View Full Version : Alfa 156 1.8
Gogeta ss4
11-05-2007, 18:57
Ciao raga, i miei hanno trovato una bella offerta, un'alfa 156 1.8 benzina del 2002 con su 80000km a 4000€.
L'unica cosa che li frena sono i consumi che non conoscono. Qualcuno che possiede la macchina può dirmi i consumi?
Grazie Mille.
TheDarkProphet
11-05-2007, 19:40
Guarda, che ricordi io se fai i 10 al litro con quella bestia sei fortunato.
d!
mio babbo ci faceva pure gli 11 senza avere il piedino di fata..
LoneRunner
11-05-2007, 20:50
Credibilissimi gli 11 con un litro, e cmq hai sempre l'opzione GPL.
Controlla però se i km sono reali...
djufuk87
11-05-2007, 23:02
se stare sui 10 al litro non vi spaventa... Ottima auto!!!!!!!!!!;)
Chevelle
12-05-2007, 07:17
Ciao raga, i miei hanno trovato una bella offerta, un'alfa 156 1.8 benzina del 2002 con su 80000km a 4000€.
L'unica cosa che li frena sono i consumi che non conoscono. Qualcuno che possiede la macchina può dirmi i consumi?
Grazie Mille.
Può essere anche un' auto molto sfruttata.
Grave Digger
12-05-2007, 09:26
4000 euro????
mumble mumble :wtf:
http://images.spritmonitor.de/176979_2.png
d!
auto?:D
djufuk87
12-05-2007, 09:59
auto?:D
se clicchi sulla sua sign c'è scritto...
Renault - Clio II b 1.2 16V
Gasoline, BJ 2002, 55 kW (75 PS), manual
:read:
Satviolence
12-05-2007, 10:08
Ciao raga, i miei hanno trovato una bella offerta, un'alfa 156 1.8 benzina del 2002 con su 80000km a 4000€.
L'unica cosa che li frena sono i consumi che non conoscono. Qualcuno che possiede la macchina può dirmi i consumi?
Grazie Mille.
Puoi arrivare anche ai 12 km/l e oltre su percorsi favorevoli, ma ricordati che quando tiri i consumi salgono subito. Se fai molti chilometri l'opzione GPL è interessante per questa vettura, perchè non ha molti chilometri.
Alcune domande:
-acquisti da privato, vero (= niente garanzia)?
-è stato fatto il tagliando degli 80.000 km?
-gli interni sono quelli restyling (che prevedono anche più accessori)?
Questi aspetti influenzano molto la quotazione della vettura.
Anch'io ho acquistato una Alfa 156, ma del 2003 e con il motore 1.9 JTD. Dovrebbe essere pronta per lunedì o martedi...
Burrocotto
12-05-2007, 11:14
-gli interni sono quelli restyling (che prevedono anche più accessori)?
Il restyling è stato fatto a metà del 2003,quindi mi pare impossibile che sia la versione restyling. ;)
Satviolence
12-05-2007, 11:43
Il restyling è stato fatto a metà del 2003,quindi mi pare impossibile che sia la versione restyling. ;)
E per fortuna che l'ho scritto chiaramente: io parlavo del restyling dei soli interni, fatto nel febbraio 2002, non di quello del muso, fatto a giugno 2003. Con il restyling degli interni aggiunsero anche il controllo elettronico della stabilità e il controllo elettronico della trazione. La differenza di quotazione tra una versione pre-restyling interni e post-restyling interni, a parità di annata, è di circa 1000 €.
La 156 che ho acquistato io ha gli interni restyling, per esempio.
se clicchi sulla sua sign c'è scritto...
Renault - Clio II b 1.2 16V
Gasoline, BJ 2002, 55 kW (75 PS), manual
:read:
azz è vero, che scemo :D
non me ne ero proprio accorto del link :mc:
hanno aggiunto pure quel display in mezzo alla console parecchio inutile che nella seconda 156 di mio babbo ( una 2.4jtd ) si era rotto dopo veramente poco e ha ricominciato a funzionare 3 giorni prima di darla indietro..
Ciao raga, i miei hanno trovato una bella offerta, un'alfa 156 1.8 benzina del 2002 con su 80000km a 4000€.
L'unica cosa che li frena sono i consumi che non conoscono. Qualcuno che possiede la macchina può dirmi i consumi?
Grazie Mille.
in 140.000 km i miei consumi sono stati:
7 km/l in città, nel traffico.
10 km/l in autostrada....
nel misto, andando piano, puoi fare anche qualcosa in più.....
Burrocotto
12-05-2007, 20:28
E per fortuna che l'ho scritto chiaramente: io parlavo del restyling dei soli interni, fatto nel febbraio 2002, non di quello del muso, fatto a giugno 2003. Con il restyling degli interni aggiunsero anche il controllo elettronico della stabilità e il controllo elettronico della trazione. La differenza di quotazione tra una versione pre-restyling interni e post-restyling interni, a parità di annata, è di circa 1000 €.
La 156 che ho acquistato io ha gli interni restyling, per esempio.
Te parli eventualmente del MY2002,non di restyling.
Anche la Panda (per fare un esempio) ha già subito un aggiornamento,ma non per questo si parla di restyling,che solitamente viene usato per quando si cambia la carrozzeria (dato che chiunque riuscirebbe a vederne le differenze esterne).Quando si fanno ritocchi di meccanica,interni,prezzi ecc. si dice semplicemente MY,ovvero Model Year. :)
PS: http://www.omniauto.it/magazine/23/alfa-romeo-156-2003 prime e ultime righe. ;)
Satviolence
13-05-2007, 01:09
Te parli eventualmente del MY2002,non di restyling.
Anche la Panda (per fare un esempio) ha già subito un aggiornamento,ma non per questo si parla di restyling,che solitamente viene usato per quando si cambia la carrozzeria (dato che chiunque riuscirebbe a vederne le differenze esterne).Quando si fanno ritocchi di meccanica,interni,prezzi ecc. si dice semplicemente MY,ovvero Model Year. :)
PS: http://www.omniauto.it/magazine/23/alfa-romeo-156-2003 prime e ultime righe. ;)
NO.
Fonte (autorevole): libricino mensile edito dalla EditorialeDomus "Quattroruote - quotazioni usato". Quando un modello subisce qualche variazione, viene indicato di che tipo di variazione si tratta nella colonna "variazioni". Questa colonna contiene "D" quando la variazione rispetto ad una vettura con identica denominazione ma diverso anno e mese di registrazione riguarda i dati tecnici della vettura, "E" per gli equipaggiamenti, "R" per l'aspetto esterno e/o interno (restyling). Quindi anche una modifica agli interni si chiama restyling. Ovvio che se cambi solo i tessuti non puoi parlare di restyling degli interni, ma non è questo il caso perchè ci sono state modifiche sostanziali al cruscotto. Le modifiche effettuate nel febbraio 2002 sulla 156 sono indicate come D E R, quindi comprendono tutti e tre gli aspetti che ho enunciato.
Senza Fili
13-05-2007, 02:56
Ciao raga, i miei hanno trovato una bella offerta, un'alfa 156 1.8 benzina del 2002 con su 80000km a 4000€.
L'unica cosa che li frena sono i consumi che non conoscono. Qualcuno che possiede la macchina può dirmi i consumi?
Grazie Mille.
Fa sui 9-10 km a litro di media, ce l'ha un mio amico, adesso l'ha messa a metano e va benissimo (impianto di ultima generazione) e spende molto meno che a benzina...
Grave Digger
13-05-2007, 11:57
NO.
Fonte (autorevole): libricino mensile edito dalla EditorialeDomus "Quattroruote - quotazioni usato". Quando un modello subisce qualche variazione, viene indicato di che tipo di variazione si tratta nella colonna "variazioni". Questa colonna contiene "D" quando la variazione rispetto ad una vettura con identica denominazione ma diverso anno e mese di registrazione riguarda i dati tecnici della vettura, "E" per gli equipaggiamenti, "R" per l'aspetto esterno e/o interno (restyling). Quindi anche una modifica agli interni si chiama restyling. Ovvio che se cambi solo i tessuti non puoi parlare di restyling degli interni, ma non è questo il caso perchè ci sono state modifiche sostanziali al cruscotto. Le modifiche effettuate nel febbraio 2002 sulla 156 sono indicate come D E R, quindi comprendono tutti e tre gli aspetti che ho enunciato.
minchia distruzione :eek: :asd:
SkorpionX
13-05-2007, 12:05
Ciao raga, i miei hanno trovato una bella offerta, un'alfa 156 1.8 benzina del 2002 con su 80000km a 4000€.
L'unica cosa che li frena sono i consumi che non conoscono. Qualcuno che possiede la macchina può dirmi i consumi?
Grazie Mille.
se potete spendere qualcosa in piu' forse e' meglio prenderne una magari piu' nuova e con motore jtd
la mia e' una 1.9 150cv del 2005, presa a 18500€ e 17000km. penso che una 1.9 115cv del 2003/2004 si trovi anche a 12/13000€
Burrocotto
13-05-2007, 12:12
NO.
Fonte (autorevole): libricino mensile edito dalla EditorialeDomus "Quattroruote - quotazioni usato". Quando un modello subisce qualche variazione, viene indicato di che tipo di variazione si tratta nella colonna "variazioni". Questa colonna contiene "D" quando la variazione rispetto ad una vettura con identica denominazione ma diverso anno e mese di registrazione riguarda i dati tecnici della vettura, "E" per gli equipaggiamenti, "R" per l'aspetto esterno e/o interno (restyling). Quindi anche una modifica agli interni si chiama restyling. Ovvio che se cambi solo i tessuti non puoi parlare di restyling degli interni, ma non è questo il caso perchè ci sono state modifiche sostanziali al cruscotto. Le modifiche effettuate nel febbraio 2002 sulla 156 sono indicate come D E R, quindi comprendono tutti e tre gli aspetti che ho enunciato.
Boh,chiedo venia. Ero rimasto che x tutte le modifiche nn estetiche pesanti (che naturalmente quando vengono fatte vengono anche associate ad altri interventi) si parlasse semplicemente di MY. Anche xchè se parli di restyling ogni qual volta modifichi anche solo la tappezzeria o il volante,hai voglia...ne fai 5 di restyling su un modello. :D
In ogni caso chiedo scusa. :)
-kurgan-
13-05-2007, 12:15
la mia 206 gti consuma uguale, non èuna tragedia che ti cambia la vita stare sui 10-11 con un litro ;)
anzi, un buon motore dà pure belle soddisfazioni, per me il gioco vale la candela.
SkorpionX
13-05-2007, 12:24
se potete spendere qualcosa in piu' forse e' meglio prenderne una magari piu' nuova e con motore jtd
la mia e' una 1.9 150cv del 2005, presa a 18500€ e 17000km. penso che una 1.9 115cv del 2003/2004 si trovi anche a 12/13000€
mi autoquoto perche' ho sbagliato, la mia e' del 2006:D
cmq 80000km sono un po' troppi per un motore benzina, considerando che sicuramente ne avrano scalati almeno 40k...
Satviolence
13-05-2007, 12:46
se potete spendere qualcosa in piu' forse e' meglio prenderne una magari piu' nuova e con motore jtd
la mia e' una 1.9 150cv del 2005, presa a 18500€ e 17000km. penso che una 1.9 115cv del 2003/2004 si trovi anche a 12/13000€
Con 10.000 euro si trovano le JTD normali e 16v del 2003 in buone condizioni. Mio parere, spero che nessuno se la prenda: sinceramente non acquisterei modelli troppo recenti (2005-2006), perchè costano molto e bisogna riconoscere onestamente che la 156 alla fine è un modello del 1997, quindi decisamente vecchio... Io mi sono informato anche per auto nuove e, cambiando modello e marca, ho visto che alla fine una Astra GTC (oppure 5 porte, il costo è lo stesso) 1.7 turbodiesel ben accessoriata (con tutto il necessario per la sicurezza, più cazzate come cerchi in lega da 16', lettore mp3 e vernice metallizzata) costa 16.100 € con la rottamazione, sui 16.700 € senza, perchè senza una macchina da ritirare i concessionari possono fare più sconto. Il motore è meno potente, ma l'abitabilità è la stessa, le dotazioni sono molto simili e, considerando la GTC che è quasi una coupè, si ha pure un'immagine sportiva. Inoltre la macchina è nuova e hai anche 2 anni di esenzione dal bollo.
SkorpionX
13-05-2007, 12:52
Con 10.000 euro si trovano le JTD normali e 16v del 2003 in buone condizioni. Mio parere, spero che nessuno se la prenda: sinceramente non acquisterei modelli troppo recenti (2005-2006), perchè costano molto e bisogna riconoscere onestamente che la 156 alla fine è un modello del 1997, quindi decisamente vecchio... Io mi sono informato anche per auto nuove e, cambiando modello e marca, ho visto che alla fine una Astra GTC (oppure 5 porte, il costo è lo stesso) 1.7 turbodiesel ben accessoriata (con tutto il necessario per la sicurezza, più cazzate come cerchi in lega da 16', lettore mp3 e vernice metallizzata) costa 16.100 € con la rottamazione, sui 16.700 € senza, perchè senza una macchina da ritirare i concessionari possono fare più sconto. Il motore è meno potente, ma l'abitabilità è la stessa, le dotazioni sono molto simili e, considerando la GTC che è quasi una coupè, si ha pure un'immagine sportiva. Inoltre la macchina è nuova e hai anche 2 anni di esenzione dal bollo.
invece io ne ho presa una del 2006 che tral'altro e' full optional proprio perche' e' un fine serie, i problemi piu' conosciuti sono stati tutti risolti e il prezzo e' sceso data l'uscita della 159...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.