View Full Version : Testo chiaro su scannerizzazione
Salve, mi è capitato spesso, ed adesso ne ho estrema urgenza, di scannerizzare degli stampati fatti con delle vecchie stampanti ad aghi.
Sebbene il foglio ad "occhio" e dal vivo si veda discretamente, una volta scannerizzate non sono all'altezza.
Ho provato con l'aumentare il contrasto e/o tutto quello che era in mia conoscenza, ma con scarsi risultati.
Con quale programma e funzione riuscite (se siete capaci) a schiarire un testo così sbiadito? ;)
Inserisco un piccolo spezzone, a 300dpi per farvi vedere com'è la copia.
L'ho salvato in formato PNG.
http://img517.imageshack.us/img517/7528/parteoriginalewk1.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=parteoriginalewk1.png)
così come ti sembra?
http://img133.imageshack.us/img133/9700/parteoriginalewk1btu8.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=parteoriginalewk1btu8.png)
forse più contrastata è meglio :fagiano:
http://img182.imageshack.us/img182/2723/parteoriginalewk1cgu6.th.png (http://img182.imageshack.us/my.php?image=parteoriginalewk1cgu6.png)
Caro amico il risultato è ottimo, ma volevo sapere come fare e con quale programma :D
Caro amico il risultato è ottimo, ma volevo sapere come fare e con quale programma :D
allora, io ho usato photoshop, ma i filtri sono semplici e dovresti trovarli in qualsiasi programma (a parte paint :D)
L'elaborazione è stata questa:
1. Soglia (Threshold) (comando "soglia" del photoshop): in pratica converte l'immagine in bianco e nero facendo diventare bianchi i pixel con un livello di grigio sotto la soglia, e neri quelli al di sopra. Ho stabilito una soglia tale da evitare disturbo intorno ai caratteri.
2. Sfocatura (Blurring): l'ho appplicato per eliminare eventuale rumore (vari puntini neri non voluti), ma anche per "unire" parti divise dei caratteri.
3. Sharpening: Per rendere più netti i contorni ammorbiditi dalla sfocatura e più visibile "l'unione" del passo precedente.
4. Contrasto: aumentare quanto basta :D
Servire freddo :D
Ok, ho appena letto il messaggio, ora vediamo se tutto ciò è applicabile con i programmi che ho:
Paint Shop Pro X11
Paint.Net 3
The Gimp 2
..per il momento ti ringrazio ;)
Di niente, fammi sapere ;)
Sirio non ho mai utilizzato Photoshop di proposito, perché non avrei mai i soldi che occorrono per avere una versione in regola (anche se è per uso personale).
Così ho deciso di aprire The Gimp (ultima versione disponibile). Di solito utilizzo Paint Shop Pro.. beh si può fare l'impossibile. Con la scusa che cercavo un comando simile al tuo Soglia (Threshold) ho trovato un mondo di opzioni nel menù Livello -> Colore!!
Mi sono bloccato sullo Sharpening. Dov'è in Gimp? :p
allora, io ho usato photoshop, ma i filtri sono semplici e dovresti trovarli in qualsiasi programma (a parte paint :D)
L'elaborazione è stata questa:
1. Soglia (Threshold) (comando "soglia" del photoshop): in pratica converte l'immagine in bianco e nero facendo diventare bianchi i pixel con un livello di grigio sotto la soglia, e neri quelli al di sopra. Ho stabilito una soglia tale da evitare disturbo intorno ai caratteri.
2. Sfocatura (Blurring): l'ho appplicato per eliminare eventuale rumore (vari puntini neri non voluti), ma anche per "unire" parti divise dei caratteri.
3. Sharpening: Per rendere più netti i contorni ammorbiditi dalla sfocatura e più visibile "l'unione" del passo precedente.
4. Contrasto: aumentare quanto basta :D
Servire freddo :D
per fare prima basterebbe modificare le curve (creando una "s" ), e se necessario i livelli ;)
per fare prima basterebbe modificare le curve (creando una "s" ), e se necessario i livelli ;)
E si c'è proprio quella funzione che mensioni, ma mi sembra complicata (è la prima volta che la usavo :D), è molto potente.
Usi Gimp o Photoshop?
Mi sono bloccato sullo Sharpening. Dov'è in Gimp? :pnon ne ho idea :fagiano:
per fare prima basterebbe modificare le curve (creando una "s" ), e se necessario i livelli ;)
Beh si, ma usando solo curve e livelli non puoi ottenere quel "filtro di unione" che si ottiene con la sequenza di blurring e sharpening.
Beh si, ma usando solo curve e livelli non puoi ottenere quel "filtro di unione" che si ottiene con la sequenza di blurring e sharpening.
giusto, è vero...ho dato una risposta affrettata. utilizzando curve e livelli bisogna comunque andare a ritoccare per ammorbidire i contorni e togliere le imperfezioni attorno al testo che si vanno a creare.
in questo caso ho detto una cazzata :D :D :D
giusto, è vero...ho dato una risposta affrettata. utilizzando curve e livelli bisogna comunque andare a ritoccare per ammorbidire i contorni e togliere le imperfezioni attorno al testo che si vanno a creare.
in questo caso ho detto una cazzata :D :D :D
sapessi quante ne dico io... :D
sapessi quante ne dico io... :D
altrimenti non saremmo uomini italiani!! :D :D :D ...:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.