PDA

View Full Version : Dottori a me, analisi del sangue!!


matrizoo
08-05-2007, 19:01
ciao a tutti,
ho ritirato le mie analisi del sangue...e ci sono dei valori strani, qualcuno mi aiuta a capire?

EMOGLOBINA 11,3
EMATOCRITO 34.5
VOLUME MEDIO EMAZIE 80,5
MONOCITI 10.3
devo preoccuparmi???

grazie a tutttttti!!!

ps evitate foto di bare,lapidi & co.

p.NiGhTmArE
08-05-2007, 19:07
http://www.ilea.it/images/bara9_big.jpg
http://www.donneincarnia.it/ieri/images/costume-lapide.jpg
co.

matrizoo
08-05-2007, 19:10
http://www.ilea.it/images/bara9_big.jpg
http://www.donneincarnia.it/ieri/images/costume-lapide.jpg
co.


ma porc....potevi almeno motivare:D

Nos89
08-05-2007, 19:13
ciao a tutti,
ho ritirato le mie analisi del sangue...e ci sono dei valori strani, qualcuno mi aiuta a capire?

EMOGLOBINA 11,3
EMATOCRITO 34.5
VOLUME MEDIO EMAZIE 80,5
MONOCITI 10.3
devo preoccuparmi???

grazie a tutttttti!!!

ps evitate foto di bare,lapidi & co.

:mbe: hai i valori di emoglobina notevolmente sotto la media.

paditora
08-05-2007, 19:17
Ma non fai prima a chiedere al medico della mutua?

anonimizzato
08-05-2007, 19:18
Ma non fai prima a chiedere al medico della mutua?

Infatti.

Putroppo con gli esami del sangue non si scherza, io ne sò qualcosa :(

matrizoo
08-05-2007, 19:23
le analisi sono già state inoltrate al medico, ma non ho ancora le risposte, e ho postato solo i valori contrassegnati da asterischi...
potete essere più precisi?
l'emoglobina come riferimento ha da 12 a 16...

anonimizzato
08-05-2007, 19:25
Bah è meglio se senti il medico, cmq Emoglobina ed Ematocrito sono si sotto la media ma neanche di molto mi sembra.

Eviterei di preoccuparmi per niente al momento. ;)

Jack Lind
08-05-2007, 21:09
gli asterischi vengono messi dal programma in automatico = non hanno significato

vai dal tuo medico invece di chiedere consigli medici su un forum di informatica :)

Senza Fili
08-05-2007, 21:34
Il test dell'hiv l'hai mai fatto?

matrizoo
08-05-2007, 21:38
Il test dell'hiv l'hai mai fatto?


e che c'entra?:confused:
cmq no, non credo di averne bisogno:O

Nos89
08-05-2007, 23:08
e che c'entra?:confused:
cmq no, non credo di averne bisogno:O

forse io si causa uscite notturne:stordita: cmq seriamente ti consiglio di farle analizzare dal tuo medico di fiducia le analisi.

michele21_it
08-05-2007, 23:23
sei leggermente anemico(anemia normocitica),bisognerebbe avere la conta dei globuli rossi e l' mchc per saperne di più..anche se,visto che non li hai riportati dovrebbero essere nel range di normalità...giusto?:stordita:

I monociti sono sostanzialmente nella norma,il limite nella formula leucocitaria è il 10%.

L'anemia vista così è abbastanza lieve,ma perchè hai fatto le analisi??semplice controllo??

Siddhartha
09-05-2007, 00:12
ciao a tutti,
ho ritirato le mie analisi del sangue...e ci sono dei valori strani, qualcuno mi aiuta a capire?

EMOGLOBINA 11,3
EMATOCRITO 34.5
VOLUME MEDIO EMAZIE 80,5
MONOCITI 10.3
devo preoccuparmi???

grazie a tutttttti!!!

ps evitate foto di bare,lapidi & co.

dovresti almeno dire sesso, età e perchè hai fatto le analisi!!! sarebbe inoltre necessario sapere se hai sempre questi valori o l'alterazione è comparsa solo in quest'ultimo esame!!!
l'ematocrito è basso così come l'emoglobina, il volume corpuscolare medio è al limite inferiore mentre i monociti al limite superiore!!!
non conoscendoti si potrebbero fare tante ipotesi come ad esempio un'anemia dovuto ad uno stato infiammatorio protratto (monociti elevati: infezione protratta?): i mediatori dell'infiammazione (interferone, interleuchina, tnf etc, secreti per la maggior parte proprio dai monociti) determinano ipoplasia midollare (deducibile dall'ematocrito basso) con conseguente anemia!
questa è la prima cosa che mi è saltata in mente tra tante, è un semplice esempio, vedendo sti pochi dati che hai postato e di certo è pura speculazione! ripeto quindi che potrebbe essere qlsiasi cosa, quindi vai dal tuo medico e chiedi a lui perchè sicuramente conosce la tua storia (magari hai sempre avuto questi valori) e ha molti più dati per darti tutti i chiarimenti del caso!!!

matrizoo
09-05-2007, 06:54
allora, rispondo a qualche domanda...
sesso: FEMMINA (trattasi della mia morosa, donna impaurita dagli aghi e di facile svenimento alla vista del sangue:D )
motivo analisi: semplice controllo, sono riuscito a convicerla a farsi un prelievo visto che l'ultimo risaliva a quando era bambina:O
tutte le altre analisi risultano nella media tranne quelle che ho postato, e lei patologie particolari non ne ha e non ne ha mai avute:)

Siddhartha
09-05-2007, 16:33
allora, rispondo a qualche domanda...
sesso: FEMMINA (trattasi della mia morosa, donna impaurita dagli aghi e di facile svenimento alla vista del sangue:D )
motivo analisi: semplice controllo, sono riuscito a convicerla a farsi un prelievo visto che l'ultimo risaliva a quando era bambina:O
tutte le altre analisi risultano nella media tranne quelle che ho postato, e lei patologie particolari non ne ha e non ne ha mai avute:)


falla andare dal medico!!! ;)
essendo donna, questi valori assumono un diverso significato; sono di certo inferiori ai valori di riferimento, ma non c'è da preoccuparsi (non solo nelle donne i VN sono più bassi, ma queste tollerano anche alterazioni maggiori rispetto agli uomini)!!! magari il test è stato eseguito subito dopo le perdite mestruali e ciò potrebbe giustificare un'alterazione...magari invece ha sempre avuto questi valori e non lo ha mai saputo, non avendo riscontri recenti!!!
cosi , su due piedi non so dirti altro....bisognerebbe vederla e il tuo medico curante saprà darti maggiori info! ;)

matrizoo
09-05-2007, 19:43
falla andare dal medico!!! ;)
essendo donna, questi valori assumono un diverso significato; sono di certo inferiori ai valori di riferimento, ma non c'è da preoccuparsi (non solo nelle donne i VN sono più bassi, ma queste tollerano anche alterazioni maggiori rispetto agli uomini)!!! magari il test è stato eseguito subito dopo le perdite mestruali e ciò potrebbe giustificare un'alterazione...magari invece ha sempre avuto questi valori e non lo ha mai saputo, non avendo riscontri recenti!!!
cosi , su due piedi non so dirti altro....bisognerebbe vederla e il tuo medico curante saprà darti maggiori info! ;)

eccomi qui ha ricevuto la risposta dalla dott.ssa e ha solo una lieve anemia...
le ha prescritto delle pastiglie x integrare il ferro e le ha consigliato cosa mangiare, quella furba non mangia mai carne:doh:
cmq grazieeeeeee a tutti tranne a p.NiGhTmArE:D

DvL^Nemo
09-05-2007, 20:05
http://www.energytouch.it/NEWS/News%20Images/massag6.jpg :sofico:

p.NiGhTmArE
09-05-2007, 20:17
cmq grazieeeeeee a tutti tranne a p.NiGhTmArE:D

:Prrr:

Siddhartha
09-05-2007, 20:20
eccomi qui ha ricevuto la risposta dalla dott.ssa e ha solo una lieve anemia...
le ha prescritto delle pastiglie x integrare il ferro e le ha consigliato cosa mangiare, quella furba non mangia mai carne:doh:
cmq grazieeeeeee a tutti tranne a p.NiGhTmArE:D


ferro??? uhm....l'anemia sideropenica di solito è microcitica e non normocitica come nel caso della tua ragazza! probabilmente la dottoressa avrà interpretato l'MCV al limite inferiore come tendente verso la microcitosi!!!
un consiglio: il ferro che si assumer per os ha una biodisponibilità molto scarsa, per tale motivo falle assumere le compresse sempre a stomaco vuoto in quanto vi sono moltissimi alimenti che possono inficiarne l'assorbimento (soprattutto i latticini, quindi evitare di assumerlo a colazione); al contrario, la biodisponibilità del ferro è aumentata dalla concomitante assunzione di ascorbato (vit. c): una limonata può aiutare!!! ;-)
i valori dovrebbero stabilizzarsi nel giro di un paio di mesi (viene prima corretto il deficit del pool di deposito e solo allora viene reso disponibile per la produzione di eme e l'eritropoiesi), anche se ciò dipende dall'entità della deplezione marziale della quale soffre la tua ragazza!!! :)

igiolo
09-05-2007, 21:55
ferro??? uhm....l'anemia sideropenica di solito è microcitica e non normocitica come nel caso della tua ragazza! probabilmente la dottoressa avrà interpretato l'MCV al limite inferiore come tendente verso la microcitosi!!!
un consiglio: il ferro che si assumer per os ha una biodisponibilità molto scarsa, per tale motivo falle assumere le compresse sempre a stomaco vuoto in quanto vi sono moltissimi alimenti che possono inficiarne l'assorbimento (soprattutto i latticini, quindi evitare di assumerlo a colazione); al contrario, la biodisponibilità del ferro è aumentata dalla concomitante assunzione di ascorbato (vit. c): una limonata può aiutare!!! ;-)
i valori dovrebbero stabilizzarsi nel giro di un paio di mesi (viene prima corretto il deficit del pool di deposito e solo allora viene reso disponibile per la produzione di eme e l'eritropoiesi), anche se ciò dipende dall'entità della deplezione marziale della quale soffre la tua ragazza!!! :)

Laureato da poco?
:stordita:

Amilcare Barnabeo Salami
09-05-2007, 22:01
Secondo me i thread su consigli medici su un forum andrebbero direttamente chiusi, si sa mai che qualcuno pigliasse sul serio i vari consigli :D .

Siddhartha
09-05-2007, 23:46
Laureato da poco?
:stordita:



uhm???? why??? :fagiano:
ste cose le sa pure uno studentello del secondo anno che ha fatto l'esame di fisiologia!!!

michele21_it
10-05-2007, 06:54
ferro??? uhm....l'anemia sideropenica di solito è microcitica e non normocitica come nel caso della tua ragazza! probabilmente la dottoressa avrà interpretato l'MCV al limite inferiore come tendente verso la microcitosi!!!
un consiglio: il ferro che si assumer per os ha una biodisponibilità molto scarsa, per tale motivo falle assumere le compresse sempre a stomaco vuoto in quanto vi sono moltissimi alimenti che possono inficiarne l'assorbimento (soprattutto i latticini, quindi evitare di assumerlo a colazione); al contrario, la biodisponibilità del ferro è aumentata dalla concomitante assunzione di ascorbato (vit. c): una limonata può aiutare!!! ;-)
i valori dovrebbero stabilizzarsi nel giro di un paio di mesi (viene prima corretto il deficit del pool di deposito e solo allora viene reso disponibile per la produzione di eme e l'eritropoiesi), anche se ciò dipende dall'entità della deplezione marziale della quale soffre la tua ragazza!!! :)

quoto,ed aggiungo che se la dottoressa ha il dubbio di una deplezione del ferro,dovrebbe quanto meno valutare la sideremia,ferritina e transferrina,per avere il quadro completo...Se ovviamente è una lieve anemia sideropenica sideremia dovrebbe essere diminuita,se c'è una deplezione dei depositi anche la ferritina dovrebbe essere depleta..:fagiano:

igiolo
10-05-2007, 09:31
uhm???? why??? :fagiano:
ste cose le sa pure uno studentello del secondo anno che ha fatto l'esame di fisiologia!!!

Laureato da poco?:)

plut0ne
10-05-2007, 11:10
:asd: :asd:

Siddhartha
10-05-2007, 12:24
Laureato da poco?:)


mi sto specializzando!!! :)

matrizoo
10-05-2007, 19:37
quoto,ed aggiungo che se la dottoressa ha il dubbio di una deplezione del ferro,dovrebbe quanto meno valutare la sideremia,ferritina e transferrina,per avere il quadro completo...Se ovviamente è una lieve anemia sideropenica sideremia dovrebbe essere diminuita,se c'è una deplezione dei depositi anche la ferritina dovrebbe essere depleta..:fagiano:

oh oh che paroloni...
in parole povere va bene o va male?:D

Siddhartha
10-05-2007, 19:47
oh oh che paroloni...
in parole povere va bene o va male?:D



in altre parole si dovrebbero fare altri esami per capire se effettivamente c'è una carenza marziale!!! in ogni caso falle assumere il ferro come ti ha detto la dottoressa che sicuramente avrà visitato la tua fidanzata e avrà molti altri dati al riguardo! ;)