View Full Version : Alice Home TV
andreasperelli
08-05-2007, 09:32
Qualcuno ce l'ha e mi spiega come funziona?
Mi vergogno a dirlo ma consultando il sito non ho capito come funziona questa offerta, in particolare:
quanto si paga OLTRE al classico abbonamento per la 20mb
ma sopratutto...
QUALI CONTENUTI SI VEDONO INCLUSI NELL'ABBONAMENTO? il sito di Alice è mooolto generico su questo, ci sono canali di documentari, oppure di news.. che si vede?
E la qualità com'è?
thugzstyle
10-05-2007, 11:35
Io ti consiglierei di aspettare con lo streaming video siamo ancora in alto mare :mc:
andreasperelli
10-05-2007, 12:04
Alice Home TV costa 41,90 € al mese [Alice 20Mega (36,95 €), noleggio decoder e telecomando (1 €), noleggio modem Wi-Fi (3,95€)].
Per la programmazione ti consiglio di leggere il paragrafo "Contenuti Televisivi" in questa pagina:
http://adsl.alice.it/tv/alice_tv.html?CS_BE=tv_index_1_1
;)
quindi costa poco più della 20mb base. Resta il dubbio sulla programmazione, il sito dice:
Tutta l’area Notizie, con i canali in diretta, i tg e gli approfondimenti on demand
I tanti canali dell’area Tv compresi, a partire da giugno, anche quelli nazionali e locali del Digitale Terrestre.
Ma che vuol dire "i tanti canali"? che vuole "i canali in diretta"? ma quali canali? BBC? CNN? Sky news? boh...
sono molto più precisi sul calcio di cui a me però frega meno di niente.
andreasperelli
04-06-2007, 14:54
alla fine mi sono abbonato...
contrariamente a quanto pensassi la qualità video è ottima, è il sw del decoder a lasciare ancora molti dubbi.
Cmq se ci sono altri utenti del servizio possiamo parlarne in questo thread ;)
alla fine mi sono abbonato...
contrariamente a quanto pensassi la qualità video è ottima, è il sw del decoder a lasciare ancora molti dubbi.
Cmq se ci sono altri utenti del servizio possiamo parlarne in questo thread ;)
che canali riesci a vedere??? ma il decoder deve essere collegato come tramite ethernet o pure tramite wireless???
andreasperelli
04-06-2007, 18:40
che canali riesci a vedere??? ma il decoder deve essere collegato come tramite ethernet o pure tramite wireless???
il decoder deve essere collegato tramite ethernet ed unicamente al router-modem wi-fi in di Telecom Italia, che cmq non è per nulla male. Nel caso la presa telefonica sia lontana dal televisore, ti portano la LAN via rete elettrica (o almeno ci provano) questo cmq non era il caso mio ;)
Si vedono:
- film on demand gratis
- film on demand a pagamento
- sky cinema gratis i primi 4 mesi
- tutti i canali del digitale terrestre, attravero l'antenna, non via IP
- qualche canale via IP, niente di che cmq
- quache programma specifico di Alice TV, tipo talk show
- sky sport e sky calcio gratis per un po' di mesi.. ma neanche li ho aperti che del calcio non me ne frega niente :D
il decoder deve essere collegato tramite ethernet ed unicamente al router-modem wi-fi in di Telecom Italia, che cmq non è per nulla male. Nel caso la presa telefonica sia lontana dal televisore, ti portano la LAN via rete elettrica (o almeno ci provano) questo cmq non era il caso mio ;)
Si vedono:
- film on demand gratis
- film on demand a pagamento
- sky cinema gratis i primi 4 mesi
- tutti i canali del digitale terrestre, attravero l'antenna, non via IP
- qualche canale via IP, niente di che cmq
- quache programma specifico di Alice TV, tipo talk show
- sky sport e sky calcio gratis per un po' di mesi.. ma neanche li ho aperti che del calcio non me ne frega niente :D
ah ok...grazie per la risposta :D
scusa ho quache domanda:
al modem/router quanti pc eternet puoi collegare?
il decoder deve essere per forza attaccato al modem/router?
il telefono diventa voip o puoi utilizzare quello che hai già in casa?
se tu non volessi il wifi per casa lo puoi scollegare oppure è essenziale per il funzionamento di tutto l'ambaradam?
ciao
andreasperelli
08-06-2007, 18:10
scusa ho quache domanda:
al modem/router quanti pc eternet puoi collegare?
il decoder deve essere per forza attaccato al modem/router?
il telefono diventa voip o puoi utilizzare quello che hai già in casa?
se tu non volessi il wifi per casa lo puoi scollegare oppure è essenziale per il funzionamento di tutto l'ambaradam?
ciao
In ethernet ne posso collegare 3.
Il decoder deve essere per forza attaccato al router... anzi a quello specifico tipo di router che per il decoder ha una porta dedicata.
Quello che hai già in casa funziona come prima.
Il wi-fi non è essenziale, penso si possa disattivare, ma non ci ho provato... e non vedo una ragione per farlo in realtà.
Elaboratore
09-06-2007, 01:44
salve,
è possibile utilizzare il proprio router dlink, per collegare il decoder Alice ?? Con le opportune configurzioni??
Graz..
andreasperelli
09-06-2007, 07:14
salve,
è possibile utilizzare il proprio router dlink, per collegare il decoder Alice ?? Con le opportune configurzioni??
Graz..
non ho la possibiltà di provare a casa vari tipi di router, ho provato solo il mio netgear e ho visto che non funziona. Forse con settaggi specifici potrebbe funzionare? non lo so, non mi andava passare un'ora a settare il router, quando poi il router di Alice per le mie necessità è più che sufficiente (in due secondi l'ho configurato per l'xbox e per emule).
Considera poi che il modem ha una porta ethernet SPECIFICA per il decoder.
la qualità dell'immagine ti dà l'idea di un video in strsming (s volte scatta?) oppure è come vedere una tv con antenna?
andreasperelli
09-06-2007, 07:36
la qualità dell'immagine ti dà l'idea di un video in strsming (s volte scatta?) oppure è come vedere una tv con antenna?
i film sono codificati in qualità molto alta, sembrano DVD, raramente ci sono delle "quadrettature" per un calo del bitrate video, e a volte dei disturbi audio. Sono però casi abbstanza rari, anche se a volte mi sembra che dipendano dal giorno, alcuni giorni neanche un disturbo, altri giorni un po' di più.
C'è da dire che il mio segnale ADSL ha rumore bassissimo, abitando io a meno di 500 mt dalla centrale.
I programmi TV on demand invece hanno una qualità variabile, spesso molto bassa. Ieri ho provato a vedere l'on demand di un vecchio programma RAI (avanzi) è l'audio quasi non si capiva.
I più grossi limiti quando si vede un film sono:
- non si possono scegliere le lingue (con l'esclusione di SKY)
- non si possono mettere i sottotitoli
- il 16:9 è sempre letterbox e mai anamorfico
se non corregono questi tre punti difficilmente conserverò l'abbonamento dopo dicembre...
i film sono codificati in qualità molto alta, sembrano DVD, raramente ci sono delle "quadrettature" per un calo del bitrate video, e a volte dei disturbi audio. Sono però casi abbstanza rari, anche se a volte mi sembra che dipendano dal giorno, alcuni giorni neanche un disturbo, altri giorni un po' di più.
C'è da dire che il mio segnale ADSL ha rumore bassissimo, abitando io a meno di 500 mt dalla centrale.
I programmi TV on demand invece hanno una qualità variabile, spesso molto bassa. Ieri ho provato a vedere l'on demand di un vecchio programma RAI (avanzi) è l'audio quasi non si capiva.
I più grossi limiti quando si vede un film sono:
- non si possono scegliere le lingue (con l'esclusione di SKY)
- non si possono mettere i sottotitoli
- il 16:9 è sempre letterbox e mai anamorfico
se non corregono questi tre punti difficilmente conserverò l'abbonamento dopo dicembre...
grazie mi hai tolto ogni dubbio
Salve!
Senti io ora ho sky mondo e basta...
vorrei mettere alice home tv (anche per l'adsl a 20mbit) ma nel pacchetto da 50€ e rotti c'e' anche mondo sky incluso?
Non c'ho capito una mazza...
ma cavolo questi di alice che cavolo ci mettono a fare un sito decente??
andreasperelli
25-10-2007, 20:31
Salve!
Senti io ora ho sky mondo e basta...
vorrei mettere alice home tv (anche per l'adsl a 20mbit) ma nel pacchetto da 50€ e rotti c'e' anche mondo sky incluso?
Non c'ho capito una mazza...
ma cavolo questi di alice che cavolo ci mettono a fare un sito decente??
a me il pacchetto sky sembra l'unica cosa chiara dell'offerta :)
http://hometv.alice.it/alicehometv/images/sky/tabella_prezzi.gif
Mondo è incluso in tutti i pacchetti... e per i primi due mesi paghi solo quello in qualsiasi combinazione.
ghostrider2
25-10-2007, 21:11
Ma li prendi tutti i 20 mega?:mbe: va bhe che sei a 500 mt dalla centrale :stordita:
andreasperelli
25-10-2007, 21:32
Ma li prendi tutti i 20 mega?:mbe: va bhe che sei a 500 mt dalla centrale :stordita:
in questo momento mi dà:
Velocità trasmissione: 477 Kbps
Velocità ricezione: 17227 Kbps
non so è massimo raggiungibile, a volte mi sembra dia anche 18000, sta di fatto che basta per lo streaming.
a me il pacchetto sky sembra l'unica cosa chiara dell'offerta :)
http://hometv.alice.it/alicehometv/images/sky/tabella_prezzi.gif
Mondo è incluso in tutti i pacchetti... e per i primi due mesi paghi solo quello in qualsiasi combinazione.
scusami vuol dire che oltre ad alice hometv devi pagare anche sky giusto?
quindi 50€ al mese non bastano!
non ho capito la storia dei pacchetti sopra...
mondo cinema sport calcio costa 59€
sopra 4+ non si sa cosa = mondo ->24 e al mese...
non mi quadra... :(
Salve a tutti,
volevo alcuni chiarimenti, se possibile, su Alice Home TV.
Attualmente ho Alice ADSL 2mb e sono in attesa che passi a 7mb.
Sul sito di Alice Home TV non c'è alcuni riferimento ai costi.
Quanto costa attualmente?
Per poterne usufruire devo passare ad Alice 20mb?
(è vero che attualmente è stata sospesa? ...comunque continuano a pubblicizzarla in TV...)
L'intenzione di acquistare Alice Home TV è maturata dal fatto che nella mia stanza, il segnale dell'antenna arriva in maniera pessima.
Quasi tutti i canali sono inguardabili a causa di un non ottimo cavo antenna che collega l'appartamento all'antenna del tetto del palazzo.
E la conseguente perdita di segnale causata dalla lungezza del cavo.
Quindi mi chiedo, la TV via Alice Home TV passa dalla linea del telefono od occorre comunque l'utilizzo dell'antenna?
Qual'è la qualità generale del segnale, sopratutto del digitale terrestre?
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte.
edit: ho un router Netgear DG834GT posso continuare ad usalo o devo utilizzare per forza quello Telecom?
MIRAGGIO
20-11-2007, 17:24
Quando vedete la home tv, il vostro ping si alza mentre navigate o giocate in multiplayer?
andreasperelli
20-11-2007, 22:01
Salve a tutti,
volevo alcuni chiarimenti, se possibile, su Alice Home TV.
Attualmente ho Alice ADSL 2mb e sono in attesa che passi a 7mb.
Sul sito di Alice Home TV non c'è alcuni riferimento ai costi.
Quanto costa attualmente?
Per poterne usufruire devo passare ad Alice 20mb?
sì ci vuole per forza la 20mb, per ora paghi solo l'ADSL, da gennaio mi hanno detto al 187 che si pagheranno 3€ al mese... ma non so se veramente sarà così.
(è vero che attualmente è stata sospesa? ...comunque continuano a pubblicizzarla in TV...)
ho sentito anch'io la cosa, ma non saprei.
L'intenzione di acquistare Alice Home TV è maturata dal fatto che nella mia stanza, il segnale dell'antenna arriva in maniera pessima.
Quasi tutti i canali sono inguardabili a causa di un non ottimo cavo antenna che collega l'appartamento all'antenna del tetto del palazzo.
E la conseguente perdita di segnale causata dalla lungezza del cavo.
Quindi mi chiedo, la TV via Alice Home TV passa dalla linea del telefono od occorre comunque l'utilizzo dell'antenna?
Qual'è la qualità generale del segnale, sopratutto del digitale terrestre?
Alice Home TV passa dal cavo del telefono, il digitale terrestre però continua passare per l'antenna.
Per la qualità vale quello che ho detto qualche post fa, con l'aggiunta che gli altri canali di Sky (ovvero non Sky Cinema) si vedono non benissimo, nelle scene più movimentate si vedono cali di birate e l'immagine diventa cubettosa. Se però non siete pignoli potreste non notare il problema.
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte.
edit: ho un router Netgear DG834GT posso continuare ad usalo o devo utilizzare per forza quello Telecom?
No, devi usare per forza quello che ti dà Telecom Italia.
sì ci vuole per forza la 20mb, per ora paghi Alice Home TV passa dal cavo del telefono, il digitale terrestre però continua passare per l'antenna.
Ti disturbo ancora per un ultimo chiarimento.
Quindi con Alice Home TV senza antenna non si possono vedere i canali in chiaro?
Devo per forza vederli con il DT oppure ci sono comunque i normali canali in chiaro che passano per Alice?
Grazie ancora per l'aiuto.
Fabulous Muscles
21-11-2007, 09:28
io ho chiamato per info e ho scoperto che adesso la vendono di nuovo (ma non online, non capisco perché) e si può avere sia su 7 che 20 mega. Non costa nulla in più ripsetto all'abbo adsl+modem (quindi o 23 o 28 euro rispettivamente) ma la centrale di appartenenza deve supportare il servizio. La mia non è coperta ad esempio. E te pareva? :D
andreasperelli
21-11-2007, 10:00
Ti disturbo ancora per un ultimo chiarimento.
Quindi con Alice Home TV senza antenna non si possono vedere i canali in chiaro?
Devo per forza vederli con il DT oppure ci sono comunque i normali canali in chiaro che passano per Alice?
Grazie ancora per l'aiuto.
alcuni canali arrivano anche tramite ADSL, mi sembra LA7, MTV e BBC. I maggiori però (RAI e Mediaset) sono solo tramite DT.
gianduja
21-11-2007, 10:32
io ho chiamato per info e ho scoperto che adesso la vendono di nuovo (ma non online, non capisco perché) e si può avere sia su 7 che 20 mega. Non costa nulla in più ripsetto all'abbo adsl+modem (quindi o 23 o 28 euro rispettivamente) ma la centrale di appartenenza deve supportare il servizio. La mia non è coperta ad esempio. E te pareva? :D
Saluti a tutti, intervengo nella discussione poichè anch'io sono molto interessato. Ho chiamato per informazioni l' 800187800 e mi hanno detto:
7 mega + Hometv + modem wifi+n.aggiuntivo Alice voce= 19,95 € (come 7mega nuda, però su internet si possono avere 2 o 3 mesi di abbonamento gratis ... ma il modem o lo compri o paghi l'affitto)
20 mega=24,95€
20 mega+ Hometv + modem wifi+n.aggiuntivo Alice voce= 27,95 €
Vorrei vederlo anche su internet, ma la cosa non si sblocca, attenderò fino alla prossima settimana poi chiederò, prima di abbonarmi almeno una mail con le condizioni.
Dimenticavo (e mi pare fondamentale) io non ho adsl, quindi farei un nuovo abbonamento, penso alla 7 mega, e non vorrei avere sorprese di costi aggiuntivi di noleggi o altro.
Bye
alcuni canali arrivano anche tramite ADSL, mi sembra LA7, MTV e BBC. I maggiori però (RAI e Mediaset) sono solo tramite DT.
esiste un alloggio per mettere le schede mediaset premium?
andreasperelli
21-11-2007, 15:19
esiste un alloggio per mettere le schede mediaset premium?
NO.
Il mio consiglio... fatevi Alice Home TV solo se vi interessa l'on demand (ci sono molti film e serie TV a pagamento e non).
Sul sito di Alice trovate il PDF della guida con TUTTI i contenuti on demand.
MIRAGGIO
21-11-2007, 20:45
Quando vedete la home tv, il vostro ping si alza mentre navigate o giocate in multiplayer?
up:mbe:
ps
la scheda va nel box o nel router?..
dico questo perchè vorrei dapere se la home tv la posso vedere senza levare il mio router o devo assolutamente prendere il loro router?
andreasperelli
21-11-2007, 20:59
up:mbe:
ps
la scheda va nel box o nel router?..
dico questo perchè vorrei dapere se la home tv la posso vedere senza levare il mio router o devo assolutamente prendere il loro router?
per il PING... non so, non gioco online.
C'è una scheda per il box e una router...se leggi il resto thread trovi la risposta alla tua ultima domanda.
gianduja
22-11-2007, 11:33
A controprova che è sempre meglio non fidarsi delle informazioni telefoniche, oggi sul sito di AHTV si legge nei Prezzi e Offerte ...a partire da 22,95€ al mese...
Saluti.
allora alcuni giorni fa son riuscito ad avere le seguenti striminzite informazioni da un operatore.
Alice Home TV a 7 mega comprende linea adsl 7 mega + Alice Gate2 Plus Wi-Fi +Decoder Alice Home TV (Pirelli) + installazione compresa
Euri 19.95/mese per la linea adsl a 7 mega
Euri 3/mese per modem/router, Decoder DTT, installazione
Totale 22.95 € al mese.
Oppure il tutto con linea a 20 mega a 28 € al mese.
L'intero pacchetto comprende l'accesso al portale alice Home tv con 25000 contenuti on demand con catalogo film multisala gratuiti, concerti, news, approfondimenti vari etc.
La possibità di accedere ai canali del digitale terrestre trasmessi in chiaro e visibili nella zona di appartenenza dell'utente.
I contenuti "Poltronissima" invece sono a pagamento (addebitamento diretto sul conto Telecom) si va dai 2 ai 4 euri per le novità
e sin qui bene o male si sapeva.
Il punto dolente riguarda il fatto che tutto sto pacchetto comprende anche SKY.
O meglio mentre si stipula il contratto Alice Home TV tramite operatore telefonico o internet, a quanto pare non è possibile separare il pacchetto SKY dall'offerta.
Tale operazione la deve effettuare l'utente anche subito dopo che il tecnico Telecom ha effettuato l'installazione.
Bisogna chiamare il numero verde per disdire il pacchetto SKY entro 60 giorni altrimenti scatta la penale di 60 euro.
Mi è parso di capire dall'operatore Telecom che per 60 giorni si può usufruire gratuitamente del pacchetto SKY e poi disdire sempre entro il sessantesimo giorno senza dover pagare nulla, C'E' DA FIDARSI? BHO! IO NON MI FIDO TROPPO CMQ..
A detta dell'operatore, in ogni caso chi richiede Alice Home TV oppure la 7 mega o 20 mega è vincolato a Telecom italia per 12 mesi, se si volesse recedere da tale vincolo si dovrebbe pagare alla compagnia 48 €.
Ho chiesto anche delucidazioni riguardo l'assorbimento di banda di Alice Home TV e se fosse possibile utilizzare contemporaneamente internet su un pc e usufruire anche dei contenuti di Alice HT con soli 7 mega senza avere ne rallentamenti ne blocchi vari.
Il tipo mi ha detto che non era troppo sicuro ma che secondo lui dovrebbero avere una gestione della banda separata in modo da gestire entrambi i servizi :mc:
strana sta cosa cmq. mi ha anche confermato che la 20 mega ha dato grossi problemi per via delle linee obsolete che abbiamo in Italia e che tale servizio va bene dove le distanze tra centrale e utente finale sono brevi e in buone condizioni. Tant'è che la stessa Telecom sta promuovendo maggiormente la 7 mega.
Tuttavia alcuni dubbi permangono:
- Non si sa se si può accedere ai canali free to air satellitari una volta disdetto il pacchetto SKY.
Sarebbe davvero interessante.
- 3 euri in più al mese ovvero 36 € all'anno non sono tanti anche se con quel tanto in un anno mi ci compro un decoder DTT zapper, mi domando ma è possibile che a tali contenuti e/o a quelli On demand non si potesse far accedere l'utente tramite pc e semplice modem, magari gestendo il tutto con software ad oc. e password?
E' anche vero che il loro decoder ha uscita tv HDMI(anche se non ancora utilizzato dalle emittenti) e qualche altra opzione che magari ancora i decoder dtt non hanno.
Forse a conti fatti non sarebbe neanche male il comodato d'uso in quanto qualora in futuro dovessero sostituire il modello con uno più performante almeno non te lo devi ricomprare e te lo cambiano loro senza pagare niente(si spera).
Poi in effetti per ora il futuro delle telecomunicazioni televisive non è ancora definito quindi magari sta IPTV alla fine risulterà vincente :confused:
Cmq se avete risposte ai miei quesiti fatevi avanti , più info si hanno meglio è.
P.s. certo che sto sito di Alice Home TV è proprio vago, non si racapezza nulla.
:(
questa è la faccia di uno che la Alice HomeTV ce l'ha dal febbraio 2006
e ora mi sfogo:
1) non ha mai funzionato, dico mai funzionato. Quadrettature, fischi, interruzioni, rallentamenti, insomma inguardabile tutto ciò che cerco di vedere.
2) contenuti vergognosi: neanche in Congo guarderebbero una TV così (congolesi perdonatemi! :D )
3) assistenza tecnica: una truffa vera e propria. Segnalazioni al 187 che non hanno alcun seguito, tecnici che vengono, lasciano tutto là "devo sistemare una cosa in centrale" poi spariscono e non si vede nessuno per un mese;
Le ho fatte tutte: fax al numer verde, telefonate al 187, richieste di rimborso (e mi hanno anche rimborsato per davvero 55 euro)
Nessuno, dico nessun consumatore avrebbe mai e poi mai resistito tanto, l'ho fatto solo ed esclusivamente per mio figlio, che si vede i cartoni animati quando vuole (tanto a lui se anche si blocca chi se ne frega, riinizia da capo...)
Ho come l'impressione che la Telecom ci creda solo fino ad un certo punto a questa TV. Come pensano che uno possa acquistare film e abbonamenti vari con questi problemi?
dato però che io i soldi non li fabbrico con la stampante, mi vedo costretto a lasciar perdere tutto, con mio rammarico perché secondo me la TV on demand è davvero una bella cosa (funzionasse) :muro:
bye! :)
MarcoDreamT
11-12-2007, 17:57
Domande su Alice Home TV:
oltre ai programmi di sky, ci son programmi esclusivi di Alice da vedere?
Come si può vedere quali siano i prodotti on demand gratuiti(x farsi un'idea)?
C'è un hard disk interno giusto? Quindi io posso registrare i programmi della tv sul decoder?
Si vede in HD anche, avete detto?
Se io in casa ho già sky con sport + cinema, quelli continuo a vederli anche su alice home tv così da vedere 2 cose diverse? Penso di no cmq...
In ogni modo con 50 euro tra 20 Mega e Alice Home TV ho anche mondo sky sempre?
Ho Alice Home TV da ieri, credo rispediro' tutto indietro. Ci sarebbero tanti bei canali se si vedessero meglio. Il digitale terrestre si vede molto peggio che con il decoder Philips che ho utilizzato finora.
andreasperelli
12-12-2007, 08:52
Domande su Alice Home TV:
oltre ai programmi di sky, ci son programmi esclusivi di Alice da vedere?
Come si può vedere quali siano i prodotti on demand gratuiti(x farsi un'idea)?
C'è un hard disk interno giusto? Quindi io posso registrare i programmi della tv sul decoder?
Si vede in HD anche, avete detto?
Se io in casa ho già sky con sport + cinema, quelli continuo a vederli anche su alice home tv così da vedere 2 cose diverse? Penso di no cmq...
In ogni modo con 50 euro tra 20 Mega e Alice Home TV ho anche mondo sky sempre?
- c'è qualcosa di esclusivo, vai sul sito di alice è scaricati il PDF della guida TV lì trovi TUTTI i contenuti.
- no... non c'è nessun Hard Disk :D è tutto in streaming
- Dovrebbero mettere l'HD ma finora mi sembra ci sia solo un canale sperimentale.
- no, Sky lo vedi O su su Alice O su satellite....
allora...alice home tv c'e l'ho da agosto e avevo fatto la promozioe per pagare fino a dicembre 2008 19,95....beh....a parte il fatto che la uso pochissimo, l'adsl non mi va a 20 mega ma a 12....quando guardi la tv scendi di 4 mega di banda ...quindi passo a 8 mega...considerando che nn la guardo mai ho a disposizione 12 mega...HO PERò UN GROSSO PROBLEMA: quando attivo programmi p2p non supero i 100kByte/s di download e poila connessione è come se cadesse....ma la portante nn cade...cadono solo i collegamenti con i server...lo noto perchè skype ed msn si disconnettono e si riconnettono al volo!!in poche parole telecom filtra il p2p
andreasperelli
12-12-2007, 13:32
...lo noto perchè skype ed msn si disconnettono e si riconnettono al volo!!in poche parole telecom filtra il p2p
a me non succede.
fiu ma allora sono proprio sfigato!!!se chiamo telecom e dico che quando uso p2p mi si disconnette secondo te fanno qualcosa??o mi dicono di nn usarlo??
CMQ OCCHIO A NON ABBONARVI A SKY!SE VE LO ATTIVANO AVETE 10 GG DI TEMPO PER DISATTIVARLO COME DA DECRETO BERSANI!DOPO 60 GG PUOI DECIDERE CHE PACCHETTI TENERE E SEI COSTRETTO A TENERE ALMENO I 15 EURO AL MESE PER UN ANNO...SE DISDICI ANCHE I 15 TI FANNO PAGARE TUTTI I PACCHETTI CHE HAI ATTIVATO PER TRE MESI...QUINDI 50 EURO AL MESE PER 3 MESI....SONO DEI FURBONI
andreasperelli
12-12-2007, 13:59
fiu ma allora sono proprio sfigato!!!se chiamo telecom e dico che quando uso p2p mi si disconnette secondo te fanno qualcosa??o mi dicono di nn usarlo??
non penso che l'assistenza sia preparata ad assistere questo tipo di problemi, semplicemente ti diranno che non sanno che farci.
fiu ma allora sono proprio sfigato!!!se chiamo telecom e dico che quando uso p2p mi si disconnette secondo te fanno qualcosa??o mi dicono di nn usarlo??
CMQ OCCHIO A NON ABBONARVI A SKY!SE VE LO ATTIVANO AVETE 10 GG DI TEMPO PER DISATTIVARLO COME DA DECRETO BERSANI!DOPO 60 GG PUOI DECIDERE CHE PACCHETTI TENERE E SEI COSTRETTO A TENERE ALMENO I 15 EURO AL MESE PER UN ANNO...SE DISDICI ANCHE I 15 TI FANNO PAGARE TUTTI I PACCHETTI CHE HAI ATTIVATO PER TRE MESI...QUINDI 50 EURO AL MESE PER 3 MESI....SONO DEI FURBONI
è OT rispetto al 3d, ma se hai un router, ed usi il p2p, prova a nattare la porta 7071... non dovrebbero filtrare questa porta... ma ve ne sono altre.... a mali estremi natta la porta 80 :)
è OT rispetto al 3d, ma se hai un router, ed usi il p2p, prova a nattare la porta 7071... non dovrebbero filtrare questa porta... ma ve ne sono altre.... a mali estremi natta la porta 80 :)
è vero con la 7071 va che è una meraviglia....grazie mille
gigihertz
18-12-2007, 07:39
Per chi ha Alice Home TV...come è la qualità...? va a scatti ? ci sono rallentamenti ?
su un giornale alcuni giorni fa c'era la pubblicità di Alice Home TV a 7 mega a 19.90 Euri al mese, da come l'hanno illustrata sembrava che fossero compresi nel prezzo sia il modem che il decoder, quindi potrebbero aver deciso di eliminare i 3 euri mensili di noleggio di tali dispositivi, probabilmente per via della concorrenza IPTV di Tiscali e Wind.
Ripeto è solo una mia impressione quindi sarebbe tutto da verificare anche perchè le info di sto servizio da parte di Telecom sono molto ma molto lacunose e ambigue, sul sito non si capisce una mazza:mc:
Se ne sapete di più voi !!
ecchime di ritorno da una telefonatina a un operator, per delucidazioni.
Allora, mi ha detto che il noleggio di 3 euri mensili secondo lui c'è sempre, quindi siamo ancora a 22.95 euri al mese.
Ho anche saputo altre cosucce interessanti.
In pratica mi ha spiegato che un conto è avere in zona la disponibilità di 7 mega per la navigazione e un conto è avere 7 mega per Alice Home TV + navigazione. Cioè perchè si possa usufruire di Alice Htv 7 mega, la linea/centrale etc. devono avere determinate caratteristiche diverse dalla sola e semplice linea adsl a 7 mega, se la linea non regge alice htv, vi danno solo la 7 mega(che a sto punto parrebbe teorica e fluttuante).
Ho chiesto anche info riguardo i canali satellitari free.
Mi ha detto che vale lo stesso discorso dei canali DTT free, cioè si vedono quelli ricevibili nella tua zona, quelli del digitale terrestre si vedono tramite cavo antenna mentre quelli satellitari free arrivano tramite adsl. A detta dell'operatore i canali satellitari free si vedrebbero anche se uno non fa(o meglio se uno disdisce l'abbonamento a Sky presente da subito nel pacchetto Alice Htv)l'abbonamento Sky.
La questione potrebbe anche essere interessante, ammesso che ciò che mi ha detto sia tutto vero e corretto.
Cmq. rimango in attesa di ulteriori info, perciò come già detto, se ne sapete di più dite pure.
andreasperelli
20-12-2007, 13:19
Ho chiesto anche info riguardo i canali satellitari free.
Mi ha detto che vale lo stesso discorso dei canali DTT free, cioè si vedono quelli ricevibili nella tua zona, quelli del digitale terrestre si vedono tramite cavo antenna mentre quelli satellitari free arrivano tramite adsl. A detta dell'operatore i canali satellitari free si vedrebbero anche se uno non fa(o meglio se uno disdisce l'abbonamento a Sky presente da subito nel pacchetto Alice Htv)l'abbonamento Sky.
La questione potrebbe anche essere interessante, ammesso che ciò che mi ha detto sia tutto vero e corretto.
Cmq. rimango in attesa di ulteriori info, perciò come già detto, se ne sapete di più dite pure.
non è vero... i canali satellitari free non si vedono, si vedono solo quelli di Sky laddove si è sottoscritto il pacchetto.
Tra le altre cose io ho sottoscritto i canali Sky e sono rimasto molto deluso... Sky Cinema si vede bene ma tutto il resto (Documentari, Intrattenimento, etc.) è trasmesso con un bitrate inferiore rispetto al cinema. Questo significa che le scene più movimentate risultano spixellate. Inoltre mancano spesso i sottitotilo e le lingue che nell'offerta satellitare sono presenti.
Intendiamoci, l'utente medio non si accorge di nulla... se per esempio avete in casa bambini, nonni o moglie/marito poco esperti non si accorgeranno di nulla, ma se siete un po' più esperti la differenza la vedete eccome.
Insomma io, che ho Alice Home TV ormai da maggio, sto progressivamente disdicendo tutto (prima Sky poi Alice Home TV) con l'intenzione di farmi solo Sky su satellite.
Insomma io, che ho Alice Home TV ormai da maggio, sto progressivamente disdicendo tutto (prima Sky poi Alice Home TV) con l'intenzione di farmi solo Sky su satellite.
ottima idea, quoto in pieno
anche io oggi ho restituito tutto.
Non è accettabile che una nuova tecnologia televisiva si veda a scatti e si senta male: nenache la TV a valvole degli anni '50 del Lascia o Raddoppia si vedeva così...
ottima idea, quoto in pieno
anche io oggi ho restituito tutto.
Non è accettabile che una nuova tecnologia televisiva si veda a scatti e si senta male: nenache la TV a valvole degli anni '50 del Lascia o Raddoppia si vedeva così...
non saprei, io ho una 20 mega che va a 10 ma anche se sto con p2p a palla home tv si vede perfettamente;)
non saprei, io ho una 20 mega che va a 10 ma anche se sto con p2p a palla home tv si vede perfettamente;)
Sì, la Iptv ha banda garantita e su 20mega ne può portar via 16.
La vlan 8/36 (video) è privilegiata rispetto la 8/35 (dati=navigazione):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20396335&postcount=435
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20419965&postcount=8124
Big_Tony
25-01-2008, 18:06
salve a tutti
la telecom ieri mi ha proposto alice home tv da affiancare alla 7 mega e al telefono. mi hanno detto che il decoder è wifi ma è vero?? cioè devo lasciare il modem sempre acceso per vedere la tv?? perchè dove ho la tv principale non ho la presa del telefono che la ho in un'altra camera dove tengo il pc.
p.s. so che nn centra nulla, ma è vero che in un'abitazione si può tenere solo una presa del telefono??
andreasperelli
25-01-2008, 20:09
salve a tutti
la telecom ieri mi ha proposto alice home tv da affiancare alla 7 mega e al telefono. mi hanno detto che il decoder è wifi ma è vero?? cioè devo lasciare il modem sempre acceso per vedere la tv?? perchè dove ho la tv principale non ho la presa del telefono che la ho in un'altra camera dove tengo il pc.
Il decoder NON è Wi-Fi ma ethernet, l'installatore mi disse che potevano portare il segnale dal router-modem attraverso la rete elettrica ma non so se funziona.
Il router-modem (questo sì wi-fi) va ovviamente lasciato sempre acceso.
Big_Tony
26-01-2008, 09:59
Il decoder NON è Wi-Fi ma ethernet, l'installatore mi disse che potevano portare il segnale dal router-modem attraverso la rete elettrica ma non so se funziona.
Il router-modem (questo sì wi-fi) va ovviamente lasciato sempre acceso.
ho capito, per farmi aderire mi hanno detto un pacco di ca**ate. mi han detto anche che col mio modem pirelli non potrei avere la 7 mega e invece a me pare che posso proprio
strassada
26-01-2008, 11:58
stanno proprio scassando, chiamano tutti i giorni, si passano il numero dopo che hai mandato a quel paese l'operatore di turno. oramai non rispondo più. quando appare anonimo sul cordless al 99% sono loro e quindi lascio suonare (abbasso la suoneria) o stacco il cavo del telefono dalla presa.
andreasperelli
31-01-2008, 08:12
Alle fine l'ho disdetta... ora sto aspettando solo di capire cosa devo fare con il decoder e il router. Chi di voi ha disdetto dove li ha mandati? entro quando?
Il 187 mi ha detto di mandarli ad un indirizzo di asti oppure di consegnarla ad alcuni punti 187 (quali?). La mia sensazione cmq è che se non li consegno non cambia nulla, in realtà però io vorrei consegnarli perché non mi servono proprio.
Andreasperelli mi togli una curiosità?
Il "router" che ti danno alice home tv è veramente un router?
Cioè natta le porte e ha un firewall, oppure è un semplice modem + bridge Ethernet&WiFi?
andreasperelli
15-02-2008, 22:39
Andreasperelli mi togli una curiosità?
Il "router" che ti danno alice home tv è veramente un router?
Cioè natta le porte e ha un firewall, oppure è un semplice modem + bridge Ethernet&WiFi?
non so esattamente cosa voglia dire "nattare"... però sì è un router e fa anche da firewall con tanto di regole. Sicuramente è meno sofisticato del mio Netgear e anche meno potente come Wi-Fi, però il suo lavoro lo fa. Ci collegavo tranquillamente 3 PC con tanto di eMule è anche la mia Xbox 360; i PC anzi (2 PC e un Mac) sì vedevano tra di loro senza alcun problema.
Niente a che vedere cmq con i primi "router" wi-fi Telecom Italia che in realtà non facevano per nulla da router.
Ah, beh allora non è proprio un schifezza... :D
Comunque per "nattare" intendevo che se è un router fa l'operazione di Network Address Translation, cioè il router si becca un indirizzo IP pubblico, invece all'interno della rete tutti i PC collegati al router hanno un indirizzo IP privato.
Così se il router è 192.168.1.1, il primo PC che ci colleghi avrà 192.168.1.2, il secondo 192.168.1.3 e così via, impedendo dall'esterno di vedere qual'è la tua rete privata.
Se ti faceva sto lavoro qua è un router.
Ciao a tutti
lunedì mattina mi arriva il tecnico con Alice Tv e nel contempo il passaggio da 7 a 20 mega.
Io ho già modem/router della Telecom (quello bianco con le 2 antenne).
Configurato per bene così accedo in wi-fi con la Ps3 e la 360.
Non è che mi toccano qualcosa nel router e poi non va più niente?
Andrea
andreasperelli
16-02-2008, 14:04
Ah, beh allora non è proprio un schifezza... :D
Comunque per "nattare" intendevo che se è un router fa l'operazione di Network Address Translation, cioè il router si becca un indirizzo IP pubblico, invece all'interno della rete tutti i PC collegati al router hanno un indirizzo IP privato.
Così se il router è 192.168.1.1, il primo PC che ci colleghi avrà 192.168.1.2, il secondo 192.168.1.3 e così via, impedendo dall'esterno di vedere qual'è la tua rete privata.
Se ti faceva sto lavoro qua è un router.
Sì era esattamente così, il modem prendeva l'indirizzo pubblico su internet e tutti i PC collegati prendevano un indirizzo privato. Era possibile riservare un indirizzo (secondo il MAC address) e aprire delle porte per specifici servizi.
Ciao a tutti
lunedì mattina mi arriva il tecnico con Alice Tv e nel contempo il passaggio da 7 a 20 mega.
Io ho già modem/router della Telecom (quello bianco con le 2 antenne).
Configurato per bene così accedo in wi-fi con la Ps3 e la 360.
Non è che mi toccano qualcosa nel router e poi non va più niente?
Andrea
premesso che non sono un grande esperto (come hai visto dalla domanda che ho fatto sul "nattare") e premesso che a me l'hanno installata nel maggio 2007 e ora non la ho più... secondo me non ti toccano proprio nulla, il servizio è attivato in centrale ;)
Sì era esattamente così, il modem prendeva l'indirizzo pubblico su internet e tutti i PC collegati prendevano un indirizzo privato. Era possibile riservare un indirizzo (secondo il MAC address) e aprire delle porte per specifici servizi.
premesso che non sono un grande esperto (come hai visto dalla domanda che ho fatto sul "nattare") e premesso che a me l'hanno installata nel maggio 2007 e ora non la ho più... secondo me non ti toccano proprio nulla, il servizio è attivato in centrale ;)
La mia paura è che avnedo come modem il firmware aggiornato da loro così è possibile andare pn wi-fi sia con la Ps3 che la 360 se dall'upgrade da 7 a 20 mega che non mi tocchino il modem e mi ritorna senza aggiornamento.
ALtra cosa: avrò bisogno del Power Line- Lo portano loro al momento o devo richiederlo io?
Andrea
andreasperelli
17-02-2008, 07:30
ALtra cosa: avrò bisogno del Power Line- Lo portano loro al momento o devo richiederlo io?
Andrea
cos'è quella cosa per far passare la LAN per la rete elettrica? l'installatore che venne da me l'aveva già con sé... però parliamo di 9 mesi fa! potrebbero tranquillamente aver cambiato le procedure... secondo me è meglio che glielo chiedi quando fissi l'appuntamento.
cos'è quella cosa per far passare la LAN per la rete elettrica? l'installatore che venne da me l'aveva già con sé... però parliamo di 9 mesi fa! potrebbero tranquillamente aver cambiato le procedure... secondo me è meglio che glielo chiedi quando fissi l'appuntamento.
L'appuntamento me lo hanno fissato per domani.
Meglio che oggi faccia un colpo di telefono?
Ma a chi?
Al 187 o al numero di ALice Tv?
Andrea
andreasperelli
17-02-2008, 08:40
L'appuntamento me lo hanno fissato per domani.
Meglio che oggi faccia un colpo di telefono?
Ma a chi?
Al 187 o al numero di ALice Tv?
Andrea
il tecnico che venne da me era di Telecom Italia, non di altre società, quindi il numero da chiamare è il 187... PERO' non è detto che abbiamo una procedura al 187 per ricontattare i tecnici (soprattuto di domenica)... tu provaci comunque.
il tecnico che venne da me era di Telecom Italia, non di altre società, quindi il numero da chiamare è il 187... PERO' non è detto che abbiamo una procedura al 187 per ricontattare i tecnici... tu provaci comunque.
Ok.
Ma la Power LIne che se non sbaglio costa 72 euro si può pagare un poco al bimestre oppure tutto alla prossima bolletta?
Se non ho capito male si può fare a 12 euro al bimestre.
Per vedere Sky entro quando si può chiedere l'attivazione di 15 uero?
Andrea
andreasperelli
17-02-2008, 09:24
Ok.
Ma la Power LIne che se non sbaglio costa 72 euro si può pagare un poco al bimestre oppure tutto alla prossima bolletta? Se non ho capito male si può fare a 12 euro al bimestre. Per vedere Sky entro quando si può chiedere l'attivazione di 15 uero?
Andrea
A me non parlarono di costi per la PoweLine... cmq 72€ sarebbe un enormità! :eek: Secondo me Sky puoi attivarlo subito anche se, a mio parere, Sky è meglio farlo via satellite, salvo tu abbia problemi a mettere la parabola.
Leggiti i miei post precedenti in cui ne parlo.
Arrivata
mi pare che vada tutto bene
Fatto l'upgrade a 20 mega
Solo una cosa
Quando il decoder è spento (ha solo la luce rossa accesa) utilizza la banda oppure solo quando lo si accende?
Andrea
Arrivata
mi pare che vada tutto bene
Fatto l'upgrade a 20 mega
Solo una cosa
Quando il decoder è spento (ha solo la luce rossa accesa) utilizza la banda oppure solo quando lo si accende?
Andrea
La VLAN TV è sempre attiva purtroppo, quindi la banda è sempre riservata alla TV anche con l'STB spento
La VLAN TV è sempre attiva purtroppo, quindi la banda è sempre riservata alla TV anche con l'STB spento
Alla Grande.
Ultima cosa
Ma è possibile farsi una lista dei canali preferiti?
Ho provato dappertutto ma non riesco a trovare tale funzione.
Qualcuno sa qualcosa?
Andrea
ciao Flyflot
i power adapter te li hanno poi installati?
e sopratutto te li fanno pagare o no?
hai anche i canali sky?
ciao Flyflot
i power adapter te li hanno poi installati?
e sopratutto te li fanno pagare o no?
hai anche i canali sky?
Non me li hanno installati.
Mi sono fatto tirare un cavo di rete che mi gira la stanza così non ho pagato niente.
Comunque si pagano.
I canali Sky non so se fare o no l'abbonamento.
Mi rompe dover essere poi abbonato per un'anno
Non so cosa fare
a ecco mi sembrava strana la cosa, va a finire che conviene comprarseli a parte i power adapter, intanto dovrebbero fungere uguale anche quelli che si trovano in giro per i negozi.
Io ero tentato da Alice Htv 7 mega, a frenarmi è ancora il discorso del router/modem in comodato, anche se forse potrei risolvere attivando prima "tuttoincluso", mi becco il modem a gratis e poi passo alla Home tv, sperando che sia tutto ok, figurati che ora con la "noProblem teleconomy + alice flat e senza modem/router" pago 1 euro in più della "tuttoincluso" senza avere il modem.
Cmq. per tornare IT, dicevi, il tecnico ti ha fatto un prolungamento dal router al decoder con una cavo a muro ethernet, senza pagare in più giusto?
Per quanto riguarda Sky, se non ho capito male ora non lo danno in automatico come prima, così mi aveva detto anche un operatore.
Toglimi una curiosità, è vero che si riescono a vedere anche i canali free satellitari (Sky escluso naturalmente)?
Hai già provato? se si, com'è la qualità di questi e in generale dei contenuti distribuiti via web(film on demand etc.)
a ecco mi sembrava strana la cosa, va a finire che conviene comprarseli a parte i power adapter, intanto dovrebbero fungere uguale anche quelli che si trovano in giro per i negozi.
Io ero tentato da Alice Htv 7 mega, a frenarmi è ancora il discorso del router/modem in comodato, anche se forse potrei risolvere attivando prima "tuttoincluso", mi becco il modem a gratis e poi passo alla Home tv, sperando che sia tutto ok, figurati che ora con la "noProblem teleconomy + alice flat e senza modem/router" pago 1 euro in più della "tuttoincluso" senza avere il modem.
Cmq. per tornare IT, dicevi, il tecnico ti ha fatto un prolungamento dal router al decoder con una cavo a muro ethernet, senza pagare in più giusto?
Per quanto riguarda Sky, se non ho capito male ora non lo danno in automatico come prima, così mi aveva detto anche un operatore.
Toglimi una curiosità, è vero che si riescono a vedere anche i canali free satellitari (Sky escluso naturalmente)?
Hai già provato? se si, com'è la qualità di questi e in generale dei contenuti distribuiti via web(film on demand etc.)
Allora
I power line puoi comprare la marca che vuoi. I tecnici mi hanno detto che con il cavo di rete si ha un seganle migliore.
Logico che se devi fare 20 e passa metri diventano obbligatori.
Puoi prendere quelli che vuoi.
Il cavo non me lo hanno fatto pagare.
Per i canali anche io ho notato che oltre quelli del digitale terrestre si vedono altri canali che non lo sono. Penso che siano quelli satellitari Free.
La qualità dei titoli non è male nel complesso.
Si tende però ad avere a volte qualche probela di connessione, ovvero di poco fluidità.
Ma ci si può accontentare.
Andrea.
andreasperelli
19-02-2008, 07:56
Per i canali anche io ho notato che oltre quelli del digitale terrestre si vedono altri canali che non lo sono. Penso che siano quelli satellitari Free.
Non è esattamente così, sul satellite free ci sono più di un centinaio di canali,anche se la maggior parte è robbaccia di reti "locali". Sull'IPTV ci sono alcuni canali in streaming come Rai Educational, Rai Storia e altri che non ricordo, ma cmq non coincidono con i canali free sul satellite.
Non è esattamente così, sul satellite free ci sono più di un centinaio di canali,anche se la maggior parte è robbaccia di reti "locali". Sull'IPTV ci sono alcuni canali in streaming come Rai Educational, Rai Storia e altri che non ricordo, ma cmq non coincidono con i canali free sul satellite.
Vedo gratis il canale del Manchester United, del Chelsea più qualche altro.
Sicuramente non sono tanti quanti quelli di un satellite free, ma almeno qualcuno c'è.
Andrea
giuregol
19-02-2008, 12:19
La VLAN TV è sempre attiva purtroppo, quindi la banda è sempre riservata alla TV anche con l'STB spento
Io ho alice 7 mega con home tv da pochi giorni, e quando l'STB è spento ho tutti i 7 mega disponibili (in realtà poco meno). Non appena accendo il decoder tv la banda disponibile torna a circa 2 mega.
Una domanda... il tecnico che mi ha installato il tutto ha detto che per vedere Sky dovevo solo attendere che Sky provveda all'attivazione... è così o devo fare qualcosa? Sky fa già parte dell'offerta alice che ho acquistato.
birillobo
20-02-2008, 07:30
Una domanda da incompetente: montando decoder e modem wi-fi in sala, posso poi navigare in camera "appoggiandomi" al modem di alice? Oppure ho bisogno di un altro modem?
andreasperelli
20-02-2008, 07:55
Una domanda da incompetente: montando decoder e modem wi-fi in sala, posso poi navigare in camera "appoggiandomi" al modem di alice? Oppure ho bisogno di un altro modem?
certo che puoi... tramite cavo LAN o, meglio ancora, tramite Wi-Fi. Del resto NON si possono montare due modem su una linea ADSL.
birillobo
20-02-2008, 09:04
certo che puoi... tramite cavo LAN o, meglio ancora, tramite Wi-Fi. Del resto NON si possono montare due modem su una linea ADSL.
Si, sarebbe tramite wi-fi.
Ma la navigazione come sarebbe appoggiandosi al modem in sala, rispetto ad una soluzione con il modem collegato al pc? Non si perde qualcosa, data la distanza, i muri ecc.?
andreasperelli
20-02-2008, 09:10
Si, sarebbe tramite wi-fi.
Ma la navigazione come sarebbe appoggiandosi al modem in sala, rispetto ad una soluzione con il modem collegato al pc? Non si perde qualcosa, data la distanza, i muri ecc.?
salvo che tu viva in un castello non avrai perdite... :)
Allora
I power line puoi comprare la marca che vuoi. I tecnici mi hanno detto che con il cavo di rete si ha un seganle migliore.
Logico che se devi fare 20 e passa metri diventano obbligatori.
Puoi prendere quelli che vuoi.
A proposito dei Powerline molti consigliano i Netgear o i Devolo anche se sono cari:1coppia presa online+spedizione=120 euro circa. Dicono che sono meglio degli AtlantisLand.
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/xe102_it.pdf
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605&page=13
http://attivissimo.blogspot.com/2006/10/prova-internet-via-rete-elettrica.html
In ogni caso va messo in conto un peggioramento del segnale rispetto al cavo di rete. Io ho passato un cavo utp di 35 metri e non ho nessuna perdita con la 20mega. Inoltre i powerline necessitano di crittografia per ragioni di sicurezza: detto all'ingrosso: i dati è bene si fermino al contatore dentro casa.
Ho una linea adsl a 7mbit e mi è stato proposta l'installazione della home tv.Volevo sapere se con una 7 mbit è possibile vedere in modo decente la home tv oppure è solo una manovra commerciale di telecom per rifilarti un altro apparecchio?
arcofreccia
20-02-2008, 14:24
Ho una linea adsl a 7mbit e mi è stato proposta l'installazione della home tv.Volevo sapere se con una 7 mbit è possibile vedere in modo decente la home tv oppure è solo una manovra commerciale di telecom per rifilarti un altro apparecchio?
Penso di si, forse non sarà come avere una 20 mega, però leggo che la home tv anche sulla 7 mega può essere attivata, presumo che si veda bene!
ho una domanda: ho visto che la home tv è gratis per sempre in caso di adesione entro il 29/2...ma deve venire un tecnico in casa? con la 7 mega avrei dei problemi?
ho una domanda: ho visto che la home tv è gratis per sempre in caso di adesione entro il 29/2...ma deve venire un tecnico in casa? con la 7 mega avrei dei problemi?
Si, per la 7 mega è prevista l'installazione da parte di un tecnico.
Tu già hai la 7Mega ??
Comunque sappi che la tv si prende 4-4,5 mega di banda...quindi per la navigazione ti restano 3 mega
fastersniper
23-02-2008, 20:31
a me viene a casa mia lunedi pomeriggio e visto che mio cugino lavora in centrale mi ha assicurato che si vede bene anche con una 7mb ti ruba circa la metà della banda.
Io tutto sommato sono contento di alice home tv(attiva con alice 7 mega)....anche se a dire il vero sono tentato ad attivare sulla mia linea servizi di altri operatori e di disdire alice home tv!!!
sono contento perchè la mia antenna di casa fa fatica a ricevere i segnali del digitale terrestre dei canali Rai...mentre con alice home tv riesco a vederli tranquillamente perchè questi e i canali di La7 compreso Mtv vengono trasmessi tramite adsl...!!rispetto alle tv di altri operatori però mancano davvero tante cose!!ad esempio nn si possono vedere le partite in pay per view, ma solo con abbonamento sky(quindi o usi mediaset premium con un decoder digitale terrestre...oppure vai su rosso alice)..Seconda cosa nn si possono vedere i canali premium gallery...3 i film datati costano 3 euro... mentre nel video noleggio sotto casa li paghi meno...4 nn si possono registrare i canali televisivi(anche se un tecnico telecom italia mi ha detto che a breve sostituiranno i decoder con una versione con dentro gli hard disk, per migliorare la visione in streaming e per poter registrare)..
Seconda cosa nn si possono vedere i canali premium gallery...3 i film datati costano 3 euro... mentre nel video noleggio sotto casa li paghi meno...4 nn si possono registrare i canali televisivi(anche se un tecnico telecom italia mi ha detto che a breve sostituiranno i decoder con una versione con dentro gli hard disk, per migliorare la visione in streaming e per poter registrare)..
Cmq. i film gratuiti ci sono("multisala" mi pare, invece credo siano a pagamento quelli presenti nella sezione "poltronissima") e a quanto ho sentito c'è sempre qualche new entry mensile.
Interessante il discorso del nuovo decoder pvr che dovrebbero fornire, sostituendolo a quello in uso ora, probabilmente si stanno aggiornando e adeguando, vista la concorrenza, vedi IPTV Tiscali
e Fastweb.
Toglimi una curiosità, il canale Fox riesci a vederlo pur non avendo l'abbonamento a Sky?
arcofreccia
24-02-2008, 19:41
Cmq. i film gratuiti ci sono("multisala" mi pare, invece credo siano a pagamento quelli presenti nella sezione "poltronissima") e a quanto ho sentito c'è sempre qualche new entry mensile.
Interessante il discorso del nuovo decoder pvr che dovrebbero fornire, sostituendolo a quello in uso ora, probabilmente si stanno aggiornando e adeguando, vista la concorrenza, vedi IPTV Tiscali
e Fastweb.
Toglimi una curiosità, il canale Fox riesci a vederlo pur non avendo l'abbonamento a Sky?
In cosa consiste il nuovo decoder pvr?
In cosa consiste il nuovo decoder pvr?
Considera che la notizia la sto aprendendo adesso come te dal collega forumista Pecio :D, quindi sarebbe tutta da verificare, anche se immaginavo una simile mossa da parte di Telecom, infatti se non sbaglio questo attuale mi pare sia il secondo modello di decoder digitale terrestre che cambiano tra l'altro è uno dei pochi in circolazione ad avere l'uscita hdmi.
Da qui a fare il salto ad un decoder più completo e indispensabile come il PVR è un attimo.
A dimenticavo, per chi non lo sapesse PVR significa, Personal Video Recorder , in genere sono dei decoder che possiedono più tuner o meglio sintonizzatori al loro interno e naturalmente un unità di memorizzazione quale ad esempio Hard disk.
in parole spicciole significa che generalmente hanno una o più funzioni di registrazione + riproduzione, cioè mentre si vede un programma, contemporaneamente se ne può registrare uno o più di uno(nel caso del nuovo decoder pvr di Sky si possono registrare fino a 6 programmi diversi contemporaneamente).
Il dubbio su un tale futuro dispositivo fornito da telecom riguarderebbe il discorso hdmi e protezione dei programmi a pagamento, un pò come avviene per mediaset premium.
Cioè si spera che ad esempio i film a pagamento della sezione "poltronissima" di alice Home tv non escano con la protezione hdmi, se così fosse il decoder PVR non sarebbe abilitato alla registrazione di questo tipo di contenuti.
Il tutto è superabile naturalmente se si dispone di un videoregistratore o dvd recorder esteno da collegare alla presa scart del decoder Alice Home tv.
Cmq. forse sono un tantinello OT.
In ogni caso se fosse confermata la futura distribuzione di un decoder PVR da parte di Telecom per Alice Htv, sarebbe interessante.
P.s. forse ancora più fantasiosa ma non impossibile, è la possibilità che Telecom fornisca un dispositivo capace anche di navigare in internet, dato che il tutto oltre che essere collegato al cavo antenna ha la connessione ethernet, quindi a internet, di cui già si avvale per la riproduzione dei contenuti on-demand. Vi immaginate se fosse possibile navigare con il telecomando ......vabbè scendiamo dal treno va ..che si parla di Telecom, mica di un provider Giapponese :D
fastersniper
24-02-2008, 21:22
in Giappone ne sanno alla lunga altro che l'Italia... cmq domani me lo installa mio cugino tecnico e magari se riesco a convincerlo a mettermi in fast ed alzarmi up.. chissa :D
andreasperelli
24-02-2008, 21:42
Vi immaginate se fosse possibile navigare con il telecomando ......vabbè scendiamo dal treno va ..che si parla di Telecom, mica di un provider Giapponese :D
Il decoder di Alice Home TV permette già di navigare in internet... la navigazione però è lenta e goffa. In ogni modo non trovo molto utile la possibilità di navigare dalla TV.
P.s. forse ancora più fantasiosa ma non impossibile, è la possibilità che Telecom fornisca un dispositivo capace anche di navigare in internet, dato che il tutto oltre che essere collegato al cavo antenna ha la connessione ethernet, quindi a internet, di cui già si avvale per la riproduzione dei contenuti on-demand. Vi immaginate se fosse possibile navigare con il telecomando ......vabbè scendiamo dal treno va ..che si parla di Telecom, mica di un provider Giapponese :D
....e se ti dicessi che la navigazione era consentita sui vecchi modelli....e poi eliminata con le nuove release dei firmware....:eek:
arcofreccia
24-02-2008, 21:53
Il decoder di Alice Home TV permette già di navigare in internet... la navigazione però è lenta e goffa. In ogni modo non trovo molto utile la possibilità di navigare dalla TV.
come come?? cioè col decoder che ho potrei andare su internet? e perchè hanno fatto questa cosa? a cosa serve se navigo già col pc?
andreasperelli
24-02-2008, 22:17
....e se ti dicessi che la navigazione era consentita sui vecchi modelli....e poi eliminata con le nuove release dei firmware....:eek:
può essere, fino ad un mese fa però c'era.
come come?? cioè col decoder che ho potrei andare su internet? e perchè hanno fatto questa cosa? a cosa serve se navigo già col pc?
non serve a niente, però si può... non mi ricordo come si faceva però.
Considera che la notizia la sto aprendendo adesso come te dal collega forumista Pecio :D, quindi sarebbe tutta da verificare, anche se immaginavo una simile mossa da parte di Telecom, infatti se non sbaglio questo attuale mi pare sia il secondo modello di decoder digitale terrestre che cambiano tra l'altro è uno dei pochi in circolazione ad avere l'uscita hdmi.
Da qui a fare il salto ad un decoder più completo e indispensabile come il PVR è un attimo.
A dimenticavo, per chi non lo sapesse PVR significa, Personal Video Recorder , in genere sono dei decoder che possiedono più tuner o meglio sintonizzatori al loro interno e naturalmente un unità di memorizzazione quale ad esempio Hard disk.
in parole spicciole significa che generalmente hanno una o più funzioni di registrazione + riproduzione, cioè mentre si vede un programma, contemporaneamente se ne può registrare uno o più di uno(nel caso del nuovo decoder pvr di Sky si possono registrare fino a 6 programmi diversi contemporaneamente).
Il dubbio su un tale futuro dispositivo fornito da telecom riguarderebbe il discorso hdmi e protezione dei programmi a pagamento, un pò come avviene per mediaset premium.
Cioè si spera che ad esempio i film a pagamento della sezione "poltronissima" di alice Home tv non escano con la protezione hdmi, se così fosse il decoder PVR non sarebbe abilitato alla registrazione di questo tipo di contenuti.
Il tutto è superabile naturalmente se si dispone di un videoregistratore o dvd recorder esteno da collegare alla presa scart del decoder Alice Home tv.
Cmq. forse sono un tantinello OT.
In ogni caso se fosse confermata la futura distribuzione di un decoder PVR da parte di Telecom per Alice Htv, sarebbe interessante.
P.s. forse ancora più fantasiosa ma non impossibile, è la possibilità che Telecom fornisca un dispositivo capace anche di navigare in internet, dato che il tutto oltre che essere collegato al cavo antenna ha la connessione ethernet, quindi a internet, di cui già si avvale per la riproduzione dei contenuti on-demand. Vi immaginate se fosse possibile navigare con il telecomando ......vabbè scendiamo dal treno va ..che si parla di Telecom, mica di un provider Giapponese :D
Magari nn sostituiscono completamente il decoder!!!se notate il telecomando ha già il pallino rosso per la registrazione...quindi...posssono fare diverse cose!!o abilitare le porte usb posteriori per poter connettere hard disk o penne esterne...oppure...fare come fastweb che ti da 4 ore di registrazione in linea...senza hard disk!!!libero e tiscali tv utilizzano hard disk
andreasperelli
25-02-2008, 10:14
in parole spicciole significa che generalmente hanno una o più funzioni di registrazione + riproduzione, cioè mentre si vede un programma, contemporaneamente se ne può registrare uno o più di uno(nel caso del nuovo decoder pvr di Sky si possono registrare fino a 6 programmi diversi contemporaneamente).
di quale nuovo PVR di Sky parli? Di quello HD che si rumoreggia debba uscire a marzo o del tradizionale MySky. Il MySky non è molto nuovo (2005) e può registrare massimo 2 programmi contemporaneamente, non 6.
Magari nn sostituiscono completamente il decoder!!!se notate il telecomando ha già il pallino rosso per la registrazione...quindi...posssono fare diverse cose!!o abilitare le porte usb posteriori per poter connettere hard disk o penne esterne...oppure...fare come fastweb che ti da 4 ore di registrazione in linea...senza hard disk!!!libero e tiscali tv utilizzano hard disk
secondo me al 99% sarà così... difficile che mettano un hard disk.
Il decoder di Alice Home TV permette già di navigare in internet... la navigazione però è lenta e goffa. In ogni modo non trovo molto utile la possibilità di navigare dalla TV.
come come?? cioè col decoder che ho potrei andare su internet? e perchè hanno fatto questa cosa? a cosa serve se navigo già col pc?
Beh! poco utile non direi, dato che non tutti hanno la possibilità di avere un mediacenter o un pc più in generale in cucina o in sala dove è posto il tv, ovvio che utilizzare il decoder alice htv per la navigazione sarebbe limitante, infatti penso sia difficile con questo che forniscono ora, tant'è che la mia era solo una mezza fantasia, come ho su scritto, non sarebbe male però controllarsi l'e-mail, leggere questo forum o addirittura guardarsi qualche filmato da youtube(questa a dire il vero la vedo più complicata) belli spaparanzati sul divano :D :D
Magari nn sostituiscono completamente il decoder!!!se notate il telecomando ha già il pallino rosso per la registrazione...quindi...posssono fare diverse cose!!o abilitare le porte usb posteriori per poter connettere hard disk o penne esterne...oppure...fare come fastweb che ti da 4 ore di registrazione in linea...senza hard disk!!!libero e tiscali tv utilizzano hard disk
Non sarebbero malaccio come soluzioni, anche se preferirei più un nuovo decoder magari con procetto più prestante e softwarone dedicato e con un bel Hard disk da 250 giga.
La limitazione che fornisce fastweb non mi va proprio, mi piacerebbe una soluzione del tipo che puoi decidere tu dove nel web archiviare le registrazioni, oppure uno spazio di un bel pò di giga fornito da Telecom :mc: :p eheh se se aspetta e spera:muro:
di quale nuovo PVR di Sky parli? Di quello HD che si rumoreggia debba uscire a marzo o del tradizionale MySky. Il MySky non è molto nuovo (2005) e può registrare massimo 2 programmi contemporaneamente, non 6.
Credo di aver fatto confusione io, in realtà mi riferivo al Dreambox che appunto 6 registrazioni contemporanee le può fare, almeno così ho letto.
Del nuovo decoder HD che Sky a marzo dovrebbe fornire non ne so niente, pensavo fosse quello presente sul sito boh!
fastersniper
25-02-2008, 21:58
oggi mi hanno installato la home tv, al momento vedo che si vede bene non ho riscontrato particolari problemi nei canali ecc... certo che è settata in fast ora va meglio la linea rispetto prima.
oggi mi hanno installato la home tv, al momento vedo che si vede bene non ho riscontrato particolari problemi nei canali ecc... certo che è settata in fast ora va meglio la linea rispetto prima.
e si questi sono i vantaggi di alice home tv...ti fanno il settaggio in fast...purtroppo però io ho un problema....sono uno dei pochi utenti telecom a cui tentano di limitare il p2p....e-mule è lentissimo...e quando è acceso...msn continua a scollegarsi...come se ci fosse un break dei server....La portante infatti nn cade...e i valori di linea sono ottimali
arcofreccia
28-02-2008, 11:17
Ragazzi stamattina mi si è acceso da solo il decoder e mi da questo messaggio:
Response from Application Web Server.
Was no response from the application web server for the page you requested. Notify the site's webmaster and try your request again later.
Ma che vuol dire???:confused: :mbe:
fastersniper
28-02-2008, 13:17
non uso emule da almeno 8 mesi ma uso Lphant 3.50 non ho avuto mai problemi. cmq home tv si vede bene ma vedo che i programmi da 3 giorni sono sempre gli stessi.. :doh:
arcofreccia
28-02-2008, 13:42
qualcuno ha qualche idea?
ggaglians
20-05-2008, 20:57
Salve a tutti! Rispolvero un po' questo 3d poichè ho un paio di cosette da chiedervi :)
Allora, oggi è venuto il tecnico ad installarmi la Home Tv...tutto bene, solo che mi sono accorto di alcune cose:
1) Rai 1, 2 e 3 non si vedono sui canali 1, 2 e 3 (che restano a schermo nero anche se sotto escono scritti i programmi trasmessi), ma devo andare sui canali DTT, posizionati a 903, 904 e 905...è normale?
2) Ho fatto la configurazione del telecomando per controllare anche il TV, ma il volume non lo riesco a regolare!!
3) Sono inclusi 2 mesi di Sky gratis, ma alcuni canali Mondo non li vedo!! Per esempio, posso vedere Fox, ma non Fox+1 o SkyTg24, che restano a schermo nero come i canali Rai 1, 2 e 3, e così via per molti altri canali, una ventina circa! È normale? Come risolvo?? Grazie a tutti!!! :D
Ciao ma che promozione questa di sky sul sito non c'è scritta.
Comunque, anche io ho avuto questo problema, si vedeva solo il digitale terrestre, sono stato die settimane senza tele.
Adesso funziona tutto, il problema non saprei dirtelo i tecnici mi dissero che ra un problema della piattaforma.
segnala il tutto all'800187800 e tempestali di telefonate.
ciao
e-mulami
21-05-2008, 08:54
Ciao ma che promozione questa di sky sul sito non c'è scritta.
Comunque, anche io ho avuto questo problema, si vedeva solo il digitale terrestre, sono stato die settimane senza tele.
Adesso funziona tutto, il problema non saprei dirtelo i tecnici mi dissero che ra un problema della piattaforma.
segnala il tutto all'800187800 e tempestali di telefonate.
ciao
a me tipo la 7 e mtv sui canali 7 e 8 mi dice che il servizio non è disponibile e di risintonizzare... ma ho provato e la situazione è sempre quella... (schermo nero) inoltre anche io non riesco a alzare/abbassare il volume con il telecomando...
cmq io riesco a vedere sky tg 24 anche se non ho sky... è normale? (tanto meglio cmq)
adesso sono riuscito con il controllo tv a regolare il volume... la7 e mtv mi han detto che non c'è ricezione nella mia zona... per sky tg 24 qualcuno sa se è normale vederlo?
Ciao allora Skytg24 e Sky Meteo sono visibile agli abbonati alice, anche senza abbonamento, oltre ai canali: Bonsai, Rai Fiction, Rai Junior, Viva la Rai, Rai Magazine, Rai Supercult, Rai Storia, Rai Ritratti, Class News, Class CNBC, Class Life, Mtv2, Base, Vh1, Vh1 Classic, Manchester United TV, Chelsea TV, Liverpool FC TV, Al Jazeera, Al Jazeera International, France 24.
Per quello che concerne il telecomando l'unico scotto e che se devi alzare il volume devi pigiare prima il tasto TV/AV.
ciao
ggaglians
21-05-2008, 13:29
Ok, allora il problema del volume l'ho risolto, effettivamente per comandare la tv devo premere prima il tasto tv/av, mentre per controllare il decoder devo premere il tasto con l'occhio...alcuni canali si vedono ancora a schermo nero, comunque aspetto un altro paio di giorni per vedere se magari è solo un problema dovuto all'attivazione fatta solo ieri, passati questi giorni tartasserò l'800187800 :D
e-mulami
21-05-2008, 14:15
@ magoma grazie
@ggaglians ho idea che i canali che si vede tutto nero non si vedano perchè nn arriva il segnale (tipo da me con la 7 e mtv)... ah e na cosa... ma come hai fatto a avere i 2 mesi di sky gratis?
ggaglians
21-05-2008, 17:12
No no, il segnale arriva, perchè infatti i canali in digitale terrestre che si dovrebbero vedere si vedono, compresi rai 1 2 e 3 che però si trovano sui canali 900, mentre sui canali 1 2 e 3 non si vedono, ma non può essere un problema di segnale, perchè sono in streaming. Per Sky non so, ha fatto tutto mio padre, comunque ci ha semplicemente detto di non inviare il contratto che ci è arrivato a Sky, così che dopo 2 mesi la registrazione si annulla...boh :confused: secondo me alla fine ci faranno comunque pagare questi 2 mesi, ma a noi va benissimo, anche perchè forse l'abbonamento a Sky lo facciamo :)
Akenathos
09-07-2008, 18:16
Ho una 7 Mb ma a quanto pare la mia zona nn è coperta da alice tv.. come è possibile?
Poi nn ho capito una cosa. Io non ho l'antenna e uso solo skky con la parabola la domanda è: con alice tv vedo tutti i canali anche senza l'antenna? viaggiano tutti via dati sul doppino telefonico?a me alice tv tornerebbe utile per vedere la tv in cucina dove non ho il decoder di sky e quindi nn vedo una cippa!
Big_Tony
10-07-2008, 08:05
Ho una 7 Mb ma a quanto pare la mia zona nn è coperta da alice tv.. come è possibile?
Poi nn ho capito una cosa. Io non ho l'antenna e uso solo skky con la parabola la domanda è: con alice tv vedo tutti i canali anche senza l'antenna? viaggiano tutti via dati sul doppino telefonico?a me alice tv tornerebbe utile per vedere la tv in cucina dove non ho il decoder di sky e quindi nn vedo una cippa!
alla prima domanda nn so risponderti, ma mi sembra (nn se sono sicuro) che per alice home tv devi raggiungere la 20 mega.. cmq i dati della tv viaggiano tutti sulla linea telefonica quindi nn hai bisogno di parabola ma solo del modem e del decoder della telecom
Akenathos
10-07-2008, 08:25
stando al sito di telecom parlano che la si possa usare sia con una 7 che con una 20.
Ma quacunos a dirmi in termini di banda quanto se ne va usando alice tv? nel senso se guardo la tv ho ancora una banda decente per navigare?
Big_Tony
10-07-2008, 08:56
stando al sito di telecom parlano che la si possa usare sia con una 7 che con una 20.
Ma quacunos a dirmi in termini di banda quanto se ne va usando alice tv? nel senso se guardo la tv ho ancora una banda decente per navigare?
la banda sarà sicuramente ridotta, quando volevo fare alice ome tv lessi su un sito che chi voleva passare dalla 4 mega ad alicehome tv nn gli sarebbe convenuto per niente e sarebbe stato preferibile restare alla 4 mega, ora con la 7 mega nn saprei dirti, sarebbe bello avere le impressioni di chi usufruisce già di alice home tv
Blue Spirit
11-07-2008, 18:01
ragazzi una domanda: ho visto che attualmente sul sito telecom c'è alice tuttoincluso in promozione se richiesta online, cioè senza costi di attivazione, col rimborso canone fino al 31/12, e a quanto pare anche alice home tv gratis...in realtà quest'ultimo punto non è ben chiaro, sembra quasi che sia un'opzione gratuita...la cosa mi interesserebbe molto se davvero fosse un'opzione gratuita, e non qualcosa di obbligatorio...infatti per una serie di motivi che non sto qui a dirvi, a me interesserebbe il pacchetto SENZA home tv (prenotandolo naturalm online, dato che tale promozione è solo online...)...che voi sappiate è possibile??? grazie
edoardovendrami
12-07-2008, 15:30
Dato che ha home tv è gratis.
Qualcuno sa se quando vedrò la rai 1, 2 o cannale5 e italia1, si prende mega di banda?
Grazie
andreasperelli
12-07-2008, 16:55
Dato che ha home tv è gratis.
Qualcuno sa se quando vedrò la rai 1, 2 o cannale5 e italia1, si prende mega di banda?
Grazie
non consumi banda perché quei canali arriveranno tramite digitale terrestre (quindi tramite l'antenna).
edoardovendrami
12-07-2008, 17:42
non consumi banda perché quei canali arriveranno tramite digitale terrestre (quindi tramite l'antenna).
Ottimo, allora ho fatto bene a prendere la home tv, il 21 arriva il tecnico per mettere il tutto.
Finalmente lascio la 20mb di fastweb:
Ecco a quanto scarico da debian con la 20mb di fastweb:
http://img357.imageshack.us/img357/5633/fastbb2.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=fastbb2.jpg)
Lo speedtest appena fatto.
http://www.speedtest.net/result/295341054.png (http://www.speedtest.net)
P.S. abito accanto alla centrale circa 200m.
Grazie
Blue Spirit
13-07-2008, 13:27
ragazzi una domanda: ho visto che attualmente sul sito telecom c'è alice tuttoincluso in promozione se richiesta online, cioè senza costi di attivazione, col rimborso canone fino al 31/12, e a quanto pare anche alice home tv gratis...in realtà quest'ultimo punto non è ben chiaro, sembra quasi che sia un'opzione gratuita...la cosa mi interesserebbe molto se davvero fosse un'opzione gratuita, e non qualcosa di obbligatorio...infatti per una serie di motivi che non sto qui a dirvi, a me interesserebbe il pacchetto SENZA home tv (prenotandolo naturalm online, dato che tale promozione è solo online...)...che voi sappiate è possibile??? grazie
nessuno sa aiutarmi? :(
cioè tu vorresti avere solo alice tutto incluso senza home tv??
Se è cosi lo puoi fare...io l'ho fatto 3 mesi fa. Ho messo alice tutto incluso a 7 mega...poi 1 settimana fa ho visto che c'era anche la home tv gratis per sempre, e oggi me la sono venuta a mattere...quindi puoi tranquillamente fare tutto separatamente.
salve a tutti,sono nuovo in questo topic...vorrei sapere qualche informazione su alice home tv:
1)possiedo alice flat 7 mega,è completamente gratis installare alice home tv?
2)Alice home tv cosa mi consente di fare precisamente?posso vedere i contenuti sia sulla tv che sul pc e basta?
Veramente puoi "solo" vedere i contenuti in tv non al pc è un normale decoder, non fà il caffè. :-)
Veramente puoi "solo" vedere i contenuti in tv non al pc è un normale decoder, non fà il caffè. :-)
ma poi la navigazione viene rallentata solo quando usufruisco dei contenuti televisivi oppure anche quando non usufruisco?non vorrei che attivando alicehometv la velocità di navigazione venga dimezzata...tra l' altro,per quanto riguarda il digitale terrestre,mi sa che devo alzare l' antenna dal tetto perchè una volta mio fratello portò il decoder ma si vedeva male e quando mi informai mi dissero dell' antenna...quindi sto valutando se attivare o no l opzione alicehometv..cosa mi consigliate?
ma poi la navigazione viene rallentata solo quando usufruisco dei contenuti televisivi oppure anche quando non usufruisco?non vorrei che attivando alicehometv la velocità di navigazione venga dimezzata...tra l' altro,per quanto riguarda il digitale terrestre,mi sa che devo alzare l' antenna dal tetto perchè una volta mio fratello portò il decoder ma si vedeva male e quando mi informai mi dissero dell' antenna...quindi sto valutando se attivare o no l opzione alicehometv..cosa mi consigliate?
la velocità di navigazione a tv accesa è dimezzata se non di più.
Se contemporaneamente non fai due cose (guardi la tv e stai su internet) non soffirai di questo problema. :)
la velocità di navigazione a tv accesa è dimezzata se non di più.
Se contemporaneamente non fai due cose (guardi la tv e stai su internet) non soffirai di questo problema. :)
ah ok...quindi la velocità di navigazione viene dimezzata solo quando vedo la tv...e poi se non funziona bene la tv e il problema dipende dall' antenna i tecnici che fanno?
edit:
ma poi,all' altro televisore in cucina potrò usare la tv analogica che ho sempre utilizzato oppure non sarà più cosi?
edit2:ho letto il post qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21243269&postcount=87
ed ho capito tutto...vorrei fare una domanda,è possibile vedere rai1,rai2 canale5 e italia1 attraverso adsl?
lukino188
17-08-2008, 17:08
salve,non so se posso continuare qui,comunque ho anch'io alice home tv però vorrei sapere una cosa per poter vedere i canali di sky hd (ho l'abbonamento sky e tv hd) cosa dovrei fare?perche i canali sky hd non ci sono e anche mi dovrò comprare un cavo hdmi??
salve,non so se posso continuare qui,comunque ho anch'io alice home tv però vorrei sapere una cosa per poter vedere i canali di sky hd (ho l'abbonamento sky e tv hd) cosa dovrei fare?perche i canali sky hd non ci sono e anche mi dovrò comprare un cavo hdmi??
il cavo hdmi serve solo se colleghi un televisore fullhd o hdready al decoder
lukino188
19-08-2008, 16:27
si esatto,questo voglio fare ma i canali hd ci sono nel decoder?io non ne vedo
si esatto,questo voglio fare ma i canali hd ci sono nel decoder?io non ne vedo
i canali hd mi sa che li puoi vedere solo se metti sky
otis b. driftwood
29-09-2008, 11:24
chi vede sky tramite alice home tv non si può registrare su sky.it? :confused:
sto tentando di farlo ma mi dice "Codice Cliente o Smart Card non valide" .. sono sicura che il codice cliente sia giusto, quindi evidentemente il problema è la smart card..
qualcuno ne sa qualcosa? :fagiano:
ciao a tutti...sò della possibilità di poter cambiare il modem ALICE con un semplice router...ma quali sono i migliori ed i più compatibili con alice HOME TV?
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 02:31
Ciao allora Skytg24 e Sky Meteo sono visibile agli abbonati alice, anche senza abbonamento, oltre ai canali: Bonsai, Rai Fiction, Rai Junior, Viva la Rai, Rai Magazine, Rai Supercult, Rai Storia, Rai Ritratti, Class News, Class CNBC, Class Life, Mtv2, Base, Vh1, Vh1 Classic, Manchester United TV, Chelsea TV, Liverpool FC TV, Al Jazeera, Al Jazeera International, France 24.
Per quello che concerne il telecomando l'unico scotto e che se devi alzare il volume devi pigiare prima il tasto TV/AV.
ciao
Rai Magazine, Rai Supercult, Rai Storia, Rai Ritratti
questi purtroppo non ci sono più.. :(
cmq a decoder spento con la 7mega scarico una debian a 850KByte/s, quindi a banda piena.
se provo mentre guardo un video on demand vado a circa la metà.
prime 48 ore di utilizzo ottime, menu lenti ma sopportabili...a volte sembra incepparsi ma la visione è di qualità dvd quasi sempre.
in settimana passo alla 20mega, speriamo bene!
scandaloso che non posso fare una lista preferiti togliendo i canali di sky...anche sul goldbox di 15anni fa si poteva fare! spero che prima o poi qualcuno riesca ad "aprire" le usb per travasare questo ben di dio sul pc :)
vi faccio notare che se prendete alice casa maxi 7mega c'è la promozione sky 7 euro al mese news+2 pachetti (intrattenimento e documentari sono gli unici interessanti)
(*) Il prezzo di 49 euro si riferisce alla sottoscrizione dell'offerta Alice Casa Maxi (42 euro al mese) e dell'abbonamento al pacchetto SKY su Misura in promozione a 7 euro al mese. La promozione SKY è valida per l'attivazione di abbonamenti annuali SKY su Misura con Alice Casa Maxi dal 22/10 al 31/12/2008. Lo sconto di SKY sul pacchetto SKY su Misura scelto sarà applicato fino al 31/12/2009, successivamente il pacchetto SKY su Misura sarà al prezzo di listino. Costo di attivazione di SKY: 9€.
chi vede sky tramite alice home tv non si può registrare su sky.it? :confused:
sto tentando di farlo ma mi dice "Codice Cliente o Smart Card non valide" .. sono sicura che il codice cliente sia giusto, quindi evidentemente il problema è la smart card..
qualcuno ne sa qualcosa? :fagiano:
io a sua tempo mi registrai tranquillamente il numero smart card dovrebbe essere composto da degli zeri e poi il tuo numero telefonico.
facci sapere
tonycalbas
25-11-2008, 18:45
Mi intrometto perchè avevo intenzione di attivare Alice TV su un nuovo abbonamento. Il problema è che dove dovrò installarla non c'è antenna TV, quindi volevo capire quali canali si vedono in IPTV (cioè senza antenna): in particolare mi interessavano i principali canali nazionali (Rai, Mediase, LA7), ma mi pare di capire che solo la Rai è trasmessa in IPTV.
Qualcuno può confermare?
Avete altre esperienze con altri provider? Anche Tiscali e Libero forniscono servizi analoghi, ma non sono riuscito a capire quali canali sono fruibil senza antenna.
Grazie,
Tony
Charlie Oscar Delta
25-11-2008, 19:45
Mi intrometto perchè avevo intenzione di attivare Alice TV su un nuovo abbonamento. Il problema è che dove dovrò installarla non c'è antenna TV, quindi volevo capire quali canali si vedono in IPTV (cioè senza antenna): in particolare mi interessavano i principali canali nazionali (Rai, Mediase, LA7), ma mi pare di capire che solo la Rai è trasmessa in IPTV.
Qualcuno può confermare?
Avete altre esperienze con altri provider? Anche Tiscali e Libero forniscono servizi analoghi, ma non sono riuscito a capire quali canali sono fruibil senza antenna.
Grazie,
Tony
in IPTV ci sono rai1-2-3, rai fiction, viva la rai, rai junior, bonsai, qualche tv musicale e tutta la roba on demand, alice basket, le tv di 4 squadre di calcio straniere e la serie B gratis fino a tutto gennaio.
http://alicehometv.alice.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Alice_Home_TV_(servizi_televisivi)
tonycalbas
30-11-2008, 17:35
Beh... alla fine la mia morosa ha optato per libero.. ne ha fatto una questione di presso... e come darle torto.
Spero che nell'arco di un mese attivino il servizio e potrò dire anche io la mia.
razie a tutti per ora.
Cheers,
Tony
tonycalbas
19-12-2008, 10:30
Allora.. in attesa di provare la TV di Libero dalla mia morosa.. mi son regalato Alice Home TV.
prime impressioni (l'ho da appena 2 giorni): non male..
Ampia scelta di titoli "on demand" anche gratuiti (di disacreto interesse la sezione intrattenimento, un po meno quella dei film del pacchetto base).
Fino ad ora ho provato il S.T.B. su un LCD26" solo tramite SCART/S-Video: spero di provare prestoi un collegamento HDMI. La qualità delle immagini è davvero buona, nessun disturbo, nessun squadrettamento, nessun fischio: il tecnico Telecom dice che la mia linea è afferita ad un MUX nuovo... effettivamente la qualità è elevata..
La velocità di navigazione pare non averne risentito molto (ho una 7Mega che viaggia ad 8, nel w.e. proverò a veedre l'effettiva velocità con qualche test con e senza la TV); P2P ancora funzionante.
Una perplessità riguardo al modem (me ne hanno installato uno nuovo, quello wi-fi ma senza la tesserina): l'indirizzo IP che mi viene assegnato (e che risulta annche nell'ipconfig) è del tipo 0.0.2.0 e questo mette in crisi DC++: mi tocca inseriure l'indirizzo IP publico a mano ognio volta; ma a parte questo nessun altro problema.
se avete suggerimenti/richieste/curtiosità fatevi sotto.
Cheers..
Assegna un IP statico al tuo PC, e apri le porte sul router Gate, lascia perdere il DHCP
tonycalbas
19-12-2008, 15:45
Assegna un IP statico al tuo PC, e apri le porte sul router Gate, lascia perdere il DHCP
Al momento, dato che DC++ una volat impostato manualmente l'IP funge alla perfezione, credo che non farò altro; ma se volessi farlo, quali sono le porte TCP e UDP da forwardare? (forse stiamo andando troppo in OT).
In compenso ho appena comprato un cavo HDMI e stasera proverò a collegare iSTP di Alice al TV in HDMI: riporterò le mie impressioni.
tonycalbas
19-12-2008, 16:05
NB:
STB Set Top Box ;)
:rolleyes: I know..
outlaw16
21-12-2008, 11:46
Salve ragazzi, mi hanno chiamato a casa offrendomi Alice Casa tutto incluso con la 7 mega che avevo, ecco è venuto il tecnico l'altro giorno a casa mia a protarmi il modem, a metter i filtri e tutto quanto, comunque a quanto ho capito posso richieder anche io Alice Home TV?Perchè mi sembra che sia gratis ora!
Se sì, come funziona?Mi viene installato un decoder digitale oppure come?
Salve ragazzi, mi hanno chiamato a casa offrendomi Alice Casa tutto incluso con la 7 mega che avevo, ecco è venuto il tecnico l'altro giorno a casa mia a protarmi il modem, a metter i filtri e tutto quanto, comunque a quanto ho capito posso richieder anche io Alice Home TV?Perchè mi sembra che sia gratis ora!
Se sì, come funziona?Mi viene installato un decoder digitale oppure come?
C'è un piccolo "mix" di nomi....:)
Ti hanno attivato Alice CASA o Alice Tutto Incluso ???
Cmq in entrambi i casi la Home TV è gratis, ovviamente se è disponibile la copertura in centrale.
Ti verrà consegnato e installato il decoder STB da parte di un tecnico, che provvederà a collegarlo al router e al TV
outlaw16
21-12-2008, 12:57
Ciao mi hanno installato Alice Casa, quindi basta che chiamo il 187 giusto?
Ciao mi hanno installato Alice Casa, quindi basta che chiamo il 187 giusto?
si
Spottyblu
25-12-2008, 10:29
Scusate volevo chiedere: Siccome ho avuto problemi con l'ADSL di Alice dopo giorni e giorni di contatti finalmente alla fine mi ha chiamato un tecnico coi controattributi e non i soliti fessi che ne sanno meno di te. Così mi ha spiegato tutto sul decoder che non avevo mai usato avendo già Sky... e a bruciapelo mi ha anche detto che avrei potuto collegare un hard disk, io pensando che la cosa fosse semplice non sono stato a chiedere come... in effetti ho verificato che le USB ci sono, ma da nessuna parte sta scritto come farle funzionare... Qualcuno ne sa qualcosa?
Auguroni a tutti i partecipanti ed ai gestori di questo sito bellissimo...
tonycalbas
08-01-2009, 16:23
Scusate volevo chiedere: Siccome ho avuto problemi con l'ADSL di Alice dopo giorni e giorni di contatti finalmente alla fine mi ha chiamato un tecnico coi controattributi e non i soliti fessi che ne sanno meno di te. Così mi ha spiegato tutto sul decoder che non avevo mai usato avendo già Sky... e a bruciapelo mi ha anche detto che avrei potuto collegare un hard disk, io pensando che la cosa fosse semplice non sono stato a chiedere come... in effetti ho verificato che le USB ci sono, ma da nessuna parte sta scritto come farle funzionare... Qualcuno ne sa qualcosa?
Auguroni a tutti i partecipanti ed ai gestori di questo sito bellissimo...
Temo che ti abbia detto una sciocchezza.. le due porte ci sono sì, ma non sono abilitate al momento: occorrerebbe un firmware apposito e non credo che mammaTelecom ne preveda un rilascio.. :rolleyes:
come valutate la qualità dei canali che arrivano via cavo-adsl?
io ho preso la promozione sky 45 euro x visione di tutti i pacchetti per 3 mesi...con la possibilità di recedere al termine dei 3 mesi.
Per quanto mi riguarda la qualità è accettabile ma di certo non ottima...raramente ci sono anke buchi di qualche secondo, a parte l'effetto mosaico nelle fasi più concitate delle partite di calcio ad esempio.
però tutto sommato mi sembra accetabile.
outlaw16
09-01-2009, 13:24
come valutate la qualità dei canali che arrivano via cavo-adsl?
io ho preso la promozione sky 45 euro x visione di tutti i pacchetti per 3 mesi...con la possibilità di recedere al termine dei 3 mesi.
Per quanto mi riguarda la qualità è accettabile ma di certo non ottima...raramente ci sono anke buchi di qualche secondo, a parte l'effetto mosaico nelle fasi più concitate delle partite di calcio ad esempio.
però tutto sommato mi sembra accetabile.
A mio parere ALice Home Tv è una cagata pazzesca,,ho avuto modo di testarla da due miei amici, e io ritengo che quando pago un servizio esigo che la qualità sia più che soddisfacente, anzi ottima, e non che vedo appunto mosaici o buchi
hai perfettamente ragione...infatti se le cose restano così dubito che allo scadere dei 3 mesi rinnoverò l'abbonamento visto che in quel caso dovrei stipulare un contratto annuale con sky.
cmq nn è così tragica, qualitativamente parlando è un gradino indietro rispetto al satellitare, anche quello nn è ke sia qualitativamente eccelso.
tonycalbas
09-01-2009, 13:42
A mio parere ALice Home Tv è una cagata pazzesca,,ho avuto modo di testarla da due miei amici, e io ritengo che quando pago un servizio esigo che la qualità sia più che soddisfacente, anzi ottima, e non che vedo appunto mosaici o buchi
Beh.. mi sento di dissentire dal tuo discorso..
Io sono invece abbastanza soddisfatto di Alice Home TV (fatta eccezione del DTT che fa bizze, ma avendo un televisore DTT...) sia come qualità (collegamento tramite HDMI) che come varietà di programmi.
Ad oggi non o mai riscontrato blocci, saltellamenti ne fischi... Certo, su alcuni programmi lo "squadrettameto" si vede, ma credo che si tratti di problemi di compressione all'origine e non in trasmissione..
In poche parole: sono soddisfatto e lo rifarei... se poi aggiungessero la possibilità di registrare... beh. sarebbe il massimo...
Saluti,
Tony
con sky c'è un pò di effetto mosaico...e come dicevo prima c'è raramente qualche blocco dell'immagine(ieri sera ho visto 2 film sky e s'è bloccato 2 secondi una volta...per intenderci). Il servizio non è certamente male ma sicuramente migliorabile, sia come qualità dell'immagine e anche sotto il punto di vista della guida programmi(mi riferisco sempre ai canali sky) dove non c'è la programmazione disponibili su tutti i canali...
Complessivamente parlando non giudico il servizio al di sotto della sufficienza ma sicuramente migliorabile, tutto qui.
Certo è ke l'offerta sky via satellite è + completa, ma è anche vero che ho aderito ad un'offerta: pago 45 euro per 3 mesi e ho tutti i pacchetti, dopo non credo che rinnoverò a meno che non mi venga sottoposta qualche offerta accattivante :)
Stavo pensando di passare da Alice 2 mega ad Alice hometv 7 mega, con cablaggio ethernet, No wireless, avrei alcuni quesiti da porre:
- Ho la presa telefonica principale in sala, il computer in camera(abbastanza distante dalla sala per cui vorrei predisporre io le canalette, che per un certo tratto dovrebbero passare nel terrazzino, e far posare al tecnico il cavo ethernet) e vorrei poter collegare il decoder Htv in cucina.
Il collegamento problematico risulterebbe la cucina, infatti ; vorrei evitare di far posare cavi a vista, tipo chiodati sopra il battiscopa etc., perciò rimangono 2 le soluzioni:
o sfruttare i condotti elettrici, oppure quelli del cavo tv.
Sfruttando quest'ultimo però, per un tratto di circa 20 cm va a finire nella metà di muro fuori dal mio appartamento in area condominiale, per poi rientrare da me.
La domanda è questa , secondo voi entrambe le soluzioni per un cablaggio lan sono fattibili da parte del tecnico telecom, cioè ho il dubbio sul condotto elettrico per possibili interferenze e magari perchè è vietato far correre altri cavi che non siano elettrici. Altresì ho il dubbio per il condotto tv in quanto seppur breve però il cavo ethernet andrebbe a cadere su un area non mia ma condominiale e magari la telecom potrebbe fare storie:
Vorrei sapre in ogni caso se tutto sto cablaggio me lo farebbero gratuitamente i tecnici.
- se volessi sdoppiare il collegamento internet in due camere, potrei collegare io un router e usarlo come hub? ho un router della Sitecom DC-202.
- Se volessi navigare in rete tramite decoder Htv o al limite vedere filmati in streaming ad esempio da youtube
et similari tranquillamente seduto in poltrona in cucina, come potrei fare? so che prima fornivano anche una tastiera con il decoder, ora a quanto pare non più.
Il decoder che danno mi permette di visualizzare e accedere ai contenuti audio video presenti nel pc attraverso la rete lan che si andrebbe a creare?
Oppure la soluzione migliore e più fattibile rimane sempre munirsi di un ricevitore/trasmettitore audio-video wireless per tv da collegare all'uscita s-video del pc e tramite presa scart al tv?
Scusate i quesiti ma visto che i tecnici telecom non si pronunciano se non il giorno che vengono a piazzare il tutto, vorrei poter fare delle scelte o al limite premunirmi e disporre il tutto in modo da far fare un lavoro ad ok.
Grazie :)
tonycalbas
09-01-2009, 16:10
Stavo pensando di passare da Alice 2 mega ad Alice hometv 7 mega, con cablaggio ethernet, No wireless, avrei alcuni quesiti da porre:
- Ho la presa telefonica principale in sala, il computer in camera(abbastanza distante dalla sala per cui vorrei predisporre io le canalette, che per un certo tratto dovrebbero passare nel terrazzino, e far posare al tecnico il cavo ethernet) e vorrei poter collegare il decoder Htv in cucina.
Il collegamento problematico risulterebbe la cucina, infatti ; vorrei evitare di far posare cavi a vista, tipo chiodati sopra il battiscopa etc., perciò rimangono 2 le soluzioni:
o sfruttare i condotti elettrici, oppure quelli del cavo tv.
Sfruttando quest'ultimo però, per un tratto di circa 20 cm va a finire nella metà di muro fuori dal mio appartamento in area condominiale, per poi rientrare da me.
La domanda è questa , secondo voi entrambe le soluzioni per un cablaggio lan sono fattibili da parte del tecnico telecom, cioè ho il dubbio sul condotto elettrico per possibili interferenze e magari perchè è vietato far correre altri cavi che non siano elettrici. Altresì ho il dubbio per il condotto tv in quanto seppur breve però il cavo ethernet andrebbe a cadere su un area non mia ma condominiale e magari la telecom potrebbe fare storie:
Vorrei sapre in ogni caso se tutto sto cablaggio me lo farebbero gratuitamente i tecnici.
- se volessi sdoppiare il collegamento internet in due camere, potrei collegare io un router e usarlo come hub? ho un router della Sitecom DC-202.
- Se volessi navigare in rete tramite decoder Htv o al limite vedere filmati in streaming ad esempio da youtube
et similari tranquillamente seduto in poltrona in cucina, come potrei fare? so che prima fornivano anche una tastiera con il decoder, ora a quanto pare non più.
Il decoder che danno mi permette di visualizzare e accedere ai contenuti audio video presenti nel pc attraverso la rete lan che si andrebbe a creare?
Oppure la soluzione migliore e più fattibile rimane sempre munirsi di un ricevitore/trasmettitore audio-video wireless per tv da collegare all'uscita s-video del pc e tramite presa scart al tv?
Scusate i quesiti ma visto che i tecnici telecom non si pronunciano se non il giorno che vengono a piazzare il tutto, vorrei poter fare delle scelte o al limite premunirmi e disporre il tutto in modo da far fare un lavoro ad ok.
Grazie :)
Rispondo in ordine inverso alle tue domande: :sofico:
Il decoder che danno non è in grado di surfare nel web ne di accedere ad eventuali files sul tuo computer: solo DTT e canali ALICE, punto. Non sono neanche abilitate le due prese USB poste sul retro del decoder (né viene più data la tastiera). :muro:
Per fare queste cose non ti rimane che fare quanto hai accennato (trasmettitore audio-video). In alternativa, un bel Netbook da collegare con uscita DVI al televisore e con cui accedere tramite wifi alla rete (e quindi a tutti i files che vuoi).
Puoi utilizzare un router se vuoi per "espandere" la rete... ma.. perchè così restio al wi-fi?? Tieni presente che se le distanze da coprire sono elevate l'utilizzo di un cavo di rete di buona classe è fondamentale.. per l'IPTV il discorso è ancora più sensibile...
Non credo che il tecnico Telecom ti faccia il cablaggio: non è tenuto a farlo, ergo fattelo tu.. così passi dove vuoi e come vuoi.. ti sconsiglio di passare il cavo ethernet (ricordati sempre di prenderlo di classe elevata) insieme a cavi elettrici... meglio quelli TV al limite. :fagiano:
Forse la soluzione più razionale (senza ricorrere al wi-fi... come vuoi tu..) è di installare il modem ed il STB di Alice in cucina (ci sarà una presa telefonica?) e poi da qui portarti un cavo lan in camera tua.. da qui poi attacchi il router e ci giri in giro.... :p
Ovviamente usando il wi-fi... non hai bisogno più di nulla se non della presa telefonica in cucina (che non importa se sia la principale). :sofico:
Ultima soluzione... usare degli adattatori (circa 100€ la coppia) che ti permettono di trasmettere il segnale ethernet tramite la rete elettrica (niente wi-fi.. :D ) e di portarti la rete ovunque ci sia una presa di corrente (afferente però allo stesso contatore enel).
Ho risposto a tutto?? :read:
Cheers,
Tony
Abadir_82
09-01-2009, 17:01
Esiste un modo per impedire l'accesso ai canali sky e a tutto ciò che è a pagamento?
Mio padre e la tecnologia stanno agli antipodi e non vorrei facesse casini...
tonycalbas
09-01-2009, 17:53
Esiste un modo per impedire l'accesso ai canali sky e a tutto ciò che è a pagamento?
Mio padre e la tecnologia stanno agli antipodi e non vorrei facesse casini...
Guarda.. per gli acquisti è necessario inserire un PIN.. basta che non lo dici a tua madre e che fai sì che il STB non lo memorizzi.. etvoilà ;)
Abadir_82
09-01-2009, 19:36
Guarda.. per gli acquisti è necessario inserire un PIN.. basta che non lo dici a tua madre e che fai sì che il STB non lo memorizzi.. etvoilà ;)
il mio problema è che se per iella finisce sulla schermata in cui deve digitare il pin si blocca, va nel panico e non sa più cosa fare.
PEr questo sto cercando un metodo per semplificargli la vita al massimo... in modo che qualsiasi cosa faccia o tocchi non si trovi in schermate da cui non sa uscire a meno di non spegnere e riaccendere il decoder.
tonycalbas
09-01-2009, 21:50
il mio problema è che se per iella finisce sulla schermata in cui deve digitare il pin si blocca, va nel panico e non sa più cosa fare.
PEr questo sto cercando un metodo per semplificargli la vita al massimo... in modo che qualsiasi cosa faccia o tocchi non si trovi in schermate da cui non sa uscire a meno di non spegnere e riaccendere il decoder.
Beh... insegnale ad usare il tasto per spegnere ed al max il tasto rosso di alice che la toglierà da ogni situazione di panico... al peggio spegnerà il decoder e poi col tasto di alice tornerà al menu principale da cui scegliere TV o Video...
Tua madre imparerà presto sapendo che la bolletta è comunque al sicuro.. e ricorda poi che il PIN lo puoi sempre ottenere chiamando gratuitamente un numero verde... (la telecomme almeno in questo è onestissima... sono davvero pochi gli interventi a pagamento..)
Cheers,
Tony
Abadir_82
10-01-2009, 16:09
Beh... insegnale ad usare il tasto per spegnere ed al max il tasto rosso di alice che la toglierà da ogni situazione di panico... al peggio spegnerà il decoder e poi col tasto di alice tornerà al menu principale da cui scegliere TV o Video...
Tua madre imparerà presto sapendo che la bolletta è comunque al sicuro.. e ricorda poi che il PIN lo puoi sempre ottenere chiamando gratuitamente un numero verde... (la telecomme almeno in questo è onestissima... sono davvero pochi gli interventi a pagamento..)
Cheers,
Tony
Se potessi evitare di fargli spegnere e riaccendere il decoder quando si incasina sarebbe meglio.
Mi sa che prenderò un decoder esterno e ne cercherò uno limitato il più possibile...
io qualsiasi volta abbia detto a mia mamma che qualcosa era a pagamento non ha mai toccato niente, anzi mi veniva a stressare a me 300 volte per sapere, alla fine ha imparato, sono un pò più lente ma capiscono le nostre mamme :-)
Son tutte belle le mamme del mondo, quando un bambino si stringono al cuor!
son le bellezze d'un bene profondo, fatto di sogni, speranza ed amor.
W Le mamme che ci sopportano. :-)
Abadir_82
13-01-2009, 13:42
Sul sito del 187 mi risulta attivata solo Alice Home Base, come posso essere sicuro di guardare SOLO i canali gratuiti? Ho inserito il PIN ma ho permesso l'accesso a tutte le tipologie di canali.
La richiesta del pin è obbligatoria per il pagamento oppure vi sono canali per cui si paga a cui si accede e che si possono guardare tranquillamente cambiando canale senza nessuna conferma od avviso?
Sul sito del 187 mi risulta attivata solo Alice Home Base, come posso essere sicuro di guardare SOLO i canali gratuiti? Ho inserito il PIN ma ho permesso l'accesso a tutte le tipologie di canali.
La richiesta del pin è obbligatoria per il pagamento oppure vi sono canali per cui si paga a cui si accede e che si possono guardare tranquillamente cambiando canale senza nessuna conferma od avviso?
che io sappia è obbligatoria la richiesta del pin per i contenuti a pagamento tranne se non hai disabilitato la funzione di richiesta pin
Abadir_82
13-01-2009, 15:24
Ottima questa cosa... quindi posso dire ai miei di smanettare tranquilli?
Techno89
18-01-2009, 09:01
Ciao a tutti. Ho una domanda per chi ha gia la HomeTV.
Ho letto in giro che per la htv la telecom riserva 4 mega (io ne ho 7 totali).
Vorrei sapere se avete riscontrato un calo di banda, rispetto a quando non l'avevate, anche quando il decoder è spento.
Grazie
Ciao a tutti. Ho una domanda per chi ha gia la HomeTV.
Ho letto in giro che per la htv la telecom riserva 4 mega (io ne ho 7 totali).
Vorrei sapere se avete riscontrato un calo di banda, rispetto a quando non l'avevate, anche quando il decoder è spento.
Grazie
allora,il calo di banda c'è sempre nel caso della 7 mega anche quando il decoder è attivo però cala di pokissimo,circa 90-100k
Techno89
18-01-2009, 09:45
allora,il calo di banda c'è sempre nel caso della 7 mega anche quando il decoder è attivo però cala di pokissimo,circa 90-100k
Mi sembra strano che il bitrate del video e dell'audio sia di soli 100kb, sei sicuro?
christsys
18-01-2009, 10:11
Infatti sbaglia... la banda occupata da alice home tv nel mio caso è di circa 500 kb/s.
Infatti sbaglia... la banda occupata da alice home tv nel mio caso è di circa 500 kb/s.
non è cosi...le feci le prove quest' estate e riuscii a scaricare a 676 e vedere la home tv contemporanemanete..non so adesso se hanno cambiato qualcosa...qualcuno di questo thread oppure di un altro thread su alice mi disse che con la 7 mega la banda perl a home tv ti viene aggiunta,con la 20 ti viene tolta...a me sono stati tolti solo 100 k(più o meno),non so per la 20 mega
Abadir_82
18-01-2009, 10:53
non è cosi...le feci le prove quest' estate e riuscii a scaricare a 676 e vedere la home tv contemporanemanete..non so adesso se hanno cambiato qualcosa...qualcuno di questo thread oppure di un altro thread su alice mi disse che con la 7 mega la banda perl a home tv ti viene aggiunta,con la 20 ti viene tolta...a me sono stati tolti solo 100 k(più o meno),non so per la 20 mega
A me han tolto molto di più. Quando ho il decoder acceso più di 3 Mb non fa l'adsl normale.
Techno89
18-01-2009, 11:04
A me han tolto molto di più. Quando ho il decoder acceso più di 3 Mb non fa l'adsl normale.
mentre quando è spento vai a 7 pieni?
Abadir_82
18-01-2009, 11:54
mentre quando è spento vai a 7 pieni?
Sì. Da spento vado a 7 pieni, come se non l'avessi neanche installato.
Charlie Oscar Delta
18-01-2009, 11:59
veramente anche a decoder acceso se si è su un canale digitale terrestre, o solo nel menu, non succhia banda.
la cretinata è che senza adsl non funziona come decoder dtt.
quando si guarda un programma iptv prende 480 kbyte/s misurati.
la banda viene sempre sottratta da quella massima disponibile in adsl. non c'è banda riservata per la iptv. quindi se avete la 7mega scenderete da circa 850 a 370kB. sulla mia 20mega, che in realtà sono 10, è lo stesso, -480kB/s.
...
la cretinata è che senza adsl non funziona come decoder dtt.
...
Sembrerà una cretinata, ma la scelta è stata obbligata.
Se così non fosse si potrebbe utilizzare il STB in qualsiasi posto e sarebbero quindi "venduti" come già avviene per gli altri apparati telecom, come decoder DTT (tra l'altro i primo dotato di uscita HDMI già anni fa;e credo esista un solo decoder in vendita con tale uscita)
Io ho alice casa,e l'altro giorno mi hanno chiamato (ha risposto mia moglie) dicendo che la mia zona è finalmente coperta per la home tv,e quindi,se volevamo,ci portavano un decoder..anche wifi.
Io,ho dato per scontato che mia moglie avesse capito male o che l'addetto del 187 avesse parlato,quindi non ci ho fatto caso,anche perchè non ho nessuna voglia di portare un cavo eth per mezza casa:la tv è situata in un posto senza presa telefonica...dovrei portare 10 metri di cavo...fare la traccia...nooo!
Però,poi leggendo in giro per la rete,ho notato che ci sono altri utenti a cui hanno proposto il decoder wifi.Ma che voi sappiate,esiste?
tonycalbas
28-01-2009, 19:06
Però,poi leggendo in giro per la rete,ho notato che ci sono altri utenti a cui hanno proposto il decoder wifi.Ma che voi sappiate,esiste?
Mah.. non mi pare proprio... al max potranno provare a venderti i due apparecchi per trasmettere la LAN tramite rete elettriccss.. circaa 100€
christsys
28-01-2009, 23:27
Esatto... usano i Powerline... ormai nessuno vuole piu portare cavi in giro per casa!
Costo 60€ addebitati in prossima bolletta.
salve a tutti io avrei bisogno di attivare alice tutto incluso per avere un altro numero telefonico in casa. Ho visto che danno anche alice home tv ma ad un costo di 2,95€. Un mio amico mi assicura che ieri mattina sul sito alice ci stava scritto alla voce alice home tv "gratis" possibile che adesso sia a pagamento e ieri era gratis?
si la notizia è di inizio dicembre, evidentemente stanno facendo pagare
l'aumento di iva per i servizi televisivi voluta da berlusconi.
schizzato2
29-01-2009, 10:09
si la notizia è di inizio dicembre, evidentemente stanno facendo pagare
l'aumento di iva per i servizi televisivi voluta da berlusconi.
ma scusate la TV normale non vi piace?
:muro:
Abadir_82
29-01-2009, 10:57
Io ho alice casa,e l'altro giorno mi hanno chiamato (ha risposto mia moglie) dicendo che la mia zona è finalmente coperta per la home tv,e quindi,se volevamo,ci portavano un decoder..anche wifi.
Io,ho dato per scontato che mia moglie avesse capito male o che l'addetto del 187 avesse parlato,quindi non ci ho fatto caso,anche perchè non ho nessuna voglia di portare un cavo eth per mezza casa:la tv è situata in un posto senza presa telefonica...dovrei portare 10 metri di cavo...fare la traccia...nooo!
Però,poi leggendo in giro per la rete,ho notato che ci sono altri utenti a cui hanno proposto il decoder wifi.Ma che voi sappiate,esiste?
La mia presa telefonica più vicina alla tv dista circa 5 metri. Io ho semplicemente messo il router vicino al telefono e comprato 5 metri di cavo di rete con cui collegare router e decoder. Passando dietro ad una libreria non si nota neanche.
Abadir_82
29-01-2009, 11:03
si la notizia è di inizio dicembre, evidentemente stanno facendo pagare
l'aumento di iva per i servizi televisivi voluta da berlusconi.
Ma chi l'ha attivata prima dell'entrata in vigore di questo balzello dovrà pagare lo stesso?
O rimarrà gratuita?
La mia presa telefonica più vicina alla tv dista circa 5 metri. Io ho semplicemente messo il router vicino al telefono e comprato 5 metri di cavo di rete con cui collegare router e decoder. Passando dietro ad una libreria non si nota neanche.
Si,lo so che il cavo è la cosa migliore,però alcune volte (ed è il mio caso) bisogna lavoraci su un pò,fare dei buchi,rederlo invisibile (il mio non passerebbe dietro librerie,ma starebbe quasi "a giorno")....insomma,nel mio caso sarebbe meglio wireless,pur sapendo che la qualità ne risentirebbe rispetto al cavo,che rimane la scelta migliore.Pure le powerline:per avere un servizio ottimale dovrebbere essere collegate a una presa dedicata solo a loro,però io vicino alla tv ho un'unica presa a cui è collegata una ciabatta che porta alimentazione al lettore dvd,alla tv,al lettore multimediale...
Ripeto:tutto si può fare (intendo lavoretti di muratura),però in alcuni casi il wireless toglierebbe un sacco di problemini. :)
la news diceva che chi già abbonato non avrà nessun aumento di 2,50 se non erro.
ciao
Charlie Oscar Delta
29-01-2009, 20:46
fino a qualche giorno fa sky su misura per alice casa, solo 2 pacchetti di mondo, costava 7 euro, ora 7,75.
il famoso 10% del caro silvio, che da ieri sbandiera lo "sconto" mediaset perchè loro ci tengono ai clienti...
fino a qualche giorno fa sky su misura per alice casa, solo 2 pacchetti di mondo, costava 7 euro, ora 7,75.
il famoso 10% del caro silvio, che da ieri sbandiera lo "sconto" mediaset perchè loro ci tengono ai clienti...
Belli cazzi....fa le leggi per far aumentare i costi ai concorrenti....e poi ha pure il coraggio di fare pubblicità dicendo che LORO non aumenteranno il canone.....bestie
Charlie Oscar Delta
29-01-2009, 21:49
Belli cazzi....fa le leggi per far aumentare i costi ai concorrenti....e poi ha pure il coraggio di fare pubblicità dicendo che LORO non aumenteranno il canone.....bestie
lo scandalo è che dicono che l'europa voleva così....quando invece chiedeva che TUTTE le paytv avessero lo stesso imponibile, e ora merdaset ha il 10 e sky il 20...
insomma prima eravamo a norma, adesso no! quindi arriverà una multa dalla UE che dovremo pagare noi, come il megamultone di 400 mila euro AL GIORNO che si contano da quando è uscito il s.i.c. di quell'analfabeta di gasparri.
Carciofone
30-01-2009, 08:44
veramente anche a decoder acceso se si è su un canale digitale terrestre, o solo nel menu, non succhia banda.
la cretinata è che senza adsl non funziona come decoder dtt.
quando si guarda un programma iptv prende 480 kbyte/s misurati.
la banda viene sempre sottratta da quella massima disponibile in adsl. non c'è banda riservata per la iptv. quindi se avete la 7mega scenderete da circa 850 a 370kB. sulla mia 20mega, che in realtà sono 10, è lo stesso, -480kB/s.
Non è sempre così: nel tuo caso sì, perchè 20 mega è la massima banda disponibile su ADSL2+ con rame.
Nel caso della 7 mega, invece è diverso, perchè attivando la home tv la banda assegnata al cliente aumenta (non fino ai 20 mega, però, perchè non serve, ma fino a 11-12 sì), ma compatibilmente con la capacità di trasporto della linea che, è utile ricordarlo, varia a seconda della distanza dalla centrale e oltre gli 1,7 2 KM si azzera con tecnologia ADSL1. In pratica oltre gli 1,5 KM la 7 mega nominali diventa una 4 mega abbondanti in ADSL2 se il router la supporta.
Di fatto, ad ogni accensione del dispositivo questo e la centrale "negoziano" la connessione e questa può risultare leggermente diversa a seconda di quanti altri utenti sullo stesso cavidotto hanno l'ADSL attiva in quel momento (se si supera il 50% di ADSL attive sui doppini in uso cominciano i problemi e l'attenuazione aumenta disturbando il segnale), oltrechè per fenomeni di autointerferenza nell'impianto domestico dell'utente (per questo si tende a collegare una presa unica con cordless e router wireless).
Sulle Alice Home TV le connessioni ADSL e Home TV sono rigorosamente separate in 2 distinti VC con parametri di connessione completamente diversi (Bridge only l'uno, classico PPPoA o PPPoE l'altro).
In sintesi si può dire che l'IPTV ha sempre banda privilegiata e che l'ADSL sta da lì in giù, tenendo conto che alla banda delle 7 Mega viene aggiunta altra banda in un altro VC se la linea lo supporta, mentre quella delle 20 mega viene diminuita per forza di cose ed occupata dal nuovo VC.
Esempio:
Alice 20 mega pulita:
5 mega per l'IPtv
15 mega per l'ADSL in modalità ADSL2+
Alice 20 mega disturbata che si connette a 14 mega:
5 mega servono per l'IPtv, sicchè ne resterebbero 9, ma siccome sotto i 12 il router si connette in ADSL2 (non ADSL2+), la connessione avviene a 7 mega per l'ADSL e 5 per l'IPtv
Alice 7 mega pulita:
5 Mega per l'IPtv
7 Mega per l'ADSL
Alice 7 mega disturbata che si collega a massimo 7 Mega in tutto:
5 Mega per l'IPtv
2 Mega per l'ADSL in modalità ADSL1 (o ADSL2).
Il tutto è da prendere con beneficio di inventario ed una certa approssimazione.
Ragazzi ho appena aderito tramite telefonata della telecom all'offerta di Alice Home TV a 2,95€ al mese (più la mia alice 7mega).
Loro mi hanno detto che non c'è nessun altra spesa, ma sul sito dicono + 3€ per l'affitto del decoder.
Qualcuno può smentire? :sperem:
christsys
06-02-2009, 17:30
non ci sono altre spese che i 2,95€... devi pero aggiungere i 3 euro se non hai il modem telecom a noleggio (è necessario usare il modem telecom)
Ok allora, quello ce l'ho già, grazie per la risposta
Abadir_82
06-02-2009, 22:26
non ci sono altre spese che i 2,95€... devi pero aggiungere i 3 euro se non hai il modem telecom a noleggio (è necessario usare il modem telecom)
In realtà è tecnicamente fattibile usarla con altri router (io la uso correttamente con un usr 9108A) però ti obbligano ad usare il loro.
giulio_88
06-02-2009, 22:30
da quando mi hanno montato alice tv (1 settimana), il mio router ke avevo della netgear nn funge piu:muro: solo il modem ke mi hanno dato loro funziona :D
lo scandalo è che dicono che l'europa voleva così....quando invece chiedeva che TUTTE le paytv avessero lo stesso imponibile, e ora merdaset ha il 10 e sky il 20...
insomma prima eravamo a norma, adesso no! quindi arriverà una multa dalla UE che dovremo pagare noi, come il megamultone di 400 mila euro AL GIORNO che si contano da quando è uscito il s.i.c. di quell'analfabeta di gasparri.
sono un pò off ma l'iva berlusconi & son al 20 già la pagava, lo scandalo e che adesso fa la pubblicità dicendo che loro non hanno modificato i listini.
Ma lui che colpa ne ha? Lui è il nostro presidente del coniglio, scusate consiglio!?! Ma quale consiglio può darmi uno che si fà il trapianto di capelli?
comunque,a proprosito del ecoder,sembra che le 2 porte usb sul retro (oppure è una,non ricordo) servano per una connessione wifi con il router (almeno questo è quello che una del 187 si è fatta scappare).Però ancora non hanno lanciato l'offerta.Chissà che prossimamente potremo vederci la home tv senza passare cavo eth (sempre considerando,ovviamente,che con il cavo ci sarà più stabilità del segnale...forse)?
...Chissà che prossimamente potremo vederci la home tv senza passare cavo eth (sempre considerando,ovviamente,che con il cavo ci sarà più stabilità del segnale...forse)?
A me sinceramente preoccupa la qualità delle immagini...
Avrei anche intenzione di fare l'abb a Sky, ma credo che passando via web la qualità video vada a perdere...
tonycalbas
07-02-2009, 12:20
A me sinceramente preoccupa la qualità delle immagini...
Avrei anche intenzione di fare l'abb a Sky, ma credo che passando via web la qualità video vada a perdere...
Beh.. dal 9 al 23 di questo mese avrai modi di provare.. sarà attivato in maniera gratuita ai cliente HomeTV il pacchetto Mondo e Calcio per 2 settimane gratuitamente e senza nessun impegno, con recesso automatico dal 23.
Sono curioso di assaggiarne le qualità...
Beh.. dal 9 al 23 di questo mese avrai modi di provare.. sarà attivato in maniera gratuita ai cliente HomeTV il pacchetto Mondo e Calcio per 2 settimane gratuitamente e senza nessun impegno, con recesso automatico dal 23.
Sono curioso di assaggiarne le qualità...
Buono a sapersi :)
Charlie Oscar Delta
07-02-2009, 20:36
Carciofone io per una decina di giorni ho avuto alice casa maxi a 7 mega, che erano 860kB/s reali, e scendevano esattamente di 480kB/s quando ero su un canale iptv.
Oggi è venuto il tecnico per l'installazione.
Devo dire che la qualità video e audio è ottima, addirittura superiore a quella dell'antenna classica (non digitale terrestre).
Attualmente il decoder è collegato con un cavo da 10mt, ma lunedì verranno ad installare due powerline (60 euri :( ). Qualcuno li ha e sa dirmi come vanno?
Pancho Villa
22-02-2009, 17:37
Ciao, volevo chiedervi una cosa: io ho alice 7 mega e sono interessato al calcio di sky, soltanto che non ho assolutamente intenzioni di mettere la parabola, e allora sto valutando alice home tv (2,95 €/mese) perché possibile abbonarsi a sky. La domanda è questa: è possibile richiedere soltanto il pacchetto "CALCIO" (tutta la serie A + premier league, liga e bundesliga) e a che costo?
Purtroppo dubito fortemente che sia possibile, dalla tabella riportata QUA (http://adsl.alice.it/tv/sky_clienti_alicehtv.html) sembra che si possa richiedere solo il pacchetto MONDO + CALCIO alla bellezza di 42,54 €... ma magari voi ne sapete di più.
http://images.alice.it/sg/aliceadsl1024/upload/tab/tabella_prezzi_sky_02feb09.jpg
Comunque la promo dei primi 3 mesi a 15 € per vedere tutto non è male.
Carciofone io per una decina di giorni ho avuto alice casa maxi a 7 mega, che erano 860kB/s reali, e scendevano esattamente di 480kB/s quando ero su un canale iptv.
Confermo.
I profili sul Mux per le 7M+IPTV sono sempre e cmq con MaxRate 8128.
L'unica particolarità dei profili IPTV è il MinRate che non è 320 come per i profili 7M, ma bensì 5024.
Cioè in pratica si fa in modo che la negoziazione della portante avvenga con "almeno" 5024Kb, in modo da garantire
i 4M necessari alla VLAN VIDEO. Nel caso in cui la linea "non regga" tale portante a causa di SNRM inferiore al target, NON CI SARA' allinemento.
Non vi è alcuna possibilità fisica di avere 7M di banda sulla VLAN DATI e CONTEMPORANEAMENTE 5M sulla VLAN VIDEO (sia multicast che unicast), dal momento che i VC ATM tra mux e router (8.35, 8.36) devono "convivere" su un unico canale fisico con portante 8128 appunto
ca' sugnu
23-02-2009, 11:21
Il tutto è da prendere con beneficio di inventario ed una certa approssimazione.
L'unica cosa corretta che hai scrito nel post...;)
C.V.D. mavelot ha chiarito ogni dubbio....
Carciofone
23-02-2009, 11:42
L'unica cosa corretta che hai scrito nel post...;)
C.V.D. mavelot ha chiarito ogni dubbio....
Ringrazio Mavelot per la delucidazione tecnica. Si vede che ha le mani in pasta.
Il tuo intervento... decisamente inutile su un post di oltre 20 gg fa che, tra l'altro, parla anche della 20 mega, di cui mavelot non tratta!
Ringrazio Mavelot per la delucidazione tecnica. Si vede che ha le mani in pasta.
Il tuo intervento... decisamente inutile su un post di oltre 20 gg fa che, tra l'altro, parla anche della 20 mega, di cui mavelot non tratta!
Non mi è chiaro cosa intendi con la storia della 20M.
E' palese che con la 20M la banda IPTV va sottratta alla banda dati.
Il mio interverto voleva solo chiarire che lo stesso identico meccanismo (purtroppo) si applica anche alle 7M....almeno finchè non venderanno le 10 o 12 M IPTV
Carciofone
23-02-2009, 13:20
Non mi è chiaro cosa intendi con la storia della 20M.
E' palese che con la 20M la banda IPTV va sottratta alla banda dati.
Il mio interverto voleva solo chiarire che lo stesso identico meccanismo (purtroppo) si applica anche alle 7M....almeno finchè non venderanno le 10 o 12 M IPTV
Intendevo esattamente quello che hai detto sulla 7 mega riferito alla 20, ma da notizie che non erano farina del mio sacco pensavo che la 7 fosse configurata diversamente, tutto qua. Chiaramente non è così, oppure altri provider hanno diversa libertà di configurazione.
Il mio post si riferiva all'intervento dell'altro utente.
I...Chiaramente non è così, oppure altri provider hanno diversa libertà di configurazione....
Ah non so cosa fanno gli altri.....io parlo di TI
Ciao, volevo chiedervi una cosa: io ho alice 7 mega e sono interessato al calcio di sky, soltanto che non ho assolutamente intenzioni di mettere la parabola, e allora sto valutando alice home tv (2,95 €/mese) perché possibile abbonarsi a sky. La domanda è questa: è possibile richiedere soltanto il pacchetto "CALCIO" (tutta la serie A + premier league, liga e bundesliga) e a che costo?
Purtroppo dubito fortemente che sia possibile, dalla tabella riportata QUA (http://adsl.alice.it/tv/sky_clienti_alicehtv.html) sembra che si possa richiedere solo il pacchetto MONDO + CALCIO alla bellezza di 42,54 €... ma magari voi ne sapete di più.
http://images.alice.it/sg/aliceadsl1024/upload/tab/tabella_prezzi_sky_02feb09.jpg
Comunque la promo dei primi 3 mesi a 15 € per vedere tutto non è male.
purtroppo nn è possibile, devi prendere una delle combinazioni che propone sky. io ho aderito ad una promozine di gennaio, 15 euro per 3 mesi ma senza impegno vincolante per un anno: in pratica ho pagato in anticipo questi 3 mesi, alla scadenza dei quali decade il contratto.
la promozione di febbraio invece, sempre 15 euro per i primi 3 mesi, ha una piccola differenza: ti vincola per un anno, perkè dopo i primi 3 mesi comincerete a pagare 60 euro al mese, quindi state attenti ;)
EDIT
adesso in IPTV con alice home tv anche mediaset premium! se ti interessa solo il calcio mi sembra che caschi proprio a pennello!
Confermo.
I profili sul Mux per le 7M+IPTV sono sempre e cmq con MaxRate 8128.
Non so perchè ma i valori citati li ho visti nella home page del mio router solo nei primi gg. in cui avevo attivato Alice Tutto Incluso...ora, invece, mi segna come velocità di ricezione 6074 kbps. Dopo alcune telefonate al 187 per segnalare il fatto, mi è stato risposto che la banda minima garantita è di 1200...come dire...noi siamo a posto. Io ho l'impressione che in centrale abbiano attivato diversi utenti senza adeguare di conseguenza il numero degli apparati...
Una domanda che volevo porre a tutti i frequentatori del forum.
Ho notato che, quando il box Alice Home TV è in stand-by, sul retro, in corrispondenza della presa RJ45, il led arancione lampeggia continuamente evidenziando un traffico di rete (praticamente è come se avessi lasciato accesso l'apparecchio 24 ore su 24).
Dal 187 mi dicono che è normale perchè è telegestito: mi chiedo...ma lo stanno continuamente telegestendo? E il router Alice, non è forse anch'esso telegestito? Ma non per questo lampeggia continuamente!
Purtroppo non riesco a parlare con un "vero" tecnico...
Il fatto è che nelle prime 3 settimane in cui avevo il decoder, tale attività di rete continua non era presente... e la faccenda mi puzza....
La domanda è: il led arancione lampeggia anche a voi quando il box home TV è in stand-by?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere e che, magari, sapranno darmi una giustificazione di quanto sta accadendo.
Pancho Villa
06-03-2009, 09:14
purtroppo nn è possibile, devi prendere una delle combinazioni che propone sky. io ho aderito ad una promozine di gennaio, 15 euro per 3 mesi ma senza impegno vincolante per un anno: in pratica ho pagato in anticipo questi 3 mesi, alla scadenza dei quali decade il contratto.
la promozione di febbraio invece, sempre 15 euro per i primi 3 mesi, ha una piccola differenza: ti vincola per un anno, perkè dopo i primi 3 mesi comincerete a pagare 60 euro al mese, quindi state attenti ;)
EDIT
adesso in IPTV con alice home tv anche mediaset premium! se ti interessa solo il calcio mi sembra che caschi proprio a pennello!
Grazie mille, in effetti mi pareva che non si potesse avere solo il calcio... ma poi la promozione dei primi 3 mesi a 15€ ti costringe a scegliere per forza il pacchetto completo?
raga,ma ora c'e' mediaset premium? ma si paga oppure e' in promo fino ad un certo tot?
Charlie Oscar Delta
08-03-2009, 00:06
merdaset premium è gratis dal 4 marzo per 14 giorni, devi andare sul nuovo bottone azzurro dal tasto con l'occhietto.
non è in digitale terrestre ma in iptv, quindi succhia banda.
tolte le partite (a chi interessano) c'è davvero poco da vedere, steel e joi volte fanno qualche film decente, ma per il resto è monnezza...
non che l'alternativa di sky sia migliore sul lato serie/film, ma almeno hanno i documentari davvero belli.
oggi ho visto su steel+1 un episodio di sarah connor chronicles, si può selezionare la lingua originale ma non ci sono sottotitoli...
Bobboloso
08-03-2009, 20:43
Non so perchè ma i valori citati li ho visti nella home page del mio router solo nei primi gg. in cui avevo attivato Alice Tutto Incluso...ora, invece, mi segna come velocità di ricezione 6074 kbps. Dopo alcune telefonate al 187 per segnalare il fatto, mi è stato risposto che la banda minima garantita è di 1200...come dire...noi siamo a posto. Io ho l'impressione che in centrale abbiano attivato diversi utenti senza adeguare di conseguenza il numero degli apparati...
Una domanda che volevo porre a tutti i frequentatori del forum.
Ho notato che, quando il box Alice Home TV è in stand-by, sul retro, in corrispondenza della presa RJ45, il led arancione lampeggia continuamente evidenziando un traffico di rete (praticamente è come se avessi lasciato accesso l'apparecchio 24 ore su 24).
Dal 187 mi dicono che è normale perchè è telegestito: mi chiedo...ma lo stanno continuamente telegestendo? E il router Alice, non è forse anch'esso telegestito? Ma non per questo lampeggia continuamente!
Purtroppo non riesco a parlare con un "vero" tecnico...
Il fatto è che nelle prime 3 settimane in cui avevo il decoder, tale attività di rete continua non era presente... e la faccenda mi puzza....
La domanda è: il led arancione lampeggia anche a voi quando il box home TV è in stand-by?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere e che, magari, sapranno darmi una giustificazione di quanto sta accadendo.
Anche a me fa la stessa cosa, lampeggia come un pazzo di continuo. Di notte sono abituato a staccare la corrente a tutto il gruppo TV (televisore, impianto sonoro, alice e una decina di console), ho fatto mettere un interruttore apposito.
Devo dire che l'attività di rete sembra esserci sempre anche dal lato router, mi pare anche a decoder spento (intendo senza corrente), devo verificare.
Comunque spesso stacco anche il router di notte, anzi mi devo ricordare di farlo sempre.
"Attività di rete".....è presente su qualsivoglia interfaccia ethernet connessa ad una lan.....anche la scheda di rete del vostro PC spento (ovviamente con la piastra madre alimentata), "lampeggierà"
Anche a me fa la stessa cosa, lampeggia come un pazzo di continuo. Di notte sono abituato a staccare la corrente a tutto il gruppo TV (televisore, impianto sonoro, alice e una decina di console), ho fatto mettere un interruttore apposito.
Devo dire che l'attività di rete sembra esserci sempre anche dal lato router, mi pare anche a decoder spento (intendo senza corrente), devo verificare.
Comunque spesso stacco anche il router di notte, anzi mi devo ricordare di farlo sempre.
Si, l'attività è presente anche dal lato router, ma per una decina di secondi circa a decoder spento (cioè cavo staccato dalla rete elettrica). Dopo di che, anche dal lato router, cessa ogni attività.
"Attività di rete".....è presente su qualsivoglia interfaccia ethernet connessa ad una lan.....anche la scheda di rete del vostro PC spento (ovviamente con la piastra madre alimentata), "lampeggierà"
"L'attività di rete" che lamento è un lampeggiare continuo 24 ore su 24 per 7 gg. su 7 (ovviamente con la presa attaccata e il box in stand-by). E' come se stessi vedendo trasmissioni per tutto il giorno. Posso capire un lampeggio per una o due ore per via di un aggiornamento... oppure un lampeggio ogni tanto perchè viene trasferito qualche byte, ma un'attività costante e continua mi pare troppo...praticamente è come se avessi il decoder sempre acceso!
Ad ogni modo, oggi son stato contattato, finalmente, da un tecnico Telecom il quale mi ha detto che tutto ciò è normale. =( Il motivo è dovuto al fatto che in questo modo il decoder è sempre allineato con la centrale. Mi pare di capire, quindi, che il software del decoder venga caricato ogni volta che si accende il box via cavo (ecco perchè impiega dai 5 ai 10 min) ed ecco anche perchè il decoder non funziona autonomamente come decoder terrestre e, anzi, non funziona per niente se si scollega il cavo di rete o la rete ADSL presenta problemi. Praticamente, così facendo, la telecom ha blindato il box nel senso che senza Alice adsl non è utilizzabile!
Cmq lo stesso tecnico mi ha confidato che sotto il box Alice ha anche il decoder di sky... spento, ma pronto all'uso qualora l'Home TV presentasse problemi...
Bobboloso
10-03-2009, 08:16
"Attività di rete".....è presente su qualsivoglia interfaccia ethernet connessa ad una lan.....anche la scheda di rete del vostro PC spento (ovviamente con la piastra madre alimentata), "lampeggierà"
Intendo ovviamente l'attività di rete forsennata :D che descrive anche LastWay.
E confermo dopo aver ricontrollato che dopo aver spento Alice Home TV anche il router is placa solo dopo qualche minuto. In ogni caso di notte o durante assenze prolungate spengo tutto.
Si, l'attività è presente anche dal lato router, ma per una decina di secondi circa a decoder spento (cioè cavo staccato dalla rete elettrica). Dopo di che, anche dal lato router, cessa ogni attività.
"L'attività di rete" che lamento è un lampeggiare continuo 24 ore su 24 per 7 gg. su 7 (ovviamente con la presa attaccata e il box in stand-by). E' come se stessi vedendo trasmissioni per tutto il giorno. Posso capire un lampeggio per una o due ore per via di un aggiornamento... oppure un lampeggio ogni tanto perchè viene trasferito qualche byte, ma un'attività costante e continua mi pare troppo...praticamente è come se avessi il decoder sempre acceso!
Ad ogni modo, oggi son stato contattato, finalmente, da un tecnico Telecom il quale mi ha detto che tutto ciò è normale. =( Il motivo è dovuto al fatto che in questo modo il decoder è sempre allineato con la centrale. Mi pare di capire, quindi, che il software del decoder venga caricato ogni volta che si accende il box via cavo (ecco perchè impiega dai 5 ai 10 min) ed ecco anche perchè il decoder non funziona autonomamente come decoder terrestre e, anzi, non funziona per niente se si scollega il cavo di rete o la rete ADSL presenta problemi. Praticamente, così facendo, la telecom ha blindato il box nel senso che senza Alice adsl non è utilizzabile!
Cmq lo stesso tecnico mi ha confidato che sotto il box Alice ha anche il decoder di sky... spento, ma pronto all'uso qualora l'Home TV presentasse problemi...
Tutto corretto....tranne che il software non viene caricato ogni volta dalla centrale....ci mancherebbe.
IL fatto che il DVB-T sia disabilitato se il decoder è staccato dal router, non dipende dal fatto che manca il software, ma semplicemente da una scelta tecnica(e di marketing ovviamente), che inibisce qualsiasi funzionalità in assenza di sessione pppoE sulla piattaforma IPTV.
Questo sopratutto con lo scopo di impedire che i decoder possano essere utilizzati altrove, e che ci sia un "commercio" di decoder da utilizzare per la sola DVB-T
Tutto corretto....tranne che il software non viene caricato ogni volta dalla centrale....ci mancherebbe.
IL fatto che il DVB-T sia disabilitato se il decoder è staccato dal router, non dipende dal fatto che manca il software, ma semplicemente da una scelta tecnica(e di marketing ovviamente), che inibisce qualsiasi funzionalità in assenza di sessione pppoE sulla piattaforma IPTV.
Questo sopratutto con lo scopo di impedire che i decoder possano essere utilizzati altrove, e che ci sia un "commercio" di decoder da utilizzare per la sola DVB-T
Assodato che quello che hai detto è vero ...cosa diamine combina il decoder in quei 5/10 minuti iniziali (ovviamente intendo con una accensione "a freddo")? Cosa carica?
Cmq per me il fatto di "legare" l'utilizzo del box alla linea ADSL è più una scelta di marketing che tecnica, ma è anche vero che, allo stato attuale, l'Alice Home TV come decoder per il digitale terrestre è veramente pessimo. Pensavo di utilizzarlo come tale, ma nel giro di 10 minuti mi son reso conto:
1) dell'estrema lentezza nel cambio canali
2) dell'assenza dei "preferiti"
3) dell'inutilizzabilità senza connessione ADSL
4) della scarsa stabilità del software
Qui in Sardegna siamo già a pieno regime con il digitale terrestre e usufruirne con un decoder simile è da suicidio: ripristinato decoder precedente (veloce e immediato; anche lui con qualche pecca, ma di gran lunga inferiore ad Alice)!
Eppure, a leggerne le caratteristiche sul sito Pirelli, dovrebbe essere un decoder serio: supporto HDTV, HDMI, S/PDIF, VPR, ecc...
merdaset premium è gratis dal 4 marzo per 14 giorni, devi andare sul nuovo bottone azzurro dal tasto con l'occhietto.
non è in digitale terrestre ma in iptv, quindi succhia banda.
tolte le partite (a chi interessano) c'è davvero poco da vedere, steel e joi volte fanno qualche film decente, ma per il resto è monnezza...
non che l'alternativa di sky sia migliore sul lato serie/film, ma almeno hanno i documentari davvero belli.
oggi ho visto su steel+1 un episodio di sarah connor chronicles, si può selezionare la lingua originale ma non ci sono sottotitoli...
gratis? da me no...perchè? bottone azzurro? nessuna traccia!
tonycalbas
11-03-2009, 18:58
gratis? da me no...perchè? bottone azzurro? nessuna traccia!
Non sei il solo.. anche adun mio amico non è stata attivata la Promo (e neanche quella di sky del mese scorso, altre 2 settimane free).
Provato a chiamare l'assistenza di alice home tv?
no perchè sinceramente nn mi interessa molto...quindi....
samallardyce
18-03-2009, 08:03
allora io fino a 10 giorni fa x 4 giorni andavo sul canale sky calcio 1(canale 201)e ovviamente nn si vedeva poi subito dopo andavo sul canale 901(dahlia calcio1)e vedevo skysport1(potevo vedere anche tutti gli altri canali skysport come mi spiegate questa cosa?ora però come spingo 901 mi da il canale dahlia calcio 1 normalmente
tonycalbas
19-03-2009, 22:10
allora io fino a 10 giorni fa x 4 giorni andavo sul canale sky calcio 1(canale 201)e ovviamente nn si vedeva poi subito dopo andavo sul canale 901(dahlia calcio1)e vedevo skysport1(potevo vedere anche tutti gli altri canali skysport come mi spiegate questa cosa?ora però come spingo 901 mi da il canale dahlia calcio 1 normalmente
Una falla che hanno scoperto e tappato?? Sarà il SP1 di Alice... :doh:
Magari erano le prove tecniche di Dahlia (ma quando è uscita sta roba??:confused: )
cmq, da un pò di tempo a questa parte devo sottolineare che la qualità dei canali sky è ottima...niente + intoppi o problemi... direi ke nn ha nulla da invidiare al satellitare!
arcofreccia
23-03-2009, 17:44
Vi capita che mentre state su alice home tv si blocchi? E poi riprende?
E poi volevo sapere, ma la versione del firmware del decoder si aggiorna in automatico, oppure resta invariata?
arcofreccia
21-04-2009, 19:46
Sto provando ad accendere il decoder, ma non si accende? Ogni volta sto problema? Che potrebbe essere? Mi stufa riavviarlo..
Desideravo sapere se sulla borchia lan dove si attacca il decoder alice è possibile attaccarci un moltiplicatore di porte 10/100 alimentato, per permettere la visione sia di alice hometv e utilizzare xboxlive oppure un notebook ? Qualcuno ha provato tale soluzione ? Come sono stati eseguiti i collegamenti ?
non ci sono borchie, la tv va collegata al router che ti fornisce la telecom, il router è con 4 prese ethernet, di cui una verde per il STB e altre tre libere, più il WI-Fi-
in ritardo ma magari a qualcuno può servire
peace & love
arcofreccia
06-06-2009, 12:29
Ma per chi ha Alice Home Tv, può vedere anche i canali che stanno sul digitale terrestre?
Ma per chi ha Alice Home Tv, può vedere anche i canali che stanno sul digitale terrestre?
si...appunto tramite DTT (esclusa la RAI che si vede anche su IP)
ciao a tutti,
da circa un mese i miei hanno messo Alice TV a casa loro con il pacchetto Mediaset Premium... ieri mi hanno chiesto di sistemare il digitale terrestre perchè non vedono italia1,canale5,rete4 ... nel senso che andando sui canali corrispondenti mi dice di fare la sincronizzazione dei canali, l'operazione avviene ma i 3 canali non si vedono...altri canali come joy invece si vedono benissimo da subito...
grazie ciao
ciao a tutti,
da circa un mese i miei hanno messo Alice TV a casa loro con il pacchetto Mediaset Premium... ieri mi hanno chiesto di sistemare il digitale terrestre perchè non vedono italia1,canale5,rete4 ... nel senso che andando sui canali corrispondenti mi dice di fare la sincronizzazione dei canali, l'operazione avviene ma i 3 canali non si vedono...altri canali come joy invece si vedono benissimo da subito...
grazie ciao
Ciao, appunto canale 5 italia 1 e rete 4 sono su antenna digitale terrestre, quindi per poter vedere devi aver un antenna sul tetto, se non riesci a sintonizzarli devi ripristinare l'antenna, magari il segnale è debole.
Mentre i canali mediaset premium, con alice home tv, viaggiano su rete IPTV,
quindi visibili in tutta italia anche in zone non coperte direttamente dalle antenne del ddt.
Ciaooooooooo
ho collegato alla presa dell'antenna il digitale terrestre (i miei abitano al 2 piano in un condominio di 10, non so se possa essere debole per quello) al decoder alicetv e fatta la ricerca mi trova 86 canali... ma fra questi quelli di mediaset italia1,canale5,rete4 non si vedono :/ ... devo sentire l'anennista del condominio?
Grazie ciao
mi sa di si, anche io avevo lo stesso problema, con il decoder di infostrada che non ha amplificatore interno, ho comprato un ampli l'ho messo tra antenna centralizzata e decoder ed il segnale è nettamente migliorato,
il mio è un condominio di 8 piani.
arcofreccia
07-06-2009, 16:46
si...appunto tramite DTT (esclusa la RAI che si vede anche su IP)
Cioè che intendi che la Rai la vedo su IP?
Ma col decoder Alice Home Tv vedrei tutti i canali del digitale? Non devo configurare nulla?
mi sa di si, anche io avevo lo stesso problema, con il decoder di infostrada che non ha amplificatore interno, ho comprato un ampli l'ho messo tra antenna centralizzata e decoder ed il segnale è nettamente migliorato,
il mio è un condominio di 8 piani.
quanto l'hai pagato e come si chiama esattamente?? potresti mandarmi un link anche in pvt?
Grazie ciao
Ciao è un normale amplificatore per tv digitale se non erro ha un guadagno di 20 db è un Fracarro
peace & love
Cioè che intendi che la Rai la vedo su IP?
Ma col decoder Alice Home Tv vedrei tutti i canali del digitale? Non devo configurare nulla?
Si usa il termine canale IPTV per far capire che il segnale arriva tramite linea ADSL.
Inoltre non è detto che tu veda tutti i canali del digitale, bisogna prima vedere la zona da quali MUX è coperta.
ciaooooooooo
Abadir_82
08-06-2009, 11:00
Esiste una lista dei canali con i relativi numeri?
A me trova 139 canali, però onestamente mi sa un po' inutile provare tutti e 999 i canali possibili e farsi un elenco che poi sicuramente cambierà.
C'è un modo di farlo a livello automatico oppure regione per regione?
arcofreccia
08-06-2009, 11:34
Si usa il termine canale IPTV per far capire che il segnale arriva tramite linea ADSL.
Inoltre non è detto che tu veda tutti i canali del digitale, bisogna prima vedere la zona da quali MUX è coperta.
ciaooooooooo
cioè? chiamando il 187 mi hanno detto che per vedere il digitale non devo avere nessun decoder aggiuntivo, basta quello di alice
arcofreccia
10-06-2009, 15:44
Ciao ragazzi, vorrei vedere il digitale sul decoder alice tv, al 187 mi hanno detto che posso vederlo, dal menù del decoder ho attivato il digitale e ho effettuato la ricerca canali, me ne trova 112, però come li vedo questi canali? Si deve fare qualche configurazione particolare? Qualche cavo da collegare, io ho fatto come mi ha detto il menù, ho collegato il cavo antenna al decoder, ma non so come vedere i canali digitali. Mi date una mano? Magari qualcuno ha risolto, mille grazie:)
arcofreccia
10-06-2009, 22:40
Qualche idea?:(
xcdegasp
10-06-2009, 22:49
Ciao ragazzi, vorrei vedere il digitale sul decoder alice tv, al 187 mi hanno detto che posso vederlo, dal menù del decoder ho attivato il digitale e ho effettuato la ricerca canali, me ne trova 112, però come li vedo questi canali? Si deve fare qualche configurazione particolare? Qualche cavo da collegare, io ho fatto come mi ha detto il menù, ho collegato il cavo antenna al decoder, ma non so come vedere i canali digitali. Mi date una mano? Magari qualcuno ha risolto, mille grazie:)
poi il decoder dovrà essere collegato alla tv :fagiano:
arcofreccia
10-06-2009, 22:59
poi il decoder dovrà essere collegato alla tv :fagiano:
Al momento il decoder ha il cavo antenna quello bianco collegato all'attacco tv del muro...
Ora dovrei collegare il cavo bianco dal decoder alla tv?
xcdegasp
10-06-2009, 23:12
Al momento il decoder ha il cavo antenna quello bianco collegato all'attacco tv del muro...
Ora dovrei collegare il cavo bianco dal decoder alla tv?
ora dovresti collegare la tv o tramite cavo hdmi o via cavo scart al decoder :D
però il decoder andrebbe collegato al router di alice...
arcofreccia
10-06-2009, 23:42
ora dovresti collegare la tv o tramite cavo hdmi o via cavo scart al decoder :D
però il decoder andrebbe collegato al router di alice...
Il cavo hdmi ce l'ho, è la tv che non ha questo attacco:asd:
Allora collego la tv tramite scart al decoder? Ma il cavo antenna anche devo collegare tra tv e decoder?
Si ovvio, il decoder è perennemente collegato al router;)
arcofreccia
11-06-2009, 11:10
La tv è già collegata via scart al decoder. Ma i canali non capisco come vederli
devi semplicemente selezionarli dal telecomando !!
La numerazione è quella standard del digitale terrestre.
Tutti gli altri canali non riconosciuti vengono inseriti con numerazione > 900
arcofreccia
11-06-2009, 11:23
devi semplicemente selezionarli dal telecomando !!
La numerazione è quella standard del digitale terrestre.
Tutti gli altri canali non riconosciuti vengono inseriti con numerazione > 900
Scusa non ho capito, mi trovo davanti al menù di alice, ma devo entrare in qualche menù specifico? O mi basta stare sulla vetrina Alice? Qual'è la numerazione standard?:stordita:
Abadir_82
11-06-2009, 12:06
devi semplicemente selezionarli dal telecomando !!
La numerazione è quella standard del digitale terrestre.
Tutti gli altri canali non riconosciuti vengono inseriti con numerazione > 900
Dove trovo un elenco dei canali secondo la numerazione standard? Esiste da qualche parte?
arcofreccia
11-06-2009, 12:46
Dove trovo un elenco dei canali secondo la numerazione standard? Esiste da qualche parte?
Ma hai dovuto fare qualcosa di particolare per attivare il digitale? A me han detto che è già tutto predisposto nel decoder. Che collegamenti hai fatto tra decoder e tv?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.