View Full Version : C/C con tasso del 3%
firemavi
13-05-2007, 18:33
Ciao
Devo aprire un nuovo conto corrente, ho visto che nella mia zona, le offerte che propongono le banche si equivalgono. Mi ha incuriosito le caratteristiche di un c/c in particolare, che prevede 60 operazioni gratuite l’anno, libretto assegni, bancomat, carta di credito revolving, home banking e banca telefonica, oltre questo danno un tasso del 3% per le giacenze nel conto, il tutto a 6,50 € al mese. Mi è stato detto che questo conto fa concorrenza al conto arancio, ma si differenzia da esso, per il fatto di non essere solo un conto di deposito. Non conoscendo bene il settore, mi potete dire quali sono gli aspetti che devo valutare e/o concordare per fare la scelta migliore? Cioè sicuramente non regalano nulla, e sicuramente da un parte ti danno qualcosa ma poi te la prendono in un altro modo, non avendo ancora le condizioni economiche nel dettaglio (è un conto nuovo che parte da lunedì), fatemi capire come posso difendermi.
P.S. userò il c/c per versare lo stipendio, e operazioni di pagamento on-line, le 60 operazioni all'anno mi bastano.
clasprea
13-05-2007, 23:20
fatti IWBank che ti dà il 3,50% lordo ed ha tutto gratis o quasi
6.50 al mese per solo 60 operazioni sono abbastanza una fregatura.
Se non ti fa problemi avere un conto on-line, ben renumerato, con operazioni illimitate gratuite e spese di gestione basse o nulle vai a dare un occhiata a fineco e a iwbank.
Sono differenti tra loro ma entrambe molto vantaggiose. Ognuo ha i suoi pro e contro, da valutare in base alle tue esigenze.
Io alla fine ho scelto iwbank.
firemavi
14-05-2007, 13:11
Che somma dovrei tenere nel conto per poter controbilanciare il canone mensile, considerando che il tasso è il 3% lordo (netto siamo sui 2,2%) ??
stbarlet
14-05-2007, 14:17
dovresti tenere 3500-3600 € per andare in pari piu o meno
skywings
16-05-2007, 14:58
tieni conto che su fineco/iwbank puoi sottoscrivere pronto termine a 1-2-3 mesi che ti rendono il 3% netto.
tieni conto che su fineco/iwbank puoi sottoscrivere pronto termine a 1-2-3 mesi che ti rendono il 3% netto.
Anche qualcosa di più.
el_marchet
16-05-2007, 16:47
mi spiegate meglio sta cosa dei pronti contro termine di 1-2-3 mesi?
e non c'e anche iwbase che da' circa il 2.5 netto?
mi spiegate meglio sta cosa dei pronti contro termine di 1-2-3 mesi?
e non c'e anche iwbase che da' circa il 2.5 netto?
Parlo di iwbak:
esiste uno strumento chiamato iwpower che esiste in 4 varianti:
1) iwpower base: libero, spostamenti immediati da e verso il conto senza limiti. 3,75% interessi lordi con tassazione 27%. Serve per far fruttare i soldi sul conto visto che altrimenti avresti lo 0%.
2) iwpower 30: vincolato di circa 30 gg. Tasso 3,qualcosa netto. Solo multipli di 1000€. Puoi svincolare la cifra investita quando vuoi, anche prima della fine dei giorni. In questo caso però perdi gli interessi.
3) iwpower 90: come il 30 ma durata di circa 90gg. Interessi migliori del 30.
4) iwpower 180: come il 30 ma durata di circa 180gg. Interessi migliori del 30 e del 90.
IWpower 30, 90 e 180 sono vincolati nella durata e nelle prestazioni dal prodotto sottostante che è il BOT. Infatti scadono sempre o al 15° o all'ultimo giorno del mese. Ecco perché la durata non è mai 30 (o 90, o 180) precisi.
skywings
17-05-2007, 07:34
io ti parlo di fineco: l'investimento in pronto termine si chiama Supersave.
Sul loro sito è spiegato in modo eloquente. Più o meno è come iwpower, solo che non esiste la scadenza di metà o fine mese. Se decidi di sottoscrivere, parte il calcolo dei mesi dal giorno esatto della sottoscrizione. Hai anche la possibilità di 'giocare' sulle valute, ovvero investire in dollari, sterline, ecc. Un supersave in $ rende il 4,37% netto/anno, ma hai il grosso rischio cambio.
Visita il sito: avrai tutte le info per decidere, così come per iwbank...
In effetti iwbank e fineco si marcano abbastanza stretti, differiscono di poche cose.
In linea generale iwbank è più minimalista con spese di gestione minori, fineco invece da qualcosa in più ma c'è anche qualche spesa in più.
Entrambe sono comunque molto competitive e di un altro pianeta rispetto alle banche tradizionali.
Ecco, proprio la discussione che mi serviva...
Dato che dopo l'ennesima truffa della mia banca sto seriamente pensando di cambiarla, volevo capire un attimino come funzionano questi conti online.
In particolare, quando hai bisogno di qualcosa, invece che allo sportello dove si va? Voi avete mai avuto problemi di qualsiasi sorta?
Insomma, finchè si tratta di un conto di appoggio come Conto Arancio va anche bene, ma sono un po' restio ad avere un CC online su una banca che "non vedo"...
Ecco, proprio la discussione che mi serviva...
Dato che dopo l'ennesima truffa della mia banca sto seriamente pensando di cambiarla, volevo capire un attimino come funzionano questi conti online.
In particolare, quando hai bisogno di qualcosa, invece che allo sportello dove si va? Voi avete mai avuto problemi di qualsiasi sorta?
Insomma, finchè si tratta di un conto di appoggio come Conto Arancio va anche bene, ma sono un po' restio ad avere un CC online su una banca che "non vedo"...
Per i problemi esistono telefono, mail, chat della banca, forum della banca etc etc....
Solitamente funzionano bene, anche perché è il loro modo di comunicare non avendo sportelli fisici.
Per le operazioni necessariamente fisiche tipo deposito denaro o riscossione assegno, occorre andare nelle banche convenzionate di appoggio. Che però non ti risolvono i problemi particolari.
Attenzione che ad esempio iwbank ha molto poche banche di appoggio e se quindi devi cambiare spesso assegni potrebbe essere scomodo.
Fineco ne ha di più (discorso di prima: iwbank meno spese ma anche meno servizi).
Se hai proprio proprio la necessità di avere una banca fisica sotto casa ti devi rivolgere non più alle banche on-line pure ma a quelle tradizionali che danno anche la possibilità di amministrazione on-line.
Necessariamente le performance caleranno un pochino.
Un esempio può essere zerotondo di intesa-san paolo.
Come detto tante volte, fate una lista delle vostre priorità e scegliete la banca che più si avvicina alle vostre esigenze.
skywings
17-05-2007, 08:18
Ecco, proprio la discussione che mi serviva...
Dato che dopo l'ennesima truffa della mia banca sto seriamente pensando di cambiarla, volevo capire un attimino come funzionano questi conti online.
In particolare, quando hai bisogno di qualcosa, invece che allo sportello dove si va? Voi avete mai avuto problemi di qualsiasi sorta?
Insomma, finchè si tratta di un conto di appoggio come Conto Arancio va anche bene, ma sono un po' restio ad avere un CC online su una banca che "non vedo"...
ci sono già altri 3d pieni di info su questi conti... prova a cercare. Velocemente ti dico che entrambe cmq si appoggiano su sportelli fisici reali (posta + bpu per iwbank - capitalia per fineco). Se hai bisogno, quindi, non c'è problema. Alcuni servizi allo sportello sono a pagamento. Trovi tutto sui loro siti. Se gestisci i codici di accesso in modo corretto, nessun problema via internet. Tra Fineco e iwbank, la prima va benissimo per chi già lavora e ha una propria 'vita' fiscale (abbattimento del costo mensile del cc), mentre la seconda per i 'nullatenenti' ;)
clasprea
17-05-2007, 08:18
Ecco, proprio la discussione che mi serviva...
Dato che dopo l'ennesima truffa della mia banca sto seriamente pensando di cambiarla, volevo capire un attimino come funzionano questi conti online.
In particolare, quando hai bisogno di qualcosa, invece che allo sportello dove si va? Voi avete mai avuto problemi di qualsiasi sorta?
Insomma, finchè si tratta di un conto di appoggio come Conto Arancio va anche bene, ma sono un po' restio ad avere un CC online su una banca che "non vedo"...
Se hai bisogno di qualcosa telefoni, chatti, scrivi una mail o sul forum della banca se lo ha. Se devi fare operazioni allo sportello, molte sono convenzionate con una banca per farlo 8anche se si paga qualcosina per queste operazioni).
Fai conto che le banche online non spuntano dal nulla, i soldi per metterle in piedi li mettono quasi sempre le banche "vere", quindi i tuoi soldi non dovrebbero essere meno al sicuro che nella banca sotto casa.
Grazie a entrambi, ora vedo di informarmi un pochino meglio sulle condizioni di queste banche ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.