E, cosa importante, ha circolato -sempre- senza avvelenare la città.

Ultimamente ne varrebbe la pena anche solo per evitare il blocco del traffico.
In base a cosa dici 10.000 o 20.000km?

Dumah Brazorf
20-05-2007, 17:54
Per il momento probabilmente non ti conviene il gpl, cmq prendi un benzina per i pochi km che fai semmai ci pensi + avanti.

giacomo_uncino
20-05-2007, 20:36
ci sono piccole che montano già l'impianto gpl di serie tipo la Matiz oppure a metano per la Panda e la Punto, con incentivi interessanti

Mr Hyde
20-05-2007, 20:39
il gpl oltre per il fattore "risparmio" va considerato anche e soprattutto per il fattore inquinamento..

il discorso dell'ammortamento del costo dell'impianto vale fino ad un certo punto, visto che ad esempio la daew.. ehm.. chevrolet te lo da senza sovraprezzo..

Pistolpete
20-05-2007, 21:06
Vi ringrazio delle risposte. Quali sono gli altri modelli con impianti GPL?
(il metano non mi interessa)

mcriki
20-05-2007, 21:23
Boh mi viene in mente la Clio.

Comunque io non la prenderei a gpl: scarsa autonomia, difficoltà a trovare distributori vicini (nel mio caso), in tanti parcheggi sotterranei trovi la scritta "no gpl"..e pure per sicurezza: per me molto meglio metano, spero prenda piede.

dario2
20-05-2007, 22:27
cmq dalle mie parti il gpl costa meno della metà della benzina (in pratica puoi quasi giungere a dire che è come se facessi il doppio dei km), dato che la benzina ocnitnuerà ad aumentare io ci penserei bene, alla fine se lo vuoi fare prima lo fai più risparmi...

LoneRunner
20-05-2007, 22:28
In base a cosa dici 10.000 o 20.000km?

In base ai consumi del veicolo: ci sono auto che fanno i 12km/l, altre i 7 km/l... :D

Boh mi viene in mente la Clio.

Comunque io non la prenderei a gpl: scarsa autonomia, difficoltà a trovare distributori vicini (nel mio caso), in tanti parcheggi sotterranei trovi la scritta "no gpl"..e pure per sicurezza: per me molto meglio metano, spero prenda piede.

Scarsa autonomia?? :mbe: Ci sono bombole da oltre 80 litri...

Difficoltà a trovare distributori?? :stordita:
http://www.stargassrl.com/stazioni_gpl_italia.asp
C'è ne un casino, sopratutto presso le pompe "italiane".

Parcheggi sotterranei e battelli? :doh: Saranno ormai 10 anni che con la nuova omologazione (e nuovi sistemi di sicurezza) si puo' parcheggiare ovunque.

Il combustibile più pericoloso, tra i quattro (benza, diesel, metano e gpl) è proprio la benzina...

Credimi, il GPL è una scelta davvero furba. Ovviamente boicottata, e sai perchè...

fsdfdsddijsdfsdfo
20-05-2007, 22:33
cosa è meglio? metano o gpl?

mcriki
20-05-2007, 22:44
beh dipende da quanto uno viaggia e che percorsi fa, io sto a Como città e il distributore piu vicino è a 25km e ci dovrei andare apposta quindi era un commento personale. Che poi le distanze sono anche relative.. 25km possono sembrare pochi ma in città da me il traffico è a livelli assurdi, certo comunque sono auto che vanno sia a gpl che benzina quindi quando non si ha l'occasione di rifornire il gas c'è sempre il ripiego benza.
Invece per i parcheggi sotterranei non sono informato sulle normative ed esclusioni: ne hanno aperto un anno fa uno qui in centro molto grande vicino all'università e all'entrata c'è proprio il cartello bello grosso in evidenza "NO GPL", io lo intendo per qualsiasi vettura anche nuova, ma non so dire di più, e lo stesso ad es in svizzera dove vado spesso.

Ad ogni modo ben venga qualsiasi alternativa meno inquinante, sperando che un'eventuale diffusione che mi auguro non ne faccia anche lievitare i prezzi :rolleyes:
..ma con tutto il business legato al petrolio, credo che ahimè sarà una battaglia dura

dario2
20-05-2007, 22:44
cosa è meglio? metano o gpl?

metano costa di più, risparmi di più, pesa di più, e mi sembra perdi maggior potenza che con il gpl (ergo nn dovrebbe convenire metterlo su basse cilindrate, anche perchè cm detto pesa abbastanza l'impianto a metano per un'utilitaria)

Mauro82
20-05-2007, 22:55
cosa è meglio? metano o gpl?
il metano è decisamente il più economico, però c'è una perdita di prestazioni, le bombole sono grosse (quindi ci si ritrova o col bagaglio mezzo pieno o con poca autonomia) e pesanti, la rete distributiva è meno capillare

il gpl è meno economico rispetto al metano, in compenso le bombole sono più piccole (ci sono anche quelle da montare al posto della ruota di scorta), le prestazioni non variano/variano poco, la rete distributiva è più capillare

ingpeo
21-05-2007, 08:07
il metano è decisamente il più economico, però c'è una perdita di prestazioni, le bombole sono grosse (quindi ci si ritrova o col bagaglio mezzo pieno o con poca autonomia) e pesanti, la rete distributiva è meno capillare

il gpl è meno economico rispetto al metano, in compenso le bombole sono più piccole (ci sono anche quelle da montare al posto della ruota di scorta), le prestazioni non variano/variano poco, la rete distributiva è più capillare

Quoto, in uso urbano una macchina con l'impianto a metano fa sui 250km con un pieno (circa 10€) , e se la macchina è piccolina ti mangi tutto il bagagliaio.
I prezzi da te riportati sono per gli impianti a metano, per il gpl costano mediamente 500€ in meno.

p.NiGhTmArE
21-05-2007, 08:33
..ma con tutto il business legato al petrolio, credo che ahimè sarà una battaglia dura

anche il gpl viene dal petrolio eh :D

mcriki
21-05-2007, 08:39
ma se ne consuma di meno :p

Mr Hyde
21-05-2007, 08:50
da quel che so con le nuove omologazioni le macchine con impianto gpl possono andare fino al primo piano interrato dei parcheggi e non oltre..

il gpl è distribuito - almeno nella mia zona - in modo molto capillare, in autostrada si può andare sempre a gpl con la sicurezza di poter fare rifornimento prima di dover passare a benzina..

il metano è meno diffuso e anche più "scomodo" perchè essendo mantenuto a pressioni maggiori è pericoloso tenerlo vicino ai centri abitati..

ingpeo
21-05-2007, 09:01
Esatto, i nuovi impianti gpl sono omologati fino al 1° piano interrato.
Il problema sono i gestori dei parcheggi che spesso non recepiscono questa nuova norma.
Con il metano invece puoi parcheggiare dove vuoi perché è più leggero dell'aria.
Sulla scomodità di rifornimento del metano: è un dato di fatto che ci siano pochi distributori. Tuttavia se abiti vicino ad un distributore dove rifornire abitualmente il problema è molto ridimensionato: per la vita di tutti i giorni non ci sono problemi e per i lunghi viaggi basta un minimo di programmazione delle soste. Se uno vuole può girare tutta l'italia sempre a metano, e se proprio proprio una volta si viaggia a benzina non casca il mondo.
Per vedere una mappa aggiornata di tutti i distributori di metano, cliccate sul sito in sign.