View Full Version : POLVERE: PULIAMO I NOSTRI PC!
VINICIUS
09-05-2007, 19:12
Ok, abbiamo un bel core 2, una scheda video che da sola costa come una x360, un alimentatore silenzioso e potente, ma... Dopo 2 mesi di uso l'interno comincia il problema polvere: combatterla è uno scontro impari. Si insinua d'appertutto e le decine di alette del dissi si sporcano tanto che il core sale di un paio di gradi...
Cosa fare per prevenire la POLVERE?
Usate aria compressa?
compressore/aspirapolvere
microcip
09-05-2007, 20:12
compressore/aspirapolvere
quoto.
l'unico modo per prevenire il formarsi di polvere sono i filtri.
ps:rdv signa irregolare:D
ps:rdv signa irregolare:D
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)
edit: immagine troppo lunga, ora edito
ps: ma vaffan... :asd:
microcip
09-05-2007, 20:18
appunto la tua è 297x37 pixel e 8,26kb di peso.
edit:ecco bravo ci siamo capiti.;)
ps: ma vaffan... :asd:
:tie:
:asd:
VINICIUS
09-05-2007, 20:19
Il problema è evitare che la polvere si "Intartari" sulle ventole e tra le lamelle del dissi. Perché una volta "Cotta" non si toglie più nemmeno con l'aria.
Per l'aria compressa usate la bombolette o queste sono pericolose in quanto possono emettere vapori umidi?
l'aspirapolvere funziona in modo egregio
ovviamente non quello per i tappeti, ma quello piccolo a tubo, se ha anche le setole ancora meglio
VINICIUS
09-05-2007, 21:20
Ma il vostro case non ha intercapedini dalle quali entra l'aria? L'ideale sarebbe quello di chiuderle tutte e lasciare soltanto un ingresso filtrato. La ventola in aspirazione, per esempio (per chi ce l'ha): la filtrate o no?
matthi88
09-05-2007, 21:33
Ma il vostro case non ha intercapedini dalle quali entra l'aria? L'ideale sarebbe quello di chiuderle tutte e lasciare soltanto un ingresso filtrato. La ventola in aspirazione, per esempio (per chi ce l'ha): la filtrate o no?
per prevenire metti un filtro ad ogni ventola che immette aria nel case,da quando li ho messi direi che si ragiona...il loro lavoro lo fanno benissimo,ti manderei una foto solo che l'ho appena pulito... magari puoi usare il filtro della kappa,però mi sembra troppo "intoppante"....per soffiare usa il compressore,con l'aspirapolvere tiri via solo il gorsso,ma in mezzo alle lamelle o dentro l'ali non concludi niente,il miglior metodo come ho detto è il compressore...bombolette meglio evitarle,se priprio le devi usare assicurati di mantenerle nella giusta posizione ," in piedi" è l'ideale se le inclini o addirittura le ribalti rischi di far danni.
TheNotorius
17-05-2007, 16:55
Usavo anch'io l'aspirapolvere col tubettino per aspirare la polvere, ma visto che tengo il case aperto mi ero rotto ogni volta...adesso uso l' aggeggio per gonfiare i divani, che sparando aria fa volare via tutta la polvere anche quella più minimamente annidata (testato, dopo aver passato l' aspirapolvere, c'era ancora un bel po' di polvere che però ho spazzato via con questo metodo).
L'unico svantaggio è che non la elimini ma la sposti, quindi te la ritrovi da altre parti :rolleyes:
DarKilleR
17-05-2007, 17:09
...io ho messo i filtri ovunque alle ventole in entrata e nei fori più grandi....
Ho un Lian Li PC 70 e ho 2 80X80 in immissione sull'anteriore...e c'è il filtro di suo che io ho migliorato rivestendolo con una calza da donna che mia madre buttava..
Con lo stesso metodo con un po' di gomma piuma a maglia molto larga e le calze ho filtrato pure tutti i buchi e griglie del case (soprattutto quelle posteriori tra l'ali e le schede PCI....
In estrazione ho l'ati silenzer 4 della X800 XT, l'alimentatore (che quasi quasi ora che ci penso ha 2 ventole...quella che aspira sarebbe da filtrarla...) e 3 da 12 sul tetto del case...
Cmq da dopo che ho messo i filtri e tappato alla meglio i buchi principali da dove entrava l'aria...la quantità di polvere presente nel case è notevolmente diminuita...
Cmq io ora lo pulisco molto di rado il PC...e quando lo pulisco smonto tutto e soffio tutto con il compressore..
Usavo anch'io l'aspirapolvere col tubettino per aspirare la polvere, ma visto che tengo il case aperto mi ero rotto ogni volta...adesso uso l' aggeggio per gonfiare i divani, che sparando aria fa volare via tutta la polvere anche quella più minimamente annidata (testato, dopo aver passato l' aspirapolvere, c'era ancora un bel po' di polvere che però ho spazzato via con questo metodo).
L'unico svantaggio è che non la elimini ma la sposti, quindi te la ritrovi da altre parti :rolleyes:
:asd:
Io solitamente pulisco con il compressore, porto un'attimo il pc fuori e do una bella pulita. :D
VINICIUS
17-05-2007, 17:11
Le calze di nylon ben stirate sono una bella idea per un filtro antipolvere very chip...
DarKilleR
17-05-2007, 17:14
Le calze di nylon ben stirate sono una bella idea per un filtro antipolvere very chip...
si è una cosa molto economica e soprattutto veramente ben funzionante, a mio avviso addirittura meglio dei filtri che ti vendono a 10€....Le lavi o le soffi un poco e tornano come nuove...
Loutenr1
17-05-2007, 17:28
:asd:
Io solitamente pulisco con il compressore, porto un'attimo il pc fuori e do una bella pulita. :D
Idem, compressore rulez http://fordtruckworld.tenmagazines.com/forums/images/rock.gif
Procedura completata giusto l'altro ieri.... ah, non dimenticate di soffiare dalla ventola dell'ali in basso, verso quella che espelle... non vi dico cosa è uscito :eek:
VINICIUS
17-05-2007, 20:40
Ma per pulire il dissipatore del processore lo smontate o lo soffiate soltanto? Perché smontarlo significa nuova pasta termica...
microcip
17-05-2007, 20:43
Ma per pulire il dissipatore del processore lo smontate o lo soffiate soltanto? Perché smontarlo significa nuova pasta termica...
mia procedura:
-apro il case
-smonto il dissi
-pulisco la base con questi:
http://www.alternate.de/pix/prodpic/450x450/h/hvz-21.jpg
-soffio col compressore (circa 3bar)
-passatina di acetone per eliminare gli eventuali residui
-as5
-rimonto il dissy
-accendo il pc:D
DarKilleR
17-05-2007, 22:16
io quando devo rimuovere la pasta uso semplicemente dell'alcool e ed tutto di nuovo a posto ^^
VINICIUS
18-05-2007, 00:08
E per i dissi con il cerotto? Dopo mesi di utilizzo si deve eliminare del tutto? E' un azzardo rimettere il tutto come era?
peppecbr
18-05-2007, 07:39
il problema dei filtri e che diminuiscono il flusso d'aria.... fanno fare più casino alle ventole , e s'intasano ogni settimana :doh: se non si puliscono il riciclo all'interno del case diventa pari a 0 , io con i filtri perdo 5° in ide e 7° in full load
in inverno li uso , ma in estate no!!! compro le bombolette di aria compressa 2€ al carrefur :ciapet:
Neno1982
18-05-2007, 08:06
io non uso i filtri. una volta al mese (non sempre, a volte ogni due mesi) una passata col compressore, poi una volta ogni sei mesi smonto tutto e passo ogni singolo componente con compressore/pennello/straccio (e alcool per il dissi)
gregor202
18-05-2007, 12:58
Compressore + aspirapolvere contemporaneamente, così sposto la polvere e la aspiro. Se poi faccio le pulizie di fino uso il completo della SWIFFER: panno swiffer + swiffer dust su tutti i dissi e le ventole. Niente filtri.
Portocala
18-05-2007, 13:08
soffio con la bocca e passo il dito per raccogliere il grosso :D
The_Killer
18-05-2007, 14:14
una volta al mese prendo dal cassetto la mia fidata Ventola Top Motor da 220cfm e la monto nella parte posteriore del case.
tempo 5 minuti (tempo massimo di sopportazione, oltre iniziano a sanguinare le orecchie :D) e mi ritrovo con un bel mucchietto di polvere ai piedi del case :sofico:
gregor202
18-05-2007, 14:26
una volta al mese prendo dal cassetto la mia fidata Ventola Top Motor da 220cfm e la monto nella parte posteriore del case.
tempo 5 minuti (tempo massimo di sopportazione, oltre iniziano a sanguinare le orecchie :D) e mi ritrovo con un bel mucchietto di polvere ai piedi del case :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cromwell
20-05-2007, 09:47
Ho fatto una bella pulizia approfondita proprio questa mattina, dopo 6-7 mesi :rolleyes: . Non vi dico cosa c'era :eek: soprattutto dopo aver smontato la ventola sul dissi del procio che non avevo mai tolto da quando ho acquistato il pc (circa 3 anni).
Utilizzato aspirapolvere + bomboletta. Bhè che dire... ora va mooooolto meglio soprattutto la scheda video, che prima in idle mi stava su 51°-53°, ora sta sui 44° :D.
Mi sa che dovrò pulirlo un po' più spesso:rolleyes:
ABCcletta
21-05-2007, 01:38
Se poi faccio le pulizie di fino uso il completo della SWIFFER: panno swiffer + swiffer dust su tutti i dissi e le ventole. Niente filtri.
Si ma fai attezione a non passarla sui componenti elettrici questa robaccia :D
thommy87
21-05-2007, 07:19
io uso il phon quello per asciugare i capelli...cmq si e un incubo la polvere ma puo danneggiare l hardware o provoca solo l aumento delle temperature?
peppecbr
21-05-2007, 07:22
io uso il phon quello per asciugare i capelli...cmq si e un incubo la polvere ma puo danneggiare l hardware o provoca solo l aumento delle temperature?
bhe metti che la ventolina dell'ali 80x80 si inizia a intasare e diventa sempre più piena di polvere..... e quindi l'aria di riciclo diminuisce non ci mette nulla a bruciarsi l'alimentatore :D
Frank 70
21-05-2007, 15:29
Compressore + aspirapolvere contemporaneamente, così sposto la polvere e la aspiro. Se poi faccio le pulizie di fino uso il completo della SWIFFER: panno swiffer + swiffer dust su tutti i dissi e le ventole. Niente filtri.
Ottimo, pulisci anche le ram con i 10.000 Volt di elettrostatica che si accumulano sullo swiffer dust...:asd:
gregor202
21-05-2007, 15:43
:O Mai avuto problemi. Ovviamente tutte le pulizie le faccio a pc spento.
Frank 70
21-05-2007, 15:51
:O Mai avuto problemi. Ovviamente tutte le pulizie le faccio a pc spento.
Ci mancherebbe anche che le facessi a computer acceso.....
Per carità mica voleva essere una polemica (il computer è il tuo e ci fai ciò che vuoi....w la libertà) solo che dovresti conoscere i rischi dell'elettrostatica per i componenti elettrici (ram in primis).
Lo sai che in fase di assemblaggio di processore e ram ci si dovrebbe mettere un braccialetto elettrostatico.....
Saluti.
microcip
21-05-2007, 15:51
idem XD
però ho tutta la parte inferiore delle lamelle del dissi zalman9700 intasate di polvere tipo grumo ma cm lo pulisco? provo con l'aria compressa?
prova con l'acetone altrimenti smonta tutto..leva la fan e i cavi metti il dissi nel viakal+h2o 10 min e si toglie tranquillamente.
Roberto65
21-05-2007, 20:57
Penso che la prima cosa sia una bella pulita all'ambiente che contiene il PC.
Poi ogni tanto lo si smonta, lo si apre e con un bel compressore si spruzza dentro aria nei punti "nevralgici".
Se ne "spara" un pò prima nell'ali dalla parte esterna, esce un pò di robaccia e la si spara via con il compressore.
Non serve smontare il dissipatore se si ha qualche accortenza in più, se poi sei un tecnico, fai quello che vuoi è ovvio perchè sai dopo cosa fare.
simone929
22-05-2007, 22:08
Unico rimedio....PC fanless!!!!!!:D
unico ventolone da 12 per il procio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.