View Full Version : viviamo una società di schiavi? (lavoratori)
sempreio
15-05-2007, 15:45
qualche minuto fa sono uscito da un supermercato e andando verso la macchina vedo due giovani che all' apparenza sembrano mettere i soliti volantini del cavolo sulle auto, mi incammino verso la mia già pensando di buttarlo via senza neanche leggerlo come faccio sempre, poi la curiosità e troppa e lo leggo...
una sigheretta accorcia la vita di 2min
una birra accorcia la vita di 4min
una giornata di lavoro accorcia la vita di 8 ore
noglobal
sembra una battuta del cavolo ma poi alla fine non hanno tutti i torti, siamo solo schiavi:muro:
ShadowThrone
15-05-2007, 15:48
certo che si.
sto fuori casa 14 ore al giorno e lo stipendio è quello che è. è vita questa?
Ziosilvio
15-05-2007, 15:51
leggo...
una sigheretta accorcia la vita di 2min
una birra accorcia la vita di 4min
una giornata di lavoro accorcia la vita di 8 ore
noglobal
Se avessero scritto "non abbiamo voglia di fare nulla" avrebbero sprecato meno inchiostro e inviato lo stesso messaggio.
E comunque non siamo schiavi: gli schiavi devono essere nutriti e mantenuti in salute.
La vita si accorcia sia lavorando, sia divertendosi e sia che non si faccia nulla.
Non è ciò che fai che ti accorcia la vita ma il tempo.
Si lavora per procurarsi il necessario per vivere e per divertirsi, già molto di più di quanto facevano i nostri antenati che lavoravano per sopravvivere :)
certo che si.
sto fuori casa 14 ore al giorno e lo stipendio è quello che è. è vita questa?
idem..........:rolleyes:
senza contare quanti minuti di vita ti levano i rompimenti di co***oni e lo stress del lavoro!!!!
sempreio
15-05-2007, 16:00
certo che si.
sto fuori casa 14 ore al giorno e lo stipendio è quello che è. è vita questa?
per avere magari uno stipendio tutt' altro che decente, che permette si o no di mangiare decentemente
sempreio
15-05-2007, 16:02
La vita si accorcia sia lavorando, sia divertendosi e sia che non si faccia nulla.
Non è ciò che fai che ti accorcia la vita ma il tempo.
Si lavora per procurarsi il necessario per vivere e per divertirsi, già molto di più di quanto facevano i nostri antenati che lavoravano per sopravvivere :)
dico solo che 8 ore di lavoro sono veramente tante da dare per le paghe misere che certi lavoratori prendono
Harvester
15-05-2007, 16:02
fate così:
non lavorate -> guadagnate 8 ore di vita al giorno -> quando morirete di fame estenti senza soldi, perdete tutte le altre ore di vita
sempreio
15-05-2007, 16:09
fate così:
non lavorate -> guadagnate 8 ore di vita al giorno -> quando morirete di fame estenti senza soldi, perdete tutte le altre ore di vita
dico solo che la vedo una cosa assurda anche se accettata dalla maggior parte della gente dare tutta la giornata per poi avere poco o nulla, in pratica siamo messo peggio di qualsiasi animale che vive allo stato brado
E comunque non siamo schiavi: gli schiavi devono essere nutriti e mantenuti in salute.
Bella questa!
dico solo che 8 ore di lavoro sono veramente tante da dare per le paghe misere che certi lavoratori prendono
Magari fossero solo 8 ore... E tutti i corsi del menga? E le riunioni? E le occasioni "sociali" legate all'ambito lavorativo a cui devi presenziare? E le notti? E i festivi? Ed i rospi?
Questo perché garantiamo a tutti, anche ai più deboli, un'esistenza cosa che allo stato brado non esiste.
Qualcuno si deve fare ciò che non fanno i più deboli.
Col tempo, com'è successo sino ad ora, si lavorerà sempre meno e si starà sempre meglio.
La vita si accorcia sia lavorando, sia divertendosi e sia che non si faccia nulla.
Non è ciò che fai che ti accorcia la vita ma il tempo.
Si lavora per procurarsi il necessario per vivere e per divertirsi, già molto di più di quanto facevano i nostri antenati che lavoravano per sopravvivere :)
Balle, lo stress può accorciare la vita eccome, ci sono evidenze scientifiche a riguardo. Ora non dico di non fare un cazzo, ma a tutto c'è una misura e quantomeno la contropartita dovrebbe essere corretta.
Con i prezzi che ci sono ora sono anche d'accordo. Quanto cazzo costano le case ora? cioè se uno ha un lavoro modesto, prende un cazz e soprattutto è da solo, fa veramente fatica a vivere... più di metà stipendio se ne va con l'affitto/mutuo :doh:
Questo perché garantiamo a tutti, anche ai più deboli, un'esistenza cosa che allo stato brado non esiste.
Qualcuno si deve fare ciò che non fanno i più deboli.
Col tempo, com'è successo sino ad ora, si lavorerà sempre meno e si starà sempre meglio.
Mi pare che la tendenza si sia già invertita. :mbe:
Col tempo, com'è successo sino ad ora, si lavorerà sempre meno e si starà sempre meglio.
E la marmotta incartava la tavoletta di cioccolata... :rotfl:
Questa affermazione poteva sembrare plausibile negli anni '60 o '70, ma la realtà è che bisogna lavorare sempre di più per avere sempre di meno.
fate così:
non lavorate -> guadagnate 8 ore di vita al giorno -> quando morirete di fame estenti senza soldi, perdete tutte le altre ore di vita
mi sembra che nessuno abbia detto questo........
per le ore che "dedico" al lavoro (compresi spostamenti e menate varie) sarebbe giusto avere uno stipendio maggiore o al limite per lo stesso stipendio lavorare qualche ora in meno alla settimana!
cmq visto come stanno le cose mi ritengo già fortunato ad avercelo un lavoro e mi adeguo benissimo........:fagiano:
Mi pare che la tendenza si sia già invertita. :mbe:
Ma da quando? Rispetto ai miei genitori o ancor peggio miei nonni non credo
Necromachine
15-05-2007, 16:16
(...)
Col tempo, com'è successo sino ad ora, si lavorerà sempre meno e si starà sempre meglio.
Io vedo la gente lavorare sempre più ore, fare sempre più straordinari e gli stipendi non aumentare ... forse è solo il momento di crisi economica che stiamo passando (e che nessuno sa nè se nè quando passerà però :muro: ...).
E comunque butta male ... coi cinesi che fanno concorrenza nella manodopera e la sempre più alta competitività richiesta nel "mondo dei servizi" verrà sempre richiesto più tempo da dedicare al lavoro :stordita:
The Bear
15-05-2007, 16:17
certo che si.
sto fuori casa 14 ore al giorno e lo stipendio è quello che è. è vita questa?
Quoto, ma per mia fortuna sono solo 12.
E poi ti chiedono anche:
"Ma perchè non ti puoi fermare
un po' di più alla sera?!?!?" :muro:
Ma da quando? Rispetto ai miei genitori o ancor peggio miei nonni non credo
I miei genitori lavoravano meno di me. Solo per farti un esempio d'estate, quand'ero piccolo, andavamo in vacanza minimo un mese tutto filato. Ora se riesco a ritagliarmi 2 settimane senza rotture di coglioni e con un minimo di preavviso sono fortunato. Vero è che il tenore di vita ora è superiore, ma la qualità complessiva della vita non saprei.
La questione lavoro mi preoccupa molto soprattutto in vista del fatto di quando avrò una famiglia. Mi terrorizza il pensare di dover uscire di casa la mattina e tornare alla sera stanco e con poco tempo da dedicargli, sinceramente non è questo il modo in cui voglio vivere ma non sto trovando molte soluzioni.
L'unica cosa che ti salva è l'avere una attività come una gelateria o qualcosa da condividere ma purtroppo non tutti se la possono permettere ed io meno di tutti.
I miei genitori lavoravano meno di me. Solo per farti un esempio d'estate, quand'ero piccolo, andavamo in vacanza minimo un mese tutto filato. Ora se riesco a ritagliarmi 2 settimane senza rotture di coglioni e con un minimo di preavviso sono fortunato. Vero è che il tenore di vita ora è superiore, ma la qualità complessiva della vita non saprei.
La qualità della vita è data da una percezione che ultimamente ci stanno anche cambiando causa pubblicità etc.
Esempio lo sono le vacanze che ora sono d'obbligo mentre i miei genitori ne hanno fatte pochissime :rolleyes:
La questione lavoro mi preoccupa molto soprattutto in vista del fatto di quando avrò una famiglia. Mi terrorizza il pensare di dover uscire di casa la mattina e tornare alla sera stanco e con poco tempo da dedicargli, sinceramente non è questo il modo in cui voglio vivere ma non sto trovando molte soluzioni.
Basta andare al "family day".
v10_star
15-05-2007, 16:28
"Ma perchè non ti puoi fermare
un po' di più alla sera?!?!?" :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La qualità della vita è data da una percezione che ultimamente ci stanno anche cambiando causa pubblicità etc.
Esempio lo sono le vacanze che ora sono d'obbligo mentre i miei genitori ne hanno fatte pochissime :rolleyes:
Lavoravano i campi? Altrimenti la cosa mi pare abbastanza inspiegabile. I lavoratori dipendenti oggi lavorano più di una volta e il livello impiegatizio è praticamente il nuovo operaio. Non parliamo poi di come si siano velocizzati i ritmi.
sempreio
15-05-2007, 16:33
Magari fossero solo 8 ore... E tutti i corsi del menga? E le riunioni? E le occasioni "sociali" legate all'ambito lavorativo a cui devi presenziare? E le notti? E i festivi? Ed i rospi?
il bello deve arrivare quando avrai 50 anni che in una società come questa ti considerano già da buttare, che schifo
sempreio
15-05-2007, 16:34
mi sembra che nessuno abbia detto questo........
per le ore che "dedico" al lavoro (compresi spostamenti e menate varie) sarebbe giusto avere uno stipendio maggiore o al limite per lo stesso stipendio lavorare qualche ora in meno alla settimana!
cmq visto come stanno le cose mi ritengo già fortunato ad avercelo un lavoro e mi adeguo benissimo........:fagiano:
adeguarsi non vuol dire stare bene
Assolutamente no, mio padre fa il saldatore, lavora in trasferta e fa straordinari.
La differenza tra un impiegato, soprattutto se con competenze specifiche, e un operaio è ben elevata sia in termini remunerativi che di stress da lavoro
adeguarsi non vuol dire stare bene
no,non ho detto questo,anzi!!!!!!
:rolleyes:
sempreio
15-05-2007, 16:37
Lavoravano i campi? Altrimenti la cosa mi pare abbastanza inspiegabile. I lavoratori dipendenti oggi lavorano più di una volta e il livello impiegatizio è praticamente il nuovo operaio. Non parliamo poi di come si siano velocizzati i ritmi.
gli impiegati e gli operai di una volta a confronto di quelli di oggi è come se non avessero fatto nulla, i ritmi sono portati al limite senza essere neppure riconosciuto in compenso le paghe sono da terzo mondo rapportate al costo della vita
intanto ai cari no global del volantino li manderei a lavorare in miniera ...senza paga of course, così avrebbero una base da cui partire per disquisire di questioni di lavoro di qualsivoglia livello...imho uno che nella vita nn ha mai fatto un cazzo e contiua a non fare un cazzo NON ha il DIRITTO di parlare di lavoro...manco sai che cazzo vuol dire lavorare...statte bbono va!
Ciao. Ale
FastFreddy
15-05-2007, 16:42
qualche minuto fa sono uscito da un supermercato e andando verso la macchina vedo due giovani che all' apparenza sembrano mettere i soliti volantini del cavolo sulle auto, mi incammino verso la mia già pensando di buttarlo via senza neanche leggerlo come faccio sempre, poi la curiosità e troppa e lo leggo...
una sigheretta accorcia la vita di 2min
una birra accorcia la vita di 4min
una giornata di lavoro accorcia la vita di 8 ore
noglobal
sembra una battuta del cavolo ma poi alla fine non hanno tutti i torti, siamo solo schiavi:muro:
Se qualcuno può permettersi di non lavorare significa che c'è qualcuno che lavora al posto suo.
I NoGlobal in in questo caso mi ricordano molto più degli aristocratici che rivendicano un diritto di nascita piuttosto che gene che lotta per l'uguaglianza dei popoli.
Duke.N.4ever
15-05-2007, 16:42
intanto ai cari no global del volantino li manderei a lavorare in miniera ...senza paga of course, così avrebbero una base da cui partire per disquisire di questioni di lavoro di qualsivoglia livello...imho uno che nella vita nn ha mai fatto un cazzo e contiua a non fare un cazzo NON ha il DIRITTO di parlare di lavoro...manco sai che cazzo vuol dire lavorare...statte bbono va!
Ciao. Ale
Come non quotarti :O
sempreio
15-05-2007, 16:45
intanto ai cari no global del volantino li manderei a lavorare in miniera ...senza paga of course, così avrebbero una base da cui partire per disquisire di questioni di lavoro di qualsivoglia livello...imho uno che nella vita nn ha mai fatto un cazzo e contiua a non fare un cazzo NON ha il DIRITTO di parlare di lavoro...manco sai che cazzo vuol dire lavorare...statte bbono va!
Ciao. Ale
da come parli sembri del sud, tu non sai nemmeno quanti lavoratori del sud che sono venuti a qui a lavorare non sanno più come tirare avanti pur avendo un lavoro regolare e pagato a norma di legge, certo non verranno qui a protestare ne loro ne i figli perchè col cavolo che si possono permettere un telefono o una linea internet, ma da quello che leggo sui giornali neanche più la caritas riesce a provvedere a tutti per il minimo indispensabile. e una persona che lavora 10 ore al giorno in un paese civile non dovrebbe mai trovarsi in tale situazione
FastFreddy
15-05-2007, 16:46
intanto ai cari no global del volantino li manderei a lavorare in miniera ...senza paga of course, così avrebbero una base da cui partire per disquisire di questioni di lavoro di qualsivoglia livello...imho uno che nella vita nn ha mai fatto un cazzo e contiua a non fare un cazzo NON ha il DIRITTO di parlare di lavoro...manco sai che cazzo vuol dire lavorare...statte bbono va!
Ciao. Ale
Che poi la maggior parte delle volte i tizi di cui sopra sono i soliti figli di papà abituati a farsi pulire il sedere quando vanno al gabinetto.
da come parli sembri del sud, tu non sai nemmeno quanti lavoratori del sud che sono venuti a qui a lavorare non sanno più come tirare avanti pur avendo un lavoro regolare e pagato a norma di legge, certo non verranno qui a protestare ne loro ne i figli perchè col cavolo che si possono permettere un telefono o una linea internet, ma da quello che leggo sui giornali neanche più la caritas riesce a provvedere a tutti per il minimo indispensabile. e una persona che lavora 10 ore al giorno in un paese civile non dovrebbe mai trovarsi in tale situazione
Guarda, mi spiace deluderti, sono del profondo nord (Milano :D) , ho 33 anni e lavoro da 13, mi sono fatto un discreto culo e ora ho un discreto lavoro che mi permette di aver un discreto stipendio e di condurre una discreta vita...potrei ottenere di + ? Sicuramente...cmq noi 2 possiamo metterci a parlare di qualsiasi argomento riguardi il lavoro....non accetto che a dire certe cose siano personaggi che del lavoro conoscono solo il vocabolo, non ciò che lo stesso implica, significa...quello intendevo dire ( e mi pareva chiaro, limpido e soprattutto assolutamente a prescindere dalle mie o altrui origini geografiche , sociali, culturali, religiose etc..etc...)
ciao. Ale
P.S. : prima di parlare, magari, prova a capire quali sono le esperienze del tuo interlocutore...io ho assunto numerosi (decine) ragazzi meridionali, gli ho permesso l inserimento in un contesto lavorativo interessante, formativo, con prospettive di crescita personale, professionale, economica e ho fatto il possibile (quando mi è stato permesso dall azienda per cui lavoro) di far aver loro contratti quanto + possibile stabili, solidi, soddisfacenti. Quindi, poco poco, hai sbagliato persona con cui fare certi discorsi (v. "...tu non sai nemmeno quanti lavoratori del sud ...")
sempreio
15-05-2007, 16:50
Se qualcuno può permettersi di non lavorare significa che c'è qualcuno che lavora al posto suo.
I NoGlobal in in questo caso mi ricordano molto più degli aristocratici che rivendicano un diritto di nascita piuttosto che gene che lotta per l'uguaglianza dei popoli.
dico anche che le imprese si sobbarcano un carico fiscale esorbitante per mantenere un apparato pubblico alla sfascio più totale, quindi ora o hai il culo di lavorare per aziende statalizzate o semi statalizzate o vicine al governo altrimenti puoi fare quel che vuoi ma ti ripuliscono comunque
sempreio
15-05-2007, 16:54
Che poi la maggior parte delle volte i tizi di cui sopra sono i soliti figli di papà abituati a farsi pulire il sedere quando vanno al gabinetto.
e la maggior parte delle persone che parlano come te o lavorano nel settore pubblico o sono fancazzisti che fra una chattata e l' altra durante il lavoro sparlano di quelli che realmente lavorano
FastFreddy
15-05-2007, 16:55
dico anche che le imprese si sobbarcano un carico fiscale esorbitante per mantenere un apparato pubblico alla sfascio più totale, quindi ora o hai il culo di lavorare per aziende statalizzate o semi statalizzate o vicine al governo altrimenti puoi fare quel che vuoi ma ti ripuliscono comunque
Appunto stiam diventando servi della gleba, e quelli li che han messo il volantino sono i nostri nuovi feudatari.
FastFreddy
15-05-2007, 16:56
e la maggior parte delle persone che parlano come te o lavorano nel settore pubblico o sono fancazzisti che fra una chattata e l' altra durante il lavoro sparlano di quelli che realmente lavorano
Sei completamente fuori strada...
I primi che non sanno cosa sia il lavoro son proprio quelli la del volantino.
sempreio
15-05-2007, 16:58
Guarda, mi spiace deluderti, sono del profondo nord (Milano :D) , ho 33 anni e lavoro da 13, mi sono fatto un discreto culo e ora ho un discreto lavoro che mi permette di aver un discreto stipendio e di condurre una discreta vita...potrei ottenere di + ? Sicuramente...cmq noi 2 possiamo metterci a parlare di qualsiasi argomento riguardi il lavoro....non accetto che a dire certe cose siano personaggi che del lavoro conoscono solo il vocabolo, non ciò che lo stesso implica, significa...quello intendevo dire ( e mi pareva chiaro, limpido e soprattutto assolutamente a prescindere dalle mie o altrui origini geografiche , sociali, culturali, religiose etc..etc...)
ciao. Ale
P.S. : prima di parlare, magari, prova a capire quali sono le esperienze del tuo interlocutore...io ho assunto numerosi (decine) ragazzi meridionali, gli ho permesso l inserimento in un contesto lavorativo interessante, formativo, con prospettive di crescita personale, professionale, economica e ho fatto il possibile (quando mi è stato permesso dall azienda per cui lavoro) di far aver loro contratti quanto + possibile stabili, solidi, soddisfacenti. Quindi, poco poco, hai sbagliato persona con cui fare certi discorsi (v. "...tu non sai nemmeno quanti lavoratori del sud ...")
ti faranno santo, comunque non ho ancora capito per quale motivo te la sei presa, solo perchè presupponevo che eri un lavoratore del sud? che ci sarebbe stato di male scusa?
comunque non credere che quei lavoratori seppur regolarizzati fin che si vuole possano vivere in maniera adeguata con i prezzi che ci sono ora.
ti faranno santo, comunque non ho ancora capito per quale motivo te la sei presa, solo perchè presupponevo che eri un lavoratore del sud? che ci sarebbe stato di male scusa?
comunque non credere che quei lavoratori seppur regolarizzati fin che si vuole possano vivere in maniera adeguata con i prezzi che ci sono ora.
allora se vuoi discutere va bene se vuoi soltanto sparare sentenze interpretando a tuo pro..lascio volentieri...me la sono presa ovviamente (anche qui mi pareva chiaro, leggesi P.S....leggesi però)...nn per il lavoratore del sud (sempre in riferimento al P.S si evince quanto li rispetti)...ma perchè senza sapere un cazzo di me sentenziavi la mia ignoranza in materia...
Poi la cazzata del santo potevi risparmiartela non foss'altro che affonda la discussione e la porta su un piano ridicolo che nn si addice ad alcuna discussione sulle difficoltà che i LAVORATORI (non i no global...torno IT) devono quotidianamente affrontare...ma forse (mi metto ora sul tuo stesso percorso "logico") se te la prendi tanto quando sostengo che i no global sono dei fancazzisti e che per questo non devno permettersi, imho, di parlare di lavoro, è perchè sei dei loro ??? Qui si che ci sarebbe qualcosa di male :D
Ciao. Ale
dasdsasderterowaa
15-05-2007, 17:09
Con i prezzi che ci sono ora sono anche d'accordo. Quanto cazzo costano le case ora? cioè se uno ha un lavoro modesto, prende un cazz e soprattutto è da solo, fa veramente fatica a vivere... più di metà stipendio se ne va con l'affitto/mutuo :doh:
soprattutto i prezzi delle case... i nostri genitori hanno avuto la fortuna di poter comprare casa anche senza mutuo (e sono moltissimi che ci sono riusciti, come i miei...) ma noi? non avremo mai questa possibilità... neanche dopo 30 anni di lavoro riusciremo a mettere da parte 200000 euro per un appartamento di 120 mq in una tranquilla città... così, gran parte del nostro reddito mensile se ne andrà con il mutuo.... per i prossimi 20/30 anni....
juninho85
15-05-2007, 17:10
...geni :asd:
jumpermax
15-05-2007, 17:32
soprattutto i prezzi delle case... i nostri genitori hanno avuto la fortuna di poter comprare casa anche senza mutuo (e sono moltissimi che ci sono riusciti, come i miei...) ma noi? non avremo mai questa possibilità... neanche dopo 30 anni di lavoro riusciremo a mettere da parte 200000 euro per un appartamento di 120 mq in una tranquilla città... così, gran parte del nostro reddito mensile se ne andrà con il mutuo.... per i prossimi 20/30 anni....
la cosa impressionante in effetti è proprio il costo delle case, oggi quasi inaffrontabile. Di fatto possedere beni immobili spesso fa la differenza tra essere o meno benestanti...
una giornata di lavoro accorcia la vita di 8 ore
noglobal
sembra una battuta del cavolo ma poi alla fine non hanno tutti i torti, siamo solo schiavi:muro:
dipende dal lavoro se ti piace non è il tuo lavoro ... dopotutto a fare niente tutto il giorno non è che sia molto divetente ...arrivi a sera che non ha nessuna soddisfazione ...
è una cosa che ho provato ...
soprattutto i prezzi delle case... i nostri genitori hanno avuto la fortuna di poter comprare casa anche senza mutuo (e sono moltissimi che ci sono riusciti, come i miei...) ma noi? non avremo mai questa possibilità... neanche dopo 30 anni di lavoro riusciremo a mettere da parte 200000 euro per un appartamento di 120 mq in una tranquilla città... così, gran parte del nostro reddito mensile se ne andrà con il mutuo.... per i prossimi 20/30 anni....
Le case costano per il semplice fatto che c'è troppa speculazione e troppa burocrazia ... nei prossimi anni aumenterà del 15% costruire una casa a seguito delle nuove normative.
Quindi costerà del 20% in più acquistarle
sempreio
15-05-2007, 17:48
Le case costano per il semplice fatto che c'è troppa speculazione e troppa burocrazia ... nei prossimi anni aumenterà del 15% costruire una casa a seguito delle nuove normative.
Quindi costerà del 20% in più acquistarle
si, buona notte
si, buona notte
Sarà anche colpa delle troppe misure di sicurezza nei cantieri, forse, se le case costano un botto ad acquistarle e affittarle (sarcastico).
Necromachine
15-05-2007, 18:56
Mi sa che la mia casetta in futuro me la costruirò con le mie manine :stordita: ... oggi guardavo un depliant delle case a Milano ... folli completamente .. 150.000€ per un monolocale merdoso ... affitti oltre i 1000€ per appartamentini del cavolo :mbe: ... e nell'hinterland non ci si discostava molto ...
Mi chiedo come faranno le generazioni presenti e future ad abitare :rolleyes: (forse facendo un secondo o terzo lavoro in nero per starci dentro con l'affitto o col mutuo).
loreluca
15-05-2007, 19:24
la cosa impressionante in effetti è proprio il costo delle case, oggi quasi inaffrontabile. Di fatto possedere beni immobili spesso fa la differenza tra essere o meno benestanti...
Non è tutto oro ciò che luccica; se si possiedono case in città è un conto, se le si hanno in provincia è un'altro. Se consideri spese di manutenzione, tasse, registro, bolli, ici, assicurazioni, commissioni, case sfitte, inquilini che non pagano, spese extra... non credere che rimanga attaccato molto.
Tante volte si guadagnerebbe di più ad avere soldi cash che investiti in case (specialmente coi tassi attuali) ;)
All'apparenza affittando sembra di guadagnare molto, ma la realta è che è gia buono guadagnare l' 1,5 % del capitale investito, che è un' inezia...
Jack Lind
15-05-2007, 21:26
Vi spiego io come funziona, in realtà rispetto a secoli fa non e' cambiato nulla.
Ci sono pochi ricchi e potenti che sfruttano il resto delle persone dispensando loro le briciole (cosa volete che siano 1200 euro per un mese di lavoro).
Il fatto sta che la povertà va mantenuta proprio perche' i ricchi possano stare bene, se nascessimo tutti Lapo chi verrebbe a servirci ?...In sostanza tutto il mondo occidentale si basa su dei centri di potere che detengono la ricchezza e su tanti poveracci che si azzuffano tra loro per le briciole.
Allora direte voi perche' nessuno si ribella ?...Semplice, perche' la gente crede di stare bene e di essere felice perche' si compra la macchina da 30 mila euro (dopo che ha sgobbato per anni). In realta' non sa che questo rispetto alle vere ricchezze che possiede chi ha il potere e' solo una cacchetta di mosca.
Ecco perche' hanno tutto l'interesse a mantenere questo sistema :
http://www.cualquiera.com.ar/notas/la-casa-de-tiger-woods.html
la cosa impressionante in effetti è proprio il costo delle case, oggi quasi inaffrontabile.
già... se il trend continua ecco le mie ipotesi:
- si vivrà in spazi molto più ristretti, le coppiette di sposini o conviventi si dovranno far bastare 30/40 mq
- si vivrà ancora più a lungo con i genitori
- in appartamenti più grandi, (es. 100 mq o più) ci vivranno più persone, ad esempio 2 coppie di amici, per ammortizzare le spese.
Il problema del costo della vita è dato dalla casa, se tra affitto e bollette si riuscisse a stare sotto i 300 euro al mese con uno stipendio da 1000 euro non si starebbe malissimo, non si sarebbe benestanti ovviamente, ma si eviterebbe di fare la fame
Jack Lind
15-05-2007, 21:40
già... se il trend continua ecco le mie ipotesi:
- si vivrà in spazi molto più ristretti, le coppiette di sposini o conviventi si dovranno far bastare 30/40 mq
- si vivrà ancora più a lungo con i genitori
- in appartamenti più grandi, (es. 100 mq o più) ci vivranno più persone, ad esempio 2 coppie di amici, per ammortizzare le spese.
E tutto questo per i motivi che ho esposto sopra, perche' pochi ricchi e potenti possano permettersi case come quella, ci devono essere milioni di persone che vivono nella merda. E' un equazione molto semplice.
idem..........:rolleyes:
senza contare quanti minuti di vita ti levano i rompimenti di co***oni e lo stress del lavoro!!!!
E del tempo passato sul forum vogliamo parlarne :muro: :muro: ??
Necromachine
15-05-2007, 23:11
Vi spiego io come funziona, in realtà rispetto a secoli fa non e' cambiato nulla.
Ci sono pochi ricchi e potenti che sfruttano il resto delle persone dispensando loro le briciole (cosa volete che siano 1200 euro per un mese di lavoro).
Il fatto sta che la povertà va mantenuta proprio perche' i ricchi possano stare bene, se nascessimo tutti Lapo chi verrebbe a servirci ?...In sostanza tutto il mondo occidentale si basa su dei centri di potere che detengono la ricchezza e su tanti poveracci che si azzuffano tra loro per le briciole.
Allora direte voi perche' nessuno si ribella ?...Semplice, perche' la gente crede di stare bene e di essere felice perche' si compra la macchina da 30 mila euro (dopo che ha sgobbato per anni). In realta' non sa che questo rispetto alle vere ricchezze che possiede chi ha il potere e' solo una cacchetta di mosca.
Ecco perche' hanno tutto l'interesse a mantenere questo sistema :
http://www.cualquiera.com.ar/notas/la-casa-de-tiger-woods.html
Prima i poveri erano poveri davvero ... oggi anche noi "cacchette di mosca" in teoria potremmo goderci un pò la vita, non da straricchi ma comuqnue più che decentemente e alla maggior parte della gente basterebbe (ciò avviene perlomeno nei paesi occidentali) ... il problema è che di questi tempi tutto ciò si sta gradualmente degradando e ci stiamo impoverendo ... e la conseguenza è anche che molti sono costretti a lavorare di più per starci dentro :boh:
certo che si.
sto fuori casa 14 ore al giorno e lo stipendio è quello che è. è vita questa?
di merda..
Need4Speed
16-05-2007, 07:18
qualche minuto fa sono uscito da un supermercato e andando verso la macchina vedo due giovani che all' apparenza sembrano mettere i soliti volantini del cavolo sulle auto, mi incammino verso la mia già pensando di buttarlo via senza neanche leggerlo come faccio sempre, poi la curiosità e troppa e lo leggo...
una sigheretta accorcia la vita di 2min
una birra accorcia la vita di 4min
una giornata di lavoro accorcia la vita di 8 ore
noglobal
sembra una battuta del cavolo ma poi alla fine non hanno tutti i torti, siamo solo schiavi:muro:
Puoi sempre fare l'eremita, vivere di quanto ti da la terra e cosi' via. Ah gia'..non c'e' internet. peccato.
gli impiegati e gli operai di una volta a confronto di quelli di oggi è come se non avessero fatto nulla, i ritmi sono portati al limite senza essere neppure riconosciuto in compenso le paghe sono da terzo mondo rapportate al costo della vita
:rolleyes: si bravo, vai a dirlo a tuo padre che lui a confronto di te non ha fatto nulla al lavoro, non so come era dalle tue parti 50 anni fa, ma mio padre si è dovuto prendere le sue belle inc***te a suo tempo, e non credo che molti dei nostri antenati abbiano fatto la bella vita...... :muro:
soprattutto i prezzi delle case... i nostri genitori hanno avuto la fortuna di poter comprare casa anche senza mutuo .
Beh, i miei no, come nemmeno i miei parenti, tranne quelli che hanno avuto la fortuna di ereditare terra o casa dei genitori.
dasdsasderterowaa
16-05-2007, 08:23
:rolleyes: si bravo, vai a dirlo a tuo padre che lui a confronto di te non ha fatto nulla al lavoro, non so come era dalle tue parti 50 anni fa, ma mio padre si è dovuto prendere le sue belle inc***te a suo tempo, e non credo che molti dei nostri antenati abbiano fatto la bella vita...... :muro:
Beh, i miei no, come nemmeno i miei parenti, tranne quelli che hanno avuto la fortuna di ereditare terra o casa dei genitori.
qui al Sud le case, fino a poco tempo fa, non costavano nulla. A Taranto, nel 1990 circa (quando ancora non c'era l'università), con 110 milioni di Lire si acquistava un appartamento di 90 mq in piena città, a neanche due chilometri dal centro. Ora, per lo stesso appartamento, ti chiedono 140 mila Euro, pari a 271 milioni di Lire. Però mi sembra che gli stipendi non siano triplicati nel frattempo... ;)
Il problema Case è reale e dovrebbe essere affrontato dai governi nazionali... Ormai non resta che comprare case fuori città, lontano da tutto e tutti.... in provincia la situazione è ancora accettabile, almeno qui da me... ma in città i prezzi sono alle stelle...
qui al Sud le case, fino a poco tempo fa, non costavano nulla. A Taranto, nel 1990 circa (quando ancora non c'era l'università), con 110 milioni di Lire si acquistava un appartamento di 90 mq in piena città, a neanche due chilometri dal centro. Ora, per lo stesso appartamento, ti chiedono 140 mila Euro, pari a 271 milioni di Lire. Però mi sembra che gli stipendi non siano triplicati nel frattempo... ;)
Il problema Case è reale e dovrebbe essere affrontato dai governi nazionali... Ormai non resta che comprare case fuori città, lontano da tutto e tutti.... in provincia la situazione è ancora accettabile, almeno qui da me... ma in città i prezzi sono alle stelle...
:D sai che t'invidio??? Qui da me un appartamento di quella metratura costa 270000€, pari a 540 milioni di lire :mad:
dasdsasderterowaa
16-05-2007, 08:44
:D sai che t'invidio??? Qui da me un appartamento di quella metratura costa 270000€, pari a 540 milioni di lire :mad:
va beh, al Nord le case (e il vivere) costano di più, non facciamo una scoperta adesso...
dimmi tu come fa una coppia di giovani sposi ad acquistare una casa da 270000 €uro... neanche un mutuo di 30 anni è sufficiente... :muro:
boh... e poi vogliono pure aumentare gli estimi catastali... così i prezzi delle case aumenteranno ancora di più... :muro: :muro: :muro:
sempreio
16-05-2007, 08:46
Puoi sempre fare l'eremita, vivere di quanto ti da la terra e cosi' via. Ah gia'..non c'e' internet. peccato.
intento cosa credi che ti permettano di fare quello che vuoi? solo per cacciare un passerotto ci vuole la licenza di caccia che costa uno sproposito, per pescare la licenza di pesca, nessun terreno può essere espropriato sia esso del demanio sia esso privato( come è giusto che sia)
comunque la mia era solo una riflessione su quanto l' uomo è schiavo del mondo che ha creato
sempreio
16-05-2007, 08:49
va beh, al Nord le case (e il vivere) costano di più, non facciamo una scoperta adesso...
dimmi tu come fa una coppia di giovani sposi ad acquistare una casa da 270000 €uro... neanche un mutuo di 30 anni è sufficiente... :muro:
boh... e poi vogliono pure aumentare gli estimi catastali... così i prezzi delle case aumenteranno ancora di più... :muro: :muro: :muro:
adesso ci sono i mutui a 40 anni:sofico: ma che s' impicchino :Prrr:
vogliono aumentare gli estimi catastali per far pagare più tasse ai proprietari di case
sai che qui ogni settimana arrivano volantini su case in vendita a prezzi " agevolati " ma chi le vuole quelle scatolette
Darkangel666
16-05-2007, 08:55
Lavoriamo sempre di più per mantenere un tenore di vita che 30 anni fà sarebbe stato impossibile.
Facciamo un esempio:
per avere la comodità dell'automobile quanto spendiamo ogni anno a testa,
Auto nella media di 18000€ usata per 10 anni (stò largo per limitare i costi) e rivenduta praticamente a 0 quindi rottamata, 1500€/annui ovvero 125€ mese come ammortamento sull'acquisto quindi.
Altri 100-150€ mese sul carburante, e 80€ mese per bollo ed assicurazione (600€ assic. e 250€ di tasse all'anno), aggiungiamo gomme tagliandi etc diciamo altri 30€/mese (250€ tagliando all'anno, e 400€ treno di gomme ogni 3)
Ho elencato i costi per andare al lavoro ogni giorno entro i 15Km e moderati giri nel Weekend.
Totale mensile 350€ solo per una auto.
Aggiungiamo vestiario (tutti noi abbiamo guardaroba stracolmi), Telefonino + costi di telefonate, ferie e svaghi, surplus di elettricità per ariacondizionata in casa, PC ogni 3 anni ADSL mensile (visto il target di questo forum), abbonamenti vari scegliete i vostri (Palestra, TV sat Sky, Nuoto, Tennis, circolo culturale, Xbox live, abbonamento WOW, etc).
La verità è che siamo schiavi di noi stessi e di quello che pensa la gente intorno a noi, e diventiamo schiavi del lavoro, per stare al passo, avere il macchinone nuovo, il capo di abbigliamento fighetto per la grande occasione, il TV LCD, il telefonino ultimo grido, o l'abbonamento allo stadio.
Per la questione casa, quoto fino ad un certo punto (ovvero per il fatto che l'euro e chi ci ha marciato, hanno inciso non poco sui costi), bisogna dire però che ci sono zone più costose di altre (abitare in città è comodo ma costoso), vogliamo case belle e confortevoli, se rinunciamo al parquet, i marmi, i bagni decorati, zone prestigiose, aria condizionata, spatolato alle pareti i costi si abbassano ed il mercato si adegua.
dasdsasderterowaa
16-05-2007, 08:56
adesso ci sono i mutui a 40 anni:sofico: ma che s' impicchino :Prrr:
vogliono aumentare gli estimi catastali per far pagare più tasse ai proprietari di case
sai che qui ogni settimana arrivano volantini su case in vendita a prezzi " agevolati " ma chi le vuole quelle scatolette
certo, ma fin quando non la vendi è il proprietario della casa che pagherà l'aumento... :D
il mutuo a 40 anni? si inizia a lavorare a 30 anni (chi studia)... questo significa lasciare in eredità il debito ai figili... una follia... non lo farei mai, MAI. Piuttosto, prenderei tutto e me ne andrei nei Balcani o nell'Europa dell'est... lì ancora si può vivere...
dasdsasderterowaa
16-05-2007, 09:13
Lavoriamo sempre di più per mantenere un tenore di vita che 30 anni fà sarebbe stato impossibile.
Facciamo un esempio:
per avere la comodità dell'automobile quanto spendiamo ogni anno a testa,
Auto nella media di 18000€ usata per 10 anni (stò largo per limitare i costi) e rivenduta praticamente a 0 quindi rottamata, 1500€/annui ovvero 125€ mese come ammortamento sull'acquisto quindi.
Altri 100-150€ mese sul carburante, e 80€ mese per bollo ed assicurazione (600€ assic. e 250€ di tasse all'anno), aggiungiamo gomme tagliandi etc diciamo altri 30€/mese (250€ tagliando all'anno, e 400€ treno di gomme ogni 3)
Ho elencato i costi per andare al lavoro ogni giorno entro i 15Km e moderati giri nel Weekend.
Totale mensile 350€ solo per una auto.
Aggiungiamo vestiario (tutti noi abbiamo guardaroba stracolmi), Telefonino + costi di telefonate, ferie e svaghi, surplus di elettricità per ariacondizionata in casa, PC ogni 3 anni ADSL mensile (visto il target di questo forum), abbonamenti vari scegliete i vostri (Palestra, TV sat Sky, Nuoto, Tennis, circolo culturale, Xbox live, abbonamento WOW, etc).
La verità è che siamo schiavi di noi stessi e di quello che pensa la gente intorno a noi, e diventiamo schiavi del lavoro, per stare al passo, avere il macchinone nuovo, il capo di abbigliamento fighetto per la grande occasione, il TV LCD, il telefonino ultimo grido, o l'abbonamento allo stadio.
Per la questione casa, quoto fino ad un certo punto (ovvero per il fatto che l'euro e chi ci ha marciato, hanno inciso non poco sui costi), bisogna dire però che ci sono zone più costose di altre (abitare in città è comodo ma costoso), vogliamo case belle e confortevoli, se rinunciamo al parquet, i marmi, i bagni decorati, zone prestigiose, aria condizionata, spatolato alle pareti i costi si abbassano ed il mercato si adegua.
ma certo, il nostro tenore di vita è di gran lunga superiore a quello di 30 anni fa...
però, permettimi di non essere totalmente d'accordo con la tua analisi. Molte cose che hai elencato sono superflue e non tutte le famiglie ce l'hanno. TV LCD? telefonino di ultimo grido? abbonamento allo stadio? auto da 18000 Euro? TV Sat Sky? XBox Live? abbonamento WOW? circolo culturale? hai elencato spese che da sole costituiscono uno stipendio mensile... :D
non credo che sia la realtà questa... è vero, abbiamo più spese dovute al nostro status, ma il tuo elenco è fin troppo nutrito (e non corrisponde alla reale condizione della famiglia media italiana).
In compenso, in passato, le case costavano la metà rispetto ai nostri giorni. E il mutuo, oggi, assorbe fin ad oltre il 50% del nostro reddito mensile. I nostri genitori nel giro di 15/20 hanno finito di pagare il mutuo (e tantissimi si sono comprati casa senza accendere alcun mutuo).
Invece a noi non saranno sufficienti neanche 30 anni... :D
I costi dei divertimenti si possono facilmente tagliare nel bilancio familiare, ma il mutuo no... è una spesa NECESSARIA, a lungo termine.
Darkangel666
16-05-2007, 09:26
ma certo, il nostro tenore di vita è di gran lunga superiore a quello di 30 anni fa...
però, permettimi di non essere totalmente d'accordo con la tua analisi. Molte cose che hai elencato sono superflue e non tutte le famiglie ce l'hanno. TV LCD? telefonino di ultimo grido? abbonamento allo stadio? auto da 18000 Euro? TV Sat Sky? XBox Live? abbonamento WOW? circolo culturale? hai elencato spese che da sole costituiscono uno stipendio mensile... :D
non credo che sia la realtà questa... è vero, abbiamo più spese dovute al nostro status, ma il tuo elenco è fin troppo nutrito (e non corrisponde alla reale condizione della famiglia media italiana).
In compenso, in passato, le case costavano la metà rispetto ai nostri giorni. E il mutuo, oggi, assorbe fin ad oltre il 50% del nostro reddito mensile. I nostri genitori nel giro di 15/20 hanno finito di pagare il mutuo (e tantissimi si sono comprati casa senza accendere alcun mutuo).
Invece a noi non saranno sufficienti neanche 30 anni... :D
I costi dei divertimenti si possono facilmente tagliare nel bilancio familiare, ma il mutuo no... è una spesa NECESSARIA, a lungo termine.
Ho messo una lista nutrita e ho detto: "abbonamenti vari scegliete i vostri", concordo che il mutuo sia una voce rilevante, e parlo con cognizione di causa (ne ho uno di 15 anni che assorbe 1200€ al mese) facciamo sacrifici per avere una casa confortevole e un pezzo di giardino, in una zona tranquilla.
Ma non è li il punto, insisto che moltissime persone vogliono vivere al di sopra delle proprie possibilità, lavoro in una ditta con 600 dipendenti e io impiegato ho un'automobile più vecchia della maggior parte degli operai (e non me ne frega una mazza) un auto da 18000€ è un auto da media famiglia classe fiat Stilo non certo un macchinone, e fidati auto più piccole le vedo sotto il culo di neopatentati o come 2° auto nella gran parte delle famiglie dove abito io (Veneto).
Il succo del discorso è che siamo molto preoccupati di quello che pensa la gente intorno a noi che ci dimentichiamo spesso il reale scopo per cui lavoriamo.
dasdsasderterowaa
16-05-2007, 09:50
Ho messo una lista nutrita e ho detto: "abbonamenti vari scegliete i vostri", concordo che il mutuo sia una voce rilevante, e parlo con cognizione di causa (ne ho uno di 15 anni che assorbe 1200€ al mese) facciamo sacrifici per avere una casa confortevole e un pezzo di giardino, in una zona tranquilla.
Ma non è li il punto, insisto che moltissime persone vogliono vivere al di sopra delle proprie possibilità, lavoro in una ditta con 600 dipendenti e io impiegato ho un'automobile più vecchia della maggior parte degli operai (e non me ne frega una mazza) un auto da 18000€ è un auto da media famiglia classe fiat Stilo non certo un macchinone, e fidati auto più piccole le vedo sotto il culo di neopatentati o come 2° auto nella gran parte delle famiglie dove abito io (Veneto).
Il succo del discorso è che siamo molto preoccupati di quello che pensa la gente intorno a noi che ci dimentichiamo spesso il reale scopo per cui lavoriamo.
avevo letto "scegliete i vostri"... :D
però tra quelli elencati, in genere, c'è solo la palestra (6 mesi all'anno), l'ADSL e le rate per un'auto da 15000 Euro... :)
il telefonino? qui in famiglia, per fortuna, abbiamo tutti la Supertua+ e non ci costa nulla... :asd:
poi ci sarebbero anche le spese mediche (dentista, visite, farmaci, etc)... anch'esse aumentate in misura vergognosa... insomma, abbiamo sì più spese dovute ai nostri "vizi" ma anche spese obbligate cresciute più del nostro reddito mensile. Ed è qui il problema. I vizi si possono tagliare, le spese per vivere no.
Darkangel666
16-05-2007, 10:08
poi ci sarebbero anche le spese mediche (dentista, visite, farmaci, etc)... anch'esse aumentate in misura vergognosa... insomma, abbiamo sì più spese dovute ai nostri "vizi" ma anche spese obbligate cresciute più del nostro reddito mensile. Ed è qui il problema. I vizi si possono tagliare, le spese per vivere no.
Infatti quelle non le ho elencate volutamente, in quanto ho focalizzato il discorso su quello che si può tagliare (bisogno voluttuario) che 30 anni fà non si soddisfava.
Non si può fare a meno di mangiare e di curarsi, ed è quello il motivo principale per cui si lavora.
Il motivo per cui stiamo qui a discutere dell'argomento è che siamo come angeli caduti, stavamo in paradiso quando con 50.000 £ si usciva un WE in due cena compresa, ora con 25€ si mangia a malapena la pizza, e rinunciare al nostro tenore di vita ci costa più che diventare schiavi del lavoro.
Il succo del discorso è che siamo molto preoccupati di quello che pensa la gente intorno a noi che ci dimentichiamo spesso il reale scopo per cui lavoriamo.Concordo, questo è il punto :)
Ma penso che alla fine sta ad ognuno di noi non farsi trascinare da quest'invidia per il prossimo :rolleyes:
Detto questo, sono d'accordissimo con chi dice che si lavora troppo (o meglio si sta troppo tempo fuori casa) e si dedica poco tempo agli hobby e alla famiglia :(
Solertes
16-05-2007, 11:53
http://www.youtube.com/watch?v=jD45TQIfcoo
Darkangel666
16-05-2007, 12:28
http://www.youtube.com/watch?v=jD45TQIfcoo
Mitica quella scena dei vitelloni :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.