View Full Version : Autocad Linux
Salve ragazzi, esiste un qualcosa free che assomigli tantissimo ad autocad su linux? Grazie per le risposte
ciao anch'io è da tempo immemore che cerco qualcosa di compatibile con autocad (lo uso x lavoro) o di far funzionare quest'ultimo sotto wine, ma senza successo:ciapet:
di free ho trovato Qcad, lo trovi nei repo standard di kubuntu, ma scordati la comodità e le funzionalità di autocad :Prrr:
ci sono anche altri programmi free ma questo mi è sembrato quello più evoluto:read:
quindi come funzionalità è simile ?? su ubuntu si ppuò mettere
allora:
sì io lo uso ogni tanto (semplici schemi, bozze, ecc.) su kubuntu :)
no le funzioni e l'utilizzo sono decisamente più grezzi che non autocad :(
nel mio caso utilizzo autocad per schemi di flusso e disegni in pianta di impianti termosanitari, cosa secondo me impossibile da fare su qcad
greeneye
15-05-2007, 13:45
C'e' qualche variante di intellicad.
Una era prodotta dalla Progesoft (italiana) ma non è mai andata oltre la beta.
Bricscad della Bricsys invece è disponibile e funzionante.
greeneye
15-05-2007, 13:47
Scusa ..... non avevo visto la parola "FREE". Brics non è gratis.
Provo questo qcad e vi faccio sapere
Provo questo qcad e vi faccio sapere
Prova anche medusa
http://www.cad-schroer.it/index.php?screen=1.024&ziel=Products-M4Personal&land=it
Prova anche medusa
http://www.cad-schroer.it/index.php?screen=1.024&ziel=Products-M4Personal&land=it
nn funziona il link
nn funziona il link
vero neanch'io riesco ad accedere al sito :doh:
edit
sono riuscito ad accedervi con opera (prima usavo firefox)
purtroppo qcad per un uso professionale o semiprofessionale non è adatto
la versione acad 2000 funziona sotto wine
comq se non hai la licenza e vuoi qualcosa di free
prova ad emulare a9cad http://www.a9tech.com/
supporta anche i dwg ed è acad like (molto like)
qualcosa di decente sotto linux che sia free (tranne medusa) non mi viene in mente altro
allora mi sono iscritto ed ho scaricato la versione free;
ho ricevuto le mail di conferma;
ho estratto il file scaricato .tar.gz;
ho provato a lanciare da konqueror lo script di installazione e mi dice di eseguirlo da root;
ok apro console loggo sudo e da lì lancio lo scrript di installazione;
mi dà un errore strano e si blocca;
lancio allora konqueror da root, clicco sullo script di installazione, macina un pò e poi si blocca;
ma come cavolo si installa???
edit
mi rispondo da solo (ora sta eseguendo l'installazione dei files poi provo a vedere come si comporta):
http://wiki.ubuntu-it.org/InstallareMedusa4?highlight=%28medusa%29
ma porc...
sono riuscito ad installarlo e ad avere il file di licenza, ma al momento di avviarlo appare per qualche secondo la finestrella di splash e poi più nulla :muro: :incazzed:
heavymetalforever
17-05-2007, 16:51
ragazzi...
esiste un programma che si chiama CrossOver Office.
Una volta installato vi permette di installare i programmi di Windows e di farli girare in Linux, con tanto di riferimenti all'unità C: quando apri i file, ecc.
io ci ho installato Internet Explorer 6 perchè il browser firefox di ubuntu a 64 bit non supportava il flash player (c'e' solo quello a 32).
Quindi quando devo visualizzare siti tipo youtube uso IE6.
Altri programmi che si possono installare sono Office (praticamente tutte le versioni), photoshop, ecc ecc e penso proprio anche il cad.
Inoltre c'e' la possibilità di eseguire veri e propri .exe (ho lanciato personalmente CPU-Z:) )
Enjoy CrossoverOffice... per un mese lo potete provare... poi se vi convince lo potete comprare
zephyr83
17-05-2007, 16:58
ragazzi...
esiste un programma che si chiama CrossOver Office.
Una volta installato vi permette di installare i programmi di Windows e di farli girare in Linux, con tanto di riferimenti all'unità C: quando apri i file, ecc.
io ci ho installato Internet Explorer 6 perchè il browser firefox di ubuntu a 64 bit non supportava il flash player (c'e' solo quello a 32).
Quindi quando devo visualizzare siti tipo youtube uso IE6.
Altri programmi che si possono installare sono Office (praticamente tutte le versioni), photoshop, ecc ecc e penso proprio anche il cad.
Inoltre c'e' la possibilità di eseguire veri e propri .exe (ho lanciato personalmente CPU-Z:) )
Enjoy CrossoverOffice... per un mese lo potete provare... poi se vi convince lo potete comprare
ma è una specie di wine? è gratuito?
Sembra supporti un macello di versioni di autocad...
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name/?cw=7178e83964453522b5c45c8fbbec8959;lang=en;letter=all;sort%5Bapp_name%5D=ASC;curPos=200
Comunque penso proprio che il progetto sia basato su wine :D
http://www.codeweavers.com/images/products/product_family_collage.png
zephyr83
18-05-2007, 00:50
Sembra supporti un macello di versioni di autocad...
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name/?cw=7178e83964453522b5c45c8fbbec8959;lang=en;letter=all;sort%5Bapp_name%5D=ASC;curPos=200
Comunque penso proprio che il progetto sia basato su wine :D
http://www.codeweavers.com/images/products/product_family_collage.png
guardando la homepage c'è il logo di wine cn su scritto "support the wine project". Però è a pagamento!
heavymetalforever
18-05-2007, 08:13
ragazzi si ma quanto costa?
La versione 1 anno costa 70 dollari scarsi, praticamente come un buon antivirus per Windows.
Mi sembrano una cifra onestissima viste le potenzialità di questo programma.
Ciao
gromit60
18-05-2007, 08:42
Se non erro Crossover Office è la versione a pagamento di Wine. Mi sembra sia lo stesso pool di sviluppo.
Nel sito indicato di Crossover c'è scritto che il solo vetusto Autocad2000 è stato testato e funziona.
Ciao
Federico
funziona già anche in wine qualcuno lo ha installato
Nel sito indicato di Crossover c'è scritto che il solo vetusto Autocad2000 è stato testato e funziona.
Ciao
FedericoHai ragione non mi ero accorto che di fianco agli altri c'era scritto untested
siamo al punto di partenza... :(
a che punto sei con medusa
niente nada nisba nulla :fagiano:
ho ricontrollato il Macaddress richiesto per l'attivazione del prodotto, l'ho copiato nell'apposita directory, le ho provate tutte insomma (ho anche spianato la directory di installazione e ripetuto il download) :doh:
mi sa tanto che dovrò aspettare un'emulazione decente di autocad sotto wine prima di rimuovere definitivamente win dalla mia macchina:incazzed: :nera:
peccato ero proprio convinto di poter passare in toto a linux!
darkbasic
18-05-2007, 11:01
Se hai hw di nuova generazione (aka VT) puoi sempre creare una macchina virtuale :p
In linea teorica lo puoi fare su qualunque pc, ma se non hai molta ram e senza estensioni VT perdi parecchio in prestazioni...
prova ad emulare a9cad
come ho detto sopra è un clone minimale di acad più o meno hai lo stesso approccio di essenziale manca lo snap a quadrante ( che lo puoi emulare con snap centro linea e intersezione) e i blocchi
Su ubuntu-it.org ho trovato questa discussione
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=29785.0
Se hai hw di nuova generazione (aka VT) puoi sempre creare una macchina virtuale :p
In linea teorica lo puoi fare su qualunque pc, ma se non hai molta ram e senza estensioni VT perdi parecchio in prestazioni...
già provato ed è più lento di una lumaca zoppa alla schermata vuota, dopo che ho provato ad aprire un disegno mediamente pesante tra uno scroll e l'altro della schermata potevo cucinarmi un'anatra all'arancia con contorno:D
prova ad emulare a9cad
come ho detto sopra è un clone minimale di acad più o meno hai lo stesso approccio di essenziale manca lo snap a quadrante ( che lo puoi emulare con snap centro linea e intersezione) e i blocchi
provato pure lui ma a parte qualche instabilità (leggi blocco del quale non sono riuscito a capire il motivo) non avendo i blocchi è molto limitato per l'uso che ne faccio io (disegni di termoidraulica):(
Su ubuntu-it.org ho trovato questa discussione
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=29785.0
grazie è proprio quella che ho seguito quando non sapevo più che pesci pigliare dopo la 1° installazione andata a donne di dubbia moralità:stordita:
è proprio per questo che ho detto che sono al punto di partenza:incazzed:
grazie a tutti comunque :cincin:
terrò gli occhi aperti su wine+acad2004 :sperem: :tie:
beh si se usi i blocchi....
cmq se per il resto ti trovi bene la versione pro che ha anche i blocchi costa 30$
che è pochissimo
uns volta avevo letto che c' era un progetto blender cad per 2d che fine ha fatto?
beh per ora penso che terrò il dual boot anche perchè mi è appena venuto in mente che non ho ancora testato un'applicazione per il calcolo delle reti gas sotto wine (che richiede una chiavetta hardware su USB per funzionare e non è stata manco rilevata da linux); vabbè vedremo
ripesco un attimo questo thread perchè oggi, preso dal sacro fuoco dell'ispirazione :angel: , ho deciso di cominciare una nuova tavola direttamente con qcad: qualcuno sa se esistono delle shortcut da tastiera per i vari comandi?
Da quel che ho trovato in rete mi sembra ci sia qualcosa, ma non rimappabile :mbe:
azz temerario :sofico:
non mi ricrdo l ho usato anni fa
azz temerario :sofico:
non mi ricrdo l ho usato anni fa
grazie comunque :rolleyes:
forse lo hai già visto
34. Hotkeys
This is an overview of all hotkey combinations that can be used to trigger commands more efficiently. These two and three-letter combinations can only be entered if the command line has no keyboard focus. Two-letter combinations must be entered within a period of maximal 2 seconds. If you have mistyped a two-letter combination, please press Escape or wait two seconds and start again.
Some commands have more than one key combination. This is mostly for better compatibility with other programs.
In addition to the hotkey combinations listed below, the standard way of handling keys is used in dialogs. Under Windows and Unix operating systems, you can use Alt-Key combinations to press buttons (e.g. Alt-O for OK). If you are using Mac OS X this might be Option-O or Alt-O depending on your keyboard.
Under Mac OS X, use the Option key where the Ctrl key is indicated.
34.1. Command Line
Space / Command-M Activate command line
Escape Deactivate command line or go one step back in the current action or show the main menu if no actions are active.
Arrow Up / Down Recall the last command inputs
Tab Show all currently available commands or complete the first letters of a command into the full command
34.2. File Handling
Ctrl-N Create a new drawing
Ctrl-O Open a drawing
Ctrl-S Save current drawing
Ctrl-W Close current drawing
Ctrl-P Print current drawing
Ctrl-Q Quit application
34.3. Basic Editing
oo, Ctrl-Z Undo (oops)
uu, Ctrl-Shift-Z Redo
Ctrl-X Cut
Ctrl-C Copy
Ctrl-P Paste
34.4. View
rd Redraw
zw Zoom Window
za Auto Zoom
zi, + Zoom In
zo, - Zoom Out
zp Pan Zoom
zv Back to previous view
34.5. Layer Handling
fr* Freeze all layers
th* Defreeze (thaw) all layers
34.6. Snapping
os Free positioning
sg Snap to grid
se Snap to endpoints
sn, sc
Snap to centers
sm Snap to midpoints
si Snap to intersections
np Snap to nearest point on entity
34.7. Construction
po Point
li Line
la
Line with given angle
pa, of
Parallel / Offset
re Rectangle
rp Regular Polygon
ci Circle
c2 2 Point Circle
c3 3 Point Circle
ar Arc
a3 3 Point Arc
ep Ellipse
tx, mt Text
34.8. Dimensioning
da Aligned Dimension
dh Horizontal Dimension
dv Vertical Dimension
dr Linear (rotated) dimension
ld Leader
34.9. Entity Selection
tn, Ctrl-K Deselect all
Ctrl-A Select all
34.10. Modification
ch Bevel (chamfer)
rn
Round
di
Divide
rm, xt Trim, extend
tm Multi line trim, extend
mv Move
mi Mirror
ro
Rotate
sz Scale
ss Stretch
pr
Entity properties
at
Entity attributes
er Erase (Delete)
xp, ex Explode
da http://www.qcad.org/qcad/manual_reference/
cmq io provai una versione più vecchia com' è adesso? io lo abbandonai perche in alcune cose era diametralmente opposto ad acad forse ora qualcosa è cambiato
ciao
nono non lo avevo visto:uh:
interessante adesso me lo studio per bene
come usabilità: sì alcuni concetti sono diversi da autocad ed è proprio per questo che ho voluto cominciare un disegno ex novo con qcad
per ora comunque non ho grosse difficoltà tranne una certa lentezza nei comandi e qui mi ricollego al motivo per cui ho chiesto se esistevano delle shortcut personalizzabili:read:
appena procedo un pò magari faccio un sunto delle principali differenze/mancanze
Che versione stai usando?
aspe che guardo...
Vers. 2.0.5.0 [Community Edition]
è l ultima open
beh cmq è molto migliorato da quando lo provai io :)
sì sì in effetti per ora si è dimostrato stabile ed efficiente:cool:
vediamo stasera quando dovrò stampare:p
azz è proprio difficile cambiare abitudini...
mi sa tanto che entro stasera non riuscirò a finire il tutto:(
:nono: sto ancora :boxe: con i comandi
poi ho dovuto sospendere per un imprevisto con un altro clente :incazzed:
nada non riesco proprio ad abituarmi ai comandi differenti, il che non sarebbe un problema insormontabile se almento le shortcut da tastiera fossero riprogrammabili!:incazzed:
ed inoltre per confermare i diversi comandi (una volta selezionati gli oggetti interessati) non c'è altro modo se non quello di cliccare sul pulsante freccetta: una tortura! con autocad semplicemente clic mouse dx e via
riassumendo:
comandi e funzionalità: più che buone,
stabilità: ottima,
stampa: funzioni base ma complete,
usabilità: scarsissima, il vero tallone d'Achille (indipendentemente dalle diversità rispetto ad autocad) che secondo me rende non sfruttabile tutto il resto del software;
in definitiva lo tengo installato ed attendo con ansia ulteriori sviluppi sull'interfaccia:sob:
allora non è cambaito molto da quando lo provai io:muro:
c'è proprio un idiosincrasia verso l interfaccia...:mad:
allora non è cambaito molto da quando lo provai io:muro:
c'è proprio un idiosincrasia verso l interfaccia...:mad:
quoto
e quello che mi fa più inc@#]§çé#[@ è che il programma di base sarebbe più che buono :muro:
appena ho un secondo (cosa rara in questo periodo) lo scarico e provo a fare 2 righe :sofico:
per ora sto usando una versione portatile di a9cad nella pennetta
ripreso dalla sacra ispirazione oggi ho provato ad installare autocad2004lt sotto wine (anche in seguito ad un aggiornamento di quest'ultimo):
l'installazione è andata a buon fine (ero già troppo :D ) ma quando lancio l'applicazione mi dà errore (nascosto dallo splashscreen) e non mi rimane che uscire :sob:
post inutile lo so, comunque se qualcuno ne capisce di più...
riesumo lo scheletro di questo thread perchè non mi sono ancora arreso :mc:
ora sto scaricando graphiteone (pacchetti rpm) per vedere se riesco a cavarne fuori qualcosa; premetto che uso kubuntu quindi dovrò alienizzare i pacchetti sperando in bene :stordita:
nada: pacchetti felicemente convertiti ed installati, ma all'avvio dell'applicazione mi da' errore 19 e bon :muro:
per la cronaca ho provato anche varicad che non è affatto male solo che è rivolto alla meccanica quindi siamo punto e a capo
Se ti accontenti usa wine+acad2000.
Se hai un po più di esigenze vai di virtualbox+win+acadxxxx, mi sono trovato molto bene con quest'ultima soluzione.
Federico.
virtualbox?:confused:
intendi vmware oppure è un altro software?
vmware l'ho già provato e purtroppo per la macchina che uso (AthlonXP2000+) è un tantino pesantuccio (diciamo come un ferro da stiro sulle OO :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.