View Full Version : Volantinaggio a 25 euro al giorno
irenezzz
08-05-2007, 21:18
Voi lo fareste??tutti i giorni dalle 9.oo alle 14.oo per 29 giorni.Considerate che devo anche preparare un esame per il 6 Giugno.
Consigli spassionati!!:help:
wheisback
08-05-2007, 21:33
Voi lo fareste??tutti i giorni dalle 9.oo alle 14.oo per 29 giorni.Considerate che devo anche preparare un esame per il 6 Giugno.
Consigli spassionati!!:help:
vai a fare il cameriere in una pizzeria, lavori 5 ore la sera e penso che 40€ li porti a casa.....e durante il giorno puoi studiare.
Stesso dicasi per un pub, ma li chiudono generalmente alle 2 di notte e sarebbero più ore, soprattutto se prima dell'apertura devi fare la pulizia.
Ziosilvio
08-05-2007, 21:57
Cinque euro l'ora per uno dei lavori più degradanti per chi li fa, e fastidiosi per chi ne subisce gli effetti?
Mandali al diavolo.
irenezzz
08-05-2007, 22:03
Si ma io non ho precedenti esperienze e quindi nei locali non mi pigliano facilmente.Cmq ora ho solo questo per le mani!!
poi perchè degradante??
Fides Brasier
08-05-2007, 22:58
Hai un motorino? Potresti provare a fare il pony express, cosi' impari anche le vie della citta'.
Senno' boh... impegna poco tempo, guadagni du' soldi, perche' no.
JJMASTER
09-05-2007, 13:56
Secondo me dovresti farlo... 5 euro all'ora nn sn tanti ma, anche te che sei una studentessa, devi accontentarti un pò di quell oche trovi in giro per avere un pò d soldi da parte ; e cominque n nè un lavoro durissimo
JJMASTER
09-05-2007, 14:02
Secondo me dovresti farlo... 5 euro all'ora nn sn tanti ma, anche te che sei una studentessa, devi accontentarti un pò di quell oche trovi in giro per avere un pò d soldi da parte ; e comunque nn è un lavoro durissimo
odracciR
09-05-2007, 14:13
Cinque euro l'ora per uno dei lavori più degradanti per chi li fa, e fastidiosi per chi ne subisce gli effetti?
Mandali al diavolo.
L'ho fatto una volta sola perchè un amico mi aveva chiesto se lo potevo fare al posto suo che quel giorno era impegnato.
Lavoro brutto e stancante (ho dovuto camminare sotto il sole per tutto il lungomare: 8Km) e mi hanno pagato 4€ l'ora. Quando mi hanno detto della paga facendomi intendere che era pure "alta" perchè altre persone pagano meno per questo genere di lavoro, me ne sono andato arrabbiato dandogli dei schiavisti e sfruttatori. :mad:
Poi vedi tu se hai bisogno di soldi e non c'è niente di meglio, ovvio che accetti.
irenezzz
09-05-2007, 15:05
L'ho fatto una volta sola perchè un amico mi aveva chiesto se lo potevo fare al posto suo che quel giorno era impegnato.
Lavoro brutto e stancante (ho dovuto camminare sotto il sole per tutto il lungomare: 8Km) e mi hanno pagato 4€ l'ora. Quando mi hanno detto della paga facendomi intendere che era pure "alta" perchè altre persone pagano meno per questo genere di lavoro, me ne sono andato arrabbiato dandogli dei schiavisti e sfruttatori. :mad:
Poi vedi tu se hai bisogno di soldi e non c'è niente di meglio, ovvio che accetti.
mi state smontando:cry: :cry:
Fatto anche io, con questo caldo e sfiancante, ma 5 euri all'ora non sono male.Occhio solo che ti paghino e basta, alcuni mi hanno detto che pagano solo se il volantino attira gente(per esempio se pubblicizzano prestiti un tot di persone devono chiamare almeno per informarsi):mad:
irenezzz
09-05-2007, 19:45
Fatto anche io, con questo caldo e sfiancante, ma 5 euri all'ora non sono male.Occhio solo che ti paghino e basta, alcuni mi hanno detto che pagano solo se il volantino attira gente(per esempio se pubblicizzano prestiti un tot di persone devono chiamare almeno per informarsi):mad:
Ho già fatto un colloquio e mi HANNO SOLO DETTO CHE QUELLA è LA PAGA??dovrebbe essere tranquillo no??
Voi lo fareste??tutti i giorni dalle 9.oo alle 14.oo per 29 giorni.Considerate che devo anche preparare un esame per il 6 Giugno.
Consigli spassionati!!:help:
secondo me dovresti farlo, non è così poco 5 euro all'ora.
io l'avevo fatto nell'estate del 2000 e mi davano 40.000 Lit. al giorno e lavoravo dalle 9.30 fino a quando si finiva (mai prima delle 18 comunque) senza pause (mangiavamo camminando), quindi direi che è da considerare per 5 euro/h
ah, ovviamente co sto caldo è abbastanza stancante..mi ricordo che a fine giornata non avevo manco la forza di cenare... :stordita:
secondo me dovresti farlo, non è così poco 5 euro all'ora.
io l'avevo fatto nell'estate del 2000 e mi davano 40.000 Lit. al giorno e lavoravo dalle 9.30 fino a quando si finiva (mai prima delle 18 comunque) senza pause (mangiavamo camminando), quindi direi che è da considerare per 5 euro/h
ah, ovviamente co sto caldo è abbastanza stancante..mi ricordo che a fine giornata non avevo manco la forza di cenare... :stordita:
se nn fosse ke 40mila lire di 7 anni fa erano come 40 euro oggi il tuo ragionamento filerebbe :D
se nn fosse ke 40mila lire di 7 anni fa erano come 40 euro oggi il tuo ragionamento filerebbe :D
non esageriamo..proprio 40 euro no...cmq, anche se fosse, se hai notato, facevo quasi il doppio delle ore per cui pagherebbero irenezz..quindi fila lo stesso :read:
5 ore = 25 euro
9 ore (o più) = 40.000 Lit = 40 euro (secondo il tuo cambio di valuta :D )
quindi è cmq buono, invece di 4,40 euro all'ora (circa) sono 5 euro all'ora.
yorkeiser
10-05-2007, 11:35
Lavori 5 ore al mattino e hai tempo per riposarti e studiare il pomeriggio; perchè non dovresti farlo? Non dare ascolto ai figliocci di papà, di cui purtroppo l'Italia è piena (ancora per poco per fortuna, i soldi finiscono per tutti, a partire dai nullafacenti :)), durante gli studi un lavoro vale l'altro.
Flegias85
10-05-2007, 11:39
accetta! ;)
io lavoro 8 ore al giorno prendendo 34 €
accetta! ;)
io lavoro 8 ore al giorno prendendo 34 €
io 20 :stordita: :cry:
una domanda che mi sono sempre fatto: ma c'é qualcuno che controlla che tu abbia messo i volantini?
una domanda che mi sono sempre fatto: ma c'é qualcuno che controlla che tu abbia messo i volantini?
chi te li commissiona di solito.
una volta hanno cazziato uno che era nel mio gruppo perchè hanno trovato nella zona che doveva fare lui un cassonetto pieno di volantini :asd:
Flegias85
10-05-2007, 14:49
io 20 :stordita: :cry:
azz... ti sfruttano? :p
Burrocotto
10-05-2007, 15:00
chi te li commissiona di solito.
una volta hanno cazziato uno che era nel mio gruppo perchè hanno trovato nella zona che doveva fare lui un cassonetto pieno di volantini :asd:
Beh,piccione lui...io li avrei dati a qualcuno per poi disfarmene con tutta calma. :sofico:
Mi ricordo che al Quizzone (o un programma simile) una decina d'anni fa c'era un filmato su come un tizio japponese controllasse chi cercava di fare il furbo (volantinaggio auto)...praticamente dava un bel po' di volantini in + rispetto a quante potevano essere le auto...e chi tornava dicendo che nn era riuscito a consegnarli tutti era ok,mentre chi diceva di averli esauriti giocoforza li aveva buttati. Geniale nella sua semplicità. :sofico:
Cmq,anche se concordo col fatto che il volantinaggio sia uno dei lavori peggiori,farlo x 29 giorni a 25 euri al giorno fa cmq 725euri.
Dipende solo se in quei giorni (minchia,sembra una pubblicità di assorbenti! :stordita: ) riesci a trovare qualcosa di meglio.
Se no si tratta sempre di 725 buone ragioni x spaccarsi la schiena. ;)
RiccardoS
10-05-2007, 15:30
senza arrivare all'esagerazione di giudicare figli di papà chi non accetterebbe (anche se sostanzialmente è questo che mi vien da pensare quando poi sento tutti lamentarsi che non c'è lavoro) io ti consiglio di accettare: se non trovi altri di meglio, come esperienza va sempre bene, specie se è la prima. inoltre la paga non è male e come lavoro ti lascia il tempo di studiare. ;)
senza arrivare all'esagerazione di giudicare figli di papà chi non accetterebbe (anche se sostanzialmente è questo che mi vien da pensare quando poi sento tutti lamentarsi che non c'è lavoro)...
mi sembra lo stesso discorso che fa un'altra persona che conosco, che però è impiegato statale...
ma secondo te tutti quelli che nascono dall'80 in poi devono essere più idioti di quelli degli anni passati che come finivano le scuole trovavano il posto statale o cmq un buon posto discretamente pagato e noi non dovremmo lamentarci che manca lavoro perchè ci danno il PRIVILEGIO di poter distribuire volantini a 25 euro al giorno o poter fare la vendemmia a settembre per 45 euro al giorno (10 ore al giorno) o raccogliere aglio a maggio o altro di simile? ti sembrano "lavori"? sono solo occupazioni molto temporanee, non LAVORO vero e proprio, quello che ti permette di vivere, di farti una famiglia, di comprarti o affittarti una casa....
e non dirmi che il volantinaggio o la vendemmia ti valgono come esperienza per un futuro lavoro più prestigioso........
sempreio
10-05-2007, 15:55
mi sembra lo stesso discorso che fa un'altra persona che conosco, che però è impiegato statale...
ma secondo te tutti quelli che nascono dall'80 in poi devono essere più idioti di quelli degli anni passati che come finivano le scuole trovavano il posto statale o cmq un buon posto discretamente pagato e noi non dovremmo lamentarci che manca lavoro perchè ci danno il PRIVILEGIO di poter distribuire volantini a 25 euro al giorno o poter fare la vendemmia a settembre per 45 euro al giorno (10 ore al giorno) o raccogliere aglio a maggio o altro di simile? ti sembrano "lavori"? sono solo occupazioni molto temporanee, non LAVORO vero e proprio, quello che ti permette di vivere, di farti una famiglia, di comprarti o affittarti una casa....
e non dirmi che il volantinaggio o la vendemmia ti valgono come esperienza per un futuro lavoro più prestigioso........
quei lavori che te tanto disprezzi sono certamente più seri del tipico impiego statale che la generazione precedente si è spartita, non vedo quale dignità ci sia a stare seduti 8 ore grattandosi allegramente le balle succhiando soldi alla comunità
RiccardoS
10-05-2007, 16:05
mi sembra lo stesso discorso che fa un'altra persona che conosco, che però è impiegato statale...
ma secondo te tutti quelli che nascono dall'80 in poi devono essere più idioti di quelli degli anni passati che come finivano le scuole trovavano il posto statale o cmq un buon posto discretamente pagato e noi non dovremmo lamentarci che manca lavoro perchè ci danno il PRIVILEGIO di poter distribuire volantini a 25 euro al giorno o poter fare la vendemmia a settembre per 45 euro al giorno (10 ore al giorno) o raccogliere aglio a maggio o altro di simile? ti sembrano "lavori"? sono solo occupazioni molto temporanee, non LAVORO vero e proprio, quello che ti permette di vivere, di farti una famiglia, di comprarti o affittarti una casa....
e non dirmi che il volantinaggio o la vendemmia ti valgono come esperienza per un futuro lavoro più prestigioso........
ma che cavolo c'entreranno gli statali e quelli che nascono dopo l'80 e quant'altro, dico io. :rolleyes:
io parlo di quelli che si lamentano perchè non trovano lavoro E schifano, nel frattempo, qualsiasi altro lavoro, anche quelli temporanei o precari che siano. d'accordissimo che non ti permetteranno di tirar su una famiglia o di star tranquillo, ma in mancanza di meglio, intanto ACCETTO un lavoro qualsiasi e contemporaneamente me ne cerco uno migliore!
ah... p.s. ed è ovvio che non ti servono come esperienza per un lavoro più prestigioso (ecco il termine che generalmente mi fa capire cosa cercano i soliti lamentoni...), ma servono come esperienza di vita.
Ziosilvio
10-05-2007, 16:59
senza arrivare all'esagerazione di giudicare figli di papà chi non accetterebbe (anche se sostanzialmente è questo che mi vien da pensare quando poi sento tutti lamentarsi che non c'è lavoro)
Il problema non è che non c'è lavoro: il problema è che non c'è paga.
Cinque euro l'ora, mi sembra molto ma molto meno del minimo sindacale per un operaio in fabbrica. Se sbaglio correggetemi.
Voi lo fareste??tutti i giorni dalle 9.oo alle 14.oo per 29 giorni.Considerate che devo anche preparare un esame per il 6 Giugno.
Consigli spassionati!!:help:
ma le ripetizioni sono passate di moda??
Burrocotto
10-05-2007, 18:43
Il problema non è che non c'è lavoro: il problema è che non c'è paga.
Cinque euro l'ora, mi sembra molto ma molto meno del minimo sindacale per un operaio in fabbrica. Se sbaglio correggetemi.
Può essere. Un qualsiasi stagista cmq prende MOLTO meno di 5 euri l'ora,quindi nn ci trovo nulla di scandaloso.
ma le ripetizioni sono passate di moda??
Ora c'è il cepu. :sofico: Cmq x le ripetizioni,devi trovare a chi darle...i genitori nn sempre son contenti di tirar fuori soldoni. Di certo è difficile spillare + di 700 euri in un mese con le ripetizioni. ;)
Può essere. Un qualsiasi stagista cmq prende MOLTO meno di 5 euri l'ora,quindi nn ci trovo nulla di scandaloso.
a me paiono scandalose entrambe le cose, de gustibus :fagiano:
quei lavori che te tanto disprezzi sono certamente più seri del tipico impiego statale che la generazione precedente si è spartita, non vedo quale dignità ci sia a stare seduti 8 ore grattandosi allegramente le balle succhiando soldi alla comunità
guarda che io non ho disprezzato niente e nessuno, sono il primo che d'estate va a fare la vendemmia
e secondo te sono seri dei lavori STAGIONALI/TEMPORANEI che non ti pagano i contributi? che durano 10-15 giorni? che non ti permettono di vivere senza dover pesare a una certa età sempre sui tuoi?
sono, per l'appunto, lavori TEMPORANEI, non sono il LAVORO CHE MANCA, che qualcuno sopra dice "e poi si lamentano che manca il lavoro", oh si adesso col volantinaggio abbiamo risolto il problema... uao è pieno di lavoro
io parlo di quelli che si lamentano perchè non trovano lavoro E schifano, nel frattempo, qualsiasi altro lavoro, anche quelli temporanei o precari che siano. d'accordissimo che non ti permetteranno di tirar su una famiglia o di star tranquillo, ma in mancanza di meglio, intanto ACCETTO un lavoro qualsiasi e contemporaneamente me ne cerco uno migliore!
un lavoro migliore, che se non hai trovato finora, è sicuro che lo troverai dopo aver fatto qualche mese di volantinaggio/altro?
ah... p.s. ed è ovvio che non ti servono come esperienza per un lavoro più prestigioso (ecco il termine che generalmente mi fa capire cosa cercano i soliti lamentoni...), ma servono come esperienza di vita.
ho usato il termine prestigioso impropriamente, intendevo dire un lavoro dignitoso, che permetta a un ragazzo di andarsene di casa e non gravare sui genitori fino ai 40 anni e oltre
azz... ti sfruttano? :p
già :cry:
Può essere. Un qualsiasi stagista cmq prende MOLTO meno di 5 euri l'ora,quindi nn ci trovo nulla di scandaloso.
già :cry:
sempreio
10-05-2007, 21:51
guarda che io non ho disprezzato niente e nessuno, sono il primo che d'estate va a fare la vendemmia
e secondo te sono seri dei lavori STAGIONALI/TEMPORANEI che non ti pagano i contributi? che durano 10-15 giorni? che non ti permettono di vivere senza dover pesare a una certa età sempre sui tuoi?
sono, per l'appunto, lavori TEMPORANEI, non sono il LAVORO CHE MANCA, che qualcuno sopra dice "e poi si lamentano che manca il lavoro", oh si adesso col volantinaggio abbiamo risolto il problema... uao è pieno di lavoro
basta crearselo, è logico che non te lo puoi creare nella tua zona, visto che da quanto posso capire non hai quelle "conoscenze" che purtroppo sono necessarie in quella parte d' italia.
Solertes
10-05-2007, 22:10
chi te li commissiona di solito.
una volta hanno cazziato uno che era nel mio gruppo perchè hanno trovato nella zona che doveva fare lui un cassonetto pieno di volantini :asd:
Caminetto rulez :asd:
basta crearselo, è logico che non te lo puoi creare nella tua zona, visto che da quanto posso capire non hai quelle "conoscenze" che purtroppo sono necessarie in quella parte d' italia.
Te lo crei mettendo su un pò di spaccio?
sempreio
10-05-2007, 22:25
Te lo crei mettendo su un pò di spaccio?
è logico che un business non può essere creato in un paio di secondi ci vogliono idee, progetti e tanta volontà guardando sempre i propri limiti, se invece vuoi tutto e subito l' unica strada è l' illegalità, ma non credo che ce ne sia bisogno
RiccardoS
11-05-2007, 08:17
Il problema non è che non c'è lavoro: il problema è che non c'è paga.
Cinque euro l'ora, mi sembra molto ma molto meno del minimo sindacale per un operaio in fabbrica. Se sbaglio correggetemi.
un lavoro migliore, che se non hai trovato finora, è sicuro che lo troverai dopo aver fatto qualche mese di volantinaggio/altro?
ho usato il termine prestigioso impropriamente, intendevo dire un lavoro dignitoso, che permetta a un ragazzo di andarsene di casa e non gravare sui genitori fino ai 40 anni e oltre
per entrambi: non fraintendete... è OVVIO che non sia un lavoro ben retribuito, nè dignitoso, nè quello che volete... ma se l'autore del thread non trova altro, non vedo perchè non farlo comunque, se ha bisogno di quei soldi: io dico, è pur sempre sempre meglio di niente e gli servirà come esperienza (dato che se non ricordo male ha detto che è la sua prima esperienza lavorativa)
Ziosilvio
11-05-2007, 09:28
se l'autore del thread non trova altro, non vedo perchè non farlo comunque, se ha bisogno di quei soldi
Se ha bisogno, magari forse anche sì; il che non sminuisce la porcata di pagare una miseria.
Ma se può farne a meno, gli conviene senz'altro passare più tempo sui libri e superare gli esami con dei voti migliori.
Bismark85
11-05-2007, 18:22
Se ha bisogno, magari forse anche sì; il che non sminuisce la porcata di pagare una miseria.
Ma se può farne a meno, gli conviene senz'altro passare più tempo sui libri e superare gli esami con dei voti migliori.
senza contare che se poi a causa di questo lavoro ci mette più tempo a laurearsi mi chiedo... le tasse in più dell'università chi le paga??
Burrocotto
11-05-2007, 19:04
senza contare che se poi a causa di questo lavoro ci mette più tempo a laurearsi mi chiedo... le tasse in più dell'università chi le paga??
Certo,xchè adesso uno passa 24 ore su 24 a studiare... :ciapet:
Strano che i ragazzi che frequentano le università facciano spesso feste universitarie,che gente che nn fa una beata mazza (e ne conosco parecchi) vada fuori corso nonostante non lavori...
Dipende da quando studia,da che tipo di esame deve preparare,da tanti fattori.
E anche nella peggiore delle ipotesi (ovvero che il lavoro tolga tempo prezioso allo studio) perderà 1 esame,mica 4 o 5.
Tra l'altro,senza offendere,penso che la sua voglia di lavorare nasca da farsi delle vacanze a giugno,luglio e/o nei mesi successivi. Perchè andare in vacanza quando potrebbe passare il tempo a studiare... :D
anonimizzato
11-05-2007, 19:23
io 20 :stordita: :cry:
Io ho lavorato 10 mesi a 90€ al mese e allora?! :stordita:
irenezzz
11-05-2007, 21:43
Certo,xchè adesso uno passa 24 ore su 24 a studiare... :ciapet:
Strano che i ragazzi che frequentano le università facciano spesso feste universitarie,che gente che nn fa una beata mazza (e ne conosco parecchi) vada fuori corso nonostante non lavori...
Dipende da quando studia,da che tipo di esame deve preparare,da tanti fattori.
E anche nella peggiore delle ipotesi (ovvero che il lavoro tolga tempo prezioso allo studio) perderà 1 esame,mica 4 o 5.
Tra l'altro,senza offendere,penso che la sua voglia di lavorare nasca da farsi delle vacanze a giugno,luglio e/o nei mesi successivi. Perchè andare in vacanza quando potrebbe passare il tempo a studiare... :D
Dunque, penso sia giusto fare dei chiarimenti.Io ho 20 anni e sonoal secondo anno; sono fuorisede ovviamente campata dai miei.
So perfettamente che trattasi di un lavoretto da 4 soldi, ma che devo fare?certo che ho cercato altro(commessa, ripetizioni etc.)ma non ho trovato nulla che andasse bene anche perchè molti corsi necessitano della frequenza(firme e quant'altro!!).
Ora io sono consapevole d'essere molto fortunata ad avere i miei che mi campano per di più fuori casa ed vero che i soldi che guadagnerei li userei per togliermi degli sfizi più che altro.Ma d'altronde come potrei contribuire con 700 euro??
Sicuramente sono una bimbetta viziata lo so, ma se ho scelto di andare via di casa è stato per cercare di crescere e imparare a muovermi un pò da me.ergo anche il lavoretto mi formerebbe un pò.
Per quanto riguarda gli esami io non sono molto indietro e ho la media del 30 e spero di poter studiare bene anche lavorando.Se ne viene fuori unA CATASTROFE, MOLLO!!:boh:
Burrocotto
12-05-2007, 11:58
Dunque, penso sia giusto fare dei chiarimenti.Io ho 20 anni e sonoal secondo anno; sono fuorisede ovviamente campata dai miei.
So perfettamente che trattasi di un lavoretto da 4 soldi, ma che devo fare?certo che ho cercato altro(commessa, ripetizioni etc.)ma non ho trovato nulla che andasse bene anche perchè molti corsi necessitano della frequenza(firme e quant'altro!!).
Ora io sono consapevole d'essere molto fortunata ad avere i miei che mi campano per di più fuori casa ed vero che i soldi che guadagnerei li userei per togliermi degli sfizi più che altro.Ma d'altronde come potrei contribuire con 700 euro??
Sicuramente sono una bimbetta viziata lo so, ma se ho scelto di andare via di casa è stato per cercare di crescere e imparare a muovermi un pò da me.ergo anche il lavoretto mi formerebbe un pò.
Per quanto riguarda gli esami io non sono molto indietro e ho la media del 30 e spero di poter studiare bene anche lavorando.Se ne viene fuori unA CATASTROFE, MOLLO!!:boh:
A dire il vero il mio post era riferito al fatto che i soldi che guadagnerai giocoforza li utilizzerai in cose frivole,xchè se dovessi mantenerti con uno stipendio tuo e studiare avresti scelto di sicuro qualcos'altro (chessò,McDonald :D).
Intendevo che NESSUNO può passare tutto il tempo a studiare,quindi far volantinaggio di certo non aiuta (xchè magari ti stanchi e poi hai meno energie da dedicare allo studio),ma di certo non è una cosa così tragica.
Dato che hai cercato altri lavori,ma non ne hai trovati...beh,che dire,fai quello. :) E' sempre un'esperienza di lavoro,che non fa curriculum ma che ti permetterà di prendere in futuro a calci in culo chi ti sfrutta.
Io ad esempio ho avuto la malaugurata idea di provare a fare il commerciale x 2 mesi (andavo ancora alle superiori)...ora manco sotto minaccia tornerei a farlo. :sofico:
Cmq,dato che sei femmmmmina,hai provato a chiedere in tutti i locali della zona x far la barista serale? Ahhhhh,alcol! :stordita:
Io il volantinaggio lo feci quando avevo 17 anni nei mesi di giugno e luglio per comprarmi la Playstation2 :cool:
Senza chiedere un EURO ai miei genitori.
odracciR
16-05-2007, 17:39
Oggi ho chiamato un annuncio per il volantinaggio, sto cercando un lavoretto per una persona come me che non ha esperienza e solo il diploma. Lo volevo fare giusto fino ad agosto che poi mi pago una vacanza.
Orario: 9-17 = 8 ore
Paga: 30€ netti al giorno.
Ovvero 3,75€ l'ora. Ho chiesto via telefono se era seria la tipa quando mi ha detto la paga, ha detto di si, ho ringraziato e detto che non mi interessava, saluti e ho chiuso.
Spero di trovare di meglio...
Oggi ho chiamato un annuncio per il volantinaggio, sto cercando un lavoretto per una persona come me che non ha esperienza e solo il diploma. Lo volevo fare giusto fino ad agosto che poi mi pago una vacanza.
Orario: 9-17 = 8 ore
Paga: 30€ netti al giorno.
Ovvero 3,75€ l'ora. Ho chiesto via telefono se era seria la tipa quando mi ha detto la paga, ha detto di si, ho ringraziato e detto che non mi interessava, saluti e ho chiuso.
Spero di trovare di meglio...
viziato :sofico:
povera italia :help:
odracciR
16-05-2007, 18:05
Povera Italia era riferito a me che non voglio lavorare?
No seriamente parlando credo che 3,75€ l'ora non sono niente. Se mi metto a lavare i vetri alle auto al semaforo guadagno di più...:(
Povera Italia era riferito a me che non voglio lavorare?
No seriamente parlando credo che 3,75€ l'ora non sono niente. Se mi metto a lavare i vetri alle auto al semaforo guadagno di più...:(
no, ai soldi che ti volevano dare, non a te
Oggi ho chiamato un annuncio per il volantinaggio, sto cercando un lavoretto per una persona come me che non ha esperienza e solo il diploma. Lo volevo fare giusto fino ad agosto che poi mi pago una vacanza.
Orario: 9-17 = 8 ore
Paga: 30€ netti al giorno.
Ovvero 3,75€ l'ora. Ho chiesto via telefono se era seria la tipa quando mi ha detto la paga, ha detto di si, ho ringraziato e detto che non mi interessava, saluti e ho chiuso.
Spero di trovare di meglio...
dove l'hai trovato sto numero? a sto punto faccio una chiamata anch'io e se non altro vi fo sapere le quotazioni di Napoli :sofico:
odracciR
16-05-2007, 18:19
In Friuli Venezia Giulia c'è un giornale di annunci vari che si chiama "Il Mercatino". Penso che di questo tipo di giornali ce ne siano un po ' in tutte le regioni, solo con nomi diversi.
http://www.ilmercatino.it/
@fabio80: ok, concordo :)
Burrocotto
17-05-2007, 08:37
Oggi ho chiamato un annuncio per il volantinaggio, sto cercando un lavoretto per una persona come me che non ha esperienza e solo il diploma. Lo volevo fare giusto fino ad agosto che poi mi pago una vacanza.
Orario: 9-17 = 8 ore
Paga: 30€ netti al giorno.
Ovvero 3,75€ l'ora. Ho chiesto via telefono se era seria la tipa quando mi ha detto la paga, ha detto di si, ho ringraziato e detto che non mi interessava, saluti e ho chiuso.
Spero di trovare di meglio...
E se non trovi di meglio cosa fai? Torni a "elemosinare" (uso questo termine xchè trovo irritante la frase che hai rivolto alla tipa...potevi obbiettare che magari è un po' bassa (fermo restando che non ho mai visto nessuno diventar ricco facendo volantinaggio),ma da qui al dirli se era seria ce ne passa...ti ha parlato cmq di una paga,che potrà anche esser bassa,ma è sempre fatta di contanti. Non ti ha detto "la paga è di 2 etti di mortadella al giorno") il lavoro o,come coerenza vorrebbe,rinunci alla vacanza? ;)
Non vale la possibilità "chiedo i soldi ai miei parenti (genitori,fratelli,nonni,zii ecc)". :read:
odracciR
17-05-2007, 09:03
Oggi ho altri 2 colloqui. Quello che certo è che io considero sfruttamento al limite dello schiavismo pagare 3,75€ per il volantinaggio. Basta che ogni ora visto il caldo che fa mi prendo mezzo litro d'acqua in bar e la paga si dimezza. I soldi per la vacanza li ho già, ne volevo in più per fare grandi acquisti mentre sono fuori.
Oggi vado a vedere per un posto di magazziniere con orario di lavoro ignoto e paga ignota e per un posto nella distribuzione di pubblicità con paga di 650€ al mese e orario di lavoro ignoto (spero sia part time).
Se fossi stato in difficoltà economiche, probabilmente mi sarei piegato alle loro richieste, ma fortunatamente non ne ho bisogno e quindi mi sono permesso quella frecciatina, chissà che un giorno ci pensino su...
E' normale che paghino così poco, del resto con tutti gli extracomunitari che abbiamo qua, quelli non ci pensano 2 volte ad accettare :fagiano:
Ma quanto volete che paghino per un lavoro come quello?
Io nel '94 l'ho fatto per 3 mesi in attesa di partir per il servizio civile e mi davano veramente poco ma mi son pure divertito a farlo: impegno mentale pari a zero, si tratta solo di camminare e imbucare.
Quando poi ho cominciato a lavorare che avevo uno stipendio da fame, arrotondavo come lavapiatti nel fine settimana o anche in qualche sera infrasettimanale.
Certo che se volete una paga alta per un lavoro che non richiede alcuna qualifica se non un fisico più o meno in salute temo proprio che resterete a lungo a secco visto che quello che per alcuni è un lavoretto per farsi le vacanze per altri è la fonte del pranzo (più o meno) quotidiano.
sempreio
17-05-2007, 10:32
Ma quanto volete che paghino per un lavoro come quello?
Io nel '94 l'ho fatto per 3 mesi in attesa di partir per il servizio civile e mi davano veramente poco ma mi son pure divertito a farlo: impegno mentale pari a zero, si tratta solo di camminare e imbucare.
Quando poi ho cominciato a lavorare che avevo uno stipendio da fame, arrotondavo come lavapiatti nel fine settimana o anche in qualche sera infrasettimanale.
Certo che se volete una paga alta per un lavoro che non richiede alcuna qualifica se non un fisico più o meno in salute temo proprio che resterete a lungo a secco visto che quello che per alcuni è un lavoretto per farsi le vacanze per altri è la fonte del pranzo (più o meno) quotidiano.
be 3.75 euro all' ora è veramente poco per stare sotto al sole tutto il giorno, il fatto è che noi siamo al confine con la slovenia e molti dei "lavoretti" che potrebbero essere svolti da friulani vengono scaricati a quest' ultimi che si accontentano di poco o nulla, per non dire degli extracomunitari che si prendono anche delle sovvenzioni dalla regione, ovviamente perchè nessun extracomuitario si adatterebbe mai a 3.75 euro all' ora.....
23_Alby23
17-05-2007, 10:35
Tra i vari lavori che ho fatto, il volantinaggio è sicuramente il peggiore.
Ziosilvio
17-05-2007, 11:13
Orario: 9-17 = 8 ore
Paga: 30€ netti al giorno.
Ovvero 3,75€ l'ora
Chi sono 'sti morti di fame?
Trenta euro li tiri su con un'ora di ripetizioni, se sei bravo...
Chi sono 'sti morti di fame?
Trenta euro li tiri su con un'ora di ripetizioni, se sei bravo...
30 un prof, studente di solito massimo 20
RiccardoS
17-05-2007, 11:22
papà papà...da grande voglio fare il volantinaggio!!!
tu hai capito tutto del senso del discorso, vero? :asd:
E se non trovi di meglio cosa fai? Torni a "elemosinare" (uso questo termine xchè trovo irritante la frase che hai rivolto alla tipa...potevi obbiettare che magari è un po' bassa (fermo restando che non ho mai visto nessuno diventar ricco facendo volantinaggio),ma da qui al dirli se era seria ce ne passa...ti ha parlato cmq di una paga,che potrà anche esser bassa,ma è sempre fatta di contanti. Non ti ha detto "la paga è di 2 etti di mortadella al giorno") il lavoro o,come coerenza vorrebbe,rinunci alla vacanza? ;)
Non vale la possibilità "chiedo i soldi ai miei parenti (genitori,fratelli,nonni,zii ecc)". :read:
quando leggiamo di extracomunitari che lavorano per sti stipendi tutti a indignarsi e poi pretendiamo che noialtri ci si metta a 90 senza discutere???
poco importa se deve pagarsi la vacanza e non campare, questo è sfruttamento bello e buono.
odracciR
17-05-2007, 11:48
Chi sono 'sti morti di fame?
Trenta euro li tiri su con un'ora di ripetizioni, se sei bravo...
Aggiornamento: oggi sono andato ad un "colloquio".
Distribuzione pubblicità nelle cassette delle lettere. ti prendono alle 8 di mattina, ti caricano su un furgone insieme agli altri e ti danno una zona dove lavorare. Il turno finisce alle 17. Non c'è una pausa pranzo, si porta da casa il pranzo al sacco. Guadagno giornaliero: 25€!
Fate un po' voi il calcolo del guadagno orario....
E io che pensavo che più in basso non si sarebbe potuti cadere:( ... oggi pomeriggio provo un colloquio per magazziniere. :fagiano:
Ziosilvio
17-05-2007, 12:03
Distribuzione pubblicità nelle cassette delle lettere. ti prendono alle 8 di mattina, ti caricano su un furgone insieme agli altri e ti danno una zona dove lavorare. Il turno finisce alle 17. Non c'è una pausa pranzo, si porta da casa il pranzo al sacco. Guadagno giornaliero: 25€!
Per cortesia... dicci almeno chi sono, così ce ne teniamo alla larga e diciamo ai conoscenti di fare lo stesso...
odracciR
17-05-2007, 12:17
Il volantinaggio ha la sede a Treviso e si chiama Distribuzioni srl.
La pubblicità porta a porta ha la base in via Caboto 20, Trieste. Non conosco il nome.
Burrocotto
17-05-2007, 14:09
quando leggiamo di extracomunitari che lavorano per sti stipendi tutti a indignarsi e poi pretendiamo che noialtri ci si metta a 90 senza discutere???
poco importa se deve pagarsi la vacanza e non campare, questo è sfruttamento bello e buono.
La paga va data in base alle qualifiche,allo sforzo e al ritorno economico di quel che fai.
Onestamente,il volantinaggio,che vantaggio economico concreto da a un'azienda rispetto a qualsiasi altra forma di pubblicità (cartellone,radio,quotidiano,televisione)?
E' inutile girarci intorno,il volantinaggio è un lavoro di merd@ (xchè non richiede qualifica,xchè anche una scimmia urlatrice potrebbe farlo,xchè nn da un effettivo ritorno economico all'azienda che ne fa uso come veicolo pubblicitario,xchè nonostante i sopracitati motivi devi startene a camminare anzichè startene seduto in un ufficio),non puoi pretendere uno stipendo di 50 euri al giorno x far volantinaggio,dai.
A chi va a raccogliere pomodori (e li devi aggiungere anche lo spaccarti la schiena) non è che gli diano molto di +).
Uno stagista in qualsiasi azienda prende MOLTO meno di 30-35 euri al giorno,ma nn sta a rompere l'anima,x il semplice fatto che uno stage in qualche modo fa curriculum.
Alla fine,gli unici che sento ciclicamente voler fare volantinaggio sono persone che devono raccimolare qualche euro all'ultimo momento x pagarsi vacanze o sfizi d'altro genere. ;)
Uno stagista in qualsiasi azienda prende MOLTO meno di 30-35 euri al giorno,ma nn sta a rompere l'anima,x il semplice fatto che uno stage in qualche modo fa curriculum.
balle, semplicemente perchè ci sono troppe offerte di stages.
Burrocotto
17-05-2007, 14:27
balle, semplicemente perchè ci sono troppe offerte di stages.
Ci son vari motivi x cui tu puoi fare uno stage. Lo fai magari alle superiori,dove cominciano a insegnarti cos'è il mondo del lavoro. Lo fai quindi un po' xchè sei obbligato,un po' xchè sarà una delle tue prime esperienze nel mondo del lavoro. Anche se tecnicamente nn sono obbligati a pagarti (e magari neanche lo faranno),è cmq un percorso formativo che può risultare interessante.
Lo puoi fare xchè ti obbliga l'università...idem come sopra.
Lo puoi fare xchè l'azienda vuole avere manodopera a basso costo prima di assumerti a stipendio regolare. Non è propriamente bello,xò lo fai con la speranza di essere assunto o in ogni caso puoi sempre scrivere su un curriculum di aver lavorato tot mesi presso l'azienda X.
Ci sono 1000motivi x cui si può accettare di fare uno stage,è x questo che chi li fa nn rompe + di tanto.
Il volantinaggio invece è un lavoro che ha un inizio e quasi subito una fine,che non ti apre nessuna prospettiva x il futuro. Sta solo a te decidere se farti il culo x 1 mese (o cmq sempre brevi periodi) valgono la ricompensa x cui lo stai facendo (Playstation,vacanze,cellulare nuovo o qualsiasi altro sfizio).
Poi auguro a odracciR di trovar di meglio,ma se nn trova o tira la cinghia durante le vacanze o si presta a far volantinaggio. 'nsomma,o i soldi te li guadagni o non li spendi. ;) :D
odracciR
17-05-2007, 18:18
Poi auguro a odracciR di trovar di meglio,ma se nn trova o tira la cinghia durante le vacanze o si presta a far volantinaggio. 'nsomma,o i soldi te li guadagni o non li spendi. ;) :D
Verissimo :D
Però ora al colloquio di questo pomeriggio mi hanno detto di andare domani mattina a fare una giornata di prova. Le mansioni non mi sono state spiegate, me le diranno domani, lavoro d'uficio. Non gli serve gente con una preparazione particolare perchè mi formano loro.
"Bhè il primo mese la paga sarà sui 1000-1200 perchè ti dobbiamo formare, poi salirà".
Mi puzza un po' :stordita:
Domani se io piaccio a loro e loro piacciono a me sono pronti ad assumermi subito....
Burrocotto
17-05-2007, 19:08
Non gli serve gente con una preparazione particolare perchè mi formano loro.
"Bhè il primo mese la paga sarà sui 1000-1200 perchè ti dobbiamo formare, poi salirà".
Mi puzza un po' :stordita:
Domani se io piaccio a loro e loro piacciono a me sono pronti ad assumermi subito....
E loro dovrebbero darti dai 1000 ai 1200 (già il fatto che nn è specificato è tipico dei lavori da commerciale) euri x un lavoro neanche specializzato? Quando un apprendista di qualsiasi categoria prende al max 800-900 euri al mese (a dir tanto)?
E soprattutto,dovrebbero pure pagarti nel periodo in cui ti formano?
Io domani farei attenzione al mio :ciapet: ...anche solo 1000 euri (solo inteso come la base che ti han detto) è TANTO...
Almeno (non x difenderli,ma x dare a Cesare quel che è di Cesare) col volantinaggio ti han detto subito cosa faresti (che poi si torni al solito discorso che è un lavoro di merda nn conta) e ti han detto DI PRECISO quanto ti danno (poco,ok,ma almeno son precisi).
200 euri di differenza son tanti,non fai una previsione di retribuzione a spanne. ;)
E loro dovrebbero darti dai 1000 ai 1200 (già il fatto che nn è specificato è tipico dei lavori da commerciale) euri x un lavoro neanche specializzato? Quando un apprendista di qualsiasi categoria prende al max 800-900 euri al mese (a dir tanto)?
E soprattutto,dovrebbero pure pagarti nel periodo in cui ti formano?
Io domani farei attenzione al mio :ciapet: ...anche solo 1000 euri (solo inteso come la base che ti han detto) è TANTO...
Almeno (non x difenderli,ma x dare a Cesare quel che è di Cesare) col volantinaggio ti han detto subito cosa faresti (che poi si torni al solito discorso che è un lavoro di merda nn conta) e ti han detto DI PRECISO quanto ti danno (poco,ok,ma almeno son precisi).
200 euri di differenza son tanti,non fai una previsione di retribuzione a spanne. ;)
te sei un imprenditore:mbe:
Burrocotto
18-05-2007, 08:45
te sei un imprenditore:mbe:
Xchè tu (ipotetico datore di lavoro) seriamente andresti a dare 1000-1200 euri a uno x beneficenza? A casa mia lo stipendio viene dato x un lavoro. Più il lavoro è specifico e più potrai chiedere,in quanto sarete in pochi a saper svolgere quel determinato lavoro (classica legge della domanda e offerta).
Dire "sisi,ti do uno stipendo xchè tu ti possa allegramente grattar le palle" puzza di truffa lontana un miglio.
Io sarò imprenditore,ma tu sei un po' credulone. :D
E cmq sia,gli stipendi minimi son dettati dai contratti nazionali del lavoro. Se nn ti stan bene quelle cifre (niente da ridire x altro,soldi in + nn farebbero schifo neanche a me) vai a protestare con i sindacati,che son loro a dire se il contratto va bene o no in fase di trattazzione con il governo e confindustria. ;)
Il punto è che 1000-1200 euri sono troppi x uno stipendio di base x un lavoro generico. Stop.
Riguardo al fatto che poi ti dovrebbero pure pagare nel periodo di formazione...mi sembrano le classiche cose che ti dicono nei call center o nelle piccole agenzie di commerciali.
Cmq oggi vediamo cosa ci dice odracciR...io personalmente ho smesso di credere alle favole,a dio e a babbo natale. :D
Xchè tu (ipotetico datore di lavoro) seriamente andresti a dare 1000-1200 euri a uno x beneficenza? A casa mia lo stipendio viene dato x un lavoro. Più il lavoro è specifico e più potrai chiedere,in quanto sarete in pochi a saper svolgere quel determinato lavoro (classica legge della domanda e offerta).
Dire "sisi,ti do uno stipendo xchè tu ti possa allegramente grattar le palle" puzza di truffa lontana un miglio.
Io sarò imprenditore,ma tu sei un po' credulone. :D
E cmq sia,gli stipendi minimi son dettati dai contratti nazionali del lavoro. Se nn ti stan bene quelle cifre (niente da ridire x altro,soldi in + nn farebbero schifo neanche a me) vai a protestare con i sindacati,che son loro a dire se il contratto va bene o no in fase di trattazzione con il governo e confindustria. ;)
Il punto è che 1000-1200 euri sono troppi x uno stipendio di base x un lavoro generico. Stop.
Riguardo al fatto che poi ti dovrebbero pure pagare nel periodo di formazione...mi sembrano le classiche cose che ti dicono nei call center o nelle piccole agenzie di commerciali.
Cmq oggi vediamo cosa ci dice odracciR...io personalmente ho smesso di credere alle favole,a dio e a babbo natale. :DQuoto ogni tua parola :read:
Neanche gli dicono che cazzo dovrà fare, che mansione dovrà svolgere, che conoscenze sono richieste, nulla :rolleyes:
Però gli dicono: si intanto ti diamo sui 1000/1200 euro al mese e ti formiamo pure :asd:
Suvvia! :)
Quoto ogni tua parola :read:
Neanche gli dicono che cazzo dovrà fare, che mansione dovrà svolgere, che conoscenze sono richieste, nulla :rolleyes:
Però gli dicono: si intanto ti diamo sui 1000/1200 euro al mese e ti formiamo pure :asd:
Suvvia! :)
Folletto?
O, peggio ancora, ... Kirby!!!! :D :D
Folletto?
O, peggio ancora, ... Kirby!!!! :D :DE che te lo dico a fa! :O
:D
Xchè tu (ipotetico datore di lavoro) seriamente andresti a dare 1000-1200 euri a uno x beneficenza? A casa mia lo stipendio viene dato x un lavoro. Più il lavoro è specifico e più potrai chiedere,in quanto sarete in pochi a saper svolgere quel determinato lavoro (classica legge della domanda e offerta).
Dire "sisi,ti do uno stipendo xchè tu ti possa allegramente grattar le palle" puzza di truffa lontana un miglio.
Io sarò imprenditore,ma tu sei un po' credulone. :D
E cmq sia,gli stipendi minimi son dettati dai contratti nazionali del lavoro. Se nn ti stan bene quelle cifre (niente da ridire x altro,soldi in + nn farebbero schifo neanche a me) vai a protestare con i sindacati,che son loro a dire se il contratto va bene o no in fase di trattazzione con il governo e confindustria. ;)
Il punto è che 1000-1200 euri sono troppi x uno stipendio di base x un lavoro generico. Stop.
Riguardo al fatto che poi ti dovrebbero pure pagare nel periodo di formazione...mi sembrano le classiche cose che ti dicono nei call center o nelle piccole agenzie di commerciali.
Cmq oggi vediamo cosa ci dice odracciR...io personalmente ho smesso di credere alle favole,a dio e a babbo natale. :D
dunque, non sapendo nulla del lavoro potrebbe pure fare il manovale. due anni fa quando mi han sisemato il muretto di cinta, parlando con i manovali che avevo in casa, le cifre erano appunto quelle, anche per lo stagionale. formazione? a usare un badile o fare la malta si impara presto
un summer job di tre mesi in $$immensaaziendaelettronica ti fa portare a casa 4 k€ e la formazione (pagata) è di due settimane (però puoi fare anche il primo turno)
insomma, i casi sono tanti no?
comunque la formazione è tempo che si perde per l'azienda quindi VA pagata punto e basta.
so benissimo dei minimi contrattuali, e non parlami dei sindacati che potrei brandire il martello di thor :read:
Burrocotto
18-05-2007, 11:23
dunque, non sapendo nulla del lavoro potrebbe pure fare il manovale. due anni fa quando mi han sisemato il muretto di cinta, parlando con i manovali che avevo in casa, le cifre erano appunto quelle, anche per lo stagionale. formazione? a usare un badile o fare la malta si impara presto
odracciR (dato che stiamo parlando di un suo lavoro :D) ha detto testualmente questo:
Le mansioni non mi sono state spiegate, me le diranno domani, lavoro d'uficio
Quindi di sicuro non si tratta di un lavoro da muratore,che a volte è anche discretamente retribuito (ti spacchi anche la schiena xò).
Anche nell'edilizia cmq se hai esperienza non fa male. A usare la malta o un badile s'impara presto,ok,ma se il muro lo tiri su storto fai + danno che altro. :) E tirare su un muro dritto non è esattamente una cosa che chiunque possa fare. ;)
un summer job di tre mesi in $$immensaaziendaelettronica ti fa portare a casa 4 k€ e la formazione (pagata) è di due settimane (però puoi fare anche il primo turno)
Il problema non è tanto la formazione (anche se molto spesso vedo aziende che x i primi tempi,proprio x formarti ti assumono come stagista...gli si può dar torto,xò effettivamente se tu sei li x imparare nn sarebbe neanche giusto darti lo stesso stipendio di uno che il lavoro lo sa fare già,dato che dovresti avere qualcuno che ti segue costantemente (questo sulla carta almeno).
Quello che mi puzza è la descrizione troppo vaga. Non gli han spiegato le mansioni xò gli han già detto che gli daranno dai 1000 ai 1200 (e ripeto,200 euri di scarto son tanti),quando spesso la retribuzione economica è una delle ultime cose che vengono dette,manco uno andasse a lavorare x sport. :muro:
insomma, i casi sono tanti no?
Si,ma sono anche tanti i casi di truffa. Mi ricordo che una volta arrivò a me e ad altri miei ex compagni (c'eravamo diplomati da poco) una lettera di una società,x dei colloqui di lavoro. A questi colloqui era richiesta la presenza dei genitori.
Eh? Ma scherziamo? Cioè,sono maggiorenne e devo andare a un colloquio accompagnato dai miei genitori? Ma piuttosto ci vado accompagnato da un avvocato! :read:
comunque la formazione è tempo che si perde per l'azienda quindi VA pagata punto e basta.
Va pagata,ma purtroppo nn è inusuale vedere periodi di formazione gratis o pagati in regime di stage. E come ho detto,se le cose fossero fatte veramente bene,non gli si potrebbe neanche dar torto.
E' logico che se invece ti fan fare un periodo di formazione lungo 2 anni pagato la metà o 1/3 di quello che ti darebbero come lavoratore assunto l'azienda passa dalla parte del torto.
so benissimo dei minimi contrattuali, e non parlami dei sindacati che potrei brandire il martello di thor :read:
Non è mia intenzione far incazzare nessuno,tantopiù che non sono un proprietario d'azienda. :)
E' che in questo 3d si è passati da un esagerazione all'altra,ovvero da uno dei lavori peggiori che si possan fare (volantinaggio) a un lavoro quasi perfetto (lavoro d'ufficio senza particolari preparazioni a 1200 euri al mese...praticamente una semi pacchia!). :stordita: :D
Voglio solo dire che è meglio andarci coi piedi di piombo...di lavori del c@zzo ne ho fatti anch'io,proprio xchè son passato attraverso certe esperienze dico che non è tutto rose e fiori. :)
odracciR
18-05-2007, 19:55
Il tipo ieri mi aveva detto aria fritta e dopo acune mie domande me l'ha pure impanata, ma sempre aria era.
Oggi ho scoperto finalmente di che si tratta: promoter a imprenditori (quindi dal piccolo negoziante, all'avvocato col suo studio, alla banca, al ristorante, al cantiere edile, ecc.) per conto di H3G (3 Italia, quella dei telefoni) e di British Telecom per quel che riguarda i contratti per i telefoni fissi. Si entra, si presenta l'offerta se va bene si conclude sennò si passa al successivo.
Lo stipendio base è di 500€, tutto il resto lo porti a casa grazie ai contratti e a quanto dicono portare a casa tra i 1000 e i 1200 è facile e ci vuole poco impegno, fin dal primo mese si riesce....
Tra l'altro io mi aspettavo appunto il lavoro d'ufficio e mi vedo dire che si scende giù, si sale in machina e si va in un paese a 30-40 minuti da Trieste a lavorare...ogni giorno si va in una zona nuova. Per tuto il Friuli Venezia Giulia.
Poi io ho seguito una persona durante tutta la giornata, questo ha fatto una relazione al capo di come mi sono comportato, ho dovuto compilare un questinario con domande aperte, ulteriore colloquio col capo che poi mi ha detto: bene, per me lunedì ti puoi presentare qua e ti preparo il contratto che inizi subito.
Non è il lavoro che cercavo, ma se entro domenica sera non trovo niente di meglio, io inizio a lavorare per loro. Tra guadagnare niente e guadagnare preferisco guadagnare.
Burrocotto
18-05-2007, 21:08
Il tipo ieri mi aveva detto aria fritta e dopo acune mie domande me l'ha pure impanata, ma sempre aria era.
Devo ammettere che un certo senso di goduria derivato dal "L'AVEVO DETTO IO" sta saltando fuori... :sofico:
Oggi ho scoperto finalmente di che si tratta: promoter a imprenditori (quindi dal piccolo negoziante, all'avvocato col suo studio, alla banca, al ristorante, al cantiere edile, ecc.) per conto di H3G (3 Italia, quella dei telefoni) e di British Telecom per quel che riguarda i contratti per i telefoni fissi. Si entra, si presenta l'offerta se va bene si conclude sennò si passa al successivo.
E continuo con "L'AVEVO DETTO IO". :D Cmq,paradossalmente,sei fortunato. H3G ha cmq delle buone offerte,sicuramente è molto meglio fare il commerciale x loro che x altre aziende (al brucio mi verrebbe da dire Fastweb :D).
Lo stipendio base è di 500€, tutto il resto lo porti a casa grazie ai contratti e a quanto dicono portare a casa tra i 1000 e i 1200 è facile e ci vuole poco impegno, fin dal primo mese si riesce....
Fai 500. Devi pensare solo al fisso. Se nn hai esperienze da venditore non puoi sapere con certezza se riuscirai a convincere la gente,se avrai dei buoni potenziali clienti,se avrai tanti appuntamenti al giorno.
Tra l'altro io mi aspettavo appunto il lavoro d'ufficio e mi vedo dire che si scende giù, si sale in machina e si va in un paese a 30-40 minuti da Trieste a lavorare...ogni giorno si va in una zona nuova. Per tuto il Friuli Venezia Giulia.
Lavoro d'ufficio,eh? :sofico:
Cmq...una domanda...andate in giro in auto,ok...ma con quale auto? Con la tua o con quella di un altro? Xchè se usate la tua e devi farti tutto il Friuli...500 euri te li bruci nell'arco del mese. :fagiano:
Poi io ho seguito una persona durante tutta la giornata, questo ha fatto una relazione al capo di come mi sono comportato, ho dovuto compilare un questinario con domande aperte, ulteriore colloquio col capo che poi mi ha detto: bene, per me lunedì ti puoi presentare qua e ti preparo il contratto che inizi subito.
Come al solito...che schifo. Ti fanno tante domande,si fanno tanto i fighi quando sono loro i primi a sapere che tanto tu nn lavorerai x loro + di 3 mesi. Che gente di merda.
Non è il lavoro che cercavo, ma se entro domenica sera non trovo niente di meglio, io inizio a lavorare per loro. Tra guadagnare niente e guadagnare preferisco guadagnare.
Occhio solo xchè,come nn si son fatti problemi a contarti palle all'inizio (lavoro d'ufficio,guadagno dai 1000 ai 1200 euri) potrebbero non farsene quando sarà ora di tirar fuori i soldi,quantomeno quei 500 fissi. Controlla bene che la quota fissa nn sia legata al raggiungimento di un minimo di contratti...oppure,ancor meglio,vai a leggerti un po' in giro le storie della Kirby e del Folletto. :read:
PS: io fossi in te sceglierei quasi il volantinaggio...pochi ma sicuri. Con sti commerciali,sai solo quando cominci ma nn sai mai se e quanto prendi.
PS: L'AVEVO DETTO IO :asd:
odracciR
18-05-2007, 21:52
:asd:
L'auto non è la mia, ma quella del personaggio che mi formerà e che ho seguito oggi tutta la giornata.
Grazie per i consigli ;)
Burrocotto
22-05-2007, 10:01
ulteriore colloquio col capo che poi mi ha detto: bene, per me lunedì ti puoi presentare qua e ti preparo il contratto che inizi subito.
Ulteriori news? Cominciato? Come ti trovi? Ormai sono curioso. :)
odracciR
22-05-2007, 10:20
Ulteriori news? Cominciato? Come ti trovi? Ormai sono curioso. :)
All'inizio non lo vedevo come un bel lavoro, diciamo che temevo il contatto con le persone, poi ieri era il primo giorno e sono riuscito a piazzare 2 contratti, il che mi ha fatto sentire veramente bene.
La sera avrei dovuto firmare il contratto di lavoro, ma ho parlato al capo e gli ho detto che gli orari di lavoro non mi stavano bene (eh si sono incontentabile :p ) per il semplice motivo che io sono uno sportivo agonista e mi alleno quasi ogni giorno. Inizio gli allenamenti intorno alle 19.
Per lavoro si iniziava essendo in ufficio alle 8.00 si prendeva la roba si faceva un breve meeting e poi si partiva verso la zona decisa. Su due giornate che ho fatto due volte sono tornato a casa alle 20, ovvero 12 ore dopo. Si cammina tutto il giorno in giacca e cravatta sotto il sole, non si ha tempo per fermarsi a bere in un bar quindi ci si disidrata. A pranzo si mangia un panino al volo. Tutto questo era incompatibile con i miei allenamenti.
Peccato perchè era un bel lavoro e soprattutto abbastanza remunerativo! Ho visto che dopo 1 mese che hai preso la mano prendi 1500-2000, dopo sei mesi se tra i 3000-4000 e poi quando apri la tua filiale non devi fare altro che stare seduto a contare i soldi che guadagni e progettare i nuovi acquisti :D (e questo capita se ti impegni dopo un anno, un anno e mezzo!).
Adesso ho due colloqui mercoledì, vediamo che mi propongono, vi tengo aggiornati :)
Non vi dico le emozioni che si provano al primo contratto venduto... :O
EDIT: ho ricevuto giusto 15€ come ricompensa con i quali sono riuscito a pagare i pasti e le bibite bevute in quei 2 giorni di lavoro, ma per l'esperienza ne è valsa la pena ;)
Colloquio oggi per lavoro come tecnico informatico tuttofare, paga di 600€ al mese (20€ al giorno:doh: :muro: ) e in più devo farmi 25Km per andare e 25 per tornare.
Ho accettato con riserva in quanto aspettavo un altra proposta ma tra un pò chiamo e rifiuto.
Soprattutto nel campo informatico c'è un precariato imbarazzante è pieno di persone pronte a sfruttarti.
Burrocotto
22-05-2007, 14:29
Ho accettato con riserva in quanto aspettavo un altra proposta ma tra un pò chiamo e rifiuto.
E si ritorna al solito discorso...se disgraziatamente nn ti assumessero nell'altro posto? :stordita:
Io,pur vivendo in famiglia,sono uno spendaccione nato. Starmene a casa a grattarmi la pancia (e magari spendere i soldi degli altri x cose che nn siano di stretta necessità,ovvero mangiare e vestirsi) sarebbe fuori discussione,si accettano lavori delle balle in attesa di tempi migliori.
Soprattutto nel campo informatico c'è un precariato imbarazzante è pieno di persone pronte a sfruttarti.
Condivido,ma dipende sempre in che ambiti si lavora. Se si ha la fortuna di capitare come commesso in grandi centri commerciali,puoi anche non capire una fava di informatica e beccarti cmq uno stipendio di tutto rispetto (di tutto rispetto in relazione alle (inesistenti) capacità informatiche (mi riferisco a MOLTE delle persone che ho visto al Mediaworld et similia). :Prrr:
Azz solo 600 euro??????
Ma che cavolo di contratto ti fanno? :doh:
Cmq vedo che sei di Lecce, meglio accontentarsi di 600 euro piuttosto che fare nulla :)
P.S. Io sono siciliano :)
E si ritorna al solito discorso...se disgraziatamente nn ti assumessero nell'altro posto? :stordita:
Io,pur vivendo in famiglia,sono uno spendaccione nato. Starmene a casa a grattarmi la pancia (e magari spendere i soldi degli altri x cose che nn siano di stretta necessità,ovvero mangiare e vestirsi) sarebbe fuori discussione,si accettano lavori delle balle in attesa di tempi migliori.
Guarda preferisco starmene a casa a studiare e fare qualche lavoretto ogni tanto, che è sempre meglio che spaccarsi la schena per 20€ al giorno con zero possibilità di crescita facendo ingrassare il capo che può starsene tutto il giorno a non fare nulla se non rispondere al telefono e fare qualche ordine.
Lo dico perchè ho gia lavorato 6 mesi a queste condizioni (in questo caso ero a 1Km da casa ma non ero neanche assicurato) e mi sono sentito sfruttato dal momento che gli mandavo avanti il negozio da solo.
Sento cmq di non essere fatto per lavorare per gli altri, se devo spaccarmi la schiena sono pronto a farlo ma lo faccio per me, infatti sto pensando di mettermi in proprio.
Condivido,ma dipende sempre in che ambiti si lavora. Se si ha la fortuna di capitare come commesso in grandi centri commerciali,puoi anche non capire una fava di informatica e beccarti cmq uno stipendio di tutto rispetto (di tutto rispetto in relazione alle (inesistenti) capacità informatiche (mi riferisco a MOLTE delle persone che ho visto al Mediaworld et similia). :Prrr:
Francamente al mediaworld a vendere il norton antivirus spacciandolo per il miglior antivirus che esiste non ci andrei neanche morto.
Non sono il genere di persona adatta a questi lavori.
Burrocotto
22-05-2007, 18:09
Guarda preferisco starmene a casa a studiare e fare qualche lavoretto ogni tanto, che è sempre meglio che spaccarsi la schena per 20€ al giorno con zero possibilità di crescita facendo ingrassare il capo che può starsene tutto il giorno a non fare nulla se non rispondere al telefono e fare qualche ordine.
A parte che di euro te ne avrebbero dati 30 al giorno e non 20 (600euri/4settimane/5giorni a settimana fa 30€/g),lo stare a casa e studiare presuppone di fare l'università.
Io ho preferito nn farla,guardandomi in giro conosco un fottio di persone che si sono iscritte all'università e che alla fine l'hanno abbandonata o che cmq han trovato lavori + o - stabili che gli stanno facendo dilatare a dismisura i tempi di laurea.
Inutile iscriversi all'università xchè appena finite le superiori nn si ha voglia di lavorare. :)
Lo dico perchè ho gia lavorato 6 mesi a queste condizioni (in questo caso ero a 1Km da casa ma non ero neanche assicurato) e mi sono sentito sfruttato dal momento che gli mandavo avanti il negozio da solo.
6mesi nn sono tanti. O meglio,possono essere tanti se fai un lavoro del cazzo,ma x me l'unico vero lavoro del cazzo è stare al mcdonald. Li veramente uscirei di testa dopo 10 minuti,troppa confusione.
Sento cmq di non essere fatto per lavorare per gli altri, se devo spaccarmi la schiena sono pronto a farlo ma lo faccio per me, infatti sto pensando di mettermi in proprio.
X metterti in proprio devi avere prima di tutto un capitale e solitamente il modo migliore per farselo è lavorare un po' x qualcuno e poi mettersi in proprio.
Dipende anche dai lavori...io,come ho già detto,non ho tutta sta voglia di mettermi in proprio ad esempio. :)
Francamente al mediaworld a vendere il norton antivirus spacciandolo per il miglior antivirus che esiste non ci andrei neanche morto.
Non sono il genere di persona adatta a questi lavori.
Naaa,non è che devi x forza sparare cazzate. Ok,dovresti cmq vendere uno dei prodotti disponibili,ma ad esempio ho visto che il Mediaworld ha cominciato a vendere il kaspersky. :asd:
E in ogni caso in un posto come il Mediaworld puoi spaziare in tante zone...puoi dire la tua sulla diatriba Xbox360VsPlay3VsWii,puoi dar consigli sulle fotocamere digitali,sulle videocamere,sui televisori,sui lettori,sui pc portatili (quelli "fissi" delle varie catene commerciali sono abbastanza delle cazzate),non è che devi prendere x forza x il culo il cliente.
Che poi in questi posti assumano su raccomandazione o degli emeriti incompetenti (io feci un colloquio al bennet x essere assunto nel reparto elettronica (tv e compagnia bella)...sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale (lavorare nei weekend,fare il "primo" turno x allestire vetrine,lavorare in una delle sedi scelte da loro sul territorio della mia città) ma nn mi richiamarono...e chi c@zzo volevano???) è un altro discorso. ;)
A parte che di euro te ne avrebbero dati 30 al giorno e non 20 (600euri/4settimane/5giorni a settimana fa 30€/g),lo stare a casa e studiare presuppone di fare l'università.
Io ho preferito nn farla,guardandomi in giro conosco un fottio di persone che si sono iscritte all'università e che alla fine l'hanno abbandonata o che cmq han trovato lavori + o - stabili che gli stanno facendo dilatare a dismisura i tempi di laurea.
Inutile iscriversi all'università xchè appena finite le superiori nn si ha voglia di lavorare. :)
Lavora anche di sabato, sarebbero stati 25€ al giorno (meno le spese dell'autobus per arrivare) cmq a mio avviso una paga troppo bassa.
6mesi nn sono tanti. O meglio,possono essere tanti se fai un lavoro del cazzo,ma x me l'unico vero lavoro del cazzo è stare al mcdonald. Li veramente uscirei di testa dopo 10 minuti,troppa confusione.
No infatti non sono tanti, ho preso la decisione di andarmene quando ho capito di stare regalando il mio lavoro ad una persona che non mi dava nessuna sicurezza e nessuna possibilità di crescita.
X metterti in proprio devi avere prima di tutto un capitale e solitamente il modo migliore per farselo è lavorare un po' x qualcuno e poi mettersi in proprio.
Dipende anche dai lavori...io,come ho già detto,non ho tutta sta voglia di mettermi in proprio ad esempio. :)
E' vero mettersi in proprio vuol dire affrontare diverse difficoltà ma ti basta 1h di lavoro per guadagnare quanto guadagni in 8h.
Naaa,non è che devi x forza sparare cazzate. Ok,dovresti cmq vendere uno dei prodotti disponibili,ma ad esempio ho visto che il Mediaworld ha cominciato a vendere il kaspersky. :asd:
E in ogni caso in un posto come il Mediaworld puoi spaziare in tante zone...puoi dire la tua sulla diatriba Xbox360VsPlay3VsWii,puoi dar consigli sulle fotocamere digitali,sulle videocamere,sui televisori,sui lettori,sui pc portatili (quelli "fissi" delle varie catene commerciali sono abbastanza delle cazzate),non è che devi prendere x forza x il culo il cliente.
Che poi in questi posti assumano su raccomandazione o degli emeriti incompetenti (io feci un colloquio al bennet x essere assunto nel reparto elettronica (tv e compagnia bella)...sono un perito informatico,ho dato disponibilità pressochè totale (lavorare nei weekend,fare il "primo" turno x allestire vetrine,lavorare in una delle sedi scelte da loro sul territorio della mia città) ma nn mi richiamarono...e chi c@zzo volevano???) è un altro discorso. ;)
Non sparo cazzate, l'unico compito che hai in un centro commerciale è vendere quanta più merce possibile rispettando gli ordini che arrivano dall'alto il resto passa in secondo piano.
Burrocotto
22-05-2007, 19:24
Lavora anche di sabato, sarebbero stati 25€ (meno le spese dell'autobus per arrivare) al giorno cmq a mio avviso una paga troppo bassa.
Beh,sarebbe stata la paga di irenezzz x 5 ore di volantinaggio. :sofico:
No infatti non sono tanti, ho preso la decisione di andarmene quando ho capito di stare regalando il mio lavoro ad una persona che non mi dava nessuna sicurezza e nessuna possibilità di crescita.
Uno è liberissimo di andarsene,anzi,se ti trovi male è un toccasana (io da quando ho smesso di consegnar pizze (ebbene si,facevo anche quello x campare) ho drasticamente migliorato la mia vita. Non dover lavorare + la sera nei weekend con persone che mi stracciavan le palle è un toccasana x la salute mentale. :)
Ho xò mollato DOPO aver trovato altro da fare. :)
E' vero mettersi in proprio vuol dire affrontare diverse difficoltà ma ti basta 1h di lavoro per guadagnare quanto guadagni in 8h.
Questo forse nel campo dell'alimentare. I negozi d'informatica ad esempio nn è che se la cavino poi benissimo,dipende sempre dal giro d'affari che hai e dalla concorrenza. Essere in proprio vuol dire anche doversi confrontare con problemi non strettamente legati a te. Se i clienti nn vengono (xchè ad esempio il tuo è un settore in crisi o hai troppa concorrenza),cosa fai,ce li porti dentro tu a mano? :sofico:
Ho sempre sentito gente dirmi "xchè nn ti metti in proprio",peccato che loro stessi nn lo facciano. Se apri un'attività il cliente (pagante) al suo interno non è una cosa così scontata. :read:
Non sparo cazzate, l'unico compito che hai in un centro commerciale è vendere quanta più merce possibile rispettando gli ordini che arrivano dall'alto il resto passa in secondo piano.
Naaaa,nella grande distribuzione se ne fregano di quanto tu venda. E' logico che se il capo reparto riceve lamentele su te in quanto dipendente potrebbe prenderti a calci,ma nn c'è nessun vincolo di vendita. Posti come il Mediaworld vendono talmente tanta roba "autonomamente" (nel senso che il cliente viene,prende il prodotto che + gli piace ignorando bellamente i commessi) che è impossibile fare delle statistiche di vendita.
Il rovescio della medaglia è che in posti come il Mediaworld nn potrai fare tutta sta carriera e potresti ritrovarti a lavorare di sabato,domenica e nei giorni di festa (soprattutto sotto natale),il che nn è proprio il massimo in una prospettiva futura.
Beh,sarebbe stata la paga di irenezzz x 5 ore di volantinaggio. :sofico:
Appunto, 8h di lavoro qualificato non vangono mica come mezza giornata di volantinaggio.
Uno è liberissimo di andarsene,anzi,se ti trovi male è un toccasana (io da quando ho smesso di consegnar pizze (ebbene si,facevo anche quello x campare) ho drasticamente migliorato la mia vita. Non dover lavorare + la sera nei weekend con persone che mi stracciavan le palle è un toccasana x la salute mentale. :)
Ho xò mollato DOPO aver trovato altro da fare. :)
Ho 21 anni e posso ancora permettermi di stare a casa :)
Questo forse nel campo dell'alimentare. I negozi d'informatica ad esempio nn è che se la cavino poi benissimo,dipende sempre dal giro d'affari che hai e dalla concorrenza. Essere in proprio vuol dire anche doversi confrontare con problemi non strettamente legati a te. Se i clienti nn vengono (xchè ad esempio il tuo è un settore in crisi o hai troppa concorrenza),cosa fai,ce li porti dentro tu a mano? :sofico:
Ho sempre sentito gente dirmi "xchè nn ti metti in proprio",peccato che loro stessi nn lo facciano. Se apri un'attività il cliente (pagante) al suo interno non è una cosa così scontata. :read:
Il settore informatico è risaputo che è un mercato saturo ma se uno riesce a differenziarsi sia come quantità di servizi offerti sia come qualita il suo posto se lo ritaglia senza problemi.
Naaaa,nella grande distribuzione se ne fregano di quanto tu venda. E' logico che se il capo reparto riceve lamentele su te in quanto dipendente potrebbe prenderti a calci,ma nn c'è nessun vincolo di vendita. Posti come il Mediaworld vendono talmente tanta roba "autonomamente" (nel senso che il cliente viene,prende il prodotto che + gli piace ignorando bellamente i commessi) che è impossibile fare delle statistiche di vendita.
Il rovescio della medaglia è che in posti come il Mediaworld nn potrai fare tutta sta carriera e potresti ritrovarti a lavorare di sabato,domenica e nei giorni di festa (soprattutto sotto natale),il che nn è proprio il massimo in una prospettiva futura.
Passo su questo argomento in quanto non conosco bene il settore.
Burrocotto
23-05-2007, 12:03
Appunto, 8h di lavoro qualificato non vangono mica come mezza giornata di volantinaggio.
Infatti come paga era un po' bassa. :stordita:
Ho 21 anni e posso ancora permettermi di stare a casa :)
Io nn ne ho molti di +. :D Il problema è proprio lo stare a casa...il mondo lavora (o quantomeno studia (o quantomeno fa finta di studiare :sofico: )) mentre tu (tu inteso come io) stai a casa a grattarti la pancia solo xchè il lavoro che ti hanno offerto nn rispettava i tuoi standard.
Ho un amico,che ha + di 30 anni...e sta ancora a casa,senza studiare (anche se gli mancherebbero pochi esami alla laurea nn li da),a giocare a wow xchè nn ha ancora ricevuto un'offerta di lavoro consona alle sue richieste.
E naturalmente viene mantenuto dalla famiglia. :D
[QUOTE]Il settore informatico è risaputo che è un mercato saturo ma se uno riesce a differenziarsi sia come quantità di servizi offerti sia come qualita il suo posto se lo ritaglia senza problemi.
Il problema è QUALI servizi offrire. Assistenza? Avresti difficoltà a inserirti,ci sono già aziende collaudate.
Progettazione siti? Forse li si potrebbe far qualcosa.
Realizzazione e vendita di programmi? Idem,mettere su uno studio software da 0 nn è propriamente una cosa semplice. :)
Burrocotto
29-05-2007, 21:01
Adesso ho due colloqui mercoledì, vediamo che mi propongono, vi tengo aggiornati :)
Domani (dovrebbe finirti la sospensione) dicci come sono andati. :)
odracciR
29-05-2007, 22:37
Eccomi appena uscito dal limbo.
Allora: il primo lavoro consisteva nel vendere prodotti di vario tipo (trucchi per donna, detersivi vari e altro) alle persone. Solo che i prodotti che avrei dovuto vendere sono di qualità molto superiore a quelli dei negozi per cui ad esempio c'era un prodotto che costava il doppio dell'"aiax (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.mondoblog.it/wp-content/uploads/2006/07/ajax.png&imgrefurl=http://www.mondoblog.it/2006/07/11/fast-ajax-links-collection/&h=303&w=349&sz=25&hl=it&start=1&um=1&tbnid=bbdPQvdtVhKAiM:&tbnh=104&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3Dajax%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DX) ma che era qualitativamente superiore e con il quale si potevano fare un numero di lavaggi quantificabile in 15 fustini ajax e quindi era conveniente. Il tutto si basava sul multilevel marketing. Il meccanismo per il quale si conoscono i clienti non è il prota a porta ma il passa parola. I guadangi con gli anni diventano buoni, ma i primi mesi sono molto bassi (100€) e quindi il lavoro non faceva per me.
Il secondo consisteva nella vendita di un nuovo sitema d'allarme molto particolare, il colloquio consisteva nel compilare un piccolo questionario tipo curriculum e poi assistere insieme agli altri partecipanti ad una simulazione di vendita in modo da vedere se ci piaceva come metodo. Il guadagno va a provvigioni, in media ogni sistema d'alarme frutta 300€ (anche di più a seconda dei vari optional che si riescono a piazzare insieme al prodotto base). Loro dicono che si può guadagnare molto bene, ma io sono un po' dubbioso. Alla fine della dimostrazione hanno chiesto chi era interessato così poi ci avrebbero richiamati per un altro appuntamento nel quale spiegano un po' meglio tecniche, provvigioni, metodo per contattare clienti ecc. Perchè in questo primo incontro sono stai abbastanza vaghi rimandando il tutto al secondo. Gli ho detto di farmi sapere. Il problema di questo lavro ( a parte l'assenza di stipendio fisso) è che ci sono 3-4 settimane di formazione e dovendo io lavorare solo per 2 mesi da adesso (giugno e luglio) userei un mese per niente.
Ultima cosa che ho fatto è stato dare il curriculum ad una catena di supermercati che c'è qui in città e che secondo quel che mi è stato confidato dal capo negozio sotto casa mia potebbero assumere persone che specificano di voler lavorare a progetto (che dovrebbe essere di 40 giorni) e non a tempo determinato. Io l'ho specificato nel curriculum e adesso vediamo se mi chiamano.
Un ultima idea che mi è venuta in mente oggi è andare a lavorare in Irlanda a Dublino. Ho un amico che ci abita da un anno ormai e adesso viene qui la prossima settimana che mi ha detto che ci sono buone opportunità di lavoro e potrei abitare a casa sua finchè sono lì. Devo solo vedere se:
1) Trovo lavoro.
2) Devo tenere conto che devo pagare anche il biglietto aereo e i pasti.
3) a Luglio devo tornare una settimana in Italia perchè ho dei test che non posso saltare. (il che significa che il datore eventuale di lavoro mi dovrebbe concedere di assentarmi per una settimana e che dovrei pagare un ulteriore A/R in aereo) quindi non so se mi conviene.
Un altro pro è che migliorerei l'inglese.
Staremo a vedere...
Burrocotto
29-05-2007, 22:52
Eccomi appena uscito dal limbo.
Allora: il primo lavoro consisteva nel vendere prodotti di vario tipo (trucchi per donna, detersivi vari e altro) alle persone. Solo che i prodotti che avrei dovuto vendere sono di qualità molto superiore a quelli dei negozi per cui ad esempio c'era un prodotto che costava il doppio dell'"aiax (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.mondoblog.it/wp-content/uploads/2006/07/ajax.png&imgrefurl=http://www.mondoblog.it/2006/07/11/fast-ajax-links-collection/&h=303&w=349&sz=25&hl=it&start=1&um=1&tbnid=bbdPQvdtVhKAiM:&tbnh=104&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3Dajax%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DX) ma che era qualitativamente superiore e con il quale si potevano fare un numero di lavaggi quantificabile in 15 fustini ajax e quindi era conveniente. Il tutto si basava sul multilevel marketing. Il meccanismo per il quale si conoscono i clienti non è il prota a porta ma il passa parola. I guadangi con gli anni diventano buoni, ma i primi mesi sono molto bassi (100€) e quindi il lavoro non faceva per me.
Già solo x quello evidenziato lo scarterei. ;) Truffa in agguato. :asd:
Il secondo consisteva nella vendita di un nuovo sitema d'allarme molto particolare, il colloquio consisteva nel compilare un piccolo questionario tipo curriculum e poi assistere insieme agli altri partecipanti ad una simulazione di vendita in modo da vedere se ci piaceva come metodo. Il guadagno va a provvigioni, in media ogni sistema d'alarme frutta 300€ (anche di più a seconda dei vari optional che si riescono a piazzare insieme al prodotto base). Loro dicono che si può guadagnare molto bene, ma io sono un po' dubbioso. Alla fine della dimostrazione hanno chiesto chi era interessato così poi ci avrebbero richiamati per un altro appuntamento nel quale spiegano un po' meglio tecniche, provvigioni, metodo per contattare clienti ecc. Perchè in questo primo incontro sono stai abbastanza vaghi rimandando il tutto al secondo. Gli ho detto di farmi sapere. Il problema di questo lavro ( a parte l'assenza di stipendio fisso) è che ci sono 3-4 settimane di formazione e dovendo io lavorare solo per 2 mesi da adesso (giugno e luglio) userei un mese per niente.
Assenza di fisso,risposte vaghe,1 mese di formazione x vendere allarmi...truffa. :asd:
Ultima cosa che ho fatto è stato dare il curriculum ad una catena di supermercati che c'è qui in città e che secondo quel che mi è stato confidato dal capo negozio sotto casa mia potebbero assumere persone che specificano di voler lavorare a progetto (che dovrebbe essere di 40 giorni) e non a tempo determinato. Io l'ho specificato nel curriculum e adesso vediamo se mi chiamano.
Se ti chiamano non ti conviene rifiutare. Alla fine è il miglior compromesso. :)
Un ultima idea che mi è venuta in mente oggi è andare a lavorare in Irlanda a Dublino. Ho un amico che ci abita da un anno ormai e adesso viene qui la prossima settimana che mi ha detto che ci sono buone opportunità di lavoro e potrei abitare a casa sua finchè sono lì. Devo solo vedere se:
1) Trovo lavoro.
2) Devo tenere conto che devo pagare anche il biglietto aereo e i pasti.
3) a Luglio devo tornare una settimana in Italia perchè ho dei test che non posso saltare. (il che significa che il datore eventuale di lavoro mi dovrebbe concedere di assentarmi per una settimana e che dovrei pagare un ulteriore A/R in aereo) quindi non so se mi conviene.
Un altro pro è che migliorerei l'inglese.
Mah,hai a disposizione 2 mesi,dovresti prendere almeno 4 volte l'aereo, andresti la un po' allo sbando (non è che il lavoro viene a cercarti appena atterri)...questo mi sembra solo un gran volo di fantasia. :)
Come lavoro provvisorio,lavorare in un negozio non sarebbe brutto. Gli altri ti conviene lasciarli direttamente allo stadio fantasia. :D
DarkSiDE
30-05-2007, 13:29
3 anni fa l'ho fatto per la stessa somma ma dalle 8 alle 16.
Ziosilvio
30-05-2007, 19:57
il primo lavoro
CUT per pietà
si basava sul multilevel marketing
Nel marketing multilivello guadagna chi inizia lo schema; e forse quelli reclutati da lui.
Dopodiché, trovare nuove leve diventa semplicemente troppo difficile.
Auguro a questi signori una vita lunga e dolorosa.
Il secondo consisteva
CUT
ci sono 3-4 settimane di formazione e dovendo io lavorare solo per 2 mesi da adesso (giugno e luglio) userei un mese per niente.
Tempo sprecato. Lascia perdere.
Ultima cosa che ho fatto è stato dare il curriculum ad una catena di supermercati che c'è qui in città e che secondo quel che mi è stato confidato dal capo negozio sotto casa mia potebbero assumere persone che specificano di voler lavorare a progetto (che dovrebbe essere di 40 giorni) e non a tempo determinato.
Contratto a progetto di 40 giorni, è un modo per dire contratto a tempo determinato senza contributi.
Mandali al diavolo.
Un ultima idea che mi è venuta in mente oggi è andare a lavorare in Irlanda a Dublino.
Per un mese solo... bah, non so se conviene.
Tu, poi, non devi anche fare l'università?
Potresti però sfruttare l'occasione per lasciare l'Italia...
Burrocotto
30-05-2007, 20:40
Contratto a progetto di 40 giorni, è un modo per dire contratto a tempo determinato senza contributi.
Mandali al diavolo.
X 40 giorni senza contributi non muore nessuno...vuole lavorare giusto x raccimolare qualche soldo extra x le vacanze. L'unica cosa importante è che almeno ci sia la copertura assicurativa ( :tie: ).
odracciR
30-05-2007, 22:57
Se non trovo niente di meglio mi sa che la soluzione del contratto a progetto sia la migliore.
Io non faccio l'università, sto facendo un concorso per l'accademia dell'esercito e lì farò l'università se tutto va bene. Questo è il motivo per cui a luglio devo essere in Italia, perchè devo fare ancora 2 prove (matematica e inglese) in caserma a Foligno e non posso saltarle assolutamente.
Basta che mi chiamino perchè più tempo passa e peggio è :(
Proverò a prendere il giornale degli annunci di lavoro di questa settimana che esce venerdì e magari trovo qualcosa, anche se un po' dubito.
E' inutile girarci intorno,il volantinaggio è un lavoro di merd@ (xchè non richiede qualifica,xchè anche una scimmia urlatrice potrebbe farlo,xchè nn da un effettivo ritorno economico all'azienda che ne fa uso come veicolo pubblicitario,xchè nonostante i sopracitati motivi devi startene a camminare anzichè startene seduto in un ufficio),non puoi pretendere uno stipendo di 50 euri al giorno x far volantinaggio,dai.
A chi va a raccogliere pomodori (e li devi aggiungere anche lo spaccarti la schiena) non è che gli diano molto di +).
Uno stagista in qualsiasi azienda prende MOLTO meno di 30-35 euri al giorno,ma nn sta a rompere l'anima,x il semplice fatto che uno stage in qualche modo fa curriculum.
Alla fine,gli unici che sento ciclicamente voler fare volantinaggio sono persone che devono raccimolare qualche euro all'ultimo momento x pagarsi vacanze o sfizi d'altro genere. ;)
E perché uno non può pretendere una paga dignitosa invece dei 4 soldi che ti danno? Guarda che il volantinaggio non è solo per grandi aziende, ci sono anche piccoli supermercati o aziende che ci campano! Io l'ho fatto come lavoro e posso dirti che è stato quello più stremante! Partenza alle 6:00 di mattina (questo significa sveglia alle 5:00) in furgone verso vari paesini. Il leader ti appioppa volantini in mano, devi avere lo zaino pieno e portare pure il trolley! Ti assegna una zona e devi girare TUTTE le case, sotto il sole cocente, senza mai fermarti se non non finisci il giro. E devi indicare su un foglio ogni civico a cui non hai potuto consegnare i volantini e perché. Non puoi gettarli nei cassonetti perché il leader in furgone controlla se li metti. Dicevano poi un part-time di 5 ore, ma alla fine dovevi finire l'area assegnata se no non te ne andavi e arrivavi anche a 7 ore. Senza contare le persone che ti rispondono male al citofoni, i cani che sbavano dai cancelli, la gente che ti guarda male. E il tutto per 15 euro al giorno!!! Questa è schiavitù. L'ho fatto una volta e poi mai più, a questo punto me ne sto a casa e ci guadagno di salute perché dopo una giornata di volantinaggio sei praticamente distrutto.
E' facile parlare quando si giudica dall'esterno senza alcuna cognizione di causa. La stagista sta almeno seduta in ufficio con aria condizionata, non al sole a crepare di caldo con volantini che ti spaccano la schiena e le mani :mad:
Burrocotto
09-06-2007, 12:36
E perché uno non può pretendere una paga dignitosa invece dei 4 soldi che ti danno?
Puoi anche pretenderli,ma se nn te li danno siamo al punto di partenza. Poi,come si è detto,fare volantinaggio è faticoso,ma non richiede nessuna competenza specifica. CHIUNQUE saprebbe farlo. ;)
Guarda che il volantinaggio non è solo per grandi aziende, ci sono anche piccoli supermercati o aziende che ci campano! Io l'ho fatto come lavoro e posso dirti che è stato quello più stremante! Partenza alle 6:00 di mattina (questo significa sveglia alle 5:00) in furgone verso vari paesini. Il leader ti appioppa volantini in mano, devi avere lo zaino pieno e portare pure il trolley! Ti assegna una zona e devi girare TUTTE le case, sotto il sole cocente, senza mai fermarti se non non finisci il giro. E devi indicare su un foglio ogni civico a cui non hai potuto consegnare i volantini e perché. Non puoi gettarli nei cassonetti perché il leader in furgone controlla se li metti. Dicevano poi un part-time di 5 ore, ma alla fine dovevi finire l'area assegnata se no non te ne andavi e arrivavi anche a 7 ore. Senza contare le persone che ti rispondono male al citofoni, i cani che sbavano dai cancelli, la gente che ti guarda male. E il tutto per 15 euro al giorno!!! Questa è schiavitù. L'ho fatto una volta e poi mai più, a questo punto me ne sto a casa e ci guadagno di salute perché dopo una giornata di volantinaggio sei praticamente distrutto.
E' facile parlare quando si giudica dall'esterno senza alcuna cognizione di causa. La stagista sta almeno seduta in ufficio con aria condizionata, non al sole a crepare di caldo con volantini che ti spaccano la schiena e le mani :mad:
Guarda che io ho fatto volantinaggio (in un brevissimo periodo nel quale ho fatto il commerciale...resomi conto poi che mi stavano ampiamente sfruttando ho lasciato perdere),ho fatto il fattorino (che goduria consegnare pizze in pieno agosto,eh? :D),se qualcuno parla può anche darsi che abbia già vissuto la situazione.
Semplicemente,se non hai alternative,provi a farlo. Come avevo detto pagine addietro,dato che i soldi a odracciR servivano x una cosa frivola,leggi avere + soldi durante le vacanze),o trovi di meglio o ti spacchi la schiena x guadagnare quei soldi.
Oppure nn li spendi...dato che bene o male i genitori son sempre disposti a darne,xò è una questione personale farcela con le proprie forze. :)
Puoi anche pretenderli,ma se nn te li danno siamo al punto di partenza. Poi,come si è detto,fare volantinaggio è faticoso,ma non richiede nessuna competenza specifica. CHIUNQUE saprebbe farlo. ;)
Anche chiunque saprebbe fare il commesso al supermercato a battere i prodotti se è per questo. La differenza è che se chiami per volantinaggio ti assumono subito e lo sai perché? Perché è una lavoro stressante e sottopagato e la gente molla dopo pochi giorni in quanto non è scema. Alla fine restano solo gli extra-comunitari. Come tipo di lavoro 15/20 euro al giorno sono in insulto, sono sfruttamento bello e buono :mad:
Burrocotto
09-06-2007, 12:52
Anche chiunque saprebbe fare il commesso al supermercato a battere i prodotti se è per questo.
Facendo il commesso al supermercato devi maneggiare dei soldi,devi essere cortese col cliente,devi anche saper altre cose riguardo la gestione (ad esempio come funziona la cassa,cosa fare in caso di particolari promozioni ecc),'nsomma,è già un lavoro + difficile. :)
La differenza è che se chiami per volantinaggio ti assumono subito e lo sai perché? Perché è una lavoro stressante e sottopagato e la gente molla dopo pochi giorni in quanto non è scema. Alla fine restano solo gli extra-comunitari. Come tipo di lavoro 15/20 euro al giorno sono in insulto, sono sfruttamento bello e buono :mad:
E' un lavoro delle balle,ma è "giusto" che venga sottopagato. Se lo pagassero di +,in automatico svalorizerebbero gli altri lavori.
A far volantinaggio,puoi mettere anche una scimmia urlatrice. Anche a fare il muratore ti spacchi la schiena,anzi,te la spacchi ben + di fare volantinaggio. Tirare su un muro dritto non è poi così semplice e x essere un buon muratore devi avere capacità manuali. Questo rende il muratore un mestiere + retribuito del volantinaggio.
Se fosse pagato bene,sarebbe un lavoro ideale (ok,devi camminare,ma 0 responsabilità,0 impegno mentale),nel quale ci sarebbe molta + richiesta e - offerta.
A fare il commesso ci può andare chiunque con un briciolo di cervello. Cosa c'è di così difficile nel battere prodotti e dare il resto? Fa tutto il registratore di cassa ormai e la licenza media ce l'hanno tutti (anzi, il diploma tutti).
Il volantinaggio è logico che, essendo un lavoro fisico, non impegna tanto la mente, ma cmq devi essere sveglio, crearti il percorso in base al tempo, saper rispondere alla gente. E' sottopagato per il tipo di lavoro. 15 euro al giorno sono troppo pochi e infatti dopo pochi giorni in tanti rinunciano. Se fosse un lavoro ben retribuito per quello che fai chi mollerebbe? Lo sforzo va riconosciuto, la gente non è scema, come ti dicevo...
Burrocotto
09-06-2007, 13:17
A fare il commesso ci può andare chiunque con un briciolo di cervello. Cosa c'è di così difficile nel battere prodotti e dare il resto? Fa tutto il registratore di cassa ormai e la licenza media ce l'hanno tutti (anzi, il diploma tutti).
Il volantinaggio è logico che, essendo un lavoro fisico, non impegna tanto la mente, ma cmq devi essere sveglio, crearti il percorso in base al tempo, saper rispondere alla gente. E' sottopagato per il tipo di lavoro. 15 euro al giorno sono troppo pochi e infatti dopo pochi giorni in tanti rinunciano. Se fosse un lavoro ben retribuito per quello che fai chi mollerebbe? Lo sforzo va riconosciuto, la gente non è scema, come ti dicevo...
Ripeto,se il volantinaggio fosse un buon lavoro,non sarebbe così disponibile. Anche fare il politico è un ottimo lavoro e guardacaso è difficile diventarlo. ;) :asd:
Quindi,o te ne freghi altamente delle proposte di volantinaggio,oppure apri un sindacato x i volantinatori. Continuare a parlare di quanto faccia schifo come lavoro è decisamente inutile :)
Non è inutile parlarne perché si deve sapere lo schifo e il marciume che c'è dietro un "simpatico e divertente lavoretto part-time estivo" :mad:
Burrocotto
09-06-2007, 13:33
Non è inutile parlarne perché si deve sapere lo schifo e il marciume che c'è dietro un "simpatico e divertente lavoretto part-time estivo" :mad:
Hai detto bene,lavoretto part-time estivo.
La gente che ricorre al volantinaggio solitamente è chi,x svariati motivi, si sveglia all'ultimo momento,vuol guadagnare un po' di soldi senza xò precludersi l'opportunità di fare quel che vuole (leggi farsi allegramente le vacanze).
Se si parte con questo presupposto,non ci si può neanche troppo lamentare se la si prende nel :ciapet:
Trovare un lavoro subito,ben retribuito,non massacrante e che non sia così buono da non convincerti a mollare l'uni o le superiori. Praticamente hai le stesse probabilità di vincere al lotto. :D
Beh un lavoro-tipo è il cameriere ed è molto, ma molto meglio pagato del volantinaggio, come sforzo stiamo quasi lì (a parte il fatto che non sei soggetto alle intemperie), ma guadagni mooolto di più.
-=]Al3x4W3b[=-
10-06-2007, 00:29
maledetti....io ho passato 3 giorni a spasso per la città in cerca di un lavretto ma nn ho trovato nulla!!! tutti che dicono: torna ad agosto quando avrai fatto i 18!1 si ma ke cazz a me servono i dindi x le vacazne!!!!
qua a nessuno avanz aun lavoro'???
odracciR
26-06-2007, 10:57
Contratto di lavoro occasionale per un'agenzia di sicurezza: primo incarico tra 2 giorni al concerto dei Red Hot Chili Peppers, sarò o in tribuna vip o in zona camerini :)
Il compenso varia dai 10 ai 5 euro netti (12,50-6,25 lordi) dipende dal tipo di manifestazione o locale in cui si è chiamati a lavorare.
Tra l'altro come lavoro mi piace pure :D
Non ci speravo quasi più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.