PDA

View Full Version : Piccolo problema Photoshop CS2


Dark Side Of Bad
11-05-2007, 11:45
Scusate dell'intrusione. Chiede immensamente scusa se questo problema è già stata trattato, ma oggi non mi funziona la funzione "cerca". Quindi ANTICIPATE scuse.
Ho un problema con photoshop cs2 con le immagini in bianco e nero. Ve lo illustro brevemente. Io ho un immagine a colori, ci tolgo i colori e mi diventa in bianco nero. A questo punto giostro un pochino con le luci e le ombre. Quando mi sembra che l'immagine vada benone la salvo. Adesso arriva il problema. Se apro l'immagine salvata (solitamente con visualizzatore immagini e fax di windows) la vedo terribilmente più scura e con i valori luci ed ombre, che avevo diligentemente aggiustato con photoshop, completamente sballati. Se invece la riapro con Photoshop questa ritorna "giusta" come l'avevo salvata con i valori che ritenevo appropriati! Perchè fa questo scherzo? RIEPILOGO: luminisità, contrasto, ecc. giusti in photoshop, ma particolarmente sballati in visuallizatore immagini di windows (immagini molto più scure e credo con luci/ombre sballate).
Grazie e scusate...
P.S. Con le immagini a colori va tutto perfetto e non riscontro questo problema

frikes
11-05-2007, 15:26
che profilo colore usi in photoshop? l'immagine è in rgb o in cmyk o in qualche altro metodo? il visualizzatore di windows solitamente non è molto fedele. con altri visualizzatori tipo xnview hai lo stesso problema?

Dark Side Of Bad
11-05-2007, 17:59
Sinceramente non ho provato con altri visualizzatori. Ma ti farò sapere...
Il profilo è "Grigio di lavoro - Dot Gain 15%". Dipende da questo?
Ah ho notato che se converto in Sgray viene come vedo in Windows...
C'è un modo per utilizzare quel profilo anche con altri visualizzatori che non sia Photoshop. O ogni volta devo cambiare profilo?

frikes
11-05-2007, 20:08
si, dovrebbe essere quello il problema.
il profilo di lavoro è solo temporaneo quindi non viene salvato assieme al file. quello salvato è quello assegnato per default da photoshop, ecco perchè lo vedi diversamente ;) quindi se ti serve sempre quello devi impostarlo come predefinito da modifica/impostazioni colore :)

Dark Side Of Bad
12-05-2007, 01:40
Grazie frikes. Sei stato molto prezioso!

frikes
12-05-2007, 02:06
Grazie frikes. Sei stato molto prezioso!

di niente...occhio però che in stampa ti potrebbe dare dei problemi. non ho ancora capito bene come funziona la procedura, ma se la stampante (credo) ha un profilo diverso ti sballa i colori e relative saturazioni e luminosità. ti dico questo perchè fino a tre anni fa quando ero ancora pivellissimo :fagiano: avevo impostato manualmente la regolazione dei profili colore e in stampa poi mi veniva tutto molto scuro :muro:

se vuoi saperne di più sui profili colori e argomenti correlati (l'argomento è bello incasinato :( ) guarda questo sito:

http://www.boscarol.com/index.html

ci sono alcuni tutorial per calibrare i profili colore in modo da avere in stampa una corrispondenza diciamo accettabile rispetto al solito...io ho avuto discreti miglioramenti. poi ovviamente conta molto anche con cosa stampi ;)

Dark Side Of Bad
12-05-2007, 10:37
Allora grazie ancora una volta. Mi stupisco sempre di più della gentilezza e della rapidità degli utenti "senior" di questo forum nel rispondere.
Grazie per avermi avvertito per la stampa, anche se ora come ora non mi interessa stampare le foto, in un futuro (lo spero) mi potrà servire...
Grazie, ti auguro una buona giornata

frikes
12-05-2007, 13:58
Allora grazie ancora una volta. Mi stupisco sempre di più della gentilezza e della rapidità degli utenti "senior" di questo forum nel rispondere.
Grazie per avermi avvertito per la stampa, anche se ora come ora non mi interessa stampare le foto, in un futuro (lo spero) mi potrà servire...
Grazie, ti auguro una buona giornata

di niente :)
ti ho detto quelle cose sulla stampa perchè quando iniziai a smanettare con i profili combinavo certi casini che generavano colori inesistenti...è una bella perdita di tempo :mad:
ciao! ;)