View Full Version : Lentezza Blender su un computer moderno...
minchiele
15-05-2007, 15:01
Ho un problema con Blender, l´ultima versione di preciso.
A casa lo uso senza problemi su un portatile vecchio di 3 anni, con amd64 3000+ 1.8 GHz, 768 RAM.
A lavoro mi hanno dato da poco un nuovo pc con un amd64 4600 dual core con 1 Giga di ram. Su questo computer Blender sembra girare addirittura piú lento che sul mio portatile di casa.
C´é qualche problema con i dual core in generale o é un problema mio?
Grazie
Zimmemme
15-05-2007, 15:46
Che io sappia problemi non dovrebbero essercene anche se so che Blender non sfrutta il dual core come invece fa 3dmax col v-ray.
Fai una prova, apri il Task Manager ed utilizza Blender.
Controlla che l'utilizzo della cpu non sia mai al 100%.
Fai un test renderizzando qualcosa sia a casa che al lavoro.
minchiele
15-05-2007, 16:39
Grazie,
ho fatto una prova veloce qui a lavoro.
Durante il rendering raggiunge il 50% della cpu, quindi usa completamente uno dei due core. Durante il normale utilizzo l´uso della cpu é comunque alto, ruotando semplicemente la visuale intorno ad un cubo la percentuale di utilizzo raggiunge il 30-40%, quindi quasi tutto il core.
E´ strano secondo me. Il programma é proprio lento, anche nella apertura dei menu a tendina o di nuove finestre. Sembra di usare un computer proprio datato.
Proveró a rimuovere Blender e ad installarlo nuovamente.
Tetrahydrocannabin
15-05-2007, 17:17
a me sembra tanto una questione driver video... che scheda hai? è lento solo nel viewport o anche durante il render? (che raggiunga il 50% di occupazione non è indicativo se non del fatto che sta utilizzando un solo core) :)
Zimmemme
15-05-2007, 18:46
(che raggiunga il 50% di occupazione non è indicativo se non del fatto che sta utilizzando un solo core) :)
Non solo. Il fatto che il processore anzi i processori raggiungano il 50% è indicativo del fatto che il computer è spremuto al massimo, infatti Blender non sfrutta il dualcore ma Winzoz sì, quest'ultimo divide il carico sui due core che, però, al massimo potranno arrivare al 50% ognuno di occupazione.
Ma, se arrivano al massimo vuol dire che il pc di più non può andare.
Come ti ha detto il nostro buon amico dal nome impronunciabile prova ad aggiornare i driver della sk video e posta la configurazione del pc.
E poi... è assemblato in origine o te lo sei assemblato tu?
I driver 4in1 li hai installati?
Mi pare che in Blender, nel menu del render ci sia una casella con su scritto Thread. E' impostata ad 1, prova ad impostare 2.
Ciao.
Tetrahydrocannabin
16-05-2007, 00:37
stavolta siamo tutti daccordo!:D mica dico solo cazzate :sofico:
thc per gli intimi :D
?
nomignolo mooolto interessante :D
il fatto che la cpu venga sfruttata molto in fase dimodellazione dipende dalla scheda video. quale monti? (ragazzi ma blender è ottimizzato per dx o opengl? o è come rhino che va egregiamente con tutto?):)
Zimmemme
16-05-2007, 08:06
OT: Giacchè parliamo di computergrafica e thc... guardate qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Delta-9-Tetraidrocannabinolo
minchiele
16-05-2007, 08:50
La parte grafica é gestita da una schifosissima ATI Radeon Xpress 1150, cioé integrata :D
Pensavo peró che con i programmi di rendering la scheda grafica non intervenisse piú di tanto, ma sono ancora un niubbone :D
prova ad installare driver migliori e vi faccio sapere
Pensavo peró che con i programmi di rendering la scheda grafica non intervenisse piú di tanto, ma sono ancora un niubbone :D
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
e allora perchè la gente ci spende anche 3000€ per una vga professionale? :stordita:
conta, conta...e anche tanto. poi dipende dal software. blender non l'ho mai utilizzato ma credoche assieme a rhinoceros sia uno dei meno avidi di potenza gpu. comnque resta una scheda integrata, per di più ATI. mettici una nvidia 7600gt e vedi come migliora la situazione nonostante sia una scheda di fascia media ;)
minchiele
16-05-2007, 12:48
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
e allora perchè la gente ci spende anche 3000€ per una vga professionale? :stordita:
conta, conta...e anche tanto. poi dipende dal software. blender non l'ho mai utilizzato ma credoche assieme a rhinoceros sia uno dei meno avidi di potenza gpu. comnque resta una scheda integrata, per di più ATI. mettici una nvidia 7600gt e vedi come migliora la situazione nonostante sia una scheda di fascia media ;)
Cacchiarola hai ragione, non avevo collegato :D :D
Certe volte sono proprio un demente con le pustole :sofico:
Ecco spiegato perché sul portatile di casa, amd64 3000, mi gira meglio; su questo ho una ati 9000 dedicata con 64 mb di memoria :)
Cacchiarola hai ragione, non avevo collegato :D :D
Certe volte sono proprio un demente con le pustole :sofico:
Ecco spiegato perché sul portatile di casa, amd64 3000, mi gira meglio; su questo ho una ati 9000 dedicata con 64 mb di memoria :)
oddio, la 9000 anche se con memoria dedicata è vecchiotta. quindi a questo punto non escluderei che i driver che hai incidno anch'essi sulle prestazioni (oltre ovviamente alla vga che purtroppo è quella che è) ;)
Per quanto riguarda il supporto al dual/quad core, vi consiglio di specificare, nella tendina Output del render, un numero Threads>1
(questo ovviamente è limitato al rendering, non al resto dell'utilizzo del programma, tipo modellazione, ecc.)
Zimmemme
16-05-2007, 20:11
Per quanto riguarda il supporto al dual/quad core, vi consiglio di specificare, nella tendina Output del render, un numero Threads>1
(questo ovviamente è limitato al rendering, non al resto dell'utilizzo del programma, tipo modellazione, ecc.)
Io ho provato ed a me non ha sortito alcun effetto. :(
Io ho provato ed a me non ha sortito alcun effetto. :(
Strano. Io con un Athlon64 X2 non ho problemi. Se metto il valore 2, renderizzo con 2 bucket contemporaneamente e i tempi si dimezzano.
Ma tu nel task manager li vedi i due core? Che processore hai?
Zimmemme
17-05-2007, 12:54
Athlon 4200x2, nel task manager vedo le due cpu ma entrambe non superano mai il 50% di utilizzo.
Allego una immagine per dimostrare che non sono visionario:
http://img254.imageshack.us/img254/3604/blenderdualcorejj9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=blenderdualcorejj9.jpg)
L'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia cambiato il processore passando dal single al dual core e non hai però reinstallato windows...
Zimmemme
17-05-2007, 17:18
:( No... il pc l'ho comprato già così....
Sono molto molto molto demoralizzato...:cry:
Tetrahydrocannabin
17-05-2007, 18:24
:( No... il pc l'ho comprato già così....
Sono molto molto molto demoralizzato...:cry:
ma che cpu hai?
Tetra, leggi il thread con la mente sgombra e lo capirai! :D
Piuttosto Zimmemme, il dual core non funziona con alcuna applicazione o solo con blender? Perché se è solo con blender, è veramente strano! Altrimenti potrei giurare che un formattone risolve il problema. Chissà come l'hanno installato windows "quelli là"!
Zimmemme
17-05-2007, 19:50
Ok, ci hai azzeccato in pieno!
Allora... il dual core non funge solo con blender perchè ad esempio con 3dmax e v-ray vado a doppia cpu.
"Quelli la" sono stati gli unici ad essere in grado di installare winzoz data un'incompatibilità evidente tra il chipset nforce4 della scheda madre e l'hd maxtor.
Io ho una mobo NForce4Ultra e 2 hd maxtor e non ho avuto nessun problema. Ma forse alla ultra hanno eliminato qualche bug. E' una "intolleranza" riconosciuta quella della NForce4 per i Maxtor o è capitato solo a te?
Ad ogni modo, prova a installarti un bel linux ubuntu 64bit in una partizione apposita, e vedi se blender lì funziona bene. Io ci sto guardando in questo periodo. Per adesso ho solo creato una partizione vuota, e ubuntu è in fase di scaricamento :D
Zimmemme
18-05-2007, 13:06
Io ho una mobo NForce4Ultra e 2 hd maxtor e non ho avuto nessun problema. Ma forse alla ultra hanno eliminato qualche bug. E' una "intolleranza" riconosciuta quella della NForce4 per i Maxtor o è capitato solo a te?
Ad ogni modo, prova a installarti un bel linux ubuntu 64bit in una partizione apposita, e vedi se blender lì funziona bene. Io ci sto guardando in questo periodo. Per adesso ho solo creato una partizione vuota, e ubuntu è in fase di scaricamento :D
Innanzitutto grazie. E' bellissimo parlare con te!
Dunque... quello della Nforce4 e degli HD Maxtor è un'incompatibilità ben nota che non so se al momento hanno risolto, quando o comprato io il pc (circa 2 anni fa) mi hanno inchiappettato a dovere.
Tra l'altro è solo con i Maxtor SATA mentre gli EIDE non soffrono del problema.
Io ho una ASUS A8N-E ed il mio Maxtor è una maledizione. Vivo nella paura di dover reinstallare Winzoz per via del fatto che non mi riconosce l'hd durante l'installazione, perfino dopo mi vede l'hd come periferica usb!!!!
Lo so che c'è qualcosa che non va ma al momento non posso permettermi il formattone.
Per quanto riguarda Ubuntu64 ci avevo già pensato anch'io. Ho la versione Live da un po' ma non la trovo adatta a testare le reali capacità del sistema perchè essendo su un supporto ottico è veramente lenta.
Se poi provi ad installarla e ci monti su Blender fai una mini recensione?
Zimmemme
18-05-2007, 13:27
Kawallo... forse quella roba dei 2 thread funziona. Forse dopo averlo settato bisogna riavviare Blender.
Infatti sul pc dell'ufficio che è un P4 HT in effetti si comporta come se avesse due processori....
Ti terrò informato... ma da mercoledì, fino ad allora sarò in trasferta.
Zimmemme
18-05-2007, 13:35
Kawallo... forse quella roba dei 2 thread funziona. Forse dopo averlo settato bisogna riavviare Blender.
Infatti sul pc dell'ufficio che è un P4 HT in effetti si comporta come se avesse due processori....
Ti terrò informato... ma da mercoledì, fino ad allora sarò in trasferta.
Kawallo... forse quella roba dei 2 thread funziona. Forse dopo averlo settato bisogna riavviare Blender.
Infatti sul pc dell'ufficio che è un P4 HT in effetti si comporta come se avesse due processori....
Ti terrò informato... ma da mercoledì, fino ad allora sarò in trasferta.
non credo, ma potrei sbagliarmi, che il discorso sia valido. le cpu con ht hanno un solo core. i due processori sono logici non fisici...magari se avessi un dual core con ht avresti 4 grafici e vedresti utilizzare solo due cpu, ossia un core con due cpu logiche :confused: boh...
In passato ho visto funzionare un intelqualchecosa con hyperthreading su Vray, ed effettivamente mostrava automaticamente 2 "processori" al lavoro.
Per il discorso del riavvio dopo avere impostato i due thread, a me funziona senza bisogno di riavviare (anzi, mi hai fatto venire in mente che è il caso di settare i 2 threads come impostazione di default, perché anche io mi dimentico spesso e volentieri di impostarli).
Per quanto riguarda i tuoi problemi col maxtor, effettivamente sembra una "malattia diffusa", ma la cura c'è. Guarda qua:
http://www.google.it/search?hl=it&q=nforce4+maxtor&btnG=Cerca+con+Google&meta=
Zimmemme
18-05-2007, 22:30
Kawallo:
Grazie per il link, lo avevo già visto.
Però io purtroppo non so che modello di maxtor ho... ora che ci penso basta aprire il pc, prima non potevo perchè sennò invalidavo la garanzia.
Mi devo assentare fino a mercoledì, poi apro il paziente, tiro fuori le frattaglie e vi dico cosa c'è dentro!!!! :)
LucaNoize:
Grazie per la bestia... hai fatto bene a togliere il tuo pc dalla firma, come ben sai, ogni volta che leggevo la config. sbavavo!
Sai poi che fastidio togliere la bava dalla tastiera.... -_-'
Frikes
Quando dico che il P4 HT pare funzionare come un doppio processore intendo dire che l'ho provato ed in effetti col blender renderizza al doppio della velocità (task manager alla mano).
Non so se altre applicazioni beneficiano della cosa.
In passato ho visto funzionare un intelqualchecosa con hyperthreading su Vray, ed effettivamente mostrava automaticamente 2 "processori" al lavoro.
certo, ma non sono due processori fisici, ma due logici! è una tecnologia per ottimizzare i P4 con un solo core, che porta a se pur marginali sempre ben accetti incrementi di velocità di calcolo in fase di rendering.
se provi a fare un cinebench ad esempio il rendering single cpu avrà un valore, quello multi cpu avrà un valore leggermente più alto per merito dell' HT :)
LucaNoize:
Grazie per la bestia... hai fatto bene a togliere il tuo pc dalla firma, come ben sai, ogni volta che leggevo la config. sbavavo!
Sai poi che fastidio togliere la bava dalla tastiera.... -_-'
perchè che pc ha lucanoize?!?! :sbav:
già mi immagino...dischi scsi e una stanza a parte solo per la ram :D
Frikes
Quando dico che il P4 HT pare funzionare come un doppio processore intendo dire che l'ho provato ed in effetti col blender renderizza al doppio della velocità (task manager alla mano).
Non so se altre applicazioni beneficiano della cosa.
ma che intendi per "doppio della velocità"? l'HT come ho detto sopra da dei piccoli incrementi, e nel task manager vengono visualizzati due grafici perchè sono riconosciute due cpu logiche, ma non fisiche come il tuo attuale amd :)
ah zimmemme! per vedere che modello di hd hai dovresti poterlo fare con everest! ;)
edit: da gestione periferiche alla sezione dischi ti esce un codice iddentificativo dell' hd tipo st3320620as (che sta per seagate 7200.10 320gb)
...e ora che ci penso anche da bios lo puoi vedere ;)
noo, magari...non ho spazio...
adesso non è niente di particolare...però quando l'ho preso (nel 2005) faceva la sua bella figura :)
è un notebook dell 9300 m770, 2 gb ram, geforce 6800 256 mb, con il quale svolgo tutto il mio lavoro :)
beh! mica male ancora! immagino poi al momento dell'acquisto quanto fosse valido!! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.