View Full Version : Schemi elettrici vari
demonbl@ck
14-05-2007, 13:36
Ciao a tutti , mi stò cimentando nella ripresa di immagini APT dai satelliti polari NOAA (e forse anche del Meteor 3-5), il problema è che mi servono un mucchio di cosine ellettroniche varie che :
1) Non trovo da nessuna parte
2) Costano 4 occhi della testa (ok ho esagerato un po' forse :sofico: )
Quindi chiedo a voi qualche schema elettrico
Queste sono le apparecchiature necessarie per ricevere i segnali APT dei satelliti meteo Polari americani e russi in banda VHF
1) Un'antenna 137-138 MHz a polarizzazione circolare montata sul tetto lontano da possibili ostacoli [OK!]
2) Un preamplificatore d'antenna 137-138 MHz a basso rumore e un cavo di discesa di buona qualità
3) Un ricevitore FM con copertura 137-138 MHz, possibilmente con banda passante di 20-30 KHz
4) Un computer 386-486 o superiore, munito di scheda audio 16 Bit o superiore [OK!]
5) Un programma specifico ad esempio WxSat o WxToimg o JVCOMM32, od altri equivalenti.[OK!]
ecco il sito se qualcuno volesse vederlo.
http://digilander.libero.it/vtmedri/
ciauz
alecomputer
14-05-2007, 20:54
forse trovi qualcosa su www.nuovaelettronica.it
demonbl@ck
15-05-2007, 06:35
si ma il fatto è che li dovrei pagare 60 € al pezzo e magari poi me la cavo con una manciata di ntegrati....:stordita:
1) Un'antenna 137-138 MHz a polarizzazione circolare montata sul tetto lontano da possibili ostacoli [OK!]
Te la costruisi con pochissima spesa e zero problemi!
2) Un preamplificatore d'antenna 137-138 MHz a basso rumore e un cavo di discesa di buona qualità
non è obbligatorio, se hai poco cavo tra antenna e ricevitore puoi fare anche senza
3) Un ricevitore FM con copertura 137-138 MHz, possibilmente con banda passante di 20-30 KHz
Ebay? con un 150-200 euro hai un "buon" prodotto!
:sofico: :sofico:
demonbl@ck
15-05-2007, 13:08
se vedi sull'ant. c'è scritto [OK!] ;)
CMQ
ma non avete qualche schema?
non mi va di spendere 200 euro per ricevere immagini APT. con quella cifra ci si fa un impianto buono per la ricezione in HRPT! :muro:
Eh, per un un ricevitore vhf decente quella cifra la spendi.... e anche se ti metti a costruire qualcosa non spendo moltissimo meno...
demonbl@ck
15-05-2007, 16:07
Eh, per un un ricevitore vhf decente quella cifra la spendi.... e anche se ti metti a costruire qualcosa non spendo moltissimo meno...
Mi serve un ricevitore FM, non VHF :p :stordita:
cmq dai un occhiata qua http://digilander.libero.it/vtmedri/consigli_utili.htm
a me interessano le immagini apt dei noaa , vedi se riesci a tirarmi fuori uno schemA x favore :help:
tnx one thousand (per gli 'gnurant : grazie 1000 :ciapet: )
Mi serve un ricevitore FM, non VHF :p :stordita:
:mbe: :muro:
Sì ma la banda dei 137 mhz è VHF (Very High Frequency) (altre bande sono le HF, UHF, SHF etc etc) mentre FM è il tipo di modulazione utilizzata (altre sono l'AM, l'SSB etc)
demonbl@ck
15-05-2007, 19:17
figura di m......:mc:
sei riuscito a trovare qualche schema? io no....... San Zio Gooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooogle non mi ha saputo aiutare :help:
http://www.qsl.net/index.html
demonbl@ck
16-05-2007, 08:18
non ci ho trovato niente :mc:
demonbl@ck
17-05-2007, 14:15
che ne dite di questo -> http://www.didanet.it/associazioni/ari/rx137.htm ?
Mah.......... lo schema non lo conosco, ma la realizzazione non è facilissima (non è assolutamente impossibile ma se da quello che ho capito non te ne intendi tanto non è facile), non so qu
demonbl@ck
17-05-2007, 20:33
Beh, non sono il Signor Dottor Ingegnere (:stordita: ) elettronico ma me la cavo abbastanza (ergo: non dovrei far saltare in aria tutta Torino :sofico: ).
Volevo più che altro un parere sui componenti, ecc. perchè il sito dal quale l'ho preso mi pare non essere + aggiornato dal '96 :doh:
Come te la cavi con i circuiti doppia faccia? :sofico:
Come te la cavi con i circuiti doppia faccia? :sofico:
quelli che appaiono contenti o tristi a seconda di come li giri? :sofico:
demonbl@ck
18-05-2007, 14:41
non ho un sys di stampo circuiti... dovrei fare tutto sulle San Millefori :doh:
cmq vi allego un mp3 di 15 minuti + immagine del sat (3.5 mb) in cui si sente il segnale del NOAA18 (ovviamente non ricevuto da me) , l'importante è che il pc riesca a distinguere i beep, ma ovviamente meno rumore c'è migliore è l'immagine... infatti quella di 'sta registrazione alle estremità fà alquanto schifo.... :muro:
http://angolodirayquaza.altervista.org/NOAA18.rar <----- copincollare in una nuova finestra del browser
http://www.qsl.net/index.html
non ci ho trovato niente :mc:
Perdona quel giorno ero di frettissima e non mi funzionava bene la tastiera.
Prova queste ricerche:
http://http://www.google.it/search?as_q=preamplifier+MHz&hl=it&num=10&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=137+138&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=www.qsl.net&as_rights=&safe=images
http://www.google.it/search?hl=it&as_qdr=all&q=sat+preamplifier+MHz+137+OR+138+site%3Awww.qsl.net&btnG=Cerca&meta=
http://www.google.it/search?as_q=reciver+MHz&hl=it&num=10&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=137+138&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=www.qsl.net&as_rights=&safe=images
http://www.google.it/search?as_q=sat+reciver+MHz&hl=it&num=10&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=&as_oq=137+138&as_eq=&lr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=all&as_occt=any&as_dt=i&as_sitesearch=www.qsl.net&as_rights=&safe=images
Ciao ;)
demonbl@ck
19-05-2007, 11:58
250 $ solo il ricevitore :eek: :eek: :eek:
con 300€ mi compro su nuova elettronica kit + interfaccia hrpt :doh:
mi sà che proverò quello schema che ho trovato :stordita:
non ho un sys di stampo circuiti... dovrei fare tutto sulle San Millefori :doh:
Ahahahahahahahaha :rotfl: :asd: :rotfl:
Scusa se rido ma pensi di poter costruire un ricevitore VHF su una millefori e pensare di avere una qualche possibilità che funzioni/sia preciso/non autooscilli??
e qualcosa tipo QUESTO (http://cgi.ebay.it/JT-208JINGTONG-VHF-RADIO-136-174Mhz-Earpiece-free_W0QQitemZ200110170472QQihZ010QQcategoryZ72405QQrdZ1QQcmdZViewItem) ???
demonbl@ck
19-05-2007, 13:13
e cosa dovrei farmene? :mbe:
ci vuole qualcosa con l'autoscan che vada da 137 a 138 mhz e non credo proprio che quello abbia una banda passante di 30 khz ... :stordita:
e cosa dovrei farmene? :mbe:
ci vuole qualcosa con l'autoscan che vada da 137 a 138 mhz e non credo proprio che quello abbia una banda passante di 30 khz ... :stordita:
Beh... per l'autoscan..
VHF136-174Mhz la banda la copre
Scan function e lo scan ce l'ha...
non so se abbia 30 khz di banda passante ma potrebbe anche essere!
demonbl@ck
22-05-2007, 15:31
mmm
invece io mentre ravanavo in cantina per trovare qualcosa che assomigliasse ad un ricevitore radio mi sono detto :
c@§§0 ma la RAI trasmette in VHF!!!! :eek:
Controllo le frequenze sulla grande I (nternet): oscillano tutte intorno ai 100 mhz... più o meno ci siamo (38 mhz... capirai :fagiano: ok lo so che per anche solo 1 mhz nn lo prenderei, però...)
Magari prevedendo futuri upgrade, non è che i televisori prendono tutta la banda VHF (dato che la mia ha VHF-L/H)?
Se fosse così, credo che per trasmettere le immagini la banda passante sia piuttosto alta, quindi, pensavo di cercare qualche tv rotta (se ne trovano un casino vicino ai bidoni, e in caso non ne trovassi all'isola ecologica (manco so dov'è...) ce ne saranno di sicuro ;)
che dici?
EDIT: non credo che la tv sia modulata in FM però :doh:
Un alternativa potrebbe essere una radio? non so se arrivano ai fatidici 137-138 Mhz però... perchè in quel caso basterebbe una radio di quelle con l'autoscan con un filtro in entrata..... penso :fagiano:
demonbl@ck
22-05-2007, 16:55
sto captando qualcosa di MOLTO simile al wav che ho scaricato con la radio,solo che c'è troppo rumore di fondo e non riesco a capire se effettivamente è un satellite o no....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.