PDA

View Full Version : buchi nel plexigas (no taligare)


The_max_80
08-05-2007, 16:35
Ragazzi ho un case con pannello trasperente e 2 ventole trasparenti.

Stranamente alla ventola superiore sono stati apposti dei buchi nel plexigas nella ventola di sotto no :eek: .

Ora volendo far entrare un po d aria sulla scheda video volevo bucare io il prexigas ma non vorrei romperlo o fare casini non avendo mai fatto ste cose.

L idea molto semplice era di usare un trapano, ma prima che lo faccia , sapete dirmi voi che avete esperienza se è fattibile oppure lo rompo? se devo usare qualche punta particolare o meglio qualche strumento specifico

grazie

fabri00
08-05-2007, 17:01
Puoi usare il trapano, ma se lo usi a mano, senza colonna, i fori ti vengono abbastanza male perchè non sono perpendicolari, e nel plexiglass si vede in maniera abbastanza evidente.

The_max_80
08-05-2007, 17:17
Puoi usare il trapano, ma se lo usi a mano, senza colonna, i fori ti vengono abbastanza male perchè non sono perpendicolari, e nel plexiglass si vede in maniera abbastanza evidente.


ok. ma questa colonna che cosa è? :stordita:

MartiniG.
08-05-2007, 17:30
ok. ma questa colonna che cosa è? :stordita:

tipo questo

http://www.ferramentatrifiletti.it/UploadedImage/products/51200593636_F11_951A.jpg

The_max_80
08-05-2007, 17:42
tipo questo

http://www.ferramentatrifiletti.it/UploadedImage/products/51200593636_F11_951A.jpg


azz haahah ma quanto costerà?? non c'è un modo diciamo piu alla mano?:D

JKT
08-05-2007, 17:53
azz haahah ma quanto costerà?? non c'è un modo diciamo piu alla mano?:D

io faccio diventare incandescente un chiodo e lo sciolgo:O poi i rimasugli sui bordi li gratto via. se fai attenzine non si dovrebbe vedere nulla. sopratutto se metti delle viti o ancora meglio una griglia

Gioviz
08-05-2007, 18:05
Io uso un vecchissimo trapano per fare i buchi nel muro, a basso regime, senza la funzione "martellante" che serve a forare più facilmente il muro e con una punta da ferro.
Poi procedo prima facendo un segno del foro col trapano, cioè faccio il foro a metà (così se uso una mano sola per tenere il trapano non c'è rischio chemi scappi quando finisco il buco, se finisci subito il foto il plexy si avvita sulla punta del trapano e fai un casino, devi tenerlo fermo con una mano) , così via per tutti gli altri, poi tenendo immobile e schiacciatissimo sul piano di lavoro il plexy con la mano sinistra, con la destra finisco il buco.

Er Monnezza
08-05-2007, 18:10
per esperienza personale ho constatato che usando il trapano il plexiglass tende a filarsi o peggio spaccarsi completamente; l'idea di una punta incandescente mi sembra la più fattibile

Gioviz
08-05-2007, 19:17
bho a me nn è mai successo niente.... secondo me col chiodo incandescente lascia gli aloni attorno al foro, fai come preferisci però, comunque se vuoi guardati il mio GLOBE SERVER (vedi firma) e constata tu stesso come sono venuti i buchi.

The_max_80
08-05-2007, 19:23
bho a me nn è mai successo niente.... secondo me col chiodo incandescente lascia gli aloni attorno al foro, fai come preferisci però, comunque se vuoi guardati il mio GLOBE SERVER (vedi firma) e constata tu stesso come sono venuti i buchi.


edit

kelendil
08-05-2007, 19:35
Per effettuare dei buchi sul plexiglass col trapano si deve "limare" la parte superiore della punta del trapano. La parte superiore è fatta a lama. Quindi si va a tagliare, solitamente, con la parte più alta della punta, la massima estremità. Per poter bucare il plexiglas agilmente, si deve limare quella parte verso l'interno in modo da tagliare non con la parte terminale, ma con un lato tagliente che si trova più in basso.

http://img406.imageshack.us/img406/3142/puntayv9.jpg

The_max_80
08-05-2007, 19:37
Per effettuare dei buchi sul plexiglass col trapano si deve "limare" la parte superiore della punta del trapano. Lo so che non si è capito niente, adesso vedo di fare un disegnino...

:confused:

kelendil
08-05-2007, 19:52
Editato il post di prima... Può sembrare difficile, ma da farsi è veramente una cavolata.

Gioviz
08-05-2007, 20:03
...le mie punte sono vecchie e rovinate, quindi forse è per quello che funzionano così bene, comunque il segreto è questo: tenere immobile il plexy e tenerlo fisso al piano di lavoro, ma molto fisso, in modo che non riusciate a muoverlo neanche con un martello :D
Poi fate il buco, girate il plexy e rifate il buco dall'altra faccia del plexy.

kelendil
08-05-2007, 20:21
...le mie punte sono vecchie e rovinate, quindi forse è per quello che funzionano così bene, comunque il segreto è questo: tenere immobile il plexy e tenerlo fisso al piano di lavoro, ma molto fisso, in modo che non riusciate a muoverlo neanche con un martello :D
Poi fate il buco, girate il plexy e rifate il buco dall'altra faccia del plexy.

Per fissarlo e poter usare entrambe le mani sarebbe meglio procedere così:
1) ricoprire il plexiglas di scotch di carta per evitare strisciature
2) segnarsi dove si devono effettuare i buchi
3) prendere 2 tavole di legno (lunghe poco più del plexi, larghe qualche cm e alte 2 cm o più)
4) fissare il plexi con dei morsetti, frapponendo la tavola di legno tra plexi e morsetto

Semplice :D

The_max_80
08-05-2007, 20:38
:mc:ragazzi ma il trapano quello li a colonna quanto puo costare :D qui diventa complicato :sofico: :mc:

Gioviz
08-05-2007, 20:52
ma no fai come ti ho detto io.
Allora il nostro problema è fissare il plexy senza rovinarlo giusto?
Ok allora fai i segni dei fori con un pennarello indelebile sul plexy.
Adesso con entrambe le mani fai i fori a metà, non sarà necessario tenere il plexy fermo adesso.
Adesso con la sinistra (se sei destro) appoggiati con tutto il tuo peso sul plexy.
dato che i fori sono mezzi fatti, non è necessario essere precisi, quindi avere due mani, perchè i fori sono già avviati, quindi la punta del trapano non uscirà dalla sede del foro.
adesso fai il foro completo
gira il plexy dall'altra parte e, sempre tenendolo ben fisso, finisci bene il foro sull'altro lato.

Ti giuro e ti assicuro che questo metodo è infallibile, è più difficile da spiegarsi che da farsi.

Tu usi due mani per essere preciso, quindi per centrare bene il segno del buco da fare, il problema è ke se nn è fisso il plexy si avvita al trapano QUANDO FINISCI IL FORO, ma se tu non finisci il foro, poi puoi usare una mano per tenere fermo il plexy, perchè basterà solo una mano per tenere il trapano, perchè non serve precisione, dato che il foro è già mezzo fatto, è inevitabile centrarlo.
Spero di essermi spiegato, spiegarmi non è il mio forte.

The_max_80
08-05-2007, 21:17
ma no fai come ti ho detto io.
Allora il nostro problema è fissare il plexy senza rovinarlo giusto?
Ok allora fai i segni dei fori con un pennarello indelebile sul plexy.
Adesso con entrambe le mani fai i fori a metà, non sarà necessario tenere il plexy fermo adesso.
Adesso con la sinistra (se sei destro) appoggiati con tutto il tuo peso sul plexy.
dato che i fori sono mezzi fatti, non è necessario essere precisi, quindi avere due mani, perchè i fori sono già avviati, quindi la punta del trapano non uscirà dalla sede del foro.
adesso fai il foro completo
gira il plexy dall'altra parte e, sempre tenendolo ben fisso, finisci bene il foro sull'altro lato.

Ti giuro e ti assicuro che questo metodo è infallibile, è più difficile da spiegarsi che da farsi.

Tu usi due mani per essere preciso, quindi per centrare bene il segno del buco da fare, il problema è ke se nn è fisso il plexy si avvita al trapano QUANDO FINISCI IL FORO, ma se tu non finisci il foro, poi puoi usare una mano per tenere fermo il plexy, perchè basterà solo una mano per tenere il trapano, perchè non serve precisione, dato che il foro è già mezzo fatto, è inevitabile centrarlo.
Spero di essermi spiegato, spiegarmi non è il mio forte.

beh credo di aver capito, serve solo provare :D , domani mi metto all opera, speriamo bene!!;)

Soulman84
08-05-2007, 21:29
ricordati di non fare girare al max la punta del trapano,altrimenti il plexy si squaglia e viene uno schifo;)

The_max_80
08-05-2007, 22:31
ricordati di non fare girare al max la punta del trapano,altrimenti il plexy si squaglia e viene uno schifo;)

ah grazie , ok!!!

fabri00
08-05-2007, 22:31
...basta un trapano che giri piano, e non un coso tipo dremel, e si fora benissimo.

Al limite per ulteriore sicurezza si può usare un trapano a mano, così si è più sicuri di non sciogliere il plexi.

Comiunque ripeto che senza un trapano a colonna i fori non vengono paralleli; l'autore del thread se non ho capito male non deve fare i 4 fori per fissare la ventola, ma deve fare i fori per far passare l'aria.
Quindi ne deve fare tanti e fatti bene, altrimenti fà abbastanza schifo.

Soulman84
09-05-2007, 09:21
l'ideale sarebbe prendere un supporto a colonna x il trapano,cioè una colonna a cui puoi attaccare il tuo trapano..sicuramente in un qualsiasi brico si trova e nn dovrebbe costare neanche tanto,cmq meno di un trapano a colonna..

kelendil
09-05-2007, 09:26
l'ideale sarebbe prendere un supporto a colonna x il trapano,cioè una colonna a cui puoi attaccare il tuo trapano..sicuramente in un qualsiasi brico si trova e nn dovrebbe costare neanche tanto,cmq meno di un trapano a colonna..

Bah... comunque costa un tot, per una cosa che magari devi usare solo una volta... E se l'idea tua è di fare tanti buchi per far passare aria, molto meglio visivamente parlando fare un buco e mettere sopra una griglia moddata e carina...

Soulman84
09-05-2007, 09:28
Bah... comunque costa un tot, per una cosa che magari devi usare solo una volta... E se l'idea tua è di fare tanti buchi per far passare aria, molto meglio visivamente parlando fare un buco e mettere sopra una griglia moddata e carina...

sono anchio della tua stessa idea..ma se The_max vuole fare tanti buchetti..io ho datyo un consiglio du quello che lui ha richiesto:)

kelendil
09-05-2007, 15:46
sono anchio della tua stessa idea..ma se The_max vuole fare tanti buchetti..io ho datyo un consiglio du quello che lui ha richiesto:)

Si, e penso sia anche la soluzione più economica per risolvere il problema. A meno che tu non conosca qualcuno che ha un trapano a colonna a casa... Fabbri e carpentieri ce li hanno sicuramente. Non avevo capito che dovesse fare molti buchi... pensavo solo 4 per le viti della ventola...

The_max_80
09-05-2007, 16:05
l'ideale sarebbe prendere un supporto a colonna x il trapano,cioè una colonna a cui puoi attaccare il tuo trapano..sicuramente in un qualsiasi brico si trova e nn dovrebbe costare neanche tanto,cmq meno di un trapano a colonna..


hai ragione, ma sto supporto a colonna lo devo trovare, perchè al momento non ho manco l idea di come è fatto heheheeh

cmq si devo fare una marea di buchi :mc:

fabri00
09-05-2007, 16:06
... Fabbri e carpentieri ce li hanno sicuramente. Non avevo capito che dovesse fare molti buchi... pensavo solo 4 per le viti della ventola...

Costa 75 euro una colonna su cui montare un trapano, e ce l'ha tanta gente, non solo fabbri e carpentieri.

Soulman84
09-05-2007, 16:23
Costa 75 euro una colonna su cui montare un trapano, e ce l'ha tanta gente, non solo fabbri e carpentieri.

io ne ho una scrausissima della black e decker..nn so quanto l'ha pagata mio papà ma moooolto meno di 75 euro..

permaloso
09-05-2007, 20:10
hai ragione, ma sto supporto a colonna lo devo trovare, perchè al momento non ho manco l idea di come è fatto heheheeh

cmq si devo fare una marea di buchi :mc:

vai sulla baia e scrivi : trapano colonna
così ti fai un idea... quelli scrausi partono0 da 15 euro..

The_max_80
09-05-2007, 21:23
vai sulla baia e scrivi : trapano colonna
così ti fai un idea... quelli scrausi partono0 da 15 euro..

baia??

Soulman84
09-05-2007, 21:25
baia??

era x non nominare eb@y...

The_max_80
09-05-2007, 21:42
era x non nominare eb@y...

:stordita: